MastiniHockeyVa_Aosta 16-1-25

Page 1


16/01 / 20:30

ALL’ARENA DI VARESE I GLADIATORS

TABÙ AOSTA PER I MASTINI

Esame di maturità per i gialloneri contro un avversario fin qui mai battuto

I MASTINI VANTANO

UNA BELLA

COMPATTEZZA DIFENSIVA E STANNO TROVANDO

Se è vero che nel Master Round ogni partita inizia ad essere una finale, a maggior ragione quella contro l’Aosta non può mai essere una sfida banale: avvicinandosi sempre più ai playoff, le carte sono ormai scoperte e ogni match non è altro che un banco di prova per alzare l’asticella.

NON SI DOVESSE RECUPERARE IL GAP

CON CALDARO E AOSTA, AI GIALLONERI

PER IL MOMENTO

BASTA LA CERTEZZA DI POTERSELA GIOCARE ALLA PARI CON CHIUNQUE

Varese ha raggiunto ad oggi un ottimo livello fisico, tecnico e mentale. Al netto delle sconfitte (comprensibili) che ci sono state, la squadra di coach Gaber Glavic ha registrato una costante crescita sotto ogni punto di vista e sia la qualità del gioco offerto che la tenuta atletica ne hanno beneficiato. I Mastini vantano una bella compattezza difensiva e stanno trovando sempre più cinismo in fase realizzativa Certo, la distanza da Caldaro (-8) e Aosta (-4) resta importante (e a +1 c’è anche il Feltre), ma anche qualora non si dovesse recuperare il gap, ai gialloneri per il momento basta la certezza di potersela giocare alla pari con chiunque

E a tal proposito la sfida ai Gladiators capita nel momento migliore: dopo due belle e rotonde vittorie su Appiano e Alleghe, i Mastini proveranno a cavalcare l’onda del momento positivo per compiere l’impresa fin qui mai riuscita. Aosta ha infatti vinto entrambi i con-

di Matteo Carraro

fronti della regular season ma, nonostante un risultato più netto al ritorno (6-5 all’andata, 5-2 a Varese), i ragazzi di coach Glavic hanno comunque fatto passi in avanti nel modo di affrontare i Gladiators, letteralmente spietati nel terzo offensivo. In altre parole, i gialloneri hanno imparato a conoscere l’avversario e prossimi 60’ serviranno per provare a mettere sul ghiaccio quanto appreso a livello teorico Inoltre, salutato Rocco Perla, il popolo di Varese è pronto ad accogliere con un grande abbraccio gli ucraini Artur Ohandzhanyan e Valeri Raskin.

Se lo sguardo di un Mastino è sempre giustamente rivolto verso l’alto, non bisogna dimenticarsi di guardare anche a chi insegue e, in tal senso, le notizie non possono che essere positive: l’attuale +9 sull’Appiano e +10 sull’Alleghe rappresenta un discreto tesoretto per difendere quantomeno la quarta posizione. Ad oggi una tra Pirati e Civette sarà l’avversaria dei gialloneri ai quarti di finale, ma la fame di Varese non viene mai meno e i Mastini hanno intenzione di prenotarsi il miglior posto possibile al tavolo dei playoff. E l’appetito… vien mangiando.

CALENDARIO MASTER ROUND

LA STRADA DEI MASTINI

A N D ATA

1A - F E LT R E – VA R E S E 5-3 sabato 4 gennaio, ore 19 30

2A - VA R E S E – A L L E G H E 7-2 lunedì 6 gennaio, ore 19.30

3A - A P P I A N O – VA R E S E 0-6 sabato 11 gennaio, ore 19.30

4A - VA R E S E – A O S TA giovedì 16 gennaio, ore 20 30

5A - C A L D A R O – VA R E S E sabato 18 gennaio, ore 19 30

A N D ATA

1A - VA R E S E – D O B B I A C O 3-4 sabato 21 settembre, ore 18.30

2A - C O M O – VA R E S E 1-9 mercoledì 25 settembre, ore 20.30

3A - VA R E S E – FA S S A 4-2 sabato 28 settembre, ore 18.30

4A - F I E M M E – VA R E S E 3-4 giovedì 3 ottobre, ore 20.30

5A - VA R E S E – B R E S S A N O N E 7-5 sabato 5 ottobre, ore 18.30

6A - VA L P E L L I C E – VA R E S E 4-3 giovedì 10 ottobre, ore 20.30

7A - R I P O S O sabato 12 ottobre

8A - VA R E S E – F E LT R E 4-3 O T sabato 19 ottobre, ore 18.30

9A - A O S TA – VA R E S E 6-5 giovedì 24 ottobre, ore 20.00

10A - VA R E S E – A L L E G H E 1-2 sabato 26 ottobre, ore 18 30

11A - VA R E S E – P E R G I N E 5-4 venerdì 1 novembre, ore 18 45

12A - A P P I A N O – VA R E S E 2-3 domenica 3 novembre, ore18 00

13A - CALDARO – VARESE 3-4 SO sabato 10 novembre, ore 18 00

R I TO R N O

1A - VA R E S E – F E LT R E sabato 25 gennaio, ore 18 30

2A - A L L E G H E – VA R E S E sabato 1 febbraio, ore 20 30

3A - VA R E S E – A P P I A N O sabato 15 febbraio, ore 18.30

4A - A O S TA – VA R E S E giovedi 20 febbraio, ore 20.00

5A - VA R E S E – C A L D A R O sabato 22 febbraio, ore 18.30

REGULAR SEASON

R I TO R N O

1A - D O B B I A C O – VA R E S E 2-5 sabato 16 novembre, ore 20 30

2A - VA R E S E – C O M O 10-2 giovedì 21 novembre, ore 20 30

3A - FA S S A – VA R E S E 2-3 sabato 23 novembre, ore 18 30

4A - VA R E S E – F I E M M E 6-5O T giovedì 28 novembre, ore 20 30

5A - BRESSANONE – VARESE 1-5 sabato 30 novembre, ore 18.00

6A - VA R E S E – VA L P E L L I C E 5-1 giovedì 5 dicembre, ore 20.30

7A - R I P O S O sabato 7 dicembre

13A - VA R E S E – C A L D A R O 4-3 giovedì 12 dicembre, ore 20.30

8A - F E LT R E – VA R E S E 6-7 O T sabato 14 dicembre, ore 19.30

9A - VA R E S E – A O S TA 2-5 mercoledì 18 dicembre, ore 20.30

10A - A L L E G H E – VA R E S E 3-6 sabato 21 dicembre, ore 20 30

11A - P E R G I N E – VA R E S E 2-3 venerdì 27 dicembre, ore 18 45

12A - VA R E S E – A P P I A N O 4-5 domenica 29 dicembre, ore 19 30

VARESE SCELTA DI VITA. INFERIORI A NESSUNO

Mi sono riscoperto difensore: con Glavic sto crescendo sotto tutti i punti di vista

CHE SONO LE MIE CARATTERISTICHE

Da promessa a veterano il passo non è certo breve, ma Filippo Crivellari ha tutte le qualità per compierlo con sicurezza e personalità. L’attaccante classe 2004 è arrivato la scorsa stagione nel progetto di “ringiovanimento del roster” e ha fin da subito dato il suo contributo… difensivo.

IL MIGLIOR ATTACCO È LA DIFESA

UNA BUONA VISIONE DEL CAMPO

Sì, perché le esigenze d’organico avevano portato coach Czarnecki ad adattarlo difensore, ruolo che peraltro aveva già ricoperto in ambito giovanile, e Crive si è riscoperto terzino aggredendo la stagione corrente con ancor più determinazione. E con coach Glavic sta diventando un difensore sempre più forte. “ Q

c

i

e molto a livello tecnico: mi piace allenarmi al mattino con sessioni mirate che il coach sfrutta per migliorarci, riprendendo in particolar modo eventuali errori della partita precedente. Questo si riflette anche in partita perché a livello di gioco abbiamo assimilato i suoi con-

di Matteo Carraro

cetti e il nostro cammino lo dimostra. Il mio ruolo? Per quelle che sono le mie caratteristiche tattiche mi sento più a mio agio in difesa perché ho una buona visione del campo Nella mia carriera ho già rivestito parecchi ruoli, ma mi ero dimenticato di essere difensore: l’ho piacevolmente riscoperto e, a prescindere dalla linea, mi sto trovando davvero bene con tutti” .

LEGAME DI SANGUE

Per qualche settimana a Varese c’è stato anche Alessandro Crivellari tra i gialloneri, e per Filippo è stata un’esperienza nuova: “Non avevo mai condiviso lo spogliatoio con lui: magari eravamo nella stessa società ma lui, essendo tre anni più piccolo, era in altre categorie. È stato davvero bello poter condividere lo spogliatoio e giocare insieme: mi auguro che le prossime stagioni possa ripetersi quest’opportunità” .

Da un legame di sangue ad un legame affettivo, perché Crivellari è sempre più parte integrante della Varese sportiva e non solo: “Chiaramente a livello di squadra mi trovo davvero bene e la tifoseria che c’è qui non esiste da altre parti: quando sei in campo pensi a dare il massimo, ma un contesto del genere ha il suo peso specifico E poi c’è la città. Io ero abituato a Bolzano, poi l’anno scorso sono passato a Milano, ma la vita varesina mi si addice davvero tanto Non a caso quest’anno, pur continuando a frequentare l’Università di Ingegneria Gestionale a Milano, ho scelto di trasferirmi proprio qui a Varese”

FAME DA MASTINO

Crivellari cresce ed è sempre più legato a Varese, aspetti generali che si riflettono anche e soprattutto sulla stagione corrente. Le premesse migliori per af-

frontare le ultime partite del Master Round, le Final Four di Coppa Italia e i playoff. “Dopo un inizio complicato –concorda il 42 giallonero – ci siamo risollevati alla grande e quel filotto di undici vittorie consecutive ci ha dato t a n t o s o p r a t t u t t o a l i v e l l o d i m o r a l e Sappiamo di essere sulla giusta strada e dobbiamo continuare così. Sicuramente abbiamo a che fare con squadre davvero forti, ma non ci sentiamo inferiori a nessuno: anche l’Aosta è battibile e vogliamo dimostrarlo”

L’occasione capiterà nelle partite che contano per poter sollevare un trofeo

e Crivellari suona già la carica: “La semifinale e l’eventuale finale di Coppa

Italia saranno in gara secca e in una partita del genere tutto può succedere: vincerà chi metterà in campo più voglia.

I n u n a s e r i e , i n v e c e , e m e r g e l a c ostanza e la nostra crescita sarà funzionale in tal senso. Caldaro gira principalmente a tre linee, l’Aosta a quattro; noi stiamo lavorando per arrivare allo stesso livello e una partita come quella di Appiano, in cui tutte e quattro le linee sono andate a segno con sei marcatori diversi, lascia ben sperare. Ogni partita d’ora in avanti sarà un eccellente test in vista del finale di stagione” .

DATA DI NASCITA: 28 SETTEMBRE 2004

F I L I P P O C R I V E L L A R I 42

LUOGO DI NASCITA: VERONA

RUOLO: DIFENSORE

MY MATCH

COSA FARESTI SE...

A LIVELLO PERSONALE SONO MOLTO LEGATO ALLA FINALE DEL CAMPIONATO UNDER19 DI QUATTRO ANNI FA QUANDO VINSI CON L'APPIANO ALL'OVERTIME CONTRO L'ASIAGO. PER QUANTO RIGUARDA QUESTA STAGIONE DICO LA PRIMA SFIDA CON IL CALDARO: ERAVAMO CONTATI, TUTTI CI DAVANO PER SPACCIATI CONTRO UNA SQUADRA CHE NON AVEVA MAI PERSO, E INVECE ABBIAMO VINTO AI RIGORI GRAZIE AD UNA SPLENDIDA PRESTAZIONE DI SQUADRA. PAESE: USA

Non giocassi a hockey:

“Forse avrei provato a diventare sciatore”

Diventassi milionario:

“Di sicuro non giocherei a hockey! Ma resterei quello di sempre, con una casa al mare in più ”

Tornassi di nuovo bambino:

“Non cambierei nulla di quello che ho fatto”

Potessi rivivere un momento particolare: “Il primo amore…”

IL MASTINO

PERFETTO

Pattinata: Mikael Kuronen

Resistenza: Filippo Crivellari

Mentalità: Edoardo Raimondi

Visione di gioco: William Makinen

Difesa: Marco Matonti

Dribbling: William Makinen

Tiro: Dennis Perino

Assist: Andrea Vanetti

Powerplay: Marcello Borghi

Penalty killing: Marco Matonti

CIBO: MOZZARELLINE FRITTE

DRINK: GIN TONIC

PASSATEMPO: SUONARE LA CHITARRA

SPORT: FOOTBALL AMERICANO

FILM/SERIE TV: FIGHT CLUB

CANZONE: IRIS (GOO GOO DOLLS)

ANIMALE: CANE COLORE: BLU

ELEMENTO: ARIA

GIORNO: VENERDÌ MESE: SETTEMBRE

STAGIONE: PRIMAVERA

GLI AVVERSARI

HCMV VARESE HOCKEY IL ROSTER

Poco da dire su quella che è un’autentica corazzata che continua a rinforzarsi per provare a dominare la categoria. Impresa che ad oggi sta riuscendo fino ad un certo punto visto che i Gladiators dimostrano di soffrire particolarmente il Caldaro (tre sconfitte in tre incroci), ma il valore aostano è indubbio e Varese ne sa qualcosa Quello a disposizione di coach Luca Giovinazzo è un roster di professionisti: l’Aosta gira a quattro linee complete e il mercato potrebbe portare in dote addirittura un nuovo straniero da alternare ai già presenti (e ben redditizi) Nardella e Moucka Attacco stellare e difesa comunque solida, ritmo infernale di pattinata e voglia di prevalere, l’Aosta è in IHL con un solo obiettivo: vincere.

PORTIERI

31 Lorenzo Marinelli

58 Gabriel Dino Montini

65 Alessandro Tura

DIFENSORI

16 Alessandro C. De Santi

17

18

David Pfoestl

Felix Garber

20 Andrea Gesumaria

22 Carmine John Buono

32 Vladyslav Lysenko

47 Savelii Sukhytskyi

78 Erwin De Nardin

90 Henri S. Valtteri Auvinen

91 Giuseppe Viliotti

AT TA C C A N T I

7 Patrick Igor Timpone

12 Thomas Luca Badoglio

14

Jorge Mazón Villanueva

19 Christian Antonio Buono

27 Gianmarco Fraschetta

28 Alessandro G. Minniti

41

Mattia Lenta

45 Edgar De Toni

61

Nathan Garau

70 Dmytro Nimenko

71

Mattia Mocellin

76 Jaroslav Moucka

77 Nicholas Edward Nardella

79 Alessandro Carbone

81 Matteo Mazzocchi

87

88

88

93

Adrian Movchan

Joshua J Martin Berger

David Michael Cicchetti

Matteo Luisetti

COACH

Luca Giovinazzo

IL PROGRAMMA

MASTER ROUND

4a GIORNATA 5a GIORNATA

16/01/2025 - 20:30

A L L E G H E - A P P I A N O

16/01/2025 - 20:30

C A L D A R O - F E LT R E

16/01/2025 - 20:30

VA R E S E - A O S TA

18/01/2025 - 19:30 F E LT R E - A L L E G H E

18/01/2025 - 19:30 C A L D A R O - VA R E S E

18/01/2025 - 20:00 A O S TA - A P P I A N O

QUALIFICATION ROUND

4a GIORNATA 5a GIORNATA

16/01/2025 - 20:00

B R E S S A N O N E - D O B B I A C O

16/01/2025 - 20:30

P E R G I N E - C O M O

16/01/2025 - 20:30

FA S S A - F I E M M E

Riposa: Valpellice

18/01/2025 - 18:00 C O M O - FA S S A

18/01/2025 - 18:45 P E R G I N E - VA L P E L L I C E

18/01/2025 - 20:00

D O B B I A C O - F I E M M E

Riposa: Bressanone

L E C L A S S I F

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.