Obiettivi di Sviluppo del Millennio: Grafico dei progressi 2006 Nel 2000, la comunità internazionale ha lanciato un attacco concertato contro la povertà, i problemi dell’analfabetismo, la fame, la discriminazione nei confronti delle donne, il consumo di acqua non potabile e il degrado ambientale.
via di sviluppo per vincere il primo round nella lotta per l’eliminazione della povertà. A che punto siamo? La maggior parte degli obiettivi stabiliti all’interno della strategia di Obiettivi di Sviluppo del Millennio si riferisce al periodo 1990-2015, con la promessa di un chiaro e misurabile miglioramento degli standard entro la fine del 2015. Il grafico mostra i progressi raggiunti fino al 2006, basandosi sulle informazioni più recenti provenienti da tutti i paesi del mondo e dal complesso delle agenzie operative dell’ONU.
Incontrandosi alle Nazione Unite, all’alba del nuovo millennio, i leader mondiali si sono accordati per il raggiungimento di otto ambiziosi obiettivi. I paesi in via di sviluppo, che sono le principali vittime della povertà, sono stati alla guida di questa campagna, specialmente nell’ambito dei primi sette obiettivi che riguardano i miglioramenti della qualità della vita. L’ottavo obiettivo include le misure che i paesi sviluppati devono adottare a sostegno dei paesi in
Africa Obiettivi Settentrionale Subsahariana Obiettivo 1- Eliminare la povertà estrema e la fame Dimezzare la povertà estrema
Povertà bassa
Povertà molto elevata
Dimezzare la fame
Fame poco Fame molto elevata elevata Obiettivo 2- Assicurare l’istruzione primaria universale Scolarizzazione Numero alto di Numero basso di primaria universale iscrizioni iscrizioni
Asia Orientale
Quota elevata di persone con accesso ad acqua potabile
Quota bassa di persone con accesso ad acqua potabile
Meridionale
America Latina e Caraibi
Occidentale
Europa
Asia
Povertà bassa
Povertà bassa Fame elevata
Povertà moderata
Povertà molto elevata
Povertà bassa
Fame moderata
Fame moderata
Fame elevata
Fame moderata
Fame moderata
Fame moderata
Fame poco elevata
Numero alto di iscrizioni
Numero alto di iscrizioni
Numero alto di iscrizioni
Numero moderato di iscrizioni
Numero moderato di iscrizioni
Numero alto di iscrizioni
Numero alto di iscrizioni
Numero alto di iscrizioni
Parità
Prossima alla parità
Quasi prossima alla parità
Prossima alla parità
Parità
Parità
Parità
Media
Bassa
Bassa
Media
Alta
Alta
Alta
Bassa
Bassa
Molto bassa
Molto bassa
Moderata
Bassa
Bassa
Tasso di mortalità moderato Copertura moderata
Tasso di mortalità alto
Tasso di mortalità alto
Tasso di mortalità moderato
Copertura molto bassa
Alta copertura
Tasso di mortalità basso Alta copertura
Tasso di mortalità alto
Bassa copertura
Tasso di mortalità moderato Copertura moderata
Tasso di mortalità alto
Tasso di mortalità molto alto
Tasso di mortalità moderato
Tasso di mortalità alto
Tasso di mortalità moderato
Tasso di mortalità basso
Tasso di mortalità basso
Prevalenza moderata
Prevalenza moderata
Prevalenza moderata
Prevalenza moderata
Prevalenza alta
Prevalenza bassa
Rischio moderato
Rischio moderato
Rischio basso
Rischio basso
Rischio moderato
Rischio basso
Rischio basso
Tasso di mortalità moderato
Tasso di mortalità moderato
Tasso di mortalità basso
Tasso di mortalità moderato
Tasso di mortalità basso
Tasso di mortalità moderato
Tasso di mortalità moderato
Copertura forestale alta
Copertura forestale media Quota moderata di persone con accesso ad acqua potabile
Copertura forestale bassa Quota elevata di persone con accesso ad acqua potabile
Copertura forestale alta
Copertura forestale alta
Copertura forestale alta
Quota bassa di persone con accesso ad acqua potabile
Quota elevata di persone con accesso ad acqua potabile
Quota elevata di persone con accesso ad acqua potabile
Copertura forestale bassa Quota moderata di persone con accesso ad acqua potabile
Quota moderata di persone con accesso ad acqua potabile
Quota moderata di persone con accesso ad acqua potabile
…
Povertà moderata
Comunità degli Stati Indipendenti (CSI)
Povertà moderata
Obiettivo 3- Promuovere l’uguaglianza di genere e l’autonomia delle donne Proporzione di bambine iscritte alla Prossima alla Quasi prossima Parità scuola primaria parità alla parità rispetto ai bambini Proporzione di donne nell’ambito del Bassa Media Alta lavoro retribuito Presenza femminile nei Parlamenti Molto bassa Bassa Moderata nazionali Obiettivo 4- Ridurre la mortalità infantile Ridurre di due terzi il Tasso di Tasso di Tasso di tasso di mortalità mortalità mortalità molto mortalità sotto i 5 anni moderato alto moderato Vaccinazione contro Alto grado di Bassa copertura Copertura il morbillo copertura moderata Obiettivo 5- Migliorare la salute materna Ridurre di tre quarti Tasso di Tasso di Tasso di la mortalità materna* mortalità mortalità molto mortalità basso moderato alto Obiettivo 6- Combattere l’HIV/AIDS, la malaria e altre malattie Arresto e inversione Prevalenza Prevalenza di tendenza della … molto alta bassa diffusione dell’HIV/AIDS Arresto e inversione di tendenza del Rischio basso Rischio alto Rischio rischio di contrarre la moderato malaria* Arresto e inversione di tendenza della Tasso di Tasso di Tasso di diffusione della mortalità basso mortalità alto mortalità tubercolosi moderato Obiettivo 7- Garantire la sostenibilità ambientale Combattere la Copertura Copertura Copertura deforestazione forestale bassa forestale media forestale media Dimezzare il numero di persone senza acqua potabile
Sud Orientale
Oceania
…
Alta copertura