Lastre Roma Press
FASCISMO Camicie nere al passo Romano. La Paglietta di Mussolini agli albori del Fascismo: - affresco esistente in una Chiesa di Montreal (Canada) di Mussolini con I Quadrunviri e gli accademici 1934. - La Camera dei Deputati nel 1922. - Roma Grand Hotel Mussolini alla prima riunione del Gran Consiglio 1921. - Fasci di combattimento riuniti a Roma nel 1921 con in testa Mussolini. Mussolini assiste alla sfilata dei suoi Moschettieri a Passo Romano. Caricature: Motivi satirici del 1923, la democrazia fa l’occhietto al fascismo. Due gioventù amiche: I Balilla e I Piccoli Tedeschi; vita di campo dei battaglioni GIL in marcia dalla Liguria al Veneto; I militi della MVSN montano la guardia per la prima volta a Montecitorio. Camicie nere nel suolo africano; Camicie nere nel foro dell’impero; l’adunata al campo di maggio; ragazze della GIL al galoppatoio del foro Mussolini; il passo romano delle camicie nere; le giovani generazioni fasciste vicine ai segni della grandezza antica; carri armati sulla via dell’impero; I balilla in crociera; balilla moschettieri; gioventù d’Italia imperiale; giovani fasciste allo stadio dei marmi. La nuova città di Sabaudia; l’aviazione legionaria compie prodigi in Spagna; legionari italiani in Spagna in marcia verso la linea del fuoco; I legionari di Spagna in via dell’impero; reparti di Carabinieri divisione Assietta, si imbarcano per l’Africa orientale a Genova 16.09.1935; fanti che combattono (guerra d’Africa); messa al campo durante le esercitazioni estive; lavoratori italiani in Africa. Le truppe dell’Impero a Roma (I Camellieri); la marcia su Gondar della colonna Starace; esercitazioni di tiro della Milizia contraerei presentate da Victor Lùtze: l’Etiopia prima della conquista italiana; I legionari partono per l’Etiopia salutati trionfalmente; l’Africa con le armi italiane giungono il progresso e la civiltà; Africa orientale italiana: gli ascari nella piana; la prima bandiera italiana sul poggio della filarmonica.