WWW.VISITVALDINON.IT
valdinon/
luglio - agosto C A L E N D A R I O M A N I F E S TA Z I O N I
2018
Luglio DOMENICA 1 LUGLIO CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358 CLES Pez – giardino Casa Juffmann dalle ore 12.00 PEZ IN FIORE. Pranzo e cena con i tradizionali tortei de patate. Musica e tanto divertimento per tutti. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it LAUREGNO Malga di Cloz ore 14.30 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA – CORALITÀ CLESIANA. In caso di pioggia c/o sala polifunzionale di Cloz ore 20.45. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it LAUREGNO Campo sportivo dalle ore 11.00 FESTA DEI VIGILI DEL FUOCO DI LAUREGNO. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 PREDAIA – FRAZ. COREDO Loc. Due Laghi dalle ore 9.00 PREDAIA BOAT – 5^ EDIZIONE. Gara a squadre di Dragonboat, a seguire festa con intrattenimento musicale. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934
PREDAIA – FRAZ. TRES Zona sportiva FESTA DEGLI ALPINI. Tradizionale braciolata e a seguire ricca lotteria. Organizza gruppo alpini di Tres. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. NANNO Castel Nanno dalle ore 10.00 C’ERA UNA VOLTA A CASTEL NANNO. La Pro Loco di Nanno riapre le porte di Castel Nanno per tre giorni di gran festa. Dal 29 giugno al 1 luglio potrete godere del fascino, del mistero e della magia che il castello sa regalare. Domenica 1 luglio intrattenimento medievale per tutto il giorno e possibilità di effettuare visite guidate del maniero. È inoltre prevista l’apertura della chiesetta dei Santi Fabiano e Sebastiano situata a pochi passi dal castello. Per informazioni: Pro Loco Nanno 327 7659130 proloconanno@gmail.com
LUNEDÌ 2 LUGLIO CLES Centro Storico 8.00 - 17.30 MERCATO MENSILE. Mercato del primo lunedì del mese. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Lezione fitness basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) - tel. 0463 830133 - fax 0463 830161 info@visitvaldinon.it - www.visitvaldinon.it
SAN FELICE Maso Kofler 15.00 - 16.00 VISITA AL MASO DELLE ERBE. Visita al maso delle erbe a S. Felice – spiegazione delle differenti miscele di tisane e delle proprietà benefiche. Prenotazione entro le ore 18:00 della sera precedente Tel. 340 6252846 / 342 5840720 Per informazioni e costi: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088
MARTEDÌ 3 LUGLIO CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Frazione Dres 19.00 - 20.30 SAN TOMMASO A DRES. Festa per il santo patrono, concerto e piccola cena per tutti Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Forza ragazzi, venite a ballare al ritmo delle canzoni più famose dell’estate! Allieterà la serata la graziosa presenza delle ballerine della Royal Academy of Dance. Musica selezionata by Dj Melk. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Piazza della Chiesa 21.00 - 22.00 SERATA A QUATTRO ZAMPE. Esibizione cani del gruppo cinofilo Croce Rossa sezione di Trento. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?… scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com ROMALLO Eremo di San Biagio ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO - FILO GIALLO. Massimo 60 posti. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
MERCOLEDÌ 4 LUGLIO CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/LATTERIASOCIALECAVARENO/ CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Disciplina che aiuta a migliorare postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES piazzale esterno palazzetto CTL 21.00 - 22.00 LEZIONE DI ZUMBA. Un’ora di attività fisica all’aperto. Lezione fitness con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 LIVO Palazzo Aliprandini Laifenthurn ore 20.30 LA GESTIONE DEL BOSCO. Serata in collaborazione con le ASUC di Livo e Preghena. Apertura serale della mostra dalle 20.00 alle 23.00. Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 - 3395226118 MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088
CAGNò - Via dei Canopi, 10
ARMERIA ROSARIOFUOCHI Prodotti per la caccia e la pesca, fuochi d’artificio, spettacoli pirotecnici e prodotti per il tiro al piattello
MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. “L’affresco di Malosco” Divagazioni storico-artistiche e sociali. A cura di Rodolfo Zinelli. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. TAIO Biblioteca ore 16.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Taio: 0463 467189 taio@biblio.infotn.it ROMENO Giardino di Alice, via Fabio Filzi ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO VERDE. Letture recitate tratte da “’L’Orlando Furioso”, a cura di Stradanova Slow Theatre, Gruppo Teatrale Moreno Chini, con il patrocinio della Comunità della Valle di Non. Ingresso libero. In caso di maltempo: sala Lanzertotti cassa Rurale (90 posti). Per informazioni: Pro Loco Romeno - 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 - 22.00 SUMMER BABY FUN...per un mercoledì da..Leoncini. Giochi e intrattenimento per bambini (baby dance, burattini, clown, e molto altro...). Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro Loco 0463 832080
GIOVEDÌ 5 LUGLIO
RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911.
MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con Dj Luciano, il leone del liscio! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 20.30 - 22.30 BABY DANCE + KARAOKE. Serata per i piccoli: Baby Dance con Lisa e a seguire karaoke per grandi e piccoli con DJ BIKE. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it
SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137.
SFRUZ Palazzo del Municipio, sala Lino Biasi ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO BLU. A cura di Stradanova Slow Theatre. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it
ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it
VENERDÌ 6 LUGLIO CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio.
ROMENO La Quiete Resort 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES + CENTRO WELLNESS E PISCINA. Un’ora di attività fisica all’aperto nell’accogliente Centro Wellness di La Quiete Resort. Migliora postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo con il Pilates. E a fine lezione regalati un momento di relax scegliendo tra Piscina, Sauna, Idromassaggio e Bagno turco. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
CAMPODENNO - Piazza S. Barbara, 5
DISTILLERIA PEZZI
Produzione ed imbottigliamento di bevande alcoliche, grappe e liquori
Orario: lun-sab 17.00 - 22.00
Orario: 8.00 - 12.00 / 13.00 - 19.00 chiuso la domenica; visite guidate su prenotazione
Tel. 0463 432566 - Cell. 349 3238852 www.armeriarosariofuochi.net
Tel. 0461 655100 - cell. 328 6332663 Fax 0461 645312 info@distilleriapezzi.it | www.distilleriapezzi.it
2
ROMENO P.zza G.B. Lampi 20.30 - 23.00 BABY DANCE. Serata dedicata ai bambini e alle famiglie con balli e intrattenimento. Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it
CAVARENO Bar Aaritz ore 19.00 CAVARENO LIVE. Aperitivo con musica dal vivo. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
CAVARENO - Via Moscabio, 19
LATTERIA SOCIALE
CLES - Via Trento, 134/b
CAVARENO
Da 30 anni è protagonista con più di 50 tipologie di pane, dolci freschi di prima colazione, pasticceria fresca, torte artigianali, pizzeria, grissineria, biscotteria.
Grana Trentino di produzione propria, caciottine miste, fontal, muschio, pradel, regolo e specialità latteria: yogurt, latte, burro e gelati. Orario: 8.00 - 12.00 / 16.30 - 19.00. Domenica: 9.00 - 12.00 / 16.30 - 19.00. Aperto tutti i giorni
PANIFICIO PASTICCERIA C6
PANIFICIO
Tel. e Fax 0463 831358 cavareno@cr-surfing.net
Tel. 0463 422500 - Fax 0463 429375 info@clespanedolci.it - www.clespanedolci.it
www.clespanedolci.it
CLES Palazzo Assessorile - Piazza Municipio 21 17.00 – 19.00 INAUGURAZIONE MOSTRA DEDICATA ALLO SCULTORE ADOLF VALLAZZA. La mostra, curata dal dott. Gabriele Lorenzoni, supportato dall’Archivio Vallazza, diretto dalla figlia Sabina e approvato con entusiasmo dall’artista, metterà al centro il rapporto di Adolf Vallazza con il Trentino, terra che ha sempre apprezzato la poetica del Maestro. Dal 6 luglio al 23 settembre 2018, la prestigiosa sede espositiva del Palazzo Assessorile aprirà le porte a un interprete internazionale della scultura contemporanea, facendosi contaminare e offrendo l’ambientazione ideale sia per le celebri sculture astratte, su tutte il ciclo dei Totem, sia per gli arcaici e fantasiosi Troni, sia per la produzione figurativa, meno nota ma di grande impatto. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Cles tel. 0463 662091 cultura@comune.cles.tn.it
VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
MALOSCO Località Fontanelle ore 16.00 MALOSCOBIMBI. Laboratorio artistico: mettete alla prova la vostra abilità manuale creando un calco in gesso da oggetti naturali. A cura di Nadia Pilati. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. In caso di maltempo l’attività verrà svolta sotto il tendone in Piazza V.Erspamer. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
SABATO 7 LUGLIO
MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer ore 21.00 MALOSCOMUSICA. EX BROTHER IN LAW. Il duo acustico Arianna Ferrari e Francesco Dallago presentano Musica a 360 gradi. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. TRES Zona sportiva “TRESPERADOS”. Musica con il gruppo Matrioska e a seguire Dj Set. Organizza Gruppo Giovani di Tres. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121.
AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it BRESIMO Piazza ore 20.45 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Gruppo bandistico di Coredo. In caso di maltempo: sala polifunzionale Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it CASTELFONDO Campo Sportivo ore 18.00 PIZZA IN PIAZZA CON BABY DANCE E SERATA CON DJ. Pizza per tutti dalle 19.00 in poi. Ingresso libero. Per informazioni: barbara.ianes@virgilio.it CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
ROMENO Ritrovo in Piazza G.B. Lampi dalle ore 8.30 ALLA SCOPERTA DEL PAESE DI ROMENO. Partenza ore 8.30 dall’uff Pro Loco per dirigersi verso la chiesa di S.Antonio, poi visita guidata al caseificio sociale di Romeno e infine visita alle stalle. Accompagnatore esperto Joseph De Biasi. Costo: € 1,00 a partecipante. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it
CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 DIDÒ DEL MASO. Creiamo insieme! Giochi con il didò fatto in casa con colori naturali e materiali naturali! A cura di Maso Kofler. Laboratorio per bambini. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Municipio ore 21.00 ZUMBA VAL DI NON PARTY CON SPECIAL GUEST MAURO LANGIU. Ritorna il grande ZUMBA VAL DI NON PARTY d’inizio estate con lo special guest ZJ Mauro Langiu direttamente dalla Sardegna! Una serata imperdibile piena di energia, musica, fitness e ballo per tutti con lo staff di EnergyBlast.it di Mattia Zini. Attività gratuita. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 LIVO parco tematico degli alberi sacri presso il polo scolastico ore 14.00 “TESTA DI LEGNO”. Laboratorio creativo e di animazione per bambini con la realizzazione di un burattino in pasta di legno a cura di associazione Teatro Iride. Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 - 3395226118 PREDAIA – FRAZ. COREDO Piazza della Chiesa dalle ore 21.00 SERATA COUNTRY. Esibizione dell’associazione Coredo Country Dance. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934. PREDAIA – FRAZ. TRES Zona sportiva “TRESPERADOS”. Serata SPD con VivaFm, LouAlbert e Des3ett. Organizza Gruppo Giovani di Tres. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?… scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com
RONZONE Giardino della Rosa 16.00 - 18.00 LABORATORIO DI DISEGNO BOTANICO: FIORI D’ACQUARELLO. GIARDINI SU CARTA. Laboratorio per famiglie. Massimo 15 partecipanti. Prendendo ispirazione dai fiori sperimenterete la pittura ad acquarello su tavole da raccogliere in un taccuino. I bambini più piccoli sperimenteranno la pittura di fiori con carta velina. Alternativa al coperto in caso d pioggia. Partecipazione gratuita. Ingresso del giardino a pagamento. A cura di Gabriella Gretter. 347 8147488. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: Giardino della Rosa 349 9453352 info@giardinodellarosa.it
ROMENO Loc. Dos di Romeno vicino al parco giochi “parco della pace” 14.00 - 22.00 LA SBIZILENTADA GOLIARDICA. La Biciclettata goliardica consiste in una gara di bici andando in senso contrario, che farà ridere e divertire i partecipanti e gli spettatori. Alle ore 14.00 ritrovo, inizio gara alle 14.30 per finire, servizio bar e musica per tutti! Attività gratuita. È gradita prenotazione da parte dei partecipanti: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it
RUFFRÈ - MENDOLA Località La Plazuela dalle ore 19.30 MUD PROJECT - PRESENTAZIONE DI NUOVO PROGETTO OPEN BAR. In Michele Mud si mescolano influenze che vengono da tutte le musiche delle periferie e della strada: blues, canzone d’autore, reggae, beatboxing. Apertura bar alle ore 19.30, a seguire concerto. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it RUFFRÈ - MENDOLA Salone Imperiale ore 20.45 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA - Ti scrivo per non morire. Coro San Romedio e Gruppo Bandistico di Fondo. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it
1 - 14 LUGLIO 2018
SANZENO Santuario di San Romedio 20.30 - 22.00 CREPUSCOLO A SAN ROMEDIO. La suggestiva atmosfera del Santuario illuminato da fiaccole e lumini sarà il teatro di questi appuntamenti che iniziano ad ore 20.30 con visita guidata all’eremo. Seguirà poi una proposta meditativo-spirituale a cura dei frati francescani, arricchita da sottofondo musicale di cori della Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: info@santimartiri.org 0463536198 / 0463 636127.
ROYAL ACADEMY OF DANCE | SEDE RAD ITALIA | TRENTO.ITALY T. +39 0461 985055 | info@raditaly.it | www.raditaly.it www.rad.org.uk
TUENNO - Piazza Alpini, 24 FAMIGLIA COOPERATIVA
Tel. 0463-451179 fc.anaunia@cooptrentina.it
ANAUNIA
COREDO - Via Venezia, 5
FONDO - Via Segantini, 29
FONDO - Via Roma, 11
Caffetteria, bar, gelateria artigianale di produzione propria. Eventi serali tutti i mercoledì e venerdì da giugno a settembre Orario: 7.00 - 24.00
Prodotti alimentari tipici del Trentino con possibilità di degustazione
E-bike, bici da corsa, Mountain Bike, accessori, abbigliamento, scarpe e caschi, noleggio e assistenza. Orario: da lunedì a sabato 8.30-12.00 15.00-19.00 Domenica 9.00-12.00
CAFFÈ CENTRALE - MANDASPRIZZ
Info appuntamenti Tel. 0463 536130 facebook.com/mandasprizz
EL VOUT DALE SPECIALITÀ Orario: 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00 aperto i weekend di aprile da venerdì a domenica e da maggio sempre Tel. 0463 830180 - cell. 348 3891415 novella@ciaspolada.it - www.ciaspolada.it
EMPORIO DEL CICLO
Tel. 0463 832631 vincenzo@emporiodelciclo.it - www.emporiodelciclo.it
3
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
DOMENICA 8 LUGLIO AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358 CLES Piazza Municipio dalle ore 11.00 INAUGURAZIONE FIORI E COLORI. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Loc. Due Laghi FESTA DELL’OSPITE. Gara di pesca amatoriale. Organizza l’Associazione Pescatori di Coredo. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934 PREDAIA – FRAZ. VERVÒ Località Malga FESTA ALLA MALGA. Pranzo con attività varie, giochi e ciasarada. Musica con il Duo Avanti e ‘Ndrè. Organizza Pro Loco Vervò. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. ROMALLO Parco Fluviale Novella 9.00 - 16.00 PORTE APERTE AL PARCO FLUVIALE NOVELLA. Il Parco Fluviale Novella diventa in questa speciale giornata luogo di scoperta della natura senza limiti di tempo e senza guide, che incontrerai sul percorso. Un’escursione a modo tuo col ritmo che vuoi tu. Un’occasione per osservare e ascoltare meglio le forme e i suoni dei canyon della Val di Non, passando dal percorso AlMeleto. Partenze da Romallo (ufficio informazioni del Parco) ad orario continuato dalle 9.00 alle 16.00. Costo: ingresso ridotto per tutti a € 6,00 Possibilità di rientro in bus navetta a € 1,00. Prenotazione non necessaria. Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it
TON Castel Thun ore 16.30 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Spettacolo sulla Grande Guerra con momenti di lettura di testi a cura di alcuni attori del Gruppo teatrale di Tuenno. Concerto della Banda di Tuenno e dei cori Lago Rosso e Parrocchiale S Maria di Tassullo. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it VIGO DI TON Piazzale delle Scuole (in caso di maltempo Teatro Comunale Vigo di Ton) ore 20.30 LA SFORTUNA DEL BIANCONIGLIO. Nell’ambito della rassegna Magna Arte 2018, viene proposto uno spettacolo per bambini e famiglie, della scuola di circo Bolle di Sapone. Il Paese delle Meraviglie ed i suoi personaggi sono ormai famosi in tutto il mondo, ma le cose che vi succedono sono sempre pronte a stupire ed entusiasmare. Con la fantasia di un sogno e l’energia di giocolieri ed acrobati, la scuola di circo Bolla di Sapone porta in scena una giornata strampalata del povero Bianconiglio. Ce la farà anche questa volta a sfuggire dalle ire della Regina di Cuori? Ingresso libero. Per informazioni: Associazione Culturale Spirito Libero - associazione.spiritolibero@gmail.com
LUNEDÌ 9 LUGLIO AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 15.00 - 18.00 LABORATORI NATURA E ARTE - TIMBRARIO. ERBARIO CON I TIMBRI un laboratorio di grande emozione per scoprire come un segno inciso possa creare una matrice di stampa. Con Gabriella Gretter. Per informazioni e costi: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
RUFFRÈ-MENDOLA Loc. Plazuela dalle ore 09.00 EL ZIRO DEL ROEN. Manifestazione podistica ludico motoria con percorso di 10 km o 5 km su strade sterrate tra i boschi ai piedi del Monte Roen. I concorrenti in base alle proprie esigenze fisiche motorie potranno scegliere l’andatura di gara a loro più adatta, nonché la scelta del percorso da seguire potendo optare fra la versione ordinaria da 10 km, oppure quella ridotta da 5 km. Per informazioni visitare il sito www.elzirodelroen.com.
Orario: da lunedì a sabato 08.00-12.15 15.30-19.00 Domenica 8.00-12.00 Scopri tutti i nostri 27 punti vendita su www.coopvaldinon.it Tel. 0463 832414 - info@coopvaldinon.it
4
PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 23.00 SERATA ROCK CON I TENGOBANCO. Serata musica anni 80-90 con il famoso gruppo dell’Alta Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it
MARTEDÌ 10 LUGLIO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello.
CLES Centro storico 19.30 - 23.30 MARTEDÌ DEL GUSTO: IL BOSCO IN TAVOLA. Con il Gruppo Anaune Micologico e il misto di funghi, con polenta e con salsiccia Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Biblioteca ore 16.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Fondo: 0463 832430 fondo@biblio.infotn.it
SFRUZ Parco del paese (in caso di maltempo nella sala polivalente) 20.00 - 24.00 IL PROCESSO ALLA STREGA. Spettacolo teatrale proposto dal gruppo storico-culturale Arzberg. Fedele riproduzione di un tipico processo alla strega del 1500. Disponibile tavola calda e kiosko. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco di Sfruz 0463 536733 proloco.sfruz@gmail.com
VAL DI NON
PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 9.00 – 21.00 SARNONICO GREEN VOLLEY DAY. Avvincente torneo di pallavolo 12 ore non stop su erba per squadre miste nella versione 4 vs 4, in un’unica giornata. In serata premiazioni e spaghettata per tutti i partecipanti. Costo: 15 € a persona pranzo compreso. Iscrizione obbligatoria delle squadre entro 05/07/18. Per informazioni: Ufficio Pro loco Sarnonico e Seio 0463 832080 / 3485390222
FAMIGLIA COOPERATIVA
CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Lezione fitness basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
SAN FELICE Lago di Tret dalle ore 11.00 FESTA AL LAGO DI TRET. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088
FONDO - Via C. Battisti, 20
CLES Piazza Battisti 18.30 - 22.00 ANCHE DI NOTTE IL SOLE SORRIDE. La coop. GSH invita tutti a partecipare alla festa in piazza, con musica dal vivo e piccola cena! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it
FONDO - Via IV Novembre, 70
FONDO - Via C. Battisti, 16/A
FONDO - Via Roma, 18
Varietà di formaggi, yogurt e prodotti tipici. Orario: 8.00 - 12.30 / 16.00 - 19.30. Visite guidate su prenotazione per piccoli gruppi. Domenica aperto: 8.00 - 12.30 / 16.00 - 19.30
Abbigliamento:Uomo,donna e bambino delle migliori marche. Casual, Sport&Montagna, Jeanseria, Camiceria e accessori. Reparto OUTLET. Orario: 8.30 - 12.00 / 15.00 - 19.00. Domenica: 9.00-12.00.
Hardware, software, servizi multimediali, telefonia vodafone e tre
Tel. e Fax 0463 831294 lat.fondo@virgilio.it
Cell. 340 2253201 - roberto@scaccomattostore.com www.scaccomattostore.com
LATTERIA SOCIALE DI FONDO
SCACCOMATTOSTORE
SERVIZI INFORMATICI Orario: da martedì a sabato 9.00-12.00/15.00-19.00. Tel. e Fax 0463 090125 Cell. 349 7818646 info@francesco.ws - www.francesco.ws
MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Forza ragazzi, venite a ballare al ritmo delle canzoni più famose dell’estate! Allieterà la serata la graziosa presenza delle ballerine della Royal Academy of Dance. Musica selezionata by Dj Melk. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
CLES Piazza Cesare Battisti 16.00 - 17.30 BOSCO ZEN. L’arte di disporre i fiori del bosco. Laboratorio per adulti, max 12 persone, iscrizione obbligatoria, costo 12 euro. Con Rosanna Belleli. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137.
CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Disciplina che aiuta a migliorare postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?… scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com SANZENO Giardino di Casa de Gentili 21.00 - 22.30 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO INDACO. Rassegna teatrale del format “In Viaggio con...” della compagnia Strada Nova Slow Theatre, che per l’estate 2018 porta in scena le opere dell’Ariosto. In caso di maltempo: sala interna (80 posti). Ingresso libero. Per informazioni: Centro Culturale d’Anaunia Tel. 0463 510050 / Comune di Sanzeno 0463 434167 SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
MERCOLEDÌ 11 LUGLIO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Alta Valle. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/LATTERIASOCIALECAVARENO/
MALOSCO
PUBBLICITà & PROMOZIONI
CLES Giardino Casa Guelmi 20.00 - 23.00 BURRACO ALL’APERTO. Torneo a coppie. Iscrizione presso Pro Loco. Costo: € 10,00. Per informazioni e prenotazioni (fino ad esaurimento posti): Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Giardino Casa Juffmann (in caso di pioggia in Sala Borghesi Bertolla) ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO VIOLA. Rappresentazione teatrale con Elena Galvani e Jacopo Laurino. Accompagnamento musicale a cura della Scuola Musicale “C. Eccher. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Cles tel. 0463 662091 cultura@comune.cles.tn.it CLES piazzale esterno palazzetto CTL 21.00 - 22.00 LEZIONE DI ZUMBA. Un’ora di attività fisica all’aperto. Lezione fitness con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 FONDO Fondo fraz. Vasio ore 19.00 PIZZA IN PIAZZA. Il profumo della pizza si espande per le vie del paese, i pizzaioli si destreggiano in uno scenario inusuale accompagnati dalle note e dalla musica dal vivo per passare una bella serata in compagnia. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all’interno della casa civica. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it LIVO Chiesa di San Martino ore 20.30 “IL LEGNO NELL’ARTE SACRA”. Storia dell’antica arte di intaglio degli altari lignei dorati a cura di Anastasia Val di Non. Intermezzi musicali del duo “Due Corde” (Alice Agosti, soprano – Emma Ghezzi, pianoforte). Apertura serale della mostra dalle ore 20.00 alle ore 23.00. Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 - 3395226118 MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. KILIMANJARO In cammino sul tetto dell’Africa. Conferenza a cura di Alessandro de Bertolini e Silvia Baldessarelli. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca di Coredo ore 10.30 COLAZIONI FILOSOFICHE CON LUCIA FERRAI. Dialoghi sulla felicità, primo appuntamento del caffè filosofico con lezione e dibattiti. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053.
MEZZOCORONA - Via del Tonale, 110
CANTINA ROTARI
MEZZACORONA
Mezzacorona firma l’eleganza dei vini e spumanti trentini dal 1904. Orario punto vendita:lunedì-sabato 8.00 - 19.00. Visite guidate con degustazione su prenotazione ufficio ore 8.3012.30/14.00-18.00 Tel. 0461 616300 - visite@mezzacorona.it www.mezzacorona.it | www.rotari.it Anche shop on-line!
REVò - Via Fabio Filzi, 27
AGRITUR MONTE OZOL
FOGGIA CALCIO IN VAL DI NON RONZONE | 15 – 30 luglio Date amichevoli: Giovedì 19 luglio - ore 18.00 | Ronzone
Alta Anaunia - Foggia
Domenica 22 luglio - ore 17.30 | Ronzone
Virtus Don Bosco Bolzano - Foggia
Mercoledì 25 luglio | Ponte di Legno
Sampdoria - Foggia
Ingresso libero e gratuito PREDAIA – FRAZ. TAIO Piazzetta ore 20.00 SPETTACOLO DI MAGIA E BOLLE DI SAPONE con Cristiana Falconcini. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al coperto. Organizza Pro Loco Taio. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. PREDAIA – FRAZ. TAVON Pineta Hotels dalle ore 18.00 PINETA ALLA BRACE. Appuntamento gastronomico da non perdere, nato dalla collaborazione tra Hotel Pineta e Massimo Goloso: costate di tutti i tipi per i grandi e i buongustai, hamburger al coltello per i più piccoli e per i meno affamati. Per info e prenotazioni: 0463 536866. SANZENO Museo Retico ore 15.00 CHI CERCA TROVA! IMMAGINI E PAROLE DAL MONDO DEI RETI. Caccia al tesoro in museo e laboratorio di sbalzo del rame. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori per bambini a partire da 6 anni. SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 - 22.00 SUMMER BABY FUN...per un mercoledì da..Leoncini. Giochi e intrattenimento per bambini (baby dance, burattini, clown, e molto altro...). Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro Loco 0463 832080 VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Biblioteca ore 16.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Rallo: 0463 451564 tassullo@biblio.infotn.it
GIOVEDÌ 12 LUGLIO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello.
REVò - Via Conti Arsio, 1
DIST. DALLAVALLE-ROSSI D’ANAUNIA
Mele, vino groppello Maso Sperdossi, Mueller Thurgau, Traminer Aromatico, grappa Gropela. Visite guidate su prenotazione
Prenota la tua visita. Recati con noi nei locali dell’alambicco e scopri un po’ del mondo della grappa. Potrai anche degustare grappe, liquori e bombardino distilleria.
Tel. 0463 432206 - Cell 347 4711167 info@agriturmonteozol.it www.agriturmonteozol.it
Tel. 0463 432684 info@rossidanaunia.it
QUADRICROMIA
LAMINA ARGENTO (per etichette) PANTONE COOL GREY 8 C (per stampati commerciali)
5
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione. Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. CAVARENO Sala sotto il campanile ore 20.30 COLORI DI FIABA. Ascoltare, disegnare, pasticciare insieme a mamma e papà. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Piazza Battisti 18.00 - 23.00 FESTA APSP S.MARIA. Festa della Casa di riposo Santa Maria, cena in compagnia degli ospiti della casa di riposo, ballo liscio con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Teatro Parrocchiale ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO ROSSO. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con Dj Luciano, il leone del liscio! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 20.30 - 22.30 BABY DANCE + KARAOKE. Serata per i piccoli: Baby Dance con Lisa e a seguire karaoke per grandi e piccoli con DJ BIKE. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it ROMENO La Quiete Resort 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES + CENTRO WELLNESS E PISCINA. Un’ora di attività fisica all’aperto nell’accogliente Centro Wellness di La Quiete Resort. Migliora postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo con il Pilates. E a fine lezione regalati un momento di relax scegliendo tra Piscina, Sauna, Idromassaggio e Bagno turco. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
ROMALLO - Via 4 Novembre, 33
CANTINA LASTEROSSE
RONZONE Piazzale Musei di Ronzone ore 17.00 RONZONE TRA ARTE E STORIA. Visita culturale guidata gratuita e aperta a tutti per riscoprire Cristo alla Colonna e la vecchia Chiesa di S.Antonio. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911. SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080
PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
I SUONI DELLE DOLOMITI Sounds of the Dolomites
VENERDÌ 13 LUGLIO ARCHEOLOGIA E NATURA IN VAL DI NON: DAI RETI AGLI EREMITI Archeotrekking con la guida di un’archeologa e un accompagnatore di territorio. Ritrovo presso il Museo Retico, visita guidata al museo, passeggiata panoramica nella roccia fino al Santuario di San Romedio e visita libera. Ritrovo: presso il Museo Retico a Sanzeno ore 14.00 Costo: ingresso al museo € 2,50 (gratuito con TGC), visita guidata al museo € 2,00, autobus navetta per il rientro a pagamento. Info e prenotazione obbligatoria: Museo Retico tel. 0463.434125 entro le ore 12 del giorno dell’iniziativa. CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio.
15 luglio
CAVARENO Bar Chicco d’Oro ore 19.00 CAVARENO LIVE. Aperitivo con musica dal vivo. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
MUSICA JAZZ
ore 12.00 - Malga Flavona Val di Non, Gruppo del Brenta
BANDAKADABRA IN CONCERTO
CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 16.00 - 18.00 LABORATORI MANI IN ARTE – FELTRO FELTRO. Assembliamo tante forme diverse in feltro per creare simpatici oggetti. Per informazioni e costi: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
Escursione con
CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
Gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti con
CLES sede sociale di Lanza 19.30 - 22.00 LANZA FEST. Festeggiamo la nuova casa sociale del rione! Cucina tipica e musica dal vivo! CON DJ SPINA. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Località Fontanelle ore 16.00 MALOSCOBIMBI. SCOPRIAMO LE FORMICHE. Sono forti, instancabili, organizzate: anche se minuscole le formiche riescono a stupirci! Giocando e osservando la natura scopriremo insieme a Gabriella il mondo delle formiche! Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. In caso di maltempo l’attività verrà svolta sotto il tendone in Piazza V.Erspamer. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
ROMENO - Via alla Piena, 62
CASEIFICIO SOCIALE
Guide Alpine Val di Non
Trentino Guest Card visittrentino.info/card +39 0463 830133
A pagamento su prenotazione +39 0463 830133
Recupero in caso di maltempo
ore 21.00 - Auditorium Polo Scolastico di Cles
Info +39 0463 830133 - www.visitvaldinon.it In collaborazione con Comune di Contà, Parco Naturale Adamello Brenta
SFRUZ - Via Smarano, 20 / CLES - Via Marconi, 13 ROMENO SCA
ALLOTTI
Viticoltura di montagna. Viticoltori in Val di Non. Vini Gewurztraminer e Groppello, Spumante metodo classico e Grappa. Cantina sempre aperta per assaggi ed acquisti. Possibilità di visite guidate, degustazioni e wine trekking.
Trentingrana, formaggio nostrano, Fontal, formaggi aromatizzati. Novità: nostrano con latte di malga.
Premiazioni, gadget, abbigliamento personalizzato, forniture sportive. Laboratorio interno per personalizzazione.
Orario: 8.30 - 12.00 / 16.30 - 19.45; Chiuso lunedì pomeriggio.
Orario: da martedì a sabato 8.30-12.00/15.30-19.00
Info: Pietro 348 3345105, Silvia 347 4039376 www.lasterosse.it
Tel. e Fax 0463 875177 info@caseificioromeno.it
Tel./Fax 0463 536357 info@allotti.com - www.allotti.com
6
MALOSCO Centro Civico ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto di musica classica con Tommaso Graiff al pianoforte e Chiaki Nishikawa al violino. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
PREMIAZIONI GADGET - DECORAZIONI ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO
www.al ot i.com - info@allot i.com FORNITURE COMPLETE PER ENTI - ASSOCIAZIONI - CLUBS - AZIENDE
TAIO - Via Roma, 84/A
NUOVA TRENTINACETI
S.r.l.
Oli, aceti, balsamici, e glasse aromatizzati con diverse varietà di spezie: i condimenti ideali per arricchire ogni pietanza. Orario: 8.00-12.00/14.00-17.00 Dal lunedì al venerdì Tel. 0463 466572 - Fax 0463 466766 info@trentinaceti.it www.trentinaceti.com
o d’Autore Olio e Acet
PREDAIA – FRAZ. COREDO Orto Biologico GSH – Loc. Due Laghi Coredo ore 16.00 INCONTRO CON LE API. Conosciamo insieme agli esperti del MMAPE il fantastico mondo delle api e degustiamo alcuni tipi di miele. Per informazioni: Cooperativa sociale GSH 0463 424634 info@gsh.it
CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 LA FATTORIA DEGLI ANIMALI Volete conoscere da vicino gli animali della fattoria? Al mercato contadino potrete fare amicizia con alcuni di loro. A cura dell’Azienda Agricola Cova Ezio. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Ristorante Pizzeria La Sosta TORNEO DI PALLAVOLO SAPONATO. A partire dalla sera, torneo di pallavolo saponato e gonfiabili per bambini. Info, costi e prenotazioni: Ristorante Pizzeria La Sosta tel. 0463-722484 ROMENO P.zza G.B. Lampi - Teatro tenda 18.30 - 23.00 PIZZA IN PIAZZA! Tradizionale pizza in piazza cotta con forno a legna. Per informazioni: Pro Loco Romeno - 0463875238 segr.prolocoromeno@libero.it
CLES sede sociale di Lanza 19.30 - 23.30 LANZA FEST. Festeggiamo la nuova casa sociale del rione! Cucina tipica e musica dal vivo! REMEMBER PARADISE CON DJ MICHELINO. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
RONZONE Piazzale Centro Civico dalle ore 16.00 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com
CLES Piazzetta Cesare Battisti ore 21.00 TRENTINOINJAZZ 2018 - PARIS. Paris vuole rendere omaggio alla capitale francese e al suo stile inconfondibile. Un viaggio nei primi 40 anni del Novecento fra testi e musiche di Edith Piaf, Marlene Dietrich, Josèphine Baker, Yves Montand, Charles Trenet e molti altri. Una produzione speciale che si ispira all’ambiente del “Cafè” parigino, tra ironia, malinconia, sano idealismo e un’attenzione al canto come specchio del vissuto. Ingresso libero. Per informazioni: Scuola di Musica “C.Eccher” tel. 0463 424310 scuolaeccher@gmail.com
RUFFRÈ - MENDOLA Località La Plazuela dalle ore 19.30 THE ROUTE66 - BLUES MUSIC EXPERIENCE - OPEN BAR. Sergio Mastrobuono (voce, chitarra, armonica) Aldo Martino (chitarra, cori) Repertorio unplugged: Rock, Blues, Country, Reggae Anni ‘70, ‘80, ‘90. Apertura bar alle ore 19.30, a seguire concerto. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it
LIVO Livo – Preghena ore 14.00 IL BOSCO DELLE MILLE SORPRESE. Passeggiata libera lungo il percorso fantastico “il lavoro, le fate, le streghe”. Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 3395226118
RUMO – FRAZ. MARCENA Auditorium ore 20.45 GUERRA ED ECONOMIA. MOTIVAZIONI E CONSEGUENZE ECONOMICHE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. Cent’anni appena – Incontri di analisi e confronto sul periodo storico della prima guerra mondiale. Relatore: prof. Andrea Leonardi. Musica di intrattenimento a cura della Scuola Musicale Celestino Eccher di Cles: duo fisarmonica e violino. Per informazioni: Comune di Rumo 0463 530113
LIVO parco tematico degli alberi sacri presso il polo scolastico ore 16.30 GLI ANTICHI RACCONTI DEL BOSCO narrati da “L’OM DELLE STORIE”. Merenda con prodotti tipici e bevande naturali (a pagamento). Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 - 3395226118
VIGO DI TON Teatro Comunale Vigo di Ton ore 21.00 R-ESISTENZE - VITE CHE LASCIANO IL SEGNO. La rassegna Magna Arte 2018 prosegue con la proposta di uno spettacolo teatrale dell’Associazione Culturale Progetti e Regie. Raccontiamo. Diamo voce. Ricordiamo. Storie di donne eccezionalmente normali che con coraggio hanno lasciato un segno di forza e di speranza. Storie che parlano di reazioni positive ad eventi della storia difficili, a volte drammatici. Il cuore della narrazione è dedicato alle donne che hanno provato a resistere alla violenza, una violenza che si è infilata nelle loro vite. Le vittime del femminicidio. Ogni vita lascia un segno. Non importa se grande o piccolo, di che colore o carattere, purché sia vibrante di vita e speranza. Lasciamo un segno. R-ESISTIAMO. Ingresso libero. Per informazioni: Associazione Culturale Spirito Libero - associazione. spiritolibero@gmail.com
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Ristorante Pizzeria La Sosta TORNEO DI PALLAVOLO SAPONATO. Tutto il giorno torneo di pallavolo saponato e gonfiabili per bambini. Alla sera: tributo a Vasco Rossi. Info, costi e prenotazioni: Ristorante Pizzeria La Sosta tel. 0463-722484 PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934.
SANZENO Santuario di San Romedio 20.30 - 22.00 CREPUSCOLO A SAN ROMEDIO. La suggestiva atmosfera del Santuario illuminato da fiaccole e lumini sarà il teatro di questi appuntamenti che iniziano ad ore 20.30 con visita guidata all’eremo. Seguirà poi una proposta meditativo-spirituale a cura dei frati francescani, arricchita da sottofondo musicale di cori della Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: info@santimartiri. org 0463536198 / 0463 636127. SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 10.00 – 19.00 “SARNONICO IN BELLEZZA”. Prima edizione Body Painting Contest, con la presenza di artiste trentine premiate a livello nazionale che realizzeranno dal vivo le loro opere su “tela umana”. Per informazioni: Ufficio Pro loco Sarnonico e Seio 0463 832080 TON Castel Thun dalle 14.00 alle 23.00 UNA GIORNATA A CORTE. La splendida dimora castellana della Valle di Non potrà essere pienamente vissuta grazie ad una proposta che uscirà anche quest’anno dalle sale del palazzo baronale per occupare gli splendidi giardini. Nei grandi spazi aperti che circondano il castello sarà allestito un accampamento di soldati, all’interno del quale saranno realizzate giostre e tornei a cavallo e saranno offerte al pubblico spettacolari esibizioni di scherma antica. Rievocatori storici e figuranti, che indosseranno i ricchi costumi del 1600, ricostruiranno la vita di corte, allietata dalla presenza di musici e giocolieri che coinvolgeranno il pubblico in un godibile intrattenimento giocoso. Costo: € 8,00 intero, € 6,00 ridotto. Per informazioni: Castello del Buonconsiglio 461233770 VIGO DI TON Piazzale delle Scuole Vigo di Ton (in caso di maltempo Teatro Comunale Vigo di Ton) dalle ore 21.00 THE DUCKTAILS IN CONCERTO - ROCK AND ROLL BOOGIE BAND. La rassegna Magna Arte 2018 si conclude con il concerto live de The Ducktails, rock and roll band di sette elementi che propone un repertorio in stile anni ‘50. Fondati nel lontano 1995, calcano le scene per cinque anni in quartetto classico rockabilly. A partire dalla primavera del 2001 si propongono in versione allargata con l’innesto della sezione fiati e del pianoforte. Con la nuova formazione, la band assume sonorità tipiche boogiewoogie e rhythm and blues, senza dimenticare la vena di Rock’n’ Roll per un mix frizzante e ballabile tipico degli anni ’50. Ingresso libero. Per informazioni: Associazione Culturale Spirito Libero associazione.spiritolibero@gmail.com VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com
SABATO 14 LUGLIO AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
SANZENO Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili 17.30 - 20.00 INAUGURAZIONE MOSTRA ESTIVA “PICASSO DESNUDO. LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA DA DARIO FO”. La storia di Pablo Picasso raccontata da un docente d’eccezione, Dario Fo. Il Premio Nobel illustra al pubblico la vita e le opere di uno degli artisti più influenti del Novecento: Picasso rivive nel racconto magmatico e coinvolgente di Dario Fo, che, con l’abilità di un pittore, delinea una storia dell’arte contrassegnata dalla genialità tecnica e inventiva dei suoi artefici, spesso in aperta contrapposizione rispetto al gusto vigente e ai dettami del potere. Attraverso i suoi dipinti Dario Fo porta in scena la vita e le opere di Pablo Picasso con un racconto che ripercorre tutti i periodi della sua pittura. Ingresso libero. Per informazioni: Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili tel. 0463 510050 centro.culturale.danaunia@gmail.com www. centroculturaledanaunia.it Facebook/Centro Culturale d’Anaunia
AMBLAR DON – FRAZ. DON Campetto ore 20.00 SAGRA DI S. BRIGIDA. APERIDON aperitivo presso campetto, con servizio bar e panini farciti, alle ore 21 Karaoke con “Fabio e Mirko”. Ingresso libero. Per informazioni: 347 4719430. CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it
“PIAZZAROLADA” Ville d’Anaunia – fraz. Tuenno
13, 14 e 15 luglio 2018 Un evento clou dell’estate nonesa: musica, gastronomia e intrattenimento per i più piccoli. Info: Pro Loco Tuenno Tovel - prolocotuenno@gmail.com
TRES - Via Santa Barbara, 2
LA SIDREDIA
Predaia Fraz. Segno - Via del Commercio, 4
di LUCIA maria
Ristorante con menù tipici e gustosi.
TRENTINGRANA
Trentingrana Dop, Burro Trentino e tutte le Eccellenze casearie della tradizione trentina. Orario: da lunedì a sabato 8.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 Domenica: 16.00 - 19.30
Orario: pranzo: tutti i giorni 12.00 - 14.00 solo ristorante; cena: da mer. a dom. 18.30 - 22.00 ristorante, 18.30 - 23.00 pizzeria. Orario: tutti i giorni su prenotazione. Tel. 0463 468125 / 0463 466522
PUNTO VENDITA
ristorante@luciamaria.it www.luciamaria.it/ristorante
Tel. 0463 469440 info@formaggideltrentino.it www.trentingrana.it
TAIO - Via Roma, 72
TECNOBIT
SRL
FONDO - Via G. Mazzini, 20
BIRRAFON
Arredamento e mobili per ufficio, impianti telefonici, videosorveglianza e antifurto. Registratori di cassa, computer, software, stampanti e multifunzione. Orario: 8.00-12.00/14.00-18.00 Dal lunedì al venerdì
Spaccio aziendale. Su richiesta organizziamo visite guidate e degustazioni. Orario: aperto tutti i sabati 14.00-18.00
Tel. 0463 467220 - Fax 0463 467203 info@tecnobitsrl.it - www.tecnobitsrl.it
Tel. 349 4372943 / 349 4325296 info@birrafon.com - www.birrafon.com
7
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
DOMENICA 15 LUGLIO I SUONI DELLE DOLOMITI Malga Flavona ore 12.00 BANDAKADABRA IN CONCERTO. Una fanfara sulle cime. Gioiose e coloratissime invenzioni sonore. Nata a Torino, la Bandakadabra è stata definita una “fanfara urbana” per la sua capacità di fare della strada lo scenario ideale in cui esibirsi. Il contatto col pubblico e l’ispirazione da ciò che la circonda la rende adattissima anche alla natura de “I Suoni delle Dolomiti” dove porterà un certo spirito irriverente e quel mix di stili diversi che ammicca ora alle Big Band anni Trenta, ora alle street band, ora alle fanfare balcaniche, con frequenti incursione nel rock, ska e drum and bass. COME ARRIVARE: dal lago di Tovel (parcheggio fino ad esaurimento posti) seguendo il sentiero nr. 314 fino a Malga Pozzol e poi nr. 371 (ore 2.45 di cammino, dislivello in salita 680 m); da Malga Arza, che si raggiunge da Cunevo su strada asfaltata (parcheggio fino ad esaurimento posti), seguendo il sentiero 330 (ore 3 di cammino, dislivello in salita 400 m); da Madonna di Campiglio da Campo Carlo Magno si raggiunge con l’impianto di risalita il Passo del Grostè da dove si procede a piedi seguendo prima il sentiero nr. 301 e poi il nr. 371 (ore 2.30 di cammino, dislivello in discesa 550 m). In occasione dell’evento l’Apt Val di Non organizza un servizio di transfer da Cles a Campo Carlo Magno con rientro poi a piedi fino al Lago di Tovel, Quota di partecipazione € 7 previa prenotazione tel. 0463 830133. ESCURSIONE CON GUIDE ALPINE DEL TRENTINO: ore 2 di cammino, dislivello in discesa 400 m, difficoltà E. Per informazioni e prenotazioni: ApT Val di Non 0463 830133. AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
AMBLAR DON – FRAZ. DON SAGRA DI S. BRIGIDA. Ore 14.30 S. messa e processione. A seguire animazione per bambini, musica dal vivo con Dj. Ore 18.00 cena a base di “tortei di patate” salumi, formaggio e minestra da orz. Servizio bar. Per informazioni: 347 4719430. CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358 CLES sede sociale di Lanza 11.00 - 16.00 FESTA DEGLI ALPINI. Tradizionale festa in località Verdè, sul Monte Peller. Santa Messa e a seguire il pranzo con il Gruppo Alpini di Cles. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@ prolococles.it CLES sede sociale di Lanza dalle ore 19.30 LANZA FEST. Festeggiamo la nuova casa sociale del rione! Cucina tipica e musica dal vivo! A seguire, dalle ore 21.30, ZUMBA VAL DI NON PARTY + LATIN NIGHT: Serata esplosiva a ritmo di musica con lo staff di EnergyBlast.it di Mattia Zini. ZUMBA PARTY nella prima parte della serata e a seguire SALSA, BACHATA e KIZOMBA per divertirsi a ritmo delle musiche latine più belle dell’estate 2018. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Ristorante Pizzeria La Sosta TORNEO DI PALLAVOLO SAPONATO. Tutto il giorno torneo di pallavolo saponato e gonfiabili per bambini. Info, costi e prenotazioni: Ristorante Pizzeria La Sosta tel. 0463-722484 PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934 PREDAIA – FRAZ. TAVON Loc. Dossi SAGRA DI SAN SISTO. Santa Messa e processione con il Corpo Bandistico di Coredo. Pranzo tipico, musica ed intrattenimenti. Esibizione cinofila a cura della Croce Rossa. Torneo di burraco. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. PROVES Malga di Revò dalle ore 08.30 L’ECO DELLE MADDALENE. Tra i pascoli e le vette delle Maddalene risuonano le musiche e i canti della tradizione di montagna. Alle 8.30 il risveglio con i corni delle Alpi, alle 10.30 i canti del Coro Maddalene e nel pomeriggio, alle 14.30 ancora musica live tradizionale. Possibilità di pranzare in malga. Per informazioni: www.prolocorevo.it - info@prolocorevo.it
ALLA SCOPERTA DEL
RE DI QUAGLIE Giovedì
19 luglio e 26 luglio ore 10.00 Semplice passeggiata naturalistica per conoscere il re di quaglie, i suoi ambienti di vita e nidificazione quali le praterie dell’Alta Val di Non. Durante la passeggiata si descriveranno le strategie messe in atto dalla comunità per preservare tale specie, nonché gli aspetti paesaggistici, ambientali e culturali che caratterizzano il territorio dell’alta Val di Non. Info e prenotazioni: ApT Val di Non: 0463 830133 info@visitvaldinon.it
8
REVÒ Chiesa di S. Stefano ore 20.45 CONCERTO IN LATINO DI MUSICA SACRA. Il Coro Parrocchiale di Revò, le cui origini si perdono nel tempo, presenta al pubblico il suo primo CD. Per l’occasione eseguirà un concerto di musica sacra in latino attingendo anche al repertorio preconciliare. Ingresso libero. ROMENO Sentieri di Romeno ore 16.00 PASSEGGIATA “LE BUONE ERBE”. Passeggiata tra i sentieri del bosco alla scoperta delle erbe con Emanuela. Attività gratuita. È gradita la prenotazione entro venerdì 13/07/2018 presso l’ufficio Pro Loco: 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 – 23.00 “SARNONICO IN BELLEZZA”. Il weekend prosegue all’insegna della bellezza con la consueta serata dedicata alla selezione di Miss Italia. Per informazioni: Ufficio Pro loco Sarnonico e Seio 0463 832080 TON Castel Thun dalle 10.00 alle 18.00 UNA GIORNATA A CORTE. La splendida dimora castellana della Valle di Non potrà essere pienamente vissuta grazie ad una proposta che uscirà anche quest’anno dalle sale del palazzo baronale per occupare gli splendidi giardini. Nei grandi spazi aperti che circondano il castello sarà allestito un accampamento di soldati, all’interno del quale saranno realizzate giostre e tornei a cavallo e saranno offerte al pubblico spettacolari esibizioni di scherma antica. Rievocatori storici e figuranti, che indosseranno i ricchi costumi del 1600, ricostruiranno la vita di corte, allietata dalla presenza di musici e giocolieri che coinvolgeranno il pubblico in un godibile intrattenimento giocoso. Costo: € 8,00 intero, € 6,00 ridotto. Per informazioni: Castello del Buonconsiglio 461233770
LUNEDÌ 16 LUGLIO AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. CAVARENO Piazza G. Prati - In caso di maltempo la presentazione si terrà nell’auditorium della Cassa Rurale ore 21.00 INCONTRO CON L’AUTORE FRANCO FAGGIANI E IL SUO ROMANZO “LA MANUTENZIONE DEI SENSI”. La storia nasce da due fatti reali. Leonardo, il protagonista adulto, ripercorre la storia dello scrittore: un brillante giornalista in crisi. Anche il bambino, Martino nel romanzo, esiste realmente. Un libro coinvolgente che riflette sul labile confine tra normalità e diversità che la sindrome di Asperger implica. Franco Faggiani ha lavorato come reporter in varie zone del mondo, è appassionato di montagna e di fotografia, ha alle spalle una variegata produzione letteraria anche frutto delle sue imprese. Ingresso libero. Info: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 15.00 - 18.00 LABORATORI NATURA E ARTE – PAESAGGIO IN CORNICE. Un paesaggio che ci ha colpito è nel nostro cuore. Creiamo un fermo immagine con piccole cornici e lo ricostruiamo poi con la tecnica del pop up. Per informazioni e costi: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Lezione fitness basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES Piazza Granda 20.30 - 21.30 TOMBOLA PER BIMBI. Ritorna la tombola dedicata ai più piccoli, tanti simpatici premi! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 23.00 CONCERTO DEL CANTAUTORE GABRIELE. Una serata musicale con un il cantautore GABRIELE - ottima musica. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca di Coredo ore 20.30 PRESENTAZIONE LIBRO DON DOMENICO MERCANTE. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053. PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@gmail.com RUMO Rifugio Maddalene 9.00 - 15.30 LABORATORI IN MONTAGNA. Laboratorio di teatro: scelta della rappresentazione finale, con “EstroTeatro di Trento”. Attività aperta a tutti i bambini e i ragazzi da 3 a 14 anni, senza l’obbligo di presenza di un genitori. Per informazioni e prenotazioni: Rifugio Maddalene: 345 9487107; Elisabetta 348 5301306; Mattia 366 4377007. www.rifugiomaddalene.com – Facebook: Rifugio Maddalene 2018
AVVICINAMENTO ALLA PESCA al Lago Smeraldo
Venerdì 20 luglio e venerdì 24 agosto ore 16.00
Hai voglia di provare l’emozione della pesca? Ti aspettiamo venerdì 20 luglio e venerdì 24 agosto presso le limpide e smeraldine acqua del lago Smeraldo a Fondo! A partire dalle ore 16.00 troverai esperti istruttori che ti metteranno a disposizione l’idonea attrezzatura adatta a sperimentare l’arte della pesca. L’iniziativa, a cura della locale Associazione Pescatori Val di Non, è rivolta a tutti i bambini (dagli 8 anni) e i ragazzi interessati ad avvicinarsi alla pesca tradizionale, quella a “Mosca” ed allo spinning.
Info e prenotazioni presso APT Val di Non: tel. 0463 830133
SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 14.30 - 16.30 ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE DEL BOSCO. Ritrovo nella terrazza dell’hotel dove Mary, la nostra esperta di piante officinali ci mostrerà le diverse erbe che crescono spontaneamente nel bosco, raccontandoci tutte le loro proprietà. Al termine, ovviamente con prodotti biologici, simpatico e profumato laboratorio per portare a casa la fragranza e le proprietà officinali della nostra Natura. Costo: € 9,00. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188 SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543
Costo: € 5,00
MERCOLEDÌ 18 LUGLIO MARTEDÌ 17 LUGLIO novità 2018! NAVETTA CASTEL VALER E CASTEL NANNO Gratis con Trentino Guest Card Di pomeriggio una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer e Castel Nanno. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata ai due castelli. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso ai castelli. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso ai castelli. CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Piazza Primo Maggio 17.00 - 22.00 CARROUSEL. Scaffale itinerante di storie sospese. Un carosello di amache, un cantuccio delle storie e una ludoteca viaggiante per trascorrere il tempo in un’atmosfera magica. Alle ore 17.00 e alle ore 20.00 letture animate a cura di attori professionisti della Compagnia dei Somari. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it CLES Piazza Battisti dalle ore 17.00 PROJECT ART…OLTRE LA VISIONE DEL LIMITE. Laboratorio dimostrativo di pittura. L’arte che diventa occasione di condivisione e sperimentazione. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Per informazioni: Cooperativa sociale GSH 0463 424634. CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 19.30 - 23.30 MARTEDÌ DEL GUSTO – PIZZA. Con i nostri amici pizzaioli, pizza per tutti i gusti! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 20.30 - 22.30 NEGOZI APERTI. Per informazionii: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it
LIVO Palazzo Aliprandini Laifenthurn ore 20.30 ANTICHE SONORITÀ DEL LEGNO. Serata a cura del laboratorio artigiano Fratelli Carrara di Rumo con intermezzi musicali su copia di strumenti antichi (XVII secolo) e illustrazione delle tecniche di restauro. Tiziano Rossi, organo – Fabrizio Crivellari, flauto. Apertura serale della mostra dalle ore 20.00 alle ore 23.00. Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 - 3395226118 MALOSCO Ufficio Pro Loco ore 14.00 MALOSCONATURA. Escursione naturalistica guidata dal nostro custode forestale Ivan Morten esperto appassionato dei nostri boschi. Si consiglia abbigliamento da trekking. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa dalle ore 19.30 CENA DEL POVERO. Condivisione di un pasto sobrio, all’insegna della pace e serenità ascoltando esperienze di vita e vivendo momenti di riflessione. A cura del Gruppo Missionario di Coredo in collaborazione con le Donne Rurali di Coredo. Ingresso a offerta. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@ prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. PREDAIA – FRAZ. VERVÒ Casa Gottardi Pitari – Piazza centrale ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO ARANCIONE. In caso di maltempo: c/o sala polifunzionale. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@ gmail.com RUMO Rifugio Maddalene 9.00 - 15.30 LABORATORI IN MONTAGNA. Laboratorio di teatro: preparazione della rappresentazione e delle scenografie con “EstroTeatro di Trento”. Per informazioni e prenotazioni: Rifugio Maddalene: 345 9487107; Elisabetta 348 5301306; Mattia 366 4377007. www.rifugiomaddalene.com – Facebook: Rifugio Maddalene 2018
NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Alta Valle. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA MALGHE DELLE MADDALENE Lascia l’auto nel parcheggio Hofmahd dove inizia il percorso di 6,5 km “Confine Culturale – Cultura di confine” che si snoda nel territorio dell’Alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige: 14 pannelli tematici illustrano le particolarità di quest’area e ti accompagnano fino a raggiungere il paese di Proves. Possibilità di ristorazione presso Malga di Cloz, Malga di Revò, Malga Kessel e i ristoranti di Proves. Il bus navetta gratuito è a tua disposizione per il rientro al parcheggio. Partenze da Proves alle 14.30 e alle 15.30. Non necessita prenotazione. Info: ApT Val di Non 0463 830133. TREKKING CON GUIDA A piedi, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, per vivere in prima persona l’esperienza di un’indimenticabile passeggiata in montagna LE MALGHE DELLE MADDALENE “Confine Culturale – Cultura di Confine” NEW: Possibilità di usufruire della navetta Proves-parcheggio gallerie Hofmahd Il percorso si snoda tra le malghe di Cloz, Revò e Kessel nel territorio dell’alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige. Lungo il percorso sono installati 14 pannelli tematici che illustrano le particolarità dell’area: le tracce dell’attività mineraria, le piante autoctone e altre curiosità. Dislivello: 300 m. in discesa. Escursione di una giornata con pranzo al sacco, rientro nel pomeriggio con navetta gratuita da Proves alle 14.30 o alle 15.30. Ritrovo: ore 10.00 parcheggio gallerie Hofmahd (all’imbocco della galleria che collega la Val di Non alla Val d’Ultimo) Costo: € 5,00 – gratuito bambini fino12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133 SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
9
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
HEIDI E PETER PER UN GIORNO I piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico cappello in feltro, un grazioso cestino intrecciato o un bastone in legno da perfetto pastorello! Martedì 7, 14, 21 e 28 agosto: Malga di San Felice – bastone in legno Mercoledì 8, 15, 22 e 29 agosto: Malga Rodeza – cappello in feltro Giovedì 9, 16, 23 e 30 agosto: Malga di Cloz – cestino intrecciato Orario laboratori: 14.00 - 16.00
Partecipazione libera e gratuita
Info: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/LATTERIASOCIALECAVARENO/ CLES Piazza Cesare Battisti 16.00 - 17.30 BOSCO ZEN. L’arte di disporre i fiori del bosco. Laboratorio per adulti, max 12 persone, iscrizione obbligatoria, costo 12 euro. Con Rosanna Belleli. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Primo Maggio 17.00 - 22.00 CARROUSEL. Scaffale itinerante di storie sospese. Un carosello di amache, un cantuccio delle storie e una ludoteca viaggiante per trascorrere il tempo in un’atmosfera magica. Alle ore 17.00 e alle ore 20.00 letture animate a cura di attori professionisti della Compagnia dei Somari. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Disciplina che aiuta a migliorare postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES piazzale esterno palazzetto CTL 21.00 - 22.00 LEZIONE DI ZUMBA. Un’ora di attività fisica all’aperto. Lezione fitness con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 DENNO Cortile Palazzo Parisi ore 21.00 “EL COSIN DAL AUSTRALIA”. Commedia brillante in 2 atti del regista Andrea Oldani, interpretata dalla filodrammatica La Sortiva della Bassa Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Denno 0461/655523 FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Casa per ferie Santa Maria, via Marconi 12, cortile ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO GIALLO. In caso di maltempo: c/o sala interna. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
10
PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca di Coredo ore 10.30 COLAZIONI FILOSOFICHE CON LUCIA FERRAI. Dialoghi sulla felicità, secondo appuntamento del caffè filosofico con lezione e dibattiti. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053. PREDAIA – FRAZ. SEGNO Piazza Padre Eusebio Chini ore 21.00 TRENTINOINJAZZ 2018 - GILSON SILVEIRA TRIO. Ad eccezione di qualche brano di Hermeto Pascoal, Thelonious Monk e Roberto Taufic il trio propone soprattutto composizione proprie che, per senso di appartenenza culturale, uniscono il linguaggio ritmico e melodico del Brasile alle cadenze armoniche e alla libertà di improvvisazione del jazz, un arrangiamento a sei mani consapevole che un concerto non è mai uguale al precedente. Ingresso libero. Apertura serale del Museo Padre Kino. Per informazioni: Scuola di Musica “C.Eccher” tel. 0463 424310 scuolaeccher@gmail.com / 3381821910 - info@padrekino.org PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com PREDAIA – FRAZ. TAVON Pineta Hotels dalle ore 18.00 PINETA ALLA BRACE. Appuntamento gastronomico da non perdere, nato dalla collaborazione tra Hotel Pineta e Massimo Goloso: costate di tutti i tipi per i grandi e i buongustai, hamburger al coltello per i più piccoli e per i meno affamati. Per info e prenotazioni: 0463 536866. RONZONE Musei di Ronzone ore 11.00 VISITA GUIDATA MUSEI DI RONZONE. Visita guidata gratuita ai Musei di Ronzone, alla scoperta degli Antichi Costumi d’Anaunia: le abitazioni, la scuola, i paesi le mostre e molto altro. Per informazioni e prenotazioni: Proloco Ronzone: 3713936613 ronzone.proloco@gmail.com RONZONE Piazzale Musei di Ronzone ore 20.30 FANTASIE MAGICHE – RONZONE DELLE MERAVIGLIE. Spettacolo di magia “Fantasie Magiche” per famiglie, allestito dal Mago Paladino…una serie di numeri di prestigio che faranno divertire i bambini e coinvolgeranno anche il pubblico adulto. Ingresso libero. Per informazioni: Proloco Ronzone: 3713936613 ronzone.proloco@gmail.com RUMO Rifugio Maddalene 9.00 - 15.30 LABORATORI IN MONTAGNA. Laboratorio di teatro: Paola Depero aiuterà i bambini a costruire la scenografia e i costumi create rigorosamente con materiali naturali. Ore 17.00 Spettacolo finale in paese (RUMO) con “EstroTeatro di Trento”. Per informazioni e prenotazioni: Rifugio Maddalene: 345 9487107; Elisabetta 348 5301306; Mattia 366 4377007. www.rifugiomaddalene. com – Facebook: Rifugio Maddalene 2018 SANZENO Museo Retico ore 15.00 ARCHEOLOGI PER UN GIORNO. Laboratorio per famiglie per sperimentare il lavoro dell’archeologo. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori per bambini a partire da 6 anni. SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 - 22.00 SUMMER BABY FUN...per un mercoledì da..Leoncini. Giochi e intrattenimento per bambini (baby dance, burattini, clown, e molto altro...). Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro Loco 0463 832080
GIOVEDÌ 19 LUGLIO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione. Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. ALLA SCOPERTA DEL RE DI QUAGLIE Preziosa specie di uccello di medie dimensioni di interesse comunitario. Semplice passeggiata naturalistica per conoscere il re di quaglie, i suoi ambienti di vita e nidificazione quali le praterie dell’Alta Val di Non. Durante la passeggiata si descriveranno le strategie messe in atto dalla comunità per preservare tale specie, nonché gli aspetti paesaggistici, ambientali e culturali che caratterizzano il territorio dell’Alta Val di Non. Ritrovo: ore 10.00 ingresso “Pradiei” a Fondo (dall’incrocio con la strada che porta a Vasio) Arrivo: Bicigrill di Sarnonico. Durata attività: 1 ora circa Info e prenotazioni entro le 17.00 del giorno precedente: APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it VISITA ALLA STALLA E MUNGITURA ROMENO - Piazza G.B. Lampi ore 16.00 Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è così buono? Alle 16.00 fatti trovare nella Piazza di Romeno dove, con un accompagnatore, farai una passeggiata fino alla stalla. Qui troverai l’allevatore che ti spiegherà come vengono allevate le mucche e che cosa mangiano per produrre un latte così gustoso e genuino! E ricorda che se lo vorrai potrai provare a mungere una mucca! Durata: 1 ora e 30 circa Costo: 2 € a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del mercoledì): presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - info@visitvaldinon.it CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LABORATORIO DI LAVORETTI CON NONNA CLARA. Si realizzeranno manufatti con foglie, fiori, pigne, legno, carta, stoffa, lana ed origami. Ad ogni partecipante verrà richiesta un’offerta per beneficenza di € 4,00; € 7,00 per due persone e € 10.00 per tre persone. Famiglie numerose € 12,00. In caso di maltempo il laboratorio verrà effettuato nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CLES Corso Dante 14.00 - 19.00 MERCATINO CREATIVO. Gli artisti degli hobbies creativi scendono in piazza! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Primo Maggio 17.00 - 22.00 CARROUSEL. Scaffale itinerante di storie sospese. Un carosello di amache, un cantuccio delle storie e una ludoteca viaggiante per trascorrere il tempo in un’atmosfera magica. Alle ore 17.00 e alle ore 20.00 letture animate a cura di attori professionisti della Compagnia dei Somari. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it
CLES Piazza 1 Maggio 21.00 - 23.30 BALLO LISCIO. Serata di ballo liscio e da sala con dj. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Località Fontanelle ore 16.00 MALOSCOBIMBI. LABORATORIO CON L’ARCHEOLOGA, SCOPRIAMO L’ARGILLA. Che cos’è l’argilla? Dove si trova? Quali sono le tecniche di lavorazione, di cottura e di decorazione? Dopo averlo scoperto si passerà alla parte pratica che permetterà di sperimentare la lavorazione dell’argilla vera e propria. Si realizzerà una tavoletta decorata con tecniche e strumenti diversi oppure dei piccoli vasetti. A cura dell’archeologa Elia. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. In caso di maltempo l’attività verrà svolta sotto il tendone in Piazza V.Erspamer. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con tastiera e voce di Marco. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 20.30 - 22.30 BABY DANCE E SPETTACOLO DI MAGIA. Baby Dance con Lisa e a seguire, dalle ore 21.00, serata di magia ed illusionismo con Alberto Vio, un importante professionista da fuori regione. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. REVÒ Cantina Maso Sperdossi, via F.Filzi 27 dalle ore 17.00 CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi organizza una degustazione dei suoi vini, abbinati a prodotti tipici locali. Visita alla cantina storica, degustazione di Groppello di Revò, Mueller Thurgau e Traminer aromatico. Costo a persona: € 6. Si ricorda che la cantina è comunque sempre aperta per eventuali acquisti. Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione. Per informazioni: Domenico 349 7878460 - cantina 0463 432206 REVÒ Giardino di Casa Campia ore 21.00 CONCERTO DELLA SAGRA DEL CARMEN. In questa giornata si aprono per lunga tradizione i festeggiamenti in onore della patrona del paese, la Madonna del Monte Carmelo. A lei si eleva la lode con la musica della “Nautilus Band” di Nave San Rocco. Per informazioni: Pro Loco Revò 3317071754 www.prolocorevo. it info@prolocorevo.it ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it ROMENO La Quiete Resort 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES + CENTRO WELLNESS E PISCINA. Un’ora di attività fisica all’aperto nell’accogliente Centro Wellness di La Quiete Resort. Migliora postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo con il Pilates. E a fine lezione regalati un momento di relax scegliendo tra Piscina, Sauna, Idromassaggio e Bagno turco. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 RONZONE Giardino della Rosa 16.00 - 18.00 WORKSHOP DI DANZA. Laboratorio di danza e ballo per bambini e ragazzi, con passi base di diversi stili ad ogni incontro e una piccola coreografia alla fine di ogni pomeriggio, a cura di Kino Centro Danza. In caso maltempo l’attività si svolgerà nella Sala Vedute del Municipio. Ingresso libero. Pro loco di Ronzone tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911.
RUMO Rifugio Maddalene 9.00 - 15.30 LABORATORI IN MONTAGNA. Laboratorio naturalistico per scoprire il misterioso mondo degli insetti utili con Anna Andreatta ed il suo magnifico hotel per insetti. (Attività in tedesco e italiano). Attività aperta a tutti i bambini e i ragazzi da 3 a 14 anni, senza l’obbligo di presenza di un genitori. Per informazioni e prenotazioni: Rifugio Maddalene: 345 9487107; Elisabetta 348 5301306; Mattia 366 4377007. www.rifugiomaddalene.com – Facebook: Rifugio Maddalene 2018 SAN FELICE FeliZitas Resort 16.00 - 18.00 PITTURA A TEMPERA con Lisi Passler. Costo: spese materiale. Prenotazione entro le ore 17:00 della sera precedente al nr. Tel. 349 5917606. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 SANZENO Casa de Gentili ore 21.00 TRENTINOINJAZZ 2018 – FABIO FOSSATO DUO. Uno dei più eclettici fisarmonicisti sulla scena internazionale contemporanea e performer di fama consolidata nel mondo della musica classica, Fabio Rossato da più di un decennio sta esplorando come compositore e arrangiatore il linguaggio del Jazz. Fabio ha avuto il privilegio di suonare per il famoso maestro Astor Piazzolla il quale, sbalordito dal suo talento e dalle incredibili potenzialità della fisarmonica, differente per quanto familiare dal bandoneòn del Tango argentino, ha dedicato i suoi Tre Preludi proprio a Fabio Rossato e alla sua fisarmonica. Ingresso libero. Per informazioni: Scuola di Musica “C.Eccher” tel. 0463 424310 scuolaeccher@ gmail.com SARNONICO Palazzo Morenberg, cortile ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO VERDE. In caso di maltempo: c/o sala interna max 70 posti. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it
SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080
VENERDÌ 20 LUGLIO NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. AVVICINAMENTO ALLA PESCA Hai voglia di provare l’emozione della pesca? Ti aspettiamo presso le limpide e smeraldine acqua del lago Smeraldo a Fondo! A partire dalle ore 16.00 troverai esperti istruttori che ti metteranno a disposizione l’idonea attrezzatura adatta a sperimentare l’arte della pesca. L’iniziativa, a cura della locale Associazione Pescatori Val di Non, è rivolta a tutti i bambini (dagli 8 anni) e i ragazzi interessati ad avvicinarsi alla pesca tradizionale, quella a “Mosca” ed allo spinning. Luogo attività: Fondo, Lago Smeraldo. In caso di maltempo l’attività viene annullata. Orario: 16.00 Ritrovo: parcheggio Hotel Lago Smeraldo Costo: € 5,00 Info e prenotazione obbligatoria (entro le 12.00 del giorno precedente): Apt Val di Non tel. 0463 830133 “BUS DE LA SPIA”. ESCURSIONE TRA LE VISCERE DELLE DOLOMITI Il “Bus de la Spia” di Sporminore è una delle mete più frequentate dagli escursionisti speleo trentini per la bellezza del luogo e soprattutto per i suggestivi e misteriosi fenomeni legati ai movimenti del lago sul fondo della grotta, che si innescano più o meno regolarmente in determinati momenti della giornata. Grazie agli esperti accompagnatori del Gruppo Speleologico di Lavis e le Guide Alpine Dolomiti Avventura è possibile visitare la grotta “Bus de la spia” in totale sicurezza! Ritrovo: ore 14.00 in piazza a Sporminore Durata attività: 3 ore circa Difficoltà: facile, brevi strettoie dove si procede aiutandosi con le mani ma in gran parte è camminabile. Età minima partecipanti: 7 anni. Attrezzatura fornita: casco con luce e batterie. Costo: € 35,00 Info e prenotazioni entro le 17.00 di martedì 17 luglio: APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. NANNO Castel Nanno ore 17.00 Castel Nanno incontra TeRoldeGO Evolution. Dopo la visita guidata al castello, le nove cantine del gruppo TeRoldeGO Evolution delizieranno gli appassionati con l’assaggio dei loro vini all’interno di Castel Nanno. Evento organizzato in collaborazione con Pro Loco Nanno. Non è necessaria la prenotazione. Ingresso € 10,00 comprensivo di visita guidata e degustazione. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133.
11
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio. CAVARENO Chiesa Parrocchiale 20.45 - 22.00 NOTE D’ORGANO: SIMONE VEBBER. L’organista SIMONE VEBBER - giovane ma già molto affermato, vincitore di oltre dodici premi in concorsi nazionali e internazionali di prestigio, siederà alla consolle dell’organo Mascioni 1930 per il concerto che apre la rassegna della Smarano Organ Academy. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com CIS Malga Bordolona 14.30 - 17.30 CASARADA IN MALGA. L’evento offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla sua trasformazione in tenero formaggio. Luca vi guiderà alla scoperta dei segreti dell’alpeggio e della vita in montagna. Costo: € 5,00. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’evento: 3381783221- 348 369 5792. CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 16.00 - 18.00 LABORATORI MANI IN ARTE –SPAGO, CANNUCCE, CARTONE. Usiamo materiale di recupero per disegnare con l’inchiostro. Per informazioni e costi: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Granda 17.00 - 19.00 MERCATINO DEI BAMBINI. Facciamo scambio? Non solo figurine ma anche tanti giochi! Per informazioni e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it DENNO Cortile di Palazzo Parisi ore 21.00 TRENTINOINJAZZ 2018 - “FOUR BY FOUR” INSIDE JAZZ QUARTET. Four by Four è un omaggio che Inside Jazz Quartet ha voluto rendere ad alcuni fra i più importanti e significativi compositori jazz del Novecento: Billy Strayhorn, Charles Mingus, Dave Holland e Kenny Wheeler. Un “concept album” semplice, efficace, intrigante e soprattutto magistralmente condotto dai quattro artisti. Ingresso libero. Per informazioni: Scuola di Musica “C.Eccher” tel. 0463 424310 scuolaeccher@gmail.com MALOSCO Chiesa di S. Tecla ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto del Coro San Romedio, diretto da Deromedis Luigi. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO Orto biologico GSH, Loc. Due Laghi ore 16.00 PIANTE OFFICINALI: COSMETICI E CUCINA. Incontro informativo con l’esperto. Per informazioni: Cooperativa sociale GSH 0463 424634 info@gsh.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com PREDAIA – FRAZ. VERVÒ Località Larseti 17^ BAMPA ESTIVA. Musica con Dj Lombada e la Cover Band Underdogs. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. REVÒ Piazza Madonna Pellegrina ore 21.00 LA NOTTE GIOVANE DELLA SAGRA DEL CARMEN. La festa della Madonna del Monte Carmelo apre il weekend di musica ed eventi con la serata musicale organizzata dai coscritti del 1999, protagonisti dell’intero evento e che erigono per l’occasione un maestoso ed imponente arco trionfale in onore alla Vergine. Per informazioni: Pro Loco Revò 3317071754 www.prolocorevo.it info@prolocorevo.it RONZONE Piazzale Centro Civico dalle ore 16.00 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com
12
RUFFRÈ - MENDOLA Località La Plazuela dalle ore 19.30 ELYA FROM THE VOICE OF ITALY + ARTISTI EMMERGENTI OPEN BAR. È studente di regia e sceneggiatura, studia musica classica fin da bambino. Membro di una famiglia di artisti, terzo a the VOICE 2016 presenta il nuovo disco. Apertura bar alle ore 19.30, a seguire concerto. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it RUMO Rifugio Maddalene 9.00 - 15.30 LABORATORI IN MONTAGNA. Lettura del libro “Le favole delle Dolomiti” di Erika di Marino e laboratorio naturalistico insieme alla “Fattoria del legno”. Per informazioni e prenotazioni: Rifugio Maddalene: 345 9487107; Elisabetta 348 5301306; Mattia 366 4377007. www.rifugiomaddalene.com – Facebook: Rifugio Maddalene 2018 RUMO – FRAZ. MARCENA Auditorium ore 20.45 IL CONFINE CULTURALE TRA ALTO ADIGE E TRENTINO. Cent’anni appena – Incontri di analisi e confronto sul periodo storico della prima guerra mondiale. Relatore: prof. Giovanni Kezich. Musica di intrattenimento a cura della Scuola Musicale Celestino Eccher di Cles: ensemble d’ottoni. Per informazioni: Comune di Rumo 0463 530113 SANZENO Museo Retico ore 15.00 I RETI E LE ANTICHE GENTI DELLA VAL DI NON. Visita guidata. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 18.00 - 19.15 APERITIVO IN TERRAZZA CON LA CANTINA. Cosa c’è di più rilassante che sorseggiare del buon vino trentino immersi nella fantastica cornice delle Regole? Farlo insieme a chi il vino lo produce e ci svela tutti i segreti racchiusi all’interno della bottiglia. Costo: € 5.00 per 3 calici degustazione. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188 VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
SABATO 21 LUGLIO LATTE IN FESTA – 3° EDIZIONE Loc. Pradiei , Sarnonico, Cavareno, Romeno 21-22 luglio Sui magici pascoli dei Pradièi, lungo la ciclopedonale dell’alta valle nel tratto tra Romeno e Sarnonico, si ripropone per la terza edizione un festoso percorso con corner tematici e tantissime opportunità per conoscere le mucche, il latte e il suo mondo. Due giorni di animazione “in bianco” per grandi e piccini! Ospiti d’onore gli otto caseifici della valle, con i loro prodotti d’eccellenza, i formaggi “nostrani”. Per l’occasione anche i malgari scenderanno a valle, portando con sé i gustosi prodotti dell’alpeggio. Da non perdere i numerosi laboratori, le attività didattiche, le speciali aree ristorazione a tema e molto altro ancora! Per Informazioni: ApT Val di Non tel. 0463 830133 info@ visitvaldinon.it AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LE FIABE DI NONNA CLARA. Pomeriggio all’insegna di fiabe e animazione per bambini e famiglie. In caso di maltempo l’attività verrà effettuata nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it
Tutti i martedì dal 24/07 al 11/09
A PIEDI DA PASSO MENDOLA A CAVARENO E POI AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO. Un esperto accompagnatore di territorio ci guiderà in un emozionante percorso naturalistico e culturale dal Passo Mendola fino al Santuario di San Romedio attraverso sentieri ombreggiati e borghi caratteristici. Costo € 10,00. Possibilità di effettuare l’escursione solo fino a Cavareno € 5,00. Rientro in pullman. Info e prenotazioni: ApT Val di Non - Tel. 0463 830133
CAVARENO Casa contadina dalle ore 16.30 LAVORO CONTADINO DEL PASSATO. Dimostrazione di un lavoro contadino del passato presso la Casa Contadina di Cavareno. La casa si trova in uno dei blocchi di abitazioni più antiche del paese e conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 LE RICETTE DELLA TRADIZIONE. Preparazione dei “tortei de patate” con degustazione per tutti i presenti. A cura del Gruppo Rionale di Pez – Gruppo S. Vigilio. Intrattenimento musicale. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Corso Dante 19.00 - 22.30 TORTEI DI PATATE IN PIAZZA. Serata dedicata al piatto tradizionale della cucina nonesa: I Tortei de Patate! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
MALOSCO Centro Civico ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto di pianoforte con Tommaso Graiff. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934.
CASTELFONDO Montagna ore 8.00 GIRO DELLE MALGHE. Camminata in alta montagna con arrivo per pranzo presso Malga Pradont dove è organizzata una festa paesana. Costo: € 5,00. Per informazioni: barbara.ianes@ virgilio.it
PREDAIA – FRAZ. TRES Prà del Lac ore 17.00 BAMBINI DIRITTI, BAMBINI ROVESCI. Spettacolo di teatro di figura con la Compagnia EstroTeatro. Organizza Pro Loco Tres. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121.
CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358
PREDAIA – FRAZ. VERVÒ Località Larseti 17^ BAMPA ESTIVA. Musica con Radio Viva FM, Dj Lou Albert e ospiti speciali “Alien Cut e Ok Poco Strano”. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121.
LIVO Palazzo Aliprandini Laifenthurn ore 20.30 CHIUSURA DELLA MOSTRA. Presentazione del cortometraggio di Jonathan Agosti sulle diversità e sul rispetto “Vola chi osa in alto”. Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 - 3395226118
REVÒ Piazza Madonna Pellegrina ore 21.00 SAGRA DEL CARMEN. Nella vigilia della grande celebrazione in onore alla Madonna del Monte Carmelo la piazza del paese si veste a festa per una lunga serata danzante con musica a 360°, liscio incluso intorno al grande arco trionfale dei coscritti. Funzionerà fornitissimo bar a tavola calda. Per informazioni: Pro Loco Revò 3317071754 www.prolocorevo.it info@prolocorevo.it ROMENO Piazza G.B. Lampi ore 21.00 LA GUERRA RUSTICA DEL 1525. Rievocazione storica della rivolta contadina che scoppiò in Trentino nel 1525. A cura di Rezia e dei Gropi d’Anaunia, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Romeno. Regia di Giulio Visintainer. Per informazioni: 335/1523705 / Pro Loco Romeno - 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RUMO Rifugio Maddalene 9.00 - 15.30 LABORATORI IN MONTAGNA. Laboratorio hobbistico con la segheria mobile insieme alla “Fattoria del legno”. Per informazioni e prenotazioni: Rifugio Maddalene: 345 9487107; Elisabetta 348 5301306; Mattia 366 4377007. www.rifugiomaddalene. com – Facebook: Rifugio Maddalene 2018 SANZENO Santuario di San Romedio ore 21.00 TRENTINOINJAZZ 2018 - “ROOTS” NILZA NASCIMENTO COSTA. Nilza Costa è una cantante e compositrice brasiliana, una voce profonda e scura nata vicino al mare di Ondina a Salvador de Bahia con il cuore che pulsa per l’Africa. Musiche ispirate ai ritmi e alle danze sacre del Candomblé mescolate sapientemente alle sonorità della cultura popolare brasiliana e lusofona, dove si insinuano con libertà contaminazioni di rock, blues, reggae, jazz. I suoi testi sono in portoghese, yorubà (lingua dialettale dell’Africa nord-occidentale) e italiano. Ingresso libero. Per informazioni: Scuola di Musica “C.Eccher” tel. 0463 424310 scuolaeccher@gmail.com
PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934 REVÒ Piazza Madonna Pellegrina SAGRA DEL CARMEN. La Sagra del Carmen raggiunge il suo momento più intenso di festa e devozione nella festa domenicale. Il programma della giornata è ricco: ore 9.45 S. Messa Solenne cantata dal Coro Parrocchiale ore 15.30 Vespri Solenni e processione per le vie del paese con la statua della Vergine portata in spalla dai coscritti del 1999 che termine in piazza, sotto il maestoso arco. La serata continua con intrattenimento per tutti, cena tipica a base di tortei da patate e musica a 360°. Per informazioni: Pro Loco Revò 3317071754 www.prolocorevo.it info@prolocorevo.it VILLE D’ANAUNIA Lago di Tovel itinerante/ spiaggia del Centro Visitatori ore 14.30 e ore 15.30 TRENTINOINJAZZ 2018 - HELGA PLANKENSTEINER & REVENSCH + BIG BAND GIOVANILE DELL’ALTO ADIGE. Dalle ore 14:30 la Big Band giovanile dell’Alto Adige si esibirà lungo le spiagge. Dalle ore 15:30 presso la spiaggia del Centro Visitatori il concerto di Helga Plankensteiner & Revensch è una nuova formazione della sassofonista e cantante Helga Plankensteiner che esegue un repertorio che spazia tra dixieland, klezmer e chanson degli anni venti, come la Moritat di Brecht/Weill, Smile di Charlie Chaplin, brani del repertorio di Marlene Dietrich e qualche brano originale. Ingresso libero. Per informazioni: Scuola di Musica “C.Eccher” tel. 0463 424310 scuolaeccher@gmail.com
LUNEDÌ 23 LUGLIO AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 15.00 - 18.00 LABORATORI NATURA E ARTE – PIGMENTI VEGETALI. Scopriamo la magia di dipingere con colori del cavolo rosso che sfumano nel blu e nel verde, creando piccoli libri d’artista con forme fantastiche. Con Gabriella Gretter. Costo: € 5,00. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Biblioteca di Cles 16.00 - 19.00 LA BUONA MENTE. Alimenti, ricette e lezioni di cucina per mantenere una mente fresca. Segreti e suggerimenti per fare del bene alla nostra memoria. Ingresso libero. Iscrizione gratuita in Biblioteca fino ad un max di 20 persone. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Lezione fitness basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES Piazza Granda 20.30 - 21.30 TOMBOLA PER BIMBI. Ritorna la tombola dedicata ai più piccoli, tanti simpatici premi! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Municipio ore 21.00 ZUMBA SOTTO LE STELLE. Scatenata e pazza Zumba per tutti. Muoviti al ritmo della musica più calda dell’estate. ro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
DOMENICA 22 LUGLIO LATTE IN FESTA – 3° EDIZIONE Loc. Pradiei , Sarnonico, Cavareno, Romeno 21-22 luglio Sui magici pascoli dei Pradièi, lungo la ciclopedonale dell’alta valle nel tratto tra Romeno e Sarnonico, si ripropone per la terza edizione un festoso percorso con corner tematici e tantissime opportunità per conoscere le mucche, il latte e il suo mondo. Due giorni di animazione “in bianco” per grandi e piccini! Ospiti d’onore gli otto caseifici della valle, con i loro prodotti d’eccellenza, i formaggi “nostrani”. Per l’occasione anche i malgari scenderanno a valle, portando con sé i gustosi prodotti dell’alpeggio. Da non perdere i numerosi laboratori, le attività didattiche, le speciali aree ristorazione a tema e molto altro ancora! Per Informazioni: ApT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
MALGHE SO(G)NANTI 14 agosto Un percorso sensoriale per scoprire il mondo delle malghe e dell’alpeggio, a cura di “Miscele d’aria Factory”. Vivi un’esperienza emozionante, immerso nella natura, ascoltando in cuffia suoni e rumori suggestivi, musiche eseguite dal vivo, parole evocative.
Ritrovo: Malga di Cloz Orario: 11.00/14.00/15.30 Durata: 30 minuti circa Costo: € 2,00 Info e prenotazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it A cura di: Miscele d’aria Factory e Strada della Mela e dei Sapori
13
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 23.30 DIBE IN CONCERTO. Musica jazz soul con il giovane e famoso gruppo clesiano DIBE. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com RONZONE Giardino della Rosa (o, in caso di maltempo, Sala Conferenze Comune di Ronzone) ore 18.00 PETALI SONORI. Relax, campane tibetane e suoni armonici con Maria VIttoria Prospero. Ingresso libero. Max. 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria contattando Maria VIttoria Prospero 347 1542727 armonicibenefici@gmail.com. Per informazioni: Pro Loco Ronzone tel: 371 3936613 SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 18.00 - 19.15 APERITIVO IN TERRAZZA CON LA CANTINA. Cosa c’è di più rilassante che sorseggiare del buon vino trentino immersi nella fantastica cornice delle Regole? Farlo insieme a chi il vino lo produce e ci svela tutti i segreti racchiusi all’interno della bottiglia. Costo: € 5.00 per 3 calici degustazione. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188
MARTEDÌ 24 LUGLIO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello.
FONDO - Sagrato della chiesa parrocchiale
MARTEDÌ 24 LUGLIO - ore 21.00
FRONTIERE DELL’INFINITO
NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. TREKKING CON GUIDA A piedi, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, per vivere in prima persona l’esperienza di un’indimenticabile passeggiata in montagna AL CASTELLO DI ALTAGUARDIA: UNO SGUARDO MOZZAFIATO SULLA VAL DI NON Percorso alla scoperta della Val di Bresimo con salita alle rovine del Castello di Altaguardia per ammirare un panorama incantevole: avrai la Val di Non ai tuoi piedi! Pranzo a sacco e rientro con un percorso ad anello. Dislivello: 250 m. Escursione di una giornata con pranzo al sacco, rientro nel pomeriggio Ritrovo: in Piazza Madonna a Revò ore 10.00 e trasferimento con mezzi propri a Bresimo Costo: € 5,00 – gratuito bambini fino12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133 A PIEDI DAL PASSO DELLA MENDOLA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: UNA PIACEVOLE ESCURSIONE TRA BOSCHI E BORGHI. Passo della Mendola ore 9.30 Un esperto accompagnatore di territorio ci guiderà in un emozionante percorso naturalistico e culturale dal Passo Mendola fino al Santuario di San Romedio attraverso sentieri ombreggiati e borghi caratteristici. L’escursione, che si svolge interamente su tratti pianeggianti o in discesa, prevede una tappa ai laghetti dei Masi di Ruffrè e una “sosta golosa” a Cavareno prima di raggiungere il Santuario di San Romedio. Visita dell’eremo e rientro al Passo Mendola alle ore 16.00 con bus navetta dedicato. Nota: Possibilità di percorrere solo parte dell’itinerario arrivando fino a Cavareno e rientrando al Passo Mendola con il bus di linea delle ore 12.45 circa. Ritrovo: ore 9.30 c/o piazzale Passo Mendola Costo: € 15,00 per l’intera escursione (esclusi consumazioni e pasti), € 10,00 per chi percorre solo la prima parte (esclusi bus di linea per il rientro da Cavareno, consumazioni e pasti). Tempi di percorrenza: 4 ore circa. (Tratto Passo Mendola-Cavareno: 2 ore). Solo tratti pianeggianti o in discesa. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del lunedì presso ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Biblioteca di Cles ore 16.30 CONTRO LA CALURA… FRUTTA E VERDURA. Racconti, animazione e musica per bambini dai 4 ai 7 anni per stimolare l’ascolto e l’interesse per la lettura, parlando anche di cibo. Lo spettacolo alterna il racconto all’animazione con burattini e alla musica eseguita dal vivo con l’accompagnamento di Ukulele. Ingresso libero. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
Rappresentazione teatrale e musicale nel contesto della 29° rievocazione storica del Cammino di Santiago di Compostela. Partecipazione libera e gratuita. In caso di maltempo la serata si svolgerà al Palanaunia.
14
prolococles.it
CLES Centro storico 19.30 - 23.30 MARTEDÌ DEL GUSTO – BARBECUE. BARBECUE, ASADO e molto altro. Con i nostri amici, dell’Argentina, della val…. carne per tutti i palati! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 20.30 - 22.30 NEGOZI APERTI. Per informazionii: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
CONCERTI SERATE DEL GUSTO LABORATORI NATURA E ARTE SFILATE DI MODA TEATRO ALL’APERTO
CLES Sala B. Bertolla ore 21.00 TRENTINOINJAZZ 2018 - OSSO, MASTROSSO E CARCAGNOSSO. La leggenda dei tre fratelli, membri di una società cavalleresca con un preciso modello comportamentale e una propria legge morale, affonda le sue radici nella Spagna del XV secolo. Una favola morale sulle Mafie Musica di Emilio Galante, testo di Antonia Sorce. Lo spettacolo è ispirato dal libro omonimo (Osso, Mastrosso e Carcagnosso Immagini, miti e misteri della ‘ndrangheta) di Enzo Ciconte, Vincenzo Macrì, Francesco Forgione e illustrazioni di Enzo Patti. Ingresso libero. Per informazioni: Scuola di Musica “C.Eccher” tel. 0463 424310 scuolaeccher@ gmail.com DENNO Cortile Palazzo Parisi ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO BLU. Denno Estate ospita la serata di “In Viaggio con”, il format teatral-letterario organizzato dalla Comunità di Valle che quest’anno presenta l’Orlando Furioso di Ariosto. In caso di maltempo c/o sala interna max. 70 posti. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Denno 0461/655523 FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it MALOSCO Ufficio Pro Loco ore 14.00 MALOSCONATURA. Escursione naturalistica guidata dal nostro custode forestale Ivan Morten esperto appassionato dei nostri boschi. Si consiglia abbigliamento da trekking. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. 10.000 km in bicicletta. Da San Francisco all’Oceano Artico con la tenda e il sacco a pelo. A cura di Alessandro de Bertolini. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@ gmail.com SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 14.30 - 16.30 ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE DEL BOSCO. Ritrovo nella terrazza dell’hotel dove Mary, la nostra esperta di piante officinali ci mostrerà le diverse erbe che crescono spontaneamente nel bosco, raccontandoci tutte le loro proprietà. Al termine, ovviamente con prodotti biologici, simpatico e profumato laboratorio per portare a casa la fragranza e le proprietà officinali della nostra Natura. Costo: € 9,00. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188 SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543
MERCOLEDÌ 25 LUGLIO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Alta Valle. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA MALGHE DELLE MADDALENE Lascia l’auto nel parcheggio Hofmahd dove inizia il percorso di 6,5 km “Confine Culturale – Cultura di confine” che si snoda nel territorio dell’Alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige: 14 pannelli tematici illustrano le particolarità di quest’area e ti accompagnano fino a raggiungere il paese di Proves. Possibilità di ristorazione presso Malga di Cloz, Malga di Revò, Malga Kessel e i ristoranti di Proves. Il bus navetta gratuito è a tua disposizione per il rientro al parcheggio. Partenze da Proves alle 14.30 e alle 15.30. Non necessita prenotazione. Info: ApT Val di Non 0463 830133. SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/ LATTERIASOCIALECAVARENO/ CLES Piazza Cesare Battisti 16.00 - 17.30 BOSCO ZEN. L’arte di disporre i fiori del bosco. Laboratorio per adulti, max 12 persone, iscrizione obbligatoria, costo 12 euro. Con Rosanna Belleli. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Biblioteca di Cles ore 16.30 AZOTOMANIA. Tutto quello che non avreste mai pensato di vedere e… mangiare. Quando la scienza e il cibo diventano spettacolo: il tè dello scienziato pazzo, la cucina molecolare… Divertenti performance ed esperimenti con l’azoto liquido a cura del Muse. Età consigliata 9-13 anni. Ingresso libero. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Disciplina che aiuta a migliorare postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES Piazza Municipio 20.00 - 23.30 CANTACLES. Ritorna il concorso canoro in centro a Cles! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES piazzale esterno palazzetto CTL 21.00 - 22.00 LEZIONE DI ZUMBA. Un’ora di attività fisica all’aperto. Lezione fitness con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Centro Civico ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto di musica classica con Tommaso Graiff al pianoforte e Arvid Fagerfjäll al baritono. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO nel parco in Località Due Laghi di Coredo tutto il giorno PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Oggetti curiosi e rari. Per informazioni: Thea 366 2079981 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@gmail.com PREDAIA – FRAZ. TAIO Piazzetta ore 20.00 A SBAGLIARE LE STORIE. Spettacolo di marionette a cura delle “Fabuline” di Mezzocorona. Organizza Pro Loco Taio. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121. PREDAIA – FRAZ. TAVON Pineta Hotels dalle ore 18.00 PINETA ALLA BRACE. Appuntamento gastronomico da non perdere, nato dalla collaborazione tra Hotel Pineta e Massimo Goloso: costate di tutti i tipi per i grandi e i buongustai, hamburger al coltello per i più piccoli e per i meno affamati. Per info e prenotazioni: 0463 536866.
RONZONE Piazzale Musei di Ronzone 16.00 – 18.00 BOLLE, BOLLE, BOLLE – RONZONE DELLE MERAVIGLIE. Quando gli scienziati si fanno il bagno non si sa mai cosa può succedere: la vasca può diventare un laboratorio e l’acqua uno strumento per studiare i fenomeni della fisica! Divertenti esperimenti per parlare di galleggiamento e spinta di Archimede. (Target per tutti). Ingresso libero. Per informazioni: Proloco Ronzone: 3713936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ – MENDOLA Salone Imperiale ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO INDACO. In caso di maltempo: c/o sala interna. Per informazioni: www. centroculturaledanaunia.it RUMO – FRAZ. MARCENA Auditorium comunale ore 20.45 VISIONI D’INCANTO CON IL MAGO CHICO. Spettacolo di magia comica e teatro visuale, uno show che lascia il sorriso e fa emozionare, adatto ad un pubblico di tutte le età e di tutto il mondo. Diversi interventi con un unico filo conduttore: lo stupore! Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Rumo, Punto lettura, tel. 0463 530113 SANZENO Museo Retico ore 15.00 CHI CERCA TROVA! MANI IN PASTA. Caccia al tesoro in museo e laboratorio di macinatura dei cereali e cottura del pane. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori per bambini a partire da 6 anni. SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 - 22.00 SUMMER BABY FUN...per un mercoledì da..Leoncini. Giochi e intrattenimento per bambini (baby dance, burattini, clown, e molto altro...). Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro Loco 0463 832080
GIOVEDÌ 26 LUGLIO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione. Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. ALLA SCOPERTA DEL RE DI QUAGLIE Preziosa specie di uccello di medie dimensioni di interesse comunitario. Semplice passeggiata naturalistica per conoscere il re di quaglie, i suoi ambienti di vita e nidificazione quali le praterie dell’Alta Val di Non. Durante la passeggiata si descriveranno le strategie messe in atto dalla comunità per preservare tale specie, nonché gli aspetti paesaggistici, ambientali e culturali che caratterizzano il territorio dell’Alta Val di Non. Ritrovo: ore 10.00 ingresso “Pradiei” a Fondo (dall’incrocio con la strada che porta a Vasio) Arrivo: Bicigrill di Sarnonico. Durata attività: 1 ora circa Info e prenotazioni entro le 17.00 del giorno precedente: APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it
15
WWW.VISITVALDINON.IT
VISITA ALLA STALLA E MUNGITURA RUMO, fraz. MOCENIGO - Caseificio Sociale ore 16.00 Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è così buono? Alle 16.00 fatti trovare davanti al Caseificio di Rumo – Consorzio Produttori Agricoli lungo la strada che porta alla frazione di Mocenigo! Dopo una breve visita al Caseificio con degustazione dei formaggi tipici, ci si trasferirà alla stalla. Qui troverai il sig. Renzo che ti spiegherà come vengono allevate le mucche e che cosa mangiano per produrre un latte così gustoso e genuino! E ricorda che se lo vorrai potrai provare a mungere una mucca! Durata: 1 ora e 30 circa Costo: 2 € a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del mercoledì): presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - info@visitvaldinon.it CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LABORATORIO DI LAVORETTI CON NONNA CLARA. Si realizzeranno manufatti con foglie, fiori, pigne, legno, carta, stoffa, lana ed origami. Ad ogni partecipante verrà richiesta un’offerta per beneficenza di € 4,00; € 7,00 per due persone e € 10.00 per tre persone. Famiglie numerose € 12,00. In caso di maltempo il laboratorio verrà effettuato nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Sala sotto il campanile ore 20.30 COLORI DI FIABA. Ascoltare, disegnare, pasticciare insieme a mamma e papà. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Chiesa Parrocchiale ore 20.45 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. L’Orchestra giovanile della Scuola di Musica C. Eccher sarà protagonista insieme ai giovani talenti del Conservatorio Bonporti di Trento di questo magnifico concerto inserito nel calendario di ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Ingresso libero. Per informazioni: Centro Culturale d’Anaunia Tel. 0463 510050 www.centroculturaledanaunia.it CLES Biblioteca di Cles ore 20.30 IL CIBO NELLA NOSTRA CULTURA. Un viaggio tra letteratura e arti, alla scoperta del cibo italiano e dei sui legami con il territorio. Una passeggiata tra saperi e sapori del nostro paese, in un itinerario di pagine, note e fotogrammi a tema. A cura di Emanuela Macrì. Ingresso libero. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it CLES Giardino Casa Guelmi 21.00 - 23.00 MODA. STILE. ARTIGIANATO. Sfilata delle creazioni sartoriali per i 25 anni della Sartoria Rivablanca di Cles. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con Dj Luciano, il leone del liscio! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa dalle ore 20.30 BABY DANCE + KARAOKE. Serata per i piccoli: Baby Dance con Lisa e a seguire karaoke per grandi e piccoli con DJ BIKE. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it
NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola.
ROMENO La Quiete Resort 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES + CENTRO WELLNESS E PISCINA. Un’ora di attività fisica all’aperto nell’accogliente Centro Wellness di La Quiete Resort. Migliora postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo con il Pilates. E a fine lezione regalati un momento di relax scegliendo tra Piscina, Sauna, Idromassaggio e Bagno turco. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 RONZONE Giardino della Rosa 16.00 - 18.00 WORKSHOP DI DANZA. Laboratorio di danza e ballo per bambini e ragazzi, con passi base di diversi stili ad ogni incontro e una piccola coreografia alla fine di ogni pomeriggio, a cura di Kino Centro Danza. In caso maltempo l’attività si svolgerà nella Sala Vedute del Municipio. Ingresso libero. Pro loco di Ronzone tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com
NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola.
RONZONE Piazzale Musei di Ronzone ore 17.00 RONZONE TRA ARTE E STORIA. Visita culturale guidata gratuita e aperta a tutti per riscoprire Cristo alla Colonna e la vecchia Chiesa di S.Antonio. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911.
PASSAGGIO DA ANTICHI LUOGHI: ALLA SCOPERTA DI SANZENO Ritrovo presso il Museo Retico e visita guidata dello stesso a cura di un’archeologa. In compagnia di una guida turistica, si prosegue poi con una breve passeggiata tra i meleti per raggiungere la chiesetta di S. Maria e successivamente la Basilica dei SS. Martiri di Sanzeno. Dopo la visita guidata ad entrambe le chiese, spostamento presso il Centro Culturale d’Anaunia, alle ore 16.00, per scoprire la Val di Non attraverso la sua “vetrina multimediale”. Ritrovo: presso il Museo Retico a Sanzeno ore 14.00 Costo: ingresso al museo € 2,50 (gratuito con TGC), visita guidata al museo € 2,00. Minimo 5 max 25 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: Museo Retico tel. 0463.434125 entro le ore 12 del giorno dell’iniziativa.
SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080 VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. TASSULLO Castel Valer ore 21.00 IN VIAGGIO CON L’ORLANDO FURIOSO – FILO VIOLA. Accesso a piedi da Piazza Pilati. In caso di maltempo: c/o sala interna. Prenotazione obbligatoria entro il 25/07 ore 18 presso Biblioteca di Rallo: 0463 451564. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it
AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291 BREZ Chiesa S. Floriano 20.45 - 22.00 NOTE D’ORGANO: ADRIANO DALLAPE’. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137.
dal 1 al 23 settembre 2018 #non solo casolét
REVÒ Cantina Maso Sperdossi, via F.Filzi 27 dalle ore 17.00 CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi organizza una degustazione dei suoi vini, abbinati a prodotti tipici locali. Visita alla cantina storica, degustazione di Groppello di Revò, Mueller Thurgau e Traminer aromatico. Costo a persona: € 6. Si ricorda che la cantina è comunque sempre aperta per eventuali acquisti. Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione. Per informazioni: Domenico 349 7878460 - cantina 0463 432206
SERATE GOURMET CON IL CASOLÉT
1 e 2 settembre
SERATE GOURMET CON IL CASOLÉT
dall’1 al 23 settembre
3 settembre
Fera dei Sèt
FERA DEI SÈT
8 e 9 settembre Festa dell’Agri coltura
Fera de San Maté
LE DESMAL GHIADE
FESTA DELL’AGRICOLTURA
CAVARENO Bar Claudia ore 19.00 CAVARENO LIVE. Aperitivo con musica dal vivo. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it
15 e 16 settembre
FERA DE SAN MATÉ
19 e 20 settembre
LE DESMALGADE
Peio 16 settembre Rabbi 23 settembre
LATTE IN FESTA
22 e 23 settembre
www.valdisole.net
CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio.
#NON SOLO CASOLÉT
SAPORI DI MALGA 4° ASTA DEI FORMAGGI DI MALGA
REVÒ Casa Campia ore 20.45 A RUOTA LIBERA. VISITA GUIDATA. L’unica occasione per visitare la mostra “A ruota libera” con la presenza dei curatori Marcello Nebl e Alessandro De Bertolini che vi guideranno alla scoperta del mondo della bici in tutte le sue forme. Ingresso: € 2,00 - gratuito per i minori di anni 18. Per informazioni: casacampia.revo@gmail.com - FB Casa Campia
16
VENERDÌ 27 LUGLIO
ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it
www.nitidaimmagine.it
ESTATE
CIS Malga Bordolona 14.30 - 17.30 CASARADA IN MALGA. L’evento offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla sua trasformazione in tenero formaggio. Luca vi guiderà alla scoperta dei segreti dell’alpeggio e della vita in montagna. Costo: € 5,00. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’evento: 3381783221- 348 369 5792.
PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO Orto biologico GSH, Loc. Due Laghi ore 16.00 L’ARTE NELLA NATURA. Realizzazione di quadri osservando la natura. In collaborazione con l’artista prof. Marco Marinelli. Per informazioni: Cooperativa sociale GSH 0463 424634 info@gsh.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Palazzo Nero ore 20.30 INQUISIZIONE COREDANA. Il Gruppo Filodrammatico Coredano in collaborazione con il Gruppo Teatrale “Moreno Chini” e Stradanova Slow Theatre interpretano la famosa “Inquisizione D’Anaunia”: un lungo e straordinario processo di stregoneria dal tragico epilogo realmente vissuto nell’abitato di Coredo a partire dal 1611. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121 – interno 7
CIS Lago Trenta ore 19.00 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Ritrovo Malga Bordolona Alta ore 19.00. In caso di maltempo c/o sala polifunzionale ore 20.45. Coro Roen. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it CLES Piazza Municipio 14.00 - 22.00 MERCATO CREATIVO. Gli artisti degli hobbies creativi scendono in piazza! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@ prolococles.it CLES Biblioteca di Cles 17.00 - 19.00 CUCINARE CRUDO. Benefici e vantaggi di mangiare crudo. Dimostrazione di cucina crudista con Sara Cargnello. Max 12 partecipanti attivi al laboratorio di cucina. Max 20 osservatori / assaggiatori. Costo: € 3,00 (sia per partecipanti attivi che per osservatori). Prenotazione obbligatoria presso la biblioteca di Cles entro il 25/7. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 16.00 - 18.00 LABORATORI MANI IN ARTE –CUORE DI CARTA. Un cuore di carta di giornale intrecciata! Da appendere e decorare con tanta fantasia. Per informazioni e costi: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES San Vito 19.30 - 22.00 ECLISSI DI LUNA A SAN VITO. Passeggiata dal Bersaglio a Maso San Vito, concerto di flauto traverso con Rosanna Vit e tastiera con Iris Pancheri in chiesa, a seguire aperitivo con Strada della Mela per gustarsi l’eclissi. Costo: € 3,00. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza 1 Maggio 21.00 - 23.30 BALLO LISCIO. Serata di ballo liscio e da sala con dj. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Località Fontanelle ore 16.00 MALOSCOBIMBI - I COLORI VEGETALI. Michela vi guiderà nella sperimentazione e creazione di opere d’arte con i colori vegetali. A cura di Michela Gius. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. In caso di maltempo l’attività verrà svolta sotto il tendone in Piazza V.Erspamer. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Centro Civico ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto di chitarra fingerstyle degli allievi del chitarrista Franco Morone. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
PREDAIA – FRAZ. COREDO Parco alla Torre ore 22.30 OSSERVIAMO L’ECLISSI DI LUNA con il gruppo astrofili G.EM. IN.I. in occasione dei tre giorni dedicati all’inaugurazione della nuova sede della biblioteca di Coredo. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053. PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca di Coredo INAUGURAZIONE BIBLIOTECA. Da venerdì 27 a domenica 29 luglio è programmata l’inaugurazione della nuova sede delle Biblioteca di Coredo. Saranno tre giorni molto intensi con presentazione di libri, incontri di filosofia, geografia, astronomia, teatro ragazzi, letture animate e laboratori per ragazzi. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053. PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com ROMALLO Cantina LasteRosse via 4 Novembre, 33 20.00 - 22.00 WINE TREKKING SOTTO LA LUNA. Al tramonto d’estate, quando la luna si alza nel cielo, una passeggiata che non ti aspetti, un’esperienza di piacere, facile, per tutti, a scoprire la storia di un vino, di una cantina, di un territorio. Tanta semplicità, tanta natura, tanto relax. Una candela accesa, un giradischi che suona e una degustazione speciale con due calici di vino abbinati ai finger food del pastificio artigianale di Monica…prenditi il tempo per scrivere una cartolina, noi te la regaliamo! Costo: 11,00 euro a persona (bimbi gratis fino a 10 anni). Per info e prenotazione (obbligatoria entro le ore 15.00 dello stesso giorno): www.lasterosse. it pietropancheri@gmail.com 347-4039376 (Silvia). In caso di maltempo l’evento si svolgerà nei locali della cantina. ROMENO Agritur Maso S.Bartolomeo 21.00 - 23.00 TRENTINO WINE TASTING. Sera degustazione di vini provenienti sia da zone autoctone sia da altre regioni italiane e/o straniere. Saranno presenti un esperto di vini, un sommelier e numerose cantine di vini famose. Prenotazione obbligatoria presso Pro Loco. Per informazioni e costi: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr. prolocoromeno@libero.it ROMENO – FRAZ. MALGOLO Parco giochi dalle ore 21.00 MALGOLFEST. Jackie Rose in concerto e a seguire spaghettata per tutti nel tendone presso il parco giochi. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RONZONE Piazzale Centro Civico dalle ore 16.00 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ - MENDOLA Località La Plazuela dalle ore 19.30 PINK FESTIVAL. Due Band caratterizzate da presenze femminili nel primo Pink Festival di Ruffrè. NIGHTOUT+ FIVE TO TEN OPEN BAR. Apertura bar alle ore 19.30, a seguire concerto. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ ruffremendola.it SARNONICO Biblioteca ore 10.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Punto Lettura Sarnonico: 0463 830497 sarnonico@biblio.infotn.it
VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
SABATO 28 LUGLIO ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE PREDAIA ENDURO: PER GLI AMANTI DELLA SALITA E DISCESA. Bici consigliata: mtb normale o biammortizzata. Dati tecnici: 30 km, dislivello positivo 300 mt, dislivello negativo 800 mt, tempo 3 ore. Partenza: Rifugio Todeschi Predaia. Da qui: malga di TresPunto panoramico sulla Valle dell’Adige. Discesa: Val della Lama, Laget della Predaia, Solarium Predaia, Rifugio Sores, Vervasio, Campo sportivo Vervò, Tres. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724 AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LE FIABE DI NONNA CLARA. Pomeriggio all’insegna di fiabe e animazione per bambini e famiglie. In caso di maltempo l’attività verrà effettuata nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Casa contadina dalle ore 16.30 LAVORO CONTADINO DEL PASSATO. Dimostrazione di un lavoro contadino del passato presso la Casa Contadina di Cavareno. La casa si trova in uno dei blocchi di abitazioni più antiche del paese e conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Prato de Zinis ore 21.00 FESTA PATRONALE. Serata musicale in occasione di Santa Maria Maddalena. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il tendone dietro la Pro Loco. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@ virgilio.it CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 ANTEPRIMA DELLA FESTA DELLA CHARTA DELLA REGOLA. Gli amici dell’Associazione Charta della Regola della Villa di Cavareno vestiti con i loro abiti contadini insegnano a tutti i bambini a lavorare il feltro per creare colorati berretti, borse e borsette, a creare delle bamboline con la paglia e fare il ricamo come le nostre nonne. Laboratorio per bambini. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Corso Dante 14.00 - 19.00 MERCATINO CREATIVO E I LIBRI CAMBIANO MANO. Hobbies creativi e scambio librario. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Centro Civico ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto di chitarra fingerstyle del chitarrista Franco Morone. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
17
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca di Coredo INAUGURAZIONE BIBLIOTECA. Da venerdì 27 a domenica 29 luglio è programmata l’inaugurazione della nuova sede delle Biblioteca di Coredo. Saranno tre giorni molto intensi con presentazione di libri, incontri di filosofia, geografia, astronomia, teatro ragazzi, letture animate e laboratori per ragazzi. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053. PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca ore 15.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Coredo: 0463 536053 coredo@biblio.infotn.it PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com ROMENO – FRAZ. MALGOLO Parco giochi dalle ore 19.00 MALGOLFEST. A partire dalle 19.00 Cena tipica con tortiei di patate e a seguire sarà ospite la famosa orchestra “Gigio Valentino”. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RUFFRÈ - MENDOLA Località parcheggio piazza La Mendola SPETTACOLO MOZZAFIATO DELLA FMX INTERNATIONAL FREE STYLE MOTO CROSS. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it RUMO – FRAZ. MARCENA Auditorium comunale, piazze del paese dalle ore 20.45 NOTE D’ESTATE. Ciclo di concerti che spaziano dalla musica dei cantautori italiani per arrivare alla fisarmonica passando per il rock anni ‘70-’80. L’idea è nata con lo scopo di animare le calde serate estive riportando festa nelle piazze del paese. Si parte con il concerto di fisarmoniche all’interno dell’auditorium comunale dove saranno ospitati vari artisti e si termina con il concerto dedicato ai nostri cantautori più amanti. Per informazioni: 3472245639 Pro Loco Rumo Eleonora SANZENO Santuario di San Romedio 20.30 - 22.00 CREPUSCOLO A SAN ROMEDIO. La suggestiva atmosfera del Santuario illuminato da fiaccole e lumini sarà il teatro di questi appuntamenti che iniziano ad ore 20.30 con visita guidata all’eremo. Seguirà poi una proposta meditativo-spirituale a cura dei frati francescani, arricchita da sottofondo musicale di cori della Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: info@santimartiri. org 0463536198 / 0463 636127.
DOMENICA 29 LUGLIO PIC NIC A CASTEL NANNO
SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE CASTEL THUN: PEDALANDO TRA STORIA E NATURA. Bici consigliata: mtb classica o biammortizzata. Dati tecnici: 40 km, dislivello positivo 550 mt, dislivello negativo 1.150 mt, tempo 4 ore. Partenza: Vervò località Verginaz-Malga di Vervò- discesa sulla sinistra orografica del Rio Pongaiola fino a Castel Thun. Pausa e visita al castello. Ripartenza alla volta della Tor di Visione (antico punto di vedetta all’entrata della Val di Non) Rientro sulla ciclabile del Sabino fino a Mollaro. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724 CAVARENO Piazza Cavareno ore 11.00 MATINÉE MUSICALE. Primo di una serie di piccoli concerti che animeranno la domenica mattina della piazza di Cavareno. Una matinée in musica è un’occasione unica per avvicinare tutti, giovani e meno giovani, alla grande Musica, magari gustando anche un buon aperitivo. In collaborazione con il Conservatorio Bonporti di Trento. Organizza il Comune di Cavareno sotto la direzione artistica del M° Salvatore De Salvo Fattor. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358 CAVARENO Caseificio - Prato de Zinis a partire dalle ore 10.00 FESTA PATRONALE. Ore 10.00 visita al caseificio di Cavareno. A seguire aperitivo e degustazione dei formaggi. Ore 12.00 pranzo tipico presso il Prato de Zinis e a seguire intrattenimenti per grandi e piccini. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Sala filiale Cavareno Cassa rurale Novella e Alta Anaunia (g. c.) ore 21.00 PRESENTAZIONE CIALÈNDER NÒNES 2019. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CASTELFONDO Malga Castrin ore 14.30 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. mIn caso di maltempo c/o Chiesa Parrocchiale alle ore 20.45. Coro Croz Corona. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it FONDO Lago Smeraldo ore 12.00 FESTA DEL TORTEL. Pranzo tipico della tradizione nonesa a base di tortelli di patate. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca di Coredo INAUGURAZIONE BIBLIOTECA. Da venerdì 27 a domenica 29 luglio è programmata l’inaugurazione della nuova sede delle Biblioteca di Coredo. Saranno tre giorni molto intensi con presentazione di libri, incontri di filosofia, geografia, astronomia, teatro ragazzi, letture animate e laboratori per ragazzi. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053.
Non perderti un delizioso “Picnic Castellano” nello splendido parco di Castel Nanno all’interno delle suggestive mura che circondano il maniero. Su prenotazione, coppie, gruppi di amici e famiglie potranno gustare dei genuini prodotti del territorio su di una coperta ed in totale relax. Il pasto all’aperto verrà organizzato e consegnato presso il castello grazie alla collaborazione con la Strada della mela e dei sapori delle Valli di Non e Sole. Dopo il picnic ed una breve pennichella seguirà, alle ore 14.00, la visita al castello. Orario: ore 13.00 Ritrovo: direttamente al castello Costo: adulti € 17,00 – bambini fino 12 anni € 13,00 – compreso ticket di ingresso Info e prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del sabato: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca ore 10.00 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Coredo: 0463 536053 coredo@biblio.infotn.it
AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
ROMENO – FRAZ. MALGOLO Parco giochi dalle ore 19.00 MALGOLFEST. A partire dalle 19 pizza al parco per tutti! Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it
18
PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934
28 luglio 2018
Rumo – fraz. Marcena Auditorium comunale - ore 20.45 Con Marco Polidori e Alex Modolo duo di fisarmoniche in un viaggio attraverso autori e stili che hanno caratterizzato la storia della fisarmonica. E con Natalia Ratti - musicista poliedrica che si cimenterà con la sua fisarmonica
SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 12.00 – 01.00 LISCIO... CHE PASSIONE! Pranzo tipico e a seguire musica e ballo liscio per tutta la serata con Francesca Manfrini e la sua orchestra. L’evento è organizzato in collaborazione con la scuola di ballo “Anaunia Team Dance”, che durante la giornata proporrà delle esibizioni. Per informazioni: Ufficio Pro loco Sarnonico e Seio 0463 832080
LUNEDÌ 30 LUGLIO AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. CAVARENO Sala filiale Cavareno Cassa rurale Novella e Alta Anaunia (g. c.) ore 21.00 ÉL CIAMPANÌL ÉL CÓNTA ‘NÀ STORIA. “Sorsàde” – Storie che hanno formato la memoria collettiva della nostra Comunità. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 18.00 MERCATINO DELLE PULCI. Vi piace curiosare tra gli oggetti antichi o vecchi, più o meno usati? Questo è il mercatino per voi! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 15.00 - 18.00 LABORATORI NATURA E ARTE – CANDELE DI CERA D’API. Creiamo tante piccole candele profumate con la cera d’ape. Costo: € 5,00. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Lezione fitness basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES Corso Dante 19.30 - 22.30 PICCOLI FANS. Serata con piccoli cantanti dal vivo! Iscrizione obbligatoria 20 giorni prima. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429.
PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
TREKKING CON GUIDA A piedi, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, per vivere in prima persona l’esperienza di un’indimenticabile passeggiata in montagna ANELLO DEL MONTE ROEN Percorso ad anello alla sommità del Monte Roen, per scoprire le sue praterie e i suoi panorami. Dislivello: 350 m. Escursione di una giornata con pranzo al sacco, rientro nel pomeriggio Ritrovo: in Piazza ad Amblar ore 10.00 e trasferimento con mezzi propri fino alla Malga di Romeno. Costo: € 5,00 – gratuito bambini fino12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133
PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 23.30 CONCERTO GREEN MANIA. Serata musicale tributo ai GREEN DAY - con il gruppo locale GREEN MANIA. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it
A PIEDI DAL PASSO DELLA MENDOLA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: UNA PIACEVOLE ESCURSIONE TRA BOSCHI E BORGHI.
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@gmail.com
Passo della Mendola ore 9.30 Un esperto accompagnatore di territorio ci guiderà in un emozionante percorso naturalistico e culturale dal Passo Mendola fino al Santuario di San Romedio attraverso sentieri ombreggiati e borghi caratteristici. L’escursione, che si svolge interamente su tratti pianeggianti o in discesa, prevede una tappa ai laghetti dei Masi di Ruffrè e una “sosta golosa” a Cavareno prima di raggiungere il Santuario di San Romedio. Visita dell’eremo e rientro al Passo Mendola alle ore 16.00 con bus navetta dedicato. Nota: Possibilità di percorrere solo parte dell’itinerario arrivando fino a Cavareno e rientrando al Passo Mendola con il bus di linea delle ore 12.45 circa. Ritrovo: ore 9.30 c/o piazzale Passo Mendola Costo: € 15,00 per l’intera escursione (esclusi consumazioni e pasti), € 10,00 per chi percorre solo la prima parte (esclusi bus di linea per il rientro da Cavareno, consumazioni e pasti). Tempi di percorrenza: 4 ore circa. (Tratto Passo Mendola-Cavareno: 2 ore). Solo tratti pianeggianti o in discesa. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del lunedì presso ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 18.00 - 19.15 APERITIVO IN TERRAZZA CON LA CANTINA. Cosa c’è di più rilassante che sorseggiare del buon vino trentino immersi nella fantastica cornice delle Regole? Farlo insieme a chi il vino lo produce e ci svela tutti i segreti racchiusi all’interno della bottiglia. Costo: € 5.00 per 3 calici degustazione. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188
MARTEDÌ 31 LUGLIO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello.
AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “IL DIRITTO DI CONTARE”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291 CAVARENO Piazza G. Prati - In caso di maltempo la presentazione si terrà nell’auditorium della Cassa Rurale ore 21.00 INCONTRO CON L’AUTORE MARCO BALZANO E IL SUO ROMANZO “RESTO QUI”. L’acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon Venosta. Una storia attualissima, che cattura fin dalla prima pagina. Il nuovo grande romanzo del vincitore del Premio Campiello 2015, già venduto in diversi Paesi prima della pubblicazione. Ingresso libero. Info: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello.
CLES Centro storico 20.30 - 22.30 NEGOZI APERTI. Per informazionii: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES ore 21.00 RECITAL PIANISTICO DEL CELEBRE MAESTRO JÖRG DEMUS. La Scuola di Musica “C. Eccher” di Cles (Trento) e il Centro di Documentazione “Arturo Benedetti Michelangeli” di Brescia, in collaborazione con il Comune di Cles e la Comunità della Val di Non organizza la settima edizione del progetto “Omaggio all’arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli”. Viene proposto un concerto di pianoforte con il celebre maestro Jörg Demus. Il maestro Demus vanta una carriera d’eccezione ed è particolarmente rinomato nell’interpretazione di Bach, Mozart, Beethoven, Brahms, Schubert, Schumann e Debussy. Ingresso libero. Per informazioni sul luogo del concerto: Comune di Cles. tel. 0463 662091 cultura@comune.cles.tn.it FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it MALOSCO Ufficio Pro Loco ore 14.00 MALOSCONATURA. Escursione naturalistica guidata dal nostro custode forestale Ivan Morten esperto appassionato dei nostri boschi. Si consiglia abbigliamento da trekking. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto del corpo bandistico del Comune di Fondo. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 22.30 LA BANDA DI COREDO IN CONCERTO. Imperdibile concerto della Banda di Coredo una realtà musicale dinamica che riuscirà ad offrire grandi emozioni! Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MIRTILLI. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta dei mirtilli. Al ritorno assaggio dei nostri succhi al mirtillo e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137.
CLES Palazzo Assessorile ore 10.30 INCONTRO-CONFERENZA CON IL MAESTRO JÖRG DEMUS. L’incontro viene proposto nell’ambito della rassegna “Omaggio all’arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli”. L’incontro con il maestro Demus sarà introdotto da Stefano Biosa e Marco Bizzarini, fondatori del Centro di Documentazione “Arturo Benedetti Michelangeli”. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Cles tel. 0463 662091 cultura@comune.cles.tn.it
REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com
CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@ gmail.com
TRENTINO A OCCHI CHIUSI - 28.07 e 29.07 Progetto realizzato da Trentino Marketing in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e le varie ApT.
Programma:
L’obiettivo è superare le barriere non solo architettoniche, ma anche sensoriali e percettive, offrendo percorsi in alcune località della nostra provincia, che diventano veri e propri viaggi sensoriali, dove la persona con disabilità visiva potrà condividere con un accompagnatore un’esperienza emozionante e unica per entrambi, divertendosi in tutta sicurezza.
Ore 14.30: Saliamo in montagna, a malga Coredo dove ci aspettano Lino e Igor assieme agli animali dell’azienda agricola: mucche, maiali, cavalli, galline, faraone, tacchini, capre, pecore, conigli. Sotto la loro guida giochiamo assieme agli animali, rispettando la loro natura!
Gli appuntamenti non sono riservati solo ai non vedenti, ma sono aperti a tutti coloro che vogliono sperimentare la Val di Non attraverso “nuove sensazioni”!
CLES Centro storico 19.30 - 23.30 MARTEDÌ DEL GUSTO – PASTA FRESCA. Impariamo i segreti della pasta fatta in casa e gustiamo le proposte culinarie dello chef..Non solo primi ma anche dolci! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
SABATO 28 LUGLIO
DOMENICA 29 LUGLIO Ore 10.30: immersi nel bosco custodito dall’azienda agricola “L’Essenza del Bosco” di Brez raccogliamo le erbe aromatiche, le tocchiamo e le annusiamo. Sotto la guida di Mary utilizziamo il mortaio per creare un profumatissimo Sale Aromatico di montagna.
SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 14.30 - 16.30 ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE DEL BOSCO. Ritrovo nella terrazza dell’hotel dove Mary, la nostra esperta di piante officinali ci mostrerà le diverse erbe che crescono spontaneamente nel bosco, raccontandoci tutte le loro proprietà. Al termine, ovviamente con prodotti biologici, simpatico e profumato laboratorio per portare a casa la fragranza e le proprietà officinali della nostra Natura. Costo: € 9,00. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188 SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543
Per info e iscrizioni: ApT Val di Non - Tel. 0463 830133 - info@visitvaldinon.it
19
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
AGOSTO MERCOLEDÌ 1 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Alta Valle. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA MALGHE DELLE MADDALENE Lascia l’auto nel parcheggio Hofmahd dove inizia il percorso di 6,5 km “Confine Culturale – Cultura di confine” che si snoda nel territorio dell’Alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige: 14 pannelli tematici illustrano le particolarità di quest’area e ti accompagnano fino a raggiungere il paese di Proves. Possibilità di ristorazione presso Malga di Cloz, Malga di Revò, Malga Kessel e i ristoranti di Proves. Il bus navetta gratuito è a tua disposizione per il rientro al parcheggio. Partenze da Proves alle 14.30 e alle 15.30. Non necessita prenotazione. Info: ApT Val di Non 0463 830133. SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/ LATTERIASOCIALECAVARENO/ CAVARENO Parco de Zinis Dalle ore 17.00 ANIMAZIONE PER I PIÙ PICCOLI. Dalle ore 19.00 LE ANTICHE RICETTE: ASSAGGI DI CUCINA NONESA. Gruppo campeggio – coro parrocchiale - coretto. Dalle ore 21.00. GIOCHI SENZA TEMPO. Sfida tra le Associazioni di volontariato. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CLES Piazza Cesare Battisti 16.00 - 17.30 BOSCO ZEN. L’arte di disporre i fiori del bosco. Laboratorio per adulti, max 12 persone, iscrizione obbligatoria, costo 12 euro. Con Rosanna Belleli. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Corso Dante 16.00 - 17.30 TORNEO DI BURRACO CON PRATO. Torneo giallo di burraco. Iscrizione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Disciplina che aiuta a migliorare postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES Piazza Municipio 20.00 - 23.30 CANTACLES. Ritorna il concorso canoro in centro a Cles! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
20
CLES piazzale esterno palazzetto CTL 21.00 - 22.00 LEZIONE DI ZUMBA. Un’ora di attività fisica all’aperto. Lezione fitness con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 FONDO Fondo fraz. Tret ore 19.00 PIZZA IN PIAZZA. Il profumo della pizza si espande per le vie del paese, i pizzaioli si destreggiano in uno scenario inusuale accompagnati dalle note e dalla musica dal vivo per passare una bella serata in compagnia. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all’interno della casa civica. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it FONDO Sala Cassa Rurale piazza S. Giovanni ore 21.00 CARTE DI SCAVO E SCAVO DI CARTE. SULL’ARCHIVIO DI PIA LAVIOSA ZAMBOTTI. Relatori Mirella Duci, Francesco Samassa e Stefania Franzoi. Per informazioni: Soprintendenza per i beni culturali Ufficio beni archeologici 0461 492161 FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. Donatori di Musica: un modo nuovo di vivere la presenza in ospedale. Conferenza a cura del Dott.Graiff Claudio, primario di oncologia all’ospedale di Bolzano. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO nel parco in Località Due Laghi di Coredo tutto il giorno PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Oggetti curiosi e rari. Per informazioni: Thea 366 2079981 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com PREDAIA – FRAZ. TAVON Pineta Hotels dalle ore 18.00 PINETA ALLA BRACE. Appuntamento gastronomico da non perdere, nato dalla collaborazione tra Hotel Pineta e Massimo Goloso: costate di tutti i tipi per i grandi e i buongustai, hamburger al coltello per i più piccoli e per i meno affamati. Per info e prenotazioni: 0463 536866. RONZONE Tendone Centro Civico 16.00 - 18.00 NUTELLA PARTY! Nutella a volontà e molte attività, musica e laboratori per tutti i bambini! In collaborazione con l’associazione Mammeland di Lavis. Per informazioni: Proloco Ronzone: 3713936613 ronzone.proloco@gmail.com SANZENO Museo Retico ore 15.00 ALL’IDEA DI QUEL METALLO. Attività di archeologia sperimentale per bambini e adulti con l’esperto di archeometallurgia Enrico Belgrado per conoscere i segreti della fusione dei metalli. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori per bambini a partire dai 6 anni.
SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 - 22.00 SUMMER BABY FUN...per un mercoledì da..Leoncini. Giochi e intrattenimento per bambini (baby dance, burattini, clown, e molto altro...). Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro Loco 0463 832080 TON Biblioteca ore 16.00 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Punto Lettura Ton: 0461/657555 ton@biblio.infotn.it
Una produzione
Festi a c i s O Mu D N O F
val
PALANAUNIA - dal 31 luglio al 26 agosto 2018 - 24 spettacoli Concerti
Sinfonici
Le Sinfonie di Beethoven e tchaikovSky opere
in
concerto
tRaviata - toSca LUcia di LaMMeRMooR - aida opera Symphony orchestra e coro alessandro arigoni - direttore Abbonamenti e Biglietti da € 20,00 a € 30,00 in prevendita presso:
Agenzie Viaggi ETLI TN www.etlitn.it - Tel. 0463.830377 Online: www.vivaticket.it
GIOVEDÌ 2 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello.
el egola del 1632”
VISITA ALLA STALLA E MUNGITURA ROMENO - Piazza G.B. Lampi ore 16.00 Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è così buono? Alle 16.00 fatti trovare nella Piazza di Romeno dove, con un accompagnatore, farai una passeggiata fino alla stalla. Qui troverai l’allevatore che ti spiegherà come vengono allevate le mucche e che cosa mangiano per produrre un latte così gustoso e genuino! E ricorda che se lo vorrai potrai provare a mungere una mucca! Durata: 1 ora e 30 circa Costo: 2 € a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del mercoledì): presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - info@visitvaldinon.it CAVARENO Pineta di Cavareno ore 15.00 ESCURSIONE GUIDATA ACCOMPAGNATA DA PERSONALE FORESTALE. Passeggiata nel bosco accompagnati da personale forestale. Tutto il ricavato sarà devoluto all’associazione “una speranza per il Burundi”. Costo: € 2,00. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LABORATORIO DI LAVORETTI CON NONNA CLARA. Si realizzeranno manufatti con foglie, fiori, pigne, legno, carta, stoffa, lana ed origami. Ad ogni partecipante verrà richiesta un’offerta per beneficenza di € 4,00; € 7,00 per due persone e € 10.00 per tre persone. Famiglie numerose € 12,00. In caso di maltempo il laboratorio verrà effettuato nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Parco de Zinis Dalle ore 17.00 ANIMAZIONE PER I PIÙ PICCOLI. Dalle ore 19.00 LE ANTICHE RICETTE: ASSAGGI DI CUCINA NONESA. Circolo pensionati – gruppo alpini. Dalle ore 21.00. GIOCHI SENZA TEMPO. Sfida tra le Associazioni di volontariato. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CLES Piazza Municipio 20.00 - 23.00 MICHELE COMITE. Spettacolo tra mimo e comicità del movimento che si fondono in una personale danza urbana. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con Dj Luciano, il leone del liscio! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 20.30 - 22.30 BABY DANCE + KARAOKE. Serata per i piccoli: Baby Dance con Lisa e a seguire karaoke per grandi e piccoli con DJ BIKE. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 con il patrocinio ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della rmai alla terza coltivazione e della raccolta delle more. Comune Al ritorno assaggio dei di Cavareno di incontro tra nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; scelto il ricamo, sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno preceimere la propria dente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137.
Comunità della Val di Non ROMALLO Assessorato alle Politiche Sociali Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 e delle Pari Opportunità Comunità della Val di Non ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di ilo. missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il perAssociazione Artigiani corso AlMeleto alla ricerca della misteriosadella mela d’oro. Una vera Provincia di Trento o raqm (racam) Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 mo dunque “per presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non ne, il necessario cessaria. e Costo: 5 € Cassa (gratis bambini sotto i 3Rurale anni). Per inforCassa Rurale Bank Novella e Alta Anaunia Novella e–Alta Anaunia oria importante mazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it ra una grande
in collaborazione con tombolo. ROMENO ola impreziosite Consigliera di Parità 19.15 - 20.15 oro bellezza La e Quiete Resort Avv. Eleonora E Stenico LEZIONE DI PILATES + CENTRO WELLNESS PISCINA. per passare da Un’ora di attività fisica all’aperto nell’accogliente Centro Wellness se frammenti di
RONZONE Giardino della Rosa 16.00 - 18.00 WORKSHOP DI DANZA. Laboratorio di danza e ballo per bambini e ragazzi, con passi base di diversi stili ad ogni incontro e una piccola coreografia alla fine di ogni pomeriggio, a cura di Kino Centro Danza. In caso maltempo l’attività si svolgerà nella Sala Vedute del Municipio. Ingresso libero. Pro loco di Ronzone tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RONZONE Campo Sportivo (sopra Lido di Ronzone) 19.00 - 22.00 PIZZA NEL BOSCO. Pizza nel boschetto di Ronzone sopra il Lido, con sottofondo musicale. Per informazioni: Pro loco di Ronzone tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911. RUMO – FRAZ. MARCENA Piazzetta antistante l’Auditorium comunale ore 16.30 GIULLAR... ARTE! Spettacolo di street art con le Compagnie Casa degli Gnomi e Iride. Cantastorie, giocolieri e burattini! Giochi, lazzi e scherzi sopraffini... Come un tempo si faceva... E ancor oggi si fa! C’era una volta un re seduto sul sofà!... Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Rumo, Punto lettura, tel. 0463 530113 SAN FELICE Maso Kofler 15.00 - 16.00 VISITA AL MASO DELLE ERBE. Visita al maso delle erbe a S. Felice – spiegazione delle differenti miscele di tisane e delle proprietà benefiche. Prenotazione entro le ore 18:00 della sera precedente Tel. 340 6252846 / 342 5840720 Per informazioni e costi: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 SAN FELICE FeliZitas Resort 16.00 - 18.00 PITTURA A TEMPERA con Lisi Passler. Costo: spese materiale. Prenotazione entro le ore 17:00 della sera precedente al nr. Tel. 349 5917606. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088
MOSTRA - CONCORSO Cavareno (TN) dal 2 al 5 Agosto 2018
Tombolo Ricamo &
“Il Ricamo di ieri e di oggi”
Ago e filo per disegnare emozioni.
Per info strutture ricettive convenzionate
Azienda di promozione turistica Val di Non 20.45 - 23.00 www.visitvaldinon.it
LA PRINCIPESSA RAPITA. Spettacolo per bambini, di e con Alessio Kogoj, compagnia “I teatri soffiati”. Ingresso libero. Per ininfo mostra-concorso formazioni: 335/1523705 / Pro Loco Romeno - 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it Fucina dei Mestieri
ama di molti altri sottili no.” Isabel Allende
Tel. 339 3725738
www.cavareno.org/fucina
Seguici anche su Facebook
SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080
VENERDÌ 3 AGOSTO NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. “BUS DE LA SPIA”. ESCURSIONE TRA LE VISCERE DELLE DOLOMITI Il “Bus de la Spia” di Sporminore è una delle mete più frequentate dagli escursionisti speleo trentini per la bellezza del luogo e soprattutto per i suggestivi e misteriosi fenomeni legati ai movimenti del lago sul fondo della grotta, che si innescano più o meno regolarmente in determinati momenti della giornata. Grazie agli esperti accompagnatori del Gruppo Speleologico di Lavis e le Guide Alpine Dolomiti Avventura è possibile visitare la grotta “Bus de la spia” in totale sicurezza! Ritrovo: ore 14.00 in piazza a Sporminore Durata attività: 3 ore circa Difficoltà: facile, brevi strettoie dove si procede aiutandosi con le mani ma in gran parte è camminabile. Età minima partecipanti: 7 anni. Attrezzatura fornita: casco con luce e batterie. Costo: € 35,00 Info e prenotazioni entro le 17.00 di martedì 31 luglio: APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it CALICI, STELLE E BUONGUSTO.
Associazione Culturale ed di La Quiete Resort. Migliora postura, fluidità dei movimenti Coordinamento elasticità del corpo con il Pilates. E a fine lezione regalatiTessitori un modi Firenze e come il ricamo mento di relax scegliendo tra Piscina, Sauna, Idromassaggio e propri sogni Bagno e turco. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di ne di un tempo Mattia Zini cell. 3921041543
corredo per le ROMENO nella tradizione Piazza G.B. Lampi atività.
SANZENO Museo Retico ore 15.00 I RETI E LE ANTICHE GENTI DELLA VAL DI NON. The Rhaeti and the ancient peoples of the Val di Non. Guided tour in English. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo.
Per informazioni Fucina dei Mestieri 339 3725738 www.cavareno.org/fucina
REVÒ - Casa Campia dalle ore 18.00 In compagnia dei Produttori del Groppello, il famoso vino della Val di Non, una degustazione alla scoperta dei vini di montagna e dei gustosi sapori del territorio, nella magnifica cornice di Casa Campia, antica residenza signorile. La serata sarà accompagnata da un concerto di musica dal vivo a cura del gruppo “Malegria Primos Estilo”. Sarà possibile partecipare alla visita guidata della mostra “A ruota libera”. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Costo: € 15.00, validi per 7 degustazioni di vino e finger food e ingresso alla mostra. A cura della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole. Info e prenotazioni: Apt Val di Non 0463 830133 – info@ visitvaldinon.it
@fucinadeimestieri
21
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “L’INSULTO”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291
SANZENO Museo Retico ore 15.00 I RETI E LE ANTICHE GENTI DELLA VAL DI NON. Visita guidata. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo.
CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio. CAVARENO Sala filiale Cavareno Cassa rurale Novella e Alta Anaunia (g. c.) ore 17.00 “IL RICAMO DI IERI E DI OGGI” – Ago e filo per disegnare emozioni. Apertura della mostra delle opere degli artisti partecipanti al concorso di ricamo. La mostra è aperta al pubblico nelle giornate di venerdì 4 agosto (dalle ore 17.00 alle 22.00), sabato 5 agosto (dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 22.00) e domenica 6 agosto (dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 22.00). Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CAVARENO Chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena PROZESIÒN DEL VOTO. Processione votiva in costume alle ore 21.00. CONCERTO NONESO. Concerto d’organo del maestro Irlando Danieli alle ore 22.00 Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CIS Malga Bordolona 14.30 - 17.30 CASARADA IN MALGA. L’evento offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla sua trasformazione in tenero formaggio. Luca vi guiderà alla scoperta dei segreti dell’alpeggio e della vita in montagna. Costo: € 5,00. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’evento: 3381783221- 348 369 5792. CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 16.00 - 18.00 LABORATORI MANI IN ARTE – ORIGAMI PER TUTTI. Con Veronica impariamo quest’antica arte di piegare la carta in fiori, ranocchie, gru.. Per informazioni e costi: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Granda 17.00 - 19.00 MERCATINO DEI BAMBINI. Facciamo scambio? Non solo figurine ma anche tanti giochi! Per informazioni e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Corso Dante 18.00 - 20.30 APERICENA CON PRATO. Il Gruppo rionale Prato vi invita per un aperitivo in compagnia! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Municipio 18.00 - 23.00 PATTINAGGIO IN PIAZZA. 1° MEMORIAL PIERO OCCHINERO. Con ASD Gruppo rotellistico Val di Non, spettacolo per la LILT. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazzale ex Cristallo 20.30 - 23.30 SPORT E MODA FOX. Moda e spettacolo e gastronomia insolita per una serata sfavillante! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Località Fontanelle ore 16.00 MALOSCOBIMBI. SCOPRIAMO LE FORMICHE. Sono forti, instancabili, organizzate: anche se minuscole le formiche riescono a stupirci! Giocando e osservando la natura scopriremo insieme a Gabriella il mondo delle formiche! Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. In caso di maltempo l’attività verrà svolta sotto il tendone in Piazza V.Erspamer. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
22
SANZENO Santuario di San Romedio 20.30 - 22.00 CREPUSCOLO A SAN ROMEDIO. La suggestiva atmosfera del Santuario illuminato da fiaccole e lumini sarà il teatro di questi appuntamenti che iniziano ad ore 20.30 con visita guidata all’eremo. Seguirà poi una proposta meditativo-spirituale a cura dei frati francescani, arricchita da sottofondo musicale di cori della Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: info@santimartiri. org 0463536198 / 0463 636127.
DISINTOSSICARSI NELLA NATURA LEZIONI DI AYURVEDA YOGA: PRATICA YOGA E RESPIRAZIONE PER DISINTOSSICARE MENTE E CORPO, RITROVARE LE ENERGIE E RILASSARSI.
Quando: tutti i mercoledì e i venerdì di agosto (escluso mercoledì 15 agosto). Orario: dalle 18.00 alle 19.15. Dove:
presso i suggestivi Laghetti dei Masi di Ruffrè (in caso di maltempo l’attività verrà svolta in una sala del bar “Bait dal Pizagn”).
Attività libera e gratuita, aperta a tutti, anche ai principianti. Possibilità di partecipare ad una sola lezione. A cura di Paola Girolametto,
insegnante di Hatha Yoga, specializzata in Ayurveda Yoga terapia.
Per informazioni: ApT Val di Non - 0463 830133 - info@visitvaldinon.it
PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca di Coredo ore 10.30 COLAZIONE CON EMANUELA MACRÌ. Incontri sulla geografia, arte e letteratura di un’importante città europea da definire. Per informazioni: Biblioteca di Coredo 0463 536053. PREDAIA – FRAZ. COREDO Piazza della Chiesa 19.30 - 23.00 COREDO BIKE NIGHT. Kermesse notturna in MTB, formula di un raduno a circuito chiuso che si sviluppa all’interno del centro storico del paese per 1,6 km da ripetersi più volte per 40 minuti più un giro. Costo: € 15 + € 10 di cauzione per il chip di cronometraggio da versarsi in loco al ritiro del pacco gara. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro mercoledì 01.08 - ore 24.00 - oppure possibilità di iscrizione alla partenza. Per informazioni: Elio Battocletti 348 604573/ Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com ROMENO Campo sportivo Romeno 20.30 - 23.00 PARTITA DI CALCIO: SCAPOLI E AMMOGLIATI. Partita di calcio tra scapoli e ammogliati, sono tutti invitati a partecipare e ad approfittare per un momento di divertimento e di compagnia. Ingresso libero. SI chiede conferma per organizzare le squadre qualche giorno prima. Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RONZONE Piazzale Centro Civico dalle ore 16.00 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ - MENDOLA Località La Plazuela dalle ore 19.30 POPFORZOMBIE LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALBUM OPEN BAR. Apertura bar alle ore 19.30, a seguire concerto. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ ruffremendola.it
SFRUZ Chiesa Parrocchiale 20.45 - 22.00 NOTE D’ORGANO: FRANZ COMPLOJ. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Maso Coflari, 9 - Coflari Ranch 9.00 - 20.00 FATTORIA IN FESTA. L’Agritur Al Ranch/Coflari Ranch organizza gare western a livello regionale (Performance, Pole Bending e Barrel Racing, Gimkana) accompagnate dalla cucina tipica trentina. Info: Massimo cell. 335 434161 coflari.ranch@virgilio.it VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
SABATO 4 AGOSTO LE ANTICHE MINIERE DI RUMO E LA GEOLOGIA DELLE MADDALENE Assieme a delle guide esperte camminiamo sugli stessi sentieri percorsi dai minatori del XIII secolo per raggiungere le miniere di pietre coti e d’argento. Arrivo al parco geologico “Le Pietre delle Maddalene” per ammirare la prima cartina geologica della catena e i massi ciclopici. Al termine della visita degustazione di prodotti tipici al caseificio di Rumo. Ritrovo e partenza navetta: parcheggio Cassa Rurale a Marcena di Rumo ore 14.30 Costo: € 6,00 – gratuito bambini fino 12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133 AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE GRAVITY PELLER: PER UNA DISCESA MOZZAFIATO! Bici consigliata: biammortizzata enduro. Dati tecnici: 18 km, dislivello positivo 50 mt, dislivello negativo 1.000 mt, tempo 3,30 ore. Partenza: Cles località Bersaglio. Salita con furgone fino in località Pederciol da lì in bici si raggiunge località Verde (circa 15 minuti). Discesa adrenalinica: Verdè – Ciamp da Nan-sentiero delle Laste- Plan de Roplan. Rientro in località Bersaglio. Discesa a tratti veloce, a tratti tecnica di media difficoltà. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724
AMBLAR-DON – FRAZ. DON Palazzo Endrici ore 20.45 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. I labirinti del sogno, spettacolo di voci recitanti (Elena Galvani, Jacopo Laurino), soprano (Maria Letizia Grosselli) e fisarmoniche (Duo DissonAnce). Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it CAVARENO Centro storico ore 9.00 AL MARCIÀ. Mercatino antiquariato e modernariato e mercato dei prodotti locali. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LE FIABE DI NONNA CLARA. Pomeriggio all’insegna di fiabe e animazione per bambini e famiglie. In caso di maltempo l’attività verrà effettuata nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Casa contadina dalle ore 16.30 LAVORO CONTADINO DEL PASSATO. Dimostrazione di un lavoro contadino del passato presso la Casa Contadina di Cavareno. La casa si trova in uno dei blocchi di abitazioni più antiche del paese e conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Parco de Zinis
ore 18.30
I SAÓRI DÉLA NÒSSA TÈRA. Piatti tipici della cucina nonesa. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CAVARENO Piazza G. Prati ore 21.00 TI SCRIVO PER NON MORIRE. La Grande Guerra narrata dalle lettere dei Soldati. Spettacolo proposto dal Coro San Romedio e dal Corpo Bandistico del Comune di Fondo. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 LE RICETTE DELLA TRADIZIONE. Preparazione delle frittelle di mele con degustazione per tutti i presenti. A cura del Gruppo Donne rurali di Mechel. Intrattenimento musicale. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Teatro Dolomiti Coredo 21.00 - 22.30 INCANTO D’ESTATE. Concerto del Coro Alpino Sette Larici con due cori ospiti: Coro Ana di Lauzacco Udine e Coro Martinella di Serrada di Folgaria Trento. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazzale antistante il capannone Fratelli Corrà srl 10.00 - 24.00 FESTA DELLA BRACE. Due giornate per gli amanti della carne: carne alla griglia di ogni tipo, dalla costata di manzo alle alette di pollo, ribs di suino, hot dog, patatine fritte e panini all’americana...il tutto accompagnato da musica live e/o dj! Per informazioni: Fratelli Corrà srl - 0463 536160 - info@fratellicorra.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Chiesa s. Maria Assunta 20.45 - 22.00 ATMOSFERE CORALI: I CANTORI DI SANTOMIO. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Maso Coflari, 9 - Coflari Ranch 9.00 - 20.00 FATTORIA IN FESTA. L’Agritur Al Ranch/Coflari Ranch organizza gare western a livello regionale (Performance, Pole Bending e Barrel Racing, Gimkana) accompagnate dalla cucina tipica trentina. Info: Massimo cell. 335 434161 coflari.ranch@virgilio.it RUMO Auditorium comunale, piazze del paese dalle ore 21.00 NOTE D’ESTATE. Ciclo di concerti che spaziano dalla musica dei cantautori italiani per arrivare alla fisarmonica passando per il rock anni ‘70-’80. L’idea è nata con lo scopo di animare le calde serate estive riportando festa nelle piazze del paese. Si parte con il concerto di fisarmoniche all’interno dell’auditorium comunale dove saranno ospitati vari artisti e si termina con il concerto dedicato ai nostri cantautori più amanti. Per informazioni: 3472245639 Pro Loco Rumo Eleonora SANZENO Giardino di Casa de Gentili (in caso di mal tempo la manifestazione sarà trasferita all’interno in sala conferenze) 20.30 - 22.30 “QUI…SE NON SI MUORE PER PALLA NEMICA, SI DOVRÀ SOCCOMBERE PER MALATTIA”. Monologo liberamente tratto dal diario di guerra (’14-’18) del M° Giacinto Branz di Sanzeno a cura dell’attore Andrea de Manincor. Ingresso libero.Per informazioni: Centro Culturale d’Anaunia Tel. 0463 510050 / Comune di Sanzeno Ufficio Segreteria 0463 434167
Il magico mondo incantato del…
immagine giardino
Visitabile tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00
VILLE D’ANAUNIA FRAZIONE TUENNO Val di Tovel ore 15.30 VERTICAL TOVEL. Gara di corsa in montagna specialità Vertical, lunghezza 4.3 km, dislivello positivo 1105m. La corsa è ricavata in un ambiente unico, un concentrato di natura che attraversa una delle zone più selvagge del gruppo del Brenta. Salendo si attraversano i boschi pionieri delle Glare per poi arrivare a correre tra la flora dei ricchi pascoli di alta quota. Il traguardo è un terrazzo arroccato al cospetto di pareti eleganti e vertiginose, luoghi di pregio per la nidificazione dell’aquila, attorno alle quali si snodano degli itinerari d’arrampicata da brivido. L’immensa bellezza di questo paesaggio è arricchita dalla gemma unica in cui tutto si rispetta, il lago di Tovel. Costo: € 25,00. Prenotazione obbligatoria su www. verticaltovel.it entro il 25/07. Per informazioni: staff Vertical Tovel info@verticaltovel.it Manuel menapace Tel. 3405370078
DOMENICA 5 AGOSTO PIC NIC A CASTEL NANNO Non perderti un delizioso “Picnic Castellano” nello splendido parco di Castel Nanno all’interno delle suggestive mura che circondano il maniero. Su prenotazione, coppie, gruppi di amici e famiglie potranno gustare dei genuini prodotti del territorio su di una coperta ed in totale relax. Il pasto all’aperto verrà organizzato e consegnato presso il castello grazie alla collaborazione con la Strada della mela e dei sapori delle Valli di Non e Sole. Dopo il picnic ed una breve pennichella seguirà, alle ore 14.00, la visita al castello. Orario: ore 13.00 Ritrovo: direttamente al castello Costo: adulti € 17,00 – bambini fino 12 anni € 13,00 – compreso ticket di ingresso Info e prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del sabato: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE MALGA DI ROMENO – SAN ROMEDIO: DOWHILL LUNGO LE PENDICI DEL MONTE ROEN. Bici consigliata: MTB classica o biammortizzata. Dati tecnici: 15 km, dislivello positivo 100 m, dislivello negativo 1.200 m, tempo 3 ore. Partenza: malga di Romeno. Percorso: si scende seguendo il sentiero 537, passando per le malghe di Amblar, Don e Sanzeno si raggiunge dapprima il bait del Vescovo per poi piombare sulla meta finale, il suggestivo Santuario di San Romedio. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724 CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358 CAVARENO CHARTA DELLA REGOLA Piazza G. Prati ore 11.00 CORTEO STORICO con il gruppo Sbandieratori “Il Cassero”. S. Chiesa S. Maria Maddalena ore 11.15 MESSA CON CANTI GREGORIANI. Parco de Zinis ore 12.00 I SAÓRI DÉLA NÒSSA TÈRA. Piatti tipici della cucina nonesa. RAPPRESENTAZIONE DEGLI ANTICHI MESTIERI nei “vòuti” e sui “somàssi”. Caccia al tesoro per i più piccoli. ANIMAZIONE E GIOCHI PER BAMBINI a cura del Museo degli Usi e Costumi di S. Michele all’Adige. Centro storico del paese di Cavareno a partire dalle ore 16.00 SPETTACOLO ITINERANTE proposto dal gruppo “Ordallegri”. Sala filiale Cavareno Cassa rurale Novella e Alta Anaunia (g. c.) ore 18.00 PROCLAMAZIONE dei vincitori della mostra concorso “Sapori antichi e nuove emozioni”. Parco de Zinis ore 18.00 I SAÓRI DÉLA NÒSSA TÈRA. Piatti tipici della cucina nonesa. Piazza G. Prati ore 21.00 “LA CHARTA DELLA REGOLA”. Rievocazione storica degli antichi ordinamenti comunali. Piazza G. Prati ore 22.00 SPETTACOLO FINALE “LASER SHOW”. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115
23
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
CAVARENO Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia Sala Assembleare ore 17.30 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERSONALE DEL PITTORE GRAZIANO MACCAGNAN. La mostra rimarrà aperta fino al 19 agosto con il seguente orario: feriali: 15,30 – 19; sabato e festivi: 10 -12 e 15,30 – 19. Per informazioni ed eventuali visite su appuntamento telefonare al seguente numero: 3470718970 CLES Malga Clesera 12.00 - 16.00 MADONNA DELLA NEVE. Tradizionale festa sul monte Peller. Santa Messa e a seguire pranzo e concerto con il Coro Monte Peller. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLOZ Parco Fluviale Novella a partire dalle 10.30 A SUON DI CANYON. Hai mai pensato di poter ascoltare il suono degli ottoni e delle percussioni tra i boschi o lo squillo delle trombe tra i canyon? Al Parco Fluviale Novella si può, avventurandosi in un’esclusiva escursione a tappe musicali dove i suoni della natura e quelli degli strumenti si fondono in un connubio... ritmico! Partenze da località Mulini di Cloz alle 10.30, 11.30, 15.30 e 16.30. Costo: € 10,00 per gli adulti, € 7,00 ridotto, € 28,00 pacchetto famiglia, € 3,00 possessori Trentino Guest Card. Prenotazione non necessaria. Per informazioni: info@parcofluvialenovella.it - 0463432064 - www.parcofluvialenovella.it LAUREGNO Malga di Cloz dalle ore 10.00 FESTA DEGLI ALPINI IN MALGA. Santa messa ore 11, pranzo con polenta e spezzatino e panini caldi. Nel pomeriggio estrazione lotteria. Per informazioni: Malga di Cloz 349 2484637 PREDAIA – FRAZ. COREDO Parco Due Laghi 10.00 - 19.00 COLOMELA. Manifestazione tradizionale. Gara a squadre tra coppie di boscaioli per la produzione di “Scandole” (tegole in legno) e “Colomele” (pali di legno di larice utilizzate un tempo per il sostegno delle viti). Pranzo e pomeriggio con musica e divertimento. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SEGNO Piazza Padre Eusebio Chini 17.00 - 23.00 KINO 2018. Arte, cultura, gastronomia nel ricordo di P. Eusebio F. Chini S.J., missionario, esploratore, apostolo degli indiani. Ingresso libero al museo. Per informazioni: Associazione Culturale P. Eusebio F. Chini 3381821910 - info@padrekino.org PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazzale antistante il capannone Fratelli Corrà srl 10.00 - 24.00 FESTA DELLA BRACE. Due giornate per gli amanti della carne: carne alla griglia di ogni tipo, dalla costata di manzo alle alette di pollo, ribs di suino, hot dog, patatine fritte e panini all’americana...il tutto accompagnato da musica live e/o dj! Per informazioni: Fratelli Corrà srl - 0463 536160 - info@fratellicorra.it PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934 PREDAIA – FRAZ. TRES Monte Corno di Tres ore 11.00 FESTA DELLA MADONNINA. Tradizionale messa con la partecipazione del coro parrocchiale sulla cima del monte Corno; pranzo a cura delle associazioni di Tres nei pressi della Malga e a seguire lotteria. Per info e costi: prolocotres.predaia@gmail.com tel. 0463-467072 SANZENO – FRAZ. BANCO Chiesa S. Antonio Abate 20.00 - 21.30 FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE. Antica celebrazione di devozione mariana: prevede s. Messa ore 20.00 e processione per le vie del paese. Per informazioni: 0463 434134 info@santimartiri.org RUFFRÈ-MENDOLA Maso Coflari, 9 - Coflari Ranch 9.00 - 20.00 FATTORIA IN FESTA. L’Agritur Al Ranch/Coflari Ranch organizza gare western a livello regionale (Performance, Pole Bending e Barrel Racing, Gimkana) accompagnate dalla cucina tipica trentina. Info: Massimo cell. 335 434161 coflari.ranch@virgilio.it VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. NANNO Castel Nanno ore 18.00 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Castel Nanno max 80 posti. Accesso a piedi da nanno. Classicalmoodquartet. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it
24
LUNEDÌ 6 AGOSTO AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. CLES Vie del centro 08.00 - 17.30 MERCATO MENSILE. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 15.00 - 18.00 LABORATORI NATURA E ARTE – BISCOTTI FIORITI. Laboratorio di cucina per creare biscotti in pastafrolla e petali di fiori commestibili. Impastiamo, tagliamo e inforniamo e poi gustiamo! Costo: € 5,00. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@ prolococles.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Lezione fitness basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
ROMALLO Cantina LasteRosse via 4 Novembre, 33 17.00 - 20.00 APERITIVO D’ESTATE - LunediDiVino. Un invito in Val di Non per un aperitivo con gli amici nella nostra piccola Cantina di montagna. Accomodati in giardino, nel terrazzo o nella sala degustazione e assapora l’atmosfera familiare e rilassante. Ogni sera di LunedDIVino proponiamo in degustazione i nostri vini con un assaggio di prodotti del territorio: non mancherà il finger food tematico dedicato alla Luna e abbinato al nostro spumante metodo classico! Costo: 3,00 euro un calice di vino - 4,00 euro un calice di Spumante - finger food gratuiti. Per informazioni: www. lasterosse.it pietropancheri@gmail.com 348-3345105 (Pietro) 347-4039376 (Silvia). ROMENO Ritrovo in Piazza G.B. Lampi dalle ore 8.30 ALLA SCOPERTA DEL PAESE DI ROMENO. Partenza ore 8.30 dall’uff Pro Loco per dirigersi verso la chiesa di S.Antonio, poi visita guidata al caseificio sociale di Romeno e infine visita alle stalle. Accompagnatore esperto Joseph De Biasi. Costo: € 1,00 a partecipante. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it ROMENO P.zza G.B. Lampi 20.45 - 23.00 L’OFFICINA DEI SEMPLICI. Ritroviamo il contatto con la natura: oleoliti e unguenti. Relatrice Emanuela Zucal Erborista di Romeno. Ingresso libero. È gradita la prenotazione entro il 04/08/2018 presso l’uff Pro Loco: 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 18.00 - 19.15 APERITIVO IN TERRAZZA CON LA CANTINA. Cosa c’è di più rilassante che sorseggiare del buon vino trentino immersi nella fantastica cornice delle Regole? Farlo insieme a chi il vino lo produce e ci svela tutti i segreti racchiusi all’interno della bottiglia. Costo: € 5.00 per 3 calici degustazione. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188
CLES Centro storico 20.00 - 23.00 CANTANDO SOTTO LE STELLE. Rassegna di cori e corali nelle piazze e nei giardini di Cles. Organizza Libera Coralità Clesiana. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Bertolini 21.00 - 22.30 MILLE BOLLE. Il Signore delle Bolle creerà un affascinante spettacolo di magia con le bolle di sapone! In caso di maltempo l’evento si svolge in Sala Borghesi - Bertolla. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Teatro Parrocchiale ore 21.00 PIA LAVIOSA ZAMBOTTI. STORIA DI UN’ARCHEOLOGA RITROVATA. Documentario biografico a cura di Elena Alessia Negriolli, co-prodotto da Decima Rosa video e L’Officina A.p.S. Per informazioni: Soprintendenza per i beni culturali Ufficio beni archeologici 0461 492161 FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO Orto Biologico GSH – Loc. Due Laghi Coredo ore 18.00 L’ARMONIA E LA NATURA. Cena con gli ortaggi freschi dell’orto e concerto in riva al lago con la Banda di Predaia. In collaborazione con le Donne Rurali di Coredo. Per informazioni: Cooperativa sociale GSH 0463 424634 info@gsh.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 23.00 LISCIO CON SERGIO GARDA MUSIC. Meravigliosa serata di liscio con un grande gruppo di professionisti! Pedana da ballo a disposizione dei ballerini. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com
AP ER TO TUIO ORAR TTES I TIV I GIO O: RN I AN LADì DACH DOAME NIC A! LUENE SABATO ORARIO 8:30 -12:3 2:30 8:3 0-1 0 15:00 :0019:00 15 :00 -19
Potrai scegliere fra tutte le varietà di mele Melinda e farti conquistare dai prodotti tipici trentini. Troverai anche i succhi e gli snack fatti con le nostre mele. E grazie alle simpatiche idee regalo, potrai portare Melinda sempre con te!
MondoMelinda, via della Cooperazione, 21 Segno di Predaia, 38012 (TN), S.S. 43 della Val di Non, uscita Mollaro. Tel +39 0463469299.
MARTEDÌ 7 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello.
novità 2018! NAVETTA CASTEL VALER E CASTEL NANNO Gratis con Trentino Guest Card Di pomeriggio una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer e Castel Nanno. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata ai due castelli. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso ai castelli. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso ai castelli. BUONGIORNO IN MALGA! BRESIMO - Malga Bordolona ore 8.30 Cosa c’è di meglio in estate che iniziare la giornata con un bel “Buongiorno in malga”, con l’aria frizzantina del mattino, e partecipare alla vita dell’alpeggio, in compagnia di mucche, latte e formaggio? Dopo aver assistito all’attività della casarada, in cui Luca, il malgaro, ci mostrerà come ogni giorno prepara il formaggio dal latte appena munto, ci aspetta una golosa colazione a base di prodotti del territorio. Rifocillati, si parte per un’escursione guidata in compagnia di un esperto accompagnatore di territorio, alla scoperta dei sentieri di montagna. Al ritorno, è possibile fermarsi a pranzo per gustare i tipici piatti della malga! Ritrovo: ore 8.30 in malga Costo: € 10,00 adulto - € 5 bambino fino ai 12 anni - gratis 0 - 3 anni (comprensivo di attività della casarada, colazione ed escursione guidata). Il pranzo è facoltativo. Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del lunedì): presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - info@visitvaldinon.it HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di San Felice 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga San Felice, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico bastone in legno. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del mercoledì e del giovedì a Malga Rodeza e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga San Felice (raggiungibile a piedi in circa 30 minuti dal parcheggio presso l’albergo Scoiattolo in loc. Plazze di Tret). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it A PIEDI DAL PASSO DELLA MENDOLA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: UNA PIACEVOLE ESCURSIONE TRA BOSCHI E BORGHI. Passo della Mendola ore 9.30 Un esperto accompagnatore di territorio ci guiderà in un emozionante percorso naturalistico e culturale dal Passo Mendola fino al Santuario di San Romedio attraverso sentieri ombreggiati e borghi caratteristici. L’escursione, che si svolge interamente su tratti pianeggianti o in discesa, prevede una tappa ai laghetti dei Masi di Ruffrè e una “sosta golosa” a Cavareno prima di raggiungere il Santuario di San Romedio. Visita dell’eremo e rientro al Passo Mendola alle ore 16.00 con bus navetta dedicato. Nota: Possibilità di percorrere solo parte dell’itinerario arrivando fino a Cavareno e rientrando al Passo Mendola con il bus di linea delle ore 12.45 circa. Ritrovo: ore 9.30 c/o piazzale Passo Mendola Costo: € 15,00 per l’intera escursione (esclusi consumazioni e pasti), € 10,00 per chi percorre solo la prima parte (esclusi bus di linea per il rientro da Cavareno, consumazioni e pasti). Tempi di percorrenza: 4 ore circa. (Tratto Passo Mendola-Cavareno: 2 ore). Solo tratti pianeggianti o in discesa. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del lunedì presso ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “WONDER”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291 CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
CLES Corso Dante 19.30 - 23.00 MARTEDÌ DEL GUSTO – SUMMER STREET & TRUCKS FOOD. Serata dedicata al cibo di strada: venite a provare la cucina tipica regionale! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@ prolococles.it CLES Centro storico 20.30 - 22.30 NEGOZI APERTI. Per informazionii: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 21.00 - 22.30 BURATTINI Luciano Gottardi. Scopriamo le fiabe e leggende delle Dolomiti: i Giganti di Pitcevert, Il Fuso d’Oro, La Strega Casara, La Caora Barbantana, Lo Schratl e La Miniera di Valcava. In caso di maltempo Sala Borghesi Bertolla. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CONTÀ – FRAZ. TERRES Biblioteca ore 17.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Punto Lettura Terres: 0461 652051 terres@biblio.infotn.it DENNO Biblioteca ore 15.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Denno: 0461 655222 denno@biblio.infotn.it FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it MALOSCO Lungo Viale Belvedere dalle ore 09.00 MALOSCOMARKT. Happymarkt. Mercatino dell’usato e dell’artigianato hobbistico e casalingo. Trova quello che hai sempre cercato! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Ufficio Pro Loco Malosco ore 14.00 TREKKING CON L’ASINO. Ivan, il nostro custode forestale, e Marco, il contadino, ci faranno scoprire un modo di vivere del tempo passato, senza la frenesia di raggiungere in breve tempo una determinata meta. Non dimentichiamo che durante il trekking gli asinelli ci aiute3ranno a trasportare la merenda e altro materiale necessario al viaggio. Si consiglia abbigliamento da trekking. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente: Pro Loco Malosco 0463 831559 PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 20.30 - 22.30 BABY DANCE + KARAOKE. Serata per i piccoli: Baby Dance con Lisa e a seguire karaoke per grandi e piccoli con DJ BIKE. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?… scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RONZONE Musei di Ronzone ore 11.00 VISITA GUIDATA MUSEI DI RONZONE. Visita guidata gratuita ai Musei di Ronzone, alla scoperta degli Antichi Costumi d’Anaunia: le abitazioni, la scuola, i paesi le mostre e molto altro. Per informazioni e prenotazioni: Proloco Ronzone: 3713936613 ronzone.proloco@gmail.com RONZONE Museo di Ronzone 19.30 – 22.30 CENA CON DELITTO…”DULCIS IN FUNGO”. Serata con momenti recitativi intervallati dalle portate della cena. Una breve parte introduttiva, una seconda parte con interrogatori condotti dagli agenti di polizia e dal pubblico, un nuovo momento di interrogatorio recitato e di interazione con i partecipanti alla cena e infine la risoluzione del caso. Al pubblico verrà consegnato anche del materiale indiziario di supporto all’indagine. Costo: € 35 a persona target 16+. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 agosto via e-mail ronzone.proloco@gmail.com o al n. di 3713936613.
SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 14.30 - 16.30 ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE DEL BOSCO. Ritrovo nella terrazza dell’hotel dove Mary, la nostra esperta di piante officinali ci mostrerà le diverse erbe che crescono spontaneamente nel bosco, raccontandoci tutte le loro proprietà. Al termine, ovviamente con prodotti biologici, simpatico e profumato laboratorio per portare a casa la fragranza e le proprietà officinali della nostra Natura. Costo: € 9,00. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188 SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543
Trentino Barbecue Tanto arrosto e poco fumo per la festa più rovente dell’estate trentina. Appuntamenti - Val di Non: Ristorante
Alla Pineta Mercoledì
11 - 18 - 25 luglio 1 - 8 - 22 - 29 agosto Pineta Hotels Via al Santuario, 17 38010 Tavon - Coredo TN T. 0463 536866 info@pinetahotels.it www.pinetahotels.it
Ristorante
Golf delle Dolomiti Giovedì
19 luglio 9 - 23 agosto Loc. Centro Sport Verde, 1 38010 Sarnonico TN T. 0463 832698 info@dolomitigolf.it www.dolomitigolf.it
Macellerie che partecipano all’iniziativa - Val di Non: Macelleria
Dal Massimo Goloso
Marchiori Carni e Salumi
Massimo Corrà Piazza Cigni, 6 - 38010 Coredo TN T. 0463 536129 - 3407375185 macelleriacorra@tin.it www.macelleriacorra.com
Roberto Marchiori Loc. Fanch, 1 - 38013 Fondo TN T. 0463 831119 - 3358460183 info@salumimarchiori.it www.salumimarchiori.it
MERCOLEDÌ 8 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Alta Valle. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA MALGHE DELLE MADDALENE
immagine note d’estate
Lascia l’auto nel parcheggio Hofmahd dove inizia il percorso di 6,5 km “Confine Culturale – Cultura di confine” che si snoda nel territorio dell’Alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige: 14 pannelli tematici illustrano le particolarità di quest’area e ti accompagnano fino a raggiungere il paese di Proves. Possibilità di ristorazione presso Malga di Cloz, Malga di Revò, Malga Kessel e i ristoranti di Proves. Il bus navetta gratuito è a tua disposizione per il rientro al parcheggio. Partenze da Proves alle 14.30 e alle 15.30. Non necessita prenotazione. Info: ApT Val di Non 0463 830133.
25
ESTATE
26
WWW.VISITVALDINON.IT
27
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga Rodeza 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga Rodeza, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico cappello in feltro. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del giovedì a Malga San Felice e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga Rodeza (raggiungibile a piedi in 30 minuti dal Rifugio Predaia ai Todes-ci). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it TREKKING CON GUIDA A piedi, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, per vivere in prima persona l’esperienza di un’indimenticabile passeggiata in montagna LE MALGHE DELLE MADDALENE “Confine Culturale – Cultura di Confine” NEW: Possibilità di usufruire della navetta Proves-parcheggio gallerie Hofmahd Il percorso si snoda tra le malghe di Cloz, Revò e Kessel nel territorio dell’alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige. Lungo il percorso sono installati 14 pannelli tematici che illustrano le particolarità dell’area: le tracce dell’attività mineraria, le piante autoctone e altre curiosità. Dislivello: 300 m. in discesa. Escursione di una giornata con pranzo al sacco, rientro nel pomeriggio con navetta gratuita da Proves alle 14.30 o alle 15.30. Ritrovo: ore 10.00 parcheggio gallerie Hofmahd (all’imbocco della galleria che collega la Val di Non alla Val d’Ultimo) Costo: € 5,00 – gratuito bambini fino12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133 SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/LATTERIASOCIALECAVARENO/ CLES Piazza Cesare Battisti 16.00 - 17.30 BOSCO ZEN. L’arte di disporre i fiori del bosco. Laboratorio per adulti, max 12 persone, iscrizione obbligatoria, costo 12 euro. Con Rosanna Belleli. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Disciplina che aiuta a migliorare postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES Piazza Municipio 20.00 - 23.30 CANTACLES. Ritorna il concorso canoro in centro a Cles! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES piazzale esterno palazzetto CTL 21.00 - 22.00 LEZIONE DI ZUMBA. Un’ora di attività fisica all’aperto. Lezione fitness con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543
28
FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. Papa Francesco, la gioia di donarsi. Una serata che promette di donare un po’ di amicizia, di serenità e forse anche di gioia. A cura di Don Paul Renner, professore in teologia a Bolzano e Bressanone. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO nel parco in Località Due Laghi di Coredo tutto il giorno PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Oggetti curiosi e rari. Per informazioni: Thea 366 2079981 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com PREDAIA – FRAZ. TAVON Pineta Hotels dalle ore 18.00 PINETA ALLA BRACE. Appuntamento gastronomico da non perdere, nato dalla collaborazione tra Hotel Pineta e Massimo Goloso: costate di tutti i tipi per i grandi e i buongustai, hamburger al coltello per i più piccoli e per i meno affamati. Per info e prenotazioni: 0463 536866. PROVES Piazza di Proves dalle ore 18.00 MERCATO CONTADINO SERALE “ZUANOCHTEN”. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 REVÒ Chiesa S. Maria del Carmine ore 20.45 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Duo percussioni Pangrazzi – Daldoss. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it ROMENO Biblioteca ore 16.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Lettura di “Bella” e altri albi illustrati. Per bambini dai 5 agli 8 anni. Per informazioni: Biblioteca di Romeno: 0463-876054 romeno@biblio.infotn.it / Pro Loco Romeno - 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it ROMENO P.zza G.B. Lampi 20.30 - 23.00 BABY DANCE. Serata dedicata ai bambini e alle famiglie con balli e intrattenimento. Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RONZONE Piazzale Musei di Ronzone 16.00 – 18.00 LE COSE SCHIFOSE – RONZONE DELLE MERAVIGLIE. Teatro – Scienza. Tutto quello che non si sarebbe mai pensato di vedere e toccare. Un’insolita indagine in compagnia del detective Sterco Holmes e della professoressa Caccons alla scoperta dell’innominabile: la cacca. Perché gli scienziati trovano interessante gli escrementi degli animali? A cosa servono e perché sono diversi a seconda di chi la fa? Dal punto di vista naturalistico gli escrementi sono un “reperto” di grande utilità per scoprire alcune importanti caratteristiche del mondo animale e dell’ambiente che ci circonda. (Target dai 5 ai 99 anni). Ingresso libero. Per informazioni: Proloco Ronzone: 3713936613 ronzone.proloco@gmail.com RUMO – FRAZ. MARCENA Auditorium comunale ore 20.45 C’ERA DUE VOLTE UN PIEDE! Spettacolo di teatro di figura adatto a tutti con meravigliose trovate animative a cura della Compagnia Teatro dei Piedi, con Veronica Gonzales. Veronica Gonzales ha due piedi come quasi tutte le persone di questo mondo... Ma i suoi piedi sono speciali, si trasformano in buffi personaggi ogni volta che lei li posta verso il cielo! Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Rumo, Punto lettura, tel. 0463 530113
SANZENO Museo Retico ore 15.00 CHI CERCA TROVA! FILI E INTRECCI … CHE GRANDE MAGIA. Laboratorio per famiglie. Caccia al tesoro in museo e laboratorio di tessitura per scoprire le magie della trama e dell’intreccio. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori per bambini a partire dai 6 anni. SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 - 22.00 SUMMER BABY FUN...per un mercoledì da..Leoncini. Giochi e intrattenimento per bambini (baby dance, burattini, clown, e molto altro...). Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro Loco 0463 832080 SFRUZ Sala cav. Livio Biasi ore 20.30 CinemAMoRe 2018. La rassegna CinemAMoRe, che porta il meglio dei tre film festival di caratura internazionale del Trentino in alcuni centri della provincia. Nato dalla collaborazione tra la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, il Trento Film Festival e il Religion Today Film Festival e promosso dall’Assessorato alla Cultura della Provincia autonoma di Trento, il coordinamento si è posto come obiettivo, attraverso la rassegna, la promozione e la valorizzazione sul territorio della ricchezza e della varietà dei materiali cinematografici degli archivi dei tre festival, per far conoscere film e linguaggi originali e innovativi, spesso assenti dai circuiti commerciali. Ingresso libero. Per informazioni: andrea.biasi@hotmail.com
GIOVEDÌ 9 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA CASTEL VALER E CASTEL NANNO Gratis con Trentino Guest Card Di pomeriggio una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer e Castel Nanno. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata ai due castelli. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso ai castelli. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso ai castelli. AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133.
HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di Cloz 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga di Cloz, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un grazioso cestino intrecciato. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del mercoledì a Malga San Felice e Malga Rodeza. Ritrovo: direttamente a Malga di Cloz (raggiungibile a piedi in circa 15 minuti dal parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega la Val di Non con la Val d’Ultimo). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LABORATORIO DI LAVORETTI CON NONNA CLARA. Si realizzeranno manufatti con foglie, fiori, pigne, legno, carta, stoffa, lana ed origami. Ad ogni partecipante verrà richiesta un’offerta per beneficenza di € 4,00; € 7,00 per due persone e € 10.00 per tre persone. Famiglie numerose € 12,00. In caso di maltempo il laboratorio verrà effettuato nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO stua della Casa della Regola in Via Moscabio ore 20.30 COLORI DI FIABA. Ascoltare, disegnare, pasticciare insieme a mamma e papà. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Giardino Casa Guelmi 21.00 - 23.00 BELLO È DI MODA. Segreti di bellezza e sfilata di moda. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Sala Cassa Rurale piazza S. Giovanni ore 21.00 DONNE E ARCHEOLOGIA. Relatore Franco Nicolis. Per informazioni: Soprintendenza per i beni culturali Ufficio beni archeologici 0461 492161 MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con tastiera e voce di Marco. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
PREDAIA – FRAZ. COREDO Piazza della Chiesa 18.00 - 22.00 METTI UNA SERA IN PIAZZA. Serata a tema con degustazione - evento organizzato dagli esercenti del paese. Degustazioni, musica e divertimento. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. PREDAIA – FRAZ. SMARANO Chiesa s. Maria Assunta 20.45 - 22.00 OTTONI IN CONCERTO: BOZEN BRASS. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com REVÒ Cantina Maso Sperdossi, via F.Filzi 27 dalle ore 17.00 CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi organizza una degustazione dei suoi vini, abbinati a prodotti tipici locali. Visita alla cantina storica, degustazione di Groppello di Revò, Mueller Thurgau e Traminer aromatico. Costo a persona: € 6. Si ricorda che la cantina è comunque sempre aperta per eventuali acquisti. Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione. Per informazioni: Domenico 349 7878460 - cantina 0463 432206 ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it
ROMENO La Quiete Resort 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES + CENTRO WELLNESS E PISCINA. Un’ora di attività fisica all’aperto nell’accogliente Centro Wellness di La Quiete Resort. Migliora postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo con il Pilates. E a fine lezione regalati un momento di relax scegliendo tra Piscina, Sauna, Idromassaggio e Bagno turco. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 ROMENO 21.00 - 23.00 TRENTINO WINE TASTING. Sera degustazione di vini provenienti sia da zone autoctone sia da altre regioni italiane e/o straniere. Saranno presenti un esperto di vini, un sommelier e numerose cantine di vini famose. Prenotazione obbligatoria presso Pro Loco. Per informazioni, luogo e costi: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RONZONE Piazzale Musei di Ronzone ore 17.00 RONZONE TRA ARTE E STORIA. Visita culturale guidata gratuita e aperta a tutti per riscoprire Cristo alla Colonna e la vecchia Chiesa di S.Antonio. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RONZONE Tendone Centro Civico ore 20.30 CONCERTO CON “ I FISARMONICI DI MEZZOCORONA”. Concerto di brani popolari e musiche tratte da colonne sonore di film e musical. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Ronzone tel: 371 3936613 RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911. SANZENO Museo Retico ore 15.00 I RETI E LE ANTICHE GENTI DELLA VAL DI NON. The Rhaeti and the ancient peoples of the Val di Non. Guided tour in English. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080
VENERDÌ 10 AGOSTO NAVETTA LAGO DI TOVEL
u n a b u o n a m e l av v e n t u r a
ALMELETO è un percorso ludico/didattico davvero unico e speciale! Una passeggiata per grandi e piccini dove scoprire luoghi nuovi, conoscere le mele e come vengono coltivate, giocare con gli insetti, ammirare scorci di Val di Non sconosciuti, riposare nel bosco, annusare, indovinare, leggere o semplicemente camminare… Servono scarpe comode e una buona dose di curiosità.
ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO
Attività per famiglie
Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro.
Tutti i giovedì di luglio e agosto. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Senza prenotazione! Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni)
Una vera Melavventura vi aspetta!
durata
lunghezza
dislivello Venite a scoprirlo a Romallo, partendo dalla Piazza Madonna Pellegrina.
2.30 H
Info
5.1 KM
ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
130 M
GPS Coordinates: 46°23’60” N - 11°04’0” E
Parco Fluviale Novella 0463 432064 info@parcouvialenovella.it
www.almeleto.it #melinda #almeleto #valdinon #trentino
Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola.
29
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
ARCHEOLOGIA E NATURA IN VAL DI NON: DAI RETI AGLI EREMITI Archeotrekking con la guida di un’archeologa e un accompagnatore di territorio. Ritrovo presso il Museo Retico, visita guidata al museo, passeggiata panoramica nella roccia fino al Santuario di San Romedio e visita libera. Ritrovo: presso il Museo Retico a Sanzeno ore 14.00 Costo: ingresso al museo € 2,50 (gratuito con TGC), visita guidata al museo € 2,00, autobus navetta per il rientro a pagamento. Info e prenotazione obbligatoria: Museo Retico tel. 0463.434125 entro le ore 12 del giorno dell’iniziativa. AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “TRE MANIFESTI A EBBING MISSOURI”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291 CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio. CAVARENO Gelateria Cavallar ore 19.00 CAVARENO LIVE. Aperitivo con musica dal vivo. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it CIS Malga Bordolona 14.30 - 17.30 CASARADA IN MALGA. L’evento offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla sua trasformazione in tenero formaggio. Luca vi guiderà alla scoperta dei segreti dell’alpeggio e della vita in montagna. Costo: € 5,00. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’evento: 3381783221- 348 369 5792. CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 16.00 - 18.00 LABORATORI MANI IN ARTE – ANIMALETTI FAI DA TE. Creiamo i piccoli abitanti della fattoria (e del bosco) con il cartoncino. Per informazioni e costi: Pro Loco Cles 0463 421376 info@ prolococles.it
30
CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES – FRAZ. MECHEL Paese 19.00 - 22.30 SAN LORENZO A MECHEL. Tradizionale sagra con il Gruppo San Loreno di Mechel. Cucina tipica, musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLOZ Sala Incontri ore 20.45 PRESENTAZIONE LIBRO FOTOGRAFICO. Presentazione del libro fotografico “Coscritti e archi. Quasi un secolo di immagini e ricordi”, curato da Maria Floretta in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cloz, con intervento dello storico Alessandro de Bertolini, del museo storico di Trento. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Cloz tel. 0463 874535 cloz@comuni. infotn.it FONDO “Somàs dale boce” dalle ore 18.30 DEGUSTANDO A FONDO ASPETTANDO LA “COSINA NONESA”. Nel caratteristico “Somàs dale boce” verrà proposta una degustazione di piatti sapientemente preparati dal nostro chef, abbinati a birre artigianali e ottimi vini. Per informazioni: Pro Loco Fondo tel. 0463 880088 proloco@fondo.it MALOSCO Località Fontanelle ore 16.00 MALOSCOBIMBI. Laboratorio artistico: mettete alla prova la vostra abilità manuale creando un calco in gesso da oggetti naturali. A cura di Nadia Pilati. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. In caso di maltempo l’attività verrà svolta sotto il tendone in Piazza V.Erspamer. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
PREDAIA – FRAZ. COREDO Piazza della Chiesa 20.00 - 23.30 PEDALANDO SOTTO LE STELLE. Mini Marathon Indoor Cycling - Tre turni di pedalate, sudore e divertimento con grandi istruttori a ritmo di musica, gadget finale e piccolo spuntino per i partecipanti. In collaborazione con Predaia Bike Team e Gigi Melchiori. Costo: € 20,00. Prenotazione obbligatoria entro il 05/08. Per info e prenotazioni: Gigi Melchiori – 335 7727766 / Adriano Rizzardi 335 6063688 PREDAIA – FRAZ. COREDO Orto Biologico GSH – Loc. Due Laghi Coredo ore 10.00 RACCONTIAMO L’ORTO. Storie legate all’orto raccontate con la tecnica della comunicazione aumentativa. Per informazioni: Cooperativa sociale GSH 0463 424634 info@gsh.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Chiesa S. Maria Assunta 20.45 - 22.00 MUSICHE INTORNO A MONTEVERDI: UMBERTO FORNI E LA CAPPELLA DI S.BARBARA. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso su invito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com RONZONE Giardino della Rosa 16.00 - 18.00 I PIGMENTI VEGETALI. Laboratorio per famiglie. Massimo 15 partecipanti. Esperimenti con gli estratti di pigmenti vegetali per usarli come colori e formare pagine di mini libri, segnalibri, cartoline da costruire insieme. Partecipazione libera a tutti e gratuita. Ingresso del giardino a pagamento. Copertura in caso di sole eccessivo e alternativa al coperto in caso di pioggia. A cura di Gabriella Gretter - 347 8147488 Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: Giardino della Rosa 349 9453352 info@giardinodellarosa.it
RONZONE Piazzale Centro Civico dalle ore 16.00 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RONZONE Giardino della Rosa ore 20.30 SUONI SOTTO LE STELLE. Bagno sonoro immersi tra i profumi, i colori e la tranquillità del Giardino della Rosa. È consigliabile portare tappetino e sacco a pelo. In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala del Comune di Ronzone alla stessa ora. Ingresso libero. Max 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: Maria Vittoria 347 1542727 armonicibenefici@gmail.com RUFFRÈ - MENDOLA Località La Plazuela dalle ore 19.30 OSSERVIAMO LE STELLE - OPEN BAR. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it RUMO – FRAZ. MARCENA Auditorium ore 20.45 STORIA DI UN PICCOLO PAESE RURALE DEL TRENTINO: RUMO DAL 1900 AL 1920. Cent’anni appena – Incontri di analisi e confronto sul periodo storico della prima guerra mondiale. Relatore: prof. Corrado Caracristi. Musica di intrattenimento a cura della Scuola Musicale Celestino Eccher di Cles: laboratorio di musica da camera. Per informazioni: Comune di Rumo 0463 530113 SANZENO Santuario di San Romedio 20.30 - 22.00 CREPUSCOLO A SAN ROMEDIO. La suggestiva atmosfera del Santuario illuminato da fiaccole e lumini sarà il teatro di questi appuntamenti che iniziano ad ore 20.30 con visita guidata all’eremo. Seguirà poi una proposta meditativo-spirituale a cura dei frati francescani, arricchita da sottofondo musicale di cori della Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: info@santimartiri. org 0463536198 / 0463 636127. SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 17.00 – 01.00 SAN LORENZO SOTTO LE STELLE. In occasione della festa patronale di San Lorenzo, La Pro Loco organizza una giornata all’insegna del divertimento per grandi e piccini: giochi gonfiabili, partita di calcio Scapoli vs Ammogliati, “Pizza in Piazza” a partire dalle ore 19, avvincente Quiz musicale “Music Star Show” per movimentare la serata. Per partecipare al Quiz musicale è possibile prenotarsi entro il 9 agosto presso l’Ufficio Pro Loco, fino ad esaurimento posti. Per informazioni: Ufficio Pro loco Sarnonico e Seio 0463 832080 SPORMINORE Giardini dei Palazzi Nuovi – Piazza Anaunia ore 20.45 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. “Sotto le stelle” serata musicale con Duo Pisanu - Bianchini e astronomica a cura di “Astronomia Valli del Noce”. In caso di maltempo Teatro dell’oratorio. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it
SABATO 11 AGOSTO TREKKING DEL MINATORE: SUGLI ANTICHI PERCORSI ALLA SCOPERTA DELLA MINIERA D’ARGENTO Una giornata da minatore. Piacevole passeggiata nel bosco di abeti e larici fino alle antiche miniere di pietre coti. Pranzo con polenta e spezzatino in Località Prada – Maso Romedi, una piccola radura dove, oggi come un tempo, si falcia l’erba di montagna. Si prosegue nel bosco per raggiungere le miniere d’argento. Dopo la visita un esperto del Museo Archeologico di Bolzano mostrerà la fusione della galena nel modello di forno fusorio. Rientro a Marcena per le ore 17.00 e possibilità di visitare il parco geologico “Le Pietre delle Maddalene” per ammirare la prima cartina geologica della catena e i massi ciclopici. Ritrovo e partenza navetta: parcheggio Cassa Rurale a Marcena di Rumo ore 10.00 Costo escursione e pranzo: € 15,00 – bambini fino 12 anni € 8,00 - gratuito bambini fino 6 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133. Su richiesta pranzo per celiaci. AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE ANELLO DEL PELLER CON BICI ELETTRICA. Bici consigliata: elettrica. In alternativa mtb classica o biammortizzata riducendo il percorso. Dati tecnici: 43 km, dislivello positivo 1295, dislivello negativo 1295m. Intera giornata. Partenza: località Bersaglio. Percorso: si sale su strada in parte sterrata in parte asfaltata, passando per località Verdè, fino ad arrivare al piccolo specchio d’acqua del Lago Dorigat da dove parte l’anello attorno al Peller: su strada sterrata si raggiunge Malga Tassulla m 2090 siamo ora all’inizio della splendida e grandiosa Val Nana. Con pochi metri di salita raggiungiamo il Passo della Forcola m 2105. Qui si scende verso il Lago delle Salàre m 2012, fino a Malga Clesera per poi raggiungere il rifugio Peller e ricongiungerci al Lago Dorigat da dove scenderemo fino alla località Bersaglio. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724 CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LE FIABE DI NONNA CLARA. Pomeriggio all’insegna di fiabe e animazione per bambini e famiglie. In caso di maltempo l’attività verrà effettuata nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Casa contadina dalle ore 16.30 LAVORO CONTADINO DEL PASSATO. Dimostrazione di un lavoro contadino del passato presso la Casa Contadina di Cavareno. La casa si trova in uno dei blocchi di abitazioni più antiche del paese e conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 LE RICETTE DELLA TRADIZIONE. Preparazione della polenta con degustazione per tutti i presenti. A cura del Gruppo Rionale di Spinazeda. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Atrio municipio 10.00-12.00 / 15.00-19.00 I FUNGHI DEL BOSCO IN MOSTRA. Con il Gruppo Anaune Micologico. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@ prolococles.it CLES – FRAZ. MECHEL Paese 19.00 - 22.30 SAN LORENZO A MECHEL. Tradizionale sagra con il Gruppo San Loreno di Mechel. Cucina tipica, musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it DENNO Piazza Vittorio Emanuele ore 21.00 CARMINA BURANA. La Corale Monteverdi presenta il concerto “Carmina Burana”. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Denno 0461/655523 FONDO In tutto il paese dalle ore 19.00 COSINA NONESA EN TI SOMASI DA FON. Manifestazione gastronomia alla scoperta delle vecchie cantine, porticati e androni del paese di Fondo dove le varie associazioni allestiscono pittoreschi angoli di gastronomia locale. L’ambiente diviene prioritario nella festa dei “somasi”, la cui principale attrattiva è costituita dalle “delizie della montagna” e musica dal vivo nelle varie vie del paese. Per informazioni: Pro Loco Fondo tel. 0463 880088 proloco@ fondo.it – S.P. Novella tel. 0463 830180 novella@ciaspolada.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Due Laghi di Coredo a partire dalle 19.30 “ARCANI INCONTRI - STORIE DI STREGHE”. A partire dalle 19.30 aperitivo sul lago a cura di “Strada della mela” - Ore 21.00 Spettacolo dal sapore medievale ispirato alla leggenda di Matteuccia, una donna accusata di stregoneria e condannata al rogo. Effetti pirotecnici, fuochi e macchine sceniche fanno da sfondo alla storia dell’amore tra due giovani minacciati dall’invidia di una strega. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121 – interno 7 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazzale antistante la salumeria Fratelli Corrà 10.00 - 24.00 FESTA DELLA BRACE. Giornata all’insegna della carne alla griglia. Costata di manzo, ribs di suino, alette di pollo, grigliate miste, panini all’americana, wurstel e patatine fritte sono solo alcuni dei piatti proposti nel corso della manifestazione. Per informazioni: Fratelli Corrà srl - 0463 536160 - info@fratellicorra.it
PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com ROMENO P.zza G.B. Lampi 21.00 - 23.00 C’E’ FOLK E FOLK. Esibizione Gruppo Folk della Romania “Madaras” e un gruppo folk di una regione italiana. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Romeno - 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
DOMENICA 12 AGOSTO PIC NIC A CASTEL NANNO Non perderti un delizioso “Picnic Castellano” nello splendido parco di Castel Nanno all’interno delle suggestive mura che circondano il maniero. Su prenotazione, coppie, gruppi di amici e famiglie potranno gustare dei genuini prodotti del territorio su di una coperta ed in totale relax. Il pasto all’aperto verrà organizzato e consegnato presso il castello grazie alla collaborazione con la Strada della mela e dei sapori delle Valli di Non e Sole. Dopo il picnic ed una breve pennichella seguirà, alle ore 14.00, la visita al castello. Orario: ore 13.00 Ritrovo: direttamente al castello Costo: adulti € 17,00 – bambini fino 12 anni € 13,00 – compreso ticket di ingresso Info e prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del sabato: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE ALBA IN BICICLETTA AL CORNO DI TRES. Bici consigliata: MTB classica o biammortizzata. Dati tecnici: 15 km, dislivello positivo 450 m, dislivello negativo 450 m, tempo 2,30 ore. Partenza: Rifugio Predaia ai Todesci. Percorso: salita su strada sterrata fino al corno di TRES e discesa passando dalla malga Rodeza con possibilità di colazione a sorpresa con prodotti tipici freschi di malga. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente Elisa 349.4113910 CASTELFONDO Località Sous dalle ore 11.00 FESTA DELLA MONTAGNA organizzata dal Corpo dei VVFF Volontari di Castelfondo. Info: Comune di Castelfondo – 0463 889166 / Roberto Pollo – Comandante: 347 3856015
31
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
CAVARENO Piazza Cavareno ore 11.30 MATINÉE MUSICALE. Secondo di una serie di piccoli concerti che animeranno la domenica mattina della piazza di Cavareno. Una matinée in musica è un’occasione unica per avvicinare tutti, giovani e meno giovani, alla grande Musica, magari gustando anche un buon aperitivo. In collaborazione con il Conservatorio Bonporti di Trento. Organizza il Comune di Cavareno sotto la direzione artistica del M° Salvatore De Salvo Fattor. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934
CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358
ROMENO P.zza G.B. Lampi 11.00 - 12.30 CONCERTO DI PIANOFORTE E APERITIVO. Aperitivo in piazza con esibizione al pianoforte del Maestro Dante Vanelli. Pro Loco Romeno - 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it
CAVARENO Via Alpina 30 ore 21.00 STELLE IN GIARDINO. Una serata a guardar le stelle, tra scienza e mito, musica e parole, in una location speciale: il giardino affacciato sulle Dolomiti di Brenta di Villa Springhetti-Tamborini, con gli esperti dell’Associazione Astronomia Valle del Noce ed i loro strumenti. Organizzazione a cura del Comune di Cavareno-Comune amico delle stelle* e del Gruppo Viola, donne Cavareno. * L’illuminazione pubblica del comune non provoca inquinamento luminoso permettendo così una buona visione della volta celeste. Entrata a libera offerta. Serata a scopo benefico. Non è consentito l’accesso a cani. Info e prenotazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
ROMENO P.zza G.B. Lampi - percorso di 7 km 21.00 - 23.00 FIACCOLATA AI 7 COLLI. Tradizionale corsa/camminata con fiaccole lungo un percorso di 7 km. Adatta a tutte le età! Ad ogni partecipante sarà dato un premio per la partecipazione e verrà offerto un piatto di pasta a tutti. Le quote di iscrizione sono: € 6 senza premio; € 10 con premio; - dal 10 agosto al 12 agosto tutte le iscrizioni saranno ad € 13 con premio. Tutti i partecipanti che si iscrivono con premio riceveranno un pezzo di Trentingrana da 600g. Per informazioni e iscrizioni: Pro Loco Romeno - 0463875238 - segr.prolocoromeno@libero.it
CLES Atrio municipio 10.00-12.00 / 15.00-19.00 I FUNGHI DEL BOSCO IN MOSTRA. Con il Gruppo Anaune Micologico. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Giardino dell’A.S.P. S. Maria di Cles ore 21.00 CANTATA SCENICA CARMINE BURANA. La Corale Polifonica Monteverdi realizzerà l’opera di C. Orff “Carmine Burana” nella versione originale per solisti, coro, coro di ragazzi, percussioni e due pianoforti, con allestimento scenico. Lo spettacolo sarà arricchito da balletto e mimi. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Cles tel. 0463 662091 cultura@comune.cles.tn.it CLES – FRAZ. MECHEL Paese 19.00 - 22.30 SAN LORENZO A MECHEL. Tradizionale sagra con il Gruppo San Loreno di Mechel. Cucina tipica, musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO In tutto il paese 12.00 - 14.00 / 18.00 - 23.00 COSINA NONESA EN TI SOMASI DA FON. Manifestazione gastronomia alla scoperta delle vecchie cantine, porticati e androni del paese di Fondo dove le varie associazioni allestiscono pittoreschi angoli di gastronomia locale. L’ambiente diviene prioritario nella festa dei “somasi”, la cui principale attrattiva è costituita dalle “delizie della montagna” e musica dal vivo nelle varie vie del paese. Per informazioni: Pro Loco Fondo tel. 0463 880088 proloco@ fondo.it – S.P. Novella tel. 0463 830180 novella@ciaspolada.it FONDO Piazza San Giovanni ore 21.00 ZUMBA VAL DI NON PARTY + LATIN NIGHT. Serata esplosiva a ritmo di musica con lo staff di EnergyBlast.it di Mattia Zini. ZUMBA PARTY nella prima parte della serata e a seguire SALSA, BACHATA e KIZOMBA per divertirsi a ritmo delle musiche latine più belle dell’estate 2018. Attività gratuita. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 LIVO – FRAZ. PREGHENA – LOCALITÀ PLANI Percorso didattico “Il lavoro, le fate, le streghe” 10.00 - 18.00 LA FESTA DEL BOSCO INCANTATO II EDIZIONE. Una festa che non meraviglierà solo i più piccoli. E’ una festa aperta a tutti, grandi e piccini, dove si arriva dopo una passeggiata. In località Plani troverete tante attività: laboratori, truccabimbi, fattoria didattica, musica, recite, qualche mercatino di prodotti tipici e tanto pazzo divertimento. La festa del Bosco incantato è una festa all’aria aperta, dove saranno benvenuti tutti coloro che si porteranno una coperta per sedersi sul prato o sotto un albero, come si faceva una volta. Menù stile street food. Per informazioni: Pro Loco Livo mail prolocolivo@hotmail.it tel . 328/9266945 PREDAIA – FRAZ. COREDO Grande palco Piazza della Chiesa 21.00 - 23.30 TRIBUTO AL GRANDE VASCO CON GLI HAVANA CLUB con Alberto Rocchetti. Tributo a Vasco con ospite d’onore Alberto Rocchetti, storico suo tastierista. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazzale antistante la salumeria Fratelli Corrà 10.00 - 24.00 FESTA DELLA BRACE. Giornata all’insegna della carne alla griglia. Costata di manzo, ribs di suino, alette di pollo, grigliate miste, panini all’americana, wurstel e patatine fritte sono solo alcuni dei piatti proposti nel corso della manifestazione. Per informazioni: Fratelli Corrà srl - 0463 536160 - info@fratellicorra.it
32
CLES Dos di Pez 19.15 - 20.15 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX. Un’ora di attività fisica all’aperto immersi nella natura con la spettacolare vista del Lago di S. Giustina. Lezione fitness basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 CLES Piazza Granda 20.30 - 21.30 TOMBOLA PER BIMBI. Ritorna la tombola dedicata ai più piccoli, tanti simpatici premi! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza 1 Maggio 21.00 - 23.30 BALLO LISCIO. Serata di ballo liscio e da sala con dj. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLOZ Chiesa S. Maria ore 20.45 CONCERTO DELLA “MADONA D’AGOST”. Nella piccola chiesa di S. Maria, in occasione della tradizionale sagra paesana della Madonna Assunta, il gruppo vocale “Laurence K. J. Feininger” proporrà un repertorio di musica sacra in latino, con un programma di canti dedicati alla Madonna. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Cloz tel. 0463 874535 cloz@comuni.infotn.it
RUMO – FRAZ. MARCENA Chiesa parrocchiale di San Paolo ore 20.45 CONCERTO D’ORGANO. Concerto d’organo con gli organisti Natalìa Ratti e Alberto Nicolodi. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Rumo, Tel. 0463 530113
FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429.
SANZENO – FRAZ. CASEZ Piazza di Castel Casez 20.30 - 21.30 PROCESSO ALLE STREGHE. Rappresentazione di un processo alle streghe, portata in scena dal gruppo storico Arzberg. ll gruppo organizza rievocazioni storiche in costume d’epoca del Sedicesimo secolo, precedute da un’opportuna e raffinata documentazione. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Sanzeno Ufficio Segreteria 0463 434167
PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738
VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. TASSULLO Malga Tassulla - Monte Peller 9.00 - 16.00 FESTA MALGA TASSULLA. Alle ore 11.00 sarà celebrata la Santa Messa. Durante la festa sarà servito il pranzo tipico a base di polenta, crauti e carni grigliate. In occasione della manifestazione la strada che conduce a Malga Tassulla sarà aperta, ma si consiglia di giungervi a piedi, godendo i piaceri di una comoda e salutare passeggiata immersi nella natura. Nel pomeriggio escursioni guidate con i custodi forestali sulla flora e fauna del Monte Peller e del Pian dela Nana. Seguirà concerto con un coro di montagna per allietare la giornata. Per informazioni: Pro Loco Tassullo tel. 339.2496495 info@prolocotassullo.it
LUNEDÌ 13 AGOSTO AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 15.00 - 18.00 LABORATORI NATURA E ARTE – LA CARTA A MANO. Con vecchi giornali, acqua e colla impariamo a creare della carta inserendo poi piccoli fiori, foglie e semi. Costo: € 5,00. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Palazzo Assessorile ore 18.00 “VERSI, PAROLE, ...NOTE. BREVE STORIA DELLA POESIA DELLA CANZONE ITALIANA NELLA SECONDA METÀ DEL ‘900”. Intervengono: Paolo Balestri per la storia della poesia, Corrado Castellari per la storia della canzone e la colonna sonora. La delegazione Trento del FAI realizzerà un evento in quattro tempi alternati, un parallelo tra storia della poesia e quella della canzone alla ricerca di analogie e differenze. Si inizia con la poesia e la musica del dopoguerra per proseguire con i grandi poeti del primo ‘900, i gruppi musicali e i cantautori, la poesia del fervore politico sociale del post ‘68 e la musica degli anno 70 - 80 . La carrellata si conclude con la poesia di fine secolo dove ognuno cerca una sua via, l’evoluzione del pop, il rap e il boom dei talent show. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Cles tel. 0463 662091 cultura@comune.cles.tn.it
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazzale antistante la salumeria Fratelli Corrà 17.00 - 24.00 FESTA DELLA BRACE. Giornata all’insegna della carne alla griglia. Costata di manzo, ribs di suino, alette di pollo, grigliate miste, panini all’americana, wurstel e patatine fritte sono solo alcuni dei piatti proposti nel corso della manifestazione. Concerto del gruppo Avanti e N’Dre! Per informazioni: Fratelli Corrà srl - 0463 536160 - info@fratellicorra.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com ROMALLO Cantina LasteRosse via 4 Novembre, 33 17.00 - 21.00 APERITIVO D’ESTATE - LunediDiVino. Un invito in Val di Non per un aperitivo con gli amici nella nostra piccola Cantina di montagna. Accomodati in giardino, nel terrazzo o nella sala degustazione e assapora l’atmosfera familiare e rilassante. Ogni sera di LunedDIVino proponiamo in degustazione i nostri vini con un assaggio di prodotti del territorio: non mancherà il finger food tematico dedicato alla Luna e abbinato al nostro spumante metodo classico! Costo: 3,00 euro un calice di vino - 4,00 euro un calice di Spumante - finger food gratuiti. Per informazioni: www.lasterosse.it pietropancheri@gmail.com 348-3345105 (Pietro) 347-4039376 (Silvia). RONZONE Giardino della Rosa ore 16.00 DIN, DON, CAMPANON! Giochi per bambini dai 6 ai 10 anni con le campane tibetane nel nostro Giardino della Rosa. In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala del Comune di Ronzone alla stessa ora. Ingresso libero. Max 8 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: Maria Vittoria 347 1542727 armonicibenefici@gmail.com SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 18.00 - 19.15 APERITIVO IN TERRAZZA CON LA CANTINA. Cosa c’è di più rilassante che sorseggiare del buon vino trentino immersi nella fantastica cornice delle Regole? Farlo insieme a chi il vino lo produce e ci svela tutti i segreti racchiusi all’interno della bottiglia. Costo: € 5.00 per 3 calici degustazione. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188 VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
MARTEDÌ 14 AGOSTO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di San Felice 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga San Felice, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico bastone in legno. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del mercoledì e del giovedì a Malga Rodeza e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga San Felice (raggiungibile a piedi in circa 30 minuti dal parcheggio presso l’albergo Scoiattolo in loc. Plazze di Tret). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it A PIEDI DAL PASSO DELLA MENDOLA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: UNA PIACEVOLE ESCURSIONE TRA BOSCHI E BORGHI. Passo della Mendola ore 9.30 Un esperto accompagnatore di territorio ci guiderà in un emozionante percorso naturalistico e culturale dal Passo Mendola fino al Santuario di San Romedio attraverso sentieri ombreggiati e borghi caratteristici. L’escursione, che si svolge interamente su tratti pianeggianti o in discesa, prevede una tappa ai laghetti dei Masi di Ruffrè e una “sosta golosa” a Cavareno prima di raggiungere il Santuario di San Romedio. Visita dell’eremo e rientro al Passo Mendola alle ore 16.00 con bus navetta dedicato. Nota: Possibilità di percorrere solo parte dell’itinerario arrivando fino a Cavareno e rientrando al Passo Mendola con il bus di linea delle ore 12.45 circa. Ritrovo: ore 9.30 c/o piazzale Passo Mendola Costo: € 15,00 per l’intera escursione (esclusi consumazioni e pasti), € 10,00 per chi percorre solo la prima parte (esclusi bus di linea per il rientro da Cavareno, consumazioni e pasti). Tempi di percorrenza: 4 ore circa. (Tratto Passo Mendola-Cavareno: 2 ore). Solo tratti pianeggianti o in discesa. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del lunedì presso ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 PERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 19.00 - 23.00 SAGRA DELL’ASSUNTA, SERATA ENOGASTRONOMICA. Festa per il patrono di Cles. Cucina tipica con i Gruppi dei Rioni di Cles: tortei di patate, frittelle di mele, trippe. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 20.30 - 22.30 NEGOZI APERTI. Per informazionii: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOCULTURA. Mostra dell’artigianato locale. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Ufficio Pro Loco ore 14.00 MALOSCONATURA. Escursione naturalistica guidata dal nostro custode forestale Ivan Morten esperto appassionato dei nostri boschi. Si consiglia abbigliamento da trekking. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone Piazza della Chiesa 21.00 - 23.00 GRUPPO FISARMONICI IN CONCERTO. Concerto con 17 fisarmoniche con il gruppo “I FISARMONICI” di Mezzocorona, grande spettacolo! Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazzale antistante la salumeria Fratelli Corrà 17.00 - 24.00 FESTA DELLA BRACE. Giornata all’insegna della carne alla griglia. Costata di manzo, ribs di suino, alette di pollo, grigliate miste, panini all’americana, wurstel e patatine fritte sono solo alcuni dei piatti proposti nel corso della manifestazione. Per informazioni: Fratelli Corrà srl - 0463 536160 - info@fratellicorra.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Sala Concerti dell’Accademia 20.45 - 22.00 VOCI D’OPERA: CRISTINA BARBIERI (VOCE) - LUCA SALTINI (PIANO). L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso su invito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com.
MALGHE SO(G)NANTI. LAUREGNO - Malga di Cloz Un percorso sensoriale ed immersivo per scoprire il mondo delle malghe e dell’alpeggio, a cura di “Miscele d’Aria Factory”, collettivo artistico trentino specializzato da anni in percorsi emozionali sia dinamici che statici in luoghi non convenzionali (forti, prati, sentieri, castelli, cantine). Partendo dalla Malga di Cloz, si percorrerà a piedi un breve itinerario, ascoltando in cuffia suoni e rumori suggestivi, musiche eseguite dal vivo, parole evocative, brevi racconti… per un’esperienza completa ed emozionante, individuale ma allo stesso condivisa. La direzione artistica è di Casillo&DeTassis. In collaborazione con la Strada della Mela e dei Sapori. Ritrovo: Malga di Cloz. Orario: 11.00 / 14.00 / 15.30. Durata: 30 minuti circa. Costo: € 2,00. Info e prenotazioni: Apt Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it (fino al giorno precedente), direttamente presso la malga durante la giornata del 14 agosto. AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “BELLE E SEBASTIEN”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291
Foto di: Mauro Mendini
CARMINA BURANA di Carl Orff, allestimento scenico per solisti, coro, coro di voci bianche, pianoforti, percussioni, danza.
10 agosto
Castel Nanno - ore 21.00
11 agosto
Denno, piazza Santi Gervasio e Protasio - ore 21.00
12 agosto Cles, parco archeologico - ore 21.00 Corale Claudio Monteverdi di Cles Coro Laboratorio di Ravina Coro voci bianche della Scuola C. Eccher
info
Corale Monteverdi Cles - coralemonteverdi@gmail.com
REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com ROMENO P.zza Romana - tra i due bar del paese 19.00 - 02.00 LA GRANDE FESTA DEL PAESE DI ROMENO. Grande festa del paese nel borgo storico presso la p.zza romana (tra i due bar) con il gruppo Tirok band e a seguire Dj Raffa. Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 14.30 - 16.30 ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE DEL BOSCO. Ritrovo nella terrazza dell’hotel dove Mary, la nostra esperta di piante officinali ci mostrerà le diverse erbe che crescono spontaneamente nel bosco, raccontandoci tutte le loro proprietà. Al termine, ovviamente con prodotti biologici, simpatico e profumato laboratorio per portare a casa la fragranza e le proprietà officinali della nostra Natura. Costo: € 9,00. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188 SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543 VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
MERCOLEDÌ 15 AGOSTO HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga Rodeza 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga Rodeza, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico cappello in feltro. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del giovedì a Malga San Felice e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga Rodeza (raggiungibile a piedi in 30 minuti dal Rifugio Predaia ai Todes-ci). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CASTELFONDO Loc. Dovena di Castelfondo dalle ore 11.00 FESTA AL PARCO DI DOVENA organizzata dal Comitato sant’Antonio di Dovena – Castelfondo. Info: Comune di Castelfondo – 0463 889166 / Francesco Ianes – Capogruppo: 347 6165453 CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/LATTERIASOCIALECAVARENO/
33
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
GIOVEDÌ 16 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN
Una nuova estate di relax e divertimento presso l’Aqualido di Ronzone. Aqualido si propone come una straordinaria oasi di svago, sport e benessere, disposta su una magnifica area panoramica, un balcone sulla val di Non e rivolta verso le Dolomiti di brenta. Acqua, verde, giochi e tanto spasso!
Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL VALER
loc. Centro Sportivo - RONZONE Tel. 347 294 89 69 - info@aqualido.it www.aqualido.it
aqualido_ronzone
CLES Centro storico 18.00 - 23.30 SAGRA DELL’ASSUNTA. Festa per il patrono di Cles. Processione con il gruppo bandistico clesiano. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com
FONDO Lago Smeraldo ore 12.00 FESTA DEL PESCE AL LAGO. Pranzo a base di specialità di pesce. Nel pomeriggio musica dal vivo in riva al lago. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it
PREDAIA – FRAZ. VERVÒ SAGRA SANTA MARIA ASSUNTA. Santa Messa con processione lungo le vie del paese. Pranzo e cena, intrattenimenti e musica da ballo. Organizza Pro Loco Vervò.
FONDO Piazza San Giovanni dalle ore 17.30 FONDO IN FASHION - Moda, Musica e Spettacolo. Nella suggestiva cornice di Piazza San Giovanni, dopo il successo del fuori programma della scorsa estate, torna Fondo in Fashion, la sfilata di moda più divertente della stagione. Musica live, artisti locali e soprattutto la moda presentata dagli operatori economici di Fondo: un evento per scoprire le nuove collezioni autunnali e per divertirsi con il meglio dell’intrattenimento made in Val di Non. Pensato per chi vive il paese di Fondo tutto l’anno ma lo vuole vedere con un occhio diverso e per i numerosi turisti che gravitano in Alta Val di Non in questo periodo. Per informazioni: Associazione Idee di Fondo tel. 340 2253201 associazioneideedifondo@gmail.com MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MADONNA DI SENALE Piazza Senale ore 11.00 SAGRA DEL PAESE. Sagra del paese e festa in tenda bavarese. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Serata di Ferragosto con musica live in compagnia dei Dr.Mario & the C. Band: le più belle cover rock and blues degli anni ’60, ’70, ’80. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO nel parco in Località Due Laghi di Coredo tutto il giorno PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Oggetti curiosi e rari. Per informazioni: Thea 366 2079981 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 18.00 - 24.00 SAGRA SANTA MARIA ASSUNTA. Cena con piatti tipici e concerto del gruppo “i gatti randagi - tributo ai nomadi”. Per informazioni: Pro Loco Smarano 3917903058 – 3471098098
34
ROMENO P.zza G.B. Lampi – teatro tenda dalle ore 12.00 SAGRA DELL’ASSUNTA - PRANZO DI FERRAGOSTO. Tradizionale pranzo di ferragosto per festeggiare il santo patrono del paese. Prima di pranzo ci sarà un aperitivo e subito dopo il pranzo ci trasferiremo al campo sportivo per disputare i giochi di ferragosto organizzati dall’Associazione culturale Cedroni di Romeno. Per informazioni: Pro Loco Romeno - 0463875238 segr.prolocoromeno@libero.it RUFFRÈ MENDOLA Maso Coflari, 9 – Agritur Al Ranch 10.00 - 20.00 FESTA DELLO SPECK. Piatti tipici, gonfiabili per i piccoli, pony, showcooking, ciasarada nonesa, spettacoli equestri e giri in carrozza intorno ai laghetti di Ruffrè, il tutto organizzato nell’ambito della festa dello speck che il 15 agosto animerà l’Agritur Al Ranch. Per informazioni: Massimo 335 434161 o e-mail: coflari.ranch@virgilio.it RUMO Auditorium comunale, piazze del paese dalle ore 20.45 NOTE D’ESTATE. Ciclo di concerti che spaziano dalla musica dei cantautori italiani per arrivare alla fisarmonica passando per il rock anni ‘70-’80. L’idea è nata con lo scopo di animare le calde serate estive riportando festa nelle piazze del paese. Si parte con il concerto di fisarmoniche all’interno dell’auditorium comunale dove saranno ospitati vari artisti e si termina con il concerto dedicato ai nostri cantautori più amanti. Per informazioni: 3472245639 Pro Loco Rumo Eleonora RUMO – FRAZ. CORTE SUPERIORE Lungo le vie del paese 9.00 - 21.00 DI FONTANA IN FONTANA. Per il terzo anno consecutivo la pro loco di Rumo in collaborazione con il comune e le associazioni del paese organizzano una passeggiata enogastronomica all’insegna del buon cibo prodotto a km zero. Come gli anni precedenti le vie del paese faranno da sfondo a questa iniziativa, senza tralasciare però i magnifici scorci e sentieri naturalistici che il nostro territorio offre. Verranno proposte pietanze e bevande prodotte a Rumo e dintorni. Partiremo dalla colazione e concluderemo con il pranzo, allietato da musica di sottofondo e allestito all’interno dell’area giochi\camper, adatta a tutta la famiglia. 0-6 anni gratuito, 6-14 anni 12,00 €, da 14 anni 22,00 € (supplemento per iscrizioni al momento della partenza). Per informazioni (e prenotazioni entro il 10/08): 347-2245639 Pro Loco Rumo Eleonora SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 16.00 – 01.00 BALLO DI FERRAGOSTO CON L’ORCHESTRA GIGIO VALENTINO. Consueto appuntamento musicale di Ferragosto con Gigio Valentino e la sua orchestra all’insegna del divertimento. Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro loco Sarnonico e Seio 0463 832080
Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di Cloz 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga di Cloz, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un grazioso cestino intrecciato. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del mercoledì a Malga San Felice e Malga Rodeza. Ritrovo: direttamente a Malga di Cloz (raggiungibile a piedi in circa 15 minuti dal parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega la Val di Non con la Val d’Ultimo). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Pineta di Cavareno ore 15.00 ESCURSIONE GUIDATA ACCOMPAGNATA DA PERSONALE FORESTALE. Passeggiata nel bosco accompagnati da personale forestale. Tutto il ricavato sarà devoluto all’associazione “una speranza per il Burundi”. Costo: € 2,00. Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@ virgilio.it CAVARENO Parco de Zinis ore 16.30 LABORATORIO DI LAVORETTI CON NONNA CLARA. Si realizzeranno manufatti con foglie, fiori, pigne, legno, carta, stoffa, lana ed origami. Ad ogni partecipante verrà richiesta un’offerta per beneficenza di € 4,00; € 7,00 per due persone e € 10.00 per tre persone. Famiglie numerose € 12,00. In caso di maltempo il laboratorio verrà effettuato nel tendone Pro Loco. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463/831115 e-mail proloco.cavareno@virgilio.it CLES Piazza Municipio 20.00 - 23.30 CANTACLES. Finale del concorso canoro in centro a Cles! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
FONDO Sala Teatrino della Scuola dell’infanzia 20.30 - 22.00 INCONTRO di respirazione, movimento, risata, rilassamento. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Clara Ruzzier 333 2066863 / 0463 831429. FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con Dj Luciano, il leone del liscio! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559.
VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137.
VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. NANNO - Castel Nanno ore 17.00 Accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi e avvolti del magico Castel Nanno e a seguire cocktail d’autore realizzati con i distillati della Distilleria Pezzi di Campodenno e della Distilleria Dallavalle – Rossi d’Anaunia di Revò, in abbinamento a gustosi finger food dolci e salati, preparati con le migliori produzione del territorio. La serata sarà accompagnata da un concerto live. Programma: dalle 17.00 alle 17.30: ingresso a Castel Nanno. Tra le 17.15 e le 19.30: visite guidate al castello, organizzate in gruppi. A partire dalle 17.30: aperitivo con cocktail e fingerfood. Costo: 15,00 euro, comprensivo di visita al castello, 2 cocktail a scelta e 5 finger food dolci e salati. Serata organizzata dalla Strada della Mela e dei Sapori in collaborazione con il Pineta Hotels, la Distilleria Pezzi e la Distilleria Dallavalle – Rossi d’Anaunia. Info e prenotazione (obbligatoria entro le ore 17.00 del giovedì): Apt Val di Non - tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it
PREDAIA – FRAZ. TUENETTO Paese SAGRA DI SAN ROCCO. Pranzo e cena, giochi per bambini e intrattenimento musicale lungo tutta la giornata. Organizza Gruppo San Rocco di Tuenetto. REVÒ Cantina Maso Sperdossi, via F.Filzi 27 dalle ore 17.00 CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi organizza una degustazione dei suoi vini, abbinati a prodotti tipici locali. Visita alla cantina storica, degustazione di Groppello di Revò, Mueller Thurgau e Traminer aromatico. Costo a persona: € 6. Si ricorda che la cantina è comunque sempre aperta per eventuali acquisti. Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione. Per informazioni: Domenico 349 7878460 - cantina 0463 432206
ROMENO La Quiete Resort 19.15 - 20.15 LEZIONE DI PILATES + CENTRO WELLNESS E PISCINA. Un’ora di attività fisica all’aperto nell’accogliente Centro Wellness di La Quiete Resort. Migliora postura, fluidità dei movimenti ed elasticità del corpo con il Pilates. E a fine lezione regalati un momento di relax scegliendo tra Piscina, Sauna, Idromassaggio e Bagno turco. Costo: € 7,00. Per informazioni: EnergyBlast.it di Mattia Zini cell. 3921041543 RONZONE Tendone del Centro Civico ore 16.00 FESTA DELLO STRUDEL. Vendita di strudel di tutti i generi, dolci e salati, inoltre sarà possibile assistere ad uno show cooking per imparare a cucinare lo strudel. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911. SAN FELICE FeliZitas Resort 16.00 - 18.00 PITTURA A TEMPERA con Lisi Passler. Costo: spese materiale. Prenotazione entro le ore 17:00 della sera precedente al nr. Tel. 349 5917606. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080
Il “Bus de la Spia” di Sporminore è una delle mete più frequentate dagli escursionisti speleo trentini per la bellezza del luogo e soprattutto per i suggestivi e misteriosi fenomeni legati ai movimenti del lago sul fondo della grotta, che si innescano più o meno regolarmente in determinati momenti della giornata. Grazie agli esperti accompagnatori del Gruppo Speleologico di Lavis e le Guide Alpine Dolomiti Avventura è possibile visitare la grotta “Bus de la spia” in totale sicurezza! Ritrovo: ore 14.00 in piazza a Sporminore Durata attività: 3 ore circa Difficoltà: facile, brevi strettoie dove si procede aiutandosi con le mani ma in gran parte è camminabile. Età minima partecipanti: 7 anni. Attrezzatura fornita: casco con luce e batterie. Costo: € 35,00 Info e prenotazioni entro le 17.00 di martedì 14 agosto: APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it COCKTAIL D’AUTORE.
PREDAIA – FRAZ. TRES Paese dalle ore 10.30 SAGRA DI SAN ROCCO. Ore 10.30 Santa Messa con Processione per le vie del paese con statua del patrono; intrattenimento pomeridiano per bambini presso la zona sportiva; ore 19.30 tradizionale cena per tutti e musica. Per informazioni: prolocotres. predaia@gmail.com tel. 0463-467072
ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it
“BUS DE LA SPIA”. ESCURSIONE TRA LE VISCERE DELLE DOLOMITI
AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “LA FORMA DELL’ACQUA”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291 CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio.
VENERDÌ 17 AGOSTO NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola.
CAVARENO Panificio Borzaga ore 19.00 CAVARENO LIVE. Aperitivo con musica dal vivo. Durante la serata ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica intitolata “ La mia luce “ a cura di Diego Marini. La mostra rimarrà aperta dal 17 al 26 agosto al piano terra della P.ed 1/1. Per informazioni: Pro Loco Cavareno 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CIS Malga Bordolona 14.30 - 17.30 CASARADA IN MALGA. L’evento offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla sua trasformazione in tenero formaggio. Luca vi guiderà alla scoperta dei segreti dell’alpeggio e della vita in montagna. Costo: € 5,00. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’evento: 3381783221348 369 5792. CLES Caltron 18.00 - 22.30 CALTRON BOT. Passeggiata gastronomica nella frazione Caltron. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Centro storico 18.30 - 21.00 APERICLES. Aperitivo nel centro storico di Cles con musica dal vivo. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza Municipio 21.00 - 23.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Danza, poesia e musica che portano fortuna! Organizza Pro Cultura Centro Studi Nonesi. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Biblioteca di Cles ore 16.00 ANIMULETI. Come mettersi al sicuro e sfuggire alla sfortuna in un giorno come questo? ...niente di più facile! Partecipa ad un laboratorio creativo per la costruzione di speciali, strampalate creature scaccia iella da portare al collo, in tasca, nello zaino o dove volete per garantirvi una giornata senza intoppi... Funzioneranno? Probabilmente no, ma intanto ci saremo divertiti un sacco!!! Età consigliata 5-11 anni. Ingresso gratuito su prenotazione (max. 15 bambini). Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it
35
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
MALOSCO Centro Civico ore 16.00 MALOSCOBIMBI. Coinvolgente spettacolo di teatro di figura per grandi e piccini. Luci, ombre, colori, musica… per raccontare il grande classico di Pushkin “Il pesciolino d’oro”. A seguire laboratorio manuale sul teatro delle ombre. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Centro Civico ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto di pianoforte a quattro mani con Elena Postumi e Tommaso Graiff. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO Palazzo Nero ore 20.30 INQUISIZIONE COREDANA. Il Gruppo Filodrammatico Coredano in collaborazione con il Gruppo Teatrale “Moreno Chini” e Stradanova Slow Theatre interpretano la famosa “Inquisizione D’Anaunia”: un lungo e straordinario processo di stregoneria dal tragico epilogo realmente vissuto nell’abitato di Coredo a partire dal 1611. Per informazioni: Comune di Predaia Ufficio Cultura 0463 536121 – interno 7 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@ gmail.com ROMENO 21.00 - 23.00 TRENTINO WINE TASTING. Sera degustazione di vini provenienti sia da zone autoctone sia da altre regioni italiane e/o straniere. Saranno presenti un esperto di vini, un sommelier e numerose cantine di vini famose. Prenotazione obbligatoria presso Pro Loco. Per informazioni, luogo e costi: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RONZONE Piazzale Centro Civico dalle ore 16.00 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ - MENDOLA Centro storico di Ruffrè dalle ore 18.30 PIZZA IN PIAZZA. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it RUMO – FRAZ. MARCENA Auditorium ore 20.45 I VOLTI (RAPPRESENTATI) DELLA GUERRA: L’IMMAGINE DELLA GRANDE GUERRA TRA STEREOTIPI E REALTÀ. Cent’anni appena – Incontri di analisi e confronto sul periodo storico della prima guerra mondiale. Relatore: prof. Lorenzo Gardumi. Musica di intrattenimento a cura della Scuola Musicale Celestino Eccher di Cles: duo di sax. Per informazioni: Comune di Rumo 0463 530113 SANZENO Santuario di San Romedio 20.30 - 22.00 CREPUSCOLO A SAN ROMEDIO. La suggestiva atmosfera del Santuario illuminato da fiaccole e lumini sarà il teatro di questi appuntamenti che iniziano ad ore 20.30 con visita guidata all’eremo. Seguirà poi una proposta meditativo-spirituale a cura dei frati francescani, arricchita da sottofondo musicale di cori della Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: info@santimartiri. org 0463536198 / 0463 636127.
SABATO 18 AGOSTO LE ANTICHE MINIERE DI RUMO E LA GEOLOGIA DELLE MADDALENE Assieme a delle guide esperte camminiamo sugli stessi sentieri percorsi dai minatori del XIII secolo per raggiungere le miniere di pietre coti e d’argento. Arrivo al parco geologico “Le Pietre delle Maddalene” per ammirare la prima cartina geologica della catena e i massi ciclopici. Al termine della visita degustazione di prodotti tipici al caseificio di Rumo. Ritrovo e partenza navetta: parcheggio Cassa Rurale a Marcena di Rumo ore 14.30 Costo: € 6,00 – gratuito bambini fino 12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133
36
AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
RUMO Rifugio Maddalene ore 15.00 CONCERTO IN QUOTA DEL GRUPPO MUSICALE THE RIVER BOYS. Concerto presso il Rifugio Maddalene del gruppo musicale The River Boys di Mezzolombardo e paesi limitrofi. Alle ore 19.00 “Aperitivo in banda” con possibilità di cenare presso il rifugio. Per informazioni: Elisabetta Fanti, tel. 3485301306
SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
RUMO Auditorium comunale, piazze del paese dalle ore 20.45 NOTE D’ESTATE. Ciclo di concerti che spaziano dalla musica dei cantautori italiani per arrivare alla fisarmonica passando per il rock anni ‘70-’80. L’idea è nata con lo scopo di animare le calde serate estive riportando festa nelle piazze del paese. Si parte con il concerto di fisarmoniche all’interno dell’auditorium comunale dove saranno ospitati vari artisti e si termina con il concerto dedicato ai nostri cantautori più amanti. Per informazioni: 3472245639 Pro Loco Rumo Eleonora
ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE CASTEL THUN: PEDALANDO TRA STORIA E NATURA. Bici consigliata: mtb classica o biammortizzata. Dati tecnici: 40 km, dislivello positivo 550 mt, dislivello negativo 1.150 mt, tempo 4 ore. Partenza: Vervò località Verginaz-Malga di Vervò- discesa sulla sinistra orografica del Rio Pongaiola fino a Castel Thun. Pausa e visita al castello. Ripartenza alla volta della Tor di Visione (antico punto di vedetta all’entrata della Val di Non) Rientro sulla ciclabile del Sabino fino a Mollaro. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724 CAGNÒ Casa Bolego ore 20.45 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Coro Monte Peller. Per informazioni: www.centroculturaledanaunia.it CAVARENO Casa contadina dalle ore 16.30 LAVORO CONTADINO DEL PASSATO. Dimostrazione di un lavoro contadino del passato presso la Casa Contadina di Cavareno. La casa si trova in uno dei blocchi di abitazioni più antiche del paese e conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 LE RICETTE DELLA TRADIZIONE. Preparazione di gustose “Groste de Formai” con degustazione per tutti i presenti. A cura del Gruppo “Amicizia”. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Caltron 12.00 - 22.30 CALTRON BOT. Passeggiata gastronomica nella frazione Caltron. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto del Coro Lirico Giuseppe Verdi di Bolzano. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Centro storico di Coredo 19.00 - 24.00 FESTA DEI VOUTI. 20° edizione della tradizionale festa gastronomica, buon cibo, musica, folklore, tradizione a cura delle varie associazioni del paese all’interno degli avvolti del centro storico. 1^ raduno vespe. Animazione e villaggio per i piccoli. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com
SANZENO Ritrovo c/o Basilica dei Ss. Martiri 04.00 - 17.00 CAMMINO AL SENALE. Un percorso a piedi che si ripete ogni anno: 25,6 km con momenti di animazione spirituale a cura del Gruppo Samuele. Si parte alle 4 del mattino dalla Basilica de Ss. Martiri di Sanzeno e si arriva al Senale verso le ore 12.00; alle 8.00 momento di ristoro in piazza a Fondo. Ci si può unire anche in qualsiasi punto del percorso. Alle 16.00 s. Messa nel santuario del Senale. Prenotazione non necessaria. Per informazioni: Gruppo Samuele 333 2942704 clarasam@gmail.com
DOMENICA 19 AGOSTO PIC NIC A CASTEL NANNO Non perderti un delizioso “Picnic Castellano” nello splendido parco di Castel Nanno all’interno delle suggestive mura che circondano il maniero. Su prenotazione, coppie, gruppi di amici e famiglie potranno gustare dei genuini prodotti del territorio su di una coperta ed in totale relax. Il pasto all’aperto verrà organizzato e consegnato presso il castello grazie alla collaborazione con la Strada della mela e dei sapori delle Valli di Non e Sole. Dopo il picnic ed una breve pennichella seguirà, alle ore 14.00, la visita al castello. Orario: ore 13.00 Ritrovo: direttamente al castello Costo: adulti € 17,00 – bambini fino 12 anni € 13,00 – compreso ticket di ingresso Info e prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del sabato: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE GRAVITY PELLER: PER UNA DISCESA MOZZAFIATO! Bici consigliata: biammortizzata enduro. Dati tecnici: 18 km, dislivello positivo 50 mt, dislivello negativo 1.000 mt, tempo 3,30 ore. Partenza: Cles località Bersaglio. Salita con furgone fino in località Pederciol da lì in bici si raggiunge località Verde (circa 15 minuti). Discesa adrenalinica: Verdè – Ciamp da Nan-sentiero delle Laste- Plan de Roplan. Rientro in località Bersaglio. Discesa a tratti veloce, a tratti tecnica di media difficoltà. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724 BREZ Giardino casa Bertoldi (via B. de Menghin) dalle 20.30 alle 22.30 IL PROCESSO ALLA STREGA. Rappresentazione teatrale del processo alla strega del 1500 a cura del Gruppo Storico Culturale Arzberg Valle di Non. Spettacolo di una rievocazione storica che con testi, musiche e luci proietteranno lo spettatore in quei lunghi anni di terrore e scompiglio in Valle di Non. Ingresso a offerta libera. In caso di maltempo l’evento si terrà presso la sala San Giovanni Per informazioni: Gruppo Arzberg Valle di Non 3461095700
CAVARENO Piazza Cavareno ore 11.00 MATINÉE MUSICALE. Terzo di una serie di piccoli concerti che animeranno la domenica mattina della piazza di Cavareno. Una matinée in musica è un’occasione unica per avvicinare tutti, giovani e meno giovani, alla grande Musica, magari gustando anche un buon aperitivo. In collaborazione con il Conservatorio Bonporti di Trento. Organizza il Comune di Cavareno sotto la direzione artistica del M° Salvatore De Salvo Fattor. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358 CLES Vie del centro 07.00 - 18.00 FIERA DI SAN ROCCO. Fiera mercato per le vie del centro storico. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
I SUONI DELLE DOLOMITI Sounds of the Dolomites
CLES Caltron 12.00 - 22.30 CALTRON BOT. Passeggiata gastronomica nella frazione Caltron. Tradizionale gara con le botti! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Centro storico di Coredo 10.00 - 24.00 FESTA DEI VOUTI. 20° edizione della tradizionale festa gastronomica, buon cibo, musica, folklore, tradizione a cura delle varie associazioni del paese all’interno degli avvolti del centro storico. 1^ raduno vespe. Animazione e villaggio per i piccoli. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934 RONZONE Giardino della Rosa ore 17.30 RISONANZA DI ROSE. Spettacolo di danza nella rilassante e silenziosa atmosfera del Giardino della Rosa a cura di Kino Centro Danza. Per informazioni: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ - MENDOLA Salone Imperiale dalle ore 20.30 ETTORE CASTIGLIONE - FILM DOCUMENTARIO CON LA PRESENZA DEL REGISTA. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it TON Castel Thun ore 16.00 inCANTOaCASTELLO. Concerto di Cori a Castel Thun. Ingresso libero. Per informazioni: Casagrande 0461492803.
LUNEDÌ 20 AGOSTO I SUONI DELLE DOLOMITI
20 agosto
ore 12.00 - Malga Tassulla Val di Non, Gruppo del Brenta Pian della Nana MUSICA JAZZ
ANDREA MOTIS QUINTET
Pian della Nana, Malga Tassulla ore 12.00 ANDREA MOTIS QUINTET. A poco più di vent’anni questa bravissima artista – cantante e trombettista – è una vera stella del jazz. Dopo aver partecipato a numerosi album ha racchiuso il proprio mondo sonoro in un lavoro solista – Emotional Dance – in cui si muove tra standard e pezzi propri e incanta anche quando porta la lingua catalana nelle atmosfere del jazz. Per lei suonare la tromba è come meditare mentre il suo modo di cantare è stato paragonato a quello di vere e proprie leggende come Billie Holiday e Norah Jones. COME ARRIVARE: L’accesso ai parcheggi in prossimità del luogo del concerto sarà consentito alle sole macchine che trasporteranno minimo 4 persone previo ritiro del coupon al parcheggio del Centro Sportivo di Cles. La strada in direzione Monte Peller, per un lungo tratto sterrata (consigliato l’uso di auto4x4), verrà chiusa da Cles in via de Monte, località Pra del Toro. Dal parcheggio Malga Malgaroi ore 1.15 di cammino, dislivello 300 metri, difficoltà E ESCURSIONE CON GUIDE ALPINE DEL TRENTINO: ore 3.30 di cammino, dislivello in salita 400 m, difficoltà E. Per informazioni e prenotazioni: ApT Val di Non 0463 830133.
Escursione con
Guide Alpine Val di Non gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti con Trentino Guest Card visittrentino.info/card +39 0463 830133
a pagamento su prenotazione +39 0463 830133
Recupero in caso di maltempo
ore 21.00 - Auditorium Polo Scolastico di Cles
Info +39 0463 830133 - www.visitvaldinon.it In collaborazione con Comuni di Cles e di Ville d’Anaunia, Pro Loco di Tassullo, Cles, Nanno, Tuenno, Vigili del Fuoco volontari di Tassullo, Cles, Nanno, Tuenno
AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. CLES Piazza Granda / Piazza Battisti 15.00 - 18.00 LABORATORI NATURA E ARTE – PITTURA SU STOFFA. Pitturiamo sulla stoffa i colori dell’estate con le verdure, gli stencil e le spugne! Costo: € 5,00. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it CLES Piazza 1 Maggio 21.00 - 23.30 BALLO LISCIO. Serata di ballo liscio e da sala con dj. Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Piazza 20.00 - 21.00 BABY SHOW animato da Valentina. Per informazioni: Pro Loco Smarano: 3917903058 – 3471098098 prolocosmarano@gmail.com ROMALLO Cantina LasteRosse via 4 Novembre, 33 17.00 - 21.00 APERITIVO D’ESTATE - LunediDiVino. Un invito in Val di Non per un aperitivo con gli amici nella nostra piccola Cantina di montagna. Accomodati in giardino, nel terrazzo o nella sala degustazione e assapora l’atmosfera familiare e rilassante. Ogni sera di LunedDIVino proponiamo in degustazione i nostri vini con un assaggio di prodotti del territorio: non mancherà il finger food tematico dedicato alla Luna e abbinato al nostro spumante metodo classico! Costo: 3,00 euro un calice di vino - 4,00 euro un calice di Spumante - finger food gratuiti. Per informazioni: www.lasterosse.it pietropancheri@gmail.com 348-3345105 (Pietro) 347-4039376 (Silvia). SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 18.00 - 19.15 APERITIVO IN TERRAZZA CON LA CANTINA. Cosa c’è di più rilassante che sorseggiare del buon vino trentino immersi nella fantastica cornice delle Regole? Farlo insieme a chi il vino lo produce e ci svela tutti i segreti racchiusi all’interno della bottiglia. Costo: € 5.00 per 3 calici degustazione. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188
MARTEDÌ 21 AGOSTO NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. BUONGIORNO IN MALGA! COREDO DI PREDAIA - Malga di Coredo ore 8.30 Cosa c’è di meglio in estate che iniziare la giornata con un bel “Buongiorno in malga”, con l’aria frizzantina del mattino, e partecipare alla vita dell’alpeggio, in compagnia di mucche, latte e formaggio?! Dopo aver assistito all’attività della casarada, in cui Lino, il malgaro, ci mostrerà come ogni giorno prepara il formaggio dal latte appena munto, ci aspetta una golosa colazione a base di prodotti del territorio. Rifocillati, si parte per un’escursione guidata in compagnia di un esperto accompagnatore di territorio, alla scoperta dei sentieri di montagna. Al ritorno, è possibile fermarsi a pranzo per gustare i tipici piatti della malga! Ritrovo: ore 8.30 in malga Costo: € 10,00 adulto - € 5 bambino fino ai 12 anni - gratis 0 - 3 anni (comprensivo di attività della casarada, colazione ed escursione guidata). Il pranzo è facoltativo. Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del lunedì): presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - info@visitvaldinon.it
37
WWW.VISITVALDINON.IT
HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di San Felice 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga San Felice, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico bastone in legno. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del mercoledì e del giovedì a Malga Rodeza e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga San Felice (raggiungibile a piedi in circa 30 minuti dal parcheggio presso l’albergo Scoiattolo in loc. Plazze di Tret). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it A PIEDI DAL PASSO DELLA MENDOLA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: UNA PIACEVOLE ESCURSIONE TRA BOSCHI E BORGHI. Passo della Mendola ore 9.30 Un esperto accompagnatore di territorio ci guiderà in un emozionante percorso naturalistico e culturale dal Passo Mendola fino al Santuario di San Romedio attraverso sentieri ombreggiati e borghi caratteristici. L’escursione, che si svolge interamente su tratti pianeggianti o in discesa, prevede una tappa ai laghetti dei Masi di Ruffrè e una “sosta golosa” a Cavareno prima di raggiungere il Santuario di San Romedio. Visita dell’eremo e rientro al Passo Mendola alle ore 16.00 con bus navetta dedicato. Nota: Possibilità di percorrere solo parte dell’itinerario arrivando fino a Cavareno e rientrando al Passo Mendola con il bus di linea delle ore 12.45 circa. Ritrovo: ore 9.30 c/o piazzale Passo Mendola Costo: € 15,00 per l’intera escursione (esclusi consumazioni e pasti), € 10,00 per chi percorre solo la prima parte (esclusi bus di linea per il rientro da Cavareno, consumazioni e pasti). Tempi di percorrenza: 4 ore circa. (Tratto Passo Mendola-Cavareno: 2 ore). Solo tratti pianeggianti o in discesa. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del lunedì presso ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “BENEDETTA FOLLIA”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291 CAGNÒ Sala civica ore 20.45 10.000 KM IN BICICLETTA. 10.000 km in bicicletta. Da San Francisco all’Oceano Artico con la tenda e il sacco a pelo. Presentazione del libro “It’s my home for three months”, diario del viaggio di Alessandro de Bertolini nell’ambito della mostra “A ruota libera” a Casa Campia a Revò. Ingresso libero. Per informazioni: casacampia.revo@gmail.com - FB Casa Campia CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Piazza Granda 20.30 - 21.30 TOMBOLA PER BIMBI. Ritorna la tombola dedicata ai più piccoli, tanti simpatici premi! Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it
MALOSCO Lungo Viale Belvedere dalle ore 09.00 MALOSCOMARKT. Happymarkt. Mercatino dell’usato e dell’artigianato hobbistico e casalingo. Trova quello che hai sempre cercato! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Ufficio Pro Loco ore 14.00 MALOSCONATURA. Trekking con l’asino. Ivan, il nostro custode forestale, e Marco il contadino ci faranno scoprire un modo di vivere del tempo passato, senza la frenesia di raggiungere in breve tempo una determinata meta. Non dimentichiamo che durante il trekking gli asinelli ci aiuteranno a trasportare la merenda e altro materiale necessario al viaggio. Si consiglia abbigliamento da trekking. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. Il testamento biologico: problemi e prospettive. Don Paul Renner, professore in teologia a Bolzano e Bressanone ci parlerà su un tema molto dibattuto in questi tempi. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 23.30 HIT’S TIME IN CONCERTO. Bellissima serata di musica anni 7080-90 con un trio di professionisti da fuori regione. Divertimento assicurato! Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@ gmail.com SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 14.30 - 16.30 ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE DEL BOSCO. Ritrovo nella terrazza dell’hotel dove Mary, la nostra esperta di piante officinali ci mostrerà le diverse erbe che crescono spontaneamente nel bosco, raccontandoci tutte le loro proprietà. Al termine, ovviamente con prodotti biologici, simpatico e profumato laboratorio per portare a casa la fragranza e le proprietà officinali della nostra Natura. Costo: € 9,00. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188
Non arrenderti alla noia! Il MUSE di Trento è tutto una scoperta Keep calm and enjoy MUSE the Science Museum in Trento
Voucher 2x1 Se acquisti un biglietto intero, con questo voucher il secondo è gratuito. Valido fino al 30.09.2018 The full price ticket allows 1 free additional entrance. Valid until 30.09.2019
MUSE - Museo delle Scienze. Trento. www.muse.it
38
Voucher Tabloid APT Val di Non 2018
ESTATE
SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 19.15 - 20.15 e 20.30 - 22.00 LEZIONE DI FUNCTIONAL MIX E LEZIONE DI ZUMBA. A partire dalle 19.15: lezione fitness al centro sportivo di Sarnonico basata sui principi dell’allenamento funzionale con l’obiettivo di migliorare resistenza, agilità, coordinazione e forza. A seguire, dalle 20.30: lezione di fitness all’aperto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica e internazionale, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile da seguire e molto divertente. Partecipazione gratuita. Per informazioni: EnergyBlast. it di Mattia Zini cell. 3921041543
MERCOLEDÌ 22 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Alta Valle. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA MALGHE DELLE MADDALENE Lascia l’auto nel parcheggio Hofmahd dove inizia il percorso di 6,5 km “Confine Culturale – Cultura di confine” che si snoda nel territorio dell’Alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige: 14 pannelli tematici illustrano le particolarità di quest’area e ti accompagnano fino a raggiungere il paese di Proves. Possibilità di ristorazione presso Malga di Cloz, Malga di Revò, Malga Kessel e i ristoranti di Proves. Il bus navetta gratuito è a tua disposizione per il rientro al parcheggio. Partenze da Proves alle 14.30 e alle 15.30. Non necessita prenotazione. Info: ApT Val di Non 0463 830133. AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga Rodeza 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga Rodeza, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico cappello in feltro. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del giovedì a Malga San Felice e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga Rodeza (raggiungibile a piedi in 30 minuti dal Rifugio Predaia ai Todes-ci). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it TREKKING CON GUIDA A piedi, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, per vivere in prima persona l’esperienza di un’indimenticabile passeggiata in montagna AL CASTELLO DI ALTAGUARDIA: UNO SGUARDO MOZZAFIATO SULLA VAL DI NON Percorso alla scoperta della Val di Bresimo con salita alle rovine del Castello di Altaguardia per ammirare un panorama incantevole: avrai la Val di Non ai tuoi piedi! Pranzo a sacco e rientro con un percorso ad anello. Dislivello: 250 m. Escursione di una giornata con pranzo al sacco, rientro nel pomeriggio Ritrovo: in Piazza Madonna a Revò ore 10.00 e trasferimento con mezzi propri a Bresimo Costo: € 5,00 – gratuito bambini fino12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133
SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/LATTERIASOCIALECAVARENO/ CLES Centro per lo Sport e il Tempo Libero dalle 10.00 alle 23.00 FESTA DELLO SPORT. 5 giorni dedicati allo sport, al benessere e a tante attività di fitness. La sera musica e divertimento per tutti. Info: Pro loco Cles tel. 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Rione “Giò a l’Aca” ore 19.00 PIZZA IN PIAZZA. Il profumo della pizza si espande per le vie del paese, i pizzaioli si destreggiano in uno scenario inusuale accompagnati dalle note e dalla musica dal vivo per passare una bella serata in compagnia. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all’interno della casa civica. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. “L’affresco di Malosco” Divagazioni storico-artistiche e sociali. A cura di Rodolfo Zinelli. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO nel parco in Località Due Laghi di Coredo tutto il giorno PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Oggetti curiosi e rari. Per informazioni: Thea 366 2079981 PREDAIA – FRAZ. TAVON Pineta Hotels dalle ore 18.00 PINETA ALLA BRACE. Appuntamento gastronomico da non perdere, nato dalla collaborazione tra Hotel Pineta e Massimo Goloso: costate di tutti i tipi per i grandi e i buongustai, hamburger al coltello per i più piccoli e per i meno affamati. Per info e prenotazioni: 0463 536866. RONZONE Piazzale Musei di Ronzone 16.00 – 19.00 DINODIVERTIMENTO: ALLA SCOPERTA DEI DINOSAURI, DIVERTIRSI IMPARANDO. Laboratorio creativo per bambini di tutte le età. COME DISEGNARE UN DINOSAURO: siete pronti per imparare a disegnare i giganti del passato? COME COSTRUIRE UN DINOSAURO: plastilina, impegno e tanta fantasia. ESPLORIAMO IL MARE DEL TRENTINO: lo sapevate che in Trentino c’era il mare? Ingresso libero. Per informazioni: Proloco Ronzone: 3713936613 ronzone.proloco@gmail.com SANZENO Museo Retico ore 15.00 ARCHEOLOGI PER UN GIORNO. Laboratorio per famiglie per sperimentare il lavoro dell’archeologo. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori per bambini a partire dai 6 anni. SARNONICO Centro Sportivo di Sarnonico 20.00 - 22.00 SUMMER BABY FUN...per un mercoledì da..Leoncini. Giochi e intrattenimento per bambini (baby dance, burattini, clown, e molto altro...). Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Pro Loco 0463 832080
GIOVEDÌ 23 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di Cloz 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga di Cloz, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un grazioso cestino intrecciato. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del mercoledì a Malga San Felice e Malga Rodeza. Ritrovo: direttamente a Malga di Cloz (raggiungibile a piedi in circa 15 minuti dal parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega la Val di Non con la Val d’Ultimo). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it VISITA ALLA STALLA E MUNGITURA RUMO, fraz. MOCENIGO - Caseificio Sociale ore 16.00 Sei curioso di scoprire perché il latte di montagna è così buono? Alle 16.00 fatti trovare davanti al Caseificio di Rumo – Consorzio Produttori Agricoli lungo la strada che porta alla frazione di Mocenigo! Dopo una breve visita al Caseificio con degustazione dei formaggi tipici, ci si trasferirà alla stalla. Qui troverai il sig. Renzo che ti spiegherà come vengono allevate le mucche e che cosa mangiano per produrre un latte così gustoso e genuino! E ricorda che se lo vorrai potrai provare a mungere una mucca! Durata: 1 ora e 30 circa Costo: 2 € a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3) Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del mercoledì): presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - info@visitvaldinon.it CAVARENO stua della Casa della Regola in Via Moscabio ore 20.30 COLORI DI FIABA. Ascoltare, disegnare, pasticciare insieme a mamma e papà. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
CLES Centro per lo Sport e il Tempo Libero dalle 10.00 alle 23.00 FESTA DELLO SPORT. 5 giorni dedicati allo sport, al benessere e a tante attività di fitness. La sera musica e divertimento per tutti. Info: Pro loco Cles tel. 0463 421376 info@prolococles.it MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con tastiera e voce di Marco. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Piazza della Chiesa 18.00 - 22.00 METTI UNA SERA IN PIAZZA. Serata a tema con degustazione - evento organizzato dagli esercenti del paese. Degustazioni, musica e divertimento. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. PREDAIA – FRAZ. SMARANO Sala Concerti dell’Accademia 20.45 - 22.00 FANTASIE ALL’ORGANO: MONTSERRAT TORRENT I SERRA (A SEGUIRE: PREMIO ALLA CARRIERA). L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com PREDAIA – FRAZ. TAIO Biblioteca ore 16.30 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Taio: 0463 467189 taio@biblio.infotn.it REVÒ Cantina Maso Sperdossi, via F.Filzi 27 dalle ore 17.00 CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi organizza una degustazione dei suoi vini, abbinati a prodotti tipici locali. Visita alla cantina storica, degustazione di Groppello di Revò, Mueller Thurgau e Traminer aromatico. Costo a persona: € 6. Si ricorda che la cantina è comunque sempre aperta per eventuali acquisti. Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione. Per informazioni: Domenico 349 7878460 - cantina 0463 432206 REVÒ Piazzetta ex canonica ore 18.30 CENA CON TORTEI DA PATATE. Le Donne Rurali di Revò vi prenderanno per la gola cucinando per voi i tradizionali tortei da patate accompagnati dai gustosi prodotti locali, come il Trentingrana DOP e la mortandela... e anche da buona musica. Per informazioni: Pro Loco Revò 3317071754 www.prolocorevo.it info@prolocorevo.it ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it ROMENO P.zza G.B. Lampi 20.30 - 23.00 BABY DANCE. Serata dedicata ai bambini e alle famiglie con balli e intrattenimento. Per informazioni: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it RONZONE Piazzale Musei di Ronzone ore 17.00 RONZONE TRA ARTE E STORIA. Visita culturale guidata gratuita e aperta a tutti per riscoprire Cristo alla Colonna e la vecchia Chiesa di S.Antonio. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911.
39
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
SANZENO Museo Retico ore 15.00 I RETI E LE ANTICHE GENTI DELLA VAL DI NON. The Rhaeti and the ancient peoples of the Val di Non. Guided tour in English. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. SARNONICO 21.30 - 01.00 SERATA KARAOKE. In collaborazione con i bar aderenti, serata di Karaoke. Ogni serata avrà una location diversa per info contattare Ufficio Pro Loco: 0463 832080
AVVICINAMENTO ALLA PESCA Hai voglia di provare l’emozione della pesca? Ti aspettiamo presso le limpide e smeraldine acqua del lago Smeraldo a Fondo! A partire dalle ore 16.00 troverai esperti istruttori che ti metteranno a disposizione l’idonea attrezzatura adatta a sperimentare l’arte della pesca. L’iniziativa, a cura della locale Associazione Pescatori Val di Non, è rivolta a tutti i bambini (dagli 8 anni) e i ragazzi interessati ad avvicinarsi alla pesca tradizionale, quella a “Mosca” ed allo spinning. Luogo attività: Fondo, Lago Smeraldo. In caso di maltempo l’attività viene annullata. Orario: 16.00 Ritrovo: parcheggio Hotel Lago Smeraldo Costo: € 5,00 Info e prenotazione obbligatoria (entro le 12.00 del giorno precedente): Apt Val di Non tel. 0463 830133 PASSAGGIO DA ANTICHI LUOGHI: ALLA SCOPERTA DI SANZENO Ritrovo presso il Museo Retico e visita guidata dello stesso a cura di un’archeologa. In compagnia di una guida turistica, si prosegue poi con una breve passeggiata tra i meleti per raggiungere la chiesetta di S. Maria e successivamente la Basilica dei SS. Martiri di Sanzeno. Dopo la visita guidata ad entrambe le chiese, spostamento presso il Centro Culturale d’Anaunia, alle ore 16.00, per scoprire la Val di Non attraverso la sua “vetrina multimediale”. Ritrovo: presso il Museo Retico a Sanzeno ore 14.00 Costo: ingresso al museo € 2,50 (gratuito con TGC), visita guidata al museo € 2,00. Minimo 5 max 25 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: Museo Retico tel. 0463.434125 entro le ore 12 del giorno dell’iniziativa. AMBLAR Cinema comunale ore 21.00 E..STATE AL CINEMA. Rassegna di film. Verrà proiettato il film “LA LUCE SUGLI OCEANI”. Ingresso ad offerta. Per informazioni: Giorgio Giuliani 3480352291 CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio. CAVARENO Sportbar – Centro sportivo Alta Anaunia ore 19.00 CAVARENO LIVE. Aperitivo con musica dal vivo. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it
VENERDÌ 24 AGOSTO NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola.
40
CIS Malga Bordolona 14.30 - 17.30 CASARADA IN MALGA. L’evento offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla sua trasformazione in tenero formaggio. Luca vi guiderà alla scoperta dei segreti dell’alpeggio e della vita in montagna. Costo: € 5,00. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’evento: 3381783221348 369 5792. CLES Centro per lo Sport e il Tempo Libero dalle 10.00 alle 23.00 FESTA DELLO SPORT. 5 giorni dedicati allo sport, al benessere e a tante attività di fitness. La sera musica e divertimento per tutti. Info: Pro loco Cles tel. 0463 421376 info@prolococles.it CLOZ Campo sportivo di Cloz 21.00 - 02.00 TEATRO TENDA DI FINE ESTATE. Festa di fine estate, musica e divertimento sotto il tendone con gruppi rock. Funzionerà un fornitissimo servizio bar e cucina. Per informazioni e costo: Pro Loco Cloz 340 6995987 prolococloz@gmail.com MALOSCO Centro Civico ore 21.00 MALOSCOMUSICA. Concerto di pianoforte con Tommaso Graiff. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. COREDO Biblioteca ore 17.00 INCONTRI DI LETTURE ANIMATE. Per informazioni: Biblioteca di Coredo: 0463 536053 coredo@biblio.infotn.it
ROMALLO Cantina LasteRosse via 4 Novembre, 33 20.00 - 22.00 WINE TREKKING SOTTO LA LUNA. Al tramonto d’estate, quando la luna si alza nel cielo, una passeggiata che non ti aspetti, un’esperienza di piacere, facile, per tutti, a scoprire la storia di un vino, di una cantina, di un territorio. Tanta semplicità, tanta natura, tanto relax. Una candela accesa, un giradischi che suona e una degustazione speciale con due calici di vino abbinati ai finger food del pastificio artigianale di Monica…prenditi il tempo per scrivere una cartolina, noi te la regaliamo! Costo: 11,00 euro a persona (bimbi gratis fino a 10 anni). Per info e prenotazione (obbligatoria entro le ore 15.00 dello stesso giorno): www.lasterosse. it pietropancheri@gmail.com 347-4039376 (Silvia). In caso di maltempo l’evento si svolgerà nei locali della cantina. RONZONE Piazzale Centro Civico dalle ore 16.00 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com SANZENO Santuario di San Romedio 20.30 - 22.00 CREPUSCOLO A SAN ROMEDIO. La suggestiva atmosfera del Santuario illuminato da fiaccole e lumini sarà il teatro di questi appuntamenti che iniziano ad ore 20.30 con visita guidata all’eremo. Seguirà poi una proposta meditativo-spirituale a cura dei frati francescani, arricchita da sottofondo musicale di cori della Val di Non. Ingresso libero. Per informazioni: info@santimartiri. org 0463536198 / 0463 636127. VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
SABATO 25 AGOSTO LE ANTICHE MINIERE DI RUMO E LA GEOLOGIA DELLE MADDALENE Assieme a delle guide esperte camminiamo sugli stessi sentieri percorsi dai minatori del XIII secolo per raggiungere le miniere di pietre coti e d’argento. Arrivo al parco geologico “Le Pietre delle Maddalene” per ammirare la prima cartina geologica della catena e i massi ciclopici. Al termine della visita degustazione di prodotti tipici al caseificio di Rumo. Ritrovo e partenza navetta: parcheggio Cassa Rurale a Marcena di Rumo ore 14.30 Costo: € 6,00 – gratuito bambini fino 12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133 AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE MALGA DI ROMENO – SAN ROMEDIO: DOWHILL LUNGO LE PENDICI DEL MONTE ROEN. Bici consigliata: MTB classica o biammortizzata. Dati tecnici: 15 km, dislivello positivo 100 m, dislivello negativo 1.200 m, tempo 3 ore. Partenza: malga di Romeno. Percorso: si scende seguendo il sentiero 537, passando per le malghe di Amblar, Don e Sanzeno si raggiunge dapprima il bait del Vescovo per poi piombare sulla meta finale, il suggestivo Santuario di San Romedio. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724
MADDALENE SKY MARATHON E MADDALENE MOUNTAIN RACE Partenza della Maddalene Sky Marathon (45 km) ad ore 7.00 e della Maddalene Mountain Race (25 km) ad ore 9.00 da Madonna di Senale (BZ). In tarda mattinata arrivo delle gare presso la struttura polifunzionale a Corte Superiore di Rumo (TN), pranzo, premiazioni e proseguimento della serata con intrattenimento musicale per festeggiare la 10a edizione della manifestazione sportiva. Per maggiori informazioni: www.maddaleneskymarathon.it / ASD Maddalene Sky Marathon, Presidente Sandro Martinelli, 3468268842 CAVARENO Centro sportivo Alta Anaunia ore 14.00 SPORTEST, PROVA LO SPORT CHE FA PER TE. In collaborazione con le associazioni del territorio si organizza un pomeriggio dove grandi e piccini possono provare tutti gli sport che la valle offre. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CAVARENO Casa contadina dalle ore 16.30 LAVORO CONTADINO DEL PASSATO. Dimostrazione di un lavoro contadino del passato presso la Casa Contadina di Cavareno. La casa si trova in uno dei blocchi di abitazioni più antiche del paese e conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
ROMENO Prato dell’Alice via F.Filzi ore 9.00 MOSTRA ZOOTECNICA E FIERA DI SAN BARTOLOMEO. Mostra zootecnica presso il Prato dell’Alice con pranzo contadino alle ore 12 circa. Per le vie del paese tradizionale fiera di S.Bartolomeo. Per informazioni e costi: Pro Loco Romeno 0463 875238 - segr.prolocoromeno@libero.it SANZENO Basilica SS.Martiri 20.45 - 22.00 FANTASIE ALL’ORGANO: FRANCESCO DI LERNIA E JOEL SPEERSTRA. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com SFRUZ Piazza Degasperi dalle ore 19.00 FESTIVAL DELLA PATATA. Due giorni di festa all’insegna della gastronomia, delle bellezze paesaggistiche, dell’arte e del divertimento. La manifestazione inizia sabato 25 agosto con cena a base di tortei de patate di Sfruz e prodotti tipici. Musica live e DJ fino a tardi. Un’ occasione unica per gustare la patata di Sfruz in tutte le sue varianti culinarie. Per informazioni: Pro Loco di Sfruz 0463 536733 proloco.sfruz@gmail.com
CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it
DOMENICA 26 AGOSTO
CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 LABORATORIO: “ARTISTI DI STRADA”. Crea un simpatico quadretto colorato, dipingendo il Parco Fluviale Novella con tecniche alternative: fai volare la tua fantasia! A cura del Parco Fluviale Novella. Laboratorio per bambini. Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
Non perderti un delizioso “Picnic Castellano” nello splendido parco di Castel Nanno all’interno delle suggestive mura che circondano il maniero. Su prenotazione, coppie, gruppi di amici e famiglie potranno gustare dei genuini prodotti del territorio su di una coperta ed in totale relax. Il pasto all’aperto verrà organizzato e consegnato presso il castello grazie alla collaborazione con la Strada della mela e dei sapori delle Valli di Non e Sole. Dopo il picnic ed una breve pennichella seguirà, alle ore 14.00, la visita al castello. Orario: ore 13.00 Ritrovo: direttamente al castello Costo: adulti € 17,00 – bambini fino 12 anni € 13,00 – compreso ticket di ingresso Info e prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del sabato: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
CLES Centro per lo Sport e il Tempo Libero dalle 10.00 alle 23.00 FESTA DELLO SPORT. 5 giorni dedicati allo sport, al benessere e a tante attività di fitness. La sera musica e divertimento per tutti. Info: Pro loco Cles tel. 0463 421376 info@prolococles.it
AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
CLES Piazza Navarrino I LIBRI CAMBIANO MANO. Mercatino di scambio librario. Info: Pro loco Cles tel. 0463 421376 info@prolococles.it CLOZ Campo sportivo di Cloz 21.00 - 02.00 TEATRO TENDA DI FINE ESTATE. Festa di fine estate, musica e divertimento sotto il tendone con la migliore musica selezionata dai migliori dj. Funzionerà un fornitissimo servizio bar e cucina. Per informazioni e costo: Pro Loco Cloz 340 6995987 prolococloz@gmail.com PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 21.00 - 22.30 SPETTACOLO CRISTIANA FALCONCINI. Grande professionista per l’intrattenimento dei piccoli, bolle di sapone, musica e spettacolo magico. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE ALTOPIANO DELLA PREDAIA. Una divertente pedalata di 30 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri nel bosco della valle. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il punto panoramico sui 2 laghi di Coredo, i grandi prati della Predaia e il Santuario di San Romedio. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 3483746934. REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com
PIC NIC A CASTEL NANNO
SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it ESCURSIONI DEL WEEK END IN MOUNTAINBIKE ANELLO DEL PELLER CON BICI ELETTRICA. Bici consigliata: elettrica. In alternativa mtb classica o biammortizzata riducendo il percorso. Dati tecnici: 43 km, dislivello positivo 1295, dislivello negativo 1295m. Intera giornata. Partenza: località Bersaglio. Percorso: si sale su strada in parte sterrata in parte asfaltata, passando per località Verdè, fino ad arrivare al piccolo specchio d’acqua del Lago Dorigat da dove parte l’anello attorno al Peller: su strada sterrata si raggiunge Malga Tassulla m 2090 siamo ora all’inizio della splendida e grandiosa Val Nana. Con pochi metri di salita raggiungiamo il Passo della Forcola m 2105. Qui si scende verso il Lago delle Salàre m 2012, fino a Malga Clesera per poi raggiungere il rifugio Peller e ricongiungerci al Lago Dorigat da dove scenderemo fino alla località Bersaglio. Costo: € 25,00 – sconto famiglia 15% sul totale quota; eventuali transfer € 3,00 a persona Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del venerdì: Michele 338.6723293 - Nicola 349.5605724 CAVARENO Piazza Cavareno ore 11.30 MATINÉE MUSICALE. Ultimo appuntamento delle Matinée musicali che hanno animato la domenica mattina della piazza di Cavareno. Un buon concerto di mattina è cosa molto gradita e frequentata all’estero. Abbiamo voluto portare anche nella Piazza di Cavareno questa bella abitudine per avvicinare tutti alla grande Musica, magari gustando anche un buon aperitivo. In collaborazione con il Conservatorio Bonporti di Trento. Organizza il Comune di Cavareno sotto la direzione artistica del M° Salvatore De Salvo Fattor. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it
CAVARENO Latteria Sociale Cavareno dalle 10.00 alle 11.00 APERITIVO DOMENICALE. Presso la Latteria Sociale di Cavareno degustazione dei prodotti. Ingresso libero. Per info: loriszadra@outlook.it cell: 3468680423 / Spaccio 0463/831358 CLES Centro per lo Sport e il Tempo Libero dalle 10.00 alle 23.00 FESTA DELLO SPORT. 5 giorni dedicati allo sport, al benessere e a tante attività di fitness. La sera musica e divertimento per tutti. Info: Pro loco Cles tel. 0463 421376 info@prolococles.it CLOZ Bici & Grill “Plan Palù” ore 14.00 A RUOTA LIBERA SULLA PISTA RANKIPINO. Pedaliamo in compagnia, con tutta la famiglia, sulla pista rampipedonale Rankipino dal Bici & Grill “Plan Palù” di Cloz fino al bivio di Tregiovo. Partenza ore 14.00 muniti di bicicletta e caschetto pronti per un’avventura tra i boschi su un tracciato completamente pianeggiante. Attività gratuita. Per informazioni: 366 1891490 - FB Casa Campia PREDAIA – FRAZ. TRES Nei dintorni del paese ore 07.00 27° MARCIA QUATER PASSI ENT EL BOSC DE TRES. Manifestazione ludico motoria a passo libero alla portata di tutti con itinerari a scelta di 6-13-28-44 km; ristori durante i percorsi. Partenza e arrivo a Tres. I percorsi si snodano su strade e sentieri panoramici toccando parecchi borghi e località di valore artistico come Castel Bragher e il Santuario di San Romedio. La marcia è adatta e piacevole sia per chi corre sia per chi cammina. A seguire pranzo. Info, costi e iscrizioni: Pro Loco Tres – tel. 0463-467072 prolocotres.predaia@gmail.com. Iscrizioni anche alla partenza. Iscrizione gruppi entro venerdì 24/08. PREDAIA – FRAZ. TAIO Dall’Agritur Casamela ESCURSIONE E-BIKE LAGO DI TOVEL. Una divertente pedalata di 50 km adatta a tutti, tra i meleti e i sentieri della valle, con una vista magnifica sulle Dolomiti. La nostra guida saprà accompagnarti durante l’escursione scegliendo il percorso più adatto a te! Lungo il percorso incontreremo luoghi mozzafiato come il paesaggio lunare del sentiero delle glare e l’affascinante Lago di Tovel. Prezzo: a partire da 20 € a persona. Per organizzare il tuo tour o per maggiori informazioni: 348 3746934 SFRUZ Piazza Degasperi 10.30 - 24.00 FESTIVAL DELLA PATATA. Due giorni di festa all’insegna della gastronomia, delle bellezze paesaggistiche, dell’arte e del divertimento. Domenica 26 vi aspettiamo già dal mattino per il mercato contadino nel parco comunale, le visite guidate al borgo, lo show di aeromodellismo e tante altre attività le famiglie. Pranzo e cena a base di tortei de patate. Musica live e ballo. Un’ occasione unica per gustare la patata di Sfruz in tutte le sue varianti culinarie. Per informazioni: Pro Loco di Sfruz 0463 536733 proloco.sfruz@gmail.com
LUNEDÌ 27 AGOSTO AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Sala Concerti dell’Accademia 20.45 - 22.00 FANTASIE AL CEMBALO E FORTEPIANO: ENRICO BAIANO E FRANCESCO CORTI. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com
41
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
ROMALLO Cantina LasteRosse via 4 Novembre, 33 17.00 - 20.00 APERITIVO D’ESTATE - LunediDiVino. Un invito in Val di Non per un aperitivo con gli amici nella nostra piccola Cantina di montagna. Accomodati in giardino, nel terrazzo o nella sala degustazione e assapora l’atmosfera familiare e rilassante. Ogni sera di LunedDIVino proponiamo in degustazione i nostri vini con un assaggio di prodotti del territorio: non mancherà il finger food tematico dedicato alla Luna e abbinato al nostro spumante metodo classico! Costo: 3,00 euro un calice di vino - 4,00 euro un calice di Spumante - finger food gratuiti. Per informazioni: www. lasterosse.it pietropancheri@gmail.com 348-3345105 (Pietro) 347-4039376 (Silvia). SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 18.00 - 19.15 APERITIVO IN TERRAZZA CON LA CANTINA. Cosa c’è di più rilassante che sorseggiare del buon vino trentino immersi nella fantastica cornice delle Regole? Farlo insieme a chi il vino lo produce e ci svela tutti i segreti racchiusi all’interno della bottiglia. Costo: € 5.00 per 3 calici degustazione. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188
BUONGIORNO IN MALGA! PREGHENA DI LIVO - Malga Preghena ore 8.30 Cosa c’è di meglio in estate che iniziare la giornata con un bel “Buongiorno in malga”, con l’aria frizzantina del mattino, e partecipare alla vita dell’alpeggio, in compagnia di mucche, latte e formaggio?! Dopo aver assistito all’attività della casarada, in cui il malgaro ci mostrerà come ogni giorno prepara il formaggio dal latte appena munto, ci aspetta una golosa colazione a base di prodotti del territorio. Rifocillati, si parte per un’escursione guidata in compagnia di un esperto accompagnatore di territorio, alla scoperta dei sentieri di montagna. Al ritorno, è possibile fermarsi a pranzo per gustare i tipici piatti della malga! Ritrovo: ore 8.30 in malga Costo: € 10,00 adulto - € 5 bambino fino ai 12 anni - gratis 0 - 3 anni (comprensivo di attività della casarada, colazione ed escursione guidata). Il pranzo è facoltativo. Prenotazione obbligatoria (entro le ore 17.00 del lunedì): presso Apt Val di Non - Tel 0463 830133 - info@visitvaldinon.it HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di San Felice 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga San Felice, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico bastone in legno. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del mercoledì e del giovedì a Malga Rodeza e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga San Felice (raggiungibile a piedi in circa 30 minuti dal parcheggio presso l’albergo Scoiattolo in loc. Plazze di Tret). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it A PIEDI DAL PASSO DELLA MENDOLA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: UNA PIACEVOLE ESCURSIONE TRA BOSCHI E BORGHI.
PER IL NOSTRO TERRITORIO MARTEDÌ 28 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA CASTEL VALER E CASTEL NANNO Gratis con Trentino Guest Card Di pomeriggio una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer e Castel Nanno. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata ai due castelli. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso ai castelli. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso ai castelli.
42
Passo della Mendola ore 9.30 Un esperto accompagnatore di territorio ci guiderà in un emozionante percorso naturalistico e culturale dal Passo Mendola fino al Santuario di San Romedio attraverso sentieri ombreggiati e borghi caratteristici. L’escursione, che si svolge interamente su tratti pianeggianti o in discesa, prevede una tappa ai laghetti dei Masi di Ruffrè e una “sosta golosa” a Cavareno prima di raggiungere il Santuario di San Romedio. Visita dell’eremo e rientro al Passo Mendola alle ore 16.00 con bus navetta dedicato. Nota: Possibilità di percorrere solo parte dell’itinerario arrivando fino a Cavareno e rientrando al Passo Mendola con il bus di linea delle ore 12.45 circa. Ritrovo: ore 9.30 c/o piazzale Passo Mendola Costo: € 15,00 per l’intera escursione (esclusi consumazioni e pasti), € 10,00 per chi percorre solo la prima parte (esclusi bus di linea per il rientro da Cavareno, consumazioni e pasti). Tempi di percorrenza: 4 ore circa. (Tratto Passo Mendola-Cavareno: 2 ore). Solo tratti pianeggianti o in discesa. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del lunedì presso ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Latteria sociale ore 9.00 VISITA AL CASEIFICIO CON SPACCO DELLA FORMA A MANO. L’iniziativa nasce con lo scopo di far conoscere la lavorazione del formaggio. La visita al caseificio comprende la visione della lavorazione del formaggio in fase di produzione con successiva visione delle saline e del deposito di stagionatura. Inoltre sarà seguito da una piccola dimostrazione di uno spacco di forma a mano con possibilità di degustare il prodotto. Per la riuscita si chiede la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento. Ingresso libero. Info: Spaccio 0463/831358 www.facebook.com/LATTERIASOCIALECAVARENO/ CAVARENO Palatenda ore 21.00 DISCO BIMBO. Ballo e animazione per bambini e famiglie. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Piazza Cesare Battisti 8.00 - 18.00 MERCATINO DELLE PULCI. Info: Pro loco Cles tel. 0463 421376 info@prolococles.it FONDO Cinema di Fondo - Piazza San Giovanni ore 21.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Proiezione di film. Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it MALOSCO Ufficio Pro Loco ore 14.00 MALOSCONATURA. Escursione naturalistica guidata dal nostro custode forestale Ivan Morten esperto appassionato dei nostri boschi. Si consiglia abbigliamento da trekking. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137.
REVÒ – FRAZ. TREGIOVO Fattoria didattica Maso Simoni ore 15.00 CASARO PER UN GIORNO. Vieni a scoprire e a toccare con mano tutti i mestieri che il contadino fa ogni giorno, dalla fienagione alla mungitura, dal fieno al latte. Dal latte ottenuto con la mungitura, con un vasetto, si ottiene il burro. Come?…scoprilo con noi! Laboratorio per famiglie con bambini. € 7,00 a bambino. Per informazioni e prenotazioni: 380 1931223 aziendamasosimoni@gmail.com RONZONE Musei di Ronzone ore 15.00 BOSCO ZEN. Laboratorio di composizione floreale aperto a tutti, fiori e piante appena raccolti nei nostri boschi, a cura della fiorista Rosanna Belelli. Costo € 10 a persona. Info e prenotazione obbligatoria: Pro Loco Ronzone Tel. 371 3936613 ronzone.proloco@gmail.com SARNONICO Hotel il Falchetto- Località Regole di Malosco 14.30 - 16.30 ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE DEL BOSCO. Ritrovo nella terrazza dell’hotel dove Mary, la nostra esperta di piante officinali ci mostrerà le diverse erbe che crescono spontaneamente nel bosco, raccontandoci tutte le loro proprietà. Al termine, ovviamente con prodotti biologici, simpatico e profumato laboratorio per portare a casa la fragranza e le proprietà officinali della nostra Natura. Costo: € 9,00. Prenotazione obbligatoria entro le ore 10.00 de giorno dell’iniziativa. Per informazioni: Hotel il Falchetto - 0463870188
MERCOLEDÌ 29 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Alta Valle. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. novità 2018! NAVETTA MALGHE DELLE MADDALENE Lascia l’auto nel parcheggio Hofmahd dove inizia il percorso di 6,5 km “Confine Culturale – Cultura di confine” che si snoda nel territorio dell’Alta Val di Non al confine tra Trentino e Alto Adige: 14 pannelli tematici illustrano le particolarità di quest’area e ti accompagnano fino a raggiungere il paese di Proves. Possibilità di ristorazione presso Malga di Cloz, Malga di Revò, Malga Kessel e i ristoranti di Proves. Il bus navetta gratuito è a tua disposizione per il rientro al parcheggio. Partenze da Proves alle 14.30 e alle 15.30. Non necessita prenotazione. Info: ApT Val di Non 0463 830133. AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Vuoi passare una giornata diversa, in tutta sicurezza e in compagnia delle nostre guide a dei tuoi amici? Anche quest’anno organizziamo per voi delle giornate di arrampicata sportiva per avvicinarsi a questo emozionante sport e conoscerne tutti i segreti e le tecniche di base! PER BAMBINI E RAGAZZI (da 6 a 14 anni) Orario: dalle 14.00 alle 18.00 Costo: € 10,00 (attrezzatura compresa) Ritrovo: ore 14.00 a Fondo, presso il parcheggio dell’hotel Lago Smeraldo. Luogo attività: Fondo, palestra di roccia outdoor in loc. Sedruna. In caso di maltempo l’attività si tiene presso la palestra di roccia indoor di Cavareno. Info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12.00 del mercoledì): Apt Val di Non tel. 0463 830133. HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga Rodeza 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga Rodeza, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un caratteristico cappello in feltro. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del giovedì a Malga San Felice e Malga di Cloz. Ritrovo: direttamente a Malga Rodeza (raggiungibile a piedi in 30 minuti dal Rifugio Predaia ai Todes-ci). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
TREKKING CON GUIDA A piedi, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, per vivere in prima persona l’esperienza di un’indimenticabile passeggiata in montagna ANELLO DEL MONTE ROEN Percorso ad anello alla sommità del Monte Roen, per scoprire le sue praterie e i suoi panorami. Dislivello: 350 m. Escursione di una giornata con pranzo al sacco, rientro nel pomeriggio Ritrovo: in Piazza ad Amblar ore 10.00 e trasferimento con mezzi propri fino alla Malga di Romeno Costo: € 5,00 – gratuito bambini fino12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133 SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it MADONNA DI SENALE parco meditazione di Senale 9.00 - 10.00 YOGA NEL PARCO. Costo: € 5,00. Prenotazione da Verena Tribus entro le ore 17:00 della sera prima al nr. 340 9606629. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088 MALOSCO Sala Polivalente ore 21.00 MALOSCOCULTURA. Anaunia. Storie e memorie di una valle. Presentazione del nuovo libro sulla storia della Val di Non, con Alessandro de Bertolini, a cura della Fondazione Museo Storico del Trentino. Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Chiesa S. Maria Assunta 20.45 - 22.00 FANTASIE ALL’ORGANO: EDOARDO BELLOTTI E SIETZE DE VRIES. L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com PREDAIA – FRAZ. TAVON Pineta Hotels dalle ore 18.00 PINETA ALLA BRACE. Appuntamento gastronomico da non perdere, nato dalla collaborazione tra Hotel Pineta e Massimo Goloso: costate di tutti i tipi per i grandi e i buongustai, hamburger al coltello per i più piccoli e per i meno affamati. Per info e prenotazioni: 0463 536866.
SANZENO Museo Retico ore 15.00 CHI CERCA TROVA! ARGILLA DA PLASMARE, FORME DA INVENTARE. Laboratorio per famiglie con giochi in museo per scoprire le fantastiche proprietà dell’argilla. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori per bambini a partire dai 6 anni.
GIOVEDÌ 30 AGOSTO NAVETTA CASTEL THUN Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Thun e visitarlo in autonomia. Sosta alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Vigo di Ton per ammirare le tele del Guardi. Partenza da Coredo attraverso la Predaia. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 - escluso ingresso al castello. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133 e ricorda che l’ingresso al castello per te è gratuito. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. NAVETTA CASTEL VALER Gratis con Trentino Guest Card Di mattina una navetta è a tua disposizione per raggiungere Castel Valer. La navetta ferma in Piazza a Tassullo presso la biglietteria dove acquisterai il ticket di ingresso per la visita guidata al castello. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Con TGC riduzione del 20% sulle tariffe di ingresso al castello. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. Escluso ticket di ingresso al castello. HEIDI E PETER PER UN GIORNO Malga di Cloz 14.00 - 16.00 Nella bellissima cornice di Malga di Cloz, i piccoli avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso realizzando un grazioso cestino intrecciato. E chi vuole può completare “l’outfit da perfetto pastorello” partecipando ai laboratori del martedì e del mercoledì a Malga San Felice e Malga Rodeza. Ritrovo: direttamente a Malga di Cloz (raggiungibile a piedi in circa 15 minuti dal parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega la Val di Non con la Val d’Ultimo). Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
CAMMINO JACOPEO D’ANAUNIA Un viaggio alla scoperta della natura, di se stessi...e della Val di Non.
MALOSCO Tendone Piazza V. Erspamer 10.00 - 17.00 MALOSCOLISCIO. Serata danzante: ballo liscio e di gruppo con Dj Luciano, il leone del liscio! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA – FRAZ. COREDO Tendone in Piazza della Chiesa 20.30 - 22.30 BABY DANCE + KARAOKE. Serata per i piccoli: Baby Dance con Lisa e a seguire karaoke per grandi e piccoli con DJ BIKE. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Coredo 339 / 6504259 info@prolococoredo.it PREDAIA – FRAZ. SMARANO Agritur Cristina dalle ore 16.00 alle ore 17.30 ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI: MORE. Visita con il contadino la nostra azienda agricola per scoprire i segreti della coltivazione e della raccolta delle more. Al ritorno assaggio dei nostri succhi di mora e dolce fatto in casa. Costo: adulti € 10,00; sconto bambini. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. Info e prenotazioni: Agritur Cristina 3337311137. REVÒ Cantina Maso Sperdossi, via F.Filzi 27 dalle ore 17.00 CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi organizza una degustazione dei suoi vini, abbinati a prodotti tipici locali. Visita alla cantina storica, degustazione di Groppello di Revò, Mueller Thurgau e Traminer aromatico. Costo a persona: € 6. Si ricorda che la cantina è comunque sempre aperta per eventuali acquisti. Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione. Per informazioni: Domenico 349 7878460 - cantina 0463 432206 ROMALLO Ufficio Parco Fluviale Novella ore 15.00 ALLA RICERCA DELLA MELA D’ORO. Una serie di indizi e di missioni da portare a termine ci accompagneranno lungo il percorso AlMeleto alla ricerca della misteriosa mela d’oro. Una vera Melavventura vi aspetta! Attività per famiglie. Ritrovo alle 15:00 presso l’ufficio del Parco Fluviale Novella. Prenotazione non necessaria. Costo: 5 € (gratis bambini sotto i 3 anni). Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 – 0463 432064 – info@parcofluvialenovella.it RUFFRÈ-MENDOLA Mas da la Val dalle ore 15.00 IMPARA COME SI PREPARA IL FORMAGGIO. C’è un vecchio Maso, immerso nel verde dove capre, galline, asini e maiali pascolano felici tra l’erba! È il Mas da la Val di Ruffrè dove l’allevatore vi farà vedere come dal latte delle mucche nasce il goloso formaggio offrendoci una golosa merenda! Costo di partecipazione: € 6,00 comprensivo di visita all’azienda agricola e merenda (pane con affettati e formaggi, acqua e sambuco raccolto nelle vicinanze dell’azienda). Prenotazione obbligatoria Agritur Mas da la Val tel. 0463 870029 o cell. 346 1659911. SAN FELICE FeliZitas Resort 16.00 - 18.00 PITTURA A TEMPERA con Lisi Passler. Costo: spese materiale. Prenotazione entro le ore 17:00 della sera precedente al nr. Tel. 349 5917606. Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088
VENERDÌ 31 AGOSTO NAVETTA LAGO DI TOVEL Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Alta Valle con fermata a Coredo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola. NAVETTA LAGO DI TOVEL
Il “Cammino jacopeo d’Anaunia” tocca punti importanti dei percorsi antichi: S. Maria di Senale (Unsere Liebe Frau in Walde) nella zona mistilingue della Valle di Non, il territorio di Rumo e di Bresimo, con una serie magnifica di chiese medievali, la bassa Val di Sole con il villaggio di S. Giacomo; il capoluogo d’Anaunia, Cles, con Caltron e Dres; Tassullo, Nanno Tuenno, Terres, Flavon, Cunevo, Lover con luoghi di culto e eremi dedicati a santi molto venerati nel Medioevo (S. Vigilio, S. Biagio, S. Emerenziana, S. Giorgio, S. Giovanni Battista, S. Lorenzo, S. Maurizio, S. Giacomo), E infine la sinistra Noce, il torrente che attraversa
la valle, con Ton, Dardine e la sua chiesa dedicata a S. Marcello, Torra, Segno (patria del grande missionario del Messico Eusebio Francesco Chini), Taio, Coredo e al termine del cammino S. Romedio. Sono sette tappe, in tutto 150 km, talora impegnative, ma di sicura attrattiva, sempre ricche di paesaggi e di incontri con culture d’altri tempi, oltre che cariche di squisita sacralità. Per conoscere le tappe e la storia del “Cammino” visita il sito ufficiale: www.santiagoanaunia.it
Gratis con Trentino Guest Card Trascorri un’intera giornata al Lago di Tovel, uno dei gioielli del Parco Naturale Adamello Brenta. La navetta ti porterà fino al lago dove potrai partecipare all’escursione naturalistica lungo il sentiero del parco. Tempo libero a disposizione. Partenza da Rumo. Ritrovo e orario: saranno comunicati al momento della prenotazione Costo: - gratis per i possessori di TGC - adulti e ragazzi sopra i 12 anni € 5,00 Prenotazione obbligatoria: entro le ore 11.00 del giorno precedente. Se possiedi TGC prenota il tuo posto a APT Val di Non 0463.830133. Se sei sprovvisto di TGC prenota e versa la quota di partecipazione presso gli uffici di Fondo, Coredo, Cles, Rumo e Passo Mendola.
43
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
“BUS DE LA SPIA”. ESCURSIONE TRA LE VISCERE DELLE DOLOMITI Il “Bus de la Spia” di Sporminore è una delle mete più frequentate dagli escursionisti speleo trentini per la bellezza del luogo e soprattutto per i suggestivi e misteriosi fenomeni legati ai movimenti del lago sul fondo della grotta, che si innescano più o meno regolarmente in determinati momenti della giornata. Grazie agli esperti accompagnatori del Gruppo Speleologico di Lavis e le Guide Alpine Dolomiti Avventura è possibile visitare la grotta “Bus de la spia” in totale sicurezza! Ritrovo: ore 14.00 in piazza a Sporminore Durata attività: 3 ore circa Difficoltà: facile, brevi strettoie dove si procede aiutandosi con le mani ma in gran parte è camminabile. Età minima partecipanti: 7 anni. Attrezzatura fornita: casco con luce e batterie. Costo: € 35,00 Info e prenotazioni entro le 17.00 di martedì 28 agosto: APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it CLES Loc. Bersaglio VISITA GUIDATA AL FRUTTETO STORICO DI CLES E A MASO SAN VITO! Assieme agli amici della Strada della Mela visitiamo il frutteto storico di Cles, dove sono presenti più di 90 varietà di mele e di pere oggi non più coltivate ma che rappresentano l’evoluzione della frutticoltura della Val di Non. Dal frutteto passeggiata fino a Maso San Vito dove i proprietari ci ospitano; visita guidata all’azienda agricola e all’antica chiesetta. E per finire golosa merenda a base di prodotti tipici locali! Durata attività: 2 ore e 30 minuti circa. Prezzo: € 2,00. Info e prenotazione: Apt Val di Non - tel. 0463 830133 – info@visitvaldinon.it CAVARENO Latteria Sociale ore 10.00 DEGUSTAZIONE FORMAGGI. Sarà possibile degustare i vari prodotti caseari con la possibilità di acquisto. Ingresso libero. Info: loriszadra@outlook.it cell. 346 8680423 Loris – tel 0463/831358 Spaccio.
CIS Malga Bordolona 14.30 - 17.30 CASARADA IN MALGA. L’evento offre la possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla sua trasformazione in tenero formaggio. Luca vi guiderà alla scoperta dei segreti dell’alpeggio e della vita in montagna. Costo: € 5,00. Info e prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’evento: 3381783221- 348 369 5792. PREDAIA - FRAZ. COREDO Località Due Laghi di Coredo ore 6.00 RISVEGLIO MUSCOLARE AI DUE LAGHI. Stefania vi aspetta presso il punto info ai Due Laghi per il risveglio muscolare. Esercizi: corsetta intorno ai Due Laghi; qualche esercizio di stretching con sottofondo musicale rilassante (venire muniti di tappetino). A fine risveglio degustazione di una tisana rigenerante e altri prodotti by “Dal Brolio”. Novità 2018: è possibile provare i nuovi attrezzi fitness intorno ai laghi. Partecipazione gratuita. Per info: 348 7038738 PREDAIA – FRAZ. SMARANO Chiesa S. Maria Assunta Sala Concerti dell’Accademia 18.00 - 19.30 CONCERTO FINALE: GLI ALLIEVI DELL’ACCADEMIA (ORGANO, CEMBALO, CLAVICORDO). L’iniziativa è parte de “I concerti dell’Accademia 2018”, una rassegna concertistica organizzata dalla Smarano International Organ Academy che vede come protagonisti alcuni degli organisti, clavicordisti e clavicembalisti più importanti della scena musicale nazionale e internazionale, oltre che vari ensemble e cori. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Mons. C.Eccher di Smarano - tel.3405738358 - smaranoacademy@gmail.com
RUFFRÈ - MENDOLA Località La Plazuela dalle ore 19.30 CASABALANCA E ARTISTI EMERGENTI - OPEN BAR. Il suono dei Casablanca è un tuffo negli anni ’70 e ’90, dove la ricerca sonora non aveva scopo ma solo curiosità e necessità di comunicare uno stato d’animo. Il nostro è una sorta di déjà vu musicale: tanti hanno in bocca le parole per rimpiangere quelle sonorità, noi avevamo la voglia di ributtarci ad occhi chiusi e dare senso al nostro modo di concepire la musica rock. Apertura bar alle ore 19.30, a seguire concerto. Per informazioni: Pro Loco Ruffré Mendola 0463 870027 - proloco@ruffremendola.it SANZENO Museo Retico ore 15.00 I RETI E LE ANTICHE GENTI DELLA VAL DI NON. Visita guidata. Costo: € 2,00 previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. RALLO Agritur Odorizzi ore 16.30 PASSEGGIANDO TRA I MELI DELLA VAL DI NON. Una divertente passeggiata assieme alla famiglia Odorizzi che vi accompagnerà nei meleti per scoprire segreti e curiosità della famosa mela DOP MELINDA. Al ritorno direttamente nel frutteto assaggio di succo di mela e visita ai locali dell’agriturismo da poco ristrutturato dove in caso di maltempo avverrà la degustazione. Durata attività: 1 ora e trenta. Possibile su richiesta con un minimo di 4 persone variare data e/o orario. Costo: € 5,00 a persona, sconto per famiglie. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria: Agritur Odorizzi cell. 338 4151245
PREDAIA – FRAZ. TAIO Località Balera BALERA 2.0. Musica e intrattenimenti a cura del Gruppo Giovani di Taio.
SETTEMBRE SABATO 1 SETTEMBRE LE ANTICHE MINIERE DI RUMO E LA GEOLOGIA DELLE MADDALENE Assieme a delle guide esperte camminiamo sugli stessi sentieri percorsi dai minatori del XIII secolo per raggiungere le miniere di pietre coti e d’argento. Arrivo al parco geologico “Le Pietre delle Maddalene” per ammirare la prima cartina geologica della catena e i massi ciclopici. Al termine della visita degustazione di prodotti tipici al caseificio di Rumo. Ritrovo e partenza navetta: parcheggio Cassa Rurale a Marcena di Rumo ore 14.30 Costo: € 6,00 – gratuito bambini fino 12 anni Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente APT Val di Non tel. 0463 830133 AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it CAVARENO Casa contadina dalle ore 16.30 LAVORO CONTADINO DEL PASSATO. Dimostrazione di un lavoro contadino del passato presso la Casa Contadina di Cavareno. La casa si trova in uno dei blocchi di abitazioni più antiche del paese e conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO Palatenda ore 21.00 VAI COL LISCIO. Serata di ballo con DJ Luciano. Ingresso libero. Per informazioni: Pro Loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco. cavareno@virgilio.it
44
CLES Piazza Cesare Battisti 08.00 - 12.30 MERCATO CONTADINO: la tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Dalle ore 10.00 ASPETTANDO POMARIA. Assaggia i frutti provenienti dal Frutteto Storico di Cles e vota la mela che ti piace di più! E per tutti una simpatica sorpresa da utilizzare in occasione di Pomaria, che si terrà il 13 e il 14 ottobre 2018 a Cles! Info: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it PREDAIA – FRAZ. SEGNO Piazza Padre Eusebio Chini 15.00 - 18.00 ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI PADRE KINO. Orienteering culturale per ragazzi e famiglie: una passeggiata da SEGNO a TORRA e VION - In collaborazione con Gruppo CTG Terre Alte e Comune di Predaia. Per informazioni: Associazione Culturale P. Eusebio F. Chini 3381821910 - info@padrekino.org PREDAIA – FRAZ. TAIO Località Balera BALERA 2.0. Musica e intrattenimenti a cura del Gruppo Giovani di Taio.
DOMENICA 2 SETTEMBRE AMBLAR-DON – FRAZ. DON Casa Endrici ore 17.30 VISITE GUIDATE A CASA ENDRICI. La dimora del Vescovo Celestino Endrici, oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don, è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune. Visita guidata alle ore 17.30. Costo: € 4,00. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it SANZENO Casa Contadina 15.30 - 18.30 ACCOMPAGNAMENTO GUIDATO ALLA CASA CONTADINA. Tipica abitazione rurale rimasta inalterata nei secoli con arredi, utensili, indumenti. Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Attività gratuita. Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 www.castellivaldinon.it
CAVARENO Centro Sportivo Altanaunia-Tennis Halle ore 20.30 “IL SORRISO E’ UNA CURVA CHE RADDRIZZA TUTTO”. Spettacolo a cura di Lucio Gardin scritto in occasione del 137esimo anniversario di nascita delle Pro loco. Lo spettacolo intende far conoscere sia ai nostri compaesani che ai turisti il grande valore del volontariato. Ingresso a pagamento. Per informazioni: Pro Loco Cavareno 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it FONDO Lago Smeraldo ore 12.00 FESTA DI FINE ESTATE. Festeggiamo la fine dell’estate con un pranzo tipico della tradizione nonesa! Per informazioni: Pro Loco di Fondo tel. 0463880088 proloco@fondo.it PREDAIA – FRAZ. PRIÒ SAGRA PAESANA. A cura del Gruppo Giovani di Priò e associazioni del paese. PREDAIA – FRAZ. SMARANO Malga Roen FESTA IN MALGA. A cura degli Alpini di Smarano e Sfruz.
45
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
MOSTRE E ATTIVITà VARIE Elenco servizi Guest Card ESTATE 2018
GUEST CARD TRENTINO
Per l’intera durata della tua vacanza con Guest Card Trentino potrai entrare gratis in più di 70 siti tra musei, castelli e parchi naturali viaggiare liberamente in tutto il Trentino con il trasporto pubblico provinciale. Trentino Guest Card è facile da utilizzare: basta presentarla presso le biglietterie dei musei, castelli, parchi naturali e centri termali per avere un ingresso ad ogni servizio ed esibirla ad autisti e controllori della rete di trasporto pubblico urbana e extraurbana di Trentino Trasporti e Trenitalia (solo su tratte provinciali) con utilizzo illimitato. Gli ospiti delle strutture ricettive della Val di Non aderenti all’iniziativa potranno inoltre usufruire GRATUITAMENTE dei servizi di mobilità estiva.
In Val di Non avrai UN INGRESSO GRATUITO A: � Castel Thun – Vigo di Ton � Museo Retico – Sanzeno � Canyon Rio Sass – Fondo � Parco Fluviale Novella – Romallo � Giardino della Rosa – Ronzone � Gampen Gallery – Passo Palade � Museo “La Casa dell’Acqua” – Fondo � Parcheggio Lago di Tovel � Casa del Parco Lago Rosso – Lago di Tovel � Seggiovia Monte Roen � Parcheggio c/o “Due Laghi” - Predaia, fraz. Coredo (dal lunedì al venerdì) � Navetta San Romedio � Navette Lago di Tovel � Navette Castel Thun � Navette Castel Valer/Castel Nanno – novità 2018
� Sconto 20% ingresso Sores Park parco avventura - Fraz. Tres,
Predaia
� Sconto 20% ingresso Aqualido - Ronzone � Sconto del 10%: Trenino dei Castelli
E la possibilità di degustare i migliori prodotti del territorio ed effettuare un acquisto con uno sconto del 10% presso: � Mondomelinda – Fraz. Segno, Predaia � LM di Lucia Maria Melchiori – Fraz. Tres, Predaia � Caseificio Sociale Coredo – Fraz. Coredo, Predaia � Consorzio Produttori Agricoli Rumo – Fraz. Mocenigo, Rumo � Caseificio Sociale Tovel – Fraz.Tuenno, Ville d’Anaunia � Macelleria Fratelli Corrà – Fraz. Smarano, Predaia � Cantina Laste Rosse – Romallo � Azienda Agricola Maso Kofler – Rumo � Cantina Rotari – Mezzocorona Ma ricorda che sono moltissime le attrazioni che potrai visitare in tutto il Trentino, scoprile tutte su www.visittrentino.info/it/esperienze/trentino-guest-card
Inoltre:
� E car recharger � Escursioni guidate ai “Suoni delle Dolomiti”
Con TGC avrai diritto alla seguente SCONTISTICA: � Sconto 20% ingresso Castel Valer - Fraz. Tassullo, Ville D’Anaunia � Sconto 20% ingresso Castel Nanno - Fraz. Nanno, Ville
D’Anaunia - novità 2018
� Sconto 20% escursione in kayak o canoa canadese del Parco
Fluviale Novella
� Sconto 20% sulla Funicolare Sant’Antonio - Mendola
COME OTTENERE TRENTINO GUEST CARD?
Trentino Guest Card viene rilasciata gratuitamente agli ospiti delle strutture aderenti all’iniziativa e sarà valida per tutta la durata del soggiorno (per soggiorni di minimo 2 notti e un massimo di 20). Per chi soggiorna presso strutture non aderenti all’iniziativa, TGC è in vendita presso i punti info APT a € 40,00 (1 adulto + minori, validità 7 giorni) Info: ApT Val di Non Tel. 0463 830133 - info@visitvaldinon.it
DA NON PERDERE FONDO entrata libera con CANYON RIO SASS Il “Canyon Rio Sass” è un percorso naturalistico di circa 2,5 km totali che si sviluppa su passerelle e scale in metallo ancorate alla roccia della forra che taglia in due l’abitato di Fondo in alta Val di Non. Il Canyon è aperto tutti i giorni, festivi compresi, e gli orari delle visite vengono comunicati al momento della prenotazione. L’escursione dura complessivamente un paio d’ore. La prenotazione delle visite è obbligatoria, meglio se effettuata almeno il giorno precedente e può essere fatta telefonicamente (0463/850000) oppure tramite e-mail (smeraldo@fondo.it). Nel caso di gruppi è consigliabile prenotare con qualche giorno di anticipo per organizzare al meglio l’escursione. Info: Cooperativa Smeraldo Tel. 0463/850000 entrata libera con ROMALLO PARCO FLUVIALE NOVELLA Il Parco Fluviale Novella propone fino al 30 settembre visite guidate sul percorso naturalistico tra lussureggianti boschi e canyon mozzafiato, senza bisogno di prenotazione, con partenza da San Biagio (Romallo) ad ore 10.00 e 15.00. Nel mese di agosto due visite guidate extra alle ore 11.00 e alle ore 16.00 con partenza da Casa de Gentili (Sanzeno) con bus navetta gratuito alle 10.40 e alle 15.40. Per visite in altri orari e per gruppi, invece, è necessaria la prenotazione al numero tel. 0463 432064 cell. 329 8366160. Il Parco ti offre la possibilità di noleggiare la tua MTB o E-bike per pedalare in sella sulla nuova pista ciclo-pedonale Rankipino, alle falde del Monte Ozol, partendo dal Bici Grill “Plan Palù” di Cloz. Info: Parco Fluviale Novella tel. 0463 432064 cell. 329 8366160 info@parcofluvialenovella.it www.parcofluvialenovella.it
RONZONE entrata libera con IL GIARDINO DELLA ROSA da giugno a settembre Il “Giardino della Rosa” vi conduce alla scoperta delle rose del mondo. Oltre quattrocento varietà e migliaia di rose: botaniche, antiche, ibridi inglesi e autoctone dell’arco alpino. Orario di apertura: tutti i giorni 09.30 - 12.30 / 14.30 - 19.00. Costo: Adulti € 3,00; bambini di età inferiore a 6 anni / disabili e loro accompagnatori: entrata gratuita; ragazzi dai 7 ai 18 anni/ Senior (oltre i 65 anni) e Gruppi (min. 15 persone): € 2,50; famiglie (2 adulti + figli di età inferiore ai 18 anni): € 6,00. Per info e richieste visite guidate per gruppi (min. 15 pax.): tel. 0463 880551 info@giardinodellarosa.it www.giardinodellarosa.it SANZENO SANTUARIO DI SAN ROMEDIO Il Santuario di San Romedio è uno dei più caratteristici eremi e testimoni della fede cristiana d’Europa, con le sue cinque chiesette inerpicate su un solitario sperone di roccia e i suoi 131 scalini. Il Santuario è aperto tutto l’anno con ingresso libero. ORARIO luglio ad agosto: ore 8.30 —19.00. SANTE MESSE: le messe al Santuario vengono celebrate dal lunedì al venerdì ad ore 17.00; la domenica e giorni festivi ad ore 09.00 e 11.00. Info: tel. 0463 536198 / 0463 636127 Apt Val di Non tel. 0463 830133. VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. TUENNO LAGO DI TOVEL Una splendida gemma color smeraldo incastonata nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Nelle sue limpide acque si specchiano le Dolomiti di Brenta. Il lago offre in ogni stagione scenari di incantevole bellezza, che possono essere colti percorrendo la passeggiata che lo abbraccia. Info: Apt Val di Non tel. 0463 830133 info@ visitvaldinon.it
CASTEL THUN Emblema degli antichi fasti di una delle più potenti e ricche casate trentine, quella dei Tono, Castel Thun sorge su un’altura poco distante dall’abitato di Vigo di Ton. L’imponente maniero è uno dei complessi museali più importanti dell’intero arco alpino, sede periferica del famoso Castello del Buonconsiglio di Trento.
Orari Castel Thun Estate 2018: fino a domenica 28 ottobre:
aperto da martedì a domenica con orario 10.00 - 18.00
Aperture straordinarie:
tutti i lunedì dal 16 luglio al 3 settembre.
Apt Val di Non - Tel. 0463 830133
46
CASTELLI IL TRENINO DEI CASTELLI
SALI A BORDO DEL TRENINO DEI CASTELLI E SCOPRI I MANIERI DELLA VAL DI NON E DELLA VAL DI SOLE! Vivi una giornata speciale alla scoperta di castelli trentini e dei sapori della Val di Non e della Val di Sole. In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio nella storia e nell’arte, dai castelli di Ossana e di Caldes in Val di Sole, alla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Ad ogni tappa ci sarà una golosa pausa dedicata al meglio della produzione enogastronomica trentina. Quando: tutti i sabati dal 21 luglio al 15 settembre 2018 – Date speciale Famiglia: Domenica 3 giugno, domenica 29 luglio, domenica 5 agosto e domenica 26 agosto. Per maggiori informazioni su date, costi e prenotazioni: Agenzia Guida Vacanze Tel. 0463 423002 info@guidavacanze.it www.iltreninodeicastelli.it entrata libera con TON CASTEL THUN Imponente e austero, dal Medioevo al Novecento Castel Thun fu la dimora di una delle più potenti famiglie feudali della regione, quella dei Tono. Situato su una collina in posizione panoramica rispetto all’intera Val di Non, è circondato da un complesso sistema di fortificazioni costituito da torri, mura, bastioni e fossato. Il maniero è uno dei complessi museali più importanti dell’arco alpino, sede periferica del famoso Castello del Buonconsiglio di Trento. Orario: fino a domenica 28 ottobre aperto da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Aperture straordinarie: i lunedì dal 16 luglio al 3 settembre 2018. Tariffe ingresso: intera € 8,00; ridotta € 6,00; ridotta studenti € 3,00. Info: APT Val di Non tel. 0463 830133. Visite guidate, attività per la scuola, laboratori per famiglie: Servizi educativi del museo Tel. 0461 492811; education@buonconsiglio.it
VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. NANNO sconto del 20% con CASTEL NANNO – NOVITÀ 2018! Dal 31 marzo 2018 Castel Nanno è aperto al pubblico! Castel Nanno è visitabile con guide Apt o del circuito provinciale della Provincia Autonoma di Trento. Durata della visita 45/50 minuti. Il castello verrà raccontato esternamente ed internamente dove si potranno percorrere e visitare alcuni degli spazi dislocati sui due piani del castello. In estate possibilità di “Picnic castellano” nel parco di Castel Nanno circondati dalle suggestive mura dell’antico maniero. Per conoscere giorni e orari di apertura visita www.castellivaldinon.it. Prezzi di ingresso: intero € 6,00 - ridotto € 5,00 (gruppi superiori alle 15 persone, minori di anni 18, possessori di Trentino Guest Card); per altre agevolazioni visita il sito ufficiale. Possibilità di biglietto cumulativo con Castel Valer. È consigliata la visita di entrambi i castelli per percepire l’evoluzione che un castello può avere nel corso dei secoli a causa delle vicissitudini storiche che lo hanno interessato. Maggiori info: www.castellivaldinon.it ApT Val di Non tel. 0463 830133. VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. TASSULLO sconto del 20% con CASTEL VALER Dal 31 marzo 2018 Castel Valer è aperto al pubblico! Castel Valer è visitabile solo con guide dell’APT Val di Non o del circuito provinciale della Provincia Autonoma di Trento. Durata della visita: 1 ora e 15 minuti. Sale e stanze visitabili: cantine, cortile interno, giardini, Cappella di San Valerio affrescata da Giovanni e Battista Baschenis, stanze Madruzziane, stanze “Lo Studio”, cucina gotica, loggiato, salone degli Stemmi. Per conoscere giorni e orari di apertura visita www. visitvaler.it. Prezzi di ingresso: intero € 10,00 - ridotto € 8,00 (gruppi superiori alle 15 persone, minori di anni 18, possessori di Trentino Guest Card); per altre agevolazioni visita il sito ufficiale. Possibilità di biglietto cumulativo con Castel Nanno. È consigliata la visita di entrambi i castelli per percepire l’evoluzione che un castello può avere nel corso dei secoli a causa delle vicissitudini storiche che lo hanno interessato. Maggiori info: www.visitcastelvaler.it ApT Val di Non tel. 0463 830133.
VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. TASSULLO sconto del 20% con CACCIA ALL’INDIZIO A CASTEL VALER tutte le domeniche Castel Valer vi aspetta ogni domenica per una speciale visita guidata dedicata alle famiglie e una divertente caccia all’indizio per tutti i bambini! Osserva bene il castello e le sue sale, trova i particolari e rimettili al loro posto! All’inizio della visita ti verrà consegnato il tuo stemma nobiliare e una volta arrivati nel salone degli stemmi, scova la tua famiglia d’origine! Quando: ogni domenica alle ore 11.00 Dove: Comune di Ville d’Anaunia, fraz. Tassullo - Castel Valer. Attività per bambini delle scuole elementari accompagnati dai genitori. Prezzo: intero: € 10 - ridotto: € 8 minori di 18 anni, adulti possessori di Trentino Guest Card, gruppi superiori a 15 persone. € 6 minori di 18 anni possessori di Trentino Guest Card. TARIFFA FAMIGLIA: è prevista una tariffa famiglia: € 25,00 per 1/2 adulti e n. bambini (tariffa massima che un nucleo familiare può spendere). Come fare per partecipare? Basta presentarsi almeno una mezz’ora prima (verso le ore 10.30) alla biglietteria del castello in piazza a Tassullo. NON è necessaria la prenotazione! Per maggiori info: www.visitcastelvaler.it ApT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it
MUSEI, MOSTRE E PERCORSI ESPERIENZIALI CASTELFONDO Casa Sociale da sabato 11 a domenica 25 agosto MOSTRA DI SCULTURE E DISEGNI ARTISTA PAOLO MARCHETTI. Artista a tuttotondo dalla matita alla scultura con particolare ricerca e conoscenza dei materiali. Per informazioni e orari di apertura: Comune di Castelfondo – 0463 889166 castelfondo@comuni.infotn.it CLES L’AREA ARCHEOLOGICA DI CAMPI NERI Campi Neri di Cles è una località di straordinario interesse per l’archeologia del Trentino, nota a livello internazionale per aver restituito l’eccezionale documento giuridico noto come Tabula Clesiana. Di particolare rilievo risulta una struttura circolare di notevoli dimensioni, databile tra l’età del Rame e la fase iniziale dell’Antica età del Bronzo, rinvenuta nel parco dell’A.P.S.P (Azienda Pubblica per i Servizi alla Persona) Santa Maria di Cles. Nel nuovo settore messo recentemente in luce presso l’Istituto Comprensivo Bernardo Clesio, invece, è visibile un tratto di strada, una “via sacra” risalente alla seconda età del Ferro. L’area archeologica presso l’A.P.S.P. Santa Maria è visitabile con accesso dalla portineria tutti i giorni dalle ore 14 alle 18. L’area archeologica presso l’Istituto Comprensivo Bernardo Clesio è visitabile liberamente tutti i giorni da giugno a settembre. Per maggiori informazioni: http://www.comune.cles.tn.it/Aree-tematiche/Cultura/ Area-archeologica-Campi-Neri oppure www.facebook.com/campinericles CLES Palazzo Assessorile 6 luglio – 23 settembre 2018 MOSTRA DEDICATA ALLO SCULTORE ADOLF VALLAZZA. La prestigiosa sede espositiva di Palazzo Assessorile aprirà le porte a un interprete internazionale della scultura contemporanea, Adolf Vallazza (Ortisei, Bz, 1924), facendosi contaminare e offrendo l’ambientazione ideale sia per le celebri sculture astratte, su tutte il ciclo dei Totem, sia per gli arcaici e fantasiosi Troni, sia per la produzione figurativa, meno nota ma di grande impatto. Sarà questa l’occasione per ammirare inoltre una parte della sterminata produzione grafica del Maestro, da lui ritenuta di grande importanza ma che ad oggi ha trovato poche occasioni di visibilità. La mostra, a cura di Gabriele Lorenzoni in collaborazione con l’Archivio Vallazza, metterà al centro il rapporto di Adolf Vallazza con il Trentino, terra con la quale il Maestro intrattiene un rapporto speciale, fatto di continui scambi, amicizie e affinità, dimostrate da una intensa attività espositiva. ORARI: lunedì 14.30-18.30, martedì – domenica ore 10.00-12.30 / 14.30-18.30. Luglio e agosto apertura serale sabato e domenica 20.00-22.00 FONDO entrata libera con MUSEO “LA CASA DELL’ACQUA” Il Museo LA CASA DELL’ACQUA è uno spazio composto da sei ambienti che accompagnano il visitatore in un viaggio con l’acqua, elemento principale del paesaggio di Fondo. Sono presenti: suoni registrati in sound design, interviste ai depositari della memoria storica legata all’acqua, animazioni con video in stop motion, la casa sostenibile e la libreria di storie e racconti d’acqua dedicati ai più piccoli e altri spunti scientifici.
Uno spazio situato in un rione storico “Giò a l’Aca” del paese di Fondo da cui partono le passeggiate e visite al Canyon del Rio Sass che da secoli ha modellato il paesaggio e influenzato la distribuzione dell’abitato. Un luogo magico, collegato a piano terra all’antico Mulino Bertagnolli scrigno di memoria, dove ancora oggi l’acqua della roggia muove le pale della vecchia ruota che metteva in movimento le macine. Orari di apertura: fino al 10/09 da martedì a domenica 10.00-12.00/15.0017.00. Chiuso lunedì. Tariffe di ingresso: € 4,00 per gli adulti e i ragazzi sopra ai 15 anni - € 2,50 per i bambini tra i 6 e i 14 anni. Gratuito sotto ai 6 anni. Per gruppi tariffe da concordare in base al numero dei partecipanti. Per gruppi e scolaresche, previa prenotazione, apertura anche in altri giorni e orari. Il Mulino Bertagnolli Il Mulino Bertagnolli, invece, sarà aperto fino al 1 luglio con i seguenti orari: giovedì, venerdì e domenica 14.30-18.00; dal 2 luglio al 2 settembre gli orari di apertura saranno invece i seguenti: tutti i giorni 10.00-12.00 e 15.00-18.00. L’ingresso al Mulino Bertagnolli è libero. Per informazioni: Cooperativa Smeraldo Tel. 0463/850000 www. canyonriosass.it
Comune di Revò
30 giugno - 14 ottobre Revò | Casa Campia
A RUOTA LIBERA La bicicletta in Trentino dal dinamismo di Fortunato Depero alle vittorie di Letizia Paternoster
PERIODO MOSTRA Da sabato 30 giugno a domenica 14 ottobre 2018 luglio e agosto dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00 sabato e domenica dalle 15.00 alle 21.00 settembre e ottobre dal venerdì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00 Ingresso € 2 - gratuito under 18 Comune di Revò Tel. 0463 432113 casacampia.revo@gmail.com Casa Campia Con il contributo di
Con la collaborazione di REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE AUTONOME REGION TRENTINO-SÜDTIROL REGION AUTONÓMA TRENTIN-SÜDTIROL
Cagnò
Romallo
Cloz
Comuni di Novella
Consorzio BIM dell’Adige
Brez CENTRO CULTURALE
D’ANAUNIA
CASA DE GENTILI
Collezione Walter Chiattone
LIVO Palazzo Aliprandini Laifenthurn 29 giugno - 22 luglio LUCI E OMBRE DEL LEGNO. Mostra di scultura lignea con l’esposizione delle opere dei primi tre artisti classificati al Simposio Internazionale del Tesino con la partecipazione dell’affermato maestro gardenese Paul de Doss – Moroder. ORARI DI APERTURA: giorni feriali: 20.00 - 22.00 sabato e domenica 16.00 - 18.00 / 20.00 - 22.00. Ingresso libero. Per informazioni: Il Quadrifoglio - associazione culturale Livo” Tel. 3289453679 – 3395226118 entrata libera con PASSO PALADE (BZ) LA GAMPEN GALLERY da maggio ad ottobre Direttamente sul valico del Passo Palade si trova questa impressionante fortificazione. In soli 9 mesi a cavallo tra il 1940 e 1941 centinaia di operai costruirono quasi inosservati chilometri di gallerie nella montagna che vennero poi dimenticati dopo l’ordine di sospendere i lavori. Dal 2014 il Gampen Bunker è stato messo in sicurezza ed è ora accessibile al pubblico e arricchito da una suggestiva mostra di fotografie relativa alla costruzione della strada del Passo delle Palade e un’esclusiva mostra di minerali. Dove: PASSO PALADE, SENALE-S.FELICE (BZ). Sul confine tra Alto Adige e Val di Non. Orari apertura: Luglio e Agosto tutti i giorni ore 10.00 – 17.00. Per gruppi aperto su prenotazione anche in altri orari. Per maggiori informazioni: www.gampengallery.it | tel. 0463 886321.
PREDAIA - FRAZ. COREDO Vie del paese dal 13 al 18 agosto “IL LEGNO RIPRENDE VITA” - 17^ edizione del simposio di sculture in legno. Il tema proposto agli artisti quest’anno sarà “La strega in ogni donna”. Il simposio si conclude con la premiazione nella serata di sabato 18/08 nel piazzale di Casa Da Marta, in occasione della tradizionale Festa dei Vouti. Info: Comune di Predaia - ufficio cultura tel. 0463-536121 - interno 7 - Cell. 3473218219 PREDAIA fraz. Coredo MOSTRE A CASA MARTA Dal 7 giugno fino al 15 luglio - Mostra: “Like Floyd - A Pink Floyd Story: Ricordi e Memorabilia”: 50 anni di storia dei Pink Floyd raccontati da un’esposizione di libri, discografia, oggettistica, ricordi e cimeli di collezionisti. Una raccolta che riassume la passione di milioni di fan e amanti della musica rock del famoso e inimitabile gruppo musicale britannico. Dal 29 giugno al 29 luglio - Mostra: “Project Art.. In mostra”. Un progetto tenace ed ambizioso realizzato dalla Cooperativa Sociale GSH che ha lo scopo di andare oltre. Oltre ciò che vede, che sente, che immagina, perché l’essenza stessa della persona è oltre le apparenze. Artisti speciali che hanno consegnato a pennello, colori e tela, le loro emozioni inespresse. Dal 10 agosto al 16 settembre - Mostra personale dell’Artista Danilo Pozzatti. Il famoso pittore trentino Danilo Pozzatti presenterà al pubblico la sua nuova creazione artistica: la sua personale interpretazione della famosa “Inquisizione D’Anaunia” vissuta a Coredo a partire dal primo decennio del 1600. Orari mostre: mese di luglio: mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 16:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 22:00 mese di agosto: dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 22:00. Per visite guidate a gruppi su richiesta tel a 347/3218219 (Chiara Brusinelli).
47
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
La mia Anaunia: mostra filatelica della classe Open che illustra attraverso i francobolli, le cartoline e altri documenti le bellezze della nostra valle. CENTRO CULTURALE
D’ANAUNIA
CASA DE GENTILI
Picasso Desnudo La storia dell’arte raccontata da Dario Fo 14 LUGLIO / 14 OTTOBRE CASA DE GENTILI Centro Culturale d’Anaunia SANZENO (TN)
Agosto Mostra a cura di Dolzani Francesca: artista nonesa nata nel 1973 e residente a Terres frazione di Contà; ha sempre avuto una forte predisposizione per le forme d’arte dal disegno alla musica. L’esposizione presenta paesaggi e figure dipinti in acrilico e olio con l’uso di materiali come stoffe, colle, carta, sabbia. Settembre Mostra a cura di Nazario Zambaldi: artista, regista e formatore teatrale, insegnante di filosofia e scienze umane. POLIS souvenir: l’esposizione è parte del progetto POLIS che attraversa arti visive e performative, con workshop e laboratori. Presentato nel 2016 a Berlino nell’episodio “Babel”, a primavera 2017 presso Museion di Bolzano “Eden”, ai Musei di Ronzone “Souvenir” apre un’indagine sul tema della memoria. In mostra opere e installazioni che dialogano con oggetti, luoghi e persone del luogo. ORARI: dal 06/06 al 7/10 mar-sab: 15.00 -18.30; dal 06/06 al 16/09 aperto anche la domenica: 10.30 - 12.00 e 15.00 - 19.00. Chiuso il lunedì. Ingresso libero. Info: Pro loco Ronzone ronzone. proloco@gmail.com RUFFRÈ-MENDOLA Sala Mostre Maso Costa, 23 tutto l’anno ATTREZZI AGRICOLI IN MINIATURA. Miniature relative all’attività agricola di una volta, realizzate e poi donate al Comune di RuffrèMendola dai fratelli Seppi Emilio e Mario. Apertura: da lunedì a venerdì, chiuso venerdì pomeriggio, sabato e domenica. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria con congruo anticipo telefonando a: Uffici comunali Ruffrè-Mendola: 0463 870004
ORARI: Fino a domenica 16 settembre aperto tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 19.00 venerdì, sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00 Da venerdì 21 settembre a domenica 14 ottobre aperto solo nei fine settimana: venerdì dalle 14.00 –alle 19.00 sabato e domenica 9.00 – 19.00
INFO: www.centroculturaledanaunia.it Facebook/Centro Culturale d’Anaunia centroculturaledanaunia centro.culturale.danaunia@gmail.com
PREDAIA - FRAZ. COREDO MUSEO DEI COSTUMI POPOLARI DAL MONDO Nel centro del paese di Coredo, presso la suggestiva cornice della cinquecentesca Casa Marta, è allestito un piccolo, ma prezioso museo che custodisce costumi tradizionali, utensili, strumenti ed ornamenti popolari e folklorici provenienti dai più disparati angoli della terra. L’esposizione conta più di sessanta costumi popolari provenienti da stati e nazioni diversissimi tra loro e permette di conoscere più a fondo le diverse culture e usanze del mondo, di aprire i propri orizzonti a modi diversi di vivere. Durante l’anno apertura su richiesta. Dal 1 luglio al 31 agosto aperto dalle 16.00 alle 19.00 tutti i giorni, lunedì chiuso. Per gruppi su richiesta possibilità di apertura in altri orari. Ingresso libero. Info: Bruna Marinconz cell. 349-8721617 Comune di Predaia, Ufficio Cultura tel. 0463 536121.
PREDAIA - FRAZ. SEGNO MUSEO PADRE KINO Esploratore, storico, rancher, ma soprattutto missionario e difensore dei diritti degli Indiani. Un museo dedicato a Padre Eusebio Chini. ORARIO: dal 15 maggio aperto tutti i giorni: 14.30 – 18.00 (chiuso il lunedì). Per eventuali aperture nei rimanenti giorni: tel. Chini Alberto cell. 338 1821918 o inviare una richiesta e-mail all’indirizzo info@padrekino.org
PREDAIA, FRAZ. COREDO Casa Marta MUSEO ETNOGRAFICO DELLA CULTURA CONTADINA. Esposizione permanente di oggetti di vita quotidiana, attrezzi di lavoro agricolo e artigianale di un tempo. Il Museo vuole essere punto d’incontro culturale e intergenerazionale, testimonianza di un’epoca passata, custode delle tradizioni e dei costumi della gente anaune. Nel percorso vengono ricostruiti gli ambienti principali della casa di abitazione (la “stua”, la cucina, i vari laboratori artigiani e contadini, sezioni dedicate alla religione, alla migrazione, ecc.). Gli oggetti e gli attrezzi sono accompagnati da didascalie ed immagini fotografiche. Luglio e agosto aperto tutti i venerdì, sabati e domeniche dalle 16:30 alle 19:00. Per gruppi aperto anche in altre giornate su richiesta contattando la Sig.ra Rizzardi Ivana (333 2161291). Info: Comune di Predaia, Ufficio Cultura tel. 0463 536121; Ivana Rizzardi tel. 333 2161291 ivanadamarta@gmail.com PREDAIA - FRAZ. COREDO SEGHERIA VENEZIANA SEGHERIA VENEZIANA. Nel corso del XIX secolo nacquero, in tutto il Trentino, un numero enorme di segherie che usavano la forza dell’acqua per lavorare il legno. Fortunatamente il Comune di Coredo si occupò del restauro di una delle segherie, di tipo veneziano, presenti sul suo territorio, riportandola al suo vecchio splendore. L’antica segheria, in località Palù, può essere visitata oggi liberamente. Accanto alla segheria è stato inoltre costruito il Museo del Legno in cui sono esposti un centinaio di tradizionali attrezzi per il taglio, trasporto e lavorazione del legname, oltre che diversi campioni delle tipologie di piante che crescono in Val di Non. Aperta per gruppi su prenotazione contattando Asuc di Coredo: Luigi Pastorelli cell. 339-5926371 e Renzo Corrà cell. 339-3224419 PREDAIA - FRAZ. SEGNO GOLDEN THEATER – NOVITÀ 2018 Un viaggio virtuale alla scoperta dell’unica mela al mondo conservata all’interno della roccia delle Dolomiti! Ti aspettiamo a Mondomelinda Via della Cooperazione, 21, 38012 Segno di Predaia, TN. Orari: 8.30 - 12.30 / 15.00 - 19.00 - Domenica chiuso. Info: 0463 469299
48
Ingresso libero e gratuito Inaugurazione sabato 14 luglio 2018 ore 17.30 Casa de Gentili - Centro Culturale d’Anaunia
PREDAIA, FRAZ. TRES Piazza Celestino Zadra luglio, agosto, settembre PER NON DESMENTEGIAR. Esposizione di attrezzature di lavoro, arredamenti, materiale fotografico, documentazione varia a testimonianza della vita “de sti ani” a Tres. Visite su prenotazione. Ingresso a offerta. Per informazioni e prenotazioni: contattare Francesca ai nr. 0463 467092 – 346 0933635 REVÒ Casa Campia dal 30 giugno al 14 ottobre MOSTRA A RUOTA LIBERA. Una mostra che vuole raccontare le cronache, le sperimentazioni e le innovazioni della bicicletta. La storia della bici e delle corse si affianca all’esposizione di pezzi storici di importanti collezioni private ma anche di biciclette di grandi campioni come Fondriest, Moser, Callovi, Moscon e Paternoster. L’esposizione vuole accentuare il fascino delle biciclette come opere di alto artigianato e come mezzo di trasporto simbolo di libertà e progresso. Vi sono inoltre opere pittoriche dedicate al dinamismo della bicicletta, frutto del genio del futurista Fortunato Depero e scatti fotografici d’autore che reinterpretano la bicicletta raccontando i percorsi ciclabili della valle. ORARI DI APERTURA: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00 / sabato e domenica dalle 15.00 alle 21.00. Lunedì chiuso. Costo: € 2,00 - gratuito per i minori di anni 18. Per informazioni: Comune di Revò 0463432113 RONZONE MUSEI DI RONZONE MOSTRE PERMANENTI si possono visitare le varie sezioni che spaziano dalla scuola com’era, agli usi e costumi d’Anaunia, dalla cartolina d’epoca e collezionismo minore, all’orientamento e lo sport. MOSTRE 2018 dal 15 giugno al 1° ottobre La forza dell’immagine: i tabelloni didattici. Sono i cartelloni che venivano appesi alle pareti delle aule scolastiche. Il loro utilizzo si colloca negli anni tra il 1880 e il 1960. Essi avevano una funzione esclusivamente didattica e costituiscono la prima forma di utilizzo dell’immagine all’interno della scuola. Insieme a loro si producono le prime carte geografiche, utilizzate per scopi di insegnamento. Quell’ anno avvenne: la mostra illustra attraverso francobolli, cartoline, e documenti vari i piccoli o grandi fatti avvenuti negli anni con il numero finale 8.
SANZENO entrata libera con MUSEO RETICO Il Museo Retico è il centro per la storia antica della Val di Non, dove sono conservati i più importanti reperti archeologici ritrovati sul territorio dall’era glaciale fino alla tarda antichità. Un ruolo importante è riservato al popolo dei Reti che abitava la Val di Non nell’età del Ferro. Orari: dal 20 giugno al 10 settembre: da martedì a domenica ore 10.00 -13.00 / 14.00 – 18.00. Dall’11 settembre al 31 ottobre e dal 1 marzo al 19 giugno aperto sabato, domenica e giorni festivi 14.00 – 18.00. Da marzo a giugno aperto in altri orari per scuole e gruppi (minimo 10 persone) su prenotazione. Ingresso: intero € 3,50 ridotto € 2,50 gratuito fino ai 14 anni e con Trentino Guest Card. SANZENO VAL DI NON MULTIMEDIALE Collocato nelle sale al pianterreno della storica dimora “Casa de Gentili”, la “Val di Non Multimediale” è un percorso didattico, informativo e interattivo dedicato all’ospite della Val di Non che desidera conoscerla in ogni sua sfaccettatura (arte, natura, gusto, tradizione, trekking, eventi, etc…). Un percorso avvincente, ludico e stimolante di scoperta della Val di Non. Al termine del percorso, che dura dai 45 ai 60 minuti, consigliato sia per gli adulti che per i bambini, il visitatore avrà una panoramica sufficientemente esaustiva della Val di Non, sia sotto il profilo geografico-territoriale, che sotto quello storico e culturale. ORARI: fino al 16/09 tutti i giorni lun.-giov. 10.00-19.00; ven.-sab. dom. 9.00-19.00. Dal 21/09 al 14/10 solo nei fine settimana ven. 14.00-19.00; sab. e dom. 9.00-19.00. Per info: www.centroculturaledanuania.it e www.facebook.com/centroculturaledanaunia SANZENO Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili dal 14 luglio al 14 ottobre MOSTRA: PICASSO DESNUDO. LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA DA DARIO FO. La storia di Pablo Picasso raccontata da un docente d’eccezione, Dario Fo. Con l’ausilio dell’indimenticabile Franca Rame ed il supporto di tele e tavole da lui stesso dipinte a compendio della narrazione, il Premio Nobel illustra al pubblico la vita e le opere di uno degli artisti più influenti del Novecento: Picasso rivive nel racconto magmatico e coinvolgente di Dario Fo, che, con l’abilità di un pittore, delinea una storia dell’arte contrassegnata dalla genialità tecnica e inventiva dei suoi artefici, spesso in aperta contrapposizione rispetto al gusto vigente e ai dettami del potere. Attraverso i suoi dipinti Dario Fo porta in scena la vita e le opere di Pablo Picasso. Orari: fino a domenica 16/09 aperto tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 19.00, venerdì, sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00. Da venerdì 21/09 a domenica 14/10 aperto solo nei fine settimana: venerdì dalle 14.00 –alle 19.00, sabato e domenica 9.00 – 19.00. Ingresso libero. Per informazioni: Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili tel. 0463 510050 centro.culturale.danaunia@gmail.com www.centroculturaledanaunia.it Facebook/Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili. Iscriviti alla Newsletter! SFRUZ MUSEO DELLE ANTICHE FORNACI. La tradizione artigianale del comune di Sfruz ha una storia secolare; il nome di questo piccolo comune della valle è legato in particolar modo alla fama che alcuni mastri artigiani del paese seppero conquistarsi per la loro perizia nel costruire le tradizionali e pregiatissime Stufe ad Olle. Apertura su richiesta. Info: andrea.biasi@hotmail.com (entrata libera).
CHIESE, PALAZZI E DIMORE ORARI APERTURA EDIFICI STORICO-ARTISTICI Chiesetta S. Lucia – Fondo: dal 1/07 al 31/08 mercoledì, venerdì, sabato 14.30 – 18.00. Dal 1/09 al 11/11 aperta mercoledì e sabato 14.30 – 18.00 Chiesetta S. Vigilio – Tassullo: fino al 30/09 giovedì e domenica 14.00 – 17.30 Chiesetta S. Maria – Taio: fino al 30/09 mercoledì, venerdì e sabato 14.00 – 17.30 Chiesetta S. Rocco – Tuenetto: fino al 30/09 mercoledì, venerdì e domenica 14.00 – 17.30 Chiesetta S. Marcello – Dardine: fino al 30/09 giovedì e sabato 14.00 – 17.30
AMBLAR – DON – FRAZ. DON CASA ENDRICI Sorge nell’antico borgo di Don la dimora del Vescovo Celestino Endrici oggi di proprietà del Comune di Amblar-Don. Il palazzo è un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune visitabile liberamente o con guida. Da sabato 7 luglio a domenica 2 settembre aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30. ORARI VISITE GUIDATE: sabato e domenica alle 17.30. Info: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CAVARENO CASA CONTADINA La Casa Contadina di Cavareno si trova in uno dei blocchi di case più antiche del borgo. Su una parete è riportata la data “1626”. La Casa conserva una serie di ambienti che rievocano l’umile e tipica dimora contadina nonesa. Dal 21 luglio all’8 settembre aperto dalle 16.30 alle 18.30. Tutti i sabati vi sarà la dimostrazione di un lavoro contadino del passato. Info: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it CLES PALAZZO ASSESSORILE Le sue forme attuali sono frutto della ricostruzione quattrocentesca di una precedente torre duecentesca. All’interno le stanze del secondo piano sono affrescate con motivi allegorici e decorazioni a grottesca. Stanza molto importante è la Sala del Giudizio dove spicca un affresco rappresentante l’allegoria dell’Amicizia; in questa stanza, a partire dal 1679, si svolgevano le funzioni giuridiche della valle. Dalla fine del XVI secolo le stanze del terzo piano furono adibite a celle detentive fino agli anni 70 del XX secolo. All’interno del Palazzo Assessorile si trova la copia della Tabula Clesiana, tavoletta in bronzo che riporta l’editto dell’imperatore Claudio con cui concede la cittadinanza romana agli Anauni il 15 marzo 46 d.C. Per informazioni: Pro Loco Cles tel. 0463 421376 - Comune di Cles - Ufficio Cultura tel. 0463 662090 - www.cleseventi.it
MUSICA
ENOGASTRONOMIA
CLES Biblioteca di Cles dal 12 al 26 luglio PIANOFORTE SILENZIOSO. Un pianoforte digitale con 20 cuffie utilizzabile liberamente in modalità silenziosa nell’orario di apertura della biblioteca. Suonalo a tuo piacimento e invita i tuoi amici ad ascoltarti in cuffia! Dal lunedì al venerdì 10.00 - 12.00 / 14.30 - 18.30. Sabato 10.00 - 12.00. Domenica chiuso. Ingresso libero. Per informazioni: Biblioteca di Cles tel. 0463 422006 cles@biblio.infotn.it
CALDARO Via delle Cantine dall’11 al 14 agosto FESTA DEL VINO. Il vino rappresenta un vero e proprio fil rouge per Caldaro al Lago. Ed è in suo onore che la banda musicale “Bürgerkapelle Kaltern” organizza ormai da decenni l’apprezzato evento “Kalterer Weinfest”. Ad agosto, per quattro serate consecutive, Via delle Cantine si trasforma in una festa a cielo aperto: tantissima musica, specialità tradizionali quali Strauben, piatti a base di carne e pasta e naturalmente il buon vino di Caldaro ne sono gli ingredienti principali. Associazione Turistica di Caldaro: tel. 0471 963169 info@caldaro.info
FONDO Palanaunia 31 luglio – 26 agosto FONDO MUSIC FESTIVAL. Un ricco calendario di 24 spettacoli che prevede l’integrale delle sinfonie di Tchaikovski, l’integrale delle sinfonie di Beethoven e 4 opere in concerto: Aida, Lucia di Lammermoor, Tosca e Traviata. Orchestra: Opera Symphony Orchestra e Coro. Direttore: Alessandro Arigoni. Maestro collaboratore: Gianfranco Messina. Cast Vocali: Mauro Trombetta. Per informazioni, calendario degli spettacoli, biglietti e abbonamenti: Agenzia Viaggi Etli: 0463 830377 www.etlitn.it VAL DI NON MUSICA E LETTERATURA IN VAL DI NON. L’offerta estiva di eventi musicali e letterari di qualità proposta dai cori, dalle bande e dalle associazioni culturali del territorio valligiano e trentino in alcune delle più belle location di carattere storico, culturale o paesaggistico presenti in Val di Non (chiese, castelli, dimore gentilizie, giardini, ecc..). Nel calendario sono inseriti anche gli eventi del circuito “Trentino In Jazz” che avranno luogo nei Comuni aderenti all’iniziativa. Per info su date e luoghi di svolgimento degli eventi consultare il calendario giornaliero o il sito www.centroculturaledanaunia.it
LIVO CHIESA DI SAN MARTINO dal 5 al 22 luglio, ore 17.30 Possibilità di visite guidate alla chiesa di San Martino per ammirare, in particolare, gli splendidi altari lignei dorati. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente a Anastasia Val di Non 3402558767. MADONNA DI SENALE Visita al santuario di Madonna di Senale con Alfred Weiss. Tutti i sabati dal 1 giugno al 31 agosto. Ore 10.30. Ritrovo in Piazza a Senale. Ingresso libero. Prenotazione entro le ore 17:00 della sera precedente, Tel. 340 651 33 66. SANZENO CENTRO CULTURALE D’ANAUNIA Nel centro storico di Sanzeno, all’imbocco della strada che porta verso l’Eremo di San Romedio, si erge una splendida e storica dimora chiamata “Casa de Gentili” dal nome della famiglia che la abitò dal XVI secolo fino agli anni Novanta del Novecento quando venne acquistata dal Comune di Sanzeno. Oggi il Palazzo è sede del Centro Culturale d’Anaunia (I piano) e, periodicamente, di mostre d’arte (II piano). A piano terra la dimora ospita la “Val di Non Multimediale”: un percorso didattico, informativo e interattivo dedicato all’ospite della Val di Non che desidera conoscerla in ogni sua sfaccettatura (arte, natura, gusto, tradizione, trekking, eventi, etc…). Per info: www.centroculturaledanuania.it e www.facebook.com/centroculturaledanaunia SANZENO CASA CONTADINA Suggestiva sintesi della storia dell’agricoltura della Val di Non degli ultimi due secoli, con esposizione di attrezzi da lavoro, utensili e fotografie. Tipica abitazione rurale e bottega artigianale rimaste inalterate nei secoli con arredi, utensili, indumenti… Dal 18 luglio al 2 settembre aperto mercoledì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30. Accompagnamento guidato ogni 45 minuti. Info: ApT Val di Non 0463 830133 info@visitvaldinon.it
MADONNA DI SENALE Visita del maso bio Roatnocker a Senale con degustazione di pane e formaggio. Tutti i venerdì dal 1 giugno al 31 agosto. Ore 14:30. Ritrovo: Maso Roatnocker Senale Per informazioni: Associazione Turistica Alta Val di Non info@ deutschnonsberg.it Tel. 0463 530088. sconto del 10% sugli acquisti con MEZZOCORONA CANTINA ROTARI dal lunedì al sabato 8.30-12.30/14-18 VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI IN CANTINA. Vivi l’esperienza di una visita alle nostre Cantine: un progetto architettonico unico ed affascinante, perfettamente inserito nella magnifica Piana Rotaliana. Cantine moderne e suggestive dove botti, barriques e bottiglie disegnano gli spazi e racchiudono l’essenza e la vocazione di questa terra. RotariEventi propone visite personalizzate con degustazioni guidate di spumanti Rotari Trentodoc e vini Mezzacorona Trentino Doc in abinamento a prodotti tipici del territorio. Grande novità 2017: visita alla Barricaia Storica ed al nuovo Percorso Storico Museale. Info e prenotazioni: Rotari Eventi Tel. 0461 616300 visite@mezzacorona.it
PREDAIA - FRAZ. SEGNO sconto del 10% sugli acquisti con MONDOMELINDA Il centro visitatori immerso tra i lussureggianti frutteti della Val di Non che permette all’ospite di trascorrere un’esperienza indimenticabile circondato dai colori e dagli aromi delle mele Melinda e dei suoi derivati. Orario estivo punto vendita: aperto da lunedì a sabato: 08.30 - 12.30 / 15.00 - 19.00. Info: 0463 469299 mondomelinda@ melinda.it PREDAIA - FRAZ. TRES Sconto del 10% sugli acquisti con Azienda Lucia Maria Melchiori VISITA GUIDATA ALL’AZIENDA. Alla scoperta della trasformazione della Mela. Visita guidata all’azienda Lucia Maria Melchiori. Scopri come dalla mela si ottengono succo, aceto e sidro. E c’è di più… La visita si conclude presso il MicroBirrificio dove viene prodotta la birra non filtrata. A seguire, assaggio dei prodotti. In aggiunta, possibilità di abbinare pranzi e cene. Orario: 10:00 / 14:00 / 18:00. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima: Tel. 0463 468125 (ufficio) – 0463 466522 (ristorante).
REVÒ Cantina Maso Sperdossi, via F. Filzi 27 19 e 26 luglio; 9, 16, 23, 30 agosto CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi organizza nei mesi di luglio e agosto degustazioni dei suoi vini, abbinati a prodotti tipici locali. Visita alla cantina storica, degustazione di GROPPELLO DI REVO’, MUELLER THURGAU e TRAMINER AROMATICO. Costo a persona: € 6,00. Aperture nei giorni 19 e 26 luglio; 9 - 16 - 23 - 30 agosto, a partire dalle ore 17.00. Ricordiamo che la cantina è comunque sempre aperta per eventuali acquisti. Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione. Info: Domenico: cell. 349 7878460 - Cantina: tel. 0463 432206. ROMALLO Sconto del 10% sugli acquisti con Cantina Laste Rosse, via 4 Novembre, 33 tutto l’anno VINI DI MONTAGNA. Produciamo vini Gewurztraminer e Groppello, Spumante metodo classico e Grappa. La piccola cantina familiare è sempre aperta per assaggi ed acquisti. Orario 11.00 – 18.00. Giorno di chiusura: domenica. Ingresso libero. Con una prenotazione è possibile effettuare una visita guidata ai locali della cantina e degustare i vini proposti in abbinamento ai prodotti locali del territorio. Si organizzano passeggiate nei vigneti (Wine Trekking) ed eventi a tema nei diversi periodi dell’anno. Tutti i lunedì di Agosto aperitivo d’estate (LunedìDiVino) dalle 17.00 alle 20.00 costo 3 euro a calice di vino, senza prenotazione. Info: www.lasterosse.it - pietropancheri@gmail.com - Pietro 348-3345105; - Silvia 347-4039376.
49
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
MANEGGI E FATTORIE DIDATTICHE CAVARENO SUNNY RANCH ▪▪ PASSEGGIATE A CAVALLO tutto l’anno Passeggiate a cavallo per adulti e bambini, esperti e principianti. Orario: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00. Giorno di chiusura: lunedì. Prezzo a partire da € 18,00 a persona. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Sunny Ranch cell. 347 4813183 info@sunnyranch.it ▪▪ PASSEGGIATA SUI PONY tutto l’anno Passeggiata sui pony, per far entrare in contatto i più piccoli con questo bellissimo mondo. Per bimbi fino a 8 anni. Orario: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00. Giorno di chiusura: lunedì. Prezzo a partire da € 5,00 a bambino. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Sunny Ranch cell. 347 4813183 info@sunnyranch.it ▪▪ GIORNATE AL RANCH ogni mercoledì, giovedì e venerdì I bambini, da 6 anni in poi, possono trascorrere una giornata al ranch, dalle 9.00 alle 18.00: due ore di lezione di equitazione e varie attività e giochi con cavalli e pony, partecipando alla vita di scuderia. Costo: € 60, comprensivi di pranzo, merende, lezioni e tutte le altre attività. Info e prenotazioni: Sunny Ranch cell. 347 4813183 info@sunnyranch.it
ORTI E GIARDINI ALTA VAL DI NON AMICI DELLA TERRA Siamo un gruppo di produttori dell’Alta Val di Non che si impegna a salvaguardare il territorio utilizzando il metodo di coltivazione biologico nel rispetto della natura e a valorizzare i prodotti locali. È anche possibile acquistare direttamente presso ogni azienda verdura, frutta e altri prodotti trasformati da fine giugno a fine ottobre. Nei mesi di luglio, agosto e settembre siamo presenti ai mercati contadini di Fondo e Ronzone. Info: Amici della Terra cell. 333 7565357 amiciterra@gmail.com Facebook: Amici della Terra Alta Val di Non. AMBLAR Azienda “Verdura Secondo Natura” di Endrici Marika (via Masi, 16). dal 1° luglio a settembre VERDURA SECONDO NATURA. Produzione di ortaggi di tutti i tipi con metodo biologico, un orto immerso nel bosco lontano da qualsiasi contaminazione. Possibilità di visite all’orto per relax, i bimbi potranno giocare liberamente in natura. Possibilità di acquisto prodotti: ortaggi di stagione (patate, cavoli, spinaci, carote ecc.). Orari: lunedì e sabato dalle 10.00 alle 18.00; il martedì e venerdì siamo presenti nella piazza di Fondo al mercato contadino. Apertura in altri orari previa richiesta telefonica: Marika cell. 331 1550320 www.verdurasecondonatura.it BREZ - AGRITUR MASO PLAZ Ristorante e Giardini
aperto dal 1 aprile al 31 dicembre
UN POSTO DA SOGNO. Il „Giardino della Biodiversità di Alois Margesin è un paradiso per uomo e natura. Migliaia di fiori e piante. Orti pieni di frutta, verdura ed erbe. Ricreazione per anima e corpo. Patria per farfalle, bombi e uccelli. Progetto unico nel quale i visitatori possono imparare a conoscere la ricchezza di specie di ortaggi, frutti, erbe aromatiche e fiori. Tutte le varietà di piante vengono coltivate con la volontà di far conoscere alla gente i sapori della natura. CUCINA CON HIGHLIGHT STAGIONALI. Lo chef propone piatti pieni di gusto con prodotti di stagione, tanti da produzione propria. Asparagi in primavera, verdure fresche dall´orto, carciofi, erbe selvatiche, zucche, crauti, carne locale, speck e salumi di maiali felici allevati sul posto. Pane e dolci fatti in casa, vino bianco di maso, digestivo del nonno, caffè biologico.
GIARDINO FIORITO E AREA RELAX. I giardini affascinano in ogni stagione su una superfice di 35.000 mq. Abbondante la fioritura del tulipano e dei narcisi in primavera, i fiori perenni ed annuali per tutta la stagione. Grande esposizione di zucche in autunno. permacoltura con ortaggi e frutta di ogni tipo. Accesso libero per un giro tutto rilassante e informativo. Grande area relax con sdraie a disposizione. Laghetti alimentati di acqua da sorgente. VENDITA PIANTE, FIORI E PRODOTTI DI MASO. Esposizione e vendita di piante e fiori perenni ed annuali, piante officinali ed aromatiche. Degustazione e vendita di speck e salumi pregiati da animali allevati sul posto. Ortaggi e frutti di stagione raccolti freschi. PUNTO DI PARTENZA PER PASSEGGIATE E CAMMINATE. Maso Plaz offre numerose passeggiate e camminate per ogni livello. Nella zona sono state creati nuovi sentieri per escursioni brevi, medi e lunghi. Chiedete la cartina in merito al Vostro ufficio turistico o dal Vostro albergatore. Tutti i percorsi possono essere inviati direttamente al Vostro cellulare e sono elencati anche sul sito ourdooractive. com. Scaricate l’app e usufruite di tutte le possibilità outdoor della zona. NOVITÁ 2018: PASSEGGIATA „DUNE DI MASO PLAZ“. Sentiero panoramico per le Dune di Maso Plaz. Bizzarre formazioni di sabbia nei pressi di Maso Plaz. Patrimonio naturale da godere con panorama mozzafiato su tutta la Val di Non. Un’attrazione da non perdere. Orari di apertura: Giardini dalle 9.00 alle 19.00. Ristorazione e cucina dalle 12.00 alle 16.00 - Giorno di chiusura: lunedì info: Tel 339 1390016, info@plaz.it, www.plaz.it, Facebook Maso Plaz BREZ Azienda Agricola Prevedel L’ESSENZA NEL BOSCO. Scoprirete il meraviglioso mondo delle piante officinali. Potrete visitare il nostro grazioso orto botanico, dove vengono coltivate le piante, che trasformiamo in deliziosi infusi e in unguenti speciali, immergendovi in un arcobaleno di colori e riscoprendo i profumi della natura! Circondati da un bellissimo prato e da un bosco i bambini saranno liberi di riscoprire il piacere del gioco in natura. Orari: giovedì e sabato dalle 14.30 alle 18.30. Aperture in altri orari previa richiesta telefonica. Si effettuano anche visite guidate e laboratori didattici per gruppi prenotando in anticipo per verificare la disponibilità. Info: www.lessenzanelbosco.it cell. 333 9750883.
MERCATI CONTADINI E MERCATINI DELLE PULCI CLES Piazza Cesare Battisti tutti i sabati mattina (08.00 - 12.30) fino al 1 settembre MERCATO CONTADINO: La tua spesa direttamente dal contadino! Avrai la possibilità di acquistare frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, burro, ricotta, miele, vino, succhi e confetture, prodotti genuini e locali, freschi e trasformati, che vengono prodotti con tanta passione dalle aziende agricole del nostro territorio. Un modo per conoscere e sostenere la nostra agricoltura, ma anche per voler bene all’ambiente: questi prodotti infatti fanno pochissimi chilometri per arrivare fino a te. Info: Pro Loco di Cles – tel. 0463 421376 – info@prolococles.it MALOSCO Lungo Viale Belvedere martedì 7 e martedì 21 agosto dalle ore 09.00 MALOSOMARKT. Happymarkt. Mercatino dell’usato e dell’artigia-
50
nato hobbistico e casalingo. Trova quello che hai sempre cercato! Per informazioni: Pro Loco Malosco 0463 831559. PREDAIA - FRAZ. COREDO nel parco in Località Due Laghi di Coredo ogni mercoledì dal 25 luglio al 22 agosto PICCOLO MERCATINO DELLE PULCI. Oggetti curiosi e rari. Per informazioni: Thea 366 2079981 RONZONE Piazzale Centro Civico tutti i venerdì pomeriggio (dalle ore 16.00) dal 13/07 al 24/08 MERCATINO DEL CONTADINO. Mercatino con prodotti tipici della zona. Per informazioni: Pro Loco Ronzone 371 3936613 ronzone. proloco@gmail.com
PREDAIA - FRAZ. TAVON Maneggio Agritur Agostini CAVALCHIAMO INSIEME AL RANCH AGOSTINI. ▪▪ PASSEGGIATE A CAVALLO: emozionanti passeggiate a cavallo nei bellissimi boschi della Predaia per famiglie, grandi, bambini, principianti ed esperti. Tutti i giorni su prenotazione. Info e prenotazioni: Stefano 349 6469858 stefanoago83@hotmail.it www.agritur-agostini.it ▪▪ LEZIONI DI EQUITAZIONE AMERICANA: per principianti ed esperti (a partire dai 6 anni)....e per i più piccini possibilità di cavalcare il nostro simpatico pony! Tutti i giorni su prenotazione. Info e prenotazioni: Stefano 3496469858 stefanoago83@hotmail.it www.agritur-agostini.it ▪▪ SETTIMANE VERDI E COLONIE DIURNE: regala un’esperienza unica e indimenticabile a tuo figlio al ranch Agostini: una settimana dal sapore country, immerso nella natura e nel bellissimo mondo del cavallo! Per informazioni e prenotazioni: Stefano 3496469858 stefanoago83@hotmail.it www.agritur-agostini.it RUFFRÈ-MENDOLA Maneggio Coflari Ranch tutti i weekend GITE IN CARROZZA E A CAVALLO con possibilità di fermarsi al Ranch per un pranzo o una cena presso l’agriturismo di famiglia. Passeggiata in pony attorno ai laghetti dei Masi (con sconto del 50% per i bambini le cui famiglie si fermeranno a mangiare al Ranch). Info: coflariranch@virgilio.it Massimo cell. 335 434161. RUFFRÈ-MENDOLA Coflari Ranch - Maso Coflari, 9 SETTIMANE AL RANCH. Stanchi delle solite ferie per i vostri ragazzi? Ecco una soluzione valida: le settimane al ranch al Coflari, completamente immersi nella natura, nella vita di un ranch, a contatto con gli animali, in particolare con i nostri splendidi cavalli, sbirciare nella cucina della nonna...possibilità di partecipare anche ad una sola giornata. Vi aspettiamo! Quando: dal 14 al 20 luglio, dal 24 al 27 luglio – (settimana corta) dal 19 al 22 agosto. Costo: settimana con pernottamento: € 470, senza pernottamento: € 370. Settimana corta con pernottamento: € 270, senza pernottamento: € 230. Prenotazioni obbligatorie il prima possibile. Info: Massimo cell. 335 434161 coflari.ranch@virgilio.it RUFFRÈ-MENDOLA Coflari Ranch - Maso Coflari, 9 dal 3 al 5 agosto, dalle 9.00 alle 20.00 FATTORIA IN FESTA. L’Agritur Al Ranch/Coflari Ranch organizza in questi 3 giorni gare western a livello regionale (Performance, Pole Bending e Barrel Racing, Gimkana) accompagnate dalla cucina tipica trentina. Info: Massimo cell. 335 434161 coflari.ranch@virgilio.it RUMO
sconto del 10% sugli acquisti con
Maso Kofler - Via Molini - Rumo FATTORIA DIDATTICA E DEGUSTAZIONE PRODOTTI AZIENDALI. su prenotazione offriamo: visita alla fattoria del maso - laboratorio per i bambini - degustazione di prodotti aziendali. Orario apertura: 9.00 - 19.00. Visita alla fattoria con laboratorio per i bambini costo euro 7,00 a bimbo. Per info e prenotazione (obbligatoria entro il giorno prima): cell. 349 4989067. VILLE D’ANAUNIA – FRAZ. TUENNO Agritur Leita 1 aprile – 30 ottobre VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA MELA DOP. Per scoprire le varie fasi ed i segreti della coltivazione della famosa mela Melinda, la Famiglia Leita vi propone un percorso agricolo/gastronomico, immerso nei frutteti dell’Azienda che circondano la struttura. Una sorprendente visita guidata in open-air offrirà la possibilità di conoscere il ciclo di vita della mela, le nuove varietà di mela rossa, il territorio e le tradizioni rurali della Val di Non. Il percorso si concluderà nella sala della fattoria didattica dell’agriturismo con golosi assaggi a base di mele (mele a spicchi, mele essiccate, strudel - torta di mela, succo di mela ecc.). Orario: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Prezzo: adulti € 8,00 a persona; bambini da 0 a 6 anni gratis e da 7 a 16 anni: € 4,00. Piano Famiglia: 2 adulti e 2 bambini sotto i 12 anni - pagano 3 quote e agevolazioni per i gruppi superiori alle venti persone. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Leita Giovanni e famiglia cell. 338 8753576 – 348 957219 tel. 0463 451372 www.agriturismo-leita.it – agriturleita@outlook.it.
SPORT & FUN CAVARENO NORDIC WALKING PARK Articolato su 3 percorsi tecnici tracciati con segnaletica specifica e pannelli di avvio muniti di cartografia, il Nordic walking Park nasce con l’intento di dare agli appassionati di questa splendida e innovativa disciplina varie soluzioni: facile (percorso azzurro), medio (percorso rosso) e impegnativo (percorso nero). La camminata nordica è un tipo di attività fisica e sportiva adatta a tutti che si pratica utilizzando bastoncini appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo. Possibilità di singole lezioni o di corsi contattando l’istruttrice Antonia cell. 339 29 17005. MADONNA DI SENALE Escursione ad anello sul monte Luco. Escursione panoramica con vista dalle Dolomiti al gruppo del Brenta fino all’Ortles. Tutti i martedì da giugno ad agosto. Dalle 10.00 alle 15.00. Costo: € 8,00. Prenotazione all’Hotel Zum Hirschen entro le ore 17:00 della sera prima Tel. 0463 886 105. PREDAIA - FRAZ. TAIO Agritur Casamela ESCURSIONI IN MTB ELETTRICHE. Agritur Casamela organizza escursioni guidate in MTB elettriche nei luoghi più spettacolari della valle. Noleggio MTB elettriche anche su richiesta. Per info ed iscrizioni: Agritur Casamela cell. 334 1102024, info@agritur-casamela.it PREDAIA – FRAZ. TRES sconto del 20% con SORES PARK Il parco avventura più bello del Trentino ti aspetta per un’avventura mozzafiato sugli alberi dell’Altopiano della Predaia. Più di 11 percorsi adatti a tutta la famiglia. Il Sores Park si sviluppa per ben 1400m sugli abeti e larici di una maestosa pineta. I vostri bambini potranno avventurarsi in tutta sicurezza sui percorsi filoguidati ad una altezza di 1 metro. Tutta l’attività si svolge affrontando i percorsi in maniera progressiva sotto lo sguardo attento di esperte guide. Dal 17/06 al 09/09/2018 aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo accesso ore 17.00). I gruppi possono accedere su prenotazione anche in altri giorni e orari. Per i più piccoli c’è anche il Sores KIDS (dai 2 ai 6 anni). Tariffe: € 19,00 Sores park - € 17,00 Sores kids; sconto ingresso possessori di Trentino Guest Card; sconto del 20% per i residenti. Ticket Family: 2 adulti e 2 bambini – MAMMA GRATIS! Info: Sores Park - tel. 0463 463500 www.sorespark.it posta@sorespark.it PREDAIA, FRAZ. TRES PREDAIA PARK fino al 15 settembre Ampio e soleggiato parco divertimenti nell’incantevole e suggestivo altopiano della Predaia con una vista mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta. Per i bambini a partire dai 2 anni sono a disposizione il magico tappeto di risalita a bordo del “Tubby”, monsterroller, il tappeto elastico e il parco giochi con gonfiabili. Orari: dal 1° luglio al 15 settembre aperto dalle 9.00 alle 19.30. Giovedì offerta speciale: 5,00 euro per 4 ore di ingresso, tutto incluso. Info: Bar Ristorante Solarium Predaia tel. 0463 463015 – cell. 338 4665632 solarium.predaia@gmail.com.
ROMALLO sconto del 20% con KAYAK Per ammirare i canyon da un’altra prospettiva il Parco Fluviale Novella propone avventurose escursioni in kayak o canoa canadese, di mezza giornata, nelle affascinanti e selvagge gole del Torrente Novella in collaborazione con “Trentino Wild”. L’escursione è adatta a tutti (età minima 5 anni). Pacchetti famiglia per ogni tipo di escursione. Escursioni tutta l’estate alle 9.30 e alle 14.30. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0463 432064 / cell. 329 8366160 info@parcofluvialenovella.it ROMALLO ALMELETO Il primo percorso ludico - didattico per imparare tutto quello che c’è da sapere sulla regina della Val di Non: la mela! AlMeleto è un percorso ludico - didattico davvero unico e speciale! Una passeggiata per grandi e piccini dove scoprire luoghi nuovi, conoscere le mele e come vengono coltivate, giocare con gli insetti, ammirare scorci di Val di Non sconosciuti, riposare nel bosco, annusare, indovinare, leggere o semplicemente camminare…. AlMeleto ha una lunghezza di 5,1 km, con un dislivello di 130 metri e si percorre in 2,5 ore circa. Servono scarpe comode e una buona dose di curiosità. Venite a scoprirlo a Romallo, partendo dalla Piazza Madonna Pellegrina. Info: APT Val di Non tel. 0463 830133 www.almeleto.it RONZONE AQUALIDO RONZONE Il nuovo Lido di Ronzone si propone come una straordinaria oasi di svago, sport e benessere, disposta su una magnifica area panoramica, un balcone sulla Val di Non e rivolta verso le Dolomiti di Brenta. Aperta da giugno all’autunno, con la sua grande piscina riscaldata– che in caso di mal tempo può essere coperta con una struttura telescopica innovativa unica in Regione – la piscina ludica con scivolo e giochi acquatici per bambini e il verde parco che la circonda. Rappresenta una splendida occasione di divertimento, relax ed un po’ di sport per tutti. Un piccolo ma ben fornito bar, potrà soddisfare sia la clientela interna che gli ospiti che non frequentano il Lido, proponendo colazioni, aperitivi, merende e piccoli spuntini, direttamente sulla terrazza panoramica. Godetevi per tutta la giornata o per qualche ora l’occasione di stare da soli, in coppia, con gli amici o con la famiglia, in un’oasi di relax e divertimento. Per tutte le info: www.aqualidoronzone.it SARNONICO, FRAZ. SEIO DOLOMITI GOLF CLUB Per tutti gli amanti del gioco del golf si organizzano corsi settimanali per imparare o perfezionare la tecnica di gioco. Info: Dolomiti Golf Club – tel. 0463 832698. DOLOMITI GOLF CLUB dal 2 al 7 luglio Campus di Golf per Bambini e Ragazzi all’ insegna del divertimento e dell’amicizia aperti a bambini e ragazzi. Iscrizioni in segreteria al numero 0463/832698 o per email info@dolomitigolf.it
Val di Non Multimediale Nel centro storico di Sanzeno, all’imbocco della strada che porta al famoso Santuario di San Romedio, si erge una splendida e storica dimora del XVI secolo chiamata “Casa de Gentili” sede, dal 2013, del Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili. A piano terra della dimora, gli spazi ospitano uno splendido percorso interattivo, ludico, didattico ed informativo sulle risorse naturalistiche e culturali della Val di Non: la “Val di Non Multimediale”. Il percorso, consigliato sia per adulti che per bambini dura dai 30/45 minuti ed è un’occasione unica per conoscere il territorio dal punto di vista naturalistico, storico e culturale… per poi esplorarlo! Vari i dispositivi informativi legati direttamente ai software dell’Azienda per il Turismo della Val di Non.
DOLOMITI GOLF CLUB dal 1° luglio al 2 settembre CORSO GOLF JUNIOR BEGINNER. Con l’inizio della nuova stagione golfistica, anche l’attività giovanile del DOLOMITI GOLF CLUB sta per partire. Anche quest’anno è stato organizzato un corso di golf per bambini e ragazzi fino ai 17 anni che inizierà da domenica 2 luglio dalle ore 12:00 alle ore 13:00 e proseguirà ogni domenica sino al 3 di settembre. Il contributo richiesto per l’intera stagione è di 80,00 € a partecipante. Si presenta un’ottima occasione per praticare uno sport all’aria aperta assieme ad altri ragazzini all’insegna del divertimento e dello svago. Iscrizioni in segreteria al numero 0463/832698 o per email info@dolomitigolf.it
Orari di apertura: Fino al 16/09 tutti i giorni dal lunedì al giovedì 10.00 - 19.00; dal venerdì alla domenica 9.00 - 19.00. Dal 21/09 al 14/10 solo nei fine settimana venerdì 14.00 - 19.00; sabato e domenica 9.00 - 19.00.
INFO: www.centroculturaledanaunia.it Seguici Facebook/Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili
51
ESTATE
WWW.VISITVALDINON.IT
EVENTI SPORTIVI
LABORATORI CREATIVI
FONDO ROYAL ACADEMY OF DANCE dal 1 al 14 luglio Lo stage ha lo scopo di permettere ad allievi ed insegnanti della famosa scuola di balletto di continuare il loro allenamento ed aggiornamento anche durante l’estate. Due settimane di esercitazioni, lezioni di tecnica classica, repertorio, carattere, punte, danza contemporanea, danza spagnola, jazz, pilates ecc. Info: APT Val di Non tel. 0463 830133. PREDAIA - FRAZ. SEGNO Campo Tamburello U.S. SEGNO 6, 7, 8 luglio 2018 COPPA EUROPA OPEN MASCHILE E FEMMINILE E I^ F.I.BA.T. CUP DI TAMBURELLO. In occasione della ricorrenza del 70^ di fondazione del sodalizio U.S. Segno (1948 - 2018) la Federazione Nazionale Palla Tamburello (F.I.P.T. - C.O.N.I.) ha assegnato l’organizzazione della prossima edizione di Coppa Europa Open che vedrà coinvolti numerosi Stati Europei (Spagna - Catalogna - Francia - Italia - Inghilterra - Germania - Ungheria). Proprio per festeggiare adeguatamente tale ricorrenza si vuol promuovere il territorio non solo locale, ma anche tutto il Trentino nella sua storia popolare, nell’enogastronomia, nei suoi prodotti artigianali locali, nei paesaggi e nei suoi luoghi di vacanza da tutti invidiati. Ingresso libero ad esclusione della semifinale e della finale per le quali verrà fatto pagare un biglietto rispettivamente di € 7 e di € 10. Per informazioni e orari: 333 2997549 - chinidoc@tin.it - ussegno@gmail.com RONZONE Centro sportivo 15 - 30 luglio FOGGIA CALCIO IN VAL DI NON. Ritiro del Foggia Calcio in Val di Non. Info: APT Val di Non tel. 0463 830133.
CAVARENO LA FUCINA DEI MESTIERI La fucina dei mestieri, scuola di artigianato per adulti, pone al centro dei suoi programmi la lavorazione di materie prime locali, la valorizzazione di attività artigianali antiche ed altrimenti destinate all’oblio, la cura della salute attraverso l’impiego di prodotti naturali, la cura della tradizione e lo sviluppo di tecniche innovative nella realizzazione di prodotti locali. Un importante progetto di recupero di vecchi mestieri che dagli anni cinquanta in poi sono andati scomparendo per esempio la lavorazione artigianale del feltro, delle ceste, la tessitura e il telaio ... solo per citarne qualcuno. Per informazioni: fucinadeimestieri@gmail.com www.cavareno.org www.facebook.com/ fucinadeimestieri CAVARENO In centro dal 2 al 5 agosto MOSTRA – CONCORSO “TOMBOLA E RICAMO” Scopo della manifestazione, giunta ormai alla terza edizione, è quello di offrire un’occasione di incontro tra gli appassionati e gli artisti che hanno scelto il ricamo, declinato nelle diverse tecniche, per esprimere la propria creatività. Tema del concorso: “Una storia con ago e filo”. Un racconto che unisce le donne di un tempo che, a lume di candela, preparavano il corredo per le spose e le artiste di oggi che continuano nella tradizione di ago e filo per esprimere la propria creatività. Premi ai primi tre classificati. Per iscrizione e informazioni: fucinadeimestieri@gmail.com Tel. 339 3725738 www.cavareno.org/fucina PREDAIA - FRAZ. COREDO Giardino sul lago c/o Due Laghi i venerdì di luglio e agosto LAVORIAMO INSIEME. Attività di laboratorio creativo rivolto ai bambini dalle 10.00 alle 11.30. Info: Coop. GSH tel. 0463 424634. L’orto biologico della Cooperativa Sociale GSH Località Laghi di Coredo e Tavon è aperto alla vendita da metà giugno a fine agosto dal lun. al ven. 10.00 – 11.30.
VAL DI NON Biblioteche durante tutta l’estate TIMBRALIBRO. Iniziativa di lettura estiva per bambini di prima e seconda elementare, in collaborazione con le biblioteche della Valle di Non e Mezzolombardo. Durante le vacanze estive i piccoli saranno stimolati a leggere dei libri elencati in una tessera personale ritirabile nelle sedi di biblioteca aderenti (Taio, Coredo, Romeno, Revò, Cloz, Rallo, Fondo, Sarnonico, Terres, Denno, Campodenno, Ton, Sporminore e Mezzolombardo. Ad ogni libro letto i bibliotecari delle varie sedi apporranno un timbro sull’immagine di copertina del libro letto. In settembre i piccoli lettori che avranno collezionato 8 timbri (della prima classe) e 4 (della seconda classe), riceveranno un diploma ed un premio. Per informazioni: Biblioteca di Predaia fraz. Taio 0463 467189 taio@biblio.infotn.it
SERVIZI FONDO gratuito con E CAR RECHARGER In Piazza Stefenelli trovi una stazione di ricarica per veicoli elettrici. La card “E-CAR RECHARGER”, per ricaricare più volte l’auto fino a complessivi 100 KWH, è in vendita a € 40,00 presso l’ufficio APT di Fondo. La card “E-car recharger” è gratuita per gli ospiti delle strutture aderenti a TRENTINO GUEST CARD. Info: APT Fondo 0463 830133 info@visitvaldinon.it gratuito con ROMALLO E CAR RECHARGER In Via XV Aprile trovi una stazione di ricarica per veicoli elettrici. La card “E-CAR RECHARGER”, per ricaricare più volte l’auto fino a complessivi 100 KWH, è in vendita a € 40,00 presso l’ufficio APT di Fondo. La card “E-car recharger” è gratuita per gli ospiti delle strutture aderenti a TRENTINO GUEST CARD. Info: APT Fondo 0463 830133 info@visitvaldinon.it
SOSTENGONO IL NOSTRO LAVORO
AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) Tel. 0463 830133 - Fax 0463 830161 info@visitvaldinon.it - www.visitvaldinon.it 52
www.facebook.com/valdinon
Ufficio di COREDO Tel./Fax 0463 536499 info.coredo@visitvaldinon.it
Ufficio di CLES c/o PRO LOCO CLES Tel. 0463 421376 - Fax 0463 422794 info.cles@visitvaldinon.it
Ufficio di PASSO MENDOLA Tel. 0463 839114 info.mendola@visitvaldinon.it