06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 1
dal 1993 anno XXI°
n. 06-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, rno spettacolo e atempo ll’inte libero
e ecial ino p S www.viavainet.it lent a San V in rete su:
14-20 febbraio ‘14
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 2
mostre Dal 22 febbraio al 21 giugno 2014 Rovigo Palazzo Roverella
L’OSSESSIONE NORDICA A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Lontani eppure vicini all’intimo di ciascuno e per questo fonte di una malia da cui risultava impossibile non farsi contagiare. Allora come ora. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. La storia di una grande, pacifica conquista intellettuale ed emotiva, di una fascinazione che cambiò l’arte in Italia. E non solo. info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi
...............................................................................................................................
incontri
incontri e convegni
ven.14 feb. 2014 h 17.30 Adria (Ro) Museo Archeologico Naz.
M'ILLUMINO DI... ANTICO Percorso a tema tra le sale del museo percorso realizzato in collaborazione con N. Rosestolato Visita guidata gratuita.In occasione di “M’Illumino di Meno”proposto da Caterpillar,RaiRadio2
sab.15 feb. 2014 ore 16 Monselice(Pd) Castello, aula A.Businaro
ANTEPRIMA FESTIVAL BIBLICO 22 MAGGIO 2 GIUGNO 2014
IL CASTELLO DI MONSELICE Un percorso per immagini
dom.16 febbraio 2014 ore 15.30 Rovigo Teatro don Bosco
di Cristiano Cognolato, Alberto Cusin, Emanuele Manin e Massimiliano Manin Società Rocca di Monselice, Edibus comunicazione, 2012 Presenta Ferdinando Businaro • E' una documentata storia del castello di Monselice e dei beni storico artistici che conserva, scritta a quattro mani dalle 'storiche' guide che ogni giorno accompagnano i turisti nell'antico maniero e nel bel tempo fino al mastio. C. Cognolato, guida del castello, collabora come operatore didattico in ambito storico architettonico con varie associazioni e gestisce un’avviata enoteca. A.Cusin laurea in Conservazione dei Beni Culturali, e in Storia delle Arti collabora con la Società Rocca di Monselice E. Manin inizia a lavorare per l’antico maniero nel 1984 come aiutante guida dell’allora conservatore Adolfo Cattin, apprendendone le sue capacità, le sue conoscenze e i suoi segreti. Per tutti è il custode e la memoria storica del Castello. M. Manin Laurea in Filosofia, accompagna i turisti nel Castello e fino al mastio descrivendo il percorso archeologico della Rocca. info 0429 72628
Org.Museo Archeologico Naz. di Adria Via Badini, 59 Info: tel.0426.21612 ...............................................................................................................................
sab.15 feb. 2014 h 17 Villamarzana (Ro) Villa Cagnoni-Boniotti
GIACOMO MATTEOTTI Sindaco di Villamarzana: atti, documenti e vita Conferenza curata da Vincenzo Longo e Adriano Romagnolo In occasione del 90° anniversario della morte di Giacomo Matteotti,illustre cittadino polesano simbolo dell'impegno politico, dell'opposizione alla dittatura, sostenitore della partecipazione dei lavoratori alla gestione della cosa pubblica, costruttore delle leghe bracciantili Org.: Comune di Villamarzana - villamarzana@polesineinnovazione.it ...............................................................................................................................
ven.14 febbraio 2014 h 21 Badia P. (Ro) Centro Doc.Polesano
MATRIARCHE’ Il principio materno per una società egualitaria e solidale Conversazione con Francesca Colombini curatrice del libro edito da Exòrma (2013) Un libro alla scoperta delle società matriarcali e di come sia possibile attingere da queste culture indigene princìpi importanti e utili, per agire un cambiamento all’interno della nostra società. "Matri/arché" significa "origine dalle madri" Rassegna Aspettando l'8 marzo Donne nel tempo e nella storia
Rassegna “Monselice Scrive” a cura di Flaviano Rossetto org. Biblioteca Comunale
Org. CDP via San Rocco 32 tel. 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ...............................................................................................................................
...............................................................................................................................
ven.14 feb. 2014 ore 21 Boara Pisani (Pd) Sala Civica Comunale
ven.14 febbraio 2014 h 21 Polesella (Ro) Sala Agostiniani
RENATO DE RITA Il Codice dell’Amore, La rinascita - Este Edition Presentazione. Un libro per imparare ad amare e ad essere liberi, liberi di amare e per conoscere il silenzio, l'attesa senza aspettative. Un libro sulla percezione, sull'osservazione delle nostre gioie, delle paure, dei tormenti, delle lacrime, dell'ansia, dei pensieri inconfessabili. Questo libro è prima di tutto un inno alla spontaneità, ad accogliere la vita, gli amori così come sono. Così anche per i sentimenti, le emozioni, i desideri. Allora l'anima ci conduce per mano verso la nostra essenza. (R.Morelli) Rassegna BiblioLove.
1914-2014 LA GRANDE GUERRA Oltre l’Oblio, tra storia e memoria Relatore Livio Zerbinati autore del libro Il percorso interrotto della democrazia. Rovigo e il Polesine 1898-1919. Org.Comune di Polesella Assessorati alla Cultura, Istruzione e Tradizioni locali. tel.0425 444022 www.comune.polesella.ro.it ...............................................................................................................................
INCONTRI CON I GENITORI 2014 • AUTISMI: CONOSCERE PER AGIRE
sab.15 febbraio ‘14 ore 15 - Rovigo, presso CSV viale Tre Martiri 67/F
Org. Biblioteca Comunale di Boara Pisani. biblioteca.boara@libero.it Al termine della serata alle signore presenti verrà consegnato un simpatico omaggio
AUTISMI PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA Gli incontri sono condotti dalla Dott.ssa MIREYA MOYANO. Prossimi appuntamenti: • sabato 5 aprile ore 15 Strategie di comunicazione nell’Autismo • sabato 17 maggio ore 15 Comportamenti: il confronto quotidiano In contemporanea a questi due incontri si propongono attività con i bambini.
LA GIOIA DEL VANGELO L’Evangelii Gaudium di Papa Francesco Tavola rotonda con Luigi Accattoli, giornalista, e Lucio Soravito de Franceschi, vescovo. A cura della diocesi di Adria-Rovigo Referente: don Andrea Varliero Entrare nel mondo della Bibbia significa entrare nel mondo del racconto. Vi sono rappresentati tutti i generi letterari: dalla narrazione epica ai canti poetici, dagli oracoli profetici alle memorie storiche, dalle parabole alle composizioni epistolari; vi trovano posto tutti i protagonisti: dai vincitori agli sconfitti, dai buoni ai cattivi, dagli eletti ai reietti, dai ricchi ai poveri; vi trovano spazio tutti i toni: dalla danza al pianto, dalla paura allo slancio, dal sogno all’invocazione… Pagine e libri interi raccontano le passioni dell’uomo e la ricerca di Dio, fino al punto di mescolare le emozioni dell’uno con quelle dell’Altro. Dopo Verona e Padova, per il Decennale anche Rovigo diventa città del Festival! Nei giorni del 23, 24 e 25 maggio 2014 Rovigo aprirà strade, piazze e palazzi alla Parola e saranno molti gli eventi che si terranno sul tema "Le Scritture, Dio e l’uomo si raccontano”. Mostre e concerti, conferenze e meditazioni, visite guidate, spettacoli teatrali, stand librari e di associazioni, attività creative rivolte ai più giovani e degustazioni in piazza, permetteranno a tutti di trovare un proprio spazio per proporre e proporsi. Org.generale: Diocesi di Adria-Rovigo Uff. Catechistico Diocesano Via Sichirollo,18 tel./fax 0425 209622 - 328 1239823 ucdrovigo@gmail.com andreavarliero@libero.it ...............................................................................................................................
sab.15 feb. 2014 h 16.30 Montagnana (Pd) Castel San Zeno
L’APOCALISSE DI GIOVANNI un libro di don Antonio Bellotto Tra simbologia e rivelazione, libro vivo per l’uomo d’oggi. Presentazione Org. Biblioteca Comunale e Parrocchia S.M.Assunta di Montagnana tel.0429 81320 ...............................................................................................................................
ven.14 feb. 2014 ore 17.30 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo 11
GIULIETTA E ROMEO
Org. Associazione Gea Mater Onlus con Comune di Rovigo Assessorato ai Servizi Sociali e Provincia di Rovigo. Info: Ass.ne Gea Mater Onlus - Rovigo, via Pighin 22 tel./fax 0425.090354 cell. 339.4604697 info@geamater.it ...............................................................................................................................
sab.15 feb. 2014 h 17.30 Gavello (Ro) Piazza XX Settembre, 1
LORENZO MAGGI Giornata del ricordo Maggi, delegato dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, per Rovigo e Provincia parlerà degli avvenimenti accaduti a Zara e nella Dalmazia tra il 1943 e il 1947. Ingresso libero. Organizzazione: Comitato di Gestione della Biblioteca Comunale di Gavello tel. 0425 778346; bibliogavello@comune.gavello.ro.it ...............................................................................................................................
gio.20 feb.2014 ore 9-12 Rovigo, Viale del Lavoro 4 Uno splendido volume illustrato che può diventare un originale cadeau, grazie alla possibilità di personalizzare la copertina e ad una pagina appositamente pensata per una dedica personale. Fa parte della Collana Grandi libri della casa editrice veneziana Lunargento, conosciuta per la qualità delle edizioni. Non solo contenuti interessanti e di grande valore culturale, ma oggetti belli da sfogliare, che uniscono il piacere della lettura, della vista e del tatto.
IL FONDO EST Guida all'utilizzo dei servizi e delle agevolazioni Incontro di approfondimento sul Fondo Est l’assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del Commercio, dei Servizi e del Turismo sede incontro: Sala U.Maggi Confcommercio Imprese per l’Italia. Confermare la propria presenza a: Ente Bilaterale Terziario e Turismo di Rovigo tel. 0425 471837 info@ebiro.it www.ebiro.it. Info: www.fondoest.it Promosso da: Ente Bilaterale Terziario e Servizi, Confcommercio Imprese per l’Italia, Cgil Filcams, Cisl Fisascat, Uiltucs. ...............................................................................................................................
le parole d’amore,il linguaggio dei fiori di Giuseppe Campolieti, Antonio Todaro. presentazione del volume interverranno gli autori e Luigi Contegiacomo dir. dell’Archivio di Stato. Modera O. Bollettini. • Uno splendido volume illustrato che racconta la storia di Giulietta Capuleti prima che diventasse un'eroina e rivoluziona le antiche trame del dramma shakespeariano, unendo la poesia della tradizione alla praticità dell'innovazione, l'arte della parola alla curiosità della scienza, il culto del bello al floral design. • La storia e le emozioni della vita di Giulietta si affiancano al linguaggio dei fiori, che, partendo dai riferimenti sociali dell'epoca, arriva fino a noi. Le precise descrizioni del significato, dell'uso storico e delle proprietà dei fiori scelti a rappresentare Giulietta da Antonio Todaro, etnobotanico esperto di tradizioni popolari e di uso delle piante nell'antichità, si accompagnano ai 12 bouquet realizzati dalla floral designer veronese Patrizia di Braida, fotografati da Enrico Bolzan. Info: www.lunargento.it - luigi.contegiacomo@beniculturali.it
accedi a www.viavainet.it e partecipa all’estrazione di una copia omaggio del prestigioso libro “Giulietta e Romeo”
ven. 21 febbraio 2014 h 20.45 - Rovigo, sede I Ricostruttori
AMARE E GUARIRE Quale malattia e quale guarigione Conferenza a cura di don Christian Valentini Tra i misteri della vita la malattia è uno degli aspetti più temuti. In tutte le sue sfumature rappresenta un’incognita che ci sorprende sempre e ci coglie per lo più impreparati. Allo stesso tempo però ci offre una grande opportunità, quella di riscoprire la vita, di conoscere noi stessi e valorizzare al meglio le potenzialità della nostra libertà. La malattia rivela spesso l’urgenza di equilibrio tra ciò che è dentro e ciò che è fuori ed è un grande appello ad accogliere e pacificare tutti gli aspetti della nostra persona per riscoprire un legame profondo, col mondo, con gli altri, con la vita e il suo mistero. Un profondo anelito che sa di guarigione. Ingresso libero. Sede: via Gorizia, 75 (parallela di viale della Pace) Org. Ass.ne I Ricostruttori. Info e iscrizioni. 333.4800679 cv.dr@libero.it ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 3
iniziative
teatro
sab.15 dom.16 febbraio ‘14 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
ESTE TEATRO 2014
IL POLESINE CHE ACCOGLIE
mercoledì 19 febbraio 2014 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
Sabato 15 e domenica 16 febbraio Villa Badoer ospita la 3^ edizione della manifestazione Il Polesine che accoglie, una preziosa vetrina espositiva e promozionale, per conoscere e assaporare l’ospitalità del Polesine. Un evento che ha per protagoniste le offerte ricettive, gastronomiche, di visitazione e fruizione di un territorio, il Polesine, di antiche origini, un paesaggio di terra e acqua, di eccellenze e di prodotti tipici, da salvaguardare e conoscere nella storia rurale e nel patrimonio di flora e fauna custodito nel Parco Regionale del Delta del Po. La manifestazione, ad ingresso libero, si svolgerà presso la splendida Villa Badoer a Fratta Polesine con i seguenti orari: sab. 15 ore 15.00-18.30; dom. 16 ore 10.00-18.30. Durante la manifestazione, il Museo Archeologico Nazionale, ospitato nella barchessa della splendida villa palladiana, propone ai visitatori interessanti iniziative • sab.15 febbraio alle ore 16.00 “Pomeriggio al Museo” con Passeggiata archeologica, suggestivo percorso guidato tra le sale del Museo, e Vietato non toccare, in cui l'aula didattica del Museo sarà teatro di un'esperienza tattile, emotiva e cognitiva condotta su reperti originali • dom.16 febbraio il Museo sarà visitabile gratuitamente per l'intera giornata. Alle ore 16.00 è prevista una visita guidata alla scoperta dei reperti più significativi dell'abitato di Frattesina. Org. Provincia di Rovigo - Assessorati all’Economia e Sviluppo, Turismo e Promozione del Territorio, Comune di Fratta Polesine e “Polesine”. Per informazioni: IAT Rovigo tel. 0425.386290 iat.rovigo@provincia.rovigo.it www.polesineterratraduefiumi.it www.rovigotourism.com
......................................................................................................................
musica e lirica ven.14 e dom.16 febbraio 2014 - Rovigo, Teatro Sociale
IL CAMPIELLO commedia lirica in tre atti Musica di Ermanno Wolf-Ferrari. Libretto di Mario Ghisalberti. Personaggi e interpreti principali: Gasparina Roberta Canzian / Claudia Pavone; Lucieta Diana Mian / Anna Viola; Gnese Patrizia Cigna / Carolina Lippo; Orsola Cristina Sogmaister / Jiulija Samsonova Khayet • M° concertatore e dir. d’orchestra Stefano Romani. Regia Paolo Trevisi. Movimenti coreografici Claudio Ronda. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta Coro Li.Ve. Orari: ven. 14 febbraio ore 20.30; dom.16 febbraio ore 16 - “Stagione Lirica” Info: Botteghino Teatro tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro
......................................................................................................................
14-15-17 febbraio 2014 h 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
FERRARA JAZZ CLUB
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric Emmanuel Schmitt Teatro Stabile di Verona. Con Elena Giusti e Paolo Valerio. Regia di Alessandro Maggi. Dopo aver subito un brutto incidente domestico Gilles torna a casa dall'ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie Lisa, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia tassello dopo tassello cercando di oscurarne le ombre. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che cominciano a non tornare. Come mai Lisa mente? E perché non vuole darsi fisicamente a Gilles, che pure è fortemente attratto da lei? Per quale motivo Gilles si ricorda di certi particolari del viaggio di nozze? Sono alcuni dei misteri di questo giallo coniugale in cui la verità non è mai ciò che sembra, dove la memoria (e la sua supposta mancanza), la menzogna e la violenza vengono completamente riviste per assumere dei significati nuovi, inaspettatamente vivificanti. Una macchina narrativa pressoché perfetta che svela impietosamente i meccanismi della coppia e i più intimi recessi dell'animo umano. Biglietti: € 18 (1° sett. e galleria), € 12 (2° sett.) / ridotti € 9 (1° sett. e galleria), € 6 (2° sett.) in vendita presso Discomagazine di Este - tel. 0429.3333 Eventuali biglietti disponibili saranno in vendita la sera dello spettacolo dalle ore 20 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura (tel. 0429.617573/4/6 www.comune.este.pd.it) con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova
......................................................................................................................
ven.14 febbraio ore 21 - Occhiobello (RO) Teatro Comunale
MAI MORTI testo e regia di Renato Sarti Con Bebo Storti. Sarti, con una scrittura evocativa, ripercorre la nostra storia recente attraverso i racconti di un uomo mai pentito, per riflettere su quanto - in Italia - razzismo, nazionalismo e xenofobia siano ancora difficili da estirpare. Un monologo capace di far discutere, arrabbiare, che divide, emoziona e commuove; che cerca di rammentare che la parola antifascismo ha ancora un fondamentale e profondo motivo di esistere. “Teatro Comunale di Occhiobello - Stagione 2013-14” Org. Comune di Occhiobello in collab. con Ass.ne culturale Arkadis. Info: 0425.766121 www.teatrocomunaleocchiobello.it
..................................................................................................................... ven.14 febbraio ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico
dom.16 febbraio ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni
• ven.14 feb. Somethin’Else Afro-disiaco I cibi dell’eros sulle note delle più belle canzoni d’amore statunitensi e sudamericane eseguite dal collaudato duo composto dalla vocalist Eloisa Atti e dal chitarrista Marco Bovi • sab.15 feb. Rava - Guidi - Petrella The Art of the Duo Enrico Rava tromba, Gialuca Petrella trombone, Giovanni Guidi pianoforte • lun.17 feb. Happy Go Lucky Local El Portal Nolan Lem sassofoni, Rainer Davies chitarra, Paul Bedal piano Fender, Joe Rehmer contrabbasso, Dion Keith Kerr IV batteria
SIOR TITA PARON di Gino Rocca Teatro Stabile del Veneto - Teatri e Umanesimo Latino Spa. Regia di Lorenzo Maragoni • Un’affiatata squadra di servitori si ritrova all’improvviso a contendersi l’inaspettata eredità del defunto paron, e il piccolo paradiso in cui ognuno a modo suo riusciva ad approfittare delle ricchezze della casa entra subito in crisi. Il maggiordomo Tita, nominato inaspettatamente unico erede, diventa immediatamente centro dei sospetti e dell’ostilità degli altri servitori.
Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167
.....................................................................................................................
• “Piove di Sacco - Prosa 2013-14” Info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com • “Stagione di prosa - Teatro Cotogni” Info: info@teatrocotogni.it www.arteven.it ...............................................................................................................................
sab.15 febbraio 2014 ore 21 - Chioggia (Ve) Auditorium S.Nicolò
sab.15 febbraio 2014 ore 21 Villadose (Ro) Sala Europa
VENEZZE BIG BAND feat. Marco Tamburini alla tromba e al flicorno
COCKTAIL AL CIRCO di Enzo Duse Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Libanore • E’ la parodia di una famiglia borghese e delle voglie di eredità che ne regolano gli egoismi e i sentimenti. Scritta nel '60, fellinianamente circense, tra metafora e puro divertimento, è una commedia, dice Circus, dove «non sono uomini truccati da pagliacci quelli che recitano ma pagliacci truccati da uomini».
Composta dagli allievi del dipartimento jazz e diretta da Ambrogio De Palma e Marco Tamburini, vanta illustri collaborazioni con musicisti di fama mondiale Info: www.almc.it tel. 3485403277 biglietti: intero € 15 - ridotto € 12
......................................................................................................................
sab.15 febbraio 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
LUCIO & LUCIO Bruno Conte “Battisti incontra Dalla - Storia di una tournèe mai nata” Bruno Conte voce, Chiara Turra voce, Massimo Barbieri pianoforte e tastiere, Ettore Martin sax, Sergio Borgo chitarre, Nico Crosara basso, Alessandro Zucchi batteria • Un breve viaggio musicale attraverso la vita artistica di due grandi protagonisti della canzone italiana. Info: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it ...................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione Concertistica 2014
dom.16 febbraio 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
ALEXANDER GADJIEV pianoforte In programma musiche di J.S. Bach - F. Busoni, F. Chopin, S. Prokofiev. L’Associazione Venezze, come ogni anno, ospita il concerto del vincitore del Premio Venezia, la prestigiosa competizione che si svolge annualmente al Teatro La Fenice fra i migliori pianisti neodiplomati dei Conservatori italiani. Il vincitore dell’edizione 2013 è il ventenne Alexander Gadjiev, che già a 10 anni si esibiva sia in recital solistici che con l’orchestra, e prima del riconoscimento veneziano aveva già collezionato diversi premi in concorsi internazionali.
Ingresso gratuito. Inserito nel calendario del Festival teatrale Regionale Enzo Duse. Info: Fita Veneto tel. 0444.324907 www.fitaveneto.org ...............................................................................................................................
gio.20 febbraio ore 21 - Padova, Centro Cult. Altinate via Altinate 71
MADE IN TERRA One man show di e con Jean Mening Un divertente ed irresistibile spettacolo in compagnia di Jean Menigault in arte Méning, uno dei più seri professionisti dell’arte del clown, conosciuto in Europa per le sue performance ed i suoi spettacoli. Nato a Orléans, in Francia, nel 1965, è cresciuto artisticamente a Parigi alla scuola di Decroux, degli Adrien, degli Hottier. Oltre alle sue performance si dedica da diciassette anni alla ricerca degli strumenti pedagogici per la trasmissione della tradizione clownesca. Ingresso: intero € 10; ridotto € 8 (+ dir. di prevendita). Info: info@promovies.it
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Sesta edizione rassegna teatrale
sab.15 e dom.16 febbraio 2014 - Rovigo, Teatro al Duomo
DONNE GELOSE di Carlo Goldoni Compagnia teatrale Sottosopra di Bagnoli di Sopra (Pd) Con “Le donne gelose” Carlo Goldoni porta in scena uno squarcio di vita “venezianissima”. È carnevale e, in una giornata concitata, tra la Frezzaria e il Ridottto si consumano baruffe, ripicche e gelosie. Perni della vicenda sono il gioco del lotto e delle carte ed una vedova, non più giovanissima, che non intende rinunciare alla sua femminilità, alla libertà e agli agi che le derivano dal denaro; prestiti e pegni sono il suo pane quotidiano con un continuo andirivieni di frequentatori di casa sua. La cosa preoccupa non poco mogli sospettose di essere tradite e fanciulle in attesa di marito: tutti spiano e sono spiati in un gioco teatrale fatto di malintesi, talora ridicoli e ridanciani, ma anche forieri di una graffi ante ironia verso la società del Settecento. Orario spettacoli: sab.15 febbraio ore 21; dom.16 febbraio ore 16.30 • Prossimo appuntamento: sab.1 marzo ore 21 (Rassegna regionale “Enzo Duse”) Quel sì famoso di Enzo Duse - Compagnia “Teatro Veneto Città di Este” Biglietteria teatro: sabato dalle ore 16 e domenica dalle ore 15 Info: Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it
......................................................................................................................
sab.15 febbraio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox
RESTYLING con Teo Teocoli Un one man show con monologhi, gag e momenti musicali, il Restyling Faccio Tutto di e con Teo Teocolo, con parodie celebri, improvvisazioni e repertorio tra cabaret e varietà, storie esilaranti, appunti comici, pamphlet del divertimento. gio.20 febbraio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
CRIME STORIES con Massimo Carlotto Toni è un pentito. Lo scrittore Massimo Carlotto, colpito dalla sua storia, decide di trasformarlo nel personaggio di un romanzo. Tra i due inizia un dialogo, tra realtà e finzione, che si discosta dai soliti cliché sui collaboratori di giustizia e si avventura su territori inediti delle culture mafiose: la religione, il sesso, la musica, la televisione... In questa pièce il male racconta se stesso, la sua complessità, le relazioni pericolose e morbose con una parte della società. Info: www.granteatrogeox.com
.....................................................................................................................
14-15-16 febbraio 2014 Ferrara, Teatro Comunale
IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot Con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini • Il nipote di Rameau di Denis Diderot, capolavoro satirico della seconda metà del settecento è la parabola grottesca di un musico fallito, cortigiano convinto, amorale per vocazione avvolto in un lucido cupio dissolvi. Nella sua imbarazzante assenza di prospettive edificanti, nella riduzione della vita a pura funzione fisiologica riesce in maniera paradossale a ribaltare la visione del bene e del male, del genio e della mediocrità, della natura umana e delle possibilità di redimerla. Info: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ...............................................................................................................................
sab.15 febbraio ore 21.30 - Abano T. (Pd) Teatro Polivalente
IMPRÒ EVENTO SPECIALE Nord vs Sud L’esilarante spettacolo che nasce dai tuoi suggerimenti! Ingresso € 8. “Il teatro che non ti aspetti” rassegna di improvvisazione teatrale. Org. Cambiscena Improvvisazione Teatrale. Info: 349.0683830 info@cambiscena.it ...............................................................................................................................
dom.16 febbraio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
Biglietto intero € 10; biglietto ridotto per gli studenti del Conservatorio € 5 Org. Associazione Musicale "F.Venezze" www.associazionevenezze.it ...............................................................................................................................
I LAZZARONI di Eugenio Ferdinando Palmieri Compagnia Vittoriese del Teatro Veneto di Vittorio Veneto (Tv). Regia di Dario Canzian e Guglielmo Scarabel • Questa importante e innovativa commedia in dialetto del 1935 di Palmieri, meno nota della popolare Quando al paese mezogiorno sona, descrive “quella straccioneria insolente, quella galanteria bizzarra, quel realismo di qualità fantasiosa... con cialtroni eccentrici e provocatorii” della provincia veneta tra fine Ottocento e primo Novecento.
mar.18 febbraio ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium
L’ARTE DELLA VARIAZIONE Fantasia e Metodo per rappresentare l’Indicibile Al pianoforte Giuseppe Fagnocchi, titolare di una cattedra di Musica da camera presso il Conservatorio di Rovigo.
“XXXIV Stagione di Prosa 2013/2014” Org. Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” Info: Pro Loco Este - Piazza Maggiore, 9 tel. 0429.3635 www.teatrovenetoeste.it ...............................................................................................................................
L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Org. Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze Rovigo - www.conservatoriorovigo.it ...............................................................................................................................
dal 18 al 23 febbraio 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
gio.20 febbraio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama
OPERETTE MORALI di Giacomo Leopardi
FAR FINTA DI ESSERE... Concerto spettacolo ricordando Giorgio Gaber
Produzione Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Adattamento e regia di Mario Martone • Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, dialoghi e novelle, che Giacomo Leopardi scrive tra il 1824 ed il 1832. I temi affrontati sono fondamentali, primari: la ricerca della felicità e il peso dell’infelicità, la natura matrigna, la vita che è dolore, noia. In questo panorama di atmosfere astratte e glaciali la ragione si distingue come unico strumento per sfuggire alla disperazione.
Filippo Tognazzo e Officina Francavilla. Regia di Marco Mete. Lo spettacolo è un omaggio all’opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, dagli esordi dei primi anni ‘60 ai primi monologhi teatrali e televisivi degli anni ‘70, alla riflessione sulla crisi delle relazioni sociali e dei sentimenti degli anni ‘80, fino alla critica graffiante dei vizi politici e sociali espressa fra gli anni ‘90 e il 2005. I brani musicali sono riarrangiati da Officina Francavilla in chiave moderna, ma sempre rispettosa dello stile gaberiano.
“Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto Biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................
“Adria di Teatro” Info: cell. 389.6387877 / Comune di Adria tel. 0426.941320 / Teatro tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it
gio.20 febbraio ore 21 - Abano T. (Pd) Cinema Teatro Marconi
NEL NOME DEL PADRE di Claudio Fava Con Roberto Citran. Regia Ninni Bruschetta • Trent’anni, poco meno: lo spazio che separa un padre da un figlio. Il padre morto, ucciso dalla mafia. Il figlio che si fa uomo, che diventa anch’egli padre, che accumula il tempo trascorso dentro di sé. E che questo tempo vuole raccontarlo. “Abano Terme - XXV Stagione Teatrale 2013 / 2014” Per info: Ufficio Manifestazioni Culturali - Villa Bassi Rathgeb tel. 049.8245269-275-277 cultura@abanoterme.net ...............................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 4
manifestazioni, fiere
danza ven.14 febbraio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
dom. 16 febbraio 2014 - Cinto Euganeo (Pd) Museo CavaBomba
IL BOLERO di M. Ravel - Balletto di Milano
CARNEVALE CON I DINOSAURI
Coreografie di Adriana Mortelliti • Per la sera di San Valentino il Gran Teatro Geox propone un evento pieno di passione: la Soirée Ravel – Bolero, portata in scena dal Balletto di Milano. Omaggio al compositore basco, la serata si compone di numerosi brani con un percorso di ricerca musicale in crescendo. Celebri brani come La Valse, Alborada del Gracioso e Daphnis et Chloé e brani non essenzialmente creati per il balletto compongono uno spettacolo appassionante che intende restituire attraverso l’estetica della danza un’emblematica sublimazione della musica stessa di cui il celeberrimo Boléro rappresenta l’apice. Info: www.granteatrogeox.com ......................................................................................................................
A Cava Bomba è arrivato il carnevale! Durante tutte le aperture domenicali di febbraio verranno realizzate divertentissime maschere di carnevale, ogni bambino potrà costruire la maschera del dinosauro che più gli somiglia! Può un bambino assomigliare a un dinosauro? Certo! Vieni in museo per scoprire come! Laboratorio didattico attraverso realizzazione di maschere per bambini dai 3 ai 10 anni. • Ingresso 1 € oltre al costo del biglietto d’enInfo: 0495738910 trata • Orario di apertura: 15.00-18.00 ...................................................................................................................
dom. 16 febbraio 2014 - Battaglia Terme (Pd) Castello del Catajo
IL CASTELLO E I SUOI ABITANTI, UNA STORIA DI FAMIGLIE
ven.14 febbraio ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X via Bonporti 22
Riapre le sue porte il Catajo, alla scoperta delle diverse famiglie che tra storia, leggenda e curiosità hanno abitato una delle più grandi case d‘Europa, lasciando ciascuna le tracce del proprio passaggio. • Orari: dalle 14.30 alle 18.30 Info: 049.9100411 - 329.8391663 / www.castellodelcatajo.it ...................................................................................................................
MALASOMBRA Au Ments Malasombra - parte del progetto europeo MQVE AWARD - è il frutto di una collaborazione artistica tra Au Ments, compagnia di danza (Spagna/Cile), del fumettista Max, e con la collaborazione musicale di La Mano Ajena (Cile) e i musicisti Kiko Barrenengoa, Púter e Gato di “Fábrica Primera”, una rock band sperimentale. Nello specifico, Max è responsabile per la drammaturgia e al progetto artistico che, ispirato al mondo delle ombre, esplora come luce e musica trasformano il corpo. Tutte queste creatività assieme hanno prodotto uno spettacolo che unisce le diverse modalità di espressione artistica, ovvero danza, video arte, musica live e oggetti teatrali. • Dalle ore 18 (prima dello spettacolo) Swapparty Inferiori scambio di idee, libri, cd e vestiti appuntamento dedito al sociale, all’etica e alla buona pratica.
22-23 febbraio 2014 - Rovigo - Cen.Ser Rovigo Fiere
FELIX CAT SHOW esposizione internazionale felina In programma: • SAB. 22 h 08.30 - 09.30 Ingresso gatti & visita veterinaria; h 10 Inizio giudizi & apertura al pubblico; h 14 - 17 Continuazione Giudizi h 17.30 - 19 Best in Show; h 19 Chiusura 1° Giorno di Esposizione • DOM. 23 h 08.30 - 09. 30 Ingresso gatti & visita veterinaria; h10,00 Inizio giudizi & apertura al pubblico; dalle h 14- 17 Continuazione Giudizi; h 17.30 - 19 Best in Show; h 19 Chiusura 2° Giorno di Esposizione. Orari apertura: 1019. • Biglietto: intero € 8 - ridotto € 6.50
Info: MPX tel. 049.8774325 www.multisalampx.it www.arteven.it
......................................................................................................................
Org: FFI - ANFI Associazione Nazionale Felina Italiana, Federazione Internazionale Felina con Comune di Rovigo - www.felixcatshow.it
sab.15 febbraio 2014 ore 21 - Vicenza, Teatro Spazio Bixio
SPECIALE DANZA - ARTI PERFORMATIVE Rassegna Danse & Move Alessandro Bevilacqua “Mirrors” è una performance che nasce dagli stati d’animo, dalla necessità di condividere emozioni • Tiziana Bolfe “Diatesi” è la storia dell’’inversione tra un soggetto e l’azione che esso compie • Moira Parise “Odette” Il progetto ha come punto di partenza la figura di Odette nel Lago dei Cigni. La donna e il cigno sono la metafora delle diverse dualità dell’essere umano. Per adesioni: info@theama.it | 0444/322525
a.a.a. cercasi San Valentino da gio. 13 a dom. 16 febbraio 2014 - Verona
VERONA IN LOVE un cuore da scoprire La città di Romeo e Giulietta si tinge di rosso in occasione del weekend di San Valentino. Anche quest'anno, poi, torna l'appuntamento con Verona Walking Tour in Love: propone una visita guidata alle coppie per riscoprire antiche leggende, storie d’amore, tragiche passioni legate alla città di Verona. Dal 13 al 16 febbraio spazio anche alla dolcezza: le pasticcerie e gli artigiani del dolce italiano si mettono in mostra, insieme ai maestri cioccolatai italiani.
Rassegna Frequenze dinamiche Teatro Elemento 8a Ed.- Progetto artistico Theama Teatro ...............................................................................................................................
gio.20 e ven.21 febbraio 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio
TESTA O CROCE Compagnia Fabula Saltica prima nazionale
Org: Comune di Verona
Concept Vito Alfarano; coreografi e performers Vito Alfarano e Iunia Bricca; musiche originali di Simone Pizzardo e Gerardo Felisatti; voce Camilla Ferrari; costumi Alessandro di Marco • Vito Alfarano indaga ancora una volta attorno a questa forza misteriosa, il sentimento dell’amore, dove l’abbandono diventa il tema conduttore con le sue conseguenze animate da pazzie, fragilità, ironia, potenza, cinismo e solitudine.
...................................................................................................................
ven. 14 febbraio 2014 - Ferrara - castello estense
GIRO ROMANTICO IN BARCA NEL FOSSATO DEL CASTELLO ESTENSE
......................................................................................................................
Esclusive e suggestive escursioni su imbarcazioni a remi per San Valentino. Escursioni nel fossato del Castello per dare la possibilità di ammirare il monumento simbolo di Ferrara da una prospettiva inedita e ravvicinata, per esplorare percorsi antichi e ancora poco noti. • Le iscrizioni per salire a bordo sono ad offerta libera e raccolte sotto il loggiato nel cortile del Castello.
teatro dei piccoli
Org: Associazione Alimathà in coll.ne con associazioni I Barcar ad Puatel e Canoa Club di Migliarino. / Info: 0532 299233
“Stagione di Danza ContemporaneAmente” Per info e biglietti: Botteghino del Teatro Sociale tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro
...................................................................................................................
dal 14 al 16 febbraio ‘14 dalle h 10-22 - Ferrara - Piazza Castello
dom.16 febbraio ore 16 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento
ART & CIOCC il tour dei cioccolatieri
LA BOTTEGA DI MERLINO Gruppo Panta Rei Spettacolo di teatro d’attore e magia. Consigliato a partire dai 3 anni. L’amatissimo Merlino è alle prese con fata Morgana e i suoi amici e nemici di sempre, tra sparizioni magiche, trucchi stupefacenti e illlusioni riuscirà ancora una volta a divertire grandi e piccini. Lo spettacolo narra le vicende del famoso mago quando, lasciata la corte e ritiratosi in campagna per inventare nuove pozioni e formule, dovrà suo malgrado fare i conti con la perfida Morgana e i suoi scagnozzi, oltre che con le innumerevoli richieste di aiuto degli abitanti del villaggio.
Il viaggio più dolce, lungo l’Italia del cioccolato! dai cuneesi, alle praline; dai cremini, al cioccolato di Modica…ce n’è per tutti i gusti! Vieni a visitare gli stand dei maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia! • dal 10 al 16 febbraio nei ristoranti di Ferrara puoi degustare piatti e menù speciali a base di cioccolato, dedicati alla Festa di San Valentino. Org: Comune di Ferrara in coll.ne con Ascom Confcommercio, Camera di Commercio e Mark. Co & CO srl, Ass.ne Art & Ciocc, FIVA.
...................................................................................................................
dom. 16 febbraio 2014 - Loc. Cà Zen di Lusia (Ro)
“Domeniche a Teatro 2013-2014” Info: tel. 0426.325733 www.comune.portoviro.ro.it
FESTA DI SAN VALENTINO CON CAMMINATA
......................................................................................................................
Arriva il ciclone Pippi, la travolgente bambina dalla buffe trecce rosse e lentiggini nata dalla fantasia della scrittrice svedese Astrid Lindgren. “Teatroragazzi”
In programma: h 8 inizio camminata con percorsi differenziati di 6,9,14 e 17 km - contributo iscrizione € 2 (info iscrizione Denis 339153484); h 10.30 presso la Chiesa di San Valentino Santa Messa e a seguire benedizione del campo giochi e dei trattori d’epoca; h 14 giochi per i più grandi e per i più piccini; h 17 lotteria con estrazione.
Per informazioni: tel. 0429.800700 www.bellinicinemateatro.it
Org: Pro Loco di Lusia in coll.ne con Comune di Lusia ed AVIS sez. Lusia.
......................................................................................................................
...................................................................................................................
dom.16 febbraio ore 15 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
LE AVVENTURE DI PIPPI Teatro dei Pazzi
a.a.a. cercasi San Valentino 14-15-16 febbraio 2014 - Monselice (Pd) centro
SAN VALENTINO A MONSELICE Vieni a festeggiare il tuo San Valentino a Monselice: scopri il mercatino, i sapori, la musica e gli spettacoli nella Via del Santuario sotto la storica e suggestiva Rocca. Programma • VEN. 14 dalle h 14-18 Via del Santuario Bancarelle a tema; incontri musicali allieteranno il percorso della Via; Menu a tema nei ristoranti di Monselice: iniziativa “Attimi d’amore”: le coppie di innamorati potranno caricare la propria fotografia ambientata a Monselice (maggiori info www.monseliceturismo.it) tutte le foto verranno visionate da esperti fotografi dom. 16. Piazza Mazzini: gonfiabili e giochi per bambini - org. Pro Loco di Monselice; Pista di ghiaccio artificiale per pattinare in allegria. • SAB. 15 Piazza Mazzini: bancarelle a tema. Via Roma: I Cappellai Matti: due magici incontri con sorprese e meraviglie ; dalle h 16 c/o negozio Carturan Bimbi Laboratorio gratuito “Un Amore di biscotto” - ogni bimbo potrà decorare il suo biscotto di San Valentino + ristoro con the caldo offerto dalla Pro Loco di Monselice; dalle h 16 c/o Antichi sapori “Il salato reinventato” - allegra tavola di gusti e simpatia + ristoro con vin brulè offerto dalla Pro Loco di Monselice. Via 28 Aprile: dalle h 16 c/o Bar La Rocca “Cioccolato amore mio” - degustazione di cioccolata. Piazza Mazzini: Pista di ghiaccio artificiale per pattinare in allegria• DOM. 16 dalle h 14-17 Romantica escursione in barca nel canale Bisatto con partenza ed arrivo presso l’imbarcadero di Via argine dx a cura dell’Ass.ne Remiera Euganea di Monselice. Piazza Mazzini: pista di ghiaccio artificiale per pattinare in allegria; San Valentino a Monselice: Negozi aperti per tutto il giorno. Org: Comune di Monselice in coll.ne con Pro Loco di Monselice e Remiera Euganea Monselice, ConfCommercio, Società Rocca di Monselice, laboratorio di Contrada di Cà Oddo / Info: Ufficio Turismo Città di Monselice - tel. 0429.783026 / Segreteria Ascom ConfCommercio Padova delegazione di Monselice (Pd) tel. 0429.783380
...................................................................................................................
14-15-16 febbraio 2014 - Bussolengo (Vr) centro
303° FIERA DI SAN VALENTINO Visite guidate alla chiesa di S.Valentino, esposizione sculture del premio arte San valentino; esposizione di prodotti alimentari tipici e attrezzature agricole; golosità per gli innamorati e mostra di orchidee. www.comune.bussolengo.vr.it
Corte Al Cavaliere ristorante vini
Kasaura Yamada Pecorino Cantina Ciccio Zaccagnini Bolognano (Pe) vini da dessert
Fior d’Arancio Cantina Colli Euganei Acqua naturale e minerale Caffè espresso
PREZZO A COPPIA euro 50,00
menu Prosciutto crudo nostrano con crema di mozzarella di bufala Bresaola, julienne di radicchio rosa di Lusia e bastoncini di caciotta Lonza di maiale stagionata .... Ravioli con prosciutto crudo e ricotta spadellati con funghi e noci ... Entrecote di manzo alla brace con una julienne di radicchio di Castelfranco e scaglie di grana ... Patate sabbiate con semi di papavero Involtino di radicchio saporito ... Cuore di cioccolato
VIA NAZIONALE 525/43 - BOSARO (RO) TEL. 0425 465131 - 338 5402602 www.alcavaliere.biz alcavaliere@dgeventi.it www.dgeventi.it info@dgeventi.it www.facebook.com/maurizio.dolcetto - il ristorante è aperto anche a pranzo
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 5
SAN VALENTINO DAY
venerdì 14 febbraio 2014
Padova Musei Civici ven.14 febbraio 2014 museo archeologico, pinacoteca e museo di arti applicate e decorative www.turismopadova.it ingresso agevolato alle coppie
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Ferrara S.Valentino Art&Ciocc 14-15-16 febbraio 2014 Piazza Castello La festa del cioccolato con i maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia! www.ferraraterraeacqua.it
Verona in Love Un cuore da scoprire 13-14-15-16 febbraio 2014 Piazza dei Signori, Piazza Bra, Cortile Mercato Vecchio, Casa di Giulietta, Arsenale Austriaco www.veronainlove.it se ami qualcuno portalo a Verona
INFO@VIAVAINET.IT
5
Venezia: San Valentino e Carnevale La Festa di San Valentino, aprirà ufficialmente il Carnevale di Venezia (15/02 - 4/03/2014), la migliore occasione per festeggiare la festa degli innamorati nel festoso clima carnevalesco e nella città più romantica del mondo! doppia festa!!! www.carnevale.venezia.it
VIA VAI cell 329.6816510
06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 6
gite e viaggi
gite e viaggi
corsi
dom.23 febbraio ‘14 - da Porto Viro, Adria, Lama, Villadose e Rovigo
domenica 23 febbraio 2014 - da Lendinara e Rovigo
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste, 29
ABILMENTE PRIMAVERA - FIERA DI VICENZA
DOMENICA LIVE 5 ore in diretta con Barbara D’Urso
Mostra atelier internazionale della manualità creativa Oltre 1000 i corsi e le dimostrazioni che si tengono presso gli stand e all’interno degli atelier creativi aree dinamiche e coinvolgenti, affascinanti set laboratori dove ammirare i manufatti esposti e partecipare a corsi e dimostrazioni tenuti da creative ed esperte del settore. Immancabili inoltre le mostre dedicate a patchwork e tessuto. Una manifestazione attiva e in continua evoluzione, che sottolinea sempre di più il suo carattere internazionale. Viaggio pullman GT. Partenze: Porto Viro ore 8, Adria ore 8.20, Lama ore 8.40, Villadose ore 8.45, Rovigo p.le Cervi ore 9. Iscrizioni entro il 17 febbraio.
Partenza in pullman ore 8.00 da Lendinara e ore 7.45 da Rovigo verso gli studi Mediaset di Milano per la partecipazione al famoso programma "DOMENICA LIVE" condotto in diretta dalla briosa Barbara d'Urso; entrata agli studi Mediaset prevista per le ore 11.30, inizio dello show televisivo alle ore 14.00 per 5 ore di diretta in compagnia di Barbara d'Urso ed i suoi ospiti. Rientro previsto in serata. Posti limitati.
CORSO DI INGLESE PER VIAGGIARE
Org. info e prenotazioni: Agenzia viaggi Big Life Tour Lendinara via Cavour 2 Tel 0425.600359 - info@biglifetour.it
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
TRENINO BERNINA EXPRESS Patrimonio mondiale dell’Unesco e la Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli. Un week end da favola in Valtellina e tra le Alpi. Uno spettacolare viaggio che da Tirano porta a scoprire un mondo magico tra dolci valli ai piedi di imponenti catene montuose immerse nel sole e nella neve. Il treno è composto da moderne e confortevoli carrozze. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad una altitudine di 2253 m. s.l.m. lungo la Valle del Bernina. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Viaggio pullman Gran Turismo, 2 giorni 1 notte con soggiorno in hotel 3* Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Villadose ore 5.35, Rovigo p.le Cervi ore 6, Lendinara ore 6.15, Badia ore 6.30. Iscrizioni entro il 24 febbraio.
gio. 27 febbraio ‘14 - Rovigo, Palestra Roger Gym. viale Porta Po
LEZIONE DI CORE INTEGRATION
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
................................................................................................................... 8-15 agosto 2014 - da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo e prov. ANELLO D’ORO San Pietroburgo - Mosca - Suzdal 8 giorni, 7 notti, voli di linea diretto, Soggiorno in Hotel 4* Sup. Visite guidate a: San Pietroburgo (con Museo Hermitage, Piazzale delle Colonne Rostrate, Prospettiva Nevskij, Campo di Marte, Piazza del Palazzo, Colonna di Granito, l’Ammiragliato, Piazza S. Isacco, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo - escursione a Petrodvoretz); Serghiev Posad, Suzdal (Cremlino), Vladimir (Catttedrale della Dormizione), Mosca (Monastero Novodevici e il Territorio del Cremlino). Partenze in bus per l’aeroporto di Verona da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Legnago.
CORSO DI STORIA: LA GRANDE GUERRA 1914-1918
Ritrovo dei signori partecipanti nelle località convenute, Stienta, Occhiobello,Villamarzana, Rovigo e Boara Polesine. Partenza di primo mattino per la Bosnia Erzegovina, pranzo al sacco nel corso del viaggio e arrivo in serata. Sistemazione in albergo pensione completa per tutti i 3 giorni, con colazione del 5° giorno + pranzo a mezzogiorno sulla costa adriatica in Croazia. Rientro in serata in Italia. • Programma: salita dei monti, partecipazione alle funzioni della parrocchia e visita alle diverse comunità con testimonianze di persone del luogo. Quota di partecipazione: € 260 tutto compreso. Org. info e prenotazioni: 348/2486270 Michele - Org. tecnica: Agenzia Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 - Villadose
...................................................................................................................
dal 2 al 5 marzo 2014 in montagna
• 9 aprile Lendinara, S.Salvo Marina, Bonefro • 10 aprile Trivento, Agnone, Bagnoli di Trino • 11 aprile Campobasso, Sepino, Oratino • 12 aprile Sulmona, Lendinara. Hotel di riferimento a San Salvo Marina. Viaggio, pranzi, cene, visite guidate, ingressi, assicurazione tutto compreso nella quota di iscrizione di € 380 Organizzazione: Università Popolare Auser Lendinara
CARNEVALE “CON I FIOCCHI” DI NEVE In occasione delle feste del Carnevale nelle scuole del Veneto, l’Hotel Europa di Molveno propone un soggiorno di 4 giorni e tre notti a un prezzo imbattibile: € 160 in pensione completa (bevande escluse); € 145 in mezza pensione. Bambini sconto fino al 50%.
Per ulteriori informazioni Tiziano Fontan 340.2409255 e-mail:upalendinara@libero.it
...................................................................................................................
domenica 9 marzo 2014 - da Rovigo e Solesino (Pd)
AQUILEIA E PALMANOVA (UD)
Organizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) Info ed adesioni: 340.2868288 email: 41.44@libero.it
Arrivo ad Aquileia, incontro con la guida e visita guidata della città con il Foro romano, il Porto Fluviale, gli Scavi Romani, la Basilica con le Cripte, il Battistero, il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Palmanova città fortezza costruita dai veneziani e chiamata la “città stellata” per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Visita guidata della città con: il Museo Militare della Fortezza, la piazza Grande, il Duomo, il Palazzo dei Provveditori, il Monte di Pietà. Rientro previsto in serata. Quota di partecipazione € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata, Accompagnatore d’agenzia.
...................................................................................................................
dom. 30 marzo 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
MILANO: VISITA GUIDATA AL CENACOLO VINCINIANO e al Castello Sforzesco. Partenze: Rovigo, piazzale Cervi ore 6.45, Lendinara (Ro) Piazzale Famila ore 7.00. Arrivo a Milano, incontro con la guida e visita guidata esterna al Castello. Dopo la visita al castello ci si incammina verso la chiesa romanica di Santa Maria delle Grazie per la visita guidata al Cenacolo Vinciano. Sosta pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Partenza da Milano ore 17.30 arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 42 soci - € 48 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 36. Adesioni entro il 26 febbraio 2014.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 27 aprile 2014 - da Solesino e Rovigo
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II Roma. PARTENZA in pullman da Solesino e Rovigo nella tarda serata di sabato 26 Aprile 2014. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 27 Aprile 2014 e partecipazione alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org.
..................................................................................................................
dom. 13 aprile 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)
GITA A TRIESTE Partenze: Rovigo piazzale Cervi; Monselice piazzale Caserma dei Carabinieri. Visita guidata della città con Risiera di San Sabba (lager nazista, situato nella città di Trieste, utilizzato per il transito, la detenzione e l'eliminazione di un gran numero di detenuti, in prevalenza prigionieri politici ed Ebrei); Cattedrale di S. Giusto, Borgo Teresiano, Piazza dell’Unità. Adesioni entro il 4 aprile 2014.
tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 1° al 6 giugno 2014 - da Solesino, Monselice e Conselve
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
TOUR DELLA POLONIA Partenza da Solesino, Monselice e Conselve. Quota di partecipazione € 735 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa, Servizio guida-accompagnatrice per tutto il soggiorno in Polonia, Guide locali per tutte le visite, Assicurazione medico/bagaglio e documentazione da viaggio. . Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).
dal 29 marzo al 5 aprile 2014
TOUR GRECIA CLASSICA E METEORE Partenza da Padova e Rovigo per Ancona. Imbarco sul traghetto e partenza per la Grecia. Dopo l’arrivo a Igoumenitsa, visita guidata a: Kalambaka, Metsovo, i famosi monasteri delle Meteore, il sito archeologico e Museo di Delfi, acropoli e centro di Atene, Capo Sounion per la visita al tempio di Poseidone. Poi minicrociera nel Golfo Saronico (Egina, Poros e Hydra). Tour dell’Argolide con il teatro di Epidauro, la prima capitale della Grecia moderna Nauplia, Micene con il Tesoro di Atreo, l’Acropoli e la Porta dei Leoni, Patrasso. Infine Olympia, antico santuario e sede degli antichi giochi Olimpici. Rientro a Patrasso e imbarco sul traghetto con arrivo ad Ancona e ritorno a Rovigo e Padova. Quota di partecipazione: € 990 (supplem. camera singola nave e hotel € 220).
iscrizioni aperte - Rovigo, Oasi Sattvika, via All’Ara 5
CORSO BASE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE Docenti: Mary Rose Adams, Donatella Celli e Antonella Fracasso. Durata: 9 moduli di un week end ciascuno (da marzo 2014 a gennaio 2015). Il percorso consente un'espolazione profonda di sé, mentre si osservano le dinamiche relazionali e familiari da una prospettiva sistemica. Particolare attenzione sarà posta alla consapevolezza del corpo e ai malesseri dovuti a traumi. Al termine si saranno acquisiti gli strumenti per ritrovare ordine nelle dinamiche familiari disarmoniche e saranno stati integrati i diversi metodi da utilizzare in ambito familiare e professionale. Lo scopo è sia quello di ritrovare benessere personale e relazionale, sia quello di acquisire nuove competenze nelle relazioni d'aiuto. 1° modulo: 15 e 16 marzo 2014. Argomento: La famiglia d'origine. Sede: Rovigo Oasi Sattvika, Via All'Ara n. 5. Info: Maria Rita 335 8215902 (o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè, via Umberto I, 24/D
CORSO “COME IMPARARE A STUDIARE BENE” 8° CICLO Il corso intende favorire nei ragazzi l’acquisizione di un efficace metodo di studio, attivando la consapevolezza delle loro azioni durante la giornata, il rinforzo della motivazione personale, riconoscendo e modificando quegli atteggiamenti che pregiudicano le prestazioni scolastiche, il miglioramento della concentrazione, dell’autocontrollo e dell’organizzazione dei tempi e dei modi di applicazione allo studio. Il Corso, in avvio il 22 febbraio 2014 in orario pomeridiano, è organizzato per gruppi omogenei di 6-8 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da formatori esperti. Durata: 9 ore – 8 incontri con frequenza settimanale. Iscrizioni entro il 20 febbraio 2014. Info e iscrizioni: 340.3512899 o scrivi a info@akoe.it visita i nostri siti www.akoe.it – www.in-formazione.net e www.corsi-akoe.it
...................................................................................................................
dom.2 marzo 2014 ore 16 - Boara Pisani (Pd), via Boniole 6
TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. Si consiglia ai Single di partecipare, in questa occasione si creeranno le coppie di studio e verranno date tutte le informazioni necessarie. Per la lezione di prova non è necessaria la prenotazione • Corso per Principianti: lezioni settimanali a partire da lun.3 marzo ore 20.30 (max 10 coppie, con frequenti cambi durante le lezioni) • Corsi stabili: il mercoledì ore 20.15 Livello Intermedio (da un anno di studio in poi); ore 21.30 Livello Avanzato Due domeniche al mese (ore 17.30-21.30) presso l’Accademia si svolgeranno pratiche per consolidare e provare quanto appreso alle lezioni. Inoltre stage di perfezionamento con Maestri di fama internazionale. Lezione gratuita di livello intermedio o avanzato per allievi provenienti da altre scuole (con prenotazione telefonica). La sede dei corsi è presso “La Milonga Porteña” il salone dedicato al tango, più famoso d’Europa e non solo... Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” RovigoTango via Boniole, 6 Boara Pisani (Pd) Info ed iscrizioni: 349.5581371 www.rovigotango.com
domenica 2 marzo 2014 - Rovigo
CORSO BASE EXTENSION CIGLIA (DURATA 7 ORE) Accademia Extension Ciglia con Immaginails Rovigo Presentazione dei prodotti; professione del Lashmaker; organizzazione del posto di lavoro; elementi di anatomia dell’occhio e delle ciglia; tecnica di applicazione; scelta della lunghezza, dello spessore e della curvatura delle ciglia; ritocco; post trattamento; rimozione competa dell’ extension; controindicazioni; domande più frequenti; esercitazione nella presa della ciglia; esercitazione pratica su modella (compreso di kit fornitissimo) Inoltre... per la festa della donna: sabato 8 marzo Corso make-up: CORSO DI AUTOTRUCCO a Rovigo Individuazione e analisi pelle; teoria delle linee make-up e conoscenza delle tecniche e dei colori; dimostrazione pratica; automake-up; kit. La durata è di circa un giorno (dalle 9 alle 17 circa) Data ultima per iscrizione non oltre il 24 febbraio Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
...................................................................................................................
..................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
...................................................................................................................
sab. 1 e dom. 2 marzo 2014
www.viavainet.it
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste, 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19) cell. 347.5946089. Org.: Arci Nuova Ass.ne, Provincia di Rovigo Ass.to Alla Cultura, Berto’s The Best catering equipment, Archivio di Stato di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
• sab. 1 arrivo a Torino in tarda mattinata e pranzo in ristorante; nel pomeriggio Incontro con la guida e visita al centro storico con particolare interesse per Palazzo Reale (esterni), Piazza Castello, La Mole Antoneliana. In serata trasferimento a Chivasso, cena e pernottamento in hotel. • dom. 2: Prima colazione in hotel, e trasferimento ad Ivrea per partecipare alle manifestazioni del Carnevale. Nei giorni di carnevale, lungo le vie cittadine, si svolge la tradizionale sfilata alla quale partecipano carri, gruppi folcloristici e bande musicali provenienti, su invito, anche da altre regioni italiane o da altri paesi europei. Ogni anno dunque il carnevale presenta elementi di novità, ma la tradizione rimane ben ancorata a due elementi: la sfilata del corteo storico e la battaglia delle arance. Quota di partecipazione: € 160 (suppl. singola € 25). Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Durata: 26 febbraio - 4 giugno 2014. Frequenza: ore 16.30-18.00. Sede: Arci Rovigo, Sala Cavazzini, viale Trieste 29. Direzione corso: Eva Checchinato Luigi Contegiacomo - Gianni Marchesini. Ad ogni corsista sarà consegnato un attestato di frequenza. Primo incontro: mer. 26 febbraio “Verso la Grande Guerra - Imperi e Stati Liberali” rel. Filiberto Agostini Università di Padova
..................................................................................................................
TORINO E IL CARNEVALE D’IVREA
...................................................................................................................
0425.411870 mail: info@grandidigitalfoto.it - Michela 349.3692487
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste, 29
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
MOLISE DA SCOPRIRE
Il corso sarà suddiviso in: 5 lezioni di teoria con frequenza martedì ore 20.30 - 22.30 e 5 lezioni di pratica frequenza domenica mattina (max 10/12 partecipanti). Info e adesioni: Studio Grandidigitalfoto via Oberdan, 9 Rovigo tel.
FESTA DELLA DONNA ALLA BAITA JOK
dal 22 al 26 febbraio 2014 partenze dalla provincia di Rovigo
dal 9 al 12 aprile 2014
CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE
sabato 8 marzo 2014 - Cesuna di Roana - Asiago (Vi)
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Studio Grandidigitalfoto via Oberdan 9
...................................................................................................................
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Dalle ore 15.30 alle 17.00. Core Integration: liberare le articolazioni con l'esercizio funzionale per riportare il corpo all'efficienza del movimento. Partecipanti: max 12/15 persone. Sede: Palestra Roger Gym SRL SSD Rovigo V.le Porta Po, 88. Info e iscrizioni: tel 349.3013484 - 392.4641811 ...................................................................................................................
...................................................................................................................
Quota di partecipazione € 55. La quota comprende: Pranzo con il seguente menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini; primo piatto (risotto o bigoli) bis di carni (con assaggio di goulash di cervo e polentina), tris di contorni di stagione, dolce o macedonia di frutta, vino acqua caffe con correzione. Guida alla visita Asiago, Duomo di San Matteo e la Fontana del Fauno - musica e ballo durante il pranzo, viaggio in pullman G.T.
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
mar.25 e mer.26 marzo 2014 • mar.25 Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.00 ad Arquà Polesine e partenza per Roma. Nel pomeriggio visita guidata della città: Colosseo, Fori Imperiali, Campidoglio, Arco di Costantino. Sistemazione in hotel nelle stanze riservate, cena e pernottamento • mer.26 Udienza Generale del Papa in Piazza S. Pietro. Ore 15 partenza per il viaggio di rientro. Lungo il percorso verranno effettuate alcune soste per consentire relax e/o snack. Arrivo previsto per le ore 22. Quota individuale di partecipazione €165 (supplemento camera singola: € 35) comprendere Viaggio con Pullman G.T., pedaggi, parcheggi, iva e spese di soggiorno, sistemazione in Hotel a 4 stelle (camere doppie con servizi privati), guida e accompagnatore.
sab.15 dom.16 marzo ‘14 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste, 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
ROMA Udienza Generale del Papa
...................................................................................................................
Durata: 20 ore di lezione, frequenza il mercoledì ore 18-20 e ore 20-22 con INIZIO MER. 19 FEBBRAIO. Il corso è rivolto a persone con conoscenze base della lingua. Fornisce conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza.
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 7
corsi e concorsi iscrizioni entro gio. 20 febbraio 2014 - Rovigo
UN PO DI NOTE 14° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 23, sab. 29 e dom. 30 marzo 2014. Premiazioni ven. 25 aprile e dom. 4 maggio ‘14. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel.
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA POLITEAMA
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Adria tel. 0426.22461
Due Carrare tel. 049.9125999
lunedì 17 febbraio
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
SAVING MR. BANKS
STORIA D’INVERNO
STORIA D’INVERNO
spettacolo unico 20.00
gio ven 20.05 - 22.30 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 dom 15.10 - 17.35 - 20.00 - 22.25 lun mar mer 19.55 - 22.20
gio mer 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 18.30 - 21.15
con G. Clooney, M. Damon
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
PROMOZIONE SAN VALENTINO biglietto omaggio per il film ad ogni coppia che acquisterà un biglietto intero
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30
con C. Verdone, P. Cortellesi
sab. 15 e dom. 16 febbraio
A SPASSO CON I DINOSAURI
STILL LIFE
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 16.05 - 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
lun mar 21.00
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
SMETTO QUANDO VOGLIO
sab 16.15 dom 16.45
RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM
con con E. Thompson, T. Hanks
0425.33107 - 360722 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e Provincia di Rovigo
ANTEPRIMA GRATUITA
................................................................................................................
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
domande di partecipazione entro il 2 marzo 2014
MONUMENTS MEN
PROGETTO GIOVANI PROTAGONISTI Nell’ambito delle azioni previste dal progetto “Giovani Protagonisti”, promosso dal Comune di Costa di Rovigo, a nome del Comitato Intercomunale per le Politiche Giovanili, si apre un avviso di selezione di 14 giovani volontari per la realizzazione di attività che favoriscano e promuovano la solidarietà tra le generazioni, valorizzandone l’esperienza formativa dei volontari. Destinatari: giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni, residenti in uno dei Comuni aderenti al progetto (Arquà Polesine, Badia Polesine, Canda, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Lendinara, Lusia, Pincara, Trecenta, Villamarzana, Villanova del Ghebbo). E’ previsto un rimborso spese. Domanda di partecipazione disponibile da lunedì 17 febbraio c/o la sede del Comune di Costa o sul sito www.comune.costadirovigo.ro.it Per info: giovaniprotagonisti.ro@gmail.com - cell. 393.9288305
...................................................................................................................
servizi Rovigo, sede Assessorato ai Servizi Sociali, viale Trieste 18
SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE GRATUITA Hai famigliari o parenti con disabilità fisica, psichica o in difficoltà temporanea nello svolgere atti di ordinaria e straordinaria amministrazione? Ora è attivo lo Sportello di consulenza legale gratuita sull’Amministratore di Sostegno, promosso dall’Associazione Pianeta Handicap, in collaborazione con il Comune di Rovigo, l’Azienda ULSS 18 e le Associazioni CO.ME.TE, AITSAM ed Gli Amici di Elena. Telefonare al n. 0425.206214 o recarsi direttamente presso la sede dell’Assessorato ai Servizi Sociali, in Viale Trieste n. 18 a Rovigo, il giovedì mattina, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 per fissare gli appuntamenti. I colloqui di consulenza con avvocati esperti, si svolgeranno il giovedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 17.00, presso la stessa sede. Per info: www.pianetahandicap.it - tel. 0425.24826 ......................................................................................................................
proiezioni PROIEZIONI DELL’ARCI
dom.16 febbraio 2014 ore 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
IL MURO DI GOMMA di Marco Risi con Corso Salani, Angela Finocchiaro, Ivano Marescotti. Il 27 giugno 1980 un aereo DC-9 precipita nel cielo di Ustica. Un giovane e bravo giornalista di un quotidiano milanese fa l'ipotesi di un missile, sdegnosamente smentita dalla autorità militari. Nove anni dopo sono tutti sotto inchiesta..
mer.19 febbraio 2014 ore 16 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
I DIMENTICATI di Preston Sturges Con Prestn Sturges , Veronica Lake, Joel MacCrea. John Sullivan, regista di commedie e musical, vorrebbe fare un dramma sociale sulla povertà e si traveste da vagabondo per conoscerne la realtà. Dopo varie peripezie che lo portano addirittura in carcere, decide di fare ancora film divertenti stimolato dal fatto d’aver visto quanto i suoi compagni di galera hanno gustato un cartoon di Disney.
lun. 17 e mar. 18 febbraio
con Colin Farrell, Russell Crowe
SOTTO UNA BUONA STELLA
regia di Jia Zhang-Ke
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
A PROPOSITO DI DAVIS con O. Isaac, C. Mulligan
gio ven lun mar 22.20 sab 22.20 - 0.30 dom 17.30 - 22 mer 20.10 - 22.20
da gio. 13 a dom. 16 febbraio
KHUMBA: CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE animazione
gio ven 18.15 sab 16.15 - 17.30 dom 15.00 - 15.45
con Colin Farrell, Russell Crowe
animazione
PROIEZIONE IN 3D dom 15.00 PROIEZIONE IN 2D
BELLE E SEBASTIEN
con Félix Bossuet, T. Karyo gio ven 18.20 - 20.25 sab 16.05 - 18.20 - 20.25 dom 15.05 - 17.00 - 19.05 lun mar 18.25 mer 18.15 - 20.20
da gio. 13 a mar. 18 febbraio
LA GENTE CHE STA BENE con Claudio Bisio, M. Buy
con L. Seydoux, A. Exarchopoulos RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
ROBOCOP
gio ven 19.55 - 22.20 sab 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 17.25 - 19.50 - 22.15 lun 22.30 mar mer 20.05 - 22.30
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
THE WOLF OF WALL STREET
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
gio ven lun mar mer 18.10 - 21.30 sab 19.00 - 22.30 dom 17.35 - 21.10
con G. Clooney, M. Damon
con Leonardo Di Caprio vm 14
sab. 15 e dom. 16 febbraio
MONUMENTS MEN
gio mar 22.00 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15. 00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mer 19.30 - 22.00
A SPASSO CON I DINOSAURI
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
sab 16.10 - 17.55
con Félix Bossuet, T. Karyo
animazione
dom 15.35
CINEMA BELLINI
MONUMENTS MEN
con G. Clooney, M. Damon
BELLE E SEBASTIEN
gio mar 22.00 ven sab 20.00 dom 15.15 - 17.30 - 19.30 mer 19.30 - 22.00
da ven. 14 a dom. 16 febbraio
ROBOCOP
con K. Lutz, Gaia Weiss spettacolo unico 22.00
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
TUTTA COLPA DI FREUD
lunedì 17 febbraio
STORIA D’INVERNO
gio.20 febbraio ‘14 ore 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
con M. Gallini, C. Gerini
CARMEN di G. Bizet - direttore Claudio Abbado (proiezione opera)
gio ven 22.30 dom 21.15
alla Casa Bianca
Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
LAST MINUTE MER. 19/02 ridotto € 3
THE BUTLER un maggiordomo con F. Whitaker, J. Cusack spettacolo unico 21.00
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20 - 22.30
ROBOCOP
con K. Lutz, Gaia Weiss
ven 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.15
Omaggio a Claudio Abbado - Marco Antilibano presenta: III e IV atto dell’opera
SOTTO UNA BUONA STELLA
TUTTA COLPA DI FREUD
con Kellan Lutz, Gaia Weiss
sab 22.05 - 0.35 mer 20.00
gio ven lun mar mer 16.50 - 19.00 sab 17.50 - 20.00 dom 15.40 - 17.50 - 20.00
lun mar 21.15
da ven. 14 a dom. 16 febbraio
LAST MINUTE MER. 19/02 ridotto € 3
SMETTO QUANDO VOGLIO
LA VITA DI ADELE
HERCULES
mer 22.30
gio ven lun mar mer 16.40 - 19.10 - 21.30 sab 17.40 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.20 - 17.40 - 20.10 - 22.30
lun. 17 e mar. 18 febbraio
Montagnana (Pd) 0429.800700
sab 0.35
STORIA D’INVERNO
gio ven 18.15 - 20.10 - 22.15 sab 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.15
sab. 15 e mer. 19 febbraio
La leggenda ha inizio
gio ven lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
con E. Leo, Valeria Solarino
gio ven lun mar 20.05 sab 16.45 - 19.50 dom 19.45 LAST MINUTE MAR. 18/02 ridotto € 3
MONUMENTS MEN
gio ven lun mar mer 17.10 - 20.10 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
da gio. 13 a mer. 19 febbraio da gio. 13 a mer. 19 febbraio
da gio. 13 a mer. 19 febbraio
gio ven lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
THE WOLF OF WALL STREET gio lun mar mer 17.30 - 20.15 - 21 ven 17.30 - 21.00 sab 18.30 - 21.00 - 22.00 - 0.20 dom 15.00 - 18.30 - 21.00 - 22.00
KHUMBA: CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE anim. gio ven sab lun mar mer 16.45 - 18.30 dom 15.00 - 16.45 - 18.30
DALLAS BUYERS CLUB
gio ven lun mar mer 16.530 - 18.50 - 21.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10
BELLE E SEBASTIEN
gio ven lun mar mer 17.15 - 19.20 - 21.30 sab 17.10 - 19.20 - 21.30 - 23.40 dom 15.00 - 17.10 - 19.20 - 21.30
HERCULES
La leggenda ha inizio con Kellan Lutz, Gaia Weiss
con Colin Farrell, Russell Crowe gio mar 22.00 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.40 - 22.00 mer 19.30 - 22.00
gio ven lun mar mer 21.10 sab 22.10 - 0.15 dom 22.10
venerdì 14 febbraio
COLAZIONE DA TIFFANY
con A. Hepburn, G. Peppard ven 21.30
......................................................................................................................
dom.16 febbraio ore 21 - Padova, Centro Cult. Altinate via Altinate 71
DELITTO DELLE MURA cortometraggio E’ la storia di un omicidio avvenuto nei sotterranei di Padova. Nella narrazione emergono le immagini di spazi sconosciuti ai più, mettendo in risalto il valore culturale delle mura e dei cunicoli sotto il centro storico. La storia inizia con il ritrovamento del corpo di Mario, appassionato di storia locale che sta realizzando un documentario sulle mura. • La proiezione sarà accompagnata da un dibattito con il regista e gli autori. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: www.pregiat.it
......................................................................................................................
Basato sulla storia vera del più grande saccheggio di opere d'arte della storia, racconta le avventure di un improbabile plotone, reclutato dall'esercito americano durante la II Guerra Mondiale e spedito in Germania per salvare capolavori artistici dalle mani dei Nazisti e restituirle ai legittimi proprietari. Con le opere d'arte intrappolate dietro le linee nemiche... come potranno sette direttori di musei, curatori e storici dell'arte portare a termine la missione?
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282
06 viavai 14_02_14_Layout 1 13/02/14 09.34 Pagina 8