n f o … U N R I C … I nf o … U N R I C… I n fo … U NR I C … I n f o United Nations Regional Information Centre for Western Europe • Centre régional d’information des Nations Unies pour l’Europe occidentale • Regionaal Informatiecentrum van de Verenigde Naties • YK:n alueellinen tiedotuskeskus • Regionales Informationszentrum der Vereinten Nationen • Περιφερειακό Κέντρο Πληροφοριών των Ηνωµένων Εθνών
Upplýsingaskrifstofa Sameinuðu þjóðanna fyrir Vestur Evrópu • Centro Regionale d’Informazione delle Nazioni Unite • FNs regionale informasjonskontor • Centro Regional de Informação das Nações Unidas • Centro Regional de Información de las Naciones Unidas • FN:s regionala informationskontor • FN’s regionale informationskontor
SCHEDA INFORMATIVA SULLA SISTUAZIONE ECONOMICA E SOCIALE MONDIALE RAPPORTO 2007 DEL CONSILIO ECONOMICO E SOCIALE DELLE NAZIONI UNITE
Il fattore invecchiamento avrà un impatto profondo sulle società e dovrà essere tenuto in grande considerazione dagli operatori politici del ventunesimo secolo. Nei paesi industrializzati, così come in molte aree dei paesi in via di sviluppo, la percentuale della popolazione anziana sta aumentando rapidamente. L’invecchiamento è un riflesso del successo riscosso nella battaglia per lo sviluppo umano, essendo il risultato del minor tasso di mortalità (di pari passo con una diminuzione della fertilità), e di una maggiore longevità; esso è anche fonte di nuove opportunità, collegate alla partecipazione delle generazioni ormai non più giovani in campo sociale ed economico, in senso lato. Nei paesi, principalmente nelle aree in via di sviluppo, che godono di una generazione di giovani ancora in fase di crescita, c’è ancora spazio per opportunità di sviluppo economico. L'invecchiamento pone anche sfide importanti, soprattutto per quanto riguarda la tenuta finanziaria dei sistemi pensionistici, i costi della sanità e l’inserimento a pieno titolo della popolazione anziana nella società, come suo elemento di sviluppo. Il Rapporto Mondiale sullo Sviluppo Economico e Sociale 2007 analizza le sfide e le occasioni che l’invecchiamento demografico porta con sé, allo scopo di facilitare il dibattito attraverso la promozione del Piano d’Azione Internazionale di Madrid sull’Invecchiamento, documento che è stato adottato il 12 aprile 2002, con unanime consenso dalla Seconda Assemblea Mondiale sull’Invecchiamento. Il Piano di Madrid costituisce, dunque, la cornice per inserire la questione dell'invecchiamento nell’ambito del più ampio dibattito internazionale sullo sviluppo e sull’attuazione di politiche nazionali all’altezza della sfida a costruire modelli di società a misura di tutte le età. Il Piano pone come priorità: l'inserimento del tema dell’invecchiamento nell'agenda internazionale sullo sviluppo; la promozione della salute e del benessere, nonché la creazione di ambienti idonei e di sostegno per gli anziani.
RESIDENCE PALACE • Quartier Rubens • Block C2 (7th floor) • Rue de la Loi 155/Wetstraat • B - 1040 Brussels Tel: +32 (0)2 788 8484 • Fax: +32 (0)2 788 8485 • E-Mail: info@unric.org • Website: www.unric.org