ATA Bollettino 02/2019

Page 1

ATA BoLLETTi No

2 / aprile 2019

© Susanna Petrone

I giovani in sciopero per il clima a Lugano hanno fatto richieste precise al Municipio di Lugano fra cui: pedonalizzazione del centro città al fine di ridurre il traffico, creazione di vie ciclabili in tutto il territorio della città per potenziare la mobilità lenta, creazione di maggiori punti di noleggio per le biciclette e introduzione di un abbonamento gratuito per i giovani in formazione al fine di educare le nuove generazioni alla mobilità lenta e sostenibile.

Editoriale

I giovani in sciopero per il clima a Lugano e Bellinzona! A

priamo con grande piacere questa edizione del Bollettino ATA ricordando le folle di giovani che venerdì 15 marzo si sono riversate nelle piazze di tutto il mondo per rivendicare una maggiore attenzione e, finalmente, delle azioni concrete a favore del clima. Tutte quelle ragazze e ragazzi sfilati anche a Bellinzona mi hanno emozionata e i racconti di alcuni di loro mi hanno fatto capire che quel gesto, e i discorsi espressi in quella giornata, hanno lasciato un segno in ciascun partecipante. Che sia veramente ar-

rivato il momento della svolta? Voglio crederci e lo auspico fortemente. Si sta muovendo una generazione intera, di giovani globalizzati e connessi tra di loro, in ogni parte del mondo. Le informazioni corrono da anni veloci in rete, oramai è chiaro che la causa dei cambiamenti climatici sono i nostri comportamenti, non si tratta più di disquisire su questo, ora si tratta di metterci i sentimenti. Questi giovani lo hanno capito, sanno di essere parte di questa biosfera, di questa Terra, unica e preziosa, e dimostrano empatia verso tutti gli

altri esseri viventi. Occorre ora dare loro spazio e voce, ascoltarli, supportarli e aiutarli se lo riterranno necessario. L’ATA c’è e sarebbe felice di poter mettere a loro disposizione le molte informazioni e esperienze maturate in tanti anni di impegno a favore di una mobilità sostenibile. Il nostro nuovo segretario è un giovane e forse questo faciliterà il contatto, lo speriamo! Fate la sua conoscenza leggendo l’articolo seguente. (CC) Continua alla prossima pagina


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.