SUONO: Intervista a Giovanni Mazzarino di Vittorio Pio

Page 1

Ordine n. 53741 del 05/12/2017 - Licenza esclusiva a Fiorenza De Candei

INSIDE di Vittorio Pio

Ordine n. 53741 del 05/12/2017 - Licenza esclusiva a Fiorenza De Candei

Ordine n. 53741 del 05/12/2017 - Licenza esclusiva a Fiorenza De Candei

Oltre le classificazioni di genere

Doppia, importante ricorrenza per Giovanni Mazzarino, pianista di grande esperienza e capacità che con Piani Paralleli (Jazzy Records\ Egea) festeggia un doppio importante traguardo: soli 50 anni d’età ma con ben 30 di carriera.

“Q

uesta concomitanza di date”, racconta Mazzarino, “si è trasformata in un’occasione per creare qualcosa di speciale, un progetto multimediale costituito da un album registrato rigorosamente live e da un film-concerto che ne ha documentato la creazione, firmato dal regista Gianni Di Capua, un autore che si dedica da anni a questa forma di cinema. Desideravo da tempo realizzare un progetto nel quale il suono, la sua qualità e la sua potenza, potessero essere veramente centrali. Si è ritenuto pertanto di registrare presso l’Auditorium della Fazioli, insieme a musicisti con i quali ho condiviso tanta musica: Steve Swallow, Adam Nussbaum, Fabrizio Bosso. Grazie all’apporto dell’Accademia d’Archi Arrigoni diretta da Paolo Silvestri, che naturalmente ha curato anche gli arrangiamenti, sono confluite tutte quelle energie creative che hanno plasmato quella che io definisco la “forza tranquilla” di questa Suite.” Si potrebbe definirla un’opera jazz? L’obiettivo è quello di andare oltre le classificazioni. L’estetica di quest’opera è fortemente contaminata, laddove contaminazione significa riuscire a mantenere le peculiarità di tutte le estetiche

44

presenti. Fazioli è il pianoforte che mi ha accompagnato in tutte le mie incisioni negli ultimi dieci anni. Sono felice di aver legato questo progetto al suono e al nome di questo magnifico strumento, nel quale m’identifico e che mi ha sempre dato l’opportunità di esprimermi con libertà e autenticità. Come è entrato invece il jazz nella tua vita e chi sono stati i tuoi primi idoli? La mia è una passione per la Musica. Ho incominciato a suonare il pianoforte quando avevo cinque anni. A casa mia si ascoltava tanta musica in particolar modo quella sinfonica, classica e lirica. L’ascolto jazzistico era rappresentato dai Crooner quali Frank Sinatra, Tony Bennett e molti altri. La passione per il Jazz è la risultante di un percorso musicale che mi ha fatto crescere attra-

SUONO dicembre 2017 Ordine n. 53741 del 05/12/2017 - Licenza esclusiva a Fiorenza De Candei


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
SUONO: Intervista a Giovanni Mazzarino di Vittorio Pio by Jazzy Records - Issuu