viavai 22 gennaio 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 22-28 GENNAIO

n.2-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | giorno della memoria | 18-19-27-30 gennaio ‘16 Rovigo, Costa, Taglio di Po, S.M. Maddalena

...SIAMO QUI SOLO DI PASSAGGIO

gennaio-febbraio 2016 Monselice (Pd) Villa Pisani e Municipio

GIORNO DELLA MEMORIA a Monselice mostra e convegno • MOSTRA - Inaugurazione mer. 27 gennaio ore 18.00 - Villa Pisani Gli Ebrei a Monselice e in Padovanabassa “La Città della Rocca rivisitata” opere del pittore Stefano Bìzzaro (con Graficompos) / “Monumenti come documenti” disegni di Giuseppe Coccato / “Auschwitz il lager polacco” fotografie e testi di Elisa Mortin e Giancarlo Soncin La mostra rimarrà aperta dal 30 gennaio al 28 febbraio 2016 • CONVEGNO - dom.31 gennaio ore 10.00 - Municipio, sala consiliare “Gli ebrei ieri e oggi: protagonisti nelle comunità nazionale e bassopadovana” Organizzazione: Amministrazione Comunale di Monselice e Associazione culturale ‘Salus Euganea’ Onlus. Per informazioni: ufficio cultura tel. 0429.783026 cultura@comune.monselice.padova.it info@monseliceturismo.it

La persecuzione antiebraica nel Polesine 1941-1945 Presentazione libro di MARIA CHIARA FABIAN e ALBERTA BEZZAN L’Associazione il Fiume di Stienta, nei mesi di gennaio e febbraio, sarà impegnata in numerose sedi nella presentazione di questo libro che racconta le vicende dell'internamento libero degli ebrei stranieri in Polesine. Dai documenti di archivio e dalle testimonianze è riemersa la storia di persone costrette a lasciare il proprio paese, la propria lingua, le abitudini, le abitazioni, la scuola... Sono storie spesso di dolore, ma anche di speranza, in particolare quando raccontano i legami di amicizia che si crearono tra ebrei e i non ebrei residenti in Polesine. • Mercoledì 27 ore 10.00 - ROVIGO, sede Provincia - Sala Celio PRESENTAZIONE LIBRO alla celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria della Provincia di Rovigo • Mercoledì 27 ore 20.30 - TAGLIO DI PO, Sala della biblioteca, v.lo Oroboni PRESENTAZIONE LIBRO alla celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria del Comune di Taglio di Po. Sarà visibile la mostra sulle famiglie Razon e Afnaim internate a Taglio di Po. • Sabato 30 ore 10.00 - S.MARIA di Occhiobello, Auditorium via Amendola PRESENTAZIONE LIBRO e della storia della famiglia Wonsh di Vienna

...................................................................................................................

Organizzazione: Associazione Il Fiume di Stienta. Per informazioni: associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it

27-28-29-30 gennaio 2016 Este (Pd) varie sedi

...................................................................................................................

GIORNO DELLA MEMORIA 2016 a Este

mer. 27 gennaio 2016 ore 20.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco

• Mercoledì 27 ore 10.30 Piazza Maggiore omaggio alla targa-ricordo di Anna ed Emma Ascoli Zevi; ore 11.00 Teatro dei Filodrammatici incontro degli alunni delle Scuole di Este con i rappresentanti della Comunità ebraica; ore 15.15 e 17.00 Biblioteca Civica Dolfin Boldù incontro interattivo “I cancelli di Auschwitz furono abbattuti...” per alunni di 3°, 4°, 5° della Scuola Primaria (partecipazione gratuita previa prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca tel. 0429.619044) • Giovedì 28 ore 21.00 Cinema Farinelli proiezione film (venerdì 29 ore 11.00 proiezione riservata alle Scuole) “CORRI, RAGAZZO CORRI” di Pepe Danquart, con Andrzej Tkacz, Kamil Tkacz, Elisabeth Duda - Jurek ha circa nove anni quando fugge dal ghetto di Varsavia. Costretto a separarsi dai fratelli e dai genitori per salvarsi dai nazisti, vivrà i durissimi tre anni che lo separano dalla fine della guerra nei boschi e nei villaggi vicino alla capitale. Jurek incontrerà persone che lo aiuteranno ed altre che lo tradiranno ma non perderà mai la forza per andare avanti... (ingresso con tessera Cineforum Este 2015-16 / ingresso singolo € 5) • Sabato 30 ore 17.00 Biblioteca Civica Dolfin Boldù presentazione volume di LIVIO ZERBINATI “Leo e Lucia. Una storia italiana tra fascismo, antisemitismo e deportazione” (ed. Cierre 2016) con la presenza dell'autore, ricercatore dell'ISERS - Istituto Studi e Ricerche Storiche e Sociali, e dello storico Francesco Selmin (ingresso libero); ore 21.00 Teatro dei Filodrammatici: spettacolo teatrale “Il re dei cani” tratto dal romanzo Adamo risorto di Yoram Kaniuk - produzione Associazione Giovani d'Este, con Alessandro Romano, Lahire Tortora e Fabio Berton, testo e regia di Alessandro Romano (ingresso € 7,00)

IL CINEMA DELLA MEMORIA: IDA di Pawel Pawlikowski

Organizzazione: Città di Este - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica. Info: Biblioteca Civica via A.Zanchi 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it (lun.mer.ven. ore 8.30-13.00; lun.mar.gio.ven. ore 15.00-19.00; sab. ore 8.30-12.00)

...................................................................................................................

fino al 7 febbraio 2016 - Padova, Palazzo Moroni via VIII Febbraio

L’ESEMPIO DEI GIUSTI - SHALOM A CANOVE - INUMANO Mostre in occasione del Giorno della Memoria La mostra “L’ESEMPIO DEI GIUSTI. Si può sempre dire un sì o un no” allestita alle Scuderie di Palazzo Moroni, racconta le storie esemplari di Giusti italiani, riconosciuti a Yad Vashem e/o nel Giardino dei Giusti del Mondo di Padova, con una particolare attenzione ai Giusti che hanno operato nel nostro territorio. La mostra “SHALOM a Canove” allestita nel Cortile Pensile di Palazzo Moroni, documenta le tante storie di solidarietà umana avvenute a Canove di Roana (VI), dove tra il 1941 e l’8 settembre 1943 vennero ospitati in soggiorno coatto una cinquantina di ebrei in fuga dai nazisti. Nello spazio espositivo delle Scuderie di Palazzo Moroni sono esposte anche le opere del ciclo “Inumano” dell’artista Marco Chiurato. Ingresso libero. Orari di apertura: tutti i giorni ore 9.30-12.30 / 14-18, lunedì chiuso Info: Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche Giardino dei Giusti del Mondo di Padova 049.8205238 giusti@comune.padova.it cultura@comune.padova.it

...................................................................................................................

Proiezione film - genere: drammatico. trama: Polonia, 1962. Anna è una giovane orfana cresciuta in un convento dove sta per farsi suora: poco prima di prendere i voti apprende di avere una parente ancora in vita, Wanda, sorella di sua madre. Anna scopre di essere ebrea: il suo vero nome è Ida. All’apparenza diversissime, Ida e Wanda impareranno a conoscersi e forse a comprendersi: alla fine del viaggio, Ida si troverà a scegliere tra la religione che l’ha salvata durante l'occupazione nazista e la sua ritrovata identità nel mondo al di fuori del convento. Intervengono: Luigi Contegiacomo, Direttore Archivio di Stato di Rovigo; Antonella Toffanello, Pres. Prov.le ANPI; Giancarlo Moschin, Presidente Ass. Cult. Giacomo Matteotti di Rovigo; Andrea Tincani ARCI Rovigo Entrata libera. Info: tel. 0425.25566, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Comune e Provincia di Rovigo. Progetto 900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016

...................................................................................................................

22 gennaio - 9 febbraio 2016 Ferrara, varie sedi

27 GENNAIO - GIORNO DELLA MEMORIA Appuntamenti di questa settimana: • VEN.22 ore 20.45 Pontelagoscuro, Centro Sociale Il Quadrifoglio incontro La memoria e la pace coordina Gianpaolo Giberti • SAB.23 ore 11.00 Museo Risorgimento e Resistenza, c.so Ercole I d’Este inaugurazione mostra “Sto bene, non mi manca niente... mandatemi del pane. Due storie, una vita” a cura di Magda Beltrami e Carlo Benassi • DOM.24 ore 15.00 Castello Estense, Sala Imbarcadero 1 inaugurazione mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza” ore 16.30 Saletta Centro Sociale Ricreativo Culturale Doro - v.le Savonuzzi 8 Giustizia non è vendetta. Ricordando Simon Wiesenthal con L. Roccas • LUN.25 ore 9.00 Dipartimento Giurisprudenza, c.so Ercole I d’Este 37 Convegno Quale giustizia per i genocidi e i crimini contro l’umanità? La difesa dei diritti fondamentali davanti alle Corti • MAR.26 ore 10.30 Castello Estense, Sala dei Comuni Proiezione film documentario L’interrogatorio. Quel giorno con Primo Levi Intervengono gli autori Ivan Andreoli, Alessandro Levratti e Fausto Ciuffi • MER.27 ore 10.00 Piazza Municipale, Sala Estense Cerimonia di consegna delle Onorificenze e delle Medaglie d’Onore con proiezione video, saluti autorità, introduzione storica, letture di brani ore 15.00 Cortile della Caserma Bevilacqua, Corso Ercole I d’Este Cerimonia di deposizione di una corona presso il cippo che ricorda i cittadini ebrei ferraresi reclusi presso la caserma nel gennaio 1944 Per informazioni: www.provincia.fe.it

...................................................................................................................


tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| proiezioni | incontri | VIAVAI

adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

lun. 25 gennaio e lun. 1 febbraio - Rovigo, Arci Sala G. Cavazzini

CORSO DI FILOSOFIE E SAPERI

CONFERENZE SU CALCIO E POLITICA

Programma: FEBBRAIO: • MAR. 2 Ferdinand De Saussure - Relatore Sergio Garbato; • MAR. 16 John Dewey - Rel. Ercole Chiari. MARZO: • MAR. 1 Theodor Adorno e la Scuola di Francoforte - Rel. Marina Caldon; • MAR. 15 Claude Lévi Strauss - Rel. Marco Antilibano; • MAR. 29 Gilles Deleuze - Rel. Emiliano Brajato. APRILE: • MAR. 12 Hans Jonas - Rel. Marina Caldon; • MAR. 26 Paul Ricoeur - Rel. Ercole Chiari. MAGGIO: • MAR. 10 Carl Schmitt - Rel. Mauro Sturaro; • MAR. 24 Jacques Maritain - Rel. Stefano Periotto. GIUGNO: • MAR. 7 Louis Althusser - Rel. Sergio Garbato; • MAR. 21 Jean Paul Sartre - Rel. Ercole Chiari. Frequenza: il martedì ore 17.30. Costo corso: € 50 + tessera ARCI 2016 (€ 6); Studenti € 20 + tessera ARCI 2016 (€ 6). Rilascio attestato di frequenza valido per scopi previsti dalla legge. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 347.5946089 rovigo@arci.it Org.: ARCI

Esempi di propaganda, consenso, scontri e controllo sociale nei regimi del XX secolo. Il fenomeno del calcio è, a suo modo, un paradigma importante di come nel 900 vari regimi politici hanno utilizzato, più o meno incisivamente, lo sport e i suoi protagonisti come fattore di consenso sociale e politico. Un esempio illuminante dell’utilizzazione di meccanismi sociali di massa nella società di ieri, utile per riflettere su quelli attuali. • LUN. 25 GENNAIO ore 17.30 Italia-Germania-Spagna; Italia - Mussolini e l’utilizzo del calcio come strumento per la costruzione di un’identità nazionale per imporre l’Italia alla ribalta della scena internazionale; Germania - La vita di Matthias Sindelar e il mistero della sua morte; Spagna - Il caso Di Stefano nella Spagna franchista. Relatore: Davide Girardello. Prossimo incontro: lun. 1 febbraio ore 17.30 URSS-Romania-Jugoslavia.

Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

gennaio-giugno 2016 - Rovigo, Sala G. Cavazzini, v.le Trieste 29

...................................................................................................................

Conduttori: Alessandra Chiarini - Andrea Tincani. Proiezioni ore 21.00 FEBBRAIO • MER. 3 La corazzata Potëmkin regia di Sergej Ėjzenštejn • MER. 17 Aurora regia di Friedrich Wilhelm Murnau. MARZO • MER. 2 La palla n° 13 e Io e la vacca regia di Buster Keaton • MER. 16 Entr'acte regia di René Clair e L'âge d'or regia di Luis Buñuel • MER. 30 Susanna! regia di Howard Hawks. APRILE • MER. 13 La regola del gioco regia di Jean Renoir • MER. 27 Stromboli - Terra di Dio regia di Roberto Rossellini. MAGGIO: • MER. 11 Ordet - La Parola regia di Carl Theodor Dreyer • MER. 25 Sentieri selvaggi regia di John Ford. GIUGNO • MER. 8 La donna che visse due volte regia di Alfred Hitchcock • MER. 22 Cenere e diamanti regia di Andrzej Wajda.

ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE

dom. 24 gennaio 2016 ore 17.30 Rovigo, Sala G.Cavazzini

TI VOGLIO BENE EUGENIO di Francisco José Fernandez Proiezione film con Giuliana De Sio, Giancarlo Giannini. Un down di cinquant'anni, Eugenio, lavora in un centro traumatologico dove aiuta i malati nelle loro terapie di recupero. Su richiesta del professor Boselli accetta di parlare con Patrizia, una giovane incinta tormentata dall'idea di dare alla luce un figlio down. Al centro traumatologico, intanto, Eugenio si occupa di Laura, una ragazza che dopo essere uscita dal coma, rifiuta di guarire e di tornare alla vita. Quando decide di aiutarla Eugenio non sa che Laura è figlia di Elena, suo grande amore di gioventù... Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

Entrata libera. Info: tel. 0425.25566, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Circolo Arci Galileo Cavazzini. Progetto 900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016

...................................................................................................................

CINEFORUM ‘900/2016

Entrata libera con tessera Arci Galileo Cavazzini 2016 e per i partecipanti del corso Arci Storia del Cinema del ‘900. Info: tel. 0425.25566, 347.5946089. Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Provincia di Rovigo.

3


4

VIAVAI | incontri | teatro | MONSELICE SCRIVE Una città, i suoi scrittori, i suoi libri • 12a edizione sab.23 gennaio ore 16 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta PAOLO MALAGUTI La Reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza, 2015) Il libro. Venezia. Il sole non lambisce ancora il camposanto di San Zaccaria, quando il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico Gregorio Eparco, il suo antico tutore, appena riesumata dai pissegamorti in cambio di tre ducati. Non vuole trafugare la bara di legno marcio o le ossa ricoperte di lanugine e muffa. Sta cercando un libercolo. Un diario "avvolto in una pezza di tela cerata, sigillata da un nastro nero", che lui stesso, cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro, dopo aver giurato di non sfogliarlo né di farne parola con nessuno. Il giuramento, però, ora può essere infranto, poiché le annotazioni contenute in quell'involucro sono l'unico indizio in grado di condurre ad alcune preziosissime reliquie cristiane andate perdute. Il diario si apre nel 1452,quando Gregorio giunge ad Adrianopoli insieme con il suo socio d'affari, l'ebreoveneziano Malachia Bassan... Paolo MALAGUTI nasce a Monselice nel 1978. Dal 2004 insegna nei Licei veneti. A partire dal 2009 ha pubblicato con la Santi Quaranta di Treviso i romanzi Sul Grappa dopo la vittoria e I mercanti di stampe proibite, e il lavoro a metà tra narrativa e studio linguistico Sillabario veneto. GIORNATA DELLA MEMORIA merc.27 gennaio ore 21 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta

ELISA MORTIN - GIANCARLO SONCIN AUSCHWITZ La verità rende liberi (2015) Libro fotografico sul campo di concentramento e sterminio di Auschwitz; un reportage in bianco e nero, frutto di tre viaggi in Polonia, in cui le immagini catturano ciò che resta, gli oggetti in primis, più durevoli delle tragiche esistenze degli internati nel campo. Gli Autori entrambi monselicensi e fotografi di professione, amano raccontare attraverso i propri scatti, rigorosamente in bianco e nero, temi sociali con forte valenza narrativa e reportagistica. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura in collab. con Ass.ne "Amici dei musei di Monselice". Info: tel. 0429.72628 www.comune.monselice.padova.it

................................................................................................................... SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA

mar.26 gennaio ore 18 - Padova, auditorium Orto Botanico

I DIRITTI UMANI SONO UN’ESCLUSIVA OCCIDENTALE? Relatore: HANS JOAS (Ernst Troeltsch Professor di Sociologia della Religione alla Humboldt Universität di Berlino e Professore di Sociologia e Filosofia sociale alla University of Chicago) intervistato da Paolo Costa (Filosofo di formazione, Senior Researcher presso la Fondazione Bruno Kessler, dove ha diretto anche il Corso Superiore di Scienze Religiose). L’abolizione della tortura in Europa (XVIII secolo) e della schiavitù negli Stati Uniti (XIX secolo) sono considerati due capitoli fondamentali nella storia dei diritti umani. Ma perché la tortura e la schiavitù sono state considerate per lungo tempo legittime? Cosa ne è stato della tortura, nelle colonie europee, dopo la sua abolizione? La conferenza intende mettere in luce la fragilità delle conquiste fatte lungo il cammino verso la “sacralizzazione della persona”. Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria su www.segnavie.it Nell’ambito di “Segnavie” ciclo di conferenze promosso e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 049.660405 info@segnavie.it

...................................................................................................................

tel. 0425 28282

14^ RASSEGNA TEATRO DIALETTALE VENETO... MA NON SOLO! ven.22 gen. ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Suor B.Boggian TUTTI PAZZI PER RITA presentazione libro di Rita Pavone sarà presente l'autrice Rita Pavone. Per i suoi settant’anni, Rita ha voluto fare un regalo a se stessa ma anche a tutti i suoi fan: per questo ha ripercorso tutto d’un fiato le tappe della sua carriera con tanti racconti di backstage e raccolto in un inserto prezioso foto inedite e memorabilia. Infine, in una ricca sezione finale del libro, celebri artisti del calibro di Renato Zero, Gianni Morandi, Antonello Falqui, Lina Wertmüller, Enrico Ruggeri, Pupi Avati e molti altri hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro ammirazione per una grande amica, per una straordinaria artista. il libro: Quando l’Italia scoprì questa ragazzina dai capelli rossi tutta grinta ed energia, Rita Pavone aveva solo diciassette anni e una voglia infinita di cantare. La vittoria alla Festa degli Sconosciuti di Ariccia del 1962, organizzata dal futuro marito Teddy Reno, segna l’inizio di un percorso ricco di successi e soddisfazioni: le indimenticabili hit di Rita (La partita di pallone, Come te non c’è nessuno, Il ballo del mattone) sono entrate nella storia del nostro Paese, così come la sua interpretazione nel Gian Burrasca di Lina Wertmuller, le apparizioni in Studio Uno e Stasera Rita!, quelle al cinema accanto ad attori del calibro di Totò e Giancarlo Giannini, quelle in teatro. Rita, Ospite per ben cinque volte all’Ed Sullivan Show, Rita ha riempito templi della musica come la Carnegie Hall di New York e venduto milioni di dischi in tutto il mondo. sab.23 gen. ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Suor B.Boggian

PROPRIO ONCÒ CA RIVA EL VESCOVO Compagnia Teatrale El Zinquantin di Urbana. Commedia in due atti di Serenella Lavinia Baron. L’ambientazione si svolge negli anni cinquanta . Cesare, Gino, Odone e don Pietro sono quattro fratelli. Cesare, uomo serio e posato e ancora da maritare ambisce a fare il sindaco (chiamato anche podesta’) .don Pietro, il piu’ giovane dei fratelli, e’ sacerdote da poco ed ha davanti a se’ una brillante carriera ecclesiastica. Gino e Odone sono piuttosto libertini anche se sposati e le donne di casa Lucia e Melia sopportano da sempre le bugie dei loro mariti. Il paese in quei giorni e’ in fermento perche’si festeggia don Pietro che sara’ presente con il vescovo a fare visita anche alla sua famiglia. La sera prima della festa pero’ Gino e Odone ne combinano una delle loro rientrando a casa all’alba… Ingresso gratuito. Rassegna teatrale organizzata da parrocchia S.Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo e Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova”, con patrocinio del Comune di Ospedaletto, contributo e collaborazione della Pro Loco di Ospedaletto. Per informazioni: Francesco Chiodin cell. 333.4182345 www.ospedalettociprova.it ................................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Villadose

sab.23 gennaio 2016 ore 21 - Villadose (Ro) Teatro Sala Europa

L’OSEO DEL MARESCIALLO Commedia in tre atti Comici di Loredana Cont. Regia di Gianluca Benetti. Compagnia teatrale L’ultimo bojo di Casalserugo (Pd) La commedia è ambientata in un paese nella bassa padovana verso la fine degli anni 80. E' tratta da un fatto realmente accaduto e parla di una famiglia dove succedono cose e fatti da mantenere nascosti soprattutto alle forze dell'ordine. Ma la gente parla, il paese mormora e... il maresciallo indaga. La famiglia è costretta ad inventare bugie per togliersi da scabrose situazioni. Ingresso libero. Per info: Biblioteca Villadose biblioteca@comune.villadose.ro.it 0425.405570 - Ass.ne "L'Araba Fenice" Lusia 348.7398526 sgobbidelfina@libero.it ................................................................................................................................

EMOZIONI A TEATRO • Teatro Sociale E. Balzan

dom.24 gennaio ore 16.30 - Badia Polesine (Ro) Teatro E.Balzan

INCONTRIAMOCI A TEATRO - 8A EDIZIONE - 16 GEN.-14 FEBB.2016

SENTI, SENTI... LE NOTE DEI SENTIMENTI I Virtuosi della Rotonda

sab.23 h 21 - dom.24 gen. h 16.30 Rovigo Teatro Al Duomo

VIAGGIO PER FUMETTI, MUSICA E VOCE Senti, senti... le note dei sentimenti è un affascinante viaggio tra le emozioni che accenderà nei cuori dei giovani ascoltatori sentimenti quali l’allegria e la gioia, la sorpresa, la paura, il dolore, la speranza, la spensieratezza, la rabbia, l’amore e la pace. Protagonisti principali sono la Musica e il Disegno. I Virtuosi della Rotonda eseguiranno brani di Vivaldi, Haydn, Elgar, Hasse, Haendel, Bach e Mozart. Il disegnatore della Disney Alessandro Gottardo creerà dal vivo i suoi personaggi, commentando attraverso i disegni ciò che la musica racconta attraverso le note, mentre la narrazione di un’attrice coinvolgerà il pubblico in una storia divertente e allo stesso tempo educativa. Lo spettatore potrà dunque vedere con gli occhi e sentire con le orecchie e con il cuore. Biglietti: unico € 5, promozione famiglia € 10 (per 1 adulto e 2 bambini) Prevendite presso Comune - Ufficio Cultura: da lun. a ven. ore 10.00-12.30, lun. e merc. anche ore 15.00 - 16.30 Prenotazioni: Uff. Cultura (orario ufficio) 366.8218678 accesso disabili limitato a due posti in platea su prenotazione / online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro ore 10-12.30 e dalle ore 16 ad inizio spettacolo. Info: cultura@comune.badiapolesine.ro.it www.teatrobalzan.it www.arteven.it ................................................................................................................................

TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016

mer.27 gennaio 2016 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

BISBETICA “La bisbetica domata” di W. Shakespeare messa alla prova Traduzione e drammaturgia Stefania Bertola, regia di Cristina Pezzoli Con Nancy Brilli e con Matteo Cremon, Federico Pacifici, Gianluigi Igi Meggiorin, Gennaro Di Biase, Anna Vinci Dario Merlini, Brenda Lodigiani, Stefano Annoni, Valerio Santoro nel ruolo del Dr. Jolly L’ineguagliato capolavoro di William Shakespeare, un classico senza tempo, in una travolgente rappresentazione colorata da elementi popolari ed echi della commedia dell’arte. La chiave registica sostituisce infatti a Sly - uno dei personaggi più divertenti creati dal bardo inglese - tutta la compagnia, facendola diventare il gruppo di attori che metterà in scena La Bisbetica domata. In questa rivisitazione i destini degli attori della compagnia e dei personaggi dell’opera si incrociano in modo parallelo. Una commedia nella commedia che, ricca di colpi di scena, porta a riflettere con allegria e ironia sui rapporti uomo-donna, restituendo contemporaneità a questo grande autore. Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 • Prevendita presso Biblioteca Comunale (mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30) online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti) da due ore prima dell’inizio spettacolo. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it info@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ................................................................................................................................

RISO E FAGIOLI Commedia romantica in tre atti di Enea Marangoni Compagnia L'ABC Teatrale di Porto Viro (Ro) La commedia, In uno sperduto paesino della provincia polesana, il giovane ristoratore “Marcello” ed il suo chef “Giulio” vivono la loro quotidianità lavorativa assieme ai compaesani, normali avventori del loro bar-trattoria. Il quieto vivere del locale viene turbato dalla visita di una signora, tanto distinta quanto spregiudicata imprenditrice della ristorazione, a caccia di novità culinarie mondiali. Colpita dal loro piatto leggendario, il famoso “riso alla canarola”, cerca di carpire con ogni mezzo il segreto della pietanza tradizionale, ma come ogni segreto che si rispetti, il mistero che lo avvolge è sempre sorprendente. Rassegna di Teatro amatoriale promossa da Fita Teatro e Parrocchia Duomo di Rovigo. Ingresso e 6,00 posto unico numerato.Biglietteria del teatro nei giorni di rappresentazione: sab.dalle ore 16:00 e dom. dalle 15:00. teatro@duomorovigo.it. Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Fita-Regione Veneto “Insieme per la cultura” Patrocinio della Provincia di Rovigo. Con la collab. di ViaVai, sponsor e media partner. Secondo spettacolo Informazioni: fitarovigo@gmail.com; segreteria Duomo: 0425 22861 ................................................................................................................................

ADRIA DI TEATRO • Stagione teatrale comunale

mar.26 gennaio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

BISBETICA “La bisbetica domata” di W. Shakespeare messa alla prova Traduzione e drammaturgia Stefania Bertola, regia di Cristina Pezzoli Con Nancy Brilli e con Matteo Cremon, Federico Pacifici, Gianluigi Igi Meggiorin, Gennaro Di Biase, Anna Vinci Dario Merlini, Brenda Lodigiani, Stefano Annoni, Valerio Santoro nel ruolo del Dr. Jolly Un classico senza tempo, ineguagliato capolavoro di William Shakespeare che una rappresentazione travolgente e colorata da elementi popolari ed echi della commedia dell’arte ne fanno un evento da non perdere. Tutta la vicenda sarà arricchita da una verve comica che guiderà in modo parallelo i destini degli attori della compagnia e dei personaggi della commedia. Ben nota per il suo carattere intrattabile, Caterina fatica a trovare pretendenti e quindi marito, a differenza della sorella minore Bianca bramata da Gremio e Ortensio. Il padre delle ragazze, il nobile e avido Battista, decide dunque che nessun uomo avrà la più giovane finché la primogenita non si sarà accasata. Così gli zelanti corteggiatori fanno combutta e convincono il veronese Petruccio a chiedere in moglie Caterina incoraggiandolo con la prospettiva della dote. Biglietti: intero € 18, ridotto € 15 in vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro ore 10.00-12.30 e dalle ore 19.00 Prevendite on-line su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Informazioni: cell. 389 6387877 dal lunedì al sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00 Cinema Teatro Politeama tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it ................................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVI Stagione di Prosa 2015/2016

dom.24 gennaio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

CARTE IN TAVOLA di Enzo Duse Compagnia Teatrotergola di Vigonza (Pd). Regia di Armando Marcolongo. Veneto del primo boom post bellico. Il cavalier Gardin, industriale del vino (con poca uva), e il commedator Piva, trafficone di insaccati, vogliono suggellare la fondazione di un’impresa familiare, lanciata sul mercato della ristorazione, con le nozze dei figli. Ma l’arrivo in casa del sedicente professor Spadoni sventa il matrimonio d’affari, a favore di quello d’amore. Testo tra i più saporiti e “spumeggianti” di Duse, affidato al suo debutto (1951) alla verve della Compagnia Veneta di Carlo Micheluzzi Ingresso: intero € 8,50 - ridotto € 7,00 / Prevendita: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 cell. 338.9772080 / Info: Pro Loco Este tel. 0429.3635 Botteghino del Teatro un’ora prima degli spettacoli tel. 0429.51551 - 348.7221972 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Ass.to ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili con Compagnia Teatro Veneto Città di Este • www.teatrovenetoeste.it ................................................................................................................................

IL TEATRO TI SEDUCE • Esteteatro 2016 - Stagione Teatrale Città di Este

mercoledì 27 gennaio 2016 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

LA CATIVISSIMA. Epopea di Toni Sartana di e con Natalino Balasso Produzione Teatro Stabile del Veneto • Cinque attori-autori di grande talento affiancano Natalino Balasso nella messa in scena di questo travolgente testo comico, attraversato da continui colpi di scena tutti da scoprire. Toni Sartana smette i panni del pistolero in stile western anni ’60, sospeso tra violenza e ignoranza, e tenta un’ascesa politica che si traduce nella forsennata ricerca del potere fine a se stesso. Si tradisce e si arraffa per il gusto di possedere e si uccide per tradizione. Il racconto è inserito in un nord est surreale e fuori dal tempo, nel quale i personaggi sono guidati da un unico obiettivo che li attira come mosche: “i schei”. Biglietti: platea I sett. e galleria € 18 - platea II sett. € 12 c/o biglietteria teatro la sera dello spettacolo, dalle ore 20. Prevendite: Discomagazine - Este tel. 0429.3333 online: www.boxofficelive.it • Org.Teatro Stabile del Veneto (www.teatrostabileveneto.it) e Città di Este Ass.to Cultura (www.comune.este.pd.it) Info 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it IAT 0429.600462 fb: esteculturaeventi twitter: EsteEventi ................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Teatro Studio

IF YOU PLAY una fucina del teatro per under 25 Contest teatrale gratuito - da febbraio a maggio - Teatro Studio (Rovigo) Gara di teatro (iscrizione entro il 5 febbraio, posti limitati), rivolta a giovani under 25, che potranno mettere in scena la propria idea scegliendone la modalità. Previsti un laboratorio attoriale e uno di regia (ogni martedì dal 9 febbraio al 12 aprile al Teatro Studio), dopo i quali ogni partecipante svilupperà la propria idea di spettacolo per andare in scena il 28 maggio al Teatro Studio. In palio un viaggio per 2 a Berlino + l’ingresso a 3 spettacoli nei suoi principali teatri. Il progetto è promosso da TeatroNexus, in collaborazione con Teatro del Lemming, è sostenuto dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del bando Culturalmente2015, con il patrocinio del Comune di Rovigo. Info: www.teatronexus.it/if-you-play teatronexus@gmail.com 349 4080985 facebook: Teatro Nexus ................................................................................................................................

22-23 gennaio 2016 Ferrara, Teatro Comunale

28-29-30 gennaio 2016 Ferrara, Teatro Comunale

VITA AGLI ARRESTI DI AUNG SAN SUU KYI di Marco Martinelli

GL’INNAMORATI di Carlo Goldoni

Con Ermanna Montanari, Roberto Magnani, Alice Protto, Massimiliano Rassu. Incursione scenica Fagio. Produzione Teatro delle Albe. Un viaggio epico nella forza del bene: lo spettacolo racconta la vita dedicata al riscatto del popolo birmano martoriato dalla dittatura. Al centro la figura forte e gentile di Aung San Suu Kyi, resistente politica premio nobel per la Pace nel 1991.

Coproduzione Fondazione del Teatro Stabile di Torino/Il Mulino di Amleto. Arriva il Goldoni in chiave rock di Marco Lorenzi, giovane regista di grande talento che si accosta al “classico” con freschezza e intelligenza. Le scene, essenziali ed evocative, mettono in primo piano un cast generoso, al servizio del pubblico, del testo goldoniano e della sua affettuosa ma spietata descrizione dell’animo umano.

Per informazioni: www.teatrocomunaleferrara.it

Per informazioni: www.teatrocomunaleferrara.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2016

dom.24 gennaio 2016 ore 11 - Rovigo, Accademia dei Concordi

JASCHA HEIFETZ, UN AMERICANO IN ITALIA Lucio Degani violino Andrea Rucli pianoforte Musiche di Manuel M. Ponce, Fritz Kreisler, Stephen Foster, Mario Castelnuovo-Tedesco, Claude Debussy, George Gershwin. Il violinista Lucio Degani è stato un brillante allievo del M° Renato Zanettovich e dal 2000 ricopre il ruolo di violino principale dell'orchestra da camera “I Solisti Veneti”, diretti dal M° Claudio Scimone, formazione con la quale si è esibito anche in qualità di solista nei più importanti teatri e sale da concerto del mondo. Al suo fianco, il pianista Andrea Rucli, che suona da più di trent’anni sia come solista che in svariate formazioni cameristiche, collaborando con figure di primo piano del concertismo internazionale. Nella sua attività discografica spiccano i due cd con le opere per pianoforte e per musica da camera - registrate in prima mondiale - della compositrice russa Ella Adaiewsky. Il concerto è un omaggio alla Giornata della Memoria e ad uno dei miti del concertismo novecentesco, l’inarrivabile violinista Jascha Heifetz (1901-1987); questi piccoli gioielli vennero incisi nei 78 giri della Decca, e utilizzati dal medesimo Heifetz nei concerti di guerra, tenuti presso i quartieri generali delle truppe statunitensi in vari fronti del secondo conflitto mondiale, tra cui quello italiano. Questo concerto avrà inizio alle ore 11 anziché alle ore 17 come di consueto. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2016: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 (acquistabili nella sede dell’Ass.ne Musicale Venezze - vicolo Venezze 2 il mar. e il gio. fino al 22 gennaio ore 10-12 e in Accademia dei Concordi solo nei giorni dei concerti dalle 16.30). Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze in collaborazione con Asolo Musica. Info: tel. 0425.21405 ................................................................................................................................

sab.23 gennaio 2016 ore 17.30 - Padova, foyer del Teatro Verdi

OPERA FOYER. Il teatro in una stanza Duo Alterno: Tiziana Scandaletti soprano, Riccardo Piacentini pianoforte. Musiche: L. Berio, R. Piacentini, E. Morricone, A. Gentile, G.F. Ghedini. Questa coppia di musicisti, soprano e pianista compositore, eseguiranno repertorio del Novecento e sarà l’occasione per un raro ascolto di “fotosuoni” ossia istantanee sonore. Il ciclo di concerti Opera Foyer è ideato dagli Amici della Musica di Venezia in collaborazione con Comune di Padova, Regione del Veneto, Teatro Stabile del Veneto. Per info: 049 87770213 info@amicimusicavenezia.it www.amicimusicavenezia.it www.teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................

6-13-20-27 febbraio 2016 Costa di Rovigo, Teatro Comunale

...SI APRE IL SIPARIO... Rassegna teatrale di Costa di Rovigo • sabato 6 febbraio ore 21 “Ulisse Saturno farmacista notturno” COMPAGNIA LA PICCOLA RIBALTA di Abano T. • sabato 13 febbraio ore 21 “Il profumo di mia moglie” COMPAGNIA LA TARTARUGA di Lendinara • sabato 20 febbraio ore 21 “Che ciavada” COMPAGNIA I RUSCOLETTI di Canda • sabato 27 febbraio ore 21 “Arsenico e vecchi merletti” OPERA ENTERTAINMENT di Rovigo - regia di Giuliano Scaranello Ingresso a pagamento, max 200 posti. Biglietto intero € 5 - Bambini fino ai 10 anni gratis. Abbonamento € 15 (non personalizzati) Abbonamenti presso Biblioteca Comunale con orario: mar.mer.gio.ven. ore 09.3012.30 e 16.00-19.00 e presso il teatro comunale di Costa il 6 e 13 febbraio, prima dello spettacolo a partire dalle ore 20 • Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Per info: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 - Alberto 339.4218052

...................................................................................................................

dal 20 al 24 gennaio 2016 - Padova, Teatro Verdi

FATHER AND SON con Claudio Bisio e con i musicisti Laura Masotto violino, Marco Bianchi chitarra. Ispirato a Gli Sdraiati e Breviario comico di Michele Serra. Regia: Giorgio Gallione. “Father and son” racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua oscillazione tra l’ironico e il doloroso, tra il comico e il tragico. E’ una riflessione sul nostro tempo inceppato e sul futuro dei nostri figli, sui concetti - entrambi consumatissimi - di libertà e di autorità, che rivela in filigrana una società spaesata e in metamorfosi, ridicola e zoppa, verbosa e inadeguata. Una società di “dopo-padri”, educatori inconcludenti e nevrotici, e di figli che preferiscono nascondersi nelle proprie felpe, sprofondare nei propri divani, circondati e protetti dalle loro protesi tecnologiche, rifiutando o disprezzando il confronto. Da questa assenza di rapporto nasce un racconto beffardo e tenerissimo, un monologo interiore (ovviamente del padre, verboso e invadente quanto il figlio è muto e assente) a tratti spudoratamente sincero. E’ una società ritorta su se stessa, ormai quasi deforme, dove non è chiaro se i vecchi lavorano come ossessi pur di non cedere il passo ai giovani o se i giovani si sdraiano perché è più confortevole che i vecchi provvedano a loro. Per informazioni: tel. 049 8777011 info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it www.teatrostabileveneto.it

...................................................................................................................

7


VIAVAI

13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio

tel. 0425 28282 329 6816510

DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena

Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona

Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento

Segui Via Vai anche su:


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

dal 27 al 28 febbraio 2016

adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

TORINO CON MUSEO EGIZIO E STUPINIGI

CON ARCI AI GRANDI EVENTI ALL’ARENA DI VERONA

Quota di partecipazione: € 210; comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3 stelle a Torino in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione con bevande incluse, Visite guidate al Museo Egizio e alla palazzina di caccia di Stupinigi, Visita guidata del centro storico di Torino, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore d'agenzia per tutto il viaggio.

SAB. 3 SETTEMBRE Notre Dame de Paris torna dopo quattro anni, nel meraviglioso palcoscenico dell’Arena di Verona, l’opera moderna più famosa del mondo: “Notre Dame De Paris” con le musiche di Riccado Cocciante e il cast originale. SAB. 24 SETTEMBRE Zucchero in concerto il Re del blues italiano torna con 10 straordinari show in Arena per ripercorrere i momenti più significativi di una carriera unica (suggellata da oltre 60 milioni di dischi venduti nel mondo). Partenze da Porto Viro, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Lendinara e Badia Polesine.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 21 febbraio 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

SEURAT, VAN GOGH, MONDRIAN Il Divisionismo Europeo Partenze: Rovigo ore 9 (p.zza Cervi), Lendinara ore 9.20 (fronte Famila). Incontro con la guida davanti al Palazzo Gran Guardia a Verona: ore 11.00 entrata primo gruppo, ore 11.15 entrata secondo gruppo e visita alla mostra. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita alla città: piazza Bra, Anfiteatro Arena, Corso Porta Borsari, piazza delle Erbe, Antico Foro Romano, piazza dei Signori, le Arche Scaligere, la casa di Giulietta. Quota di partecipazione: € 43 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata museo, guide. Iscrizioni entro l’8 febbraio 2016. Adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2

...................................................................................................................

domenica 21 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

DOZZA E BRISIGHELLA i borghi d'arte dell'Emilia Romagna Visita guidata a Dozza: la cittadina è resa unica dai numerosi dipinti che ne abbelliscono le facciate delle case. La Biennale del Muro Dipinto (nata nel 1965) rappresenta la manifestazione di maggior rilievo di Dozza. In 4 giornate di settembre, Famosi artisti nazionali e internazionali eseguono opere permanenti sui muri delle case della piccola cittadina, conferendole la peculiare caratteristica di galleria d'arte a cielo aperto. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Brisighella con i suoi tre pinnacoli rocciosi, su cui poggiano la rocca manfrediana, il santuario del Monticino e la torre detta dell'Orologio. Quota per persona: € 62 comprende pullman, guida intera giornata per Dozza e Brisighella, pranzo in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia. Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Sole-

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it programma completo: www.viavainet.it

...................................................................................................................

dal 25 al 29 marzo 2016

PASQUA A PRAGA Quota di partecipazione: € 665 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4 stelle a Salisburgo, Praga e Linz in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa con bevande incluse, Visite guidate a Salisburgo, campo di Mauthausen e Praga, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Rovigo, Lendinara, Badia Polesine (Ro)

VIVI UN CALDO INVERNO CON REFINERY TRAVEL&TOURS!

...................................................................................................................

Esperienze giornaliere per scoprire le bellezze italiane e vivere momenti indimenticabili a gennaio e febbraio. GENNAIO: • DOM. 31 In slitta con i cani in Val Comelico € 75. FEBBRAIO: • SAB. 6 Misteri di Ravenna € 50; • DOM. 7 Carnevale a Sappada (BL) € 43; • DOM. 14 Fiera del cioccolato artigianale a Firenze € 48; • SAB. 20 Fiera della Birra artigianale Rimini € 50; • DOM. 28 Alla scoperta di Antonio Canova a Possagno (TV) € 42; • DOM. 28 Fiera della Manualità Creativa Vicenza € 39. Tutte le proposte di gite in giornata prevedono viaggi organizzati con Pullman GT con partenza da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine. Promozione: porta in gita due persone e avrai lo sconto del 10%. Offerta valida fino a febbraio 2016. Giubileo della Misericordia a Roma in gruppo: soggiorni di 3 o 5 giorni tutto compreso. Tutta l’offerta in Agenzia o

domenica 7 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

..................................................................................................................

sino (PD) Informazioni e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

www.refinerytravel.it Info e adesioni: cell. 344 2575932 o info@refinerytravel.it

IL TRENO DEL BERNINA …da St. Moritz a Tirano

domenica 14 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

Arrivo a Saint Moritz e tempo libero per una passeggiata nel centro della cittadina. Alle ore 13.48 sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per Tirano, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Grazie agli spettacolari paesaggi attraversati, oltre alle soluzioni tecniche adottate ed al fatto di congiungere tre aree culturali-linguistiche, la Ferrovia è entrata a buon diritto, assieme alla Ferrovia dell'Albula, dal 7 luglio 2008 nel Patrimonio Mondiale UNESCO. Arrivo a Tirano alle ore 16.20 circa. Sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota per persona: € 69 comprende: pullman, biglietto del trenino da S. Moritz a Tirano, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

SAN VALENTINO A FIRENZE con Galleria degli Uffizi Arrivo incontro con la guida e inizio delle spiegazioni sulla città. Passeggiata nel centro storico fino a raggiungere la Galleria degli Uffizi, ingresso e visita guidata. La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più famosi al mondo per l’eccezionale patrimonio artistico che conserva al suo interno. Ospitano capolavori di Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo e Raffaello, per citare gli artisti più conosciuti, ed in generale opere dal XII al XVII secolo. Gli Uffizi, assieme ai Musei Vaticani, sono i musei italiani più visitati dai turisti di tutto il mondo. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Quota per persona: € 64 comprende: pullman, ingresso e visita guidata alla Galleria, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI

(PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi | corsi |

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

iscrizioni aperte - Rovigo, sede ASD Los Rumberos

CORSI DI FOTOGRAFIA Il corso base è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire una conoscenza di base della fotografia. Offre una preparazione generale teorica/pratica e introduce il corsista ad un uso creativo della fotografia. Cinque lezioni saranno teoriche e due pratiche. Il Corso si svolgerà a Rovigo nella sede dell'ASD Los Rumberos, in via della Cooperazione n.6, zona Centro Commerciale a Borsea (RO) (fatta eccezione per le prove pratiche in esterno). Si organizza anche un Corso di Photoshop-Livello Base. Maggiori info: tel. 0532 52337 corsifotoepittura@gmail.com o visitate il sito www.benedettabiscaro.it/fotografia_base.html ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos

NUOVI CORSI LOS RUMBEROS Salsa cubana principianti (mercoledì ore 21 o venerdì ore 20) Bachata principianti (martedì ore 21) Kizomba principianti (martedì ore 20) Boogie Woogie principianti (giovedì ore 21.30) Rueda Coreografica (venerdì ore 21.30) e Laboratorio Teatrale (martedì ore 21.00). Inoltre sarà possibile, per chi balla già, l’inserimento nei corsi già in essere. L’orario compelto è scaricabile dal sito www.losrumberos.net La prima lezione è di prova gratuita. Sede: Scuola Los Rumberos Borsea - Rovigo, Via della Cooperazione 6 Info: 339.4328948 - info@losrumberos.net ...................................................................................................................

dal 24 al 31 gennaio 2016 - Rovigo, Palestra Roger Gym

FITNESS WEEK EDIZIONE INVERNALE sab. 2 e dom. 3 aprile 2016

TRA CANTINE E BORGHI ANTICHI DELL’UMBRIA E DELLA TOSCANA Un fine settimana speciale in compagnia di Ernesto Ventolan (Massimo Brancalion) dei Tanto Par Ridare che, come ospite eccezionale, accompagnerà, con la sua simpatia, i partecipanti tra antichi borghi in Umbria e in Toscana. Oltre all’aspetto culturale delle visite guidate di Todi e di Montepulciano, non mancherà la parte eno-gastronomica con i percorsi del pecorino, dell’olio d’oliva e la degustazione di famosi vini nelle antiche e pregiate Cantine. Divertimento e tante risate assicurate. Prenotazioni fino a esaurimento posti con PREZZO SPECIALE PRENOTANDO ENTRO GENNAIO di € 215 a persona in camera doppia. Primera Viaggi propone inoltre: • 28 febbraio Il viaggio della Musica: Parma e il Castello della Musica con il cantante e showman Paul Cecco • 6 marzo Il viaggio del Tiramisù Treviso, la patria del tiramisù con Maria Rosa Bernardinello dell’Osteria “Ai Trani” di Rovigo • 13-16 marzo: La Sicilia insolita con Erice, Selinunte, Castelvetrano, Marsala • 19-20 marzo Sulle orme di San Francesco Monte della Verna, Assisi e Gubbio • 15-22 aprile Spagna la Costa del Sol e la feria di Siviglia con il contributo del governo spagnolo • 24 aprile La Magnalonga della Valpolicella: la passeggiata eno-gastronomica nei vigneti e cantine tra Verona e il Lago di Garda • 7-8 maggio: Il viaggio dei colori: nella Valle dei Pittori e il trenino delle Centovalli • 12-15 maggio Il viaggio della pizza e della tarantella Costiera Amalfitana, Sorrento e spettacolo della tarantella, la Reggia di Caserta. Info e adesioni: Primera Viaggi Villadose (Ro) - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

dal 5 all’8 febbraio 2016

ROMA E IL GIUBILEO "ANNO SANTO" 2016 Quota individuale di partecipazione € 500 (supplemento singola € 85). La quota comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, sistemazione presso Hotel Papillo 4* con sistemazione in camere doppie con servizi privati, pasti in hotel o in ristoranti come da programma, bevande ai pasti , servizi guida come da programma, tassa di soggiorno, assicurazione medico bagaglio, r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

Una settimana per promuovere l’attività sportiva, conoscere i trainers, la palestra e tutte le attività. Orari d’apertura: dal lunedì al venerdì ore 7.3022.30; sabato ore8.30-18.00 e domenica ore 9.00-13.00. Programma completo sul sito: http://palestrarogergym.jimdo.com o sulla pagina facebook Roger Gym page. Info e adesioni: Palestra Roger Gym srl sportiva dilettantistica - Rovigo, viale Porta Po 88 - tel. 349.3013484 - 392.4641811

...................................................................................................................

ven. 19 febbraio 2016 ore 21 - Rovigo, sede CSR

CORSI DI SUB E APNEA serata di presentazione apertura nuovi corsi Sub e Apnea che si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. La serata di presentazione si terrà presso la sede del Club a Rovigo Viale Porta Adige 45/C Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro ALIPER). “Visita il mondo sottomarino insieme a noi! Impara la subacquea e vivi questa passione insieme a tanti nuovi amici.” Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i Lunedì e Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it - www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, palestra Energia Latina Fit&Dance

CORSI DI SALSA E BACHATA, ZUMBA E PILOXING Nuovo corso di Salsa e Bachata per principianti: Inizio corso con LEZIONE DI PROVA GRATUITA MAR. 26 GENNAIO ore 20.30 in compagnia dei maestri Marco Stoppa e Giulia Mazzucato che insegneranno, in modo professionale e con semplicità, ad amare questi due famosi balli. Il fine settimana vengono frequentemente organizzati stages per e moltissime serate latine in compagnia dello staff. Corsi di Zumba in molti orari per venire incontro a alle esigenze di tutti. Zumba è uno dei corsi più frequentati al mondo per la sua semplicità, il divertimento e i benefici fisici che produce. Corsi di Piloxing, un ottimo modo per scaricare lo stress della vita qutidiana. La Palestra Energia Latina è unica a Rovigo a presentare questa nuova disciplina allenante a 360 gradi. Per zumba e piloxing la palestra offre 21 giorni di prova gratuita per conoscere i corsi, lo staff ed entrare in sintonia con questo splendido mondo della salute. Info e prenotazioni: 347.1338647 o 3475995405 www.energialatina.org asdenergialatina@gmail.com

........................................................................................................................


| corsi | concorsi | open day | VIAVAI da ven.29 gennaio 2016 - San Bellino (Ro) Vetrerie F.lli Tomanin

iscrizioni aperte - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

CORSO DI VETRATE ARTISTICHE Legatura Tiffany livello base

CORSI DI LINGUE STRANIERE - MAJULERO SOC COOP

Sede: Vetreria d' Arte dei Fratelli Tomanin - San Bellino (Ro) Piazza Ezio Galvani. La Vetreria d’arte dei f.lli Tomanin organizza periodicamente dei corsi di formazione rivolti sia a professionisti già esperti che vogliono perfezionarsi, che a persone alle prime esperienze nel campo della lavorazione del vetro. I corsi si svolgono all’interno della Vetreria in uno spazio esclusivamente dedicato alla formazione. Questo spazio, ricavato al piano superiore della vecchia stalla-scuderia che serviva il corpo padronale della villa, è dotato di tutti gli strumenti e le attrezzature necessarie che verranno messe a disposizione dei partecipanti per tutta la durate dei corsi. Verranno formati gruppi di sei, massimo dieci persone assistite dagli stessi maestri artigiani della vetreria. Info e adesioni:

Corsi in gruppo o individuali: INGLESE DI BASE Metodo Different English: durata: 30 ore, frequenza: 2 incontri settimanali ore 18-20. Inizio: Febbraio 2016. TEDESCO / SPAGNOLO / FRANCESE DI BASE: durata: 30 ore, frequenza: 2 incontri settimanali ore 18-20. Inizio15 febbraio 2016. SPOKEN ENGLISH (solo conversazione) per chi ha già una padronanza di inglese / ENGLISH BUSINESS inglese commerciale per chi comunica nel ambito lavorativo in inglese. Inizio corsi collettivi 20 febbraio 2016; individuali (2 max.) immediatamente alla richiesta. Corsi aziendali: Docente con certificazione internazionale; particolari osservazioni sulle presentazioni nei paesi del Golfo Arabo. Lingue del corso: inglese, arabo ed italiano. • Corso di leadership (8 ore) • Corso di coaching (8 ore) • Corso di team working (8 ore). MAJULERO SOC COOP offre servizi di: interpretariato di conferenza, traduzioni giuridiche con l’asseverazione in tribunale, corsi linguistici e training aziendale, organizzazione incontri business. Informazioni sui servizi tel. 380.2907179 www.majulero.it | jugana.sladic@majulero.it

345.5153892. Per costi ed iscrizioni: www.vetrateartistichetomanin.it/news/ Programma e tipologie dei corsi del 2016: www.vetrateartistichetomanin.it/i-corsi

Info e adesioni ai corsi: Majulero Soc Coop - Centro Don Bosco - Viale.G.Marconi, 5 dalle 10-12 e 15-17 lunedì - venerdì, tel. 342.9126522

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni entro sab. 20 febbraio 2016 - Rovigo

sab. 30 gennaio 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro) via Roma 47

UN PO DI NOTE

SCUOLA MATERNA PARITARIA S. MICHELE ARCANGELO Open Day. Servizio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni. Dalle ore 16.30 alle 18.00 la Scuola Materna paritaria S. Michele Arcangelo apre le porte per visitare la propria struttura con i locali, la mensa, conoscere i laboratori e le educatrici. Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2016/2017. Inoltre attività di doposcuola dai 6 ai 14 anni con Servizio Scuolabus e mensa. Info: Scuola Materna e Servizio Educativo San Michele Arcangelo, Via Roma, 47 Villanova del Ghebbo cell. 3776933848 www.geamater.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro), via Matteotti

NUOVO CORSO DI PILATES A LENDINARA

16° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 20 marzo e sab. 2 e dom. 3 aprile 2016. Premiazioni dom. 1 e 8 maggio 2016. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 360722 cell. 340.3667553, Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo

Per sciogliere la tensione muscolare e sbloccare le articolazioni; per curare e prevenire il mal di schiena e migliorare la postura; per modellare tutto il corpo aumentando la flessibilità; per rinforzare l’addome ed acquisire maggiore benessere psico-fisico. Il corso sarà tenunto da un istruttore competente con esperienza pluriennale. Frequenza: lunedì e mercoledì ore 20.20-21.20 Sede: Palestra New Olimpic Club Asd, via Matteotti.

...................................................................................................................

Info e adesioni: Palestra Olimpic Club Asd tel. 0425 600128

Info e adesioni: 348.2787892

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, R&S Dance asd via Chiarugi 6

PILATES CON VIRNA Il modo migliore per mantenere i "vecchi propositi" nel nuovo anno! Per chi cerca una disciplina che lo aiuti a rimanere in forma, che unisca benessere per il corpo e la mente. Lezioni a corpo libero in diverse fasce orarie e in piccoli gruppi. Lezioni private anche a domicilio o presso il proprio luogo di lavoro. Orari: • lunedì 9.15 / 19.30 / 20.30; • mercoledì 9.30 / 19.30 / 20.30 • sabato 10.45 presso R&S Dance a.s.d - via Chiarugi n. 6 - Rovigo.

11


VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

dom. 21 febbraio 2016 - Rovigo, Studio Olistico v.le Gramsci 24

SEMINARIO DI SHIATSU Seminario Propedeutico alla Formazione Professionale. Orario: 9.3013.00 e 14.30-18.00. Programma: I concetti chiave dello Shiatsu: Respiro, Contatto, Postura, Pressione, Ki, Kata. Incontro aperto a chiunque desideri avvicinarsi, comprendere e assaporare la qualità di quest’arte, la sua originalità ed efficacia. Conduce: Rossella Moscatello, professionista F.I.S e docente di shiatsu dal 1997, terapista del metodo Meziérès e Osteopata. Fondatrice della Scuola di shiatsu KIKAI di Rovigo, ha formato operatori shiatsu dal 1996 al 2011. Info: Rossella Moscatello 352.1281133 ...................................................................................................................

sab. 30 e dom. 31 gennaio 2016 - Rovigo, Fionda di Davide

le giornate di scuola aperta a gennaio e febbraio 2016 IPSIA ENZO BARI BADIA POLESINE viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320

sab.30 dom.31 gennaio 2016 ore 14.30-18.00 sab.13 dom. 14 febbraio 2016 ore 14.30-18.00 LICEO CELIO ROCCATI ROVIGO via Badaloni 2 Tel. 0425.22807- via Carducci 8 Tel. 0425.21012

sab. 30 gennaio ore 15.00-18.00 dom. 31 gennaio ore 10-12 e 15-18 sab.13 e dom. 14 febbraio 2016 ore 15.00-18.00 LICEO P. PALEOCAPA ROVIGO via De Gasperi, 19 Tel. 0425.410833

sab.30 e dom.31 gennaio 2016 ore 15.00-17.30 POLO TECNOLOGICO ROVIGO Istituto Tecnico O.Munerati Sant’Apollinare via Cappello10 Tel 0425.492404

dom. 24 e dom. 31 gennaio 2016 ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30 Istituto Tecnico Geometri Bernini Corso del Popolo, 274 Tel. 0425.25801

sab.30 e dom.31 gennaio 2016 ore 15.00-18.00

IIS E. DE AMICIS ROVIGO Istituto Prof. M. Polo via A.De Gasperi,17 Tel 0425.360112

sab. 23 gennaio 2016 ore 15-18 dom. 24 gennaio 2016 ore 10-12 e 15-18 sab. 30 e dom.31 gennaio 2016 ore 15-18 sab.13 e dom.14 febbraio 2016 ore 15-18

IIS POLO TECNICO DI ADRIA via Dante, 17 Tel. 0426.900667

sabato 6 febbraio 2016 ore 14.30-17.30

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA in un weekend Corso intensivo di accompagnamento alla nascita, complementare a quelli proposti dal consultorio, per mamme e papà che combattono costantemente contro il tempo. L’obiettivo è preparare i futuri genitori, con altre coppie, all'evento più importante della loro vita, aiutati da professionisti della nascita (ostetrica, psicologa/doula, pediatra) attraverso spiegazioni e prove pratiche. Costo del corso € 70 a coppia. E’ possibile scegliere fra questi fine settimana in base alla personale epoca gestazionale: • sab. 30 e dom. 31 gennaio • sab. 9 e dom. 10 aprile • sab. 4 e dom. 5 giugno. Orari: il sabato ore 10.00-12.30 / 15.00-18.00; la domenica ore 9.30/12.30 Sede del corso: La Fionda di Davide Rovigo, viale della Tecnica, 10.

OPEN DAY

12

IIS LICEO BOCCHI-GALILEI ADRIA via Dante, 4 Tel.0426.21107

sabato 6 febbraio 2016 ore 14.30-17.30 IPSEOA G.CIPRIANI ADRIA via A. Moro,1 Tel. 0426.900220,

Info e prenotazioni: cell. 338.5671110, 329.2262976, Fionda di Davide - tel 0425 404323. Org.: La Fionda di Davide Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Fionda di Davide

CORSO DI MASSAGGIO INDIANO INFANTILE Corso dedicato a mamme e papà di bambini dai 0 ai 12 mesi che vogliono imparare l’antica arte del massaggio indiano. Cinque incontri di circa un’ora in cui i genitori, guidati dall’insegnante, acquisiranno la sequenza del massaggio sul proprio bambino scoprendo l’importanza del contatto e i suoi effetti positivi sul suo sviluppo. Costo del corso € 60. Frequenza: il mattino dalle 10.00 alle 11.30 con INIZIO MER. 3 FEBBRAIO oppure il pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00 con INIZIO VEN. 5 FEBBRAIO Info e prenotazione: Michela Simonetto 3292262976 - Fionda di Davide - tel 0425 404323 Org.: La Fionda di Davide Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Ass.ne Sattvika via All’Ara 5

TEATRO AVIERTO

Il Sistema Teatro Avierto è uno spazio di crescita che unisce il movimento liberatorio, riequilibrante, divertente e disintossicante di Rio Abierto e l’arte giocosa, rigenerante e magica del Teatro Vivo. Attraverso il movimento si allentano le tensioni giornaliere e si contatta quello stato di benessere corporeo che permette di curare con più efficacia la voce fino a renderla espressione autentica del nostro essere. Per chi lo desidera sono previste delle pièces durante l’anno. Prima lezione di prova gratuita. Frequenza: lunedì ore 21.30, mercoledì ore 20.30. Possibilità di frequentare solo il lunedì o solo il mercoledì o in entrambi i giorni. Insegnanti: Chiara e Andrea Zanforlin. Attività riservata ai soci ASD Aics Sattvika. Info: 349.5239361 e 346.6935775

sabato 6 febbraio 2016 ore 14.30-17.30

.................................................................................................................................

IIS C.COLOMBO ADRIA Via S. Francesco,33 Tel. 0426.21178 Porto Tolle Via U.Giordano, 4 Tel. 0426.81146 Porto Viro, via Marconi 2/11 Tel. 0426 321876

sab. 30 e dom. 31 gennaio 2016 - Monselice (Pd)

sabato 6 febbraio 2016 ore 14.30-17.30 CFP CNOS-FAP MANFREDINI ESTE Via Manfredini, 12 Tel. 0429.612101-

sabato 6 febbraio 2016 dalle ore 15.00 SCUOLA EDILE ROVIGO presso IIS Viola-Marchesini via Alfieri, 43 Tel. 347.2499609

sabato 30 gennaio 2016 ore 15.00-18.00 CSF ENAIP Rovigo via Marconi, 7 Tel. 0425.33671

sabato 23 gennaio 2016 ore 14.30-17.30

www.scuolaaperta.it

CORSO BASE DI PRANIC HEALING Corso teorico pratico per imparare a: conoscere l’anatomia sottile dell’essere umano; percepire le auree ed i centri energetici del corpo attraverso le mani senza contatto fisico diretto e senza nessuna necessità di “doti” particolari; eliminare l’energia congesta in maniera semplice e appropriata; ripristinare il livello di energia vitale ottimale per la guarigione; evitare di svuotarsi della propria energia o di “contaminarsi” durante il trattamento. Si impara inoltre a praticare: auto trattamento; respirazione pranica; trattamento a distanza; trattamento su invocazione; meditazione sui cuori gemelli per la pace e l’illuminazione. • Il corso sarà preceduto da una conferenza su “Amore potere universale” che si svolgerà il 29 gennaio presso Hotel Blue Dream di Monselice alle ore 21.00. Istruttore e relatore: Riccardo Scornajenghi. Informazioni, adesioni e costi: Chiara 340.2453335


info@viavainet.it

ven. 29 gennaio 2016 - Rovigo, Studio Olistico, v.le Gramsci 24

RIMEDI E TRATTAMENTO CON LO SPIRITO DEGLI ALBERI ore 18.30. Ingresso gratuito. Una serata di presentazione e condivisione dei nuovi Rimedi e Trattamenti con lo Spirito degli Alberi a cura di Enrica Toffoli, naturopata. Un nuovo approccio di riequilibrio energetico tutto da scoprire, Rigenerarsi nella foresta attraverso il Massaggio con il Messaggio espresso da 5 Alberi: Faggi, quercia, melo,tiglio, ginepro. Info: Rossella Moscatello 352.1281133 - Valentina Chinaglia 349.0847580 ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc Coop

CORSO DI GINNASTICA DOLCE per adulti Corso di ginnastica dolce studiata in modo da avvicinare anche persone sedentarie al movimento. La ginnastica dolce consiste in movimenti semplici e graduali: piegamenti, allungamenti e stretching, eseguiti in modo da non richiedere a muscoli e articolazioni eccessivi sforzi. Si potrà così ritrovare l’agilità nei movimenti quotidiani, sciogliere tensioni muscolari, ritrovare armonia nel movimento e passare un’ora in compagnia. Frequenza: Lunedì e Giovedì dalle 17.00 alle 18.00. Sede: Arbor Vitae Soc. Coop. Via 1° Maggio 49 - Boara Pisani (PD). Informazioni e costi: Enrica 349.0654783, Sara 335.3377887 • asdartisticamente2010@gmail.com

...................................................................................................................

lun. 25 gennaio 2016 - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc Coop

SERATA DI TANGOOLISTICO® con Federica Lila Silvestri e Marco Satya Augello. La Danza dei Ruoli - orario: 21.00 - 22.30. Sede: Arbor Vitae Soc. Coop. Via 1° Maggio 49 Boara Pisani (Pd). Il TangoOlistico® è il metodo di crescita personale che si ispira all’essenza del Tango Argentino. Grazie alla precisione con cui sono stabiliti i ruoli in questa danza, i partecipanti ai gruppi sperimentano nell’abbraccio del tango le diverse parti di sé. Per partecipare non è necessario saper ballare il Tango, non è necessario venire in coppia, ma solo essere curiosi e con desiderio di sperimentarsi insieme.

| corsi | VIAVAI iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Artedanza, via Verga, 24

PRIMI SUONI Progetto di Bia ass.cult., riservato ai soci PrimiSuoni è un progetto per l’integrazione e lo sviluppo delle funzioni del bimbo, per una migliore comunicazione mamma-bimbo a partire dalla vita intrauterina e per il rilassamento della donna incinta. Le attività sono veicolate da suono e tatto: letture sonore, filastrocche cantate, alto contatto, ascolti guidati... un’autentica Palestra Sensoriale a disposizione di mamma e bimbo. I laboratori sono tenuti dalla Dott.ssa Maria Mazzullo, Medico, Musicista e Musicoterapeuta . Frequenza: • lunedì: bimbi 12-36 mesi ore 16.30-17.00 - bimbi 3-6 anni ore 17.15-18.00 • giovedì: pancioni ore 11.15-12.15 / 21.00-22.00; Bimbi 3-12 mesi ore 10.3011.00 /16.30-17 Bimbi 12-36 mesi ore17.30-18.00. Info e prenotazioni 3285961085, marajah@libero.it, www.facebook.com/biafemminilenaturale

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance, Circolo Sociale

ZUMBA FITNESS con Enrico & Laura Mantenersi in forma divertendosi. Dopo le abbuffate delle feste natalizie, Zumba® Fitness è un ottimo rimedio per fare attività fisica divertendosi. Con Zumba® Fitness ogni lezione è una festa, divertimento puro, l'importante non è imparare i passi delle coreografie ma divertirsi e scaricare lo stress accumulato durante una giornata di lavoro. Sono aperte le iscrizioni per i corsi di Zumba fitness, zumba toning e zumba step, da lunedì 11 gennaio. Ogni lunedì e mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 e venerdì dalle 19.15 alle 20.00 con Zumba Step. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio.

...................................................................................................................

Info ed iscrizioni Enrico 320.0340840 o info@academydance.eu Messaggio riservato ai soci Aics Academy Dance ASD. .................................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance, Circolo Sociale

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE

NUOVO CORSO DI BALLO COUNTRY A ROVIGO

Info e prenotazioni 345.7998642 o infolalberodellavita@libero.it

Tutti i corsi hanno durata di 30 ore di lezione e prevedono il rilascio di un attestato di frequenza. Inglese per principianti: frequenza il lunedì ore 20.00-22.00 INIZIO LUN. 18 GENNAIO. Russo per principianti: frequenza il mercoledì ore 17.30-19.30 o ore 20.00.22.00 INIZIO MER. 27 GENNAIO. Arabo per principianti: frequenza il venerdì ore 17.30-19.30 o ore 20.00 -22.00 INIZIO VEN. 29 GENNAIO. A partire dal mese di marzo Corsi di inglese per viaggiare. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

da lun. 1 febbraio - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI DI INFORMATICA corsi base con internet e posta elettronica Durata 10 incontri (20 ore di lezione) Frequenza: lun. e gio. ore 9.30-11.30 oppure ore 17-19 oppure ore 20-22. Sono previste agevolazioni per categorie deboli (cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale). Destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer, che vogliono utilizzarlo per lavoro, studio, ecc... e che desiderano avere o consolidare le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità che internet offre. Rilascio attestato di frequenza. Partecipanti max 10. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Durata dei corsi: 3 incontri (5 ore di lezione -ultimo incontro sarà di 2 ore) Orari: ore 10.00-11.30 oppure ore 17.00-18.30 oppure 20.00-21.30. Corso per principianti: frequenza il mercoledì, INIZIO 27 GENNAIO Corso avanzato: frequenza il venerdì, INIZIO 29 GENNAIO. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, ebook e smartphone. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it Programma completo dei 2 corsi: www.viavainet.it

...................................................................................................................

Il Country non è solo una disciplina di ballo, ma un vero e proprio modo di pensare, uno stile di vita. Con i maestri Tex & Arizona, pluri vincitori del festival internazionali di ballo country, si potranno muovere i primi passi di ballo country e divertirsi con le musiche country dei cowboy d’America. Non occorre essere in coppia. Il corso base inizierà da sabato 30 gennaio dalle ore 15.00. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio. Info ed iscrizioni Enrico 320.0340840 o info@academydance.eu Messaggio riservato ai soci Aics Academy Dance ASD. .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo Academy Dance, Circolo Sociale

NUOVO CORSO DI TANGO ARGENTINO Rovigo incontra l’argentina con i Maestri Federico e Silvia. Corso di tango argentino livello Base dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo delle danze argentine. Verranno appresi i passi basilari del tango argentino, della milonga e del tango Walz. Inizio del corso da martedì 26 gennaio dalle ore 20.30 alle ore 21.30. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio. Info ed iscrizioni Enrico 320.0340840 o info@academydance.eu Messaggio riservato ai soci Aics Academy Dance ASD. .................................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

SE MI LASCI NON VALE

STEVE JOBS

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.05 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

gio ven lun mar mer 19.45 - 22.20 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 dom 15.50 - 18.25 - 21.00

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

THE PILLS sempre meglio che lavorare

PICCOLI BRIVIDI

gio ven lun mar mer 20.25 - 22.30 sab 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15

gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.50 - 19.05 dom 14.55 - 17.00 - 19.15

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

lun. 25 e mar. 26 dicembre 2015

REVENANT - REDIVIVO

MUCH LOVED

gio ven lun mar mer 18.15 - 21.30 sab 16.15 - 19.30 - 22.45 dom 15.00 - 18.15 - 21.30

lun 18.40 - 21.00 mar 21.00

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

POINT BREAK

di e con Vincenzo Salemme commedia

con Matteo Corradini, L. Di Capua commedia

con Leonardo DiCaprio, T. Hardy drammatico E’ il 1984 e manca pochissimo al lancio del primo Macintosh. Poi sarà la volta del NeXT nel 1988 e del iMac nel '98. Scortato dal suo braccio destro, la fedelissima Joanna Hoffman, nel backstage che muta col mutare dei decenni e dei costumi, Steve Jobs affronta gli imprevisti dell'ultimo minuto, immancabili contrattempi che si presentano sotto forma di esseri umani e rispondono al nome di Lisa, sua figlia, di Chrisann Brennan, la madre di Lisa, Steve Wozniak, il partner dei leggendari inizi nel garage di Los Altos, John Sculley, CEO Apple, Andy Hertzfeld, ingegnere del software. Questo film ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale, per tratteggiare un ritratto intimo dell'uomo geniale che è stato il suo epicentro.

tel. 0425 28282

CREED - NATO PER COMBATTERE

con S. Stallone, Michael B. Jordan drammatico

con Michael Fassbender, K. Winslet biografico

con Jack Black, Dylan Minnette fantasy

con Loubna Abidar, A. Didane drammatico Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

mercoledì 27 dicembre 2015

con Luke Bracey, Edgar Ramirez azione mer 20.00 - 22.30

gio ven lun mar mer 19.25 - 22.10 sab 17.10 - 19.55 - 22.40 - 0.05 dom 16.00 - 18.45 - 21.30

CINEMA EDEN

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

LA CORRISPONDENZA

con Olga Kurylenko, Jeremy Irons drammatico gio ven sab mer 19.45 - 22.20 dom 17.15 - 19.50 - 22.25 lun 19.45 - 22.20 mar 18.25 da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

QUO VADO?

da ven. 22 a mer. 27 gennaio 2016

PICCOLI BRIVIDI

con Jack Black, Dylan Minnette fantasy ven 20.00 sab 17.10 - 20.00 dom 14.45 - 16.45 lun mar 21.15 mer 19.00

con Checco Zalone, M. Micheli commedia

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

gio ven mar mer 18.15 - 20.20 - 22.25 sab 16.15 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 lun 18.05 - 22.30

REVENANT - REDIVIVO

con Leonardo DiCaprio, T. Hardy drammatico

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

gio lun mar 21.00 ven sab 19.10 - 22.00 dom mer 18.10 - 21.00

LA GRANDE SCOMMESSA

da gio. 21 a mer. 27 gennaio 2016

gio ven mar 21.00 sab 21.20 dom 21.30

con S. Stallone, Michael B. Jordan drammatico

con Christian Bale, Ryan Gosling drammatico

CREED - NATO PER COMBATTERE

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

gio mer 21.15 ven sab 22.15 dom 18.45 - 21.15 lun. mar. riposo

IL PICCOLO PRINCIPE

sab. 23 e dom. 24 gennaio 2016

gio ven mar 18.25 sab 16.10 - 17.25 dom 15.05

con Checco Zalone, M. Micheli commedia

regia di Mark Osborne animazione

QUO VADO?

sab 18.00 dom 14.30 - 16.20

Da Youtube al grande schermo: i The Pills riescono nell'impresa con un film dall'assunto originale e dalla trama scorrevole e divertente www.mymovies.it


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

THE PILLS sempre meglio che lavorare

PICCOLI BRIVIDI

gio lun mar 17.15 - 19.15 - 21.15 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.20 - 17.10 - 19 - 20.45 - 22.30 - 0.20 dom 15.20 - 17.10 - 19.00 - 20.45 - 22.30

gio lun mar 16.30 - 18.45 ven 17.00 - 19.45 sab dom 15.15 - 17.20 - 19.30

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

STEVE JOBS

con Matteo Corradini, L. Di Capua commedia

SE MI LASCI NON VALE

di e con Vincenzo Salemme commedia gio lun mar 16.50 - 19.00 - 21.15 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.40 - 17.40 - 19.40 - 21.45 - 23.45 dom 15.40 - 17.40 - 19.40 - 21.45 da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

REVENANT - REDIVIVO

con Leonardo DiCaprio, T. Hardy drammatico gio lun mar 18.00 - 21.00 ven dom 16.15 - 19.00 - 22.00 sab 16.15 - 19.00 - 22.00 - 0.45 da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

CREED - NATO PER COMBATTERE

con S. Stallone, Michael B. Jordan drammatico gio lun mar 16.15 - 18.50 - 21.30 ven 17.15 - 19.50 - 22.30 sab 15.20 - 18.00 - 20.30 - 23.00 dom 15.15 - 17.45 - 20.15 - 22.30 da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

con Jack Black, Dylan Minnette fantasy

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

con Michael Fassbender, K. Winslet biografico gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.45 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

LA CORRISPONDENZA

con Olga Kurylenko, Jeremy Irons drammatico gio lun mar 21.00 ven 22.00 sab 21.30 - 0.00 dom 21.30 da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

QUO VADO?

con Checco Zalone, M. Micheli commedia gio lun mar 16.30 - 18.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 ven 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 21.30 - 22.30 - 23.30 - 0.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 20.30 - 21.30 - 22.30

LA GRANDE SCOMMESSA

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

gio lun mar 16.20 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 20.00 - 22.30 sab 16.15 - 19.00 - 21.30 - 0.15 dom 16.15 - 19.00 - 21.30

regia di Mark Osborne animazione gio lun mar 16.45 ven 17.30 sab dom 16.00 - 18.15

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

IL PONTE DELLE SPIE

con Christian Bale, Ryan Gosling drammatico

ALVIN SUPERSTAR: NESSUNO CI PUO’ FERMARE con Jason Lee commedia/family

gio lun mar 16.30 ven 17.00 sab dom 15.15 - 17.15

IL PICCOLO PRINCIPE

da gio. 21 a mar. 26 gennaio 2016

con Tom Hanks, Billy Magnussen drammatico gio lun mar 18.30 - 21.15 ven 19.30 - 22.15 sab 19.15 - 22.00 - 0.45 dom 19.15 - 22.00

Vincenzo e Paolo sono stati lasciati dalle rispettive compagne, Sara e Federica, e sono a pezzi. Si incontrano per caso, riconoscendo l'uno nell'altro lo stesso scoramento, e decidono di farla pagare alle due ex: Vincenzo farà innamorare di sé Federica, e Paolo farà lo stesso con Sara, dopodiché i due procederanno in sincrono ad abbandonare le rispettive conquiste, spezzando loro il cuore. Ma non tutto fila come dovrebbe, anche perché si mette di mezzo Alberto, un attore squattrinato che accetta di interpretare il ruolo dell'autista di Vincenzo e poi non si accontenta della parte da subalterno.

con JACK

BLACK DYLAN MINNETTE ODEYA RUSH regia di ROB LETTERMAN Zach è costretto a lasciare New York per seguire la madre in una cittadina di provincia. La noia è pronta ad accoglierlo, ma le cose cambiano quando Zach conosce Hannah, sua coetanea e vicina di casa, e si convince che la ragazza sia vittima della furia del padre, un personaggio sgarbato e minaccioso. L'occasione più classica, ovvero il ballo scolastico, dovrebbe fornire a Zach il momento giusto per salvare eroicamente la fanciulla. Peccato, però, che il padre misterioso si rivela essere RL Stine, l'autore della serie di bestseller "Piccoli brividi". Zach scopre che il padre di Hannah è prigioniero della sua stessa immaginazione e che i mostri che hanno reso famosi i suoi libri sono reali. Stine protegge i suoi lettori tenendoli rinchiusi nei libri fino a quando Zach involontariamente libera i mostri dai loro manoscritti e questi iniziano a terrorizzare la città. Sarà compito di Stine, Zach e Hannah riportarli tutti indietro nei libri a cui appartengono.

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.