F A S H I O N PORTFOLIO
Valentina Aldina Iris Olivetti
VALENTINA VALENTINA OLIVETTI OLIVETTI
ISTRUZIONE OTT 2015/ MAR 2018
MA ARTI VISIVE E MODA (curriculum moda), 110 E LODE
OTT 2011/ FEB 2015
BA FASHION DESIGN, 110 E LODE
laurea conseguita il 23 marzo 2018, Università IUAV di Venezia, Venezia
laurea conseguita il 27 febbraio 2015, LABA, Libera Accademia di Belle Arti, Brescia
LAVORO
PERSONALE Nome
SET 2018/ PRESENTE
CONTRIBUTOR per FARMA 282 (https://farma282.com/it/)
MAG 2018/ PRESENTE
PRESS RELATIONS presso la Fondazione Gianfranco Ferré, Milano, Italia All'interno del team di lavoro mi è stata richiesta come principale mansione l'analisi, la modifica tramite programmi di grafica, quali ad esempio Photoshop, e la conseguente catalogazione e archiviazione, sia digitale (studio e utilizzo del database) che cartacea, dell'intera rassegna stampa (Advertising) dedicata a Gianfranco Ferré dal 1970 al 2008. Cooperazione all'interno del team di lavoro, attività di problem solving e gestione dei contatti.
Valentina Olivetti
Data di nascita 20 Ottobre 1991 Luogo di nascita Cremona Nazionalità
Italiana
Lingue
Italiano, Inglese
NOV 2017/ FEB 2018
INTERNSHIP STUDENT presso l’Associazione culturale Germana Marucelli, Milano, Italia
SET 2013/ SET 2014
FASHION STYLIST/ASSISTANT CREATIVE DIRECTOR per Angela Marcato • 17 settembre 2013: workshop ABC Manichini, Corso Como n°5 Milano, in occasione della VFNO - Vogue Fashion Night Out. • 8 settembre 2014: assistente creative director di Angela Marcato per lo shooting Rivista Mondial (Agriturismo Eroma, Lonato del Garda, Bs). • 16 settembre 2014: stylist per la sfilata Solidea, Milano Fashion Week (Palazzo Visconti). Presenza anche di due abiti ideati e realizzati da me (per l’ufficio stampa dell’evento).
CONTATTI Cellulare
(+39) 3335086144
val.olivetti@gmail.com SETT 2012/ FEB 2014
SOFTWARE ADOBE PHOTOSHOP (CC) ADOBE ILLUSTRATOR (CC)
Il mio lavoro è stato incentrato sull'apprendimento delle attività principali del lavoro d'archivio: dalla inventariazione all'archiviazione, dalla conservazione alla ricerca e tutela del materiale storico conservato. La mia attività si è concentrata soprattutto sull’archivio fotografico costituito da materiale fotografico e iconografico, sul riordinamento e sulla schedatura del suddetto materiale a livello sia cartaceo che digitale.
DIC 2012/ MAG 2013
DRESSER (at fashion shows) per Sergei Grinko, Milano, Italia • 25 settembre 2012: vestiarista per la sfilata S/S 2013, Milano Fashion Week, Palazzo della Ragione. • 24 febbraio 2013: vestiarista per la sfilata F/W 2013-2014, Milano Fashion Week, Palazzo Clerici. • 23 febbraio 2014: vestiarista per la sfilata F/W 2014-2015, Milano Fashion Week, Palazzo Clerici.
ASSISTANT FASHION BUYER/GRAPHIC DESIGNER (INTERNSHIP) presso LILLA S.P.A., Molinetto di Mazzano (BS) e Desenzano del Garda (BS), Italia Stage in azienda nel ruolo di assistente fashion buyer e assistente graphic designer aziendale. Parallelamente allo stage in azienda nel week-end ho svolto anche il lavoro di visual merchandiser per sei mesi all’interno del negozio Magazzini F* prima a Desenzano del Garda e poi a Molinetto di Mazzano di un nuovo corner chiamato TOP OF THE SHOP con brand di ricerca provenienti dalle principali capitali europee. Rapporto con la clientela, preparazione e sistemazione dei capi nuovi. Lavoro di marketing, immagine e comunicazione del corner, dei brands e delle novità in negozio tramite web e sui principali social networks (Facebook, Instagram). Amministrazione pagina Facebook di Magazzini F*.
ADOBE INDESIGN (CC)
LINKS www.facebook.com/valolivetti www.instagram.com/valeolivetti www.behance.net/valeolivetti www.linkedin.com/in/vale-olivetti
NJAL
COMPETENZE INFORMATICHE E TECNICHE Microsoft Office (Word - Excell - Power Point) Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe Indesign Mood boards, ricerca tessuti, ricerca e sviluppo concept abito/collezione, realizzazione pattern, illustrazione e progettazione grafica, shooting fotografici, editing foto, buona capacità di scrittura articoli e paper, buone capacità organizzative nel campo della curatela.
https://uat.notjustalabel.com/designer/valentina-olivetti
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)
VOGLIAMO PENSARE 2018
THESIS FASHION COLLECTION I
N
S
P
I
R
A
T
I
O
N
uesta ollezione di moda una tra le tante possi ili proposte di attra ersamento dell’ar i io di Germana aru elli. uesto progetto una eser itazione di ome si possa utilizzare l’ar i io in uanto dispositi o reati o ui inteso ome mezzo da ui partire per la reazione di una ollezione di moda. o de iso di onorare l’eredit di Germana aru elli on entrandomi su al uni dettagli linee orme moti i stampe e olori utilizzati maggiormente dalla reatri e di moda e e pi mi anno olpito. a ollezione rappresenta la mia personale reinterpretazione/postproduzione di un rand e ora non esiste pi . a ollezione indirizzata soprattutto a tutte le donne di oggi determinate indipendenti e dinami e ome era an e nell’intenzione dell’operato di Germana aru elli e pensa a alla donna a 360 gradi una nuo a donna non pi estita di alze e ronzoli ma letteralmente estita di altro. a sua ri er a si on entra a nella realizzazione di api e pote ano interpretare appieno le esigenze della donna del tempo in ostante e ontinuo am iamento . due out t realizzati sono stati ispirati soprattutto dalla linea Unisex (autunno/in erno 1966 67) di Germana aru elli. a realizzazione uindi a pre isto due out t ontraddistinti da linee e orme mas ili ma da olori stampe dettagli e a essori pro enienti prin ipalmente dall’uni erso emminile.
M A R U C E L L I M A R U C E L L I
6
MARUCELLI LO STUDIO DELMARUCE MARUCELLI LOGO MARUCELLIMARUCE b R MARUCELLI MARUCE A N MARUCELLI MARUCE D MA R U CE L L I MARUCE L M ARUCELL I M A R UA C E M A R U C E L L I B MARUCELLI M A R UE C E L P MARUCELLI M A R U C E R I MARUCELLI M A R U C E C MARUCE MARUCELLI E MARUC MARUCELLI T MARUC A MARUCELLI MARUCE G M A R U C E L L I
Art.
Euro
Size
A B S T R A C T a tesi nas e da una ri essione sul tema dell’ar i io e sulla sua ri alutazione ome possi ile metodologia progettuale. uesto per orso stato reso possi ile da un tiro inio s olto presso l’ar i io della reatri e di moda Germana aru elli di enuta ele re nella ilano del se ondo dopoguerra e presente sulle passerelle italiane no all’inizio degli anni settanta del se olo. ’esperienza sul ampo a o erto un materiale uni o su ui ri ettere ai ni progettuali. l ne ultimo del progetto di apire i metodi di la oro del direttore reati o alle prese on operazioni di riatti azione di rand estinti e di ome tali metodi si asino spesso sull’ar i io. uest’ultimo ui inteso ome dispositi o reati o un mezzo da ui partire per la reazione di una ollezione di moda e per una ri essione sul logo del rand. a tesi si arti ola in tre parti una teori a di ri essione e di analisi una esperienziale/te ni a riguardante il tiro inio e in ne una di tipo progettuale. ella parte teori a engono analizzate e messe a on ronto di erse teorie presenti sull’ar i io di i i a gi ri ettuto in passato e in e modo l’importanza dell’ar i io emerge nella moda ontemporanea portando esempi di ome l’ar i io iene utilizzato attualmente dai rand di moda o da istituzioni e ondazioni. ella se onda parte esperienziale iene des ritto il la oro e o s olto durante il tiro inio all’ar i io ( on entrato prin ipalmente sulla s edatura delle otogra e) tra un e ursus sulla ita e le opere di Germana aru elli e un esempio di per orso delle inter onnessioni e possono nas ere all’interno di un ar i io s olto insieme alla uratri e e responsaile dell’ar i io il ia asagrande. a terza e ultima parte si propone ome ollegamento diretto e onseguente on lusione dell’analisi proposta l’ipotesi di riatti azione del rand attra erso un mio progetto di ollezione se ondo una mia ipotesi di lettura e la ri essione sul logo del rand. uesto pro edimento stato in uenzato dal metodo dell’ a ing outure della intera tion designer Giana Pilar Gonz lez e mi a permesso di de odi are e riprogrammare per la sensi ilit del se olo il odi e sorgente della maison aru elli.
Fashion designer / Ph. Valentina Olivetti Model. ian a Pa aro
LE TEMPS REVIENT
final collection I
N
S
P
I
R
A
T
I
O
N
l titolo della ollezione prende in prestito il motto del ron one di orenzo il agni o. l punto di partenza Uomini del ventesimo secolo un li ro di otogra e del otogra o tedes o August ander. ramite i suoi ritratti ander rius ito ad o rire un panorama otogra o di tipi so iali della Germania di eimar tra il 1919 e il 1933. o s elto os otto otogra e tratte da uesto li ro una otogra a per ogni out t realizzato. o s elto le otogra e e pi mi anno olpito attra erso un apo di estiario un ore una tappezzeria una poltrona. utte le otogra e sono rigorosamente in ian o e nero e da ui nas e la mia oglia di inserire tanti olori e mi rappresentano. o de iso os di manipolare ueste otogra e e tramite degli ingrandimenti o o alizzato l’attenzione sui dettagli e mi anno interessato di pi ome i api d’a igliamento mas ile da ui sono partita per reare una ollezione ontemporanea tutta al emminile. o preso ispirazione per la manipolazione di ueste otogra e an e dal la oro dell’artista er e zaslan. n parti olare o preso ispirazione da un suo progetto: Natural Act una ollezione di ollage reati i (in ia e pop) in ui la otogra a onde oto d’epo a in ian o e nero on elementi naturali a olori. ra i modelli della ollezione sono presenti un a ito gilet do e il gilet di ispirazione mas ile parte integrante dell’a ito emminile. Una tutina da pugile resa emminile da una alza appoggiata sul punto ita. Un appotto lungo e o ersize sempre di ispirazione mas ile in ontrasto on la leggerezza del rop top e della gonna mono retella sottostanti. tessuti utilizzati anno dai trapuntati in elluto im ottiti erse di otone spalmati oile di seta pliss ondulati al antara misto lana e as mere. tessuti utilizzati sono molto la orati tramite stampe moti i appli azioni e pliss . olori sono molti e anno dal iola ordeau rosso magenta rosa ronzo erde nero e a i.
fashion at iuav 2017
FASHION AT IUAV 2017 Ph. ran es a i Models. Anna eneg etti Angela ommasi il ia ogato ian a Pa aro udo i a arangoni Giulia oretti ittoria as ina ian amaria anetti
Ph. Petra Erri o Model. imona arraro Mua. Poll a e Up Artist
Ph. Petra Erri o Model. laria onetto Mua. Poll a e Up Artist
Ph. Petra Erri o Models. laria onetto imona Mua. Poll a e Up Artist
arraro
Ph. Petra Erri o Model. Ra el in am Mua. ona su
Ph. Petra Erri o Model. Ra el in am Mua. ona su
Ph. Petra Erri o Model. Greta Gret en Mua. ona su
SLEEP NO MORE
Fashion designer / Ph. Valentina Olivetti Model. Anna eneg etti
Ph. Angela rezza Model. Anna eneg etti
Ph. Petra Erri o Model. ian a Pa aro Mua. Poll a e Up Artist
Ph. Petra Erri o Model. Giorgia in Mua. ona su
A KNITWEAR COLLECTION
PAINT-OVER
Fashion designer / Ph. Valentina Olivetti Models. Giada aestra Dario osatto
Rei Kawakubo
State of Mind
CONTEMPORARY DANDY
flat sketch
Fashion designer / Ph. Valentina Olivetti Model. li er neider
sans excuses
I N S P I R A T I O N La mia collezione Sans Excuses ri ette ed espli ita tramite gli a iti l’idea di una donna orte una donna di potere una donna e non de e iedere mai s usa ome espli itato an e dal titolo della ollezione stessa. l progetto identi a una donna e sa arsi alere pur mantenendo la propria emminilit in un mondo anora prettamente mas ile. ’elemento prin ipale dell’intera ollezione e unge an e da elemento madre è la cappa apospalla s ultoreo e uole en atizzare il arattere di ogni out t. a appa s ultorea prin ipalmente pensata in eltro un materiale molto rigido e spesso rende il apospalla estremamente olumetri o os da sottolineare an ora di pi l’aspetto preponderante di uesta donna alorosa. olori orti sgargianti in isi i e s onertanti ome l’oro l’argento il u sia ogliono rendere pi apparis ente la presenza emminile. n al uni modelli di appa sono presenti an e delle parti olari appli azioni pi spe iamente due olti spe iati. uesti dettagli anno origine dalla ri essione di partenza sul tema del simulacro (dal latino simulacrum gura statua deri azione di simulare ra gurare in orma simile ). l simulacro è inteso inizialmente ome statua immagine di di init o monumento ome testimonianza del passato una osa e ne imita un’altra in modo pi spe iale. ella mia ri essione sul tema del simula ro mi sono so ermata maggiormente sul tema del doppio espli itandolo in uesta ollezione on l’utilizzo di uesti doppi olti spe iati.
Fashion designer / Ph. Valentina Olivetti Model. Giada aestra
Ph. Petra Erri o Models. ian a Pa aro ar ara u Mua. Poll a e Up Artist