dal 1993 anno XXI°
n. 01-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
info a pag.3
10-16 gennaio 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri
mostre 12 -19 gennaio 2014 - Rovigo, Gran Guardia piazza Vittorio E.
ven. 10 gennaio 2014 h 20.45 - Rovigo, sede I Ricostruttori
BEATO ALBERTO MARVELLI L’ingegnere di Dio che visse a Rovigo
DI CHE COLORE E’ LA LUCE Vedere l’amore tra realtà e illusione Conferenza a cura di don Christian Valentini Vedere è una esperienza ambivalente perchè nonostante ci accomuni nel nostro vivere, ci distingue. Ciascuno di noi vede la realtà in modo diverso. La complessità della nostra natura crea prospettive sempre nuove e apre interrogativi sulla vita e sulla verità e quindi su cosa sia veramente la realtà. Lo specchio di questa ambivalenza è la sfera degli affetti con il suo tumulto e i suoi conflitti e le sue contraddizioni, nel tentativo di vedere e riiconoscere l'amore vero, reale. Vedere quindi è una esperienza integrale che coinvolge tutto l'uomo. Quanto allora possiamo conoscerci? Quanto possiamo sperare? Quanto possiamo vedere? Quanto possiamo amare? Ingresso libero. Sede: via Gorizia, 75 (parallela di viale della Pace)
Mostra fotografica allestita nel decennale della beatificazione composta di 15 pannelli che ripercorreranno la vita del giovane beato. ALBERTO MARVELLI nasce a Ferrara nel 1918 e dopo aver trascorso i suoi primi anni d'infanzia a Rovigo, si trasferisce con la famiglia a Rimini. Ancora giovanissimo entra nell'Azione Cattolica e nel 1941 si laurea a Bologna in ingegneria meccanica (nel 1946 diventerà presidente dei Laureati Cattolici) per poi lavorare presso la FIAT di Torino. Nel 1943 durante il bombardamento di Rimini soccorre i feriti, i poveri, i bisognosi. Assessore della Giunta comunale, ricopre successivamente diversi incarichi. Muore a ventotto anni il 5 ottobre 1946, travolto da un camion mentre si reca in bicicletta a tenere un comizio. Inaug. dom. 12 gennaio ore 17.30 Apertura tutti i pomeriggi ore 16-19. martedi, giov, sab e dom. ore 9-12. Dom. 19 gennaio 2014 ore 16 nel celebrare il 2° Congresso MLAC - Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, la Prof.ssa Elisabetta Casadei - docente di Teologia morale fondamentale all'Istituto di scienze religiose "A. Marvelli" di Rimini, ricercatrice e studiosa della figura del Beato Alberto Marvelli, proporrà un momento di conoscenza e approfondimento di questo giovane “santo nel quotidiano”
Org. Ass.ne I Ricostruttori. Info e iscrizioni. 333 4800679
...................................................................................................................
ven.10 gen. 2014 ore 18 Rovigo Accademia dei Concordi
PRESENTAZIONE OPERA LIRICA “Il furioso all’isola di San Domingo” di Gaetano Doninzetti. Relatore: Piero Mioli. A cura dell’Associazione Amici del Teatro Sociale di Rovigo “Miranda Bergamo Berton” info www.concordi.it
Org. dall’Azione Cattolica Italiana - Diocesi di Adria-Rovigo in collab. con l’Associazione Renzo Barbuiani e la Parrocchia del Duomo di Rovigo. Info 3465879239 www.acadriarovigo.it
.........................................................................................................................................
ven.10 gennaio 2014 h 21 Castelmassa (Ro) Sala Consiliare
...................................................................................................................
4 - 26 gennaio 2014 - Noventa Vicentina (Vi) Villa Barbarigo
ANTOLOGICA espone Giacomo Ditano Un’ampia e articolata selezione del recente operato dell’artista, curata da Gian Luigi Bonfante per “Etra Arte promotion”, comprenderà tutte le recenti opere che, oltre la tecnica di realizzazione, sono importanti per il loro originale racconto. Ingresso libero Apertura venerdi 15.30-18.30 / sab e dom. ore 10-12.30 e 15.30-18.30 Org. Comune di Noventa Vicentina, Ass.to alla Cultura - Info: 347/4844546
...................................................................................................................
fino al 12 gennaio 2014 - Montegrotto Terme (Pd) Villa Draghi
ASSAPORARE L’ARTE espone Carla Rigato e artisti contemporanei
teatro FESTIVAL TEATRALE REGIONALE ENZO DUSE
dom.12 gennaio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
COCKTAIL AL CIRCO di Enzo Duse Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Libanore. La trama è la parodia di una famiglia borghese e delle voglie di eredità che ne regolano gli egoismi e i sentimenti. Scritta nel '60, fellinianamente circense, tra metafora e puro divertimento, è una commedia, dice Circus, dove «non sono uomini truccati da pagliacci quelli che recitano ma pagliacci truccati da uomini». La compagnia, tra le più longeve del panorama teatrale veneto, fin dal debutto, nel 1975, con La bisbetica è domata? da W. Shakespeare, si caratterizza per il gusto del coinvolgimento, la musica e il grottesco. In questa linea sono una quindicina di lavori, premiati in vari concorsi regionali e nazionali, tra cui la Corte de le Pignate di E. F. Palmieri e Nina ‘no far la stupida di Rossato, L'erba garba lavoro originale, La Pupilla ritrovata da C. Goldoni, El Barbajozo di G. Sparapan, El borghese zenti I'omo da Moliere, Rumori fuori scena da M. Frayn. La Pupilla e la Corte hanno avuto il maggior numero di repliche pure a Lione in Francia ed in Brasile e Argentina. Nel luglio del 2011 ha portato in scena con grande successo il musical Fremito d’ali. Biglietti: posto unico € 6 • Festival org. da F.i.t.a. - Federazione italiana teatro amatori del Veneto, nell'ambito dell'accordo di programma fra la Regione e il Comune di Arquà Polesine, e coinvolgendo le Amministrazioni Comunali di Este, Mirano, Rovigo, Vigonza e Villadose, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Venezia, Università Ca' Foscari e Ass.ne Culturale Minelliana di Rovigo. Info: 0444.324907 fitaveneto@fitaveneto.org
PAOLO BERNARDELLI Come non ci fosse un domani - Oge Editore Presentazione del libro. Conduce la serata Marcello Bardini. la storia: L’uomo ha trent’anni, ha appena ripreso conoscenza dopo un brutto incidente stradale. Si rimette a sedere, sul ciglio della strada. Pensa che questo sia finalmente il suo “posto al sole” nonostante sia notte fonda e la pianura padana si stenda, immobile, davanti a lui. È tornato al s per una visita medica: una leggera bronchite, pensava. Ma non è stato così. Una macchia nera gli avvinghia, come un parassita, un polmone. Potrebbe essere l’inizio della fine. Ma l’uomo non ha la minima intenzione di andarsene così, senza lasciare traccia... l’autore P. Bernardelli, classe 1980, ha sempre scritto, sin da quando era giovanissimo. Ma questo è il suo primo romanzo (Serena Adesso) Info Comune di Castelmassa tel. 0425/846711
Compagnia Teatrale I Lusiani di Lusia. Regia di Delfina Sgobbi. Il tirchio, scorbutico e superbo Sior Todero “brontolon” vuole dare in sposa, al figlio del suo fattore, la nipote Zanetta per risparmiare la dote e per tenere in casa un dipendente senza salario. Ad un siffatto matrimonio si oppone la madre di Zanetta, Marcolina, che si è impegnata a darla in sposa al ricco ed aristocratico Meneghetto. Marcolina e Fortunata intervengono con energia e con astuzia nella dialettica sociale della nascente borghesia di quel tempo.
......................................................................................................................
sab.11 gennaio ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale
SIOR TODERO BRONTOLON commedia brillante di Carlo Goldoni
..................................................................................................................................
dom.12 gennaio ore 16 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale
Dieci opere - tele di grandi e medie dimensioni - della recentissima produzione dedicata al tema "Dove il cielo incontra la terra"realizzate nel 2013
dom.12 gen. 2014 ore 16 Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
IL PRINCIPE FELICE spettacolo per bambini dai 4 anni
ingresso libero. Per informazioni: www.carlarigato.it ............................................................................................................................................
Lettura animata per grandi e bambini con laboratorio creativo condotta da Emanuela e Lorella. Nell’ambito della rassegna di teatro dialettale veneto...ma non
fino al 12 gennaio 2014 Rovigo Palazzo Roverella
solo! Info: Parrocchia 0429.90698 Francesco Chiodin cell. 333.4182345 .........................................................................................................................................
NICOLETTA PASSAGUAI !
I MAI VISTI Dal ‘400 al ‘900, l’arte raccontata attraverso capolavori inediti Un’impressionante sequenza di “tesori nascosti“, mai visti prima d’ora, più di 50 inediti, alcuni di enormi dimensioni, come “Veduta di Venezia” di Giovanni Biasin, di ben 23 metri, affascinante diorama sulla capitale lagunare. Capolavori di Palma il Giovane, Pietro Muttoni, Rosalba Carriera di pittori tedeschi e fiamminghi. Opere di artisti contemporanei come Achille Perilli, Carla Accardi, Giulio Turcato e poi Scialoja, Veronesi, Biasi e un grande nucleo di opere di Leone Minassian.
dom.12 gen. 2014 h 17 Padova, Centro culturale S.Gaetano
I CODICI DI RAVÀ, TRA KABBALAH E MATEMATICA Tobia Ravà artista e semiologo, ne svela i rapporti, alla base delle sue opere. L'appuntamento è proposto nell'ambito della mostra personale dell’artista intitolata Codici trascendentali allestita fino al 16 febbraio 2014 al Centro culturale Altinate San Gaetano. La mostra è una sorta di viaggio alla scoperta del significato mistico e segreto delle opere esposte. Partendo dal pensiero di alcuni studiosi di mistica, prende in considerazione alcune parole chiave del nostro linguaggio di cui spesso non si percepisce più, o non si conosce o riconosce, il significato più profondo. Illustrandone il loro uso nella tradizione mistica, indica la possibilità di percorrere in prima persona il cammino dell’interiorità, della saggezza, della beatitudine e dimostra che la mistica è di tutti, attraversa le epoche e le diverse culture.
Sede e orari: Palazzo Roverella Rovigo, Via Laurenti 8/10 - feriali 9.00-19.00; sabato 9.00-20.00; festivi 9.00-20.00. Chiuso i lunedì non festivi. www.palazzoroverella.com info@palazzoroverella.com - tel. 0425 460093 - www.fondazionecariparo.it
...................................................................................................................
fino al 19 gennaio 2014 - Rovigo, Pescheria Nuova corso del Popolo 140
GIANCARLO GULMINI Rovigo e Altro Rovigo vecchia e nuova, disegni unici di vedute, nuove angolazioni visive e ricostruzioni fedeli della vecchia città. “Una città della memoria, strappata alla sua aleatorietà e ricostruita anche nei dettagli, amplificando il dato di partenza con la pazienza di un geometra e giocando a bella posta su qualche anacronismo, che, appunto garantisce la presenza dell’autore...”(Sergio Garbato) G.Gulmini è nato a Rosolina nel 1948 vive nella sua amata Rovigo, che esalta artisticamente con una sua tecnica “chine a mano su pergamena”. Fin da giovane è attratto dai paesaggi di mare, in particolare dai trasparenti e luminosi colori dell’Elba che lo spronano a perfezionare tecniche ad olio e che rendono predominante il genere paesaggistico. • Apertura: ore 10-12.30 e 16-19.30
Orario 10-19, chiuso i lunedì non festivi - Ingresso libero (sia alla mostra che all'incontro). info: tel. 049 8204530 www.rampadova.it www.tobiarava.com
...................................................................................................................
lun.13 gen. 2014 h 17.30 Adria (Ro) Fond. scolastica C.Bocchi
STORIE ADRIESI Francesco Girolamo Bocchi e il suo tempo Rel. prof.Giuseppe Pastega F.G.Bocchi è vissuto tra il 1748 e il 1810 La testimonianza di quegli anni si trova in molte lettere dell’Epistolario di Francesco Girolamo Bocchi e negli Annali da lui compilati tra il 1772 e il 1810, anno della morte. Il prof. Pastega, esperto studioso di quel periodo, ha dedicato accurate ricerche sugli eventi di cui il Bocchi fu testimone e, per certi aspetti, cronista diligente e attendibile. sede Fondazione: Corso Vittorio Ema-
Info: Giancarlo Gulmini cell. 339 2992685, via Dante Gallani 78/G Rovigo .................................................................................................................................
nuele II. Org.: Biblioteca Comunale Piazza Bocchi 6 Info: Tel. 0426-902170 .........................................................................................................................................
fino al 9 febb. 2014 Verona palazzo della Gran Guardia
giov.16 gen. 2014 ore 17.30 Padova, Palazzo Moroni
OPERE DI ANGELO BRELICH
VERSO MONET Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento
Editori Riuniti University Press Presentano la collana: Marcello Massenzio, Presidente dell’Associazione Internazionale E. De Martino e Paolo Scarpi
La mostra racconta lo studio della natura a partire dal XVII secolo, per giungere alle ninfee dipinte da Claude Monet nella prima parte del Novecento. Facendo ricorso a oltre novanta dipinti e a dieci preziosi disegni provenienti come sempre da alcuni tra i maggiori musei del mondo, e da alcune preziose collezioni private, la mostra sarà divisa in cinque sezioni, che descriveranno i momenti fondamentali legati alla narrazione della natura come fatto autonomo e indipendente rispetto all’inserimento delle figure. Insomma, quella sorta di emancipazione dell’immagine quando il paesaggio non è più visto come semplice fondale scenografico, ma campeggia quale divinità assoluta e dominante. Il titolo dell’esposizione sancisce l’idea dell’enorme cambiamento attuato da Claude Monet a partire dalla seconda metà degli anni sessanta del XIX secolo, lui impegnato in quel momento a dipingere nella foresta di Fontainebleau e sulle coste della Normandia sulla scia di Boudin. Monet dunque quale paradigma del nuovo paesaggio, il punto di attraversamento tra un prima e un poi. Per questo motivo, la sua presenza coprirà una parte ampia dell’intera esposizione, con venti dipinti. Una vera e propria mostra nella mostra. A cura di Marco Goldin
Mostra completamente rinnovata (presso l'Oratorio della Beata Vergine della Consolazione, via R. Sanzio). "Presepi nel mondo" è una rassegna di presepi provenienti dai cinque continenti che aderisce all'iniziativa "La Strada dei Presepi", promossa dal Consorzio delle Pro Loco del Cittadellese, e a "Presepe & Presepi - Itinerari nel basso Veneto per vivere il Natale". Orari: sab. ore 15.30-18.30; dom. e festivi ore 15.00- 18.30; Per gruppi superiori a 10 persone e scolaresche, apertura su prenotazione tel. 347.0474685 (ore pasti). Entrata libera e gratuita.
Orario da lunedì a giovedì: ore 9-19 venerdì-domenica: ore 9-20 Prenot. 0422 429999 www.lineadombra.it Promossa tra Verona e Vicenza dal Comune di Verona, dal Comune di Vicenza, dalla Fondazione Cariverona e da Linea d’ombra .................................................................................................................................
Info: Associazione San Girolamo Piazza Roma, 173 - Pissatola di Trecenta (RO) info@presepinelmondo.it • www.presepinelmondo.it Org. Associazione S.Girolamo (Pissatola) con il patrocinio di Comune di Trecenta e Regione del Veneto .........................................................................................................................................
fino al 23 febb. 2014 Padova Oratorio di San Rocco, via S. Lucia
fino al 2 febbraio 2014 - Sarzano (Ro) Chiesa Parrocchiale
PENSIERI PREZIOSI 9 Gioielleria contemporanea australiana
LINO BARION - PRESEPE DI SARZANO
Ingresso libero Comune di Padova Assessorato alla Cultura tel. 049 8204529 http://padovacultura.padovanet.it ...........................................................................................................................................
Stagione Teatrale 2013-2014 del Teatro Comunale di Trecenta. Org. Comune di Trecenta e Fondazione Aida. Info: Biblioteca / Cultura tel. 0425.701089 www.fondazioneaida.it
......................................................................................................................
dal 7 all’11 gennaio 2013 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
PRIMA DEL SILENZIO di Giuseppe Patroni Griffi Produzione Teatro Eliseo. Con Leo Gullotta e con Eugenio Franceschini, Sergio Mascherpa, Andrea Giuliano; con l’apparizione speciale di Paola Gassman. Regia Fabio Grossi • Il protagonista è un intellettuale che vive un disagio sociale legato soprattutto alla comunicazione della parola scritta, della Poesia. Il suo è un travaglio che assume le fattezze di un incubo, con l’apparizione dei fantasmi della sua vita: la famiglia (la Moglie), come un’entità vorace e ricattatoria; la casta (il Figlio) con i suoi orpelli piccolo-borghesi; il dovere (il Cameriere) che costringe e castra. L’unica vicenda che tranquillizza il protagonista è quella che vive, nel suo contemporaneo, con il Ragazzo. “Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it
......................................................................................................................
gio.16 gennaio ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
DUE DI NOI con Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino “Due di noi” è il titolo che racchiude tre atti unici, concepiti per essere recitati da un’unica coppia d’attori che raccontano tre emblematiche e paradossali storie matrimoniali in crisi dove si evidenzia con umorismo e tagliante sarcasmo l’universo, le mancanze, le tensioni, il logorio dei rapporti coniugali. Tre storie diverse che i due brillanti attori interpretano cogliendo le sfumature, gli sguardi, i gesti, le parole di un uomo e una donna nelle dinamiche di vita in comune coinvolgendo il pubblico in uno spettacolo che sorprende, diverte ma fa anche riflettere. Per informazioni: tel. 0429.800700 www.bellinicinemateatro.it
......................................................................................................................
gio.16 gennaio ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X via Bonporti 22
presepi fino al 12 gennaio 2014 - Trecenta (Ro) Oratorio
PRESEPI NEL MONDO VIIa Edizione
opere realizzate da artisti provenienti dall'Australia, appartenenti alla Scuola australiana della Rmit University di Melbourne, l’Università più grande di tutta l’Australia di design e tecnologia. In mostra circa 150 opere create degli artisti Robert Baines - professore capo scuola, Nicholas Bastin, Simon Cottrell, Kirsten Haydon, Linda Hughes, Christopher Milbourne, Nicole Polentas e Katherine Wheeler. La mostra è curata da Mirella Cisotto Nalon ed è inserita nel format culturale Ram dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova. Apertura ore 9.30-12.30 e 15.30-19.00 chiuso il lunedi serviziomostre@comune.padova.it
Da quarant’anni il Maestro Lino Barion inventa e realizza il presepe di Sarzano, ogni anno diverso nelle scene e nelle statue prendendo spunti dalla Bibbia, riproducendo luoghi e ambienti della vita di Gesù. Quest’anno è di tipo classico con al centro la scena della natività (sotto un porticato) con sfondi di montagna e cascate d’acqua. Si alternano momenti di neve e di pioggia, passaggio giorno-notte ed effetti di luci. Collaborano per la realizzazione il fratello Sergio Barion, Romolo Masiero, Enzo Mella, Gianfranco Milan, Antonio Spada, Michele Rondina. • Orari di visita: dalle 9 alle 23 tutti i giorni. Si accede dall’esterno con accensione manuale della luce e presepe.
.................................................................................................................................
Informazioni: Lino Barion tel.0425 490818 - 345 6288349
VIA VAI tel. 0425 28282
Fondazione Aida. Lo spettacolo è tratto da una delle fiabe più note, belle, ironiche e commoventi di Oscar Wilde. E' la storia di una profonda amicizia che nasce tra un rondinotto e un principe, ormai statua impreziosita da gioielli pregiati. Nonostante l'arrivo imminente dell'inverno, la rondine rimane per aiutare il principe a distribuire le sue ricchezze ai poveri e ai diseredati della città, dei quali il principe non si era mai accorto quando era un principe in carne ed ossa, perché costretto a vivere perennemente felice dentro le mura del suo invalicabile castello.
2
CI MANCA TOTO' di e con Stefano Benni & Fausto Mesolella La letteratura italiana più divertente e la chitarra più eclettica insieme per un nuovo ed originale progetto artistico a metà tra poesia e musica. Un surreale live in cui la chitarra di Mesolella, filo conduttore dell’intero concerto, accompagna le sarcastiche e fantasiose letture dello scrittore e le sue performance vocali. La natura stessa del format ma anche le eccellenti caratteristiche dei due artisti rende unico e in continua evoluzione lo spettacolo basato per una buona parte sull’improvvisazione e l’interazione. Info: MPX tel. 049.8774325 www.multisalampx.it www.arteven.it
.....................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro ESTE TEATRO 2014
mercoledì 15 gennaio 2014 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
SIGNORE E SIGNORI di Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese Con NATALINO BALASSO, Aristide Genovese e Anna Zago. Theama Teatro. Regia di Piergiorgio Piccoli. In un’imprecisata cittadina veneta (il film è girato a Treviso) si svolgono le vicende di una gaudente compagnia di commercianti e professionisti della media e alta borghesia, che dietro un’impeccabile facciata di perbenismo nasconde una fitta trama di tradimenti reciproci. La vicenda si sviluppa quindi attraverso tre storie di corna in un ambiente cattolicissimo, dove ognuno pensa ai fatti degli altri ma lava i panni sporchi fra le pareti domestiche, dove il sesso è ancora tabù ma dove i tradimenti sono la regola, anche se il divorzio non esiste ancora. “Signore e signori” è una satira feroce sull’ipocrisia della provincia italiana nella stagione del boom economico che racconta, dalla prospettiva di una piccola città, una realtà che riguarda l’intero paese, costruita come un romanzo corale articolato in un trittico di storie che coinvolgono sempre lo stesso gruppo di bizzarri personaggi. Il film, Palma d’oro a Cannes nel 1966 e David Donatello per la miglior regia, è un capolavoro della commedia all’italiana. Questo spettacolo è ambientato nella stessa epoca della pellicola e il testo è il più possibile corrispondente alla sceneggiatura cinematografica, pur con garbate attualizzazioni visto che l’intreccio mantiene ancora oggi la sua originalità e comicità. • Abbonamento a 5 spettacoli “Esteteatro 2014”: € 72 (I° settore e galleria), € 50 (2° settore) • Biglietti: € 18 (1° sett. e galleria), € 12 (2° sett.) / ridotti € 9 (1° sett. e galleria), € 6 (2° sett.) in vendita presso Discomagazine di Este - tel. 0429.3333 Eventuali biglietti disponibili saranno in vendita la sera dello spettacolo dalle ore 20 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura (tel. 0429.617573/4/6 www.comune.este.pd.it) con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova
......................................................................................................................
ven.10 gennaio h 21 - Padova, Centro Culturale S.Gaetano v.Altinate
FACELESS a cura di Compagnia Teatro della Gran Guardia Con Eleonora Fontana e Nicola Perin. In questo spettacolo si racconta la storia di Eli, una ragazza come tante, in età scolare, che viene presa di mira da qualcuno. L’uomo nero? La sua vita cambia in breve tempo: le amiche le voltano le spalle, lei si vergogna anche di andare a scuola, vuol rimanere chiusa in casa, vuole scomparire. Solo un amico, Nico, sedicenne come lei, le sarà vicino, le farà da supporto e tenterà di aiutarla. Ci riuscirà? Uno spettacolo che fa riflettere, che rappresenta un aspetto celato della nostra società, che potrebbe riguardarci da vicino. Il forte coinvolgimento del pubblico, sia di adulti che di ragazzi, sarà parte integrante dello spettacolo, e preparerà a un finale tutto da scrivere. Biglietti: intero € 8; ridotto € 5 (studenti e over 65). Informazioni: tel. 049.8808792 cell. 393.9812287 info@teatrodellagranguardia.it www.teatrodellagranguardia.it
......................................................................................................................
sab.11 gennaio h 21 - Padova, Centro Culturale S.Gaetano v.Altinate
CORDELIA a cura di Associazione Prisma&Convivio Testo e regia de ‘I Compagni D’Asilo’. Due famosi e tormentati personaggi estratti dall’opera di Shakespeare - la figlia Cordelia e suo padre Re Lear - si ritrovano in una situazione pre-tragica e ‘limbica’, dove discutono su: destino, rispettive costrizioni sceniche e proprie libere vocazioni. Il Fool - assistito da una banda di Musici Vaganti e di Gente Comune - commenta lo svolgersi del dialogo centrato sul tema esistenziale della differenza tra: persona attore e personaggio, verità impostura e finzione. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: tel. 049.8760134 flapavan@libero.it www.icompagnidasilo.wordpress.com
......................................................................................................................
10 e 11 gennaio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
CINECITTÀ con Christian De Sica Cinecittà: una sola parola che racchiude insieme un meraviglioso mondo, un secolo di storia del cinema fatta da geni dell’arte, ma anche da migliaia di comparse, fatta di indimenticabili musiche, parole e canzoni. Irresistibili racconti di vita vissuta, monologhi poetici sulle figure nascoste che rimangono sempre dietro le quinte, divertenti gag su provini, sugli attori smemorati, sul doppiaggio improvvisato, ma anche canzoni evergreen enfatizzate dalle abili doti del Christian crooner ed entertainer. Con Christian sul palco una compagnia completa, un corpo di ballo e un’orchestra di molti elementi.
teatro, musica e lirica sab.11 e dom.12 gennaio 2014 - Rovigo, Teatro Sociale
mar.21 e mer.22 gennaio 2014 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
IL FURIOSO ALL’ISOLA DI SAN DOMINGO melodramma in due atti
ALBERTO DE MEIS è UN VIOLINO PER L’AMBIENTE Show-giornale in due tempi. Regia di Gisella Pagano. Costumi: Veronica Basso Danza: Elena Friso (coreografa) Cantano: Scilla Cristiano, Stefano Rigon Raccontano: Lia Bonfio, Mateo Cili Dopo aver ottenuto i favori da parte del pubblico televisivo nonché replicato due volte, per la sua importanza, l’Opera “Un violino per l’ambiente” scritta e diretta da Gisella Pagano approda anche in Teatro per la prima volta. Raccoglie una serie di immagini-video, che documentano lo stato di sofferenza del nostro Pianeta, ponendo la domanda se questo mal essere è causa naturale del suo sistema, oppure “brontola” sempre più spesso e in tempi sempre più brevi anche a causa di qualcuno? La risposta viene attraverso un violino di estrema versatilità, bravura e fantasia: quello del grande Maestro Alberto De Meis. Gli spunti di Gisella Pagano culminano comunque con un finale intriso di speranza sulle sorti del nostro Pianeta. Speranza, che si avverte in ogni momento nelle varie interpretazioni che offre “Un violino per l’Ambiente”. Alberto De Meis. La sua originalità, lo porta ad esprimere con le immaginivideo, vibrazioni, nuove sonorità ed inventive, che rendono unico il suo genere e di grande impatto musicale le sue interpretazioni. Conosciuto in tutto il mondo, Alberto De Meis si è esibito di fronte a Capi di Stato, ma anche espressamente richiesto dalla ex First Lady Hillary Clinton.
Musica di Gaetano Donizetti. Libretto di Jacopo Ferretti. Personaggi e interpreti: Cardenio Christian Senn; Eleonora Cinzia Forte / Paola Cigna; Fernando Francesco Marsiglia / Lu Yuan; Bartolomeo Leonardo Galeazzi; Marcella Marianna Vinci; Kaidamà Federico Longhi. M° concertatore e direttore d’orchestra Giovanni Di Stefano. Regia Francesco Esposito. Coreografia e assistente alla regia: Maria Cerveira. Scene Michele Olcese. Da un progetto inedito di Emanuele Luzzati. Orchestra e Coro del Bergamo Musica Festival. Quest’opera fa parte del genere semiserio, molto particolare, in cui convivono elementi seri e comici. Proprio questa sua struttura eccentrica aveva dato un freno al suo successo iniziale, sino a farlo uscire dal repertorio. E’ importante, quindi, sottolineare come la regia di Francesco Esposito, coadiuvata da scenografia e costumi, sia riuscita a mettere in piedi uno spettacolo brillante e a tratti buffo, senza mai scadere nel grottesco. Orari: sab.11 gennaio ore 20.30; dom.12 gennaio ore 16 - “Stagione Lirica” Info: Botteghino Teatro tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro
......................................................................................................................
ven.10 gennaio 2014 ore 21.15 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
NUDI E CRUDI con Alessandra Faiella, Max Pisu e Claudio Moneta Dal racconto The Clothes They Stood Up di Alan Bennett. Rientrando una sera a casa, i beneducati Mrs e Mr Ransome la trovano completamente svuotata di tutto. Persino la moquette è stata strappata... In un percorso in cui entrano in contatto con una divertente galleria di personaggi strampalati eppur credibili, sperimentano come la realtà possa essere contemporaneamente tragica ed esilarante. “Stagione di Prosa” Info: tel. 0532.871634 info@teatrodemicheli.it
Ingresso: 1° settore € 20; 2° settore e galleria € 15 • Per info e prenotazioni: Discomagazine di Este - tel. 0429.3333 discomagazine@aruba.it Spettacolo con il patrocinio dei Comuni di Este e di Ospedaletto Euganeo
......................................................................................................................
......................................................................................................................
dom.12 gennaio ore 16 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento
sab.11 gennaio ore 17 - Lendinara (Ro) Teatro Comunale Ballarin
VARIETÀ PRESTIGE spettacolo di teatro di figura e marionette (per tutti) Teatro In Trambusto / Associazione Culturale La Terra Galleggiante. Regia e ideazione di Francesca Zoccarato • Musicisti, cantanti, ballerine, sciantose, scimmie: il teatro di figura incontra il mondo del varietà. Il fascino retro di lustrini, abiti di seta e grammofoni rivive grazie a una marionettista in tacchi alti e paillettes, che inscena un omaggio molto femminile e glamour agli anni Venti, all’avanspettacolo, ai suoi miti, ai suoi riti. Tra pianoforti giocattolo e marionette, scolpite magistralmente dall’artista ceco Jan Ruzicka, risorge la musica leggendaria di Edith Piaf e Boris Vian, di Cole Porter e del Trio Lescano. Signore e signori, il sogno di oggi è quello del varietà: un’altra epoca, un’altra musica!
BENVENUTI IN PARADISO di e con Linda Bobbo Viaggio tragicomico tra variegate dipendenze a Norma Seguirà un dibattito facilitato dalla dott.ssa Sara S. Tabbone psichiatra e psicoterapeuta • Lo spettacolo attraverso le dipendenze (affettiva, alcool, gratta e vinci, fino ad arrivare nei casi più estremi alla malattia) cerca di esplorare vuoti che creano sofferenza, in maniera ironica e con un linguaggio surreale. Anche la malattia, che pur genera sofferenza, può essere vista come una risorsa nel momento in cui ci rimette in contatto con la nostra amabilità e con quella delle persone che ci accompagnano nel nostro viaggio.
dom.12 gennaio 2014 ore 17 - Padova, Gran Teatro Geox
......................................................................................................................
Ingresso libero. Spettacolo nell’ambito del Progetto “Superiamo le difficoltà” promosso dal Comune di Lendinara - Assessorato e Commissione Comunale per la realizzazione delle Pari Opportunità e realizzato con il contributo della Regione del Veneto. Informazioni: tel. / fax 0425.63017 info@teatrocomunaleballarin.it
IN FUGA DAL SENATO con Dario Fo
gio.16 gennaio h 20.45 - Montegrotto T. (Pd) Palazzo del Turismo
......................................................................................................................
Dario Fo torna a teatro con la testimonianza civile e politica di Franca Rame, tratta dal libro ultimato negli ultimi giorni di vita dell’attrice in cui ripercorre l’amara esperienza vissuta in Parlamento tra il 2006 e il 2008, un viaggio della durata di 19 mesi nel luogo che l’attrice definisce “il frigorifero dei sentimenti”.
STASERA PAIELLA PER TUTTI, OFFRO IO di e con Max Paiella
gio.16 gennaio h 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico
Info: www.granteatrogeox.com
......................................................................................................................
sab.11 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
DONE DA MARIDARE... OSSI DA ROSEGARE
“Domeniche a Teatro 2013-2014” Info: tel. 0426.325733 www.comune.portoviro.ro.it
Un concentrato di pezzi comici, canzoni e personaggi creati assieme ad Antonello Dose e Marco Presta al Ruggito del Coniglio, le caricature surreali di personaggi del giornalismo e della politica create insieme ad Alessandro Rossi e Serena Dandini a Parla con Me e The Show Must Go Off e non mancano le paiellate, i brani parodistici che si possono trovare sul Misfatto (il fatto quotidiano) la domenica e sul podcast di Radio due.
ARLECCHINO / DON GIOVANNI Pantakin da Venezia Drammaturgia e regia di Roberto Cuppone e Michele Modesto Casarin. Arlecchino si trova alle dipendenze del Re Sole che, insonne, gli chiede di raccontare una storia. Il servitore prende a narrare le sue passate (dis) avventure. La più travolgente ed emozionante, ricca di suspence e colpi di scena è quella vissuta al fianco di Don Giovanni.
Info: Comune di Montegrotto Terme Servizi Turistici tel. 049.8928782 • www.arteven.it
Rassegna prosa 2013-2014 • info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com
Compagnia Insieme per ridere di Megliadino S. Vitale. Testo di Maria Feffin, regia di Ivan Zoggia • Ambientata in un anonimo paesino sulle rive di uno dei tanti fiumi e canali che attraversano la regione, durante i primi anni trenta, la vicenda ruota attorno a Bepi, fascinoso barcarolo locale, da poco vedovo ma allegro di spirito e di "intenzioni". Ma le vere protagoniste sono le quattro donne che, per un motivo o per l'altro, vivono o frequentano lo stesso tetto di Bepi. Donne diverse fra loro per età, carattere, vissuto personale, ma accomunate dallo stesso scopo di vita: la ricerca dell'amore "vero" ed il desiderio di "accasarsi" in fretta e bene. 12a Rassegna di teatro dialettale veneto... ma non solo! Info: Parrocchia 0429.90698 - Francesco Chiodin cell. 333.4182345 .................................................................................................................................
sab.11 gennaio ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
UN VIAGGIO ALLA CORTE DI VIENNA con Salieri, Stamitz e Mozart Oficina Musicum Venetiae su strumenti originali: Luca Lucchetta clarinetto di bassetto, Riccardo Favero fortepiano e direzione.
mar.14 gennaio ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ di Luigi Pirandello Teatro de Gli Incamminati - Diablogues. Regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi • Una commedia amara, una feroce satira contro l’umanità e i suoi valori astratti di volta in volta esibiti e smascherati. La storia è quella di una tresca, al centro della quale vi è una donna che si ammanta della maschera della virtù mentre tradisce suo marito con un professore mascherato da uomo d’onore. L’unico che non ha paura di rivelarsi è proprio il marito della donna, “la bestia”, il quale non nasconde il disprezzo per la moglie e di avere un’altra famiglia lontano da casa. Per informazioni: Teatro Salieri tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it
......................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
manifestazioni sab. 11 e dom. 12 gennaio 2014 - Padova Fiere
I GATTI PIU’ BELLI DEL MONDO centinaia di esemplari in mostra. Programma dei due giorni: ore 8.00-9.00 Ingresso gatti e visita veterinaria; ore 9.30 Apertura al pubblico; ore 10.00 Inizio giudizi; ore 18.30 Chiusura al pubblico; ore 19.00 Chiusura Expo. SABATO 11 SPECIALE SACRI DI BIRMANIA organizzato da Agabi Orario apertura al pubblico: sabato 11 e domenica 12 ore 9.30-18.30; Biglietti: Intero: € 12,00; Promo coupon facebook: € 10,00 valido per la sola giornata di sabato da scaricare entro le ore 20.00 del 10 gennaio 2014; GRATIS bambini under 12 anni, accompagnatori disabili, militari in divisa; per gruppi oltre 10 persone contattare organizzazione per tariffe agevolate alla seguente e mail: expoven@expo-felina.it Info: Padova Fiere Via Niccolò Tommaseo, 59 e-mail: expoven@expo-felina.it Org.: ANFI Associazione Nazionale Felina Italiana e F.I.Fe.
...................................................................................................................
ven. 10 gennaio 2014 ore 21 - Cona (Fe) Sala Estense
POPSY MUSIC IN CONCERTO Concerto di Beneficenza a favore della Fondazione A.C.A.RE.F. ricerca, disabilità e anziani. Prevendita biglietti: Filiale di Cassa Padana, via Ragno 2, tel. 0532.713610 oppure presso il Negozio Finanziario di Cassa Padana, via Comacchio, Cona (Fe) tel. 0532.44439. ...................................................................................................................
10-11-12 gennaio 2014 - Ferrara, Piazza Savonarola
UNITÀ D'ITALIA A TAVOLA Rassegna dedicata alla conoscenza delle peculiarità enogastronomiche provenienti dalle diverse regioni d'Italia. Mostra-mercato che ha come obiettivo quello di esaltare uno dei temi che il resto del mondo c’invidia: le tipicità regionali enogastronomiche: dalla Lombardia, dal Trentino Alto Adige, dalla Sardegna, dalla Puglia, dalla Liguria, dal Piemonte, dalla Toscana e dall’Umbria. Ingresso libero. Orari: ven. dalle h 15-20; sab. e dom. h 10-20 Org.: ArteGroup, in collaborazione con il Comune di Ferrara - Assessorato Attività Produttive / Info: 0532.209370 / 299303
...................................................................................................................
sab.11 gennaio ‘14 h 20.45 - Montegrotto Terme (Pd) Villa Draghi
INDOVINA CHI VIENE A CENA? Conoscere il patrimonio e la tipicità delle produzioni italiane di qualità, legandole al contesto ambientale, storico, artistico e produttivo. Elegante cena di beneficenza con l’eccellenza delle produzioni italiane. A seguire, nel dopo cena spettacolo di magia e musica. Info e prenotazione obbligatoria Ass.ne cuochi Padova 328.9093069 Org.: Associazione Cuochi Padova e Terme Euganee / Info: 049.8928782
...................................................................................................................
gio. 9 e 16 gennaio 2014 h 20.30 - Padova partenza Prato della Valle
CORRI X PADOVA allenati con noi per le strade della tua città Padova è diventata una città "su misura" per chi ama la corsa, basti pensare alla riqualificazione degli argini, alle piste ciclabili, alle tante iniziative dedicate. Ogni corsa si snoda su un percorso di circa 7/8 km per chi corre e 3/4 km per chi cammina, con possibilità di praticare il nordic walking e il running dog. • Da non dimenticare la data del 16 gennaio per festeggiare le "100 volte della Corri x Padova". E' possibile iscriversi online dal sito www.corriperpadova.it. La quota di iscrizione è di € 10 e permette di partecipare a tutte le sessioni che vengono organizzate fino alla fine della stagione. Org.: Comune di Padova - Settore Servizi Sportivi, Gabinetto del Sindaco e Polizia Municipale - in collaborazione con la Polizia di Stato - Questura di Padova
...................................................................................................................
fino al 26 gennaio 2014 - Verona c/o Arena
PRESEPI DAL MONDO IN ARENA Un’occasione, unica e imperdibile, per grandi e piccini. La Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione, in occasinoe delle celebrazioni del trentennale della prima esposizione, sarà dedicata a Papa Francesco, che dal nome del Santo di Assisi, inventore del presepio. Org.: Comune di Verona / Info: 045.592544
...................................................................................................................
da gio. 16 a dom. 19 gennaio 2014 - Montagnana (Pd)
FESTA DEL MAIALE 6 ED. L'antico rito della macellazione della carne di suino rivive in piazza. Mostra mercato, rievocazioni e animazioni. tutti i giorni: ricco stand gastronomiche con gustose specialità di carne di maiale. Org.: Comune di Montagnana e Ass.ne 24Torri / Info: 340 6616719
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi e concorsi
gite e viaggi
gite e viaggi
da mar. 14 gennaio 2014 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
sab. 15 e dom. 16 febbraio 2014
dom. 26 gennaio 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)
CORSI DI SALSA CUBANA LIV. PRINCIPIANTI E KIZOMBA
FIRENZE
Nuovi corsi della Scuola di Ballo Los Rumberos. Frequenza: Salsa Cubana per principianti - martedì ore 21.00 e venerdì ore 20.00; Kizomba - giovedì ore 22.00. La prima lezione è sempre di prova gratuita. Sede: Scuola Los Rumberos – Via della Cooperazione 6 Borsea (RO) Info: www.losrumberos.it
Quota individuale € 185 - supplemento camera singola € 20. La quota comprende: viaggio in pullman da Rovigo, drink di benvenuto in hotel, prima colazione a buffet dolce e salato, sistemazione in hotel 3* a Firenze, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 2° giorno con pasti in ristorante come da programma, bevande ai pasti e caffè, servizio guida come da programma, assicurazione medico bagaglio AXA.
GITA SULLA NEVE A SAN MARTINO DI CASTROZZA
cell. 339.4328948, info@losrumberos.net - Fb: Los Rumberos Ferrara.
...................................................................................................................
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
iscrizioni aperte - Guarda Veneta (Ro) Agriturismo I Quarti
CORSO DI ASSAGGIATORI E ANALISI SENSORIALE DEL MIELE Il corso è rivolto ad Apicoltori per promuovere i propri Mieli o ad altre figure professionali (erboristi, alimentaristi, dietisti ecc.). Date: 25-26 Gennaio 2014 e 8-9 febbraio. Sede del corso: Agriturismo "I Quarti” Guarda Veneta (Ro). Stage intensivo di 30 ore; partecipanti max 25. Relatrice Dott.ssa Maria Lucia Piana, tra i massimi esperti nel settore. Info: apipolesine@libero.it 347.1950742-
corsi e concorsi da sab. 11 gennaio 2014 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE Per tutte le donne, di qualsiasi età e costituzione fisica, che vogliono imparare a difendersi con un metodo semplice ed efficace. Non si tratta di un corso di arti marziali ma di lezioni di facile apprendimento, studiate per il pubblico femminile. Prenotazioni aperte. Prima lezione sabato 11 gennaio 2014 dalle 16.00 alle 17.00 (per 5 sabati). Con il maestro Mauro Franzoso presso la sede dell’Associazione Sportiva Los Rumberos - Via della Cooperazione 6 - ex Centro commerciale 13 Borsea (RO).
329.99761900. Org.: Ass.ne Regionale Apicoltori del Veneto Comitato di Rovigo
...................................................................................................................
da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
Info e adesioni: maurofranzoso@libero.it - 328.2707798
E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Sab. 18 e dom. 19 gennaio: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni entro gio. 20 febbraio 2014 - Rovigo
UN PO DI NOTE 14° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 23, sab. 29 e dom. 30 marzo 2014. Premiazioni ven. 25 aprile e dom. 4 maggio ‘14. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel.
iscrizioni aperte - Rovigo, palestra via Marconi, 2
CORSI DI STEP E FITNESS CON TUMBO Metti in movimento il tuo 2014. I pranzi e le cene delle feste ti hanno messo al tappeto? Tumbo organizza corsi di Step Dance e Tonificazione muscolare presso la Palestra di via G. Marconi, 2 (dietro l’Università). Frequenza: • Step Dance il martedì ore 19-20 e il giovedì ore 18.3019.30; • Tonificazione muscolare il martedì ore 20-21 e giovedì 19.30-20.30. Una settimana di lezioni di prova gratuita. Successivamente quota mensile € 25. Info e iscrizioni: 347.8390860; e-mail: info@tumbo.it
0425.33107 - 360722 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e Provincia di Rovigo
...............................................................................................................
1-2-3 febbraio 2014 - Rovigo
RICOSTRUZIONE UNGHIE: CORSO BASE GEL
www.mintrigo.it per scoprire tutte le attività sportive di Tumbo, sconti e tante altre opportunità per gli studenti CUR e del Conservatorio di Rovigo..
e successivamente Corso One Move 1° livello. Programma del corso base gel - teoria: le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti Immaginails. parte pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french; Allungamento con tip, monocolore, french bianco; Allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati; Allungamento letto ungueale con Gel Cover Immaginails e giusta pinzarura laterale. Corso comprensivo di Kit Superlativo e Attestato Finale
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo e Adria (Ro)
NUOVO CORSO DI BALLO COUNTRY - ACADEMY DANCE ASD Corsi livello base di ballo Country "Catalan Style" in pacchetto di 10 lezioni dove si apprenderanno tutte le basi del Country. Rovigo - DA GIO. 29 GENNAIO dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso Circolo Sociale, via Pascoli (dietro sede Unione Cechi). Adria: DA MAR. 4 FEBBRAIO dalle ore 20.30 alle 22.30 presso Palestra "New Energy" via San Francesco 28.
Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
...................................................................................................................
gio. 30 gennaio 2014 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
Info: 320. 0340840 Segreteria Enrico. Messaggio riservato soci Aics (iscrizione e tesseramento Aics con Academy Dance Asd).
CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
...................................................................................................................
dal 13 gennaio al 29 marzo 2014 - Rovigo, Commenda Est
MUSIC TOGETHER® Corso invernale di educazione alla musicalità per piccolissimi (0 - 5 anni) Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. Music Together è un modo per fare musica con i propri figli, un’esperienza rilassata, giocosa, partecipatoria e di esplorazione che permette ai bambini di sviluppare la loro intelligenza musicale e pone le fondamenta per i loro futuri progressi in musica. Sede del corso: Rovigo, Santa Maria delle Rose - Commenda Est. Frequenza: mercoledì ore 17.00-18.00-19.00 e giovedì ore 17.00 e 18.00. Prossibilità di prenotare una lezione di prova.
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Soc. Coop. Majulero, v.le Marconi 5
Info: info@musictogetherferrara.it - 333 3659389 - www.musictogetherferrara.it
DIFFERENT ENGLISH
...................................................................................................................
Corso d’Inglese Base, Pre-intermediate, Intermediate. Durata: 30 ore ogni livelle. Programma: • Base - grammatica, esercizi e relative letture; • Pre-Intermediate - grammatica, letture, ascolto, composizioni e conversazione; • Intermediate - Conversazione. Obiettivo: fornire agli studenti le nozioni basilari per poter comunicare in modo semplice nelle situazioni di vita quotidiana. Il metodo si baserà sull’esperienza della docente e sulla sua significativa carriera come interprete di conferenza. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 12 posti max. Inizio corsi previsto per la prima settimana di febbraio 2014. Info: tel 380 2907179 Majulero Società Cooperativa dalle 9.30-12.30 e 15-18 dal lun-ven, Rovigo Viale G.Marconi, 5 Centro Don Bosco.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) La Milonga Porteña
CORSI DI TANGO ARGENTINO “ESTILO MILONGUERO” LEZIONI DI PROVA GRATUITA per Principianti (non è necessaria la prenotazione): ven. 3 gennaio ore 20.00 e dom. 12 gennaio ore 17.30. Si consiglia ai Single di partecipare: in questa occasione si creeranno le coppie di studio e verranno date tutte le informazioni necessarie. Il Corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da martedì 14 gennaio 2014 ore 21.30. I Corsi stabili iniziano mercoledì 8 gennaio 2014 ore 20.15 Livello Intermedio (da un anno di studio in poi); ore 21.30 Livello Avanzato. Due venerdì al mese presso l’Accademia si svolgeranno pratiche per consolidare e provare quanto appreso alle lezioni dalle 21,30 alle 24. E come ogni anno saranno invitati Maestri di fama internazionale per Stage di perfezionamento. Chi proviene da altre scuole potrà partecipare gratuitamente ad una lezione di livello intermedio o avanzato prenotando telefonicamente. Sede dei corsi: Boara Pisani (Pd) “La Milonga Porteña” via Boniole 7 - Il salone dedicato al tango, più famoso d’Europa e non solo. Iscrizioni: Rovigo
VIA VAI tel. 0425 28282
6
Partenze: Rovigo piazzale Cervi ore 6.30; Monselice: ore 6.50 (ingresso autostrada). Oltre 45 km di piste da discesa collegate tra loro garantite da innevamento programmato. 37 impianti di risalita. Meraviglioso comprensorio sciistico dolomitico. Per gli amanti dello freestyle, due nuovi snowpark e per i più piccini due campi scuola con aree gioco. Per chi non scia, passeggiate per boschi e baite. Quota di partecipazione: € 23 soci - € 29 non soci - inferiori a 12 anni € 16. Durante il ritorno sosta con spuntino. Rientro ore 21.00. Adesioni entro il 20 gennaio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
dom. 2 marzo 2014 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
MUSEO DEGLI UFFIZI E... FIRENZE Partenze: Rovigo piazzale Cervi ore 6.30; Occhiobello: ore 6.50 (Centro Scarpa). Arrivo a Firenze incontro con la guida e visita alla città. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio entrata agli Uffizi e visita guidata. Ore 17.30 partenza per il ritorno previsto per le ore 21.00. Quota di partecipazione: € 48 soci - € 54 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 42 (soci) € 48 (non soci); inferiori a 12 anni € 35. La quota comprende: pullman, guida ed entrata al museo. Adesioni entro il 24 febbraio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
dom. 30 marzo 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
MILANO: VISITA GUIDATA AL CENACOLO VINCINIANO e al Castello Sforzesco. Arrivo a Milano, incontro con la guida e visita guidata esterna al Castello. Al termine visita guidata al Cenacolo Vinciano. Sosta pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Partenza da Milano ore 17.30 arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 42 soci - € 48 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 36. Adesioni entro il 26 febbraio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Lendinara e Rovigo
TRA IL PUBBLICO A: AVANTI UN ALTRO E STRISCIA LA NOTIZIA Martedì 21 Gennaio 2014 partecipazione come pubblico alla registrazione di due puntate della trasmissione televisiva "Avanti un altro" condotta da Paolo Bonolis; Venerdì 7 Febbraio 2014 partecipazione come pubblico alla trasmissione "Striscia la Notizia". Partenza in pullman da Lendinara e Rovigo con accompagnatrice d’agenzia. Ultimi posti disponibili. Org. info e prenotazioni: Agenzia viaggi Big Life Tour Lendinara via Cavour 2 Tel 0425.600359 - info@biglifetour.it
...................................................................................................................
domenica 26 gennaio 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo
GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLLICELLA Intera giornata dedicata al relax e coccole nel nuovo centro benessere di Aquagardens con: La Salina, per sperimentare la meravigliosa sensazione di galleggiare nelle acque del Mar Morto; la Grotta dell’Armonia con musico e cromoterapia; il Percorso Kneipp, tradizionale cammino benefico tra acqua calda e fredda; il River, un percorso con acqua corrente, per abbandonarsi al più totale relax; la Grotta della Fonte dove potersi immergervi nell’acqua termale che sgorga direttamente dalla fonte originaria. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso al parco termale, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 16 febbraio 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo
FIRENZE E LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE Arrivo, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, il Bargello e la Galleria dell' Accademia, le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce, la Biblioteca Medicea Laurenziana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita alla fiera del cioccolato artigianale che festeggia il decimo anniversario. In questa edizione si riconferma la scelta di proporre al pubblico l’eccellenza della tradizione artigianale del cioccolato toscano e nazionale senza trascurare di rivolgere uno sguardo oltralpe. Rientro. Quota di partecipazione € 44 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Firenze, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 9 marzo 2014 - da Rovigo e Solesino (Pd)
AQUILEIA E PALMANOVA (UD) Arrivo ad Aquileia, incontro con la guida e visita guidata della città con il Foro romano, il Porto Fluviale, gli Scavi Romani, la Basilica con le Cripte, il Battistero, il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Palmanova città fortezza costruita dai veneziani e chiamata la “città stellata” per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Visita guidata della città con: il Museo Militare della Fortezza, la piazza Grande, il Duomo, il Palazzo dei Provveditori, il Monte di Pietà. Rientro previsto in serata. Quota di partecipazione € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 23 febbraio 2014
GITA SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO Visita alla città di Asiago con il Duomo e la Fontana del Fauno; nel pomeriggio visita ad un caseificio di Asiago con possibilità di fare aquisti di formaggi tipici locali. Quota di partecipazione: € 45 comprende: viaggio in pullman G.T., servizio guida, Assicurazione, pranzo alla Baita Ciok - menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini, antipasto con polentina morbida, soppressa e Asiago, risotto ai funghi misti di bosco con porcini, bis di arrosti tipici o grigliata mista di carne ai ferri, bis di contorni di stagione, strudel altopianese, vino acqua e caffè.
Tango 349.5581371 • Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
proiezioni ven. 10 gennaio 2014 h 21 - Badia Polesine (Ro) sede CDP
ROSA L. di Margarhete Von Trotta Vita, lotte e morte violenta di Rosa Luxemburg (1871-1919), cittadina tedesca che fu uno dei protagonisti della sinistra europea del primo Novecento e che della politica fece la ragione centrale dell’esistenza nonostante gli svantaggi di partenza: donna, ebrea, straniera, non bella. Proiezione film presso sede CDP Badia Pol. via San Rocco, 32 Info: Centro Documentazione Polesano Badia Polesine (Ro) 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ......................................................................................................................................
ven.10 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
VITA E’... RESPIRARE IL CIELO Presentazione e proiezione del cortometraggio realizzato dal Gruppo Teatrale Ospedaletto ci prova, nel quale giovani di Ospedaletto hanno voluto mettere in risalto le devianze generate dalla fragilità familiare: la povertà, la mancanza di mezzi economici, il non dialogo con i genitori, la ricerca di piaceri alternativi... 12a Rassegna di teatro dialettale veneto... ma non solo! Info: Parrocchia 0429.90698 - Francesco Chiodin cell. 333.4182345 .................................................................................................................................
PROIEZIONI DELL’ARCI
mer. 15 gennaio 2014 h 16 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LA DONNA DELLA DOMENICA regia di Luigi Comencini con Claudio Gora, Jacqueline Bisset, Jean-Louis Trintignant, Marcello Mastroianni. Dal romanzo di Fruttero & Lucentini: il commissario Santamaria indaga sull'assassinio di un architetto un po' equivoco; gli indizi portano nell'ambiente della ricca borghesia torinese. E c'è una seconda vittima. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ......................................................................................................................................
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
DISCONNECT
THE BUTLER un maggiordomo
IL GRANDE MATCH
IL CAPITALE UMANO
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.00 - 22.20 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 22.15
con F. Whitaker, J. Cusack gio ven lun mar mer 18.30 - 21.30 sab 19.55 - 22.30 dom 18.15 - 21.00
gio ven lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 do 11.30 - 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
gio ven lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 sab 15.30 - 17.45 - 20 - 22.20 - 0.40 do 11.00 - 15.30 - 17.45 - 20 - 22.20
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
CAPITAN HARLOCK
THE BUTLER un maggiordomo
DISCONNECT
alla Casa Bianca
con J. Bateman, H. Davis
PROIEZIONE IN 3D
con F. Whitaker, J. Cusack
gio ven lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 sab 15.20 - 17.40 - 20 - 22.20 - 0.40 do 11.30 - 15.20 - 17.40 - 20 - 22.20
alla Casa Bianca
con J. Bateman, H. Davis
IL GRANDE MATCH
con R. De Niro, S. Stallone
animazione
gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 17.50 - 20.10 - 22.30
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
IL CAPITALE UMANO
gio mer 18.05 - 20.15 - 22.30 ven lun 18.05 - 20.15 sab 15.30 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 17.30 - 22.00 mar 20.15 - 22.30
gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
AMERICAN HUSTLE L’apparenza inganna
con B. Cooper, C. Bale gio ven lun 22.05 sab 19.45 - 22.30 - 0.10 dom 19.15 - 22.00 mar 18.45 - 21.30
sab. 11 e dom. 12 gennaio
PEPPA vacanze al sole
e altre storie
LAST MINUTE MAR. 14/01 biglietto € 3
animazione
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
con Judi Dench, Steve Coogan gio ven lun 20.00 sab 15.50 - 17.55 dom 15.30 - 19.55 mer 20.25
UN BOSS IN SALOTTO
con R. Papaleo, P. Cortellesi gio ven 20.25 - 22.30 sab 18.00 - 20.05 - 22.10 - 0.15 dom 18.00 - 20.05 - 22.10 lun mar mer 20.20 - 22.25
LAST MINUTE MER. 15/01 biglietto € 3
SAPORE DI TE
con V. Salemme, G. Pasotti gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 15.45 - 18 - 20.20 - 22.30 - 0.40 do 11.00 - 15.45 - 18 - 20.20 - 22.30
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
AMERICAN HUSTLE
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10
FROZEN Il Regno di Ghiaccio animazione Disney
gio ven lun mar 18.05 sab 15.30 - 17.40 dom 15.15 - 16.00 mer 18.10
sab. 11 e dom. 12 gennaio
PEPPA vacanze al sole e altre storie animazione
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
animazione
CAPITAN HARLOCK
gio ven lun mar mer 16.50 sab 15.10 - 17.00 dom 11.00 - 15.10 - 17.00
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 18.45 - 21.30 - 0.00 dom 18.45 - 21.30
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 do 11.15 - 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30
gio ven lun mar mer 17.00 - 21.00 sab 15.15 - 18.00 - 22.00 - 0.45 dom 11.15 - 15.15 - 18.00 - 22.00
PROIEZIONE IN 3D
LAST MINUTE MER. 15/01 biglietto € 3
con R. Papaleo, P. Cortellesi
sab 15.00 - 16.15 - 17.30 dom 11.00 - 15.00 - 16.15 - 17.30
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY ven lun mer 22.30 sab 0.30 mar 18.05
UN BOSS IN SALOTTO
con B. Cooper, C. Bale
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
con Ben Stiller, Kristen Wiig
con V. Salemme, G. Pasotti
gio ven lun 18.10 sab 15.40 dom 16.00
SAPORE DI TE
animazione
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
animazione
PHILOMENA
con F. Bentivoglio, V. Golino
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
L’apparenza inganna
sab 15.30 - 16.15 - 16.55 - 18.20 dom 15.10 - 16.35 - 17.3
IL CASTELLO MAGICO
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 sab 11.00 - 15.00 - 17.30 - 20 - 22.30
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
con F. Bentivoglio, V. Golino
da gio. 9 a lun.13 gennaio
con R. De Niro, S. Stallone
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY
IL CASTELLO MAGICO
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
FROZEN Il Regno di Ghiaccio animazione Disney
gio ven lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 sab 15 - 17.15 - 19.30 - 21.45 - 0.00 do 11 - 15 - 17.15 - 19.30 - 21.45
con Ben Stiller, Kristen Wiig gio ven lun mar mer 18.50 - 21.10 sab 19.45 - 22.10 - 0.30 dom 19.45 - 22.10
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da ven. 10 a lun. 13 gennaio
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY
LAST MINUTE MER. 15/01 biglietto € 3
con Ben Stiller, Kristen Wiig ven lun 21.00 sab 21.30 dom 19.00 - 21.15
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 9 a mer. 15 gennaio
IL GRANDE MATCH
sab. 11 e dom. 12 gennaio
PIOVONO POLPETTE 2 animazione sab 18.30
dom 15.00 - 17.00
con R. De Niro, S. Stallone Henry Sharp e Billy McDonnen, sono due pugili da sempre rivali con un conto in sospeso. Trenta anni dopo il match che avrebbe decretato il migliore dei due se Henry non si fosse ritirato senza nessuna spiegazione, il promoter Dante Slate Jr., fa ai due boxers un'offerta che non possono rifiutare: tornare sul ring e regolare i conti una volta per tutte.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
gio 22.00 mar 20.00 ven sab mer 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.30 - 19.45 - 22.00
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461
da ven. 10 a mer. 15 gennaio
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
IL CASTELLO MAGICO
IL GRANDE MATCH
animazione
ven mer 20.00 sab 18.45 - 20.30 dom 14.30 - 16.20 - 18.10
con R. De Niro, S. Stallone gio ven mer 21.15 sab 20.00 - 22.15 dom 19.00 - 21.15
da gio. 9 a mer. 15 gennaio Un avvocato infaticabile vive incollato al cellulare tanto da non riuscire a trovare tempo da dedicare alla moglie e ai due figli. Un ex poliziotto, 2 teenagers bulli, una giornalista televisiva in carriera, un ragazzo esibizionista per soldi in una chat, una coppia vittima di un furto perpetrato da un hacker... Non si conoscono, ma le loro storie si incrociano in un puzzle che esplora le conseguenze della tecnologia moderna...
WWW.VIAVAINET.IT
SAPORE DI TE
con V. Salemme, G. Pasotti gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.00
sab. 11 e dom. 12 gennaio
PEPPA vacanze al sole e altre storie animazione sab 16.00 - 17.15 - 18.30 dom 15.00 - 16.15 - 17.30 - 18.45
da gio. 9 a mer. 15 gennaio
lunedi 13 gennaio
UN BOSS IN SALOTTO
ROYAL AFFAIR
con R. Papaleo, P. Cortellesi gio ven mar mer 22.00 sab 22.15 dom 19.45 - 22.00
7
di Nikolaj Arcel lun 21.15*
* RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
VIA VAI tel. 0425 28282