viavai 6 febbraio 2015

Page 1

dal 1993 anno XXII

n. 04-2015

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su: www.viavainet.it #viavai #viavainet

6-12 febbraio 2015

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


incontri e proiezioni www.scuolaaperta.it a cura di Promo Studio

CINEMA IN CITTÀ 2015

sab.7 febbraio ore 9.30-13.30 Fratta P. (Ro) Municipio sala G.Matteotti

gio.5 febbraio ‘15 ore 20.30 anzichè 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

COMUNICARE AD ARTE: SEGNO, GESTO, RELAZIONE

LA DOCE VITA di Federico Fellini con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg Viaggio all'interno della dolce vita romana degli anni 60. Ingresso libero.

Istituti di Istruzione Liceale IIS Bocchi-Galilei Adria via Dante, 4 Tel. e fax 0426.21107 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Liceo Artistico B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sabato 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00

gio.12 febbraio 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

MOONRISE KINGDOM di Wes Anderson con Bruce Willis, Edward Norton... Trama: Anni Sessanta: per poter vivere liberamente il loro amore, un ragazzo e una ragazza sono costretti a scappare dall'isoletta del New England dove vivono. Di fronte alla loro fuga, i loro concittadini adulti si organizzano in vari gruppi per ritrovarli e riportarli all'ordine, ma così facendo sconvolgono l'ordine e la tranquillità cui sono abituati.

Istituti di Istruzione Tecnica ITIS B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sab. 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 IIS Polo Tecnico Adria via Dante, 17 Tel. 0426.900667 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 IIS C. Colombo Porto Viro Via Marconi, 2/11 Tel. 0426 321876 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30

Ingresso libero. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment

................................................................................................................... 9 VENERDì ASPETTANDO L’8 MARZO - VIII edizione

ven.6 febbraio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32

DONNE IN MOVIMENTO Conversazione con Elisa Kidané direttrice di Combonifem, mensile delle Missionarie Comboniane Elisa Kidané è suora comboniana, scrittrice e poetessa. Si definisce "eritrea per nascita, missionaria comboniana per vocazione, cittadina del mondo per scelta". Nata a Segheneiti, Eritrea, Elisa, dopo aver studiato nel collegio femminile delle missionarie Comboniane ad Asmara, nel 1980 è diventata lei stessa missionaria comboniana. Dopo i primi anni di formazione missionaria in Asmara è stata inviata in America Latina: Ecuador, Perù e Costa Rica. Giornalista, dal 1996 al 2004 ha prestato il suo servizio nella Redazione della rivista Raggio, poi diventata Combonifem, mensile delle suore missionarie comboniane, con sede a Verona.

Istituti di Istruzione Professionale Ipsia E.Bari Badia Polesine viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320 sab. 21 febbraio ore 14.30-18.00 dom. 22 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 Istituto Professionale Alberghiero G.Cipriani Adria via A. Moro,1 Tel. 0426.900220, 0426.900221 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 IIS C. Colombo Adria Via S. Francesco,33 Tel. 0426.21178 Porto Tolle Via U.Giordano, 4 Tel. 0426.81146 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30

Tema della rassegna “Protagoniste di oggi: centro o periferia del potere?” Organizzazione: Centro Documentazione Polesano onlus con il patrocinio della Provincia di Rovigo e del Comune di Badia Polesine ed il finanziamento del Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo. Info: 339.8379831 info@cdponlus.it ................................................................................................................................

dom.8 febbraio ore 15.30 - Costa di Rovigo, Museo Etnografico

L’INVERNO DE ‘NA OLTA

Istituti e Enti di Istruzione e Formazione Professionale CFP CNOS-FAP Manfredini Este Via Manfredini, 12 Tel. 0429.612101 sab.7 febbraio 2015 dalle ore 15.00 CSF Enaip Rovigo via G. Marconi, 7 Tel. 0425.33671 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Porto Viro via Mazzini, 169 Tel. 0426.634069 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.00

Il trascorrere dell’inverno nella civiltà contadina di un tempo di PAOLO RIGONI. Lettura e distribuzione delle “Calende 2015” (che tempo farà?) Degustazione con i “magnari dei poaréti” (zanpiti, pinza onta e un tajo de clinto) a cura del gruppo volontari del Museo Etnografico.

...................................................................................................................

Ingresso libero. Info: Liceo Paleocapa via A. De Gasperi, 19 tel. 0425-410833 Astrofili Polesani: mattia@astrofilipolesani.net - boarettoluca@libero.it ................................................................................................................................

Org. AICS Circolo di Costa di Rovigo con Coldiretti, Museo Etnografico a L’Alboron, Comune di Costa di Rovigo, SMP Sistema Museale Provinciale. ................................................................................................................................ SPAZIANDO...2014-2015

Le relazioni d’aiuto in ambito educativo e sociosanitario L’incontro intende far riflettere sul valore dell’espressione artistica nella costruzione di una relazione educativa, assistenziale o sanitaria. La premessa teorica sarà svolta dal prof. Roberto Boccalon. I laboratori esperienziali dalle rispettive arti terapeute, Paola Cominato e Lorena Candini. La giornata si concluderà con il confronto delle esperienze ed il dibattito. programma ore 9.30 – Arrivo e caffè di benvenuto ore 9.45 – Saluti e presentazione della giornata ore 9.50 “Le relazioni educative: l’utilità dell’espressione artistica come strumento per creare relazioni costruttive” Relatore: prof. Roberto Boccalon - Medico, specialista in Psichiatria. Docente a contratto presso Univ.Ferrara e Istituto Universitario Salesiano di Venezia. Direttore dell’Istituto di Psicoterapia espressiva Univ. Bologna ore 11.00 – Laboratori esperienziali per gruppi ristretti al fine di consentire la partecipazione diretta e attiva dei corsisti. I laboratori saranno coordinati da: Paola Cominato Psicologa, Arte terapeuta. Specializzanda in Psicoterapia Espressiva e Lorena Candini Psicologa, Danza movimento terapeuta. Specialista in psicoterapia espressiva. Ore 12.15 – Verifica, confronto e dibattito sui lavori di gruppo. I posti disponibili sono 40 Iscrizione obbligatoria quota € 10,00 - Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Roberto Boccalon

GIORNATE DI SCUOLA APERTA

Org. Comune di Fratta Polesine in collaborazione con l’associazione Culturale L’Asino d’Oro e Irifor. Per informazioni e iscrizioni: Irifor tel. 0425.23194 fax 0425.28335 / Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030

mostre fino all’8 febbraio ‘15 - Este (Pd) Salone ex Pescheria via M.D’Azeglio

IL CUSTODE DEL SOGNO personale di Giancarlo Gusella Quando si visita una Mostra di Gusella , ci si sente subito avvolti in un’atmosfera di Favola popolata da personaggi e oggetti che appartengono alla grande famiglia circense, assieme a cantastorie e giullari: tutte figure ai margini del sistema sociale, dall’esistenza precaria, ma gioiose e libere per antonomasia; si ha la netta impressione che l’autore voglia stupirci con la fantasmagoria dei colori, catturarci nella magia della loro luce smagliante e irreale, farci viaggiare con la fantasia in uno spazio fuori dal tempo, dove i sogni diventano arcobaleni: promesse di felicità! Un tempo sospeso, come quello del desiderio, dove l’appagamento sembra consistere nello stesso stralunato, sovraeccitato splendore della visione! (tratto dalla presentazione di Maria Luisa Biancotto) Dal 1986 l’Artista ha presentato innumerevoli Mostre Personali in Italia e all’Estero riscuotendo sempre ampi consensi da parte di Critici e Appassionati d’Arte. Info: gusella.giancarlo@alice.it cell. 3472221647 Orari: dal lun. al ven. ore 16-19; sab. e dom. ore 10.30-12.30 e 16-19

................................................................................................................................

mar.10 feb.2015 ore 21 - Rovigo, Auditorium Liceo P.Paleocapa

dal 31 gennaio 2015 - Ferrara, Castello Estense

ULTIME NOTIZIE SUL SISTEMA SOLARE

L’ARTE PER L’ARTE

Relatore: Dott. Zaggia Simone (INAF - Osservatorio Astronomico di Padova)

gio.5 febbraio ore 17.30 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11

IL PATTO DI ROMA E LA LEGIONE CECO-SLOVACCA Tra Grande Guerra e Nuova Europa (ed. Kellerman) Presentazione del volume a cura di FRANCESCO LEONCINI Il Patto di Roma, siglato l'8-10 aprile 1918, costituisce il superamento del Patto di Londra in base al quale l'Italia era entrata in guerra. La conseguente costituzione di un "Esercito Czeco-Slovaco" rappresenta il risultato più rilevante della svolta nella politica estera italiana per il riconoscimento del principio di nazionalità. Il volume riscopre un capitolo a lungo trascurato dalla storiografia sulla Grande Guerra, sovrastato dalla pretestuosa invenzione della "vittoria mutilata". Dà ampio rilievo alla figura di Milan Rastislav Štefánik, personalità poliedrica, astronomo ed aviatore, naturalizzato francese ma particolarmente legato all'Italia. Info: Archivio di Stato tel. 0425.24051 ................................................................................................................................

Il Castello Estense ospita GIOVANNI BOLDINI e FILIPPO DE PISIS Una galleria di capolavori dei due grandi pittori ferraresi che sono stati protagonisti della scena artistica internazionale tra Otto e Novecento. Eleganti ritratti di protagoniste della Belle Epoque tra sale rinascimentali fastosamente decorate, camerini segreti che fanno da scrigno a paesaggi e nature morte pulsanti di emozioni. Il monumento simbolo della città farà da cornice con un allestimento semi-temporaneo alle opere dei due artisti, selezionate dalle collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Massari a Ferrara (ora in corso di restauro in seguito al terremoto del 2012), che potrà essere visitato sino alla riapertura delle Gallerie. Nel sontuoso appartamento di rappresentanza al piano nobile si svilupperà un racconto per immagini dell’intero percorso boldiniano, mentre nei celebri Camerini di Alfonso I, aperti per questa occasione, il testimone passa a De Pisis, altro più giovane ferrarese attivo sul palcoscenico parigino. Organizzatori ed Enti promotori: Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Fondazione Ferrara Arte. Info: tel. 0532 299233 castello.estense@provincia.fe.it www.castelloestense.it Prenotazioni: tel. 0532 244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it ................................................................................................................................

gio.5 febbraio ore 21 - Padova, Basilica del Santo sala Studio Teologico

GIORGIO FORESTO: Le opere segreti di Giorgio de Gaspari (ed. Il Leggio) Incontro di presentazione del libro di Giovanni Scarpa. Interverranno l’Autore e Aldo Di Gennaro, storico illustratore italiano. Un’occasione imperdibile per conoscere l’incredibile avventura umana e artistica del più grande illustratore del Novecento. Geniale e bizzarro, Giorgio De Gaspari ha lasciato alle sue spalle un’aneddotica ancora inesplorata, come d’altra parte molti dei suoi capolavori. Un artista in fuga da Milano, dalla fama, ritiratosi nella sua palafitta lagunare, a Pellestrina. Ma sempre attivo, in viaggio, sempre pronto a stupire con nuove prospettive artistiche. Il catalogo presenta, oltre ad alcuni affascinanti approfondimenti biografici, trenta opere inedite molte delle quali commentate dal famoso illustratore Giorgio De Gaspari, considerato da molti il più grande del Novecento italiano. Info: eugenio.andreatta@gmail.com ................................................................................................................................

ven.6 feb.2015 ore 16.30 Fratta Pol.(Ro) Sala Civica G.Matteotti

Iscrizioni aperte fino al 31 marzo 2015

LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DI CITTÀ STORICHE E RURALI

CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE

Opportunità per il turismo e futura programmazione. Progetto “History, Bike & Food” Saluti di : Tiziana Virgili, Sindaco Città di Fratta P. e capofila progetto “History, Bike & Food”- Alberto Faccioli, Presidente Gal Polesine Adige. • Relazioni: Fausto Faggioli, Presidente Earth Academy; Loredana Margutti, Coordinatrice Gal Veneti; Stefano Fracasso Coordinatore Gal Polesine Adige; Franco Contarin ,Regione Veneto Sezione Piani e programmi settore primario. • Interventi: Sindaci e Assessori dei Comuni aderenti al progetto: Lendinara, Villanova del Ghebbo, San Bellino, Villamarzana e Castelguglielmo; Daniele Tecchiati e Sandro Vidali (coadiutori Progetto) “Esperienza concreta di un progetto in rete fra comuni rurali”; Giampaolo Venturato (Rivista Con i Piedi per terra) “Comunicazione per un circuito turistico rurale e sostenibile” Progetto attuato grazie al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, misura 313 –Incentivazione alla imprese turistiche – Azione 4 – Informazione, “History, bike & Food” nell’ambito del Gal Adige e in collaborazione con la Regione Veneto, che vede come capofila il Comune di Fratta Polesine. Informazioni: Bragato Micaela,Ufficio Servizi Socio-culturali Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 int. 11 - sociale@comune.frattapolesine.ro.it ................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

2

concorso musicale

“Città di Piove di Sacco” L’8 edizione si svolgerà tra il 20 e il 26 Aprile 2015 presso l’Auditorium Giovanni Paolo II di Piove di Sacco (Padova). Direzione artistica di Renata Benvegnù. Il Concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri purché residenti in Italia. Tre sono le sezioni in cui si articola il concorso, suddiviso ulteriormente in quindici categorie corrispondenti alle fasce di età dei partecipanti. La prima sezione è dedicata al Pianoforte, la seconda alla Musica da Camera e pianoforte a quattro mani e la terza agli strumenti solisti, con l’esclusione del pianoforte. Si conferma anche per l’ottava edizione una Giuria di prestigio che vede come presidenti delle sezioni personalità di caratura internazionale. L’iscrizione va effettuata online, attraverso il modulo presente sul sito www.concorsopiovedisacco.com. Per informazioni A.P.S. Orchestra Giovanile della Saccisica 338/9420084 concorsopiovedisacco@gmail.com www.concorsopiovedisacco.com Ufficio stampa Studio Pierrepi di Alessandra Canella 348/3423647 canella@studiopierrepi.it Il concorso è organizzato dall’Orchestra Giovanile della Saccisica, con il Patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Padova, del Comune di Piove di Sacco, del Conservatorio statale di Musica "C. Pollini" di Padova, e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco. ................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


musica e spettacoli dom.8 febbraio ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

LE 32 SONATE DI BEETHOVEN Concerto di FILIPPO GAMBA pianoforte Il programma che presenterà a Rovigo è estremamente impegnativo, perché riunisce tre monumenti della cosiddetta terza maniera beethoveniana, e cioè le Sonate n. 28 op. 101, n. 30 op. 109 e n. 31 op 110. “Un filosofo del pianoforte”. Con queste parole nel 2000 Wladimir Ashkenazy proclamò Filippo Gamba vincitore al Concours Géza Anda di Zurigo. Una vittoria che andò a coronare un palmares già ricco di prestigiosi riconoscimenti, in concorsi quali Van Cliburn, Rubinstein, Leeds, Bachauer, Beethoven, Bremen e Pozzoli, e che ha portato Filippo Gamba ad essere invitato ben presto dai più importanti festival, dal Ruhr Piano Festival al Next Generation di Dortmund, dalle Settimane Musicali di Stresa ai festival di Lucerna, Oxford, Lockenhaus e Varsavia, nonché ad esibirsi come solista con orchestre del calibro dei Berliner Sinfoniker, della Wiener Kammerorchester, della SWR-Sinfonieorchester di Stoccarda, della Staatskappelle di Weimar, della Camerata Academica Salzburg, dell’Orchestra Filarmonica di Israele, dell’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, del Musikkollegium di Winterthur e della City of Birmingham. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it

...................................................................................................................

ESTETEATRO 2015

mer.11 febbraio ore 21 - Este (Pd) Teatro G.Farinelli via A.Zanchi 5

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA (Singin’ in the Rain) Musical di N. H. Brown. Compagnia Corrado Abbati. Regia Corrado Abbati. Coreografie di Giada Bardelli. Allestimento Upstage Designs - London. Fondatore della Compagnia di Operette, Corrado Abbati sceglie i titoli in repertorio, ne cura gli adattamenti e la regia teatrale. E' poi egli stesso interprete dei ruoli brillanti, ai quali conferisce modernità e credibilità scenica. Dopo il successo ottenuto, a grande richiesta, prosegue la tournée in esclusiva nazionale di "Singin’ in the Rain" il più grande e il più amato di tutti i musical del grande schermo. Due ore di gioia contagiosa e di musiche famosissime; uno spettacolo con gag divertenti, momenti sentimentali e molta originalità. Chi ha amato il film con Gene Kelly sarà coinvolto dall'energia degli interpreti dalle coreografie e dal nuovo e sorprendente allestimento. Biglietti: € 19,00 (1° settore e galleria) / € 13,00 (2° settore) Prevendite: Discomagazine piazza Maggiore, 2 - Este (Pd) tel. e fax 0429 3333 Org. Comune di Este - Ass.to Cultura con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova. Informazioni: Comune di Este tel. 0429 617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it / Ufficio IAT tel. 0429 600462 iat@comune.este.pd.it ................................................................................................................................

gio.5 febbraio ore 20.45 Este (Pd) Istituto Manfredini v.Manfredini 12

AL TEMPO DI GIÒ musical I giovani salesiani di Nave (Bs) con il tenore Maurizio Saltarin Spettacolo in occasione dell’inaugurazione dell’Auditorium Don Bosco all’Istituto Manfredini. Info: www.cfpmanfredini.it ................................................................................................................................

sab.7 febbraio 2015 ore 17 Badia Polesine (Ro) Teatro E.Balzan

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO ALEXANDER LONQUICH pianoforte e direzione. Ludwig van Beethoveen Coriolano, Ouverture Concerti per pianoforte e orchestra n. 2 e n. 4 Nell'ambito del Progetto Speciale OPV sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Biglietto unico € 10 in vendita al botteghino del Teatro il giorno del concerto in orario 10-13 e 15-17. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza all’Associazione Sportiva Dilettantistica UgualiDiversamente di Rovigo. www.opvorchestra.it - info@opvorchestra.it 049 656626 656848 ................................................................................................................................

gio.12 febbraio 2015 ore 20.45 - Padova Auditorium C.Pollini

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO STEFAN SOLYOM direttore. Benjamin Staern / Muramaris / F.Mendelssohn-Bartholdy / Sogno di una notte di mezza estate, suite / Franz Berwald Sinfonia n.3

TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2014-15 ven.6 febbraio 2015 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

EL PASO DEL TIEMPO Compagnia Naturalis Labor con i Flamenco Lunares. Coreografia di Carmen Melonir. Musiche eseguite dal vivo. Lo spettacolo vi proietterà nelle più suggestive atmosfere flamenche, alternando ritmiche conturbanti a melodie suggestive e indimenticabili. Ogni ballerina del gruppo rappresenterà il flamenco a proprio modo, sviluppando sulla scena l’interiorità e la personalità di questa danza che è più uno stile di vita e un modo di essere che una semplice ricerca estetica. Il risultato è un insieme di stili, da quello più sensuale di Siviglia, a quello più conturbante e ritmico di Jerez De La Frontera, fino alla fusione dei due nel più moderno stile madrileno. foto Luca Fiaccavento

STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione

teatro e danza

Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 in prevendita c/o lo IAT; il giorno di spettacolo c/o il Teatro dalle ore 18.30 / Online: www.vivaticket.it e www.arteven.it Info: IAT tel. 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it • Biblioteca tel. 0425.63017 / 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it • Teatro Ballarin tel. 0425.642552 info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it • www.arteven.it ................................................................................................................................

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Costa di Rovigo

sab.7 feb. ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi p.le S.Benedetto

LE BARUFE IN FAMEGIA Commedia brillante in tre atti in lingua veneta di Giacinto Gallina Compagnia “La Filodrammatica” di Cavarzere. Regia di Franco Penzo e Ileana Dal Checco. Momolo vive in casa con cinque donne (la madre, la moglie, la figlia, la sorella e la cameriera) continuamente divise dai litigi come spesso comporta la vita in comune. La sua vita è una specie d'inferno ed ogni suo tentativo di porre fine alle discordie risulta inutile. A complicare le cose vi sono Toni e Orsolina, innamorati dispettosi, e il cugino Ubaldo, ospite della famiglia, il quale,senza volerlo, ha infatuato Orsolina e acceso le smanie amorose dell'anziana zia Nene. Le barufe si fanno sempre più incandescenti, tra offese e minacce, finché Toni, riappacificatosi con Orsolina, dichiara di essere pronto a sposarsi e ad accogliere in casa sua la madre della sposa. Ingresso libero. Rassegna teatrale organizzata da Amministrazione Com.le di Costa di Rovigo (0425.49272) in collab. con Compagnia teatrale I Lusiani (348.7398526) ................................................................................................................................

TEATRO IN ALLEGRIA • Rassegna Teatrale 2015

sab.7 febbraio ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale

TUTTI AL BAR commedia cabaret comica di Doriano Callegari Compagnia I Parenormali di Grignano Polesine. La compagnia, nata nel 2010, si cimenta questa volta con le vicende di un bar di paese, dove transitano i personaggi più variegati, dove si incontrano gli amici per fare due chiacchiere le anziane che parlano dei loro acciacchi, i ragazzi che vivono l’happy hour, il beone di turno e qualche straniero che per caso passa in zona e si ferma. Come è nel costume della compagnia tutto lo svolgersi della storia è rallegrato dai balletti coreografati dalle stesse attrici. La compagnia teatrale devolve il ricavato a favore delle realtà locali bisognose. Ingresso offerta libera. Rassegna teatrale promossa dal Circolo Ricreativo Mons. Giacomo Sichirollo con il patrocinio del Comune di Arquà Polesine. Per informazioni: cell. 333.4156109 ................................................................................................................................

mar.10 feb.2015 ore 20.45 Padova, Teatro G.Verdi via del Livello 3

IL PADRE TOP Teatri Off Padova - regia Stefano Eros Macchi Un capolavoro di dura psicologia che parte da un dissenzo coniugale. Info 049 8777011- biglietteria 049 87770213 info@teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................

INCONTRIAMOCI A TEATRO • Settima edizione rassegna teatrale

saato 7 e domenica 8 febbraio ‘15 Rovigo, Teatro Al Duomo

IL CLAN DELLE VEDOVE di Ginette Beauvais Garcin Compagnia CiC El Canfin di Baricetta (Ro). Regia di Annarela Pasotto Un banale incidente rende vedova Rosa Stelmi. Marcella e Gilda, inseparabili e fi date amiche, anch’esse vedove, la sostengono con la loro presenza e il loro affetto. Dopo un primo momento di dolore e smarrimento, tra una confi denza e l’altra, capiscono che in fondo la condizione vedovile non è del tutto spiacevole, soprattutto se paragonata ad una vita coniugale fatta di rinunce e dedizione incondizionata. Nasce così un “Clan” costituito da queste tre donne che vogliono godersi tutti i piaceri e le opportunità che la vita ha ancora da offrire, riscattandosi dalla quotidianità delle loro esistenze di mogli fedeli dedite alle cure domestiche. Ma come un fulmine a ciel sereno si presenta alla loro porta Sofi a Chiari, che senza mezze parole, dichiara di essere stata per anni l’amante del marito di Rosa... • Orari spettacoli: sabato 7 ore 21.00 - domenica 8 ore 16.30 Rassegna di teatro amatoriale promossa da Fita Teatro e Parrocchia Duomo di Rovigo, con la collaborazione dello sponsor e media partner ViaVai ed il patrocinio della Provincia di Rovigo. Ingresso a tutti gli spettacoli € 6,00 posto unico numerato. Biglietteria del teatro: sabato dalle ore 16.00 e domenica dalle ore 15.00 Informazioni: 338 9512026, fitarovigo@gmail.com; segreteria Duomo: 0425 22861 teatro@duomorovigo.it ................................................................................................................................

dom.8 febbraio ore 17.30 - Badia P. (Ro) Teatro Sociale Balzan

GIULIA di Michela Pezzani Teatro Impiria. Regia di Andrea Castelletti. Spettacolo dedicato al ricordo dell’eccidio delle foibe, avvenuto durante e dopo la seconda guerra mondiale, e del successivo dramma dell’esodo di un popolo dalle terre italiane dell’Adriatico Orientale. Giulia, una bambina in vacanza con la sua mamma ed il suo papà in Croazia, scoprirà presto che non è una vacanza qualunque. Anche sua mamma trent'anni prima fece lo stesso identico viaggio, nell'allora Jugoslavia, con il papà e la mamma - i nonni di Giulia - su una Fiat Ottocinquanta ed una tenda sul portapacchi. E' il viaggio nella terra delle loro origini, per non dimenticare. E così la bambina scoprirà cose è successo ai suoi bisnonni, Delmo e Giulia, di cui lei porta il nome. Uno spettacolo corale, emozionante, che vede in scena quindici attori del Teatro Impiria e che corre leggero su diversi piani temporali - gli anni della guerra, gli anni settanta, l’estate scorsa - in un accartocciarsi di eventi, personaggi, storie vere ed emozioni. Un viaggio nel tempo e nella geografia, un viaggio nella memoria. Alla ricerca delle origini e di una verità sfuggente come lo è la ragione di fronte alla follia. Uno spettacolo che vuole appassionare, sorprendere e soprattutto ricordare. Con l’ambizione di dire basta ai tanti eccidi avvenuti in passati remoti e recenti – ma anche di oggi - nei diversi angoli di questo nostro mondo, con la voglia di pace e giustizia tra gli uomini. Biglietti € 5 • Spettacolo di Teatro Impiria con la partecipazione del gruppo Borsari di Badia Polesine. Per informazioni: www.teatroimpiria.net ................................................................................................................................

www.opvorchestra.it - info@opvorchestra.it 049 656626 656848

ven.13 febbraio 2015 ore 20.15 - Padova Auditorium C.Pollini

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO ISABELLE FAUST Violino ALEXANDER MELNIKOV pianoforte. musiche di: A.Dvorak / G.Enescu / P.I.Cajkovskij / G.Antheil / C.Franck www.opvorchestra.it - info@opvorchestra.it 049 656626 656848

prevendite febbraio - aprile 2015 Rovigo, Teatro Sociale

PROSA 2015 apertura campagna abbonamenti 10 febbraio 2015 • ven.20 febbraio “Le ho mai raccontato del vento del nord” di Daniel Glattauer con Chiara Caselli e Paolo Valerio • dom.1 marzo “Magazzino 18” di e con Simone Cristicchi • ven.13 marzo “Re Lear” di William Shakespeare con Michele Placido • gio.19 marzo “Don Giovanni” di Molière con Alessandro Preziosi e Nando Paone • ven.27 marzo “Il malato immaginario” di Molière con Gioele Dix e Anna Della Rosa • mer.22 aprile “La Mandragola” di Niccolò Macchiavelli con Jurij Ferrini / Inizio spettacoli ore 21 • Abbonamenti e biglietteria singola: 10/11/12 febbraio rinnovo abbonamenti riservato abbonati 2013/14 con prelazione; 13 febbraio cambio posto (previa conferma vecchi abbonamenti); 14/15 febbraio nuovi abbonamenti; dal 16 febbraio apertura vendita biglietti singoli. Info: Botteghino Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 fax 0425.423164 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it orari del botteghino dal 10 febbraio: mar.gio.sab.dom. ore 10/12.30 e 16/19.30; mer. ven. ore 16/19.30; giorni di spettacolo aperto fino alle 22; lunedì chiuso Acquisti on-line sul sito: www.comune.rovigo.it/teatro ................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


gite e viaggi

gite e viaggi

corsi

domenica 15 febbraio 2015 - da Grignano Pol. Rovigo, Boara

domenica 26 aprile 2015 - da Solesino e Rovigo

iscrizioni entro lun. 23 febbraio 2015 - Rovigo

CARNEVALE A SAPPADA

IL TRENO DEI SAPORI DA ISEO

OLTRE LA PANCIA… METAMORFOSI RELAZIONALI

Il Carnevale di Sappada è uno dei più famosi del Veneto e si svolge in una delle più belle località invernali ed estive del Cadore, a 1.200 metri di altitudine; le sue tipiche maschere in legno, opera dell’artigianato locale, fanno di questa festa che si perde nella notte dei tempi, una delle più rinomate d’Italia. Partenze in pullman: Grignano Pol. piazza principale h 6.30; Rovigo fermata davanti alla piazza della Commenda h 6.45; Boara subito dopo il ponte sull’Adige h 7.00. Proseguimento fino a Santo Stefano di Cadore con sosta per il pranzo in un hotel tipico. Arrivo a Sappada h 14.30 e partecipazione al carnevale. Rientro previsto per le 20 circa. Quota di partecipazione: € 55, comprensivo di viaggio, pranzo e assicurazione con agenzia Deltamondo. Info: tel. 340.2868288 ...................................................................................................................

Arrivo alla stazione ferroviaria di Iseo, incontro con la guida e visita della cittadina. Al termine, partenza del Treno dei Sapori in direzione Pisogne. Aperitivo a bordo. All’arrivo visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve. Servizio degustazione a bordo del Treno dei Sapori. Nel primo pomeriggio partenza in direzione Provaglio d’Iseo e visita al Monastero di San Pietro in Lamosa. Proseguimento in treno con direzione Iseo, sistemazione in pullman e rientro. Quota individuale di partecipazione € 89 - comprende: Viaggio con pullman riservato, biglietto treno dei sapori, servizio di catering e menù a bordo, visite guidate alla chiesa di Santa Maria della Neve e al Monastero di San Pietro in Lamosa, Servizio guida per l’intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

E adesso che il nostro bambino è nato, cosa fare? Rivolto a mamme e bambini in età compresa dagli 0 ai 6 mesi. Una stanza piena di tappetoni dove poter esplorare le gioie e le fatiche di un legame appena nato. Un’ostetrica e una psicoterapeuta come coordinatrici del gruppo per poter attraversare gli interrogativi, le paure e le emozioni in un periodo così eccezionalmente intenso. Tanti argomenti su cui confrontarci: allattamento, nanna, prime cure, svezzamento... Durata: 7 incontri. Frequenza: il venerdì ore 10.3012.00. Inizio ven. 27 febbraio Sede: Rovigo, Corte Cappa d'oro (vicino alla Parrocchia di San Francesco, di fronte alla pizzeria Vesuvio). Costo € 235.

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

iscrizioni aperte - Rovigo, via Einaudi 117 (Area Tosi)

iscrizioni aperte

Arrivo a Firenze incontro con la guida in piazza S. Giovanni, filmato introduttivo, visita guidata al Battistero. Pausa pranzo. Ore 14.30 ritrovo e visita guidata alla Cattedrale. Visita libera al Campanile e alla città. Quota di partecipazione: € 48 soci; € 54 non soci; inferiori 18 anni € 34 La quota comprende: pullman+ztl, entrate, guida e radiomicrofoni. Adesioni entro il 13 marzo 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni:

...................................................................................................................

dom. 22 marzo 2015 ore 6.45 da Rovigo piazzale Cervi

Partenze da Lendinara e Rovigo con possibilità di punti di raccolta lungo il percorso per gruppi oltre 10 persone. Pellegrinaggio a Medjugorje in trattamento di pensione completa bevande incluse in hotel nelle immediate vicinanze alla Parrocchia di San Giacomo, visite con accompagnatore esperto per tutta la durata del viaggio, pranzo di andata e ritorno in ristorante con menù a base di pesce € 300 tutto compreso. Iscrizioni entro 20 febbraio.

dom. 22 febbraio 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

Info: Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2 tel 0425.600359, info@biglifetour.it

GITA CULTURALE A PAVIA E LA CERTOSA

...................................................................................................................

Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Pavia incontro con guida e visita guidata alla città con il Castello Visconteo, la Basilica Romanica di San Michele, i cortili dell’antica Università, le suggestive Torri Medievali, piazza della Vittoria con il Broletto, Piazza Duomo, il Ponte coperto Visconteo. Pausa pranzo. Nel pomeriggio partenza per la Certosa, Monastero del XV secolo custodita dai monaci che ci accompagneranno alla visita. Rientro. Quota di partecipazione: € 37 soci, € 43 non soci, inferiori ai 18 anni € 27. Adesioni entro il 16 febbraio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni:

sabato 7 e domenica 8 marzo 2015

...................................................................................................................

Info: 346 9725041. Org.: Centro Olistico Liberamente

dal 20 al 24 marzo 2015

...................................................................................................................

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

FESTA DELLA DONNA: CASCIA E NORCIA Durante il soggiorno visite guidate: Norcia con Piazza e Chiesa di San Benedetto, la Cattedrale, Chiese di San Francesco e di S. Agostino; Cascia con la Basilica e il Monastero di Santa Rita. Quota di partecipazione: € 145 (supplemento singola € 20) - comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camere doppie con servizi privati c/o hotel 3* a Cascia; 2 mezze giornate di visita guidata; una pensione completa in hotel con pranzo speciale per la Festa della donna; un pranzo in ristorante con bevande ai pasti (vino e acqua minerale ), Assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni. Pro-

...................................................................................................................

gramma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

29 aprile - 2 maggio 2015

...................................................................................................................

VIAGGIO IN PUGLIA

domenica 12 aprile 2015 - da Solesino e Rovigo

CASTELL'ARQUATO E GRAZZANO VISCONTI

Loreto, tenute Albano Carrisi, San Giovanni Rotondo (Padre Pio) 4 giorni e 3 notti. Programma: 1° gg: Loreto e San Giovanni Rotondo; 2° gg: San Giovanni Rotondo, Monte Sant'Angelo, Ostuni e dintorni. 3° gg: Tenute Carrisi, Francavilla Fontana, Oria. 4° gg: dopo la colazione visita a Lanciano; pranzo in ristorante e rientro alle località di origine previsto in serata. Quota di partecipazione: € 440 (valida per gruppo minimo 45 partecipanti) - Suppl. Singola € 80. La quota comprende: Viaggio in pullman G.T., trattamento di pensione completa come da programma, pranzi in ristorante ove previsti, bevande ai pasti nella misura di mezza minerale e un quarto di vino a pasto p.p., guide ove previste, assicurazione medico bagaglio AXA. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre

Le città d'arte del piacentino. Arrivo a Castell’Arquato, e visita guidata del bellissimo borgo medioevale, molto ben conservato, di grande impatto scenografico, in grado di affascinare tanto chi lo scorge da lontano dominare la vallata, quanto chi lo esplora da vicino aggirandosi fra i suoi viottoli e le sue case medioevali in sasso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Grazzano Visconti altro borgo medievale e vera e propria «città d'arte» del piacentino: tale titolo viene mantenuto negli anni dato che nel piccolo borgo si continua a praticare, anche dopo secoli, la lavorazione del legno, del ferro e della ceramica. Tempo libero per la visita individuale. Rientro. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Castell'Arquato, Accompagnatore d’agenzia.

Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

domenica 8 marzo - da Solesino e Rovigo

...................................................................................................................

FESTA DELLA DONNA A FIRENZE

CORSI DI TRAINING AUTOGENO

AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

Ad Andalo, in Trentino, durante il periodo di carnevale, ospiti dell’hotel Pier, ottima struttura a 3 stelle, situata in centro nella bella località dell’altopiano della Paganella e nelle immediate vicinanze delle piste. Il comprensorio dispone di kilometri e kilometri di discese tutte raccordate tra di loro da moderni impianti sciistici; un anello per lo sci da fondo circonda il lago di Andalo e un grande parco attrezzato accoglie i bambini per giochi sulla neve; le numerose attività commerciali esistenti, fanno del paese un luogo ideale per lo shopping. Costo giornaliero in mezza pensione € 60, possibilità di pranzo con supplemento di € 10; per 2 bambini in camera con i genitori sconto del 50%. Sconti per noleggio attrezzature e per lezioni di sci. Info: tel. 3402868288 o inviare e mail al 41.44@libero.it ...................................................................................................................

AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

I corsi di Training Autogeno sono indicati per migliorare le prestazioni sportive, professionali, scolastiche, di studio e artistiche ma anche per la cura di molti disturbi psicosomatici dell’apparato digerente, apparato cardiovascolare e apparato respiratorio. Si organizzano: • corsi di Training Autogeno individuali e di gruppo (3/4 persone a seduta); durata: 8 sedute a cadenza settimanale più una seduta di prova gratuita. Durante tale periodo verranno trattati TECNICA DI RILASSAMENTO DI JACOBSON, ed i primi due esercizi del Taining Autogeno di base (ESERCIZIO DELLA PESANTEZZA ED ESERCIZIO DEL CALORE). Il corso sarà tenuto da Boaretto Massimiliano Insegnante Olistico della Federazione Italiana Fitness, socio Istruttore fif

VISITA GUIDATA A FIRENZE Cattedrale, Battistero e Campanile di GIotto

CARNEVALE AD ANDALO SULLE NEVI DELLA PAGANELLA

Info e adesioni: oltrelapancia@gmail.com o tel.380.3747621(Martina)

NUOVI CORSI DI BACHATA E KIZOMBA Bachata frequenza il mercoledì ore 20.30. La bachata è un ballo latino americano di coppia originario della Repubblica Dominicana. Frequentare delle lezioni di bachata può essere un’ottima occasione di socializzazione e divertimento, in coppia ma anche singolarmente. Kizomba frequenza il giovedì ore 20.30. Noto per avere un ritmo lento, insistente, un po’ duro ma sensuale, oltre a percussioni elettroniche... E’ solitamente danzato in coppia con un partner, molto dolcemente e lentamente, anche se non in maniera molto stretta. E’ una danza molto bella e sensuale. Sede corsi: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina) Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

CORSO DI BURLESQUE Frequenza il martedì ore 20.30. Seduzione e ironia che convivono in una forma d’arte tutta al femminile, leggera e sofisticata al tempo stesso, condita da una buone dose di esibizionismo e da un gusto estetico orgogliosamente retrò. Fenomeno di massa e di nicchia al tempo stesso, il Burlesque si è confermato in questo ultimi anni come un’inesauribile fonte di ispirazione per il cinema, lo spettacolo, la musica, il teatro, la danza, l’abbigliamento. Potrebbe essere questa una buona definizione di cosa è il Burlesque Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina) Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383

...................................................................................................................

concorsi iscrizioni entro ven. 20 febbraio 2015 - Rovigo

UN PO DI NOTE 15° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 22, sab. 28 e dom. 29 marzo 2015. Premiazioni dom. 26 aprile e dom. 3 maggio ‘15. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscri-

Arrivo, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città che con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, il Bargello e la Galleria dell' Accademia. Le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce, la Biblioteca Medicea Laurenziana, un' eccezionale espressione del genio architettonico di Michelangelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping o per una passeggiata nel centro storico. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata. Quota di partecipazione € 44 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Firenze, Accompagnatore d’agenzia.

dal 12 al 24 aprile 2015

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Programma dettagliato e maggiori informazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

zioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

CROCIERA CON MSC SINFONIA Spagna, Marocco, Portogallo, Francia un viaggio da favola... Itinerario: partenza da Genova, fermata a Cartagena, Tangeri, Lisbona, Casablanca, Cadice, Barcellona, Marsiglia e rientro a Genova. Prezzo irripetibile: • cabina interna a soli € 732 a persona • cabina esterna a soli € 892 a persona. La quota include: Crociera con pensione completa e bevande: vino, birra, acqua in bottiglia, bibite analcoliche illimitate a pranzo e a cena - tasse portuali e assicurazione obbligatoria. La crociera verrà effettuata con un numero minimo di partecipanti. Proroga iscrizioni entro il 12 febbraio.

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


corsi

corsi

iscrizioni aperte - Rovigo, Student Academy via Sant'Agostino, 10

dal 2 febbraio ’15 – Rovigo, Centro Attività Motorie

CORSO DI PREPARAZIONE AI TEST D’AMMISSIONE UNIVERSITARI

CORSO DI MEDICAL FITNESS IN ACQUA

per le facoltà medico-scientifiche di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Biotecnologie. Il corso ha una durata di 120 ore frontali in sede durante le quali verranno trattati tutti gli argomenti richiesti, numerose esercitazioni, test, simulazioni, metodo e strategie per superare al meglio e più velocemente le domande a risposta multipla. Il programma del corso è suddiviso in 4 nuclei che corrispondono alle 4 materie richieste nei test: Logica e Cultura Generale; Matematica e Fisica; Chimica; Biologia. Agli iscritti verranno forniti gratuitamente 3 testi: testo "studio", testo "teoria", testo "simulazioni". Inoltre per gli iscritti entro il 28 febbraio 2015 in omaggio il Simulatore Online per esercitarti quando vuoi comodamente anche da casa.

Il Corso consiste in attività motoria in acqua guidata dal fisioterapista nell’ambito del progetto di promozione per il mantenimento della salute nella popolazione adulta e anziana. Prova gratuita. Durata: un’ora e dieci minuti, prevede anche l’utilizzo dell’idromassaggio e del percorso vascolare. Info: Centro Attività Motorie Srl, Via Fuà Fusinato n. 33/b, Rovigo, Tel. 0425/29655, mail info@centroattivitamotorie.it

...................................................................................................................

ven. 6 febbraio ‘15 ore 21 - Rovigo, via Vittorio Veneto

CORSO BASE DI NORDIC WALKING

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

Presentazione Corso base di Nordic Walking. - Ingresso libero. Una facile, divertente e rilassante disciplina adatta a tutti per mantenersi in forma rispettando l'ambiente. Il corso sarà svolto da istruttori qualificati della Scuola Italiana di Nordic Walking. SAB. 14 febbraio: Svolgimento corso prima lezione dalle ore 14.30 alle ore 17.30. DOM. 15 febbraio: Svolgimento corso seconda lezione dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Tutti gli incontri si svolgeranno presso gli impianti sportivi Duomo-Tassina di Via Vittorio Veneto Rovigo (ingresso di fronte bar Tabù). Info e iscrizioni: Federica

CORSI DI COMPUTER PER PRINCIPIANTI E POSTA ELETTRONICA

347.4311101 - Eleonora 342.1738293. Org.: ASD Nordic Walking Dream Rovigo

Info: Student Academy 339.7604066 (Michele Scanferlini) info@studentacademy.it

...................................................................................................................

Computer per principianti: Durata 20 ore di lezione (10 incontri) DA LUN. 9 FEBBRAIO 2015. Frequenza: lunedì e giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 oppure dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Posta elettronica: Durata 10 ore di lezione (4 incontri) DA SAB. 7 FEBBRAIO 2015 Frequenza: il sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.00. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, via Martiri Belfiore 46

CORSO DI PITTURA INDIVIDUALE condotto da Gian Manet Tempi e orari da concordare. Il corso si terrà presso lo studio dell’artista a Rovigo via Martiri Belfiore 46. Gian Manet premiato in numerosi concorsi nazionali, le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche in Italia e all’Estero.

...................................................................................................................

Info e adesioni: tel. 329 156 8532 - gianmanet@gmail.com

dom. 8 febbraio 2015 ore 16.00 - Rovigo, Circolo Sociale

da giovedì 26 febbraio 2015 - Rovigo, Padova, Ferrara

COUNTRY TRA BALLO E CULTURA Un tuffo nel vecchio West porta Rovigo nel cuore del Country GIORNATA DI PRESENTAZIONE del ballo country e della sua cultura con presentazione di foto, video e musiche della cultura country con i Maestri Tex & Arizona dell’Asd Academy Dance di Rovigo. Vincitori con il loro gruppo, per due anni consecutivi 2013 e 2014 alla gara internazionale di Country Voghera Festival. Inoltre verrà presentato il ballo country e attivato un corso livello base a partire da sab. 21 febbraio dalle ore 15.00. Per maggiori info: Enrico 320.0340840 www.academydance.eu org. Asd Academy Dance Rovigo - Messaggio riservato soci AICS

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

POLE DANCE ACADEMY ROVIGO Frequenza il mercoledì e venerdì. La prima accademia a Rovigo a proporre corsi di Pole Dance, con sala interamente dedicata e istruttori qualificati. Una disciplina adatta a tutti che serve a migliorare la propria forma fisica. Il ballerino può semplicemente appoggiarsi al palo o usarlo per eseguire alcune mosse più atletiche come arrampicata, giri ed inversioni del corpo. In una lezione si bruciano molte calorie, si lavora sulla tonificazione del proprio corpo rimodellandolo e inoltre si migliora la propria coordinazione, flessibilità e resistenza. Ottimo corso per la preparazione e allenamento fisico. Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina)

...................................................................................................................

PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME, TRATTORI Rinnovo entro il 12 marzo 2015: se scade perdi tutto. Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme aeree; 8 ore trattori, 4 ore per gli aggiornamento. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e reali addestramenti sulle macchine. Altri corsi sul sito web. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara. Costo per partecipante: € 185 carrelli, € 155 piattaforme e trattori, € 100 per gli aggiornamenti (tutti + iva). I corsi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. IMPORTANTE PER LE AZIENDE: per i lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi incaricati all'utilizzo delle macchine quali Piattaforme Aeree, Gru su autocarro, Carrelli elevatori, Gru mobili, Trattori, Escavatori, Pale caricatrici, Terne, Pompe da calcestruzzo, formati prima del 12 marzo 2013, dovranno effettuare entro il 12 marzo 2015 il corrispondente corso di aggiornamento della durata di 4 ore, come previsto dall'Accordo Stato-Regioni, per il riconoscimento della formazione pregressa. Se il lavoratore/ datore di lavoro/ lavoratore autonomo non effettuerà il corso di aggiornamento entro il 12 marzo 2015, VERRÀ INVALIDATA LA FORMAZIONE PREGRESSA. Informazioni e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it • www.baldogiorgio.it Org.: Baldo Giorgio Consulenti Ingegneria e Sicurezza, specializzati negli aggiornamenti aziendali e tenuta delle scadenze sia formative che di sicurezza sul lavoro

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

NUOVI CORSI DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI

Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383

Corso per principianti assoluti, tenuto da Eva Mazzanti e Lucia Altieri presso la sede della Scuola Los Rumberos (Via della Cooperazione 6). Le lezioni si terranno il mercoledì alle ore 21.00 ed il venerdì alle ore 20.00. La PRIMA LEZIONE è sempre di PROVA GRATUITA. E per chi, invece, ha già frequentato delle lezioni di salsa cubana, è possibile l’inserimento nei corsi principianti tenuti da Bobo ed Anna nei giorni di lunedì ore 19.30 e mercoledì ore 21.00.

...................................................................................................................

Info: Anna 3394328948 – info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara

a

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1

CORSO DI YOGA Frequenza il venerdì ore 18.00. Il termine “Yoga” deriva dalla radice sanscrita "yuj" tradotta come “unire”.E’ una disciplina antichissima nata in India e codificata intorno a 2500 anni fa, utilizzata dall'uomo per mantenere in armonia il corpo e la mente, con l’obiettivo di ottenere salute fisica e pace interiore. Rappresenta uno dei più antichi metodi di automiglioramento, è praticato da secoli per acquistare una nuova vitalità del corpo e della mente. Alcuni benefici sono: flessibilità,allungamento muscolare,equilibrio e coordinamento, benessere psico-fisico,diminuzione del livello di stress,consapevolezza di corpo, respiro e mente,autocontrollo Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina). Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

corsi

...................................................................................................................

7-21 febbraio e 7-21 marzo 2015 - Rovigo, Punto Gestalt

OBIETTIVO: BENESSERE Rassegna di incontri del sabato sera Quattro appuntamenti per parlare di benessere, interazioni, legami e qualità della vita in un clima accogliente dove la conduttrice modererà gli incontri utilizzando le tecniche del counseling e della comunicazione efficace. Programma: FEBBRAIO • sab. 7 Presentazione del progetto (ingresso libero) • sab. 21 Riconoscere il proprio benessere (iscrizione obbligatoria) MARZO • sab. 7 Benessere: il potere delle scelte (iscrizione obbligatoria) • sab. 21 Benessere & Relazioni (iscrizione obbligatoria). Orario incontri: dalle 17.00 alle 18.30. Sede: Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1. Conduce: ERIKA MARANGONI Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Counselor agevolatore nella relazione d’aiuto, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico, Esperto nella comunicazione. Info e adesioni: tel. Erika Marangoni 338.3637623 erikacounselor@gmail.com

...................................................................................................................

dom. 22 febbraio 2015 ore 18 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. Con i M° Elisabetta Cavallari e Philippe Shaller. Si consiglia anche ai single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 24 febbraio ore 20.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Corso Livello Intermedio il mer. ore 20.15 - Corso Livello Avanzato il mer. ore 21.40. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6(Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires) Rovigo. Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

CORSI P-BLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation) I corsi consentono di acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente in ambito di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore con adulti e bambini, per il personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati cittadini). Il programma, suddiviso in due distinti appuntamenti, prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico e il DAE training, oltre ad un test finale. La qualifica conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem e a livello europeo. Org.: Medica Porto Viro

iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Sec. di I° grado “A. Riccoboni”

Info: 0426321070 (area formativa) o mail: formazione@gruppomas.com. Per iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione corsi PBLSD.

CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE anno scolastico 2015-2016

...................................................................................................................

pianoforte, violoncello, violino e percussioni. La Scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” di Rovigo propone di istituire, a partire dall’anno scolastico 2015-2016, un Corso ad Indirizzo Musicale per i seguenti strumenti: pianoforte, violoncello, violino e percussioni. N. 2 posti sono riservati a ragazzi “Abili Diversamente” con patologie di grado lieve-medio per un appropriato sviluppo dell’integrazione spaziale, temporale e sociale. Iscrizioni aperte fino al 15 febbraio 2015. Info e adesioni: Istituto Comprensivo

iscrizioni aperte - Rovigo via Marchi, 6 - zona Commenda Est

CORSI DI KICK BOXING E FITNESS La Kick Boxing è una disciplina sportiva divertente tonificante con componenti di difesa personale ed è adatta a tutti. Frequenza: lunedì e mercoledì 17.00-18.00 bambini/e; lunedì e mercoledì 18.00-19.00 ragazzi/e fino ai 13 anni; lunedì mercoledì venerdì 19.00-20.00 principianti, dal lunedì al venerdì 20.00-21.30 principianti e agonisti. Fitness: Tonificazione e Stretching martedì e giovedì 18.00-19.00; Dancyng Tonic martedì giovedì 19.00-20.00 Circuit Training / Interval Training - lezioni a tema venerdì 18.00-19.00; Ginnastica Dolce martedì e giovedì 9.30-10.30 .

Rovigo 4 tel. 0425 421753 (ufficio iscrizioni). Org.: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Rovigo 4 e Centro Territoriale Permanente per l’Istruzione e la Formazione in età adulta ...............................................................................................................................

INFO@VIAVAINET.IT

Info: Asd Area Sport Rovigo Club tel. 347.8861071, 339.7059328.

...................................................................................................................

5

VIA VAI cell 329.6816510



Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 5 a mer. 11 febbraio

da gio. 5 a mer. 11 febbraio

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

JUPITER Il destino dell’Universo

BIRDMAN

JUPITER Il destino dell’Universo

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE

con Mila Kunis, Channing Tatum gio ven lun mar mer 20.00 - 22.30 sab 16.55 - 19.25 - 21.55 - 0.25 dom 17.10 - 19.40 - 22.10

con Michael Keaton, E. Norton gio ven lun mar mer 19.55 - 22.20 sab 17.45 - 20.10 - 22.35 dom 15.05 - 17.30 - 19.55 - 22.20

da gio. 5 a mer. 11 febbraio da gio. 5 a mer. 11 febbraio

MUNE Il guardiano della luna animazione

gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.20 - 18.10 dom 15.10 - 16.10

mar. 10 e mer. 11 febbraio

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE con C. Clavier, C. Lauby

gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00

da gio. 5 a mer. 11 febbraio

NON C’E’ DUE SENZA TE

con F. Troiano, D. Abbrescia

LUPIN III VS DETECTIVE CONAN

gio mer 22.30 ven 19.30 sab 20.45 - 0.10 dom 16.00 lun 18.10 - 20.10 mar 19.00

mar 18.20 - 22.20 mer 18.15 - 20.20

lun. 9 e mar. 10 febbraio

animazione

martedì 10 febbraio

con S. Morton, Helen Hunt

REMBRANDT

lun 18.55 - 21.00 mar 21.00

mar 20.30

mercoledì 11 febbraio

TAKEN 3 L’ora della verità con Liam Neeson, F. Janssen mer 20.10 - 22.25

da gio. 5 a dom. 8 febbraio

EXODUS - DEI E RE

con Christian Bale, J. Edgerton gio 19.30 ven 21.30 sab 22.45 dom 18.00

sab. 7 e dom. 8 febbraio

SEI MAI STATA SULLA LUNA?

Rassegna 10 Piccoli grandi film

lunedì 9 febbraio

KINGSMAN - SECRET SERVICE con Colin Firth, Mark Hamill lun 22.10

da gio. 5 a mer. 11 febbraio

UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone con Ben Stiller, Robin Williams gio ven lun mar mer 18.25 - 20.30 - 22.35 sab 16.05 - 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.55 - 18.00 - 20.05 - 22.10

da gio. 5 a mer. 11 febbraio

sab 16.05 - 18.25 dom 21.00

ITALIANO MEDIO

con Maccio Capatonda

LA TEORIA DEL TUTTO

con Eddie Redmayne, F. Jones gio ven 19.45 sab 20.00 dom 18.00

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20

con C. Clavier, C. Lauby

gio lun mar 17.30 - 19.30 - 21.30 ven sab 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 16.30 - 18.30 - 20.30

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

BIRDMAN

con Michael Keaton, E. Norton gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 17.00 - 20.00 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

ITALIANO MEDIO

con Maccio Capatonda gio lun mar 16.50 - 19.00 - 21.10 ven sab 17.50 - 20.00 - 22.10 dom 15.40 - 17.50 - 20.00

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

MUNE Il guardiano della luna animazione

gio lun mar 17.00 - 18.50 ven sab 17.40 - 19.30 dom 10.45 - 15.50 - 17.40

UNBROKEN

con D. Gleeson, G. Hedlund

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

gio lun mar 18.15 - 21.00 ven 18.30 - 21.45 sab 18.30 - 21.45 - 0.30 dom 15.45 - 18.30 - 21.45

THE IMITATION GAME

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

La valle delle formiche perdute

AMERICAN SNIPER

con Bradley Cooper, S. Miller gio ven 22.15 sab 22.30 dom 20.30

UNBROKEN

con D. Gleeson, G. Hedlund gio ven lun mar mer 19.30 - 22.15 sab 17.15 - 20.00 - 22.45 dom 15.30 - 18.15 - 21.00

CINEMA EDEN

Adria tel. 0426.22461

Porto Viro tel. 0426.631398

lun. 9 e mar. 10 febbraio

da gio. 5 a mer. 11 febbraio

BARRY LYNDON

UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone

con Ryan O'Neal, M. Berenson lun 21.15 mar 16.30* - 21.15 *martedì ingresso ridotto a € 4 Rassegna Ruggiti dalla Laguna 2a parte

ingresso gratuito per chi rinnova o sottoscrive un abbonamento

gio lun mar 19.00 - 21.20 ven 19.40 - 22.00 sab 19.40 - 22.00 - 0.30 dom 17.20 - 19.40 - 22.00

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

da ven. 6 a mer. 11 febbraio

UNBROKEN

con D. Gleeson, G. Hedlund ven dom 21.15 sab 22.30 mer* 17.00 lunedì e martedì riposo

gio lun mar 17.05 ven sab 17.45 dom 10.45 - 15.15

ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI animazione

da sab. 7 a mer. 11 febbraio

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

gio lun mar 17.00 ven sab 18.00 dom 11.00 - 15.30

UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone

AMERICAN SNIPER

con Bradley Cooper, S. Miller

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 17.30 - 20.00 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00

EXODUS - DEI E RE

con Christian Bale, J. Edgerton gio lun mar 20.45 ven dom 21.30 sab 21.30 - 0.30

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

con Ben Stiller, Robin Williams

con Eddie Redmayne, F. Jones

LA TEORIA DEL TUTTO

gio lun mar 17.10 - 19.15 - 21.20 ven sab 18.10 - 20.15 - 22.20 dom 11.00 - 16.00 - 18.10

gio lun mar 19.00 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.30 dom 17.30 - 20.00 - 22.30

domenica 8 febbraio

lunedì 9 febbraio

BRACCIALETTI ROSSI 2

KINGSMAN - SECRET SERVICE

dom 10.30

lun 21.30 anteprima gratuita

mercoledì ingresso ridotto a € 5

con Ben Stiller, Robin Williams

con Carmine Buschini

con Ben Stiller, Robin Williams gio ven sab 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 20.00 mar mer 20.00 - 22.00 lunedì riposo

martedì 10 febbraio

IL LEONE DI VETRO

con C. De Davide, C. Iansante mar 19.45

da gio. 5 a mer. 11 febbraio

JUPITER Il destino dell’Universo

con Mila Kunis, Channing Tatum

gio mar 22.15 lunedì riposo ven sab mer 19.45 - 22.15 dom 15.00 - 17.30 - 22.00

sab 17.15 - 20.00 dom 15.30 - 18.00 mer 21.15 lunedì e martedì riposo

da ven. 6 a dom. 8 febbraio

mercoledì ingresso ridotto a € 5

UNBROKEN

con D. Gleeson, G. Hedlund

da giovedì 12 febbraio

ven sab 19.30 dom 19.30 - 22.00

50 SFUMATURE DI GRIGIO

con J. Dornan, Dakota Johnson prevendita biglietti presso il cinema negli orari d’apertura

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da ven. 6 a lun. 9 febbraio

da gio. 5 a mer. 11 febbraio da gio. 5 a dom. 8 febbraio

CINEMA POLITEAMA

con B. Cumberbatch, K. Knightley

MINUSCULE animazione

con Raoul Bova, Liz Solari

da gio. 5 a dom. 8 febbraio

PROIEZIONI 3D gio lun mar 16.30 ven sab 17.30 dom 22.20 PROIEZIONI 2D gio lun mar 19.05 - 21.30 ven 20.05 - 22.30 sab 20.05 - 22.40 - 0.20 dom 10.45 - 14.30 - 17.10

da gio. 5 a mar. 10 febbraio

WORDS AND PICTURES documentario

con Mila Kunis, Channing Tatum

UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone con Ben Stiller, Robin Williams

con Colin Firth, Mark Hamill

ven lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.15

Riggan è un attore in declino che dopo un folgorante passato nei panni di un glorioso supereroe, spera di rilanciare la sua carriera dirigendo un nuovo, ambizioso spettacolo a Broadway per dimostrare a tutti che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan deve fare i conti con un ego irriducibile e gli sforzi per salvare la sua famiglia, la carriera e se stesso.

Jupiter Jones è nata sotto una buona stella, mostra segni d'esser predestinata a grandi cose. Una volta cresciuta, Jupiter continua ad avere grandi sogni, ma si sveglia in un'amara realtà fatta di un lavoro di pulizia di case altrui, ed una vita difficile. Solo quando Caine, un cacciatore ed ex-militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter comincia ad intravedere il destino che le è stato prospettato per lei...

CINEMA CINEMA CINEMA CINEMA

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.