
1 minute read
ELEZIONI UILT PIEMONTE E TOSCANA
DI QUINTO ROMAGNOLI
RESPONSABILE RAPPORTI INTERNAZIONALI UILT
Advertisement
Resistere… Resistere… Resistere…
Sì, perché cominciamo a vedere uno spiraglio importante in fondo al tunnel della pandemia: la riapertura dei Teatri!... E siamo sicuri che la voglia di tornare alle poltrone, imbottite, di legno o di plastica, dei nostri spazi teatrali, sarà maggiore del timore che abbiamo ora, ogni giorno, di questo stramaledetto Covid. E così anche nel resto del mondo, perché da giugno in poi potrebbero riprendere i Festival Internazionali: il “TheaterWelten International” a
Rudolstadt (Germania, 17-20 giugno) e il “Sports on west” (Belgio, 8-11 luglio), e a seguire, il “21° Festival Shakespeare & Cie” a Tournon-sur-Rhône (Francia, 19-23 luglio).
Poi è in programma il clou, con il “Mondial du Théâtre” nel Principato di Monaco (17-22 agosto), nel quale si potranno vedere gli spettacoli di 18 compagnie provenienti da tutto il mondo. In agosto si dovrebbero realizzare anche altri due Festival internazionali: dal 18 al 27 a Kiev (Ucraina) è programmato il 4° “Pro Act” in lingua inglese, e soprattutto a Girona (Catalogna) dal 21 al 26 potrebbero essere in scena straordinarie compagnie al FITAG, che per la commistione tra complessi professionali ed amatoriali è, artisticamente, un festival imperdibile.
L’Italia non è rimasta indietro nell’attività internazionale perché “Il Gerione” organizzato dagli amici del TEATRO DEI DIOSCURI di Campagna (SA) guidati da Antonio
Caponigro hanno programmato dal 10 al 22 maggio il Festival Internazionale riservato a giovani e giovanissimi (sarà online per i gruppi stranieri), e anche Michele Torresani con la COMPAGNIA DEI GIOVANI di Trento sta allestendo la prossima edizione di “IN_visibile”, Festival nazionale/Internazionale di formazione e inclusione (mesi autunnali). Insomma, programmare non costa nulla e il Teatro – adattando un vecchio spot di Massimo Lopez – «ci allunga sicuramente la vita!».
Consultate il sito www.aitaiata.net – l’Associazione internazionale che raccoglie le federazioni nazionali di teatro amatoriale – e troverete tanti spunti per tornare a teatro anche nelle vostre vacanze estive.
QUINTO ROMAGNOLI
4“(H)Amlet” COMPAGNIA DEI GIOVANI di Trento