ViaVai del 7/02/2014

Page 1

05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.30 Pagina 1

dal 1993 anno XXI°

n. 05-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, rno spettacolo e atempo ll’inte libero

e ecial ino p S www.viavainet.it lent a San V in rete su:

7-13 febbraio 2014

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.30 Pagina 2

mostre Dal 22 febbraio al 21 giugno 2014 Rovigo Palazzo Roverella

s

L’OSSESSIONE NORDICA

C

A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Lontani eppure vicini all’intimo di ciascuno e per questo fonte di una malia da cui risultava impossibile non farsi contagiare. Allora come ora. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. La storia di una grande, pacifica conquista intellettuale ed emotiva, di una fascinazione che cambiò l’arte in Italia. E non solo.

I c c .

I

P p m

L v

.

L

M p D B L n

info: www.palazzoroverella.it tel. 0425.460093 - www.mostraossessionenordica.it ...............................................................................................................................

8 febbraio 25 maggio 2014 Bologna Palazzo Fava

LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA

I

Il mito della Golden Age Da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis Museum de L’Aia. La ragazza con l’orecchino di perla, con la Gioconda di Leonardo e L’urlo di Munch, è unanimemente riconosciuta come una delle tre opere d’arte più note, amate e riprodotte al mondo. La ragazza con l’orecchino di perla evoca bellezza e mistero e il suo volto da oltre tre secoli continua a stregare coloro che hanno la fortuna di poterla ammirare dal vero. “Sarà l’unica occasione per ammirarla in Europa al di fuori della sua sede storica (il Mauritshuis Museum de L’Aia) da dove, conclusa la mostra bolognese, probabilmente non uscirà mai più, essendo l’opera simbolo del museo riaperto”, afferma Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae – Musei nella Città. ll suo arrivo in Italia è il frutto straordinario di una trattativa durata un paio di anni, a partire dal momento in cui il Mauritshuis – scrigno di opere somme da Vermeer fino a Rembrandt – è stato chiuso per importanti lavori di restauro e ampliamento, che ne vedranno la riapertura il prossimo 27 giugno. Ma non sarà l’unico capolavoro di Vermeer in mostra. Ad affiancarla ci sarà Diana e le sue ninfe, quadro di grandi dimensioni che rappresenta la prima opera a essere stata da lui realizzata. E ancora, ben quattro Rembrandt e poi Frans Hals, Ter Borch, Claesz, Van Goyen, Van Honthorst, Hobbema, Van Ruisdael, Steen, ovvero tutti i massimi protagonisti della Golden Age dell’arte olandese. Orari: da lun. a giov.: ore 9-20 ven. e dom.: ore 9-21 sabato: ore 9-22 Prenot. tel. 0422 429999 - www.lineadombra.it ...............................................................................................................................

s

.

incontri e manifestazioni gennaio-marzo 2014 Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi

DANTE, la febbre del sabato sera DIALOGHI del Prof. Gregorio Vivaldelli sulla Divina Commedia. L’Inferno Prossimi appuntamenti • Sab. 8 febbraio ore 21: Inferno - Canti III e V • Sab. 8 marzo ore 21: Inferno - Canto XXVI Si chiede un contributo per ogni serata di 3 euro per gli adulti e 5 euro per le coppie di sposi. E’ garantito il servizio animazione per i figli. Org. Centro per la Formazione e la Consulenza della Coppia e della Famiglia con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Info: tel. 0425.422500 centrofamiglie.rovigo@gmail.com cfdrovigo@libero.it ...............................................................................................................................

ven. 7 febbraio 2014 h 20.45 - Rovigo, sede I Ricostruttori

COSTRUIRE IL NOSTRO BENESSERE Le radici fisiche della guarigione Conferenza a cura della D.ssa Donati Silvia, psicologa. Nella nostra vita fatta di relazioni lavoro famiglia...può capitare che emozioni e stress incidano sul nostro benessere. Quando proviamo una emozione negativa si producono tossine emotive che vanno a sedimentarsi e ad accumolarsi in alcuni organi bersaglio, fino a generare vere e proprie malattie. In questa serata cercheremo insieme di affinare alcuni strumenti utili, per affrontare i propri malesseri quotidiani in modo nuovo a beneficio di tutta la nostra persona.

fino al 15 febb 2014 Padova Galleria Città di Padova

ARTISTI 2014 CITTÀ DI PADOVA Partecipano 40 artisti Artisti 2014 La mostra è visitabile nelle ore pomeridiane dalle 16/19.20 Per informazioni:www.assartepadova.ii ...............................................................................................................................

fino al 30 maggio 2014 Treviso Casa dei Carraresi via Palestro 33

ingresso libero. Sede: via Gorizia, 75 (parallela di viale della Pace) ...............................................................................................................................

MAGIE DELL’INDIA Dal Tempio alla Corte, Capolavori d’Arte Indiana

ven.7 febbraio 2014 ore 18 Rovigo, Accademia dei Concordi

La più grande mostra italiana sull'India e sui capolavori d'arte provenienti dalla sua millenaria civiltà. Il biglietto comprende l'audioguida! orario 9-19, sab e dom.9-20 Dom 9 febbraio ore 17.00 visita guidata alla Mostra+biglietto di ingresso+ visita alle stanze segrete affrescate di Casa dei Carraresi euro 20,00 cad. Solo su prenotazione. www.laviadellaseta.info INFO e prenotazioni: 0422-513150 - Promotore: Cassamarca ...............................................................................................................................

LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA BIOMEDICA Presente e futuro della ricerca e della applicazioni cliniche della genetica. Interviene il prof. Antonio Amoroso, Università di Torino. Coordina il prof. Giovanni Boniolo, Università di Milano Ciclo di 3 incontri patrocinato dall’Ordine dei Medici di Rovigo. Info Accademia dei Concordi tel.0425 27991 concordi@concordi.it ...............................................................................................................................

dom.9 feb. 2014 ore 16 Badia Pol.(Ro) Abbazia Vangadizza

VENTAGLIO 90 Rivista di Turismo e Cultura Presentazione. Interverranno: Prof. Lino Segantin, Prof. Paolo Aguzzoni Prof.ssa Teresa Fin. Alle Musiche: Claudio Lupo Pianista, Fabio Siniscarchio Tenore. Ingresso libero

iniziative

Org. Associazione Culturale Panta Rei di Badia Polesine con il Patrocinio dell'Amm. Comunale di Badia Polesine - Cent'anni Suonati pantareiassoc@libero.it ...............................................................................................................................

ven.14 feb. 2014 ore 21 Boara Pisani (Pd) Sala Civica Comunale

RENATO DE RITA Il Codice dell’Amore, La rinascita - Este Edition Presentazione. Un libro per imparare ad amare e ad essere liberi, liberi di amare; e per conoscere il silenzio, l'attesa senza aspettative. Un libro sulla percezione, sull'osservazione delle nostre gioie, delle paure, dei tormenti, delle lacrime, dell'ansia, dei pensieri inconfessabili. Questo libro è prima di tutto un inno alla spontaneità, ad accogliere la vita, gli amori così come sono. Così anche per i sentimenti, le emozioni, i desideri. Allora l'anima ci conduce per mano verso la nostra essenza.(R.Morelli) Al termine della serata alle signore presenti verrà consegnato un simpatico omaggio Rassegna BiblioLove. Org. Biblioteca Comunale di Boara Pisani. biblioteca.boara@libero.it Al termine della serata alle signore presenti verrà consegnato un simpatico omaggio ...............................................................................................................................

sab.15 dom.16 febbraio ‘14 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

ven.7 febbraio 2014 h 21 Badia Pol(Ro) Centro Doc.Polesano

IL POLESINE CHE ACCOGLIE

VOCI DI DONNE conversazione con Silvia Mischiari cantante

Un week-end per scoprire le risorse della terra dei grandi fiumi, l'ospitalità, la cucina, le spiagge, i colori. - Villa Badoer ospita la 3^ edizione della manifestazione Il Polesine che accoglie per scoprire, vivere e gustare l'ospitalità e i servizi turistici nella terra dei grandi fiumi. Sarà una preziosa vetrina espositiva e promozionale, per conoscere e assaporare l’ospitalità del Polesine, terra di “grandi orizzonti tra uomo e natura”. Un evento che ha per protagoniste le offerte ricettive, gastronomiche, di visitazione e fruizione di un territorio, il Polesine, di antiche origini, un paesaggio di terra e acqua, di eccellenze e di prodotti tipici, da salvaguardare e conoscere nella storia rurale e nel patrimonio di flora e fauna custodito nel Parco Regionale del Delta del Po. Ingresso libero. Orari: sab. 15 ore 15.00-18.30; dom. 16 ore 10.00-18.30. • Durante la manifestazione possibilità di entrata gratuita al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine. A partire da marzo 2014 sarà operativa la Fratta Card, che darà la possibilità, con un prezzo ridotto, di visitare il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, Villa Badoer e la Casa-Museo Giacomo Matteotti."

aspettando l'8 marzo Donne nel tempo e nella storia Milioni e milioni di italiani … ognuno se stesso! Ma possiamo, piano piano, senza violare le loro identità, sistemarli in diverse categorie: la prima che ci viene in mente è il genere: donne e uomini. Donne. Parliamo di donne. Possono essere bambine o “adulte”. Parliamo di adulte. Possono essere … quante idee avanzano! Diciamo: donne di altri luoghi.Vogliamo usarlo per conoscere per “guardarci dentro” attraverso testimonianze, voci e musica. Org. CDP via San Rocco 32 tel. 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ...............................................................................................................................

giov.13 feb. 2014 h 21 Occhiobello (Ro) Audit. S.M.Maddalena

VIA VAI tel. 0425 28282

2

giov.6 e 13 feb.14 h 21 Baricetta (Ro) Biblioteca C.Civ. Il Mulino

PAGINE D’AUTORE - Serate incontro con gli autori locali La rassegna si propone di raccontare e di promuovere le diverse forme letterarie che hanno origine nel nostro territorio, offrendo l’opportunità di conoscere direttamente la personalità dei nostri autori e di capire come da pensieri e ricordi nascano e prendano forma le loro opere. Primo ospite Pietro Boninsegna, autore cavarzerano con il libro MERICORDO Ed. Imprimenda. Sessantasei racconti attraverso i quali l’autore rievoca gli anni quaranta, quelli della sua infanzia. Tutti gli avvenimenti sono descritti con una dovizia di particolari che impressiona. Leggendo tornano a vivere i ricordi nascosti nei polverosi bauli della memoria.• 2° ospite giov.13 feb. Daniela Zampirollo con il libro TI TENGO D’OCCHIO Io e il signor Parkinson 4 anni dopo. Apogeo Ed. Interventi di: Dott. Eraldo Barcaro, Neurologo ospedale di Rovigo e di Porto Viro Dott.ssa Maria Libera Santato, Presidente Associazione Parkinson Rovigo & Amici A cura del CIC el Canfin di Baricetta e Presidio del Libro di Adria info.346 2206896 www.canfinteatro.it ............................................................................................................................... mer. 12 aprile 2014 h 17.30 - Rovigo sede CSV viale Tre Martiri 67/f

GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE Obblighi e adempimenti per il volontariato Seminario. Docente: Sonia Rizzati, Responsabile Amministrativa Csv Rovigo. Le Associazioni di nuova costituzione, ma a volte anche quelle attive da anni, non sempre conoscono tutti gli adempimenti connessi alle attività, anche per le frequenti novità introdotte dalla normativa statale e regionale. Il seminario presenta un'ampia panoramica degli adempimenti, dall'atto costitutivo alla tenuta dei libri sociali e dei verbali, dalla responsabilità dell'associazione e degli amministratori agli aspetti contabili, dall’assicurazione alla tutela della privacy, dalle convenzioni alla gestione di dipendenti. Offrirà strumenti utili per gestire le molteplici attività nella correttezza e nella trasparenza richieste dalla legge. Il seminario è gratuito. E' richiesta l'iscrizione, anche on line tramite il sito www.csvrovigo.it Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...............................................................................................................................

free time cult

VIAVAI

per la vostra pubblicità 329 6816510 - 0425 28282

lun.10 febbraio 2014 Provincie di Rovigo e Padova

IL GIORNO DEL RICORDO incontri • Adria Circolo Unione 8 febb. ore 17 “1870 - 1880 Il Primo Esodo dei Dalmati” Intervento di Mario Bortoluzzi, collaboratore del giornale “Il Borghese” / La strage di Vergarolla.Intervento di Lorenzo Salimbeni. Seguono le testimonianze di due esuli da Pola: Lino Vivoda e Claudio Bronzin / Dibattito - Moderatore: Lorenzo Maggi • Castelmassa Teatro Cotogni 12 febb. ore 20.45 - Incontro dibattito con il giornalista Fausto Biloslavo,giornalista di guerra. • Costa di Rovigo Biblioteca Comunale 12 febb. ore 21 - Storie del Confine orientale, tra fascismo, guerra, foibe ed esodo. Rel. Alessandra Kersevan • Polesella Sala Agostiniani 7 febb. ore 21 - Rovigo d’Istria una storia italiana relatrice Franca Dapas, Esule di Rovigno, autrice del libro “Svolta dolorosa nuova svolta”/ 14 febb. ore 21 1914–2014 La Grande Guerra, relatore Livio Zerbinati, autore del libro “Il percorso interrotto della Democrazia, Rovigo ed il Polesine 1898-1919” Programma delle commemorazioni, cerimonie, incontri con gli studenti: segreteria organizzativa Provincia di Rovigo Ufficio Pace e Diritti Umani Via Celio, 1 tel. 0425 386374-385 ufficio.dirittiumaniepace@provincia.rovigo.it ...............................................................................................................................

Presentazione del romanzo. Chi è la misteriosa dama gota rinvenuta tra le rovine di un’antica villa romana nel 1992 lungo il fiume Po, a Chiunsano nelle campagne della provincia di Rovigo? Perché fu sepolta adornata dei suoi gioielli, ancora splendidamente intatti? Solo una donna di grande valore avrebbe meritato, in tempi di miseria e devastazione, una sepoltura di così alto rango Questa è la storia di Amalia, coraggiosa condottiera ostrogota di una tribù di Alemanni e della sua drammatica fuga verso la salvezza

• Abano Terme (Pd) Teatro Polivalente 6 febb. ore 21 L’ultimo Sonderkommando Italiano Presentazione del libro di Roberto Brumat ed Enrico Vanzini Rizzoli editore. Proiezione del documentario di Roberto Brumat: Dachau. Baracca 8 numero 123343 Enrico Vanzini è un signore di più di 90 anni. I suoi ricordi sono la viva testimonianza della Shoah, un massacro che ancora oggi qualcuno ha il coraggio di negare. Enrico è sopravvissuto a quell’orrore, ma per sessant’anni non ha mai parlato di quella terribile esperienza, né alla moglie né ai figli.Ha iniziato a farlo nel 2005 e da allora racconta instancabile il suo inferno.

Org.Comune di Occhiobello www.comune.occhiobello.ro.it ...............................................................................................................................

Info Comune di Abano Terme tel. 0498245217 www.abanoterme.net ...............................................................................................................................

SONDRA COIZZI La Dama di Chiunsano Alberto Brigo editore

Org. Provincia di Rovigo - Assessorati all’Economia e Sviluppo, Turismo e Promozione del Territorio, Comune di Fratta Polesine e “Polesine”. Informazioni: IAT Rovigo tel. 0425.386290 iat.rovigo@provincia.rovigo.it www.polesineterratraduefiumi.it www.rovigotourism.com ...............................................................................................................................

F

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI

• J

d

I (

.

s

C

C h a s d c b (

d

L

L C l t t

g

G

G s i l m o l d .

s

V

C M i .

d

I

d t d

R 9

.

d

L

d S t

R n

.


o

a e i n . n o e

6

f

e o e a

i i i ,

a

o -

l

e

a a o o

05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.31 Pagina 3

musica

teatro

sab. 8 febbraio 2014 h 21 - Polesella (Ro) Chiesa Parrocchiale

ven.7 feb. 2014 ore 21 Monselice (Pd) Aula Magna G.Zanellato

CORO TRE PINI Concerto Corale

IL GIARDINO (tutto in una notte)

Il concerto del celebre gruppo patavino diretto da Gianni Malatesta sarà preceduto dall'esecuzione di alcuni canti del Coro Giovanile del Liceo Celio-Roccati diretto da Chiara Milani. Ingresso libero. paspao2@gmail.com ...............................................................................................................................

venerdi 7 febbraio 2014 h 21 - Rovigo, Palazzo Venezze

ITINERARIO VERSO BACH La musica che ispirava J. Sebastian Bach Programma proposto dalla clavicembalista Paola Nicoli Aldini docente presso il Conservatorio Venezze, e dalla flautista Gaby Bultmann polistrumentista tedesca specializzata in musica antica. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Org. Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze Rovigo - www.conservatoriorovigo.it ...............................................................................................................................

ven.7 h.20 e dom.9 h.16 febbraio 2014 Ferrara Teatro Comunale

LA CENERENTOLA musica di Gioachino Rossini Melodramma giocoso in due atti su libretto di Jacopo Ferretti personaggi e interpreti: Don Ramiro Lu Yuan, Dandini Clemente Daliotti Don Magnifico Umberto Chiummo, Clorinda Caterina Di Tonno, Tisbe Elisa Barbero, Angelina Chiara Amarù, Alidoro Fabrizio Beggi, Un maggiordomo Lorenzo Regazzo. direttore Sergio Alapont Orchestra Città di Ferrara Voxonus Choir maestro del coro Alessandro Toffolo Info biglietteria.teatro@comune.fe.it www.teatrocomunaleferrara.it

....................................................................................................................

sab 8 e lun.10 feb. 2014 h 21.30 Ferrara, Torrione San Giovanni

FERRARA JAZZ CLUB • sab. 8 feb.Torto - Siegel - Taylor Three Sides of a View Diana Torto, voce; John Taylor, pianoforte; Julian Siegel, sassofoni • lun.10 feb. Happy Go Lucky Local. Barend Middelhoff Trio Barend Middelhoff, sax tenore; Massimo Morganti, trombone; Nico Menci, pianoforte Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167

.....................................................................................................................

sab.8 febbraio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox

CERCASI CENERENTOLA il Musical Cercasi Cenerentola è scritta da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio, che hanno voluto ambientare la loro rivisitazione negli anni Cinquanta, andando a ripescare le sensazioni e le emozioni della loro infanzia (Marconi e D’Orazio sono coetanei!) rimaste vivide tra i ricordi di quegli anni che hanno profondamente cambiato il mondo. Una commedia musicale per tutta la famiglia che, con la magia della favola, incanterà, stupirà e farà divertire bambine e bambini di tutte le età, anche quelli che credono di aver smesso di esserlo (madri, padri, parenti, amici, conoscenti e perfino vicini di casa

dom. 9 febbraio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

LUCA CARBONI in concerto Luca Carboni racconta 30 anni di canzoni in un nuovo tour teatrale Con Luca Carboni saranno on stage Antonello Giorgi alla batteria, Ignazio Orlando al basso, Mauro Patelli e Vince Pastano alle chitarre, Fulvio Ferrari alle tastiere. Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto trent’anni di musica, con lo sguardo rivolto sempre verso il futuro.

gio. 13 febbraio 2014 ore 21.00 - Padova, Gran Teatro Geox

GIOVANNI BAGLIONI in Chitarra Acustica Giovanni Baglioni si è imposto in questi anni come uno dei nomi più interessanti ed originali nel panorama della chitarra acustica solista contemporanea italiana, meritando calorosi e convinti consensi all’esito di ogni sua esibizione live. Il suo è infatti un chitarrismo assai spettacolare da vedere e da ascoltare, ma dotato al tempo stesso di una forza narrativa ed evocativa mai messa in ombra dal suo virtuosismo, il quale spazia dal sapiente utilizzo del tapping, all’impiego di accordature alternative, gli armonici artificiali, l’utilizzo percussivo dello strumento. www.granteatrogeox.com ..................................................................................................................... sab.15 feb. 2014 ore 21.00 - Chioggia (Ve) Auditorium S.Nicolò

VENEZZE BIG BAND feat Marco Tamburini alla tromba e al flicorno Composta dagli allievi del dipartimento jazz e diretta da Ambrogio De Palma e Marco Tamburini, vanta illustri collaborazioni con musicisti di fama mondiale info: www.almc.it tel. 3485403277 biglietti: intero € 15 - ridotto € 12 .....................................................................................................................

teatro dei piccoli dom.9 feb. 2014 ore 16.00 Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

I MUSICANTI DI BREMA teatrino dell’Erba Matta di Daniele Debernardi, pupazzi Rosalba Marsala. Un suggestivo racconto per trasmettere alle nuove generazioni il fascino della scoperta, della speranza, della solidarietà e della giustizia, il senso del viaggio e il valore dell’amicizia. Rassegna Domeniche a Teatro info@teatrofilarmonico.it tel.049 5840177 - 049 9708356 Teatro Filarmonico via G.Matteotti 5 ...............................................................................................................................

dom.9 febbraio 2014 ore 16.30 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO teatro da ridere di Livio Viano. Compagnia Teatro D’Aosta con Stefania Ventura. Musiche di Sandro Balmas. Lo spettacolo nasce da "La Filastrocca di Collodi", una riscrittura in forma di filastrocca del Pinocchio di Collodi. Rassegna Domeniche a Teatro Org: Comune di Lendinara, Arteven, Regione del Veneto. info www.teatrocomunaleballarin.it 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................

di Giovanni Epis con Beatrice Bello e Daniele Ferrari. In una sera d’estate si consuma la fine di una storia d’amore come tante. Un uomo e una donna, Gianni e Benedetta, stanno discutendo nel giardino che loro stessi hanno voluto e costruito... dietro l’apparente banalità della situazione, si respira qualcosa di indefinito e misterioso che subito connota e particolareggia la vicenda, “Solo una volta al mese - Stagione Teatrale 2013/2014” Info: Città di Monselice Ass.to alla Cultura tel. 0429.786913/786982 • Ufficio Turistico tel. 0429.783026 ...............................................................................................................................

ven. 7 febbraio 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

MALAPOLVERE di e con Laura Curino liberamente ispirato a Mala polvere di Silvana Mossano (Ed. Sonda 2010) L’avvelenamento da amianto: una tragedia fattasi simbolo di uno dei tanti mali a cui ci si espone senza saperlo. Casale Monferrato è la città simbolo di una strage silenziosa, ma è anche una sentinella che può mettere all’erta tutti noi. Lo spettacolo è un canto per quegli uomini e quelle donne che si sono immolate sull’altare di una tragedia del lavoro in nome del benessere, del riscatto sociale dalla povertà, della forza necessaria per uscire dall’indigenza. “Paese Civile” - Teatro De Micheli Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................

venerdi 7 febbraio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox

GAETANO TRIGGIANO in Real Illusion Dopo i successi di Shangai, Montreal e Parigi, arriva finalmente in Italia Gaetano Triggiano con il suo nuovo one man show “Real Illusion”. Uno spettacolo dove la magia, i sogni e le illusioni diventano realtà. Sul palco tutta l’energia, la passione e l’abilità di Gaetano Triggiano nella sfida di dare vita a situazioni surreali attraverso apparizioni, colpi di scena e trasformazioni ad una velocità estrema, per un’ esperienza coinvolgente e spettacolare. Info: www.granteatrogeox.com ...............................................................................................................................

sab.8 febbraio 2014 ore 21.00 - Trecenta (Ro) Teatro F. Martini

FAR FINTA DI ESSERE GABER con Michele Comite Far finta d’esser Gaber è un intenso omaggio all’artista scomparso. In scena Michele Comite, attore, affiancato dal musicista e cantante Franco Giuliani, che si occupa delle musiche, rigorosamente “gaberiane” e di alcuni momenti di gioco con l’attore. Il grande artista milanese appare in scena attraverso la sua voce registrata, duettando con Michele Comite: nella voce fuori campo e nelle immagini c’è Lui, mentre in scena, un bravissimo attore che lo ricorda e fa rivivere con emozione, senza imitarlo. Stagione Teatrale org. da: Comune di Trecenta e Fondazione Aida con Provincia di Rovigo Assessorato alla Culturae con il contributo di Regione del Veneto Info Comune tel. 0425.701089- Fondazione Aida www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................

sab. 8 febbraio 2014 ore 21 Villadose (Ro) Sala Europa

NUDO ALLA META Compagnia Il Portico-Teatro Club di Mirano (Ve) Gervasio Cristofoletti, uscito di casa per depositare in banca la somma di 10 milioni, per conto della sua ditta, vi rientra poco dopo, dichiarando che la busta gli è stata rubata. Tutti sono convinti che il furto sia stato simulato e che Gervasio finalmente abbia imboccato la strada della furberia.Gervasio non resiste al disonore e tenta il suicidio. Salvato, viene insignito di medaglia dal titolare della sua ditta, convinto della sua integrità morale. Ma... Ingresso gratuito Inserito nel calendario del Festival teatrale Regionale Enzo Duse. Info Fita Veneto Tel. 0444 324907 www.fitaveneto.org ...............................................................................................................................

sab.8 febbraio 2014 ore 21.00 - Vicenza Teatro Spazio Bixio

PROVA GENERALE spettacolo di improvvisazione teatrale Gruppo Teatrale Cambiscena regia di Lucio Bustaffa e Paolo Facco Una compagnia, un gruppo di attori assolutamente allo sbaraglio, guidati da un regista fuori dalle righe, sta per mettere in scena la prova generale di uno spettacolo che non esiste e che nascerà all’improvviso da un titolo dato dal pubblico. Il regista chiederà modifiche improvvise e soluzioni divertenti.... sab.8 e dom.9 feb. 2014 h. 13-18.30 Vicenza Teatro Spazio Bixio

QUI ED ORA workshop di improvvisazione teatrale per principianti L’improvvisazione è una disciplina teatrale affascinante, divertente e magica che prende vita, si costruisce, si mostra e si conclude nel “qui ed ora”, attimonel quale ogni attore diventa autore e regista di se stesso e del gruppo. “Qui ed ora” è un workshop per conoscere l’improvvisazione teatrale e per avvicinarsi a questa disciplina attraverso il gioco e la spontaneità, sperimentando l’interazione con il gruppo e mettendo alla prova la propria fantasia. Un assaggio di improvvisazione in un’atmosfera divertente e alla portata di tutti! Per adesioni: info@theama.it | 0444/322525 Rassegna Frequenze dinamiche Teatro Elemento 8a Ed.- Progetto artistico Theama Teatro ..............................................................................................................................

sabato 8 febbraio 2014 h 21 - Sottomarina (Ve) Teatro Kursaal

BIANCHI E PULCI SHOW Comici&Comici Quando Bianchi e Pulci salgono sul palco del loro show teatrale, gli spettatori non possono aspettarsi niente di meno che un vortice di risate. È lunghissima la lista di personaggi interpretati da Michelangelo Bianchi e Alessandro Pulci: iniziano ad accumularli nel 1996, quando entrano a fare parte dei Cavalli Marci e partecipano a “Ciro, il figlio di Target” fino ad arrivare all’invenzione “Cuork” per La7. Sono una delle coppie mattatrici a Colorado. Chioggia Cabaret. Comici&Comici. Org. Associazione culturale Teatro&Musica www.teatro-musica.it tel.041 5541740 www.comiciecomici.it

INCONTRIAMOCI A TEATRO • Sesta edizione rassegna teatrale

sab.8 e dom.9 febbraio 2014 - Rovigo, Teatro al Duomo

IL MARITO VA A CACCIA? di Georges Feydeau Compagnia teatrale I Lusiani di Lusia (Ro). Regia di Delfina Sgobbi Moricet, l’amico di famiglia, corteggia assiduamente Leontine, moglie di Duchotel, che gli si concederebbe solo se sapesse che il marito la tradisce. Ed è questo che si scopre: il marito, con la scusa della caccia, si incontra segretamente con la moglie dello sprovveduto Cassagne proprio in via degli Atenei al n.40, dove i personaggi che si danno convegno sono proprio tanti. Quella che dovrebbe essere una notte d’amore per Leontine e Moricet si trasforma in un esilarante susseguirsi di colpi di scena, incontri misteriosi, scambi di persona, il tutto vivacizzato da briosi personaggi quali: l’eccentrica e fantasiosa contessa La Torre, il pomposo e ridicolo commissario Bridois e lo sfaticato ed impenitente Gontran. Il fi nale mette in risalto la fragilità di un perbenistico tessuto sociale. • prossimo appuntamento: sab.15 e dom.16 feb.: Donne Gelose di Carlo Goldoni. Compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra (Pd) Orario spettacoli: sab.8 febbraio ore 21; dom.9 febbraio ore 16.30 Biglietteria teatro: sabato dalle ore 16 e domenica dalle ore 15 Info: Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it ...............................................................................................................................

sab.8 febbraio 2014 ore 21.00 - Padova, Teatro Don Bosco

I BLUES Atto unico in tre quadri di Tennessee Williams. Gruppo Teatrale Il Canovaccio regia di Antonello Pagotto Un senso di cupa oppressione preme sulle menti delle protagoniste, Sui loro volti, nei loro stessi sguardi, sono disegnati i solchi indelebili della frantumazione di sogni e speranze, dei drammi dell’emarginazione, del forte scontro con l’ingratitudine. La follia umana, nelle anti-eroine di Williams, si deforma in perversione fino a rasentare la schizofrenia. Sono persone che una società vuota ed ignorante ha imprigionato in una ragnatela puritana e bigotta con l’unico fine dell’autodistruzione, fatta di indigenza e sofferenza. Esseri umani a cui non rimane che l’illusione febbrile di una impossibile normalità. Rassegna “Su il Sipario”, organizzata dalla l’Associazione Teatro Amatoriale “ATA TeatroPadova” per festeggiare i suoi trent’anni di attività apertura biglietteria ore 20.00 Biglietto: euro 8,00 - Ridotto euro 7,00 13/16 anni over 65 Gratuito: 0/12 ANNI - persone diversamente abili Info e prenot. tel.3337680147, info@atateatropadova.it, Teatro Don Bosco: 049.8021666 ...............................................................................................................................

mar.11 febbraio 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni. Società per Attori con Nancy Brilly adattamento e regia Giuseppe Marini “Come donna mi sento molto vicino al personaggio creato da Carlo Goldoni per il fatto che, proprio per essere una donna, devo sempre dimostrare di essere ‘all’altezza’. È un problema che aveva Mirandolina nel 1751 ed è un problema che ancora oggi hanno le donne.” Nancy Brilli “La Locandiera”, capolavoro goldoniano scritto nel 1750, non ha mancato di esercitare nel tempo, proprio come la sua protagonista, una certa misteriosa malia incantatrice. Mirandolina è infatti il primo personaggio femminile del teatro occidentale recante i caratteri della modernità Tel. 0442 25477 - Fax 0442 625584 - www.teatrosalieri.it - info@teatrosalieri.it .............................................................................................................................

mer. 12 febbraio 2014 ore 21 - Ferrara Teatro Comunale

50 SFUMATURE DI...PINTUS di e con Angelo Pintus, il comico triestino presenza fissa e amatissima del programma di successo Colorado. Lo spettacolo ruota attorno alle diverse "sfumature" della comicità e dell'ironia e alla capacità del comico di cogliere tali sfumature per poi trasferirle al pubblico e trasformarle in risata. Seguendo questo percorso Pintus propone alcuni dei personaggi che lo hanno portato alla notorietà, non mancheranno infatti le divertenti e ciniche imitazioni di Ibrahimovic, Banderas e tanti altri ma improvviserà anche con il pubblico sino a creare uno spettacolo legato all'attulalità ed ogni volta differente. Info biglietteria.teatro@comune.fe.it www.teatrocomunaleferrara.i

a 5

i . I e a

I

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.31 Pagina 4

a.a.a. cercasi San Valentino dom. 9 febbraio 2014 - Ficarolo (Ro) - centro storico

I LOVE FICAROLO Grande mercatino dell’amore per la prima volta a Ficarolo con articoli da regalo in tema, prodotti tipici con degustazioni e parco giochi con gonfiabili per i bambini. Orario d’apertura: dalle 9 alle 19. Dalle ore 16 zucchero filato omaggio a tutti i bambini e innamorati. Per tutta la giornata: negozi aperti. Org: Comune e Pro Loco di Ficarolo in coll.ne con Gusto Italiano /Info: 333.7770597

...................................................................................................................

dal 14 al 16 febbraio ‘14 dalle h 10-22 - Ferrara - Piazza Castello

ART & CIOCC il tour dei cioccolatieri Il viaggio più dolce, lungo l’Italia del cioccolato! dai cuneesi, alle praline; dai cremini, al cioccolato di Modica…ce n’è per tutti i gusti! Vieni a visitare gli stand dei maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia! • dal 10 al 16 febbraio nei ristoranti di Ferrara puoi degustare piatti e menù speciali a base di cioccolato, dedicati alla Festa di San Valentino. Org: Comune di Ferrara in coll.ne con Ascom Confcommercio, Camera di Commercio e Mark. Co & CO srl, Ass.ne Art & Ciocc, FIVA.

...................................................................................................................

a partire dal 9 febbraio 2014 - Ferrara centro

EVENTI SAN VALENTINO All’interno della fortezza è prevista da questo weekend una rassegna di eventi e appuntamenti con la cultura e l’arte, dedicata ad adulti e bambini. In programma cacce al tesoro, esposizioni multimediali, visite tematiche e aperitivi romantici a San Valentino. Ma soprattutto un’apertura straordinaria con visite guidate del complesso degli Imbarcaderi (domenica 9 febbraio) e alcune visite “animate” in compagnia della misteriosa Duchessa Lucrezia Borgia, fatta rivivere nelle sale del Castello Estense da una compagnia teatrale che metterà in scena la sua storia in una rappresentazione itinerante. Org: Comune di Ferrara

...................................................................................................................

da gio. 13 a dom. 16 febbraio 2014 - Verona

VERONA IN LOVE un cuore da scoprire La città di Romeo e Giulietta si tinge di rosso in occasione del weekend di San Valentino, la manifestazione dedicata agli innamorati. Chi ama l'arte può approfittare del weekend di San Valentino per visitare i luoghi simbolo del dramma di Shakespeare, Romeo e Giulietta, con un biglietto speciale al costo di un euro: si tratta della Casa di Giulietta, della Tomba di Giulietta e del Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle. Anche quest'anno, poi, torna l'appuntamento con Verona Walking Tour in Love: propone una visita guidata alle coppie per riscoprire antiche leggende, storie d’amore, tragiche passioni legate alla città di Verona. Dal 13 al 16 febbraio spazio anche alla dolcezza: le pasticcerie e gli artigiani del dolce italiano si mettono in mostra, insieme Org: Comune di Verona ai maestri cioccolatai italiani.

Corte Al Cavaliere ristorante vini

Kasaura Yamada Pecorino Cantina Ciccio Zaccagnini Bolognano (Pe) vini da dessert

Fior d’Arancio Cantina Colli Euganei Acqua naturale e minerale Caffè espresso

PREZZO A COPPIA euro 50,00

menu Prosciutto crudo nostrano con crema di mozzarella di bufala Bresaola, julienne di radicchio rosa di Lusia e bastoncini di caciotta Lonza di maiale stagionata .... Ravioli con prosciutto crudo e ricotta spadellati con funghi e noci ... Entrecote di manzo alla brace con una julienne di radicchio di Castelfranco e scaglie di grana ... Patate sabbiate con semi di papavero Involtino di radicchio saporito ... Cuore di cioccolato

VIA NAZIONALE 525/43 - BOSARO (RO) TEL. 0425 465131 - 338 5402602 www.alcavaliere.biz alcavaliere@dgeventi.it www.dgeventi.it info@dgeventi.it www.facebook.com/maurizio.dolcetto - il ristorante è aperto anche a pranzo

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.31 Pagina 5

SAN VALENTINO DAY

venerdì 14 febbraio 2014

Padova Musei Civici ven.14 febbraio 2014 museo archeologico, pinacoteca e museo di arti applicate e decorative www.turismopadova.it ingresso agevolato alle coppie

Ferrara S.Valentino Art&Ciocc 14-15-16 febbraio 2014 Piazza Castello La festa del cioccolato con i maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia! www.ferraraterraeacqua.it

Verona in Love Un cuore da scoprire 13-14-15-16 febbraio 2014 Piazza dei Signori, Piazza Bra, Cortile Mercato Vecchio, Casa di Giulietta, Arsenale Austriaco www.veronainlove.it se ami qualcuno portalo a Verona

o

Venezia: San Valentino e Carnevale La Festa di San Valentino, aprirà ufficialmente il Carnevale di Venezia (15/02 - 4/03/2014), la migliore occasione per festeggiare la festa degli innamorati nel festoso clima carnevalesco e nella città più romantica del mondo! doppia festa!!! www.carnevale.venezia.it

7

o

-

e

a à

ò

o

a

e

I

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.31 Pagina 6

corsi e concorsi

open day

gite e viaggi sab. 1 e dom. 2 marzo 2014

TORINO E IL CARNEVALE D’IVREA

febbraio-marzo ‘14 - Rovigo, Biblioteca Carlizzi via F. Corridoni 40

sab. 15 e dom. 16 febbraio ‘14 - Rovigo, Centro Infanzia Arcobaleno

ANIMAZIONE Laboratori gratuiti alla scoperta dello spirito del territorio

OPEN DAY visita la nostra scuola Vieni a visitare la nostra scuola aperta tutto l’anno dalle 7.30 alle 18.30. Durante l’anno vengono svolti laboratori di: musica, educazione al ritmo e canto, attività motoria, gioco yoga ed inglese. Servizio di doposcuola e cucina interna. Feste e momenti di condivisione con i genitori. • ORARI OPEN DAY: Sab. 15 dalle 16-18 / dom. 16 dalle 10-12.

Destinatari: ragazzi dalla terza superiore ai 40 anni. Incontri: (8 incontri in Biblioteca e 4 uscite sul territorio) 10,17,21,24 Febbraio e 7,10,17,24,28,31 Marzo - il lunedì e il venerdì dalle ore 16.00 alle 18.30. Durante gli incontri si forniranno le basi e gli strumenti per approcciarsi all'animazione culturale. I docenti daranno spunti teorici, una breve introduzione tecnica e la presentazione delle attività svolte dalle associazioni locali e non. Le uscite in luoghi significativi della città diventano laboratori sul campo, ovvero i formatori offriranno “altre” chiavi di lettura per rivivere e ripensare gli spazi quotidiani della città in ottica culturale. Con i partecipanti verranno creati dei percorsi di animazione culturale per rivalutare, conoscere e approfondire il nostro territorio. Rilascio di un attestato di partecipazione con una frequenza pari all’80% degli incontri. Info ed iscrizioni: Associazione Gea Mater

Informazioni ed iscrizioni: Centro Infanzia Arcobaleno - Via Gattinara, 16 - Rovigo tel. 0425.24554

corsi iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste, 29

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE

Onlus Tel/Fax 0425 090354 Tel/Fax 0425 090354 339 4604697 info@geamater.it progetto sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente - nuovi linguaggi d’arte 2013.

Inglese per principianti Durata: 30 ore di lezione, frequenza il martedì h 17.00-19.00 INIZIO MAR. 11 FEBBRAIO. Inglese False Beginners Durata: 30 ore di lezione, frequenza il giovedì h 17.0019.00 INIZIO GIO. 13 FEBBRAIO. Rilascio di attestato di frequenza alla fine di ogni corso.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè, via Umberto I, 24/D

CORSO “COME IMPARARE A STUDIARE BENE” 8° CICLO Il corso intende favorire nei ragazzi l’acquisizione di un efficace metodo di studio, attivando la consapevolezza delle loro azioni durante la giornata, il rinforzo della motivazione personale, riconoscendo e modificando quegli atteggiamenti che pregiudicano le prestazioni scolastiche, il miglioramento della concentrazione, dell’autocontrollo e dell’organizzazione dei tempi e dei modi di applicazione allo studio. Inizio corso: SABATO 22 FEBBRAIO 2014 in orario pomeridiano. Il corso è organizzato per gruppi omogenei di 6-8 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da formatori esperti. Durata: 9 ore – 8 incontri con frequenza settimanale. Iscrizioni entro il 15 febbraio.

Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste, 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

Per info e iscrizioni: 340.3512899 o scrivi a info@akoe.it / visita i nostri siti www.akoe.it – www.in-formazione.net e www.corsi-akoe.it

iscrizioni aperte - Padova

...................................................................................................................

domenica 2 marzo 2014 - Rovigo

CORSO BASE EXTENSION CIGLIA (DURATA 7 ORE) Accademia Extension Ciglia con Immaginails Rovigo Presentazione dei prodotti; professione del Lashmaker; organizzazione del posto di lavoro; elementi di anatomia dell’occhio e delle ciglia; tecnica di applicazione; scelta della lunghezza, dello spessore e della curvatura delle ciglia; ritocco; post trattamento; rimozione competa dell’ extension; controindicazioni; domande più frequenti; esercitazione nella presa della ciglia; esercitazione pratica su modella (compreso di kit fornitissimo) Inoltre... per la festa della donna: sabato 8 marzo Corso make-up: CORSO DI AUTOTRUCCO a Rovigo Individuazione e analisi pelle; teoria delle linee make-up e conoscenza delle tecniche e dei colori; dimostrazione pratica; automake-up; kit. La durata è di circa un giorno (dalle 9 alle 17 circa) Data ultima per iscrizione non oltre il 24 febbraio Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Studio Grandidigitalfoto via Oberdan 9

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE Presentazione del programma martedì 11 febbraio 2014 ore 20.30 presso lo studio fotografico Grandidigitalfoto. Il corso sarà suddiviso in: 5 lezioni di teoria con frequenza martedì ore 20.30 - 22.30 e 5 lezioni di pratica frequenza domenica mattina (max 10/12 partecipanti) Info e adesioni: Studio Grandidigitalfoto via Oberdan, 9 Rovigo tel. 0425.411870 mail: info@grandidigitalfoto.it - Michela 349.3692487

...................................................................................................................

iscrizioni entro gio. 20 febbraio 2014 - Rovigo

UN PO DI NOTE 14° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 23, sab. 29 e dom. 30 marzo 2014. Premiazioni ven. 25 aprile e dom. 4 maggio ‘14. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel.

CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE E' arrivato un metodo tutto "nuovo" d'insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, è aperto a tutti gli interessati anche senza titolo specifico. Proponiamo una metodologia di apprendimento in un "solo" week-end per i vari tipi di massaggio. Insegniamo varie tipologie di massaggio da quello osteopatico,al cranio sacrale,al massaggio base,al massaggio fasciale,al massaggio kinesiologico,al massaggio floreale a altre tipologie. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipacione . Docenti Dr. Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo sui corsi sul sito www.massaggiomanuale.com. - Info e adesioni : cell.3204683464.

gite e viaggi

GUBBIO - ASSISI - SPELLO • sab. 5 arrivo a Gubbio e visita libera della città (da segnalare Palazzo Consoli, Museo Diocesano, il Museo della Chiesa S. Maria Nuova, la raccolta d’Arte del Convento San Francesco, il Museo della Torre di Porta Romana e il Teatro romano). Pranzo in ristorante, trasferimento ad Assisi: visita libera alla Basilica di San Francesco, Piazza del Comune, il Duomo, l’area Romana, S. Chiara e Borgo San Pietro con il Convento di San Damiano. Cena e pernottamento. • dom. 6 al mattino visita guidata di Assisi; nel pomeriggio trasferimento a Spello piccola cittadina collocata ai piedi del Monte Subasio, nella quale si possono trovare numerose opere di epoca romana e rinascimentale come gli affreschi del Pinturicchio conservati all’interno della Cappella Baglioni della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Quota di partecipazione: € 165 (suppl. singola € 25). Org. e info: Fulvia Tour Adria(Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

AQUILEIA E PALMANOVA (UD) Arrivo ad Aquileia, incontro con la guida e visita guidata della città con il Foro romano, il Porto Fluviale, gli Scavi Romani, la Basilica con le Cripte, il Battistero, il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Palmanova città fortezza costruita dai veneziani e chiamata la “città stellata” per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Visita guidata della città con: il Museo Militare della Fortezza, la piazza Grande, il Duomo, il Palazzo dei Provveditori, il Monte di Pietà. Rientro previsto in serata. Quota di partecipazione € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. ...................................................................................................................

domenica 13 aprile 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo

MOLISE DA SCOPRIRE • 9 aprile Lendinara, S.Salvo Marina, Bonefro • 10 aprile Trivento, Agnone, Bagnoli di Trino • 11 aprile Campobasso, Sepino, Oratino • 12 aprile Sulmona, Lendinara. Hotel di riferimento a San Salvo Marina. Viaggio, pranzi, cene, visite guidate, ingressi, assicurazione tutto compreso nella quota di iscrizione di € 380 Organizzazione: Università Popolare Auser Lendinara Per ulteriori informazioni Tiziano Fontan 340.2409255 e-mail:upalendinara@libero.it

...................................................................................................................

sabato 8 marzo 2014 - Cesuna di Roana - Asiago (Vi)

FESTA DELLA DONNA ALLA BAITA JOK Quota di partecipazione € 55. La quota comprende: Pranzo con il seguente menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini; primo piatto (risotto o bigoli) bis di carni (con assaggio di goulash di cervo e polentina), tris di contorni di stagione, dolce o macedonia di frutta, vino acqua caffe con correzione. Guida alla visita Asiago, Duomo di San Matteo e la Fontana del Fauno - musica e ballo durante il pranzo, viaggio in pullman G.T. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

d

P

R b P c p s l v p

O O

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

sab.15 dom.16 marzo 2014 - da Rovigo e provincia

dal 9 al 12 aprile 2014

v

sab. 5 e dom. 6 aprile 2014

...................................................................................................................

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

.

...................................................................................................................

domenica 9 marzo 2014 - da Rovigo e Solesino (Pd)

e la Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli. Un week end da favola in Valtellina e tra le Alpi. Uno spettacolare viaggio che da Tirano porta a scoprire un mondo magico tra dolci valli ai piedi di imponenti catene montuose immerse nel sole e nella neve. Il treno è composto da moderne e confortevoli carrozze. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad una altitudine di 2253 m. s.l.m. lungo la Valle del Bernina. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Viaggio pullman Gran Turismo, 2 giorni 1 notte con soggiorno in hotel 3* Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Villadose ore 5.35, Rovigo p.le Cervi ore 6, Lendinara ore 6.15, Badia ore 6.30. Iscrizioni entro il 24 febbraio.

O 0

TOUR GRECIA CLASSICA E METEORE

ABILMENTE PRIMAVERA - FIERA DI VICENZA

TRENINO BERNINA EXPRESS Patrimonio mondiale dell’Unesco

P s M s o o

dal 29 marzo al 5 aprile 2014

...................................................................................................................

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

D

...................................................................................................................

dom.23 febbraio ‘14 - da Porto Viro, Adria, Lama, Villadose e Rovigo Mostra atelier internazionale della manualità creativa Oltre 1000 i corsi e le dimostrazioni che si tengono presso gli stand e all’interno degli atelier creativi aree dinamiche e coinvolgenti, affascinanti set laboratori dove ammirare i manufatti esposti e partecipare a corsi e dimostrazioni tenuti da creative ed esperte del settore. Immancabili inoltre le mostre dedicate a patchwork e tessuto. Una manifestazione attiva e in continua evoluzione, che sottolinea sempre di più il suo carattere internazionale. Viaggio pullman GT. Partenze: Porto Viro ore 8, Adria ore 8.20, Lama ore 8.40, Villadose ore 8.45, Rovigo p.le Cervi ore 9. Iscrizioni entro il 17 febbraio.

d

Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

Durata: 20 ore di lezione, frequenza il mercoledì ore 18-20 e ore 20-22 con INIZIO MER. 19 FEBBRAIO. Il corso è rivolto a persone con conoscenze base della lingua. Fornisce conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza.

dom.2 marzo 2014 ore 16 - Boara Pisani (Pd), via Boniole 6

...................................................................................................................

• mar.25 Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.00 ad Arquà Polesine e partenza per Roma. Nel pomeriggio visita guidata della città: Colosseo, Fori Imperiali, Campidoglio, Arco di Costantino. Sistemazione in hotel nelle stanze riservate, cena e pernottamento • mer.26 Udienza Generale del Papa in Piazza S. Pietro. Ore 15 partenza per il viaggio di rientro. Lungo il percorso verranno effettuate alcune soste per consentire relax e/o snack. Arrivo previsto per le ore 22. Quota individuale di partecipazione €165 (supplemento camera singola: € 35) comprendere Viaggio con Pullman G.T., pedaggi, parcheggi, iva e spese di soggiorno, sistemazione in Hotel a 4 stelle (camere doppie con servizi privati), guida e accompagnatore.

...................................................................................................................

CORSO DI INGLESE PER VIAGGIARE

................................................................................................................

Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” RovigoTango via Boniole, 6 Boara Pisani (Pd) Info ed iscrizioni: 349.5581371 www.rovigotango.com

ROMA Udienza Generale del Papa

Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste, 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste, 29

...................................................................................................................

per principianti. Si consiglia ai Single di partecipare, in questa occasione si creeranno le coppie di studio e verranno date tutte le informazioni necessarie. Per la lezione di prova non è necessaria la prenotazione • Corso per Principianti: lezioni settimanali a partire da lun.3 marzo ore 20.30 (max 10 coppie, con frequenti cambi durante le lezioni) • Corsi stabili: il mercoledì ore 20.15 Livello Intermedio (da un anno di studio in poi); ore 21.30 Livello Avanzato Due domeniche al mese (ore 17.30-21.30) presso l’Accademia si svolgeranno pratiche per consolidare e provare quanto appreso alle lezioni. Inoltre stage di perfezionamento con Maestri di fama internazionale. Lezione gratuita di livello intermedio o avanzato per allievi provenienti da altre scuole (con prenotazione telefonica). La sede dei corsi è presso “La Milonga Porteña” il salone dedicato al tango, più famoso d’Europa e non solo...

mar.25 e mer.26 marzo 2014

Partenza da Padova e Rovigo per Ancona. Imbarco sul traghetto e partenza per la Grecia. Dopo l’arrivo a Igoumenitsa, visita guidata a: Kalambaka, Metsovo, i famosi monasteri delle Meteore, il sito archeologico e Museo di Delfi, acropoli e centro di Atene, Capo Sounion per la visita al tempio di Poseidone. Poi minicrociera nel Golfo Saronico (Egina, Poros e Hydra). Tour dell’Argolide con il teatro di Epidauro, la prima capitale della Grecia moderna Nauplia, Micene con il Tesoro di Atreo, l’Acropoli e la Porta dei Leoni, Patrasso. Infine Olympia, antico santuario e sede degli antichi giochi Olimpici. Rientro a Patrasso e imbarco sul traghetto con arrivo ad Ancona e ritorno a Rovigo e Padova. Quota di partecipazione: € 990 (supplem. camera singola nave e hotel € 220).

...................................................................................................................

0425.33107 - 360722 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e Provincia di Rovigo

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA

• sab. 1 arrivo a Torino in tarda mattinata e pranzo in ristorante; nel pomeriggio Incontro con la guida e visita al centro storico con particolare interesse per Palazzo Reale (esterni), Piazza Castello, La Mole Antoneliana. In serata trasferimento a Chivasso, cena e pernottamento in hotel. • dom. 2: Prima colazione in hotel, e trasferimento ad Ivrea per partecipare alle manifestazioni del Carnevale. Nei giorni di carnevale, lungo le vie cittadine, si svolge la tradizionale sfilata alla quale partecipano carri, gruppi folcloristici e bande musicali provenienti, su invito, anche da altre regioni italiane o da altri paesi europei. Ogni anno dunque il carnevale presenta elementi di novità, ma la tradizione rimane ben ancorata a due elementi: la sfilata del corteo storico e la battaglia delle arance. Quota di partecipazione: € 160 (suppl. singola € 25). Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................

BERGAMO: LA CITTA’ ALTA Arrivo a Bergamo e sosta in prossimità della funivia. Incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. arrivando in città dalla pianura, lo sguardo è attratto dal profilo di Città alta, articolata sui colli e cinta da antiche mura erette dai Veneziani per difendere l'estremo baluardo occidentale della SerenissimaL'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i Borghi storici della Città bassa: Borgo Palazzo, S.Alessandro, S.Caterina, S.Antonio, S.Leonardo. I massimi monumenti sono: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S.Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Quota di partecipazione: € 39 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida mezza giornata per Bergamo, Biglietto salita e discesa in funivia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 13 aprile 2014 - partenza da Pincara (Ro)

GITA AL LAGO MAGGIORE ED ALLE SUE ISOLE Partenza ore 6.30 da Piazza Martiri della Libertà con colazione e caffè di benvenuto per i partecipanti. Arrivo a Stresa ore 10.30. • Programma: ore 11 Partenza in motonave per l’Isola Bella dove si potrà visitare Palazzo Borromeo con le sue trenta stanze, in una delle quali ha dormito Napoleone, che col suo giardino terrazzato in stile barocco, viene considerato il più bello d’Italia. Ore 12.40 partenza per l’Isola Pescatori con sosta per pranzo in ristorante e visita libera all’isola. Molto bella la chiesetta dedicata a San Vittore. Ore 15.10 partenza per l’isola Madre con visita libera. Da vedere i giardini botanici all’inglese. Rientro a Stresa ore 18 con visita alla cittadina e ore 19 partenza per il ritorno con sosta per spuntino. Arrivo c.a ore 23. Caparra alla prenotazione € 40. Adesioni entro il 15 marzo 2014. Org. e prenotazioni: Guido Grigolo cell. 347.6982985 • Org. tecnica: Ag. Viaggi Emozionando per il Mondo - Via Eridania, 109/d Occhiobello.

...................................................................................................................

t


05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.31 Pagina 7

gite e viaggi dal 2 al 5 marzo 2014 in montagna

e a a i i a e a

CARNEVALE “CON I FIOCCHI” DI NEVE In occasione delle feste del Carnevale nelle scuole del Veneto, l’Hotel Europa di Molveno propone un soggiorno di 4 giorni e tre notti a un prezzo imbattibile: € 160 in pensione completa (bevande escluse); € 145 in mezza pensione. Bambini sconto fino al 50%.

) ,

r i i l n o l .

, el a e

a a .

l , a l n n

.

e o i o , o l : ,

9

.

i e , ù o n i a .

i

.

CINEMA EDEN

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Adria tel. 0426.22461

Porto Viro tel. 0426.631398

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

ROBOCOP

ROBOCOP

ROBOCOP

con K. Lutz, Gaia Weiss

A PROPOSITO DI DAVIS

con K. Lutz, Gaia Weiss

gio ven mer 21.15 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 15.00 - 19.15 - 21.30

gio mar 22.00 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mer 20.00 - 22.00

gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 15.10 - 17.35 - 20.00 - 22.25

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

con K. Lutz, Gaia Weiss

MER. 12/02 ridotto per tutti € 5

sab. 8 e dom. 9 febbraio

...................................................................................................................

BELLE E SEBASTIEN

domenica 23 febbraio 2014 - da Lendinara e Rovigo Partenza in pullman ore 8.00 da Lendinara e ore 7.45 da Rovigo verso gli studi Mediaset di Milano per la partecipazione al famoso programma "DOMENICA LIVE" condotto in diretta dalla briosa Barbara d'Urso; entrata agli studi Mediaset prevista per le ore 11.30, inizio dello show televisivo alle ore 14.00 per 5 ore di diretta in compagnia di Barbara d'Urso ed i suoi ospiti. Rientro previsto in serata. Posti limitati.

con Félix Bossuet, T. Karyo sab 16.00

dom 17.15

lun. 10 e mar. 11 febbraio

PRISONERS

di Denis Villeneuve lun* mar 21.15

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

THE BUTLER un maggiordomo

alla Casa Bianca

con F. Whitaker, J. Cusack gio ven sab mar mer 22.00 dom 16.50 - 19.30 - 22.00

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

BELLE E SEBASTIEN

con Félix Bossuet, T. Karyo

...................................................................................................................

gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

dom. 2 marzo 2014 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

da ven. 7 a dom. 9 febbraio

Org. info e prenotazioni: Agenzia viaggi Big Life Tour Lendinara via Cavour 2 Tel 0425.600359 - info@biglifetour.it

MUSEO DEGLI UFFIZI E... FIRENZE Partenze: Rovigo piazzale Cervi ore 6.30; Occhiobello: ore 6.50 (Centro Scarpa). Arrivo a Firenze incontro con la guida e visita alla città. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio entrata agli Uffizi e visita guidata. Ore 17.30 partenza per il ritorno previsto per le ore 21.00. Quota di partecipazione: € 48 soci - € 54 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 42 (soci) € 48 (non soci); inferiori a 12 anni € 35. La quota comprende: pullman, guida ed entrata al museo. Adesioni entro il 24 febbraio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

..................................................................................................................

dom. 30 marzo 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MILANO: VISITA GUIDATA AL CENACOLO VINCINIANO e al Castello Sforzesco. Partenze: Rovigo, piazzale Cervi ore 6.45, Lendinara (Ro) Piazzale Famila ore 7.00. Arrivo a Milano, incontro con la guida e visita guidata esterna al Castello. Dopo la visita al castello ci si incammina verso la chiesa romanica di Santa Maria delle Grazie per la visita guidata al Cenacolo Vinciano. Sosta pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Partenza da Milano ore 17.30 arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 42 soci - € 48 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 36. Adesioni entro il 26 febbraio 2014.

con O. Isaac, C. Mulligan

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

Organizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) Info ed adesioni: 340.2868288 email: 41.44@libero.it

DOMENICA LIVE 5 ore in diretta con Barbara D’Urso

a , , . e

CINEMA POLITEAMA

RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA

KHUMBA: CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

gio ven 18.30 sab 16.30 - 18.20 dom 15.35 lun mar mer 18.25

con Robert Redford

animazione

ALL IS LOST: TUTTO È PERDUTO

HERCULES

gio ven 20.00 sab 17.20 - 20.10 - 22.20 dom 17.40 - 19.50 - 22.00 lun mar mer 20.00 - 22.10

con Kellan Lutz, Gaia Weiss

lun. 10 e mar. 11 febbraio

gio ven 22.20 sab 22.25 - 0.30 dom lun mar 22.30

con IMathieu Almaric

da gio. 6 a mar. 11 febbraio

La leggenda ha inizio

VENERE IN PELLICCIA lun mar 21.00

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da sab. 8 a lun. 10 febbraio

A SPASSO CON I DINOSAURI animazione

sab 21.30 lun 21.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00

A SPASSO CON I DINOSAURI animazione

ven sab 20.00

dom 15.00

CINEMA MIGNON Lendinara (Ro) 0425.641168 domenica 9 febbraio

LA GENTE CHE STA BENE

PIOVONO POLPETTE 2: LA RIVINCITA DEGLI AVANZI

con Claudio Bisio, M. Buy

animazione Disney

sab 19.30

dom 15.00 - 17.30

da sab. 8 a dom. 9 febbraio

dom 21.00

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

HANSEL E GRETEL e la strega della foresta nera

con M. C Quinn, M. Welch vm 14 gio ven 22.10 sab 18.15 - 22.25 - 0.20 dom 18.30 - 22.30 lun mar 22.30 mer 18.10 - 22.25

RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

LA GENTE CHE STA BENE con Claudio Bisio, M. Buy

gio ven 20.15 - 22.30 sab 17.55 - 20.10 dom 17.40 - 19.55 lun mar 20.15 mer 22.30

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

TUTTA COLPA DI FREUD

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

gio ven 22.25 sab 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 17.30 - 20.00 - 22.30 lun mar mer 20.00

con Leonardo Di Caprio vm 14

con M. Gallini, C. Gerini

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

I SEGRETI DI OSAGE COUNTY

THE WOLF OF WALL STREET gio ven 20.30 - 21.30 sab 16.30 - 20.00 - 22.30 - 23.30 dom 16.30 - 20.00 - 21.10 lun mar 18.05 - 20.30 - 21.30 mer 18.05 - 20.15 - 21.30

con Julia Roberts, M. Streep

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

gio ven mer 20.00 sab 16.00 - 20.00

BELLE E SEBASTIEN

dom 16.10

con Félix Bossuet, T. Karyo

Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

..................................................................................................................

con M. Douglas, R. De Niro

gio ven 18.10 - 20.15 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 dom 15.05 - 17.00 - 19.05 lun mar 18.25 mer 18.15 - 20.20

gio ven 19.30 sab 0.30 dom 20.20 mer 22.25

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

LAST VEGAS

dal 22 al 26 febbraio 2014 partenze dalla provincia di Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Ritrovo dei signori partecipanti nelle località convenute, Stienta, Occhiobello,Villamarzana, Rovigo e Boara Polesine. Partenza di primo mattino per la Bosnia Erzegovina, pranzo al sacco nel corso del viaggio e arrivo in serata. Sistemazione in albergo pensione completa per tutti i 3 giorni, con colazione del 5° giorno + pranzo a mezzogiorno sulla costa adriatica in Croazia. Rientro in serata in Italia. • Programma: salita dei monti, partecipazione alle funzioni della parrocchia e visita alle diverse comunità con testimonianze di persone del luogo. Quota di partecipazione: € 260 tutto compreso. Org. info e prenotazioni: 348/2486270 Michele Org. tecnica: Agenzia Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 - Villadose

LAST MINUTE MER. 12/2 biglietto € 3

domenica 9 febbraio

FROZEN Il Regno di Ghiaccio animazione Disney dom 15.05

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

ROBOCOP

KHUMBA: CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE

con K. Lutz, Gaia Weiss

proiezioni PROIEZIONI DELL’ARCI

dom.9 febbraio 2014 ore 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

TRE COLONNE IN CRONACA di Carlo Vanzina Con Sergio Castellito e Gian Maria Volontè. Nel potente quotidiano di proprietà di Petroni, il direttore, Landolfi, è un uomo scaltro e ambiguo pronto a tutto pur di mantenere il suo posto di comando. Ma a mettere in crisi l'organo di stampa interviene, tramite intermediari poco raccomandabili, l'on. Spanò che vorrebbe impadronirsi del giornale. Costui si serve di un terrorista libanese, Bassouri, e di un cinico faccendiere, Leporino, per raggiungere il suo scopo.

gio ven lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

SMETTO QUANDO VOGLIO con E. Leo, Valeria Solarino

gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

mer.12 febbraio 2014 ore 16 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

KATYN di Andrzej Wajda - con Maja Ostaszewska e Andrzej Chyra

HERCULES

Katyn è la storia degli ufficiali polacchi trucidati a Katyn dalla NKVD durante la Seconda guerra mondiale e delle loro famiglie che, inconsapevoli di quanto accaduto, aspetteranno il ritorno dei propri mariti, padri, figli, fratelli. Il film è un'inflessibile resa dei conti con la menzogna creata dal potere comunista per costringere la Polonia a dimenticare coloro che furono uccisi.

La leggenda ha inizio con Kellan Lutz, Gaia Weiss

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

A SPASSO CON I DINOSAURI

anim.

gio ven lun mar mer 17.10 sab 17.15 dom 15.20 - 17.15

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

UN BOSS IN SALOTTO

con R. Papaleo, P. Cortellesi gio ven lun mar mer 19.10 - 21.20 sab 19.30 - 21.45 - 0.00 dom 19.30 - 21.45

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

CARMEN di G. Bizet - direttore Claudio Abbado (proiezione opera) Omaggio a Claudio Abbado - Marco Antilibano presenta: I e II atto di Carmen

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

con M. Gallini, C. Gerini

Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

con M. McConaughey, J. Garner

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

THE WOLF OF WALL STREET con Leonardo Di Caprio vm 14

TUTTA COLPA DI FREUD gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20 - 22.30

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

BELLE E SEBASTIEN

con Félix Bossuet, T. Karyo gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 17.10 - 19.20 - 21.30 - 23.40 dom 15 - 17.10 - 19.20 - 21.30

gio ven lun mar mer 17.30 - 20.15 - 21.00 sab 18.30 - 21.00 - 22.00 - 0.20 dom 15.00 - 18.30 - 21.00 - 22.00

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

da gio. 6 a mer. 12 febbraio

THE BUTLER un maggiordomo alla Casa Bianca

FROZEN Il Regno di Ghiaccio animazione Disney

gio ven lun mar mer 16.30 sab 17.30 dom 15.10 - 17.30

gio 18.20 ven 18.10 sab 16.05 dom 15.45 lun mar 18.30 mer 18.05

gio ven sab lun mar mer 16.45 - 18.30 dom 15.00 - 16.45 - 18.30

gio.13 febbraio ‘14 ore 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

gio ven lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

animazione

animazione

gio ven lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.15

DALLAS BUYERS CLUB

A SPASSO CON I DINOSAURI

Siamo nel 2028. La Omnicorp, una società leader a livello globale nel campo della tecnologia robotica, trova un'occasione d'oro per guadagnare miliardi di dollari. Quando Alex, marito e padre premuroso che si adopera in tutti modi per combattere la dilagante ondata criminale di Detroit, viene ferito gravemente, la Omnicorp ne approfitta per costruire un agente di polizia formato in parte da un robot e in parte da un uomo in carne ed ossa... Ma la società non ha considerato un fattore importante: dentro alla macchina c'è pur sempre un uomo.

con F. Whitaker, J. Cusack gio ven lun mar mer 18.45 - 21.15 sab 19.45 - 22.15 - 0.45 dom 19.45 - 22.15

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282


05 viavai 07_02_14_Layout 1 05/02/14 19.31 Pagina 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.