dal 1993 anno XXI°
n. 02-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
17-23 gennaio 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri
teatro e musical sabato 25 gennaio 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
TEATRO M.MONICELLI - OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2013-2014
CineMusical OPERA PALLADIO
ven.17 gennaio 2014 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli
Regia di Simonetta Rovere e Matteo Tosi. Personaggi e interpreti: Andrea Palladio Vittorio Zambon, Trissino Matteo Tosi, Dea Pallade Simonetta Rovere. Con la Compagnia Teatro Danza Corrente di Simonetta Rovere. Liriche originali e colonna sonora Paolo Zambelli. Riprese video Andrea Bergamasco. Video maker Paolo Dal Ben. Costumi Patty Farinelli • “Opera Palladio” è un CineMusical sulla vita di Andrea Palladio che da umile scalpellino ha saputo con arte, ingegno e sapienza conquistare e rivoluzionare il mondo. Lo spettacolo ritrae l’uomo nella sua condizione di marito, padre e artista, restituendo allo spettatore il sentire più profondo di un bambino nato figlio di mugnaio e capace di divenire il più grande architetto di tutti i tempi. Una storia che ha il fascino irresistibile di chi sa vivere pienamente la vita sentendo il peso dell’emozione creativa addosso. Opera inedita e originale nella costruzione, per la prima volta cerca di coniugare cinema, nella forma che ricorda i famosi sceneggiati della tradizione italiana, e musical, fondendo stile classico e contemporaneo. Usa i diversi linguaggi della musica, della danza, del teatro e dell’immagine e trascina lo spettatore dentro un racconto di vita che sorprende e coinvolge e permette a tutti di conoscere la storia di un uomo che ha fatto storia.
gennaio-marzo 2014 Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi
DANTE, la febbre del sabato sera DIALOGHI del Prof. Gregorio Vivaldelli sulla Divina Commedia. L’Inferno • Sab. 18 gennaio ore 21: Inferno - Canti I e II • Sab. 8 febbraio ore 21: Inferno - Canti III e V • Sab. 8 marzo ore 21: Inferno - Canto XXVI Si chiede un contributo per ogni serata di 3 euro per gli adulti e 5 euro per le coppie di sposi. E’ garantito il servizio animazione per i figli.
Biglietti: prezzo unico adulto € 10; ridotto bambini fino a 14 anni € 5 / Info e prevendita: Botteghino del Teatro Sociale, piazza Garibaldi tel. 0425.25614 • Spettacolo con il contributo di Regione del Veneto e Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Teatro.
......................................................................................................................
ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI di Carlo Goldoni Compagnia Gli improvvisati di Vescovana • Arlecchino, famoso per cacciarsi sempre nei guai e alla continua ricerca di soldi per riempirsi lo stomaco, questa volta la combina veramente grossa mettendosi al servizio di due padroni all'insaputa l'uno dell'altra...riuscirà Arlecchino a cavarsela come al solito?
ven. 24 gennaio 2014 h 20.45 - Rovigo, sede I Ricostruttori
Nell’ambito della rassegna di teatro dialettale veneto...ma non solo! Info: Parrocchia 0429.90698 Francesco Chiodin cell. 333.4182345
I tre modi di ammalarsi e i due modi di guarire. Conferenza a cura della D.ssa Donati Silvia, psicologa. Quando abbiamo un problema di salute ci rivolgiamo al medico. La nostra salute è un dato scontato fino a che non compare un disturbo. Non siamo abituati a pensare che il nostro benessere lo possiamo costruire. Proprio come una abitazione ha bisogno di fondamenta e mattoni e un buon tetto, così anche la nostra salute deve avere radici profonde dentro noi stessi. Mente corpo e spirito possono formare un’armonia, per creare la quale abbiamo bisogno di strumenti di consapevolezza e cura. Ingresso libero. Sede: via Gorizia, 75 (parallela di viale della Pace) Org. Ass.ne I Ricostruttori. Info e iscrizioni. 333 4800679 ...............................................................................................................................
ven.17 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
LA CARDIOLOGIA OGGI E DOMANI Incontro con il dott. Giuseppe Scattolin Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e di Medicina e Direttore del Dipartimento Medico ULSS17, e con il dott. Giampaolo Pasquetto Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Emodinamica ULSS 17.
......................................................................................................................
sabato 18 gennaio 2014 h 21 Ferrara, Sala Estense
UN SORRISO PER LA SARDEGNA Spettacolo teatrale a sostegno degli alluvionati della Sardegna, all’insegna della comicità, musica e danza con la partecipazione di: Simon, Roberto Ferrari, Andrea Fratellini, Franz & Nico, Paolo Franceschini, Alter Arte di Mirna Marchetti direttamente dal nuovissimo Maccaroni show. Intermezzi danzati a cura della Scuola di danza di Mirna Marchetti e di musica a cura della scuola AMF. • Biglietti € 10 intero; € 7 ridotto fino a 8 anni. Org: Nadia Bonazza, Ass.ne Bambini Aurora in coll.ne con Comune di Ferrara ...............................................................................................................................
18-19 gennaio 2014 Ferrara, Teatro Comunale
NASCOSTO DOVE C’È PIÙ LUCE di e con Gioele Dix Uno spettacolo in cui il flusso ininterrotto dei pensieri del protagonista si trasforma a vista nel copione di una commedia. Un diario di annotazioni e memorie, in bilico fra verità romanzate e bugie più che plausibili. Cronache esilaranti e amare, in perenne altalena fra riso e pianto, fra minuzie e massimi sistemi. In scena con Gioele Dix, nel ruolo dell’impertinente e gioioso angelo custode, Cecilia Delle Fratte, giovanissima attrice al suo debutto. Info: Teatro Comunale di Ferrara tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it
www.viavainet.it
Nell’ambito della rassegna di teatro dialettale veneto...ma non solo! Info: Parrocchia 0429.90698 Francesco Chiodin cell. 333.4182345 .................................................................................................................................
DONNE NEL TEMPO E NELLA STORIA VII edizione
il Giorno della Memoria
Org.Centro Documentazione Polesano sede: via San Rocco 32 patrocinio: Provincia di Rovigo e Comune di Badia Info 339.8379831 info@cdponlus.it .................................................................................................................................
sab.18 gen. ore 16 - Piove di Sacco (Pd) Sala Musica via Ortazzi 9
CINZIA DEMI e FRANCESCO LUSCIANO Incontro della rassegna “Conversando con l’autore 2014” Ingresso libero. Organizzazione: Gruppo Artisti della Saccisica e Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura. Info: tel. 049.9709312 .................................................................................................................................
lun.20 gen. 2014 h 17.30 Adria (Ro) Fond. scolastica C.Bocchi
STORIE ADRIESI Roma o morte! I garibaldini adriesi prima e dopo Mentana. Ed.Apogeo collana “Le Radici” Il dott. Paolo Ettore Forzato Arcioni presenta il suo libro sede Fondazione: Corso Vittorio Emanuele II. Org.: Biblioteca Comunale Piazza Bocchi 6 Info: Tel. 0426-902170- libro in vendita presso la libreria Apogeo di Adria (tel.0426.21500) e presso le librerie Mondadori e Calibrì di Rovigo .................................................................................................................................
lun.20 gen. 2014 h 17.30 Rovigo Centro Don Bosco viale Marconi
E’ ANCORA NECESSARIA LA FAMIGLIA? Perchè dobbiamo salvare la famiglia? relatore Prof. Pierpaolo Donati Intervento del Vescovo Lucio Soravito De Franceschi. 10° incontro dei Politici, Amministratori e Operatori culturali del Polesine con il Vescovo. Ore 20 cena comunitaria con il Vescovo. adesioni: mocenigo@iol.it Org.Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato. info. don Carlo Marcello 0425 405232 /334 2418594 mocenigo@iol.it
FESTIVAL TEATRALE REGIONALE ENZO DUSE
dom.19 gennaio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
MADDALENA OCCHI DI MENTA Compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Ro) Regia di Roberto Pinato Nella Parigi inizi Novecento, Pickman, consulente per signore e signorine che vogliano ritrovare la felicità, vive e lavora con il suo assistente Amleto e la sua “compagna” Olivia. La loro massima è: «La verità è una palla che finisce sempre in rete: se non ci va al primo tocco, la ci si caccia a pedate». Tra clienti e gendarmi che cercano di far luce su possibili imbrogli, arriva Maddalena - fanciulla candida e dagli occhi di menta in grado di convertire i cuori più duri - che chiede... di non essere aiutata. La madre, vecchia fiamma di Pickman e stella decaduta del teatro, vuole farla sposare al figlio di un Duca, che porta in dote tre milioni di franchi. Tra paternità probabili e improbabili, arresti per trovare la libertà e scarcerazioni che riportano in gabbia, Maddalena riuscirà a garantire un finale... inaspettato. Biglietti: posto unico € 6 • Festival org. da F.i.t.a. - Federazione italiana teatro amatori del Veneto, nell'ambito dell'accordo di programma fra la Regione e il Comune di Arquà Polesine, e coinvolgendo le Amministrazioni Comunali di Este, Mirano, Rovigo, Vigonza e Villadose, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Venezia, Università Ca' Foscari e Ass.ne Culturale Minelliana di Rovigo. Info: 0444.324907 fitaveneto@fitaveneto.org
......................................................................................................................
venerdì 17 gennaio 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni Compagnia Jurij Ferrini. Regia di Jurij Ferrini • La messinscena di questo testo poggia su due cardini: da una parte l’assoluta fedeltà al testo di Goldoni, alla sua musicalità divertente, all’incisione precisa, moderna e umoristica dei suoi personaggi, che danno vita ad un vero e proprio catalogo di “pene d’amore” per la straordinaria ed imprendibile Mirandolina, esempio sublime e un po’ crudele, di donna emancipata ante litteram; dall’altra la concessione di qualche affondo verso una rivisitazione contemporanea dell’improvvisazione. “Teatro Sociale - Stagione di Prosa 2013/2014” Info: www.comune.rovigo.it/teatro
......................................................................................................................
ven.17 gen. 2014 ore 21 Badia Pol. (Ro) Centro Doc.Polesano Conversazione con Daniele Ceschin Storico. Docente di diritto costituzionale. Assemblea costituente (elezione 2 giugno 1946, sedute dal 25 giugno 1946 al 31 agosto 1948) 21 elette su 556 membri. Per il ciclo “9 venerdì aspettando l’8 marzo” 2014, il CDP desidera accendere il riflettore su figure di donne che hanno saputo e potuto influire sugli eventi e sul pensiero garantendo, con l’arricchimento della differenza, la proposta di visioni e modi nuovi o diversi, spesso operando senza visibilità o addirittura contro pregiudizi e ostilità.
Ingresso abbonati Stagione Teatrale e soci Pro Loco € 13; non abbonati € 15 Org. Comune di Ostiglia. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 cell. 320.4314797 Prevendite: Pro Loco, piazza Matteotti 1 tel. 0386.32151 cell. 320.4314782 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................
sab.18 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
Organizzazione: Centro per la Formazione e la Consulenza della Coppia e della Famiglia con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Info: tel. 0425.422500 centrofamiglie.rovigo@gmail.com cfdrovigo@libero.it ...............................................................................................................................
MALATTIA E GUARIGIONE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA musical di Nacio Herb Brown Compagnia Corrado Abbati / Inscena Produzioni. Adattamento e regia di Corrado Abbati • “Cantando sotto la pioggia” è il più grande e il più amato di tutti i musical. Uno spettacolo pieno di fascino con gags divertenti, momenti di profondo sentimento ed una forte originalità. Chi ha amato il film con Gene Kelly sarà coinvolto dall’energia dei vivaci interpreti, dalle impennate coreografiche, dal nuovo e sorprendente allestimento e da una regia scattante. “Cantando sotto la pioggia” ha dunque tutto ciò che si può desiderare da un leggendario Musical, che ci riporterà nell’elegante e affascinante Hollywood di quando il cinema passava al sonoro. Spettacolo fuori abbonamento
giov.23 gen. 2014 ore 17 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo
GIORNO DELLA MEMORIA 2014 - LA STORIA COME PRESENTE Le persistenze e i mutamenti di un passato che non passa Relatore dott. Claudio Vercelli ricercatore e storico. Introduce lo storico e funzionario dell’Archivio di Stato Claudio Luciano. L’incontro prende le mosse dai contenuti dell’ultimo testo di Primo Levi, “I sommersi e i salvati”. Un testo che, in luce retrospettiva, fa i conti con il ricordo di come l’esperienza del lager abbia segnato i protagonisti che vi sopravvissero. Cerca di discutere ed elaborare quel “senso di colpa” che molti di coloro che scamparono allo sterminio portarono con sé per tutta la vita. La giornata vorrebbe però approfondire ed allargare la riflessione alle ragioni che resero buona parte delle popolazioni civili del tempo testimoni muti e sordi ma non ciechi all’orrore. Infine questi temi finiranno per confluire in quel filone della controversia storica contemporanea, conosciuta con il nome di “negazionismo” • C.Vercelli è ricercatore e storico dell’Istituto di Studi Storici “Gaetano Salvemini” di Torino, autore di numerose pubblicazioni sulla storia di Israele, sui rapporti con il popolo palestinese, sulla storia di quell’interminabile conflitto e soprattutto di un libro edito nel 2013 per l’editore Laterza dal titolo: “Il negazionismo. Storia di una menzogna”. Org. Archivio di Stato di Rovigo - info: luigi.contegiacomo@beniculturali.it ...........................................................................................................................................
ven. 17 gen. 2014 ore 21 Stienta (Ro) Sala Consiliare sab.18 gen. 2014 ore 10 Adria (Ro) IIS Polo Tecnico
MARIKA KAUFFMANN VENEZIA La mia vita accanto a Shlomo Venezia internato 182727 Marika Venezia ricorda Shlomo Venezia ad una anno dalla scomparsa, con l’inquadramento storico della dott.ssa Francesca Panozzo, Istituto storico Rimini. Info: M.Chiara Fabian 347 2466267 www.associazioneilfiume.it
sab.18 gennaio ore 21 - Villadose (Ro) Teatro Sala Europa
SIOR TODERO BRONTOLON commedia brillante di Carlo Goldoni Compagnia Teatrale I Lusiani di Lusia. Regia di Delfina Sgobbi. Il tirchio, scorbutico e superbo Sior Todero “brontolon” vuole dare in sposa, al figlio del suo fattore, la nipote Zanetta per risparmiare la dote e per tenere in casa un dipendente senza salario. Ad un siffatto matrimonio si oppone la madre di Zanetta, Marcolina, che si è impegnata a darla in sposa al ricco ed aristocratico Meneghetto. Marcolina e Fortunata riescono ad intervenire con energia e con astuzia nella dialettica sociale della nascente borghesia di quel tempo. Ingresso libero. Rassegna “Divertiamoci a Teatro”. Org. Comune e Biblioteca di Villadose (tel. 0425.405570) e Ass.ne Cult. “L’Araba Fenice” Lusia (tel. 0425.607097)
.....................................................................................................................
dal 21 al 26 gennaio 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
L’ISPETTORE GENERALE di Nikolaj Vasil’evic Gogol’ Produzione Teatro Stabile del Veneto e dell’Umbria. Adattamento drammaturgico e regia di Damiano Michieletto • Grottesca e satirica, l’opera è una graffiante denuncia della corruzione pubblica. In una cittadina della sterminata campagna russa, popolata da personaggi corrotti, profittatori, affaristi e sfruttatori, si sparge la notizia dell’arrivo di un ispettore generale. Tutti sono in fermento e impauriti. Figurarsi quando si crede che l'ispettore sia già arrivato, in incognito. “Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it
......................................................................................................................
gio.23 gennaio ore 21 - Abano T. (Pd) Cinema Teatro Marconi
PARADOSSI E PARASTINCHI di e con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase Crisi, separazione, guerra, morte e altre storie a lieto fine Regia di M. Navone. Nuzzo e Di Biase inneggiano all’apoteosi della banalità e si scusano fin da subito con gli spettatori se lo spettacolo, tra conflitti di coppia, tradimenti, amori impossibili, insoddisfazioni personali, sedute psicologiche, mutui inaccessibili, recessione, cultura allo sbando e fede che vacilla, dovesse suscitare oltre che tante piacevoli risate anche qualche intelligente riflessione. “Abano Terme - XXV Stagione Teatrale 2013 / 2014” Per info: Ufficio Manifestazioni Culturali - Villa Bassi Rathgeb tel. 049.8245269-275-277 cultura@abanoterme.net
mostre
prevendite teatro
12-19 gennaio 2014 - Rovigo, Gran Guardia piazza Vittorio E.
18 gen. 2 giugno 2014 Padova Museo Diocesano p.zza Duomo 11
dal 25 gennaio all’8 marzo 2014 - Rovigo, Teatro al Duomo
Beato ALBERTO MARVELLI L’ingegnere di Dio che visse a Rovigo
IL VIAGGIO VII rassegna internaz. di illustrazione
INCONTRIAMOCI A TEATRO Sesta edizione rassegna teatrale
Mostra fotografica allestita nel decennale della beatificazione, composta di 15 pannelli, che ripercorreranno la vita del giovane beato nato a Ferrara nel 1918, che ha vissuto a Rovigo e poi a Rimini. Entrato giovanissimo nell'Azione Cattolica, si laurea a Bologna in ingegneria meccanica (nel 1946 diventerà presidente dei Laureati Cattolici) e poi lavora alla FIAT di Torino. Nel 1943 durante il bombardamento di Rimini soccorre i feriti, i poveri, i bisognosi. Muore a 28 anni il 5 ottobre 1946, travolto da un camion. Apertura tutti i pomeriggi ore 16-19 / mar. gio. sab. e dom. ore 9-12 Dom. 19 ore 16 incontro con la Prof.ssa Elisabetta Casadei - docente di Teologia morale fondamentale all'Istituto di scienze religiose "A. Marvelli" di Rimini
Il sempre maggiore prestigio della manifestazione e forse l’alto gradimento per il tema scelto ha suscitato una grande partecipazione di illustratori. In lizza per poter esporre a Padova erano più di 300: ne sono stati scelti 68, circa metà sono italiani, gli altri rappresentano tutti i cinque continenti. La rassegna internazionale biennale di illustrazione “I colori del Sacro” è coordinata da Andrea Nante, direttore del Museo Diocesano di Padova. Le tavole, esposte sono create ad hoc, da illustratori famosi e qualificati o emergenti, su un tema di volta in volta diverso, declinato sulla traccia di una sacralità religiosa o laica, personale o comunitaria.
Il programma si sviluppa in quattro recite con spettacoli serali il sabato e replica pomeridiana la domenica. Le commedie sono in lingua italiana e veneta, adatte a tutte le età, rappresentate da Compagnie Teatrali Amatoriali del nostro territorio, che fanno della loro passione una opportunità di incontro per il pubblico che vorrà essere con noi a teatro. Quest’anno inoltre, fuori abbonamento, la rassegna si arricchisce di due rappresentazioni serali legate al Festival regionale “Enzo Duse”, autore veneto per il quale ricorre il 50° anniversario della scomparsa. Prevendite: Ingresso € 6 - Abbonamento a 4 recite € 20 (rassegna “Enzo Duse” fuori abbonamento). Prevendita abbonamenti: dal lun. al ven. presso canonica del Duomo ore 10-12 / Biglietteria teatro: sab. dalle h 16 e la dom dalle h 15
Org. Azione Cattolica Italiana - Diocesi di Adria-Rovigo in collab. con Ass.ne Renzo Barbuiani e Parrocchia del Duomo di Rovigo. Info 3465879239 www.acadriarovigo.it
Ente promotore ed organizzatore Museo Diocesano di Padova, Diocesi di Padova. Info 049 652855 - 049 8761924 info@icoloridelsacro.org www.icoloridelsacro.org
...................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
Info: Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it
...................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
teatro, musica e danza
musica
TEATRO COMUNALE BALLARIN - Stagione di Prosa 2013-2014
sab.18 gennaio ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B.Conti
GIULIETTA E ROMEO l’amore continua... RBR DANCE COMPANY coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli musiche di Virginio Zoccatelli regia di Cristiano Fagioli Dalla magica sinergia di comuni intenti narrativi e idee poetiche intimamente legati ai linguaggi del corpo e dei suoni, tra gli autori è nata l’idea di lavorare su un classico della letteratura, del teatro, della musica e della danza: Giulietta e Romeo. Questo spettacolo lo fa in modo del tutto originale rappresentando un viaggio dei due sventurati amanti nell’aldilà. Nuovi percorsi narrativi riprendono le trame lasciate dal celebre drammaturgo. La storia esalta gli stati d’animo dei protagonisti, sul palco si alternano momenti individuali, sensuali passi a due a cui seguono scene collettive a volte estremamente dilatate, a volte ritmicamente concitate. Biglietti: intero € 22, ridotto € 17, studenti € 11 / Org. Comune di Lendinara, Arteven, Regione del Veneto. Info: IAT in Piazza Risorgimento 7, tel. e fax 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it / Biblioteca (sede provvisoria in Piazza Risorgimento 7) tel. 0425.63017 - 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it .................................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione Concertistica 2014
dom.19 gennaio 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
FANTASIAS FLAMENCAS Ramon Jaffè violoncello, Miguelete ballo e cajon, Johannes Josel Ratsch chitarra flamenca. In programma, oltre alle reinterpretazioni di Marin Marais e Manuel De Falla e alla Fantasias flamencas di Pedro Bacán, ci saranno anche brani di un altro grande nome del flamenco contemporaneo, José Fernández Torres, in arte Tomatito, e dello stesso Ramon Jaffè • Ramon Jaffè sfugge a qualsiasi definizione: cittadino del mondo, è un apprezzato violoncellista classico e si esibisce come solista e camerista sui più importanti palcoscenici internazionali. Ad indurlo in tentazione sulla via del flamenco fu l’incontro con il chitarrista flamenco andaluso Pedro Bacán, prematuramente scomparso nel 1997, che lo portò ad impegnarsi anche nello studio dei segreti dell’affascinante mondo musicale andaluso. Assieme a Jaffè, si esibiranno due artisti tedeschi dall’anima duende. Org. Associazione Musicale "F.Venezze" www.associazionevenezze.it
......................................................................................................................
sab. 18 gennaio ‘14 ore 21 - Grignano Pol. (Ro)
CONCERTO TRIBUTO A GIANNI MORANDI Serata di live music con cover band di Gianni Morandi presso il Teatro San Benedetto di Grignano Polesine. Ingresso € 3. S. BENEDETTO GRIGNANO
Org.: Circolo San Benedetto Grignano Polesine in collaborazione con Circolo Noi di Villa Bartolomea.
......................................................................................................................
sab.18 gennaio 2014 ore 21.15 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
CONCERTO LIRICO Finalisti IV Concorso Lirico “Città di Ferrara” Il Concorso ha già dato a numerosi giovani artisti l’occasione per imporsi nel panorama lirico nazionale ed internazionale. Il concerto verterà in principale modo sul repertorio verdiano, cornice del bicentenario della nascita di G. Verdi, il cigno di Busseto. “Le Serate al De Micheli”
mar.21 e mer.22 gennaio 2014 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
sabato 18 gennaio 2014 - Badia Polesine (Ro) Teatro E.Balzan
ALBERTO DE MEIS è UN VIOLINO PER L’AMBIENTE
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Show-giornale in due tempi. Regia di Gisella Pagano. Costumi: Veronica Basso. Danza: Elena Friso (coreografa). Cantano: Scilla Cristiano, Stefano Rigon. Raccontano: Lia Bonfio, Mateo Cili Dopo aver ottenuto i favori da parte del pubblico televisivo nonché replicato due volte, per la sua importanza, l’Opera “Un violino per l’ambiente” scritta e diretta da Gisella Pagano approda anche in Teatro per la prima volta. Raccoglie una serie di immagini-video, che documentano lo stato di sofferenza del nostro Pianeta, ponendo la domanda se questo mal essere è causa naturale del suo sistema, oppure “brontola” sempre più spesso e in tempi sempre più brevi anche a causa di qualcuno? La risposta viene attraverso un violino di estrema versatilità, bravura e fantasia: quello del grande Maestro Alberto De Meis. Gli spunti di Gisella Pagano culminano comunque con un finale intriso di speranza sulle sorti del nostro Pianeta. Speranza, che si avverte in ogni momento nelle varie interpretazioni che offre “Un violino per l’Ambiente”. Alberto De Meis. La sua originalità, lo porta ad esprimere con le immaginivideo, vibrazioni, nuove sonorità ed inventive, che rendono unico il suo genere e di grande impatto musicale le sue interpretazioni. Conosciuto in tutto il mondo, Alberto De Meis si è esibito di fronte a Capi di Stato, ma anche espressamente richiesto dalla ex First Lady Hillary Clinton.
Direttore e solista ALEXANDER LONQUICH pianoforte • ore 11.00 Prova aperta per le scuole (medie e superiori) ingresso gratuito • ore 17.00 Concerto ingresso a pagamento Concerto: Fryderyk CHOPIN, Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra Ludwig van BEETHOVEN, Sinfonia n. 6 “Pastorale” Concerto dedicato al Romanticismo, con musiche di Chopin, il polacco esule a Parigi, e Beethoven, il monumento al classicismo viennese che prelude al Romanticismo • Composto nel 1830, il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra venne pubblicato a Parigi nel 1833. Per il giovane Chopin comporre questi Concerti significava avvicinarsi ai gusti del pubblico in vista di un’importante tournée, nella quale avrebbe presentato i suoi lavori con orchestra mettendo in luce il suo straordinario genio pianistico. Rievocativa dell’animo quieto e del ricordo spensierato della vita in campagna è la Sesta Sinfonia in fa maggiore op. 68 di Ludwig van Beethoven, nota come “Pastorale”. Eseguita per la prima volta nel 1808 a Vienna, la composizione è divenuta familiare al pubblico grazie al film Fantasia della Walt Disney. Profili: Fra i più importanti pianisti contemporanei, Alexander Lonquich ha suonato in Giappone, Stati Uniti e nei principali centri musicali europei. La sua attività lo vede impegnato con direttori d’orchestra quali Claudio Abbado, Ton Koopman e Heinz Holliger. Nell’ambito della musica da camera ha collaborato fra gli altri con Heinrich Schiff, Heinz Holliger e Frank Peter Zimmermann. Molto attivo sul fronte della didattica, Lonquich si è dedicato anche alla conduzione di laboratori teatrali-musicali e masterclass. Costituita nell’ottobre 1966, l’Orchestra di Padova e del Veneto si è affermata come una delle principali orchestre da camera italiane nelle più prestigiose sedi concertistiche in Italia e all’estero. L’Orchestra annovera collaborazioni con i nomi più insigni del concertismo nazionale e a partire dal 1987 ha intrapreso una vastissima attività discografica.
Ingresso: 1° settore € 20; 2° settore e galleria € 15 • Per info e prenotazioni: Discomagazine di Este - tel. 0429.3333 discomagazine@aruba.it Spettacolo con il patrocinio dei Comuni di Este e di Ospedaletto Euganeo
lun.20 gennaio 2014 ore 21.15 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
PENSO CHE UN SOGNO COSÌ... di e con Giuseppe Fiorello Regia di Giampiero Solari. Dopo il successo di “Volare”, film in due puntate che raccontano la vita di Domenico Modugno, Giuseppe Fiorello ritorna in Teatro con un nuovo omaggio al grande Modugno. “Stagione di Prosa”
...................................................................................................................... sab.18 gen. ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Auditorium Giovanni Paolo II RENATA BENVEGNÙ Concerto pianistico Multivisione a cura di Mauro Ranzato “Dal cuore alla fotografia attraverso la Musica”. Org. Ass.ne di Promozione Sociale Orchestra Giovanile della Saccisica.
Info: tel. 0532.871634 info@teatrodemicheli.it
......................................................................................................................
sab.18 gennaio ore 21.15 - Sottomarina (Ve) Teatro Kursaal
Info: www.orchestragiovaniledellasaccisica.org
PRESTIGI di e con Raul Cremona
......................................................................................................................
18 e 20 gennaio 2014 ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
Torna Raul Cremona: un po’ incantatore, un po’ attore, un po’ commediante, un po’ ciarlatano, ma soprattutto mago! Eccolo riapparire per raccontarci del suo primo incontro con la magia e il palcoscenico, portandoci per mano in un mondo fatto di giochi, macchiette, boutades, canzoni e stralunati personaggi con il suo cilindro pieno di magie e incanti, storie di imbroglioni e imbonitori nati da quel teatro povero di cui è figlio eccellente.
FERRARA JAZZ CLUB • sab.18 gen. Wayne Escoffery Quintet The Only Son of One Wayne Escoffery sassofoni, Rachel Z tastiere, Danny Grissett pianoforte, Darryl Hall contrabbasso, Jason Brown batteria // Protagonista della scena jazzistica newyorchese da oltre quindici anni, Wayne Escoffery vanta 7 album come leader l'ultimo dei quali, "The Only Son Of One", lo vede confrontarsi - accompagnato da una band di assoluta caratura - con un repertorio di musica originale. • lun.20 gen. MOF (Happy Go Lucky Local) Filippo Vignato trombone, Manuel Trabucco sassofoni, Frank Martino chitarra elettronica, Stefano Dallaporta basso elettrico e contrabbasso, Diego Pozzan batteria e percussioni
“Comici&Comici” Org. Ass.ne Culturale Teatro&Musica. Info: www.teatro-musica.it
......................................................................................................................
dom.19 gennaio ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
BALLADES Fabula Saltica - Associazione Balletto Città di Rovigo Coreografie di Claudio Ronda. Musiche originali di Paolo Zambelli. Luci e suono di Carlo Buson • Ballades è un lavoro di impostazione e concezione moderna, che attinge dalle tradizioni culturali e popolari del nostro Paese. La balera è la vera protagonista dello spettacolo che fa da sfondo a una non storia che racconta i comportamenti, la voglia della gente comune di ritrovarsi il sabato sera o la festa per sfuggire un po’ al grigiore, per sognare, per amare perfino, mentre il corso del tempo assorbe e sfuma tutto inesorabilmente.
Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167
Concerto: biglietto unico € 5 in vendita presso la biglietteria del Teatro a partire dalle ore 10 del 18 gennaio; il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a favore dell’Associazione Portaverta di Rovigo. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Badia Polesine. Per info: tel. 049.8234800 (int. 3) comunicazione@fondazionecariparo.it www.fondazionecariparo.it
...................................................................................................................... sab.18 gennaio ore 21 - Piacenza d’Adige (Pd) Chiesa S.Antonio Abate CRYSTAL CONCERT Gianfranco Grisi Un concerto con la magica musica dei cristalli. L’eccezionale opportunità di vedere un nuovissimo strumento musicale: si chiama cristallarmonio ed è uno strumento composto da calici di cristallo, alcuni vuoti, altri pieni d’acqua, suonati tramite lo sfregamento dei polpastrelli. Entrata libera. “Megliadina spettacolare” Info: www.arteven.it ......................................................................................................................
“Stagione di Prosa del Teatro Tullio Serafin” Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.arteven.it
......................................................................................................................
ven.17 gennaio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox
BIG ONE The European Pink Floyd Show Il gruppo musicale Big One nasce a Verona nel 1990. A detta di giornalisti e critici musicali sono la migliore tribute band europea per l’esecuzione della musica dei Pink Floyd. In questo concerto presenteranno, in una successione mirata, la musica della famosa band inglese partendo dal primo periodo psichedelico fino alla loro ultima produzione.
sab.18 gennaio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA di Garinei e Giovannini Compagnia dell’Alba. La storia è quella di Don Silvestro, parroco di un immaginario paese di montagna, che riceve una telefonata del Padreterno in persona che gli comunica l’intenzione di mandare sulla terra il secondo diluvio universale. Come un novello Noè, riceve l’incarico di costruire un’arca di legno, per mettere in salvo dal diluvio tutti gli abitanti e gli animali del paese. gio.23 gennaio 2014 ore 20.30 - Padova, Gran Teatro Geox
DREAM THEATER La band icona del progressive metal internazionale, in questo tour europeo presenta il nuovo disco omonimo “Dream Theater”. Info: www.granteatrogeox.com
......................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
viavai dei piccoli
gite e viaggi
gite e viaggi
sab.18 gennaio ore 15 e 17.30 - Padova, Piccolo teatro Don Bosco
dom. 16 febbraio 2014 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo
ven. 7 febbraio 2014 - da Lendinara e Rovigo
LE MILLE BOLLE MAGICHE
MAGIE DELL’INDIA Dal tempio alla Corte Capolavori d’Arte Indiana
TRA IL PUBBLICO A STRISCIA LA NOTIZIA
Treviso, Casa dei Carraresi. La mostra, attraverso elementi architettonici, miniature, fotografie d’epoca, oggetti di uso rituale e quotidiano, costumi, tessuti, gioielli, bassorilievi provenienti da importanti collezioni museali e private italiane, si pone l’obiettivo di ricostruire le tappe salienti della civiltà indiana attraverso l’esposizione di opere d’arte che vanno dal II millennio avanti Cristo all’epoca dei Maharaja, collocate in un adeguato contesto scenografico che ne ricrea gli ambienti originari. Partenze: Adria h 13.20, Lama h 13.40, Ceregnano h 13.45, Rovigo h 14.00.
Partecipazione come pubblico alla trasmissione "Striscia la Notizia" condotta da Enzo Iacchetti e Ezio Greggio. Partenza in pullman da Lendinara e Rovigo con accompagnatrice d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 20 gennaio. Org. info e prenotazioni: Agenzia viaggi Big Life Tour Lendinara via Cavour
Direttamente dal Gazillion Bubble Show di New York la Fata delle Bolle Silvia Gaffurini interpreta le Mille Bolle Magiche, il più grande spettacolo di Bolle di Sapone mai visto prima. • Biglietto € 9 bambini; € 14 adulti Info Prenotazioni 335.7119281
.....................................................................................................................
dom.19 gennaio ore 16 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento
IN MEZZO AL MARE spettacolo di teatro d’attore con musica dal vivo Consigliato a partire dai 4 anni. Stilema / Unoteatro - testo e regia di Silvano Antonelli • Un naufrago compare sulla scena nuotando, si è ritrovato lì, in mezzo al mare, non spiega come ci sia arrivato e dove stia andando. Sta aspettando una nave che lo raccolga e lo porti a terra, chissà quando arriverà? Il nuotatore cerca di tenersi a galla con i differenti oggetti che di volta in volta compaiono sul palcoscenico, evocando alcuni episodi della vita quotidiana visti con gli occhi di un “immaginario” bambino. “Domeniche a Teatro 2013-2014” Info: tel. 0426.325733 www.comune.portoviro.ro.it
.....................................................................................................................
dom.19 gennaio ore 15 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
IL CARROZZONE DELLE MERAVIGLIE Premiata Ditta Scintilla I Fratelli Scintilla, due abili ciarlatani, allestiranno il carrozzone delle meraviglie davanti i vostri occhi per mostrarvi le loro improbabili invenzioni. Assisterete alla mirabolante storia del primo Uomo Cannone, toccherete con mano la barba della Donna Barbuta, vedrete l’Uomo Invisibile. I due ambulanti racconteranno la vita di questi “esseri particolari” unici per nascita o per scelta, i loro sentimenti, le loro difficoltà, la loro ricerca di realizzazione. “TeatroRagazzi” Info: tel. 0429.800700 www.bellinicinemateatro.it
......................................................................................................................
dom.19 gennaio ore 16 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico
L’APPRENDISTA STREGONE Scuola di magia di Carlo Presotto La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione Uno stregone, alchimista e prestigiatore, tiene scuola di magia e cerca di insegnare i suoi segreti ad un apprendista distratto e pasticcione. Appena lo stregone si distrae il giovane si impossessa del suo cappello magico e prova ad imitare i gesti del maestro, anima una scopa, la trasforma addirittura in un’assistente proprio carina, pronta ad eseguire i suoi comandi. E’ che una volta liberata la magia gli prende la mano, e l’apprendista viene sopraffatto dalla sua creatura, fino all’intervento dello stregone. Rassegna “Domeniche a Teatro” • info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com
......................................................................................................................
domenica 19 gennaio ‘14 ore 16.30 - Padova, Teatro Ai Colli
2 Tel 0425.600359 - info@biglifetour.it
...................................................................................................................
sab. 15 e dom. 16 febbraio 2014
FIRENZE
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Quota individuale € 185 - supplemento camera singola € 20. La quota comprende: viaggio in pullman da Rovigo, drink di benvenuto in hotel, prima colazione a buffet dolce e salato, sistemazione in hotel 3* a Firenze, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 2° giorno con pasti in ristorante come da programma, bevande ai pasti e caffè, servizio guida come da programma, assicurazione medico bagaglio AXA.
...................................................................................................................
dom. 9 febbraio 2014 - da Rovigo, piazzale Cervi
FIRENZE E LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE Partenza ore 7.00, arrivo a Firenze e visita della città con: Piazza Santa Maria Novella e l’omonima Basilica, la Basilica di San Lorenzo, Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria con il Palazzo Vecchio sede del Comune e un tempo dimora dei Medici, gli Uffizi, il Ponte Vecchio, Piazza Pitti con l’omonimo Palazzo e il Giardino dei Boboli, Piazza Santo Spirito e l’omonima Basilica, Palazzo Strozzi. Durante la giornata passaggiata per la Fiera del Cioccolato Artigianale un viaggio intorno al mondo al gusto di cacao. Quota di partecipazione con 35 partecipanti: € 57 con pranzo (€ 33 senza pranzo) - comprende: Pullman G.T a disposizione per tutta la durata del viaggio; Ingresso alla Basilica di Santa Maria Novella, Pranzo in ristorante con bevande incluse.
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
domenica 27 aprile 2014 - da Solesino e Rovigo
CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II
...................................................................................................................
Roma. PARTENZA in pullman da Solesino e Rovigo nella tarda serata di sabato 26 Aprile 2014. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 27 Aprile 2014 e partecipazione alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
dom. 26 gennaio 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)
Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Org., info e adesioni: ACLI Provinciali Rovigo tel. 0425.21252 cell. 3475997218
GITA SULLA NEVE A SAN MARTINO DI CASTROZZA Partenze: Rovigo piazzale Cervi ore 6.30; Monselice: ore 6.50 (ingresso autostrada). Oltre 45 km di piste da discesa collegate tra loro garantite da innevamento programmato. 37 impianti di risalita. Meraviglioso comprensorio sciistico dolomitico. Per gli amanti dello freestyle, due nuovi snowpark e per i più piccini due campi scuola con aree gioco. Per chi non scia, passeggiate per boschi e baite. Quota di partecipazione: € 23 soci - € 29 non soci - inferiori a 12 anni € 16. Durante il ritorno sosta con spuntino. Rientro ore 21.00. Adesioni entro il 20 gennaio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
domenica 26 gennaio 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo
GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLLICELLA Intera giornata dedicata al relax e coccole nel nuovo centro benessere di Aquagardens con: La Salina, per sperimentare la meravigliosa sensazione di galleggiare nelle acque del Mar Morto; la Grotta dell’Armonia con musico e cromoterapia; il Percorso Kneipp, tradizionale cammino benefico tra acqua calda e fredda; il River, un percorso con acqua corrente, per abbandonarsi al più totale relax; la Grotta della Fonte dove potersi immergervi nell’acqua termale che sgorga direttamente dalla fonte originaria. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso al parco termale, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
IL PICCOLO PRINCIPE
...................................................................................................................
In una scenografia semplice, che ricorda un gioco di origami, prende vita la storia del Piccolo Principe, dove il bianco dominante permette di ricreare, attraverso giochi di luce, tutti gli elementi essenziali del racconto. Spettacolo Consigliato per bambini 6-13 anni. • Biglietto € 5 intero; € 4,50 ridotto
dom. 30 marzo 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
...................................................................................................................
MILANO: VISITA GUIDATA AL CENACOLO VINCINIANO
domenica 9 marzo 2014 - da Rovigo e Solesino (Pd)
Org: Ass.ne ATTI / Info Prenotazioni 049.720298 - www.teatroaicolli.com
......................................................................................................................
manifestazioni, eventi, concerti 16-17-18-19 gennaio 2014 - Montagnana (Pd) Piazza V. Emanuele
FESTA DEL MAIALE 6 ED. Far su el mas-cio: l'antico rito della macellazione della carne di suino rivive in piazza. Mostra mercato, rievocazioni e animazioni. tutti i giorni dalle h 19: ricco stand gastronomico con gustose specialità di carne di maiale in struttura riscaldata. • Programma: • GIO. 16 h 19 Inaugurazione con serata risotto promozionale ad un euro. • VEN. 17 e SAB. 18 h 9 apertura mercatino prodotti tipici di stagione ed artigianato e a seguire intrattenimento musicale con barzellette. • DOM. 19 h 15 “Far su el mas-cio”: La tradizione della macellazione della carne di suino rivive in Piazza dal vivo: esperti macellai faranno dimostrazione della lavorazione della carne, dalla mezzena agli insaccati; Quinto raduno di “tabarri sul liston”- info iscrizioni cell. 340.6616719 • tutti i giorni: Musiche e Canti Popolari; rassegna espositiva e mercatino di prodotti tipici, prodotti di stagione e artigianato; solo dom. 19 mercatino dell’antiquariato e visite guidate di Montagnana e i suoi tesori organizzati dallo IAT e Ass-ne cult.le Murabilia (E'gradita la prenotazione, fino ad esaurimento posti tel. IAT 0429.81320). Org.: Comune di Montagnana e Ass.ne 24Torri / Info: 340.6616719
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
e al Castello Sforzesco. Partenze: Rovigo, piazzale Cervi ore 6.45, Lendinara (Ro) Piazzale Famila ore 7.00. Arrivo a Milano, incontro con la guida e visita guidata esterna al Castello. Dopo la visita al castello ci si incammina verso la chiesa romanica di Santa Maria delle Grazie per la visita guidata al Cenacolo Vinciano. Sosta pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Partenza da Milano ore 17.30 arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 42 soci - € 48 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 36. Adesioni entro il 26 febbraio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
AQUILEIA E PALMANOVA (UD) Arrivo ad Aquileia, incontro con la guida e visita guidata della città con il Foro romano, il Porto Fluviale, gli Scavi Romani, la Basilica con le Cripte, il Battistero, il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Palmanova città fortezza costruita dai veneziani e chiamata la “città stellata” per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Visita guidata della città con: il Museo Militare della Fortezza, la piazza Grande, il Duomo, il Palazzo dei Provveditori, il Monte di Pietà. Rientro previsto in serata. Quota di partecipazione € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 23 febbraio 2014
dom. 2 marzo 2014 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
GITA SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO
MUSEO DEGLI UFFIZI E... FIRENZE
Visita alla città di Asiago con il Duomo e la Fontana del Fauno; nel pomeriggio visita ad un caseificio di Asiago con possibilità di fare aquisti di formaggi tipici locali. Quota di partecipazione: € 45 comprende: viaggio in pullman G.T., servizio guida, Assicurazione, pranzo alla Baita Ciok - menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini, antipasto con polentina morbida, soppressa e Asiago, risotto ai funghi misti di bosco con porcini, bis di arrosti tipici o grigliata mista di carne ai ferri, bis di contorni di stagione, strudel altopianese, vino acqua e caffè.
Partenze: Rovigo piazzale Cervi ore 6.30; Occhiobello: ore 6.50 (Centro Scarpa). Arrivo a Firenze incontro con la guida e visita alla città. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio entrata agli Uffizi e visita guidata. Ore 17.30 partenza per il ritorno previsto per le ore 21.00. Quota di partecipazione: € 48 soci - € 54 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 42 (soci) € 48 (non soci); inferiori a 12 anni € 35. La quota comprende: pullman, guida ed entrata al museo. Adesioni entro il 24 febbraio 2014.
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
...................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
corsi e concorsi
corsi
da mar.11 febbraio ‘14 - Canale di Villadose (Ro) Villa Corte Frassino
CORSO PER SOMMELIER 1° LIVELLO Obiettivo: qualificare la figura professionale del Sommelier e valorizzare la cultura del vino, svolgendo attività didattiche per diffondere la conoscenza e l’apprezzamento dei vini. Per raggiungere questi obiettivi, A.I.S. propone un percorso didattico strutturato su 3 livelli, in grado d’offrire al corsista un bagaglio tecnico e culturale che gli permette di conseguire il titolo di Sommelier. Corso 1° livello: frequenza - il martedì a partire dall’11 febbraio, fatta eccezione mer. 26 marzo e gio. 29 maggio, dalle ore 20.30 alle ore 23.00. Sede: Villa Corte Frassino - Canale di Villadose. Il corso verrà attivato salvo raggiungimento di un quorum minimo di partecipanti che ne garantisca l’efficacia didattica. Verrà inviata conferma definitiva, tramite email, dell’attivazione del corso. Nel caso non si raggiunga il quorum minimo di partecipanti, verrà comunque data comunicazione.
sab. 25 gennaio 2014 - Rovigo, via L. Einaudi 57 (Area Tosi)
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
OPEN DAY STUDIO PILATES ITHACA ASD
CORSI DI SALSA CUBANA LIV. PRINCIPIANTI E KIZOMBA
Giornata di presentazione delle novità dei corsi svolti da Ithaca ASD per il 2014. SALA 1: Hata yoga - Yoga in gravidanza; SALA 2: danza del ventre h 10.00-11.00. Si prosegue dalle 11.00 alle 12.00: SALA 1: Yoga Kundalini; SALA 2: Progetto Nylon (danza per ex danzatori, e non). La presentazione dei corsi sarà GRATUITA, con lo scopo di far conoscere le discipline proposte, volte al benessere psico-fisico, le insegnanti e la sede della nostra associazione. Si consiglia abbigliamento comodo e, per corsi di yoga, un asciugamano personale. Info: Maya 338.3922444 ...................................................................................................................
Nuovi corsi della Scuola di Ballo Los Rumberos. Frequenza: Salsa Cubana per principianti - martedì ore 21.00 e venerdì ore 20.00; Kizomba - giovedì ore 22.00. La prima lezione è sempre di prova gratuita. Sede: Scuola Los Rumberos – Via della Cooperazione 6 Borsea (RO) Info: www.losrumberos.it
iscrizioni aperte - Rovigo, Ass. Sattvika asd, via All’Ara, 5
MOVIMENTO CRE-ATTIVO RIO ABIERTO® In questo mondo in perenne movimento, dove le giornate sono scandite da ritmi frenetici, diventa indispensabile riprendersi i propri spazi. La pratica Rio Abierto, attraverso il movimento Cre-Attivo del corpo, scioglie le tensioni della vita moderna, permettendo di ritrovare nuova vitalità ed equilibrio. Giornate ripetitive? Impegni pressanti? Stress da nebbia? Riprenditi il tuo spazio! Vieni a provare Rio Abierto a: Rovigo ogni mercoledì h 20.30 nella sede dell'Associazione Sattvika ASD affiliata AICS - Via All’Ara, 5 (centro storico). Proposta didattica e formativa. L'ingresso alle strutture e alle attività è riservato ai soci. Info : Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it ...................................................................................................................
Info ed iscrizioni: rovigo@aisveneto.it scrivendo: cognome, nome, via di residenza, cap, città, codice fiscale, numero di telefono o cellulare e indirizzo email. Org.: Associazione Italiana Sommeliers - Delegazione di Rovigo
da sab. 11 gennaio 2014 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
RICOSTRUZIONE UNGHIE: CORSO BASE GEL e successivamente Corso One Move 1° livello. Programma del corso base gel - teoria: le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti Immaginails. parte pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french; Allungamento con tip, monocolore, french bianco; Allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati; Allungamento letto ungueale con Gel Cover Immaginails e giusta pinzarura laterale. Corso comprensivo di Kit Superlativo e Attestato Finale
gio. 30 gennaio 2014 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
UN PO DI NOTE
CORSO DI DANZA ORIENTALE
da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi asd
14° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 23, sab. 29 e dom. 30 marzo 2014. Premiazioni ven. 25 aprile e dom. 4 maggio ‘14. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel.
iscrizioni aperte - Rovigo e Adria (Ro)
0425.33107 - 360722 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e Provincia di Rovigo
Info: 320. 0340840 Segreteria Enrico. Messaggio riservato soci Aics (iscrizione e tesseramento Aics con Academy Dance Asd).
NUOVO CORSO DI BALLO COUNTRY - ACADEMY DANCE ASD Corsi livello base di ballo Country "Catalan Style" in pacchetto di 10 lezioni dove si apprenderanno tutte le basi del Country. Rovigo - DA GIO. 30 GENNAIO dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso Circolo Sociale, via Pascoli (dietro sede Unione Cechi). Adria: DA MAR. 4 FEBBRAIO dalle ore 20.30 alle 22.30 presso Palestra "New Energy" via San Francesco 28.
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi asd
Allenati con il tuo bambino! L’arrivo dei bambini rivoluziona la vita, costringe le mamme a riorganizzarsi, a rinunciare ad alcune abitudini ma ci arricchisce di tanto amore, sorrisi e gioia. Soprattutto nel primo periodo e se si sceglie di allattare al seno, il tempo per fare tante cose che prima erano scontate non c’è più figuriamoci per la ginnastica! Il corso ha due “anime”: un’anima sportiva, che punta al recupero della forma fisica dopo i cambiamenti della gravidanza e un’anima “solidale”, di pari importanza, che mette l’accento sulla socialità e sull’aggregazione tra donne che stanno vivendo la stessa esperienza. Sede: Movimenti Creativi asd - Borsea (Ro), via Maestri del Lavoro 1/a. Info e adesioni: www.movimenticreativi.it - tel : 340 6726383 ...................................................................................................................
E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Sab. 18 e dom. 19 gennaio: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...................................................................................................................
iscrizioni entro gio. 20 febbraio 2014 - Rovigo
...................................................................................................................
FIT MAMA: GINNASTICA CON IL PASSEGGINO
...................................................................................................................
...................................................................................................................
maripiv@tin.it) - www.associazionesattvika.it L’iniziativa è rivolta ai soci AICS. Org.: Associazione Sattvika, discipline olistiche e bionaturali di Rovigo, ASD affiliata AICS
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi asd
www.mintrigo.it per scoprire tutte le attività sportive di Tumbo, sconti e tante altre opportunità per gli studenti CUR e del Conservatorio di Rovigo..
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
Primo di 5 incontri tenuti da Donatella Celli sul tema “Armonia nelle relazioni, comprendere e ricreare le relazioni all’interno di sistemi diversi”, secondo il sistema delle Costellazioni familiari e di Somatic Experiencing. Durante questo incontro si cercherà di guardare dove è rivolto lo sguardo dei bambini, soprattutto di quelli che hanno comportamenti difficili o esprimono disagi. Guardare nella loro anima per comprenderli e condurli a superare difficoltà e malesseri, per aiutarli a crescere in modo armonico e completo. Sede e orario dell’incontro: Associazione Sattvika Rovigo Via All’Ara, 5 (I piano) dalle ore 9.30 alle 17.30. Info: Maria Rita 335 8215902 (o
CORSI DI STEP E FITNESS CON TUMBO Metti in movimento il tuo 2014. I pranzi e le cene delle feste ti hanno messo al tappeto? Tumbo organizza corsi di Step Dance e Tonificazione muscolare presso la Palestra di via G. Marconi, 2 (dietro l’Università). Frequenza: • Step Dance il martedì ore 19-20 e il giovedì ore 18.3019.30; • Tonificazione muscolare il martedì ore 20-21 e giovedì 19.30-20.30. Una settimana di lezioni di prova gratuita. Successivamente quota mensile € 25. Info e iscrizioni: 347.8390860; e-mail: info@tumbo.it
...................................................................................................................
GUARDARE DOVE GUARDANO I BAMBINI
iscrizioni aperte - Rovigo, palestra via Marconi, 2
Info e adesioni: maurofranzoso@libero.it - 328.2707798
Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
dom. 26 gennaio ‘14 - Rovigo, Ass. Sattvika, via All’Ara 5
...................................................................................................................
Per tutte le donne, di qualsiasi età e costituzione fisica, che vogliono imparare a difendersi con un metodo semplice ed efficace. Non si tratta di un corso di arti marziali ma di lezioni di facile apprendimento, studiate per il pubblico femminile. Prenotazioni aperte. Prima lezione sabato 11 gennaio 2014 dalle 16.00 alle 17.00 (per 5 sabati). Con il maestro Mauro Franzoso presso la sede dell’Associazione Sportiva Los Rumberos - Via della Cooperazione 6 - ex Centro commerciale 13 Borsea (RO).
1-2-3 febbraio 2014 - Rovigo
cell. 339.4328948, info@losrumberos.net - Fb: Los Rumberos Ferrara.
...................................................................................................................
In arabo Raks Sharki è chiamata Danza del Ventre per le movenze morbide e fluttuanti del bacino. Aiuta a liberarci dallo stress accumulato, lasciando mente e corpo libere di esprimersi in completa armonia. Attraverso la danza, partendo da un corso base, l’allieva riscopre il proprio corpo grazie ai movimenti dolci, impara una postura e dedica del tempo esclusivo a se stessa. Di anno in anno si ha la possibilità di curare la postura, i movimenti, e l’espressività. La Danza Orientale è per tutte le donne e per tutte le età. Docenti: Linda Gamberini e Marianna Braiato. Frequenza: il sabato h 15.3017.00. Sede: Movimenti Creativi asd - Borsea (Ro), via Maestri del Lavoro 1/a. Info e adesioni: www.movimenticreativi.it - tel : 340 6726383 ...................................................................................................................
CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
...................................................................................................................
corsi
...................................................................................................................
PILATES PREPARTO Praticare pilates preparto offre benefici dal punto di vista emozionale perché, praticando esercizio fisico, si permetti alla propria mente di rilassarsi e di trovare tranquillità combattendo lo stress e l’ansia della gravidanza. Come per altre discipline aerobiche, il metodo pilates può migliorare notevolmente la circolazione sanguigna, evitando il manifestarsi di crampi alle gambe o la presenza divene varicose. Il metodo pilates prevede un tipo di allenamento che si concentra di più sulla muscolatura pelvica e nelle zone del corpo che maggiormente vengono messe sotto sforzo nel momento del parto, tra l’altro, aiuterà il bambino a posizionarsi meglio all’interno del pancione. Sede: Movimenti Creativi asd - Borsea (Ro), via Maestri del Lavoro 1/a. Info e adesioni: www.movimenticreativi.it - tel : 340 6726383
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi asd
CORSO DI LYRICAL E MUSICAL DANZA JAZZ per tutti ballerini/e che dopo anni di accademia non vogliono smettere di ballare. Musical Jazz: stile di importazione statunitense, viene utilizzato nelle coreografie dei musicals e in televisione. Grintoso, dinamico, pieno di energia, entusiasma fin dalle prime lezioni. È il risultato della fusione di tanti stili diversi, tra cui la danza classica, il tip tap, l’acrobatica, la street dance, i balli caraibici. Docente d'eccezione: PATRICK DUNCAN Direttore Artistico - Dance school DNA (PD) Docente - Dreaming Accademy of musical. Frequenza: il sabato dalle 15.30 alle 17.00 a sabati alterni. Sede: Movimenti Creativi asd - Borsea (Ro), via Maestri del Lavoro 1/a. Info e adesioni: www.movimenticreativi.it - tel : 340 6726383
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Associazione Ingegneri Polesine
CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Corso di aggiornamento RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza): “Le novità introdotte dal Decreto del Fare in ambito sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008) e prevenzione incendi (d.p.r. 151/2011)”. VENERDÌ 7 FEBBRAIO dalle 15.00 alle 19.00 ( 4 ore). Docenti: Dott. G. Negrello (Ispettore SPISAL - Rovigo), Ing. F. Callegari (Vice-Comandante Comando VVF di Rovigo). Quota di partecipazione (IVA inclusa): € 30 per soci, € 40 per non soci. Corso di Formazione “Modulo A per RSPP-ASPP” Durata 28 ore - 7 incontri da 4 ore a partire DA VENERDÌ 14 FEBBRAIO dalle 15.00 alle 19.00. Quota di partecipazione (IVA inclusa): € 150 per soci, € 190 per non soci. Sede dei corsi: CNA Rovigo, sala Veronese, Via Combattenti Alleati d’Europa 8.
Corso di 74 ore per l’esercizio dell’attività con automezzi fino a 3,5 T. di peso complessivo, senza esame. Corso di 150 ore per l’abilitazione al trasporto conto terzi nazionale e internazionale con mezzi superiori a 3,5 T. con esame finale. I corsi si terranno nella sede autorizzata dal Ministero
Org.: Associazione Ingegneri Polesine, in collab. con l’Associazione CNA di Rovigo Programma, iscrizioni e info www.ingegneripolesine.it - tel- 347.4580148
Via Combattenti Alleati d’Europa informazioni ed adesioni Lauro Ottoboni tel. 0425.987623 • ottoboni.l@cnaro.it
...................................................................................................................
CNA di ROVIGO – BORSEA
mercoledì 19 febbraio - Rovigo e mercoledì 26 febbraio - Adria
PEC E FIRMA DIGITALE Incontro gratuito e rivolto a professionisti e PMI per illustrare come e perché utilizzare la Posta Elettronica Certificata (PEC) e la Firma Digitale. Breve descrizione tecnica ed esempi pratici per conoscere gli obblighi di legge e valutare i concreti vantaggi economici. E’ possibile partecipare all’incontro di Rovigo in sala Veronese in Via Combattenti Alleati d’Europa 8 dalle ore 18.30 alle 20.00 oppure all’incontro di Adria in sala Cappato, Via Mons. Pozzato 45/A int. 12, dalle 18.30 alle 20.00. A seguire è previsto un aperitivo offerto ai partecipanti.
Le imprese in regola con i contributi EBAV possono ottenere il rimborso del costo del corso di formazione
Org.: Associazione Ingegneri Polesine, in collaborazione con IQT Consulting Srl. Programma, iscrizioni e info www.ingegneripolesine.it - tel. 347.4580148
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi iscrizioni aperte - Rovigo - Akoè via Umberto I n. 24/D
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
CORSO DI “TRAINING AUTOGENO” 15a edizione
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
Il Training Autogeno consente di modificare quelle situazioni psichiche e somatiche che ci fanno percepire un disagio. Migliora la salute, le prestazioni, l'autocontrollo e la capacità di recupero. Il T.A. permette di vincere ansia e tensioni emotive, recuperando serenità e distacco dai problemi quotidiani, favorisce il miglioramento della concentrazione e dell'efficienza. Inizio corso a Rovigo: mercoledì 5 febbraio 2014, a numero chiuso - 8 incontri da 1h.30’ con frequenza settimanale, inizio ore 20.30. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2014
ANGRY GAMES: La ragazza con l’uccello di fuoco
LO SGUARDO DI SATANA: CARRIE VM 14
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
LO SGUARDO DI SATANA: CARRIE VM 14
gio ven lun mar mer 18.25 - 20.20 - 22.15 sab 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.30 do 15 - 16.45 - 18.40 - 20.35 - 22.30
gio ven lun 18.10 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom mar 18.30 - 20.30 - 22.30 mer 18.20 - 20.20 - 22.20
gio ven lun mar mer 16.40 - 19.05 - 21.30 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.55 do 11.30 - 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30
gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 11.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
THE BUTLER un maggiordomo
ANGRY GAMES: La ragazza con l’uccello di fuoco
DISCONNECT
Info e iscrizioni: 340.3512899 o email: info@akoe.it Ulteriori informazioni: www.akoe.it • www.in-formazione.net • www.corsi-akoe.it
con D. Bader, M. Walsh
con C. Moretz, J. Moore
alla Casa Bianca
...................................................................................................................
con M. Fassbender, P. Cruz
con F. Whitaker, J. Cusack
iscrizioni aperte - Rovigo, Soc. Coop Majulero, viale Marconi, 5
gio ven lun mar mer 19.30 - 22.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.15 dom 17.30 - 20.00 - 22.30
gio ven lun mer 19.50 sab 20.00 - 22.40 dom 18.20 - 21.00 lun mer 19.50 mar 19.40
CORSI DI LINGUE STRANIERE SOC. COOP MAJULERO Inglese Base e Pre-Intermediate Frequenza: 2 incontri settimanali dalle 18.30-20.30 e 20.30-22-30. Durata: 30 ore. Rilascio attestato di frequenza. Inglese Intermediate solo CONVERSAZIONE Frequenza: 2 incontri settimanali (il mercoledì) dalle 18.30-20.30 e 20.30-22-30. Durata: 30 ore. Rilascio attestato di frequenza. Spagnolo base per viaggiare Frequenza: 2 incontri settimanali di 2 ore (giornate a scelta, l’orario di frequenza dalle 20.30 alle 22.30). Tedesco base Durata: 30 ore. Frequenza: 2 incontri settimanali di due ore, le giornate e gli orari di frequenza alla preferenza degli iscritti. Sede corsi: Società Cooperativa Majulero c/o Centro Don Bosco - Rovigo V.le G. Marconi, 5. Info ed iscrizioni: tel. 380.2907179 o 3429126522 apertura ufficio dalle 9.30-12.30 e dalle 15-18 tutti giorni, sabato dalle 11-12.30.
...................................................................................................................
da mer. 5 febbraio 2014 - Rovigo, Scuola Palomar
CORSO SERALE DI SCRITTURA CREATIVA Alla scuola Palomar riparte il corso serale di scrittura creativa, dove si insegnano le principali tecniche di narrazione e si lavora insieme ai partecipanti sui loro scritti. Gli incontri sono settimanali, a partire da mercoledì 5 febbraio, dalle 20 alle 22, per un totale di 14 ore. Si terranno in centro a Rovigo, presso la sede distaccata dell'Accademia dei Concordi in piazza Garibaldi. Sono accettati un massimo di 15 partecipanti. Il corso sarà tenuto da Mattia Signorini. Iscrizioni su www.scuolapalomar.it alla sezione corsi di scrittura.
...................................................................................................................
proiezioni PROIEZIONI DELL’ARCI
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
DISCONNECT
con J. Bateman, H. Davis gio ven 18.10 - 20.10 sab 17.30 - 22.10 - 0.30 dom 15.40 - 22.20 lun 18.10 - 20.10 - 22.30 mar mer 20.10 - 22.30
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
SAPORE DI TE
con V. Salemme, G. Pasotti gio ven mar 18.10 - 20.20 sab 17.20 - 22.15 dom 18.00 - 20.10 lun 18.05 - 20.10 - 22.20 mer 18.10 - 20.20 - 22.30
con Thomas Hampson, Cristina Gallardo-Domas. Proiezione opera. La storia di Simón Bocanegra, un corsaro genovese che nel Trecento riuscì a salire al seggio dogale grazie all'appoggio di un amico e che al termine di una vita funestata da tragici eventi morì avvelenato dallo stesso amico... Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ......................................................................................................................................
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
IL CAPITALE UMANO
con F. Bentivoglio, V. Golino
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
animazione
THE BUTLER un maggiordomo
gio ven lun mar mer 16.15 - 18.30 sab 15.15 - 17.30 - 19.45 dom 11.00 - 15.15 - 17.30 - 19.45
con F. Whitaker, J. Cusack
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
gio ven lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.15 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 sab 11.00 - 15.00 - 17.30 - 20 - 22.30
AMERICAN HUSTLE
sab 15.40 - 17.05 dom 15.40 - 16.05 - 17.05
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
UN BOSS IN SALOTTO
con R. Papaleo, P. Cortellesi gio ven 20.00 - 22.30 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 18.00 - 20.10 - 22.20 lun 20.00 - 22.10 mar 22.20 mer 22.30 LAST MINUTE MER. 22/01 biglietto € 3
alla Casa Bianca
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
SAPORE DI TE
con V. Salemme, G. Pasotti gio ven lun mar mer 16.45 - 18.50 - 21.00 sab 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22 - 0.10 do 11.00 - 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22
L’apparenza inganna
con B. Cooper, C. Bale gio ven lun mar mer 20.45 sab 22.00 - 0.45 dom 22.00
sab. 18 e dom. 19 gennaio
PEPPA vacanze al sole e altre storie animazione sab 15.00 - 16.15 - 17.30 dom 11.00 - 15.00 - 16.15 - 17.30
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
IL GRANDE MATCH
UN BOSS IN SALOTTO
con R. De Niro, S. Stallone
con R. Papaleo, P. Cortellesi
gio ven lun mar mer 19.00 - 21.20 sab 19.40 - 22.10 - 0.30 dom 19.40 - 22.10
gio ven lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 sab 15.50 - 18 - 20.10 - 22.20 - 0.30 do 11.15 - 15.50 - 18 - 20.10 - 22.20
gio 22.30 PROIEZIONE IN 2D
ven 22.30 sab 15.30 - 17.45 - 0.30 dom 17.30 mar 18.05 - 20.15 - 22.30
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
LAST MINUTE MAR. 21/01 biglietto € 3
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
sab. 18 e dom. 19 gennaio
ANGRY GAMES: La ragazza con l’uccello di fuoco
CAPITAN HARLOCK
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
con D. Bader, M. Walsh
PROIEZIONE IN 3D
animazione
gio mar 22.00 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 16.45 - 18.30 - 20.15 - 22 mer 20.00 - 22.15
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 18.45 - 21.30 - 0.00 dom 18.45 - 21.30
gio ven lun mar mer 17.00 sab 15.30 - 17.30 dom 11.00 - 15.30 - 17.30
FROZEN Il Regno di Ghiaccio
AMERICAN HUSTLE
SIMON BOCCANEGRA di G. Verdi
gio ven lun mar mer 19.00 - 21.20 sab 19.30 - 21.50 - 0.10 dom 19.30 - 21.50
PROIEZIONE IN 3D
mer. 22 gennaio ‘14 h 16 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
gio. 23 gennaio ‘14 h 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
gio ven lun mar mer 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 sab 15.10 - 17.00 - 18.50 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 11.00 - 15.10 - 17.00 - 18.50 20.40 - 22.30
con J. Bateman, H. Davis
animazione
gio. 16 ven. 17 e sab. 18 gennaio
con Jacques Gamblin, Catherine Sola. Lo scrittore Jean Cormery torna nella sua patria d'origine, l'Algeria, per perorare la sua idea di un paese in cui musulmani e francesi possano vivere in armonia come nativi della stessa terra. Ma negli anni '50 la questione algerina però è ben lontana dal risolversi in maniera pacifica. L'uomo approfitta del viaggio per ritrovare sua madre e rivivere la sua giovinezza in un paese difficile ma solare...
con D. Bader, M. Walsh
con C. Moretz, J. Moore
e altre storie
CAPITAN HARLOCK
Con Paola Barbara, Sylvia Pascal. Tre episodi, ambientati nella cintura periferica di Roma, con immigrati (prostitute nigeriane, giovani albanesi in caccia di un lavoro qualsiasi, un egiziano che di notte si trasforma in benzinaio abusivo) che cercano di sopravvivere. Proiezione in occasione della Giornata del Migrante e del Rifuggiato.
IL PRIMO UOMO regia di Gianni Amelio
PEPPA vacanze al sole
da gio. 16 a mar. 21 gennaio
dom. 19 gennaio ‘14 h 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
TERRA DI MEZZO regia di Matteo Garrone
sab. 18 e dom. 19 gennaio
con M. Fassbender, P. Cruz
animazione Disney sab 15.45
dom 15.15 - 16.05
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
con B. Cooper, C. Bale
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
sab 19.30
FROZEN Il Regno di Ghiaccio CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461
con M. Fassbender, P. Cruz da gio. 16 a mer. 22 gennaio
IL CAPITALE UMANO
con F. Bentivoglio, V. Golino gio lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 ven 18.10 - 20.15 - 22.30 sab 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 15.35 - 17.50 - 20.05 - 22.20
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
IL GRANDE MATCH
con R. De Niro, S. Stallone gio ven lun mar 22.30 sab 19.50 - 0.30 dom 19.45 - 22.05 mer 20.05 - 22.25
gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 17.30 - 19.45 - 22.00
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
gio ven mer 21.15 sab 20.15 - 22.20 dom 18.45 - 21.15
LO SGUARDO DI SATANA: CARRIE con C. Moretz, J. Moore
UN BOSS IN SALOTTO
con R. Papaleo, P. Cortellesi
sab. 18 e dom. 19 gennaio
gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 17.15 - 19.30 - 22.00
PEPPA vacanze al sole e altre storie animazione
domenica 19 gennaio
sab 16.00 - 17.15 - 18.30 dom 15.00 - 16.15 - 17.30
IL CASTELLO MAGICO
lunedi 20 gennaio
animazione
spettacolo unico 15.30
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
IL CASTELLO MAGICO
domenica 19 gennaio
gio ven lun mer 18.10 sab dom 15.30 mar 18.20
animazione
IL CASTELLO MAGICO
da gio. 16 a mer. 22 gennaio
L’apparenza inganna gio ven 22.10
animazione
animazione Disney
gio ven lun mar mer 17.00 sab 15.00 - 17.15 dom 11.00 - 15.00 - 17.15
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da ven. 17 a lun. 20 gennaio
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
con M. Fassbender, P. Cruz ven lun 21.00 sab 19.30 - 21.30 dom 18.00 - 21.00
CINEMA MIGNON
DIAL M FOR MURDER IL DELITTO PERFETTO di di Alfred Hitchcock
SAPORE DI TE
PROIEZIONE IN 3D
con V. Salemme, G. Pasotti
lun 21.15*
spettacolo unico 15.15
* RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
Lendinara (Ro) 0425.641168 domenica 19 gennaio
FREE BIRDS TACCHINI IN FUGA animazione
dom 15.00 - 17.30
Carrie è una ragazza delle superiori tormentata ed emarginata, senza fiducia in se stessa e senza la consapevolezza della potenza delle sue facoltà telecinetiche. La timida ragazza però ben presto rivelerà la sua vera indole e farà sprofondare i perversi compagni e la madre psicopatica in un vortice di terrore e distruzione.
La storia è quella di un lanciatissimo avvocato che vede il suo successo e la sua vita andare progressivamente in pezzi quando, per curiosità e presunzione di poterne uscire quando vuole, entra nel mondo della droga. Protagonista è, infatti, un avvocato (Michael Fassbender) in cerca di liquidi dopo aver chiesto alla sua fidanzata di sposarlo e che accetta la proposta di un conoscente legato alla malavita (Javier Bardem) di portare 20 milioni di dollari di cocaina dal Messico negli Stati Uniti. Ad aiutarlo ci sarà un poco di buono interpretato da Brad Pitt. da comingsoon.it
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282