dal 1993 anno XX°
n. 04-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
1-7febbraio 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri e iniziative
Giorno della Memoria
mostre
lun.4 febbraio ore 20.30 - Rovigo, Pescheria Nuova c.so del Popolo 140
CULTURA D’INVERNO - POLESELLA TRA STORIA E MEMORIA
1-13 febbraio 2013 Rovigo, Galleria Il Melone via Oberdan 31
LE NUOVE POLITICHE REGIONALI DI SVILUPPO NEL COMMERCIO
ven.1 febbraio 2013 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
ANTONIO DIMER MANZOLLI Un anno nel Delta del Po Mostra fotografica dell’ex Presidente dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Inaugurazione venerdì 1 febbraio ore 18 con presentazione a cura di Sergio Garbato.
AGOSTINO BONONI LA LUCE NEL BUIO
Saluti: Bruno Piva Sindaco del Comune di Rovigo, Matteo Zangirolami Assessore al Commercio del Comune di Rovigo. Interventi: I PRINCIPI ISPIRATORI DELLA NUOVA RIFORMA REGIONALE DEL COMMERCIO Prof. Avv. Bruno Barel Docente di Diritto dell’Unione Europea e di Diritto Internazionale Privato, Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Padova; LE POLITICHE ATTIVE DI RILANCIO DEL SETTORE DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE Prof. Luca Tamini Docente di Progettazione Urbanistica di strutture commerciali e del Laboratorio di Urbanistica, Facoltà di Architettura e Società - Politecnico di Milano; IL NUOVO BANDO DI FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI NEI CENTRI STORICI URBANI Avv. Giorgia Vidotti Dirigente della Direzione Commercio - Regione del Veneto. Coordina gli interventi: Isi Coppola Assessore Regionale all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione.
Memorie della deportazione e prigionia in Polonia e Germania 1943-1945 La serata, dopo i saluti del sindaco Ornella Astolfi e del vicesindaco Daniele Milan, verrà introdotta dallo storico Marco Chinaglia, che inquadrerà i fatti raccontati nel volume nella più ampia vicenda delle deportazioni e dello sterminio di natura politica e razziale avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale. E’ un libro di memorie completato nel 2011 dal fiessese Agostino Bononi, classe 1926, in cui l’autore narra la sua vita nei terribili anni del conflitto, durante il quale fu deportato prima in Germania e poi in Polonia. Organizzazione: Comune di Polesella
...................................................................................................................
ven.1 febbraio ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) sede Auser via Roma 314
TRAIN DE VIE. Un treno per vivere di Radu Mihaileanu (1998) Proiezione con dibattito • Uno shtetl, un piccolo villaggio ebreo nell'Europa dell'Est progressivamente invasa dai nazisti. I quali stanno ormai per sopraggiungere. Che fare? Il matto ha un'idea: raccogliere il denaro sufficiente per mettere insieme un treno, travestirsi da nazisti e da deportati e tentare così di passare le linee.
Organizzazione: Regione del Veneto - giunta regionale in collaborazione con Comune di Rovigo Assessorato al Commercio.
...................................................................................................................
ven.8 feb. ore 20 - Costa di Rovigo, Parco delle Noci via Scardona 1159
Org. Circolo Polesano Amici dell’Arte e Circolo Culturale Arti Decorative di Rovigo Per informazioni: tel. 0425.30811 - www.galleriailmelone.com ...............................................................................................................................
1 feb.- 3 marzo ‘13 Polesella (Ro) Sala Agostiniani p.zza Matteotti 11
COME ERAVAMO Mostra della civiltà contadina L’allestimento intende offrire una panoramica degli oggetti ed utensili del mondo rurale, per mezzo di un percorso espositivo che riguarda la lavorazione della terra, la raccolta del frumento, del granoturco e della barbabietola, l'ambiente della stalla, il ricordo delle "rogazioni" e la benedizione delle stalle. Sono inoltre rappresentati vari ambiti tipicamente agresti: i lavori domestici, la lavorazione della canapa e la tessitura, il calzolaio, il falegname e il fabbro. Sono esposti anche vecchi giochi ed oggetti della scuola elementare di 50 anni fa. Si possono inoltre ammirare oggetti e suppellettili tipici di una casa contadina. Orari di apertura: ven. ore 20-22; sab. e dom. ore 10-12 e 16-18
Tema della serata SINDONE: mistero scientifico e fede
Org. Biblioteca Comunale in collaborazione con Auser di Pontecchio Polesine Per informazioni: cell. 348.1153301 biblioteca@comune.pontecchio.ro.it
Org. Associazione Culturale Soffitte in Piazza con il patrocinio del Comune di Polesella Prenotazioni visite: Soffitte in Piazza cell. 329.1587028 - 339.5734510 ...............................................................................................................................
Info e prenotazioni: cell. 329.7177635
...................................................................................................................
2 feb.-19 maggio 2013 Padova, Palazzo del Monte di Pietà
...................................................................................................................
lun.4 febbraio ore 17 - Abano Terme (Pd) Biblioteca Civica
ven.1 febbraio ore 20 - Badia P. (Ro) Antica Rampa Libreria Cafè
ALBERTA SACERDOTI e SARA PARENZO
PIETRO BEMBO e l’invenzione del Rinascimento DA BELLINI A TIZIANO, DA MANTEGNA A RAFFAELLO. La mostra racconta la storia di un uomo, la sua fedeltà a un sogno e a una passione e riunisce insieme le opere straordinarie degli artisti di cui Bembo fu amico, mentore, talvolta complice, e di cui si circondò nella sua casa di Padova, insieme a tesori di archeologia, dando vita al primo "museo" del Rinascimento. Per la prima volta dopo cinquecento anni queste opere eccezionali ritornano a Padova dai grandi musei d'Europa e Stati Uniti. Una parata di meraviglie per raccontare una storia di uno dei registi della creazione di un'arte italiana del Rinascimento che ancora oggi è ammirata nel mondo. La mostra si snoda lungo il percorso della vita di Bembo. Ha inizio nella Venezia del tardo Quattrocento, con le opere di Bellini, Giorgione e Aldo Manuzio. Attraverso la Ferrara dove Bembo amò Lucrezia Borgia nei primi anni del nuovo secolo, si giunge all'Urbino del giovane Raffaello, Perugino, Gian Cristoforo Romano. Il percorso di mostra approda poi nella Roma dei Papi, dominata dal maturo Raffaello, con Valerio Belli e Giulio Romano. Si ferma a Padova, la città dove Bembo scelse di vivere e conservare i propri tesori, nella casa di via Altinate, che venne definita il primo museo del Rinascimento. Il viaggio si chiude nella Roma di Paolo III Farnese, con Bembo ritratto da Tiziano in veste cardinalizia, accanto ad opere stupende di Michelangelo e Sebastiano del Piombo, mentre i legami con il Veneto sono evocati attraverso le opere di Sansovino, Giulio Clovio, Bartolomeo Ammannati, Danese Cataneo. Alla fine del viaggio sembrerà di avere assistito, accanto a Bembo, alla nascita del Rinascimento, al sorgere di un'arte italiana, costruita sulle orme della classicità e declinata dal genio di architetti, pittori e scultori.
INCONTRO CON LO SCIENZIATO PROF. GIULIO FANTI
PERCHE’ DIRE BASTA ALLA VIVISEZIONE
Presentazione del libro Ricordando... la Shoah della mia famiglia di A.Sacerdoti e del libro Il posto delle capre - Una storia familiare di S.Parenzo.
Conferenza di Massimo Tettamanti. Sapete che la sperimentazione animale è obbligatoria per legge? Sapete cos'è realmente Telethon? Avete mai sentito parlare di "ricerca di base"? Dove finivano i cani di Green Hill? A queste ed a molte altre domande risponderà il dott. Massimo Tettamanti: chimico ambientale e criminologo forense, coordinatore europeo del centro I-Care. Dalle ore 20 con aperitivo. Org. Venus In Fur Associazione Animalista ...................................................................................................................
Ingresso libero. Org. Città di Abano Terme in collab. con ANEI sezione di Abano Terme. Info: Biblioteca Civica di Abano Terme tel. 049.8617970 biblioteca@abanoterme.net
...................................................................................................................
mostre
sab.2 febbraio ore 16 - Costa di Rovigo, Museo Etnografico
2 feb.-1 aprile 2013 Verona, Palazzo della Gran Guardia
IL TERRITORIO DI COSTA DI ROVIGO
DA BOTTICELLI A MATISSE Volti e figure La mostra curata da Marco Goldin presenta l'evoluzione che il ritratto e la figura hanno avuto nel corso dei secoli con l'evolvere dello stile artistico. In esposizione un centinaio di capolavori di pittura, dal Rinascimento al Novecento provenienti da alcuni dei più importanti musei di tutto il mondo. Tra essi opere di Hans Memling, Van Eyck, Holbein, Antonello da Messina, Monet, Gauguin, Raffaello, Botticelli, Mantegna, Bellini, Giorgione, Tiziano, Dürer, Cranach, Pontormo, Rubens, Caravaggio, Van Dyck, Rembrandt, Velázquez, El Greco, Goya, Tiepolo, Manet, Van Gogh, Munch, Picasso, Matisse, Modigliani, Giacometti e Bacon. Le opere sono raggruppate per aree tematiche: Il Sentimento Religioso con le molteplici forme che il volto e il corpo umano assume nella rappresentazione dei vari aspetti della spiritualità. / La Nobiltà del Ritratto, la raffigurazione e celebrazione dei volti della nobiltà e della borghesia / Il Ritratto Quotidiano, come indagine e raffigurazione della psicologia umana/ Il Novecento. Lo Sguardo Inquieto.
Proiezione foto aeree inedite. Con degustazione “ossi e malafanti”, l’inverno della cucina contadina. Org. Comune di Costa di Rovigo, Museo Etnografico “A l’alboron” e Sistema Museale Provinciale Rovigo.
...................................................................................................................
ven.1 e sab.2 febbraio 2013 - Rovigo, sede CUR viale Porta Adige, 45
UNIVERSITY DAY Guarda dritto al Tuo futuro Percorso di approfondimento e di crescita per i ragazzi e per l’intero territorio Un'occasione unica per i ragazzi di entrare in contatto con il clima stimolante che è proprio dell’ambiente universitario, di vivere un'esperienza di apprendimento e approfondimento culturale utile e preziosa nel loro percorso di crescita. L’University Day, attraverso un articolato programma di appuntamenti, si propone di fornire agli studenti gli strumenti per interpretare la realtà che li circonda in modo critico, efficace, propositivo. Per due giorni il CUR diventa un effervescente contenitore di eventi dedicati alla conoscenza e al sapere, con lezioni dimostrative, miniconvegni, incontri, tour guidati e momenti di confronto e dibattito, con autorevoli interventi sul rapporto tra cultura e sviluppo economico, sui nuovi scenari che si prospettano per il futuro. Un appuntamento di approfondimento a tutto tondo, quindi, che vuole essere occasione di crescita per i ragazzi innanzitutto, ma anche per tutta la comunità. • VEN.1 FEBBRAIO ore 9.10-13.40 - Lezioni dimostrative in Aula Magna: ore 9.10-9.55 Giurisprudenza “Aste, aste on line e televendite di opere d’arte” Prof. Marcello Farneti; ore 10.00-10.45 Diritto dell’economia “La Repubblica delle autonomie, nella Costituzione e nell’esperienza attuale” Prof. Maurizio Malo; ore 10.45-11.30 Scienze dell’educazione e della formazione “Costruire territori: una sfida per l’educazione” Prof.ssa Marina Bertoncin, PhD Daria Quatrida; ore 11.30-12.15 Infermieristica “Le competenze infermieristiche nella gestione del paziente cronico” Dott.ssa Elisabetta Spigolon; Ostetricia “La figura professionale dell’ostetrica in ambito sanitario” Dott.ssa Donatella Chiarioni; ore 12.15-12.50 Educazione professionale “Educazione professionale in medicina e psichiatria” Prof. Alessandro Martin; ore 12.55-13.40 Tecniche di Radiologia Medica per immagini e radioterapia “L’importanza della formazione per le competenze del futuro TSRM” Dott.ssa Donatella Pertoldi; Fisioterapia “Le competenze del fisioterapista nel trattamento del paziente” Dott. Riccardo Boschini e Dott.ssa Fornasiero Marzia. Ore 15.30 e ore 18.00 - Appuntamenti per una scelta condivisa: Il CUR si confronta con i futuri studenti universitari e con le loro famiglie. Due incontri per parlare di università, opportunità legate ai diversi percorsi di studio, sbocchi occupazionali, a cura dei docenti del CUR. Ore 9.30 - 18.00 - Per saperne di più: Incontri di orientamento rivolti agli studenti interessati a ricevere informazioni pratiche sui piani di studio e sulle opportunità formative dei C.d.L attivi. • SAB.2 FEBBRAIO ore 10 - Tavola rotonda “Formazione e conoscenza: una certezza per il futuro” Una occasione di confronto su tematiche legate al peso che rivestono la formazione di qualità, la scienza e il sapere nello sviluppo economico di un Paese, sulla realtà che oggi i giovani si trovano ad affrontare, sui nuovi scenari che si prospettano per il futuro. Relatori: Prof.ssa Elena Ugolini, Sottosegretario Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca; Dott. Piero Damosso, Giornalista Rai; Prof. Roberto Tovo, Presidente Consorzio Università Rovigo. Ore 9.30 - 14.00 - Per saperne di più: Incontri di orientamento rivolti agli studenti interessati a ricevere informazioni pratiche sui piani di studio e sulle opportunità formative dei C.d.L attivi. A disposizione degli studenti: Tutors, studenti universitari ed ex studenti laureati; desk informativi sui curricula; simulazioni dei test d’accesso e di autovalutazione ai corsi di laurea a numero programmato e ad accesso libero; i requisiti minimi di conoscenza richiesti per affrontare i test.
Orario: lunedì-giovedì: 9-19 venerdì-dom.: 9-20. Org.: Linea d’ombra Treviso .tel. 0422 3095 - www.lineadombra.it call center 0422 429999
...................................................................................................................
fino al 24 febbraio 2013 Treviso, Museo di Santa Caterina
LA COLLEZIONE SALCE Un’eredità che batte il tempo Dedicata al collezionista Ferdinando Salce nel 50° anniversario della morte. Nando Salce a 17 anni fu folgorato dalle affiches, i cartelloni pubblicitari che iniziavano allora a colorare le strade delle capitali europee: cominciò a collezionarle e non smise più. La mostra comprende un’antologia di 40 manifesti, che riprendono il filo di quelle che furono le passioni di Salce (fu tra i fondatori del Club Alpino Italiano sez. di Treviso) e le tappe basilari della sua lunga - oltre sessant’anni - attività di collezionista. Completano la rassegna documenti biografici e alcuni esemplari di grafica pubblicitaria presenti nelle raccolte dei Musei Civici. I visitatori avranno l’opportunità davvero unica di vedere all’interno del medesimo complesso i manifesti d’epoca della collezione Salce (databili tra il 1895 e il 1962) e i manifesti di comunicazione sociale, ideati da Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group, la cui mostra in Santa Caterina è stata per l’occasione prorogata. Apertura 9.00-12.30 | 14.30-18.00 chiuso il lunedi - www.museicivicitreviso.it Piazzetta Botter, 1 Tel. 0422/544864 - 658442 Org.: Comune di Treviso in collab. Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Ve, Bl, Pd e Tv Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto
...................................................................................................................
fino al 7 aprile 2013 Passariano di Codroipo (Ud) Villa Manin
GIAMBATTISTA TIEPOLO Luce, forma, colore, emozione La fastosa dimora dell’ultimo Doge di Venezia, la scenografica Villa Manin di Passariano, si fa scrigno di dipinti sacri e profani di Giovanni Battista Tiepolo (1696-1770), provenienti da prestigiosi musei europei e americani e da luoghi di culto, atti ad illustrarne il percorso artistico dalle prime esperienze fino alle imprese della tarda maturità. Tiepolo è senza dubbio il pittore veneziano più celebre del Settecento, l’instancabile realizzatore di imprese monumentali su tela o a fresco, vero e proprio detentore del monopolio tanto nella decorazione dei palazzi lagunari quanto delle ville di terraferma. In esposizione tele, talvolta di eccezionale dimensione, affiancate dai bozzetti preparatori utili per la valutazione delle doti inventive e della capacità ̀ tecnica, dipinti restaurati per l’occasione, eleganti disegni, in una mostra di entusiasmante bellezza e alta scientificità. Spettacolare e nel contempo largamente didattica. Un evento, quello affidato alle cure di Giuseppe Bergamini, Alberto Craievich e Filippo Pedrocco, programmato da quattro anni e accuratamente preparato, molto atteso anche a livello internazionale e di imponente impegno organizzativo per numero e qualità delle opere esposte.
Org. Università degli Studi di Padova, Università di Ferrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, CUR Consorzio Università Rovigo. Info: Segreteria studenti di viale Marconi 2 tel. 0425.31272 segreteriamarconi@uniro.it / Segreteria studenti di viale Porta Adige 45 tel. 0425.398501 segreteriaportaadige@uniro.it
...................................................................................................................
VIAVAI for your events
...................................................................................................................
1 febbraio - 12 maggio 2013 Venezia, Casa dei Tre Oci
GIANNI BERENGO GARDIN Storie di un fotografo In mostra 130 fotografie, che ripercorrono la carriera del grande maestro italiano che più di altri, ha saputo restituire e rinnovare il linguaggio visivo del nostro Paese: Venezia e Milano, i manicomi e la legge Basaglia, la Biennale d’arte di Venezia e gli zingari, il fondamentale reportage intitolato Dentro le case e New York, Vienna, la Gran Bretagna per finire con la straordinaria esperienza con il Touring Club che lo spinge a scoprire gli angoli più reconditi del nostro paese, fino alle fotografie finora rimaste inedite e qui presentate per la prima volta. Nato negli anni 40, predilige il bianco e nero, non solo per una questione generazionale, ma perché "il colore distrae il fotografo e chi guarda". Narratore attento alla vita di tutti i giorni, in tutti i suoi molteplici aspetti e nella sua evoluzione è considerato da molti il più rappre- sentativo fra i fotografi italiani, da quasi 50 anni porta avanti, sempre coerente con sé stesso, un importante lavoro d’indagine sociale nella continua ricerca dell’obiettività della comunicazione e della qualità dell’immagine. “E le immagini sono ciò che conta”. La passione per le strade, la gente qualunque incontrata per caso, sorprendenti abbracci rubati al quotidiano: in ogni foto, ciascuno di noi ritrova un po’ di se stesso, della sua storia, dei suoi ricordi. Fotografie capaci di evocare vite semplici e preziose, che attraversano campi e piazze, raccontano la storia ed i sentieri sinuosi della vita, sono come archetipi dell’immaginario italiano, ci entra sottopelle e ci diventa subito familiare. La mostra unica e imperdibile è curata da Denis Curti, direttore artistico della casa dei Tre Oci ed è prodotta da Civita Tre Venezie e da Contrasto con il sostegno di Veneto Banca e della Regione Veneto. Sede: Casa dei Tre Oci, Giudecca 43, Venezia Apertura ore 10.00 - 19.00 chiuso martedì - Info tel. 041 2412332 info@treoci.org
...................................................................................................................
Apertura: lun./ ven. ore 9.00 - 18.00 sab./dom. e festivi ore 9.00 - 19.00 Org.: Azienda Speciale Villa Manin tel. 0432 821211 www.villamanin-eventi.it Ufficio stampa Studio Esseci di Sergio Campagnolo www.studioesseci.net ..................................................................................................................................
informazioni cell. 329 6816510 - tel. 0425 28282
VIA VAI tel. 0425 28282
da: www.mostrabembo.it - Palazzo del Monte di Pietà, Piazza Duomo 14 - apertura: feriali: 9.00-19.00 - sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi - La Mostra è promossa da Fondazione Cariparo, Centro internazionale di Studi A.Palladio. In collab. con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro e musical INCONTRIAMOCI A TEATRO • Rassegna Teatrale a Villadose
QUEI CARI PARENTI commedia brillante in tre atti di Arnaldo Boscolo Gruppo Teatrale C.I.C. El canfin di Baricetta (Ro). Regia e adattamento di Annarela Pasotto • Paesino del veneziano, anni ’30. In una villetta fuori le mura Gilmo dal Molin si gode la tranquillità della campagna dopo una vita passata in giro per il mondo come primo oboe nell’orchestra del Metropolitan. A disturbare la sua quiete si presenta il fratello Silvio, che gli annuncia l’arrivo dello sprovveduto zio Orazio, indebitato fino al collo, costretto a lasciare la sua casa “più presto che in pressia”. Gilmo e sua moglie, entrambi di animo generoso, accettano di ospitarlo non sapendo che questo sarà l’inizio di una serie di spiacevoli eventi, che, aggravati dalla presenza della volubile figlioccia Fannj, dalle chiacchiere dei vicini di casa e dai litigi delle due anziane serve, indurranno il maestro e la sua consorte ad abbandonare il loro dolce nido e a tornare a girare il mondo. Ingresso libero. Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia. Info: Sgobbi Delfina tel. 0425.607097 sgobbi delfina@libero.it / Comune di Villadose - Biblioteca Comunale tel. 0425405570 biblioteca@comune.villadose.ro.it ...............................................................................................................................
TEATRO DE MICHELI • Stagione di Prosa
Il tutore in balanza. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine
sabato 2 febbraio 2013 ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa
TUTTO IL TEATRO, RASSEGNE ED EVENTI SU WWW.VIAVAINET.IT
venerdì 1 febbraio 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
THE FOOL ON THE HILL Storia minima dell’uomo che uccise i Beatles Con Michele Riondino, Quartetto d’archi Savinio e Giampaolo Bandini alla chitarra. Soggetto di Stefano Valanzuolo. Regia di Marco Andreoli • Otto dicembre 1980: l’inizio di un incubo, per Mark David Chapman; la fine di un sogno, per milioni di fan. Era un bambino, Mark, quando i Beatles volarono finalmente negli States. Si invaghì di John, del suo stile così alternativo rispetto a quello di Paul. Si innamorò di canzoni all’apparenza innocue, ma capaci di scalfirgli l’anima. Non avrebbe rinunciato a quella musica per nulla al mondo. A costo di consegnarla alla storia, preservandola per sempre, con cinque colpi di pistola.
teatro e cabaret PICCOLO TEATRO DEI TRENTA POSTI • Rassegna teatrale 2013
gio.31 gennaio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Ing.M.Fabbris
GARBATELLA Viaggio nella Roma di Pier Paolo Pasolini
Per la prima volta in Italia, interpreta in chiave teatrale una struggente storia d’amore, entrata ormai nella leggenda, con cambi di scena, costumi sontuosi, effetti speciali e un indimenticabile tema del M° Ennio Morricone, in un mix di avventura, mistero, sentimento, azione, lusso e sensualità, per creare un affresco di personaggi d’inizio ’900, così diversi fra loro ma tutti uguali di fronte al destino. Info: www.granteatrogeox.com ...............................................................................................................................
Matuta Teatro. Di e con Julia Borretti e Titta Ceccano. Musiche in scena di Roberto Caetani. Regia di Julia Borretti. La storia d’amore tra Irene e Tommaso nella Roma degli anni Cinquanta, la lingua sperimentale di Pasolini, le canzoni romane di una volta. Un concerto per voci recitanti e chitarra, un lavoro che guarda al nuovo teatro di narrazione. Garbatella è nato dall'incontro con una “Una Vita Violenta”, il secondo romanzo di Pier Paolo Pasolini. Quella che il poeta ci racconta è una storia d’amore semplice e umana dove il comico e il traggico si inseguono per svelare la poesia della vita. Una storia d’amore che, nel solo spazio di un racconto, vorrebbe unire le generazioni: quelle che quegli anni li hanno vissuti e quelle più giovani che possono farne memoria.
ven.1 febbraio 2013 ore 21 - Adria (Ro) Cinema Politeama
gio.31 gennaio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris
Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................
ven.1 febbraio 2013 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
TITANIC Il Musical
DON CHECO commedia brillante in tre atti di Attilio Rovinelli Compagnia Teatrale El Tanbarelo di Bellombra (Ro). È ambientata negli anni ’30 in un piccolo paese di montagna al centro del quale emerge la figura di Don Checo, un prete schietto, onesto, sincero e leale che per ricondurre sulla retta via la pecorella smarrita adopera un certo "aspersorio" e adotta metodi, per la verità, alquanto discutibili, ma che sono frutto del suo carattere forte e del suo temperamento esuberante ed istintivo; metodi comunque consoni all'epoca e all'ambiente in cui si svolge la vicenda. C'è inoltre il Comitato della Moralità; la maestra del paese, il Monsignore, il Podestà ed altri simpatici personaggi che danno davvero spessore e rendono felicemente ricca una trama. Ingresso offerta libera. Serata di beneficenza della Conferenza dei Sindaci e la Consulta per il Volontariato di Adria. Organizzazione: Città di Adria con Compagnia Teatrale El Tanbarelo e Croce Verde Adria. ...............................................................................................................................
sab.2 febbraio ore 21 - Ponte San Nicolò (Pd) sala Unione Europea
IL TUTORE IN BALANZA ovvero la Pupilla ritrovata da C.Goldoni Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Ro) Uno strano personaggio interrompe continuamente la recita di una compagnia di comici. C'è un tutore che smania per la propria figlioccia, innamorata, invece, del vicino di casa. Il solito mezzano ingarbuglia la vicenda e gli equivoci sono assicurati. Il deus ex machina, nella persona di una vecchia balia, risolve l'inghippo. Alla fine ci saranno brindisi e confetti ed un nuovo personaggio entrerà a far parte della compagnia. C/o Sala Civica Unione Europea - viale del Lavoro 1 • Info: Proposta Teatro Collettivo cell. 347.2579102 giorgiolibanore@alice.it www.propostateatrocollettivo.it ...............................................................................................................................
TEATRO COTOGNI DI CASTELMASSA • Stagione Teatrale
dom.3 febbraio ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni
PRIMA PAGINA di Ben Hecht e Charles Mac Arthur Nautilus Cantiere Teatrale di Vicenza. Regia di Piergiorgio Piccoli. Siamo nella Chicago della fine degli anni cinquanta. Tutti i giornalisti aspettano all’interno della sala stampa del tribunale l’esecuzione di un anarchico condannato per omicidio. Il reporter Hildy Johnson ha deciso di sposarsi e abbandonare la vita del cronista per quella del pubblicitario. Burns, la direttrice dell’Examiner decide che il suo reporter è troppo importante per il giornale e non esita a tramare per mandare a monte il suo matrimonio. Tra sotterfugi e colpi di scena, Hildy Johnson, va a realizzare il suo ultimo servizio. Il condannato in fuga cade tra le sue grinfie, e inizia come lui un nuovo cammino. Informazioni: Circuito Teatrale Regionale Arteven tel. 041.5074711 www.arteven.it Segreteria Teatro - Biglietteria cell. 345.0692769 www.teatrocotogni.it
viavai dei piccoli
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Quinta edizione rassegna teatrale
APPUNTI PER UN’ACCORTA GESTIONE DEMOGRAFICA
sab.2 e dom.3 febbraio 2013 - Rovigo, Teatro “Al Duomo”
Unnecessary Productions (1° Premio Concorso teatrale Next Generation) Di e con Federico Paino. Una stanza vuota, una cornice priva di tela sospesa nel vuoto, un uomo ben vestito, la sua valigia, una segreteria telefonica; un silenzio artificiale, fitto di rumori impercettibili e indeterminati, dalla segreteria gli unici segni umani dal mondo esterno. Su questa trama quasi priva di ogni determinatezza, si ordisce un monologo liberatorio. Nella vita perfettamente organizzata di un impiegato qualunque, che anonimamente coltiva in segreto ideologie razziste e violente, deliri apocalittici, ma anche tenere aspirazioni amorose, timori e premure infantili e comiche, irrompe un delitto compiuto “senza colpa”. Una macchia che si può rifiutare o abbracciare, destabilizza ogni sicurezza, apre le porte a una confessione incosciente quanto inevitabile.
Compagnia “I Girasoli” di Rovigo. Trama. C’era una volta... La storia potrebbe iniziare in questo modo perché gli avvenimenti raccontati sono così lontani nel tempo da far sembrare il reale fantastico. I fatti narrati sono semplici: tutto ruota attorno al furto di una cintura, al tradimento di una tradizione consolidata, ad un amore forse non corrisposto, alla credulità popolare e, infine, alla saggezza e alla furbizia della “vecia” del luogo. Nel tempo reale o immaginario della storia si vive di fatica, di povertà e fame ma anche di solidarietà ed amicizia... e tutto è bene quel che finisce bene. La Compagnia. Nata a Rovigo nel 2002 e composta da 19 elementi, è un gruppo spontaneo di amici che hanno voluto intraprendere la meravigliosa avventura chiamata “teatro”. Diretti da Massimo Brancalion, attore protagonista della Compagnia cabarettistica “Tanto par ridare” di Rovigo, hanno cominciato quasi per gioco a recitare sul palcoscenico, portando in scena la commedia “Stria” scritta nel 1977 da Natalino Beraldo. • Spettacoli: sabato 2 febbraio ore 21.00 - domenica 3 febbraio ore 16.30
Ingresso € 5. Spettacoli presso Concessionaria Fiat di Rovigo - Ing. M.Fabbris viale Porta Po 71/E • Al termine degli spettacoli: momento conviviale tra pubblico e artisti. Org. Minimiteatri con il patrocinio di ULSS 18 Salute, Comune di Rovigo e Unindustria Rovigo. Informazioni: www.minimiteatri.it ...............................................................................................................................
CINEMA TEATRO BELLINI • Stagione teatrale 2013
ven.1 febbraio ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
L’AMORE È UN CANE BLU La conquista dell’est Di e con Paolo Rossi. Scritto con Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi, con la supervisione di Riccardo Pifferi. Musiche originali di Emanuele Dell'Aquila ed eseguite dal vivo da I Virtuosi del Carso • In un paese dove la passione è scomparsa ovunque, nei legami sentimentali come in quelli con la propria comunità (un tempo chiamavasi politica). Dove il caos regna principesco sia nei rapporti economici che in quelli affettivi: un uomo si perde. Si perde in una notte assolutamente e terribilmente magica sulle montagne del Carso. Una terra che non conosce anche se c‘era nato a poco più di 300 metri. Tra grotte, fiumi sotterranei, rovi e pietre questo sarà per lui l’unico luogo dove ormai vivono ancora le fiabe degli amanti perduti e delle passioni tradite. Info e prenotazioni: tel. 0429.800700 (negli orari di apertura del Cinema Teatro Bellini) www.bellinicinemateatro.it www.vivaticket.it ...............................................................................................................................
TEATRO D’INVERNO 2013
sab.2 febbraio ore 21 - Polesella (Ro) Teatro del Centro Parrocchiale
C’ERA UNA VOLTA... E CI SARA’ commedia brillante per grandi e piccini
LA RICOMPENSA di David Conati
Ingresso € 6 - Biglietteria del teatro: sab. dalle ore 16 e dom. dalle ore 15 Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo, Parrocchia Duomo di Rovigo con patrocinio di Provicia di Rovigo e Giunta Regionale del Veneto. Sponsor e media partner Viavai. Per informazioni: FITA Rovigo tel. 0425.410207 fitateatrorovigo@libero.it Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione di Prosa
dal 31 gennaio al 3 febbraio 2013 - Ferrara, Teatro Comunale
PANTANI testo e regia di Marco Martinelli Teatro delle Albe. Come un rito antico che ripercorre le gloriose imprese dell’eroe, va in scena la veglia funebre di Marco Pantani, grande campione del ciclismo morto a 34 anni. Centrali le figure di Tonina e Paolo che cercano il riscatto per la memoria del figlio, lo “scalatore” che veniva dal mare. Ci si interroga sulla contraddittorietà della nostra epoca senza vergogna, malata di delirio televisivo e mediatico, tragicamente affannata a creare i propri idoli e crudelmente votata a metterli poi alla gogna. Info: 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ...............................................................................................................................
SABATO A CABARET 2013
sabato 2 febbraio 2013 ore 21 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla
LAVORARE ZE NA IMPRESA Duo comico MARCO E PIPPO Lo spettacolo nasce dalla voglia di porre lo sguardo sul nostro territorio: il mitico NordEst, fatto di eccellenze, ricchezza, piccole imprese familiari cresciute con successo... ma oggi fatto anche di crisi, di difficili passaggi generazionali, di disoccupazione e incertezza, e dove per l’appunto “lavorare ze na impresa”. In questa cornice si svolgono le vicende di vecchi e nuovi personaggi di Marco e Pippo, tra selezioni del personale e improbabili dibattiti sull’economia, fino a parlarci del “lavoro dei sogni”.
dom.3 febbraio ore 16 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento
Compagnia I pare normali di Grignano Polesine. Un viaggio nel tempo sui personaggi del passato con... risate assicurate! Ingresso libero ............................................................................................................................... TERRA NOSTRA • Stagione teatrale in lingua veneta
ALADINO E IL GENIO DELLA LAMPADA Teatrino dell’Erba Matta
sabato 2 febbraio ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico
da Le mille e una notte di e con Daniele Debernardi; regia di Anna Damonte. Spettacolo di teatro d’attore e di figura, consigliato a partire dai 5 anni. La magia che avvolge il mistero della lampada magica e del suo genio diventa la fortuna del giovane protagonista che, per raggiungerla, compie un viaggio nel profondo delle viscere di una caverna. Questo spettacolo è allestito con delle scenografie che portano lo spettatore fanciullo e l’adulto sempre più all’interno della storia seguendo un viaggio immaginario al centro della terra. Dalla Casbah dove vive la povera famiglia di Aladino, al bosco, alla caverna. Raggiunto il punto più oscuro: c’è la rinascita, si torna indietro fino a raggiungere nuovamente la casbah, la reggia del sultano Sinan Gapudan Pascià e l’amore di Raggio di Sole.
DIVERSAMENTE PETTINABILI Cinquanta sfumature comiche Di Mardegan/Cuppone/Girotto; con Gigi Mardegan e Mario Girotto. In scena due attori perennemente “baruffanti” tra loro per questioni di donne, di cultura, di (supposta) superiorità artistica ma uniti nel medesimo scopo: farvi ridere! E le inventano proprio tutte per arrivarci: si trasformano in ciclisti della domenica, in petulanti e aggressive betoneghe alle prese con astruse pratiche burocratiche, in allampanati e improbabili arabi invadenti, in cinquantenni imbranate alle prese con manovre automobilistiche degne di stuntman. E vi faranno ridere anche per istruirvi (a loro modo) sui divertimenti e le inesauribili iniziative dei Veneti e sulla loro cultura in via di estinzione.
Commedia brillantissima in tre atti recitata in dialetto veneto dal Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova” di Ospedaletto Euganeo (Pd). La passione per l’arte del signor Toni è mal sopportata in famiglia. Con Toni e Maria coabitano tante persone: un cognato siciliano siciliano, due serve pettegole, un fratello che si crede un vate famoso, la suocera insolente... e via via altri personaggi che compaiono sulla scena. Intrecci amorosi e sequenze sceniche al limite dell’assurdo, rendono i tre atti attualissimi, vivi e sorprendentemente allegri.
Biglietti € 4 (in vendita presso il teatro il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 15) Org. Città di Porto Viro Assessorato alla Cultura con Regione del Veneto e Arteven. Info: Comune di Porto Viro tel. 0426.325733 • www.comune.portoviro.ro.it ...............................................................................................................................
Organizzazione: Accademia del teatro in lingua veneta con Regione del Veneto, Comune di Piove di Sacco e Provincia di Padova. Info e prenotazioni: 348.4238334 - 347.9756989 spettacoli@accademiateatroveneto.it • Biglietteria aperta dalle h 20 la sera dello spettacolo ...............................................................................................................................
Ingresso libero. Il ricavato delle serate sarà devoluto in beneficenza. Org. Parrocchia di Villa Estense Gruppo Missionario, AVIS sezione di Villa Estense e patrocinio del Comune di Villa Estense. Info: www.comune.villaestense.pd.it ...............................................................................................................................
DOMENICHE A TEATRO 2013
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
Biglietti unico € 10 • Info: tel. 049.5211544 - 329.9184124 www.teatroperla.it ...............................................................................................................................
sab.2 feb. ore 20.45 - Villa Estense (Pd) Ist. Comprensivo Auditorium
MEJO CHE GHE TASA! testo e regia di Francesco Chiodin
3
VIA VAI tel. 0425 28282
musica sab.2 febbraio ore 21 - Canale di Ceregnano (Ro) Chiesa Parrocchiale
domenica 3 febbraio ore 20.45 - Grignano Polesine (Ro) Teatro
PROGETTO MASS CHOIR Concerto per San Biagio
MIO FRATELLO CHE GUARDI IL MONDO...
Santa Rita Gospel Singers, Wind of Joy, Voce DiVento Ensemble Con il concerto del 22 dicembre scorso al Teatro don Bosco di Rovigo, è iniziata la collaborazione tra il coro Santa Rita Gospel Singers di Rovigo e gli altri due cori della provincia di Padova denominata “Progetto Mass Choir”. Si tratta di una iniziativa volta a creare un grande coro (il Mass Choir appunto) che raccolga i cori gospel del territorio, e che si propone l’obiettivo di trasmettere un messaggio di serena condivisione, un messaggio di gioia, di speranza, il messaggio di Cristo per mezzo del Vangelo.
Concerto di solidarietà per l’Africa Una serata dedicata alla musica ed al valore dell’ascolto e della solidarietà. Sul palco del teatro di Grignano il gruppo Uncle mine con il loro pop rock italiano raffinato che va dritto al cuore e i cantanti della pluripremiata accademia Voice University si alterneranno alle testimonianze dall’Africa. Immagini, racconti, musica per dare voce a quanti, dei nostri fratelli, il mondo lo guardano solo, sperando in un po’ di dignità. Alla serata parteciperanno anche la compagnia teatrale “I Ruscoletti” e Silvia Lancerotto, Manuela Tavian, Dedy Nikuze.
Ingresso gratuito. Org. Santa Rita Gospel, Circolo “Noi” e Parrocchia S.Biagio Canale di Ceregnano con il patrocinio dei Comuni di Rovigo, Villadose e Ceregnano. Per informazioni: stefano.concreto@alice.it ...............................................................................................................................
giovedì 31 gennaio 2013 ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
Ingresso libero. Le offerte saranno interamente devolute alla realizzazione di una scuola agricola a Rutana in Burundi, progetto promosso dal Comune di Canda con il contributo della Regione del Veneto e al Centro Don Bosco Ngangi a Goma della Repubblica Democratica del Congo. Org. Comune di Canda (Ro), Associazione Amici degli Scout, Associazione Uncle. Info: 331.2485322 ...............................................................................................................................
COMPAGNI DI VIAGGIO Sonatori de la Gioiosa Marca
ASS.NE MUSICALE FRANCESCO VENEZZE 2013 • Stagione concertistica
TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013
dom.3 febbraio 2013 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
Programma: Francesco Salieri sinfonia in Si bemolle maggiore La Tempesta di mare, Giovanni Paisiello concerto IV in Sol minore per fortepiano 2 corni e archi, Florian L.Gassman quartetto in Mi minore H.453 op. postuma versione per archi, Luigi Boccherini sinfonia in Re minore op.XII n.4 La casa del diavolo • Alla fine del 1700 la musica e i musicisti italiani furoreggiano in Europa, e nei palazzi patrizi la cultura si fa apprezzare e felicemente “contaminare”, per usare un termine oggi tanto in voga, ma che è sempre stato elemento essenziale e naturale della musica di tutti i tempi.
LA NASCITA DEL VIOLINO “CORELLI IN ARCADIA” ENSEMBLE IL CALEIDOSCOPIO. Lathika Vithanage violino barocco, Noelia Reverte Reche viola da gamba, Flora Papadopoulos arpa doppia, Jacopo Raffaele clavicembalo. Musiche di Corelli, Scarlatti, Parry, Marcello, Pasquini, Stradella • E’ di scena il barocco italiano, grazie all’Ensemble Il Caleidoscopio, che si propone fin dal nome come un laboratorio di meraviglie, alla ricerca di una prospettiva fresca e inedita che dia nuova luce al grande repertorio barocco. Un omaggio al genio di Fusignano di Romagna, di cui quest’anno ricorre il terzo centenario della morte, e insieme al cenacolo artistico creato a Roma dalla regina Cristina di Svezia, che nella seconda metà del 17° secolo fece di Palazzo Riario un centro pulsante di vita musicale.
Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it ..................................................................................................................................
sabato 2 febbraio 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
OMAGGIO A COCCIANTE
Org. Associazione Musicale F. Venezze. Concerto realizzato con il contributo della ditta Guerrato S.p.A. Ingresso: gratuito per i soci tesserati 2013; intero € 10; ridotto € 5 per gli studenti di Conservatorio. Info: www.associazionevenezze.it ...............................................................................................................................
Dalle più belle canzoni di Riccardo Cocciante a Notre Dame de Paris Cantano: Lorenzo Campani (Clopin / Quasimodo), Riccardo Maccaferri (Gringoire), Oscar Nini (Febo). Coreografie di Stefania Capaccioli. Questo evento vede i protagonisti di Notre Dame de Paris portare sul palcoscenico un viaggio a tutto tondo sulla musica di Riccardo Cocciante. I cantanti propongono un'interpretazione intensa e suggestiva dei più celebri brani dell'autore che hanno segnato un'epoca della musica Italiana per approdare all'opera popolare per eccellenza: Notre Dame de Paris.
sab.2 febbraio ore 21 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
GALA’ LIRICO CONCETTO ARMONICO Ospite d’onore il basso Danilo Rigosa a cui verrà consegnato il premio alla carriera. Partecipano: Silvia Frigato soprano, Costantino Minchillo tenore, con il Coro di Vicenza diretto dal M° Giuliano Fracasso. M° Fausto di Benedetto al pianoforte. Presenta: Nicla Sguotti.
Org. Teatro Comunale De Micheli e Aiutiamoli a Vivere. Informazioni: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it ..................................................................................................................................
Ingresso € 7 - ridotto € 5. Prevendita : ven.1 ore 10-12 e 16-18 / sab.2 ore 10-12, 16-18 e 19.30-21 • Org. Concetto Armonico con contributo di Provincia di Venezia e Città di Cavarzere. Per info: 349.1045647 www.concettoarmonico.it ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Cittàteatro 2012/2013
dom.3 febbraio 2013 ore 18 - Ferrara, Teatro Comunale
AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA • Domenica in Musica
RECITAL di SONIA PRINA
dom.3 febbraio ore 11 - Padova, Palazzo Liviano Sala dei Giganti
Il celebre contralto Sonia Prina, accompagnata al pianoforte da Andrea Ambrosini, propone un recital dedicato al repertorio liederistico del Romanticismo. Musiche di Franz Liszt, Johannes Brahms, Manuel de Falla, Claude Debussy • Sonia Prina è a oggi considerata un punto di riferimento assoluto per la sua vocalità nella scena lirica internazionale, con ingaggi che la vedono protagonista nei contesti più importanti del mondo: Opéra di Parigi, Teatro Alla Scala di Milano, Sidney Opera House, Teatro San Carlo di Napoli, Opera di Londra, Konzerthaus di Vienna, Teatro Real di Madrid, Teatro Luceu di Barcellona, Opera di Chicago, Opera di Houston e molti altri.
GIULIA ROSSINI pianoforte In programma musiche di Robert Schumann • Nata nel 1993, Giulia Rossini si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di musica di Milano, dove studia sotto la guida della prof. Silvia Rumi, con 10 e lode e menzione speciale. Attualmente frequenta l'Accademia Internazionale "Incontri col maestro" di Imola, nella classe di Leonid Margarius. Ha seguito varie masterclass ed ha vinto concorsi per giovanissimi talenti e poi premi di concorsi nazionali e internazionali tra i quali il 1° Premio XXIX Concorso Pianistico Nazionale “Premio Venezia” 2012. Ha tenuto molti concerti tra cui, nel 2012, quello alla Carnegie Hall di New York, in quanto vincitrice del I premio della sezione “professional adults” del Bradshaw and Buono International Piano Competition, e quello alla Fenice in quanto vincitrice del Premio Venezia.
Info: 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ...............................................................................................................................
1-2-4 febbraio 2013 ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
FERRARA IN JAZZ
Informazioni: www.amicimusicapadova.org ..................................................................................................................................
ven.1 feb. FERENC NEMETH TRIO feat. BEN STREET & GILAD HECKSELMAN Nato in Ungheria, Ferenc Nemeth è un batterista dalla tecnica sopraffina che si è brillantemente affermato nella scena più significativa del jazz contemporaneo. Questo suo nuovo trio lo vede affiancato dal giovane e talentuoso chitarrista israeliano Gilad Hekselman e dall'eccellente Ben Allison, colonna portante di molti dei gruppi del Jazz Composers Collective. sab.2 feb. ROSCOE MITCHELL SOLO Una delle figure più emblematiche della cosiddetta “avanguardia di Chicago”, il polistrumentista Roscoe Mitchell è ai più noto come fondatore della leggendaria Art Ensemble of Chicago. La sua mai paga ricerca musicale si esprime a pieno nelle suoi concerti in solo, vere e proprie lezioni dell'arte dell'improvvisazione. lun.4 feb. AMATO JAZZ TRIO (Happy Go Lucky Local) I fratelli Amato ammirano Stravinskij, Coleman e Tristano e il risultato sonoro è basato soprattutto su un’improvvisazione che fa tutt’uno con la composizione secondo un procedimento collettivo.
giovedì 7 febbraio 2013 ore 20.30 - Padova, Teatro G.Verdi
INNO ALLA VITA Recital del violinista ALBERTO DE MEIS Con la partecipazione dell’Orchestra Artes diretta dal maestro padovano Nicola Simoni, di Cristian Ricci tenore, Marco Chingari baritono, Elisa Gollini ballerina e Roberto Rossetto pianoforte. Madrina della serata sarà il celebre soprano Francesca Patanè. Regia di Anny Lazzari. Alberto De Meis, violinista di grande versatilità e fantasia, la sua originalità lo porta ad esprimere nuove sonorità ed inventive espressive che rendono unico il suo genere. Nel corso della serata verranno proposti brani di Piazzolla, Morricone, per poi passare a brani di folcklore russo, Czarde di vario genere, brani classici con una rivisitazione pop moderna. L’incasso della serata sarà devoluto alla oncoematologia pediatrica e alla ematologia adulti di Padova. Promosso da AIL onlus - sezione di Padova e Ass.ne padovani nel mondo con il patrocinio del Comune di Padova e del Senato della Repubblica. Organizzazione: Cimolai Event 392.2291956 info@cimolaimodelagency.com ..................................................................................................................................
Info: 339.7886261 (dalle 15.30) Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167 www.jazzclubferrara.com - jazzclub@jazzclubferrara.com ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Carnevale: eventi dom.3 febbraio - Badia Polesine (Ro) piazza V.Emanuele II
CARNEVALE 2013 Tutti in maschera grandi e piccini La manifestazione sarà rallegrata da giochi, animazione, musica, attrazioni. Ore 14.30 inizio iscrizioni concorso mascherato aperto a tutti. Finale con premiazione delle maschere più belle alle quali verranno assegnati ricchi premi tra cui una bicicletta e un cellulare. In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà domenica 10 febbraio. Org. Pro Loco di Badia Polesine con il patrocinio di Città di Badia Polesine, Associazione Operatori Economici Badiesi e Gruppo Podistico Avis-Aido. ...............................................................................................................................
dom.3 febbraio dalle ore 14 - Este (Pd) Este Nuova piazza Guariento
CARNEVALE... DI TUTTI I COLORI a ESTE Musica e animazione per bambini in maschera, sfilata e premiazione delle mascherine, mini parco divertimento per i più piccoli, lotteria per il parco giochi e altre esigenze del quartiere. Info: www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
dom.3 feb. dalle ore 15 - Abano (Pd) Palazzetto dello Sport v.Don Bosco
CARNEVALE ad ABANO TERME Festa delle mascherine per bambini da 0 a 6 anni. Info: Ufficio Manifestazioni tel. 049.8245277-275-217 www.abanoterme.net ..............................................................................................................................
5-12 febbraio 2013 - Padova centro città
CROMATICA. IL CARNEVALE A PADOVA Padova si prepara a vivere, per il primo anno, il contenitore di eventi "Cromatica. Il Carnevale a Padova". L'obiettivo dell’evento è quello di proporre il Carnevale attraverso un percorso innovativo e stimolante, legato alla tradizione ma al contempo moderno, creativo e contemporaneo rivolto non solo ai cittadini ma anche ai molti turisti presenti in città. Il tema principale è il colore, "la cromoterapia", così la città viene suddivisa in quattro colori: rosso, blu, giallo e verde. La manifestazione prevede spettacoli di intrattenimento, occasioni di aggregazione, esposizioni, incontri con autori e registri, attraverso un processo di riqualificazione e promozione di alcune parti della città; la manifestazione vede anche la collaborazione di buona parte degli esercizi della città che aderiscono al progetto. Org: Vintage Factory in coll.ne con Comune di Padova, APPE; Confcommercio Ascom Padova, Confesercenti / Info: comunicazione@carnevalepadova.com ..............................................................................................................................
locali
WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 1 LAURA PAUSINI PROJECT in concerto sab 2 MIRIGIRO in concerto cover 360° ven 8 CALIBRO 9 in concerto cover 360° sab 9 MATT SICCHIERI BAND in concerto rock blues ......................................................
TRINITÀ ROCK CAFÈ music, food and more... Badia Polesine (Ro) via Ca’ Mignola Nuova 570/C - tel. 0425.594020 mer. e dom. animazione con Dj Scott in coll.ne con C.C. Il Faro sab 2 DIAPASON BAND tributo Vasco Rossi .....................................................
dal 7 al 10 febbraio 2013 - Ferrara centro storico
CARNEVALE RINASCIMENTALE A FERRARA
Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica BACONCHI - ristorante pizzeria sab 2 SIMONE E ERIKA cena con ballo dom 3 EMANUELA GROUP gio 14 ROMANTICO S. VALENTINO pizzata con torta € 20 musica con LARA E CHIARA
Carnevale in maschera per vivere l’atmosfera e i fasti di Corte. Dopo quasi seicento anni tornano in vita i Carnevali Estensi nella raffinata cornice della città di Ferrara, una delle capitali del Rinascimento italiano: feste in costume nei palazzi storici, cortei dei figuranti delle Contrade del Palio, spettacoli di piazza, giochi di fuoco e di abilità, danze rinascimentali, concerti, banchetti, cene rinascimentali e divertenti rappresentazioni teatrali, alla riscoperta del teatro classico di Plauto. Nell’occasione le vetrine dei negozi saranno addobbate a tema Carnevalesco. Org: Vintage Factory in coll.ne con Comune di Padova, APPE; Confcommercio Ascom Padova, Confesercenti Info: comunicazione@carnevalepadova.com ..............................................................................................................................
......................................................
sab. 9 febbraio 2013 dalle h 15 - Rovigo Piazza Vittorio E. II
FANATIKÒ MUSIC PUB
ALLEGRIA FESTEGGIAMO IL CARNEVALE A ROVIGO
pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) mer 6 SAD in concerto tributo Metallica
Tutti in maschera, grandi e piccini in piazza. Giochi, animazione, musica, attrazioni e tanta allegria. Premiazione delle maschere più belle. Inoltre, partecipa con la tua maschera e la tua bici al corteo, ci sarà una simpatica sorpresa per te!• Dalle ore 15.00 la magia del Circo Togni, corteo delle maschere più pazzo che c'è, animazione e truccabimbi, crostoli e frittelle per le vie del centro. Diretta su Delta Radio.
......................................................
CARUSO morethanaristo
cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 1 MT LIVE il trasformista sab 2 BLACKBIRD BOULEVARD cover rock
via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 1 INDIAN SUMMER tributo Doors sab 2 ELEVEN STREET BAND in concerto Max Pezzali Tribute band ven 8 BLACK DIAMONDS tributo Kiss
......................................................
......................................................
ZEBBRA PUB
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
BACONCHI - RENEGADE
INFO@VIAVAINET.IT
Org: Comune di Rovigo in coll.ne con Pro Loco di Rovigo, Asd Polisportiva CSI Rovigo Media partners: Asm Set, Delta Radio e ViaVai .............................................................................................................................
3-10-12 febbraio 2013 - Casale di Scodosia (Pd)
65° ED. DEL CARNEVALE DEL VENETO Tradizionale Carnevale con grandiosa sfilata di carri allegorici, spettacoli, animazione, musica e tanto altro. Aprirà in gran stile anche quest’anno la 45° edizione del Concorso canoro Voci Nuove. L’edizione si svolgerà con un Presidente di giuria d’eccezione il Maestro Luca Pitteri. Ingresso gratuito Org: Associazione Carnevale del Veneto / Info: 348.7988809 .............................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
corsi e concorsi
corsi
dal 28 marzo al 1° aprile 2013
iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita
da gio. 21 febbraio ‘13 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
PASQUA A COPENAGHEN CON “I RUGGENTI”
CORSO ORGANIZZAZIONE EVENTI E COMUNICAZIONE 2a ediz.
CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE
Trasferimenti in pullman G.T. da Rovigo, volo diretto da Milano, Hotel 4 stelle centrale, visita guidata della città, giro in battello dei canali, escursione ai Castelli della Selandia, escursione in Svezia alle città di Malmo e Lund, trattamento di pensione completa. Quota € 1.190 incluse tasse aeroportuali ed assicurazione medica. Ultimi posti disponibili. Iscrizioni entro il 5 febbraio 2013.
Emme Comunicazione, agenzia di comunicazione, marketing e organizzazione di eventi promuove la 2a edizione del Corso di Organizzazione Eventi. Questa speciale edizione è una "full immersion" di tre sabato da 8 ore ciascuno per la durata totale di 24 ore. Le date previste sono: sabato 23 febbraio, sabato 2 e 9 marzo. Il corso è aperto a tutti e vedrà la docenza di noti professionisti del settore. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I costi d'iscrizione e il programma completo del corso: www.emmecomunicazione.com
Decima edizione! Una lezione aggiuntiva gratuita per tutte le ragazze che vi aderiscono. Un’occasione da non perdere. Durata: 5 lezioni (21 e 28 febbraio, 7, 14, 21 marzo) dalle 20.00 alle 21.00. Richiesto abbigliamento ginnico normale. Il corso è aperto a tutte le ragazze e donne di qualsiasi età e costituzione fisica. Sede: Scuola Los Rumberos - Borsea (Ro) via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13). Info ed iscrizioni: maestro Mauro Franzoso
Informazioni ed iscrizione: Mauro Malaspina 389.0489830.
iscrizioni aperte - Rovigo, via L. Einaudi 92 (Area Tosi)
...................................................................................................................
DECORAZIONE, TECNICHE DI RESTAURO E VERNICIATURA
Organizzazione La Casa Del Viaggio Corso Del popolo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 Info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
dom. 24 febbraio 2013 da Rovigo e Monselice (Pd)
iscrizioni aperte - Rovigo Asd Holos
GITA SULLA NEVE A FOLGARIA
HOLOS ASD, ANNO ASSOCIATIVO 2012-2013
Partenze: Rovigo h 6.45 piazza Cervi; Monselice h 7.05 Caserma dei Carabinieri. Oltre 100 km di piste da discesa collegate tra loro, garantite da innevamento programmato. 37 impianti di risalita. Comprensorio sciistico fra il più importante delle prealpi trentine. Due slittinovie, due snowpark e per chi ama pattinare sul ghiaccio, il palafolgaria. A tutti i partecipanti verrà offerto uno spuntino con salumi vari formaggio, dolci e vin brulè. Quota di partecipazione: € 22 soci e € 27 non soci. Bambini inferiori a 12 anni € 16; Bambini inferiori ai 5 anni gratis. Adesioni entro il 18 febbraio 2013
Yoga Nidra, una delle più antiche, complete ed efficaci tecniche di rilassamento fisico, emotivo e mentale ci permette di portare armonia in tutti gli aspetti del nostro essere. Alla fine del corso sarà rilasciata una traccia audio per continuare a praticare anche da soli. Da gio. 7 febbraio h 20.45 c/o Holos A.s.d in via Mazzini 46 a Rovigo. I fiori di Bach, Compagni di viaggio Corso intensivo per conoscere i Fiori di Bach, uno dei più potenti strumenti a disposizione per chi desidera portare armonia nella propria quotidianità e far emergere le proprie qualità. Per approfondire la conoscenza di se stessi, conoscenza fondamentale per vivere una vita più serena e soddisfacente. Da dom. 3 marzo h 9.00-12.00. Info e iscrizioni: www.holosrovigo.it - 340 6720353 ...................................................................................................................
Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info .................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo
2-3 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
CORSI DI TANGO ARGENTINO
TRENINO BERNINA EXPRESS
Insegnanti: Sara Forzato e Giovanni Bovolenta, ballerini professionisti di Tango Argentino, si sono esibiti anche per l’Ambasciata Argentina in Italia. Prima lezione di prova gratuita.• Rovigo, Palestra ELLEGI, piazzale G. Perosi: da ven. 1 febbraio h 21.00 Principianti assoluti. Informazioni ed iscrizioni: 388.9231551
St Moritz, Tirano e la Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille sino ad una altitudine di 2.253 m.s.m. Il treno rosso scala un paesaggio da fiaba nel cuore delle alpi ammantate di neve le montagne ghiacciate e abbaglianti fanno vivere un viaggio indimenticabile. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Partenze da: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Villadose h 5.35, Rovigo (p.zza Cervi) h 6.00, Lendinara h 6.15, Badia Pol. h 6.30. Adesioni entro il 15 febbraio. Soggiorno in Hotel 3* (2 giorni e 1 notte). Viaggio in pullman GT. Obbligatorio documento valido per espatrio in Svizzera.
www.asdportotango.com asdportotango@gmail.com
.................................................................................................................................
iscrizioni entro mer. 20 febbraio 2013 - Rovigo
UN PO DI NOTE E RASSEGNA NUOVI TALENTI
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
13° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 23 e dom. 24 marzo 2013. Premiazioni gio. 25 aprile e dom. 5 maggio ‘13. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali tel. 0425.360722
...................................................................................................................
dom. 24 febbraio 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
ASIAGO, BASSANO E PRANZO IN RIFUGIO Asiago (1000 mt) è circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da un'altra catena di monti con altitudini meno elevate. Visita libera. Trasferimento a Cesuna e pranzo in Rifugio con specialità tipiche e bevande incluse. Al termine, proseguimento per Bassano del Grappa. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata nel centro storico. Nel tardo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, pranzo in rifugio con bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
- 33107 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Provincia di Rovigo e Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura
gite e viaggi
Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
domenica 17 marzo 2013
domenica 10 marzo 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
Quota di partecipazione € 54 - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante con bevande incluse (menù: antipasto con bruschetta, salame, polenta, formaggio e frittatina, foiade ai funghi, arrosto con polenta e patate, torta di mele calda con gelato, acqua, vino, caffè), servizio guida per mezza giornata, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio AXA Assistance.
BERGAMO SOTTO IL MONTE
GITA A PISA E LUCCA Arrivo a Pisa e visita guidata della città con Piazza del Duomo (chiamata la Piazza dei Miracoli con la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto monumentale e la Torre pendente). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Lucca e visita guidata. Lucca è una delle principali città d'arte d'Italia, celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.450 m circa intorno al nucleo storico della città. Quota individuale di partecipazione: € 52. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Pisa e Lucca, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL .................................................................................................................................
dal 28 febbraio al 3 marzo 2013 - da Rovigo e Granze (Pd)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza da Rovigo (Piazzale Cervi) e Granze (Pd) il 28 febbraio in pullman GTR, con accompagnatore spirituale e con guida laica. Possibilità di raccolta pellegrini fino a Mestre. Durante il pellegrinaggio, oltre alle liturgie proposte dalla Parrocchia di Medjugorje, verranno organizzati: la salita al Podbrdo la collina delle prime apparizioni, al Krizevac percorrendo la via Crucis, incontro ai frati, le varie comunità, momenti di riflessione comunitaria, ed (se possibile) incontri con i veggenti. Sab. 2 marzo possibilità di assistere all’apparizione Mariana della veggente Mirjana. Quota di partecipazione: e 210 comprensiva di viaggio, assicurazione e pensione completa in primaria pensione, dalla cena del 28 febbraio al pranzo del 3 marzo.
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
dal 25 maggio al 3 giugno 2013
GRAN TOUR DEL PORTOGALLO Tour completo del Portogallo che include: Volo di linea da Bologna e tasse, hotel 4 stelle, pensione completa con bevande incluse, degustazioni, guidaaccompagnatrice portoghese parlante italiano per tutta la durata del programma, visite ed ingressi, pullman Gran Turismo a disposizione del gruppo, mini crociera con cena ad Oporto, tour panoramico notturno a Lisbona, mini spettacolo di fado a Coimbra con degustazione di spumante, assicurazione medico/bagaglio. Iscrizioni entro e non oltre il 15 febbraio. Quota di partecipazione: € 1.630. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Info e iscrizioni: Gianluca 339.4817874, Sandro G. 336.578032 Stefania 340.2644010. Assistenza tecnica Ass.ne Medjugorje Pellegrinaggi No Profit Cam Viaggi by Ca srl
.................................................................................................................................
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
maurofranzoso@libero.it – info@losrumberos.net – Anna 3394328948
................................................................................................................
• Corso di Aerografia livello base un’aeropenna per disegnare. • Corso di Spray corso tecnico di verniciatura con bombolette spray. • Corso di decorazione La camera dei bimbi. • Corso di Verniciatura livello base per spruzzare il colore. • Corso di Restauro cornici • Corso Restauro mobili. Posti per ogni corso: minimo 6 massimo 8. Sede: Colorificio Zagato via L. Einaudi 92 (Area Tosi). Quota di partecipazione: € 30 (escluso restauro cornici e mobili: costo € 85) Le date dei corsi verranno stabilite a quorum minimo raggiunto. Al termine del corso verrà rilasciato materiale didattico pertinente al corso eseguito. Info e preiscrizione obbligatoria: Denis, Riccardo tel. 0425.474022 - www.ncz.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale, via S. Agostino 10
CORSO DI BALLO COUNTRY E ZUMBA® - ASD Academy Dance Da sabato 2 febbraio dalle ore 14.00 alle 15.00, nuovo corso di BALLO COUNTRY. Che cos’è il country? Sono balli eseguiti da soli senza bisogno di partner semplici e per tutte le età. Il corso prevede 10 lezioni di 2 ore ciascuna e l’orario preciso sarà definito durante la prima lezione di presentazione del corso. Inoltre da gennaio si potranno provare anche i corsi di Zumba® Fitness nei seguenti orari: mar. e gio. h 13.15-14.15 - lun. e mer. 19.00 - 20.00 / 20.00 - 21.00 - ven. 19.30 - 20.30. Sede: Rovigo presso il Circolo Sociale via S. Agostino 10, (ingresso su via Pascoli - ampio parcheggio). Info e iscrizioni: Enrico 320.03.40.840 www.academydance.eu Messaggio riservato a soci Aics, organizzazione A.s.d The Academy Dance Rovigo .................................................................................................................................
iscrizioni senza aperte - S. Martino di Venezze (Ro)
CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sede dei corsi: San Martino di Venezze (Ro) presso la Palestra Sintesy, via Salie 1160. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com
...................................................................................................................
gennaio/febbraio ‘13 h 21 - Rovigo, via Luigi Einadi 99 (Area Tosi)
CORSI DI MUSICA New Frontiers Recording Studio Corso di tecnico del suono con UGO BOLZONI tecnico del suono, produttore, compositore, arrangiatore (Eros Ramazzotti, Pooh, Vittorio Matteucci, Mikimix “Caparezza”, Elio e le Storie Tese, Daniele Gottardo, Enrico Rava, Tobago project, Sony/Columbia). Corso orientato allo studio e all’home recording avanzato. Durata: 57 ore teorico/pratiche dai cablaggi al missaggio, frequenza settimanale, possibilità di stage. Corso di chitarra elettrica contemporanea con DANIELE GOTTARDO chitarrista, compositore, turnista, pubblica il suo primo album Frenzy of ecstasy con la Steve Vai’s Favored Nation, ha all’attivo due video didattici: Il Tapping (Playgame music) e Superfingering (Volontè&Co distribuito da Hudson Music Europe-Usa); insegna e tiene seminari in tutta Italia dal 2005. Lezioni di Batteria con RICCARDO MERLINI: si specializza presso la "Berklee" di Boston con Mike Mangini (Dream Theater) e a Los Angeles con Thomas Lang (Robbie Williams), Virgil Donati, Kenny Aronoff (Smashing Pumpkins, Vasco). Specializzato nell'insegnamento del "Batterismo Estremo" è possibile studiare con lui a partire da qualsiasi livello di preparazione. Il New Frontiers Recording Studio mette inoltre a disposizione una sala prove professionale climatizzata e con acustica controllata, possibilità di registrazione in presa diretta, orari 10:00-13:00/15.00-20.00/21.30-00.30, possibilità di abbonamento mensile nei turni pomeridiani. Info ed iscrizioni: www.nfrs.it info@nfrs.it 3470435327
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
OFFERTA DI SPAZI PUBBLICITARI
MESSAGGI POLITICI ELETTORALI per le elezioni Politiche fissate per il 24 e 25 febbraio 2013
Ai sensi e per gli effetti della L. 22/2/2000 n. 28 così come modificata dalla L.6/11/2003 n. 313, del D.M. 8/4/04 e delle successive delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Promo Studio snc
editore della testata: VIAVAI dichiara di aver depositato un documento analitico riguardo i messaggi politici elettorali a disposizione di chiunque abbia interesse a prenderne visione presso i propri uffici in Rovigo via Sacro Cuore 7 tel. 0425 28282 - fax 0425 28284 precisando che
• lo spazio pubblicitario offerto su Via Vai è a pagina 7 e 8 e su eventuali supplementi della testata; • sulle tariffe di listino sarà applicata l’iva del 4% ; • il pagamento dovrà essere anticipato; • la prenotazione e il materiale per la stampa dovrà pervenire 3 giorni prima della data di pubblicazione; • sarà assicurata parità di accesso a tutti i partiti o movimenti politici che ne abbiano fatto richiesta tempestivamente, nei termini e nel rispetto delle condizioni; • la pubblicazione degli annunci, in caso di eccedenze, sarà soddisfatta in base all’ordine di arrivo delle richieste in relazione alla disponibilità di spazi, fermi sempre i limiti posti dalla legge e dal Garante.
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
THE IMPOSSIBLE
LES MISERABLES
THE IMPOSSIBLE
con Ewan McGregor, N. Watts
LES MISERABLES
con H. Jackman, A. Hathaway
gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
gio 18.10 - 21.20 ven 19.35 - 22.10 sab 16.20 - 19.30 - 22.40 dom 15.30 - 18.40 - 21.50 lun mar mer 18.35 - 21.45
gio ven lun mar mer 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
gio ven lun mar mer 18.10 - 21.15 sab 18.10 - 21.15 - 0.20 dom 15.00 - 18.10 - 21.15
con Ewan McGregor, N. Watts
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
LOOPER
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
con J. Gordon-Levitt, Bruce Willis gio 20.05 - 22.30 ven 19.55 - 22.20 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 lun mar mer 19.50 - 22.15
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
LINCOLN
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
L’ULTIMA SFIDA
con Arnold Schwarzenegger gio 18.10 - 20.20 - 22.30 ven 20.05 - 22.15 sab 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 lun mar mer 20.20 - 22.30
LOOPER
con J. Gordon-Levitt, Bruce Willis gio ven lun mar mer 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
gio18.45 - 21.45 ven 18.30 - 20.35 - 21.30 sab 16.30 - 18.30 - 19.30 - 21.30 - 22.30 dom 15.30 - 17.30 - 18.30 - 20.30 lun mar mer 19.00 - 22.00
lun. 4 e mar. 5 febbraio
Lendinara (Ro) tel. 0425.641168
GRANDI SPERANZE
FLIGHT
con Denzel Washington 9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO: VITA OLTRAGGIATA 4A EDIZIONE
ven. 1 febbraio ‘13 h 21.00 - Badia Pol. (Ro) via San Rocco 32
LO SPAZIO BIANCO di Francesca Comencini Napoli. Maria è una quarantenne senza un compagno fisso e che vive da sola. Dopo un rapporto fugace, resta incinta e partorisce una bimba al sesto mese di gravidanza che potrebbe sopravvivere con gravi handicap. Questa esperienza fa rinchiudere sempre più in se stessa Maria facendo affidamento esclusivamente sulle proprie forze. Sede: Centro Documentazione Polesano, via San Rocco, 32 - Badia Pol. (Ro). Info: www.cdponlus.it • info@cdponlus.it
...................................................................................................................
febbraio 2013 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LE PROIEZIONI DELL’ARCI
Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
• Dom. 3 h 18.00 “Film” L’agenda nascosta di Ken Loach con Frances McDormand e Brad Dourif • Mar. 5 h 17.00 “I Grandi Musei d’Europa” Vienna - Kunsthistorisches • Mer. 6 h 17.00 “Film” I Karamorov 3a e 4a puntata • Gio. 7 h 16.00 “Progetto Verdi” Messa da Requiem con con Leontyne Price, Fiorenza Cossotto, Luciano Pavarotti e Nicolai Ghiaurov. ...................................................................................................................
mer. 6 febbraio ‘13 ore 21.00 - Villadose (Ro), Sala Europa
PICCOLO GRANDE UOMO di Arthur Penn con Dustin Hoffman Presenta il film: Andrea Tincani. trama: all'età di 121 anni Jack Crabb racconta la sua vita avventurosa nel West; come nel 1859, decenne, fu rapito dai pellerossa con la sorellina e, ritornato giovanotto tra i "visi pallidi", imparò i principi religiosi da un pastore e il sesso da sua moglie, fino alla sua partecipazione alla battaglia di Little Bighorn. Entrata libera. Proiezioni presso la Sala Europa, piazza Aldo Moro. Info: Comune di Villadose tel. 0425.405570 - biblio@comune.villadose.ro.it Arci Nuova Ass.ne Comitato Prov.le Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
gio lun mar mer 19.30 - 22.15 ven 20.00 - 22.45 sab 17.15 - 20.00 - 22.45 dom 16.45 - 19.30 - 22.15
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
PAZZE DI ME
con Francesco Mandelli, L. Goggi gio 18.25 - 20.25 ven 18.10 - 20.10 sab 17.30 - 20.30 - 0.30 dom 15.30 - 22.00 lun mar 18.50 mer 20.30 LAST MINUTE MER. 6/02 biglietto € 3
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
DJANGO UNCHAINED
spettacolo unico 21.00
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
spettacoli 15.00 - 17.30
gio ven lun mar mer 18.30 - 21.45 sab 18.30 - 21.45 - 0.40 dom 15.30 - 18.30 - 21.45
animazione
CINEMA EDEN
CINEMA BELLINI
Porto Viro tel. 0426.631398
Montagnana (Pd) 0429.800700
LINCOLN con Daniel Day-Lewis
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
GHOST MOVIE
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
da sab. 2 a mar. 5 febbraio
con M. Wayans, Essence Atkins
L’ULTIMA SFIDA
DJANGO UNCHAINED
gio mer 19.15 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.00 lun riposo mar 21.30
sab 21.30 dom 18.00 - 21.00 lun mar 21.00
gio ven lun mar mer 18.40 - 20.30 - 22.20 sab 18.40 - 20.30 - 22.20 - 0.10 dom 15.00 - 16.50 - 18.40 20.30 - 22.20
con Arnold Schwarzenegger
con Jamie Foxx, L. Di Caprio con Geoffrey Rush, Jim Sturgess
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
DJANGO UNCHAINED
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
con Jamie Foxx, L. Di Caprio
LOOPER
con J. Gordon-Levitt, Bruce Willis gio mer 19.15 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.00 lun riposo mar 21.30
LE AVVENTURE DI FIOCCO DI NEVE
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
gio 19.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 lun riposo mar 21.30 mer 19.30 - 21.30
LAST MINUTE MER. 6/02 biglietto € 3
Queen live in Budapest
RALPH SPACCATUTTO
Rassegna “10 piccoli grandi film”
gio lun mar mer 18.15 - 21.30 ven 22.45 sab 16.10 - 22.30 dom 17.15 - 20.30
gio 22.25 ven 18.30 sab 16.45 - 0.35 dom 15.30 lun. mar. riposo mer 18.30 - 22.30
HUNGARIAN RAPSODY
domenica 3 febbraio
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
con M. Wayans, Essence Atkins
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.45 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
lun mar 21.00
con Jamie Foxx, L. Di Caprio
GHOST MOVIE
con Arnold Schwarzenegger
con Ralph Fiennes
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
proiezioni
L’ULTIMA SFIDA
martedì 5 febbraio
CINEMA MIGNON
con Daniel Day-Lewis, S. Field
con H. Jackman, A. Hathaway
animazione
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461 da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
LINCOLN
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio
gio mer 21.15 sab 21.45 dom 17.15 - 21.30
gio ven lun mar mer 18.15 - 22.00 sab 18.15 - 22.00 - 0.45 dom 15.10 - 18.15 - 22.00
con Daniel Day-Lewis, S. Field MER. 6/02 ingresso ridotto € 5
PAZZE DI ME
con Francesco Mandelli, L. Goggi gio 21.30 dom 22.00
FLIGHT con Denzel Washington
lunedì e martedì riposo
da gio. 31 gen. a mer. 6 febbraio sab. 2 e dom. 3 febbraio
gio. 31 gennaio e dom. 3 febbraio
gio ven lun mer 17.30 - 18.40 - 20.45 - 21.50 sab 17.30 - 18.40 - 20.45 21.50 - 0.00 dom 15.30 - 17.30 - 18.40 20.45 - 21.50 mar 17.30 - 18.40 - 21.50
GHOST MOVIE
con M. Wayans, Essence Atkins sab 17.15 - 20.00 dom 15.30 - 20.00
PAZZE DI ME con F. Mandelli gio ven lun mar mer 17.50 - 20.00 - 22.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.15 dom 15.45 - 17.50 - 20.00 - 22.10
Maria, Henry e i loro tre figli cominciano le vacanze invernali in Thailandia, per trascorrere alcuni giorni in un paradiso tropicale. Ma la mattina del 26 dicembre, mentre la famiglia si rilassa in piscina dopo una notte trascorsa a festeggiare il Natale, un terrificante boato si solleva dal centro della terra e un'enorme parete di acqua nera si scaglia contro l'hotel. E' uno tsunami, che travolge edifici e persone, distruggendo tutto ciò che incontra e mietendo migliaia di vittime…
Francia, prima metà dell'Ottocento. Protagonista della storia è Jean Valjean, appena uscito di prigione in cerca di redenzione. Sotto falso nome, diventa un fortunato imprenditore e sindaco di una città della provincia francese. Perseguitato dall'ispettore Javert, è costretto a fuggire nuovamente, portando con sé la piccola orfana Cosette, che alleva come una figlia.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
Nel 2074 è possibile viaggiare nel tempo, tuttavia si tratta di un’attività illegale usata dalla Mafia, che ha scoperto il modo più semplice e sicuro di far sparire i propri nemici. Quando vuole sbarazzarsi di qualcuno, lo rispedisce 30 anni indietro nel tempo, dove un “looper” ossia un sicario come Joe lo attende per farlo fuori. Ma un giorno Joe riceve la visita di se stesso...
7
VIA VAI tel. 0425 28282