viavai 26 gennaio 2018

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 26 GENNAIO 1 FEBBRAIO

n.3-2018

| anno XXV

www.viavainet.it


2

VIAVAI | giornata della memoria | 27 GENNAIO 2018 GIORNATA DELLA MEMORIA

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perchè ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”

Primo Levi ven.26 gennaio 2018 ore 10 Rovigo Sala Consiliare Provincia

GIORNO DELLA MEMORIA Per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico • ore 10.00 Saluto delle Autorità - ore 10.30 Carnefici, vittime, indifferenti e salvatori. Perché abbiamo bisogno dei “giusti” Intervengono: M. Chiara Fabian, Presidente Associazione il Fiume-Stienta. Testimonianza di Cosetta Ferrante, figlia del dott. Ferrer Ferrante, farmacista di Canaro negli anni della II Guerra Mondiale. Intervento di Aharon Locci, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Padova • ore 11.30 Commemorazione al Cimitero Ebraico (P.le Soccorso) e alla Lapide posta all'ingresso della piazzetta Annonaria(Via X Luglio) Incontro promosso da Prefettura, Comune e Provincia di Rovigo con la Comunità Ebraica di Padova e con l'Associazione “Il Fiume” di Stienta. Info 0425 206102 ...............................................................................................................................

sab. 27 gen. 2018 ore 17,15 Abano T. (Pd) Villa Bassi Rathgeb

ven.26 gennaio ore 20.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

IL FIGLIO DI SAUL Proiezione film di László Nemes Presentazione a cura Claudio Luciano, Archivio di Stato di Rovigo Protagonista del film è Saul Ausländer, membro dei Sonderkommando di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad assisterli nello sterminio degli altri prigionieri. Mentre lavora in uno dei forni crematori, Saul scopre il cadavere di un ragazzo in cui crede di riconoscere suo figlio. Tenterà allora l’impossibile: salvare le spoglie e trovare un rabbino per seppellirlo. Ma per farlo dovrà voltare le spalle ai propri compagni e ai loro piani di ribellione e di fuga. Entrata libera. Nell’ambito di “Insieme per la Shoah 2018”. Per info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

gio.1 febbraio 2018 ore 10 - Ferrara, Sala del Consiglio Comunale

IL GIORNO DELLA MEMORIA 2018 L’Associazione il Fiume, in collaborazione con Istituto di Storia Contemporanea, il MEIS e l’Amministrazione Comunale di Ferrara, propone alle scuole e alla città la testimonianza di Andra e Tatiana Bucci le due più giovani sopravvissute italiane al campo di Auschwitz. Coordina l’incontro la scrittrice Titti Marrone. Org. Ass.ne Il Fiume associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 1° CICLO • GIORNATA DELLA MEMORIA

UNA VOLTA NELLA VITA

gio.1 febbraio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi, 5

Proiezione film di Marie-Castille Mention-Schaar Ispirato a una storia vera. Liceo Léon Blum di Créteil, città nella banlieue sud-est di Parigi: una scuola che è un incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. Una professoressa, Anne Gueguen, propone alla sua classe più problematica un progetto comune: partecipare a un concorso nazionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazione. Un incontro, quello con la memoria della Shoah, che cambierà per sempre la vita degli studenti.

IIbitocho Sehounbiatou è nata in Benin nel 1960. Madre di tre figli, per provvedere al loro sostentamento nel 2000 accetta di fare il corriere per dei trafficanti di droga. Scoperta e arrestata, finisce in carcere: dopo tre anni esce ma non può tornare dai suoi cari né ottenere un permesso di soggiorno in Italia. Si ferma in Campania, a Castel Volturno, in un purgatorio che sembra non avere mai finee. Ingresso € 5 - Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collaborazione

in collaborazione con Euganea Movie Movement

giov. 8 feb. 2018 ore 21.00 Abano T. (Pd) Villa Bassi Rathgeb

MARKUS BABAD La vita di un ebreo attraverso il ‘900 incontro con Mair Babad che racconta la storia del suo papà e in particolare la sua esperienza nel campo di concentramento di Ferramonti. Org. Comune di Abano Terme, Assessorato alla Cultura. www.abanoterme.net Villa Bassi Rathgeb: via Appia Monterosso, 52 ...............................................................................................................................

dom.28 gennaio 2018 ore 10.30 Este. (Pd) Area Olmo Sud

GLI EBREI IN ESTE Storia e memoria di una presenza secolare Prima parte: Il ritrovo è nel luogo dove dal 1600 sino al 1930 c’era il cimitero israelitico atestino. Interverrà un esponente della comunità ebraica di Padova. Seconda Parte: ci sposteeremo nel cimitero maggiore, per rendere omaggio alle sepolture del cimitero ebraico e prer ascoltare brani e poesie sulla shoah di aurtori ebrei, lette da Lahire Tortora e accompagnate al violino di Nicola Ruzzenenti. In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Chiostro delle Consolazioni. (Via M.Francesconi, 2) Area Olmo sud: via Salute 39 (parcheggio ex ULSS 17) Org. dal Comitato l’Olmo - facebook: Comitato L’Olmo ...............................................................................................................................

dom.28 gennaio 2018 ore 17 Lonigo (Vi) Teatro Comunale

BRUNDIBAR - Una Fiaba per sopravvivere Pueri Cantores del Veneto Opera musicale per coro di voci bianche, solisti e coro. Direttore Roberto Fioretto. Musica Hans Krása Questa è un’opera scritta e rappresentata al campo di concentramento di Terezín con e per i bambini internati lì. Oggi quest’opera è molto rappresentata nei maggiori paesi europei quale simbolo che si addentra in quel periodo buio della nostra storia più recente. Biglietti: € 9 (posto unico non num.) Prenot. biglietteria@teatrodilonigo.it on line. geticKet.it Org. Teatro Comunale e Comune di Lonigo teatrodilonigo.it. ...............................................................................................................................

IBI proiezione docu-film di Andrea Segre

con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.estecinema.it ...............................................................................................................................

ven.26 gennaio 2018 Este (Pd)

GIORNO DELLA MEMORIA • ore 10.00 Piazza Maggiore-Angolo Via Marconi: Omaggio alla targa ricordo delle vittime di Este delle persecuzioni razziali, Anna ed Emma Ascoli Zevi • ore 10.30 Pescheria Vecchia inaugurazione della mostra sulla Shoah (fotografica, documentaria, multimediale)a cura di Gabriele Toso Incontro con il Prof. Giorgio Romanin Jacur, in rappresentanza della Comunità Ebraica di Padova. La mostra rimane aperta fino al 6 febbraio ore 10-12.30 e 15-19; sab e dom. ore 15-19 Ingresso libero Org. da Città di Este con Biblioteca Civica Info 0429 619044 comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

ven.26 gennaio 2018 Padova

GIORNO DELLA MEMORIA - Cerimonia Istituzionale • ore 9.00 Tempio Nazionale dell'Internato Ignoto. Alzabandiera e Onori ai Caduti, Preghiera del Rettore del Tempio dell'Internato Ignoto. Interventi Autorità, • ore 9:45 Museo dell’Internamento Il Prefetto di Padova consegna le medaglie d’onore a militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti • ore 10:00 Aula Magna di Palazzo Bo Conferimento della laurea ad honorem in Studi europei al professor Charles S. Maier dell’Università di Harvard che terrà una Lectio magistralis sulla Memoria della Shoah nel mondo contemporaneo. • ore 11:15 Sala Paladin di Palazzo Moroni “Contro il pensiero. Cinque immagini su nazismo e contemporaneità” a cura del Prof. Alessandro Cinquegrani Università Ca' Foscari di Venezia a seguire interventi sab.27 ore 20.45 Padova Centro Culturale Altinate S.Gaetano

L’ISTRUTTORIA di Peter Weiss. Rappresentazione teatrale a cura dell’Associazione Bel Teatro Regia di Bruno Lovadina Org. da Comune, e Prefettura, di Padova, Comando Forze Operative Nord dell’Esercito Italiano, Università degli Studi di Padova. Info: www.padovanet.it ................................................................................................................................


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

sab.27 gennaio 2018 ore 21.00 - Grignano Polesine (Ro)

GRIGNANO AMARCORD Racconti poesie canzoni e musica su Grignano Polesine. presso l’Auditorium San Rocco – Coro Monte Pasubio. Saluti e introduzione alla serata: Stefania Schiesaro, Coordinatrice Amici dell’Arte e della Cultura di Grignano; Presentazione degli ospiti: Daniele Milan, Amici dell’Arte e della Cultura di Grignano. Poesie e racconti con: Stefania Schiesaro, Grazia Previato, Stefano Osti Teno, Gloria Milan, Demesio Zanforlin. Proiezione di fotografie con Ermanno Braga. Canzoni e musica a cura di Damiano Bedendo, Marco Brancalion, Ermanno Braga, Diego Fogagnolo, Luca Milan. Riflessioni con lo scrittore Gianluca Cappellozza di Battaglia Terme (PD) autore di “Sedie all’insù” e molte altre pubblicazioni. Org.: Amici dell’Arte e della Cultura di Grignano, a cura di Daniele Milan - info 348 0631984.

...................................................................................................................

lun. 29 gennaio 2018 - Rovigo, Teatro Don Bosco, v.le Marconi, 5

GIOVANI E LAVORO 1, 8, 15 e 22 febbraio 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

NEL CINEMA, RITROVARE LA COSTITUZIONE Quattro proiezioni con presentazione • GIO.1 Una vita difficile di Dino Risi - con Claudio Gora, Alberto Sordi presenta MAURIZIO ROMANATO • GIO. 8 Il Posto di Ermanno Olmi - con Sandro Panseri, Loredana Detto - presenta MIRKO BOLZONI • GIO. 15 Gott Mit Uns di Giuliano Montaldo - con Franco Nero, Richard Johnson - presenta ENZO BELLETTATO • GIO. 22 Terraferma di Emanuele Crialese - con Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro - presenta DONATA TAMBURIN.

gio. 1 febbraio 2018 ore 21.00 - Rovigo, Teatro Don Bosco

UNA VITA DIFFICILE di Dino Risi - con Claudio Gora, Alberto Sordi presenta Maurizio Romanato. trama: Silvio Magnozzi durante la guerra partigiana conosce una ragazza che conduce con sé a Roma. Iniziata la carriera giornalistica, viene condannato a tre anni di carcere per aver partecipato ai moti del luglio 1948. Ottenuta la libertà, cerca lavoro ma senza il minimo di soddisfazioni morali, dato che non vuole accettare nessun compromesso con le sue idee. Lasciato dalla moglie, attraversa un doloroso periodo di miseria. Infine decide di lavorare per un ricco industriale. La moglie ritorna con lui. Durante un ricevimento, viene offeso dall'industriale di cui è segretario. Magnozzi reagisce violentemente e va via con la consorte per riprendere la sua vita difficile. Le proiezioni si terranno presso il Teatro Don Bosco, viale Marconi, 5. ENTRATA LIBERA. Progetto Conosci la Costituzione 2017-2018. Org. Associazione Viva la Costituzione, Salviamo la Costituzione Aggiornarla, non demolirla con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

Tomaso Montanari

ATTUARE LA COSTITUZIONE, CAMBIARE LA POLITICA gio.8 febbraio 2018 ore 17 - Rovigo, sala della Gran Guardia

PER LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE

Relatore: prof Tomaso Montanari presidente dell'Associazione Libertà e Giustizia e notissimo studioso d'arte. Al suo fianco Carlo Salmaso del Comitato nazionale promotore della LIP. Coordina Guido Romanin socio del Circolo Polesano di Libertà e Giustizia. L'iniziativa è destinata a sostenere, spiegandone le ragioni ed i contenuti, la Legge di Iniziativa Popolare (LIP) per l’avvio della raccolta firme a sostegno della proposta di legge per una scuola veramente democratica, aperta a tutti. • Nell'ambito del ciclo di incontri pubblici "ATTUARE LA COSTITUZIONE, CAMBIARE LA POLITICA" destinati a riaprire il dibattito tra i cittadini sulla necessità di attuare pienamente la Costituzione della Repubblica italiana a 70 anni dalla sua promulgazione. Organizza: Circolo Polesano di Libertà e Giustizia con LIP Comitato provinciale, ANPI Comitato provinciale di Rovigo e Comitato polesano per la Costituzione. ...............................................................................................................................

Convegno di apertura del ciclo di incontri "Il lavoro, un bene di tutti". Orario: 17.30-20.00. Relatore: Stefano Zamagni, docente dell’Università di Bologna, in dialogo con il Polesine per offrire un futuro alle nuove generazioni. Appuntamento di riflessione e di approfondimento, aperto agli amministratori e ai cittadini attivi. Il tema del lavoro coinvolge i giovani e l'intera comunità. L'incontro e il percorso formativo intendono offrire uno sguardo sulle diverse dimensioni del lavoro e al modo in cui contribuisce alla piena fioritura umana e allo sviluppo della comunità e della città. Promosso da: Diocesi di Adria-Rovigo, in collab. con Movimento dei Focolari, Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta lagunare, CSV Rovigo, Ass.ne Solidali, Centro Don Bosco, Cattolica Assicurazioni. Ingresso libero. Info e iscrizioni: tel. 0425.33337 centrodonbosco@fondazionesgbosco.it - sociale.lavoro@diocesiadriarovigo.it

...................................................................................................................

lun.29 gennaio 2018 dalle ore 20 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

PERCHE’ CI SI AMMALA? La psicosomatica alla luce delle 5 leggi biologiche scoperte dal Dott. Hamer. Conferenza gratuita presso Sala della Gran Guardia, Piazza Vittorio Emanuele II ore 20.00-23.00. Relatore: Paolo Sanna, Consulente e docente 5LB. Programma: • Siamo sicuri di quello che crediamo di sapere sulle malattie? • Causa e sviluppo delle "malattie" secondo le 5 Leggi Biologiche. • Shock emotivi e attivazione dei programmi biologici speciali. • Medici e pazienti/clienti di fronte alla malattia: come evitare il panico • Come verificare e utilizzare queste conoscenze per sostenere la nostra salute. Info: Nicola 3388929510 mail: info@scuola5ellebi.it Org. scuola5ellebi™ ...................................................................................................................

25 gennaio, 22 febbraio, 22 marzo 2018 - Urbana (Pd) Auditorium

I GIOVEDÌ DELL’ARTE Rassegna di 3 appuntamenti che vogliono essere un approfondimento culturale dedicato all’arte ed al patrimonio del territorio. Attraverso la visione di filmati, fotografie e presentazioni video si scopriranno la storia, le tradizioni, le curiosità di alcuni capolavori e città d’arte del Veneto, con occhi diversi. Sede: Auditorium del Comune di Urbana in piazza Giovanni XXIII ore 20.45: • GIO. 25 GENNAIO: Vicenza e Van Gogh tra grano e cielo, presentazione della mostra d’arte dedicata al celebre pittore olandese e le opere palladiane che abbelliscono il centro storico di Vicenza • GIO. 22 FEBBRAIO: Padova al tempo di Giotto, la rivoluzione di Giotto alla Cappella degli Scrovegni • GIO. 22 MARZO: Venezia insolita e segreta, tra storie, aneddoti, racconti e leggende nella Venezia più autentica e magica. Ingresso libero e gratuito. Per info e prenotazioni : alice 3476238422 alice@historiatourism.it www.historiatourism.it Org.: Ass.ne Culturale Historia Tourism in collaborazione con il Comune di Urbana

........................................................................................................................

3


4

VIAVAI | teatro | musica |

tel. 0425 28282

202 STAGIONE TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • EVENTI SPECIALI

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2018

giovedi 8 febbraio 2018 ore 19.30 - Rovigo, Teatro Sociale

dom.28 gennaio 2018 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

VESTÍTI D’OPERA GRAN GALA DI CARNEVALE • ore 19.30 Aperitivo di Benvenuto, Cena al Ridotto e Musica dal vivo della Tiger Dixie Band con Paolo Trettel tromba, Fiorenzo zeni sax tenore, clarinetto Gigi Grata trombone, Renzo De Rossi piano, Andrea Boschetti banjo, Giorgio Beberi sax baritono, Claudio Ischia batteria • ore 22.00 Grande Festa in platea del Teatro con Dj set • ore 23.00 Sfilata di Maschere con premiazione del costume più bello e originale.Sarà possibile affittare i costumi usati in scena così per una sera tutti potranno trasformarsi nei grandi personaggi dell'opera. “Metteremo a disposizione del pubblico i costumi del teatro – ha spiegato l’Assessore alla cultura Alessandra Sguotti -, il nostro obiettivo è far venire tante persone, soprattutto i giovani, affinché possano vedere la bellezza del nostro scrigno culturale e innamorarsene". La cena, con prenotazione obbligatoria, è per un massimo di 40 coppie, costo 50 euro comprensivo di noleggio abito; il dopocena alle 22 è per un massimo di 240 persone con ingresso a 10 euro, il noleggio dell'abito è al costo di 50 euro. Per prenotazioni e noleggio costumi opere: botteghino del Teatro tel. 0425 25614. Iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo in collaborazione con la Fondazione Rovigo Cultura, Info: Teatro Sociale Piazza Garibaldi, teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................

CIAK SI RECITA A LOREO • 1A RASSEGNA TEATRALE

dom. 28 gennaio 2018 ore 17 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale

OBIANCANEVE di Pamele Beretta Compagnia ABC Teatrale di Porto Viro (Ro). Regia di Rudy Pozzato. Ancora il mondo incantato della fiaba, fa da scenario a questo nuovo musical che vede protagonista la giovane e ingenua Obiancaneve, osteggiata dalla perfida Grimilde e dall'implacabile cacciatrice Svetlana. Ad aiutare l'indifesa fanciulla interverrano 6 o 7 simpatici e valorosi nanetti mentre il fascino sinistro e ammaliatore della regina cattiva mieterà la vittima sbagliata... Ritmo vivace, colori, musica e ambientazione fatata per una storia che ha per finale un inaspettato colpo di scena. L’appuntamento di sabato 27 gennaio delle ore 21.00 è tutto esaurito. Ingresso € 5 • Organizzazione: Allegra Compagnia, Associazione Noi sezione di Loreo. Info e prenotazioni: Cartolibreria Duse (via E.Duse 2) tel. 0426.334872 ...............................................................................................................................

CROSSOVER Klassik Swing Italian Quartet (Günther Sanin, Fabio Rossato, Ivano Avesani, Daniele Labelli) Musiche di J. Brahms, C. Gardel, F. Lehar, J. Massenet, V. Monti, E. Morricone, A. Piazzolla • I Klassik Swing Italian Quartet sono gli autorevoli portavoce dello stile “crossover”, un incrocio tra più generi musicali differenti quali classica, lirica, jazz, tango e musica popolare. Questi quattro musicisti mettono in dialogo pianoforte, violino, fisarmonica e contrabbasso generando sonorità inconsuete, quasi surreali, riuscendo a superare i confini convenzionali degli schemi classici. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2018: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70 (acquistabili nella sede dell’Ass.ne Musicale Venezze - vicolo Venezze 2 fino al 5 febbraio il lun. e il ven. ore 10-12 e in Accademia dei Concordi solo nei giorni dei concerti dalle 16.30). Org. Associazione Musicale Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, MiBACT, Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, Conservatorio di Musica F. Venezze, Asolo Musica, Amici della Fenice e Chini la casa. Info: tel. 0425.21405 ...............................................................................................................................

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVIII STAGIONE DI PROSA 2017-18

sab. 27 e dom. 28 gennaio 2018 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

I CIASSETTI DEL CARNEVAL di Carlo Goldoni Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” Regia di Stefano Baccini Nel 1765 Goldoni invia agli attori del Teatro S. Luca l'ultimo suo testo in prosa veneziana. Sotto le apparenze di una burla carnevalesca, si tratta di un melanconico omaggio alla lingua materna del commediografo, ai mercanti e alle popolane della Venezia più autentica, ai tabarri, alle maschere e... ai suoi piatti preferiti. Il 28 gennaio 2018 la Compagnia atestina festeggerà con soddisfazione i “primi 40 anni” d’attività della sala di Calle della Musica, nel ricordo dei suoi maestri. Orario spettacoli: SABATO ore 21.15 - DOMENICA ore 17.00 Ingresso - Interi € 8,50 - Ridotti € 7,00 (giovani fino a 29 anni\Carta Giovani e anziani oltre 65 anni, in collab. con l’Ass.to alle Politiche Sociali del Comune). Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429 51551 – 348 7221972 Info e prevendite: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451338.9772080 www.teatrovenetoeste.it • Org. Città di Este - Compagnia Teatro Veneto Città di Este - F.I.T.A. Veneto.


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

3-10-17-24 febbraio e 3 marzo Costa di Rovigo, Teatro Comunale

...SI APRE IL SIPARIO Rassegna teatrale 2018 di Costa di Rovigo • sabato 3 febbraio ore 21 “Maneggi per maritare una figlia” di Nicolò Bacigalupo - Compagnia teatrale LA PICCOLA RIBALTA di Abano Terme. Regia di Marino Massarotti. • sabato 10 febbraio ore 21 “Lo spirito xe forte, la carne...” di S. Zennaro. Compagnia LA BOTTEGA DEI COMMEDIANTI di Grignano P. • sabato 17 febbraio ore 21 “Bastava na Bota” di Loredana Cont - Comp. teatrale LA NOGARA di Cogollo (Vr). Regia di Mario Busti e Paolo Cracco • sabato 24 febbraio ore 21 “El morto in casa” di Camillo Vittici Compagnia teatrale SENZA ARTE NE’ PARTE di Arteselle di Solesino (Pd) • sabato 3 marzo 2018 ore 21 “La prova prima del debutto” Compagnia teatrale LA FENICE di Costa di Rovigo Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Abbonamenti € 18 (non personalizzati) presso Biblioteca Comunale dal 23 gennaio 2018 (mar.mer.gio.ven. ore 15-18, sab. ore 10-12) Biglietto intero € 6 (gratuito per la serata del 3 marzo), bambini gratis fino a 8 anni. Org. Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, AVIS-AIDO di Costa di Rovigo, Circolo AICS di Costa di Rovigo. Per info: tel. 0425.497107 Biblioteca Comunale Alberto cell. 339.4218052

................................................................................................................... A TEATRO CON UNA STELLA Rassegna-Concorso Teatrale Davide Altieri

sab. 27 gennaio ore 21.15 Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

COCKTAIL AL CIRCO due atti di E. Duse Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine regia di G. Libanore La parodia delle vicende di una famiglia borghese e delle voglie di eredità che ne regolano gli egoismi e i sentimenti. Scritta nel '60 fellinianamente circense, tra metafora e puro divertimento, è una commedia, dice Circus, dove “non sono uomini truccati da pagliacci quelli che recitano ma pagliacci truccati da uomini. Prossimo appuntamento: • sab. 3 febbraio ore 21.15 “Un ragazzo di campagna” di P. De Filippo - Teatro Insieme di Sarzano (in concorso) Ingresso € 6 - Abbonamento € 25 (5 spettacoli). Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to alla Cultura e Parrocchia di S.Andrea Per informazioni e prenotazioni: cell. 393.9760659 ...............................................................................................................................

INCONTRIAMOCI A TEATRO • APPUNTAMENTI DI PROSA - X EDIZIONE

sabato 27 e domenica 28 gennaio 2018 - Rovigo, Teatro Duomo

DON CHECO Compagnia “Nove Etti e Mezzo” di Villa d’Adige. liberamente tradotto in dialetto veneto locale. La commedia è uno spaccato di vita paesana. È ambientata negli anni '30 in un piccolo paese di montagna al centro del quale emerge la figura di Don Checco, un prete schietto, onesto, sincero e leale che per ricondurre sulla retta via la pecorella smarrita adopera un certo "ASPERSORIO" e adotta metodi, per la verità, alquanto discutibili, ma che sono frutto del suo carattere forte e del suo temperamento esuberante ed istintivo. Contribuiscono a rendere la commedia ancor più spassosa, divertente ed oggettivamente realistica alcuni personaggi caratteristici e particolari fra i quali spicca però la figura di Caneta il carrettiere. È il caso di dire che alla fine "tutto finisce in gloria" in quanto, trionfa il senso della giustizia e della verità contro la facile ipocrisia, il bigottismo, il pettegolezzo e la calunnia. Orario spettacoli: SABATO ore 21.00 - DOMENICA ore 16.30 Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo Ingresso € 6 - Biglietteria del Teatro il sabato dalle ore 16 e la domenica dalle ore 15 Per informazioni: FITA Rovigo fitarovigo@gmail.com facebook: FITA Rovigo Segreteria Duomo tel. 0425.22861 - 335.7687770 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................

ven. 26 gennaio 2018 ore 21.00 Legnago (Vr) Teatro Salieri

LO SCHIACCIANOCI Russian Stars & Moscow State Classical Ballet by Titova Balletto in 2 atti Musica di P.I.Tchaikovsky. Per la prima volta in Italia,una delle più prestigiose compagnie di giro di balletto classico di tutta la Russia. Info Teatro Salieri 044 225477 teatrosalieri.it

5



info@viavainet.it

fino al 18 marzo 2018 Padova, Palazzo del Monte di Pietà

RIVOLUZIONE GALILE0 L’arte incontra la scienza Una mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’Universo Sette secoli d’arte a Padova per l’affascinante viaggio dentro l’unicità di Galileo: artista, poeta, letterato oltre che scienziato. La mostra racconta, per la prima volta, la figura complessiva e il ruolo di uno dei massimi protagonisti del mito italiano ed europeo. Orari mostra: feriali 9-19; sabato e festivi 9-20 (aperta 7 giorni su 7) Mostra a cura di Giovanni Carlo Federico Villa e Stefan Weppelmann Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. Per info e prenotazioni: tel. 0425.460093 info@mostrarivoluzionegalileo.it www.mostrarivoluzionegalileo.it ...............................................................................................................................

dal 19 gennaio alla fine di giugno 2018 Padova, sedi varie

START 2018 Studi per l’arte Un gruppo di professionisti padovani apre, per quasi sei mesi, i propri studi all’arte contemporanea. Accogliendo, ciascuno, la mostra di un artista under 30 selezionato al termine di un apposito concorso. StArt è stato creato dagli stessi professionisti ed è promosso da Help for Life Foundation. Come occasione per stimolare, con la freschezza e la potenza dell’arte, nuove idee, visioni, aperture. E come vetrina per artisti giovani ma di qualità. Gli Studi Professionali coinvolti nel progetto sono: SG Commercialisti stp S.r.l.; Notai Chiapparino Russo Serra; Officina Fortuna – Atelier di Architettura; Studio Dentistico Mazzocco Paniz; Studio Eulex Avvocati Associati; Giotto SIM S.p.A.; Avv. Cappellaro Carlo; COMLEGIS Commercialisti & Avvocati. - info: www.startpadova.it uff.st. Studio Esseci di Sergio Campagnolo www.studioesseci.net ...............................................................................................................................

fino al 29 aprile 2018 Verona Palazzo Forti - Museo AMO

BOTERO 50 anni di carriera celebrati in una grande monografica Talento precoce, basti pensare che a soli 19 anni gli dedicano la prima ‘personale’, Fernando Botero è oggi uno dei più grandi artisti sudamericani di tutti i tempi. Pittore e scultore, Botero nasce a Madellin, in Colombia, il 19 aprile 1932. Nel 1952 decide di investire il premio in denaro ricevuto al IX Salone degli artisti colombiani per un viaggio in Europa, durante il quale conosce e si appassiona all’arte del vecchio continente. Da qui, la sua vita è un susseguirsi di avvenimenti… Vive tra Colombia, Messico, Stati Uniti ed Europa, si sposa tre volte ed ottiene riconoscimenti in tutto il mondo. Negli anni Ottanta Botero acquista una casa in Toscana. I protagonisti dei suoi dipinti sono sempre privi di stati d’animo riconoscibili, non provano né gioia, né dolore. Di fronte ai giocatori di carte, alla gente del circo, ai vescovi, ai matador, ai nudi femminili Botero non esprime alcun giudizio. Nei suoi dipinti scompare la dimensione morale e psicologica: il popolo, in tutta la sua varietà, semplicemente vive la propria quotidianità, assurgendo a protagonista di situazioni atipiche nella loro apparente ovvietà. Per Botero dipingere è una necessità interiore, ma anche un’esplorazione continua verso il quadro ideale che non si raggiunge mai. Mostra curata da Rudy Chiappini in collab.con l’artista. Promossa dalla direzione del Museo AMO-Palazzo Forti, con il patrocinio del Comune di Verona, è coprodotta dal Gruppo Arthemisia e MondoMostreSkira Apertura: Lunedì ore 14.30-19.30; martedì-dom. ore 9.30-19.30 mostrabotero.com ...............................................................................................................................

| mostre | VIAVAI fino all’8 aprile 2018 Vicenza, Basilica Palladiana

VAN GOGH. Tra il grano e il cielo La mostra presenta eccezionalmente un numero altissimo di opere del pittore olandese, 43 dipinti e 86 disegni. Con l’apporto fondamentale di quello scrigno vangoghiano che è il Kröller-Müller Museum in Olanda. Ricostruisce con precisione l’intera vicenda biografica, ponendo l’accento sui decisivi anni olandesi, dal 1880 nelle miniere del Borinage in Belgio, fino al 1885 a conclusione del fondamentale periodo di Nuenen. Particolarmente ampia nel numero delle opere, la mostra darà, oltre che alla pittura, una determinante attenzione al disegno, snodo cruciale per intendere come si siano svolti gli anni della formazione di Van Gogh. Mostra a cura di Marco Goldin Per informazioni, biglietti e orari: tel. 0422.429999 www.lineadombra.it Organiz.Linea d’ombra Promossa da: Comune di Vicenza e Linea d’ombra

fino all’8 aprile 2018 Vicenza, Basilica Palladiana

UN CANTO DOLENTE D’AMORE. L’ultimo giorno di van Gogh Sette quadri di Matteo Massagrande per un monologo teatrale di Marco Goldin. Venticinque studi, sette quadri. Altrettante stazioni di un percorso “dentro”. Dentro l’intimità e le visioni di un artista straziato e sensibile come pochi altri, Vincent van Gogh. Emotivamente fatte proprie da un curatore-poeta, Marco Goldin. E trasmutate per mano di un artista di rara sensibilità e finezza come Matteo Massagrande. “Canto dolente d’amore (l’ultimo giorno di Van Gogh)”, l’esposizione di dipinti creati da Massagrande sulla base del monologo teatrale scritto da Goldin, perfettamente suggella il percorso espositivo della grande mostra su Van Gogh. Racconta l’uomo che, impastando nel colore i propri sentimenti, ha creato i 129 capolavori che qui sono riuniti. Anche per questo quella di Matteo Massagrande è più che una mostra tradizionalmente intesa. E’ un progetto a quattro mani che unisce la parola all’immagine, dove i confini tra passato e presente, tra arte, emozione e catarsi si fanno tanto deboli da fondersi. Per condurre i visitatori “dentro” una storia che è, o diventa, di ciascuno. Mostra a cura di Marco Goldin La mostra, allestita nell'ultima sala del percorso espositivo, è visitabile con il biglietto di Van Gogh. Tra il grano e il cielo. orari di apertura: da lunedì a giovedì: 9 - 18 da venerdì a domenica: 9 - 20 Organiz.: Linea d’ombra - www.lineadombra.it tel. 0422 3095 - Ufficio stampa Studio Esseci di Sergio Campagnolo www.studioesseci.net Tel. 049 663499 ...............................................................................................................................

fino al 18 feb. 2018 Treviso spazi Bomben, Fond. Benetton Studi Ricerche

LOTTERIE, LOTTO, SLOT MACHINES

L’azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna Una mostra ricca di stimoli, suggestioni, testimonianze, che vuole presentare in modo facile e gradevole la complessità di un fenomeno sempre di straordinario rilievo nella vita delle società e oggi accentuato dagli strumenti attuali del possibile azzardo: dalle lotterie istantanee a quelle via internet, dal gratta e vinci alla roulette televisiva- moderni eredi delle puntate su chi doveva essere eletto alla guida della città o alla funzione pontificia fino alla schedina del totocalcio (che oggi pare arcaica), e ad altre pratiche in continua evoluzione. Info tel. 0422 5121, www.fbsr.it - Ingresso libero Organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Gherardo Ortalli ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | gite e viaggi | dom. 18 febbraio 2018 - da Rovigo e Occhiobello

FIRENZE: PALAZZO VECCHIO Partenze: Rovigo ore 7.00 Piazzale Cervi, Occhiobello ore 7.20 presso Centro Scarpa. Visita guidata della città ed entrata a Palazzo Vecchio in due gruppi (1° gruppo ore 11.00, 2° gruppo ore 11.15). Il Palazzo Vecchio oggi è sede del Comune e al suo interno si trova un Museo che permette di visitare le magnifiche sale dove lavorarono artisti come Bronzino e Vasari e dove sono esposte anche opere di Michelangelo, Donatello e Verocchio. Pomeriggio visita libera. Rientro. Quota sociale di partecipazione: € 50, inferiori a 18 anni € 40. La quota comprende: guide ed entrata a Palazzo Vecchio. Adesioni entro il 9 febbraio 2018. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................

dal 23 al 30 aprile 2018

TOUR TERRA SANTA E PETRA Durante il soggiorno visite guidate a: Nazaret (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe e Fontana della Vergine), Santuari del Lago di Tiberiade, Aljun (rovine del Castello arabo Qualat Ar-Rabad,Jerash,il teatro, il foro, la Via delle Colonne), Petra, Monte Nebo (resti della Chiesa e del Monastero), Madaba (Chiesa Ortodossa di San Giorgio), Betlemme (Campo dei Pastori, Basilica e Grotta della Natività), Gerusalemme (Santuari del Monte degli Ulivi, Muro del Pianto, Spianata del Tempio, Quartiere Ebraico e Quartiere Armeno, Monte Sion con il Cenacolo e la Chiesa della Dormizione di Maria). Quota di partecipazione: € 1690. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com

...................................................................................................................

dal 23 aprile al 28 aprile 2018

TOUR DELL’ANDALUSIA Durante il soggiorno visite guidate a: Malaga (Cattedrale, rione El Palo) Gibilterra (Rocca), Cadice (Cattedrale e il Paseo Maritimo), Jerez de la Frontera (visita ad una delle cantine produttrici di sherry), Siviglia (Cattedrale gotica doce si trova la tomba di Cristoforo Colombo, la Torre della Giralda ora campanile della Cattedrale; Quartiere di Santa Cruz, Alcazar, Palazzo Reale dei sultani arabi, Plaza de Espana, il parco di Maria Luisa), Cordova (la moschea Mezquita, il Quartiere Ebraico), Granada (Alhambra palazzo reale e fortezza, Giardini del Generalife, Cattedrale e all’Arena di Plaza De Toros). Quota di partecipazione: € 1180. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com

...................................................................................................................

dal 25 aprile all’1 maggio 2018

TOUR PUGLIA E MATERA Durante il soggiorno visite guidate dei centri storici e dei principali monumenti rappresentativi delle città di: Bari, Matera, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Lecce, Otranto, Leuca, Gallipoli, Nardò, Brindisi, Ostuni, Cisternino. Quota di partecipazione: € 750 (suppl. singola € 150). La quota comprende: viaggio in pullman GT, pernottamenti presso Hotel 4* e 3*Sup nelle città di: Barletta, Matera, Alberobello, Lecce e zona di Corato con pensione completa e 5 pranzi in ristorante come da programma, bevande a tutti i pasti, Assicurazione medico bagaglio. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com o www.viavainet.it

dom. 11 febbraio 2018 - partenza ore 6.30 da Rovigo, p.le Cervi

SAPPADA: IL CARNEVALE Il carnevale sappadino è famoso per le caratteristiche maschere di legno indossate dai personaggi. Tutte le sfilate sono accompagnate dalla presenza del Rollate, la maschera che è il simbolo di Sappada, una specie di grosso orso con una maschera di legno e due grossi campanacci che non lo fanno passare inosservato. Sci per chi lo desidera e Nevelandia a disposizione dei più piccoli. Quota € 35 (ragazzi da 6 a 12 anni € 25) viaggio A/R, pranzo libero. Possibilità di pranzare in ristorante con un supplemento di € 25 (da prenotare entro il 3 febbraio). Info e prenotazioni: Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo) tel. 0425.935541 oppure Floriano 331.6345343 • info@deltalandviaggi.it Org. in collab. con La Terra dei Fiumi

...................................................................................................................

sab. 24 e dom. 25 marzo 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TRENINO BERNINA EXPRESS E VAL ROSEG IN CARROZZE TRAINATE DAI CAVALLI Un week-end da favola in Valtellina e tra le Alpi. Un viaggio mozzafiato lungo la Valle del Bernina a bordo del Trenino Rosso patrimonio modiale dell’UNESCO; comandamente seduti all’interno di moderne carrozze si potrà vivere la magia dei panorami innevati su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad una altitudine di 2253 mt. A Pontresina si prosegue, per 7 chilometri, su carrozze/slitte trainate dai cavalli nella pittoresca Val Roseg dove a quota 1999 m. appare, nella sua maestosità, il ghiacciaio Roseg, e l’imponente massiccio del Bernina. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 11 marzo al 25 marzo 2018 - da Rovigo

OFFERTISSIMA ISCHIA (15 gg -14 notti) Quota € 545 (suppl. singola € 385) comprende: viaggio in bus GT, passaggio marittimo, transfert A/R Porto - Hotel, pranzi lungo il percorso, cocktail di benvenuto, sistemazione presso Grand Hotel Terme di Augusto 5* in camera doppia, trattamento pensione completa (bevande incluse), utilizzo delle 3 piscine termali con lettini e ombrelloni, teli da bagno, percorso kneipp, palestra attrezzata, campo da bocce, solarium con piscina termale, corsi di acqua gym e ginnastica dolce, piano bar con musica dal vivo, uso accappatoio incluso, ass. Ischia Red Carpet. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sabato 24 marzo 2018 - da Rovigo

GRAZZANO VISCONTI (PC) Quota di partecipazione € 53 (min. 50 persone paganti). La quota comprende: pullman G.T. con partenza da Rovigo. Arrivo a Grazzano Visconti " paese irreale nella realtà" per le 10.30 circa, incontro con la guida per la visita al Borgo e del Parco del Castello. Partenza per il pranzo a Castell'Arquato con il seguente menù: • antipasti - salumi misti piacentini con chisolini caldi • primi piatti - batalabbar (tortelli tipici a caramella) e pisarei e fasò • secondi piatti - Coppa Vicent. al forno con contorni • dessert semifreddo con amaretti e cioccolato - caffè, vino Gutturnio, Acqua; Polizza Assicurativa n. 193468 Alianz. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

5-8 aprile 2018 - da Rovigo e Monselice (Pd)

BUDAPEST E LA PUSZTA Partenze: Rovigo ore 6.30 p.zzale Cervi; Monselice ore 6.50. Arrivo in serata Budapest, sistemazione in Hotel; cena e pernottamento. Durante il soggiorno visite guidate di Buda (parte alta) con la chiesa Matyas, il Palazzo Reale, la Fortezza dei pescatori e la Cittadella; Pest (parte bassa) con il Parlamento, la Cattedrale, la piazza degli Eroi, lo Stadio, le fontane, i monumenti; cena con folklore e musica. Inoltre escursione in un villaggio situato nella Puszta dove si assisterà ad un’esibizione a cavallo; pranzo in una tipica Csarda. Quota individuale: € 370 (suppl. singola € 35 a notte). Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

da sabato 10 a domenica 11 marzo 2018

domenica 11 marzo 2018

I CARRI FIORITI DI SANREMO

LE ANTICHE ROCCHE DI S. MARINO E S. LEO

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Splendido week-end a Sanremo, preziosa città dei fiori nota per il Casinò, la famosa chiesa russa e il Teatro Ariston, dove si svolge il festival della canzone italiana. I partecipanti visiteranno con una guida locale la città e assisteranno alla sfilata dei coloratissimi carri fioriti, imperdibile appuntamento che anticipa la primavera della Riviera Ligure. La quota di € 180 include bus, hotel, mezza pensione, guida e accompagnatore d’agenzia.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Intera giornata guidata alla scoperta di S. Marino, minuscola capitale della più antica repubblica del mondo, e di S. Leo, capoluogo storico del glorioso Montefeltro, evocativa terra di passaggio di Dante e S. Francesco, prigione di Felice Orsini e Cagliostro. La quota di € 55 include bus, ingresso alla rocca di S. Leo, guida e accompagnatore d’agenzia.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com E’ possibile ritirare il nuovo Catalogo gennaio-aprile 2018

da giovedì 29 marzo a martedì 3 aprile 2018

...................................................................................................................

domenica 11 febbraio 2018

CARNEVALE IN SVIZZERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti seguiranno la visita guidata di Bellinzona, importante città murata patrimonio dell’umanità e testimone dell’architettura medievale nell’arco alpino. Nel pomeriggio assisteranno alla parata dei carri e degli artisti di Guggenmusik in occasione del Rabadan, l’originale carnevale ticinese popolato da maschere e animato da tornei e abbuffate di risotto. La quota di € 64 include bus, ingresso alla zona del corteo mascherato, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 18 febbraio 2018

TERME DI MERANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Come la Principessa Sissi e Richard Strauss alle Terme di Merano, elegante complesso con 15 piscine interne, svariate saune, una zona vital & spa e una medical spa, un fitness center e un bistrot. Possibilità di una passeggiata libera lungo le eleganti vie del centro. La quota di € 66 include bus, ingresso al complesso termale e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 24 febbraio 2018

CASINÒ PERLA A NOVA GORICA Partenze da: Rovigo, Monselice, Padova. All’insegna del divertimento nel casinò più grande d'Europa con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la permanenza, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo serale d’intrattenimento. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione al Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

FESTIVITÀ PASQUALI IN POLONIA Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Itinerario guidato in Polonia per scoprire Częstochowa e il celebre Santuario della Madonna Nera, Oświęcim (sede del campo di sterminio di Auschwitz), Cracovia, l’ex-capitale dove sarà possibile partecipare alla messa pasquale, Wieliczka, con la sua miniera di sale patrimonio dell’umanità. La quota di € 790 include bus, hotel 4*, pensione completa, guida, ingressi da programma e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 31 marzo a lunedì dell’Angelo 2 aprile 2018

PASQUA AI LAGHI DI PLITVICE Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Percorso guidato in Croazia che tocca i bellissimi centri monumentali di Parenzo, Rovigno, Abbazia, Fiume, Tersatto e culmina nella visita al Parco Nazionale di Plitvice, dove le colline boschive proteggono 16 laghi color smeraldo collegati da ripide cascate e attraversati da chilometri di passerelle in legno. La quota di € 365 include bus, hotel 4*, pensione completa, ingresso al Parco Nazionale, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da Giacciano con B., Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia

ARTE IN BUS

• DOM. 25 FEB. F. Kahlo Milano € 62 • DOM. 25 FEB. F. Botero Verona € 58 • SAB. 31 MARZO V. Van Gogh Vicenza € 49 • DOM. 22 APRILE A. Rodin Treviso € 49 Le mostre d’arte più importanti del panorama italiano e internazionale con relativa visita della città che le ospita. Le quote includono bus, passeggiata guidata in città (eccetto ‘Frida Kahlo a Milano’), ingresso e visita guidata alla mostra, accompagnatore d’agenzia. Partenze garantite: Giacciano con Baruchella (eccetto ‘Auguste Rodin a Treviso’), Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia.. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 25 febbraio 2018

da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.

L’ACQUARIO DI GENOVA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata libera a Genova tra i carruggi, i vicoli che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio ingresso al celebre acquario per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti: dai lamantini alle foche, dai pinguini alle meduse, dai delfini agli squali, dai pesci antartici – unica struttura europea a ospitarli – ai coloratissimi pesci della scogliera corallina, nella più grande esposizione di biodiversità in Europa. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

NUOVA STAGIONE TV 2018 • LUN. 26 FEBBRAIO Detto Fatto • DOM. 18 MARZO Domenica Live • GIO. 22 MARZO Verissimo + Striscia la Notizia - Formula 2x1! I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di Rai e Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

9



info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

dom. 4 febbraio 2018 ore 12-20 - Ferrara, Castello Estense

IL CASTELLO DEGLI SPOSI Durante la manifestazione saranno disponiili i migliori professionisti del settore, che proporranno le idee più originali, oltre che i classici “must” del mercato del wedding: abito sposo e sposa, location, gioielli, bomboniere, viaggi, servizi video e foto, e molto altro ancora, per poter aiutare i futuri sposi a rendere indimenticabile il loro giorno. Programma: • ore 12 Apertura • ore 15 Creazione live di bouquet a cura di Mattia Eventi • ore 15.30 Un mondo…per la vostra luna di miele: viaggio virtuale a cura di Agenzia Viaggi Cartorange • ore 16 Confettata a cura di La Luna Bomboniere • ore 17 Defilè presentato da Rossella Rizzi Consulente d’Immagine e Event Planner • Ore 18.15 Estrazione di: Un weekend romantico offerto da Cartorange Agenzia Viaggi; Una collana di perle offerta da Scaroni Gioielli; Un servizio fotografico per fidanzati (Engagement) offerto da Enrique Olvera Photography. Le estrazioni verranno fatte tra le coppie presenti e che avranno compilato il form su www.feshioncoupon.it • ore 18.30 Torta e bollicine taglio e degustazione della torta nuziale offerta dalla pasticceria I Manicaretti di Annarè, Prosecco offerto da Azienda Pettyrosso, Intrattenimento musicale a cura di Elisa e Sara. Nel corso dell’evento per le coppie partecipanti, degustazioni, promozioni speciali, gadget, intrattenimenti musicali e animazione. Laboratorio ceramica artistica a cura di Greta Filippini. Angolo photo- boot per scattere una foto romantica o simpatica con la propria dolce metà, a cura di New Photo. L’evento è organizzato da “FEshion Eventi”, in collaborazione con Rossella Rizzi (FashionRoxy), bridal stylist, consulente d’ immagine. Informazioni: Rossella 346.0844177 • Alessandra 3495878324

...................................................................................................................

martedì 30 gennaio 2018 ore 17 - Ferrara, Via Ferrariola, 12

LETTURE ANIMATE ALLA BIBLIOTECA TEBALDI Letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni. Questa settimana: “Ernesto e Celestina” di G.Vincent e “Topo Leo” di J.Willis. Dopo la narrazione da parte della persona adulta, verrà data la possibilità ai bambini presenti di esprimesi a loro volta in veste di narratori in erba portando le proprie proposte, idee e suggerimenti di lettura. Info: tel. 0532 64215 ........................................................................................................................

........................................................................................................................

sabato 3 febbraio ore 17.00 - Rovigo, Nossolar, via Amendola 2

STORIE IN MOVIMENTO: LE STORIE DELL'INVERNO Un viaggio tra la narratività ed il movimento creativo in cui le storie lette ed ascoltate inizieranno ad animarsi attraverso il ritmo e la melodia della musica. I bambini avranno la possibilità di muoversi in libertà esprimendo la loro creatività, i i loro pensieri, le loro emozioni, andando oltre a schemi rigidi e strutturati. In questa edizione si darà vita alle storie dell'inverno, del freddo e della neve. Appuntamento rivolto a tutti i bambini dai 4 anni, accompagnati se più piccoli. Si consiglia abbigliamento comodo e antiscivolo. E' gradita conferma di partecipazione. Per informazioni: info@nossolar.it • tel. 328.7132363 Nadia Zampollo, psicologa e danzaterapeuta • 347.9358713 Glenda Incao, pedagogista clinico e op. shiatsu

........................................................................................................................

11


12

VIAVAI | open day | corsi |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro) via Montegrappa 31

CORSI DI MUSICA ISTITUTO MUSICALE PONZILACQUA Corso gratuito di propedeutica per bambini della scuola primaria, dai 6 ai 10 anni. • Corsi di musica dai sei mesi ai tre anni: Music lullaby: canzoncine, ritmi, coreografie, intervalli melodici con la guida di un genitore (max 8 bambini/lezione). Children’s Music Laboratory dai tre ai sei anni: esercizi per lo sviluppo di elementi ritmici, melodici, coordinativi, mnemonici e disciplinari, con la guida di un genitore (max 8 bambini / lezione). Corsi di strumento con lezioni individuali di pianoforte, chitarra acustica, chitarra elettrica, violino, arpa, altri strumenti a richiesta. Nuovo corso di chitarra classica. • SAB. 27 GENNAIO ore 16.00 Incontro di presentazione dei corsi con lezione di prova per i corsi individuali. Info e adesioni: Martina 348.2232345 • istitutoponzilacqua @gmail.com Org.: Istituto Musicale Ponzilacqua con il patrocinio del Comune Lendinara

........................................................................................................................

OPEN DAY

per visitare Licei e Istituti Superiori in provincia di Rovigo e dintorni

GIORNATE DELL’ORIENTAMENTO ALLA SCUOLA SUPERIORE

IPSIA E.BARI BADIA POLESINE viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320 sabato 3 febbraio ore 14.30-18.00 domenica 4 febbraio ore 14.30-18.00 POLO TECNOLOGICO ROVIGO • ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO VIOLA via De Gasperi, 21 Tel. 0425.410699 • IPSIA G.MARCHESINI Viale Alfieri, 43 Tel. 0425.30625 domenica 28 gennaio ore 15.00-18.00 data da confermare - si consiglia di contattare la scuola

IIS E. DE AMICIS ROVIGO • ISTITUTO TECNICO DE AMICIS via Parenzo, 16 Tel. 0425.21240 • ISTITUTO PROFESSIONALE MARCO POLO via A.De Gasperi,17 Tel. 0425.360112 domenica 28 gennaio ore 10.00-12.00 domenica 4 febbraio ore 10.00-12.00 CSF ENAIP • PORTO VIRO via Mazzini,169 tel. 0426.634069 sabato 3 febbraio ore 14.30-17.30

www.scuolaaperta.it

iscrizioni entro il 6 febbraio 2018 - Costa di Rovigo

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Iscrivere i propri figli ad una scuola non è solo compilare un modulo on line. E’ l’atto finale di una scelta consapevole, basata su di un’adeguata informazione in merito all’Istituto scolastico, alla sua attività e a tutti i servizi ad essa correlati e finalizzati ad una crescita serena. Tanti i servizi offerti: Festa dell’accoglienza il primo giorno di scuola, Servizio Scuolabus, Offerta didattica qualificata; Aula Informatica attrezzata e Doposcuola presso Scuola Materna. Per effettuare l’iscrizione alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Costa di Rovigo c’è tempo fino al 06 febbraio 2018, collegandosi al sito www.iscrizioni.istruzione.it Informazioni: Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Costa di Rovigo Via Scardona n. 2 tel: 0425497272 • mail: protocollo@comune.costadirovigo.ro.it

........................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Studio Oltre La Pancia, Duomolab

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA Corso teorico pratico per coppie con i professionisti della salute (Ostetrica, psicologa, Doula Pediatra). In uno spazio intimo e informale, si parlerà di travaglio, parto, dolore, allattamento, prime cure a casa, puerperio, attraverso chiacchierate, esercizi di rilassamento, massaggi e visualizzazioni. Frequenza: tutti i venerdì di febbraio ore 18.00-20.00. Sede: Studio Oltre La Pancia - Duomolab, via Ciro Menotti 8 - Rovigo. Per info e prenotazioni Ostetrica Martina De Michele cell. 338 5671110

........................................................................................................................

iscrizioni aperte - Solesino (Pd) e Rovigo

LEZIONI PRIVATE E DI GRUPPO PER STUDENTI Ragazzi/e Scuole Superiori e Università - Bassa Padovana e Rovigo L’Istituto offre lezioni private e di gruppo ai ragazzi di tutte le Scuole Medie Superiori e Università. Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, algebra, analisi, matematica finanziaria e attuariale, economia aziendale, turistica, agraria, diritto civile e commerciale. “Il Doge” propone anche incontri per sviluppare un metodo di studio e un approccio propositivo alla materia, approfondimento delle lezioni scolastiche, correzione e/o svolgimento dei compiti. Sedi: Solesino via Pisana, 36 • Rovigo, Viale A. Bernini, 36 (Quartiere Commenda). Info: istitutoildoge@libero.it • istitutoildoge.business.site • tel e whatsApp 348.7158926.

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | concorsi | VIAVAI

da mer. 7 febbraio 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI

Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

CORSI DI COMPUTER Livello Base e e Livello Avanzato Livello base con internet e posta elettronica: Frequenza: il lunedì e giovedì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 20.00-22.00. INIZIO LUN. 5 FEBBRAIO. Livello avanzato: è richiesta una conoscenza di base del computer; Frequenza: il martedì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00. INIZIO MAR. 6 FEBBRAIO. Entrambi i corsi: sono aperti alle categorie deboli (pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti) e hanno una durata di 7 incontri (14 ore di lezione). Max 10 corsisti per corso. Rilascio attestato di frequenza. Quota di partecipazione: € 90 (livello base), € 100 (livello avanzato) + € 6 tessera Arci 20172018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI

3-4 marzo / 10-11 marzo 2018 - Baone di Valle San Giorgio (Pd)

Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

Durata: 3 incontri (6 ore di lezione) frequenza il mercoledì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 19.00-21.00. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet, ebook e smartphone. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet; Come attivare e utilizzare le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Quota: € 50 + € 6 tessera Arci 2017-2018.

...................................................................................................................

L’AGRICOLTURA BIODINAMICA PER L’ORTO il frutteto ed il giardino Corso in due fine settimana per imparare a produrre cibo sano e naturale nel rispetto dell'essere umano e dell’ambiente; si imparerà ad usare i preparati biodinamici per la fertilità della terra e la salubrità dei frutti. Il corso sarà teorico e pratico. È rivolto a chiunque voglia imparare a coltivare e a relazionarsi con la terra in modo sano e naturale. Docenti Paolo Pistis, tecnico agricolo Biodinamico (Ferrara); Elena Zaramella, progettista sistemi agricoli Biodinamici (Padova). Sede: Villa Mantua Benavides, via Tormene 3, Valle San Giorgio, Baone (PD) Per iscrizioni 3470128141 - www.naturopatia-hermes.it

........................................................................................................................

da lun. 5 febbraio 2018 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14

LABORATORIO IN CITTA' - I CINQUE SENSI DELL'ATTORE Durata: febbraio a maggio 2018. Frequenza: il lunedì ore 19.30-22.00. Corso teatrale aperto a chiunque desideri realizzare un’esperienza di teatro. Questi incontri si propongono come un’introduzione alla personale pedagogia ideata dal Lemming e denominata “I Cinque sensi dell’Attore” secondo la quale l'attore deve essere inteso, etimologicamente, come una guida, come colui che conduce lo spettatore in quell’altrove che costituisce da sempre lo spazio del teatro. Costo: € 50 al mese. Per ragazzi tra i 17 e i 20 anni la partecipazione è gratuita. Info e iscrizioni: Teatro del Lemming Centro internazionale di ricerca - il teatro dello spettatore tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it

........................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Atelier Danza, Via Einaudi 13

CORSO DI PERCUSSIONI AFRICANE Durante il corso si studieranno la tecnica e i ritmi tradizionali del tamburo djembe e dei tamburi bassi. La vitalità contagiosa dei ritmi africani infonde buon umore e positività e risveglia le energie sopite grazie alla forza del gruppo. Adatto sia a chi inizia da zero sia a chi ha già qualche esperienza. Frequenza: il giovedì dalle 21.00 alle 22.15. Durata: gennaio-giugno 2018. La prima lezione di prova è gratuita. Insegnante ALESSANDRO ALFONSI; ha studiato percussioni africane sia in Italia che in Africa e si sta diplomando in batteria jazz. Fa parte degli Psycodrummers. Info ed iscrizioni Segreteria 0425.474363. Info dettagliate 340.8517884

...................................................................................................................

iscrizioni entro sab. 17 febbraio 2018 - Occhiobello (Ro)

UN PO DI NOTE 18° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 18, sab. 24 e dom. 25 marzo 2018. Premiazioni: dom. 22 e dom. 29 aprile 2018. Rassegna nuovi talenti: dom. 13 maggio 2018. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Per info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 • cell. 340.3667553. Organizzazione: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Assessorato alla Cultura e con il patrocinio della Provincia di Rovigo.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al Burraco, nelle serate di giovedì 1,8,15,22 febbraio alle ore 21 saranno svolte 4 lezioni teorico pratiche di Burraco con esperto insegnate FGB (Federazione Gioco Burraco) al termine delle quali i partecipanti saranno in grado di giocare nei regolari tornei di circolo previo tesseramento. Gli incontri si terranno presso l’Hotel Regina Margherita , sede del Circolo ,in viale Regina Margherita 6, a Rovigo. Si ricorda inoltre a tutti i tesserati che ogni lunedì e giovedì alle ore 21 si organizzano Tornei di Burraco. Costo tessera € 5 annuale. Informazioni ed adesioni: Pino 338.6226823

...................................................................................................................

ven. 2 febbraio 2018 ore 21 - Rovigo, Viale Porta Adige 45/C

INCONTRO DI PRESENTAZIONE NUOVI CORSI SUB E APNEA presso la sede di Viale Porta Adige 45/C Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro ALIPER). I corsi si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. Scopri l’affascinante mondo sommerso e vivi questa passione insieme a tanti nuovi amici iscrivendoti ad un corso sub. Per info ed iscrizioni rivolgersi direttamente presso la piscina di Rovigo (Viale Porta Po) - tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00, o cell. 340.8785185 info@subrovigo.it - www.subrovigo.it Organizzazione: Club Sommozzatori Rovigo (CSR)

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte : Rovigo, Adria, Este, Monselice, Trecenta, Porto Viro

CORSO DI PITTURA - CIRCOLO CARAVAGGIO Programma: il disegno; la forma; il chiaroscuro; la prospettiva: la teoria del colore ; il ritratto e le sue espressioni; la figura; il paesaggio; la natura morta, la pittura astratta; studio della riproduzione; tecniche (matita,carboncino,pastello,ocra rossa, china); l’acquerello; l’acrilico; la pittura ad olio (tonale, diretta, indiretta, a spatola); preparazione materiali e tele. Insegnante: Prof.Loris Rossi. Sedi • Rovigo- Arci, viale Trieste, 29 - frequenza il venerdì h 16.30-19.30 e h 20.15-23.15 • Trecenta (Ro)- Ass: Anteas piazza Marconi, 95 - frequenza: il lunedì h 20.45-23.45 • Adria (Ro)- Coop Adriatica - Sala Soci, via Amendola - frequenza: il martedì h 20.15-23.15 • Porto Viro (Ro) - Oratorio Salesiano San Giusto, via Mazzini 155 - frequenza: il martedì h 16.15-19.15 • Monselice (Pd) - Venetian Hostel, via S. Stefano, 33 - frequenza il giovedì h 20.3023.30 • Este (Pd) - Patronato delle Grazie, via Principe Umberto, 55 frequenza il giovedì h 16.15-19.15- Conclusione corsi 30 Giugno 2018 Info adesioni: Prof. Loris Rossi tel. 328.6968293 - Org. Circolo Caravaggio ...................................................................................................................

13 3



| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA EDEN

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

DOWNSIZING - VIVERE ALLA GRANDE L’UOMO SUL TRENO con Matt Damon, N. P. Harris fantascienza

gio lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30 ven sab 16.20 - 19.45 - 22.30 dom 16.00 - 19.15 - 22.20

con Liam Neeson, Vera Farmiga thriller

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

MADE IN ITALY

ELLA & JOHN - THE LEISURE SEEKER

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven sab 15.55 - 18 - 20.10 - 22.15 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

con Stefano Accorsi, K. Smutniak drammatico

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

gio lun mar mer 15.45 - 17.45 - 19.40 - 21.30 ven sab 16.20 - 18.20 - 20.15 - 22.20 dom 15.00 - 17.00 - 19.15 - 21.45

con Fabio Rovazzi, Luca Zingaretti commedia

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

WONDER

BIG FOOT JUNIOR

gio lun mar mer 16.20 - 18.20 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.40 - 17.45

regia di J. Degruson, B. Stassen animazione da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI

gio lun mar mer 16.30 - 18.50 - 21.15 ven sab 15.45 - 18 - 20.15 - 22.30 dom 15.20 - 17.40 - 20.15 - 22.30 gio lun mar mer 16.00 - 18.15 - 21.10 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

con Carlo Verdone commedia

VM 14

con Lin Shaye, Kirk Acevedo horror

Ogni giorno, da dieci anni, l'assicuratore Michael McCauley sale su un treno di pendolari per andare al lavoro. Michael pensa di essere un buon osservatore ma un giorno viene avvicinato dalla sedicente psicologa Joann che gli propone una sfida apparentemente innocua: identificare un passeggero “fuori posto”. Michael accetta ma finisce coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale...

BIG FOOT JUNIOR

ven 20.10 sab 17.00 - 18.30 dom 14.30 - 16.15 mer 19.20 lunedì e martedì riposo

regia di J. Degruson, B. Stassen animazione

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

L’UOMO SUL TRENO

gio lun 21.00 ven sab 22.15 dom 18.20 - 20.30 martedì riposo mer 21.15

con Liam Neeson, Vera Farmiga thriller

da ven. 26 a mer. 31 gennaio 2018

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

ven 22.10 sab 22.15 dom 18.20 - 20.30 lun 21.00 martedì riposo mer 21.15

con Hellen Mirren, D. Sutherland drammatico

gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.30 - 19.00 - 21.45 dom 15.00 - 17.30 - 19.55 - 22.20

IL VEGETALE

COCO di A. Molina, L. Unkrich animazione

sab. 27 e dom. 28 gennaio 2018

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

da ven. 26 a mer. 31 gennaio 2018

JUMANJI - BENVENUTI NELLA JUNGLA con Dwayne Johnson fantasy

BENEDETTA FOLLIA

gio lun 21.00 ven sab 20.00 - 22.15 dom 16.15 - 18.00 - 20.15 martedì riposo mer 19.00 - 21.15

con Stefano Accorsi, K. Smutniak drammatico

ELLA & JOHN - THE LEISURE SEEKER

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

MADE IN ITALY

gio lun mar mer 21.10 ven sab 20.00 - 22.20 dom 19.45 - 22.15

con Frances McDormand drammatico

con Julia Roberts, Owen Wilson drammatico

gio lun mar mer 19.00 - 21.20 ven sab 22.00 dom 20.00 - 22.10

gio lun mar mer 16.45 - 19.10 - 21.30 ven sab 15.45 - 18 - 20.15 - 22.30 dom 15.40 - 18.00 - 20.15 - 22.30

con Hellen Mirren, D. Sutherland drammatico

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

IL VEGETALE

INSIDIOUS 4: L’ULTIMA CHIAVE

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.20 ven sab 15.45 - 18 - 20.10 - 22.20 dom 15.40 - 18 - 20.15 - 22.30

da gio 25 a mer 31 gennaio 2018

gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.30 - 19.15 dom 15.00 - 17.30

In un futuro non molto lontano, gli esseri umani sperimentano una soluzione inedita all'eccessivo consumo energetico che ha impoverito il pianeta: una procedura di rimpicciolimento degli esseri umani...

gio 21.00 ven 20.15 sab 18.45 - 20.30 dom 14.30 - 16.30 mer 19.15 lunedì e martedì riposo

con Fabio Rovazzi, Luca Zingaretti commedia

INSIDIOUS 4: L’ULTIMA CHIAVE sab 17.45 - 20.20 dom 14.30

con Lin Shaye, Kirk Acevedo horror

Riko è un uomo di specchiate virtù e comprovata sfortuna, arrabbiato, pieno di risentimento verso una società scandita da colpi di coda e false partenze. Quando le uniche certezze che possiede (sua moglie, suo figlio e gli amici) si sgretolano davanti ai suoi occhi, all'uomo non resta che reagire, prendere in mano il suo presente e ricominciare, in un modo o nell'altro.

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.