dal 1993 anno XX°
n. 05-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
8-14 febbraio 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri
Giorno del Ricordo CULTURA D’INVERNO - POLESELLA TRA STORIA E MEMORIA
ven.8 febbraio 2013 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
GLI ESULI DI FIUME E DELLA DALMAZIA Una storia italiana Saluti di Ornella Astolfi sindaco di Polesella, presentazione di Daniele Milan ass.re alla Cultura. Intervento: Lorenzo Maggi ANVGD - presidente delegazione di Rovigo. Relatrice: Adriana Ivanov esule di Zara, oggi residente a Padova. Testimonianza: Nidia Zemella Colmanni esule di Fiume, oggi residente a Cuneo. Org. Comune di Polesella Ass.to alla Cultura - Ass.to all’Istruzione e tradizioni locali in collab. con Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Delegazione di Rovigo Informazioni: www.anvgd.it
...................................................................................................................
sab.9 febbraio dalle ore 9.00 - Rovigo
GIORNO DEL RICORDO a ROVIGO
11-18-25 febbraio ore 21.15 - Lendinara (Ro) Rist. Antico Camino
CONFERENZE GRATUITE SULLA PAURA Presenta: Stefano Rizzi • Lun.11 Psicologia della paura relatore dr. Emiliano Toso • Lun.18 La paura nell’arte relatore prof. Tarcisio Marchiori • Lun.25 Narrativa della paura relatori dr.ssa Tania Bacchiega e dr. Emiliano Toso Gli incontri saranno svolti presso il ristorante pizzeria Antico Camino, sopra il C.Comm. Base di Lendinara, via L. Canozio 71/1 www.anticocamino.com Ingresso gratuito. Org. Città di Lendinara con le Pro Loco di Lusia e Lendinara Per informazioni: Pro Loco Lusia - Marilena Marchetto (presidente) cell. 347.5133289 Pro Loco Lendinara - Alda Marchetto (presidente) cell. 329.8607060 Studio di Psicoterapia Emiliano dr. Toso cell. 339.4089201 emiliano_toso@yahoo.it
................................................................................................................... INCONTRI D’INVERNO
Org. Comune di Rovigo, ANVGD Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato Palatucci - Rovigo, Provincia di Rovigo, Conservatorio Statale di Musica Venezze di Rovigo. Informazioni: www.anvgd.it
ven.8 febbraio ore 17.30 - Rovigo, Archivio di Stato via G.Sichirollo 11
...................................................................................................................
CUORI NEL POZZO (Gli specchi, Marsilio) Belgio 1956. Uomini in cambio di carbone In occasione dell’anniversario della sciagura mineraria al bacino carbonifico Rieu du Coeur Nord avvenuta l’8 febbraio 1956 a Quaregnon, incontro con l’autrice ROBERTA SORGATO (figlia di una delle vittime). Il volume analizza il fenomeno dell’emigrazione mineraria italiana e le condizioni dei nostri minatori nelle miniere del Belgio con riferimenti anche alla tragedia di Marcinelle L’evento sarà sostenuto dalla proiezione di filmati-documento di indiscusso valore contenutistico ed emozionale.
SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA
ven.15 febbraio ore 17.45 - Rovigo, Centro Congressi Cen.Ser.
E SE STEVE JOBS FOSSE NATO IN ITALIA?
Riccardo Donadon
Come liberare l’innovazione made in Italy Incontro con RICCARDO DONADON fondatore del Venture Incubator H-Farm e con MASSIMO MARCHIORI matematico ispiratore di Google. Saranno intervistati da Luca De Biase editor d’innovazione al Sole 24 Ore e Nova 24. Nel 1967 il dodicenne Steve Jobs telefonò a William Hewlett, fondatore e presidente della Hewlett-Packard, per presentargli un’idea tecnologica. Hewlett rimase ad ascoltarlo per venti minuti e alla fine non solo gli regalò tutto il necessario per realizzare il suo progetto, ma gli offrì anche un posto di lavoro alla HP. E se Steve Jobs fosse nato in Italia? Se quella telefonata fosse stata fatta nel nostro Paese, cosa sarebbe accaduto? Quali condizioni favoriscono l’innovazione tecnologica e quali invece la deprimono? Come liberare il potenziale innovativo made in Italy? Riccardo Donadon è stato il fondatore di E-TREE, una delle società di riferimento in Italia nell’ambito dei servizi Internet. Nel 2005 ha fondato H-FARM, noto Venture Incubator con sede a Roncade (TV) con lo scopo di favorire lo sviluppo di startup basate su innovativi modelli di business. Massimo Marchiori ha lavorato come ricercatore al MIT (Massachusetts Institute of Technology) nel Laboratorio di Informatica e Intelligenza Artificiale ed è membro dello staff del consorzio W3C che stabilisce i protocolli condivisi a livello mondiale per garantire la massima compatibilità tra i prodotti web. Marchiori è l’inventore di uno degli algoritmi che hanno dato vita a Google. Dal 2006 è professore associato all’Università degli Studi di Padova.
Per non dimenticare le vittime dell’odio razziale, della ferocia e della guerra • ore 9.15 ingresso Ist. Magistrale Badini, via Bocchi: incontro dei Rappresentanti dei Corpi dello Stato, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e della cittadinanza. Deposizione di un mazzo d’alloro alla lapide che ricorda le vittime e i profughi istriani, fiumani e dalmati. • ore 16.30 Teatro Ferrini Incontro con l’autore William Klinger e presentazione del libro “L’OZNA - Terrore del Popolo” Storia del servizio segreto di Tito, della sua nascita ed evoluzione. Con l’accompagnamento del Coro Femminile Edelweiss di Adria; al termine dell’incontro, deposizione di un mazzo di fiori al Marmo Commemorativo del “Giorno del Ricordo”.
................................................................................................................... 9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO - VI EDIZIONE • Vita oltraggiata
mostre
Conversazione con Lidia Menapace politica e saggista. Al di là della scelta esplicita della militanza nella Resistenza, con o senza le armi, le donne si mobilitano in quella Resistenza civile che ha reso possibile il mantenimento di un minimo di identità collettiva nella disgregazione generale determinata dalle vicende politiche specificamente italiane. Se la presenza della donne nella Resistenza è stata studiata solo dalla fine degli anni ‘70, ancora non è stata messa del tutto in luce quella presenza minuta fatta di “virtù quotidiane” che le protagoniste hanno spesso vissuto come ovvia necessità, lontana da qualsiasi aurea di eroismo, anche se si sono trovate a correre gli stessi rischi degli uomini contravvenendo alle leggi della Repubblica di Salò. [...] Il binomio donne-guerra resta come sfondo e si tratta di un binomio poco indagato, sul quale prevalgono immagini stereotipate che si ripetono uguali per tutte le guerre. (Rosangela Pesenti)
Massimo Marchiori
GIORNO DEL RICORDO ad ADRIA
Organizzazione: Lega Nazionale in collaborazione con Comune di Adria - Assessorato alla Cultura e con Delegazione Provinciale dell’ANVGD. Informazioni: www.anvgd.it
DONNE, LA RESISTENZA “TACIUTA”
Org. Centro Documentazione Polesano onlus. Info: 339.8379831 www.cdponlus.it
...................................................................................................................
ven.8 feb. ore 20 - Costa di Rovigo, Parco delle Noci via Scardona 1159
INCONTRO CON LO SCIENZIATO PROF. GIULIO FANTI Tema della serata SINDONE: mistero scientifico e fede Info e prenotazioni: cell. 329.7177635
20 feb.- 30 aprile ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
sab.9 febbraio dalle ore 9.15 - Adria (Ro)
Info: Arci Prov.le di Rovigo tel. 0425.25566 Org. Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura e Teatro, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato, Arci Prov.le Rovigo, Arci Solidarietà, ANPI Comitato Prov.le Rovigo, Provincia di Rovigo
ven.8 febbraio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32
SEGNAVIE è un progetto promosso e organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.segnavie.it .................................................................................................................................
Largo Palatucci (quartiere Commenda) • ore 9.00 deposizione di corona d’alloro in memoria del Beato Giovanni Palatucci nel 68° anniversario della morte Salone d’onore di Palazzo Venezze • ore 9.15 accoglienza studenti • ore 9.30 saluti di Flavio Ambroglini presidente comitato Palatucci di Rovigo, Bruno Piva sindaco, Rosario Eugenio Russo questore e Tiziana Virgili presidente della Provincia; esecuzione dell’Inno di Mameli a cura del gruppo musicale Rodigium Wind Quintet • ore 10.00 Riflessioni sulla Giornata del Ricordo “Uccisi per mancanza di Patria o di patria carità” relatore dott. Lorenzo Maggi delegato ANVGD, con testimonianze degli esuli • ore 10.45 “La figura di Giovanni Palatucci tra guerra, violenza e dopoguerra” relatore prof. Leonardo Raito • intermezzo musicale • ore 11.00 Lettura del messaggio del Rabbino Capo di Padova dott. Aharon Locci da parte del dott. Paolo Avezzù • intermezzo musicale • ore 11.20 cerimonia di premiazione degli elaborati vincitori del concorso riservato agli studenti delle Scuole Superiori della provincia di Rovigo • ore 11.55 conclusioni.
fino al 15 marzo 2013 - Boara Pisani (Pd) Galleria Athesis Petrarca
APOCALITTICO Fotografie di CARLO CAMPI Elaborazioni fotografiche “infuocate” espressione astratta di una “fine del mondo”. Chi vivrà... vedrà... Presso la hall dell’Hotel Ristorante Petrarca di Boara Pisani (Pd). Organizza: Circolo Culturale Athesis tel. 0425.95018
...................................................................................................................
1 feb.- 3 marzo ‘13 Polesella (Ro) Sala Agostiniani p.zza Matteotti 11
COME ERAVAMO Mostra della civiltà contadina L’allestimento offre una panoramica degli oggetti ed utensili del mondo rurale, per mezzo di un percorso espositivo che riguarda la lavorazione della terra, la raccolta del frumento, del granoturco e della barbabietola, l'ambiente della stalla, il ricordo delle "rogazioni" e la benedizione delle stalle. Sono rappresentati vari ambiti tipicamente agresti e sono esposti anche vecchi giochi ed oggetti della scuola elementare di 50 anni fa ed oggetti tipici di una casa contadina. Orari di apertura: ven. ore 20-22; sab. e dom. ore 10-12 e 16-18 Org. Associazione Culturale Soffitte in Piazza con il patrocinio del Comune di Polesella Prenotazioni visite: Soffitte in Piazza cell. 329.1587028 - 339.5734510
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (6° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. Ingresso libero. • Alberto Cristini 20 febbraio Acquerello. Commento: Annamaria Veronese • Gabriella Dumas 6 marzo Encausto. Commento: Donatella Ferraresi • Sergio Scaranello 20 marzo Natura morta. Commento: Mario Chiarion • Linda Fiocco 3 aprile L’arte con dolcezza. Commento: Annamaria Veronese • Lauro Garbo 17 aprile Olio, natura morta. Commento: Sergio Garbato • Silvio Zago 30 aprile Olio, spatola. Commento: Raffaella Salmaso Primo appuntamento: mercoledì 20 febbraio ALBERTO CRISTINI Nato a Rovigo nel 1960, dal 1989 riprende la passione per la pittura che aveva coltivato da giovanissimo. Ha inventato la nuoto-pittura con cui si diverte ad attraversare laghi o tratti di mare completando quadri. La serie Cornici d'acqua comprende l'attraversamento del lago di Como, Stretto di Messina, Baia di New York, Loch Ness, Baia di Vancouver. Nel 2008 esce la sua prima raccolta di poesie Gocce d'acqua e di luce, nel 2011 Camminare sulle parole. Da qualche anno all'attività di pittore associa quella quella di scultore. Org. Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Info: 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it .................................................................................................................................
CHE NASO GRANDE CHE HAI • Serate informative di cultura cinofila
ven.8 febbraio ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Biblioteca Comunale
LA PERCEZIONE E LA COMUNICAZIONE DEL CANE Gli animali condividono da sempre la nostra vita sulla terra. Con il cane specialmente, l’uomo ha condiviso il lavoro, il cibo e l’amicizia. La conoscenza della sua etologia ci aiuta ad evitare gli errori più comuni, i fraintendimenti comunicativi e a rispettare il nostro compagno animale nella sua peculiarità di specie diversa. Ingresso gratuito. Org. Biblioteca Comunale di Arquà Polesine e Polisportiva Bianco Azzurra - Sezione Cinofila “Dal cuore di lupo”. Info: Paola Ceciliato cell. 349.5077875
...................................................................................................................
gio.14 febbraio ore 17.30 - Rovigo, sede Rovigo Banca via Casalini 10
TI PARLERO’ D’AMORE Rassegna poetica Lettura di poesie in occasione della festa di San Valentino. Un incontro aperto a tutti gli amanti della poesia, con tema l’amore. Organizzazione: Gruppo Autori Polesani. Per informazioni: tel. 0425.422020 .................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro PICCOLO TEATRO DEI TRENTA POSTI • Rassegna teatrale 2013
DIVERTIAMOCI A TEATRO
gio.7 febbraio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris
sabato 9 febbraio 2013 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
APPUNTI PER UN’ACCORTA GESTIONE DEMOGRAFICA
FASSO TUTO MI commedia di Tonino Micheluzzi Compagnia Ragazzi di Carbonara di Adria (Ro). In questi tre atti si parla di un serio problema, l’adozione. La signora Lisa Nardin, donna intelligente, piena di iniziativa e ricca, risolve molti problemi e, come vuole questo tipo di comicità, il marito, essendo molto inferiore a lei, è anche pigro nell’intelligenza quindi goffo. Il tutto si svolge negli anni ‘80-‘90 in provincia di Venezia. La vita di Lisa viene turbata dall’improvvisa presenza di Arcanciel, un circense. Tutto poi si appiana per una gravidanza inaspettata.
Unnecessary Productions (spettacolo vincitore Next-Generation festival, Padova 2012) Di e con Federico Paino. Una stanza vuota, una cornice priva di tela sospesa nel vuoto, un uomo ben vestito, la sua valigia, una segreteria telefonica; un silenzio artificiale, fitto di rumori impercettibili e indeterminati, dalla segreteria gli unici segni umani dal mondo esterno. Su questa trama quasi priva di ogni determinatezza, si ordisce un monologo liberatorio. Nella vita perfettamente organizzata di un impiegato qualunque, che anonimamente coltiva in segreto ideologie razziste e violente, deliri apocalittici, ma anche tenere aspirazioni amorose, timori e premure infantili e comiche, irrompe un delitto compiuto “senza colpa”. Una macchia che si può rifiutare o abbracciare, destabilizza ogni sicurezza, apre le porte a una confessione incosciente quanto inevitabile.
Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia, Comune e Circolo Noi di Lusia Info: Sgobbi Delfina tel. 0425.607097 sgobbi delfina@libero.it .................................................................................................................................
gio.14 febbraio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris
SERATA DANZA Prima parte: DITA DITTONGHE di e con Alessia Garbo. La danzatrice trae spunto da aforismi della scrittrice Marguerite Yourcenar per riflettere sul corpo e sui suoi bisogni fisiologici con cui quotidianamente ci confrontiamo. Seconda parte: L’ABITO NUDO di e con Alberto Cacopardi Una descrizione in movimento dei molteplici stati d’animo dell’anima, l’esplorazione con il corpo delle presenze maschili e femminili. Il linguaggio artistico proposto ricerca la preziosa fragilità del corpo e dell’animo umano da cui scaturisce l’energia vitale che porta all’atto creativo. Ingresso € 5. Spettacoli presso Concessionaria Fiat di Rovigo - Ing. M.Fabbris viale Porta Po 71/E • Al termine degli spettacoli: momento conviviale tra pubblico e artisti. Org. Minimiteatri con il patrocinio di ULSS 18 Salute, Comune di Rovigo e Unindustria Rovigo. Informazioni: www.minimiteatri.it ...............................................................................................................................
TEATRO M.MONICELLI - OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2012-2013
mer.13 febbraio ore 10.30 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli
NOVECENTO di Alessandro Baricco Produzione Teatri Possibili. Diretto e interpretato da Corrado d’Elia “Suonavamo perché l’Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov’era e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il regtime, perché è la musica su cui Dio balla quando nessuno lo vede.” La storia incredibile, fantastica, quasi irreale di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, un pianista, anzi il più grande pianista del mondo, nato su una nave e lì vissuto per tutta la vita, senza mai scendere. L'uomo che sapeva suonare una musica indefinibile, soprattutto quando suonava in terza classe, per chi non se la poteva permettere. Non si è completamente fregati finché si ha una buona storia da raccontare... e Novecento è sicuramente una buona storia da condividere, forse una delle migliori. Fuori abbonamento. Ingresso posto unico € 9 • Org. Comune di Ostiglia. Info e prevendite: 0386.302537 - 320.4314797 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it .................................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO
ven.8 febbraio ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
ITALIANESI di e con Saverio La Ruina Italianesi, che rimanda all’unione di due termini, ‘italiani’ e ‘albanesi’, porta in scena la tragedia semi sconosciuta di migliaia di soldati e civili italiani che, alla fine della Seconda guerra mondiale, rimasero intrappolati in Albania con l’avvento della dittatura, costretti a vivere in un clima di terrore. Con l’accusa di attività sovversiva ai danni del regime, la maggior parte di loro venne condannata e poi rimpatriata in Italia. Donne e bambini, colpevoli solo di essere mogli e figli di italiani, furono trattenuti e internati in campi di prigionia. Vissero in alloggi circondati da filo spinato, controllati dalla polizia segreta del regime, sottoposti a interrogatori, lavori forzati e torture. In quei campi rimasero dimenticati, e la loro vicenda ignorata dai libri di storia. Organizzazione: Comune di Occhiobello e Associazione Arkadis Info: 349.8464714 / 0425.766111 www.teatrocomunaleocchiobello.it .................................................................................................................................
TRECENTA • Stagione Teatrale 2012-2013
sabato 9 febbraio 2013 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini
LA BELLA E LA BESTIA scritta e diretta da Valerio Bufacchi Compagnia dell’Arca. Una commedia musicale originale portata in scena da un gruppo di 25 giovani attori, su musiche composte per l’occasione dal cantautore veronese Gilberto Lamacchi ed arrangiate da Patrizio Baù. Una fiaba per chi sa vedere con il cuore, una storia d'amore capace di andare oltre le apparenze, le paure e gli ostacoli delle diversità, che mantiene immutata l'ossatura della trama dell’omonima favola di Leprince de Beaumont, nota al grande pubblico anche grazie al fortunato cartone animato della Disney. Ad animare il palco troveremo alcune delle classiche maschere delle Commedia dell'Arte: dal servo Arlecchino, a Colombina, a Brighella, tutte vestite con costumi d'epoca del Quattrocento, reinventate con elementi fantasy, che a suon di danze, canti rigorosamente dal vivo, e lazzi regaleranno alla rappresentazione ritmo e movimento. Info: Biblioteca tel. 0425.701089 - ufficio Segreteria tel. 0425.716126 • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it .................................................................................................................................
TEATRO DE MICHELI • Il Paese Civile
giovedì 14 febbraio 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
DISCORSI ALLA NAZIONE di e con Ascanio Celestini “Il tiranno è chiuso nel palazzo. Non ha nessun bisogno di parlare alla massa. I suoi affari sono lontani dai sudditi, la sua vita è un’altra e non ha quasi nulla in comune con il popolo che si accontenta di vedere la sua faccia stampata sulle monete. Eppure il tiranno si deve mostrare ogni tanto. Deve farsi acclamare soprattutto nei momenti di crisi”. Per il suo nuovo spettacolo Ascanio Celestini, immagina di dar voce e corpo ad alcuni aspiranti tiranni, che fanno di tutto per ingraziarsi la benevolenza dei sudditi. Immagina cosa farebbero i moderni dittatori per ottenere consenso e legittimazione. Celestini è uno di quei registi che amano andare in profondità nelle problematiche di oggi, per analizzarle minuziosamente e portare in scena spettacoli che non sono solo divertenti ma che servono anche a far riflettere. Un teatro sociale per imparare a guardare. Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
RASSEGNA TEATRALE INVERNALE 2013 INCONTRIAMOCI A TEATRO • Quinta edizione rassegna teatrale
sab.9 febbraio ore 21 - Galzignano T. (Pd) Auditorium via F.Filzi 6
sab.9 e dom.10 febbraio 2013 - Rovigo, Teatro “Al Duomo”
IL RAGGIRATORE
RUMORI FUORI SCENA di Michael Frayn Compagnia “Proposta Teatro Collettivo” di Arquà Polesine (Ro). Trama. Si tratta di una esilarante storia che offre uno spaccato della vita quotidiana di una scalcinata compagnia impegnata a provare e rappresentare lo spettacolo “Con niente addosso”. La commedia è divisa in tre atti. Nell’atto d’inizio si assiste alla prova generale costellata di intoppi; nel secondo atto si viene catapultati dietro le quinte di una replica pomeridiana, dove si possono seguire amori e rivalità dei componenti della compagnia che fi niscono, nel terzo atto, per portare ad una disastrosa replica. La Compagnia. Tra le compagnie storiche nel panorama teatrale veneto, ha debuttato nel 1975 con l’allestimento de La bisbetica è domata?, dall’omonimo lavoro dl Shakespeare, già un anticipo del carattere fondamentale dei lavori successivi: piegare la messinscena ad una godibllità teatrale di sapore popolaresco, attraverso il coinvolgimento, la musica e il grottesco, il confronto con l’attualità. Si collocano in questa prospettiva i lavori che vanno dal 1977 al 1991, da Goldoni a Dursi, lonesco e Antonio Porta, autori e interpretazioni che hanno permesso alla compagnia di ricevere meritati riconoscimenti. • Spettacoli: sabato 9 febbraio ore 21.00 - domenica 10 febbraio ore 16.30 Ingresso € 6 - Biglietteria del teatro: sab. dalle ore 16 e dom. dalle ore 15 Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo, Parrocchia Duomo di Rovigo con patrocinio di Provicia di Rovigo e Giunta Regionale del Veneto. Sponsor e media partner Viavai. Per informazioni: FITA Rovigo tel. 0425.410207 fitateatrorovigo@libero.it Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it ...............................................................................................................................
dal 6 al 10 febbraio 2013 - Padova, Gran Teatro Geox
AMMUTTA MUDDICA di e con Aldo, Giovanni e Giacomo Con la partecipazione di Silvana Fallisi. Regia di Artuto Brachetti. A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, il trio delle meraviglie torna a esibirsi a teatro in un nuovo imperdibile show il cui titolo, tradotto dal dialetto siciliano, significa "Spingi, mollica!" ovvero "Avanti, datti da fare!". Lo spunto è la vita di tutti i giorni, ricca di personaggi strampalati e situazioni comiche: da un laboratorio chimico agli uffici di Equitalia; da un ospedale malandato alla moda dei tatuaggi. Il tutto, come sempre, ingrandito e deformato dalla lente stravagante e surreale del trio. Info: www.granteatrogeox.com ............................................................................................................................... TEATRO FILARMONICO DI PIOVE DI SACCO • Stagione di Prosa 2012/2013 sab.9 febbraio ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico PRO PATRIA Senza prigioni, senza processi Di e con Ascanio Celestini. Un racconto di cento minuti. Ascanio Celestini è da solo in uno spazio di due metri per due. Un fondale con alcune immagini, ritagli di giornali e manifesti di uno spettacolo. Un palco di metallo che è anche un piccolo prato artificiale sul quale va in scena la prova per un discorso. Un banchetto rosso tra palco verde e fondale bianco. Due musiche accompagnano la narrazione, un brano surf e una variazione di Chopin su un’aria di Bellini. Cinque personaggi. Un narratore-personaggio che parla in prima persona. Con lui ci sono due padri, uno di sangue e uno ideale. Accanto si muovono due abitanti della prigione che è il luogo dell’azione. Sono un secondino detto l’intoccabile, padrone concreto della vita del carcere, e un immigrato africano che dorme cinque minuti ogni ora. Organizzazione: Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta. Info: tel. 049.5840177 www.arteven.it http://teatrofilarmonico.wordpress.com ...............................................................................................................................
ESTETEATRO 2013
mercoledì 13 febbraio 2013 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
OBLIVION SHOW 2.0: IL SUSSIDIARIO Produzione: Il Rossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Malguion srl Gli Oblivion sono Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli. Regia di Gioele Dix. Musiche di Lorenzo Scuda. Gli Oblivion strizzano l'occhio al cabaret ma anche al cafè chantant, praticano una satira (di costume, ma non solo) così garbata da essere anche più corrosiva, inventano giochi tra musica e linguaggio. Come numi tutelari il Quartetto Cetra, Giorgio Gaber e la follia organizzata dei Monthy Python, il tutto legato dalla sorprendente capacità vocale e interpretativa di un gruppo che fa della professionalità e della precisione scenica la sua linea guida. Questo spettacolo riesce a mescolare Lady Gaga con J.S. Bach e Tiziano Ferro con William Shakespeare. Il più delle volte massacrano canzoni e testi famosi per ricomporli in modi surreali, altre volte si cimentano con esercizi di stile e canzoni originali.
commedia di Carlo Goldoni Compagnia Fatamorgana dI Preganziol (Tv). Il raggiratore è Pasquale, figlio di contadini, che approda dalla campagna in città con il proposito di fare fortuna. Fingendosi conte si apre l'accesso alle case dei nobili veri, che truffa e raggira con successo, spalleggiato da un trafficante senza scrupoli e da un dottore di legge fallito. Goffi e maldestri come sono, tanto la sorella Carlotta che il servitore Arlecchino minacciano continuamente e senza volerlo il buon esito dei suoi loschi disegni. Tra le sue vittime vi è don Eraclio, nobile spiantato e preda della mania per le "antichità", "l'antiquariato"; la moglie e la figlia di questo si contendono i favori del finto conte, che sfrutta ed "usa" abilmente la loro inclinazione per lui per raggiungere i propri fini. Fino a quando e fino a che punto riuscirà a "raggirare" i sentimenti delle sue dame? Biglietti unico € 6 • Org. Gruppo Culturale La Perla in collab. con Amm.ne Comunale di Galzignano Terme. Info: tel. 049.5211544 - 329.9184124 www.teatroperla.it ..............................................................................................................................
ven.15 febbraio ore 20.45 - Canda (Ro) Sala Civica M.Magnarin
MONOLOGO AI PIEDI
spettacolo scritto da Manuela Tavian Interpretato da Sara Donegà, Giorgio Donegà, Alice Marcello Quante scarpe hanno calzato quei piedi, quante strade hanno percorso... alcune in salita e dolorose, altre in discesa, facili, dolci come l’amore. Guardare i piedi e parlare con essi è un po’ come ritrovarsi e ritrovare le storie e le persone che si sono amate e hanno lasciate un segno nel corso della vita. In occasione della festa di San Valentino, la Biblioteca Comunale e l’assessorato alla Cultura del Comune di Canda promuovono una serata all’insegna dell’amore, non solo quello tra un uomo ed una donna, ma per la vita in senso lato con lo spettacolo “Monologo ai Piedi”. Per informazioni: tel. 0425.702012
www.viavainet.it danza, operetta e lirica TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013
venerdì 8 febbraio 2013 ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
GALA DELLE FUTURE STELLE DEL BENOIS DE LA DANSE con i Giovani Solisti del Teatro Bolshoi. Una serata che mette in evidenza le sorprendenti qualità dei vari interpreti, per celebrare la grande danza con la tradizione classica e neoclassica dello stile del glorioso Bolshoi. Il connubio tra il Benois de la Danse, il più importante Premio agli artisti della danza a livello mondiale - definito universalmente come l’Oscar del Balletto - e il leggendario Teatro russo, definisce l’eccezionalità dell’evento. Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it ..................................................................................................................................
TEATRO DE MICHELI • Serate al De Micheli
venerdì 8 febbraio 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
AL CAVALLINO BIANCO
due atti di Ralph Bénatzky Compagnia Teatro Musica Novecento. Orchestra Cantieri d’Arte diretta da Stefano Giaroli, corpo di ballo Accademia, coreografie di Costanza Chiapponi, scene e costumi ArteScenica Reggio Emilia, regia di Silvia Felisetti. Un ridente albergo immerso nelle montagne fa da sfondo all’intreccio amoroso della proprietaria Gioseffa, innamorata di un avvocato. Leopoldo, primo cameriere, ama Gioseffa, non corrisposto. Una lite commerciale per una questione di mutande permetterà all’avvocato di innamorarsi della figlia del Comm. Pesamenole, ovvero la parte avversa della causa. Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione Lirica
ven.8 e dom.10 febbraio 2013 - Ferrara, Teatro Comunale
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
di Gioachino Rossini Opera buffa in due atti. Libretto di Cesare Sterbini. Coproduzione Teatri e Umanesimo Latino S.p.A. - Treviso, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara. Interpreti e ruoli principali: Filippo Adami Il conte di Almaviva, Alfonso Antoniozzi Bartolo, Josè Maria Lo Monaco Rosina, Gezim Myshketa Figaro. Orchestra Città di Ferrara, direttore Sergio Alapont; Voxonus Choir, M° del coro Alessandro Toffolo. Regia di Italo Nunziata. Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it
Org. Comune di Este - Assessorato alla Cultura (tel. 0429.617573-4-6), Provincia di Padova, Regione del Veneto, Fondazione Atlantide Teatro Stabile Verona e MiBAC. Programmi e aggiornamenti: www.comune.este.pd.it - www.teatrostabileverona.it ...............................................................................................................................
ABANO TERME • XXIV Stagione Teatrale 2013
gio.14 febbraio ore 21.15 - Abano T. (Pd) Cinema Teatro Marconi
ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare Teatro Stabile Verona. Con Alessandro Di Nuzzi, Annalisa Esposito, Raffaele Spina, Roberto Petruzzelli, Mario Monopoli, Michele Ghionna. Cecilia Viganò illustrazioni dal vivo, Sabrina Reale pianoforte, Massimo Rubulota percussioni. Regia di Paolo Valerio • Accanto alle parole perfette di Shakespeare, vengono qui privilegiate l’immagine e la musica con artisti che dipingono e suonano dal vivo, traendo ispirazione dalla poesia e dalla freschezza di questo capolavoro. Le immagini estemporanee proiettate formano la scena accompagnate dalle note romantiche e dall’interpretazione fresca degli attori. Un’altra strada, un altro percorso sempre alla ricerca di un’Arte capace di emozionare. Org. Città di Abano Terme e Fondazione Atlantide Teatro Stabile Verona. Per info: Ufficio Manifestazioni Culturali tel. 049 8245269-275-217 spettacolo@abanoterme.net ...............................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
viavai dei piccoli
musica
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Danza - ContemporaneAmente
gio.7 feb. ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium via Pighin
ven.8 e sab.9 febbraio 2013 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14
LA COMPOSIZIONE OGGI Origine dell’idea, idea dell’origine Concerto di musica contemporanea a cura delle classi di Composizione del Conservatorio F. Venezze di Rovigo. I lavori sono stati realizzati nel corso delle recenti master classes tenute da Luca Paccagnella, sullo studio del violoncello e delle sue possibilità tecnico-espressive, e da Claudio Ambrosini sullo sviluppo di un'idea compositiva partendo dalla ricerca sonora e timbrica legata alle percussioni. Ad interpretare le composizioni, molte delle quali in prima esecuzione assoluta, saranno il violoncellista Luca Paccagnella e l'Ensemble del Conservatorio Venezze diretto da Stefano Celeghin.
CAPPUCCETTO ROSSO Ersilia Danza Laura Corradi Uno spettacolo per bambini e adulti. Ideazione, coreografia, regia e testi Laura Corradi • La fiaba è sempre cominciata così, Cappuccetto che disobbedisce e abbandona il sentiero per addentrarsi nel bosco... Anche qui, Cappuccetto e Lupo, nel ripercorrere la storia, prendono strade laterali, trasgrediscono, aprono varchi di libertà che nessuna delle stesure originali aveva previsto. Ben presto ci si chiede chi sta conducendo il gioco, Lupo o Cappuccetto? I bambini percepiscono intuitivamente che le fiabe sono rappresentazioni simboliche della vita. Loro sanno che quando il lupo divora Cappuccetto, non è la fine della storia, sanno che questo è il simbolo di una rinascita. Lo spettacolo si esprime principalmente attraverso il linguaggio del corpo, inoltre i due interpreti danno la voce (dal vivo) ai loro personaggi e dialogano con voci registrate fuori campo. Orari: venerdì 8 ore 21; sabato 9 ore 10 (teatroragazzi)
ven.8 feb. ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium via Pighin
I FLAUTI DOLCI NELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA in relazione al repertorio di musica antica Seminario-Concerto di Gaby Bultmann: ha studiato flauto dolce all’Università delle Arti a Berlino, perfezionandosi ad Amsterdam, Milano e Bologna. E’ fondatrice di otto ensemble di musica antica e moderna, ha partecipato a numerose rassegne e Festival europei ed ha inciso diversi Cd.
Org. Comune di Rovigo - Teatro Sociale con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto e ASM Rovigo. Botteghino: p.zza Garibaldi 4 / orari 10-13 e 16-19.30 (lunedì chiuso) tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
Per informazioni: www.conservatoriorovigo.it ..................................................................................................................................
SCENARI DI CARTA • Rassegna di Teatro e Lettura
ven.8 febbraio ore 21 - Porto Viro (Ro) sala Eracle via dei Sette Mari
dom.10 febbraio ore 16 - Piove di Sacco (Pd) Auditorium G.Paolo II
L’OFFICINA DELLA BONIFICA
PATATRAK Una calamità naturale è sempre dietro l’angolo
Live concert a sostegno di “Costruire un bene per tutti” con i progetti suggeriti dalla campagna Tende 2012-2013: Ecuador, per la realizzazione di asili familiari - Uganda, per la scuola Giussani di Kampala - Siria, per le famiglie in fuga dalla guerra - Etiopia, per l’università cattolica di Addis Abeba.
Ideazione e regia di Ted Keijser. Barabao Teatro di Piove di Sacco (Pd). Una commessa, un operaio, un autista e una maestra, addestrati ed equipaggiati fino ai denti per evenienze che non succedono mai... ma quando succedono meglio essere preparati. Allenati come artisti del circo, destinati ad essere angeli custodi, senza ali, ma con caschi gialli e tute blu, camminano sul filo teso del pericolo senza rete di protezione, si dimostrano acrobati straordinari, pronti a stupirvi, lanciandosi in numeri mozzafiato e tutto questo solo per il bene comune. Queste quattro anime eccezionali ci catapultano nel mondo della Protezione Civile. Il mondo è un circo, ti tiene inchiodato sulla poltrona, fino al momento liberatorio del riso o del pianto.
Ingresso libero. Città di Porto Viro - Ass.to alla Cultura e AVSI Point di Porto Viro ..................................................................................................................................
dom.10 febbraio ore 17 - Adria (Ro) Circolo Unione p.zza Cavour 13
CONCERTO LIRICO Rosanna Lo Greco soprano, Alberto Boischio pianoforte. Musiche di V. Bellini, F.P. Tosti, O. Respighi, J. Motsalvatge, A. Ginastra, R. Strauss, W.A. Mozart, G.Verdi, F. Chopin, G. Puccini.
Org. Barabao Teatro in collab. con Comune di Codevigo e il sostegno di RetEventi Provincia di Padova. Informazioni: www.scenaridicarta.it ...............................................................................................................................
Rassegna “Concerti Stefania Franzoso” a cura dell’Ass.ne “Società Concerti A. Buzzolla” Info: www.societaconcertiantoniobuzzolla.it ..................................................................................................................................
FAVOLIAMOCI
dom.10 febbraio ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin
sab.9 febbraio ore 17 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama
CONCERTO DI CARNEVALE
BELLA E LA BESTIA Gruppo Teatrale Il Mosaico
Con Namrytha Nori e Silvia Pollet soprani, Cecilia Molinari mezzosoprano, Marina D’Ambroso pianoforte. Musiche di G.Roberti, A.Buzzolla, R.Hahn.
Musical per bambini e famiglia. Un maleficio ha trasformato un giovane principe in una bestia. La sua immagine incute tanta paura e tutti si tengono lontani da lui. Il maleficio non solo condanna il giovane principe alle sembianze di una bestia, ma prevede anche che, se l’ultimo petalo di una rosa cadrà a terra prima che si riesca a trovare una persona che sia innamorata di lui, il principe morirà. Una ragazza per l’amor del nonno inventore, andrà ad abitare nel castello con la bestia, e, con il suo candore, riuscirà ad addolcire la brutta bestia. Riuscirà il suo amore a liberarlo dall’incantesimo prima che sia caduto l’ultimo petalo della rosa?
Ingresso libero. Org. Città di Cavarzere - Ass.to Cultura con Università Popolare di Cavarzere. Promosso da AVAM in collab. con Conservatorio “C.Pollini” di Padova. Info e prenotazioni: tel. 0426.317190 (ore 8-12) ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it ..................................................................................................................................
AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA • Stagione concertistica 2012/2013
lun.11 febbraio ore 20.15 - Padova, Auditorium C.Pollini
mar.12 febbraio ore 18.30 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
SCHUMANN: UNDER THE INFLUENCE Jonathan Biss pianoforte Musiche di Robert Schumann, Wolfgang Amadeus Mozart, Alban Berg. Il giovane pianista americano Jonathan Biss ha costruito una rilevante carriera internazionale grazie alle sue apparizioni in recital e concerti in Europa e nelle più grandi stagioni concertistiche degli Stati Uniti, e grazie alle sue registrazioni per EMI Classics. Informazioni: www.amicimusicapadova.org
COME PER MAGIA! Il Mago Andrea
8-9-11-12 febbraio ‘13 ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico e Associazione Culturale Music Lab Info, biglietti e abbonamenti: tel. 0426.22461 orario biglietteria cinema ...............................................................................................................................
CINEMA TEATRO BELLINI • Teatroragazzi
..................................................................................................................................
La storia di un mago un po’ buffo e un po’ burlone che vuole insegnare come si fanno le magie, da principio facendo imparare l’utilizzo della parola magica e i diversi tipi di incantesimi, concludendo poi con l’esame che promuove tutti “veri maghi”. Questo il filo conduttore che vuole trasportare i bimbi in un magico divertimento, con effetti come lo starnuto magico, il pesce acrobata, la pianta dispettosa, il foulard che non si trova, i nodi salterini...
FERRARA IN JAZZ ven.8 feb. LUIS PERDOMO TRIO Pianista venezuelano dalle straordinarie doti tecniche e dall'intensa qualità espressiva, Luis Perdomo si è affermato da qualche anno ai vertici della scena jazzistica internazionale. sab.9 feb. JEREMY PELT 5ET Jeremy Pelt tromba, Stacy Dillard sassofoni, Danny Grissett piano, Dezron Douglas basso, Willie Jones III batteria. Un quintetto che riunisce 5 tra i migliori artisti del jazz afroamericano contemporaneo. lun.11 feb. LISA MANARA meets THE PAOLO GHETTI TRIO (Happy Go Lucky Local) Il consolidato trio di Paolo Ghetti accompagna, in questo viaggio attraverso i grandi classici del repertorio del musical statunitense, l'intensa interpretazione vocale della giovane cantante Lisa Manara. mar.12 feb. ANDREI PUSHKAREV vibrafono, JANA OZOLINA violino Due dei più virtuosi solisti dell’orchestra stabile Kremerata Baltica, in un programma con musiche anche di Prokof'ev, Cajkoskij, Kancheli e Dizzy Gillespie.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0429.800700 (negli orari di apertura del Cinema Bellini) www.bellinicinemateatro.it ...............................................................................................................................
gio.14 febbraio ore 17 - Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi 31
CI VEDIAMO DA BIBLI Lettura animata in Biblioteca per bambini di 3 anni L’incontro ha l'intento di stimolare l'interesse e la curiosità anche dei più piccoli verso il mondo dei libri e della lettura, per condividere con loro storie e fiabe e avvicinarli all'utilizzo della biblioteca. Partecipazione gratuita. Obbligatorie la prenotazione e la presenza di un adulto. Org. Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, SBP di Rovigo e Nati per leggere con il patrocinio di AIB. Per info: tel. 0425.422160 multispazio@concordi.it ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
Info: 339.7886261 (dalle 15.30) Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167 www.jazzclubferrara.com - jazzclub@jazzclubferrara.com ..................................................................................................................................
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
locali
FANATIKÒ MUSIC PUB
CARUSO morethanaristo
pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) mer 13 INDIAN SUMMER in concerto tributo Doors
via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 8 BLACK DIAMONDS tributo Kiss sab 9 ROCK LEGEND rock con Aldo Casai (Deep Purple) Arianna Antinori (Janis Joplin) Elena Pavanello (Skunk Anansie) Simone Romanato (Led Zeppelin)
......................................................
WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 8 CALIBRO 9 in concerto cover 360° sab 9 MATT SICCHIERI BAND in concerto rock blues ven 14 ZONA GRIGIA in concerto tributo Negrita sab 15 PSYCODELICTRIP rock a 360°
ven 15 DJ YANO afro night sab 16 ANDREA POLTRONIERI sax machine ......................................................
BACONCHI - RENEGADE
Occhiobello (Ro) via del Commercio 5 info 393.9363140 - 392.6534190 il mercoledì Il Cervellone il giovedì Karaoke ven 8 ROCK ALTERNATIVE NIGHT Heavy Situation - Ocenaboy Dj sab 9 CARNIVAL PARTY il Carnevale Groove con Paul V. DJ dom10 ANIME IN PLEXIGLASS tributo Ligabue dalle 19 Aperitivo Fotonico buffet + live band + Dj Set
Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica BACONCHI - ristorante pizzeria sab 9 RADAMES & MARCELLO cena con ballo dom10 GERMANO GUIDASTRI cena con ballo mar 12 BALLO IN MASCHERA con SIMONE Ed ERIKA premiazione per le maschere più belle gio 14 ROMANTICO S. VALENTINO pizzata con torta € 20 musica con LARA E CHIARA
.....................................................
......................................................
......................................................
REVOLUTION Lounge Bar
AREA ALEX CLUB
ZEBBRA PUB cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 8 ANIME IN PLEXIGLASS tributo Ligabue sab 9 ÜBERMENSCH tributo Rammstein ......................................................
Occhiobello (Ro) Via dell’Artigianato 1 club riservato ai soci 7, 8, 9 e 12 febbraio 2013 SEXY CARNEVALE IN MASCHERA gio 14 SAN VALENTINO Sexy Party ......................................................
CA’ ROSA
bar enoteca - Rovigo C.so del Popolo 385 - aperto h 7-20 chiuso martedì pomeriggio nuovo dehor riscaldato sab 16 FUNK YOU dalle 19.00 free buffet - B5T: LAPTOP Funky session
Ristorante Pizzeria - Ceregnano (Ro) via C. Battisti, 1 - tel. 0425.476978 cell. 346.7663196 ven 8 DARK SIDE BAND tributo Pink Floyd ingresso € 8 con bibita piccola ingresso € 15 cena con pizza a go-go (e 1 bevanda) è gradita la prenotazione
......................................................
.....................................................
I DISINVOLTI
Per informazioni e sponsorizzazione tel. 329 6816510
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
Carnevale: eventi dom. 10 febbraio ‘13 dalle h 14.30 - Costa di Rovigo
CARNEVALE DEI BAMBINI Balli in maschera, carri allegorici e premiazione maschere più originali in piazza San Giovanni Battista.
dom. 10 febbraio ‘13 dalle h 14.30 - Canaro (Ro) Teatro Parr.le
FESTA DI CARNEVALE
30-31 marzo e 1° aprile 2013 da Grignano Pol. (Ro)
ARCI ROVIGO: INSIEME A CONCERTI E SPETTACOLI
PASQUA IN TOSCANA
Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Animazione con lo spettacolo di Magic Bunny Show “Capitan Uncino, ritorno all’Isola che non c’è!” Nel corso della festa sarà premiata dal pubblico la maschera più bella. Si invitano tutti i bambini a partecipare in maschera e di portare tanti amici e parenti. Per tutti distribuzione di crostoli e cioccalata calda. Org: Pro Loco di Canaro in coll.ne con Comune di Canaro .............................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 10 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
VERONA: DA BOTICELLI A MATISSE - VOLTI E FIGURE Visita guidata alla mostra all’interno del Palazzo della Gran Guardia; visita guidata della città, della Basilica di San Zeno e della Chiesa di Sant’Anastasia. La mostra presenta un centinaio di quadri straordinari, provenienti dai musei dei vari continenti con opere del 400 fino alla conclusione del 900, che raccontano la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura ed al loro lungo percorso, che dal senso di una perfezione delle forme giunge fino alla rottura di quella stessa forma, con la ricerca cubista. Partenze da: Porto Viro h 12.30, Adria h 12.45, Lama h 13.00, Ceregnano h 13.10, Rovigo (p.zza Cervi) h 13.30, Lendinara h 13.45, Badia Pol. h 14.00. Adesioni entro il 20 febbraio 2013.
dom. 10 febbraio 2013 dalle h 16-19 - Rovigo Circolo Auser
CARNEVALE SOCIALE III ed. Il Carnevale Sociale è giunto alla sua terza edizione grazie alla disponibilità di numerose associazioni che sono sempre disponibili a collaborare e ai nostri ospiti che senza di loro sarebbe sicuramente meno gradevole far festa. Ospiti speciali: Mago Comar e i suoi giochi di prestigio, Pulcinella e il Trio Yerba Buena. Org: Ass.ne Gea Mater Onlus, Arci Solidarietà in coll.ne con Provincia e Comune di Rovigo / Info prenotazioni: Circolo Auser Città delle Rose, vicolo Bonatti, 10 tel. 328.1459263 e 339.4604697 - www.arcisolidarietarovigo.it - www.geamater.it .............................................................................................................................
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
dom. 10 febbraio ‘13 dalle h 15 - Fratta Pol. (Ro) P.zza Martiri
...................................................................................................................
CARNEVALE IN PIAZZA
domenica 17 marzo 2013
Giochi, scherzi, truccabimbi, premi alle maschere più originali.....per passare un pomeriggio in allegria! In più...Mercatino dell'Hobbistica.
BERGAMO: SOTTO IL MONTE Giovanni XXIII Quota di partecipazione € 54 - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante con bevande incluse (menù: antipasto con bruschetta, salame, polenta, formaggio e frittatina, foiade ai funghi, arrosto con polenta e patate, torta di mele calda con gelato, acqua, vino, caffè), servizio guida per mezza giornata, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio AXA Assistance.
Org: Comune di Fratta Polesine .............................................................................................................................
sab. 9 e dom. 10 febbraio 2013 - AbanoTerme (Pd)
CARNEVALABANO 2013_ IL CARNEVALE DELLE TERME • SAB. 9 nel pomeriggio: Sfilata dei cavalli di Erick Ranch con maschere veneziane in passeggiata + Mini Luna Park (dal 7-17 febb.) Piazza Mercato - ad ogni attrazione chiedi la sua promozione. • DOM.10 dalle h 14.45 c/o Piazzetta S. Martino, Piazza del Sole e della Pace: Spettacoli con trampolieri, giocolieri, mangiafuoco, sbandieratori, tamburini, ballerine brasiliane e d Hip hop dance + Sfilata di cavalli di R.R. Ranch + dalle h 15 Sfilata di gruppi mascherati e carri allegorici con partenza dal Parco Magnolia. Per tutta la giornata premi, musica, spettacoli e tanto divertimento • Servizio gratuito con trenino “Il puffetto”ogni 15 min. In caso di maltempo la sfilata sarà rinviata al 7 aprile 2013. Org: Comune di Abano terme / Info: 049.8245275-217 .............................................................................................................................
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL .................................................................................................................................
dom. 24 febbraio 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
ASIAGO, BASSANO E PRANZO IN RIFUGIO
5-12 febbraio 2013 - Padova centro città
CROMATICA. IL CARNEVALE A PADOVA Padova si prepara a vivere, per il primo anno, il contenitore di eventi "Cromatica. Il Carnevale a Padova". L'obiettivo dell’evento è quello di proporre il Carnevale attraverso un percorso innovativo e stimolante, legato alla tradizione ma al contempo moderno, creativo e contemporaneo rivolto non solo ai cittadini ma anche ai molti turisti presenti in città. Il tema principale è il colore, "la cromoterapia", così la città viene suddivisa in quattro colori: rosso, blu, giallo e verde. La manifestazione prevede spettacoli di intrattenimento, occasioni di aggregazione, esposizioni, incontri con autori e registri, attraverso un processo di riqualificazione e promozione di alcune parti della città; la manifestazione vede anche la collaborazione di buona parte degli esercizi della città che aderiscono al progetto.
dal 29 marzo al 2 aprile 2013
PASQUA TRA LE ISOLE DELL'ISTRIA Tour tra le isole dell'Istria (Cres, Lussino, Veglia e Krk) che include: Pullman GT, Sistemazione in hotel cat. 4 stelle in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del quinto giorno, Bevande incluse, Guida-accompagnatrice per tutto il tour, Traghetto per l’isola di Cres e per l’isola di Krk (per solo pullman), Biglietti d’ingresso per l’isola di Kosljun a Krk e per la scuderia di Lipizza, Trasferimento con navette a Montona andata e ritorno, Documentazione da viaggio, Assicurazione medico/bagaglio. Iscrizioni entro e non oltre il 15 febbraio. Quota di partecipazione: € 620. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
Padova, APPE; Confcommercio Ascom Padova, Confesercenti Info: comunicazione@carnevalepadova.com ..............................................................................................................................
Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
sab. 9 febbraio 2013 dalle h 15 - Rovigo Piazza Vittorio E. II
ALLEGRIA FESTEGGIAMO IL CARNEVALE A ROVIGO
dom. 24 febbraio 2013 da Rovigo e Monselice (Pd)
Tutti in maschera, grandi e piccini in piazza. Giochi, animazione, musica, attrazioni e tanta allegria. Premiazione delle maschere più belle. Inoltre, partecipa con la tua maschera e la tua bici al corteo, ci sarà una simpatica sorpresa per te!• Dalle ore 15.00 la magia del Circo Togni, corteo delle maschere più pazzo che c'è, animazione e truccabimbi, crostoli e frittelle per le vie del centro. Diretta su Delta Radio.
GITA SULLA NEVE A FOLGARIA Partenze: Rovigo h 6.45 piazza Cervi; Lendinara h 7.05 (Distributore Agip). Oltre 100 km di piste da discesa collegate tra loro, garantite da innevamento programmato. 37 impianti di risalita. Comprensorio sciistico fra il più importante delle prealpi trentine. Due slittinovie, due snowpark e per chi ama pattinare sul ghiaccio, il palafolgaria. A tutti i partecipanti verrà offerto uno spuntino con salumi vari formaggio, dolci e vin brulè. Quota di partecipazione: € 22 soci e € 27 non soci. Bambini inferiori a 12 anni € 16; Bambini inferiori ai 5 anni gratis. Adesioni entro il 18 febbraio 2013
Org: Comune di Rovigo in coll.ne con Pro Loco di Rovigo, Asd Polisportiva CSI Rovigo / Media partners: Asm Set, Delta Radio e ViaVai .............................................................................................................................
10-12 febbraio 2013 - Casale di Scodosia (Pd)
65° ED. DEL CARNEVALE DEL VENETO
Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info .................................................................................................................................
Tradizionale Carnevale con grandiosa sfilata di carri allegorici, spettacoli, animazione, musica e tanto altro. Aprirà in gran stile anche quest’anno la 45° edizione del Concorso canoro Voci Nuove. L’edizione si svolgerà con un Presidente di giuria d’eccezione il Maestro Luca Pitteri. Ingresso gratuito Org: Associazione Carnevale del Veneto / Info: 348.7988809 .............................................................................................................................
mar. 12 febbraio 2013 dalle h 15.30 - Monselice (Pd) P. Mazzini
IL CARNEVALE DEI RAGAZZI E SAN VALENTINO Spettacoli vari per grandi e piccini. Giochi gonfiabili e truccabimbi gratuito. • GIO. 14 via del Santuario e delle Sette Chiesette - suggestivo pellegrinaggio al Santuario giubilare. Benedizione e consegna della chiavetta d’oro di San Valentino. Dalle h 15.30 in Piazza mazzini Omaggio a San valentino con intrattenimenti vari, giochi gonfiabili per bambini. Org: Pro Loco e Comune di Monselice / Info: IAT tel. 0429.783026 e 0429.72380 .............................................................................................................................. dom. 10 febbraio 2013 dalle h 14 - Solesino (Pd) P. Matteotti
CARNEVALE 2013 Sfilata carri allegorici, musica, animazione, gruppi mascherati, punto di ristoro, luna park. Org: Pro Loco e Comune di Solesino ...................................................................................................................
CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE presentazione del programma. Il corso sarà suddiviso in: 5/6 lezioni di teoria con frequenza mercoledì o venerdì ore 20.30 - 22.30 e 5/6 lezioni di pratica, frequenza domenica mattina. Partecipanti max 10/12. info e adesioni: Studio Grandidigitalfoto via Oberdan, 9 Rovigo tel. 0425/411870 mail: info@grandidigitalfoto.it - Michela 3493692487
................................................................................................................
da mar. 19 febbrario ‘13 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste
CORSO DI INFORMATICA DI BASE Durata: 10 incontri. Frequenza: martedì e giovedì h 9.30-11.30 o h 20.00 22.00. Programma: componenti di base di un PC, il Sistema Operativo, uso del computer e gestione dei files, videoscrittura (con Word): creazione e stampa di un documento, impaginazione, formattazione testo, tabelle. Partecipanti: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Il corso si rivolge a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, studio o hobby. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, casalinghe, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 fax 0425.21113 (h 912 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato
...............................................................................................................
da lun. 25 febbraio ‘13 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste
tel. 0425.25566 fax 0425.21113 (h 9-12 e h 16-19) 327.8231106 (Hanane). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia "E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l'attualità si nutre di essa in ogni campo, dall'architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e sono compresi di esperienze, prove pratiche e prevedono un numero limitato di partecipanti. Iscrizioni aperte: 1) Corso generale di fotografia; 2) Workshop pratico di quaranta ore sulla fotografia bianco e nero; 3) corso di fotografia per ragazzi dai 12 ai 16 anni; 4) Workshop sullafotografia Fine-Art, dalla ripresa alla stampa; 5) Introduzione alle antiche tecniche di stampa. Org. e info: Atelier della Fotografia, via de Paoli 1000, Polesella (Ro), tel 347.2794432 www.atelierdellafotografia.it www.fineartlabo.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, via L. Einaudi 92 (Area Tosi)
DECORAZIONE, TECNICHE DI RESTAURO E VERNICIATURA • Corso di Aerografia livello base un’aeropenna per disegnare. • Corso di Spray corso tecnico di verniciatura con bombolette spray. • Corso di decorazione La camera dei bimbi. • Corso di Verniciatura livello base per spruzzare il colore. • Corso di Restauro cornici • Corso Restauro mobili. Posti per ogni corso: minimo 6 massimo 8. Sede: Colorificio Zagato via L. Einaudi 92 (Area Tosi). Quota di partecipazione: € 30 (escluso restauro cornici e mobili: costo € 85) Le date dei corsi verranno stabilite a quorum minimo raggiunto. Al termine del corso verrà rilasciato materiale didattico pertinente al corso eseguito. Info e preiscrizione obbligatoria: Denis, Riccardo tel. 0425.474022 - www.ncz.it
...................................................................................................................
iscrizioni entro mer. 20 febbraio 2013 - Rovigo
UN PO DI NOTE E RASSEGNA NUOVI TALENTI 13° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 23 e dom. 24 marzo 2013. Premiazioni gio. 25 aprile e dom. 5 maggio ‘13. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali tel. 0425.360722 - 33107 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Provincia di Rovigo e Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura
...................................................................................................................
dal 28 febbraio al 3 marzo 2013 - da Rovigo e Granze (Pd)
iscrizioni senza aperte - S. Martino di Venezze (Ro)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini
Partenza da Rovigo (Piazzale Cervi) e Granze (Pd) il 28 febbraio in pullman GTR, con accompagnatore spirituale e con guida laica. Possibilità di raccolta pellegrini fino a Mestre. Durante il pellegrinaggio, oltre alle liturgie proposte dalla Parrocchia di Medjugorje, verranno organizzati: la salita al Podbrdo la collina delle prime apparizioni, al Krizevac percorrendo la via Crucis, incontro ai frati, le varie comunità, momenti di riflessione comunitaria, ed (se possibile) incontri con i veggenti. Sab. 2 marzo possibilità di assistere all’apparizione Mariana della veggente Mirjana. Quota di partecipazione: e 210 comprensiva di viaggio, assicurazione e pensione completa in primaria pensione, dalla cena del 28 febbraio al pranzo del 3 marzo.
L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sede dei corsi: San Martino di Venezze (Ro) presso la Palestra Sintesy, via Salie 1160.
Info e iscrizioni: Gianluca 339.4817874, Sandro G. 336.578032 Stefania 340.2644010. Assistenza tecnica Ass.ne Medjugorje Pellegrinaggi No Profit Cam Viaggi by Ca srl
...................................................................................................................
6
ven. 22 febbraio ‘13 h 20.30 - Rovigo, Grandi Digitalfoto
CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
Carnevale in maschera per vivere l’atmosfera e i fasti di Corte. Dopo quasi seicento anni tornano in vita i Carnevali Estensi nella raffinata cornice della città di Ferrara, una delle capitali del Rinascimento italiano: feste in costume nei palazzi storici, cortei dei figuranti delle Contrade del Palio, spettacoli di piazza, giochi di fuoco e di abilità, danze rinascimentali, concerti, banchetti, cene rinascimentali e divertenti rappresentazioni teatrali, alla riscoperta del teatro classico di Plauto. Nell’occasione le vetrine dei negozi saranno addobbate a tema Carnevalesco. Org: Vintage Factory in coll.ne con Comune di
corsi e concorsi
Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
Arrivo a Pisa e visita guidata della città con Piazza del Duomo (chiamata la Piazza dei Miracoli con la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto monumentale e la Torre pendente). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Lucca e visita guidata. Lucca è una delle principali città d'arte d'Italia, celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.450 m circa intorno al nucleo storico della città. Quota individuale di partecipazione: € 52. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Pisa e Lucca, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
CARNEVALE RINASCIMENTALE A FERRARA
Maniezzi Carlo 329.0899815 - Agenzia Fulvia Tour tel. 0426.21338 o sede Ass.ne Polisportiva Grignano Pol. h 21.15-22.45
CORSO DI ARABO con insegnante di madrelingua Durata: 30 di lezione. Frequenza il lunedì h 17.00-19.00 o h 20.00-22.00. Gli obiettivi verranno raggiunti fornendo tutte le informazioni utili riguardanti: l’alfabeto, la lettura, la scrittura, le regole grammaticali di base, le frasi più usate. Rilascio attestato di frequenza. Info e adesioni: Arci - Rovigo, -
GITA A PISA E LUCCA
dal 7 al 10 febbraio 2013 - Ferrara centro storico
Partenza h 6.00 da Piazza Umberto I°. Durante il soggiorno visite guidate a: Siena (Piazza del Campo, Palazzo Pubblico, TOrre Mangia, Palazzo Piccolomini, Santuario Cateriniano, Duomo); Montepulciano (monumenti rinascimentali e città sotterranea) degustazioni prodotti tipici presso una Tipica fattoria; Pienza: (piazza Pio II), Arezzo (Pieve di Santa Maria, piazza Grande, Duomo Gotico). Quota: e 320 - ridotti e 300 8fino a 12 anni) comprende: viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* sup. con pensione completa (bevande ai pasti), guida e assicurazione sanitaria. Adesioni entro ven. 1 marzo. Info: Giochin Flavio tel. 0425.494469 - 338.7192765,
Asiago (1000 mt) è circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da un'altra catena di monti con altitudini meno elevate. Visita libera. Trasferimento a Cesuna e pranzo in Rifugio con specialità tipiche e bevande incluse. Al termine, proseguimento per Bassano del Grappa. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata nel centro storico. Nel tardo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, pranzo in rifugio con bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
domenica 10 marzo 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
Org: Vintage Factory in coll.ne con Comune di Padova, APPE; Confcommercio Ascom Padova, Confesercenti / Info: comunicazione@carnevalepadova.com ..............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2-3 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov. • mer. 1° maggio: Zucchero “Sesion cubana” - Arena di Verona - ultimi posti disponibili; • sab. 22 giugno: Vasco Rossi - Stadio dall’Ara Bologna - ultimi posti disponobili; • sab. 14 settembre Eros Ramazzotti - Arena di Verona adesioni rapide; • sab. 28 settembre Opera On Ice 2013 con Carolina Kostner - adesioni rapidissime. Partenze da Porto Viro, Adria, Ceregnano, Villadose Rovigo. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo
Org: Pro Loco di Costa in coll.ne con Gruppo Famiglie e Amministrazione comunale .............................................................................................................................
gite e viaggi
Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
benessere Estetica & Benessere Bambù - Rovigo, Viale Porta Po, 88
PROPOSTE SAN VALENTINO Per S. Valentino regala o regalati momenti di benessere... Estetica Bambu’ propone: PERCORSO SENSORIALE HAMMAM: dopo aver provato i benefici del vapore all'interno del bagno turco e la morbida carezza dell'impacco al sapone nero, un massaggio rilassante di 40 minuti accompagnato da una tisana. PERCORSO NUTRIENTE AI FRUTTI DI BOSCO: prevede l'ingresso in sauna romana, arricchita dalle proprietà nutrienti dei frutti di bosco, che penetrano nella pelle rendendola setosa e profumata. Segue un massaggio rigenerante di 40 minuti accompagnato da una tisana. Durata dei persorsi: 90 minuti c.ca, costo: € 50. Info: Estetica & Benessere Bambu` Rovigo Viale Porta Po, 88 (c/o il polo natatorio) Prenotazioni: 339.87.94.175
...................................................................................................................
corsi da gio. 21 febbraio ‘13 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE Decima edizione! Una lezione aggiuntiva gratuita per tutte le ragazze che vi aderiscono. Un’occasione da non perdere. Durata: 5 lezioni (21 e 28 febbraio, 7, 14, 21 marzo) dalle 20.00 alle 21.00. Richiesto abbigliamento ginnico normale. Il corso è aperto a tutte le ragazze e donne di qualsiasi età e costituzione fisica. Sede: Scuola Los Rumberos - Borsea (Ro) via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13). Info ed iscrizioni: maestro Mauro Franzoso
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
BROKEN CITY
STUDIO ILLEGALE
STUDIO ILLEGALE
BROKEN CITY
gio lun mar 20.05 - 22.20 ven 22.15 - 0.30 sab 17.45 - 22.20 - 0.35 dom 15.35 - 20.10 - 22.25 mer 20.05
gio ven 20.10 - 22.10 sab 18.05 - 20.05 - 22.05 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 lun mar mer 20.00 - 22.00
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
gio ven lun mar mer 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
ZERO DARK THIRTY
LES MISERABLES
con H. Jackman, A. Hathaway
ZERO DARK THIRTY
con J. Chastain, J. Clarke gio ven 18.20 - 21.30 sab 19.15 - 22.25 dom 15.10 - 18.20 - 21.30 lun mar mer 18.40 - 21.50
gio ven lun mar mer 17.50 - 21.00 sab 17.50 - 21.00 - 0.10 dom 14.40 - 17.50 - 21.00
gio ven lun mar mer 18.10 - 21.15 sab 18.10 - 21.15 - 0.20 dom 15.00 - 18.10 - 21.15
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
WARM BODIES
ZAMBEZIA
con M. Wahlberg, R. Crowe
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
WARM BODIES
con N. Hoult, T. Palmer gio 18.20 - 20.25 - 22.30 ven 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20
maurofranzoso@libero.it – info@losrumberos.net – Anna 3394328948
................................................................................................................
lun. 11 e mar. 12 febbraio
iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita
LA SCOPERTA DELL’ALBA
CORSO ORGANIZZAZIONE EVENTI E COMUNICAZIONE 2a ediz. Emme Comunicazione, agenzia di comunicazione, marketing e organizzazione di eventi promuove la 2a edizione del Corso di Organizzazione Eventi. Questa speciale edizione è una "full immersion" di tre sabato da 8 ore ciascuno per la durata totale di 24 ore. Le date previste sono: sabato 23 febbraio, sabato 2 e 9 marzo. Il corso è aperto a tutti e vedrà la docenza di noti professionisti del settore. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I costi d'iscrizione e il programma completo del corso: www.emmecomunicazione.com Informazioni ed iscrizione: Mauro Malaspina 389.0489830.
...................................................................................................................
gio. 14 febbraio 2013 ore 20 - Rovigo, viale Gorizia 75
L’ARTE DEL RILASSAMENTO Workshop di training autogeno Relatore: dott. Flaviano Vighi. Serata teorico-pratica in cui approfondire i temi di come lo stress influisce negativamente sulla vita, intaccando la sfera relazionale, emotiva e sociale, oltre a quella prettamente fisica. Verranno illustrate le basi di una tecnica semplice ma scientificamente efficace per riconoscere il proprio stato di tensione, scaricarlo, e rigenerare tutto il corpo, fino ad arrivare al sistema nervoso e al nutrimento cellulare. Un viaggio alla scoperta dell’interiorità che può diventare il luogo d’incontro con quella parte più profonda di noi stessi dove si celano i desideri più profondi e le strategie in grado di far realizzare i propri obiettivi. Sede: I Ricostruttori Rovigo, viale Gorizia, 75 (parallela viale della Pace). Info ed iscrizioni: tel. 0533 719088 ...................................................................................................................
proiezioni
Presenta il film: Alberto Gambato. trama: Arrivato da Londra nella Parigi del 1899, il giovane scrittore Christian entra in contatto con le dominanti compagnie di 'bohemiens', dove gira anche Toulouse Lautrec, e riceve l'incarico di scrivere un testo da mettere in scena al Moulin Rouge. A sera Christian incontra Satine, la stella del locale e probabile protagonista del lavoro, e subito si innamora di lei... Entrata libera. Proiezioni presso la Sala Europa, piazza Aldo Moro. Info: Comune di Villadose tel. 0425.405570 - biblio@comune.villadose.ro.it Arci Nuova Ass.ne Comitato Prov.le Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
gio ven sab lun mar mer 17.40 dom 15.45 - 17.40
LINCOLN con Daniel Day-Lewis
ZAMBEZIA
da gio. 7 a mar. 12 febbraio
con Ewan McGregor, N. Watts
gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.10 - 18.00 dom 14.30 - 16.20 - 18.10
FLIGHT
con Denzel Washington
gio ven lun mar mer 17.30 - 19.50 - 22.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.20 - 0.50 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.20
Rassegna “10 piccoli grandi film”
con Ewan McGregor, N. Watts
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
animazione
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
gio dom 22.20 lun riposo ven 19.50 sab 16.10 - 19.50 - 0.05 mar 22.00 LAST MINUTE MAR. 12/02 biglietto € 3
LOOPER
con J. Gordon-Levitt, Bruce Willis gio 20.00 - 22.25 ven 22.10 - 0.35 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 15.10 - 17.35 - 20.00 - 22.25 lun mar mer 19.50 - 22.15
da gio. 7 a lun. 11 febbraio
LINCOLN
con Daniel Day-Lewis, S. Field gio ven sab dom 18.45 - 21.45 lun 22.00
con Arnold Schwarzenegger gio 18.05 ven 0.25 sab 0.20 dom 22.10 lun mar riposo mer 22.20 LAST MINUTE MER. 13/02 biglietto € 3
CINEMA EDEN
THE IMPOSSIBLE
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
FLIGHT
con H. Jackman, A. Hathaway gio ven sab 18.10 - 21.20 dom 15.00 - 18.10 - 21.20 lun mar mer 18.35 - 21.45
DJANGO UNCHAINED
con Jamie Foxx, L. Di Caprio ven 18.55 sab 16.10 dom 15.30 lun mar riposo mer 18.30 - 21.45 LAST MINUTE MER. 13/02 biglietto € 3
da ven. 8 a lun. 11 febbraio
LINCOLN
gio ven lun mar mer 18.15 - 22.00 sab 18.15 - 22.00 - 0.45 dom 15.10 - 18.15 - 22.00
ven lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 18.00 - 21.15
con Daniel Day-Lewis
Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 7 a mer. 13 febbraio da gio. 7 a mer. 13 febbraio
WARM BODIES
con N. Hoult, T. Palmer gio 19.30 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.00 lun riposo mar 21.30 mer 19.15 - 21.30
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
BROKEN CITY
con M. Wahlberg, R. Crowe
DJANGO UNCHAINED
con Jamie Foxx, L. Di Caprio gio ven lun mar mer 18.00 - 21.10 sab 18.00 - 21.10 - 0.20 dom 14.50 - 18.00 - 21.10
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
LOOPER
con J. Gordon-Levitt, Bruce Willis gio ven dom lun mar mer 19.30 - 22.10 sab 19.30 - 22.10 - 0.40
gio mer 19.30 - 21.30 ven 20.00 - 22.00 sab 22.00 dom 15.30 - 19.30 - 22.00 lun riposo mar 21.30
CINEMA POLITEAMA
CINEMA POLITEAMA
Adria tel. 0426.22461
Adria tel. 0426.22461
sab. 9 e dom. 10 febbraio
lun. 11 e mar. 12 febbraio
da ven. 8 a mar. 12 febbraio
LOOPER
WARM BODIES
ZAMBEZIA
con J. Gordon-Levitt, Bruce Willis sab 20.00
dom 17.30
con N. Hoult, T. Palmer
PROIEZINE IN 3D
lun mar 17.00 - 18.45
animazione
promozione ingresso € 4
ven 17.15 sab riposo dom 15.00 - 16.40 lun mar 15.30
LINCOLN
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
promozione ingresso € 5
ven 22.00 sab 19.15 - 22.00 dom 16.00 - 19.00 - 22.00 lun riposo mar 21.30 mer 18.45 - 21.30
con Denzel Washington
lun. 11 e gio. 14 febbraio
gio mar mer 21.15 ven 21.30 sab 21.45 dom 18.15 - 21.15 lun riposo
ARGO
con B. Affleck, B. Cranston
promozione ingresso € 4
Rassegna film di qualità
da ven. 8 a mer. 13 febbraio da gio. 7 a mer. 13 febbraio
CINEMA BELLINI
con Denzel Washington
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
LES MISERABLES
gio ven lun mar mer 18.20 - 21.40 sab 18.20 - 21.40 - 0.40 dom 15.20 - 18.20 - 21.40
Montagnana (Pd) 0429.800700
con Daniel Day-Lewis, S. Field
FLIGHT
WWW.VIAVAINET.IT
lun gio 21.00
Billy Taggart è un ex poliziotto di New York, che amava il suo lavoro e lo svolgeva al meglio, fino a quando non si è spinto troppo in là nell'indagine su un omicidio. Ora, è un detective privato che fatica ad arrivare a fine mese. Quando l'uomo più potente della città di New York, il sindaco, gli offre la possibilità di riottenere distintivo e pistola, Billy accetta: ma quella che inizia come un'indagine su un semplice tradimento coniugale, si rivela presto qualcosa di ben più grosso.
R è un ragazzo in piena crisi esistenziale: è uno zombie. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, ma nutre molti sogni. La sua capacità di comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, ma dentro di lui sopravvive un intero universo di emozioni. Un giorno, mentre ne divora il cervello, R assaggia i ricordi di un ragazzo. Di lì a poco, per lui cambierà ogni cosa; intreccia una relazione con la ragazza della sua vittima, Julie, e sarà per lui un'esplosione di colori nel paesaggio grigio e monotono che lo circonda. Dai produttori della saga di Twilight una nuova storia d’amore che sfida il confine tra vita e morte, quella tra uno zombie che riscopre i battiti del cuore grazie ad un umana!
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
animazione
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
lun mar 21.00
L’ULTIMA SFIDA
MOULIN ROUGE di Baz Luhrmann con Nicole Kidman, Ewan McGregor
con N. Hoult, T. Palmer
con J. Chastain, J. Clarke
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
con M. Buy, S. Rubini
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
mer. 13 febbraio ‘13 ore 21.00 - Villadose (Ro), Sala Europa
THE IMPOSSIBLE
con M. Wahlberg, R. Crowe
gio 20.00 ven 19.55 - 22.35 sab 20.00 - 22.35 dom 17.50 - 20.00 lun mar 18.40 - 19.40 mer 20.10 - 22.30
LE PROIEZIONI DELL’ARCI
• Dom. 10 h 18.00 “Documentario” Il Canalbianco: un fiume incognito presenta P.L. Bagatin - soggetto di Adriano Romagnolo - voce narrante Claudio Garbato; • Mar. 12 h 17.00 “I Grandi Musei d’Europa” Lonfra: British Museum • Mer. 13 h 17.00 “Film” I Karamorov 5a e 6a puntata • Gio. 14 h 16.00 “Progetto Verdi” Jèrusalem con Veronica Villarroel, Ivan Momirov, Alain Fondry e Carlo Colombara. ...................................................................................................................
da gio. 7 a mer. 13 febbraio
con F. Volo, Z. Felix
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.50 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30
febbraio 2013 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
con F. Volo, Z. Felix
7
VIA VAI tel. 0425 28282