17.18.19 Maggio 2012
Agenda 17/05/2012
18/05/2012
19/05/2012
Mattina Economia comunità,e territorio
Innovazione sistemi, strumenti e prodotti
Legislazione Certificazioni e incentivi
Pomeriggio Materiali tradizionali e/o naturali
Formazione impatto e risorse
Struttura agenda per ogni tema 1- CONOSCERE
1,5 h di relazioni degli esperti del paese invitato: 20 min. per relatore, aprox.
COAC Barcellona, Plaça Nova 5, 08002 Il progetto BaM è una iniziativa dell'Associazione Bioarquitectura Mediterranea di Barcellona. Auto finanziato e auto organizzato. Iniziata come associazione nel maggio 2011 il gruppo BaM ha realizzato varie iniziative durante quest'ultimo anno, grazie alla partecipazione appassionata di volontari ed al supporto logistico dell'Ordine degli architetti di Barcellona
BIOARQUITECTURA MEDITERRÁNEA CONGRESO Y SEMINARIO INTERNACIONAL
che ha messo a disposizione le sue sedi. Il congresso nasce come sviluppo del convegno su architettura e salute realizzato dal gruppo BaM il maggio scorso, sempre presso la sede dell'ordine di Barcellona. Questa prima edizione internazionale di BaM vuole essere la prima di una serie di incontri bilaterali tra Barcellona ed i paesi-città che si affacciano sul mediterraneo per conoscere meglio i contesti vicini, agire più efficacemente nella promozione della costruzione sana ed immaginare un futuro equo e solidale per le persone e l'ambiente. Oltre ad i relatori invitati saranno presentati i finalisti del premio BaM edizione 012 Informazioni sulle attività realizzate disponibili su www.bamconf.org
30 min di presentazione dei progetti finalisti del premio BaM (Italia-España)
2- AGIRE
2h di lavoro e dibattito tra i partecipanti in piccoli gruppi secondo metodologia worldcafé
UNA IMMAGINE PER I NOSTRI OBIETTIVI: una ruota in movimento per relazioni sistemiche Livello 1: CHI?: I PARTECIPANTI
3- IMMAGINARE
30 min. per la presentazione e messa in comune delle conclusioni del world café.
Livello 2: COSA?: 5 TEMI STRATEGICI PER LA ARCHITETTURA E LA SALUTE DEL XXI SECOLO Livello 3:COME?: FASI PER IL CAMBIAMENTO