

di Matteo Carraro
Da un 4-1… a un 4-1. Le due partite della serie dei quarti di finale giocate fin qui dai Mastini hanno restituito l’immagine di una squadra che ha cambiato passo rispetto alla regular season, confermando quelle che erano le previsioni di Edoardo Raimondi: ai playoff inizia un altro campionato Varese l’ha cominciato nel migliore dei modi vincendo con lo stesso risultato due partite diverse tra loro a livello di svolgimento: se alla Acinque Ice Arena in gara1 i Mastini hanno fin da subito legittimato la propria superiorità dominando ogni fase, ad Alleghe in gara2 i gialloneri sono scesi sul ghiaccio con l’obiettivo di controllare le sfuriate agordine per colpire nei momenti opportuni. Doppia missione riuscita. Nel complesso capitan Vanetti e compagni si sono dimostrati un gradino sopra all’Alleghe e il 2-0 nella serie vale una più che discreta ipoteca per il raggiungimento della semifinale: obiettivo che va comunque conquistato, e la missione passa inevitabilmente dai prossimi 60’ (il primo dei tre match point) contro una squadra determinata invece a prolungare la propria stagione
Gara3 si preannuncia ancor diversa ri-
spetto alle due precedenti Se da una parte i Mastini non hanno l’obbligo di premere fin da subito (per quanto il giocare in casa comporti sempre una bella dose di responsabilità in più), l’Alleghe dovrà provare a fare la partita senza però sbilanciarsi per evitare di compromettere fin da subito il match. In quella che si prospetta essere, almeno all’inizio, una partita a scacchi sarà dunque fondamentale non sbagliare le proprie mosse e, soprattutto, avere la pazienza giusta. Cosa che fin qui i gialloneri hanno fatto egregiamente.
Chiudere la serie a gara3 garantirebbe
ai Mastini la possibilità di riposare qualche giorno in più e presentarsi alle semifinali nelle migliori condizioni possibili, ma non è questo il momento per guardare avanti. L’abilità in una serie playoff sta nel cancellare quanto è successo in precedenza Considerarsi già in semifinale sarebbe il primo passo per farsi male e Varese non ha certo intenzione di rovinare quanto di buono costruito nei primi 120’. Oltretutto l’Alleghe, nome storico dell’hockey italiano, va sempre rispettato, a maggior ragione perché le Civette hanno le qualità per poter far male. Sarà show-time, sarà un’altra serata da Mastini.
St r a p o t e r e C a l d a r o I L u c c i s i
confermano più di una spanna
sopra rispetto ai Bulldogs e il 10-3 di gara2 sul ghiaccio di Torre
Pellice è un risultato inequivocabile: gli altoatesini hanno già prenotato il proprio posto in semifinale. Dopo il giro a vuoto di gara1, il Feltre ha in-
vece pareggiato sull’1-1 la serie con l’Appiano e la sfida tra Picchi e Pirati è assolutamente imprevedibile 1-1 a sorpresa anche tra Aosta e Fiemme: i trentini, con una prova strepitosa, hanno battuto i Gladiators all’overtime c a n c e
gara1.
È un buon momento, ma dobbiamo restare concentrati: dipende tutto da noi
AMO L'ITALIA
DA SEMPRE.
QUI AVETE DAVVERO
TUTTO: CIBO, CULTURA, PAESAGGI...
È PAZZESCO!
CREDO SIA IL MIGLIOR
POSTO AL MONDO IN CUI
STARE E HO SEMPRE
VOLUTO VIVERCI. VARESE
DELL'HOCKEY ITALIANO E L'OBIETTIVO
È SEMPRE QUELLO DI LOTTARE PER VINCERE
di Matteo Carraro
Il regolamento dell’Italian Hockey League, vista la situazione geopolitica contemporanea, ha introdotto dallo scorso anno la possibilità di aggiungere giocatori ucraini ai roster delle varie squadre; numero che per questa stagione è stato contingentato a due. Varese, che inizialmente si era limitata ai due import “tradizionali”, nel momento in cui c’è stata l’occasione ha risposto presente: Artur Ohandzhanyan ha rilevato l’uscente Rocco Perla in gabbia, mentre Valeri Raskin è stato una piacevole scoperta. Il difensore classe ’04 si è presentato a Varese in punta di piedi, rivelandosi però un elemento davvero utile per le rotazioni attuate da coach Glavic Proprio in gara1 contro l’Alleghe è arrivato il suo primo gol giallonero, mentre martedì sera ad Alleghe è stato suo l’assist per il momentaneo 1-0 di Franchini “È un buon momento per me e per la squadra – comincia Raskin –, ma non dobbiamo certo fermarci: tutti noi vogliamo continuare a giocare il più possibile e l’unico modo per farlo è vincere un match dopo l’altro. Il 2-0 nella serie è indubbiamente positivo, anche
se sono certo che l’Alleghe verrà qui per provare l’impresa e toccherà a noi evitarlo. Il gol di gara1? Appena ho avuto l’opportunità ho tirato: non mi aspettavo di segnare e, sono sincero, non ho visto il disco entrare perché era coperto dalla gamba di Scola, ma quando Piroso mi ha indicato ho realizzato È stata una bellissima emozione che mi auguro si possa ripetere, magari già in gara3; mi piace giocare contro l’Alleghe”
Nella nostra scheda di presentazione tendiamo a escludere l’Italia come “paese preferito”, ma non c’è stato verso: Raskin ha voluto inserire a tutti i costi il Bel Paese. Come mai? “Amo l’Italia da sempre – risponde con un sorriso il difensore ucraino –. Qui avete davvero tutto: cibo, cultura, paesaggi… è pazzesco! Credo sia il miglior
posto al mondo in cui stare e ho sempre voluto viverci Varese, in particolare, è un’isola felice: è una città stupenda in cui si sta davvero bene, tutti sono gentili e ci sono tantissime cose da fare” .
Raskin ha giocato in Ucraina, Svezia e Ungheria prima di approdare in Italia e non ha avuto problemi ad adattarsi alla nuova vita varesina: “Avendo appena iniziato a conoscere il gioco italiano non posso ancora fare confronti con i diversi stili europei: di sicuro questa è una lega in crescita e il livello è davvero buono. Sulla squadra posso dire davvero poco: sono tutti ragazzi eccezionali che mi hanno subito fatto sentir parte di questo spogliatoio” .
Appena arrivato a Varese, Raskin ha subito capito una cosa: “Questa è una L'OBIETTIVO STAGIONALE?
piazza storica dell’hockey italiano e l’obiettivo è sempre quello di lottare per vincere. Mi piace sentire un brivido di pressione, ma cerco sempre di scendere sul ghiaccio tranquillo facendo ciò che so fare per evitare di commettere errori. Devo solo continuare a farlo” .
I tifosi stanno imparando a conoscerlo e lui sta iniziando a fare lo stesso (lavorando anche sulla lingua): “Qui al palaghiaccio c’è sempre un clima stupendo e anche in trasferta abbiamo
tanto seguito; per un giocatore è davvero bello perché ti dà quella carica in più che fa la differenza in alcuni momenti. Per gara3 mi aspetto di trovare un’Acinque Ice Arena infuocata e noi siamo pronti a dare il massimo
L’obiettivo stagionale? Vincere il campionato. E possiamo farlo: abbiamo battuto chiunque, Caldaro incluso Dobbiamo solo pensare a noi stessi, partita dopo partita, e dare sempre il massimo” .
V A L E R I R A S K I N 18
DATA DI NASCITA: 8 GIUGNO 2004
LUOGO DI NASCITA: DONETSK (UCRAINA)
RUOLO: DIFENSORE
LA MIA PRIMA PARTITA FRA I SENIOR CON LA MAGLIA DELL'ALTAIR
DRUZHKIVKA, IN UCRAINA: ERO IL PIÙ GIOVANE DEL ROSTER ED È STATA UN'EMOZIONE INCREDIBILE ESORDIRE FRA I GRANDI. ERO
INTIMORITO, PER CERTI VERSI, MA HO DATO TUTTO ED È ANDATA
BENE. DA LÌ È STATO TUTTO PIÙ FACILE
Non giocassi a hockey:
“Studierei il più possibile qualsiasi cosa Mi piace imparare”
Diventassi milionario:
“Proverei a diventare miliardario”
Tornassi di nuovo bambino:
“Al momento opportuno avrei investito sui bitcoin…”
Potessi rivivere un momento particolare:
“Non guardo al passato: preferisco pensare al futuro”
Pattinata: William Makinen
Resistenza: Marco Matonti
Mentalità: il coach, Gaber Glavic
Visione di gioco: William Makinen
Difesa: Artur Ohandzhanyan
Dribbling: Marco Franchini
Tiro: Dennis Perino
Assist: Mikael Kuronen
Powerplay: Marcello Borghi
Penalty killing: Marco Franchini
PAESE: ITALIA
CIBO: PASTA / BORSCHT (PIATTO TIPICO UCRAINO)
DRINK: COCA COLA (ALCOL SOLO NELLE OCCASIONI SPECIALI)
PASSATEMPO: IMPARARE NUOVE LINGUE
SPORT: GOLF
FILM/SERIE TV: DUNE / GAME OF THRONES
CANZONE: I WILL SURVIVE (GLORYA GAYNOR)
ANIMALE: GATTO COLORE: NERO
ELEMENTO: ARIA
GIORNO: DOMENICA
MESE: GIUGNO
STAGIONE: ESTATE
Le qualità agordine sono ben note, ma fin qui (fortunatamente per i Mastini) l’Alleghe ha faticato ad esprimerle nella serie dei quarti di finale: merito di un Varese coriaceo, capace di far leva sui propri punti di forza per sfruttare le debolezze avversarie Le Civette hanno sì esperienza, ma il peso specifico dei senatori gialloneri sta facendo la differenza e i 120’ disputati fin qui sono stati particolarmente complicati per i biancorossi che non stanno trovando feeling con il gol. Il 2-0 complessivo rappresenta per i Mastini un discreto vantaggio, ma è vietato sottovalutare i veneti che arriveranno a Varese con l’intento di prolungare la serie almeno a gara4. Lecito aspettarsi un atteggiamento più aggressivo da parte delle Civette: con un preventivabile maggior numero di penalità, sarà dunque ancor più importante sfruttare gli special team. 60’ di fuoco stanno per cominciare.
PORTIERI
2 Mathias De Nardin
31 Gianni Scola
5 Nicola Soppelsa 17 Soel David Costantin 23 Milos Ganz 24 Matteo Da Tos 28 René Vallazza
29 Oleksandr Aleksandrov 34 Thomas Angoletta 95 Ivan Shamardin
3 Juho Johannes Mäkelä 7 Totte Timo E Moberg
Christian Rosson
Loris De Val
Valeriy Podolskiy
Davide Testori
Stefano Rossi
Francesco Soppelsa
Matthias Manfroi
Nicolò Fontanive
Riccardo Dell'Osbel
Marwin Martini
Ernesto G. Alessio 91 Erik Caldart COACH
Vesa Surenkin
06/03/2025 - 20:00 A O S TA - F I E M M E
06/03/2025 - 20:30 C A L D A R O - VA L P E L L I C E
06/03/2025 - 20:30 F E LT R E - A P P I A N O
06/03/2025 - 20:30 VA R E S E - A L L E G H E
08/03/2025 - 19:30
P P I A N O - F E LT R E
04/03/2025 - 20:30 VA L P E L L I C E - C A L D A R O (solo in caso di vittoria di Valpellice in Gara3)
08/03/2025 - 20:30 F I E M M E - A O S TA
08/03/2025 - 20:30 A L L E G H E - VA R E S E (solo in caso di vittoria di Alleghe in Gara3)
Gara1: sabato 1 marzo
Gara2: martedì 4 marzo
Gara3: giovedì 6 marzo
Eventuale gara4: sabato 8 marzo
Eventuale gara5: martedì 11 marzo
Gara1: sabato 15 marzo
Gara2: martedì 18 marzo
Gara3: giovedì 20 marzo
Eventuale gara4: sabato 22 marzo
Eventuale gara5: martedì 25 marzo
Gara1: sabato 29 marzo
Gara2: martedì 1 aprile
Gara3: giovedì 3 aprile
Gara4: sabato 5 aprile
Eventuale gara5: martedì 8 aprile
Eventuale gara6: giovedì 10 aprile
Eventuale gara7: sabato 12 aprile
A N D ATA
1A - F E LT R E – VA R E S E 5-3 sabato 4 gennaio, ore 19.30
2A - VA R E S E – A L L E G H E 7-2 lunedì 6 gennaio, ore 19.30
3A - A P P I A N O – VA R E S E 0-6 sabato 11 gennaio, ore 19 30
4A - VA R E S E – A O S TA 5-3 giovedì 16 gennaio, ore 20.30
5A - C A L D A R O – VA R E S E 3-2 sabato 18 gennaio, ore 19.30
A N D ATA
1A - VA R E S E – D O B B I A C O 3-4 sabato 21 settembre, ore 18.30
2A - C O M O – VA R E S E 1-9 mercoledì 25 settembre, ore 20.30
3A - VA R E S E – FA S S A 4-2 sabato 28 settembre, ore 18.30
4A - F I E M M E – VA R E S E 3-4 giovedì 3 ottobre, ore 20.30
5A - VA R E S E – B R E S S A N O N E 7-5 sabato 5 ottobre, ore 18.30
6A - VA L P E L L I C E – VA R E S E 4-3 giovedì 10 ottobre, ore 20.30
7A - R I P O S O sabato 12 ottobre
8A - VA R E S E – F E LT R E 4-3 O T sabato 19 ottobre, ore 18.30
9A - A O S TA – VA R E S E 6-5 giovedì 24 ottobre, ore 20.00
10A - VA R E S E – A L L E G H E 1-2 sabato 26 ottobre, ore 18 30
11A - VA R E S E – P E R G I N E 5-4 venerdì 1 novembre, ore 18 45
12A - A P P I A N O – VA R E S E 2-3 domenica 3 novembre, ore18 00
13A - CALDARO – VARESE 3-4 SO sabato 10 novembre, ore 18 00
R I TO R N O
1A - VA R E S E – F E LT R E 1-6 sabato 25 gennaio, ore 18.30
2A - A L L E G H E – VA R E S E 6-3 sabato 1 febbraio, ore 20.30
3A - VA R E S E – A P P I A N O 4-3 S O sabato 15 febbraio, ore 18.30
4A - A O S TA – VA R E S E 5-4 S O giovedi 20 febbraio, ore 20 00
5A - VA R E S E – C A L D A R O 4-3 O T sabato 22 febbraio, ore 18.45
R I TO R N O
1A - D O B B I A C O – VA R E S E 2-5 sabato 16 novembre, ore 20 30
2A - VA R E S E – C O M O 10-2 giovedì 21 novembre, ore 20 30
3A - FA S S A – VA R E S E 2-3 sabato 23 novembre, ore 18 30
4A - VA R E S E – F I E M M E 6-5O T giovedì 28 novembre, ore 20 30
5A - BRESSANONE – VARESE 1-5 sabato 30 novembre, ore 18.00
6A - VA R E S E – VA L P E L L I C E 5-1 giovedì 5 dicembre, ore 20.30
7A - R I P O S O sabato 7 dicembre
13A - VA R E S E – C A L D A R O 4-3 giovedì 12 dicembre, ore 20.30
8A - F E LT R E – VA R E S E 6-7 O T sabato 14 dicembre, ore 19.30
9A - VA R E S E – A O S TA 2-5 mercoledì 18 dicembre, ore 20.30
10A - A L L E G H E – VA R E S E 3-6 sabato 21 dicembre, ore 20 30
11A - P E R G I N E – VA R E S E 2-3 venerdì 27 dicembre, ore 18 45
12A - VA R E S E – A P P I A N O 4-5 domenica 29 dicembre, ore 19 30