Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 10-16 FEBBRAIO
n.5-2017
| anno XXIV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | proiezioni | incontri | mostre | PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017
22 febbraio-19 aprile - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne viale Trieste 29
SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI DEL ‘900 Conferenze di lettura ore 18.15. Programma: FEBBRAIO • MER. 22 Gabriele D’Annunzio. MARZO • MER. 1 John Steinbeck • MER. 8 Elsa Morante • MER. 15 Antoine de Saint-Exupery (Il piccolo principe) • MER. 22 Edgar Lee Masters • MER. 29 Franz Kafka. APRILE • MER. 5 Federico Garcia Lorca • MER. 12 Lev Tolstoj • MER. 19 Joseph Conrad. Iscrizione: € 30 + € 20 tessera ARCI; studenti € 20 + € 10 tessera ARCI Al termine del ciclo di conferenze verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per gli usi consentiti dalla legge. Info, adesioni: Arci Rovigo 0425 25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017
iscrizioni aperte - Rovigo, Archivio di Stato, via Sichirollo 11
LA STORIA DEI PARTITI POLITICI DEL ‘900 durata: 8 lezioni Orario: 16.15-17.45 / FEBBRAIO • MER. 22 Il Partito Socialista Italiano e le sue evoluzioni (I) docente V. Zaghi. MARZO • MER. 2 Il Partito Socialista Italiano e le sue evoluzioni (II) docente G. Benvenuto • MER. 15 Dal partito Comunista Italiano al PD (I) docente E. Andreini • MER. 22 Dal partito Comunista Italiano al PD (II) docenti E. Andreini, G. Azzalin • MER. 29 Dal PNF ad Allenza Nazionale, docente L.Raito. APRILE • MER. 5 Il partito Liberale Italiano, docente L. Migliorini • MER. 12 Dal Partito Popolare alla Margherita, docente G.P. Romanato • MER. 19 Dal Partito Popolare alla Margherita, docente E. Bonalberti. Costo € 50; studenti € 20 + € 6 per tessera ARCI 2017. Al termine attestato di partecipazione. Info: Arci Rovigo 0425 25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne viale Trieste 29
CORSO VIAGGIO NELL’ARTE Durata: 10 lezioni. Orario: 18.15-19.45. Docenti: Prof.sse Laura e Linda Rigotto. Programma: “Il Settecento” FEBBRAIO • GIO. 23 Il Settecento Veneto MARZO • GIO. 2 Ad immagine di Versailles • GIO. 9 Il Neoclassicismo in scultura • GIO. 16 Dal Neoclassicismo allo Stile Impero. “L’ottocento” MARZO: • GIO. 23 Il Romanticismo • GIO. 30 La Stagione realista. APRILE • GIO. 6 Nuovi materiali e nuove tecniche • GIO. 13 I Macchiaoli • GIO. 20 Gli italiani di Parigi • GIO. 27 L’età dell’Impressionismo. Costo: € 50; studenti € 20. Alla quota vanno aggiunti € 6 per tessera Circolo ARCI Il Tempo Ritrovato 2017. Info, adesioni: Arci Rovigo 0425 25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI
dom.12 febbraio 2017 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
L’AMORE HA DUE FACCE proiezione film di Barbra Streisand Con Barbra Streisand, Jeff Bridges, Lauren Bacall Due professori universitari decidono di intrecciare una relazione platonica per non cadere in nuove delusioni d'amore. Ma l’attrazione fisica, scacciata dalla porta, rientrerà dalla finestra...
lun.13 febbraio 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
DELICATESSEN proiezione film di Jean-Pierre Jeunet, Marc Caro Con Pascal Benezech, Dominique Pinon, Marie-Laure Dougnac Nel condominio di una Parigi prossima ventura, dove il degrado fisico e morale troneggia su tutto, si intersecano le storie di strani personaggi. mer.15 febbraio 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
IL TROVATORE proiezione opera lirica di Giuseppe Verdi Entrata libera con possibilità di iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini euro 20. Org. ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2016/2017 2° ciclo
gio.16 febbraio ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli via Zanchi
LA PELLE DELL’ORSO regia di Marco Segato (sarà presente in sala) Con Marco Paolini, Leonardo Mason, Lucia Mascino, Paolo Pierobon Tratto dall'omonimo libro di Matteo Righetto, il film, ambientato negli anni '50 in un piccolo paese delle Dolomiti, racconta la storia del giovane Domenico e di suo padre Pietro che per sbarcare il lunario accetta una pericolosa scommessa: uccidere l'orso che minaccia il paese.Padre e figlio partono sulle tracce dell'orso, immergendosi nella natura incontaminata fino ad esserne trasformati e a ricostruire il loro rapporto umano. Rassegna Cineforum Este. Org. Comune di Este, Veneta Cinema e teatri in collab. con Non solo Spettatori Este. Info: www.estecinema.it ...............................................................................................................................
sab.11 febbraio 2017 ore 11 Badia Pol. (Ro) P.zza Vittorio E.142/B
NUOVA SEDE M.C.I. E I SUOI SERVIZI Inaugurazione All’evento parteciperanno: Carlo Costalli Presidente Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, Carlina Valle Presidente provinciale, Don Alex il parroco e le autorità locali. Buffet conviviale. Org. Movimento Cristiano Lavoratori. Informazioni tel. 0425.594620 ...............................................................................................................................
sabato 11 febbraio ore 10 - Este (Pd) Municipio, Sala Consiliare
GIORNO DEL RICORDO 2017 - CITTA’ DI ESTE Este celebra il Giorno del Ricordo in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, e dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra. Per riflettere sulle complesse vicende del confine orientale del nostro paese e per coltivare i comuni valori e la consapevolezza dell'antica convivenza fra popolazioni, lingue e culture. Chi partì e chi rimase: la tragedia dell’esodo Este incontra i rappresentanti della Comunità degli Italiani di Fiume Intervengono: Aurelio Puato vice Sindaco del Comune di Este, Roberto Trevisan presidente del Consiglio Comunale di Este, Mario Simonovich presidente dell’Assemblea della Comunità degli Italiani di Fiume, Stefan Denis dirigente dell’Istituto di Istruzione “Belvedere” di Fiume, Tijana Debelic psicologa dell’Istituto “Belvedere”, Fabio Giachin Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Info: Comune di Este - settore Cultura 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Biblioteca Civica 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
13- 24 febbraio 2017 Rovigo, Archivio di Stato, via Sichirollo 11
GIOVANI TERRE CONTESE Tre secoli di fortificazioni nel Delta del Po. Mostra Iconografica e Documentaria. Inaugurazione venerdi 10 febbraio ore 17.30 A cura di Ce.Ri.Do. Centro Ricerca e Documentazione del Delta. • Il delta del Po per secoli ha rivestito un ruolo straordinario nelle strategie politiche e militari di potenze contrapposte che vi trovavano terreno idoneo per la predisposizione di difese militari, spesso abbandonate dopo pochi anni, come nel caso dei fortilizi seicenteschi di Donzella e di Bocchetta. Grazie alle ricerche di Luciano Chiereghin, ricercatore non professionista che unisce alla passione la puntigliosità e una rara capacità di "georeferenziazione", è ora possibile collocare con assoluta esattezza tali siti e mostrarne in un’ inedita esposizione quel che resta visibile, affidando alla ricostruzione virtuale una visione più immediata degli stessi. La mostra si estende anche alle fortificazioni ottocentesche, da quelle napoleoniche a quelle austriache e italiane: emergono per la prima volta con grande evidenza e incredibile chiarezza le tracce di fortificazioni, spesso non lontane dai siti di quelle sei-settecentesche. Una straordinaria relazione del 1870 individuata presso l’Archivio dello Stato Maggiore dell’Esercito arricchisce in modo insperato la conoscenza dettagliata di tali realtà. Visite guidate gratuite per Gruppi e Scuole Orario di visita dal lunedi al venerdi: 10-13 e 15-18 - Info: 0425 24051 Credits: Archivio di Stato di Rovigo, Fond. Cà Vendramin, Fond. Scolastica Carlo Bocchi, con il sostegno dei Comuni del Delta e il contributo di Cantiere Navale Vittoria e Cassa di Risparmio del Veneto. www.archiviodistatorovigo.beniculturali.it ...............................................................................................................................
te o u l a d la s angian m o v i en ... s a n INSALATERIA BAR VERDE ORTODIDATTICO AGRITURISMO VEGANO
RISTORANTE VEGANO ortodidattico il profumo della freschezza
LUSIA (RO) VIA PROVVIDENZA 664
Weekend
www.ilprofumodellafreschezza.it
San Valentino
venerdì 10 e sabato 11 feb. ore 20.30 domenica 12 febbraio 2017 ore 13.00
martedi 14 febbraio ore 20.30 Ristorante riservato a sole 12 coppie
Estratto verde
mele, pere, carote, finocchio, arancia, mandarino, melograno, rapa rossa, limone, zenzero, kefir d’acqua.
Estratto di frutta e verdura mele, finocchio, cavolfiore, spinaci, limone, zenzero, kefir d’acqua.
Pinzimonio con salsa al cappuccio viola:
Pinzimonio con salsa alla rapa rossa e finocchio
carote, finocchio, cavolfiori, radicchi di busa salsa: cappuccio viola, anacardi, olio evo, sale roccia, acqua, aceto di mele, mosto d’uva.
carote, sedano, finocchio, cavolfiori, radicchi di busa salsa: finocchio, rapa rossa, arancia, anacardi, olio evo, sale roccia, acqua.
Cavolo nero essiccato
foglie di cavolo nero, mandorle, anacardi, salsa di soia, limone, olio evo, lievito alimentare secco.
cavolo nero, mandorle, limone, salsa tamari, aceto di mele, acqua, olio evo, sale roccia. •••
Crudità di stagione con salsa all’arancio carote, radicchi di busa, finocchi, cavolfiore, cappucci viola e bianco, olio evo, semi di zucca e girasole, lievito alimentare secco, gomasio, germogli di fieno greco salsa: arancia, carote, acqua, olio evo, noci, foglie di carote, sale roccia. •••
Chips di cavolo nero essiccato Crudità di stagione con salsa al radicchio di busa carote, radicchi di busa assortiti, finocchi, cavolfiore, cappucci viola e bianco, olio evo, semi di zucca e girasole, lievito alimentare secco, gomasio, germogli di fieno greco; salsa: radicchi di busa assortiti, porro, noci, olio evo, sale roccia. •••
Vellutata rosa
Pinzoccheri di grano saraceno alla verza e patate
patate, porro, cavolfiore, rapa rossa, finocchio, olio evo, dado autoprodotto, prezzemolo, rosmarino, santoreggia, olio all’aglio.
farina di grano saraceno, farina di quinoa, farina di grano tenero tipo 2, aqua, olio evo, sale roccia; pate, verza, olio all’aglio e rosmarino, prezzemolo, lievito alimentare secco, pepe. •••
semola grano duro, zucca, noci, cacao in polvere, farina di glutine, acqua, sale roccia, olio evo, lievito alimentare secco. •••
Cuori di cioccolato ripieni alla zucca
Dadolata di verdure
Polpettina croccante di fagioli
carote, bieta, finocchio, zucca, cavolfiore, olio evo, sale di roccia, rosmarino, olio all’aglio.
fagioli, pane grattugiato, olio evo, prezzemolo, rosmarino, santoreggia, olio evo, sale roccia, aglio
Polpette di fave, zucca e patate con salsa rosa
Purè di patate e porro
patate, zucca, fave, cappuccio, porro, prezzemolo, santoreggia, rosmarino, olio evo, sale roccia, salsa rosa (bevanda di soia autoprodotta, pomodoro, olio di girasole, olio evo, limone, sale roccia). •••
patate, porro, bevanda di riso, lievito alimentare secco, noce moscata, olio evo al rosmarino, sale roccia.
Torta di zucca, cannella e arancia zucca, arancia, bevanda di riso autoprodotta, farina di grano tenero integrale, farina di mais, semola di grano duro, zucchero di canna, olio di mais, lievito naturale, acqua, cannella.
Crema alla zucca
Misto di verdure a forma di cuore zucca, carote, spinaci, cappuccio viola, verze, radicchio treviso di busa, olio evo, sale roccia, olio all’aglio, pepe, timo •••
Croccantino al cocco farina tipo 2 grano tenero, burro di cocco, cocco disidratato, zucchero di canna, vaniglia bourbon, lievito naturale, sale roccia
panna di soia, zucca, bevanda di riso autoprodotta, zucchero di canna, amido di mais. •••
Cioccolatino ripieno alla mousse di cioccolato
Vini (bio-vegan): Serprino, Chardonnay, Moscato passito Tisana
Vini (bio-vegan): Serprino, Moscato secco, Moscato passito. Tisana
prezzo tutto compreso € 25 (sotto i 12 anni €15)
prezzo tutto compreso € 35 (a persona)
panna di soia, cioccolato fondente •••
Necessaria la prenotazione: mymag@tin.it - 0425 607549 - 336 794014
4
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
INCONTRIAMOCI A TEATRO
sab. 18 ore 21 - dom.19 febbraio ore 16.30 Rovigo, Teatro Duomo
domenica 12 febbraio 2017 ore 16.30 - Rovigo, Teatro Al Duomo
LA LOCANDIERA “ROMANTICA” commedia in 2 atti di Carlo Goldoni
SARTO PER SIGNORA di Georges Feydeau Compagnia “Amici del Teatro D.Marchesin” di Noventa Vicentina (VI) Regia e adattamento di Franco Bellin • Il dottor Moulineaux, un libertino poco incline alla fedeltà coniugale, tradisce la moglie con un’avvenente signora e per non destare alcun sospetto, affitta un dismesso atelier sartoriale fingendosi sarto. La sartoria diviene il luogo di incontro dei vari personaggi della commedia. Casualmente si ritrovano qui i mariti, le mogli e gli amanti, determinando e innescando equivoci, bugie e situazioni esilaranti. La finzione scenica rivela però una peculiarità: nonostante il lento e inesorabile trascorrere degli anni (la vicenda è ambientata nella Parigi di fine ‘800) è spietatamente attuale: la verità dell’essere mascherata dall’apparire, i vizi segreti dietro le pubbliche virtù, la ricerca del piacere carnale che si nasconde sotto il perbenismo. Commedia fuori abbonamento. Biglietteria del teatro aperta sabato dalle ore 16.00 Non si accettano prenotazioni telefoniche. Per informazioni: fitarovigo@gmail.com 338 9512026, segreteria Duomo: 0425 22861 Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Fita-Regione Veneto “Insieme per la cultura” Patrocinio della Provincia di Rovigo. Con la collab. di ViaVai, sponsor e media partner. ...............................................................................................................................
Compagnia Opera Entertainment di Rovigo - Dedicato a Gabbris adattamento, scenografia, scelte musicali e regia di Giuliano Scaranello; assistenti alla regia Sami Karbik e Alberta Silvestri, costumi di Lidia Luccato, trucco-parrucco Monica Salomoni, attrezzeria Graziano Tosetti. La sfida della Compagnia Opera Entertaiment è quella di mettere in scena una storia d’amore immersa nelle musiche del melodramma dell’Ottocento, secolo ridondante di romanticismo. Regia e costumi accompagnano il carattere sentimentale dei protagonisti fin dalla prima scena, che anticipa il finale della piéce. Mirandolina ispira amore avvalendosi di lusinghe e sotterfugi, disdegnando con scaltrezza le affettazioni del Marchese di Forlipopoli e del Conte di Albafiorita... Avvilisce la presunzione del Cavaliere di Ripafratta esortandolo a fuggire i pericoli per non soccombere alle cadute. Ella mantiene altresì la promessa fatta al padre morente, sposando Fabrizio: primo cameriere che spasima per lei senza poter celare palpiti e speranze infine trionfanti. Una storia sentimentale a lieto fine con risvolti di utilità morale che promanano dalla accorta astuzia femminile.
sab.11 febbraio 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14
Ingresso: euro 6. Prenotazioni presso Canonica Duomo. Biglietteria del teatro aperta sabato e domenica dalle ore 15.00. Per informazioni: 327.8755584 Org. con il patrocinio del Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio; AZIMUT Capital Management e Teatro Duomo Rovigo ...............................................................................................................................
TENEBRA - Exterminate all the brutes Teatro Nucleo
...SI APRE IL SIPARIO... RASSEGNA TEATRALE DI COSTA DI ROVIGO
Liberamente tratto da Cuore di Tenebra di Joseph Conrad Con Davide Della Chiara, Natasha Czertok, Lorenzo Magnani Regia di Davide Della Chiara, Natasha Czertok Tenebra, della storica compagnia nata nel ‘74 a Buenos Aires, mette a repentaglio il ben pensare e i falsi buonismi d’occidente, e mira a cancellare tutti i veli, i filtri e le sovrastrutture che ci siamo costruiti, riportandoci dentro noi stessi, mostrando quanto c’è di falso e violento dietro ogni tassello materiale delle nostre vite. Biglietto unico € 12 • SAB.12 FEBBRAIO ore 18 CONTRA GIGANTES conferenza-spettacolo sulla storia del Teatro Nucleo a cura di Horacio Czertok
sab.11 febbraio 2017 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale
TEATRO STUDIO - TEATRO DEL LEMMING
Info e prenotazioni: Teatro del Lemming (infolemming@teatrodellemming.com tel. 0425.070643). Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione del Veneto ...............................................................................................................................
TEATRO PER FAMIGLIE
dom.12 febbraio ore 16 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
STORIE DI ORCHI LUPI E STREGHE (a partire dai 4 anni) Con Pino Costalunga • Lupi, orchi e streghe, protagonisti di tante storie di paura, ma anche di tante storie da ridere. Perchè, cosa succede se una strega vuole diventare amica di una bambina? E cosa succede se un Orco deve mettersi a dieta e diventare vegetariano? Succede che chi ascolterà le storie invece di avere paura si fara delle gran matte risate. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (Biglietteria aperta dalle ore 15) Info: Comune di Este Settore Cultura 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429.600462 www.comune.este.pd.it www.arteven.it ...............................................................................................................................
LE BRAGHE DEL DÌ DE LAORO commedia dialettale di Silvio Olin Compagnia “Gruppo Teatro Vecchio Veneto” di Bresega di Ponso La commedia si svolge in una casa di un paese di campagna in cui vive una famiglia composta da persone semplici ma orgogliosi del loro vivere. Troviamo nonno Aristide con la moglie Clementina, papà Piero, vedovo, e il figlio Stefano, studente universitario. Un giorno accade un episodio che verrà a movimentare la vita tranquilla della famiglia. Da questo fatto inizierà un susseguirsi di avvenimenti che si svilupperanno con ilarità e con una girandola di colpi di scena. L’autore di tutti i lavori messi in scena dal Gruppo Teatro Vecchio Veneto, costituito negli anni ‘70 da giovani amanti del teatro, è Silvio Olin, regista e attore della compagnia, che ha sempre scritto le sue commedie in dialetto veneto, ambientate nella realtà rurale dei paesi della Bassa Padovana. Prossimo spettacolo • sab.18 febbraio 2017 ore 21 “Le baruffe in famegia” di G. Gallina - Compagnia Amici del teatro Remondini di Bassano del Grappa Ingresso a pagamento, max 200 posti (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Biglietto intero € 5 - Bambini fino a 8 anni gratis. • Org. Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, AVIS-AIDO di Costa di Rovigo e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale 0425.497107 - Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
www.viavainet.it
info@viavainet.it
| teatro | musica | VIAVAI
TEATRO COMUNALE DI ADRIA • Stagione Teatrale 2016-2017
sabato 11 febbraio 2017 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
UNO SGUARDO DAL PONTE di Arthur Miller con Sebastiano Somma, G.Amato, E.Coen, M.Mauriello, M.Forcella, S.Ricci, A.Tallura, M.Tesei; musiche di P.Donaggio; regia di E.M.La Manna. Questo testo, considerato tra i più importati della drammaturgia americana del ‘900, è dedicato al sogno vissuto da milioni di italiani volati in America alla ricerca di un futuro migliore. L’autore racconta la miseria dei nostri immigrati, la loro difficoltà di adattarsi ad un mondo nuovo regolato da un sistema di leggi che ritengono differente dall’ordine naturale delle cose e, soprattutto, la vacuità del sogno americano. Protagonisti di una tragedia annunciata sono Eddy Carbone e la sua famiglia, con i loro sogni e le loro speranze, alle prese con la New York degli anni ’50. Biglietti: prevendita online su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita del circuito; vendita presso Biglietteria del Teatro il giorno di spettacolo ore 11-13.30 e dalle ore 19. Info: Comune di Adria tel. 0426.941320 da lun. a ven. ore 10-12 / Biglietteria Teatro Comunale cell. 331.4021045 www.comune.adria.ro.it ...............................................................................................................................
A TEATRO CON UNA STELLA Rassegna-Concorso Teatrale Davide Altieri
sab.11 febbraio ore 21.15 - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
PAGAMENTO ALLA CONSEGNA due atti di Michael Cooney Compagnia Amici del Teatro di Pianiga. Regia di Gianni Rossi. Londra. Eric, disoccupato da due anni, riceve in continuazione le lettere della previdenza sociale indirizzate a Rupert Thompson, il vecchio inquilino dell’appartamento in cui vive. Stanco della sua situazione, all’ennesima lettera ricevuta gli viene una brillante idea: assumere l’identità di Rupert, ormai emigrato in Canada, per incassarne le sue indennità, truffando così la previdenza sociale. Eric rimane però intrappolato nella rete della burocrazia e non riesce a fermare il flusso di assegni e sussidi che iniziano ad arrivare ininterrotti, neanche in seguito alle sue esplicite richieste. Fino a che un giorno un ispettore della previdenza sociale si presenta a casa di Eric per una verifica. Prossimo appuntamento • sab.18 febbraio ore 21.15 “Proprio onco’ ca riva el vescovo” di L.S. Baron - El Zinquantin di Urbana Ingresso € 5 gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo ricreativo Monsignor Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo In collab. con Parrocchia di Sant’Andrea, Biblioteca, Comune ed Ass.to alla Cultura di Arquà Pol. Prenotazioni 393.9760659 - 344.1350020 ...............................................................................................................................
TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” - RECUPERO DATA mer.15 febbraio ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli NESSI di e con Alessandro Bergonzoni Regia di A. Bergonzoni e Riccardo Rodolfi. Nessi, ovvero connessioni, ma anche fili tesi e tirati, trame e reti, tessute e intrecciate per collegarsi con il resto del pianeta. O meglio dell’universo. Nucleo vivo e pulsante del nuovo spettacolo dell’artista bolognese è la necessità assoluta e contemporanea di vivere collegati con altre vite, altri orizzonti, altre esperienze non necessariamente e solamente umane che ci possono così permettere percorsi oltre l’io finito per espandersi verso un “noi” veramente universale. Bergonzoni si trova quindi in un’assoluta solitudine drammaturgica, al centro di una cosmogonia comica circondato da una scenografia “prematura”, da lui concepita, alle prese con un testo che a volte potrebbe anche essere, e questa è una vera e propria novità, una candida e poetica confessione esistenziale. Ma sicuramente i “Nessi” bergonzoniani, e la loro conseguente messa in scena, ci mostreranno quel personalissimo disvelamento, di fatto la vera cifra stilistica di questo artista, che porta molte volte, anche grazie ad una risata, dallo stupore alla rivelazione. Vendita singoli biglietti: martedì e sabato ore 9.30-12.30 c/o Ufficio Cultura (I piano) Piazza Cornelio 2 (cell. 320.4314782). Prezzi: platea € 27 - galleria € 25 - ridotto posto unico € 24. La sera di ogni spettacolo la biglietteria aprirà alle ore 20.00. Info: Ufficio Cultura Palazzo Foglia, Piazza Cornelio tel. 0386.300281 - 320.4314797 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................
TEATRO DON BOSCO • XXVIII STAGIONE CULTURALE 2016/17
dom.12 febbraio ore 17.30 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi
RATATOUILLE Compagnia Teatro Insieme Sarzano (Ro) Ingredienti: 15 bambini dai 6 ai 12 anni, 7 genitori con il coraggio di mettersi in gioco, 6 attori con la voglia d’insegnare e condividere la passione per il teatro. Preparazione: prendere tutti gli ingredienti amalgamarli con vivacità energia passione e qualche goccia di sudore, aggiungere scenografie vestiti musica e tecnici all’interno di un corso di teatro ed ecco pronta la versione liberamente tratta da Ratatouille di Teatro Insieme. • ore 16.45 Truccabimbi • ore 17.30 Inizio spettacolo Biglietto unico euro 5. Org. Centro Teatro Don Bosco. Info e prenotazioni 0425.33337
................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2017
dom.12 febbraio 2017 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
ARABESQUE Margherita Bassani arpa, Alessandro Milani violino In programma musiche di Johann Sebastian Bach, Fritz Kreisler, DieudonnéFelix Godefroid, Claude Debussy, Marcel Grandjany, Camille Saint-Saëns. Margherita Bassani si è diplomata con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo e si è perfezionata presso il “Conservatoire National Superieur de Musique de Lyon”. Nel 2009 ha vinto il concorso per il posto di Prima Arpa dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI a Torino. Collabora con importanti orchestre ed è anche stimata camerista e insegnante. Insieme a lei si esibirà un brillante violinista, il torinese Alessandro Milani, primo violino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Il programma offerto dai due musicisti si snoda attraverso due secoli, grazie ad un percorso che va dallo stile galante al Novecento impressionista, nel quale spesso l’arpa reinterpreta scritture originariamente pianistiche con il suggestivo e maestoso abbraccio dei suoi arpeggi. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2017: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 Organizza: Associazione Musicale Francesco Venezze in collab. con Asolo Musica. Sponsor: Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Info: tel. 0425.21405
...................................................................................................................
sab.18 febbraio ore 21 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B.Conti 4
TANTO PAR RIDARE SHOW #25anniTPRevolution Con Massimo Brancalion, Beppe Canto, Marco Cervati, Luca Lazzarini. Una parodia comica e travolgente del classico varietà televisivo italiano del sabato sera: conduttore, ospiti famosi, personaggi singolari, musica, coinvolgimento del pubblico... Un mix collaudato che prende spunto dalle innumerevoli situazioni comiche della vita di tutti i giorni, mescolate sapientemente in salsa nazional-polesana per dare vita a uno show che è un misto tra cabaret e teatro, musica e intrattenimento. Biglietti: intero € 10 / socio Pro Loco e over 65 € 8 / bambini fino a 10 anni gratis. Organizzazione: Consorzio medio alto Polesine. Per info e prenotazioni: Giovanna 377.4276464 Roberto 339.6721860
5
6
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
dom.12 febbraio - Lozzo Atestino (Pd) Castello di Valbona via Castello
11-14 febbraio 2017 Montegrotto Terme (Pd)
MERCATINO E FESTA DI CARNEVALE al Castello di Valbona
FELICE SAN VALENTINO Days of love
Come ogni seconda domenica del mese il Castello di Valbona ospita il Mercatino di solo cose belle con visite guidate e animazione bambini e per l'occasione non mancheranno i festeggiamenti del Carnevale! Programma • ore 11 Apertura portoni del Castello e accesso al mercatino di hobbistica e artigianato a tema carnevalesco e gli immancabili sapori della nostra terra tra i saloni di un autentico Castello Carrarese del XII secolo • ore 15 Festa di Carnevale con animazione per bambini con giochi, coriandoli e sfilata con premio alle migliori maschere • ore 16 Spettacolo teatrale Frozen a cura de I Muffins Spettacoli (prenot. 349.5878324) Dalle ore 11 (ogni ora) visite guidate del castello per adulti e bambini (info e prenotazioni 349.6337862). Dalle ore 12 alle 15 possibilità di pranzare nel salone ristorante e nella sala pizzeria (tel. 0429.97022)
• SAB.11 dalle ore 14.30 Giro in Carrozza della Città (prenotazione obbligatoria) • 11-12 in piazza Roma Mercatino delle Sorprese • 11-14 in piazza Roma L’angolo degli Innamorati: un cuore luminoso per originali selfie Info e prenotazioni: Comune di Montegrotto Terme - Ufficio IAT tel. 049.8928311 www.montegrotto.org ...............................................................................................................................
dom.12 febbraio ore 10 - Este (Pd) Arco del Falconetto via Cappuccini
INAUGURAZIONE DEL SENTIERO DEL PRINCIPE Percorso ad anello tra storia e natura da Este a Calaone ripristinato dall’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei. Seguirà una passeggiata guidata lungo il tracciato, da via Cappuccini a Calaone, nell’ambito delle manifestazioni “Salviamo il Parco Regionale dei Colli Euganei”. Interverrà un rappresentante del Coordinamento delle Associazioni del Parco. Org. Italia Nostra - sezione di Este, Legambiente - Circolo di Este, Coordinamento Associazioni Ambientaliste del Parco Colli Euganei. ...............................................................................................................................
Ingresso gratuito. Per informazioni: www.castellodivalbona.it ...............................................................................................................................
sab.25 e dom.26 febbraio 2017 - Fiera di Ferrara via della Fiera 11
dom.19 febbraio dalle ore 15 - Abano Terme (Pd)
Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta Liberamente compie 13 anni! Per festeggiare la nuova edizione, tante anticipazioni riguardanti il plein air per i vostri viaggi, vacanze e week end. Non solo... novità e anteprime riguardanti l'hobbistica, la creatività e il verde.
CARNEVAL ABANO 2017 Dalle ore 15 sfilata allegorica di carri e gruppi mascherati con partenza da via Flacco e arrivo in piazza Mercato. • LUN.27 FEBBRAIO ore 15, Teatro Polivalente: Festa della Mascherina
LIBERAMENTE
I settori espositivi di questa edizione:
Programma: Presentazione della manifestazione e saluti autorità presenti. Magia ed illusioni con intrattenimento di giochi di prestigio dedicato a grandi e bambini. Balli di gruppo con animatori. Spettacolo d’animazione e di maschere “I comici dell’arte”, storie e lazzi con animazione con le maschere classiche da Arlecchino, Colombina, Brighella, Pantalone, Dottore. Postazioni truccabimbi, spettacolo di giocoleria con palloncini, camminata con trampoliere e distribuzione di palloncini ed animazione varia. Concorso mascherina: sfilata delle mascherine con la premiazione della maschera più bella, più simpatica, più giovane, più originale. Premiazione e conclusione: proclamazione vincitori concorso mascherina e saluti finali.
Camper, campeggio e plein air; Turismo; Artigianato e shopping; Pollice verde (giardinaggio, orticoltura, arredo esterno); Sagre in fiera (le sagre del territorio offrono assaggi gratuiti); Casa & sposi; Creatività e hobbistica (esposizioni, dimostrazioni e corsi); Enogastronomia. MATTONCINI a Liberamente: L’associazione Buona Idea metterà a disposizione gratuitamente per tutti i bambini 30 kg di mattoncini. POLLICE VERDE mostra-mercato del giardinaggio: Per chi ama il verde, l'orticoltura hobbistica, il piccolo frutteto famigliare. Per chi cerca novità e idee per arredare o rinnovare ed abbellire gli spazi esterni della casa. Per chi vuole rendere "green" il proprio balcone o terrazzo. POLLICE VERDE BIO Orto, cucina, benessere: Area tematica dedicata alla promozione e alla vendita di prodotti "naturali" per la coltivazione biologica, biodinamica, integrata per l'orto, il frutteto famigliare ed il giardino, come pure prodotti eco-friendly per la casa e per la persona. Iniziative di CAMPER CLUB ITALIA: Concorso fotografico e visite guidate Dimostrazioni CASAMANIA: ore 11 e ore 15 (durata circa 30/40 minuti)
In caso di maltempo il carnevale sarà rinviato a martedì 28 febbraio 2017 Org. Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo in collab. con Comune di Rovigo - Ufficio Eventi. Main partner: ViaVai - RadioRovigo - Fancygrafica ...............................................................................................................................
Parcheggio auto gratuito. Ingresso: intero € 8 - ridotto € 6 (vedi prima pagina) gratuito minori di 12 anni / Sab.25 fino alle ore 13 l'ingresso per le donne è di € 3 Orario di apertura: ore 10-20. Per informazioni: www.liberamentefiera.it ...............................................................................................................................
Info: Città di Abano - Uff. Manifestazioni 049.8245275/217 www.abanoterme.net ...............................................................................................................................
dom.26 febbraio ore 14.30-18.30 Rovigo, Piazza Vittorio E. II
CARNEVALE IN CITTA’ 2017 a Rovigo
info@viavainet.it
| san valentino | VIAVAI
dom.19 febbraio ore 8.30 - Rovigo, da piazza Vittorio Emanuele II
ven.17 febbraio ore 20.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
ROVIGO IN LOVE
LA VITA È DONNA Le donne danno la vita: proteggiamole
Camminata - corsa su strada non competitiva su tre distanze di 5-9-14 km Ritrovo alle ore 8.30, con partenza prevista per le ore 9.30/9.45 Iscrizioni fino a venerdì 17 febbraio (quota € 10) presso i punti d’iscrizione consultabili sulla pagina facebook o tramite email a rovigoinlove@gmail.com inviando la scheda di iscrizione scaricabile dalla pagina facebook e copia del bonifico. Info: 331.9015623 rovigoinlove@gmail.com facebook: Rovigo in Love Il pacco gara potrà essere ritirato sab.18 febbraio ore 14-18 e domenica mattina prima della partenza, all’interno del “Love Village” in Piazza Vittorio Emanuele II. All’arrivo ristoro finale per tutti. • In piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 9 alle 20 ci sarà il LOVE VILLAGE, un mercatino con oggetti e prelibatezze eno-gastronomiche.
Spettacolo benefico di MUSICA, DANZA E POESIA Con le voci di CHIARA LUPPI, ENRICO NEGRO, ERIKA DE LORENZI Con la partecipazione di Moviechorus, del pianista Ivan Zuccarato, di Enrica Crivellaro e dell’attore Gianluca Mancuso, in collaborazione con l’Associazione Bandiera Gialla. Presenta Stefania Ottaviani. Obiettivo del progetto, voluto dai 50 Club Lions del Distretto 108 Ta3, è quello di sensibilizzare sempre più la cittadinanza sulla necessità di combattere ogni forma di costrizione e violenza, fisica o morale, nei confronti delle donne. Il ricavo sarà destinato al finanziamento di case di accoglienza e solidarietà che ospitano donne in difficoltà.
La manifestazione avrà luogo con qualunque condizione atmosferica. Quota d’iscrizione non rimborsabile. Org. UISP Comitato Territoriale di Rovigo con patrocinio di Comune di Rovigo - Ass.to al Turismo, manifestazioni ed eventi e CONI Provinciale di Rovigo.
dom.12 febbraio ore 16 Canaro (Ro) MUVIG Museo Virtuale Garofolo
SHAKESPEARE IN LOVE... I grandi alle corti del Rinascimento VISITA GUIDATA E APERITIVO. In occasione di San Valentino, arte e tecnologia si uniscono nel raccontare l’amore ai tempi delle Signorie d’Europa. La visita animata sarà arricchita da voci e melodie del ‘500. Costo € 12 a persona, € 20 a coppia con prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni: CeDi Turismo e Cultura 0425.21530 cedi@turismocultura.it
Il MuViG (Museo Virtuale Garofolo) è un museo unico nel panorama italiano per la sua scelta monografica e multimediale in ambito artistico. E’ dedicato al pittore Benvenuto Tisi detto “Il Garofalo”, ed è il primo Museo Virtuale d’Italia dedicato alla pittura. • Orari museo: sabato e domenica ore 10-13 e 14-18. Ore 16 visita guidata per singoli visitatori. Aperture infrasettimanali su prenotazione. Presso MuViG - via Benvenuto Tisi 365 (loc. Garofolo di Canaro). Evento promosso dal Comune di Canaro. Organizza: CeDi Turismo e Cultura. www.turismocultura.it ...............................................................................................................................
Org. Fondazione Clubs Lions Distretto 108 Ta3. Segreteria: 338.8967358 s.ott@libero.it Info e preotazioni: Neris Pescarin 346.0053313 npescarin@studionaleborgato.it Davide Sergio Rossi cell. 347.1183904 daviderossi53@libero.it • I biglietti sono in vendita presso il teatro la sera stessa dello spettacolo fino ad esaurimento posti ...............................................................................................................................
7
8
VIAVAI | san valentino |
tel. 0425 28282
info@viavainet.it
| san valentino | VIAVAI
9
10
VIAVAI | corsi | concorsi |
tel. 0425 28282
ven. 24 febbraio 2017 ore 21 - Rovigo, viale Porta Adige 45/C
dal 13 febbraio 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSI SUB E APNEA Club Sommozzatori Rovigo (CSR)
CORSI DI INFORMATICA corsi base con internet e posta elettronica • Durata 10 incontri. Frequenza: lunedì e giovedì ore 9.30-11.30 o ore 17.00-19.00 o ore 20.00-22.00. Sono previste agevolazioni per categorie deboli (cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale). Inoltre sconti per due iscritti dello stesso nucleo familiare. Il corso si rivolge a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer, che vogliono utilizzarlo per lavoro, studio, ecc... e che desiderano avere o consolidare le basi già acquisite. Max 10 corsisti. Rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566,
Presentazione apertura dei nuovi corsi SUB e APNEA che si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo a cura del Club Sommozzatori Rovigo. Sede dell’incontro: Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro ALIPER) Viale Porta Adige 45/C Info ed iscrizioni rivolgersi direttamente presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo tutti i lunedì e giovedì ore 21.00-23.00 - durante i corsi, oppure cell. 340 8785185 • info@subrovigo.it • www.subrovigo.it
...................................................................................................................
Rovigo, Trecenta, Adria, Porto Viro, Este, Monselice
CORSO DI PITTURA - CIRCOLO CARAVAGGIO Programma: il disegno; la forma; il chiaroscuro; la prospettiva: la teoria del colore ; il ritratto e le sue espressioni; la figura; il paesaggio; la natura morta; l’astratto; tecniche (matita, carboncino, pastello, ocra rossa, china); l’acquerello; l’acrilico; la pittura ad olio (tonale, diretta, indiretta, a spatola); preparazione materiali e tele. Insegnante: Prof.Loris Rossi. Sedi • Rovigo Arci, viale Trieste, 29 - frequenza il venerdì h 16.30-19.30 e h 20.15-23.15 • Trecenta (Ro) - Ass: Anteas piazza Marconi, 95 frequenza: il lunedì h 20.45-23.45 • Adria (Ro) Coop Adriatica - Sala Soci, via Amendola - frequenza: il martedì h 20.1523.15 • Porto Viro (Ro) - Centro Salesiano S. Giusto, via Mazzini - frequenza il martedì h 16.15-19.15. • Monselice (Pd) - Venetian Hostel, via S. Stefano, 33 - frequenza il giovedì h 20.30-23.30 • Este (Pd) - Patronato delle Grazie, via Principe Umberto, 55 - frequenza il giovedì h 16.15-19.15. ISCRIZIONI SEMPRE APERTE. I corsi termineranno alla fine del mese di giugno 2017. Info adesioni: Prof. Loris Rossi tel. 328.6968293 - Org. Circolo Caravaggio
........................................................................................................................
iscrizioni entro sab. 18 febbraio 2017 - Rovigo
UN PO DI NOTE
349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido tablet- e-book e smartphone Durata: 3 incontri (6 ore di lezione). Partecipanti max 10. Frequenza: • il martedì ore 17.00-19.00 con INIZIO MAR. 14 FEBBRAIO. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet; Come attivare e utilizzare senza problemi le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
da mer. 15 febbraio 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
COME USARE E GESTIRE FACEBOOK Partecipanti: max 10. Durata 3 incontri (6 ore di lezione). Frequenza: il mer. ore 10.00-12.00 o ore 17.00-19.00 o ore 20.00-22.00. Programma: Iscrizione e impostazioni fondamentali; Gestire le amicizie, le notizie, i gruppi e i contatti; la pagina personale: foto, commenti, video; gestire privacy e sicurezza; i messaggi privati, le notifiche, le funzioni indispensabili; gestire la galleria fotografica ed i video sul web; Condividere, diffondere, partecipare su un social network; Come utilizzare Facebook sul PC, sul tablet, sul cellulare. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
17° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 19 marzo, sab. 1 e dom. 2 aprile 2017. Premiazioni dom. 30 aprile e dom. 7 maggio 2017. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it
ENGLISH COMICS LAB Impariamo l’inglese con i fumetti Corso di lingua inglese per bambini. Durata: 10 incontri dal 18 febbraio al 29 aprile 2017. Frequenza: il sabato - Livello Elementary (età 5-7 anni) ore 16.30-17.30; Livello Intermediate (età 8-11 anni) ore 17.30-19.00. Quota d’iscrizione: € 45 (singolo), € 80 (2 fratelli). Approfondimento della lingua inglese integrato dall’educazione all’immagine, attività ludico didattiche ispirate dalla fruizione di fumetti e strisce in lingua inglese (Garfield, Peanuts, supereroi Marvel e DC, Naruto e On Piece). Info ed adesioni:
Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 - cell. 340.3667553. Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo
tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089 • rovigo@arci.it Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Circolo Arci Galileo Cavazzini. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
iscrizioni aperte - Polesella (Ro)
CORSO DI FOTOGRAFIA CON IL BRANCO OTTICO Le basi dell’immagine. Corso base di 15 ore in 5 lezioni serali di 3 ore basate sullo studio dell’immagine relazionato all’uso degli strumenti a disposizione. Frequenza: una sera a settimana scelta in accordo con i partecipanti. Docenti: Davide Rossi, Federica D’Ulisse, Maikel Bononi. Il corso è rivolto a chi sente la necessità di avere delle basi importanti, ma è anche alla ricerca di stimoli creativi utili a comprendere il mondo della fotografia in tutte le sue sfaccettature. A scuola dal Branco Ottico per scoprire la fotografia senza luoghi comuni, lontano dai marchi e dalle mode. Per maggiori info, mail: info@fineartlabo.com | tel. 347.2794432 Tutti i corsi su: www.brancoottico.fineartlabo.com/negozio/corso-di-fotografia-di-base
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae, via I° Maggio 49
ATTIVITA’ E CORSI COOP ARBOR VITAE • INIZIO PERCORSO COSTELLAZIONI FAMILIARI SISTEMICHE SAB. 18 e DOM. 19 FEBBRAIO ore 9.30-18.00 Inizio Percorso programmato per il 2017 condotto dalla Dottoressa Monica Delpogetto (Diplomata in Costellazioni Familiari e Sistemiche, Metodo Hellinger). Il metodo è Molto Utile per modificare Positivamente i Rapporti interpersonali ovvero con Se Stessi, di Coppia, di Famiglia, con i Figli, con i Genitori, il proprio Lavoro e la Situazione Economica. Info: Monica 347 5223332 • Seminario di Yoga & Pranayama con Maestro Indiano Sanjay Kumar Gupta - una domenica al mese ore 15.00-18.00. Prossimo incontro DOMENICA 12 FEBBRAIO. Info: Federica 393 4291546 • Serata di Meditazione & Bagno di Suoni con Filippo Pigaiani, ogni secondo martedì del mese ore 20.30-22.30. Prossimo incontro MARTEDÌ 14 FEBBRAIO. Info: Filippo 347 9480292 • Laboratorio Panificazione Corso per Imparare la Preparazione di Impasti Lievitati, Pizza, Pane e Focacce in modo Naturale e Salutare, con Gianluca Fonsato - MER. 15 FEBBRAIO 21.00-23.00. Info: Gianluca 348 6605786
11
iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola di Ballo R&S Dance asd
CORSO SALSA & KIZOMBA ogni venerdì ore 21.00 lezione di prova gratuita con l’istruttore Davide Larotonda. Corso di Salsa e Kizomba, il ballo più sensuale del momento, dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo delle danze caraibiche. Il corso si svolgerà presso la scuola di ballo R&S Dance Asd ogni Venerdì ore 21.00. La scuola offre inoltre corsi di Ballo Liscio, Standard, Balli di gruppo, Tango Argentino, Hip Hop bambini e ragazzi, Country Dance, Pilates Matwork & con grandi macchine, Ginnastica Dolce-Total Body Workout-Zumba e Zumba Kids. Info: Roberto & Stefania 345 0352064 • info@rsdance.it • www.rsdance.it
...................................................................................................................
domenica 12 febbraio ore 18.00 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango
TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. Accademia Stabile Italo-Argentina dal 2005. M° Elisabetta Cavallari e Assistenti Si consiglia anche ai single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni per il coso Principianti a numero chiuso (max 10 coppie). Il corso prevede, una lezione a settimana a partire dal martedi successivo alle ore 20.15. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Per lezione di prova gratuita al Corso Livello Avanzato mer. ore 21.40 previa prenotazione. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6 (Z. Ind. - ingresso di fronte a Teorema a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord) Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires) Rovigo. Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com
Il via vai dei piccoli è un supp.to del giornale Via Vai. Dir. resp. F. Micol Andreasi: Società Editoriale: Promo Studio Comunicazione Rovigo
Per la partecipazione è richiesta la prenotazione, è possibile partecipare anche a singoli incontri. Info: info@arborvitaecoop.it • tel: 324 8281562 • www.arborvitaecoop.it
E’ in distribuzione il n.2 del Via Vai dei Piccoli nell’editoriale di Micol Andreasi: il punto di vista dei nostri piccoli “La Lezione del Gioco”
www.viavaideipiccoli.it Fb: viavai dei piccoli
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
sab. 17 e dom. 18 giugno 2017 - da Rovigo
iscrizioni aperte - da Rovigo
ASSISI, SPELLO, MONTEFALCO E GUBBIO
CICLO INIZIATIVE FIAB AMICI DELLA BICI
Assisi: Santa Maria degli Angeli, Spello e l'infiorata, Montefalco e Gubbio. Quota di partecipazione € 170 (supplemento singola € 28) - la quota comprende: pullman G.T., sistemazione in hotel 4* a Perugia in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, con pasti in ristorante e in hotel come da priogramma, bevande incluse, servizi guida, auricolari ad Assisi Assicurazione medico bagaglio rc infortunio filo diretto.
• Ciclovacanza dal 29 aprile al 2 maggio 2017 (iscrizioni entro 28 febbraio) TRA FRIULI E SLOVENIA. Dalla Terra dei Patriarchi a Lubiana Le città al confine di Gorizia e Nova Gorica, la capitale della Slovenia Lubiana, le città d’arte e di storia Cividale, Palmanova, Aquileia e Grado; percorsi tra il fiume Isonzo, borghi, colline, boschi e paesaggi affascinanti. • Ciclotrekking dal 1 giugno al 5 giugno 2017 (iscrizioni entro 28 febbraio) DAL GOLFO DEI POETI ALLA CITTÀ DEI LUNI. La Liguria delle Cinque Terre e delle Apuane. La Spezia, Lerici, Portovenere, Montemarcello, Riomaggiore, Sarzana, Fosdinovo: borghi marinari, cittadine e paesaggi incantevoli; sull’Alta Via dei Monti Liguri e le Alpi Apuane: escursioni e panorami superbi; la costa ligure ed esplorazioni in battello sull’isola La Palmaria. • ven.17 febbraio ore 21 incontro di presentazione delle iniziative presso Sala polivalente piazza Tien An Men (angolo via Grimani - via Sacro Cuore)
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
15-20 maggio 2017 - da Costa di Rovigo
L’ANDALUSIA il Sud della Spagna Visite guidate alle città di Malaga, Granada, Cordoba e Siviglia e ai meravigliosi paesaggi di Ronda e Jerez de la Frontera. Partenza lun. 15 maggio in pullman GT da Costa di Rovigo ore 7.30 Piazza San Benedetto per raggiungere l’aeroporto (voli Ryanair). Quota di partecipazione: € 990 (camera doppia) € 1130 (camera singola) trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo - bevande ai pasti) in Hotel cat. 4*. Posti disponibili: minimo 30 - massimo 50. Adesioni ento sab. 11 marzo 2017 presso negozio Antica Tabaccheria di Costa (tel. 0425.97490). Si richiedono carta d’identità valida per espatrio o passaporto. Org.: AICS Costa di Rovigo Org. tecnica: ZIP travel Group ................................................................................................................... dom. 26 febbraio 2017 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
ART DECO’ - GLI ANNI RUGGENTI FORLI’ Musei di San Domenico: La mostra propone immagini e riletture di una serie di avvenimenti storico-culturali e di momenti artistici che hanno attraversato l’Italia e l’Europa nel periodo compreso tra il primo dopoguerra e la crisi mondiale del 1929. Al termine della visita alla mostra partenza per LUGO DI ROMAGNA e visita della città e dell’Oratorio Croce Coperta. Partenze da: Rovigo ore 7.15, Ceregnano ore 7.30, Lama ore 7.35, Adria ore 7.55, Porto Viro ore 8.15. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 19 febbraio 2017 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
PICASSO: FIGURE DAL 1906 AL 1917 Palazzo Forti - Verona Partenze: Rovigo ore 8.45, Lendinara ore 9.00. Entrata alla mostra in due gruppi separti. La mostra è realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale Picasso di Parigi e curata dalla stessa direttrice, Emilie Bouvard. Pausa pranzo. ore 15.00 breve visita guidata della città; a seguire giro panoramico in pullman con salita alla collina di S. Leonardo per vedere il panorama di Verona dall’alto; visita alla Basilica di S. Zenone. Rientro. Quota sociale di partecipazione € 50 (da versare entro il 3 febbraio) - comprende: pullman, entrate al museo, basilica e guide. Adesioni: 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: Fiab Amici della Bicicletta Rovigo Corso del Popolo 272 (mar. e gio. ore 10-12, gio. ore 17-18.30 / tel. 388.5684774 amicibicirovigo@gmail.com www.rovigoinbici.it) in collab. con CAI sez. Rovigo Via Donatoni 6 (mer. ore 18.3019.30, ven. 21.30-22.30 / tel. 0425.21061 info@cairovigo.it www.cairovigo.it)
...................................................................................................................
22-25 aprile 2017 - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol.
COSTA AZZURRA Quattro giorni alla scoperta della Costa Azzurra: si visiterà con una guida turistica Monte Carlo, Nizza, una profumeria di Grasse, Saint Tropez, Cannes e St. Paul de Vence. Viaggio in pullman, sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione e bevande incluse, guida turistica per tutte le località visitate e accompagnatore d’agenzia per tutta la durata del viaggio. Quota di partecipazione: € 480 Prenotazioni entro e non oltre il 20 febbraio 2017. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
dal 7 al 12 aprile 2017
TOUR DEL PORTOGALLO Un itinerario che si snoda da Lisbona a Fatima fino a Porto. I primi giorni saranno dedicati alla visita della capitale del Portogallo, con le sue piazze, i suoi eleganti viali, la casa natale di Sant’Antonio, il quartiere di Belém; si prosegue con Fatima dove si commemora il centenario delle Apparizioni e successivamente Porto con il Quartiere Ribeira Patrimonio Unesco. Minicrociera sul fiume Douro e visita con degustazione in una famosa cantina. Quota di partecipazione con volo da Bologna incluso: € 990 in camera doppia. Solo fino al 15 febbraio. Il viaggio si effettuerà con 25 partecipanti. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
dal 15 al 17 aprile 2017
MINICROCIERA DI PASQUA ALLE METEORE 3 giorni con partenza in pullman da Rovigo per un’esperienza divertente ma allo stesso tempo culturale: una minicrociera che da Ancona porterà a visitare luoghi suggestivi con l’escursione a Kalambaka in Grecia: incantevole località ai piedi delle “Meteore” formazioni di roccia arenaria uniche nel loro genere e dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo di Pasqua incluso. Quota individuale di partecipazione: € 399 in cabina interna doppia. Solo fino al 15 febbraio sconto di € 30 a persona Il viaggio si effettuerà con 25 partecipanti. Info: Primera Viaggi Villadose tel. 0425 908559 • info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
dal 2 al 4 giugno 2017
LAGO DI COMO, TRENINO ROSSO DEL BERNINA E LIVIGNO Un tour sempre affascinante che unisce la cultura e l’Arte di Villa Carlotta alla bellezza della natura del Lago di Como e delle montagne della Valtellina. Il secondo giorno, con la guida locale, si scopriranno i magnifici paesaggi dal Trenino Rosso del Bernina arrivando nella famosa ed elegante località svizzera di St Moritz. Tour dei laghi e visita a uno dei Santuari più belli d’Europa a Tirano. Infine Livigno con possibilità di acquisto a prezzi vantaggiosi nella località porto franco. Quota di partecipazione: € 390. Il viaggio si effettuerà con 25 partecipanti. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 26 febbraio 2017
dom. 19 marzo 2017 - da Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo
MANTOVA E SABBIONETA
FERRARI DAY Speciale festa del papà a Maranello In mattinata partenza per Modena. Arrivo a Maranello, incontro con la guida e inizio della visita. Il Museo di Maranello racconta la Ferrari di oggi e di domani, affondando le radici nella straordinaria storia del Cavallino Rampante, un percorso tra le Formula 1 più celebri e vittoriose, i modelli delle categorie Sport Prototipi e Gran Turismo e i più significativi tra quelli da strada. Per i visitatori è possibile arricchire l’esperienza con le numerose attrazioni presenti all’interno del Museo. Quota € 66 include: pullman, ingressi e visite guidate ai Musei, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione).
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per Mantova. Incontro con la guida e inizio delle spiegazioni sulla città. Visite guidate a: Palazzo Ducale con ingresso alla celebre Camera degli Sposi dipinta dal Mantegna; Duomo, Palazzo della Ragione, Basilica di S.Andrea, Torre dell’Orologio. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Sabbioneta e visita guidata di questo piccolo gioiello urbano di valore inestimabile. Quota € 56 include: pullman, visita guidata intera giornata per Mantova e Sabbioneta, ingresso a Palazzo Ducale e Camera degli sposi, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 5 marzo 2017 - da Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo
FESTA DELLA DONNA A FIRENZE Arrivo a Firenze, incontro con la guida e inizio delle spiegazioni sulla città. Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso e visita guidata de L’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella all’interno della quale oggi si trova una biblioteca, un museo di ceramiche d’epoca, di alambicchi e macchinari e, come 400 anni fa, il negozio, che ha in vendita i profumi fabbricati con la stessa arte antica. Quota € 53 include: pullman, visita guidata di 2 ore per Firenze, ingresso e visita guidata all’Officina Profumo di S.Maria Novella, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 12 marzo 2017
BRESCIA E FRANCIACORTA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per Brescia. Incontro con la guida e visita della città. La presenza di notevoli tesori storici ed artistici, di suggestivi angoli e luoghi la rendono centro di grande interesse ed importanza, iscritto nella Lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Monastero di S. Pietro in Lamosa a Provaglio d'Iseo. A seguire visita di una cantina della Franciacorta con degustazione dei pregiati vini tipici della zona. Quota € 55 include: pullman, visita guidata di 2 ore per Brescia, ingresso al Monastero, degustazione in Franciacorta, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 18 marzo - da Rovigo, Monselice e Padova
SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e rientro. Quota promozionale solo maggiorenni € 20 include: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno con una bevanda a scelta, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
25-26 marzo 2017 - Ultimi posti disponibili
WEEK-END TRA IL PONTE TIBETANO ED IL CASTELLO DELLE FIABE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Fine settimana tra Austria e Germania tra i brividi della passeggiata nel ponte tibetano e la meravigliosa visita al Castello di Neuschwanstein. Quota € 220 include: viaggio con pullman GT, sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione in hotel (una bevanda inclusa a pasto), ingresso al ponte Tibetano, ingresso e visita guidata al Castello di Neuschwanstein, assicurazione medico e bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore d’agenzia a disposizione per tutto il tour . Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
14-17 aprile 2017 - da Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo
PASQUA TRA NAPOLI E CAPRI Quattro giorni tra Napoli e Capri, incantevoli perle della Costiera Amalfitana, in occasione delle festività pasquali. Quota € 450 include: viaggio con pullman GT, sistemazione in Hotel cat. 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'ultimo giorno, bevande incluse ai pasti (1/4 vino + 1/2 acqua minerale per persona per ogni pasto), visita guidata intera giornata a Napoli e intera giornata a Capri, minibus giro Isola di Capri + passaggio marittimo da e per Capri, assicurazione sanitaria medico e bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore d’agenzia a disposizione per tutto il tour. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
VIENI IN TV CON NOI? Pubblico alle trasmissioni televisive: • GIO. 9 MARZO Verissimo da Silvia Toffanin Quota di partecipazione: € 35. • LUN. 13 MARZO Detto Fatto da Caterina Balivo - Quota di partecipazione: € 35. • 26-27 MARZO La Prova del Cuoco da Antonella Clerici con passeggiata a Roma. Quota: € 139. • VEN. 7 APRILE Striscia la Notizia da Ficarra & Picone - Quota di partecipazione: € 35. • MER. 19 APRILE Caduta libera da Gerry Scotti - Quota di partecipazione: € 35. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
50 SFUMATURE DI NERO
LEGO BATMAN - IL FILM
VM 14
con D. Johnson, Jamie Dornan erotico
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.30 sab 16.10 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 21.45
da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
gio ven lun mar mer 18.25 - 21.00 sab 17.20 - 19.55 - 22.30 dom 15.50 - 18.25 - 21.00
INCARNATE
con Aaron Eckhart, David Mazouz horror gio ven lun 20.30 - 22.30 sab 22.20 - 0.20 dom 20.00 - 22.20 mar 22.30 mer 19.30 da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE
con Andrew Garfield, Teresa Palmer guerra gio ven lun mar 18.40 - 21.30 sab 17.00 - 19.50 - 22.40 dom 15.50 - 18.40 - 21.30 mer 21.30 da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
SLEEPLESS - IL GIUSTIZIERE
con Jamie Foxx, Michelle Monaghan thriller gio lun 22.25 ven 18.15 - 20.20 sab 22.25 - 0.30 dom 22.00 mar. 14 a mer. 15 febbraio 2017 Gotham City. Dopo l'ennesimo successo di Batman contro Joker, il commissario di polizia Jim Gordon lascia l'incarico alla figlia Barbara, che ha intenzione di voltare pagina con la dipendenza di Gotham dal vigilante mascherato. Per dimostrare a tutti di essere insostituibile, Batman imprigiona Joker nella Zona Fantasma, la prigione spaziale in cui Superman relega i peggiori criminali dell'Universo. Peccato che il piano di Joker prevedesse proprio tutto questo...
regia di Chris McKay animazione
gio ven lun mar mer 18.30 - 19.50 - 21.00 - 22.20 sab 17.00 - 18.30 - 19.30 21.00 - 22.00 - 23.30 - 0.30 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 18.30 - 20.00 - 21.00 - 22.30
IO CLAUDE MONET
regia di PhilGrabsky documentario mar 18.30 - 20.30 mer 19.30 - 21.30 mar. 14 a mer. 15 febbraio 2017
MAMMA O PAPA’
con A. Albanese, P. Cortellesi commedia mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30 da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
L’ORA LEGALE con Ficarra e Picone commedia gio ven lun 18.30 sab 20.25 dom 18.00
da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
LA LA LAND
con Ryan Gosling, Emma Stone musical
da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
SMETTO QUANDO VOGLIO 2 MASTERCLASS
con Edoardo Leo, Valeria Solarino commedia gio lun 19.55 ven 22.25 sab dom 17.20 - 19.50 mar mer 19.45 da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
SPLIT con James McAvoy thriller gio ven lun 19.50 - 22.15 sab 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 17.30 - 19.55 - 22.20 mar mer 22.15 sab. 11 e dom. 12 febbraio 2017
QUA LA ZAMPA!
regia di Lasse Hallström family sab 16.15 - 18.15 dom 15.50 sab. 11 e dom. 12 febbraio 2017
SING regia di Garth Jennings animazione sab 17.20 dom 15.15 sab. 11 e dom. 12 febbraio 2017
OCEANIA regia Ron Clements animazione sab 16.15 dom 15.05
CURIOSITÀ: I DOPPIATORI ITALIANI Claudio Santamaria torna a doppiare il pipistrello mascherato dopo la saga dei tre film live-action diretti da Christopher Nolan e il precedente The LEGO® Movie. Geppi Cucciari presterà invece la propria voce a Barbara Gordon alias Batgirl. Alessandro Sperduti al giovane Robin.
Tremila lettere di Claude Monet. È a partire da questo immenso patrimonio che si snoda Io, Claude Monet, il nuovo docu-film di Phil Grabsky. Proprio a partire dagli scritti di Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926), accostati alle straordinarie opere conservate nei più importanti musei del mondo, il film rivela la tumultuosa vita interiore del pittore di Giverny, tra momenti di intensa depressione e giorni di assoluta euforia creativa, offrendone così un ritratto complesso e commuovente....
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
50 SFUMATURE DI NERO VM 14
LEGO BATMAN - IL FILM
gio lun 16.30 - 17.15 - 18.15 19.00 - 20.40 - 21.30 ven 16.30 - 17.15 - 18.15 - 19.30 - 21 - 22 sab 15.00 - 16.40 - 17.30 - 18.15 19.00 - 20.00 - 21.30 - 22.30 - 0.00 - 0.45 dom 15.00 - 16.40 - 17.30 - 18.15 19.00 - 20.00 - 21.30 - 22.30
gio lun 16.00 - 18.30 - 21.15 ven 16.00 - 18.30 - 21.30 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.15- 0.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.15
da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
gio lun 17.45 - 19.30 - 21.30 ven 17.50 - 20.00 - 22.00 sab 15.00 - 17 - 19 - 20.50 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17 - 19 - 20.50 - 22.30
con D. Johnson, Jamie Dornan erotico
SLEEPLESS - IL GIUSTIZIERE
con Jamie Foxx, Michelle Monaghan thriller gio ven lun 17.00 sab 15.00 - 16.40 dom 16.00 da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
SMETTO QUANDO VOGLIO 2 MASTERCLASS
con Edoardo Leo, Valeria Solarino commedia gio ven lun 19.00 - 21.30 sab 18.30 - 20.50 - 23.00 dom 17.45 - 20.10 - 22.30
regia di Chris McKay animazione
da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
INCARNATE
con Aaron Eckhart, David Mazouz horror
da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE
con Andrew Garfield, Teresa Palmer guerra gio lun 16.00 - 18.45 - 21.30 ven 16.30 - 19.30 - 22.30 sab 16.00 - 19.00 - 22.00 - 0.45 dom 16.00 - 19.00 - 22.00 da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
A UNITED KINGDOM L’AMORE CHE HA CAMBIATO LA STORIA
con Rosamund Pike, D. Oyelowo drammatico gio lun 21.30 ven 22.00 sab 22.30 - 0.45 dom 22.30 da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
LA LA LAND
con Ryan Gosling, Emma Stone musical
SING regia di Garth Jennings animazione gio ven sab dom lun 16.00
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
50 SFUMATURE DI NERO VM 14
con D. Johnson, Jamie Dornan erotico
gio ven lun 16.20 - 19.00 - 21.30 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 19.30 - 22.00 dom 14.30 - 16.50 - 19.10 - 21.30
da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
da gio. 9 a mer. 15 febbraio 2017
FALLEN con Addison Timlin
LEGO BATMAN - IL FILM
fantasy
gio lun 16.00 - 19.40 ven 16.00 - 20.00 sab dom 15.00 - 20.40 da gio. 9 a lun. 13 febbraio 2017
SPLIT con James McAvoy thriller gio lun 16.15 - 18.45 - 21.20 ven 16.30 - 19.15 - 22.30 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
regia di Chris McKay animazione gio lun mar mer 19.30 - 21.30 ven 20.00 - 22.00 sab 18.45 - 20.30 dom 14.30 - 16.20 - 18.10 - 20.00 sab. 11 e dom. 12 febbraio 2017
LA LA LAND
con Ryan Gosling, Emma Stone musical sab 22.15 dom 21.30
La relazione pericolosa tra Anastasia Steele e Christian Grey torna al cinema il 9 febbraio con Cinquanta sfumature di nero, la storia della coppia riprende da dove l'avevamo lasciata nel capitolo precedente, Cinquanta sfumature di grigio. Dopo la fine del loro legame il "dominatore" Christian ritorna da Anastasia, promettendo di cambiare e di accantonare le particolari pratiche erotiche a cui era dedito. Ma ancora oscuri segreti dal suo passato torneranno a riemergere mettendo nuovamente alla prova la ragazza. Mr Grey sarà capace di reprimere i suoi desideri più reconditi accettando un amore più soft? Tra i maggiori successi, prima letterario e poi cinematografico, di una storia che mette a nudo un altro erotismo, una diversa sessualità, 50 Sfumature è un esempio tra tanti di come al cinema viene raccontata certa perversione, certo amore. Ripercorriamo insieme alcuni film che sondano i territori oscuri dell'eros, del sadomaso e delle perversioni. Tutti accomunati da amori estremi messo a nudo.
15