viavai 29 gennaio 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 29 GENNAIO 4 FEBBRAIO

n.3-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | giorno della memoria | incontri | 30 gennaio - 2 e 6 febbraio 2016 Occhiobello, Castelmassa, Ficarolo

mer.3 e mer.10 febbraio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

...SIAMO QUI SOLO DI PASSAGGIO

SCRITTORI E POETI POLESANI FRA IDILLIO, MEMORIA E IMPEGNO

La persecuzione antiebraica nel Polesine 1941-1945 Presentazione libro di MARIA CHIARA FABIAN e ALBERTA BEZZAN L’Associazione il Fiume di Stienta, nei mesi di gennaio e febbraio, sarà impegnata in numerose sedi nella presentazione di questo libro che racconta le vicende dell'internamento libero degli ebrei stranieri in Polesine. Dai documenti di archivio e dalle testimonianze è riemersa la storia di persone costrette a lasciare il proprio paese, la propria lingua, le abitudini, le abitazioni, la scuola... Sono storie spesso di dolore, ma anche di speranza, in particolare quando raccontano i legami di amicizia che si crearono tra ebrei e i non ebrei residenti in Polesine. • Sab.30 gennaio ore 10 - S.MARIA di Occhiobello, Auditorium via Amendola PRESENTAZIONE LIBRO e della storia della famiglia Wonsh di Vienna • Mar.2 febbraio ore 10 - CASTELMASSA Teatro Cotogni L’internamento libero in Italia con particolare riferimento al Polesine e al libro “...Siamo qui solo di passaggio” relazione dello storico prof. Paolo Tagini per l’ Associazione Il Fiume. Incontro in collaborazione con Liceo Artistico B. Munari di Castelmassa (RO) e Comune di Castelmassa • Sab.6 febbraio ore 10 - FICAROLO Teatro Parrocchiale PRESENTAZIONE DEL LIBRO e del lavoro di LUCIANO BOMBARDA, a cura di M. Chiara Fabian e Francesca Panozzo, storica ed editrice, con la testimonianza di Franco Levi. Incontro per scuole medie aperto alla cittadinanza.

• Mercoledì 3 febbraio 2016 ore 18.15 - 19.45 “Gino Piva - Fernando Palmieri - Livio Rizzi” relatore SERGIO GARBATO • Mercoledì 10 febbraio 2016 ore 18.15 - 19.45 “Marino Marin - Giovanna Manzolli Modonesi” relatore ANTONIO LODO

Organizzazione: Associazione Il Fiume di Stienta. Per informazioni: associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it

...................................................................................................................

mer.3 febbraio ore 18 - Rovigo, Palazzo Venezze corso del Popolo

“SUONO LE NOTE SCAMPATE ALLA SHOAH” FRANCESCO LOTORO pianista e storico parlerà della sua opera monumentale di raccolta di tutto il materiale musicale prodotto dai prigionieri dei campi di concentramento dell’Europa in guerra. La musica come speranza, sollievo, mitigazione della sofferenza. Uno storico e musicista conosciuto in tutto il mondo ma non al pubblico più vasto. Un’opera monumentale che le Istituzioni non sanno collocare e che riempie la casa di un appassionato. Presentano l’incontro: Maria Chiara Fabian Associazione il Fiume - Stienta e Fausto Merchiori presidente del Conservatorio di Musica Venezze - Rovigo Org. Associazione Il Fiume e Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo. Per informazioni: M. Chiara Fabian Associazione il Fiume cell. 347.2466267 associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it

...................................................................................................................

27-28-29-30 gennaio 2016 Este (Pd) varie sedi

GIORNO DELLA MEMORIA 2016 a Este • Giovedì 28 ore 21.00 Cinema Farinelli proiezione film (venerdì 29 ore 11.00 proiezione riservata alle Scuole) “CORRI, RAGAZZO CORRI” di Pepe Danquart, con A. Tkacz, K. Tkacz, E. Duda (ingresso con tessera Cineforum Este 2015-16 / ingresso singolo € 5) • Sabato 30 ore 17.00 Biblioteca Civica Dolfin Boldù presentazione volume di LIVIO ZERBINATI “Leo e Lucia. Una storia italiana tra fascismo, antisemitismo e deportazione” (ed. Cierre 2016) con la presenza dell'autore e dello storico Francesco Selmin (ingresso libero); ore 21.00 Teatro dei Filodrammatici: spettacolo teatrale “Il re dei cani” tratto dal romanzo Adamo risorto di Yoram Kaniuk - produzione Ass.ne Giovani d'Este, con A.Romano, L.Tortora e F.Berton, testo e regia di A.Romano (ingresso € 7) Organizzazione: Città di Este - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica. Info: Biblioteca Civica via A.Zanchi 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it

...................................................................................................................

gennaio-febbraio 2016 Monselice (Pd) Villa Pisani e Municipio

GIORNO DELLA MEMORIA a Monselice mostra e convegno • MOSTRA: 30 gennaio - 28 febbraio 2016 Villa Pisani Gli Ebrei a Monselice e in Padovanabassa “La Città della Rocca rivisitata” opere del pittore Stefano Bìzzaro (con Graficompos) / “Monumenti come documenti” disegni di Giuseppe Coccato / “Auschwitz il lager polacco” fotografie e testi di Elisa Mortin e Giancarlo Soncin • CONVEGNO: dom.31 gennaio ore 10.00 - Municipio, sala consiliare “Gli ebrei ieri e oggi: protagonisti nelle comunità nazionale e bassopadovana” Org. Amm.ne Comunale di Monselice e Ass.ne culturale ‘Salus Euganea’ Onlus. Per info: ufficio cultura tel. 0429.783026 cultura@comune.monselice.padova.it

Entrata libera. Per informazioni: ARCI Rovigo - viale Trieste 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

ven.29 gennaio ore 20.45 - Monselice (Pd) Palazzo Tortorini

MUPPE Un museo nella rigenerazione di Italcementi Convegno organizzato dal Gruppo Consiliare PD in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Monselice. Saluti ed introduzione: Vittorio Ivis capogruppo PD in Consiglio Comunale, Francesco Lunghi sindaco di Monselice. Interventi: Davide Ruzzon illustrazione M.U.P.P.E. (Museo Parchi e Paesaggi Europei), Paolo Bonaldi circolo Tematico PD Parco Colli Euganei, Dario Verdicchio Fillea CGIL, Luca Callegaro Presidente Parco Colli Euganei, Giorgio Santini senatore della Repubblica, Claudio Sinigaglia e Piero Ruzzante consiglieri regionali. Coordina: Francesco Corso consigliere comunale PD. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it

................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE Una città, i suoi scrittori, i suoi libri • 12a edizione sab.30 gennaio ore 16 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta

NICOLA UCCI e MAURIZIO DRAGO Guida al turismo enogastronomico italiano (Grafica veneta, 2015) Il libro. La "Guida al Turismo Enogastronomico" è un volume di oltre 660 pagine e raggruppa 115 itinerari del gusto distribuiti in tutte le Regioni della Penisola, dalla Valle d'Aosta alla Sardegna. Alcuni itinerari riguardano la nostra regione e il territorio dei Colli Euganei. Il lavoro, frutto di oltre un anno e mezzo di ricerca, coordinato da Maurizio Drago con l'editore Nicola Ucci e il contributo di 21 giornalisti della stampa turistica ed enogastronomica, diventa un interessante strumento di divulgazione per gli itinerari turistici italiani, molti dei quali poco noti ma di suggestiva bellezza, arricchiti dai prodotti e dai piatti tipici del territorio: un valido supporto per chi vuole scoprire il ricchissimo patrimonio di gusti e tradizioni che il nostro Paese offre. L’autore. Maurizio DRAGO di Monselice, è giornalista 'enogastroturista', specializzato nella comunicazione turistica ed enogastronomica. Collabora con alcune testate giornalistiche locali e nazionali scrivendo e valorizzando i territori delle regioni italiane e le loro eccellenze. E' titolare di alcune rubriche di eventi, enogastronomia e turismo. Ha ottenuto riconoscimenti giornalistici, anche di ASA (Ass.ne Stampa Agroalimentare Italiana) e regione Puglia. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura in collab. con Ass.ne "Amici dei musei di Monselice". Info: tel. 0429.72628 www.comune.monselice.padova.it


tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| proiezioni | incontri | VIAVAI

dom.31 gennaio 2016 ore 17.30 Rovigo, Multisala Cinergia

lun. 1 febbraio 2016 - Rovigo, Arci Sala G. Cavazzini

THE LOBSTER regia di Yorgos Lanthimos - con Colin Farrell

CONFERENZE SU CALCIO E POLITICA

Una storia d'amore ambientata in un futuro prossimo, dove i Single vengono arrestati e trasferiti nell'Hotel, dove sono obbligati a trovarsi un partner entro 45 giorni. Se falliscono vengono trasformati in un animale a loro scelta e liberati nei Boschi. Rassegna 10 piccoli grandi film. Info: www.cinergia.it ................................................................................................................... ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE

dom.31 gennaio 2016 ore 17.30 Rovigo, Sala G.Cavazzini

MUHAMMAD ALI - FACING ALI Proiezione film documentario di Pete McCormack. Con George Chuvalo, George Foreman, Joe Frazier, Henry Cooper, Larry Holmes, Ron Lyle, Ken Norton, Earnie Shavers, Leon Spinks, Ernie Terrell. Tre volte campione del mondo dei pesi massimi, Muhammad Ali è diventato il simbolo sportivo per antonomasia di intere generazioni di fans e icona del movimento per i diritti civili. Dieci dei suoi celebri avversari donano testimonianza delle vicende legate al loro incontro con il campione nel documentario diretto da Pete McCormack.

Esempi di propaganda, consenso, scontri e controllo sociale nei regimi del XX secolo. Il fenomeno del calcio è, a suo modo, un paradigma importante di come nel 900 vari regimi politici hanno utilizzato, più o meno incisivamente, lo sport e i suoi protagonisti come fattore di consenso sociale e politico. Un esempio illuminante dell’utilizzazione di meccanismi sociali di massa nella società di ieri, utile per riflettere su quelli attuali. • LUN. 1 FEBBRAIO ore 17.30 URSS-Romania-Jugoslavia URSS - a) Lo Spartak Mosca. L’epopea della squadra del popolo e la tragica esperienza dei fratelli Starostin; b) Eduard Streltsov. Troppo occidentale per il regime comunista. Romania - Helmut Duckadam. L’eroe della notte di Siviglia invidiato dai Ceausescu. Jugoslavia - Zeljko Raznatovic (la tigre Arkan). Il nazionalismo serbo e la guerra degli anni 90. Relatore: Davide Girardello. Entrata libera. Info: tel. 0425.25566, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Circolo Arci Galileo Cavazzini. Progetto 900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016

...................................................................................................................

Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

martedì 2 e 16 febbraio - Rovigo, sala polivalente p.zza Tien An Men

...................................................................................................................

Viaggi, libri, film sulle due ruote - Ed. 2015-2016 (seconda parte) • mar.2 febbraio ore 21.15 - IL FILM: One mile above - Kora La commovente storia del viaggio in bicicletta da Lijiang, una piccola città nella provincia meridionale dello Yunnan, fino a Lhasa in Tibet del giovane Zhang Shuhao, fresco di laurea, in memoria del fratello. • mar.16 febbraio ore 21.15 - IL VIAGGIO: Rotolando verso Sud Il racconto della vacanza low cost in Croazia e in Puglia, in bicicletta, di Lorenzo Feltrin, Stefano Formaggi e Giovanni Marin, tre ragazzi di Occhiobello. L’incontro sarà preceduto da una breve presentazione degli eventi cicloturistici legati al Palio Città di Feltre (5, 6 e 7 agosto 2016) a cura di rappresentanti dell’Ente Palio.

mer.3 febbraio ore 16.15 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11

L’ITALIA DALLA RICOSTRUZIONE AL BOOM ECONOMICO L’imprenditoria in Italia e il Boom Economico del Secondo Dopoguerra Relatore: GILBERTO MURARO professore ordinario di Scienza delle Finanze all’Università di Padova e Presidente della Cassa di Risparmio del Veneto Prima lezione del corso di Storia organizzato dall’Archivio di Stato di Rovigo e dall’ARCI di Rovigo nell’ambito del Progetto ‘900 - Passato Prossimo 2016 (Capofila la Provincia di Rovigo) Per l’occasione l’entrata è libera. Per informazioni: ARCI - viale Trieste 29 Rovigo tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

LA BICIRACCONTATA

Presso sala polivalente piazza Tien An Men (angolo via Grimani - via Sacro Cuore) Ingresso libero. Info e organizzazione: Associazione Amici della Bici - Fiab Rovigo tel. 338.5684774 amicibicirovigo@gmail.com www.rovigoinbici.it

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri | teatro |

tel. 0425 28282

6-13-20-27 febbraio 2016 Costa di Rovigo, Teatro Comunale

...SI APRE IL SIPARIO... Rassegna teatrale di Costa di Rovigo • sabato 6 febbraio ore 21 “Ulisse Saturno farmacista notturno” COMPAGNIA LA PICCOLA RIBALTA di Abano T. • sabato 13 febbraio ore 21 “Il profumo di mia moglie” COMPAGNIA LA TARTARUGA di Lendinara • sabato 20 febbraio ore 21 “Che ciavada” COMPAGNIA I RUSCOLETTI di Canda • sabato 27 febbraio ore 21 “Arsenico e vecchi merletti” OPERA ENTERTAINMENT di Rovigo - regia di Giuliano Scaranello Ingresso a pagamento, max 200 posti. Biglietto intero € 5 - Bambini fino ai 10 anni gratis. Abbonamento € 15 (non personalizzati) Abbonamenti presso Biblioteca Comunale con orario: mar.mer.gio.ven. ore 09.3012.30 e 16.00-19.00 e presso il teatro comunale di Costa il 6 e 13 febbraio, prima dello spettacolo a partire dalle ore 20 • Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Per info: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 - Alberto 339.4218052 ................................................................................................................................

dal 3 al 7 febbraio 2016 - Padova, Teatro Verdi

LA SCUOLA di Domenico Starnone Produzione Cardellino s.r.l. Con Silvio Orlando, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Marina Massironi, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini. Regia di Daniele Luchetti. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola. Fu uno dei rari casi in cui il cinema accolse un successo teatrale e non viceversa. Lo spettacolo era un dipinto della scuola italiana di quei tempi e al tempo stesso un esempio quasi profetico del cammino che stava intraprendendo il sistema scolastico. Il testo è tratto dalla produzione letteraria di Domenico Starnone. Siamo in tempo di scrutini in IV D. Un gruppo di insegnanti deve decidere il futuro dei loro studenti. Di tanto in tanto, in questo ambiente circoscritto, filtra la realtà esterna. Dal confronto tra speranze, ambizioni, conflitti sociali e personali, amori, amicizie e scontri generazionali, prendono vita personaggi esilaranti, giudici impassibili e compassionevoli al tempo stesso. Il dialogo brillante e le situazioni paradossali lo rendono uno spettacolo irresistibilmente comico. Per informazioni: tel. 049 8777011 info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it www.teatrostabileveneto.it

INCONTRIAMOCI A TEATRO • 8A Edizione 16 GENNAIO-14 FEBBRAIO 2016

sab.30 ore 21 - dom.31 gen. ore 16.30 Rovigo Teatro Al Duomo

LA NEVE DE ME ZIO ANSELMO commedia brillante di Valerio di Piramo Compagnia 7 Moli Ars et Bonum di Polesella (Ro) Commedia brillante ed ironica, piena di colpi di scena e continue situazioni comiche e surreali. Tutto gira intorno all’ormai defunto zio Anselmo, noto alle forze dell’ordine per le sue attività illecite che finiscono per coinvolgere una tranquilla famiglia, composta da uno smemorato marito, una moglie piuttosto energica, una giovane figlia pimpante ed una zia inspiegabilmente muta. Fanno da corollario alla vicenda le incursioni di due bizzarri e pittoreschi vicini di casa: il lugubre Amintore Disgrazia portatore sano di jella elevata all’ennesima potenza e l’avvenente Franca. E compare pure un giovanotto venezuelano... Rassegna di Teatro amatoriale promossa da Fita Teatro e Parrocchia Duomo di Rovigo. Ingresso € 6,00 posto unico numerato. Biglietteria del teatro nei giorni di rappresentazione: sab. dalle ore 16.00 e dom. dalle 15.00 teatro@duomorovigo.it Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Fita-Regione Veneto “Insieme per la cultura” Patrocinio della Provincia di Rovigo. Con la collab. di ViaVai, sponsor e media partner. Secondo spettacolo Informazioni: segreteria Duomo: tel. 0425.22861 fitarovigo@gmail.com ................................................................................................................................

28-29-30 gennaio 2016 Ferrara, Teatro Comunale

GL’INNAMORATI di Carlo Goldoni Coproduzione Fondazione del Teatro Stabile di Torino/Il Mulino di Amleto. Arriva il Goldoni in chiave rock di Marco Lorenzi, giovane regista di grande talento che si accosta al “classico” con freschezza e intelligenza. Le scene, essenziali ed evocative, mettono in primo piano un cast generoso, al servizio del pubblico, del testo goldoniano e della sua affettuosa ma spietata descrizione dell’animo umano. Per informazioni: www.teatrocomunaleferrara.it

...................................................................................................................

31 gennaio e 1 febbraio 2016 - Ferrara, Teatro Comunale

PER TE, UNA FAVOLA BIANCA di e con Annalisa Arione e Dario Eduardo De Falco. Produzione Arione/De Falco. Musiche di Paolo Codognola. Per te è una favola bianca perché ha inizio nel ghiaccio. Parla di Lui e di Lei che sono innamorati e che, improvvisamente, si scoprono impegnati nell’attesa più dolce di tutte: quella di un figlio. Parla di palle di neve, di canti mai ascoltati prima, e di un orso feroce che fa accapponare la pelle. Parla di una maledizione che, per essere sconfitta, costringerà Lui a mettersi in cammino, da solo, verso terre lontane e non più bianche e Lei ad aspettarlo, da sola e col pancione, nel bianco. Ma coraggiosamente e piena di speranza. Parla di assenze e attese che diventano un foglio bianco su cui colorare una storia: quella di Lui, di Lei e di tutte le persone che aspettano, cercando di volta in volta il modo migliore per farlo. Per informazioni: www.teatrocomunaleferrara.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

14^ RASSEGNA TEATRO DIALETTALE VENETO... MA NON SOLO! ven.29 gen. ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Suor B.Boggian

LETTERA A UN FIGLIO SULL’EDUCAZIONE Incontro con l’autore Giovanni Donna D’Oldenico, papà di nove figli. Ora che il più grande è vicino al matrimonio, ha deciso di scrivere questo libro dove tocca vari aspetti del modo di essere padre, partendo dalla sua esperienza di genitore assieme a Carmina. Il libro sarà distribuito gratutitamente a chi interverrà all’incontro

Il libro: Diciotto lettere scritte da un padre, per parlare di educazione a un figlio che sta per mettere su famiglia. Tutto vero: le lettere, il padre, il figlio. Anzi: i nove figli, che in queste pagine ci hanno messo la vita. Anche la faccia, accettando di comparire in copertina. Nessuna teoria: soltanto realtà. In uno dei suoi tre romanzi, Giusto, pubblicato nel 2006 e continuamente ristampato, Giovanni Donna d’Oldenico ha toccato il tema della paternità, dal punto di vista di un genitore di eccezione: san Giuseppe. Qui non parla del mestiere di padre; lo fa, scrivendo per trasmettere quanto sta imparando e vivendo; cioè quello che serve a un uomo per crescere e quanto serve per crescere un uomo. Perché uno è sempre figlio. sab.30 gen. ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Suor B.Boggian NO GHE METO LENGUA Gruppo Teatrale Ospedaletto ci prova Spassosissima commedia proposta e regia di Francesco Chiodin. La commedia. La rivoluzione, in senso politico si fa attraverso le ideologie, ma la vera rivoluzione è quella che le casalinghe attuano attraverso le pentole, le padelle ed i coperchi. Il desiderio di maternità nella vita della donna è un punto fondamentale per la formazione di una famiglia, tanto è vero che cerca, e spesso trova, stratagemmi tutti particolari per rimanere incinta. Questa è la storia strampalata di una vocazione alla maternità che trova adempimento attraverso la solidarietà di tante donne. Una commedia travolgente per la strabiliante capacità degli attori e delle attrici di rendere allegre, comiche e straordinarie le varie successioni che il testo teatrale prevede, strappando applausi e risate anche nelle situazioni più tragiche. Un complotto riesce a creare la suspance che farà tremare il povero capofamiglia che della cosa non viene messo a conoscenza, ma tanto la sua frase ricorrente è: “Mi no ghe meto lengua!”. La compagnia. L’Associazione di Promozione Sociale Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova” è nata nel 1998 con lo scopo di favorire e promuovere la ricerca del linguaggio espressivo nelle varie forme artistiche con particolare riguardo alle tecniche teatrali e di affrontare i momenti culturali in genere. Si prefigge la riscoperta di termini e di modi dire dialettali, e tutto il retroterra culturale che ne deriva e che altrimenti andrebbe perduto. Serata organizzata in collab. con AVIS - Gruppo di Ospedaletto Euganeo Ingresso gratuito. Rassegna teatrale organizzata da parrocchia S.Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo e Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova”, con patrocinio del Comune di Ospedaletto, contributo e collaborazione della Pro Loco di Ospedaletto. Per informazioni: Francesco Chiodin cell. 333.4182345 www.ospedalettociprova.it ................................................................................................................................

domenica 31 gennaio 2016 ore 16 - Padova, Teatro Verdi

OLIVIA PAPERINA spettacolo per bambini di Francesco Tullio Altan Fascia di età 3-8 anni • Produzione CTA - Centro Teatro Animazione e figure. Con Elena De Tullio e Loris Dogana. Regia di Roberto Piaggio. Olivia paperina, una piccola paperottola dai grandi occhioni appena uscita dall’uovo, va alla scoperta del mondo: del sole, del mare, dei colori, delle cose, e delle parole che alle cose danno un nome. L’accompagna nelle sue scoperte Carletto, un simpatico ranocchio tutto verde che le insegna a muoversi tra le piccole-grandi meraviglie che Olivia incontra. Per informazioni: tel. 049 8777011 info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it www.teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Teatro Studio

IF YOU PLAY una fucina del teatro per under 25 Contest teatrale gratuito - da febbraio a maggio - Teatro Studio (Rovigo) Gara di teatro (iscrizione entro il 5 febbraio, posti limitati), rivolta a giovani under 25, che potranno mettere in scena la propria idea scegliendone la modalità. Previsti un laboratorio attoriale e uno di regia (ogni martedì dal 9 febbraio al 12 aprile al Teatro Studio), dopo i quali ogni partecipante svilupperà la propria idea di spettacolo per andare in scena il 28 maggio al Teatro Studio. In palio un viaggio per 2 a Berlino + l’ingresso a 3 spettacoli nei suoi principali teatri. Il progetto è promosso da TeatroNexus, in collaborazione con Teatro del Lemming, è sostenuto dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del bando Culturalmente2015, con il patrocinio del Comune di Rovigo. Info: www.teatronexus.it/if-you-play teatronexus@gmail.com 349 4080985 facebook: Teatro Nexus ................................................................................................................................

gio.28 gennaio 2016 ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X

LITTLE WONDER Musica Nuda A distanza di due anni dal precedente album, il duo Musica Nuda si presenta nuovamente sulla scena musicale internazionale con un nuovo progetto che pone unsigillo su una carriera lunga dodici anni e costellata di successi. Il titolo è la sintesi di Musica Nuda, ovvero, una piccola meraviglia. “Little Wonder” nasce come risposta naturale al desiderio di riappropriarsi di quella dimensione intima che è l’essenza del loro duo: Petra e Ferruccio, voce e contrabbasso. Registrato sul palco del teatro di San Casciano (Si) il disco celebra il loro inossidabile connubio artistico, confermando all’ascolto la freschezza di sempre. Rassegna Arti Inferiori - XIII edizione. Per info: Multisala Pio X tel. 049.8774325 www.multisalampx.it • Arteven tel. 041.5074711 www.arteven.it ................................................................................................................................

ven.29 gennaio 2016 ore 20.45 - Padova, Auditorium Pollini

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO diretta da Marco Angius Terzo concerto del Percorso Mahler, concepito da Angius come filo conduttore della 50ª Stagione concertistica dell'Orchestra di Padova e del Veneto. Per l'occasione il Maestro Angius, che oltre a coprire la carica di direttore della Fondazione OPV, è una delle bacchette più autorevoli del repertorio moderno e contemporaneo, dirigerà la Sinfonia n.1 di Gustav Mahler (nella versione di Klaus Simon) preceduta dalla Sinfonia della Luisa Miller di Giuseppe Verdi e dalle Folk Songs di Luciano Berio. I canti popolari rielaborati da Berio saranno affidati alla voce di Cristina Zavalloni, mezzosoprano, compositrice, figura poliedrica di musicista capace di spaziare dal repertorio barocco, al jazz e alla musica innovativa. • ore 19.00 Foyer dell'Auditorium Pollini: conversazione introduttiva con gli interpreti del programma, curata dal musicologo Alberto Massarotto. Per informazioni: tel. 049.656848 www.opvorchestra.it ................................................................................................................................

ven.29 gennaio ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

BALCANIKAOS Andrea Kaemmerle e la Raskornika Orchestra Spettacolo teatral - musicale, dedicato alla musica dei Balcani ed in generale dell’est europeo. Con Andrea Kaemmerle (ovvero il buon soldato Svejk) accompagnato da tre musici Kletzer Balcanici: Ras Kornica violino, Ivo Andreevic fisarmonica, Branca Ceperac contrabbasso. Per informazioni: www.teatrofilarmonico.it www.arteven.it ................................................................................................................................

5



| manifestazioni | mostre | VIAVAI fino al 21 febbraio 2016 - Padova, Centro culturale Altinate S.Gaetano

SCULTURE DI SERGIO RODELLA e olt-realismo In esposizione una consistente selezione di opere realizzate dallo scultore padovano Sergio Rodella in quarant'anni di lavoro, dall'Apocalisse del 1976 al gruppo de "I due ladroni" che l'artista esporrà per la prima volta. Le sculture dell'Apocalisse, già esposte nel 1983 a Montagnana, sono una impressionante combinazione di parti umane ed equine, eseguite in legno, rame e resine. Il gruppo dei Ladroni, invece riproducono nei minimi dettagli anatomici gli spasmi di una crocifissione senza croci e sono il risultato di anni di sperimentazione su una tecnica mai utilizzata prima, basata sull'incastro del marmo nel bronzo. In più l’esposizione presenta due sezioni esplicative e didattiche: una multimediale con un video su come nasce un’opera (Re Salomone) e una didattica in cui si rende comprensibile in quale modo le sculture si fanno presenza, manualmente e operativamente. Ingresso libero. Orario di apertura: ore 10-19 / lunedì chiuso Organizzazione: Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Per informazioni: tel. 049.8204522 cultura@comune.padova.it www.sergiorodella.com

sab.30 e dom.31 gennaio 2016 - Ferrara Fiere e Congressi

...................................................................................................................

SALONE D’INVERNO

29 gennaio - 20 marzo 2016 Padova, Galleria Cavour p.zza Cavour

Incentrato sullo stile e la raffinatezza dei mezzi d'epoca, l'evento punta a stupire ogni anno i visitatori con mostre ed esposizioni uniche, ricambi e accessori esclusivi e tante novità utili non solo agli appassionati dei motori vintage, ma anche a chi, per la prima volta, vuole avvicinarsi a questo mondo. Orario evento: sabato 9-18; domenica 9-17 (prevendita dalle ore 7.30) Auto in vendita e modellismo: dal design classico degli anni 50 alle rigide scocche degli anni 70, un tuffo nel passato per rivivere ricordi indimenticabili, con privati e commercianti a disposizione per tutta la durata dell'evento. Una nuova area dedicata al modellismo, affiancata alle auto vere per poter confrontare le realizzazioni in miniatura e divertirsi con modellini di ogni scala. Mostra scambio: oltre 300 espositori tra privati e aziende saranno al Salone d’Inverno per vendere e/o scambiare i ricambi per auto, moto e bici ma non solo, abbigliamento, accessori strumenti per restaurare i vostri mezzi, un evento completo al servizio di ogni appassionato. Mostre tematiche: 80° anniversario Fiat Topolino, 70° anniversario Vespa, 50° anniversario Alfa Romeo Duetto. La fantastica Fiat Topolino, l'auto che ha messo alla guida migliaia di Italiani, nata con una veste nuova studiata per essere pratica, aerodinamica e moderna, sarà festeggiata in collab. con Club Vecchie Ruote Bondeno. All'interno dello stesso padiglione 2 verrà allestita una piccola mostra per festeggiare i 50 anni dalla nascita del mitico Alfa Romeo Duetto detto anche “Osso di seppia” in collaborazione con Club Officina Ferrarese. Mezzo padiglione 3 sarà dedicato alla Vespa con una mostra tematica creata per i 70 anni del Mito. La mostra a cura di Mauro Pascoli in collaborazione con Marcelloeventi, verrà allestita con una selezione di modelli che hanno fatto la storia di questo splendido scooter simbolo del made in Italy, secondo solo alla pizza. A fare da cornice, memorabilia, editoria e documentazione legate al mondo del motorismo storico. Chi arriverà in fiera in sella alla sua Vespa, entrerà gratuitamente dal cancello 5. Incontri informativi creati da esperti e incontri culturali con relatori di fama internazionale, a cura del RIVS "Registro Italiano Veicoli Storici". Fondamentali nel servizio di collegamento tra le normative vigenti e i collezionisti, i club consolidano l'evento dalla prima edizione. Un'occasione fondamentale per rinnovare le tessere per l'anno nuovo e incontrare in due giorni i soci che durante l'anno sono stati impegnati lontani dall'associazionismo. Per info: Marcelloeventi srl 0425.074089 facebook: autoemotodelpassato www.autoemotodelpassato.com

ARIELA BOHM La forma del pensiero Inaugurazione gio.28 gennaio 2016 ore 18 • Una ricerca espressiva inedita, sostenuta da una scientificità consapevole e radicata, è la cifra caratterizzante del percorso artistico di Ariela Bohm. Da sempre affascinata dall’uomo e dalla sua evoluzione, l’artista ha esplorato negli anni tracce di storia e cultura forgiandole e manipolandole per svelarne l’essenza originaria. Ingresso libero. Orario di apertura: ore 10-13 e 15-19 / lunedì chiuso Organizzazione: Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Per informazioni: tel. 049.8204529 donolatol@comune.padova.it

...................................................................................................................

fino al 13 marzo 2016 Verona, Palazzo della Gran Guardia

SEURAT-VAN GOGH-MONDRIAN Il Post Impressionismo in Europa In esposizione 70 incredibili capolavori provenienti dal Kroller-Muller Museum di Otterlo, tra cui il famoso Autoritratto di Van Gigh (1887), la Domenica a Port-en-Bessin di Seurat (1888), La sala da pranzo di Signac (1886-87) e la Composizione con rosso, giallo e blu di Mondrian (1927). Moltissimi artisti europei si sono cimentati con la tecnica del pointillisme (detto anche divisionismo) e i più importanti tra loro sono stati collezionati da Helene Kroller-Muller, moglie di un ricco industriale nonché fondatrice dell’incredibile museo che sorge nelle campagne olandesi. Tra questi spicca il nome di Vincent Van Gogh che, nei drammatici anni trascorsi in Francia, dà alle pennellate una forza profonda capace di imprimere forti emozioni sulla tela, come nei suoi capolavori presenti in mostra Il seminatore (1888) e Paesaggio con fasci di grano e luna che sorge (1889). Nel volgere di pochi decenni queste premesse porteranno alla rivoluzione radicale dell’Astrattismo: quello di Piet Mondrian con tele come Composizione n.II (1913) e Composizione a colori B (1917). Per informazioni: tel. 045.8538186 www.ilpostimpressionismoineuropa.it

...................................................................................................................

fino al 20 marzo 2016 Pavia, Palazzo Vistarino

PABLO PICASSO E LE SUE PASSIONI L’esposizione, curata da Lola Duran e Stefano Cecchetto, propone oltre 200 opere tra disegni, ceramiche e oli, provenienti da importanti raccolte private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga, e illustra, nei suoi contenuti più autentici, i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Pablo Picasso e ne hanno influenzato l’esperienza umana e artistica.Il teatro e il circo, la tauromachia, le donne e la politica: queste le passioni che danno titolo alla mostra. Temi centrali nell’immaginario artistico di Pablo Picasso nel contesto del XX secolo. Tematiche illustrate attraverso una grande varietà di tecniche. Un percorso completo nell’opera dell’artista spagnolo, che aiuta a comprendere al meglio l’evoluzione del suo linguaggio artistico: dai primi anni parigini con le incisioni del ciclo La Suite des saltimbanques (1913) all’esperienza più matura delle opere grafiche (disegni e litografie), a La Célestine del 1971. Un nucleo tematico importante è costituito dalle ceramiche, una delle poche collezioni complete in possesso di un privato, con il ciclo Tauromachia (1959). Un’esposizione eterogenea per temi ed eclettica per ricerca stilistica, che culmina nei due dipinti a olio Tête de femme del 1943 e Autoritratto del 1967. Per informazioni: www.picassoelesuepassionipavia.it

...................................................................................................................

7


TOUR della SICILIA insolita - Sicilia Occidentale da domenica 13 a mercoledì 16 marzo 2016 1 GIORNO: Palermo Visita di Palermo con il suo centro storico, il più grande d’Europa: la Cattedrale, il Palazzo Reale,i Quattro Canti, il teatro Massimo, il Pantheon di Palermo con la tomba di Giovanni Falcone e il carateristico mercato della Vucciria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata nella spiaggia di Mondello.Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2 GIORNO: Mazzara del Vallo, Marsala, Isola di Mothia Prima colazione in hotel. Partenza per Mazzara del Vallo, visita guidata dei suoi edifici arabo-normanni, chiese rinascimentali e barocche. Proseguimento per Marsala degustazione e pranzo presso una rinomata azienda vinicola. Imbarco con

il traghetto per la Isola di Mothia con visita del Museo del sale. Rientro cena e pernottamento. 3 GIORNO: Valle dei templi di Agrigento, Sciacca, Selinunte Prima colazione in hotel. Visita guidata della Valle dei Templi di Agrigento. Passeggiata per il bel centro di Sciacca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del parco archeologico di Selinunte. Rientro cena e pernottamento. 4 GIORNO: Castelvetrano, Erice e rientro Prima colazione in hotel. Partenza per Castelvetrano Con la nuova “Cappella Sistina siciliana". Rientro in hotel per il pranzo. Trasferimento ad Erice per una passeggiata. Rientro a tarda notte.

S PAG NA - COSTA D E L SO L dal 15 al 22 aprile 2016 Storia, arte e natura: in queste tre parole è concentrata l’essenza di una delle zone più “calde” d’Europa. La Regione più meridionale ed estesa della Spagna esercita da sempre un fascino irresistibile grazie al suo clima generoso, lunghe spiagge dorate, ripide sierre, immense pianure dove s’adagiano paesi e città ricche di monumenti. La nostra offerta, in collaborazione con il governo spagnolo e diretto ai cittadini europei, intende promuovere un viaggio in Spagna per poter ammirare

la vasta offerta paesaggistica e culturale di una delle sue Regioni. Il nostro viaggio sarà in una zona molto rinomata, in Andalucia, esattamente nella Costa del Sol dove le località più conosciute si concentrano nei 70 chilometri che vanno da Malaga a Estepona, passando per centri famosi come Torremolinos e Benalmadena, Fuengirola dove lungo tutto il litorale si trovano mare, musica e calda ospitalità spagnola.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA Euro 399,00* SUPPL. SINGOLA Euro 80,00 LA QUOTA COMPRENDE: • Accompagnatrice professionista per tutto il tour • Sistemazione in hotel 4 stelle, base camera doppia; trasferimenti in minibus per tutto il tour; • Pensione completa dal pranzo del I° giorno al pranzo dell’ultimo giorno con pranzi nei ristoranti e colazioni e cene in hotel; • Bevande ai pasti ¼ di vino + ½ minerale; • Visite guidate e tutti i biglietti degli ingressi previsti dal programma; • Traghetto per l’Isola di Mothia; • Tasse di soggiorno; • Assicurazione medico e bagaglio. LA QUOTA NON COMPRENDE: Volo aereo diretto per la Sicilia (da richiedere alla prenotazione) quanto non previsto alla voce “la quota comprende". INFO L’ordine delle visite potrebbe variare. Prezzo per un minimo di 15 partecipanti*

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA Euro 499,00* LA QUOTA COMPRENDE: • accompagnatrice turistica • volo diretto da Bologna a Malaga trasferimento in bus dall’aeroporto alla struttura • una settimana di soggiorno in pensione completa con bevande - in hotel 4 stelle; • una escursione di mezza giornata in un luogo caratteristico della Costa del Sol; • Assicurazione medico e bagaglio LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimento da e per l’aeroporto di Bologna di 40,00 euro per persona; Tutto quello non indicato a “la quota comprende”. Prezzo per un minimo di 25 partecipanti*

ALTRE PROPOSTE VIAGGI 2016 • 28 febbraio Il viaggio della Musica: Parma e il Castello della Musica con il cantante e showman Paul Cecco • 6 marzo Il viaggio del Tiramisù Treviso, la patria del tiramisù con Maria Rosa Bernardinello dell’Osteria “Ai Trani” di Rovigo • 19-20 marzo Sulle orme di San Francesco Monte della Verna, Assisi e Gubbio • 2-3 aprile Tra cantine e borghi antichi dell’Umbria e della Toscana con Ernesto Ventolan dei Tanto Par Ridare • 24 aprile La Magnalonga della Valpolicella: la passeggiata eno-gastronomica nei vigneti e cantine tra Verona e il Lago di Garda • 7-8 maggio: Il viaggio dei colori: nella Valle dei Pittori e il trenino delle Centovalli • 12-15 maggio Il viaggio della pizza e della tarantella Costiera Amalfitana, Sorrento e spettacolo della tarantella, la Reggia di Caserta. • 2-5 giugno Tra giardini fioriti e storia Bagnoregio, Tivoli, l'isola di Ponza e Montecassino; • 14-19 giugno Nel blu dipinto di blu la Puglia con la festa delle luminarie nella città di Modugno; • 28-29 giugno i Pizzoccheri della Valtellinae il trenino Rosso del Bernina; • 2-3 luglio Santa Rita da Cascia e San Benedetto da Norcia con la fioritura di Castelluccio; • 16-17 luglio il viaggio dei Single pranzo nella "Casa del Mulino Bianco" la spada nella roccia e le strade dell'amore di Pienza.

Primera Viaggi - Villadose (Ro) tel. 0425 908559 - www.primeraviaggi.it info@primeraviaggi.it


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

martedì 9 febbraio 2016

dom. 28 febbraio 2016 - da Rovigo, Anguillara V. e Monselice

CADUTA LIBERA

IN MONTAGNA AL KABERLABA DI ASIAGO

Partecipazione come pubblico alla registrazione di 3 puntate del preserale condotto dal mitico Gerry Scotti. Partenze da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Arrivo a Cologno Monzese ed ingresso agli studi Mediaset per participare alla registrazione del programma. Pausa pranzo offerta dalla redazione della trasmissione televisiva. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota adulto solo maggiorenni: € 35 comprende: pullman, pranzo offerto dalla redazione televisiva, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

Una giornata in montagna aperta a tutti. Giunti al Kaberlaba sarà possibile noleggiare sci da alpinismo, sci da fondo, snowboard, slittini, bob, ciaspole e tutto l'occorrente per praticare in sicurezza tutti gli sport, o semplicemente godersi una giornata in compagnia sull'Altopiano. Pranzo libero. Al ritorno verrà offerta una merenda. Viaggio in pullman Gran Turismo, assicurazione medico bagaglio, accompagnatore, il tutto a € 15. Adesioni fino al riempimento del secondo pullman.

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

adesioni aperte

PROPOSTE VIAGGIO - AGENZIA DELTAMONDO • 20 E 21 FEBBRAIO Weekend a Portorose: presso il Grand Hotel Metropol 5, sistemazione in camere doppie con pensione completa, accompagnatore; costo: € 80 a persona + € 20 di ticket obblig. da giocare al casinò; suppl. singola € 25; acconto di € 30 ENTRO IL 31/01. • 26-28 MARZO Pasqua in Baviera: durante il soggiorno visite ai Castelli di Linderhof, di Neuschwanstein e di Hohenswangau; visita del Lago e castello di Chiemsee. Sistemazione in hotel 3*s, pensione completa, accompagnatore - costo € 290 a persona con 50 partecipanti esclusi ingressi (sistemazione in camera doppia - suppl. singola € 60; ACCONTO ENTRO IL 28/02. Info: Agenzia Viaggi Deltamondo Rovigo Via Mazzini 8 0425.423346 ...................................................................................................................

dom. 21 febbraio 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

SEURAT, VAN GOGH, MONDRIAN Il Divisionismo Europeo

Info e prenotazioni Nicola 334 1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Agenzia Viaggi Sayonara Canaro (Ro) in collab. con Viaggi Granata Stefano

sab. 20 dom. 21 febbraio 2016 - da Ferrara e Rovigo

IN MONTAGNA A KRANJSKA GORA (Slovenia) Weekend in pensione completa dal pranzo del sabato alla cena della domenica presso Hotel Kompas 4* in centro a Kranjska Gora. La domenica visita guidata della città di Villach. Presso l'hotel sarà possibile godere gratuitamente delle comodità come piscina, idromassaggio, sauna e bagno turco. A pagamento servizi spa come massaggi o trattamenti. Quota di partecipazione in camera doppia € 108 che comprende anche il viaggio in pullman G.T., assicurazione, accompagnatore. Convenzione con il vicino Casinò Korona che regalerà € 14 al giorno da giocare su slot e tavoli verdi. Prezzi speciali per skypass. Ancora pochi posti sul secondo pullman. Info e prenotazioni Nicola 334.1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Agenzia Viaggi Sayonara Canaro (Ro)

...................................................................................................................

dal 27 al 28 febbraio 2016

TORINO CON MUSEO EGIZIO E STUPINIGI

Partenze: Rovigo ore 9 (p.zza Cervi), Lendinara ore 9.20 (fronte Famila). Incontro con la guida davanti al Palazzo Gran Guardia a Verona: ore 11.00 entrata primo gruppo, ore 11.15 entrata secondo gruppo e visita alla mostra. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita alla città: piazza Bra, Anfiteatro Arena, Corso Porta Borsari, piazza delle Erbe, Antico Foro Romano, piazza dei Signori, le Arche Scaligere, la casa di Giulietta. Quota di partecipazione: € 43 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata museo, guide. Iscrizioni entro l’8 febbraio 2016. Adesioni:

Quota di partecipazione: € 210; comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3 stelle a Torino in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione con bevande incluse, Visite guidate al Museo Egizio e alla palazzina di caccia di Stupinigi, Visita guidata del centro storico di Torino, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore d'agenzia per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 6 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

domenica 21 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

ASSISI patrimonio mondiale dell'UNESCO

DOZZA E BRISIGHELLA i borghi d'arte dell'Emilia Romagna Visita guidata a Dozza: la cittadina è resa unica dai numerosi dipinti che ne abbelliscono le facciate delle case. La Biennale del Muro Dipinto (nata nel 1965) rappresenta la manifestazione di maggior rilievo di Dozza. In 4 giornate di settembre, Famosi artisti nazionali e internazionali eseguono opere permanenti sui muri delle case della piccola cittadina, conferendole la peculiare caratteristica di galleria d'arte a cielo aperto. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Brisighella con i suoi tre pinnacoli rocciosi, su cui poggiano la rocca manfrediana, il santuario del Monticino e la torre detta dell'Orologio. Quota per persona: € 62 comprende pullman, guida intera giornata per Dozza e Brisighella, pranzo in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia. Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Informazioni e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Arrivo, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città. Città bella e scenografica, Assisi è sicuramente la meta turistica più conosciuta dell’Umbria. E’ patrimonio dell’Unesco, il suo nome evoca la straordinaria vicenda di San Francesco e di Santa Chiara che qui sono nati e vissuti. Verrete accompagnati alla scoperta del suo centro storico per ammirare i suoi monumenti più belli insieme ai suoi angoli più suggestivi e nascosti: dalla Basilica di San Francesco alla piazza comunale con il tempio romano, alla cattedrale di San Rufino fino alla Basilica di Santa Chiara. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una passeggiata libera in città. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata. . Quota per persona: € 55 comprende pullman, guida 2 ore per Assisi, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

26-28 marzo 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

4-5-6 marzo 2016 - da Rovigo, piazzale Cervi

TRENO D’EPOCA CON LOCOMOTIVA A VAPORE

VAL DI FASSA: UN WEEK-END TRA NEVE E TERME

Lucca, Siena e Montalcino 3 giorni, 2 notti soggiorno Hotel 3*sup, viaggio in pullman GT con partenze da: Taglio di Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite guidate a: Lucca (piazza Napoleone, Duomo e piazza di S. Martino, chiesa e piazza S. Michele chiamata “in foro” poichè era un antico foro romano; piazza S. Frediano e Basilica, piazza Mercato, Torre Guinigi). Siena (piazza del Campo con la Fonte Gaia, il Palazzo Pubblico, la Torre Mangia, il Duomo). Da Siena trasferimenti con il treno d’Epoca con locomotiva a vapore per attraversare un autentico scrigno di natura e paesaggi della terra senese. Montalcino: pranzo in ristorante e vistita guidata. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it programma completo: www.viavainet.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

CON ARCI AI GRANDI EVENTI ALL’ARENA DI VERONA SAB. 3 SETTEMBRE Notre Dame de Paris torna dopo quattro anni, nel meraviglioso palcoscenico dell’Arena di Verona, l’opera moderna più famosa del mondo: “Notre Dame De Paris” con le musiche di Riccado Cocciante e il cast originale. SAB. 24 SETTEMBRE Zucchero in concerto il Re del blues italiano torna con 10 straordinari show in Arena per ripercorrere i momenti più significativi di una carriera unica (suggellata da oltre 60 milioni di dischi venduti nel mondo). Partenze da Porto Viro, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Lendinara e Badia Polesine.

Partenza ven. 4 ore 6.30. Splendido Week-end tra monti e terme nella suggestiva Val di Fassa, magnifico paese incorniciato dalle Dolomiti in cui si potrà godere del massimo relax delle terme, prima tra tutte il centro termale Dolomia, e dei meravigliosi impianti sciistici tra cui quello di Buffaure. Quota di partecipazione: € 140 - comprende viaggio in pullman GT, sistemazione presso Villa Bacchiani in camere doppie, triple e quadruple, trattamento di mezza pensione (suppl. singola € 10) uso spazi comuni della villa. Adesioni entro il 12 febbraio con acconto. Viaggio riservato ai soci ACLI. Per i non soci è possibile associarsi. Info e adesioni: Acli Rovigo tel. 0425.21252 o 347.5997218. Org.: ACLI Rovigo, CTA Centro Turistico ACLI, US Acli Unione Sportiva in coll. con la Rosa Blu.

...................................................................................................................

adesioni aperte

VILLA BACCHIANI Offerte speciali per un soggiorno a Pozza di Fassa. • Dal 31 gennaio al 7 febbraio: € 294 a persona • Dal 7 al 10 febbraio: € 160 a persona • Dal 14 al 21 e dal 21 al 28 febbraio: € 330 a persona • Dal 20 al 27 marzo: € 280 a persona (Pasqua) • Dal 24 al 28 marzo: € 196 a persona. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito. Tante altre offerte reperibili in sede.

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it programma completo: www.viavainet.it

Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico, 5 Veggiano (PD), 049 9004509 www.larosablu.com • www.villabacchiani.it • fb: Coop.Soc. La Rosa Blu / Villa Bacchiani

...................................................................................................................

dal 5 all’8 febbraio 2016

adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

ROMA E IL GIUBILEO "ANNO SANTO" 2016

INSIEME CON L’ARCI ALLE GRANDI MOSTRE

Quota individuale di partecipazione € 500 (supplemento singola € 85). La quota comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, sistemazione presso Hotel Papillo 4* con sistemazione in camere doppie con servizi privati, pasti in hotel o in ristoranti come da programma, bevande ai pasti , servizi guida come da programma, tassa di soggiorno, assicurazione medico bagaglio, r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale

DOM. 28 FEBBRAIO Picasso e le sue passioni Pavia - Palazzo Vistarino; esposizione curata da Lola Duran e Stefano con oltre 200 opere tra disegni, ceramiche e oli provenienti da importanti raccolte private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga. Al termine visita libera della città. LUN. 28 MARZO Piero della Francesca: indagine su un mito Forlì Musei San Domenico. Il tema della mostra è l’affascinante incontro tra critica e arte, tra ricerca storiografica e produzione artistica che,nell’arco di più di cinque secoli hanno caratterizzato questo artista. Durante la giornata visita di Brisighella e della Chiesa di Pieve di San Giovanni Battista in Ottavo comunemente chiamata Pieve Tho. Partenze per le mostre da: Porto Viro, Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it programma completo: www.viavainet.it

...................................................................................................................

domenica 14 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

SAN VALENTINO A FIRENZE con Galleria degli Uffizi Arrivo incontro con la guida e inizio delle spiegazioni sulla città. Passeggiata nel centro storico fino a raggiungere la Galleria degli Uffizi, ingresso e visita guidata. La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più famosi al mondo per l’eccezionale patrimonio artistico che conserva al suo interno. Ospitano capolavori di Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo e Raffaello, per citare gli artisti più conosciuti, ed in generale opere dal XII al XVII secolo. Gli Uffizi, assieme ai Musei Vaticani, sono i musei italiani più visitati dai turisti di tutto il mondo. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Quota per persona: € 64 comprende: pullman, ingresso e visita guidata alla Galleria, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Rovigo, Lendinara, Badia Polesine (Ro)

VIVI UN CALDO INVERNO CON REFINERY TRAVEL&TOURS! Esperienze giornaliere per scoprire le bellezze italiane. FEBBRAIO: • SAB. 6 Misteri di Ravenna € 50; • DOM. 7 Carnevale a Sappada (BL) € 43; • DOM. 14 Fiera del cioccolato artigianale a Firenze € 48; • SAB. 20 Fiera della Birra artigianale Rimini € 50; • DOM. 28 Alla scoperta di Antonio Canova a Possagno (TV) € 42; • DOM. 28 Fiera della Manualità Creativa Vicenza € 39. Tutte le proposte di gite in giornata prevedono viaggi organizzati con Pullman GT con partenza da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine. Promozione: porta in gita due persone e avrai lo sconto del 10%. Offerta valida fino a febbraio 2016. Giubileo della Misericordia a Roma in gruppo: soggiorni di 3 o 5 giorni tutto compreso. Tutta l’offerta in Agenzia o www.refinerytravel.it Info e adesioni: cell. 344 2575932 o info@refinerytravel.it

..................................................................................................................

6 -10 febbraio 2016 - da Casale di Scodosia

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE • SAB. 6: Ritrovo ore 7.30 a Casale di Scodosia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo cena e pernottamento. • da DOM. 7 a MAR. 9: partecipazione alle liturgie proposte dalla parrocchia, incontri con i Veggenti e con i Frati Francescani (quando e se possibile). Possibilità di effettuare una salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni, al Krizevac, il monte della grande Croce e momenti di riflessione comunitaria. Tempo permettendo, visite alla Comunità Cenacolo e Comunità Suor Josipa. • MERC. 10: Rientro con pranzo in ristorante lungo il percorso. Quota di partecipazione: € 230 (con min. 45 persone; per un numero inferiore di partecipanti la quota sarà ricalcolata); suppl. singola € 40. Info: Pierluigi tel. 349 0578043 (pomeriggio) - Org. tecnica: Cam Viaggi Solesino (Pd)

...................................................................................................................


LICEO CELIO ROCCATI ROVIGO via Badaloni 2 Tel. 0425.22807 via Carducci 8 Tel. 0425.21012

IIS E. DE AMICIS ROVIGO Istituto Prof. M. Polo via A.De Gasperi,17 Tel 0425.360112

sab. 30 gennaio ore 15.00-18.00 dom. 31 gen. ore 10-12 e 15-18 sab.13 e dom.14 feb. 2016 ore 15-18.00

sab.30 e dom.31 gen.ore 15-18 sab13 e dom.14 feb. ore 15-18

LICEO P. PALEOCAPA ROVIGO via De Gasperi, 19 Tel. 0425.410833

sab.30 e dom.31 gennaio 2016 ore 15.00-17.30 POLO TECNOLOGICO ROVIGO Istituto Tecnico O.Munerati Sant’Apollinare via Cappello10 Tel 0425.492404

dom. 31 gennaio 2016 ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30

IPSIA ENZO BARI BADIA POL. viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320

sab.30 dom.31 gen. 2016 sab.13 dom. 14 feb. 2016 ore 14.30-18.00 IIS POLO TECNICO DI ADRIA via Dante, 17 Tel. 0426.900667

sab.6 feb.2016 ore 14.30-17.30 IIS LICEO BOCCHI-GALILEI ADRIA via Dante, 4 Tel.0426.21107

sab.6 feb. 2016 ore 14.30-17.30

Istituto Tecnico Geometri Bernini Corso del Popolo, 274 Tel. 0425.25801

IPSEOA G.CIPRIANI ADRIA via A. Moro,1 Tel. 0426.900220,

sab.30 e dom.31 gennaio 2016 ore 15.00-18.00

sab. 6 feb. 2016 ore 14.30-17.30

IIS C.COLOMBO Adria Via S. Francesco,33 Tel. 0426.21178 Porto Tolle Via U.Giordano, 4 Tel. 0426.81146 Porto Viro, via Marconi 2/11 Tel. 0426 321876

sab. 6 feb. 2016 ore 14.30-17.30

CFP CNOS-FAP MANFREDINI ESTE Via Manfredini, 12 Tel. 0429.612101-

sabato 6 feb. 2016 dalle15.00 SCUOLA EDILE ROVIGO presso IIS Viola-Marchesini via Alfieri, 43 Tel. 347.2499609

sabato 30 gen. 2016 ore 15-18

www.scuolaaperta.it il settimanale cult del tempo libero

VIAVAI VIAVAINET.IT

Seleziona Venditori di spazi pubblicitari per la provincia di Rovigo e l’area Bassa Padovana REQUISITI età oltre 23 anni automuniti, capacità relazionale dinamismo, entusiasmo, ambizione e determinazione al raggiungimento degli obiettivi esperienza vendita pubblicità è requisito preferenziale SI OFFRE fisso, provvigioni, Incentivi a raggiungimento obiettivi crescita interno azienda formazione e affiancamento. Inviare curriculum: info@viavainet.it

11

OPEN DAY

VIAVAI

info@viavainet.it


12

VIAVAI | corsi | seminari | iscrizioni aperte

IL BENESSERE COMINCIA DALL’ALIMENTAZIONE Corso completamente gratuito. Argomenti: Distinguere l’alimentazione dalla nutrizione. Migliorare la digestione, Cos’è l’integrazione alimentare, Imparare a leggere correttamente le etichette alimentari. L’importanza dell’attività fisica. I partecipanti al corso riceveranno: attestato di partecipazione, materiale informativo, misurazione corporea gratuita con bilancia impedenziometrica. Informazioni ed iscrizioni: 348.5610534

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

dom. 14 febbraio 2016 ore 10 - Rovigo Palestra Roger Gym

FIT&FACE: GINNASTICA FACCIALE E NON SOLO... Programma: ore 10.00 apertura iscrizioni; ore 10.30-12.00 introduzione al metodo e prova pratica. Un nuovo metodo di allenamento per i muscoli del viso che ha sempre più successo tra chi ama prendersi cura di sé in modo naturale. Sorprendente, divertente, efficace, cambierà il tuo punto di vista sull’invecchiamento. Adesioni entro venerdì 12 febbraio ore 12.00. Info e iscrizioni: Roger Gym Viale Porta Po,88 - cell. 349.3013484 - 392.4641811 - facebook: Roger Gym – page.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Costa di Rovigo, Blu Soccorso

CORSO PRIMO SOCCORSO PER RECLUTAMENTO VOLONTARI

...................................................................................................................

Durata di 12 incontri serali. Corso per il reclutamento volontari da inserire tra le varie attività, Il corso inizierà nel mese di febbraio 2016.

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), ASD Los Rumberos

Info e iscrizioni: cell. 340.8761800. Org.: Associazione Blu Soccorso Lusia

NUOVO CORSO DI POLE DANCE

...................................................................................................................

La Pole Dance è uno sport bellissimo e spettacolare, ma anche una sorta di terapia per chi la pratica, grazie al divertimento ed alle continue sfide on the pole! La possono praticare tutti, a tutte le età ed a diversi livelli. Il corso si terrà nei seguenti giorni ed orari: • lunedì ore 17.45 • mercoledì ore 18.15 • sabato ore 10.30 e sarà tenuto da Rina Barbierato. Prima lezione di prova gratuita: lunedì 1 febbraio alle ore 17.45 presso ASD Los Rumberos Borsea - Rovigo, Via della Cooperazione 6

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro), via Matteotti

Info e adesioni: 3394328948 - info@losrumberos.net

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Adria e Castelmassa (Ro)

SEMINARI GRATUITI SULLA SICUREZZA PER LE ASSOCIAZIONI Rovigo sab. 6 febbraio Centro Servizi Volontariato, viale Tre Martiri, 67/F Adria sab. 20 febbraio Casa delle Associazioni, via Dante, 13/A Castelmassa sab. 19 marzo Casa delle Associazioni, piazza Garibaldi, 4. Il Testo unico sulla sicurezza prevede obblighi anche per le Associazioni di volontariato. Per aiutare le associazioni ad essere in regola con la normativa, il CSV organizza tre seminari per informare sugli adempimenti e sulle modalità per adeguarsi. Conduce gli incontri Nicola De Rosa, responsabile dell'Area Vigilanza del Ministero del Lavoro. Orario: 9-13. Destinatari: presidenti, dirigenti e volontari con ruoli di responsabilità nelle associazioni di volontariato della provincia di Rovigo. Seminari a numero chiuso con iscrizione obbligatoria entro le ore 14.00 del giovedì antecedente. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...................................................................................................................

ven. 29 gennaio 2016 - Rovigo, Studio Olistico, v.le Gramsci 24

RIMEDI E TRATTAMENTO CON LO SPIRITO DEGLI ALBERI ore 18.30. Ingresso gratuito. Una serata di presentazione e condivisione dei nuovi Rimedi e Trattamenti con lo Spirito degli Alberi a cura di Enrica Toffoli, naturopata. Un nuovo approccio di riequilibrio energetico tutto da scoprire, Rigenerarsi nella foresta attraverso il Massaggio con il Messaggio espresso da 5 Alberi: Faggi, quercia, melo,tiglio, ginepro. Info: Rossella Moscatello 352.1281133 - Valentina Chinaglia 349.0847580 ...............................................................................................................................

dom. 21 febbraio 2016 - Rovigo, Studio Olistico v.le Gramsci 24

SEMINARIO DI SHIATSU Seminario Propedeutico alla Formazione Professionale. Orario: 9.3013.00 e 14.30-18.00. Programma: I concetti chiave dello Shiatsu: Respiro, Contatto, Postura, Pressione, Ki, Kata. Incontro aperto a chiunque desideri avvicinarsi, comprendere e assaporare la qualità di quest’arte, la sua originalità ed efficacia. Conduce: Rossella Moscatello, professionista F.I.S e docente di shiatsu dal 1997, terapista del metodo Meziérès e Osteopata. Fondatrice della Scuola di shiatsu KIKAI di Rovigo, ha formato operatori shiatsu dal 1996 al 2011. Info: Rossella Moscatello 352.1281133 ...................................................................................................................

CORSO DI ZUMBA FITNESS A LENDINARA Se si vuole perdere peso divertendosi, se si vuole bruciare calorie senza fare troppa fatica, se si vuole tonificare il corpo muovendosi al ritmo scatenato della musica latino americana è il momento di iscriversi a Zumba Fitness. Il corso sarà tenuto daDebora Bragante Istruttrice qualificata e certificata con esperienza pluriennale. Frequenza: martedì e giovedì dalle ore 19.15 alle 20.15. Sede: Palestra New Olimpic Club Asd, via Matteotti. Info e adesioni: tel. 0425 600128 ...................................................................................................................

ven. 19 febbraio 2016 ore 21 - Rovigo, sede CSR

CORSI DI SUB E APNEA serata di presentazione apertura nuovi corsi Sub e Apnea che si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. La serata di presentazione si terrà presso la sede del Club a Rovigo Viale Porta Adige 45/C Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro ALIPER). “Visita il mondo sottomarino insieme a noi! Impara la subacquea e vivi questa passione insieme a tanti nuovi amici.” Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i Lunedì e Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it - www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo

CORSI DI AIKIDO CON IL MAESTRO ALAN PELLEGRINI Corsi per adulti e per bambini a partire dai 6 anni. Sede: Rovigo, Palestra Parrocchiale S. Antonio, via De Gasperi, 7. Settimana di prova gratuita. L’Aikido è un’arte marziale fondata da Morihei Ueshiba (1883-1969) come sintesi di uno studio profondo delle antiche arti marziali giapponesi ed i suoi principi spirituali. Idealmente quando ci si trova in una situazione di conflitto fisica, l’abilità dell’aikidoka sta nell’applicare soltanto quella quantità di controllo necessario per neutralizzare l’attacco dell’avversario e per sventare il pericolo. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido direttamente in Giappone sotto la guida del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 2° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese, alle scuole elementari ed università Ehime Tutt’ora frequenta costantemente corsi di aggiornamento in Giappone. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: Aikido Aishinkan Italy Org.: Aikido Aishinkan Studio

...................................................................................................................


| open day | corsi | concorsi | VIAVAI

iscrizioni entro il 22 febbraio 2016 - Rovigo, ECIPA-CNA

sab. 30 gennaio 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro) via Roma 47

TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI - 1A ANNUALITA’

SCUOLA MATERNA PARITARIA S. MICHELE ARCANGELO

Corso FSE approvato dalla Regione Veneto con Decr. n. 2042 del 10 ottobre 2015 ed organizzato da ECIPA CNA Rovigo. Il corso articolato in 900 ore tra teoria in aula, laboratorio didattico e stage prepara la figura professionale che, al termine del triennio, sarà in grado di operare nel campo del restauro di beni storico-artistico ed architettonico/ambientali, affiancare e coadiuvare il restauratore nelle varie fasi di esecuzione del progetto di restauro conservativo e/o consolidamento su manufatti ed opere architettoniche al fine di limitare i processi di degrado. Il corso, gratuito, è destinato a disoccupati/inoccupati in possesso di diploma/laurea e/o attestato di qualifica del 4 anno IeFP. Posti disponibili: 15 allievi. Domande di partecipazione dovranno pervenire a: Ecipa scarl presso CNA Rovigo ufficio Politiche Formative, viale Maestri del Lavoro 7/e Borsea/Rovigo.

Open Day. Servizio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni. Dalle ore 16.30 alle 18.00 la Scuola Materna paritaria S. Michele Arcangelo apre le porte per visitare la propria struttura con i locali, la mensa, conoscere i laboratori e le educatrici. Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2016/2017. Inoltre attività di doposcuola dai 6 ai 14 anni con Servizio Scuolabus e mensa.

Bando completo e scheda di iscrizione: www.cnaro.it e www.ecipaveneto. Info: Cna Rovigo tel. 0425/987607 mail:formazione@cnaro.it ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Ass.ne Sattvika via All’Ara 5

TEATRO AVIERTO Il Sistema Teatro Avierto è uno spazio di crescita che unisce il movimento liberatorio, riequilibrante, divertente e disintossicante di Rio Abierto e l’arte giocosa, rigenerante e magica del Teatro Vivo. Attraverso il movimento si allentano le tensioni giornaliere e si contatta quello stato di benessere corporeo che permette di curare con più efficacia la voce fino a renderla espressione autentica del nostro essere. Per chi lo desidera sono previste delle pièces durante l’anno. Prima lezione di prova gratuita. Frequenza: lunedì ore 21.30, mercoledì ore 20.30. Possibilità di frequentare solo il lunedì o solo il mercoledì o in entrambi i giorni. Insegnanti: Chiara e Andrea Zanforlin. Attività riservata ai soci ASD Aics Sattvika. Info: 349.5239361 e 346.6935775 .................................................................................................................................

iscrizioni entro sab. 20 febbraio 2016 - Rovigo

UN PO DI NOTE 16° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 20 marzo e sab. 2 e dom. 3 aprile 2016. Premiazioni dom. 1 e 8 maggio 2016. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 360722 cell. 340.3667553, Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

Info: Scuola Materna e Servizio Educativo San Michele Arcangelo, Via Roma, 47 Villanova del Ghebbo cell. 3776933848 www.geamater.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Sec. di I° grado “A. Riccoboni”

CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE anno scolastico 2016-2017 pianoforte, violoncello, violino e percussioni. La Scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” di Rovigo propone di istituire, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, un Corso ad Indirizzo Musicale per i seguenti strumenti: pianoforte, violoncello, violino e percussioni. N. 2 posti sono riservati a ragazzi “Abili Diversamente” con patologie di grado lieve-medio per un appropriato sviluppo dell’integrazione spaziale, temporale e sociale. Iscrizioni aperte fino al 22 febbraio 2016. Info e adesioni: Istituto Comprensivo Rovigo 4 tel. 0425 421753 (ufficio iscrizioni). Org.: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Rovigo 4 ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, R&S Dance asd via Chiarugi 6

PILATES CON VIRNA Il modo migliore per mantenere i "vecchi propositi" nel nuovo anno! Per chi cerca una disciplina che lo aiuti a rimanere in forma, che unisca benessere per il corpo e la mente. Lezioni a corpo libero in diverse fasce orarie e in piccoli gruppi. Lezioni private anche a domicilio o presso il proprio luogo di lavoro. Orari: • lunedì 9.15 / 19.30 / 20.30; • mercoledì 9.30 / 19.30 / 20.30 • sabato 10.45 presso R&S Dance a.s.d - via Chiarugi n. 6 - Rovigo. Info e adesioni: 348.2787892

...................................................................................................................

mer. 17 febbraio 2016 - Villa Estense (PD) Palazzo Valentinelli

CANTAUTORI NATI by Jalisse Serata di presentazione ore 20.45 presso Palazzo Valentinelli Via Municipio 22. Cantautori Nati è un Artwork Creativo tenuto da Fabio Ricci e Alessandra Drusian, in arte Jalisse, in cui, acquisendo la consapevolezza di essere autore, è possibile esprimere totalmente se stessi attraverso la composizione di parole e musica. Si tratta di un laboratorio di produzione musicale articolato in 8 incontri in aula, presso la sede della Scuola di Musica Moderna di Villa Estense e una sessione conclusiva in studio di registrazione. Posti disponibili sono 12. Agli interessati, musicisti e cantanti è richiesta la padronanza del proprio strumento. Info e adesioni: cell. 345 0804220. www.circolomusicaleilcenacolo.it Org.: Il Cenacolo Circolo Musico-Culturale ...............................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

JOY

gio ven mer 18.35 - 19.55 - 21.00 - 22.20 sab 17.20 - 19.45 - 20.45 - 22.10 - 0.35 dom 15.40 - 16.50 - 18.05 - 20.30 - 22.00 lun mar 19.55 - 22.20

gio ven 19.40 - 22.15 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 dom 15.50 - 18.25 - 21.00 lun mar mer 19.40 - 22.15

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia

con Jennifer Lawrence, B. Cooper drammatico

POINT BREAK

DORAEMON IL FILM

con Luke Bracey, Edgar Ramirez azione

Nobita e gli eroi dello spazio

PROIEZIONI IN 2D ven lun mar mer 20.00 - 22.30 sab 22.00 - 0.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 PROIEZIONI IN 3D gio 20.00 - 22.30 sab 17.00 - 19.30 dom 22.10

regia di Yoshihiro Osugi animazione gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.15 - 18.30 dom 15.15 - 17.20 lun. 1 e mar. 2 febbraio 2016

THE LOBSTER

con Colin Farrell, Rachel Weisz thriller

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

lun 18.30 - 21.00 mar 21.00

PICCOLI BRIVIDI

Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

con Jack Black, Dylan Minnette fantasy gio ven lun mar mer 18.15 sab 17.30 dom 15.10 - 19.15

mar. 2 e mer. 3 febbraio 2016

GOYA - VISIONI DI CARNE E SANGUE regia di David Bickerstaff documentario

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

mar mer 21.00

STEVE JOBS

da sab. 30 gennaio a lun. 1 febbraio 2016

con Michael Fassbender, K. Winslet biografico gio ven lun 20.30 sab 19.45 - 22.20 dom 19.35 - 21.30 mar 18.25 mer 22.15 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016 Arturo è un investigatore privato così male in arnese da inseguire i gatti scappati dalle case altrui e da abitare presso una vecchia zia col mito del marito defunto. Yuri è un attore di teatro che, da quando la moglie l'ha lasciato, non ricorda più le battute: dunque si ritrova disoccupato e senza un soldo. Le strade di Artuto e Yuri si incontrano quando l'attore chiede all'investigatore privato di pedinare per lui l'ex moglie e il suo nuovo compagno. Ma quando i due macapitati, invece di registrare una conversazione fra i due innamorati, intercettano un dialogo ambiguo e fuorviante le cose si ingarbugliano e si innesca un gioco degli equivoci che costringerà la "strana coppia" Arturo-Yuri a rocambolesche avventure e improbabili travestimenti.

tel. 0425 28282

LA CORRISPONDENZA

con Olga Kurylenko, Jeremy Irons drammatico

SE MI LASCI NON VALE

di e con Vincenzo Salemme commedia sab 17.55 dom 19.50 lun 20.00

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

gio mar 19.35 ven 22.20 sab 20.05 dom 17.15 mer 19.40

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

da gio. 28 gennaio 2016 a mer. 3 febbraio

con Luke Bracey, Edgar Ramirez azione

REVENANT - REDIVIVO

con Leonardo DiCaprio, T. Hardy drammatico gio ven lun mar mer 18.15 - 21.30 sab 16.15 - 19.30 - 22.45 - 23.45 dom 15.10 - 18.15 - 21.30 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

CREED - NATO PER COMBATTERE

con S. Stallone, Michael B. Jordan drammatico gio dom lun mar 22.10 ven 19.35 sab 22.40 - 0.10 mer 22.15 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

QUO VADO?

con Checco Zalone, M. Micheli commedia gio ven lun mar 20.25 - 22.25 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 mer 20.15

POINT BREAK

gio lun mar 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab 19.40 - 22.15 mer 19.00 - 21.00 dom 16.40 - 19.10 - 21.15 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia gio lun mar 21.00 ven sab 20.00 - 22.00 dom 16.40 - 19.00 - 21.00 mer 19 - 21 domenica 31 gennaio 2016

PICCOLI BRIVIDI

con Jack Black, Dylan Minnette fantasy dom 14.30 domenica 31 gennaio 2016

LA CORRISPONDENZA

con Olga Kurylenko, Jeremy Irons drammatico dom 14.30


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

POINT BREAK

gio lun mar mer 16.15 - 17.00 - 18.30 19.15 - 20.40 - 21.30 ven 16.15 - 17.15 - 18.45 - 20.15 - 21 - 22.30 sab 15.40 - 17.00 - 18.00 - 19.15 20.20 - 21.30 - 22.30 - 23.45 - 0.45 dom 15.40 - 17.00 - 18.00 - 19.15 20.20 - 21.30 - 22.30

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.30

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

regia di Yoshihiro Osugi animazione

con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia

JOY

con Jennifer Lawrence, B. Cooper drammatico gio lun mar mer 16.15 - 18.50 - 21.20 ven 17.15 - 19.50 - 22.20 sab 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.30 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

PICCOLI BRIVIDI

con Jack Black, Dylan Minnette fantasy

con Luke Bracey, Edgar Ramirez azione

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

DORAEMON IL FILM Nobita e gli eroi dello spazio gio lun mar mer 16.30 ven 16.15 sab dom 15.20 - 17.20 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

STEVE JOBS

con Michael Fassbender, K. Winslet biografico gio lun mar mer 21.00 ven 20.00 - 22.30 sab 21.30 - 0.00 dom 21.30

gio lun mar mer 16.15 ven 16.30 sab dom 15.15 - 17.15

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

gio lun mar mer 18.00 - 21.00 ven 16.15 - 19.00 - 22.00 sab 16.00 - 19.00 - 22.00 - 0.45 dom 16.00 - 19.00 - 22.00

SE MI LASCI NON VALE

di e con Vincenzo Salemme commedia gio lun mar mer 21.15 ven 21.45 sab 22.00 - 0.15 dom 22.00 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

THE PILLS sempre meglio che lavorare

con Matteo Corradini, L. Di Capua commedia gio lun mar mer 18.30 ven 18.15 sab dom 19.20 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

CREED - NATO PER COMBATTERE

con S. Stallone, Michael B. Jordan drammatico gio lun mar mer 18.50 - 21.30 ven 19.00 - 22.00 sab 18.00 - 20.30 - 23.00 dom 17.30 - 20.05 - 22.30 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

REVENANT - REDIVIVO

con Leonardo DiCaprio, T. Hardy drammatico

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

LA GRANDE SCOMMESSA

con Christian Bale, Ryan Gosling drammatico gio lun mar mer 18.30 - 21.00 ven 18.30 - 21.30 sab 18.45 - 21.30 - 0.15 dom 18.45 - 21.30 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

QUO VADO?

con Checco Zalone, M. Micheli commedia gio lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 - 23.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

regia di Mark Osborne animazione

ALVIN SUPERSTAR: NESSUNO CI PUO’ FERMARE

gio ven lun mar mer 16.15 sab dom 16.20

gio lun mar mer 16.15 ven 16.20 sab 16.00 dom 15.30

IL PICCOLO PRINCIPE

da gio. 28 gennaio a mer. 3 febbraio 2016

IL PONTE DELLE SPIE

con Tom Hanks, Billy Magnussen drammatico gio lun mar mer 18.20 ven 18.45 sab dom 19.15

con Jason Lee commedia/family

Nobita, Shizuka, Gian e Suneo impazziscono letteralmente per una nuova serie televisiva: Gli Eroi dello Spazio. Nobita, in particolare, sogna ad occhi aperti davanti al televisore di diventare un grande supereroe proprio come i suoi beniamini in tv. Decide così di girare un film di supereroi! Peccato che Gian, Suneo e Shizuka, lo abbiano anticipato escludendolo dal progetto. Nobita, disperato, si rivolge a Doraemon che, grazie a un Chiusky Robot capace di creare degli straordinari scenari virtuali, riesce a convincere i ragazzi a includere lui e Nobita nel progetto. Diretti dal Registamburger, iniziano a filmare le prime scene, ma ben presto si ritrovano catapultati in una realtà che va ben oltre la loro immaginazione....

15


VIAVAI

13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio

tel. 0425 28282 329 6816510

DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena

Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona

Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento

Segui Via Vai anche su:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.