COSA SUCCEDE IN BARRIERA / Il calendario delle attività di febbraio – TUTTE LE ASSOCIAZIONI
DEL
TERRITORIO
DALLA
A ALLA Z / Associazione Mamre Onlus, Associazione
GialloPalo
-
GIOCHI
IN
BARRIERA / Il cruciverba di Barriera - DALLA CITTAʼ
/
Riqualificazione
di
Falchera
– DALLA CIRCOSCRIZIONE / Sportello Dislessia – IL MUSEO DEL MESE / I Tesori della cultura albanese.
Il mensile del Programma Urban Barriera di Milano / anno 2 - febbraio 2013 / numero 7
L’ARTE FA LA SUA “PROMENADE” AL PARCO SPINA 4 BARR BA R IEERA RR A CHEE LAV VOR ORA A Tutt Tu ttii pr tt p om mos o si con “Com “C Com ompi p titi Ins pi nsie ieme ie me””(p me pag g.2 2)
“Dimensione Umana” di Benedetta Del Carmen Brigidi
Le tecnologie allʼavanguardia in tema di ecosostenibilità e sviluppo “smart” (di cui abbiamo parlato sul numero di settembre del Corriere) non sono i soli elementi innovativi che andranno a caratterizzare il futuro parco Spina 4: nellʼarea compresa
le RUBRICHE
PARLIAMONE CON IL SINDACO PERSONAGGI DA BARriera Un caffè con Sergio Beano
SCUOLE DA DIECI E LODE
Ferroviario faranno infatti il loro ingresso, o
Il Circolo Didattico Sabin
e le installazioni frutto della creatività delle università e accademie dʼarte di tutta Italia.
LA BIBLIOTECA DI BARRIERA
BARRIERA CHE SI GUARDA ATTORNO Servizio Ferroviario Metropolitano (pag.4)
BARRIERA CHE VIVE Il “CINEMAsottoCASA” (pag.6)
“In un unico buio” di Marzio Bertotti
SUCCEDE IN BARRIERA LIBRIinQUARTIERE
continua a pag.8
L’Arte fa la sua “Promenade” al Parco Spina 4 (continua a pag.8)
Regole per il commercio
tra via Cigna, via Valprato e il Passante meglio, la loro “promenade”, le opere dʼarte
BARRIERA CHE SI TRASFORMA
BARRIERA CHE RICORDA Memorie di guerra dai registri della Scuola Gabelli (pag.10)