Guida alla Gastronomia in Val di Non

Page 1

Guida alla

GASTRONOMIA

WWW.VISITVALDINON.IT



3

RISTORANTI BreZ

LoCanda aLPina romanTiK GoUrmeT

Piazza municipio, 23 - 38021 Brez Tel. + 39 0463 - 874396 Fax + 39 0463 - 873528 Cell. + 39 333 - 4464624 info@locandalpina.it www.locandalpina.it Giorno di chiusura: giovedì (luglio agosto sempre aperto). Posti a sedere interni: 35 Posti a sedere esterni: 10

CaGnÒ risToranTe HoTeL

Viridis

Via nazionale, 62 – 38020 Cagnò Cell. + 39 346 - 5797134 info@viridishotel.it www.viridishotel.it

Giorno di chiusura: mercoledì Posti a sedere interni: 50 Posti a sedere esterni: 15

CasTeLFondo Bar risToranTe

arniCa

Località regole, 1 – 38020 Castelfondo Cell. + 39 348 - 3380363 Fax + 39 0463 - 889249 arnicasnc@gmail.com

Giorno di chiusura: sempre aperto (apertura: marzo-novembre). Posti a sedere interni: 30 Posti a sedere esterni: 50

Durante il perioDo estivo il giorno Di chiusura è Da ritenersi sospeso


4

RISTORANTI CaVareno risToranTe PiZZeria

La TriFora

Via al Parco, 13 – 38011 Cavareno Tel. + 39 0463 - 835210 info@latrifora.it www.latrifora.it

Giorno di chiusura: martedì Posti a sedere interni: 120 Posti a sedere esterni: 60

CaVareno - monTe roen riFUGio risToranTe

meZZaVia

Località mezzavia, 1 – 38011 Cavareno Tel. e fax + 39 0471 - 632221 Cell. + 39 339 - 5215476 rifugiomezzavia@dnet.it

Giorno di chiusura: sempre aperto in stagione Posti a sedere interni: 70 Posti a sedere esterni: 80

CLes PiZZeria risToranTino

FLaminGo

Via romana, 1 – 38023 Cles Tel. + 39 0463 - 421105 Fax + 39 0463 - 422486 Cell. + 39 339 - 5215470

Giorno di chiusura: martedì sera e mercoledì sera Posti a sedere interni: 40 Posti a sedere esterni: 40

Durante il perioDo estivo il giorno Di chiusura è Da ritenersi sospeso


5

RISTORANTI CLes risToranTe PiZZeria

Giardino

Via Pilati, 16 – 38023 Cles Tel. + 39 0463 - 422709 info@giardinocles.it www.giardinocles.it

Giorno di chiusura: lunedì Posti a sedere interni: 150 Posti a sedere esterni: 70

CLes HoTeL CLes

osTeria PaLaZan Piazza navarrino , 7 – 38023 Cles Tel. + 39 0463 - 421300 Fax + 39 0463 - 424342 info@albergocles.com www.hotelcles.com Giorno di chiusura: domenica. aperto solo per cena. Luglio e agosto sempre aperto Posti a sedere interni: 70 Posti a sedere esterni: 30

TaVon - Coredo aGriTUr

aGosTini Via al santuario, 25 38010 Tavon - Coredo Tel.e fax + 39 0463 - 536454 info@agritur-agostini.it www.agritur-agostini.it Posti a sedere interni: 50 Posti a sedere esterni: 20 durante l’apertura invernale sempre aperto nei week-end e festività

Durante il perioDo estivo il giorno Di chiusura è Da ritenersi sospeso


6

RISTORANTI TaVon - Coredo risToranTe

aLLa PineTa Via al santuario, 19 38010 Tavon - Coredo Tel. + 39 0463 - 536363 Fax. + 39 0463 - 536115 ristorante@pinetahotels.com www.pinetahotels.it Giorno di chiusura: sempre aperto su prenotazione Posti a sedere interni: 100 Posti a sedere esterni: 20 LOCALE SEGNALATO IN: “OSTERIE D’ITALIA” SLOW FOOD EDITORE

Coredo risToranTe

dUe LaGHi Loc. Palù, 1 – 38010 Coredo Tel. + 39 0463 - 536104 Fax + 39 0463 - 538277 info@ristoranteduelaghi.it www.ristoranteduelaghi.itZ Giorno di chiusura: giovedì Posti a sedere interni: 100 Posti a sedere esterni: 40

Coredo risToranTe

sPorT

Via roma, 6 -38010 Coredo Tel. +39 0463-536108 Fax. + 39 0463 - 538396 Cell. + 39 348 - 7302212 info@hotelsportcoredo.com www.hotelsportcoredo.com Giorno di chiusura: mercoledì Posti a sedere interni: 80

Durante il perioDo estivo il giorno Di chiusura è Da ritenersi sospeso


7

RISTORANTI Fondo RISTORANTE PIZZERIA

FOLON

Via Lago Smeraldo, 18 38013 Fondo Tel. + 39 0463 - 831385 info@pizzeria-folon.com www.pizzeria-folon.com Giorno di chiusura: lunedì Posti a sedere interni: 90 Posti a sedere esterni: 50

Fondo Ristorante PIZZERIA

LA CANTINOTA

Via Roma, 22 – 38013 Fondo Tel. + 39 0463 - 830515 Fax. + 39 0463 - 720149 lacantinota.fondo@hotmail.it

Giorno di chiusura: lunedì sera Posti a sedere interni: 78 Posti a sedere esterni: 28

Tret di Fondo RISTORANTE

LE CIASPOLE Località Plazze, 6 – 38013 Tret di Fondo Tel. e Fax. + 39 0463 - 880117 Cell. + 39 338 - 4695375 alleciaspole@libero.it

Giorno di chiusura: martedì Posti a sedere interni: 30 Posti a sedere esterni: 20

Durante il periodo estivo il giorno di chiusura è da ritenersi sospeso


8

RISTORANTI Portolo AGRITUR

AL PARADIS Via al Paradis, 1 – Portolo 38010 Nanno Tel. + 39 0463 - 450478 Cell. + 39 338 - 8454537 www.agrituralparadis.it Giorno di chiusura: aperti venerdì, sabato e domenica ,gradita prenotazione e altri giorni su richiesta Posti a sedere interni: 32

Romeno Ristorante

NERINA

Via Degasperi, 31 – 38010 Romeno Tel. + 39 0463 - 510111 Fax. + 39 0463 - 510001 info@albergonerina.it www.albergonerina.it Giorno di chiusura: martedì Posti a sedere interni: 50

LOCALE SEGNALATO IN: “OSTERIE D’ITALIA” SLOW FOOD EDITORE

Ruffrè Mendola AGRITUR

MAS DA LA VAL di Seppi Dario Loc. Maso Molini, 19 38010 Ruffrè Mendola Tel. e fax. + 39 0463 - 870029 Cell. + 39 349 - 4249574 www.masdalaval.it Giorno di chiusura: sempre aperto Posti a sedere interni: 33 Posti a sedere esterni: 35

Durante il periodo estivo il giorno di chiusura è da ritenersi sospeso


9

RISTORANTI Ruffrè-Mendola RISTORANTE PANORAMAHOTEL

PENEGAL

Loc. Monte Penegal, 8 38010 Ruffrè-Mendola Tel. + 39 0471 - 200769 Cell. + 39 338 - 3882008 info@penegal.com www.penegal.com Giorno di chiusura: lunedì Posti a sedere interni: 80 Posti a sedere esterni: 80

Rumo Ristorante

MARGHERITA Frazione Marcena, 61 – 38020 Rumo Tel. + 39 0463 - 530531 Fax. + 39 0463 - 530492 info@hotelmargheritarumo.it www.hotelmargheritarumo.it Giorno di chiusura: giovedì Posti a sedere interni: 150 Posti a sedere esterni: 20

Sanzeno RISTORANTE PIZZERIA

FIOR DI MELO

Via Roma, 48 – 38010 Sanzeno Tel. + 39 0463 - 434130 Fax + 39 0463 - 434414 info@hotelcasez.it www.hotelcasez.it Giorno di chiusura: lunedì Posti a sedere interni: 130 Posti a sedere esterni: 50

Durante il periodo estivo il giorno di chiusura è da ritenersi sospeso


10

RISTORANTI sarnoniCo risToranTe

“La monTeson” Loc. regole di malosco 38010 sarnonico Tel. + 39 0463 - 870121

Giorno di chiusura: sempre aperto Posti a sedere interni: 45 Posti a sedere esterni: 50

sarnoniCo, FraZ. seio risToranTe

GoLF doLomiTi Via Centro sport Verde, 1 38011 sarnonico, Fraz. seio Tel. + 39 0463 - 832698 Fax. + 39 0463 - 839308 Cell. + 39 335 - 7890814 info@dolomitigolf.it www.dolomitigolf.it servizio ristorante dalle 12.00 alle 18.00 Posti a sedere interni: 120 Posti a sedere esterni: 80

sarnoniCo risToranTe

WaLdHeim Loc. Bivio di ruffrè 38010 sarnonico Tel. + 39 0463 - 870156 Fax + 39 0463 - 870117 info@hotelwaldheim.it www.hotelwaldheim.it Giorno di chiusura: mercoledì Posti a sedere interni: 120 Posti a sedere esterni: 120

Durante il perioDo estivo il giorno Di chiusura è Da ritenersi sospeso


11

RISTORANTI Smarano OSTARIA

DEL FILO’ Via Merlonga, 48/A – 38010 Smarano Tel. e Fax + 39 0463 - 538057 Cell. + 39 339 - 2242680 osteria.coredo@virgilio.it www.ostariadelfilo.it Giorno di chiusura: lunedì Posti a sedere interni: 130 Posti a sedere esterni: 30 aderisce prog. AIC

LOCALE SEGNALATO IN: “OSTERIE D’ITALIA” SLOW FOOD EDITORE

Sporminore Ristorante PIZZERIA

AL MASO

Via Sporeggio, località Maso Milano, 24 38010 Sporminore Tel. + 39 0461 - 601040 Fax. + 39 0461 - 600134 ristorante.almaso@email.it www.ristorantealmaso.it Giorno di chiusura: sempre aperto Posti a sedere interni: 160 Posti a sedere esterni: 80

Sporminore AGRITUR

SANDRO Via Maron, 6 – 38010 Sporminore Tel. e Fax + 39 0461 - 641093 Cell. + 39 348 - 7690675 info@agritursandro.it www.agritursandro.it Giorno di chiusura: martedì Posti a sedere interni: 60 Posti a sedere esterni: 10

Durante il periodo estivo il giorno di chiusura è da ritenersi sospeso


12

RISTORANTI TassULLo risToranTe Bar PiZZeria

“aLLa diGa”

Località s. Giustina, 8/10 – 38010 Tassullo Tel. e Fax + 39 0463 - 451633 Cell. + 39 334 - 3280603 ristorantealladiga@virgilio.it Giorno di chiusura: martedì sera e giovedì sera Posti a sedere interni: 120 Posti a sedere esterni: 40

Ton

anTiCa LoCanda PiCinin Località Castelletto “masi”, 21 - 38010 Ton Tel. e Fax 0461 600025 ristanticalocandapicinin@gmail.com www.anticalocandapicinin.com Giorno di chiusura: lunedì Posti a sedere interni: 54 Posti a sedere esterni: 16

Ton TraTToria

aL LaGo Località Castelletto, 2 – 38010 Ton Tel. + 39 0461 - 601423 Fax. + 39 0461 - 601399 paolopiffer@alice.it

Giorno di chiusura: sabato Posti a sedere interni: 60

Durante il perioDo estivo il giorno Di chiusura è Da ritenersi sospeso


13

RISTORANTI Tres risToranTe soLariUm

Predaia

Località Predaia – 38010 Tres Tel. + 39 0463 - 463015 Cell. + 39 331 - 3667065 rizz2286@gmail.com

Giorno di chiusura: mercoledì Posti a sedere interni: 53

Tres HoTeL riFUGio

sores

Località Predaia – 38010 Tres Tel. + 39 0463 - 463500 Fax. + 39 0463 - 463600 posta@hotelrifugiosores.it www.hotelrifugiosores.it Giorno di chiusura: sempre aperto Posti a sedere interni: 100 Posti a sedere esterni: 20

Durante il perioDo estivo il giorno Di chiusura è Da ritenersi sospeso

LeGenda ristorante trattoria tavola calda pizzeria osteria enoteca

osteria tipica trentina rosticceria agritur rifugio garnì albergo

strada della mela e dei sapori antichi sapori ecoristorazione agriturismo trentino Mototurismo


14 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

ZZ Brez AGRITUR MASO FORCOLA

Via case Sparse, 10

+ 39 339 - 6977330 + 39 336 - 261042

20 interni

fuori stagione aperto solo nel week-end

LOCANDA ALPINA ROMANTIK GOURMET

Piazza Municipio 23

+ 39 0463 - 874396 + 39 333 - 4464624

35 interni 10 esterni

giovedì

Frazione Salobbi 45

+ 39 0463 - 889137

70

sempre aperto (sera su prenotazione)

IL CONTADINO

Via Bevia 47

+ 39 0463 - 533067

40 interni 15 esterni

sempre aperto (sera su prenotazione)

SPORT HOTEL TERME DI BRESIMO

Loc. le Acque Bresimo

+ 39 0463 - 539056

100

HOTEL VIRIDIS

Via Nazionale, 62

+39 346 - 5797134

50 interni 15 esterni

lunedì

TERRAZZA DEI SAPORI

Loc. Bivio Cagnò

+ 39 0463 - 432832

43 interni 50 esterni

lunedì

ALLA VILLA

Via Forcola 10

+ 39 347 - 0003175

40

mercoledì

ARNICA

Località Regole di Castelfondo

+ 39 0463 - 889249 + 39 348 - 3380363

30 interni 50 esterni

aperto da marzo a novembre

DOLOMITI

Via Roma 13

+ 39 0463 - 850102

60

sabato

LA TRIFORA

Via al Parco, 13

+ 39 0463 - 835210 + 39 335 - 7100675

120 interni 60 esterni

martedì

ROYAL HOTEL PAOLINO

Via Italia 3

+ 39 348 - 2103365 +39 0463 - 721157

100

ROSA RESORT

Via De Zinis 31

+ 39 0463 - 850080

150

GENZIANELLA

Monte Roen

+ 39 0471 - 632182

40 interni 40 esterni

aperto da maggio ad ottobre - chiuso in caso di maltempo

MEZZAVIA

Via Mezzavia 1 (località Monte Roen)

+ 39 0471 - 632221

70 interni 80 esterni

sempre aperto in stagione (chiuso in caso di maltempo)

OLTRADIGE

Monte Roen

+ 39 0471 - 812031

35 interni 65 esterni

da maggio a ottobre sempre aperto

ROEN STUBE

Loc. Campi Golf Passo Mendola

+ 39 0471 - 632267

120

ZZ Brez - fraz. Salobbi TRATTORIA ANSELMI

ZZ Bresimo

ZZ Cagnò

ZZ Castelfondo

ZZ Cavareno

ZZ Cavareno - Passo Mendola


15 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

ZZ Cles AL PICCHIO NERO

Piazza C. Battisti 1/B

+ 39 0463 - 423207

18 interni 20 esterni

lunedì

ANTICA TRATTORIA

Via Roma 13

+ 39 0463 - 421631

45

sabato

BERSAGLIO

Localiltà Piani 3

+ 39 0463 - 422148 + 39 333 - 3631188

120

lunedì

CAPRICE

Via Diaz 18

+ 39 0463 - 721852 + 39 329 - 5979904

52 interni

lunedì sera

Via Bergamo 8

+39 0463-424820

70

domenica (cena su prenotazione)

DENNY

Via Marconi 21

+ 39 0463 - 421574

60

venerdì sera

GIARDINO

Via Pilati 16

+ 39 0463 - 422709

150 interni 70 esterni

lunedì

IL GLICINE

Via Filzi 11

+ 39 0463 - 420324

50 interni 20 esterni

domenica (aperto solo su prenotazione)

MONTE PELLER

Località Monte Peller

+ 39 336 - 216005 + 39 0463 - 536221

70 interni 20 esterni

apertura stagionale

OSTERIA PALAZAN HOTEL CLES

Piazza Navarrino 7

+ 39 0463 - 421300

70 interni 30 esterni

domenica

PIZZERIA - RISTORANTINO FLAMINGO

Via Romana 1

+ 39 0463 - 421105 + 39 339 - 5215470

40 interni 40 esterni

martedì sera e mercoledì

PUNTO VERDE

Via S. Vito 20

+ 39 0463 - 422700

150

lunedì

Piazza di S. Maria 14

+ 39 0463 - 874617

45

lunedì (gradita prenotazione)

DUE LAGHI

Loc. Palu’ 1

+ 39 0463 - 536104 + 39 345 - 1304100

100 interni 40 esterni

giovedì. Fuori stagione solo nei week end e durante le festività

MIRAVALLE

Via Guglielmo Marconi 19

+ 39 0463 - 536141

70

lunedì

NARDI’S

Via Moncher 4

+ 39 0463 - 538000

130

lunedì, certificato cucina per celiaci

SPORT

Via Roma 4

+ 39 0463 - 536108

80

mercoledì

AGOSTINI

Via al Santuario

+ 39 0463 - 536454

50 interni 20 esterni

aperto fuori stagione solo nei week end e durante le festività

ALLA PINETA

Via al Santuario, 17

+ 39 0463 - 536866

100 interni 20 esterni

sempre aperto su prenotazione

DE ECCHER

Gastronomia

ZZ Cloz AL MOLIN

ZZ Coredo

ZZ Coredo - fraz. Tavon


16 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

ZZ Cunevo RISTORANTE PIZZERIA CASTEL CORONA

Via Stefano Cattani 3

+ 39 0461 - 652119

150

lunedì sera

DAL PEZ

Via A. De Gasperi 4

+ 39 0461 - 655536

50

domenica

TRE CIME

loc. Case Sparse

+ 39 0461 - 656008

80

Via Endrici 60

+ 39 0463 - 875105

120+160 interni 85 esterni

Via Nazionale 37

+39 0461-652178

100

FOLON

Loc. Lago Smeraldo 18

+ 39 0463 - 831385

90 interni 50 esterni

lunedì

LA CANTINOTA

Via Roma 22

+ 39 0463 - 830515

78 interni 28 esterni

lunedì sera

LADY MARIA

Via Garibaldi 20

+ 39 0463 - 830380

200

LAGO SMERALDO

Via Lago Smeraldo 12

+ 39 0463 - 831104

75

TRATTORIA DEL MONTANARO ESIGENTE

Via Segantini 25

+ 39 0463 - 831624

40 interni 20 esterni

giovedì

AURORA

Via Cantone 24

+ 39 0463 - 880022

60

lunedì

LE CIASPOLE

Via Palade, 8

+ 39 0463 - 880117

30 interni 20 esterni

martedì

SCOIATTOLO

loc. Plaze 31

+ 39 0463 - 880034

60

mercoledì

WALDRUHE

LAGO DI TRET

+ 39 368 - 7033743

50 interni 80 esterni

apertura da maggio ad ottobre

Località al Castello

+ 39 349 - 4731441

60

aperto nei week-end in bassa stagione (su prenotazione anche durante la settimana)

ZZ Denno

ZZ Don ASSON

martedì

ZZ Flavon CENTRALE

ZZ Fondo

ZZ Fondo - fraz. Tret

ZZ Fondo - fraz. Vasio CASTEL VASIO


17 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

ZZ Livo OSTERIA AL GATTO NERO

Fraz. Scanna 16

+ 39 333 - 9563410 + 39 0463 - 533208

30

martedì

PIZZERIA PREGHENA 807

Fraz. Preghena, 6

+ 39 0463 - 533002

90

martedì sera

BEL SOGGIORNO

Via Miravalle 7

+ 39 0463 - 831205

120

lunedì

BUCANEVE

Viale Belvedere 20

+ 39 0463 - 831440

80

giovedì

LA MONTANINA

Via Miravalle 16

+ 39 0463 - 831168

90

martedì

PANORAMA

Viale Panorama, 6

+ 39 0463 - 831201

140

Via al Paradis, 1

+ 39 0463 - 450478 + 39 338 - 8454537

32

BAR BISTRÒ PIZZERIA SCHÖNBLICK BELLAVISTA

Loc. Passo Mendola, 1

+ 39 349 - 1482981

50 interni 70 esterni

DOLOMITI

Via Mendola 52

+ 39 0471 - 632119

100

EUROPA

Via Mendola 39

+ 39 0471 - 632222

40 interni 60 esterni

aperto da aprile a novembre. Venerdì chiuso

RISTORANTE PANORAMAHOTEL PENEGAL

Località Monte Penegal, 8

+ 39 0471 - 200769 + 39 338 - 3882008

80 interni 80 esterni

lunedì

ROEN

Via Villini dell’Alpe 16

+ 39 0471 - 632128

100

lunedì

PIZZERIA OVER

Via Martini, 46

+ 39 0463 - 432506

REVÒ

Via G. Verdi 13

+ 39 0463 - 432149

80

domenica

ANAUNIA & VERANDA DELL’IMPERATORE (specialità alla brace)

Via 4 Novembre, 82

+ 39 0463 - 875114

110 Anaunia 20 Veranda dell’Imperatore 20 esterni

lunedì

VILLA NUOVA

Via Zucal 37

+ 39 0463 - 875113

interni 100 esterni 20

ZZ Malosco

ZZ Nanno - Portolo AGRITUR AL PARADIS

Aperti venerdì, sabato e domenica seraaltri giorni gradita la prenotazione

ZZ Passo Mendola

ZZ Revò mercoledì

ZZ Romeno


18 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

ZZ Romeno - fraz. Malgolo NERINA

Via Degasperi 31

+ 39 0463 - 510111

50

martedì

Via S. Cristoforo 1

+ 39 0463 - 875146

126

lunedì

AL LARICE

Via Italia 9

+ 39 0463 - 831710

120

martedì

ORSO GRIGIO

Via Regole 12

+ 39 0463 - 880625

45

martedì

REGINA DEL BOSCO

Via Mendola 48

+ 39 0463 - 835160

80

sempre aperto

STELLA DELLE ALPI

Via Mendola 41

+ 39 0463 - 880620

180

lunedì

AL RANCH

Via Maso Coflari 9

+ 39 0463 - 870133

55

fuori stagione: aperto nei week end

LA STUA

Via Maso Giordani 41

+ 39 0463 - 870054

80 interni

lunedì

MAS DALA VAL

Loc. Maso Molini 19

+ 39 0463 - 870029 + 39 349 - 4249574

33 interni 35 esterni

sempre aperto

CAVALLINO BIANCO

Fraz. Marcena 6

+ 39 0463 - 531040

60 interni

mercoledì

DU PARC

Via Corte Superiore 2

+ 39 0463 - 530179 + 39 330 - 264777

120

mercoledì

MADDALENE

Loc. Maddalene

+ 39 337 - 455485

60

aperto da metà giugno a metà settembre

MARGHERITA

Località Marcena 61

+ 39 0463 - 530531

150 interni 20 esterni

giovedì

MIRELLA

Fraz. Mione 21

+ 39 0463 - 530328

28

lunedi, apertura solo su prenotazione

Via S. Romedio 18

+ 39 0463 - 434146

150

martedì

Via Roma 48

+ 39 0463 - 434130

130 interni 50 esterni

lunedì

ZZ Romeno - fraz. Salter CICLAMINO

ZZ Ronzone

ZZ Ruffrè - Mendola

ZZ Rumo

ZZ Sanzeno AL MULINO

ZZ Sanzeno - fraz. Casez FIOR DI MELO


19 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

ZZ Sarnonico LA RUSTICA

Via Battisti 31

+ 39 0463 - 835236

50

STELLA ALPINA

Via Battisti 56

+ 39 0463 - 831531

40 interni 10 esterni

giovedì

Località Ruffrè Bivio

+ 39 0463 - 870156

120 interni 120 esterni

mercoledì

GOLF DOLOMITI

c/o Centro Sport Verde 1

+ 39 0463 - 832698 + 39 335 - 7890814

120 interni 80 esterni

sempre aperto dalle 12.00 alle 18.00

ALL’INVITO

Piazza San Giorgio, 2

+ 39 340 - 0029815

40 interni 30 esterni

IL FALCHETTO

Località Le Regole

+ 39 0463 - 870188 + 39 335 - 8239373

100 interni 60 esterni

sempre aperto da aprile a novembre. week-end fuori stagione

LA MONTESON

Località Le Regole

+ 39 0463 - 870121

45 interni 50 esterni

fuori stagione su prenotazione

LE REGOLE

Località Le Regole

+ 39 0463 - 870114

40 interni 20 esterni

lunedì

BAITA SETTE LARICI

Loc. Sette Larici

+ 39 0463 - 536360

80 interni 100 esterni

martedì sera e mercoledì

CREDAI

Loc. Credai

+ 39 0463 - 536251

70 interni 40 esterni

martedì

POLI

Piazza Degasperi 7

+ 39 0463 - 536186

45 interni 45 esterni

lunedì

ALLA TORRE

Via alla Torre 7

+ 39 0463 - 536201

interni 150+ 180

ELDA

Via del Ponte 17

+ 39 0463 - 536132

50

mercoledì

OSTARIA DEL FILO’

Via Merlonga 48/A

+ 39 0463 - 538057 + 39 339 - 2242680

160+30

lunedì, cucina per celiaci certificata

AL MASO

Via Sporeggio 24 Località Maso Milano

+ 39 0461 - 601040 + 39 340 - 3546872

160 interni 80 esterni

BAITA MARNARA

Via Sporeggio 38 Località Maso Milano

+ 39 0461 - 601313

120

ZZ Sarnonico - Passo della Mendola WALDHEIM - CHALET AL BOSCO

ZZ Sarnonico - fraz. Seio

ZZ Sarnonico - Località Le Regole

ZZ Sfruz

ZZ Smarano

ZZ Sporminore

martedì


20 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

NARDELLI

Via Lovernatico 40

+ 39 0461 - 653140

130

martedì sera

SANDRO

Via Maron 6

+ 39 0461 - 641093 + 39 348 - 7690675

60 interni 10 esterni

martedì

SCOIATTOLO

Via Lovernatico 29

+ 39 0461 - 653016

220

lunedì

Via Roma 60

+ 39 0463 - 467206

100 interni 30 esterni

lunedì sera

Via S. Giustina 43

+ 39 0463 - 467246

150

Loc. Santa Giustina 8/10

+ 39 0463 - 451633 + 39 334 - 3280603

120 interni 40 esterni

martedì sera e giovedì sera

ANTICA LOCANDA PICININ

Loc. Castelletto Masi 21

+ 39 0461 - 600025

54 interni 16 esterni

lunedì

TRATTORIA AL LAGO

Loc. Castelletto 2 Fraz. MASI DI VIGO

+ 39 0461 - 601423

50

LA ROCCHETTA

Loc. Rocchetta 1

+ 39 0461 - 601097

50 interni 50 esterni

lunedì (escluso periodo Natalizio)

Via Valle 23

+ 39 0461 - 657818

25

lunedì e martedì sera

Via Santa Barbara 2

+ 39 0463 - 466521

90

lunedì e martedì (apertura su prenotazione)

PREDAIA AI TOD’ES CI

Località Predaia mt. 1396

+ 39 0463 - 463138

190 interni 60 esterni

martedì

RIFUGIO SORES

Località Predaia

+ 39 0463 - 463500

interni 100 esterni 20

SOLARIUM PREDAIA

Località Predaia

+ 39 0463 - 463015 + 39 331 - 3667065

53

mercoledì

PIZZERIA ANDIAMO

Via Garibaldi, 76

+ 39 0463 - 450242

60

martedì

PIZZERIA PUB CENTRALE 1722

Via Garibaldi, 7

+ 39 0463 - 454010

100

mercoledì

ZZ Taio PANORAMA

ZZ Taio - fraz. Dermulo VICTORY

ZZ Tassullo PIZZERIA ALLA DIGA

ZZ Ton

ZZ Ton - fraz. Vigo BAGOLIN

ZZ Tres LA SIDRERIA

ZZ Tres - Predaia

ZZ Tuenno


21 NOME RISTORANTE

RISTORANTI TIPOLOGIA

INDIRIZZO

TELEFONO

N. COPERTI

GIORNO CHIUSURA

TUENNO

Piazza Alpini 25

+ 39 0463 - 450454

120

domenica aperto su prenotazione

KISS ME GASTRO PUB

Via Maistrelli 81

+ 39 349 - 3229158

35 + 20

lunedì sera

AGRITUR PRA DE DONT

Loc.Pra de Dont direzione Peller

+ 39 349 - 3524974

30 + 60

lunedì

AL CAPRIOLO

Loc.Cantier (prima del parcheggio al lago di Tovel)

+ 39 0463 - 451405

70

da maggio a novembre sempre aperto

LAGO ROSSO

Località Lago di Tovel

+ 39 0463 - 451242

65 interni 30 esterni

da marzo a ottobre sempre aperto

MOUNTAIN CHALET TOVEL

Località Lago di Tovel

+ 39 0463 - 450090 + 39 348 - 0627003

50 + 60

aperto dal 1 luglio fino a inizio novembre

Via Larsetti, 1

+ 39 0463 - 463168 + 39 347 - 3085552

120

giovedì

ZZ Tuenno - Loc. Tovel

ZZ Vervò ALBERGO VERVASIO


MALGHE CON SERVIZIO RISTORAZIONE

22 10’

8

1732 m

MALGA DI

CLOZ

Gestore: Alois Maierhofer Info: Tel. + 39 339 - 7502371 Prodotti: formaggio e yogurt Ristorazione: pranzo, merenda e cena (gruppi oltre 10 persone su prenotazione) Apertura invernale: sabato, domeniche e giorni festivi durante l’inverno

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo A piedi: 10 minuti dal parcheggio

20’

8

1734 m

MALGA DI

REVO’

Gestore: Christian Weiss Info: Tel. + 39 340 - 5475944 / + 39 347 - 8106694 Prodotti: formaggio e speck Ristorazione: pranzo, merenda e cena (gradita la prenotazione)

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo A piedi: 20 minuti dal parcheggio (la seconda malga lungo il cammino)

20’

8

1785 m

MALGA

CASTRIN Gestore: Sig. Christian Info: Tel. + 39 342 - 8140837 pascolialti@alice.it Prodotti: vendita prodotti tipici Ristorazione: pranzo, merenda e cena Pernottamento: 10 posti letto

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo A piedi: 20 minuti dal parcheggio


MALGHE CON SERVIZIO RISTORAZIONE

23

1983 m MALGA

PRADONT Gestore: Sig. Eugenio Info: Tel. + 39 342 - 8116633 eugenio.rampin@gmail.com Prodotti: prodotti tipici locali Ristorazione: merende Bivacco: 10 posti letto

A piedi: lungo il sentiero che parte dalle Regole, 2 ore e 30 minuti

30’

26

MALGA DI

LAUREGNO

1728 m 1732 m

Gestore: Gerhard Schweigkofler Info: Tel. + 39 338 - 3690880 Prodotti: formaggio e speck Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per la cena è gradita la prenotazione) Bivacco: 5 posti letto

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo A piedi: 30 minuti dal parcheggio lungo il sentiero nr 26

30’

8+11

1917 m

MALGA

KESSEL Gestore: Heidi Berger Info: Tel. + 39 338 - 6774402 Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per la cena è necessaria la prenotazione) Bivacco: 4 posti letto

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo. Oppure in auto fino a Proves. A piedi: 30 minuti dal parcheggio (dopo le malghe di Cloz e Revò) oppure 1:30 ore dal paese di Proves


MALGHE CON SERVIZIO RISTORAZIONE

24 1h

19

1854 m

MALGA di proves

MANZARA

Gestore: Egger Markus Info: Tel. + 39 338 - 4319777 Prodotti: pane locale e formaggi, succhi di mela, sambuco, melissa e fiori alpini, speck, yogurt, burro e latte Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per gruppi è necessaria la prenotazione) Bivacco: 4 posti letto e stanza per gruppi fino a 10/12 persone con sacco a pelo

In auto: fino al paese di Proves A piedi: 1 ora dal parcheggio

1925 m

1.45 h

MALGA VAL

RIFUGIO MADDALENE

Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per gruppi oltre 5 persone su prenotazione) Pernottamento: 24 posti letto in stanze

Gestore: Angelo Vegher Info: Tel. + 39 337 - 455485 www.rifugiomaddalene.it In auto: fino al parcheggio a Rumo Fraz. Lanza A piedi: 1:45 ore dal parcheggio

1h

134

MALGA

BORDOLONA

Prodotti: formaggio , burro Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per gruppi è gradita la prenotazione)

Gestore: Luca Alessandri Info: Cell. + 39 348 - 3695792 Cell. : + 39 338 - 1783221 info@bordolona.net www.bordolona.net In auto: si raggiunge in auto dal paese di Bresimo

1830 m


MALGHE CON SERVIZIO RISTORAZIONE

25

1925 m MALGA

PREGHENA Gestore: Az, agricola Patrizia Plancher Info: Tel. + 39 0463 - 533219 - + 39 338 - 4553275 Prodotti: formaggi, burro, ricotta, confetture Ristorazione: pranzo, merende e cene su prenotazione, 20 posti coperti + 40 esterni

In auto: si raggiunge in auto dal paese di Bresimo passando per la Malga Bordolona di Sotto

1853 m

10

MALGA

Luco Gestore: Helene Weiss Info: Tel. + 39 333 - 6323713 - + 39 339 - 5371026 Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per la cena è necessaria la prenotazione)

In auto: fino al parcheggio presso il Passo Palade A piedi: 1 ora dal parcheggio

35’

512 o 9

1917 m

MALGA di

SAN FELICE Gestore: Erwin Kofler Info: Tel. + 39 347 - 8107335 Prodotti: formaggio, yogurt, burro e speck Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per la cena è necessaria la prenotazione) Apertura invernale: sabato, domeniche e giorni festivi durante l’inverno

In auto: fino al parcheggio presso l’Albergo Scoiattolo in loc. Plazze di Tret oppure dal paese di San Felice A piedi: 35 minuti da entrambi i parcheggi


MALGHE CON SERVIZIO RISTORAZIONE

26

1488 m MALGA di

FONDO Gestore: Petra Reuter / Grazia Bertoldi Info:

cell. + 39 327 - 4029626 / + 39 328 - 4660897

grazia_bertoldi@yahoo.it Prodotti: formaggio yoghurt, ricotta, dolci, pane Ristorazione: colazione energetica, pranzo, merenda, aperitivi, cena con prodotti locali (gruppi su prenotazione)

In auto: si raggiunge in auto dal paese di Fondo seguendo la strada per il lago Smeraldo per 7 km fino al parcheggio in prossimità del cartello di divieto di transito e seguendo le indicazioni “malga di Fondo” 30’

508

1546 m

MALGA DI

MALOSCO Gestore: Cristina Tonner Info: Tel. + 39 340 - 7871828 Ristorazione: pranzo, merenda

In auto: fino al parcheggio in loc. Regole di Malosco A piedi: 30 minuti dal parcheggio

1600 m MALGA DI

COREDO Gestore: Micaela Widmann Info: Tel. + 39 340 - 2386026 Prodotti: miele e formaggio Ristorazione: pranzo, merenda e cena (per la cena è necessaria la prenotazione)

In auto: raggiungibile in auto dalla località 7 Larici sopra l’abitato di Smarano


MALGHE CON SERVIZIO RISTORAZIONE

27

1750 m

20’

MALGA

TUENA Gestore: gruppo La tribù delle Yurte Info: cell. + 39 346 - 8084684 / +39 345 - 0759758 - matteo.profumo@libero.it www.malgatuena.it Prodotti: formaggio e salumi Ristorazione: pranzo, merenda e cena Pernottamento: 12 posti letto in stanza unica Possibilità di escursioni con asini

In auto: dal paese di Tuenno entrare in Val di Tovel fino all’Albergo Capriolo dove si svolta a destra per altri 10 km su strada sterrata. A piedi: 20 minuti dalla strada sterrata oppure 1:30 ore dal Lago di Tovel su sentiero nr 319

1030 m MALGA PRADEdONT

MALGHETTO DI tuenno

Gestore: Andrea Pinamonti Info: Tel. + 39 349 - 3524974 Prodotti: uova, verdure dell’orto Ristorazione: 30+60 posti, canederli, tortei da patate, (colazione pranzo e cena). Stanze: 12 posti letto Possibilità di escursioni con asini

In auto: 5 minuti in auto dal centro di Tuenno in direzione Peller A piedi: 20 minuti da loc. Splazol direzione Peller

MALGHE SOLO VENDITA PRODOTTI MALGA DI

BREZ

Gestore: Stefano Anselmi Info: Tel. +39 0463 - 874384

1815 m

A piedi: a circa 2 ore dalla Forcella di Brez Ristoro: piatti freddi Bivacco: circa 8 posti , bagno e stufa in sala comune


MALGHE solo vendita prodotti

28 MALGA

CLESERA

1887 m

Gestore: Giacinto Borgogno Info: Tel. +39 347 - 7525050 Prodotti: formaggio, burro, ricotta

MALGA

LAVAZZE’

1640 m

Prodotti: formaggio, burro

MALGA

TASULA

30’

336

2087 m

Gestore: Salvatore Paroletti Info: Tel. +39 339 - 3993167 Prodotti: formaggio di mucca e capra, burro e ricotta Bivacco: 8 posti letto

MALGA

SPORA

1855 m

Gestore: Paolo Ciccolini Info: Tel. +39 339 - 2787980 Prodotti: formaggi di propria produzione in vendita solo dopo la metà di agosto Ristorazione: piatti freddi durante il giorno, cucina calda (cena e colazione) solo per chi pernotta Bivacco: 18 posti letto


MALGHE solo vendita prodotti

29 MALGA

CULMEI

1760 m

Gestore: Ezio Cova Info: Tel. +39 0463 - 450393 Prodotti: latte di capra, formaggi, ricotte, yogurt, verdure biologiche In auto: 25 minuti dal centro di Tuenno

LEGENDA Mucche

Capre

Tacchini

dimostrazione caseificazione

Cavalli

Asini

Produzione di formaggio

visita alla stalla

Galline

Pony

produzione di salumi

raggiungibile in automobile

Maiali

Pecore

ristorazione

raggiungibile solo a piedi (minuti)

Conigli

Oche

pernottamento

numero di sentiero

LATTE CRUDO, LATTE GENUINO

Solo in malga potete gustare il sapore pieno del latte crudo! Ma cos’è il latte crudo? E’ il latte naturale appena munto che, non essendo pastorizzato, conserva il tipico sapore pieno, il natu-

rale patrimonio microbico e tutti i valori nutrizionali. La produzione artigianale deI formaggio nelle nostre malghe è a latte crudo come tradizione vuole. I formaggi così ottenuti si distinguono fortemente tra di loro poiché la non pastorizzazione mantiene inalterate le proprietà organolettiche del latte. Il sapore del latte cambia da malga a malga poiché il latte porta dentro se le caratteristiche peculiari di quel pascolo e ciò permette la produzione di formaggi autentici che variano fortemente nel gusto e nei profumi.



31

EVENTI IN MALGA 2013 21° NOTTURNA AL LAGO TRENTA

CIS – Malga Bordolona Alta venerdì 19 luglio - ore 19.30 Escursione al chiar di luna verso la Malga Bordolona con cena tipica. A seguire escursione al Lago Trenta dove si esibirà un coro di montagna. Si consigliano scarponcini da montagna, torcia a pile e abbigliamento adeguato. Per informazioni: Pro Loco Cis cell. 328 1629188 (no orario lavoro)

CONCERTO AL MONTE ORI

Brez, Malga di Brez venerdì 26 luglio Escursione alla Malga di Brez - Monte Ori con partenza dalla Forcella di Brez alle ore 18,00 (in auto apertura strada solo alle ore 19,30). Spaghettata alla malga verso le ore 20,00 e proseguimento con concerto di montagna alle ore 21,00. Per informazioni: cell. 348 8940146 - 339 6069002

ALBE IN MALGA

Monte Peller – Malga Tasula domenica 18 agosto 2013 Concerto all’alba e colazione in malga per tutti nel fantastico scenario di malga Tasula dove natura , arte ed agricoltura si fondono in una suggestiva armonia. Per maggiori info: Pro Loco Cles - tel. 0463 421376

LA DESMALGIADA

RUFFRE’ – MENDOLA domenica 1 settembre Dalla malga ai Masi di Ruffrè, la festa della transumanza viene ripercorsa seguendo la tradizione locale, con dimostrazione della fienagione o del taglio del legname. La sfilata del bestiame attraverserà il paese lungo le strade di

Ruffrè per arrivare al Maso Costa. Degustazioni, dimostrazioni di antichi mestieri saranno proposti lungo la giornata. Per informazioni: Pro Loco Ruffrè-Mendola, tel. 0463 870027, tel. 0471 632170, pl.ruffre_mendola@virgilio.it

LA SMALGIADA

RUMO sabato 14 e domenica 15 settembre In occasione del rientro delle mucche dall’alpeggio a Malga Val, momento di festa fin dai tempi antichi, viene organizzata questa manifestazione. I festeggiamenti si apriranno già sabato sera con la cena tipica e intrattenimento musicale. Domenica si salirà a piedi alla Malga Val e poi si potrà partecipare al pranzo tipico! La giornata sarà allietata da musica e giochi vari per tutti. Per informazioni: Pro Loco Rumo, tel. 334 1991970, prolocorumo@virgilio.it

FORMAI DAL MONT

TASSULLO domenica 20 ottobre Una giornata di festa dedicata interamente ai prodotti delle malghe della Val di Non, una delizia per il palato, una ricchezza per il territorio. La manifestazione propone degustazioni guidate di formaggi con abbinamenti vari, un pranzo tipico a base di formaggio, la Casarada in piazza e la rassegna-concorso tra i casari partecipanti con assaggi e valutazioni libere da parte dei visitatori. Per informazioni: Pro Loco Tassullo, cell. 339 2496495 Pro loco, cell. 329 8139004 Comune, www.prolocotassullo.it, info@prolocotassullo.it


32

#ALBEINMALGA in VALDINON quando l’alpeggio prende vita

Alzarsi di buon’ora quando il sole non è ancora sorto… incontrare i protagonisti della malga e accompagnarli nelle fasi di mungitura… ascoltare le loro storie e i loro racconti… assaggiare il latte fresco appena munto ed assistere alla produzione di una tosèla o di un nostrano… e perché no, sentire il gusto di una cagliata… vedere la trasformazione della panna in burro, salire al pascolo, riconoscere i freschi germogli di erbe spontanee e iniziare la giornata con mucche e capre, che ne dite? Sabato 20 luglio, ore 05.30 Malga di Coredo (1.600 mt) – Val di Non Sabato 10 agosto, ore 05.30 Malga Preghena di sotto (1.925 mt) – Val di Non Potrete vivere un’esperienza a contatto con i custodi delle nostre montagne, calandovi nella loro realtà. Le malghe apriranno le porte al mondo esterno, facendo conoscere i passi per la produzione di formaggi d’alpeggio straordinari. Ogni alba sarà speciale perchè oltre a seguire la filiera del latte per intero, ci sarà la possibilità di fare un’escursione insieme agli accompagnatori di territorio lungo percorsi naturalistici e inoltre ogni mattina si concluderà con una ricca colazione dolce e salata, con uova, formaggi, salumi, pane e torte fatte in casa… affrettatevi perché le prenotazioni sono obbligatorie e a numero chiuso! Costo partecipazione: adulti € 7,00, gratis bambini fino a 12 anni Info e prenotazioni: ApT Val di Non - Tel. 0463 830133 - info@visitvaldinon.it


33

PRODOTTI TIPICI

MELA DOP

Fresca al tatto, florida alla vista e soprattutto succosa ed estremamente croccante al palato. La mela della Val di Non è un vero piacere per spirito e corpo. Fin dal XIX secolo questo frutto è stato coltivato con amore dai contadini della zona; oggi la sua unicità è garantita dal consorzio Melinda, il più grande produttore italiano di mele, che raccoglie attorno a sé più di 5.000 famiglie socie che producono annualmente oltre 300.000 tonnellate di mele. Dal 2003 la qualità delle mele Melinda è garantita dal marchio Denominazione di Origine Protetta DOP di cui si fregiano le tre principali varietà: Golden Delicious, Stark Delicious e Renetta Canada. Accanto ad esse le nuove varietà Fuji e Gala, la cui produzione sta gradualmente aumentando.


34

PRODOTTIZTIPICI

GOLDEN DELICIOUS DOP

RED DELICIOUS DOP

La golden delicious è la mela per eccellenza. E’ la preferita dalle famiglie italiane, gialla con la faccetta rossa che la distingue, sempre croccante e aromatica e succosa.

La red (Stark) delicious è la classica mela di Biancaneve col suo colore rosso intenso. Il gusto è dolce, la polpa bianchissima maturando diventa friabile.

RENETTA CANADA DOP

FUJI

La renetta Canada è una delle varietà più antiche, è la mela per antonomasia nella preparazione del famosissimo Strudel. La buccia ruvida nasconde un sapore raffinato, acidulo e molto aromatico.

un tocco di oriente. La Fuji è una mela originaria del giappone; oggi è la varietà più coltivata nel mondo. In val di non è approdata da poco, nel 2000, e subito ha trovato un clima favorevole. Si contraddistingue per la sua notevole croccantezza.


35

PRODOTTIZTIPICI

GALA La gala è una varietà di provenienza neozelandese, grazie alla naturale formazione di cera sulla buccia è piuttosto piacevole al tatto. La polpa bianca è sempre molto dolce e gradevole, ideale per le macedonie.

accanto a queste varietà più diffuse, vi sono le varietà antiche (napoleon, Champagne, Bella di Bosco, Palmandor, gravenstein) e le autoctone (Limonzino, Fragoni, rosa di Caldaro, Mantovano piatto, rosmarine, Belfiore di ronzone), quest’ultime provenienti ancora da patriarchi secolari sopravissuti oltre i mille metri.


APERT O ANC HE DOME NICA Passo Palade Passo Mendola Revò Tonale

Brennero Bolzano sud

Sanzeno Cles Dermulo Segno MOLLARO

Trento-Verona

S. Michele all’Adige

Ci sono mele e mele. Anzi, Melinda e Melinda. Quelle ottime. Quelle che le vedi e ti vien subito voglia di morderle. Quelle dolcissime. Quelle D.O.P., che sono Renetta, Golden e Red Delicious. E le Fuji e le Gala, che coltivate fra le montagne del Trentino sono ancora più buone. Dove? Ma a mondoMelinda! E poi a mondoMelinda non ci sono mica solo le mele: ci sono anche i succhi, gli snack e le mousse. Tutti fatti con le mele Melinda, ovviamente. Allora, viene a trovarci. Così ci sei anche tu. ORARIO: dalle ore 8:30 alle ore 12:30, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

800-929272

w w w . m e l i n d a . i t


37

PRODOTTI TIPICI

SIDRO DI MELA E TRASFORMATI DALLA MELA Grazie al loro aroma e profumo, le mele possono essere impiegate per ottenere numerosi prodotti trasformati, come ad esempio succhi, aceti, confetture e distillati. Un prodotto particolarmente interessante è il sidro di mela, ottenuto dalla fermentazione del succo di spremitura delle mele. Bevanda leggermente frizzante con un moderato grado alcolico, veniva tradizionalmente prodotto in casa dai contadini dell’alta Val di Non che non avevano a disposizione l’uva vista l’altitudine del territorio. Dall’intenso profumo fruttato è ottimo come aperitivo, accompagnato ai dessert e a tutto pasto.


38

PRODOTTI TIPICI

MORTANDELA Dalla curiosa forma a polpetta, fortemente affumicata, la mortandela è il salume tipico della Val di Non. E’ ancora oggi prodotta artigianalmente da pochi macellai specializzati. Si tratta di un importante Presidio Slow Food, uno tra i pochi del Trentino. CARATTERISTICHE Salume di carne suina fortemente affumicato e di colore bruno forte. MATERIE PRIME Tagli di maiale di spalla, pancetta e coscia. LAVORAZIONE Si ottiene disossando le carni, sgrassandole e snervandole, macinandole e aggiungendo un mix di spezie. Dall’impasto ottenuto si ricavano le tipiche polpette del peso di 2 etti circa ciascuna. Queste non vengono insaccate, ma fatte asciugare prima e affumicare poi. Sono pronte dopo circa una settimana di stagionatura. SUGGERIMENTI Alimento fresco, rustico e popolare, può essere gustato sia crudo che cotto con polenta, patate e ortaggi. Ottimo se abbinata con un vino accattivante come un Trentino Schiava o un Trentino Nosiola o un vino Groppello di Revò.


39

PRODOTTI TIPICI

I FORMAGGI

IL TRENTINGRANA DOP Dalla genuinità del latte prodotto dalle mucche allevate nei pascoli della Val di Non nasce il famoso formaggio Trentingrana. Esso fa parte della grande famiglia del Grana Padano e come tale gode del marchio Denominazione di Origine Protetta. CARATTERISTICHE Formaggio a pasta dura, cotta, a lenta maturazione, di alto valore nutritivo. Ricco di calcio ma con ridotto contenuto lipidico. LAVORAZIONE Formaggio stagionato, nasce dalla fusione del latte portato nei caseifici la sera e lasciato riposare in vasche d’acciaio con quello appena munto la mattina successiva. La panna che affiora in seguito a questa fusione viene raccolta e utilizzata per produrre il burro. SUGGERIMENTI Dal sapore delicato e fragrante, è ideale con verdure, cereali e primi piatti. Assaggiatelo accompagnato con le pere… l’accostamento vi stupirà piacevolmente!


40

PRODOTTI TIPICI

Gli altri formaggi tipici: IL MONTESON “Monteson” è un antico termine dialettale noneso che indica il periodo della fienagione. Durante i lunghi giorni dedicati a questo pesante lavoro i contadini di un tempo conducevano con loro, in alta montagna, mucche e capre, dal latte delle quali veniva prodotto sul posto questo caratteristico formaggio che da qui prende il suo nome. Il Monteson è ottimo accompagnato con miele, marmellate o piatti compositi. NOSTRANO DEL CASEL Ogni caseificio delle Valli di Non e di Sole offre un proprio Nostrano del Casèl che, pur essendo prodotto seguendo la stessa ricetta, si presenta con varie sfumature di aroma e di gusto, esaltando con ciò la diversità dei microclimi. E’ un formaggio tradizionale che si fa apprezzare in tanti modi.


41

PRODOTTI TIPICI

VINI, DISTILLATI E GRAPPE VINO GROPPELLO Il Vino Groppello della Val di Non è un’antica varietà autoctona che dopo aver rischiato di estinguersi è stata recentemente riscoperta e valorizzata. Viene prodotta dai vitigni coltivati lungo le sponde del lago artificiale di Santa Giustina nei paesi della zona della Terza Sponda ed in particolare nel Comune di Revò.

CARATTERISTICHE Vino rosso di colore rubino con note violacee, buona fragranza vinosa, sapore asciutto un po’ tannico con una vena acidula. STORIA Coltura autoctona presente in valle fin dal ‘500, ha rischiato di estinguersi in seguito allo sviluppo della coltivazione massiccia del melo ed è stato recentemente riscoperto grazie alla passione di alcuni contadini della Terza Sponda. MATERIE PRIME Uve dei vitigni detti “groppelli” per la presenza di un grappolo compatto come un nodo (“grop” nel dialetto locale). SUGGERIMENTI È un vino che va bevuto giovane abbinato con i tipici piatti della tradizione locale. Dalle vinacce del Groppello si ottiene un’ottima grappa dal profumo e sapore intenso, contemporaneamente asciutto, fresco e garbato. Dai molti generi di frutti che arricchiscono il territorio si ottengono diversi distillati fra cui primeggiano per tradizione antica quelli di pere, ma anche di prugne e susine, di albicocche, di lamponi, di mele cotogne e di ciliegie.


42

PRODOTTI TIPICI

MIELE, DOLCI E CONFETTURE MIELE Nessun prodotto più del miele rispecchia la genuinità e salubrità del territorio in cui viene prodotto. La Val di Non può vantare una ricca varietà di tipologie floreali di campo e di bosco da cui vengono prodotte, in piccoli laboratori artigianali, ottime varietà di miele. Il miele ottenuto dai mille fiori di montagna è di colore intenso ed è squisito se abbinato con il Trentingrana. Speciale è quello ottenuto dai rarissimi rododendri che fioriscono a giugno sopra i duemila metri, ideale con la ricotta affumicata proveniente dalle malghe. PICCOLI FRUTTI E CONFETTURE Val di Non non significa solo mele… Salendo in alta quota, dove la coltivazione del melo si dirada, ecco svilupparsi una florida coltura fatta di piccoli frutti del sottobosco: lamponi, ciliegie, mirtilli, fragole, more e ribes. Con tutti questi frutti le piccole aziende agricole producono ottime confetture, spesso abbinate a ingredienti particolari come frutta secca, spezie e antiche varietà di mela. IL BREZDEL E’ il dolce più tipico della Val di Non; la tradizione lo vuole legato ai matrimoni o alle occasioni particolari. E’ prodotto ancor oggi in maniera artigianalmente da pochissimi panifici della valle. Si tratta di una soffice ciambella ricoperta di zucchero dal sapore delicato. Simbolo e augurio di prosperità, veniva offerto un tempo in dono dagli sposi agli invitati alle nozze. Il Brezdel è ottimo se gustato ancora tiepido, appena sfornato.



GUIDA ALLA GASTRONOMIA AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Via Roma, 21 - 38013 FONDO (TN) Tel. 0463.830133 - Fax 0463.830161 info@visitvaldinon.it

WWW.VISITVALDINON.IT

www.facebook.com/valdinon


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.