WWW.VISITVALDINON.IT
valdinon/
aprile - maggio - giugno C A L E N D A R I O M A N I F E S TA Z I O N I
2017
Aprile SABATO 1 APRILE CLOZ Teatro Parrocchiale ore 21.00 FILM: LE CONFESSIONI. Cineforum con presentazione e discussione finale. Ingresso con tessera. Info: cloz@biblio.infotn.it 0463 872003 REVÒ Centro storico dalle ore 19.00 PASSEGGIATA GASTRONOMICA A RVÒU. Cucine aperte dalle 19.00 nella suggestiva cornice dei vòuti e della cantine del borgo, con possibilità di gustare i prodotti della tradizione gastronomica nonesa, e non solo, con un buon bicchiere di vino Groppello. Musica con gruppi itineranti. Info: Pro Loco Revò 0463 431003.
DOMENICA 2 APRILE CLES Boschi e giardini di Cles ore 8.00 GIORNATA ECOLOGICA. Ritorna la tradizionale giornata per sensibilizzare sull’ambiente e sulla pulizia del verde pubblico. Info: info@prolococles.it tel. 0463 421376 PREDAIA – FRAZ. COREDO Piazza Santa Croce ore 16.00 LA PASSIONE DI CRISTO NARRATA DA SUA MADRE. Evento molto suggestivo organizzato dalla Proloco di Coredo in collaborazione con l’Associazione Arzberg, il Comune di Predaia, la Parrocchia di Coredo, Donne Rurali e Filodrammatica di Coredo: una Passione toccante e realistica, partendo dalla Piazza, passando per il centro del paese fino a raggiungere il luogo della crocefissione. Ingresso libero. Info: Proloco Coredo cell. Stefania Rizzardi 348 7038738 Revò Cantina Maso Sperdossi dalle ore 10.00 CANTINA APERTA. La Cantina Maso Sperdossi rimarrà aperta per tutta la giornata. Sarà possibile visitare la cantina storica, degustare i vini e conoscere la storia del Groppello di Revò, vino autoctono. Ingresso libero. Info: cell. 349 7878460 tel. 0463 432206
REVÒ Centro storico dalle ore 11.30 PASSEGGIATA GASTRONOMICA A RVÒU. Cucine aperte nella suggestiva cornice dei vòuti e della cantine del borgo, con possibilità di gustare i prodotti della tradizione gastronomica nonesa, e non solo, con un buon bicchiere di vino Groppello. Musica con gruppi itineranti. Info: Pro Loco Revò 0463 431003.
SANZENO Casa de Gentili – Centro Culturale d’Anaunia ore 20.30 APRILE CON L’AUTORE. Presentazione libro di Fiorella Degasperi “S.Romedio. Una via sacra attraverso il Tirolo storico”. Ingresso libero. Info: associazione.lampi@gmail.com
REVÒ Distilleria Rossi D’Anaunia – Dallavalle dalle ore 11.30 UN POMERIGGIO IN DISTILLERIA. In occasione della “Passeggiata Gastronomica a Rvòu” la distilleria Rossi d’Anaunia - Dallavalle vi invita ad un pomeriggio di porte aperte: un momento per vivere un’esperienza diversa e nuova, fare quattro chiacchiere con i distillatori e conoscere curiosità sul mondo delle grappe e sulle tecniche produttive direttamente dalla loro viva voce. Al termine della visita è prevista la degustazione di uno o più dei distillati della famiglia Rossi, come la Grappa 137 di Groppello, l’Amaro Rossi d’Anaunia, Lacrima Nera - Liquore di Grappa alla Liquirizia e tanti altri ancora. Ingresso libero. Info: tel. 0463 432684 info@rossidanaunia.it www.rossidanaunia.it
GIOVEDÌ 6 APRILE
ROMALLO Località San Biagio ore 10.00 e ore 15.00 ARTE E NATURA. In occasione della riapertura del Parco Fluviale Novella, speciali visite guidate, senza prenotazione, con partenza alle ore 10:00 e alle ore 15:00. Al termine delle escursioni, compresa nel prezzo del biglietto, visita al suggestivo eremo di San Biagio. Durata 2 ore e mezza. Età minima: 3 anni. Costo: Adulti € 9,00 - Minori di 12 anni € 6,00 - Pacchetto Famiglia (2 adulti + 2 minori) € 25,00. Info: Parco Fluviale Novella tel. 0463 432064 info@parcofluvialenovella.it
MERCOLEDÌ 5 APRILE CLES Cinema Teatro Cles ore 21.00 MERCOLEDÌ AL CINEMA. Proiezione dei più recenti grandi film d’autore. Introduce Michele Bellio. Costo: € 5,50. Prenotazione consigliata. Info: Cinema Teatro Cles cell. 329 0213251
AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) - tel. 0463 830133 - fax 0463 830161 info@visitvaldinon.it - www.visitvaldinon.it
CAVARENO Fucina del Mestieri ERBORISTERIA SCIENZA ANTICA. Un corso per ritrovare il contatto con la natura, per scoprire l’infinita abbondanza del mondo vegetale e le innumerevoli proprietà delle piante che ci circondano, unendo tradizione popolare, conoscenze scientifiche e benessere. Seguendo i ritmi della natura, erbe amare per la “rinascita”, piante da utilizzare per la funzione depurativa, drenante, disintossicante. Per informazioni ed iscrizioni: Zucal Emanuela tel. 0463 875343 diplomata in erboristeria presso facoltà di Farmacia Università di Urbino Email emanuelazucal@yahoo.it Per informazioni: fucinadeimestieri@gmail.com www.cavareno.org www.facebook.com/fucinadeimestieri
VENERDÌ 7 APRILE
PREDAIA fraz. Taio Palamela Sala Congressi Cocea ore 20.30 CONVEGNO “TRENTINO SOSTENIBILE: IL FUTURO DIVENTA PRESENTE”. Saluti e introduzione a cura di Ennio Magnani Presidente APOT (Associazione Produttori Ortofruttcoli Trentini). Intervengono Alessandro Dalpiaz, direttore APOT ed Assomela (Associazione produttori mele italiani) e Roberto della Casa, docente universitario, titolare società Agroter e curatore della ricerca. Convegno organizzato da APOT in collaborazione con la Cassa Rurale d’Anaunia.
1