dal 1993 anno XXI°
n. 03-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
24-30 gennaio 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
il Giorno della Memoria gio.23 gennaio ‘14 ore 17 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo
GIORNO DELLA MEMORIA 2014 - LA STORIA COME PRESENTE Le persistenze e i mutamenti di un passato che non passa Relatore dott. Claudio Vercelli ricercatore e storico. Introduce lo storico e funzionario dell’Archivio di Stato Claudio Luciano. L’incontro prende le mosse dai contenuti dell’ultimo testo di Primo Levi, “I sommersi e i salvati”. Un testo che, in luce retrospettiva, fa i conti con il ricordo di come l’esperienza del lager abbia segnato i protagonisti che vi sopravvissero. La giornata vorrebbe però approfondire ed allargare la riflessione alle ragioni che resero buona parte delle popolazioni civili del tempo testimoni muti e sordi ma non ciechi all’orrore. Infine questi temi finiranno per confluire in quel filone della controversia storica contemporanea, conosciuta con il nome di “negazionismo” Org. Archivio di Stato di Rovigo - info: luigi.contegiacomo@beniculturali.it ...........................................................................................................................................
25-27-28 gennaio Rovigo, Adria, Costa, Fiesso, Lendinara e Stienta
...PER NON DIMENTICARE 27 gennaio 2014 lun.27 gennaio - ROVIGO, Sala Consiliare della Provincia “Palazzo Celio” • ore 10.00 Introduzione Tiziana Virgili, Presidente della Provincia di Rovigo Saluti Bruno Piva Sindaco di Rovigo, Francesco Provolo Prefetto di Rovigo, Mons. Claudio Gatti Vicario della Diocesi di Adria-Rovigo • ore 10.20 Interventi con presentazione del libro “KR 73456 Un internato italiano ad Essen” di Beatrice Benà; Ahron Locci, Rabbino Capo della comunità ebraica di Padova • ore 10.45 Cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti a cura del Prefetto di Rovigo • ore 11.15 Deposizione corona d’alloro al Cimitero Ebraico di Rovigo (piazzale Soccorso) e alla Lapide presso l’ex Ghetto degli Ebrei (via X Luglio) lun.27 gennaio - ADRIA, Piazzetta San Nicola ore 9.30 Deposizione corona d’alloro alla lapide che ricorda lo sterminio del popolo ebraico, con la presenza dell’Amministrazione Comunale, del Sindaco dei Ragazzi, dei rappresentanti dei Corpi dello Stato, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e della cittadinanza lun.27 gennaio - COSTA DI ROVIGO, Biblioteca Comunale M.B. Buchaster ore 21.00 “Odoardo Focherini, un giusto fra le nazioni” a cura della relatrice Ilaria Vellani, ricercatrice (a cura di Amministrazione Comunale, Biblioteca M.B. Buchaster, Associazione culturale “Il Fiume” di Stienta e I.C. di Costa di Rovigo)
sab.25 gennaio - FIESSO UMBERTIANO, Teatro Parrocchiale ore 21.00 “La gentile clientela” di Andrea Bajani a cura del Laboratorio Teatrale Associazione Flexus. Ambientato nel museo di Anna Frank. mar.28 gennaio - LENDINARA, Sala Consiliare ore 17.00 “Dal Polesine alla Shoah” notizie e testimonianze (a cura di Amm.ne Comunale, Biblioteca “G.Baccari” e Università Popolare della terza età Auser Lendinara)
mar.28 gennaio - STIENTA, Sala Consiliare ore 21.00 “Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah” presentazione del nuovo libro della prof.ssa Sara Valentina di Palma; relatore la stessa autrice, con M. Chiara Fabian (in collab. con Associazione culturale “Il Fiume” di Stienta) Org. Provincia di Rovigo - Assessorato Cooperazione Decentrata, Diritti Umani e Pace (tel. 0425/386374-385 ufficio.dirittiumaniepace@provincia.rovigo.it) con Comune e Prefettura di Rovigo, e con patrocinio e collaborazione dei Comuni interessati.
......................................................................................................................
dom. 26 gen. 2014 ore 21 - Rovigo, Circolo Auser vicolo castello 7
PORRAJMOS lo sterminio dimenticato dei Rom/Sinti la Shoah degli “zingari” Video documentario dell’Opera Nomadi Nazionale. (In)Canto Rom n.1 - Con Marta Marcello e Fabio foca Rossi Canti e musiche dai campi di concentramento ai “campi nomadi” Conduce Roberto Costa, direttore di Biancoenero. red.biancoenero@teletu.it ................................................................................................................... lun.27 e ven.31 gennaio 2014 - Este (Pd) Biblioteca Civica
GIORNATA DELLA MEMORIA - ESTE Affinchè nessuno dimentichi. • lun. 27 gennaio ore 16.30-17.30 Letture, riflessioni e laboratorio liberamente tratti dal libro “Il volo di Sara” di Lorenza Farina (Fatatatrac 2012) Appuntamento rivolto a bambini da 7 a 10 anni a cura dell’Associazione culturale “CreativaMente. E' necessaria la prenotazione al n. 0429.619044. • venerdì 31 gennaio ore 16.30 La Scrittura prende Voce / Costruzione di una Memoria Lettura e dialogo da “Ottobre” di Primo Levi a cura di Italo Baratell. • Dal 20 gennaio Vetrina con proposte di lettura per ragazzi e adulti. Org. e info: Biblioteca Civica di Este, Via A. Zanchi, 17 tel. 0429619044 biblioteca@comune.este.pd.it
...................................................................................................................
ven.24 e mar.28 gennaio 2014 - Abano T. (Pd)
GIORNO DELLA MEMORIA - ABANO ...per non dimenticare. • ven.24 ore 18 Villa Bassi Rathgeb L’esodo nei ricordi dei Giuliano-Dalmati di padova 1943-1954 Presentazione del libro con la curatrice Italia Giacca – Alcione Editore • Dal 24 gen. al 10 feb. Cantine di Villa Bassi Mostra fotografica Mai Più Ingresso libero • mart. 28 ore 21 Biblioteca Civica Memoria di una strage Treuenbrietzen 23 aprile 1945 Presentazione del libro di Patrizia Donà - Editrice Storica • giov.6 feb ore 21 Teatro Polivalente L’ultimo Sonderkommando Italiano Presentazione del libro di Roberto Brumat ed Enrico Vanzini - Rizzoli editore. Dachau. Baracca 8, numero 123343 Proiezione del documentario di Roberto Brumat Org. Città di Abano Terme in collab. con ANEI sez. di Abano Info: Biblioteca Civica tel. 049/8617970 biblioteca@abanoterme.net
...................................................................................................................
lun.27 gennaio 2014 ore 21.30 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
GIORNATA DELLA MEMORIA L’ultima parata del portiere Trusevich La vera storia della squadra della Start. Con Filarmonica di Tresigallo, e Piccola Compagnia dell’Airone e con la partecipazione speciale degli alunni della scuola Media “C. Govoni” di Copparo. Musiche di Roberto Manuzzi, regia di Marcello Brondi • Nel 1942, undici calciatori prigionieri, i migliori calciatori che l’Ucraina abbia mai avuto, fondarono la squadra della Start. Nacque da un’idea di Nikolay Trusevich, portiere, e di Josif Kordik panettiere boemo, proprietario della grande panetteria dove avevano trovato lavoro/rifugio undici campioni di calcio. Info: tel. 0532.871634 info@teatrodemicheli.it ......................................................................................................................
incontri mer.29 gennaio 2014 ore 21 - Rovigo, Palazzo Roncale
ven.31 gen.’14 h.17 Rovigo Cassa Padana Sala Meeting v.Silvestri 3
L’OSSESSIONE NORDICA
SOLIDALMENTE ATTIVI - 2A EDIZIONE
Incontro di presentazione della mostra aperto alla città, le associazioni culturali e gli operatori commerciali. Interventi: Antonio Finotti Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo; Bruno Piva Sindaco Comune di Rovigo; Enrico Zerbinati Presidente Accademia dei Concordi; Giandomenico Romanelli Curatore della mostra. Solo su prenotazione: mostre@fondazionecariparo.it ...............................................................................................................................
ven. 24 gennaio 2014 h 20.45 - Rovigo, sede I Ricostruttori
MALATTIA E GUARIGIONE
Ingresso libero. Sede: via Gorizia, 75 (parallela di viale della Pace) Org. Ass.ne I Ricostruttori. Info e iscrizioni. 333 4800679 .................................................................................................................................
dom.26 gennaio 2014 ore 16 Fratta Pol. (Ro) Sala Consiliare
ven.24 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
DALLA FRAGILITÀ ALLA SEMPLICITÀ Fabio Zavattaro vaticanista del TG1 e autore del libro “Fratelli e sorelle buona sera! La vita, le parole e le scelte di Papa Francesco”, metterà in relazione la fragilità della persona di Benedetto XVI con la forza, vitalità e semplicità di Papa Francesco.
dom.26 gennaio ore 16 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
SONO IO IL PIU’ BELLO… e... la vera storia dei treporcellini vista dal lupo... Lettura animata per grandi e bambini condotta dalle Mamme Lettrici Ylenia e Alessandra di Casalserugo. Nell’ambito della rassegna di teatro dialettale veneto...ma non solo! Info: Parrocchia 0429.90698 Francesco Chiodin cell. 333.4182345 .................................................................................................................................
dom.26 gennaio 2014 h 8.30-13 - Rovigo, Centro Don Bosco
I DIRITTI DEI PIÙ DEBOLI VANNO DIFESI INSIEME 24a assemblea del Centro Francescano di Ascolto un’ occasione di confronto e dialogo rivolta a tutti coloro che hanno ancora il desiderio di conoscere e comprendere, di non dare nulla per scontato, che ritengono di poter mettersi una volta di più in gioco, per un’esistenza che si nutri di rinnovati significati ed azioni, di riflessioni e scelte conseguenti, nella volontà di farsi promotori di cambiamenti per tutti quegli occhi che quotidianamente incontriamo e che ci interrogano. Intervento di Livio Ferrari (Centro Francescano di Ascolto) Con i contributi di Mauro Boniolo (Emergency), Giovanni Stefani (Amnesty), Donatella Traniello (Centro di Documentazione Polesano) per tre impegni diversi ma tutti vissuti incontrando le storie di persone a cui vengono negati diritti e possibilità, nella difesa di questi avamposti. Testimonianza di Flavio Lotti, Coordinatore nazionale del tavolo della Pace, Org. Centro Francescano di Ascolto - Via Mure Soccorso, 5 Rovigo centroascolto@tiscali.it www.centrofrancescanodiascolto.it tel. 0425200009
il Giorno della Memoria lun.27 gennaio ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium
VOCI spettacolo musicale ideato da Ilaria Poldi Conservatorio statale di musica Francesco Venezze di Rovigo Lo spettacolo si articola in un percorso narrativo che si avvale come riferimento principale dei testi scritti da chi in gioventù subì il dramma della deportazione, Anna Frank e Dacia Maraini, la prima morta nel campo di Bergen-Belsen, la seconda invece sopravvissuta alla prigionia in Giappone, alternati a brani musicali scelti a cura sempre di Ilaria Poldi, docente di Esercitazioni corali presso l'istituzione musicale rodigina e del pianista Luigi Caselli, anch’egli docente al Venezze. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Info: www.conservatoriorovigo.it .................................................................................................................................
Coro & Orchestra dell’Istituto Comprensivo “J. Turolla” di Ariano nel Polesine. Lo spettacolo, che prevede un programma molto articolato, si avvale della presenza sul palco di circa 120 ragazzi esecutori. Saranno eseguite musiche tratte dal repertorio Yiddish e Klezmer, dalle colonne sonore di film sull’olocausto e brani di musica leggera italiana con tema ebraico. Le letture musicate riprenderanno i passi più significativi della cultura letteraria ebraica come Anna Frank, Primo Levi, Paul Celan. Saranno inoltre proiettati video e montaggi realizzati dall’IC di Ariano Polesine.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
CONOSCIAMO I NOSTRI DIRITTI? la Costituzione della Repubblica Italiana tra storia e attualità. a cura del Prof. Guido Romanin, docente di Diritto Org. dal Comitato di Biblioteca della Città di Fratta Polesine nell’ambito degli appuntamenti dell’Università per tutti - sociale@comune.frattapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
lun.27 gen. ore 20.45 - Montemerlo (Pd) ex Parrocchiale S.Michele
IL CORPO D’ARMATA ALPINO NELLA TRAGEDIA DI RUSSIA Ricorrendo il 71° anniversario della battaglia di Nikolajewka. Serata storicodivulgativa a cura del prof. Sandro Furlan con proiezione di immagini e mappe. Org. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Sez. di Cervarese S.Croce con Comune di Cervarese S.Croce e Pro Loco Montemerlo. ...............................................................................................................................
mar.28 gennaio 2014 ore 11 - Badia Pol. (Ro) IPSIA E.Bari
ATTIVITÀ FISICA INNOVATIVA O MIRATA nella prevenzione e nel controllo dell’Alzheimer Focus sullo stress ossidativo cerebrale.Relatore: Ginetto Bovo, studioso di scienze della locomozione umana applicate alla promozione della vita. Progetto: Attivazione in Italia del Servizio Motorio Nazionale “Laura Sperandio”. Coordinatore Prof.Carlo Alessandro Rossin. Info: 328.6891142
teatro sab.25 gennaio ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale
ROMANZO ITALIANO con Luca Telese Un'orazione per immagini e video sull'Italia, la Politica e il potere nell'anno della grande crisi • Luca Telese, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano, arriva a teatro con Romanzo Italiano, un monologo sulla politica e il costume nazionale raccontati nella sua stagione più difficile. I personaggi e i fatti di una cruciale stagione italiana vengono ripercorsi e interpretati in una successione alternata di parole e immagini. Luca Telese sul palco darà voce alla storia d'Italia nell'anno della grande crisi. Il dramma, dentro cui siamo tutti coinvolti, tra lacrime e sorrisi, nella speranza di uscire dal tunnel. Stagione Teatrale 2013-2014 del Teatro Comunale di Trecenta. Org. Comune di Trecenta e Fondazione Aida. Info: Biblioteca / Cultura tel. 0425.701089 www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
mercoledì 29 gennaio 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
ZIO VANJA di Anton Cechov Con Sergio Rubini e Michele Placido. Regia di Marco Bellocchio. Zio Vanja è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano, in cui si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende di un gruppetto di personaggi. La ricostruzione minuziosa di atmosfere sospese e vagamente inquietanti, l'indifferenza abulica dei personaggi intorno agli eventi, l'indefinito senso di attesa di una catastrofe incombente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca. “Teatro Sociale - Stagione di Prosa 2013/2014” Info: www.comune.rovigo.it/teatro
lun.27 gennaio ore 20.30 - Porto Viro (Ro) Palazzetto dello Sport sab.28 gennaio ore 21 - Taglio di Po (Ro) Sala Europa
GIORNATA DELLA MEMORIA musiche, proiezioni video, letture
...................................................................................................................
gio.23 gen. 2014 ore 17.30 - Rovigo, Sala della Gran Guardia
LA LEGGENDA DI MACI di Marco Pastonesi Vita, morte e miracoli di Battaglini il maciste del rugby. Edizioni Libreria dello sport. Presentazione della nuova edizione del volume. Incontro con: Marco Pastonesi, Vittorio Munari, Ivan Malfatto, Carlo Cavriani. Con la partecipazione di Bruno Piva Sindaco di Rovigo, Andrea Bimbatti Assessore allo sport, Francesco Zambelli Presidente Rugby Rovigo e della prima squadra della Vea Femi-Cz Rugby Rovigo Delta. Info: www.onrugby.it ...............................................................................................................................
MAURIZIO BAROZZI - UMANITÀ CHE TREMA giornata della Memoria
Orari: martedì/sabato 9-13 • Pomeriggio: mart./giov. 15-18.30 Chiuso dom. e lunedì Org. Associazione Culturale “Il Carmine” di Ficarolo www.ilcarmineficarolo.it - Biblioteca G.Bassani via Grosoli 42 tel.0532 797414 info@bassani@comune.fe.it
Partecipazione libera e gratuita – per informazioni: info@benessereanziani.it Org. Coop.Soc. "Il Raggio Verde"Via Einaudi 77 - Rovigo cell 345.8349870 progetti@coopilraggioverde.it ...............................................................................................................................
I tre modi di ammalarsi e i due modi di guarire. Conferenza a cura della D.ssa Donati Silvia, psicologa. Quando abbiamo un problema di salute ci rivolgiamo al medico. La nostra salute è un dato scontato fino a che non compare un disturbo. Non siamo abituati a pensare che il nostro benessere lo possiamo costruire. Proprio come una abitazione ha bisogno di fondamenta e mattoni e un buon tetto, così anche la nostra salute deve avere radici profonde dentro noi stessi. Mente corpo e spirito possono formare un’armonia, per creare la quale abbiamo bisogno di strumenti di consapevolezza e cura.
28 gennaio - 15 febbraio 2014 Ferrara, Biblioteca Bassani Inaug. 28 gen. ore 17.30 Lo spunto per riflettere su come certi pensieri, movimenti, azioni possano avere condizionato la vita di milioni di persone rubando a loro la dignità e la stessa vita, è offerto dalla sensibilizzazione indotta dalla visione di opere raffiguranti quella che è stata senza dubbio la più grande tragedia umana europea del ventesimo secolo.
Nuovi sistemi di welfare nella terza età Incontro con Gino Mazzoli, Esperto di Innovazione Sociale Coordinatore Rete Nazionale Spazio Comune. Testimonianze ed esperienze delle organizzazioni e delle imprese partner del progetto BenEssere Anziani.
Org. Istituto Comprensivo “J. Turolla” di Ariano nel Polesine in collab. con Istituto Comprensivo di Porto Viro. Info: www.ic-arianopolesine.it
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
teatro
teatro, musica e danza
FESTIVAL TEATRALE REGIONALE ENZO DUSE
sabato 25 gennaio 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
dom.26 gennaio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
CineMusical OPERA PALLADIO
QUEL SÌ FAMOSO
Regia di Simonetta Rovere e Matteo Tosi. Personaggi e interpreti: Andrea Palladio Vittorio Zambon, Trissino Matteo Tosi, Dea Pallade Simonetta Rovere. Con la Compagnia Teatro Danza Corrente di Simonetta Rovere. Liriche originali e colonna sonora Paolo Zambelli. Riprese video Andrea Bergamasco. Video maker Paolo Dal Ben. Costumi Patty Farinelli • “Opera Palladio” è un CineMusical sulla vita di Andrea Palladio che da umile scalpellino ha saputo con arte, ingegno e sapienza conquistare e rivoluzionare il mondo.
Teatro Veneto Città di Este (Pd) Regia di Stefano Baccini. Trama. La Contessa di Valbruna è anziana, nubile e ricca. Decisa a salvare il patrimonio di famiglia e stanca dello sfruttamento da parte del nipote e delle ruberie della servitù, decide di sposare un vecchio amico di casa che da lungo tempo prova per lei un tenero sentimento, così da avere al proprio fianco un uomo onesto e fedele. Ma il carattere e le abitudini ormai consolidate dei due renderanno la convivenza tutt'altro che semplice... La Compagnia. Alla sua fondazione, nel 1914, la Compagnia raccolse direttamente l'eredità di un'intensa attività filodrammatica iniziata a Este nella seconda metà dell'Ottocento. In novant'anni di palcoscenico la Compagnia "Città di Este" ha attraversato in modo pressoché completo la drammaturgia storica veneta: dal Settecento di Goldoni e dell'abate Chiari, all'Ottocento di Selvatico, Gallina ed Edoardo Paoletti, al Novecento di Rocca, Renato Simoni, Arturo Rossato, Alberto Colantuoni, Arnaldo Fraccaroli, Arnaldo Boscolo, Enzo Duse, Carlo Lodovici e Carlo Terron. Biglietti: posto unico € 6 • Festival org. da F.i.t.a. - Federazione italiana teatro amatori
Biglietti: prezzo unico adulto € 10; ridotto bambini fino a 14 anni € 5 / Info e prevendita: Botteghino del Teatro Sociale, piazza Garibaldi tel. 0425.25614 • Spettacolo con il contributo di Regione del Veneto e Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Teatro.
......................................................................................................................
ven.24 gennaio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox
SERGIO CAPUTO Un Sabato Italiano show
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Sesta edizione rassegna teatrale
sab.25 e dom.26 gennaio 2014 - Rovigo, Teatro al Duomo
IL MONDO È TEATRO. Viaggio con goldoni Compagnia El Tanbarelo di Bellombra (Ro). Trama. Questo nuovo spettacolo, che vuol essere un omaggio all’autore che più abbiamo rappresentato in questi anni, è una miscellanea di scene divertenti tratte dai testi più conosciuti, come, ad esempio, “Le baruffe chiozzotte”. “Un’eternità in un attimo”, come definire meglio quel piccolo e irripetibile mondo di baruffe, di gelosie, di ciacole, dove un’offerta di zucca arrostita può scatenare una tempesta. Oppure “Le donne curiose”, dove l’argomento principale è l’insaziabile curiosità delle donne; o ancora le maschere della Commedia dell’Arte, su tutte Arlecchino e Pantalone. Un viaggio conoscitivo dell’opera di Goldoni che attinge dal mondo riferimenti, spunti, allusioni e richiami alla vita quotidiana. La compagnia. La Compagnia teatrale “El Tanbarelo” è sorta nel 1982 per opera di alcune persone che legate da spirito di amicizia e dalla passione per la recitazione, hanno deciso di “fare teatro”. Il gruppo è formato da una ventina di persone la cui età varia dai 25 a 60 anni, i quali con la loro attività intendono recuperare, non solo il gusto del teatro amatoriale, ma anche quel patrimonio storico e culturale della civiltà veneta in generale, con attenzione alle tradizioni di un mondo contadino e popolare che sono tipiche della terra polesana. Orario spettacoli: sab.25 gennaio ore 21; dom.26 gennaio ore 16.30
del Veneto, nell'ambito dell'accordo di programma fra la Regione e il Comune di Arquà Polesine, e coinvolgendo le Amministrazioni Comunali di Este, Mirano, Rovigo, Vigonza e Villadose, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Venezia, Università Ca' Foscari e Ass.ne Culturale Minelliana di Rovigo. Info: 0444.324907 fitaveneto@fitaveneto.org
...................................................................................................................... TEATRO M.MONICELLI - OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2013-2014
gio.30 gennaio 2014 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli
DUE DI NOI di Michael Frayn Erretiteatro30 / Leart’. Regia di Leo Muscato. Con Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi. Tre atti unici, concepiti per essere recitati da un'unica coppia di attori che raccontano tre emblematiche e paradossali situazioni matrimoniali. Nella prima scena “Black and Silver” un marito e una moglie, tornano in vacanza a Venezia nella stessa camera d'albergo dove avevano trascorso la luna di miele. Il confronto passato/presente è inevitabilmente comico. Nella seconda scena “Mr. Foot” la comunicazione di coppia è praticamente azzerata: la moglie sopperisce dialogando in modo surreale con il piede del marito, l'unica parte del corpo che ne tradisce qualche sussulto emotivo. L'ultima situazione, Chinamen, consiste in un vero e proprio virtuosismo drammaturgico e attoriale: marito e moglie si ritrovano a dover gestire una cena alla quale hanno invitato, per errore, una coppia di amici da poco separati e il nuovo boyfriend di lei.
Prevendite: Ingresso € 6 - Abbonamento a 4 recite € 20 (rassegna “Enzo Duse” fuori abbonamento). Prevendita abbonamenti: dal lun. al ven. presso canonica del Duomo ore 10-12 / Biglietteria teatro: sabato dalle ore 16 e domenica dalle ore 15 Info: Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it
................................................................................................................... ESTE TEATRO 2014
mercoledì 29 gennaio 2014 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
Biglietti singolo spettacolo: platea € 25 / galleria € 23 - riduzione posto unico € 22 Org. Comune di Ostiglia. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 cell. 320.4314797 Prevendite: Pro Loco, piazza Matteotti 1 tel. 0386.32151 cell. 320.4314782 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it
......................................................................................................................
dom.26 gennaio ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni mer.29 gennaio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama gio.30 gennaio ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
NUDA PROPRIETÀ di Lidia Ravera Con Lella Costa e Paolo Calabresi. Regia di Emanuela Giordano. Innamorarsi a 60 anni è una sfida, è la vittoria della libertà contro gli stereotipi. Iris si innamora di Carlo e Carlo di Iris. Tutto comincia con una stanza in subaffitto che Iris offre a Carlo, sfrattato dal pianoterrra. Intanto lei, rimasta senza un soldo, vende in nuda proprietà la casa. Non ha altra scelta che cedere il suo unico bene al miglior offerente. L’acquirente è senza scrupoli e una nipotina bella e nullafacente fa irruzione proprio quando Iris e Carlo capiscono che sta succedendo qualcosa di imprevedibile. • “Stagione di prosa - Teatro Cotogni” Info: info@teatrocotogni.it www.arteven.it • “Adria di Teatro” Info: cell. 389.6387877 / Comune di Adria tel. 0426.941320 / Teatro tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it • “Stagione di Prosa - Teatro De Micheli” Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it
ven.24 gennaio 2014 ore 21 - Monselice (Pd) Sala Buonamorte
SENZA SANGUE di Alessandro Baricco Con Tony Fuochi. Animazioni video di Riccardo Scarparo e Filippo Lorenzin. In una vecchia fattoria Nina, ancora bambina, si salva, nascosta in una buca sotto il pavimento, da un regolamento di conti dove vengono uccisi il padre e il fratello. Dopo cinquant’anni Nina incontra uno degli assassini.
Con Luca Barbareschi e Filippo Dini. Albert Frederick Arthur George Windsor, detto Bertie, si trovò inaspettatamente catapultato sul trono all’età di quarant’anni, quando il fratello maggiore Edoardo abdicò per amore della divorziata Wallis Simpson. Uomo atipico e insicuro, invalidato dal suo essere balbuziente, Giorgio VI (padre della futura regina Elisabetta II) riuscì comunque a diventare un re molto amato dal suo popolo, grazie soprattutto all’assistenza della volitiva moglie Elizabeth Bowes-Lyon, che lo convinse a farsi curare da Lionel Logue, logopedista dai metodi anticonformisti, con l’assistenza del quale fu infine in grado di superare l’incubo di parlare in pubblico. Info: Teatro Comunale di Ferrara tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it
......................................................................................................................
sab.25 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
XE TUTO REGISTRÀ testo e regia di Francesco Chiodin Compagnia teatrale Ospedaletto ci prova • Un marito è disperato perché l’amata moglie è in ospedale e sta morendo. Gli infermieri portano a casa sua un’altra signora che, anche per intervento del fratello, viene accettata perché vista come una risorsa. Infatti il comune fornirà una badante e una ragazza alla pari per accudirla. Ma ad un certo punto gli infermieri riportano a casa anche la moglie e qui comincia il bello...
......................................................................................................................
La serata è in collaborazione con il GRUPPO AVIS di Ospedaletto Euganeo. Nell’ambito della rassegna di teatro dialettale veneto...ma non solo! Info: Parrocchia 0429.90698 Francesco Chiodin cell. 333.4182345
gio.30 gennaio ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X via Bonporti 22
......................................................................................................................
ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare Compagnia Factory. Romeo e Giulietta è chiedersi quanto i genitori amino veramente i figli, quanto possano capirli, quanto invece non imparino a farlo troppo tardi. Sono le morti innocenti, i desideri irrealizzati e la capacità di sognare che non può esserci tolta. Tutto è gioco, tutto è capriccio, il ritmo e il tono scherzosi, la storia spesso comica, fino a prova contraria, fino al sangue versato, fino alla morte dei compagni di gioco, fino al rimpianto più feroce e alla colpa.
lun.27 gennaio 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
Info: MPX tel. 049.8774325 www.multisalampx.it www.arteven.it
RIII - RICCARDO TERZO di William Shakespeare Con Alessandro Gassmann. Riccardo III è uno dei più grandi eroi ritratti da William Shakespeare, che si presenta come un personaggio assoluto, da tragedia greca, che mostra con forza tutto il genio contemporaneo del Bardo. È un uomo crudele, ambizioso, manipolatore, ma anche insicuro, tormentato, spaventato dalla solitudine. È un cattivo senza possibilità di perdono, ma è anche un uomo di raffinata intelligenza.
......................................................................................................................
Per informazioni: Teatro Salieri tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it
VIA VAI tel. 0425 28282
4
mer.29 gennaio 2014 ore 21 - Padova, Gran Teatro Geox
I CANI in concerto I Cani, band fondata nel 2010, ha raggiunto il successo con il singolo “I Pariolini di 18 anni”, che diviene noto grazie al passaparola della rete. Il secondo album, “Glamour”, segna l’affermazione definitiva della band, che si impone come una delle realtà indie più amate in Italia, come dimostra l’exploit nella top ten di iTunes e la serie di sold out che ha contrassegnato il tour del 2011. Info: www.granteatrogeox.com
......................................................................................................................
25 e 27 gennaio 2014 ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
FERRARA JAZZ CLUB • sab.25 gen. Zhenya Strigalev’s Smiling Organism Ambrose Akinmusire tromba, Zhenya Strigalev sassofoni, Taylor Eigsti pianoforte, Linley Marthe basso elettrico, Larry Grenadier contrabbasso, Eric Harland batteria. • lun.27 gen. Zeno De Rossi Trio (Happy Go Lucky Local) Francesco Bigoni sax tenore e clarinetto, Giorgio Pacorig piano fender, Zeno De Rossi batteria ......................................................................................................................
IL DISCORSO DEL RE di David Seidler
Info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com
Il Balletto di Mosca “La Classique” si esibisce in una versione filologicamente fedele all’opera originaria di Petipa e Ivanov. Quaranta ballerini in scena, tra i quali primi ballerini di eccezione, rievocano l’immortale storia d’amore tra Odette e il Principe Siegfried sullo sfondo di scenografie suggestive ed un sapiente uso delle luci che permette di ricreare le atmosfere del lago.
scritto con Jan Bernas; regia Antonio Calenda. Musiche e canzoni inedite di Simone Cristicchi. Musiche di scena e arrangiamenti Valter Sivilotti registrate dalla FVG Mitteleuropa Orchestra. Produzione: Rossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Promo Music • Con il trattato di pace del 1947 l'Italia perdette vasti territori dell'Istria e della fascia costiera, e quasi 350 mila persone scelsero di lasciare le loro terre natali destinate ad essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia. Simone Cristicchi è rimasto colpito da questa pagina della nostra storia ed ha deciso di ripercorrerla in un testo che prende il titolo proprio da quel luogo nel Porto Vecchio di Trieste, dove gli esuli senza casa e spesso prossimi ad affrontare lunghi periodi in campo profughi o estenuanti viaggi verso lontane mete nel mondo - lasciavano le loro proprietà, in attesa di poterne in futuro rientrare in possesso: il Magazzino 18. Partirà proprio da quegli oggetti privati, ancora conservati al Porto di Trieste, per riportare alla luce ogni vita che vi si nasconde. Lo spettacolo sarà punteggiato da canzoni e musiche inedite di Simone Cristicchi, eseguite dal vivo.
......................................................................................................................
...................................................................................................................... sab.25 gennaio ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico CERCASI EREDE di Luciano Lunghi Compagnia I 7 Moli Ars et Bonum di Polesella. Regia di Massimo Mazzetti. Quattro nipoti giovani, avidi e annoiati, si contendono l'eredità di famiglia: un vecchio castello... "con annessi e connessi". Gli annessi: un'anziana Contessa con badante; i connessi due astuti fantasmi che fanno di tutto, ma proprio di tutto, perchè il vecchio e glorioso castello rimanga a far parte del patrimonio familiare. “Teatro Amatoriale 2013-14” gio.30 gennaio ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico IN FONDO AGLI OCCHI di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari Compagnia Berardi-Casolari. Regia di César Brie • In fondo agli occhi è uno spettacolo di nuova drammaturgia che affronta le tematiche della crisi e della malattia da questa prodotta e derivata. L’indagine parte e si sviluppa da due differenti punti di vista: uno reale, in cui la cecità, malattia fisica, diventa filtro speciale attraverso cui analizzare il contemporaneo, e l’altro metaforico, in cui la cecità è la condizione di un intero Paese rabbioso e smarrito che brancola nel buio alla ricerca di una via d’uscita. “Stagione di Prosa 2013-14”
IL LAGO DEI CIGNI Balletto di Mosca La Classique
Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167
dal 23 al 26 gennaio 2014 - Ferrara, Teatro Comunale
“Solo una volta al mese - Stagione Teatrale 2013/2014” Info: Città di Monselice Ass.to alla Cultura tel. 0429.786913/786982 • Ufficio Turistico tel. 0429.783026
sab.25 gennaio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox
MAGAZZINO 18 uno spettacolo di e con Simone Cristicchi
Biglietti: € 18 (1° sett. e galleria), € 12 (2° sett.) / ridotti € 9 (1° sett. e galleria), € 6 (2° sett.) in vendita presso Discomagazine di Este - tel. 0429.3333 Eventuali biglietti disponibili saranno in vendita la sera dello spettacolo dalle ore 20 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura (tel. 0429.617573/4/6 www.comune.este.pd.it) con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova
......................................................................................................................
Nel 1983 usciva Un Sabato Italiano, un album che ha fatto storia nella musica italiana, composto da canzoni che sembrano non invecchiare mai. Oggi le doti di performer e intrattenitore di Sergio Caputo hanno una marcia in più: oltre un decennio di esperienza americana durante la quale Sergio ha raffinato le sue arti musicali e di dialogo col pubblico. Nei concerti verrà eseguito l’intero album ed anche i successi più popolari di Sergio Caputo, accompagnato da una band di sei elementi con una sezione fiati.
sab.25 gennaio ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
IL SIGNOR G E L’AMORE Tributo a Giorgio Gaber Con ROSSANA CASALE voce, Emiliano Begni pianoforte, Francesco Consaga sax soprano e tenore, Ermanno Dodaro contrabbasso • A dieci anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, la voce inconfondibile e la classe raffinatissima di Rossana Casale, rivisitano in chiave jazz le canzoni attraverso le quali il “Signor G” ha raccontato la sua visione della coppia, del matrimonio e dell’amore.
gio.30 gennaio 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
GALA Stuttgart Ballet Gli otto ballerini di questa serata sono una rappresentanza dei 64 artisti che compongono il multietnico organico (composto da oltre venti nazionalità) del Balletto di Stoccarda. Guidato da Reid Anderson, continua a far crescere la compagnia commissionando nuovi lavori a giovani autori e incoraggiando una nuova generazione di ballerini di talento la cui vitalità ed energia contribuiscono a rendere unico il profilo artistico dello Stuttgart Ballet, autentico magnete che attrae giovani danzatori da tutto il mondo. Per informazioni: Teatro Salieri tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it
......................................................................................................................
domenica 26 gennaio 2014 ore 16 - Rovigo, Teatro Studio
IL RUMORE DELL’AMORE Compagnia Fabula Saltica Ispirato a Paolo e Francesca e agli innamorati contemporanei Da un’idea di Vito Alfarano. Coreografie di Vito Alfarano. Regia di Luigi Marangoni • Quattro danzatori in scena danzano e parlano. L’innamoramento è il tema conduttore, con tutti i suoi “rumori”, a volte sono suoni delicatissimi altre volte fragori tempestosi. Bufere simili a quelle in cui Paolo e Francesca sono costretti a muoversi nell’Inferno di Dante. La danza delle loro anime è commovente e si contrappone alla freddezza dei rumori delle carceri dove, dopo un laboratorio con le detenute e i detenuti, sono state raccolte immagini, parole, canzoni, lacrime e sorrisi. Ecco allora le storie degli innamorati contemporanei, siano essi detenuti o liberi. “Stagione di Danza ContemporaneAmente” Per info e biglietti: Botteghino del Teatro Sociale tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro
......................................................................................................................
gio.30 gennaio ore 20.45 - Padova, Centro Cult. S.Gaetano via Altinate
DONNE DI CUORI Compagnia teatrale Studio Insieme Regia di Paola Bruna. Lo spettacolo si compone di quattro monologhi per attrice attraverso i quali si possono cogliere vizi e vezzi delle donne della contemporaneità, intervallati dagli interventi di un attore della Compagnia destinato a farsi trait-d’union e commento delle vicende sceniche. Info biglietto unico € 7 - tel. 3397192357 www.studioinsieme.wordpress.com
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi
manifestazioni sab.25 e dom.26 gennaio 2014 - Ferrara Fiere
AUTO E MOTO DEL PASSATO XXI Edizione Mostra scambio auto e moto, biciclette, trattori, club e scuderie, accessori, documentazioni, ricambi, modellismo • La manifestazione dedicata al motorismo storico sarà ricca di iniziative al servizio di migliaia appassionati. Disposti su 15.000 mq, saranno presenti oltre 350 espositori provenienti da tutt'Italia. Un padiglione sarà dedicato ai club e associazioni, auto in vendita di privati e commercianti e dalla mostra tematica che quest'anno vede come protagonisti la Fiat 850 (50° anniversario) e la Moto Negrini (60° anniversario). I restanti quattro padiglioni verranno invasi da moto, bici, ricambi, accessori e modellismo • Orari: sabato 26 ore 9.00-18.00; domenica 27 ore 9.00-17.00 Org. Marcello Eventi con Ferrara Fiere. Info: tel. 0425.074089 - www.marcelloeventi.it
......................................................................................................................
24-25-26 gennaio / 31 gen. e 1-2 febbraio 2014 Casaleone (Vr)
27^ FIERA DEL RADICCHIO Due feste a Casaleone per celebrare il radicchio rosso di Verona: si parte con Radicchio in festa (dal 24 al 26 gennaio) e si prosegue con la Fiera del Radicchio di Verona I.G.P. (dal 31 gennaio al 2 febbraio), l'evento annuale per conoscere e festeggiare l'Oro Rosso di Casaleone. In programma per entrambe le manifestazioni: stand gastronomico, serate musicali, intrattenimento per bambini e adulti, esposizioni, laboratori, commedie teatrali, concorsi e molto altro.
sab. 1 e dom. 2 marzo 2014
dom. 9 febbraio 2014 - da Rovigo, piazzale Cervi
TORINO E IL CARNEVALE D’IVREA
FIRENZE E LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
• sab. 1 arrivo a Torino in tarda mattinata e pranzo in ristorante; nel pomeriggio Incontro con la guida e visita al centro storico con particolare interesse per Palazzo Reale (esterni), Piazza Castello, La Mole Antoneliana. In serata trasferimento a Chivasso, cena e pernottamento in hotel. • dom. 2: Prima colazione in hotel, e trasferimento ad Ivrea per partecipare alle manifestazioni del Carnevale. Nei giorni di carnevale, lungo le vie cittadine, si svolge la tradizionale sfilata alla quale partecipano carri, gruppi folcloristici e bande musicali provenienti, su invito, anche da altre regioni italiane o da altri paesi europei. Ogni anno dunque il carnevale presenta elementi di novità, ma la tradizione rimane ben ancorata a due elementi: la sfilata del corteo storico e la battaglia delle arance. Quota di partecipazione: € 160 (suppl. singola € 25). Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................
Partenza ore 7.00, arrivo a Firenze e visita della città con: Piazza Santa Maria Novella e l’omonima Basilica, la Basilica di San Lorenzo, Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria con il Palazzo Vecchio sede del Comune e un tempo dimora dei Medici, gli Uffizi, il Ponte Vecchio, Piazza Pitti con l’omonimo Palazzo e il Giardino dei Boboli, Piazza Santo Spirito e l’omonima Basilica, Palazzo Strozzi. Durante la giornata passaggiata per la Fiera del Cioccolato Artigianale un viaggio intorno al mondo al gusto di cacao. Quota di partecipazione con 35 partecipanti: € 57 con pranzo (€ 33 senza pranzo) - comprende: Pullman G.T a disposizione per tutta la durata del viaggio; Ingresso alla Basilica di Santa Maria Novella, Pranzo in ristorante con bevande incluse.
sab. 5 e dom. 6 aprile 2014
...................................................................................................................
GUBBIO - ASSISI - SPELLO
dom. 2 marzo 2014 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
......................................................................................................................
ven.31 gen. ore 21.30 - Carceri (Pd) “Colorado” Pizzeria Grill Birreria
DARIO CARTURAN Ghe xe ancora i giorni dea merla? Gli ultimi giorni di gennaio secondo la tradizione sono i giorni più freddi dell’inverno ma anche il clima è cambiato. Un percorso comico, ironico, riflessivo tra storie, leggende, immagini, personaggi, emozioni... Ingresso a consumazione libera. Presso Colorado Carceri (ex Annunziata) via Gazzo Vecchio 1. Dalle ore 19.30 possibilità di cenare. Info e prenotazioni: 324.9917344
......................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
dom. 30 marzo 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
MILANO: VISITA GUIDATA AL CENACOLO VINCINIANO
domenica 16 febbraio 2014
e al Castello Sforzesco. Partenze: Rovigo, piazzale Cervi ore 6.45, Lendinara (Ro) Piazzale Famila ore 7.00. Arrivo a Milano, incontro con la guida e visita guidata esterna al Castello. Dopo la visita al castello ci si incammina verso la chiesa romanica di Santa Maria delle Grazie per la visita guidata al Cenacolo Vinciano. Sosta pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Partenza da Milano ore 17.30 arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 42 soci - € 48 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 36. Adesioni entro il 26 febbraio 2014.
FIRENZE E LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE Arrivo, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, il Bargello e la Galleria dell' Accademia, le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce, la Biblioteca Medicea Laurenziana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita alla fiera del cioccolato artigianale che festeggia il decimo anniversario. In questa edizione si riconferma la scelta di proporre al pubblico l’eccellenza della tradizione artigianale del cioccolato toscano e nazionale senza trascurare di rivolgere uno sguardo oltralpe. Rientro. Quota di partecipazione € 44 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Firenze, Accompagnatore d’agenzia.
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
sab. 15 e dom. 16 febbraio 2014
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
AQUILEIA E PALMANOVA (UD)
Info: Teatro Perla - via Mirabello 47 tel. 049.5211544 www.teatroperla.it
Partenze: Rovigo piazzale Cervi ore 6.30; Occhiobello: ore 6.50 (Centro Scarpa). Arrivo a Firenze incontro con la guida e visita alla città. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio entrata agli Uffizi e visita guidata. Ore 17.30 partenza per il ritorno previsto per le ore 21.00. Quota di partecipazione: € 48 soci - € 54 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 42 (soci) € 48 (non soci); inferiori a 12 anni € 35. La quota comprende: pullman, guida ed entrata al museo. Adesioni entro il 24 febbraio 2014.
...................................................................................................................
......................................................................................................................
BEPI & MARIA SHOW Quindese! Gli attori/cabarettisti Valerio Mazzucato, Davide “Ciccio” Boato, Davide Stefanato e Fred Dalla Rosa hanno messo in scena uno spettacolo celebrativo in occasione del 15° anno di attività. Sarà l’occasione per ripercorrere la storia del gruppo e rivedere i personaggi più amati dal pubblico: il signor Bepi, la signora Maria, il maggiordomo Ambrogio, le vecchiette Irma e Bela ed altri ancora. Ma non mancheranno delle grandi novità: sketch, personaggi e situazioni tratte dalla nuova trasmissione in onda sul canale tv Prima Free.
MUSEO DEGLI UFFIZI E... FIRENZE
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
sab.25 gennaio 2014 ore 21 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla
Riservato ai Soci. Per i non tesserati sarà disponibile l'iscrizione. Org., info e adesioni: ACLI Provinciali Rovigo tel. 0425.21252 cell. 3475997218
• sab. 5 arrivo a Gubbio e visita libera della città (da segnalare Palazzo Consoli, Museo Diocesano, il Museo della Chiesa S. Maria Nuova, la raccolta d’Arte del Convento San Francesco, il Museo della Torre di Porta Romana e il Teatro romano). Pranzo in ristorante, trasferimento ad Assisi: visita libera alla Basilica di San Francesco, Piazza del Comune, il Duomo, l’area Romana, S. Chiara e Borgo San Pietro con il Convento di San Damiano. Cena e pernottamento. • dom. 6 al mattino visita guidata di Assisi; nel pomeriggio trasferimento a Spello piccola cittadina collocata ai piedi del Monte Subasio, nella quale si possono trovare numerose opere di epoca romana e rinascimentale come gli affreschi del Pinturicchio conservati all’interno della Cappella Baglioni della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Quota di partecipazione: € 165 (suppl. singola € 25).
Fiera presso Piastra polivalente "Loris Doriano Romano" Piazza della Pace, 1 Per informazioni: www.fieraradicchiocasaleone.it
cabaret
gite e viaggi
FIRENZE Quota individuale € 185 - supplemento camera singola € 20. La quota comprende: viaggio in pullman da Rovigo, drink di benvenuto in hotel, prima colazione a buffet dolce e salato, sistemazione in hotel 3* a Firenze, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 2° giorno con pasti in ristorante come da programma, bevande ai pasti e caffè, servizio guida come da programma, assicurazione medico bagaglio AXA.
domenica 9 marzo 2014 - da Rovigo e Solesino (Pd) Arrivo ad Aquileia, incontro con la guida e visita guidata della città con il Foro romano, il Porto Fluviale, gli Scavi Romani, la Basilica con le Cripte, il Battistero, il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Palmanova città fortezza costruita dai veneziani e chiamata la “città stellata” per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Visita guidata della città con: il Museo Militare della Fortezza, la piazza Grande, il Duomo, il Palazzo dei Provveditori, il Monte di Pietà. Rientro previsto in serata. Quota di partecipazione € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 27 aprile 2014 - da Solesino e Rovigo
CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II Roma. PARTENZA in pullman da Solesino e Rovigo nella tarda serata di sabato 26 Aprile 2014. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 27 Aprile 2014 e partecipazione alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
domenica 23 febbraio 2014
GITA SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO Visita alla città di Asiago con il Duomo e la Fontana del Fauno; nel pomeriggio visita ad un caseificio di Asiago con possibilità di fare aquisti di formaggi tipici locali. Quota di partecipazione: € 45 comprende: viaggio in pullman G.T., servizio guida, Assicurazione, pranzo alla Baita Ciok - menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini, antipasto con polentina morbida, soppressa e Asiago, risotto ai funghi misti di bosco con porcini, bis di arrosti tipici o grigliata mista di carne ai ferri, bis di contorni di stagione, strudel altopianese, vino acqua e caffè. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
www.viavainet.it
Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
corsi e concorsi
corsi
corsi
iscrizioni entro gio. 20 febbraio 2014 - Rovigo
gio. 30 gennaio 2014 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova
UN PO DI NOTE
CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
14° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 23, sab. 29 e dom. 30 marzo 2014. Premiazioni ven. 25 aprile e dom. 4 maggio ‘14. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel.
Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Programma: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...................................................................................................................
0425.33107 - 360722 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e Provincia di Rovigo
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
...................................................................................................................
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste
CORSO DI INFORMATICA
dom. 26 gennaio ‘14 - Rovigo, Ass. Sattvika, via All’Ara 5
INTERNET E POSTA ELETTRONICA: Durata: 5 incontri. Destinatari: Il corso è rivolto ai neofiti (e non) dell'informatica, i quali desiderano avere (o consolidare) le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità che Internet ci offre. Inizio lun. 27 gennaio 2014 Frequenza il lunedì h 20.00-22.00. CORSI PER PRINCIPIANTI durata: 10 incontri - destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Inizio lun. 3 febbraio frequenza lunedì e mercoledì h 9.30-11.30. Inizio mar. 4 febbraio frequenza martedì e giovedì h 20.00-22.00. Inizio sab. 8 febbraio frequenza il sabato h 9.00-12.00. Partecipanti per corso: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale.
GUARDARE DOVE GUARDANO I BAMBINI Primo di 5 incontri tenuti da Donatella Celli sul tema “Armonia nelle relazioni, comprendere e ricreare le relazioni all’interno di sistemi diversi”, secondo il sistema delle Costellazioni familiari e di Somatic Experiencing. Durante questo incontro si cercherà di guardare dove è rivolto lo sguardo dei bambini, soprattutto di quelli che hanno comportamenti difficili o esprimono disagi. Guardare nella loro anima per comprenderli e condurli a superare difficoltà e malesseri, per aiutarli a crescere in modo armonico e completo. Sede e orario dell’incontro: Associazione Sattvika Rovigo Via All’Ara, 5 (I piano) dalle ore 9.30 alle 17.30. Info: Maria Rita 335 8215902 (o maripiv@tin.it) - www.associazionesattvika.it L’iniziativa è rivolta ai soci AICS. Org.: Associazione Sattvika, discipline olistiche e bionaturali di Rovigo, ASD affiliata AICS
Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
da lun. 3 febbraio 2014 - Rovigo, palestra Uni Sport
...............................................................................................................
14° CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA
sab. 25 gennaio 2014 - Rovigo, via L. Einaudi 57 (Area Tosi)
OPEN DAY STUDIO PILATES ITHACA ASD Giornata di presentazione delle novità dei corsi svolti da Ithaca ASD per il 2014. SALA 1: Hata yoga - Yoga in gravidanza; SALA 2: danza del ventre h 10.00-11.00. Si prosegue dalle 11.00 alle 12.00: SALA 1: Yoga Kundalini; SALA 2: Progetto Nylon (danza per ex danzatori, e non). La presentazione dei corsi sarà GRATUITA, con lo scopo di far conoscere le discipline proposte, volte al benessere psico-fisico, le insegnanti e la sede della nostra associazione. Si consiglia abbigliamento comodo e, per corsi di yoga, un asciugamano personale. E’ gradita la prenotazione alle lezioni. Info: Maya 338.3922444 ...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE Per tutte le donne, di qualsiasi età e costituzione fisica, che vogliono imparare a difendersi con un metodo semplice ed efficace. Non si tratta di un corso di arti marziali ma di lezioni di facile apprendimento, studiate per il pubblico femminile. Prenotazioni aperte. Prima lezione sabato 11 gennaio 2014 dalle 16.00 alle 17.00 (per 5 sabati). Con il maestro Mauro Franzoso presso la sede dell’Associazione Sportiva Los Rumberos - Via della Cooperazione 6 - ex Centro commerciale 13 Borsea (RO). Info e adesioni: maurofranzoso@libero.it - 328.2707798
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo - Akoè via Umberto I n. 24/D
iscrizioni aperte - Rovigo, Ass. Sattvika asd, via All’Ara, 5
CORSO DI “TRAINING AUTOGENO” 15a edizione
MOVIMENTO CRE-ATTIVO RIO ABIERTO®
Il Training Autogeno consente di modificare quelle situazioni psichiche e somatiche che ci fanno percepire un disagio. Migliora la salute, le prestazioni, l'autocontrollo e la capacità di recupero. Il T.A. permette di vincere ansia e tensioni emotive, recuperando serenità e distacco dai problemi quotidiani, favorisce il miglioramento della concentrazione e dell'efficienza. Inizio corso a Rovigo: mercoledì 5 febbraio 2014, a numero chiuso - 8 incontri da 1h.30’ con frequenza settimanale, inizio ore 20.30. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2014
In questo mondo in perenne movimento, dove le giornate sono scandite da ritmi frenetici, diventa indispensabile riprendersi i propri spazi. La pratica Rio Abierto, attraverso il movimento Cre-Attivo del corpo, scioglie le tensioni della vita moderna, permettendo di ritrovare nuova vitalità ed equilibrio. Giornate ripetitive? Impegni pressanti? Stress da nebbia? Riprenditi il tuo spazio! Vieni a provare Rio Abierto a: Rovigo ogni mercoledì h 20.30 nella sede dell'Associazione Sattvika ASD affiliata AICS - Via All’Ara, 5 (centro storico). Proposta didattica e formativa. L'ingresso alle strutture e alle attività è riservato ai soci. Info : Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it ...................................................................................................................
da mer. 5 febbraio 2014 - Rovigo, Scuola Palomar
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
Info e iscrizioni: 340.3512899 o email: info@akoe.it Ulteriori informazioni: www.akoe.it • www.in-formazione.net • www.corsi-akoe.it
CORSI DI SALSA CUBANA LIV. PRINCIPIANTI E KIZOMBA
...................................................................................................................
Nuovi corsi della Scuola di Ballo Los Rumberos. Frequenza: Salsa Cubana per principianti - martedì ore 21.00 e venerdì ore 20.00; Kizomba - giovedì ore 22.00. La prima lezione è sempre di prova gratuita. Sede: Scuola Los Rumberos – Via della Cooperazione 6 Borsea (RO) Info: www.losrumberos.it
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste, 29
ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE
Alla scuola Palomar riparte il corso serale di scrittura creativa, dove si insegnano le principali tecniche di narrazione e si lavora insieme ai partecipanti sui loro scritti. Gli incontri sono settimanali, a partire da mercoledì 5 febbraio, dalle 20 alle 22, per un totale di 14 ore. Si terranno in centro a Rovigo, presso la sede distaccata dell'Accademia dei Concordi in piazza Garibaldi. Sono accettati un massimo di 15 partecipanti. Il corso sarà tenuto da Mattia Signorini.
Corso per adulti e ragazzi dai 16 anni in poi. Durata: 9 incontri. Argomenti: tecnica di arrampicata, manovre di corda indispensabili e metodologia di progressione motoria per la pratica di questo sport. Frequenza: le lezioni, per un massimo di 15 iscritti, si terranno il lunedì e il mercoledì in orario serale nella struttura di arrampicata di Rovigo, con alcune uscite in altre strutture il sabato. Istruttore federale F.A.S.I.: Alberto Rigobello. Sede: Palestra Unisport, via Parenzo 17 (cortile succursale Ragioneria) Info ed iscrizioni: - 0425.21631 (segreteria Uni Sport) 328.6350467 (istruttore) - email: unisport1987@libero.it Org.: Gruppo UP-PIGLI dell'UNI SPORT A.S.D. Rovigo.
...................................................................................................................
Inglese per principianti Durata: 30 ore di lezione, frequenza il martedì h 17.00-19.00 INIZIO MAR. 11 FEBBRAIO. Inglese False Beginners Durata: 30 ore di lezione, frequenza il giovedì h 17.00-19.00 INIZIO GIO. 13 FEBBRAIO. Rilascio di attestato di frequenza alla fine di ogni corso.
cell. 339.4328948, info@losrumberos.net - Fb: Los Rumberos Ferrara.
...................................................................................................................
Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste, 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo e Adria (Ro)
iscrizioni aperte - Rovigo, Soc. Coop Majulero, viale Marconi, 5
CORSI DI LINGUE STRANIERE SOC. COOP MAJULERO
Info: 320. 0340840 Segreteria Enrico. Messaggio riservato soci Aics (iscrizione e tesseramento Aics con Academy Dance Asd).
Inglese Base e Pre-Intermediate Frequenza: 2 incontri settimanali dalle 18.30-20.30 oppure 20.30-22-30. Durata: 30 ore. Rilascio attestato di frequenza. Inglese Intermediate solo CONVERSAZIONE Frequenza: 2 incontri settimanali (il mercoledì) dalle 18.30-20.30 oppure 20.30-22-30. Durata: 30 ore. Rilascio attestato di frequenza. Spagnolo base per viaggiare Frequenza: 2 incontri settimanali di 2 ore (giornate a scelta, l’orario di frequenza dalle 20.30 alle 22.30). Tedesco base Durata: 30 ore. Frequenza: 2 incontri settimanali di due ore, le giornate e gli orari di frequenza alla preferenza degli iscritti. Sede corsi: Società Cooperativa Majulero c/o Centro Don Bosco Rovigo V.le G. Marconi, 5. Info ed iscrizioni: tel. 380.2907179 o 3429126522
...................................................................................................................
apertura ufficio dalle 9.30-12.30 e dalle 15-18 tutti giorni, sabato dalle 11-12.30.
Corsi livello base di ballo Country "Catalan Style" in pacchetto di 10 lezioni dove si apprenderanno tutte le basi del Country. Rovigo - DA GIO. 30 GENNAIO dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso Circolo Sociale, via Pascoli (dietro sede Unione Cechi). Adria: DA MAR. 4 FEBBRAIO dalle ore 20.30 alle 22.30 presso Palestra "New Energy" via San Francesco 28.
6
Iscrizioni su www.scuolapalomar.it alla sezione corsi di scrittura.
...................................................................................................................
NUOVO CORSO DI BALLO COUNTRY - ACADEMY DANCE ASD
VIA VAI tel. 0425 28282
CORSO SERALE DI SCRITTURA CREATIVA
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA EDEN
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Porto Viro tel. 0426.631398
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
THE WOLF OF WALL STREET
TUTTA COLPA DI FREUD
A SPASSO CON I DINOSAURI
A SPASSO CON I DINOSAURI
THE WOLF OF WALL STREET
TUTTA COLPA DI FREUD
gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 14.30 - 16.20 - 18.20 - 20.15 - 22
gio ven lun mar mer 16.30 - 17.40 - 20.00 - 21.00 sab 15 - 17 - 18.30 - 21 - 22 - 0.20 dom 15.00 - 17.00 - 18.30 - 21 - 22
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 15 - 17.30 - 20 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
da ven. 24 a dom. 26 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
ANGRY GAMES: La ragazza con l’uccello di fuoco con D. Bader, M. Walsh
con M. Fassbender, P. Cruz
ven 20.00 sab 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30
gio ven lun mar mer 16.40 - 19.05 - 21.30 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.55 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30
con Leonardo Di Caprio
con M. Gallini, C. Gerini
gio ven lun mar mer 20.00 - 21.00 sab 17.00 - 18.30 - 20.30 - 22.00 dom 16.30 - 17.30 - 20.00 - 21.00
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.05 -17.25 - 19.50 - 22.15
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
lun. 27 e mar. 28 gennaio
gio ven 18.10 - 20.05 sab 16.05 - 17.55 - 19.50 dom 15.15 - 17.10 - 19.05 lun mar 18.20 - 20.15 mer 18.10
LAST VEGAS
GIOVANE E BELLA
sab. 25 e dom. 26 gennaio
lun mar 21.00
UN BOSS IN SALOTTO
con M. Douglas, R. De Niro gio ven lun mar mer 20.20 - 22.30 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00
con Marine Vacth
RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM
animazione
animazione
con R. Papaleo, P. Cortellesi sab 0.30 dom 20.20
da gio. 23 a mer. 29 gennaio da gio. 23 a mer. 29 gennaio
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
con M. Fassbender, P. Cruz gio ven lun mar mer 19.50 - 22.15 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 17.25 - 19.50 - 22.15
LO SGUARDO DI SATANA: CARRIE VM 14 con C. Moretz, J. Moore
gio ven dom mer 22.30 sab 22.30 - 0.35 lun mar 22.10
con F. Whitaker, J. Cusack
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
MAR. 28/01 ridotto per tutti € 5
gio ven sab lun mar mer 19.50 dom 17.40 - 21.00
venerdì 24 gennaio
da sab. 25 a mar. 28 gennaio
IL CASTELLO MAGICO animazione
AMERICAN HUSTLE
sab 16.30 dom 15.40 lun mar 18.10
gio ven mer 22.00 sab 21.45 - 0.05 dom. lun. mar. riposo
con M. Fassbender, P. Cruz
gio mar 21.15 sab 22.00 dom 18.45 - 21.30
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
con B. Cooper, C. Bale
AMERICAN HUSTLE
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
alla Casa Bianca
IL CAPITALE UMANO
L’apparenza inganna
da gio. 23 a mar. 28 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
con B. Cooper, C. Bale
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
THE BUTLER un maggiordomo
gio ven mer 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 lun mar 22.30
Adria tel. 0426.22461
gio ven sab mar 22.00 dom 19.30 - 22.00 mer 20.00 - 22.15
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
con F. Bentivoglio, V. Golino
CINEMA POLITEAMA
L’apparenza inganna
IL RISVEGLIO DEL FIUME SEGRETO In viaggio sul Po con Paolo Rumiz
INGRESSO RIDOTTO PER TUTTI € 5
THE BUTLER un maggiordomo con F. Whitaker, J. Cusack
con R. Papaleo, P. Cortellesi gio ven lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.10 sab 15.50 - 18 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
IL CAPITALE UMANO
gio mar 22.00 ven mer 20.00 - 22.00 sab 20.00 dom 17.15 - 19.30 - 22
con D. Bader, M. Walsh
con C. Moretz, J. Moore
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700
gio ven lun mar mer 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 sab 15.10 - 17.00 - 18.50 - 20.40 22.30 - 0.20 dom 15.10 - 17.00 - 18.50 20.40 - 22.30
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
UN BOSS IN SALOTTO
IL CASTELLO MAGICO
con D. Bader, M. Walsh
con R. Papaleo, P. Cortellesi
animazione
ven 18.00 sab 16.15 - 18.15 - 20.15 dom 15.00 - 17.00
ven lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00
gio ven lun mar mer 17.10 sab dom 15.40 - 17.40
sab. 25 e dom. 26 gennaio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
con F. Bentivoglio, V. Golino gio ven lun mar mer 19.15 - 21.30 sab 19.20 - 21.40 - 0.00 dom 19.20 - 21.40
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
LO SGUARDO DI SATANA: CARRIE VM 14 con C. Moretz, J. Moore
gio ven lun mar mer 19.10 - 21.10 sab 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 20.10 - 22.10
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
THE COUNSELOR: IL PROCURATORE
gio ven lun mar 18.10 sab 16.10 - 0.30 dom 15.50 mer 18.10 - 20.10
lunedì 27 gennaio lun 21.15
con M. Fassbender, P. Cruz
LAST MINUTE MER. 29/01 biglietto € 3
RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
sab 20.00 dom 21.00
GLORIA di Sebastian Lelio
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 15 - 17.30 - 20 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
ANGRY GAMES: La ragazza con l’uccello di fuoco
da ven. 24 a lun. 27 gennaio
con D. Bader, M. Walsh
alla Casa Bianca
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
ANGRY GAMES: La ragazza con l’uccello di fuoco
ANGRY GAMES: La ragazza con l’uccello di fuoco
gio ven lun mar mer 17.15 dom 15.20 - 17.20
UN BOSS IN SALOTTO
FROZEN Il Regno di Ghiaccio
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
animazione
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
da ven. 24 a dom. 26 gennaio
sab 17.35 dom 15.10
A SPASSO CON I DINOSAURI
da gio. 23 a mer. 29 gennaio
sab. 25 e dom. 26 gennaio
animazione Disney
con M. Gallini, C. Gerini
LO SGUARDO DI SATANA: CARRIE
documentario ven 21.00
con Leonardo Di Caprio
FROZEN Il Regno di Ghiaccio animazione Disney
gio ven lun mar mer 16.30 dom 15.00 - 17.15
SAPORE DI TE
con V. Salemme, G. Pasotti gio ven lun mar mer 18.45 - 21.00 sab 19.40 - 22.00 - 0.10 dom 19.40 - 22.00
proiezioni PROIEZIONI DELL’ARCI
dom. 26 gennaio ‘14 h 18.00 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
MONSIEUR BATIGNOLE di Gérard Jugnot con Gérard Jugnot, M. Garcia Aspettando il Giorno della Memoria... Edmond Batignole è un piccolo bottegaio nella Parigi del 1942 occupata dai nazisti. Uomo mediocre, né collaborazionista né perseguitato, approfitta egoisticamente della disgrazia dei vicini per occuparne l'appartamento. Quando però Simon, il figlioletto dei vicini fortunosamente scampato alla deportazione, bussa alla sua porta, Edmond si impietosisce e, in modo rocambolesco, aiuta il bimbo a rifugiarsi in Svizzera assieme a due cuginette.... mer. 29 gennaio ‘14 h 18.00 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LA DONNA DEL FIUME di Mario Soldati con Sophia Loren, Gérard Oury. Sedotta e abbandonata da un bel contrabbandiere locale, procace ragazza delle valli di Comacchio lo denuncia ai carabinieri. Due anni dopo, uscito dal carcere e deciso a regolare i conti, lui apprende che nel fiume è annegato il figlioletto, frutto della loro relazione. gio. 30 gennaio ‘14 h 18.00 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LA LUCIA DI LAMMERMOOR di G. Donizetti. Proiezione opera. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it - L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it ......................................................................................................................................
ven. 24 gennaio 2014 h 21 - Badia Polesine (Ro) sede CDP
FRIDA di Julie Taymor - con Salma Hayek, Alfred Molina Ambientato 70 milioni di anni fa, la storia segue le avventure di Patchi, l'ultimo nato della sua famiglia. Lungo il cammino che lo porterà all'età adulta, Patchi dovrà sopravvivere in un mondo selvaggio affrontando alcuni tra i predatori più pericolosi. Quando suo padre viene ucciso, il giovane Patchi, suo fratello maggiore Scowler e una giovane amica di nome Juniper si ritrovano separati dal resto della mandria, i tre dovranno superare molti ostacoli e vivere un'emozionante avventura durante la quale Patachi dimostrerà il suo immenso coraggio.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Ascesa e caduta di Jordan Belfort, il broker di New York che conquistò una fortuna incredibile truffando milioni di investitori. Una folle cavalcata, quella di Belfort, un giovane "nuovo arrivato" a Wall Street che si trasforma via via in un corrotto manipolatore dei mercati e in un cowboy della Borsa. Avendo conquistato rapidamente una ricchezza enorme, Jordan la utilizza per comprarsi un'infinita gamma di afrodisiaci: donne, cocaina, automobili, la moglie supermodella e una vita leggendaria fatta di aspirazioni e acquisti senza limiti....
WWW.VIAVAINET.IT
La vita, gli amori e le passioni della grande artista messicana Frida Kahlo qui interpretata da Salma Hayek. Dalla sua complicata e duratura relazione con il suo mentore e marito, Diego Rivera (Alfred Molina), ai suoi illeciti e controversi rapporti con il leader russo Leon Trotsky (Geoffrey Rush), fino alla sua complicata e romantica storia con una donna. I segreti di una rivoluzionaria dell’arte, della sessualità e della politica... Frida Kahlo ha vissuto una vita coraggiosa e inflessibile tanto in politica, quanto come artista e rivoluzionaria. Proiezione film presso sede CDP Badia Pol. via San Rocco, 32 Info: Centro Documentazione Polesano Badia Polesine (Ro) 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ......................................................................................................................................
7
VIA VAI tel. 0425 28282