dal 1993 anno XX°
n. 03-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
25-31 gennaio 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
Giorno della Memoria INCONTRI D’INVERNO
GIORNO DELLA MEMORIA Affinché nessuna generazione dimentichi
lun.28 gennaio ore 17 - Rovigo, Archivio di Stato via G.Sichirollo 11
IL TURISMO CHE AMA L’AMBIENTE
Info: Biblioteca tel. 0425.701089 - ufficio Segreteria tel. 0425.716126 • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
Eventi itineranti per promuovere il turismo sostenibile, la qualità ambientale del territorio, l'efficienza energetica nel dostretto turistico del polesine e del delta del Po. Interverranno: Tiziana Virgili sindaco Fratta Polesine, Laura Negri Ass.to al Turismo della Provincia, Chiara Maran Ambiente Italia, Giovanna Pizzo Lanoratorio La Terra, un rappresentante di Ascom. Promosso da Emas Polesine ...................................................................................................................
domenica 27 gennaio 2013 - Monselice (Pd)
ven.25 gennaio ore 16 - Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer sala convegni
GIORNATA DELLA MEMORIA
L'ARCHITETTURA DELLA CASA convegno Interverranno: Tiziana Virgili sindaco di Fratta Polesine, Gabriele Cappellato presidente Associazione “A. Cornoldi”, Franco Purini, Heinz Tesar, Giancarlo Rosa, Francesco Venezia. Promosso dall'Associazione Culturale "Adriano Cornoldi"
dom.27 gennaio 2013 ore 21 - Adria (Ro) Chiesa Cattedrale
UNICO CORPO - I GIORNI DI BUDAPEST Orchestra e Solisti del Conservatorio di Adria con la collaborazione del Coro Mortalisatis di Maserà di Padova diretti dal M° Alessandro Kirshner. L’oratorio Unico corpo - I giorni di Budapest si propone di ripercorrere le drammatiche vicende vissute a Budapest da Giorgio Perlasca nei giorni dell’occupazione nazista, come un viaggio compiuto assieme a lui, guardando agli eventi attraverso i suoi stessi occhi. Si alternano sulla scena due solisti, un tenore e un soprano, che interpretano rispettivamente Giorgio Perlasca e la sua Coscienza e una voce recitante, sempre nel ruolo di Perlasca, che racconterà la sua vicenda come riecheggiando un sogno lontano eppur vero. Il coro poi di volta in volta interpreta ruoli differenti: il popolo ebraico, oppure le “forze del male”, o talvolta una sorta di coscienza collettiva. Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria. Per info: produzione@conservatorioadria.it ...............................................................................................................................
dom.27 gennaio ore 15.30 - Occhiobello (Ro) Sala Consiliare
LA LUNGA MARCIA DEI 54 Docufilm sull'eccidio di Villamarzana Al termine della proiezione, dibattito con Alberto Gambato, regista del film e la dott.ssa Laura Fasolin, storica e ricercatrice. La mattina del 15 ottobre 1944, a Villamarzana, si consumò una delle più atroci rappresaglie nazifasciste. 43 tra ragazzi e uomini furono uccisi come avvertimento o, meglio come “primo esempio”, che è quello che venne fatto scrivere sull'ex casa del barbiere del paese, dove un plotone volontario di militi fascisti, fucilò uno ad uno i 43 martiri. A Villamarzana, oggi, in ricordo dell’eccidio resta il muro dinanzi al quale le vittime vennero suppliziate. Entrata libera. Org. Comune e Comitato della Biblioteca di Occhiobello in coll. con ANPI sez. di Occhiobello. Info: Biblioteca 0425.757860 - biblioinfo@comune.occhiobello.ro.it ...............................................................................................................................
gio.24 gennaio ore 20.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
BASTARDI SENZA GLORIA di Quentin Tarantino con B. Pitt, C. Waltz
TEATRO COTOGNI DI CASTELMASSA • Stagione Teatrale
Proiezione in preparazione della Giornata della Memoria Presenta: Andrea Tincani. Dibattito con Luigi Paolo Zorzato. Trama: Sullo scenario della Seconda Guerra Mondiale, nel territorio francese, un manipolo di ebrei, guidati dal tenente Aldo Raine, si organizza per ripagare i nazisti con la stessa moneta per tutto il male che hanno fatto.
dom.27 gennaio ore 15.30 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni
LA CHIAVE DI SARA (Elle s’appelait Sarah)
lun.28 gennaio ore 17 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11
Proiezione a cura di Marcello Bardini del film del 2010 diretto da Gilles Paquet-Brenner e uscito in Italia nel 2012. Tratto dall’omonimo romanzo di Tatiana de Rosnay e interpretato da Kristin Scott Thomas, affronta un episodio poco noto della Shoah durante l'occupazione nazista di Parigi: il rastrellamento del Velodromo d’Inverno. A seguire inaugurazione della mostra “L’ARTE A SERVIZIO DELLA SHOAH”, in collaborazione con l'associazione culturale Il Carmine di Ficarolo.
PALESTINA, UNA TERRA PER DUE POPOLI
Ingresso gratuito. Info: Segreteria Teatro cell. 345.0692769 www.teatrocotogni.it ...............................................................................................................................
Info: Arci Prov.le di Rovigo tel. 0425.25566. Org. Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura e Teatro, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato, Arci Prov.le Rovigo, Arci Solidarietà, ANPI Comitato Prov.le Rovigo, Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
Le radici del conflitto israelo-palestinese. Relatore: dott. Claudio Vercelli Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini di Torino; introduce: Claudio Luciano Archivio di Stato di Rovigo.
lun.28 gennaio 2013 ore 17.30 - Adria (Ro) Biblioteca Comunale
LA SHOAH NELLA LETTERATURA
Recital in occasione della Giornata della memoria. Liriche e musiche composte dai prigionieri dei lager nazisti durante la loro permanenza in questi luoghi. A cura di F. K. Toso, professore di clarinetto, e N. Periotto Gennari.
Ad illustrare l’argomento saranno due insegnanti delle scuole superiori adriesi da tempo impegnati a coltivare la memoria del tragico evento che ha coinvolto drammaticamente sei milioni di ebrei: Patrizia Zenato dell’ITC “G. Maddalena” e Cesare Lamantea del Liceo Classico “C. Bocchi”. I due docenti presenteranno un percorso culturale centrato sugli autori più significativi che hanno vissuto e raccontato l’esperienza dei lager oltre a quanti, pur non avendo vissuto di persona gli eventi, ne hanno raccolto la memoria, perché le nuove generazioni non ne perdano col ricordo la lezione e il significato.
Info: Accademia dei Concordi tel. 0425.21654 www.concordi.it ...............................................................................................................................
Org. Comune di Adria - Biblioteca Comunale. Info: tel. 0426.902170 ..............................................................................................................................
Org. Archivio di Stato di Rovigo in collaborazione con ARCI e ANPI comitati provinciali di Rovigo. Per informazioni: as-ro@beniculturali.it ...............................................................................................................................
mer.30 gennaio ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi
COME UNA RANA D’INVERNO Voci e note dall’interno
VIA VAI tel. 0425 28282
2
...................................................................................................................
gio.24 gennaio ore 15 - Fratta Pol. (Ro) Sala Civica “G.Matteotti”
Ingresso libero. Info: Biglietteria Teatro Comunale, p.zza del Popolo 11/A - Copparo tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it ..................................................................................................................................
INCONTRI D’INVERNO
Info e prenotazioni: cell. 329.7177635
La memoria della Shoah non appartiene solo al popolo ebraico. Gli orrori del Nazismo sono stati vissuti anche da altre persone ritenute inferiori o dannose per la società. È un orribile momento della Storia. E’ dunque necessario e fondamentale “ricordare”.
PER LIMITARSI alla musica, alle immagini, alle parole e... ai sogni Filarmonica di Tresigallo e Piccola Compagnia dell’Airone. In questa Giornata della Memoria 2013, la storia di una bambina nata nel 1938 da due ragazzi italiani, lui di religione ebrea e lei cattolica. Due visioni della realtà: quella descritta con gli occhi degli adulti e quella interpretata dagli occhi e dal cuore di una bambina. E’ anche la storia di giovani musicisti ebrei, costretti a suonare nei campi di concentramento per placare il terrore dei prigionieri che quotidianamente sono mandati alle camere a gas. E poi ci sono le immagini, che mutano in continuazione, si trasformano, seguono i sogni e la musica.
Altri eventi organizzati da IIS G.Marchesini di Rovigo, IIS Liceo Scientifico E.Balzan, Liceo statale Celio-Roccati di Rovigo, Ist. Comprensivi di Fiesso Umbertiano, Porto Viro e Stienta, Centro Parrocchiale di S.M.Maddalena con Ass.ne Il Fiume. Org. Provincia di Rovigo Assessorato Cooperazione Decentrata, Diritti Umani e Pace con Prefettura di Rovigo. Segreteria organizzativa: Assessorato Cooperazione Decentrata, Diritti Umani e Pace - Provincia di Rovigo, via Ricchieri detto Celio 10 tel. 0425.386373 fax 0425.386350 ufficio.dirittiumaniepace@provincia.rovigo.it ...............................................................................................................................
INCONTRO CON LO SCIENZIATO PROF. GIULIO FANTI
LA VERGOGNA DEL MONDO Compagnia Scena Nuda
dom.27 gennaio 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
COSTA DI ROVIGO ven.25 • ore 20.45 Sala Poliservizi Ma quando avrà fine il dolore? Concerto e testi recitati da Ilse Weber, Emma De Poli voce recitante, Francesco De Poli pianista, Mariaelena Fincato contralto LENDINARA ven.25 • ore 18.00 Sala Consiliare Conferenza-concerto di poesia e musiche concentrazionarie Come una rana d’inverno, relatori Natalia Periotto Gennari e Francesco Toso VILLADOSE lun.28 • ore 21 Biblioteca Proiezione del film “Vento di Primavera” di Rose Bosch in collab. con Associazione Voci per la Libertà VILLANOVA MARCHESANA dom.27 • ore 20.45 Biblioteca Com. Proiezione del film “L’oro di Roma” di Carlo Lizzani. Dibattito a cura di Andrea Tincani
...................................................................................................................
Tema della serata SINDONE: mistero scientifico e fede
TEATRO DE MICHELI • Il Paese Civile
a cura della Biblioteca Comunale di Adria
Info: Arci Prov.le di Rovigo tel. 0425.25566 Org. Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura e Teatro, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato, Arci Prov.le Rovigo, Arci Solidarietà, ANPI Comitato Prov.le Rovigo, Provincia di Rovigo
ven.8 feb. ore 20 - Costa di Rovigo, Parco delle Noci via Scardona 1159
Org. Città di Monselice, Amici dei Musei territorio Euganeo - Bassa Padovana e ANED sezione di Monselice. Info: www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
ADRIA lun.28 • ore 9.15 Piazzetta San Nicola Saluti delle autorità e di Chiara Crestani sindaco dei Ragazzi. Deposizione di una corona d’alloro alla lapide che ricorda lo sterminio • ore 17.30 Sala Cordella Per il Giorno della Memoria: la Shoah nella letteratura. Relatori Augusta Zenato e Cesare Lamantea
Incontro con il ricercatore e saggista dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino sul tema: Palestina una terra per due Popoli. Le radici storiche del conflitto Israelo-Palestinese. Introduzione a cura di Claudio Luciano.
................................................................................................................... TRECENTA • Stagione Teatrale 2012-2013
• ore 10.15 Duomo di Monselice: Santa Messa • ore 11.00 Giardini municipali: Deposizione Corona di alloro al cippo di ricordo delle 8 vittime monselicensi del campo di sterminio di Mauthausen nel 1945. Deposizione omaggio floreale a Ida Lenti Brunelli, con la partecipazione della Banda Musicale Città di Monselice • ore 17.00 Complesso S.Paolo: Kaddish suoni, voci, immagini dalla Shoah con Sebastiano Andreose clarinetto e sassofono, Tito Pavan voce narrante, Cristiano Zanellato pianoforte (ingresso libero)
Associazione culturale “Il Fiume”
CLAUDIO VERCELLI
Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Civica “Contessa Ada Dolfìn Boldù” via A.Zanchi 17 - Este tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it
sab.26 gennaio 2013 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini
GIORNO DELLA MEMORIA 2013 ...per non dimenticare ROVIGO lun.28 Sala Consiliare della Provincia di Rovigo - Palazzo Celio • ore 10.00 Introduzione Tiziana Virgili Presidente della Provincia di Rovigo. Saluti: Bruno Piva Sindaco di Rovigo, Francesco Provolo Prefetto di Rovigo, Mons. Claudio Gatti Vicario della Diocesi di Adria e Rovigo. Interventi: riflessione sulla Shoah a cura degli studenti delle classi terze dell’ITC De Amicis di Rovigo; “Le fonti della persecuzione ebraica in Polesine” Luigi Contegiacomo Archivio di Stato di Rovigo; Ahron Locci Rabbino Capo della comunità ebraica di Padova. • ore 10.45 Cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti (a cura del Prefetto di Rovigo) • ore 11.00 Deposizione corona d’alloro al Cimitero Ebraico di Rovigo (piazzale Soccorso) e alla Lapide presso l’ex Ghetto degli Ebrei (via X Luglio) ROVIGO Casa Circondariale, lun.28 • ore 14 Aktion T4: lo sterminio in Germania dei disabili, relatore Antonio Spinelli con Angelo Maffione e M. Chiara Fabian - Associazione Il Fiume (in collab. con Ass.ne culturale “Il Fiume”) ADRIA ven.25 • Sala Cordella Presentazione della ricerca “L’internamento fascista degli Ebrei stranieri in Polesine 1941-45”. La storia di Esther Danon Ayalon a cura di M. Chiara Fabian e di Elisabetta Crocco - Associazione “Il Fiume” org. Redazione della rivista REM - Ricerca Esperienza Memoria in collab. con
foto di Enrico Amici
25 e 27 gennaio 2013 - Este (Pd) Biblioteca Civica Vetrina con proposte di lettura dal 21 gennaio al 16 febbraio • venerdì 25 gennaio ore 16.30 La scrittura prende voce / Costruzione di una memoria: IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI di G. Bassani Letture e proposte di Italo Baratella • martedì 29 gennaio ore 16.00-17.30 DALLE LEGGI RAZZIALI ALL'OLOCAUSTO. Come può una legge renderci diversi? Incontro/Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni (a cura di CreativaMente, è consigliata la prenotazione al n.0429.619044)
gennaio-febbraio 2012 Rovigo e comuni della provincia
incontri
con il patrocinio del Comune di Fratta Polesine
...................................................................................................................
venerdì 25 gennaio 2013 ore 18 - Villadose (Ro) Municipio
DOVE VA LA SCUOLA PUBBLICA? L’educazione come capitale sociale Incontro pubblico che intende offrire un'opportunità per tutti, ed in particolare per i genitori, per capire qual è la situazione della scuola pubblica e quali le prospettive per i nostri bambini, ragazzi e giovani. Lo farà ascoltando la voce di più persone, più soggetti che vedono la scuola un importante servizio pubblico indebolito, e minato dai diversi provvedimenti legati alla logica del risparmio generico della spesa pubblica. Ma la scuola pubblica non può essere affrontata solo come un mero costo, perché rappresenta un reale investimento per la qualità delle relazioni sociali, e per il futuro del nostro paese. Org. Ass.ne Start Up - Impegno per il Futuro • http://associazionestartup.blogspot.it
...................................................................................................................
ven.25 gennaio ore 21 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco v.Garibaldi
PER UN FUTURO ECO-EQUO Idee e progetti per un mondo diverso Conferenza-dibattito con Monica Di Sisto giornalista sociale ed esperta di Economia Solidale e Cooperazione, Guido Viale economista e saggista, autore di numerosi libri sulla questione ecologica, collabora ai quotidiani la Repubblica e il Manifesto. Coordina: Beatrice Andreose. A seguire un rinfresco di prodotti equo solidali. Org. Associazione La Bilancia di Este e Legambiente dai Colli all’Adige - Este con Veneto Equo e Comune di Este - Assessorato all’Associazionismo
................................................................................................................... 9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO - VI EDIZIONE • Vita oltraggiata
ven.25 gennaio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32
UOMINI E VIOLENZA La violenza sulle donne come questione morale Conversazione con Marco Deriu sociologo. Contro la violenza maschile sulle donne è importante un cambiamento culturale che non solo porti con sé la cancellazione degli stereotipi, ma anche che spinga gli uomini a guardarsi dentro, a comprendere le proprie emozioni, a confrontarsi e ad accettare le proprie fragilità e debolezze. Cose che le donne hanno da tempo imparato a fare... Org. Centro Documentazione Polesano onlus. Info: 339.8379831 www.cdponlus.it
...................................................................................................................
sab.26 gennaio ore 10 - Rovigo, Circolo Sociale via Sant’Agostino 7
PERCHÈ LE DONNE CONTINO convegno Presentazione del Rapporto Ombra elaborato dalla piattaforma italiana “Lavori in Corsa: 30 anni CEDAW” in merito allo stato di attuazione da parte dell’Italia della Convenzione ONU per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della Donna. Relatrici: Avv. Barbara Spinelli redattrice del Rapporto Ombra; prof.ssa Alisa Del Re dir. del CIRSPG, Università di Padova; prof.ssa Carla Faralli, Università di Bologna; Giuseppina Seidita Past President Nazionale. Introduce e modera: dott.ssa Maria Grazia Avezzù. Org. FIDAPA BPW Italy Distretto Nord Est - Sezione di Rovigo e Sezione di Porto Viro Delta del Po. Informazioni: fidaparovigo@libero.it
...................................................................................................................
lun.28 gen. ore 10.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi sala Flumina
CONOSCERE LA BORSA 2012 Cerimonia conclusiva del progetto didattico europeo con premiazione della squadra vincitrice del concorso a livello provinciale e riconoscimento ai gruppi di studenti che hanno partecipato all'edizione appena conclusa. Hanno aderito al concorso 276 ragazzi degli Istituti Tecnico Commerciali di Adria, Badia, Porto Viro, Rovigo. Organizzazione: Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per info: tel. 0425.422905 www.fondazionebancadelmonte.rovigo.it
mostre INVERNO AL MUSEO
gio.24 gennaio ore 21 - Costa di Rovigo, Biblioteca Comunale
TRASPARENZE DI PAESAGGI Atlante aerofotografico del Polesine Inaugurazione della mostra di foto aeree del Polesine. Presentazione mostra a cura del prof. Raffaele Peretto. Org. Comune di Costa di Rovigo con Museo Etnografico “A l’alboron” di Costa di Rovigo e Sistema Museale Provinciale Rovigo. Patrocinio e collaborazione di Cassa di Risparmio del Veneto, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto e Coldiretti. ..............................................................................................................................
26 gennaio - 17 febbraio 2013 Este (Pd) La Medusa via Garibaldi 23
PINO POLISCA Aritmie Personale di pittura e incisione Inaugurazione sabato 26 gennaio ore 18. Mostra a cura di Elena Masia “L’artista predilige di volta in volta una grafia evidente, costruttiva, traccia pastosa che si aggruma sulla superficie (apprezzabile maggiormente a luce radente) o, al contrario, ricerca un tratteggio leggero magari solo disvelato dalla pellicola di colore o, ancora, ama il taglio netto che penetra nel supporto pure pittorico.” Orario di apertura mostra: feriali ore 16.30-19.00 Org. La Medusa Centro di Cultura onlus con Comune di Este. Info: cell. 366.3505700
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni 26-27 gennaio 2013 - Ferrara Fiere
AUTO E MOTO DEL PASSATO XX Edizione Mostra scambio auto e moto, biciclette, trattori, club e scuderie, registri storici, documenti, accessori, ricambi, modellismo. Oltre 350 espositori provenienti da tutta Italia, tra questi più di 50 sono specialisti provenienti dal resto d’Europa, si incontreranno nell’accogliente quartiere fieristico estense e saranno a vostra disposizione con ricambi di auto, moto, cicli, trattori e modellismo, accompagnati da accessori vintage e memorbilia che ci riproporranno quel passato mai dimenticato, che oggi tutti noi amiamo. Festeggiamenti per la mitica 1100 (1953-2013) Orari: sabato 26 ore 9.00-18.00; domenica 27 ore 9.00-17.00 Org. Marcello Eventi con Ferrara Fiere. Info: tel. 0425.074089 - www.marcelloeventi.it
incontri con l’autore UNDICESIMA RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE VENETO... MA NON SOLO!
ven.25 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
MARIA ELENA SACCHINI La camera vuota (ed. Paoline, 2012) Incontro con l’autrice, una signora di 44 anni che qualche anno fa, dopo avere avuto due figlie, rimasta incinta di nuovo, lei cattolica, ha deciso di abortire. Maria Elena Sacchini con il suo libro riesce mirabilmente a far rivivere il dramma della sua vita di credente che per un lungo periodo si sente “scomunicata” dalla Chiesa cui con appassionato impegno vuole appartenere. L’aborto che avrebbe dovuto eliminare le sue difficoltà, le complica la vita e la coscienza rendendo il suo esistere un inferno. Decide allora di scrivere alle figlie per far conoscere loro la scelta fatta. E lentamente, dopo essere precipitata nel baratro dei sensi di colpa, si risolleva, scoprendo una possibile catarsi. Ingresso libero. Org. Parrocchia S.Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo in collab. con Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova” e patrocinio del del Comune di Ospedaletto Euganeo. Info: Francesco Chiodin cell. 333.4182345 francesco.chiodin@libero.it ..............................................................................................................................
CONVERSANDO CON L’AUTORE 2012/2013
sab.26 gennaio ore 16 - Piove di Sacco (Pd) Biblioteca D.Valeri
RINA CARLI e ROBERTO FASSINA Incontro presso la sala di lettura della Biblioteca Comunale D.Valeri. Ingresso libero. Org. Gruppo Artisti della Saccisica, Comune e Pro Loco di Piove di Sacco, Provincia di Padova. Informazioni: tel. 049.9709312 ..............................................................................................................................
dom.27 gennaio ore 17 - Canda (Ro) sala civica M.Magnarin
FEDERICO GRANDESSO A ruota libera. 30.000 km con il cancro alle spalle (ed. A.Brigo, 2012) Federico Grandesso racconta il suo viaggio in salita: quello con la bicicletta, da sempre la sua più grande passione e quello contro il cancro. Senza vittimismo, con un linguaggio talvolta tanto vero quanto crudo l’autore tappa dopo tappa racconta della sua difficile salita. In cima alla vetta, più forte che mai, felice e grato alla vita l’autore ci lascia in eredità la sua determinazione, l’attaccamento ai valori e agli affetti, la passione, la speranza. Org. Comune di Canda - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica ..............................................................................................................................
viavai dei piccoli
teatro e cabaret DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna Teatrale 2012-2013
sabato 26 gennaio 2013 ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa
IL MARITO VA A CACCIA? commedia brillante in 3 atti di Georges Feydeau Compagnia teatrale I Lusiani di Lusia (Ro) Regia e adattamento ddi Delfina Sgobbi. Moricet, l’amico di famiglia, corteggia assiduamente Leontine, moglie fedele di Duchotel, che gli si concederebbe solo se venisse a sapere che il marito la tradisce. Ed è proprio questo che si scopre, perché il fedifrago marito, con la scusa della caccia, si incontra segretamente con la moglie dello sprovveduto Cassagne proprio in via degli Atenei al n.40, dove i personaggi che si danno convegno sono proprio tanti. Quella che dovrebbe essere una notte d’amore per Leontine e Moricet si trasforma in un esilarante susseguirsi di colpi di scena, incontri misteriosi, scambi di persona, il tutto vivacizzato da briosi personaggi quale: l’eccentrica e fantasiosa contessa La Torre, il pomposo quanto ridicolo commissario Bridois e lo sfaticato ed impenitente Gontran. Si giunge ad un finale che mette in risalto la fragilità di un perbenistico tessuto sociale. L’autore infatti, senza veri intenti moralistici, lascia agli spettatori la conclusione che ci si trova di fronte ad una società povera di sentimenti autentici e superficiale, mentre il suo unico intento è creare situazioni e personaggi che inducano il pubblico a ridere. Ingresso libero. Org. Comune di Villadose in collab. con Ass.ne Culturale “L’araba fenice” di Lusia. Info: Biblioteca Villadose tel. 0425.405570 - biblioteca@comune.villadose.ro.it Associazione “L’araba fenice” tel. 0425.607097 - sgobbidelfina@libero.it .................................................................................................................................
sab.26 gennaio ore 16 - Abano T. (Pd) Teatro Comunale via Donati 1
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO
IL RE DEI BAMBINI scritto e illustrato da Giulia Aldovini
ven.25 gennaio ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
Spettacolo teatrale per genitori e bambini di 3a, 4a e 5a elementare. L’incontro è finalizzato a favorire una riflessione sull’universo di bambini e preadolescenti e sui loro diritti violati o non riconosciuti. Ingresso gratuito. Org. Comune di Abano Terme in collaborazione con il Comune di Piove di Sacco e l'Associazione Genitorialità. ...............................................................................................................................
UNDICESIMA RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE VENETO... MA NON SOLO!
dom.27 gennaio ore 16 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
IL RINGRAZIABOSCO Compagnia Il libro con gli stivali di Mestre Spettacolo ecologico clownesco che, attraverso l'interazione, le gags e magie dei due protagonisti, i due strunf Bacca Bacata e Fungo Barbuto, si propone di affrontare il tema del rispetto verso l'ambiente e il bosco nello specifico. Attraverso gags clownesche e giochi di magia, gli strunf faranno divertire i bambini facendo loro notare alcuni comportamenti bizzarri e sciocchi degli esseri umani e, attraverso il linguaggio teatrale, spiegheranno il "valore" della natura. Ingresso libero. Org. Parrocchia S.Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo in collab. con Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova” e patrocinio del del Comune di Ospedaletto Euganeo. Info: Francesco Chiodin cell. 333.4182345 francesco.chiodin@libero.it ...............................................................................................................................
L'INCANTASTORIE A TEATRO • Rassegna dedicata alle famigie
dom.27 gennaio ore 16.30 - Padova, Teatro ai Colli via dei Colli 59
FATTORIA ALLEGRIA Teatro Prova Teatro d’attore e oggetti, dai 3 anni Nina, la topina di città, va a trovare il cugino Pino, topo di campagna. In questa occasione scopre un mondo completamente diverso dal suo: quello della fattoria, nella quale potrà fare esperienze davvero singolari ed emozionanti. Lo spettacolo coniuga l’aspetto scientifico con quello della cultura e della traduzione, in un’esperienza dove la narrazione, l’animazione di oggetti, il canto e la danza si uniscono alla scoperta sensoriale della fattoria. Informazioni: Teatro ai Colli tel./fax 049.720298 www.f-aida.it
teatro TEATRO SOCIALE- ROVIGO STAGIONE DI PROSA 2012-2013
martedì 29 gennaio 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
MACBETH di William Shakespeare Con Giuseppe Battiston e Frédérique Loliée. Regia di Andrea De Rosa. Traduzione di Nadia Fusini. Produzione Fondazione del Teatro Stabile di Torino/Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” • Macbeth è uno dei personaggi più attuali del corpus shakespeariano: il contrasto tra pensiero e azione, la percezione di essere intrappolato in una rete di incubi soffocanti, la disperazione, il conflitto tra ambizione e senso di giustizia, sono i termini per l’identificazione con la nostra parte più oscura. La sua Lady, stretta tra la determinazione nell’essere motore di violenza e i lacerti di una dolcezza che emerge da un tempo lontano, fragile e compassionevole, crolla quando ha finalmente ottenuto il titolo di regina, incapace di uscire dalla nevrosi. Org. Comune di Rovigo, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven. Info Botteghino Teatro Piazza Garibaldi 14 tel. 0425.25614 fax 0425.423164 Orari: 10-13 e 16-19.30 fino alle 22 il giorno dello spettacolo, chiuso il lunedi. www.comune.rovigo.it/teatro teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
MACBETH ALL’IMPROVVISO di e con Gigio Brunello Dramma in due atti per burattini liberamente tratto da W. Shakespeare Premio della Critica Teatrale 2002 Associazione Nazionale Critici di Teatro Produzione Teatrino della Marignana. Regia di Gyula Molnar. Il burattinaio si scusa con il pubblico: il Macbeth non andrà in scena a causa di contrattempi dovuti alla costruzione dei nuovi burattini. Al posto della tragedia allestirà una commedia, servendosi delle maschere della Commedia dell’Arte e della baracca che lui stesso aveva ideato per il Macbeth. Non una commedia qualunque ma L’emigrante geloso, un inedito di Carlo Goldoni. Lo spettacolo inizia con Arlecchino recalcitrante e offeso che, approfittando dei momenti di distrazione del burattinaio, guida la rivolta: metteranno in scena Macbeth, proprio loro, i comici dell’Arte. Organizzazione: Comune di Occhiobello e Ass.ne Arkadis. Info: 349.8464714 / 0425.766111 www.teatrocomunaleocchiobello.it
............................................................................................................................... SABATO A CABARET 2013
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Quinta edizione rassegna teatrale
sab.26 e dom.27 gennaio 2013 - Rovigo, Teatro “Al Duomo”
STELLA E FIRMAMENTO di Aldo de Benedetti Compagnia “La Tartaruga” di Lendinara (Ro). Trama. Commedia liberamente tratta da un testo di A. De Benedetti. La vita scorre tranquilla e un po’ monotona in casa di un affermato avvocato e della sua giovane e bella moglie. Ma la visione di uno struggente fi lm d’amore scatena strane fantasie in lei e mette qualche pulce nell’orecchio a lui. Ne nascono dubbi ed equivoci che sembrano compromettere i rapporti nella coppia, ma a vivacizzare e a risolvere la situazione ci pensano un investigatore privato ed una moderna e stravagante suocera. La Compagnia. Prima un gruppo di amici appassionati al teatro, in seguito “La Tartaruga” è diventata una Compagnia teatrale vera e propria, iscritta alla FITA dal 2007, partecipa a rassegne teatrali importanti e a concorsi che le permettono di crescere e migliorarsi. Il repertorio si arricchisce di anno in anno, pur privilegiando testi ed autori polesani. La passione per il teatro e la voglia di mantenere la tradizione sempre presente a Lendinara hanno animato e sostenuto questo gruppo, che continua con entusiasmo a calcare i palcoscenici portando in scena la polesanità in tutte le sue forme. • Spettacoli: sabato 26 gennaio ore 21.00 - domenica 27 gennaio ore 16.30 Ingresso € 6 - Biglietteria del teatro: sab. dalle ore 16 e dom. dalle ore 15 Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo, Parrocchia Duomo di Rovigo con patrocinio di Provicia di Rovigo e Giunta Regionale del Veneto. Sponsor e media partner Viavai. Per informazioni: FITA Rovigo tel. 0425.410207 fitateatrorovigo@libero.it Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it ...............................................................................................................................
SERATE GOLDONIANE • Rassegna di teatro comico-brillante
sabato 26 gennaio 2013 ore 21 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla
venerdì 25 gennaio 2013 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Politeama
BONANOTE SONADORI Anonima Magnagati
IL MONDO E’ TEATRO... VIAGGIO CON GOLDONI
E' uno spettacolo ad alto tasso di musicalità. Avvalendosi di un terzo musicista, oltre ai due abituali, i quattro dell’Anonima Magnagati ripescano nel passato di cinque dischi e venti spettacoli teatrali, un repertorio di teatrocanzone ancora croccante e divertente. A questo si aggiungono naturalmente una serie di testi, questi tutti assolutamente nuovi, che spaziano dalla chirurgia estetica al Veneto in Brasile, e dalla psicologia aziendale al dottor Google. Il tutto abbondantemente annaffiato di umorismo nero bollente.
Compagnia El Tanbarelo di Bellombra (Ro). Con la partecipazione straordinaria di Monica Stefani. La Compagnia teatrale El Tanbarelo, sorta nel 1982, è formata da una ventina di persone che con la loro attività intendono recuperare, non solo il gusto del teatro amatoriale, ma anche quel patrimonio storico e culturale della civiltà veneta in generale, con attenzione alle tradizioni di un mondo contadino e popolare che sono tipiche della terra polesana.
Biglietti unico € 13 • Info: tel. 049.5211544 - 329.9184124 www.teatroperla.it ...............................................................................................................................
Org. Compagnia Teatrale El Tanbarelo - affiliato FITA (compagnia-tanbarelo@libero.it) con Comune e Pro Loco di Adria • Biglietti presso Pro Loco di Adria - tel. 0426.21675 ...............................................................................................................................
UNDICESIMA RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE VENETO... MA NON SOLO!
TEATRO TULLIO SERAFIN “DOMENICA” • Stagione di Prosa 2012-2013
sab.26 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato G.Negri
dom.27 gennaio 2013 ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin
I BALCONI SUL PRA’ DE LA VAE commedia in tre atti di A. Testoni
IMPRENDITORI (IVA COMPRESA)
Compagnia di prosa Montebello di Bresseo Treponti di Teolo (Pd). Regia di Fidenzio Pirolo • Un disimpegnato saggio di comicità e rocamboleschi colpi di scena che vanno ad effetto sicuro al pubblico.
Di e con Mirko Artuso e Andrea Pennacchi. Produzione Teatro Boxer. Per raccontare un grande mito letterario del ’900, quello dell’imprenditore veneto, il duo Artuso - Pennacchi ha seguito la più antica ricetta comica del mondo: prendere due improbabili protagonisti, metterli nella peggior situazione immaginabile e lasciali lì, a friggere. Costretti a dialogare l’uno con l’altro, si scontrano subito sulle rispettive visioni del mondo, su cos’è un’impresa, finendo persino per scoprire di essere innamorati della stessa donna: Iva.
Ingresso libero. Serata è organizzata in collab. con Gruppo AVIS di Ospedaletto Euganeo. Org. Parrocchia S.Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo in collab. con Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova” e patrocinio del del Comune di Ospedaletto Euganeo. Info: Francesco Chiodin cell. 333.4182345 francesco.chiodin@libero.it ...............................................................................................................................
TEATRO VERDI DI PADOVA • Stagione di prosa 2012-2013
dal 29 gennaio al 3 febbraio - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
SERVO DI SCENA di Ronald Harwood (traduzione Masolino D’Amico) CTB Teatro Stabile di Brescia - Teatro De Gli Incamminati. Con Franco Branciaroli, Tommaso Cardarelli. Regia di Franco Branciaroli. Un appassionato omaggio al teatro ed alla sua gente, nonché perfetta ricostruzione d’epoca che fa da cornice agli ultimi successi di un grande attore, ormai al tramonto, il quale deve la sua sopravvivenza alle attenzioni costanti del suo umile servo di scena. Scritta in un linguaggio affascinante, affronta con tono ironico le rocambolesche vicende di una precaria compagnia di provincia, quale sublime metafora della vita del teatro di ogni tempo. Biglietteria Teatro tel. 049.87770213 centralino 049.8777011 fax 049.8763751 www.teatrostabileveneto.it - info@teatrostabileveneto.it
WWW.VIAVAINET.IT
Biglietti: intero € 20, ridotto € 17 • Org. Città di Cavarzere e Provincia di Venezia Assessorati alla Cultura e Arteven. Info: tel. 0426.317190 www.tullioserafin.it ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione di Prosa
dal 31 gennaio al 3 febbraio 2013 - Ferrara, Teatro Comunale
PANTANI testo e regia di Marco Martinelli Teatro delle Albe. Come un rito antico che ripercorre le gloriose imprese dell’eroe, va in scena la veglia funebre di Marco Pantani, grande campione del ciclismo morto a 34 anni. Centrali le figure di Tonina e Paolo che cercano il riscatto per la memoria del figlio, lo “scalatore” che veniva dal mare. Ci si interroga sulla contraddittorietà della nostra epoca senza vergogna, malata di delirio televisivo e mediatico, tragicamente affannata a creare i propri idoli e crudelmente votata a metterli poi alla gogna. Info: 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it
3
VIA VAI tel. 0425 28282
musica sab.26 gen. ore 21 - Abano (Pd) Centro Ricreativo Culturale v.Donati
domenica 3 febbraio ore 20.45 - Grignano Polesine (Ro) Teatro
ORCHESTRA POPOLARE DELLE DOLOMITI
MIO FRATELLO CHE GUARDI IL MONDO...
Concerto-racconto di musiche da ballo del primo Novecento nelle valli dolomitiche tratto dalla recente pubblicazione di Ballabili antichi per violino o mandolino a cura di Roberto Tombesi, Francesco Ganassin e Tommaso Luison, in scena nella duplice veste di musicisti e narratori.
Concerto di solidarietà per l’Africa Una serata dedicata alla musica ed al valore dell’ascolto e della solidarietà. Sul palco del teatro di Grignano il gruppo Uncle mine con il loro pop rock italiano raffinato che va dritto al cuore e i cantanti della pluripremiata accademia Voice University si alterneranno alle testimonianze dall’Africa. Immagini, racconti, musica per dare voce a quanti, dei nostri fratelli, il mondo lo guardano solo, sperando in un po’ di dignità. Alla serata parteciperà anche la compagnia teatrale “I Ruscoletti”
Per informazioni: 348.5598070 ...............................................................................................................................
mer.30 gen. ore 22 - Abano (Pd) Centro Ricreativo Culturale v.Donati
CHICAGO UNDERGROUND DUO Age of energy Rob Mazurek cornet, electronics, voice & Chad Taylor drums, mbira, electronics. Il duo americano si distingue per il proprio personale approccio al jazz avant-garde, in cui sonorità post-rock e sperimentali si incontrano con atmosfere elettroniche e psichedeliche. Questo anno segna una pietra miliare per il Chicago Underground Duo. È il loro 15° anno insieme come band. Per celebrare questa importante occasione hanno fatto uscire un nuovo disco per una nuova etichetta, la Northern Spy Records. • Per l'occasione verrà inoltre inaugurata la mostra A fuoco di Jazz: i fermi immagine di Cristopher Cognonato che spia la musica alla ricerca di emozioni e ne coglie tutte le sfumature.
Ingresso gratuito. Le offerte saranno interamente devolute in beneficenza. La serata è promossa dalle associazioni Uncle’s, Voice University e Ruscoletti. Info: 331.2485322 ...............................................................................................................................
sab.26 gennaio ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox c.so Australia 55
ORNELLA VANONI Uno straordinario the best of appositamente studiato per la cornice del Gran Teatro Geox. Concerto di Ornella Vanoni, cantante dalle frequenti “digressioni” stilistiche, dalla discografia originale e dalla continua ricerca musicale. Con lei hanno duettato i più grandi della musica. Una carriera straordinaria e irripetibile quella di Ornella. Con frequenti “digressioni” stilistiche, con una discografia ricca ma di originale coerenza artistica, e con la continua ricerca musicale che l’ha portata - caso davvero unico per un’artista italiana - a collaborare e a duettare con i più “grandi” della musica: il rapporto artistico ed umano con Gino Paoli, che ha caratterizzato loro e più di una generazione, e che resta tra le storie più belle della nostra Canzone; con i produttori Sergio Bardotti e Mario Lavezzi; e poi con il Brasile di Vinicius de Moraes e Toquinho; l’America jazz di George Benson, Gil Evans e Herbie Hancock, tanto per citarne alcuni.
Organizzazione: ZeroZeroJazz www.zerozerojazz.it ...............................................................................................................................
ASS.NE MUSICALE FRANCESCO VENEZZE 2013 • Stagione concertistica
dom.27 gennaio 2013 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
METAMORFOSI E... Marco Schiavon oboe e Quartetto d’archi Energie Nove (Hans Liviabella e Barbara Ciannamea violini, Ivan Vukcevic viola, Felix Vogelsang violoncello) Musiche di Benjamin Britten e Maurice Ravel • Il programma, oltre ad un capolavoro giovanile di Ravel, il Quartetto d’archi in fa maggiore, scritto nel 1903 e dedicato al suo maestro Gabriel Fauré, comprende brani di ben più raro ascolto, che hanno per protagonista l’oboe, e al tempo stesso rappresentano un omaggio al compositore inglese Benjamin Britten, di cui quest’anno si celebra il primo centenario della nascita. Org. Associazione Musicale F. Venezze. Ingresso: gratuito per i soci tesserati 2013; intero € 10; ridotto € 5 per gli studenti di Conservatorio. Info: www.associazionevenezze.it ...............................................................................................................................
Per informazioni: www.granteatrogeox.com ...............................................................................................................................
AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA • Stagione concertistica 2012-2013
sab.26 gen. ore 21 - Bottrighe (Ro) Chiesa di S.Francesco p.zza Libertà
mer.30 gennaio ore 20.15 - Padova, Auditorium C.Pollini
AUTUNNO IN... CANTO 7a Rassegna Corale
MUSICHE DAL NUOVO MONDO Antonio Ballista pianoforte
Si esibiranno in canti popolari e della montagna: Coro della scuola materna U.Maddalena di Bottrighe, Coro femminile Plinius di Bottrighe diretto da Antonella Pavan, Coro Soldanella di Adria diretto da Cristiano Roccato, Coro Giovani di Baricetta diretto da Lucio Duoccio, Coro gosplel Voci di Colori di Pettorazza diretto da Ilaria Conforto e l’oboista Roberto Stivali direttore del coro Ana di Latina. Presenta Roberto Marangoni.
Musiche di Charles Ives, Henry Cowell, John Cage, Morton Feldman, George Crumb • Antonio Ballista è da oltre 40 uno dei protagonisti della musica italiana, e ci ripropone questi autori (Ives, Cowell, Cage, Feldman) assieme a Makrokosmos I e II, il fantastico ciclo basato sullo Zodiaco di G. Crumb per pianoforte amplificato, in una nuova collaborazione con SaMPL. Informazioni: www.amicimusicapadova.org ...............................................................................................................................
TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013
Ingresso libero. Serata di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere la scuola dell’infanzia di Bottrighe. ...............................................................................................................................
giovedì 31 gennaio 2013 ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
sab.26 gen. ore 21 - Badia P. (Ro) Teatro E.Balzan p.zza V.Emanuele II
COMPAGNI DI VIAGGIO Sonatori de la Gioiosa Marca
TRE SECOLI DI MUSICA CLASSICA
Programma: Francesco Salieri sinfonia in Si bemolle maggiore La Tempesta di mare, Giovanni Paisiello concerto IV in Sol minore per fortepiano 2 corni e archi, Florian L.Gassman quartetto in Mi minore H.453 op. postuma versione per archi, Luigi Boccherini sinfonia in Re minore op.XII n.4 La casa del diavolo • Alla fine del 1700 la musica e i musicisti italiani furoreggiano in Europa, e nei palazzi patrizi la cultura si fa apprezzare e felicemente “contaminare”, per usare un termine oggi tanto in voga, ma che è sempre stato elemento essenziale e naturale della musica di tutti i tempi. E non è un caso se in quegli stessi anni il pianoforte prende forma proprio in Italia, passando attraverso il fortepiano, strumento “intermedio” e spesso dimenticato del quale potremo riascoltarne la particolare sonorità e delicato timbro.
Orchestra Giovanile Venezze Conservatorio di Rovigo Direttore Luca Paccagnella. Musiche di G.F. Handel, A. Vivaldi, T. Albinoni, P.I. Cajkovskij, M. Musorgskij, J. Sibelius, L. Janacek, F.J. Haydn, S. Sostakovic, A. Menken, J. Strauss jr., Hilbert-Janosa. Org. Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze di Rovigo in collab. con Ass.ne Culturale Club Verdiano I Due Foscari di Badia Pol. e patrocinio del Comune di Badia Pol. Ass.to alla Cultura. Prevendite: tel. 0425.590696 / Info: www.comune.badiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
25-26-28-30 gennaio ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
FERRARA IN JAZZ ven.25 gen. DONNY McCASLIN PERPETUAL MOTION 4T Donny McCaslin sax tenore, Matt Mitchell piano fender, Tim Lefebvre basso, Nate Wood batteria. McCaslin fa parte del gotha del jazz newyorchese. Di recente ha suonato nel quintetto di Dave Douglas con Uri Caine e adesso esplora le sonorità elettriche come leader di questo nuovo quartetto. sab.26 gen. LUIGI TESSAROLLO ORGAN TRIO feat. ADAM NUSSBAUM Un coinvolgente progetto, ricco di composizioni originali dalle connotazioni soul jazz e funky, per Luigi Tessarollo, figura di spicco nel panorama jazzistico italiano, Alberto Gurrisi, uno dei massimi specialisti italiani dell'organo e Adam Nussbaum, mostro sacro del jazz drumming mondiale. lun.28 gen. GLI AFRONAUTI (Happy Go Lucky Local) La Band è composta da 5 musicisti che collaborano da tempo in vari progetti musicali e che si sono riuniti per esplorare compositivamente e stilisticamente la musica Afroamericana, componendo per l’occasione brani originali. mer.30 gen. TOMMASO CAPPELLATO ORCHESTRA arranged & conducted by Michele Corcella - Il repertorio consiste di composizioni originali di Cappellato, arrangiate per un organico di 13 musicisti, tra i più interessanti nel panorama musicale nazionale.
Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it
Info: 339.7886261 (dalle 15.30) Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167 www.jazzclubferrara.com - jazzclub@jazzclubferrara.com ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
locali
WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 25 BLU COLBALTO in concerto tributo Negramaro sab 26 MISTER JACK in concerto tributo System of a Down do 27 DANAKEY in concerto e le sue Drag Queen ven 1 LAURA PAUSINI PROJECT in concerto sab 2 MIRIGIRO in concerto cover 360°
BACONCHI - RENEGADE Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni BACONCHI - ristorante pizzeria sab 26 SAVIO GROUP cena con ballo dom27 MELITA gio 31 SIMONE ED ERIKA + FRANCESCA MATTEO dell’orchestra Bagutti RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica ven 25 17 RE tributo Litfiba ......................................................
......................................................
CARUSO morethanaristo
TRINITÀ ROCK CAFÈ
via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 25 SKA-J reggae feat. Furio dei Pitura Freska sab 26 XVERSO in concerto tributo Tiziano Ferro
music, food and more... Badia Polesine (Ro) via Ca’ Mignola Nuova 570/C - tel. 0425.594020 mer. e dom. animazione con Dj Scott in coll.ne con C.C. Il Faro ven 25 ANGELO PINTUS cabaret da Colorado Café + Franz e Nico comic duo sab 26 ANIME IN PLEXIGLASS tributo Ligabue ven 8 GIANLUCA IMPASTATO cabaret da Colorado Café posti limitati
......................................................
BAR AGORA’
San Martino di Venezze - Rovigo piazza Aldo Moro, 170 sab 26 RADIO S.B.O.R.O. in concerto cover demenziali in dialetto veneto
.....................................................
......................................................
FANATIKÒ MUSIC PUB pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) ven 25 FESTA MONSTER gadgets per tutti mer 30 T-SIDE in concerto tributo Toto ......................................................
LA PIAZZETTA
Cavarzere (Ve) via Pescheria, 4 tel. 0426.53853 info@barpiazzetta.com sab 26 AKUSTIKAZZI in concerto sparkling Live Duo Felix e Maro tributo Elio e Storie Tese, Vasco Ligabue, Zucchero, Beatles, Police... ......................................................
ZEBBRA PUB cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 25 RIFF RAFF tributo Ac/Dc sab 26 LIZARD KING tributo Doors ......................................................
HONG DU sushi wok restaurant Badia Pol. (Ro) Via dell’Industria, 39 tel. 0425.599207 / 333.2411754 aperto dalle 11.45 - 15 e dalle 19-24 ven 25 OFFERTA PRANZI DI LAVORO solo giorni feriali euro 8.90 pranzo euro 10.90 cena euro 15.90 ......................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
corsi e concorsi
corsi
corsi
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale, via S. Agostino 10
iscrizioni aperte - Rovigo
mer. 30 gennaio ‘13 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
CORSO DI BALLO COUNTRY E ZUMBA® - ASD Academy Dance
CORSI DI TANGO ARGENTINO
CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo
Da sabato 2 febbraio dalle ore 14.00 alle 16.00, nuovo corso di BALLO COUNTRY. Che cos’è il country? Sono balli eseguiti da soli senza bisogno di partner semplici e per tutte le età. Il corso prevede 10 lezioni di 2 ore ciascuna e l’orario preciso sarà definito durante la prima lezione di presentazione del corso. Inoltre da gennaio si potranno provare anche i corsi di Zumba® Fitness nei seguenti orari: mar. e gio. h 13.15-14.15 - lun. e mer. 19.00 - 20.00 / 20.00 - 21.00 - ven. 19.30 - 20.30. Sede: Rovigo presso il Circolo Sociale via S. Agostino 10, (ingresso su via Pascoli - ampio parcheggio).
Insegnanti: Sara Forzato e Giovanni Bovolenta, ballerini professionisti di Tango Argentino, si sono esibiti anche per l’Ambasciata Argentina in Italia. Prima lezione di prova gratuita.• Rovigo, Palestra ELLEGI, piazzale G. Perosi: da ven. 1 febbraio h 21.00 Principianti assoluti. Informazioni ed iscrizioni: 388.9231551
Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici, le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
www.asdportotango.com asdportotango@gmail.com
.................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita
Info e iscrizioni: Enrico 320.03.40.840 www.academydance.eu Messaggio riservato a soci Aics, organizzazione A.s.d The Academy Dance Rovigo .................................................................................................................................
CORSO ORGANIZZAZIONE EVENTI E COMUNICAZIONE 2a ediz. Emme Comunicazione, agenzia di comunicazione, marketing e organizzazione di eventi promuove la 2a edizione del Corso di Organizzazione Eventi. Questa speciale edizione è una "full immersion" di tre sabato da 8 ore ciascuno per la durata totale di 24 ore. Le date previste sono: sabato 23 febbraio, sabato 2 e 9 marzo. Il corso è aperto a tutti e vedrà la docenza di noti professionisti del settore. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I costi d'iscrizione e il programma completo del corso: www.emmecomunicazione.com
iscrizioni aperte - Rovigo Asd Holos
HOLOS ASD, ANNO ASSOCIATIVO 2012-2013 Yoga Nidra, una delle più antiche, complete ed efficaci tecniche di rilassamento fisico, emotivo e mentale ci permette di portare armonia in tutti gli aspetti del nostro essere. Alla fine del corso sarà rilasciata una traccia audio per continuare a praticare anche da soli. Da gio. 7 febbraio h 20.45 c/o Holos A.s.d in via Mazzini 46 a Rovigo. I fiori di Bach, Compagni di viaggio Corso intensivo per conoscere i Fiori di Bach, uno dei più potenti strumenti a disposizione per chi desidera portare armonia nella propria quotidianità e far emergere le proprie qualità. Per approfondire la conoscenza di se stessi, conoscenza fondamentale per vivere una vita più serena e soddisfacente. Da dom. 3 marzo h 9.00-12.00. Info e iscrizioni: www.holosrovigo.it - 340 6720353 ...................................................................................................................
Informazioni ed iscrizione: Mauro Malaspina 389.0489830.
...................................................................................................................
iscrizioni senza aperte - S. Martino di Venezze (Ro)
CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sede dei corsi: San Martino di Venezze (Ro) presso la Palestra Sintesy, via Salie 1160.
iscrizioni aperte - Rovigo, Polesella e Lama Pol. (Ro)
CORSI DI BALLO CON JONATHA E RAIKA Corsi di: Kizomba,Zumba,Salsa,Hustle ed Hip Hop. Sedi: Rovigo Atelier Danza, via L. Einaudi 13 (Area Tosi); Polesella (Ro) Palestra Energy Fitness via D.Alighieri 218; Lama Pol. (Ro) via Corto Maltese 5. Prima lezione di prova gratuita. Info e tutte le novità della scuola: facebook: JR danceschool, • Twitter: @jona1ha • www.jonathaeraika.com cell. 349.8682322 e/o 347.7794084
...................................................................................................................
iscrizioni entro mer. 20 febbraio 2013 - Rovigo
UN PO DI NOTE E RASSEGNA NUOVI TALENTI
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Villadose (Ro), Ristorante Villa Corte Frassino
CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER L’AIS (Associazione Italiana Sommelier), sempre attenta ai processi evolutivi del settore enogastronomico, aggiorna e migliora costantemente i propri percorsi formativi, adeguandoli alle richieste del mercato e rendendo la professione del Sommelier un’opportunità importante, specialmente per i giovani. Per questo propone un corso di qualificazione professionale in tre livelli che offre al corsista un bagaglio tecnico e culturale idoneo al conseguimento del titolo di Sommelier ed eventualmente di Sommelier professionista. L’iscrizione all’AIS e la frequenza alle lezioni sono obbligatorie per poter sostenere l’esame finale. Alla fine del 1° e 2° livello i corsisti ricevono una “card” di partecipazione. L’esame finale è articolato in 2 giorni, uno per la prova scritta e uno per la prova pratico-orale. In tutti i livelli del corso vengono forniti i testi ufficiali AIS e il materiale didattico inerente. Inizio corso: lun. 11 febbraio 2013 h 20.30-23.00. Info: Presidente AIS Rovigo, Brancaleoni Dante (sommelier) tel. 0425.701307 - 335.8138325 brancadante-ais-ro@libero.it
gite e viaggi dal 28 febbraio al 3 marzo 2013 - da Rovigo e Granze (Pd)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
- 33107 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Provincia di Rovigo e Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura
................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) e Ferrara, Scuola Los Rumberos
Partenza da Rovigo (Piazzale Cervi) e Granze (Pd) il 28 febbraio in pullman GTR, con accompagnatore spirituale e con guida laica. Possibilità di raccolta pellegrini fino a Mestre. Durante il pellegrinaggio, oltre alle liturgie proposte dalla Parrocchia di Medjugorje, verranno organizzati: la salita al Podbrdo la collina delle prime apparizioni, al Krizevac percorrendo la via Crucis, incontro ai frati, le varie comunità, momenti di riflessione comunitaria, ed (se possibile) incontri con i veggenti. Sab. 2 marzo possibilità di assistere all’apparizione Mariana della veggente Mirjana. Quota di partecipazione: e 210 comprensiva di viaggio, assicurazione e pensione completa in primaria pensione, dalla cena del 28 febbraio al pranzo del 3 marzo.
...................................................................................................................
CORSI DI SALSA CUBANA Livelli: Principianti 2, Intermedio e Avanzato
iscrizioni aperte - Rovigo, via L. Einaudi 92 (Area Tosi)
Sede: BORSEA (RO) via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13) - Frequenza: • Principianti 2: per chi balla da almeno tre mesi - il lunedì ore 21.00 oppure il venerdì ore 19.30; • Livello intermedio: il lunedì ore 19.30 o venerdì ore 21.00; • Livello avanzato il lunedì ore 22.30. Sede: FERRARA presso Palestra Millennium (Via Darsena 86) tutti i livelli nelle serate di martedì e giovedì oltre al sabato pomeriggio. Info ed iscrizioni: 339.4328948 (Anna)
Info e iscrizioni: Gianluca 339.4817874, Sandro G. 336.578032 Stefania 340.2644010. Assistenza tecnica Ass.ne Medjugorje Pellegrinaggi No Profit Cam Viaggi by Ca srl
Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com
...................................................................................................................
13° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 23 e dom. 24 marzo 2013. Premiazioni gio. 25 aprile e dom. 5 maggio ‘13. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali tel. 0425.360722
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) e Ferrara, Scuola Los Rumberos
NUOVI CORSI DI SALSA CUBANA PRINCIPIANTI Muovi i tuoi i primi passi di salsa! Per tutto il mese di gennaio lezione di prova gratuita. Il corso sarà tenuto da Eva Mazzanti e Lucia Altieri. Sedi e frequenza: BORSEA (RO) via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13) - frequenza il martedì h 21.00 oppure il venerdì h 20.00; FERRARA presso Palestra Millennium (Via Darsena 86) frequenza il lunedì ore 21.00 oppure il sabato ore 15.00. Info ed iscrizioni: 339.4328948 (Anna) www.losrumberos.it • info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
DECORAZIONE, TECNICHE DI RESTAURO E VERNICIATURA • Corso di Aerografia livello base un’aeropenna per disegnare. • Corso di Spray corso tecnico di verniciatura con bombolette spray. • Corso di decorazione La camera dei bimbi. • Corso di Verniciatura livello base per spruzzare il colore. • Corso di Restauro cornici • Corso Restauro mobili. Posti per ogni corso: minimo 6 massimo 8. Sede: Colorificio Zagato via L. Einaudi 92 (Area Tosi). Quota di partecipazione: € 30 (escluso restauro cornici e mobili: costo € 85) Le date dei corsi verranno stabilite a quorum minimo raggiunto. Al termine del corso verrà rilasciato materiale didattico pertinente al corso eseguito.
www.losrumberos.it • info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
CORSI DI ZUMBA FITNESS, ZUMBA TONING, ZUMBA SENTAO Comincia il nuovo anno con energia! Sempre aperte le iscrizioni ai corsi di Zumba Fitness tenuti da Sara Saoncella e Simone Vegro anche nelle specialità Toning e Sentao. E’ sempre possibile approfittare delle lezioni di prova per toccare con mano la grande energia di Zumba. Sede: Scuola Los Rumberos - Borsea (Ro) via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13).
Info e preiscrizione obbligatoria: Denis, Riccardo tel. 0425.474022 - www.ncz.it
...................................................................................................................
Info ed iscrizioni: 339.4328948 (Anna) www.losrumberos.it • info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
................................................................................................................
dom. 27 gennaio ‘13 - Borsea (Ro) Goshin Dojo JuJitsu
STAGE DI JU-JITSU, KARATE, SELF DEFENCE Giornata all’insegna delle arti marziali! Lo Stage è aperto a tutti i praticanti di arti marziali di qualsiasi ente e/o federazione sportiva e sarà tenuto da Hanshi Paolo Colla (VI) ed altri maestri del settore. Orario: mattino dalle 10.00 alle 12.30 e pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30. Sede: Goshin Dojo Ju Jitsu Rovigo presso Scuola Los Rumberos - Borsea (Ro) via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13). info ed iscrizioni organizzatore M° Mauro Franzoso
gennaio/febbraio ‘13 h 21 - Rovigo, via Luigi Einadi 99 (Area Tosi)
CORSI DI MUSICA New Frontiers Recording Studio Corso di tecnico del suono con UGO BOLZONI tecnico del suono, produttore, compositore, arrangiatore (Eros Ramazzotti, Pooh, Vittorio Matteucci, Mikimix “Caparezza”, Elio e le Storie Tese, Daniele Gottardo, Enrico Rava, Tobago project, Sony/Columbia). Corso orientato allo studio e all’home recording avanzato. Durata: 57 ore teorico/pratiche dai cablaggi al missaggio, frequenza settimanale, possibilità di stage. Corso di chitarra elettrica contemporanea con DANIELE GOTTARDO chitarrista, compositore, turnista, pubblica il suo primo album Frenzy of ecstasy con la Steve Vai’s Favored Nation, ha all’attivo due video didattici: Il Tapping (Playgame music) e Superfingering (Volontè&Co distribuito da Hudson Music Europe-Usa); insegna e tiene seminari in tutta Italia dal 2005. Lezioni di Batteria con RICCARDO MERLINI: si specializza presso la "Berklee" di Boston con Mike Mangini (Dream Theater) e a Los Angeles con Thomas Lang (Robbie Williams), Virgil Donati, Kenny Aronoff (Smashing Pumpkins, Vasco). Specializzato nell'insegnamento del "Batterismo Estremo" è possibile studiare con lui a partire da qualsiasi livello di preparazione. Il New Frontiers Recording Studio mette inoltre a disposizione una sala prove professionale climatizzata e con acustica controllata, possibilità di registrazione in presa diretta, orari 10:00-13:00/15.00-20.00/21.30-00.30, possibilità di abbonamento mensile nei turni pomeridiani.
328.2707798 – e.mail: maurofranzoso@libero.it – www.jujitsurovigo.it.a
................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 24 febbraio 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
ASIAGO, BASSANO E PRANZO IN RIFUGIO Asiago (1000 mt) è circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da un'altra catena di monti con altitudini meno elevate. Visita libera. Trasferimento a Cesuna e pranzo in Rifugio con specialità tipiche e bevande incluse. Al termine, proseguimento per Bassano del Grappa. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata nel centro storico. Nel tardo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, pranzo in rifugio con bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
domenica 10 marzo 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
GITA A PISA E LUCCA Arrivo a Pisa e visita guidata della città con Piazza del Duomo (chiamata la Piazza dei Miracoli con la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto monumentale e la Torre pendente). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Lucca e visita guidata. Lucca è una delle principali città d'arte d'Italia, celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.450 m circa intorno al nucleo storico della città. Quota individuale di partecipazione: € 52. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Pisa e Lucca, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
Info ed iscrizioni: www.nfrs.it info@nfrs.it 3470435327
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi dom. 24 febbraio 2013 da Rovigo e Monselice (Pd)
GITA SULLA NEVE A FOLGARIA Partenze: Rovigo h 6.45 piazza Cervi; Monselice h 7.05 Caserma dei Carabinieri. Oltre 100 km di piste da discesa collegate tra loro, garantite da innevamento programmato. 37 impianti di risalita. Comprensorio sciistico fra il più importante delle prealpi trentine. Due slittinovie, due snowpark e per chi ama pattinare sul ghiaccio, il palafolgaria. A tutti i partecipanti verrà offerto uno spuntino con salumi vari formaggio, dolci e vin brulè. Quota di partecipazione: € 22 soci e € 27 non soci. Bambini inferiori a 12 anni € 16; Bambini inferiori ai 5 anni gratis. Adesioni entro il 18 febbraio 2013 Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info .................................................................................................................................
2-3 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
TRENINO BERNINA EXPRESS St Moritz, Tirano e la Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille sino ad una altitudine di 2.253 m.s.m. Il treno rosso scala un paesaggio da fiaba nel cuore delle alpi ammantate di neve le montagne ghiacciate e abbaglianti fanno vivere un viaggio indimenticabile. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Partenze da: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Villadose h 5.35, Rovigo (p.zza Cervi) h 6.00, Lendinara h 6.15, Badia Pol. h 6.30. Adesioni entro il 15 febbraio. Soggiorno in Hotel 3* (2 giorni e 1 notte). Viaggio in pullman GT. Obbligatorio documento valido per espatrio in Svizzera. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
sab. 22 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
VASCO ROSSI IN CONCERTO - BOLOGNA Stadio Renato Dall'Ara Vasco Live Kom 013 Vasco ritorna in tour a giugno con 4 date estive: 2 a Torino e 2 a Bologna. È in radio e online il nuovo attesissimo brano, L’uomo più semplice, che promette di diventare l’inno rock di quest’estate. Già al numero 1 della classifica di iTunes, il video della canzone su Youtube era già oltre 30.000 visualizzazioni soltanto nelle prime due ore. E ora Vasco è pronto a fare il suo ritorno anche sulla scena live. Adesioni rapidissime. Partenze: Porto Viro, Adria, Lama, Ceregnano, Villadose, Rovigo.
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
FLIGHT
LINCOLN
FLIGHT
LINCOLN
con Denzel Washington
con Daniel Day-Lewis, S. Field
gio lun mar mer 19.30 - 22.15 ven 20.00 - 22.45 - 0.05 sab 16.10 - 20.00 - 22.45 - 0.05 dom 16.00 - 18.45 - 21.30
gio ven lun mar mer 18.15 - 22.00 sab 18.15 - 22.00 - 0.45 do 15.30 - 18.15 - 22.00
gio ven lun mar mer 18.30 - 21.45 sab 18.30 - 21.45 - 0.45 do 15.30 - 18.30 - 21.45
domenica 27 gennaio
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
gio 19.05 - 20.30 - 22.00 ven 18.35 - 20.30 - 21.30 - 23.35 sab 16.10 - 18.55 - 20.30 - 21.50 - 23.35 dom 15.40 - 17.40 - 20.35 - 21.30 lun 18.30 - 20.30 - 21.30 mar mer 18.35 - 20.30 - 21.30
PAZZE DI ME
PAZZE DI ME
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
LE AVVENTURE DI FIOCCO DI NEVE
con Denzel Washington
con Francesco Mandelli, L. Goggi gio 18.10 - 20.15 - 22.30 ven 18.15 - 19.25 - 22.25 - 0.30 sab 17.55 - 20.00 - 22.05 - 0.40 dom 15.55 - 18.00 - 20.05 - 22.20 lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
GHOST MOVIE
con Daniel Day-Lewis, S. Field
ASTERIX E OBELIX al servizio di sua maestà
con Gérard Depardieu, E. Baer gio mer 18.15 sab 16.10 dom 15.45 ven lun e mar riposo LAST MINUTE MER. 30/01 biglietto € 3
con M. Wayans, Essence Atkins
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
gio 18.15 - 19.45 - 22.25 ven 18.50 - 20.35 - 22.20 - 0.25 sab 16.15 - 18.30 - 20.30 - 22.15 - 0.15 dom 15.15 - 18.00 - 20.25 - 22.10 lun mar 18.30 - 22.35 mer 18.30 - 20.35 - 22.20
QUELLO CHE SO SULL’AMORE
LAWLESS
dal 28 marzo al 1° aprile 2013
LAST MINUTE MER. 30/01 biglietto € 3
con Leticia Dolera, Diego Martín
sab 01.05
con Tom Hardy, Shia LaBeouf lun mar 21.00
con Jamie Foxx, L. Di Caprio gio 20.30 - 21.30 ven 19.30 - 21.30 - 22.45 sab 16.30 - 20.25 - 22.30 - 23.35 dom 16.45 - 18.30 - 20.00 - 21.45 lun mar mer 18.20 - 20.30 - 21.30
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da sab. 26 a lun. 28 gennaio
LA MIGLIORE OFFERTA
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess sab 21.30 dom 19.00 - 21.15 lun 21.00
Porto Viro tel. 0426.631398
VITA DI PI
con Suraj Sharma, Irrfan Khan PROIEZIONE IN 3D sab 19.00 dom 15.00 - 17.00
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
DJANGO UNCHAINED
CINEMA POLITEAMA
con Jamie Foxx, L. Di Caprio
IRRIPETIBILE OFFERTA IN SPAGNA
da gio. 24 a mar. 29 gennaio
Torna a grande richiesta la settimana in Spagna a un prezzo eccezionale! A soli € 525 un’occasione da non perdere. La quota comprende: volo aereo da Venezia, trasferimenti, 7 notti in Costa Brava a circa un’ora da Barcellona, in hotel 4 stelle in pensione completa con acqua e vino ai pasti, assicurazione, mezza giornata di escursione. Iscrizioni entro fine mese.
CLOUD ATLAS
dal 28 aprile al 1° maggio 2013
NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA A RITMO DI BALLO! Alla scoperta di Napoli con Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo, il lungomare gustando i piatti tipici e la vera pizza napoletana. E alla sera musica e divertimento con Annalisa e Maurizio. Un viaggio che conquista tutti con panorami mozzafiato, le bellezze, i profumi e i sapori della Costiera Amalfitana. Al rientro visita guidata della reggia di Caserta. Viaggio tutto incluso, alla quota eccezionale di € 395. Iscrizioni entro fine gennaio. Organizzazione tecnica: Primera Viaggi Corte Barchessa 2 - Villadose (Ro) tel. 0425.908559 Elisa 349 3693172 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it .................................................................................................................................
dal 15 al 22 aprile 2013
SOGGIORNO A TENERIFE (CANARIE) I-Club Jarcanda (Costa Adeje)
con Tom Hanks, Hugo Weaving gio 21.30 ven 22.35 sab 16.05 - 19.20 dom 17.00 - 20.15 lun mar 19.20 LAST MINUTE MAR 29/01 biglietto € 3
gio mar mer 21.30 ven sab 19.00 - 22.00 dom 15.00 - 18.30 - 22.00 lun riposo
Adria tel. 0426.22461 giovedì 24 gennaio
LA MIGLIORE OFFERTA
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess da gio. 24 a mer. 30 gennaio
GHOST MOVIE
da sab. 26 a mer. 30 gennaio
DJANGO UNCHAINED
animazione di Tim Burton gio ven lun mar mer 18.30 sab 16.05 - 17.50 dom 15.50
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
da gio. 24 a dom. 27 gennaio
PAZZE DI ME
LA MIGLIORE OFFERTA
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess gio 19.55 ven 20.00 sab 17.30 dom 18.55
con Jamie Foxx, L. Di Caprio sab 17.30 - 21.15 dom 18 - 21.15 lun 21.15 mer 21.15
con Francesco Mandelli, L. Goggi gio mer 19.30 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 lun riposo mar 21.30
LE AVVENTURE DI FIOCCO DI NEVE animazione
sab 16.00 dom 15.00 - 16.30
gennaio 2013 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
lun. 28 gennaio ‘13 h 21.15 - Rovigo, Sala Senior via Bonatti 10
IL MOSTRO DELLA STRADA DI CAMPAGNA di Robert Fuest (1971) Il film sarà preceduto dal corto: Home on the rails (1981) di P. Driessen. Org.: FIAB Rovigo Amici della Bici Onlus Rovigo e Cinegap in collaborazione con Legambiente Rovigo, Fionda di Davide, Circolo Auser Città delle Rose.
...................................................................................................................
mar. 29 gennaio ‘13 h 16 - Rovigo, Archivio di Stato Sala Sichirollo
LA GIUSTA DISTANZA di Carlo Mazzacurati Presentazione del dott. Di Lello. Org.: Società Dante Alighieri Comitato Rovigo. ...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
QUELLO CHE SO SULL’AMORE con Gerard Butler, Jessica Biel
gio ven lun mar mer 17.40 - 20.00 - 22.15 sab 17.40 - 20.00 - 22.15 - 0.20 dom 15.30 - 17.40 - 20.00 - 22.15
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
CLOUD ATLAS
con Tom Hanks, Hugo Weaving gio ven sab lun mar mer 18.30 - 21.45 dom 15.15 - 18.30 - 21.45
LA MIGLIORE OFFERTA
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess gio ven sab lun mar mer 17.20 - 19.55 - 22.30 dom 14.45 - 17.20 - 19.55 - 22.30
VITA DI PI
con Suraj Sharma, Irrfan Khan gio ven lun mar mer 17.20 - 19.50 - 22.20 sab 17.20 - 19.50 - 22.20 - 0.50 dom 14.50 - 17.20 - 19.50 - 22.20
In uno dei momenti più bui della propria vita e del paese, il Presidente Abramo Lincoln vuole negoziare la fine della devastante guerra civile, ma non vuole rinunciare alla discussione del 13° Emendamento, che abolirà per sempre la schiavitù, e che i Confederati considerano pregiudizialmente inaccettabile. Il gesto è una vera e propria sfida, e il Presidente deve attingere a tutte le sue capacità, al coraggio e alla forza d’animo che faranno di lui una leggenda. Ma la posta in gioco è altissima: costringere il popolo americano e i membri di tutto il Congresso a considerarsi una nazione unica ed unita, con un'idea superiore del genere umano.
proiezioni Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
gio ven lun mar mer 17.50 - 18.40 - 21.00 - 21.50 sab 17.50 - 18.40 - 21.00 - 21.50 - 0.10 do 15.20 - 17.50 - 18.40 - 21 - 21.50
da gio. 24 a mer. 30 gennaio sab. 26 e dom. 27 gennaio
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
• Dom. 27 h 18.00 “Film” Julia drammatico di Fred Zinnemann con Jane Fonda, Vanessa Redgrave • Mar. 29 h 17.00 “I Grandi Musei d’Europa” Madrid - Museo del Prado • Mer. 30 h 17.00 “Film” Turnè di Gabriele Salvatores con Fabrizio Bentivoglio e Laura Morante • Gio. 31 h 16.30 “Progetto Verdi” Simon Boccanegra con Carlo Guelfi, Julian Konstantinov, Karita Mattila, Vicenzo La Scola e Lucio Gallo. ................................................................................................................... RASSEGNA VISTE CICLABILI
con Jamie Foxx, L. Di Caprio
MER. 30/01 ingresso ridotto € 5
Quota individuale di partecipazione: € 710 - supplemento camera singola € 140. La quota comprende: Volo Charter da Verona, Assicurazione bagaglio e Assistenza medico-legale, Costi fissi di prenotazione, Franchigia, Bagaglio personale 15 Kg in stiva e 5 Kg a mano; Trasferimenmti privati all’Hotel con autopullman , trattamento pensione completa con acqua e vino inclusi (dalla cena del 1° giorno alla colazione dll’ultimo), Sistemazione in camera a due letti con bagno e doccia, Tasse e percentuali, Add. Comunale, Carbon Tax, Assistenza di personale specializzato in loco e negli aeroporti in Italia e all’Estero.
LE PROIEZIONI DELL’ARCI
DJANGO UNCHAINED
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
gio mer 19.30 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 20.00 - 22.00 lun riposo mar 21.30
FRANKENWEENIE
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
gio 21.15
con M. Wayans, Essence Atkins
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
GHOST MOVIE
da gio. 24 a mer. 30 gennaio sab. 26 e dom. 27 gennaio
CINEMA EDEN
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.20 - 22.10 sab 18.30 - 20.20 - 22.10 - 0.00 dom 14.50 - 16.40 - 18.30 20.20 - 22.10
Rassegna “10 piccoli grandi film”
DJANGO UNCHAINED
gio ven lun mar mer 18.00 - 20.15 - 22.20 sab 18.00 - 20.15 - 22.20 - 0.30 do 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.20
con M. Wayans, Essence Atkins
da gio. 24 a mer. 30 gennaio
dal 17 al 24 aprile 2013
Organizzazione tecnica: Primera Viaggi Corte Barchessa 2 - Villadose (Ro) tel. 0425.908559 Elisa 349 3693172 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it .................................................................................................................................
VM 14
con Leticia Dolera, Diego Martín
LAST MINUTE MER. 30/01 biglietto € 3
ven sab 0.40 mer 22.35
...................................................................................................................
REC 3 - LA GENESI
ven. 25, sab. 26 e mer. 30 gennaio lun. 28 e mar. 29 gennaio
Organizzazione La Casa Del Viaggio Corso Del popolo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 Info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it
sabato 26 gennaio
gio 19.25 ven 20.15 sab 20.00 - 22.30 dom 16.20 mer 20.25 lun e mar riposo
REC 3 - LA GENESI
Trasferimenti in pullman G.T. da Rovigo, volo diretto da Milano, Hotel 4 stelle centrale, visita guidata della città, giro in battello dei canali, escursione ai Castelli della Selandia, escursione in Svezia alle città di Malmo e Lund, trattamento di pensione completa. Quota € 1.190 incluse tasse aeroportuali ed assicurazione medica. Iscrizioni entro il 28 gennaio.
dom 16.00
con Gerard Butler, Jessica Biel
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 .................................................................................................................................
PASQUA A COPENAGHEN CON “I RUGGENTI”
animazione
con Francesco Mandelli, L. Goggi
In un mattino di metà autunno, il SouthJet 227 parte da Orlando, Florida, per un volo di routine. Durante il viaggio l’aereo si imbatte in una turbolenza più intensa del previsto ed entra in una forte tempesta. Mentre il comandante riesce a portare l'aereo fuori dalla tempesta, improvvisamente compaiono una serie di inesplicabili guasti meccanici che rendono l'aereo ingovernabile. Impossibilitato a portare l’aereo fino all’aeroporto più vicino, Whip decide di tentare un atterraggio d'emergenza. Per il suo miracoloso atterraggio, i media acclamano Whip come un eroe. Ci sono però delle questioni irrisolte. La causa del disastro non è completamente chiara ai suoi superiori e in particolare al NTSB. Si apre un’indagine e Whip, che lotta contro i suoi considerevoli demoni, deve lottare anche contro l'accusa di aver provocato il disastro.
da Primissima.it
da Primissima.it
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282