t.o.
CALENDARIO ESCURSIONI 2014 Natura, storia e sport
30 marzo 2014 Una facile escursione pianeggiante, accompagnati da una Guida ambientale, pensata specificatamente per chi non è abituato ad andare in bici, con sosta di 20-30 minuti al capanno d'osservazione della zona palustre e approccio al birdwatching. Partenza: ore 15:30 Lunghezza percorso: 10km ca (di cui 70% strada asfaltata 30% strada sterrata) Difficoltà: facile-medio Durata: 2/3h a seconda del passo del gruppo Consigliato: over 10 anni Attrezzatura necessaria: scarpe da ginnastica, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 25,00 a persona OFFERTA: € 40,00 2 pax, SCONTO 50% per bambini fino ai 14 anni Incluso nella quota di partecipazione: noleggio mountain bike, casco e binocolo 06 aprile 2014 Un’escursione nella campagna tra Sutri e Ronciglione (VT) accompagnati dagli asini che ci aiuteranno a portare il pranzo nei loro basti. Un’attività adatta a tutti, in particolare per chi voglia provare a camminare accompagnati dal passo calmo e sicuro dell’asino, per una passeggiata inusuale e dal sapore antico, grazie alla calma, all’affettività e alla disponibilità di questo animale. Arrivo e accoglienza,trasferimento con auto dei partecipanti presso azienda agricola, incontro con gli asini, breve spiegazione sulla conduzione degli asini durante la passeggiata, partenza, pranzo al sacco (non fornito), rientro. Partenza: ore 10.00 Lunghezza percorso: 6km Dislivello: 100mt Difficoltà: facile Consigliato: over 5 anni Durata: 5/6 ore a seconda del passo del gruppo Attrezzatura necessaria: scarpe da ginnastica, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE:€ 69,00 a gruppo familiare (max 2 adulti + 2 bambini) - € 10,00 per ogni persona in più € 20,00 a persona - € 35,00 2 persone
13 aprile 2014 Una facile escursione pianeggiante, accompagnati da una Guida ambientale, pensata specificatamente per chi non è abituato ad andare in bici, con sosta di 20-30 minuti al capanno d'osservazione della zona palustre e approccio al birdwatching. Partenza: ore 15:30 Lunghezza percorso: 10km ca (di cui 70% strada asfaltata 30% strada sterrata) Difficoltà: facile-medio Durata: 2/3h a seconda del passo del gruppo Consigliato: over 10 anni Attrezzatura necessaria: scarpe da ginnastica, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 25,00 a persona OFFERTA: € 40,00 2 pax, SCONTO 50% per bambini fino ai 14 anni Incluso nella quota di partecipazione: noleggio mountain bike, casco e binocolo 27 aprile 2014 Percorso ad anello per osservare tutti gli ambienti della Riserva Naturale Lago di Vico. Il sentiero attraversa un bosco di querce e castagni sul versante nord della cinta calderica (le antiche pareti del vulcano), per poi scendere verso l’area palustre dove sarà effettuata una sosta al capanno d’osservazione per avvicinarsi al birdwatching (binocoli forniti dall’organizzazione). Sosta per pranzo al sacco (non fornito) e ritorno al punto di partenza lungo un sentiero immerso tra faggi secolari. Partenza: ore 09.30 Lunghezza percorso: 10 km Difficoltà: medio Durata: 6 ore a seconda del passo del gruppo Consigliato: over 8 anni Attrezzatura necessaria: scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 19,00 a persona SCONTO 50% per bambini fino a 14 anni OFFERTA: € 35,00 2 persone
03 maggio 2014 Breve passeggiata sullo sfondo delle rovine di Veio, per raccontare l’uso dei prodotti apistici nella storia. Arrivo presso Azienda apistica e laboratorio pratico di smielatura, per adulti e bambini, per scoprire come nasce un vasetto di miele. A conclusione una piccola degustazione di mieli e prodotti apistici. Partenza: ore 09.30 Lunghezza percorso: 4km Difficoltà: bassa Durata: 4 ore a seconda del passo del gruppo Consigliato: over 8 anni Attrezzatura necessaria: scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 10,00 a persona SCONTO 50% per bambini dagli 8 ai 12 anni GRATUTITO: bambini fino ai 7 anni ed adulti sopra i 65 anni 10 maggio 2014 Una facile escursione a piedi, accompagnati da una Guida ambientale, sui sentieri della Riserva Naturale Lago di Vico (VT). Percorso ad anello con partenza e arrivo al Lago, percorrendo una parte della Via Francigena fino ad arrivare ai piedi del Monte Venere, per poi continuare lungo il sentiero che sale fino al “pozzo del diavolo”, un’antica bocca vulcanica, attraversare la Faggeta secolare con i suoi imponenti ed affascinanti alberi e proseguire attraverso il bosco misto fino ad arrivare al punto di partenza. Partenza: ore 09.30 Lunghezza percorso: 12km ca Dislivello massimo: 269mt Difficoltà: facile-medio Durata: 3/4h a seconda del passo del gruppo Consigliato: over 10 anni Attrezzatura necessaria: scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 15,00 a persona OFFERTA: € 25,00 2 pax, SCONTO 50% per bambini fino a 14 anni
11 maggio 2014 Un’escursione nella campagna tra Sutri e Ronciglione (VT) accompagnati dagli asini che ci aiuteranno a portare il pranzo nei loro basti. Un’attività adatta a tutti, in particolare per chi voglia provare a camminare accompagnati dal passo calmo e sicuro dell’asino, per una passeggiata inusuale e dal sapore antico, grazie alla calma, all’affettività e alla disponibilità di questo animale. Arrivo e accoglienza,trasferimento con auto dei partecipanti presso azienda agricola, incontro con gli asini, breve spiegazione sulla conduzione degli asini durante la passeggiata, partenza, pranzo al sacco (non fornito), rientro. Partenza: ore 10.00 Lunghezza percorso: 6km Dislivello: 100mt Difficoltà: facile Consigliato: over 5 anni Durata: 5/6 ore a seconda del passo del gruppo Attrezzatura necessaria: scarpe da ginnastica, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE:€ 69,00 a gruppo familiare (max 2 adulti + 2 bambini) - € 10,00 per ogni persona in più € 20,00 a persona - € 35,00 2 persone 18 maggio 2014 Una facile escursione per famiglie alla scoperta della natura, dei suoi abitanti e dei suoi segreti nascosti! Ad ogni gruppo familiare sarà consegnato (a noleggio) il "Kit del naturalista" contente: una bussola, Kit per la "raccolta degli insetti" (retino, scatola e lente d'ingrandimento) e binocolo. Durante l'escursione prove di orientamento e attività di riconoscimento di fiori, piante e delle tracce degli animali. Gioco finale di raccolta e riconoscimento degli insetti. Tutte le Guide impiegate durante l'escursione sono anche degli educatori ambientali con anni di esperienza nel settore educativo. Partenza: ore 09:30 Lunghezza percorso: 1km Difficoltà: bassa Durata: 4 ore Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento da trekking, borraccia, cappello, kway, scarponcini da trekking Accessibilità: accessibile ai bambini dai 5 anni, NON accessibile passeggini QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 69,00 a gruppo familiare
25 maggio 2014 Una giornata di trekking lungo il percorso affascinante delle gole del torrente Biedano, immersi nel bosco di forra (canyon) tra cascatelle e specchi d’acqua, l’antica Via Clodia e il Ponte del Diavolo. Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti) e rientro lungo un tratto della ferrovia abbandonata Civitavecchia-Orte tra la vegetazione spontanea ed un’esplosione di colore data dalle tante farfalle che si incontrano. Una giornata per ritrovare e riscoprire una natura quasi dimenticata. Partenza: ore 09.30 Lunghezza percorso: 10km ca Dislivello massimo: 150 mt Difficoltà: medio Durata: 5/6 ore a seconda del passo del gruppo Consigliato: over 14 anni Attrezzatura necessaria: scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 19,00 a persona OFFERTA: € 35,00 2 pax SCONTO 50% per bambini fino a 14 anni 31 maggio 2014 Una facile escursione pianeggiante, accompagnati da una Guida ambientale, pensata specificatamente per chi non è abituato ad andare in bici, con sosta di 20-30 minuti al capanno d'osservazione della zona palustre e approccio al birdwatching. Partenza: ore 15:30 Lunghezza percorso: 10km ca (di cui 70% strada asfaltata 30% strada sterrata) Difficoltà: facile-medio Durata: 2/3h a seconda del passo del gruppo Consigliato: over 10 anni Attrezzatura necessaria: scarpe da ginnastica, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 25,00 a persona OFFERTA: € 40,00 2 pax, SCONTO 50% per bambini fino ai 14 anni Incluso nella quota di partecipazione: noleggio mountain bike, casco e binocolo
t.o.