WWW.VISITVALDINON.IT
CALENDARIO
M A N I F E S TA Z I O N I
2014/15
Dicembre VENERDÌ 12 DICEMBRE CAGNO’ Piazza San Valentino dalle ore 17.00 FESTA DI SANTA LUCIA. Ad ore 17.00 bambini e famiglie si ritrovano nella piazza principale per andare alla ricerca di Santa Lucia lungo le vie del paese, con campanelli festosi. Ad ore 19.00 bambini, adulti e famiglie si incontrano nella piazza del paese per un momento conviviale, con castagnata offerta dalla Pro Loco, tè e vin brulè per tutti. Info: Pro Loco Cagnò - cell. 339 8635912 / 328 8049079 proloco.cagno.tn@tiscali.it CLES Biblioteca comunale ore 16.15 LABORATORIO NATALIZIO. Costruiamo una casetta per abbellire il tuo presepe! Età consigliata 8-12 anni. Euro 3 a bambino (per il percorso di 2 incontri). Iscrizioni in biblioteca fino ad un max. di 15 bambini. Info: Biblioteca di Cles - tel. 0463 422006 fax. 0463 608837 Cinema Teatro ore 21.00 STAGIONE TEATRALE “NUOVI SCENARI”. Spettacolo teatrale - “My Romantic History”. Commedia di D. C. Jackson - Traduzione di M. Ghelardi - Prima traduzione e messa in scena in Italia. A cura di ariaTeatro - Pergine. Ingresso intero: € 8,00 - ridotto: € 7,00. Info e prenotazioni: Cinema Teatro Cles cell. 329 0213251. COREDO Casa Marta ore 17.30 INAUGURAZIONE MOSTRA “STORIE DI TURISMO IN VAL DI NON”. Percorso di ricerca, eventi e iniziative sulla storia del turismo in val di Non al passo della Mendola, in Alta Anaunia e in Predaia. Orari apertura fino al 6 gennaio: tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.30. Per maggiori info: Fondazione Museo storico del Trentino Tel. 0461 230482 - Comune di Coredo tel. 0463 536121 CUNEVO Sala polifunzionale del Comune tutto il giorno LE GIORNATE DI CUNEVO. Tre giorni di incontri e approfondimenti sul tema della comunicazione. Ore 10.00: Accoglienza; ore 10.30: Saluti di Covi Michele, Presidente GSH; ore 11.00: Introduzione di Damianis Paolo, Psicologo e Coordinatore GSH Nel pomeriggio avrà luogo il SEMINARIO sul tema “Stimolazio-
ne sensoriale nella disabilità grave e gravissima. I canali sensomotori, l’arteterapia e le metodologie per interagire in situazioni di grave deficit cognitivo-sensoriale”. Programma: ore 14.00: Registrazione dei partecipanti ed apertura del seminario; ore 14.30 “Stimolazione sensoriale nella disabilità grave e gravissima” relatrice Marangoni Annachiara Pedagogista esperta. Ore 16.30: Pausa; ore 17.00: Continuazione del seminario; ore 18.30: Chiusura lavori. Info e Iscrizioni: Cooperativa GSH tel. 0463 424634. CUNEVO Teatro comunale ore 20.30 CONCERTO DELLA CORALITÀ CLESIANA diretta dal maestro Tullio Lorenzoni. Serata organizzata in occasione delle “Giornate di Cunevo” dalla cooperativa GSH. Info: Cooperativa GSH tel. 0463 424634. FONDO Colle di Santa Lucia ore 16.30 FESTA SI SANTA LUCIA. Tradizionale festa in onore della Santa amata dai bambini con sfilata fino a Piazza San Giovanni. Distribuzione di the e dolci per tutti. Info: Pro loco Fondo tel. 0463 880088. REVO’ Chiesa parrocchiale ore 18.00 ARRIVA SANTA LUCIA. A cura della Pro loco e delle Donne Rurali. Info: Comune di Revo’ tel. 0463 432113. ROMENO fraz.Salter Canonica ore 16.00 INCONTRO CON S. LUCIA. Partenza dalla Canonica di Salter, sfilata per le vie del Paese con distribuzione di doni per i bambini. The, brulè e cioccolata calda per tutti. Info: Elio 340 7966192 TASSULLO e frazioni Piazza di Pavillo ore 17.30 ARRIVA SANTA LUCIA. Partenza dalla Piazza di Pavillo e sosta nelle piazze di tutte le frazioni. TRES Centro Ricreativo “Prà del Lac” ore 19.45 ASPETTANDO SANTA LUCIA. Giro del paese con l’asinello di Santa Lucia che porta i doni. Al termine cioccolata e the caldo per tutti. Info: Pro Loco Tres tel. 0463 467072
AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) - tel. 0463.830133 - fax 0463.830161 info@visitvaldinon.it - www.visitvaldinon.it
SABATO 13 DICEMBRE AMBLAR Sala Polifunzionale ore 21.00 PROIEZIONE DEL FILM “Zambezia”cartone animato per bambini. Kai è un giovane falco pellegrino che vive da solo con suo padre. Un giorno scopre che esiste Zambezia, un luogo famoso per essere il posto più sicuro che esista per gli uccelli, posto sul limite di una cascata… Ingresso libero. CUNEVO Sala polifunzionale del Comune tutto il giorno LE GIORNATE DI CUNEVO. Tre giorni di incontri e approfondimenti sul tema della comunicazione. Ore 09.00: Accoglienza; ore 9.30-12.30: “Introduzione alla comunicazione aumentativa” con Anastasia Sergio, Psicologo—referente del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa (CSCA) di Milano—UONPIA Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico. Ore 14.30: “CAA e problemi di comportamento” con Bianchi Antonio, Ingegnere elettronico e collaboratore tecnologico del CSCA. Info e Iscrizioni: Cooperativa GSH tel. 0463 424634. Teatro comunale ore 20.30 CINEFORUM “WINTER IL DELFINO”. Serata organizzata in occasione delle “Giornate di Cunevo” dalla cooperativa GSH. Info: Cooperativa GSH tel. 0463 424634. FONDO Chiesa di Santa Lucia ore 14.00 MESSA E CONCERTO DEI CORISTI D’ANAUNIA. Ex sede APT, p.zza S.Giovanni ore 20.00 INAUGURAZIONE MOSTRA “Lampedusa: terra di salvezza”. Dopo una breve presentazione dell’esposizione ci si sposterà al teatro comunale di Fondo per assistere al concerto/spettacolo “Lampemusa: una storia in mezzo al mare” del cantautore Giacomo Sferlazzo, che attraverso racconti e canzoni descriverà la storia di Lampedusa. Ingresso gratuito. Info: Comunità Val di Non 0463 601610 - coesi@comunitavaldinon.tn.it RUFFRE’ Maneggio “Coflari Ranch” GITA NOTTURNA TRA I MASI ILLUMINATI DI RUFFRE’. Gita in carrozza al chiar di luna tra i suggestivi masi e presepi del paese illuminati dai ceppi finlandesi, attraverso il rio Freddo fino ai laghetti di Ruffrè. Possibilità di cena tipica in agritur al termine dell’escursione. Prezzo: € 10,00 adulti, € 6,00 bambini dai 3 ai