viavai 19 gennaio 2018

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 19-25 GENNAIO n.2-2018

| anno XXV

www.viavainet.it



info@viavainet.it

| mostre | incontri | VIAVAI

23 settembre 2017 - 21 gennaio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella

SECESSIONI EUROPEE Monaco • Vienna • Praga • Roma VON STUCK - KLIMT - VACHAL - CASORATI A ogni epoca la sua arte, a ogni arte la sua libertà • La mostra a cura di Francesco Parisi, che si avvale della prestigiosa collaborazione delle principali istituzioni museali europee, propone per la prima volta un panorama complessivo delle vicende storicoartistiche dei quattro principali centri in cui si svilupparono le Secessioni: Monaco, Vienna, Praga e Roma. Vengono messi in evidenza gli esiti modernisti della secessione monacense, il trionfo del decorativismo della secessione viennese, il visionario espressionismo del gruppo Sursum praghese fino al crocevia romano e alla sua continua ricerca di una via altra e diversa. L'esposizione si avvale della prestigiosa collaborazione delle principali istituzioni museali europee. Ultimi appuntamenti alla mostra: • SAB.20 e DOM.21 GENNAIO 2018 ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori • DOM.21 GENNAIO 2018 ore 15.30 Laboratorio domenicale per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni “Come brilla! Il lusso arriva da Vienna” Gioielli secessionisti - Laboratorio creativo sul gioiello (6 euro a partecipante comprensivo di biglietto di ingresso) • DALL’8 GENNAIO AL 21 GENNAIO 2018 Acquistando un biglietto intero, in omaggio un ingresso gratuito! Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Gustav Klimt, Amiche I (Le sorelle), 1907, olio su tela © Klimt Foundation, Wien Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ...............................................................................................................................

ven.19 gennaio 2018 ore 21 - Ceregnano (Ro) p.zza Marconi, 1

FRANCESCO CASONI: LE MILLE VERITÀ (Apogeo Editore) Incontro con l’autore presso la Sala Consiliare del Municipio. E se per una volta la città più noiosa d'Italia diventasse lo scenario di una catena di eventi epocali? Parte da un clamoroso e surreale fatto di cronaca la trama de "Le mille verità", il romanzo d'esordio di Francesco Casoni: una commedia grottesca ed esilarante, in cui una notizia improbabile - una serie di misteriose esplosioni a Porto Tolle - diventa pretesto per raccontare mille possibili spiegazioni, una più assurda dell'altra. Ma qual'è la verità? Francesco Casoni è giornalista e lavora nel campo della comunicazione. Conduce l'incontro Claudia Piola. Info: www.apogeoeditore.it ...............................................................................................................................

sab.20 gennaio ore 10 - Adria (Ro) Galleria degli Artisti p.zza Cavour

ALBERGHIERO G.CIPRIANI DI ADRIA IL NOSTRO PASSATO, IL VOSTRO FUTURO Inaugurazione della mostra fotografica che racconta i primi 50 anni dell’Alberghiero Giuseppe Cipriani di Adria, all’interno dei festeggiamenti in occasione dell'anniversario della fondazione e dell'intitolazione. Programma: • ore 10.00 Inaugurazione Mostra Fotografica • ore 10.30 Convegno “Il nostro passato per costruire il futuro” Saluti delle autorità: ROMANO VERONESE Dirigente Scolastico Istituto Alberghiero Giuseppe Cipriani, MASSIMO BARBUJANI Sindaco di Adria, GIUSEPPE TOFFOLI Vice Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Relatori: ROMANO VERONESE Il nostro passato per costruire il futuro: il Libro sulla storia dell'Istituto; GIUSEPPE PASTEGA L’Istituto Professionale Alberghiero negli Anni '70; RENATO NONNATO Il lungo percorso dell'Istituto Alberghiero dai suoi inizi; MAURO BONFÀ Da studente a docente e vicepreside: Evoluzioni e cambiamenti significativi per l'Istituto; ANDREA DORIA Da studente a Cluster Sales & Marketing Director di Priuli Hotels, Venezia; DANIELE STOPPA L'intitolazione a Giuseppe Cipriani; ARRIGO CIPRIANI Elogio dell'Accoglienza • ore 13.00 Buffet sarà offerta una degustazione curata dagli studenti La mostra resterà aperta fino alle ore 12.30 di sabato 27 gennaio 2018, tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30

La prossima tappa avrà luogo nel mese di maggio sempre ad Adria e andrà ad approfondire la figura di Giuseppe Cipriani, a conclusione della manifestazione che racconta la storia dell'Istituto. Ingresso libero. Org. Alberghiero G. Cipriani di Adria con contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e con patrocinio del Comune di Adria.

...................................................................................................................

mar.23 gennaio 2018 - Rovigo, Pescheria Nuova, C.so del Popolo 140

EDUCARE ALLA LIBERTÀ - LA PEDAGOGIA DI RUDOLF STEINER Ciclo di incontri ad ingresso libero. Inizio ore 20.30. Tema della serata: I Pilastri fondamentali che reggono l’edificio culturale Steiner-Waldorf. Relatore Sabino Pavone. Prossimi appuntamenti: • VEN. 23 FEBBRAIO Primo Settennio: Il periodo più delicato in cui vengono gettate le basi per una sana vita futura. Come aiutare il bambino a svilupparsi armoniosamente. Relatrice Annamaria Zuccherato. • MAR. 13 MARZO Il Piano di studi della Scuola Steineriana quale risposta alle esiRudolf Steiner genze educative dei bambini e dei ragazzi. Relatore Luca Lusetti. Info: educareallalibertarovigo@gmail.com

3


4

VIAVAI | mostre | incontri |

tel. 0425 28282

GIORNATA DELLA MEMORIA - PER NON DIMENTICARE

lun.22 gennaio ore 21 - Taglio di Po (Ro) Municipio sala Consiliare

IL DIARIO DI ANNE FRANK Incontro con approfondimento della vita di Anne Frank, simbolo assoluto della Shoah ma in fondo ancora poco conosciuto. Progetto a cura di Matteo Corradini. Info: www.comune.tagliodipo.ro.it ...............................................................................................................................

fino al 4 febbraio 2018 - Padova, Scuderie di Palazzo Moroni

PADOVA, LE LEGGI RAZZIALI, LO STERMINIO Mostra ideata da Giuliano Pisani e curata da Giorgio Biasco e Mario Jona. Ingresso libero. Orario di apertura: ore 9.30-12.30 e 14.00-18.00, lunedì chiuso Org. Comune di Padova - Ass.to Cultura. Iniziativa sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 049.8205238 giusti@comune.padova.it ...............................................................................................................................

fino al 14 febbraio 2018 - Vò (Pd) Villa Contarini Giovanelli Venier 22-24-25-26 gennaio 2018 - Rovigo

INSIEME PER LA SHOAH 2018 • LUN. 22 ore 17.30 - Archivio di Stato di Rovigo (via Sichirollo, 11) La società tedesca, il nazionalsocialismo e la shoah 1933-1945 Conferenza di Brunello Mantelli, Università della Calabria. Conduce Claudio Luciano, Archivio di Stato di Rovigo • MER.24 ore 17.30 - sede Arci Rovigo (viale Trieste, 29) Giuliana Fiorentino Tedeschi e le voci femminili della Shoah Conferenza di Alessandra Grompi, Docente di Filosofia • GIO.25 ore 16.30 - Archivio di Stato di Rovigo (via Sichirollo, 11) I ragazzi ebrei di Villa Emma inaugurazione mostra Presentazione a cura di Fausto Ciuffi, Direttore Scientifico della Fondazione Villa Emma - ragazzi ebrei salvati di Nonantola • VEN.26 ore 20.45 - Teatro Don Bosco di Rovigo (viale Marconi, 5) Il figlio di Saul proiezione film di László Nemes Presentazione a cura Claudio Luciano, Archivio di Stato di Rovigo ENTRATA LIBERA. Org. Arci Rovigo - Progetto ‘900 Passato Prossimo, Viva la Costituzione, MiBACT - Archivio di Stato di Rovigo, A.N.P.I., Ass.ne Combattenti e Reduci Federazione Prov.le di Rovigo, Ass.ne Culturale Nicola Badaloni, Arcisolidarietà, Ass.ne Culturale Giacomo Matteotti Rovigo, CGIL Rovigo, Ass.ne Il Fiume, contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, in collab. con Fondazione Villa Emma. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

lun.22 gennaio ore 17.30 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11

1933-1945 LA SOCIETÀ TEDESCA, IL NAZIONALSOCIALISMO E LA SHOAH Relatore della conferenza: Brunello Mantelli Professore presso l’Università della Calabria, si occupa in particolare di storia comparata dei fascismi, di storia delle relazioni italogermaniche e di storia della Germania contemporanea. Conduce l’incontro: Claudio Luciano dell’Archivio di Stato di Rovigo Entrata libera “Insieme per la Shoah 2018”. Org. Archivio di Stato e ARCI Rovigo, contributo di Fond. Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

AUSCHWITZ. LA VERITÀ RENDE LIBERI Mostra fotografica Immagini in bianco e nero da cui traspare la quotidianità dei deportati evocando immani tragedie. A cura di Elisa Mortin e Giancarlo Soncin. Orari di apertura: sab. e dom. ore 9.30-12.30 e 15.00-18.30; ven. ore 15.00-18.30 (per le scuole su appuntamento). Organizzazione: Comune di Vo’ con Associazione Culturale CreatiVo’. Per informazioni: cell. 340.1173880 www.comune.vo.pd.it ...............................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 1° CICLO • GIORNATA DELLA MEMORIA

gio.25 gennaio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi, 5

IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI proiezione film di Vittorio De Sica ORSO D'ORO BERLINO 1971 • DAVID DONATELLO 1971 • OSCAR 1972 Con Fabio Testi, Helmut Berger, Dominique Sanda, Lino Capolicchio Ferrara 1938-1943. Le Leggi in difesa della razza sono operative e gli ebrei debbono condurre una vita separata rispetto agli altri italiani. Giorgio è sin dalla preadolescenza amico della bella Micòl Finzi Contini. Li separa la classe sociale ma li unisce l'immenso parco della villa in cui spesso ci si ritrova tra amici a giocare a tennis. È lì che Giorgio comincia a provare un sentimento diverso dall'amicizia per la ragazza che però non vi corrisponde. Ingresso € 5 - Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collaborazione con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.estecinema.it ...............................................................................................................................

gio.25 gennaio ore 16.30 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11

I RAGAZZI EBREI DI VILLA EMMA Inaugurazione mostra con proiezione filmato e conferenza del Prof. Fausto Ciuffi, Direttore Scientifico della Fondazione Villa Emma - ragazzi ebrei salvati di Nonantola. Nel 1942 nel paesino di Nonantola, poco lontano da Modena, vengono accolti e nascosti circa 70 ragazzini, per la maggior parte ebrei di origine tedesca. Vivranno qui, ospitati a villa Emma e in altre case del circondario fino a quando, dopo l’8 settembre 1943, la presenza tedesca nella zona si rafforza e la possibilità di un rastrellamento si fa sempre più concreta. I ragazzini vengono allora aiutati a fuggire a piccoli gruppi in Svizzera. Tra coloro che hanno rischiato in prima persona si ricordano in particolare il parroco don Arrigo Beccari e il medico Giuseppe Moreali, che nel 1965 sono stati riconosciuti Giusti tra le Nazioni dallo Stato di Israele.

...................................................................................................................

Entrata libera. Nell’ambito di “Insieme per la Shoah 2018”. Per info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it

mer.24 gennaio 2018 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste, 29

...................................................................................................................

GIULIANA FIORENTINO TEDESCHI E LE VOCI FEMMINILI DELLA SHOAH

ven.26 gennaio ore 20.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

IL FIGLIO DI SAUL

Relatrice Alessandra Grompi docente di filosofia Giuliana Fiorentino Tedeschi si laurea in glottologia nel 1936 ma viene esclusa dall'accesso alla cattedra di insegnamento, vinta in concorso prima del 1938. Nel 1939 da Milano si trasferisce a Torino con il marito, l'architetto Giorgio Tedeschi, e le due figlie. Qui viene arrestata con la suocera e il marito e deportata ad Auschwitz. Dei tre sopravvive solamente lei. Dal dopoguerra, accanto al lavoro di docente in un Liceo classico di Torino, svolge un'intensa attività di testimonianza e di memoria della deportazione e della persecuzione nazifasciste, fino alla scomparsa nel 2010.

Proiezione film di László Nemes Presentazione a cura Claudio Luciano, Archivio di Stato di Rovigo Protagonista del film è Saul Ausländer, membro dei Sonderkommando di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad assisterli nello sterminio degli altri prigionieri. Mentre lavora in uno dei forni crematori, Saul scopre il cadavere di un ragazzo in cui crede di riconoscere suo figlio. Tenterà allora l’impossibile: salvare le spoglie e trovare un rabbino per seppellirlo. Ma per farlo dovrà voltare le spalle ai propri compagni e ai loro piani di ribellione e di fuga.

Entrata libera. Nell’ambito di “Insieme per la Shoah 2018”. Per info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it

Entrata libera. Nell’ambito di “Insieme per la Shoah 2018”. Per info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI ESTE INCONTRA LA FOTOGRAFIA

lun.22 gennaio ore 21 Este (Pd) sala Chiostro di S.M.Consolazioni

NAZZARENO BERTON e SERGIO CARLESSO Appuntamento nel ciclo di cinque incontri con fotografi professionisti Componenti dell'Associazione Culturale Ezzelino Fotoclub, si sono nel tempo distinti per le loro ricerche fotografiche riconducibili alla Land Art e a una fotografia contemporanea in un contesto di naturalismo, applicando loro personali interpretazioni. Ingresso libero. Organizzazione: Circolo Fotografico Euganeo in collab. con Comune di Este • www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

18-25 gennaio S.Martino di Venezze (Ro) sala Giovanni Paolo II

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

19-22-25-26-29-31 gennaio e 1 febbraio sedi varie

IL GIORNO DELLA MEMORIA 2018 Giusti tra le nazioni e la memoria del bene compiuto 19 GEN. • ore 20.30 COSTA DI ROVIGO Biblioteca Buchaster - Oltre il nome presentazione libro di Adriana Muncinelli ed Elena Fallo dell’Isrc. La vicenda della deportazione di 355 ebrei stranieri da Borgo San Dalmazzo (CN). 22 GEN. • ore 20.30 GAVELLO Biblioteca - Le figure dei Giusti nel Polesine Le storie dei salvati e dei loro salvatori, a cura di Associazione Il Fiume. 25 GEN. • ore 10.30 COSTA DI ROVIGO Scuole Medie - Fausto Ciuffi e “I ragazzi di villa Emma” che il paese di Nonantola salvò dalla deportazione. • ore 11.15 MONTAGNANA Educandato S.Benedetto - Giusti storie di ebrei stranieri internati in Italia, a cura di M. Chiara Fabian dell’Ass.ne il Fiume 26 GEN. • ore 11.40 MONTAGNANA - Dalla storia alla memoria come si arriva ad una dittatura, relazione della dott.ssa Maria Grazia Lovato • ore 10.00 ROVIGO sede Provincia - Cerimonia ufficiale per la Giornata della Memoria - Giusti nel Polesine a cura di Ass.ne Il Fiume, con testimonianza di Cosetta Ferrante che salvò la famiglia Feigl dalla deportazione 29 GEN. • ore 20.30 PAPOZZE Biblioteca - proiezione del film “Haven. Il Rifugio” con introduzione di M. Chiara Fabian, è la storia della giornalista Ruth Gruben e della nave che portò negli Stati Uniti 1000 profughi ebrei 31 GEN. • ore 9.30 FICAROLO Scuole Medie I Giusti tra le Nazioni. La memoria del bene compiuto, a cura della dott.ssa Panozzo Francesca, collaboratrice del Museo Ebraico di Bologna 1 FEB. • ore 10.00 FERRARA Municipio - Andra e Tatiana Bucci testimonianza delle più giovani sopravvissute italiane al campo di Auschwitz, a cura di Ass.ne Il Fiume, in collab. con Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, MEIS e Amm.ne Comunale di Ferrara. Coordina la scrittrice Titti Marrone. Org. Ass.ne Il Fiume associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

gennaio-febbraio 2018 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

CORSO STORICO PRATICO DI FOTOGRAFIA Lifestyle Photography Rivolto ad appassionati che possiedono già un’attrezzatura fotografica di base. Frequenza: tutti i mercoledì dal 24 gennaio 2018, ore 21 (6 lezioni) Docenti: Andrea Fusaro fotografo professionista. Alessandra Chiarini dottoressa di ricerca in Cinema, fotografia e televisione - Università di Bologna. GENNAIO • MER.24 Introduzione alla lifestyle photography • MER.31 Ritratto (1) / FEBBRAIO • MER.7 Ritratto (2) • MER.14 Fotografia di famiglia (1) • MER.21 Fotografia di famiglia (2) • MER.28 Conclusioni e letture portfolio Costo: € 100 + tessera ARCI (€ 6) - Studenti: € 50 + tessera ARCI (€ 6). Al termine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione valido per gli usi consentiti dalla legge. Foto di Vivian Maier - Collection of Stephen Bulger Gallery Org. ARCI Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune e di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: ARCI Rovigo tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

www.viavainet.it

Potente è la tua mano, Signore. La settimana di preghiera è sempre un invito, una provocazione a pensare, a riflettere e a percorrere cammini che portino oltre i confini mentali e culturali. • GIOVEDÌ 18 ore 21 DIVERSITA’ RELIGIOSA dimensioni filosofiche e politiche. Incontro con Paolo Ricca pastore valdese (Roma) • DOMENICA 21 ore 15.30 IL GRANDE RACCONTO DELLA BIBBIA Incontro con Piero Stefani (Ferrara) • MARTEDÌ 23 ore 21 COME IL PESCE CHE STA NEL MARE la mistica luogo dell’incontro. Incontro con Antonietta Potente (Torino) • GIOVEDÌ 25 ore 21 UN DIALOGO SOFFERT0 tra ebraismo e cristianesimo. Incontro con Vittorio Robiati Bendaud impegnato a più livelli nel dialogo ebraico-cristiano (Milano) Org. Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Info: www.unpastosmb.it

...................................................................................................................

19-23-25 gennaio 2017 Rovigo, sedi varie

POTENTE È LA TUA MANO, SIGNORE Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani • VEN.19 ore 21.00 - Chiesa di San Bartolomeo “Potente è la tua mano, Signore” Veglia di preghiera ecumenica vescovo Pierantonio, Nazareno Lucchin, pr. Nicolae Budui • MAR.23 ore 21.00 Chiesa Ortodossa Romena (via della Scienza) “Inno Akathistos” Icona della Theotokos pr. Nicolae Budui, d. Patrizio Boldrin, d. Andrea Varliero • GIO.25 ore 18.30 Accademia dei Concordi “Il pane delle lacrime” Il libro delle Lamentazioni presentazione del primo libro della collana a due voci ebraico-cristiana, con Vittorio Robiati Bendaud, Cristina Caracciolo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. A cura di Diocesi di Adria-Rovigo, Chiesa Evangelica Battista, Chiesa Ortodossa Rumena, Segretariato Attività Ecumeniche, Serve di Maria Riparatrici - Centro Mariano, Scuola Diocesana di Formazione Teologica. Per info: apostolatobiblico.rovigo@gmail.com

...................................................................................................................

mer.24 gennaio ore 18 - Rovigo, Fionda di Davide via della Tecnica 10

CARDIOPATICI E TEMPO LIBERO Primo incontro 2018 del gruppo di auto-mutuo aiuto “Cardiopatici e tempo libero” è il tema di un incontro con la dottoressa Lina Marcantoni della Cardiologia di Rovigo. L’incontro, aperto a tutti, interessa non solo i cardiopatici, ma anche i loro familiari e tutti coloro che a vario titolo sono impegnati nel settore, dai medici agli operatori della riabilitazione fino a chi lavora nel tempo libero. Ingresso gratuito. Organizza il gruppo di automutuo aiuto per cardiopatici “Se la ghemo cavà”, iniziativa sostenuta dagli Amici del Cuore. Per informazioni contattare il facilitatore del gruppo al 347.2440685

...................................................................................................................

lun.29 gennaio 2018 dalle ore 20 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

PERCHE’ CI SI AMMALA? La psicosomatica alla luce delle 5 leggi biologiche scoperte dal Dott. Hamer. Conferenza gratuita presso Sala della Gran Guardia, Piazza Vittorio Emanuele II ore 20.00-23.00. Relatore: Paolo Sanna, Consulente e docente 5LB. Programma: • Siamo sicuri di quello che crediamo di sapere sulle malattie? • Causa e sviluppo delle "malattie" secondo le 5 Leggi Biologiche. • Shock emotivi e attivazione dei programmi biologici speciali. • Medici e pazienti/clienti di fronte alla malattia: come evitare il panico • Come verificare e utilizzare queste conoscenze per sostenere la nostra salute. Info: Nicola 3388929510 mail: info@scuola5ellebi.it Org. scuola5ellebi™ ...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro | TRECENTA TEATRO MARTINI • STAGIONE DI PROSA 2017/2018 sab.20 gennaio ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale F. Martini DONNA CANASTA di Miro Penzo Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Regia di Emilio Zenato. La commedia è ambientata a Rovigo prima e a Venezia poi negli anni '50 e costituisce una satira sferzante alla vita salottiera di allora. Filippo Sormani, detto Pippo, trasferitosi per lavoro dalla campagna alla città, accetta per quieto vivere le frivolezze e la vita salottiera della moglie Regina e della suocera Bice. La famiglia è in grande agitazione per l'imminente visita del Comm. Foresti, industriale che controlla lo stabilimento in cui lavora come impiegato Filippo. L'ospite, invaghitosi di Regina, informa di aver licenziato alcuni dipendenti, e fra questi un tal Pippo. Intanto in casa Sormani le cose prendono una brutta piega, fortunatamente l'intervento dell'industriale è provvidenziale, anche per i nuovi e prestigiosi incarichi che affida a Filippo, per ottenere le "grazie" di Regina. Questi però, non potendo sopportare oltre un tal genere di vita, si ribella portando un finale a sorpresa. Ingresso: intero € 8, ridotti € 6 (under 25 e over 65) • Direzione artistica Gruppo Teatrale Il Mosaico, patrocinio e contributo Comune di Trecenta. Per informazioni: tel. 0425.200255 0425.700300 334.3286382 fb: Teatro Trecenta www.teatrotrecenta.it

...................................................................................................................

3-10-17-24 febbraio e 3 marzo Costa di Rovigo, Teatro Comunale

...SI APRE IL SIPARIO Rassegna teatrale 2018 di Costa di Rovigo • sabato 3 febbraio ore 21 “Maneggi per maritare una figlia” di Nicolò Bacigalupo - Compagnia teatrale LA PICCOLA RIBALTA di Abano Terme. Regia di Marino Massarotti. • sabato 10 febbraio ore 21 “Lo spirito xe forte, la carne...” di S. Zennaro. Compagnia LA BOTTEGA DEI COMMEDIANTI di Grignano P. • sabato 17 febbraio ore 21 “Bastava na Bota” di Loredana Cont - Comp. teatrale LA NOGARA di Cogollo (Vr). Regia di Mario Busti e Paolo Cracco • sabato 24 febbraio ore 21 “El morto in casa” di Camillo Vittici Compagnia teatrale SENZA ARTE NE’ PARTE di Arteselle di Solesino (Pd) • sabato 3 marzo 2018 ore 21 “La prova prima del debutto” Compagnia teatrale LA FENICE di Costa di Rovigo Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Abbonamenti € 18 (non personalizzati) presso Biblioteca Comunale dal 23 gennaio 2018 (mar.mer.gio.ven. ore 15-18, sab. ore 10-12) Biglietto intero € 6 (gratuito per la serata del 3 marzo), bambini gratis fino a 8 anni. Org. Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, AVIS-AIDO di Costa di Rovigo, Circolo AICS di Costa di Rovigo. Per info: tel. 0425.497107 Biblioteca Comunale Alberto cell. 339.4218052

...................................................................................................................

tel. 0425 28282

CIAK SI RECITA A LOREO • 1A RASSEGNA TEATRALE

sabato 20 gennaio 2018 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale

LA SCHEDINA commedia brillante di Enea Marangoni Compagnia ABC Teatrale di Porto Viro (Ro). Regia di Valter Biziato. La storia narra della bizzarra e quanto mai singolare esperienza di due coppie di amici che all’improvviso, senza sapere come, si ritrovano al cospetto di un angelo del Purgatorio che li sta a giudicare. Il Mister (così è chiamato l’angelo) decide di comunicare a Gianni i risultati di una schedina vincente e gli raccomanda di donare la vincita ai poveri sulla terra, rimandando in vita i quattro i quali, a parte Gianni, non ricorderanno nulla di quanto hanno visto e sentito. Non mancheranno situazioni divertenti e colpi di scena. Prossimo appuntamento • SAB.27 GENNAIO ore 21 (posti esauriti) e DOM.28 GENNAIO ore 17 “Obiancaneve” Allegra Compagnia di Loreo (Ro) Ingresso € 5 • Organizzazione: Allegra Compagnia, Associazione Noi sezione di Loreo. Info e prenotazioni: Cartolibreria Duse (via E.Duse 2) tel. 0426.334872 ...............................................................................................................................

BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... RASSEGNA TEATRALE 2017-2018

sab.20 gennaio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

EL SALVADEGO Viaggio nelle canzoni di Lucio Battisti Compagnia “Teatro d’Arte” di Spresiano (Tv) • Liberamente tratto dal Dyskolos di Menandro, regia di Valentina Bertelli e Federico Granziera. Una commedia, riscritta in dialetto veneto, tratta da “Il Misantropo”, ovvero “Dyskolos”, di Menandro, commediografo greco del 400 a.C. La storia è ambientata in campagna in un’epoca indefinita perché le vicende d’amore non hanno tempo, come gli imprevisti che ne scaturiscono. Un giovane nobile si innamora di una fanciulla che vive in campagna con il padre. Quest’ultimo è un vecchio bisbetico e solitario, un uomo rude che vuole però molto bene alla sua unica figlia. Il giovane vuole chiedere in sposa la fanciulla ma già dal primo incontro si scopre che la situazione non è delle più facili poiché il vecchio si rivela un vero “Salvadego”, ma...La vicenda si dipana tra gags esilaranti e situazioni comiche e paradossali, fino al finale...è tutto da scoprire! Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova. Info e prevendita: Biblioteca tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 ...............................................................................................................................

DELLA STESSA MATERIA DEI SOGNI - TEATRO PER FAMIGLIE

dom.21 gennaio ore 16 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

BIANCANEVE Compagnia “La baracca” Cosa succederebbe se una compagnia teatrale non riuscisse ad arrivare in tempo a teatro per fare lo spettacolo? Per raccontare Biancaneve, poi! Sarebbe un vero problema spiegarlo al pubblico... Ma il direttore del teatro potrebbe avere un’idea geniale. Chiedere a qualcun altro di recitare, “tanto è una storia che tutti conoscono”, figuriamoci chi da anni monta le scene di questo spettacolo! Ed è così che due tecnici si ritrovano sul palcoscenico a interpretare la classica fiaba, improvvisandosi attori. Una trasformazione dei ruoli e degli oggetti in scena per assecondare la narrazione. Una metamorfosi, proprio come quella che vive la protagonista della fiaba nel suo viaggio iniziatico... e come quella dell’individuo durante la crescita. Biglietto unico € 3 in vendita c/o la biglietteria del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: Comune di Este tel. 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

DELLA STESSA MATERIA DEI SOGNI - ESTE A TEATRO 2017/2018

mar.23 gennaio 2018 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

VINCENT VAN GOGH. L’odore assordante del bianco di Stefano Massini. Con Alessandro Preziosi e con Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi, Alessio Genchi, Vincenzo Zampa. Regia di Alessandro Maggi. Spettacolo di Khora.teatro in coproduzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo. Testo vincitore del Premio Tondelli Riccione Teatro 2005. Le austere pareti di una stanza del manicomio di Saint Paul. Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco? È il 1889 e l’unico desiderio di Vincent è uscire da quelle mura. Una sorta di thriller psicologico attorno al tema della creatività artistica che lascia lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. BIGLIETTI (in prevendita dal giorno dopo lo spettacolo antecedente) platea I settore e galleria € 19 / platea II settore € 13 / platea II settore e galleria under 26 € 9 presso il negozio Discomagazine Este - Piazza Maggiore 2 - tel. 0429.3333 • ON LINE su www.arteven.it e www.vivaticket.it • Biglietti rimanenti c/o biglietteria la sera dello spettacolo dalle ore 20 INFO: Comune di Este tel. 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it - Ufficio IAT 0429.600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it www.arteven.it / FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale ...............................................................................................................................

TEATRO COMUNALE DI ADRIA • STAGIONE TEATRALE 2018

dom.21 gennaio 2018 ore 18 - Adria (Ro) Teatro Comunale

LE AVVENTURE DI NUMERO PRIMO con Marco Paolini di Gianfranco Bettin e Marco Paolini, immagini e scenografia Antonio Panzuto musiche composte ed eseguite da Stefano Nanni, con Mario Brunello al cello e il Coro Giovanile Città di Thiene Il futuro prossimo dovrebbe far parte di un orizzonte a cui guardare con attenzione. Un presente dilatato come quello in cui viviamo rischia sia di cancellare la memoria del passato, sia di inibire ogni ragionamento sul futuro, dando per scontato che si tratti di un aggiornamento del presente, un aggiornamento “compatibile” con il presente. Raccontare storie ambientate nel futuro prossimo è un esercizio al genere della fantascienza, poco diffusa a teatro. Questo spettacolo è un esperimento di fantascienza narrata a teatro, ma che agli autori non piace chiamarla così. Al narratore sulla scena tocca il compito di rendere credibili cose possibili domani, ma che oggi appaiono inverosimili. BIGLIETTI: Teatro Comunale il giorno prima dello spettacolo dalle ore 16.30 alle 19.30 e il giorno dello spettacolo ore 10-13 e a partire da due ore prima dello spettacolo On line su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita del circuito. INFO: Comune di Adria tel. 0426.941320 dal lunedì al venerdì ore 10-12 • Biglietteria Teatro Comunale cell. 331.4021045 nelle giornate e negli orari di prevendita e vendita biglietti www.comune.adria.ro.it www.arteven.it

INCONTRIAMOCI A TEATRO • APPUNTAMENTI DI PROSA - X EDIZIONE

sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 - Rovigo, Teatro Duomo

WEEKEND A CAPRI Compagnia “La Tartaruga” di Lendinara. Adattamento in dialetto polesano, coordinamento di Liviana Furegato. Commedia brillante giocata sul desiderio irrefrenabile di “apparire” della moglie del protagonista che dirige, come strumenti di un’orchestra, tutti i componenti della famiglia, nella sua smania di mostrarsi all’altezza di una vicina di casa benestante. Mentre il marito lavora sodo per mantenere da solo la famiglia, la moglie scatena una competizione con la vicina per apparire anch’essa benestante e non essere umiliata. Si inventerà e succederà di tutto, colpi di scena, gag, ospiti inattesi, tutto a denunciare apertamente le storture della società dell’immagine, di ieri e di oggi, dove le apparenze, spesso, contano più della realtà, ma alla fine ogni mistificazione viene scoperta. Orario spettacoli: SABATO ore 21.00 - DOMENICA ore 16.30 Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo Ingresso € 6 - Biglietteria del Teatro il sabato dalle ore 16 e la domenica dalle ore 15 Per informazioni: FITA Rovigo fitarovigo@gmail.com facebook: FITA Rovigo Segreteria Duomo tel. 0425.22861 - 335.7687770 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................

gennaio-febbraio 2018 Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

A TEATRO CON UNA STELLA II RASSEGNA - CONCORSO TEATRALE DAVIDE ALTIERI Inizio spettacoli ore 21.15 • sab. 27 gen. - Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine “COCKTAIL AL CIRCO” due atti di E. Duse, regia di G. Libanore La parodia delle vicende di una famiglia borghese e delle voglie di eredità che ne regolano gli egoismi e i sentimenti. • sab. 3 febbraio - Teatro Insieme di Sarzano (in concorso) “UN RAGAZZO DI CAMPAGNA” due atti di P. De Filippo, regia di R. Pinato Negli anni ’50, in un piccolo paese di campagna, Giorgio Paternò vuole combinare il matrimonio tra il fratellastro Pasqualino e Lucia, figlia del benestante Don Gennaro. Ma Lucia non vuol proprio saperne del goffo Pasqualino. • sab.10 febbraio - La Filodrammatica di Cavarzere (in concorso) “LA BOZETA DE L’OGIO” tre atti di R. Selvatico, regia di I. del Checco La commedia inizia con un energico schiaffo che Tonia dà a Pasqualin, suo fidanzato, colpevole di aver tentato di abbracciarla nel buio. Da questo sussulto d’ira deriverà tutta una serie di complicazioni e malintesi spassosissimi. • sab.17 febbraio - Briciole d’Arte di Canaro (in concorso) “SERATA OMICIDIO” due atti di Giuseppe Sorgi, regia di Antonio Dal Ben Un appartamento nel pieno di un trasloco, cinque donne sull’orlo di una crisi di nervi e un omicidio annunciato su Internet. Una commedia che si tinge di giallo o un giallo che diventa commedia, una storia che intreccia gag e mistero. • sab.24 feb. Serata di premiazione • dom.25 feb. replica spettacolo Stelle della Notte di Arquà Polesine “IL SOGNO DI GIUSEPPE” due atti di P. Castellacci e G. Belardinelli, regia di Giorgio Brandolese È la storia biblica di Giuseppe l'ebreo, figlio di Giacobbe, venduto come schiavo dai fratelli per invidia e fatto credere morto al padre. Giuseppe rivela grandi doti di intelligenza e di organizzazione e salva il paese dalla carestia. Ingresso € 6 - Abbonamento € 25 (5 spettacoli). Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to alla Cultura e Parrocchia di S.Andrea Per informazioni e prenotazioni: cell. 393.9760659 ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni | gite e viaggi | da Giacciano con B., Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia

ARTE IN BUS

• DOM. 25 FEB. F. Kahlo Milano € 62 • DOM. 25 FEB. F. Botero Verona € 58 • SAB. 31 MARZO V. Van Gogh Vicenza € 49 • DOM. 22 APRILE A. Rodin Treviso € 49 (partenza esclusa da Giacciano con B.) Le mostre d’arte più importanti del panorama italiano e internazionale con relativa visita della città che le ospita. Le quote includono bus, visita guidata della città (eccetto ‘Frida Kahlo a Milano’), ingresso alla mostra con guida/audioguida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 4 febbraio 2018 ore 12-20 - Ferrara, Castello Estense

IL CASTELLO DEGLI SPOSI Durante la manifestazione saranno disponiili i migliori professionisti del settore, che proporranno le idee più originali, oltre che i classici “must” del mercato del wedding: abito sposo e sposa, location, gioielli, bomboniere, viaggi, servizi video e foto, e molto altro ancora, per poter aiutare i futuri sposi a rendere indimenticabile il loro giorno. Programma: • ore 12 Apertura • ore 15 Creazione live di bouquet a cura di Mattia Eventi • ore 15.30 Un mondo…per la vostra luna di miele: viaggio virtuale a cura di Agenzia Viaggi Cartorange • ore 16 Confettata a cura di La Luna Bomboniere • ore 17 Defilè presentato da Rossella Rizzi Consulente d’Immagine e Event Planner • Ore 18.15 Estrazione di: Un weekend romantico offerto da Cartorange Agenzia Viaggi; Una collana di perle offerta da Scaroni Gioielli; Un servizio fotografico per fidanzati (Engagement) offerto da Enrique Olvera Photography. Le estrazioni verranno fatte tra le coppie presenti e che avranno compilato il form su www.feshioncoupon.it • ore 18.30 Torta e bollicine taglio e degustazione della torta nuziale offerta dalla pasticceria I Manicaretti di Annarè, Prosecco offerto da Azienda Pettyrosso, Intrattenimento musicale a cura di Elisa e Sara. Nel corso dell’evento per le coppie partecipanti, degustazioni, promozioni speciali, gadget, intrattenimenti musicali e animazione. Laboratorio ceramica artistica a cura di Greta Filippini. Angolo photo- boot per scattere una foto romantica o simpatica con la propria dolce metà, a cura di New Photo. L’evento è organizzato da “FEshion Eventi”, in collaborazione con Rossella Rizzi (FashionRoxy), bridal stylist, consulente d’ immagine. Informazioni: Rossella 346.0844177 • Alessandra 3495878324

...................................................................................................................

dal 11 marzo al 25 marzo 2018 - da Rovigo

OFFERTISSIMA ISCHIA (15 gg -14 notti) Quota € 545 (suppl. singola € 385) comprende: viaggio in bus GT, passaggio marittimo, transfert A/R Porto - Hotel, pranzi lungo il percorso, cocktail di benvenuto, sistemazione presso Grand Hotel Terme di Augusto 5* in camera doppia, trattamento pensione completa (bevande incluse), utilizzo delle 3 piscine termali con lettini e ombrelloni, teli da bagno, percorso kneipp, palestra attrezzata, campo da bocce, solarium con piscina termale, corsi di acqua gym e ginnastica dolce, piano bar con musica dal vivo, uso accappatoio incluso, ass. Ischia Red Carpet. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

23 - 24 e 25 marzo 2018 - da Rovigo

TORINO - MUSEO EGIZIO - CASTELLO DI RACCONIGI Quota € 390 (suppl. singola € 60) comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione c/o Art Hotel Olympic 4*, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno (bevande e caffè ai pasti), servizi guida: 2 guide a Palazzo Reale, 1 guida per visita Torino, 2 guide per Museo Egizio, 1 guida per Torino e Mole Antonelliana, 2 guide per visita alla Reggia di Racconigi, ingressi inclusi: Palazzo Reale, Museo Egizio con radioguide obbligatorie, Mole Antonelliana, Castello di Racconigi, diritti di prenotazione per Museo Egizio, tassa di soggiorno, audioguide per tutto il viaggio ass.assistenza medica - bagaglio e infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

domenica 28 gennaio 2018

da domenica 29 aprile a martedì 1° maggio 2018

LA BISTECCA ALLA FIORENTINA IN TERRA TOSCANA

RIVIERA LIGURE DI LEVANTE

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti prenderanno parte a un itinerario guidato nella Valdarno, da Castelfranco di Sopra a Pian di Scò, lungo la Cassia Vetus, antica strada di collegamento tra Arezzo e Firenze, ricamata dalle ‘balze’, guglie e pinnacoli rocciosi. Pranzo in ristorante con la tipica bistecca alla fiorentina. Nel pomeriggio, sosta in un frantoio per le degustazioni di rito. La quota di € 77 include bus, pranzo, escursione a un frantoio con degustazione, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato che ci condurrà alle bellissime Lerici e Portovenere, con le loro affascinanti architetture, alle Cinque Terre, fiabeschi paesini di pescatori sospesi tra mare e cielo, a Rapallo con il suo centro storico di origine medievale, per arrivare in traghetto alla glamour Portofino. La quota di € 380 include bus, hotel, pensione completa, transfer in navetta, battello, treno e traghetto come da programma, guida e accompagnatore d’agenzia.

770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com E’ possibile ritirare il nuovo Catalogo gennaio-aprile 2018

...................................................................................................................

...................................................................................................................

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Come la Principessa Sissi e Richard Strauss alle Terme di Merano, elegante complesso con 15 piscine interne, svariate saune, una zona vital & spa e una medical spa, un fitness center e un bistrot. Possibilità di una passeggiata libera lungo le eleganti vie del centro. La quota di € 66 include bus, ingresso al complesso termale e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993

sabato 3 febbraio 2018

CARNEVALE DI VENEZIA IN NAVIGAZIONE - FORMULA VIP! Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Navigazione guidata con colazione a bordo della motonave fino all’isola di Burano per una visita libera al villaggio dei merlettai. Pranzo a bordo secondo tradizionali ricette venete con acqua e vino a volontà e secondo sbarco, in Riva Sette Martiri, per seguire il Corteo delle Marie fino a Piazza S. Marco, tra le maschere raffinate ed eleganti del carnevale di Venezia. Durante la navigazione per il rientro degustazione di frittelle e galani con tè o caffè caldo. La quota di € 95 include bus, navigazione con colazione, pranzo e merenda, guida a bordo e accompagnatore d’agenzia. Esperienza indimenticabile. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 10 a domenica 11 marzo 2018

I CARRI FIORITI DI SANREMO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Splendido week-end a Sanremo, preziosa città dei fiori nota per il Casinò, la famosa chiesa russa e il Teatro Ariston, dove si svolge il festival della canzone italiana. I partecipanti visiteranno con una guida locale la città e assisteranno alla sfilata dei coloratissimi carri fioriti, imperdibile appuntamento che anticipa la primavera della Riviera Ligure. La quota di € 180 include bus, hotel, mezza pensione, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 11 febbraio 2018

CARNEVALE IN SVIZZERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella.Visita guidata di Bellinzona, importante città murata patrimonio dell’umanità e testimone dell’architettura medievale nell’arco alpino. Nel pomeriggio parata dei carri e degli artisti di Guggenmusik in occasione del Rabadan, l’originale carnevale ticinese popolato da maschere e animato da tornei e abbuffate di risotto. La quota di € 64 include bus, ingresso alla zona del corteo mascherato, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 11 febbraio

FICO: FABBRICA ITALIANA CONTADINA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Il parco agroalimentare più grande al mondo ha aperto a Bologna. Una città del cibo, uno spazio di 100.000 mq per racchiudere tutta la biodiversità italiana, 40 fabbriche contadine per vedere e capire la produzione degli alimenti, 45 luoghi di ristoro, 9.000 mq per fare la spesa (anche in bici), infiniti percorsi sensoriali, multimediali, esperenziali. La quota di € 29 include bus, ingresso gratuito e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

domenica 18 febbraio 2018

TERME DI MERANO

(Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 25 febbraio 2018

ACQUARIO DI GENOVA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata libera a Genova tra i vicoli (carruggi) che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni aperte

CASINÒ PERLA A NOVA GORICA Partenze da: Rovigo, Monselice, Padova. Date: • domenica 11 febbraio, sabato sera 24 febbraio, domenica 11 marzo, sabato sera 24 marzo, domenica 15 aprile, sabato sera 28 aprile. All’insegna del divertimento nel casinò più grande d'Europa con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la permanenza, pranzo/cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo serale d’intrattenimento. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione Privilege Club, pranzo/cena a buffet, show nell’arena interna (solo di sabato sera), accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.

NUOVA STAGIONE TV 2018 • LUN. 26 FEBBRAIO Detto Fatto • DOM. 18 MARZO Domenica Live • GIO. 22 MARZO Verissimo + Striscia la Notizia - Formula 2x1! I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di Rai e Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

9



info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

dom. 11 febbraio 2018 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.

BOTERO AMO- Palazzo Forti, Verona I corpi smisurati, le atmosfere fiabesche e fantastiche dell'America Latina, l'esuberanza delle forme e dei colori, l'ironia e la nostalgia: la pittura di Botero non sta dentro un genere, pur esprimendosi attraverso la figurazione, ma ne inventa uno proprio e autonomo. Visita guidata alla mostra con oltre 50 opere esposte in grado di sintetizzare il lungo percorso creativo del maestro colombiano. Al termine passeggiata per il centro. Partenze: Adria ore 13.30, Lama ore 13.45, Ceregnano ore 13.50, Rovigo ore 14.00, Lendinara ore 14.15, Badia Polesine ore 14.30. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

sab. 24 e dom. 25 marzo 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TRENINO BERNINA EXPRESS E VAL ROSEG IN CARROZZE TRAINATE DAI CAVALLI Un week-end da favola in Valtellina e tra le Alpi. Un viaggio mozzafiato lungo la Valle del Bernina a bordo del Trenino Rosso patrimonio modiale dell’UNESCO; comandamente seduti all’interno di moderne carrozze si potrà vivere la magia dei panorami innevati su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad una altitudine di 2253 mt. A Pontresina si prosegue, per 7 chilometri, su carrozze/slitte trainate dai cavalli nella pittoresca Val Roseg dove a quota 1999 m. appare, nella sua maestosità, il ghiacciaio Roseg, e l’imponente massiccio del Bernina. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

10-11 febbraio 2018

FIRENZE LA REGINA DEL RINASCIMENTO 1° giorno visita di Firenze con Piazza Dumo e il famoso Campanile di Giotto, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e all’interno del Battistero di San Giovanni; visita della Chiesa e Museo di Orsanmichele e dell’Oratorio dei Buonomini di San Martino. 2° giorno: visita ai luoghi simbolo di Firenze in particolar modo al nuovissimo Museo dell’Opera del Duomo. Quota € 195 (suppl. singola € 28) comprende: viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3*sup. in camere doppie, trattamento mezza pensione (bevande incluse) Visite guidate, Audio riceventi, Assicurazione medico bagaglio. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

dom. 28 gennaio 2018 - da Rovigo e Monselice (Pd)

CIASPOLADA A CANALE D’AGORDO (BL) Partenze da: Rovigo ore 6,30 (p.zzale Cervi) e Monselice ore 6.50 (entrata autostrada). Arrivo a Canale d’Agordo, incontro con la guida e partenza con le ciaspe da località Campion, percorrendo la pista ciclabile della Valle Gares per circa 5 km fino alla capanna Cima Comelle. Arrivo previsto ore 12:30, pausa pranzo. E’ possibile pranzare presso la capanna su prenotazione. Quota sociale di partecipazione: € 44 (ciaspole), € 26 (partecipanti); inferiori ai 18 anni sconto del 20% Adesioni entro il 18 gennaio 2018. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................

dom. 18 febbraio 2018 - da Rovigo e Occhiobello

FIRENZE: PALAZZO VECCHIO Partenze: Rovigo ore 7.00 Piazzale Cervi, Occhiobello ore 7.20 presso Centro Scarpa. Visita guidata della città ed entrata a Palazzo Vecchio in due gruppi (1° gruppo ore 11.00, 2° gruppo ore 11.15). Il Palazzo Vecchio oggi è sede del Comune e al suo interno si trova un Museo che permette di visitare le magnifiche sale dove lavorarono artisti come Bronzino e Vasari e dove sono esposte anche opere di Michelangelo, Donatello e Verocchio. Pomeriggio visita libera. Rientro. Quota sociale di partecipazione: € 50, inferiori a 18 anni € 40. La quota comprende: guide ed entrata a Palazzo Vecchio. Adesioni entro il 9 febbraio 2018. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................

5-8 aprile 2018 - da Rovigo e Monselice (Pd)

BUDAPEST E LA PUSZTA Partenze: Rovigo ore 6.30 p.zzale Cervi; Monselice ore 6.50. Arrivo in serata Budapest, sistemazione in Hotel; cena e pernottamento. Durante il soggiorno visite guidate di Buda (parte alta) con la chiesa Matyas, il Palazzo Reale, la Fortezza dei pescatori e la Cittadella; Pest (parte bassa) con il Parlamento, la Cattedrale, la piazza degli Eroi, lo Stadio, le fontane, i monumenti; cena con folklore e musica. Inoltre escursione in un villaggio situato nella Puszta dove si assisterà ad un’esibizione a cavallo; pranzo in una tipica Csarda. Quota individuale: € 370 (suppl. singola € 35 a notte). Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 11 febbraio 2018 - da Rovigo

17-18 febbraio 2018

SAPPADA: IL CARNEVALE

CARNEVALE DI VIAREGGIO, IL GRAN FINALE

Il carnevale sappadino è famoso per le caratteristiche maschere di legno indossate dai personaggi. Tutte le sfilate sono accompagnate dalla presenza del Rollate, la maschera che è il simbolo di Sappada, una specie di grosso orso con una maschera di legno e due grossi campanacci che non lo fanno passare inosservato. Sci per chi lo desidera e Nevelandia a disposizione dei più piccoli. Quota € 35 (ragazzi da 6 a 12 anni € 25) viaggio A/R, pranzo libero. Possibilità di pranzare in ristorante con un supplemento di € 25 (da prenotare entro il 3 febbraio). Info e prenotazioni:

1° giorno partecipazione al famoso Carnevale di Viareggio: inizio sfilata dei carri allegorici annunciati da un triplice colpo di cannone sparato dal mare; festa, musica e balli con gran finale a conclusione del Corso con lo spettacolo pirotecnico. 2° giorno: Pisa visita guidata tra i monumenti più importanti della città come piazza del Duomo, la Cattedrale con il suo portale in bronzo di San Ranieri di Bonanno Pisano e il pulpito di Giovanni Pisano; e la famosa Torre pendente. Lucca visita guidata del Duomo, le mura e il caratteristico centro storico. Quota € 230 (suppl. singola a richiesta). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com • viavainet.it

...................................................................................................................

10-11 marzo 2018

LUBIANA, LE GROTTE DI POSTUMIA E IL CASTELLO DI PREDJAMA 1° giorno: visita guidata di Lubiana considerata il cuore culturale, scientifico, economico, politico e amministrativo della Slovenia, presenta un interessante centro storico in stile barocco e Art nouveau. 2° giorno: visita delle Grotte di Postumia con un percorso che comincia alla piattaforma di partenza della insolita ferrovia sotterranea lunga un paio di chilometri che, dopo una breve passeggiata tra stalattiti e stalagmiti, terminerà con la risalita sul treno per il ritorno in superficie. A seguire visita al Castello di Predjama inespugnabile struttura incastrata in una parete verticale, alta 123 metri, dove regna da più di 800 anni. Quota: € 265 (suppl. singola € 25). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

...................................................................................................................

Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo) tel. 0425.935541 oppure Floriano 331.6345343 • info@deltalandviaggi.it Org. in collab. con La Terra dei Fiumi

11


12

VIAVAI | open day | corsi | iscrizioni aperte - Rovigo, Babylon via Umberto I, 24/D

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte - Rovigo, Parrocchia di San Bortolo

CORSO DI MUSICA

CORSI DI LINGUE STRANIERE A ROVIGO con metodo laboratoriale per comunicare efficacemente. Babylon propone laboratori serali di lingue straniere in piccoli gruppi, offrendo un approccio innovativo sia alle lingue tradizionali - Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese - che a nuove affascinanti avventure quali: Giapponese, Russo, Portoghese e Olandese. Insegnanti professionisti formati secondo la metodologia laboratoriale, alcuni corsi sono tenuti da madrelingua. Nuova sessione dal 19 gennaio. Info e iscrizioni: Babylon Laboratorio di Lingue Straniere cell. 328.1589797 - cell. 347.4168060 www.babylonrovigo.com - info@babylonrovigo.com

...................................................................................................................

Chitarra, Percussioni, Violino Propedeutica Musicale (da 6 a 8 anni) Un corso per apprendere il linguaggio musicale divertendosi; lezioni individuali e di gruppo, con insegnanti preparati ed esperti. Bambini e ragazzi potranno apprendere le basi dello strumento, metterle subito in pratica suonando insieme agli altri e soprattutto divertendosi. Frequenza: martedì, orari da concordare con i docenti, presso la Parrocchia di San Bortolo. Possibilità di attivare corsi per altri strumenti su richiesta Info: apskirikurovigo@gmail.com • tel 347.9354680, facebook: KirikuRovigo. Org.: APS Kirikù

...................................................................................................................

OPEN DAY

sabato 20 e domenica 21 gennaio ‘18

per visitare Licei e Istituti Superiori in provincia di Rovigo e dintorni

GIORNATE DELL’ORIENTAMENTO ALLA SCUOLA SUPERIORE

www.scuolaaperta.it LICEO B. MUNARI CASTELMASSA via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sab.20 dom.21 gen. ore 14.30-18.00 IPSIA E.BARI BADIA POLESINE viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320 sab.3 dom.4 feb. ore 14.30-18.00 LICEO CELIO ROCCATI ROVIGO CELIO via Badaloni 2 - 0425.22807 ROCCATI via Carducci 8 - 0425.21012 sab.20 dom.21 gen. ore 15.30-18.30 LICEO P. PALEOCAPA ROVIGO via De Gasperi, 19 Tel. 0425.410833 sab. 20 dom.21gen. ore 15.00-18.00 IIS LICEO BOCCHI-GALILEI ADRIA via Dante, 4 Tel. e fax 0426.21107 sab. 20 gen. ore 14.30-17.30 dom.21 gen. ore 10-12/14.30-17.30 IIS POLO TECNICO DI ADRIA via Dante, 17 Tel. 0426.900667 sab. 20 gen. ore 14.30-17.30 dom.21 gen. ore 10-12/14.30-17.30 IST. TECNICO e PROF.LE G.MARCONI CAVARZERE via T. Serafin 15 Tel. 0426.51151 dom.21 gen. ore 9.00-12.00

POLO TECNOLOGICO ROVIGO • IST. TECNICO TECNOLOGICO VIOLA via De Gasperi, 21 Tel. 0425.410699 • IST. TECNICO GEOMETRI BERNINI Corso del Popolo, 274 Tel. 0425.25801 • IPSIA G.MARCHESINI Viale Alfieri, 43 Tel. 0425.30625 dom. 21 gen. ore 15.00-18 • ISTITUTO TECNICO O.MUNERATI Sant’Apollinare via Cappello10 Tel 0425.492404 dom. 21 gen. ore 9.30-12.00 e 14.30-17.00

IIS C.COLOMBO • IST. TECNICO ADRIA Via S.Francesco 33 Tel. 0426.21178 • IST. PROFESSIONALE PORTO TOLLE Via U.Giordano, 4 Tel. 0426.81146 • IST. PROFESSIONALE PORTO VIRO via Marconi 2/11 Tel. 0426 321876 sab. 20 gen. ore 14.30-17.30. dom.21gen. ore 10-12/14.30-17.30

IIS E. DE AMICIS ROVIGO • ISTITUTO TECNICO DE AMICIS via Parenzo, 16 Tel. 0425.21240 • ISTITUTO PROFESSIONALE M. POLO via A.De Gasperi,17 Tel. 0425.360112 sab. 20 e 27 gen. ore 16.00-18.00 dom. 21 gen. ore 10-12 e 15-18 dom. 28 gen. e 4 feb. ore 10-12

CSF ENAIP • ROVIGO via Marconi, 7 0425.33671 sab.20 gen. ore 10-13 e 14.30-17.30 • PORTO VIRO via Mazzini,169 tel. 0426.634069 sab. 20 gen. ore 14.30-17.30 dom.21 gen. 10-12 e 14.30-17.30 sab. 3 feb. ore 14.30-17.30

IPSEOA G.CIPRIANI ADRIA via A. Moro,1 Tel. 0426.900220, sab. 20 gen. ore 14.30-17.30 dom. 21 gen. 10-12 e 14.30-17.30

SCUOLA EDILE PADOVA • PADOVA via Basilicata10- 049.761168 • STANGHELLA via C. Marchesi 30 Tel. 0425.456016 sab.20 gen. 9.00-13 e 14.00-18.00

SCUOLA EDILE ROVIGO c/o Ipsia Marchesini, via Alfieri, 43 Tel. 0425.460567 dom.21 gen. ore 15.00-18


| corsi | concorsi | VIAVAI

info@viavainet.it

mar. 23 gennaio 2018 - Rovigo, Atelier Danza

OPEN DAY GRATUITI DI TANGO DI TANGO ARGENTINO E’ possibile partecipare anche se non si è in coppia. Sede: Atelier Danza, via L. Einaudi 13 (Area Tosi). Iscrizioni aperte fino a Gennaio 2018 Info sul sito www.portotango.it o tel. 388.9231551 - 333.7398060

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Atelier Danza, Via Einaudi 13

CORSO DI PERCUSSIONI AFRICANE sabato 27 gennaio 2018 - Rovigo, vicolo Ciro Menotti 7

OPEN DAY SCUOLA DELL’INFANZIA PIO XII orario open day: 10.00-12.30 e ore 16.00-18.00. La scuola è gestita da un gruppo di genitori; l’attività didattica è affidata ad un’equipe di insegnanti qualificate ed appassionate che arricchiscono i percorsi di base con laboratori e progetti nuovi e diversi ogni anno oltre a quelli ormai consolidati come musica, inglese e IRC. Cucina interna e menù concordato con ULSS 18. Ampio giardino attrezzato. La Scuola dell’Infanzia dà la possibilità di prolungare l’orario di frequenza fino alle ore 18.00. Orario sezione primavera ore 7.30-16.00. Nel mese di luglio la scuola organizza anche l’animazione estiva. Inoltre, presso la Scuola d’Infanzia, dalle ore 13 alle 16.30 (con possibilità di prolungamento fino alle ore 18.00) è attivo il servizio di Doposcuola per i bambini della Scuola Primaria Donatoni (le 2 scuole sono adiacenti) con pranzo, merenda, assistenza nello svolgimento dei compiti e attività ricreative post-compiti; i bambini sono seguiti, sia nei compiti che negli spostamenti interni, da personale qualificato con esperienza in continua collaborazione con le maestre curriculari. Info: tel e fax 0425.200028

Durante il corso si studieranno la tecnica e i ritmi tradizionali del tamburo djembe e dei tamburi bassi. La vitalità contagiosa dei ritmi africani infonde buon umore e positività e risveglia le energie sopite grazie alla forza del gruppo. Adatto sia a chi inizia da zero sia a chi ha già qualche esperienza. Frequenza: il giovedì dalle 21.00 alle 22.15. Durata: gennaio-giugno 2018. La prima lezione di prova è gratuita. Insegnante ALESSANDRO ALFONSI; ha studiato percussioni africane sia in Italia che in Africa e si sta diplomando in batteria jazz. Fa parte degli Psycodrummers. Info ed iscrizioni Segreteria 0425.474363. Info dettagliate 340.8517884

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo

ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE IL RESPIRO DELLA QUERCIA

...................................................................................................................

• VENERDÌ 19 GENNAIO Serata di Costellazioni Familiari dalle ore 19.00 alle ore 22.30 presso Sala Sattvika in Via All’Ara 5. La serata sarà condotta da Martina Galiazzo, Laureata in Scienze dell’Educazione, formatasi presso Istituto Nemeton, iscritta attualmente alla Hellinger Schule , Scuola di Costellazioni familiari e Sistemiche. • SAB. 27 e DOM. 28 GENNAIO Week end Shiatsu per Operatori con Roberto Vittorio Lazzaro, Insegnante Fisieo. Il week end è dedicato alla preparazione dell’esame Fisieo di novembre 2018. Sede da definire. • DOM. 11 FEBBRAIO Corso di Cesteria Introduttivo: l’arte dell’intreccio per produrre il proprio cesto.

dom. 21 gennaio 2018 - Borsea di Rovigo, Via Savonarola 125

Informazioni ed iscrizioni: Martina 339.7763781 Francesca 348.6104026

• scuolainfanzia.ro@libero.it • facebook.: Scuola dell’Infanzia PIO XII Rovigo

OPEN DAY SCUOLA DELL’INFANZIA S. GIOVANNI BOSCO Orario: 10.00-12.00 e 16.00-18.00. Durante la giornata sarà possibile visitare i locali della scuola, fare conoscenza con gli insegnanti e cuoche per ricevere tutte le informazioni che riguardano le modalità di iscrizione e l’attività didattica e del servizio mensa. La scuola dell’infanzia S. Giovanni Bosco è presente a Borsea (frazione di Rovigo) fin dal 10 novembre 1951 ed è riconosciuta come scuola paritaria. La scuola accoglie bambini dell’infanzia dai 3 ai 5 anni, ed una Sezione Primavera a partire dai 24 ai 36 mesi. La struttura si avvale di diverse aule di sezione attrezzate per la didattica e giochi, una cucina interna e un ampio giardino con giochi. Informazioni: tel. 0425 474197 ...............................................................................................................................

sab. 27 gennaio 2018 ore 9.00 - Rovigo, Duomolab

CORSO BLSD CERTIFICATO Corso di BLSD (Basic Life Support / Defibrillation), della durata di 5 ore, rivolto ai soggetti cui è richiesto dall'attività professionale, a chi si occupa di attività ludico-ricreative, ad allenatori e istruttori in campo agonistico e dilettantistico. Scopo del corso è acquisire la conoscenza delle tecniche base per la rianimazione cardio-polmonare e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno. Al termine del corso, al superamento dell’esame, verrà rilasciato un certificato abilitativo. Sede: DuomoLab vicolo C. Menotti 10. Posti limitati e prenotazione obbligatoria. Info: https://www.facebook.com/NRCrovigo • tel. Martina De Michele (ostetrica) 3385671110 • Giovanni Santi (istruttore) 3385875027. Org.: NRC - National Rescue Council in collab. con NRC Rovigo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) sede Movimenti Creativi

CORSI DI POLE DANCE, TESSUTI AEREI E CERCHIO AEREO Nuovi corsi per chi ha voglia di mettersi in gioco, provare uno sport nuovo e superare i propri limiti. Non ci sono limiti di età. Per uomini e donne. Non è necessario avere nozioni di ginnastica o danza,si studieranno e apprenderanno tecniche per eseguire trikcs utilizzando palo , tessuti e cerchio aereo come gli artisti del cirque du solei. Sede: Borsea, via Maestri del Lavoro 1/a. Info e adesioni: Movimenti Creativi asd - mail:info@movimenticreativi.it- tel:3406726383 - www.movimenticreativi.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) sede Movimenti Creativi

CORSI DI FITNESS, BALLO E ARTI MARZIALI I corsi si svolgono in un grande centro di 5 sale. Benessere: Pilates, Stretching,Hatha yoga, Posturale. Energy: Zumba,Gag,Power pump,Cardiofit. Ballo: Liscio,Salsa, Bachata,Danza del Ventre. Arti marziali: Kickboxing, Jujitsu e Kravmaga. Circo: Pole dance, Tessuti Aerei e Cerchio Aereo . Inoltre corsi per bambini e ragazzi: Ballo, Circo e Arti marziali. Sede: Borsea, via Maestri del Lavoro 1/a. Info e adesioni: Movimenti Creativi asd mail:info@movimenticreativi.it- tel: 340.6726383 - www.movimenticreativi.it

...................................................................................................................

domande entro il 30 marzo 2018

PREMIO PROSPETTIVA DANZA TEATRO 2018 IXa edizione Progetto di residenze coreografiche. Il Premio Prospettiva Danza è diretto da Laura Pulin. Possono partecipare i coreografi tra i 18 e i 40 anni compiuti al momento dell’iscrizione e residenti in Italia o nei Paesi dell’Unione Europea. La preselezione avverrà sulla base della documentazione e del materiale inviato. I 4 finalisti parteciperanno al Premio Prospettiva Danza 2018. Saranno assegnati Premi in denaro dell’importo di € 7.000. Bando e moduli scaricabili dai siti: prospettivadanzateatro.it arteven.it - padovacultura.it Org.: Comune di Padova, in collaborazione con Arteven

13 3


12

VIAVAI | corsi e concorsi |

tel. 0425 28282

ven. 2 febbraio 2018 ore 21 - Rovigo, Viale Porta Adige 45/C

iscrizioni entro sab. 17 febbraio 2018 - Occhiobello (Ro)

INCONTRO DI PRESENTAZIONE NUOVI CORSI SUB E APNEA

UN PO DI NOTE

presso la sede di Viale Porta Adige 45/C Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro ALIPER). I corsi si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. Scopri l’affascinante mondo sommerso e vivi questa passione insieme a tanti nuovi amici iscrivendoti ad un corso sub.

18° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 18, sab. 24 e dom. 25 marzo 2018. Premiazioni: dom. 22 e dom. 29 aprile 2018. Rassegna nuovi talenti: dom. 13 maggio 2018. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Per info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze

Per info ed iscrizioni rivolgersi direttamente presso la piscina di Rovigo (Viale Porta Po) - tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00, o cell. 340.8785185 info@subrovigo.it - www.subrovigo.it Organizzazione: Club Sommozzatori Rovigo (CSR)

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte : Rovigo, Adria, Este, Monselice, Trecenta, Porto Viro

CORSO DI PITTURA - CIRCOLO CARAVAGGIO

Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 • cell. 340.3667553. Organizzazione: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Assessorato alla Cultura e con il patrocinio della Provincia di Rovigo.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - 28 gen. 2018 Villamarzana, Villa Cagnoni

Programma: il disegno; la forma; il chiaroscuro; la prospettiva: la teoria del colore ; il ritratto e le sue espressioni; la figura; il paesaggio; la natura morta, la pittura astratta; studio della riproduzione; tecniche (matita,carboncino,pastello,ocra rossa, china); l’acquerello; l’acrilico; la pittura ad olio (tonale, diretta, indiretta, a spatola); preparazione materiali e tele. Insegnante: Prof.Loris Rossi. Sedi • Rovigo- Arci, viale Trieste, 29 - frequenza il venerdì h 16.30-19.30 e h 20.15-23.15 • Trecenta (Ro)- Ass: Anteas piazza Marconi, 95 - frequenza: il lunedì h 20.45-23.45 • Adria (Ro)- Coop Adriatica - Sala Soci, via Amendola - frequenza: il martedì h 20.15-23.15 • Porto Viro (Ro) - Oratorio Salesiano San Giusto, via Mazzini 155 - frequenza: il martedì h 16.15-19.15 • Monselice (Pd) - Venetian Hostel, via S. Stefano, 33 - frequenza il giovedì h 20.3023.30 • Este (Pd) - Patronato delle Grazie, via Principe Umberto, 55 frequenza il giovedì h 16.15-19.15- Conclusione corsi 30 Giugno 2018 Info adesioni: Prof. Loris Rossi tel. 328.6968293 - Org. Circolo Caravaggio ...................................................................................................................

Il corso si terrà dalle ore 14,30 alle ore 18:00 presso la suggestiva cornice di Villa Cagnoni Boniotti a Gognano di Villmarzana. Informazioni e iscrizioni 338 438 76 49 info@lotuscorsidiyoga.it - www.lotuscorsidiyoga.it ...............................................................................................................................

Garanzia Giovani 2018 Interventi a sostegno dell’occupazione giovanile in Veneto Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile

Garanzia Giovani 2018 Interventi a sostegno dell’occupazione giovanile in Veneto Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile

Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di :

Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di :

ADDETTO ALL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI Codice progetto 1613-2-1785-2017 approvato con DDR n. 6 del 05/01/2018

CORSO TEORICO PRATICO KUNDALINI YOGA - posti limitati

con Gurural Kaur, con l’istruttrice di KundaliniYoga Gurural Kaur, certificata al K.R.Y. (Kundalini Research Institute ). Conoscere il funzionamento basilare del cervello con GURURAL KAUR l’insegnante del Centro Yoga Kundalini allieva diretta del maestro del Dharma Yogi Bhajan , fondatore del KundaliniYoga. Un corso intensivo e straordinario su come il cervello e la mente siano profondamente interconnessi, e su come lo Yoga e la meditazione agiscono su di essi.

ADDETTO ALLA CONTABILITA’ E ALL’AMMINISTRAZIONE D’IMPRESA Codice progetto 1613-1-1785-2017 approvato con DDR n. 6 del 05/01/2018

Posti disponibili: 12 allievi Sede: Rovigo Viale della Cooperazione 6 Sede: Rovigo - Viale della Cooperazione 6 Posti disponibili: 12 allievi Destinatari: 12 giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni iscritti al Programma Garanzia Giovani in Veneto, che abbiano stipulato un Patto di Servizio presso uno sportello Youth Corner pubblico/privato e che non siano in obbligo formativo Facilitazioni: La partecipazione è gratuita. Al giovane NEET è corrisposta per il periodo di tirocinio una indennità di partecipazione di € 300 euro mensili a carico del Programma Garanzia Giovani, ed un cofinanziamento aziendale di € 150 euro mensili.

DOMANDE ENTRO IL 26 GENNAIO 2018 Le domande di ammissione sono disponibili presso la sede di Agenfor Veneto o scaricabili dal sito www.agenfor.it e dovranno fax al n. 0425.934336 o agli indirizzi mail arianna.ballo@agenfor.it oppure alice.dentello@agenfor.it corredate da curriculum vitae, copia della carta di identità e codice fiscale, Patto di Servizio Garanzia Giovani. Informazioni: tel. 0425.474643

Destinatari: 12 giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani in Veneto, che abbiano stipulato un Patto di Servizio presso uno sportello Youth Corner pubblico/privato e che non siano in obbligo formativo. Facilitazioni: la partecipazione è gratuita. Al giovane NEET è corrisposta per il periodo di tirocinio una indennità di partecipazione di € 300 euro mensili a carico del Programma Garanzia Giovani, ed un cofinanziamento aziendale di € 150 euro mensili.

DOMANDE ENTRO IL 25 GENNAIO 2018 Le domande di ammissione sono disponibili presso la sede di Agenfor Veneto o scaricabili dal sito www.agenfor.it e dovranno fax al n. 0425.934336 o agli indirizzi mail arianna.ballo@agenfor.it oppure alice.dentello@agenfor.it corredate da curriculum vitae, copia della carta di identità e codice fiscale, Patto di Servizio Garanzia Giovani. Informazioni: tel. 0425.474643


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX - DUE CARRARE (PD)

dal 18 al 24 gennaio 2018

dal 18 al 24 gennaio 2018

ELLA & JOHN THE LEISURE SEEKER

UN SACCHETTO DI BIGLIE

gio lun mar mer 16.45 - 19.10 - 21.30 ven sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.40 - 18.00 - 20.15 - 22.30

con Hellen Mirren drammatico

dal 18 al 24 gennaio 2018

BENEDETTA FOLLIA

gio lun mar mer 16.00 - 18.15 - 21.10 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

con Carlo Verdone commedia

dal 18 al 24 gennaio 2018

dal 18 al 24 gennaio 2018

TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI drammatico

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.20 ven sab 17.15 - 19.45 - 22.20 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.15

con Frances McDormand

dal 18 al 24 gennaio 2018

THE MIDNIGHT MAN

VM 14

gio lun mar mer 19.15 - 21.30 ven sab dom 20.00 - 22.20

con Robert Englund horror

JUMANJI - BENVENUTI NELLA JUNGLA

gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.30 - 19.00 - 21.45 dom 15.00 - 17.30 - 19.55 - 22.20

con Dwayne Johnson fantasy

dal 18 al 24 gennaio 2018

WONDER

gio lun mar mer 16.45 - 21.20 ven sab 17.15 - 22.00 dom 15.10 - 17.40 - 22.10

con Dorian Le Clech drammatico

gio lun mar mer 16.30 - 18.50 - 21.15 ven sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.15 - 17.45 - 20.15 - 22.30

con Julia Roberts drammatico

dal 18 al 24 gennaio 2018

TUTTI I SOLDI DEL MONDO gio lun mar mer 18.20 - 21.30 ven sab 18.00 - 22.30 dom 17.40 - 22.30

con Michelle Williams drammatico dal 18 al 24 gennaio 2018

dal 18 al 24 gennaio 2018

INSIDIOUS 4: L’ULTIMA CHIAVE

VM 14

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Lin Shaye horror

dal 18 al 24 gennaio 2018

IL VEGETALE

gio lun mar mer 15.45 - 17.45 - 19.40 - 21.30 ven sab 16.20 - 18.20 - 20.15 - 22.20 dom 15.00 - 17.00 - 19.15 - 21.45

con Fabio Rovazzi commedia

dal 18 al 24 gennaio 2018

COME UN GATTO IN TANGENZIALE

gio lun mar mer 16.15 ven sab 16.00 - 20.35 dom 15.30 - 20.20

con Antonio Albanese commedia

COCO animazione

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 ven sab 16.30 - 19.15 dom 14.45 - 17.15 - 19.45

regia di A. Molina, L. Unkrich

CINEMA EDEN PORTO VIRO

dal 18 al 24 gennaio 2018

IL VEGETALE

gio lun 21.30 ven 20.00 - 22.00 sab 18.30 - 20.20 - 22.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 mer 19.30 - 21.30 martedì riposo

con Fabio Rovazzi commedia

dal 18 al 24 gennaio 2018

INSIDIOUS 4: L’ULTIMA CHIAVE

gio lun 21.30 ven 20.00 - 22.00 sab 19.45 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.20 - 21.30 mer 19.30 - 21.30 martedì riposo

con Lin Shaye horror

dal 18 al 24 gennaio 2018

BENEDETTA FOLLIA

gio mer 21.30 ven 22.00 sab 22.15 dom 17.10 - 19.20 - 21.30 lunedì e martedì riposo

con Carlo Verdone commedia

dal 19 al 24 gennaio 2018

LEO DA VINCI

Missione monnalisa

ven 20.15 sab 18.45 - 20.30 dom 15.15 mer 19.45 lunedì e martedì riposo

regia di Sergio Manfio animazione

Ai sensi e per gli effetti dei provvedimenti dell’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni del 22 febbraio 2000 n. 28 e della delibera 43/12/CSP, con riferimento alla propaganda elettorale relativa alle elezioni politiche fissate per il 4 marzo 2018

Promo Studio snc comunica che intende pubblicare sul settimanale VIA VAI, supplementi e sul sito www.viavainet.it

MESSAGGI POLITICI ELETTORALI a pagamento, relativi alla campagna per le elezioni politiche 4 marzo 2018

redazione e pubblicità: Promo Studio Rovigo - via Del Sacro Cuore 7 - tel.0425.28282 329.6816510 email: info@viavainet.it • franco@viavainet.it

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.