viavai 15 febbraio 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 06-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

15-21febbraio 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


incontri

lirica e danza

SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA

20 feb.- 30 aprile ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • 197a Stagione Lirica

ven.15 febbraio ore 17.45 - Rovigo, Centro Congressi Cen.Ser.

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (6° ciclo)

ven.15 e dom.17 febbraio 2013 - Rovigo, Teatro Sociale

E SE STEVE JOBS FOSSE NATO IN ITALIA?

Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. Ingresso libero. • Alberto Cristini 20 febbraio Acquerello. Commento: Annamaria Veronese • Gabriella Dumas 6 marzo Encausto. Commento: Donatella Ferraresi • Sergio Scaranello 20 marzo Natura morta. Commento: Mario Chiarion • Linda Fiocco 3 aprile L’arte con dolcezza. Commento: Annamaria Veronese • Lauro Garbo 17 aprile Olio, natura morta. Commento: Sergio Garbato • Silvio Zago 30 aprile Olio, spatola. Commento: Raffaella Salmaso Primo appuntamento: mercoledì 20 febbraio ALBERTO CRISTINI Nato a Rovigo nel 1960, dal 1989 riprende la passione per la pittura che aveva coltivato da giovanissimo. Ha inventato la nuoto-pittura con cui si diverte ad attraversare laghi o tratti di mare completando quadri. La serie Cornici d'acqua comprende l'attraversamento del lago di Como, Stretto di Messina, Baia di New York, Loch Ness, Baia di Vancouver. Nel 2008 esce la sua prima raccolta di poesie Gocce d'acqua e di luce, nel 2011 Camminare sulle parole. Da qualche anno all'attività di pittore associa quella quella di scultore.

Massimo Marchiori

Riccardo Donadon

Come liberare l’innovazione made in Italy Incontro con RICCARDO DONADON fondatore del Venture Incubator H-Farm e con MASSIMO MARCHIORI matematico ispiratore di Google. Saranno intervistati da Luca De Biase editor d’innovazione al Sole 24 Ore e Nova 24. Nel 1967 il dodicenne Steve Jobs telefonò a William Hewlett, fondatore e presidente della Hewlett-Packard, per presentargli un’idea tecnologica. Hewlett rimase ad ascoltarlo per venti minuti e alla fine non solo gli regalò tutto il necessario per realizzare il suo progetto, ma gli offrì anche un posto di lavoro alla HP. E se Steve Jobs fosse nato in Italia? Se quella telefonata fosse stata fatta nel nostro Paese, cosa sarebbe accaduto? Quali condizioni favoriscono l’innovazione tecnologica e quali invece la deprimono? Come liberare il potenziale innovativo made in Italy? Riccardo Donadon è stato il fondatore di E-TREE, una delle società di riferimento in Italia nell’ambito dei servizi Internet. Nel 2005 ha fondato H-FARM, noto Venture Incubator con sede a Roncade (TV) con lo scopo di favorire lo sviluppo di startup basate su innovativi modelli di business. Massimo Marchiori ha lavorato come ricercatore al MIT (Massachusetts Institute of Technology) nel Laboratorio di Informatica e Intelligenza Artificiale ed è membro dello staff del consorzio W3C che stabilisce i protocolli condivisi a livello mondiale per garantire la massima compatibilità tra i prodotti web. Marchiori è l’inventore di uno degli algoritmi che hanno dato vita a Google. Dal 2006 è professore associato all’Università degli Studi di Padova.

Org. Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Info: 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it .................................................................................................................................

CULTURA D’INVERNO - POLESELLA TRA STORIA E MEMORIA

ven.15 febbraio ore 21 - Polesella (Ro) sala degli Agostiniani

DON COSTANTE BUSINARO ED I PARROCI DI POLESELLA NELL’800 Programma della conferenza: saluti di Ornella Astolfi sindaco e di Don Umberto Rizzi parroco di Polesella. Presentazione a cura di Daniele Milan assessore alla Cultura del Comune di Polesella. Relatori: Paolo Bononi storico di Melara e Adriano Mazzetti ex direttore Accademia dei Concordi di Rovigo. La figura di don Businaro, sacerdote e patriota, emersa in più occasioni nel corso delle recenti manifestazioni e pubblicazioni per il centenario dell’Unità Italiana, verrà tracciata da Paolo Bononi, appassionato ricercatore che ha recuperato al riguardo preziose testimonianze archivistiche. Bononi ha al suo attivo diversi studi su figure e realtà locali, in particolare nel 2011 ha pubblicato un volume su un altro sacerdote polesano, don Luigi Dal Pin. Il dr. Adriano Mazzetti raccorderà l’esperienza pastorale e civile di don Businaro a quella dei parroci che hanno guidato la parrocchia di Polesella nel corso dell’Ottocento e nei primi anni del Novecento.

SEGNAVIE è un progetto promosso e organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.segnavie.it .................................................................................................................................

11-18-25 febbraio ore 21.15 - Lendinara (Ro) Rist. Antico Camino

CONFERENZE GRATUITE SULLA PAURA presenta Stefano Rizzi • Lun.18 La paura nell’arte relatore prof. Tarcisio Marchiori • Lun.25 Narrativa della paura relatori dr.ssa Tania Bacchiega e dr. Emiliano Toso Gli incontri saranno svolti presso il ristorante pizzeria Antico Camino, sopra il C.Comm. Base di Lendinara, via L. Canozio 71/1 www.anticocamino.com

Org. Comune di Polesella Ass.to alla Cultura - Ass.to all’Istruzione e tradizioni locali .................................................................................................................................

sab.16 febbraio ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale

Ingresso gratuito. Org. Città di Lendinara con le Pro Loco di Lusia e Lendinara Per informazioni: Pro Loco Lusia - Marilena Marchetto (presidente) cell. 347.5133289 Pro Loco Lendinara - Alda Marchetto (presidente) cell. 329.8607060 Studio di Psicoterapia Emiliano dr. Toso cell. 339.4089201 emiliano_toso@yahoo.it .................................................................................................................................

DIALETTO & MUSICA Appuntamento con Arnaldo Pavarin scrittore dialettale di origine arquatese. Sul palco anche il gruppo I Ricercati con musica anni ‘60 e ‘70.

lun.18 febbraio 2013 ore 17.30 - Adria (Ro) Sala Cordella

Entrata con offerta libera. Organizzazione: Pro Loco di Arquà Polesine .................................................................................................................................

DIRITTO ALL’EDUCAZIONE DELL’INFANZIA

INCONTRI ECUMENICI E DI DIALOGO INTERRELIGIOSO 2012/2013

Ventitre anni fa l’Assemblea delle Nazioni Unite approvava la Convenzione sui diritti dell’infanzia, tra i quali il diritto all’educazione. Tra le manifestazioni che si sono svolte ogni anno per ricordare quell’impegno assunto da parte di tutti gli Stati, si è svolto anche un convegno internazionale promosso dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Padova a cura di Emanuela Toffano Martini docente di pedagogia dell’infanzia e di Paolo De Stefani docente di Tutela internazionale dei diritti umani. I due docenti saranno i relatori d’eccezione di questo incontro a cura della dott.ssa Manuela Melato.

gio.21 febbraio h 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

I COMANDAMENTI Base comune tra ebrei e cristiani per un cammino insieme Relatore: Luciano Caro Rabbino capo della Comunità Ebraica di Ferrara Org. SAE Segretariato Attività Ecumeniche - Gruppo di Rovigo. Info: tel. 0425.28122 .................................................................................................................................

Libretto di Temistocle Solera. Nuova produzione Li.Ve Teatro Sociale di Rovigo, Comune di Padova, Città di Bassano Opera Festival in coproduzione con Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Personaggi e interpreti: Nabucco Elia Fabbian; Ismaele Armaldo Kllogjeri; Zaccaria Riccardo Zanellato; Abigaille Dimitra Theodossiou; Fenena Romina Tomasoni; Gran Sacerdote di Belo Christian Faravelli; Abdallo Massimiliano Chiarolla; Anna Silvia Celadin. Regia scene costumi e luci Stefano Poda, assistente alla regia Paolo Giani Cei. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, maestro concertatore e direttore d’orchestra Jari Hämäläinen. Coro Li.Ve. e Venezze Consort, maestro del coro Giorgio Mazzucato. Orari: ven.15 ore 20.30 turno A/ORO; dom.17 ore 16.00 turno B/ORO Presentazione opera: gio.14 ore 18 in Accademia dei Concordi, Sala Oliva. A cura di Ass. Amici del Teatro Sociale di Rovigo. Org. Comune di Rovigo - Teatro Sociale con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto e ASM Rovigo. Botteghino: p.zza Garibaldi 4 / orari 10-13 e 16-19.30 (lunedì chiuso) tel. 0425.25614 fax 0425.423164 www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................

TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione di Danza 2012/2013

sabato 16 febbraio 2013 ore 21 - Ferrara, Teatro Comunale

ZOTTO EN CONCIERTO DE TANGO spettacolo di musica e danza Coreografia e direzione danza: Miguel Angel Zotto. Danza: Miguel Angel Zotto & Daiana Guspero, Pablo Moyano & Roberta Beccarini, Neri Piliú & Yanina Valeria Quiñones. Musiche: Pugliese, Troilo, Villoldo, Herrero, Schifrin, Piazzolla, Melo, Ruggero, De Leone, Bardi, Brunelli, Alvarez, Saborido, Scarpino, Mores, DeMarco, Pontier, Rodriguez • Un connubio perfetto di musica, danza ed emozioni fra melodie struggenti e ritmi incalzanti per un viaggio nella storia del tango e della sua evoluzione stilistica. Vera leggenda vivente di quest ’arte, Miguel Angel Zotto domina la scena in compagnia di ballerini e musicisti di rilievo assoluto. Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ...............................................................................................................................

TEATRO COTOGNI DI CASTELMASSA • Stagione Teatrale

sab. 16 febbraio ore 21 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni

QUE RESTE-T-IL DE NOS AMOURS? Nautilus Labor di Vicenza. Coreografie e regia di Luciano Padovani. Unire due corpi in uno, in un fremito di passione. È l' illusione che regala il tango con il suo gioco di gambe che si allacciano in ganci e mezzelune, di piedi che disegnano semicirconferenze complementari sulla pista della milonga, di teste che si confrontano in un unico profilo. Luciano Padovani riporta in scena il Tango, quello vero, autentico, coniugato – come sua abitudine ormai - con le invenzioni sceniche e drammaturgiche che da anni contraddistinguono il suo lavoro di coreografo. Possibile la versione con due o tre coppie di tangueros. Versione musicale per trio, quartetto o sestetto.. Informazioni: Circuito Teatrale Regionale Arteven tel. 041.5074711 www.arteven.it Segreteria Teatro - Biglietteria cell. 345.0692769 www.teatrocotogni.it ...............................................................................................................................

mostre

Org. Biblioteca Comunale di Adria - tel. 0426.902170 .................................................................................................................................

incontri con l’autore

15 febbraio - 3 marzo Rovigo, Circolo Arti Decorative p.tta Annonaria

fino al 24 febbraio 2013 - Treviso, Museo di Santa Caterina

ANTONIO OLIANI Maschere Veneziane d’Autore - poesie

LA COLLEZIONE SALCE Un’eredità che batte il tempo Dedicata al collezionista Ferdinando Salce nel 50° anniversario della morte. Nando Salce a 17 anni fu folgorato dalle affiches, i cartelloni pubblicitari che iniziavano allora a colorare le strade delle capitali europee: cominciò a collezionarle e non smise più. La mostra comprende un’antologia di 40 manifesti, documenti biografici e alcuni esemplari di grafica pubblicitaria presenti nelle raccolte dei Musei Civici. Inoltre nel medesimo complesso sono esposti i manifesti di comunicazione sociale, ideati da Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group. Apertura: ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 chiuso il lunedì

(Alberto Brigo Editore). “Tutti noi abbiamo delle forze che non utilizziamo se non quando ci vengono richieste! Nella malattia ho scoperto una forza che, pensando a ciò che ero prima, ancora sorrido compiaciuto. Da dove arriva? Mi piace pensare a quel gancio appeso al cielo a cui mi sono aggrappato”. Con la partecipazione di Dario Pitacco, drammatizzazione di Lucia Bellini.

Inaugurazione venerdì 15 febbraio ore 17 con presentazione della dott.ssa Chiara Gallian • Nato a Soleto (Le) nel 1960, Oliani pratica fin da giovanissimo l’arte della cartapesta, per poi cominciare a utilizzare altri materiali come cuoio, metalli, ceramica ed altri. Creatività ed originalità sono le due costanti imprescindibili del suo percorso, che lo portano ad avviare il progetto “Arte Creativa” Atelier con produzione di Maschere d’Autore, quadri in cartapesta, monili e pendenti in rame bagnati nell’oro o argento, unici e lavorati esclusivamente con le mani. Ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo Anima Creativa. Orari: dal lun. al sab. ore 11-12; dal gio. al sab. anche ore 17-19; dom. chiuso

Organizzazione: Libreria Calibrì e Alberto Brigo Editore. Info: info@libreriacalibri.it tel. 0425.091082 - www.fb.com/albertobrigoeditore

Organizzazione: Circolo Culturale Arti Decorative con Comune e Provincia di Rovigo Informazioni mostra: Antonio Oliani cell. 335.8248677 www.olianiantonio.com

................................................................................................................... MOLTE STORIE... IN TANTI LIBRI dom.17 febbraio ore 17.30 - Fratta P. (Ro) Sala Civica G.Matteotti FEDERICO GRANDESSO A ruota libera - 30.000 km con il cancro alle spalle (Alberto Brigo Editore). “Tutti noi abbiamo delle forze che non utilizziamo se non quando ci vengono richieste! Nella malattia ho scoperto una forza che, pensando a ciò che ero prima, ancora sorrido compiaciuto. Da dove arriva? Mi piace pensare a quel gancio appeso al cielo a cui mi sono aggrappato”. Esperienza di un giovane ciclista che con grinta e volontà ha vinto la battaglia contro il cancro. Presenterà Cesare Stella. Con la partecipazione di Dario Pitacco, drammatizzazione di Lucia Bellini.

................................................................................................................... fino al 15 marzo 2013 - Boara Pisani (Pd) Galleria Athesis Petrarca APOCALITTICO Fotografie di CARLO CAMPI Elaborazioni fotografiche “infuocate” espressione astratta di una “fine del mondo”. Chi vivrà... vedrà... Organizza: Circolo Culturale Athesis tel. 0425.95018

sab.16 febbraio ore 18.45 - Rovigo, Libreria Calibrì c.so del Popolo 210

FEDERICO GRANDESSO A ruota libera - 30.000 km con il cancro alle spalle

Presso la hall dell’Hotel Ristorante Petrarca di Boara Pisani (Pd)

...................................................................................................................

fino al 19 maggio 2013 - Padova, Palazzo del Monte di Pietà

PIETRO BEMBO e l’invenzione del Rinascimento DA BELLINI A TIZIANO, DA MANTEGNA A RAFFAELLO La mostra racconta la storia di un uomo, la sua fedeltà a un sogno e a una passione e riunisce insieme le opere straordinarie degli artisti di cui Bembo fu amico, mentore, talvolta complice, e di cui si circondò nella sua casa di Padova, insieme a tesori di archeologia, dando vita al primo "museo" del Rinascimento. Per la prima volta dopo cinquecento anni queste opere eccezionali ritornano a Padova dai grandi musei d'Europa e Stati Uniti. La mostra si snoda lungo il percorso della vita di Bembo: ha inizio nella Venezia del tardo Quattrocento, con le opere di Bellini, Giorgione e Aldo Manuzio. Attraverso la Ferrara dove Bembo amò Lucrezia Borgia nei primi anni del nuovo secolo, si giunge all'Urbino del giovane Raffaello, Perugino, Gian Cristoforo Romano. Poi nella Roma dei Papi, dominata dal maturo Raffaello, con Valerio Belli e Giulio Romano. Si ferma a Padova, la città dove Bembo scelse di vivere e si chiude nella Roma di Paolo III Farnese, con Bembo ritratto da Tiziano in veste cardinalizia, accanto ad opere di Michelangelo e Sebastiano del Piombo.

Org. Comune di Fratta Polesine, Biblioteca G.M. Bonardo, Alberto Brigo Editore Per informazioni: tel. 0425.668030 info@comune.frattapolesine.ro.it www.fb.com/albertobrigoeditore

...................................................................................................................

ven.22 febbraio ore 20.45 - Rovigo, Teatro S.Bortolo

LUCA ANTONINI Federalismo all'italiana (ed. Marsilio) Dietro le quinte della grande incompiuta. Quello che ogni cittadino dovrebbe sapere • Incontro con Luca Antonini, Professore di Diritto costituzionale, fra i maggiori esperti di federalismo fiscale, attualmente presidente della Commissione tecnica per l’attuazione della riforma. Presenta: prof. Antonio Lionello. Org. Centro culturale Sichirollo Rovigo. Informazioni: cell. 349.7451940 .................................................................................................................................

Giorno del Ricordo

da: www.mostrabembo.it - Palazzo del Monte di Pietà, Piazza Duomo 14 - apertura: feriali: 9.00-19.00 - sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi - La Mostra è promossa da Fondazione Cariparo, Centro internazionale di Studi A.Palladio. In collab. con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali

venerdì 15 febbraio ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Comunale

OH MIA PATRIA SÌ BELLA E PERDUTA... L’esodo degli italiani da Istria e Dalmazia. Saluti di Nicola Garbellini, sindaco di Canaro. Proiezione del celebre cinegiornale “Pola Addio” della Settimana Incom, che racconta l'esodo degli italiani da Pola nel 1947. Incontro sul tema ‘Gli italiani di Istria e Dalmazia’, relatore: Lorenzo Maggi ANVGD - Delegazione di Rovigo. Saranno presenti gli alunni dell’Istituto comprensivo di Occhiobello. Coordina: Lorenzo Zacconella (consulta cultura).

...................................................................................................................

www.viavainet.it

Org. Ass. Naz. Venezia Giulia Dalmazia - Delegazione Provinciale di Rovigo con Consulta comunale per le attività culturali e Università Popolare Polesana.

tutti gli appuntamenti giorno per giorno

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

NABUCCO dramma lirico in quattro atti di Giuseppe Verdi

Org. Comune di Treviso in collab. Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Ve, Bl, Pd e Tv Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto. Info: 0422.544864 - 658442 www.museicivicitreviso.it

...................................................................................................................

fino al 1 aprile 2013 - Verona, Palazzo della Gran Guardia

DA BOTTICELLI A MATISSE Volti e figure La mostra curata da Marco Goldin presenta l'evoluzione che il ritratto e la figura hanno avuto nel corso dei secoli con l'evolvere dello stile artistico. In esposizione un centinaio di capolavori di pittura, dal Rinascimento al Novecento provenienti da alcuni dei più importanti musei di tutto il mondo. Tra essi opere di Hans Memling, Van Eyck, Holbein, Antonello da Messina, Monet, Gauguin, Raffaello, Botticelli, Mantegna, Bellini, Giorgione, Tiziano, Dürer, Cranach, Pontormo, Rubens, Caravaggio, Van Dyck, Rembrandt, Velázquez, El Greco, Goya, Tiepolo, Manet, Van Gogh, Munch, Picasso, Matisse, Modigliani, Giacometti e Bacon. Le opere sono raggruppate per aree tematiche: Il Sentimento Religioso con le molteplici forme che il volto e il corpo umano assume nella rappresentazione dei vari aspetti della spiritualità. / La Nobiltà del Ritratto, la raffigurazione e celebrazione dei volti della nobiltà e della borghesia / Il Ritratto Quotidiano, come indagine e raffigurazione della psicologia umana/ Il Novecento. Lo Sguardo Inquieto. Orario di apertura: da lun. a gio. ore 9-19; da ven. a dom. ore 9-20 Org. Linea d’ombra Treviso tel. 0422.3095 www.lineadombra.it call center 0422.429999

...................................................................................................................

fino al 12 maggio 2013 - Venezia, Casa dei Tre Oci

GIANNI BERENGO GARDIN Storie di un fotografo In mostra 130 fotografie, che ripercorrono la carriera del grande maestro italiano che più di altri, ha saputo restituire e rinnovare il linguaggio visivo del nostro Paese: Venezia e Milano, i manicomi e la legge Basaglia, la Biennale d’arte di Venezia e gli zingari, il fondamentale reportage intitolato Dentro le case e New York, Vienna, la Gran Bretagna per finire con la straordinaria esperienza con il Touring Club che lo spinge a scoprire gli angoli più reconditi del nostro paese, fino alle fotografie finora rimaste inedite e qui presentate per la prima volta. Fotografie capaci di evocare vite semplici e preziose, che attraversano campi e piazze, raccontano la storia ed i sentieri sinuosi della vita, sono come archetipi dell’immaginario italiano, ci entra sottopelle e ci diventa subito familiare. La mostra unica e imperdibile è curata da Denis Curti, direttore artistico della casa dei Tre Oci ed è prodotta da Civita Tre Venezie e da Contrasto con il sostegno di Veneto Banca e della Regione Veneto. Sede: Casa dei Tre Oci, Giudecca 43, Venezia Apertura ore 10.00 - 19.00 chiuso martedì - Info tel. 041 2412332 info@treoci.org

...................................................................................................................

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


teatro PICCOLO TEATRO DEI TRENTA POSTI • Rassegna teatrale 2013

DIVERTIAMOCI A TEATRO

gio.14 febbraio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris

sabato 16 febbraio 2013 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

SERATA DANZA

L’ALCHIMISTA ovvero LA BOTTEGA DEI SOGNI di Ben Jonson Compagnia MenTalmente Instabile di Teolo (Pd). Libero adattamento con la regia di Damiano Fusaro. Due cinici furfanti, Subtle e Face, coadiuvati da una conturbante Dol allestiscono, all’interno della casa del padrone assente di Face, una vera e propria “bottega dei sogni” dove poter imbrogliare i creduloni che bussano alla loro porta in cerca di promozione sociale. Accecati dall’illusione di fama e ricchezza un insieme di personaggi altamente grotteschi (dal burino al fanatico) sono disposti a tutto pur di ottenere ciò che l’Alchimista e i suoi assistenti promettono. Un ritmo incalzante e un’ironia dissacrante fanno da sfondo a questa storia ricca di colpi di scena come l’inaspettato ritorno a casa del padrone di Face: ce la faranno i furfanti a salvarsi ma soprattutto i gabbati ad essere risarciti?

Prima parte: DITA DITTONGHE di e con Alessia Garbo. La danzatrice trae spunto da aforismi della scrittrice Marguerite Yourcenar per riflettere sul corpo e sui suoi bisogni fisiologici con cui quotidianamente ci confrontiamo. Seconda parte: L’ABITO NUDO di e con Alberto Cacopardi Una descrizione in movimento dei molteplici stati d’animo dell’anima, l’esplorazione con il corpo delle presenze maschili e femminili. Il linguaggio artistico proposto ricerca la preziosa fragilità del corpo e dell’animo umano da cui scaturisce l’energia vitale che porta all’atto creativo.

gio.21 febbraio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris

FACEVO IL MORTO Peso Specifico Teatro. Agire, educare per non rimanere ad osservare immobili, per non fare il morto! Il Potere ha il compito di creare confini, di relegare l'Uomo entro uno spazio invalicabile solo per confermare se stesso. I due personaggi, Duca e Fido, cercano di oltrepassare questi limiti, per cambiare la propria condizione. Devono presentarsi al cospetto del Cavaliere Giallo per essere riconosciuti ma, durante il loro percorso, troveranno il modo di crescere interiormente incrociando il loro viaggio con quello dei loro alter-ego che vivono una realtà parallela e illusoria. Ingresso € 5. Spettacoli presso Concessionaria Fiat di Rovigo - Ing. M.Fabbris viale Porta Po 71/E • Al termine degli spettacoli: momento conviviale tra pubblico e artisti. Org. Minimiteatri con il patrocinio di ULSS 18 Salute, Comune di Rovigo e Unindustria Rovigo. Informazioni: www.minimiteatri.it ...............................................................................................................................

ABANO TERME • XXIV Stagione Teatrale 2013

gio.14 febbraio ore 21.15 - Abano T. (Pd) Cinema Teatro Marconi

ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare Teatro Stabile Verona. Con Alessandro Di Nuzzi, Annalisa Esposito, Raffaele Spina, Roberto Petruzzelli, Mario Monopoli, Michele Ghionna. Cecilia Viganò illustrazioni dal vivo, Sabrina Reale pianoforte, Massimo Rubulota percussioni. Regia di Paolo Valerio • Accanto alle parole perfette di Shakespeare, vengono qui privilegiate l’immagine e la musica con artisti che dipingono e suonano dal vivo, traendo ispirazione dalla poesia e dalla freschezza di questo capolavoro. Le immagini estemporanee proiettate formano la scena accompagnate dalle note romantiche e dall’interpretazione fresca degli attori. Un’altra strada, un altro percorso sempre alla ricerca di un’Arte capace di emozionare. Spettacolo con promozione “A teatro in due” dedicata agli under 26: due ingressi al prezzo di uno (fino ad esaurimento posti). Org. Città di Abano Terme e Fondazione Atlantide Teatro Stabile Verona. Per info: Ufficio Manifestazioni Culturali tel. 049 8245269275-217 spettacolo@abanoterme.net ...............................................................................................................................

dom.17 febbraio 2013 ore 16.30 - Rovigo, Teatro Duomo

SARTORIA PLACIDO ZACCARIA commedia di Severino Zennaro Compagnia teatrale I Girasoli di Rovigo. Regia: Massimo Brancalion (attore protagonista del gruppo cabarettistico “Tanto par ridare”); aiuto regia: M.Teresa Patti • La commedia è ambientata in una sartoria di un piccolo paese in provincia di Rovigo, a cavallo degli anni Sessanta-Settanta. Un microcosmo nel quale, quasi fatalmente, irrompono le vicende dei personaggi dando luogo a situazioni impreviste, a volte persino bizzarre, sfocianti sempre nel comico. Tutto ruota attorno alla figura del sarto e della moglie; il loro continuo prodigarsi per una “sistemazione” adeguata delle figlie assume anche il sapore di rivincita da vecchie, e mai sopite rinunce. La presenza poi di un insolito ospite, un pittore squattrinato quanto vanaglorioso, rende ancor più stimolante il menage. Ed ecco che la vita lavorativa e privata si dilata e via via si interseca con quella di quanti, a vario titolo, orbitano in quella sartoria. Biglietto unico € 6. Org. Parrocchia di S.Stefano Duomo - Rovigo. Prenotazioni dal lunedì al venerdì ore 9-12 allo 0425.22861 e il sabato dalle ore 16 presso il teatro ..................................................................................................................................

ven.15 febbraio ore 20.45 - Canda (Ro) Sala Civica M.Magnarin

MONOLOGO AI PIEDI spettacolo scritto da Manuela Tavian Interpretato da Sara Donegà, Giorgio Donegà, Alice Marcello Quante scarpe hanno calzato quei piedi, quante strade hanno percorso... alcune in salita e dolorose, altre in discesa, facili, dolci come l’amore. Guardare i piedi e parlare con essi è un po’ come ritrovarsi e ritrovare le storie e le persone che si sono amate e hanno lasciate un segno nel corso della vita. In occasione della festa di San Valentino, la Biblioteca Comunale e l’assessorato alla Cultura del Comune di Canda promuovono una serata all’insegna dell’amore, non solo quello tra un uomo ed una donna, ma per la vita in senso lato con lo spettacolo “Monologo ai Piedi”.

giovedì 14 febbraio 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

Per informazioni: tel. 0425.702012 ..................................................................................................................................

DISCORSI ALLA NAZIONE di e con Ascanio Celestini

CINEMA TEATRO BELLINI • Stagione teatrale 2013

TEATRO DE MICHELI • Il Paese Civile

“Il tiranno è chiuso nel palazzo. Non ha nessun bisogno di parlare alla massa. I suoi affari sono lontani dai sudditi, la sua vita è un’altra e non ha quasi nulla in comune con il popolo che si accontenta di vedere la sua faccia stampata sulle monete. Eppure il tiranno si deve mostrare ogni tanto. Deve farsi acclamare soprattutto nei momenti di crisi”. Per il suo nuovo spettacolo Ascanio Celestini, immagina di dar voce e corpo ad alcuni aspiranti tiranni, che fanno di tutto per ingraziarsi la benevolenza dei sudditi. Immagina cosa farebbero i moderni dittatori per ottenere consenso e legittimazione. Celestini è uno di quei registi che amano andare in profondità nelle problematiche di oggi, per analizzarle minuziosamente e portare in scena spettacoli che non sono solo divertenti ma che servono anche a far riflettere. Un teatro sociale per imparare a guardare.

venerdì 15 febbraio 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

ven.15 febbraio ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini

CARLO, GOLDONI E GIORGIO di e con Carlo D’Alpaos e Giorgio Pustetto In queso spettacolo, che vuole essere un omaggio a Carlo Goldoni, Carlo&Giorgio entrano ed escono dalle più note scene del teatro goldoniano, intessendo un confronto tra ieri e oggi: la società, il lavoro, i rapporti umani, la famiglia, la casa, l’abbigliamento, il linguaggio, in una rivisitazione, come sempre, del tutto personale. Questa volta i loro personaggi più noti assumono le sembianze di maschere della commedia tradizionale. E il pubblico li riconosce e li segue anche in questo strano andirivieni dal Settecento ai giorni nostri, su cui si costruisce lo spettacolo. Info e prenotazioni: tel. 0429.800700 (negli orari di apertura del Cinema Teatro Bellini) www.bellinicinemateatro.it www.vivaticket.it ...............................................................................................................................

PRO PATRIA di e con Ascanio Celestini

TEATRO TULLIO SERAFIN “DOMENICA” • Stagione di Prosa 2012-2013

“Chi ruba una mela finisce in galera anche se molti pensano che rubare una mela è un reato da poco. E chi ruba due mele? Chi ne ruba cento? Quando il furto della mela diventa un reato? C’è un limite?..” Sono le parole di un detenuto che sta scrivendo un discorso importante nel quale cerca di rimettere insieme i pezzi della propria storia, ma anche di una formazione politica avvenuta in cella attraverso i tre libri che l’istituzione carceraria gli permette di consultare. Chiede aiuto a Mazzini. Un Mazzini silenzioso e sconfitto.

VISTI DA VICINO di e con Carlo D’Alpaos e Giorgio Pustetto

Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it .................................................................................................................................

IL NUOVO SIPARIO • Stagione di Prosa 2012-2013

ven.15 febbraio ‘13 ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni

OPEROTIKA spettacolo musicale di e con Karin Hochapfel In questo spettacolo l’eclettica cantante è accompagnata al pianoforte/fisarmonica e chitarra dal maestro Paolo Beretta di Novara. Un viaggio alla scoperta degli archetipi di donna che hanno ispirato nei secoli i compositori d'opera, del cabaret berlinese degli anni '20 e del musical americano. Karin Hochapfel srotola il filo rosso che lega le arie e le canzoni con piccole storie e aneddoti, ci accompagna lungo un percorso che rivela diversi ruoli femminili nella ricerca di una libera espressione di sé attraverso i secoli e disegna di colori vibranti tutto l’arco delle eterne emozioni, fonti creatrici delle grandi e toccanti arie e chansons di ogni tempo, seguendo le fasi di crescita legate alle stagioni della vita di queste figure femminili intramontabili. Biglietti: intero € 12; ridotto € 6 • Organizzazione: Accademia del teatro in lingua veneta Info e prenotazioni: cell. 347.9756989 info@teatrobagnolidisopra.it ..................................................................................................................................

TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013

mercoledì 20 febbraio ‘13 ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

SERVO DI SCENA di Ronald Hardwood

dom.17 febbraio 2013 ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin Produzione La Banda degli Onesti. Spesso si sono sentiti dire: “Dovreste venire al lavoro da me per una giornata e ne avreste di spunti per uno spettacolo….”. Così Carlo e Giorgio hanno deciso di farlo: hanno passato diverse giornate ad incontrare negozianti, impiegati pubblici, liberi professionisti, le categorie più svariate, ascoltando aneddoti divertenti, episodi surreali, qualche volta hanno raccolto sfoghi disperati, altre volte veri e propri trattati filosofici e psicologici sullo studio del comportamento umano. E alla fine ne è nato uno spettacolo dove i veri protagonisti sono la gente comune e i veri aspetti delle loro realtà. Biglietti: intero € 20, ridotto € 17 • Org. Città di Cavarzere e Provincia di Venezia Assessorati alla Cultura e Arteven. Info: tel. 0426.317190 www.tullioserafin.it ...............................................................................................................................

ADRIA DI TEATRO • Stagione di Prosa 2012-2013

mer.20 febbraio h 21 - Adria (Ro) Teatro Politeama corso V.Emanuele II

6 GRADI di e con Giobbe Covatta E con Mario Porfito e Ugo Gangheri. Ancora un numero è il titolo del nuovo spettacolo del grande comico napoletano: dopo “7” (i vizi capitali) e “30” (gli articoli della carta dei diritti dell’uomo), ora tocca al numero “6”. Questo numero ha un forte significato simbolico: rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura della Terra. Tutto ciò che vedremo nel corso dello spettacolo è collocato nel futuro in diversi periodi storici nei quali la temperatura media sarà aumentata di 1, 2, 3, 4, 5 e 6 gradi. Un’occasione di divertimento, ma anche per comprendere che la fine del mondo prevista per il 2012 potrebbe essere solo stata rimandata di... 6 gradi! Biglietti: intero € 18 - rid. € 15 • Org. Comune di Adria. Info: Biglietteria 345.6614278 Ufficio Teatro Comunale tel. 0426.941257 (da lun. a ven. ore 10-13) • www.arteven.it ..................................................................................................................................

TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione di Prosa 2012/2013

CTB Teatro Stabile di Brescia Teatro De Gli Incamminati. Con Franco Branciaroli e Tommaso Cardarelli. Regia di Franco Branciaroli. Sir Ronald, attore shakespeariano un tempo osannato dalle folle e dalla critica, ora è un vecchio e malato capocomico di una sgangherata compagnia di provincia nella Londra degli anni Quaranta, martoriata dai bombardamenti. Colto da malore alla vigilia di un debutto, l’attore è troppo confuso per andare in scena ma Norman, fedele servo di scena, non concepisce che non ci si presenti in palcoscenico quando gli spettatori hanno già pagato il biglietto. Il susseguirsi di rocamboleschi tentativi di aprire il sipario diventa sublime metafora della vita del teatro di ogni tempo. Ma anche un inno al teatro, alla sua capacità di resistere in tempi difficili, alla sua insostituibilità.

IL VENTAGLIO di Carlo Goldoni Teatro Stabile del Veneto. Regia di Damiano Michieletto. L’ultima grande commedia corale di Goldoni, dedicata ai contraccolpi dell’amore, rivive in un allestimento frizzante, leggero, erotico. Fra testo originale, sonetti shakespeariani, musiche di Amy Whinehouse e Lou Reed si muove un cast affiatato di giovani attori. Dopo aver debuttato con successo nell’opera lirica, il giovane regista Damiano Michieletto si confronta con un grande classico del teatro. Il risultato è uno spettacolo gioioso, sospeso nel tempo e nello spazio, dai ritmi incalzanti e dai contenuti attualissimi.

Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it .................................................................................................................................

Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it .................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

dal 21 al 24 febbraio 2013 - Ferrara, Teatro Comunale

WWW.VIAVAINET.IT

Ingresso: intero € 5, ridotto € 3. Org. Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia, Comune e Circolo Noi di Lusia. Info: Sgobbi Delfina tel. 0425.607097 sgobbi delfina@libero.it .................................................................................................................................

TEATRO FILARMONICO DI PIOVE DI SACCO • Rassegna teatro amatoriale

sab.16 febbraio ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

XE RIVA’ EA BADANTE di Elsa Marchiori Compagnia Teatropercaso. Regia di Ornella Marin. E’ una commedia che mette in primo piano temi di estrema attualità: la vecchiaia, la malattia, la solitudine, condizioni che i figli non sono in grado di gestire e per questo vengono criticati e giudicati con feroce severità. All’inizio l’anziano è costretto a sopportare a fatica la presenza dell’intrusa che ha lasciato nel suo paese lontano la sua famiglia per poter permetterle una vita migliore. Ma col passare dei giorni si rende costo che è proprio la badante con il suo buonumore e la sua vitalità a tenerlo legato alla vita. Perchè la signora dell’est fa rivivere al nostro protagonista un “ricordo”, il più inaspettato. E dove c’è ricordo c’è vita! Organizzazione: Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta. Info: tel. 049.5840177 info@teatrofilarmonico.it http://teatrofilarmonico.wordpress.com ..................................................................................................................................

RASSEGNA TEATRALE INVERNALE 2013

sab.16 febbraio ore 21 - Galzignano T. (Pd) Auditorium via F.Filzi 6

I BALCONI SUL PRA’ DEA VAE commedia in tre atti di Alfredo Testoni Compagnia di prosa Montebello di Bresseo - Treponti di Teolo (Pd) E’ una brillantissima commedia nata sottoaltro titolo in dialetto emiliano e in seguito importata a Venezia e riedita con titolo I Balconi sul Canalazzo. L'ulteriore trasformazione in Balconi sul Prà dea Vae è stato arbitrio operato dalla Compagnia Montebello. Ne rimane comunque insostituito autore il bolognese Alfredo Testoni, vissuto a cavallo tra ‘800 e ‘900 e molto noto al pubblico emiliano per le piacevolissime commedie in tale dialetto. "I Balconi" sono tre atti disimpegnati, saggio di comicità e rocamboleschi colpi di scena che vanno ad effetto sicuro al pubblico. Biglietto unico € 6 • Org. Gruppo Culturale La Perla in collab. con Amm.ne Comunale di Galzignano Terme. Info: tel. 049.5211544 - 329.9184124 www.teatroperla.it ..............................................................................................................................

VOGLIA DI TEATRO • 3a Rassegna di teatro dialettale

sab.16 febbraio h 21 - Bresega di Ponso (Pd) teatro parrocchiale

XE RIVA’ EL CASTIGAMATI commedia brillante di Svetoni & Boscolo Compagnia teatrale Arlecchino di Padova. In casa Pantalin regna il caos a causa di Gaetana capricciosa e bisbetica indomata alla quale nessuno riesce a tenerle testa finche non entra in scena Miciel “el Castigamati” che con la sua determinazione riesce a trasformarla in una moglie perfetta e premurosa. Ma la pace in casa Pantalin sembra non essere destinata a regnare in quanto Bianca, la sorella di Gaetana, felicemente sposata con Tonin, si trasforma. Ingresso libero. Org. Gruppo Teatro Vecchio Veneto di Bresega in collab. con Associazione NOI. Info: www.teatrobresega.blogspot.com ..............................................................................................................................

TEATRO SOCIALE • ROVIGO STAGIONE DI PROSA 2012-2013

mercoledì 20 febbraio 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

MI SCAPPA DA RIDERE con Michelle Hunziker Di Riccardo Cassini, Francesco Freyrie, Piero Guerrera, Michelle Hunziker e Giampiero Solari. Coreografie di Bill Goodson; musiche di Leonardo De Amicis. Regia di Giampiero Solari Un “One Woman Show” dal ritmo incalzante e dall'impianto visivo di grande fascino e novità, che lo rendono unico ed originale come l'artista intorno alla quale è stato costruito. Nel primo spettacolo originale portato in scena da Michelle, prodotto da Ballandi Entertainment, è lei stessa a raccontare la “sua favola”. La sua vita reale, la sua infanzia, la sue passioni, i suoi principi azzurri si fondono a fantasia, invenzione ed immaginazione. Ne nasce uno show scoppiettante dove Michelle si mette in gioco del tutto: in versione intimista, sexy, umoristica, invecchiata, ritoccata chirurgicamente e, come da inizio carriera... di schiena. E naturalmente anche cantante, ballerina e intrattenitrice. Organizza: Comune di Rovigo, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven Per info: Botteghino Teatro - Piazza Garibaldi 14 tel. 0425.25614 fax 0425.423164 Orari: 10-13 e 16-19.30 fino alle 22 il giorno dello spettacolo, chiuso il lunedì www.comune.rovigo.it/teatro teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it .................................................................................................................................

TEATRO VERDI DI PADOVA • Stagione di prosa 2012-2013

dal 19 al 24 febbraio 2013 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

R III • RICCARDO TERZO di William Shakespeare Diretto e interpretato da Alessandro Gassmann. Traduzione e adattamento di Vitaliano Trevisan. Produzione Teatro Stabile del Veneto, Fondazione Teatro Stabile di Torino, Società per Attori con la partecipazione produttiva di “LuganoInScena” • La lettura di un adattamento di un testo “minore” di Goldoni curato da Trevisan, sorprendentemente moderno e originale ma al tempo stesso accurato e rispettoso dell'autore, ha fatto scattare in Gassman l'idea che quel tipo di approccio potesse essere non solo possibile ma altrettanto efficace nei riguardi di quest’opera di Shakespeare. Questo Riccardo, col suo violento furore, la sua feroce brama di potere, la sua follia omicida, la sua “diversità” dovrà colpire al cuore, emozionare e coinvolgere il pubblico di oggi, trasportandolo in un viaggio affascinante e tragico, attraverso le pieghe oscure dell'inconscio e nelle “deformità” congenite dell’animo umano. Biglietteria Teatro tel. 049.87770213 centralino 049.8777011 fax 049.8763751 www.teatrostabileveneto.it - info@teatrostabileveneto.it .................................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


viavai dei piccoli

musica

gio.14 febbraio ore 17 - Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi 31

TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013

CI VEDIAMO DA BIBLI Lettura animata in Biblioteca per bambini di 3 anni

sabato 16 febbraio 2013 ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

BACK TO BACH I Virtuosi Italiani

L’incontro ha l'intento di stimolare l'interesse e la curiosità anche dei più piccoli verso il mondo dei libri e della lettura, per condividere con loro storie e fiabe e avvicinarli all'utilizzo della biblioteca.

Paolo Fresu tromba e flicorno, Alberto Martini violino solista e direttore. Improvvisazioni e musiche di Bach, Colombo, Galliano, Nyman, Piazzolla, Di Bonaventura, Fresu, Geminiani, Tartini, Giannelli, Caine, Händel. La tromba di un inconfondibile musicista jazz che non pone confini alla sua arte si accosta a uno degli ensemble più versatili e apprezzati, impegnato tanto nel campo della musica antica quanto nel repertorio contemporaneo. E insieme entrano l’uno nei repertori e nei linguaggi dell’altro, accostando la musica barocca al jazz e all’improvvisazione, avvicinando opere di Bach e Händel a quelle di Uri Caine, Michael Nyman, Astor Piazzolla Nasce così uno spettacolo originale in cui classici e contemporanei s’incontrano in un affascinante e coinvolgente equilibrio. Un viaggio che riporta alla fonte inesauribile di ogni musica. Indietro, verso l’avvenire. Back to Bach.

Partecipazione gratuita. Obbligatorie la prenotazione e la presenza di un adulto. Org. Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, SBP di Rovigo e Nati per leggere con il patrocinio di AIB. Per info: tel. 0425.422160 multispazio@concordi.it ..................................................................................................................................

DIRE, FARE, GIOCARE • Spazio incontro e gioco per bambini, famiglie e nonni

ven.15 febbraio ore 10 - Lendinara (Ro) sede Cosechesuccedono

STORIE DI LUCE E BUIO Letture per piccolissimi con Valentina Toniolo In occasione di “m’illumino di meno” giornata del risparmio energetico. Org. Associazione Cosechesuccedono in collab. con Coop Adriatica, Coop Il Raggio Verde ed il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Familiari del Comune di Lendinara Info: Circolo di Associanimazione Cosechesuccedono - via Caduti del lavoro, 33 cell. 346.2890447 azioni@cosechesuccedono.org www.cosechesuccedono.org ..................................................................................................................................

Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it ..................................................................................................................................

domenica 17 febbraio ore 16 - Ferrara, Teatro Comunale

ORCHESTRA A PLETTRO “GINO NERI” in concerto L' Orchestra a plettro "Gino Neri", costituita da circa 45 elementi e strutturata in modo del tutto analogo alle tradizionali orchestre sinfoniche, composta solo da strumenti a plettro. Per tale motivo all'interno di essa, accanto a mandolini e mandole, prendono posto alcuni strumenti unici al mondo, costruiti proprio per poter eseguire brani sinfonici che altrimenti, con strumenti a plettro tradizionali, sarebbero stati inaffrontabili. Il repertorio, costruito in tanti anni di storia, si compone di oltre 400 brani, per lo piu' trascritti dai piu' famosi capolavori della musica classica e romantica.

FAVOLIAMOCI

sab. 16 febbraio ore 17 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

FAGIOLINO E IL RAPIMENTO DELLA PRINCIPESSA ANNABELLA Gruppo Teatrale Il Mosaico. Spettacolo di burattini per bambini e famiglie. Un terribile Mago ed una cattivissima Strega hanno rapito la giovane Principessa, nessuna sa dove sia il loro nascondiglio, chi potrà mai liberarla? Chi potrà mai tentare l’impossibile impresa? Fagiolino, si proprio lui, insieme ai bambini presenti in sala, tenteranno di sconfiggere quelle due malefiche creature e liberare così la bella Principessa. Mille peripezie attendono il nostro eroe che porterà a termine la sua avventura solo grazie al proprio coraggio e a quello dei giovani spettatori.

Ingresso € 5 • Il ricavato verrà devoluto in beneficenza all'ADO Ferrara Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it .................................................................................................................................

Verranno premiate le migliori maschere presenti in sala Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico e Associazione Culturale Music Lab Info, biglietti e abbonamenti: tel. 0426.22461 orario biglietteria cinema ..................................................................................................................................

dom.17 febbraio ore 17 - Adria (Ro) Circolo Unione p.zza Cavour 13

SUONI DI EBANO Arianna Tieghi clarinetto, Lorenzo Meo pianoforte. Musiche di J. Brahms, C. Debussy, A. Berge, F. Festa, L. Berstein.

DOMENICHE A TEATRO 2013

dom.17 febbraio ore 16 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento

Rassegna “Concerti Stefania Franzoso” a cura dell’Ass.ne “Società Concerti A. Buzzolla” Info: www.societaconcertiantoniobuzzolla.it ..................................................................................................................................

I TRE PORCELLINI testo e regia di Rita Lelio Gruppo Panta Rei. Con Rita Lelio, Daniela Zamperla, Francesco Corona e Barbara Scalco. Spettacolo di teatro d’attore, consigliato a partire dai 3 anni. Cosa può capitare se tre clown scappati da un circo e un vecchio attore di teatro decidono di raccontare la famosa storia dei tre porcellini? Basta cambiare i nasi rossi in musi rosa ed ecco che la fiaba prende forma, con un lupo pronto a “tromboneggiare” e tre porcellini che danno vita a una serie di gags e situazioni divertenti e surreali. Lo spettacolo, basato su giochi di teatro nel teatro, ritmi incalzanti e trovate della spettacolarità circense, racconta l’immortale storia dei tre porcellini in modo divertente e accessibile, con quella comicità diretta che solo i clown possono regalare.

ASS.NE MUSICALE FRANCESCO VENEZZE 2013 • Stagione concertistica

dom.17 febbraio ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

OMAGGIO A BIANCA MARIA FURGERI Rina Cellini pianoforte Musiche di F. Mendelssohn, F. Chopin, C. Debussy, B. M. Furgeri. Un lodevole omaggio alla compositrice rodigina Bianca Maria Furgeri, sicuramente una delle artiste italiane più importanti per le sue idee estetiche nel campo della scrittura contemporanea. Le opere giovanili della Furgeri sono legate a modelli strawinskiani e hindemithiani. Successivamente si è avvicinata alla composizione atonale e seriale anche se il suo linguaggio preferisce non rinunciare alle ragioni dell’espressione e della comunicabilità. Un’altra caratteristica, propria di alcuni brani da camera degli anni novanta, è uno stile caratterizzato da linee strumentali frastagliate e ondulate, da gesti sonori frammentati e sovrapposti, da temi brevissimi, appena accennati e sovraccarichi di ornamentazioni. Negli ultimi lavori viene invece abbandonata la scrittura “ornata” dei precedenti e il pensiero musicale recupera una maggiore linearità. Nelle più recenti opere corali ritorna ad una scrittura prevalentemente diatonica e tesa a enfatizzare le valenze espressive del testo.

Biglietti € 4 (in vendita presso il teatro il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 15) Org. Città di Porto Viro Assessorato alla Cultura con Regione del Veneto e Arteven. Info: Comune di Porto Viro tel. 0426.325733 • www.comune.portoviro.ro.it ..................................................................................................................................

DOMENICHE AL MUSEO CON MAMMA E PAPA’!

dom.17 febbraio 2013 ore 15.30 - Montagnana (Pd) Castel S.Zeno

QUANDO L’ABITO FA IL MONACO Laboratorio didattico proposto per avvicinare i bambini ed i loro genitori alla lettura dei dipinti e degli affreschi della pinacoteca del Museo Civico A. Giacomelli. I bambini, guidati dagli operatori didattici dell’Associazione Culturale Murabilia, andranno alla scoperta dell’iconografia dei soggetti presenti nelle opere del Museo. Attraverso una sorta di gioco, con il supporto di un quaderno didattico con schede di approfondimento e con la collaborazione di mamma e papà, i partecipanti dovranno riuscire a riconoscere il nome di alcuni Santi, grazie ai simboli che da sempre li contraddistinguono nelle rappresentazioni artistiche, e rifletteranno sul valore delle raffigurazioni e delle immagini nell’antichità, e su come i nostri antenati potessero decifrare i significati di ciò che osservavano, cogliendone nell’immediato il messaggio.

Org. Associazione Musicale F. Venezze. Ingresso: gratuito per i soci tesserati 2013; intero € 10; ridotto € 5 per gli studenti di Conservatorio. Info: www.associazionevenezze.it ..................................................................................................................................

I CONCERTI DEL ROVIGO JAZZ CLUB

lun.18 febbraio ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale

PIERRE PALVAIR QUARTET Caribbean Crooner Pierre Palvair voce e chitarra, Ale Collina piano, Marc Peillon contrabbasso, Rodolfo Cervetto batteria • Palvair è nato in Francia da una famiglia di musicisti di origine caraibica, ed è cresciuto ascoltando Wes Montgomery, Nat King Cole, George Benson e Stevie Wonder. Il risultato è una carriera artistica di oltre 30 anni, tra i jazz club della Costa Azzurra e i festival internazionali di Soul music. Un grande esempio di maturità e carisma, una vita intimamente legata allo straordinario mondo della musica.

Org. Comune di Montagnana. Partecipazione: max 25 bambini accompagnati dai genitori. Costo: bambini e ragazzi € 1,50 - adulti € 2,50 • E’ richiesta la prenotazione presso Ufficio IAT di Montagnana tel. 0429.81320 info@ufficioturistico.comune.montagnana.it ..................................................................................................................................

Apertura porte: ore 20.45-21.10 ingresso riservato ai soci RJC con tessera 2013 / ore 21.10/21.30 ingresso aspiranti soci e tessere serali, fino esaurimento posti Per informazioni e biglietti: Rovigo Jazz Club tel. 0425.28360 www.rovigojazzclub.it Teatro Sociale di Rovigo tel. 0425.27853 www.comune.rovigo.it/teatro ..................................................................................................................................

TEATRO FILARMONICO DI PIOVE DI SACCO • Domeniche a teatro

dom.17 febbraio ore 16 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

LA GATTA CENERENTOLA di Beppe Rizzo Produzione Oltreilponte Teatro. Con Beppe Rizzo e Fabiana Ricca. Spettacolo di narrazione con pupazzi e musica dal vivo per bambini dai 5 anni Tutti conoscono la storia di Cenerentola, ma pochi sanno che ne esiste una versione più antica, italiana, che ha come protagonista una bambina di nome Zezolla. Come Cenerentola, cade in disgrazia e viene segregata e disprezzata all’interno della sua stessa famiglia. Queste avversità, per quanto dure da sopportare, non sono però gratuite, anzi; trovarsi a fronteggiarle la renderà forte e le darà fiducia in se stessa. Grazie al sostegno delle fate dell’isola di Sardegna, Zezolla riuscirà nel difficile compito di affrontare il mondo fuori dall’angusto contesto familiare e a capire che anche se la sua vita non può essere una fiaba, sarà, pur sempre, una bella vita da vivere.

15-16-18 febbraio ‘13 ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni

FERRARA IN JAZZ ven.15 feb. DAVID KIKOSKI - RICCARDO DEL FRÀ 4ET David Kikoski è da molti anni uno dei più completi e raffinati pianisti statunitensi di jazz moderno. Affacciatosi sulla scena internazionale alla fine degli anni '70 suonando lungamente nelle band di Roy Haynes, Bob Berg e nella Mingus Big Band, si è poi imposto come un improvvisatore completo e raffinato compositore. Con lui il virtuoso violinista Zach Brock, Riccardo del Frà, uno dei massimi bassisti europei e il portentoso drumming assicurato da Ferenc Nemeth. sab.16 feb. JOSEMI CARMONA FLAMENCO-JAZZ 4ET Il chitarrista spagnolo Josemi Carmona si presenta a capo del suo quartetto stabile, eseguendo i brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico nominato ai Latin Grammy 2011 nella categoria “Best Flamenco Record”. Un repertorio di composizioni originali e rivisitazioni di classici della tradizione spagnola, un viaggio tra flamenco e jazz. lun.18 feb. ALESSANDRO LANZONI TRIO (Happy Go Lucky Local) Alessandro Lanzoni piano, Matteo Bortone basso, Enrico Morello batteria. Alessandro Lanzoni a 19 anni è una delle personalità più interessanti della nuova scena jazzistica italiana. Il trio propone arrangiamenti di celebri standard e composizioni originali dell'eclettico band leader.

Organizzazione: Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta. Info: tel. 049.5840177 www.arteven.it http://teatrofilarmonico.wordpress.com ..................................................................................................................................

L'INCANTASTORIE A TEATRO • Rassegna dedicata alle famigie

dom.17 febbraio ore 16.30 - Padova, Teatro ai Colli via dei Colli 59

HANSEL E GRETEL Fondazione AIDA Teatro d’attore, dai 5 anni Hansel e Gretel sentono il peso del loro destino difficile, sono dei veri eroi alle prese con ostacoli enormi rispetto alla loro giovane età. La fiaba dei fratelli Grimm è nota, ma nonostante la sua fama non smette di essere un testo carico di significati profondi e spunti di riflessione. Lo spettacolo racconterà la storia di due bambini abbandonati che riescono, grazie alla loro immaginazione, a sopravvivere.

Info: 339.7886261 (dalle 15.30) Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167 www.jazzclubferrara.com - jazzclub@jazzclubferrara.com ..................................................................................................................................

Informazioni: Teatro ai Colli tel./fax 049.720298 www.f-aida.it ...............................................................................................................................

AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA • Stagione concertistica 2012/2013

mer.20 febbraio ore 20.15 - Padova, Auditorium C.Pollini

LEON BERBEN clavicembalo musiche di Johann Sebastian Bach Un bellissimo programma dedicato a Bach (dal giovanile Capriccio alla Partita n. 4 ) che ha come interprete Léon Berben. Olandese di formazione (fra i suoi maestri G. Leonhardt e T. Koopman) ma residente in Germania, Berben è stato clavicembalista di Musica Antiqua Koeln dal 2000 al 2006, quando il celebre ensemble si sciolse. Adesso è attivo in una importante carriera solistica come clavicembalista e come organista con una ricca discografia (Myrios, Brilliant etc.) che gli ha valso il Diapason d’or ed il Premio della Critica discografica tedesca. Informazioni: www.amicimusicapadova.org

VIAVAI for your events informazioni cell. 329 6816510 - tel. 0425 28282

..................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


locali

FANATIKÒ MUSIC PUB

CARUSO morethanaristo

pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) mer 20 LAZY CHILD in concerto tributo Deep Purple mer 27 MR JACK in concerto tributo System of a Dawn mer 6 T-SIDE tributo Toto mer 13 ÜBERMENSCH tributo Rammstein

via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 15 DJ YANO afro night sab 16 ANDREA POLTRONIERI sax machine ven 22 LIVE ROCK NIGHT sab 23 O.I. & B. tributo Zucchero

......................................................

WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 gio 14 ZONA GRIGIA in concerto tributo Negrita ven 15 PSYCODELICTRIP rock a 360° sab 16 FIGLI DI UN CANA tributo Ligabue ven 22 HOSTILE COWBOYS tributo Pantera sab 23 NEW LINE-UP tributo Toys rock ......................................................

dal 9 al 17 febbraio 2013 - Salara (Ro)

FIERA DI S. VALENTINO 2013 a SALARA

......................................................

• gio.14 commedia in dialetto ferrarese “24Aprile1945aldiaulinsufita” della Compagnia Teatro Minore di Ferrara, pesca di beneficenza, Sante Messe. • ven.15 asta di fotografie del Fotoclub Salarese e lotteria • sab.16 dimostrazione di cake design (decorazione torte di S.Valentino), torneo di calciobalilla, ballo con orchestra ed esibizioni di ballerini • dom.17 pranzo di S.Valentino (prenotazioni 327.5833008)

BACONCHI - RENEGADE

...................................................................................................................

Info: www.comune.salara.ro.it

Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica BACONCHI - ristorante pizzeria gio 14 ROMANTICO S. VALENTINO pizzata con torta € 20 musica con LARA E CHIARA sab 16 SAVIO GROUP cena con ballo dom17 GLI ANGELI DI CHARLIE cena con ballo

dal 9 al 17 febbraio 2013 - Castelbaldo (Pd)

FIERA DI SAN VALENTINO e CARNEVALE a CASTELBALDO Stand gastronomico con specialità locacli, luna park per bambini, tombola. • dom.17 ore 14.00-17.30 Carnevale dei bambini con sfilata carri allegorici e premiazioni a tutte le mascherine presenti, intrattenimenti per bambini. Info: www.comune.castelbaldo.pd.it

...................................................................................................................

dom.17 febbraio ore 9-19 Montagnana (Pd) centro storico

FRITOE, GOLOSITÀ E PRODOTTI TIPICI Grande mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo Mostra mercato di golosità dolci e salate, rassegna di frittelle con varie ricette regionali, stand degustazione con Frittelle Veneziane, ampio spazio dedicato ai prodotti tipici regionali. Per l’occasione i negozi saranno aperti.

......................................................

ZEBBRA PUB

bar enoteca - Rovigo C.so del Popolo 385 - aperto h 7-20 chiuso martedì pomeriggio nuovo dehor riscaldato sab 16 FUNK YOU dalle 19.00 free buffet - B5T: LAPTOP Funky session

cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 15 DOOKIE tributo Green Day sab 16 SCARFACE tributo Pantera ven 22 MAESTRO DNA ROCK sab 23 SOYTARANTA tributo Negrita

......................................................

......................................................

I DISINVOLTI

manifestazioni

Org. Comune di Montagnana. Info: cell. 333.7770597

................................................................................................................... dom.17 feb. dalle ore 15.30 - Deserto d’Este (Pd) Parrocchia S.Croce

CARNEVALE... DI TUTTI I COLORI Spettacolo di musica e magia, premiazione gare frittelle e mascherine, balli di gruppo, lotteria gratuita per bambini e ragazzi. ...................................................................................................................

dom.17 febbraio dalle ore 15 - Vescovana (Pd) centro storico

CARNEVALE a VESCOVANA Grande sfilata dei carri allegorici, concorso della maschera più bella: sezione bambini e adulti, truccabimbi, clown e giocolieri, musica, allegria e tanto spettacolo. ...................................................................................................................

dom.17 febbraio 2013 - Cento (Fe)

CARNEVALE D’EUROPA a CENTO epicentro di movimento per rinascere con energia e divertimento La tradizionale sfilata dei carri allegorici che concorrono per il Primo Premio Cento Carnevale d'Europa si svolgerà dalle ore 14.00 e vedrà sfilare lungo il circuito carnevalesco assieme a Re Carnevale e Tasi, la maschera tradizionale centese, anche un colorato gruppo si ballerine e percussionisti brasiliani a suggellare lo storico gemellaggio di Cento Carnevale d'Europa con quello di Rio de Janeiro. Tanti anche i gruppi in maschera, artisti di strada e delegazioni provenienti da tutta Italia e dall'estero desiderosi di essere protagonisti di questa bella e coinvolgente festa (anche 24 febbraio e 3 marzo). Info: www.carnevalecento.com

...................................................................................................................

14-15-16-17 febbraio‘13 Verona piazza dei Signori, piazza Bra, Cortile Mercato vecchio

VERONA IN LOVE un cuore da scoprire • tutti i giorni dalle ore 16 Live in Love con i Ricomincio da Zero Spettacolo tributo a Renato Zero, rigorosamente live, accompagnato da continue proiezioni di immagini e cambi di scena per dare vita ad un grande momento musicale e coreografico. • Due Cuori a Tavola nei ristoranti uno speciale menu appositamente ideato per le coppie che vogliono festeggiare San Valentino con una romantica cena. • Sposami a Verona nella splendida e storica cornice del Cortile del Tribunale una esposizione di opere di artisti veronesi ispirate al tema dell'amore. • Verona Sposi Primavera... 16 e 17 febbraio dalle 10 alle 20 all’Arsenale 2.000 mq riservati ad espositori selezionati.• Vetrine in Love - • Torre dei Lamberti in Love dalle ore 8.30 alle ore 22.00 Sulla cima dell’amore, nel cuore della città per godere un panorama mozzafiato • Entri a 1 euro nei luoghi di Giulietta • Giulietta&Romeo Halfmarathon un percorso di poco più di 21 Km da assaporare ad ogni passo respirando la storia e il fascino di una città e l’ amore che ha ispirato tanti versi. Il programma di Verona in love prevede altri numerosissimi ed imperdibili eventi consultabili su www.veronainlove.it ...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


benessere

corsi e concorsi

gite e viaggi

Estetica & Benessere Bambù - Rovigo, Viale Porta Po, 88

da sab. 2 marzo 2013 - Rovigo, Viale Regina Margherita, 20

domenica 10 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PROPOSTE ESCLUSIVE ESTETICA & BENESSERE BAMBU’

LA MAGIA DEL PRIMO CON-TATTO: I MIEI PRIMI GIOCHI

VERONA: DA BOTICELLI A MATISSE - VOLTI E FIGURE

• Pressoterapia per drenare i liquidi in eccesso e sconfiggere la cellulite; • Epilazione semi-permanente: il sistema più' evoluto che agisce in modo efficace senza ledere i tessuti • Cabina Termale: sauna romana, bagno turco, thalassoterapia e cicli benessere • Trattamenti viso anti-age, per pelle secca, sensibile, grassa, trattamenti all'acido glicolico per il rinnovamento cellulare • Massaggi corpo dimagranti o estetici • Solarium • Smalto semi-permanente (gelish). Prenotazioni: 339.87.94.175 - chiuso mercoledì.

Corso pratico sullo sviluppo della relazione prenatale Ciclo di 10 incontri tenuto dalla psicologa Silvia Vicentini. Frequenza: dalle ore 10.00 alle 11.15. E’ possibile partecipare al corso sia in gruppo di 6 partecipanti che individualmente. Gli incontri sono rivolti alle madri dal terzo mese di gravidanza e sono finalizzati a facilitare il contatto tra madre e bambino e la loro relazione. La comunicazione che si instaura è sostanziale per l’importantissima relazione di attaccamento e per il successivo sviluppo del bambino. Il contatto precoce ha un effetto favorevole per la salute di mamma e bambino.

Info: Estetica & Benessere Bambu` Rovigo Viale Porta Po, 88 (c/o il polo natatorio)

...................................................................................................................

Info e adesioni: dott.ssa Silvia Vicentini, tel. 3387976031, info.primocontatto@gmail.com

...................................................................................................................

da lun. 25 febbraio ‘13 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSO DI ARABO con insegnante di madrelingua Durata: 30 di lezione. Frequenza il lunedì h 17.00-19.00 o h 20.00-22.00. Gli obiettivi verranno raggiunti fornendo tutte le informazioni utili riguardanti: l’alfabeto, la lettura, la scrittura, le regole grammaticali di base, le frasi più usate. Rilascio attestato di frequenza. Info e adesioni: Arci - Rovigo, tel. 0425.25566 fax 0425.21113 (h 9-12 e h 16-19) 327.8231106 (Hanane). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia

corsi

CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI "E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l'attualità si nutre di essa in ogni campo, dall'architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e sono compresi di esperienze, prove pratiche e prevedono un numero limitato di partecipanti. Iscrizioni aperte: 1) Corso generale di fotografia; 2) Workshop pratico di quaranta ore sulla fotografia bianco e nero; 3) corso di fotografia per ragazzi dai 12 ai 16 anni; 4) Workshop sullafotografia Fine-Art, dalla ripresa alla stampa; 5) Introduzione alle antiche tecniche di stampa. Org. e info: Atelier della Fotografia, via de Paoli 1000,

iscrizioni aperte - Villa Estense (Pd) Via Garibaldi, 17

CORSI DI AIKIDO L’Aikido è un’elegante metodo di difesa personale non un’arte marziale basata sul combattimento duro e crudo; affina i riflessi, la coordinazione, la scioltezza, la consapevolezza corporea e la concentrazione. Sede: Villa Estense (Pd) Scuola Media G. Mazzini, Via Garibaldi, 17. Frequenza: il lunedì e il giovedì: • bimbi e ragazzi (8-14 anni) ore 17.30: • adulti - Turno A ore 18.45, Turno B ore 20.15. Prima lezione di prova gratuita. Insegnante: Si-

Polesella (Ro), tel 347.2794432 www.atelierdellafotografia.it www.fineartlabo.com

...................................................................................................................

mone Rolandi. Info ed iscrizioni: Simone Rolandi tel. 347 4126505 - 347.0128141-

iscrizioni entro mer. 20 febbraio 2013 - Rovigo

www.aikidoeste.it Org.: Hermes Scuola di Naturopatia Padova

UN PO DI NOTE E RASSEGNA NUOVI TALENTI

...................................................................................................................

13° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 23 e dom. 24 marzo 2013. Premiazioni gio. 25 aprile e dom. 5 maggio ‘13. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali tel. 0425.360722

ven. 22 febbraio ‘13 h 20.30 - Rovigo, Grandi Digitalfoto

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE presentazione del programma. Il corso sarà suddiviso in: 5/6 lezioni di teoria con frequenza mercoledì o venerdì ore 20.30 - 22.30 e 5/6 lezioni di pratica, frequenza domenica mattina. Partecipanti max 10/12. info e adesioni: Studio Grandidigitalfoto via Oberdan, 9 Rovigo tel. 0425/411870 mail: info@grandidigitalfoto.it - Michela 3493692487

................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

- 33107 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Provincia di Rovigo e Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura

CORSO ORGANIZZAZIONE EVENTI E COMUNICAZIONE 2a ediz. Emme Comunicazione, agenzia di comunicazione, marketing e organizzazione di eventi promuove la 2a edizione del Corso di Organizzazione Eventi. Questa speciale edizione è una "full immersion" di tre sabato da 8 ore ciascuno per la durata totale di 24 ore. Le date previste sono: sabato 23 febbraio, sabato 2 e 9 marzo. Il corso è aperto a tutti e vedrà la docenza di noti professionisti del settore. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I costi d'iscrizione e il programma completo del corso: www.emmecomunicazione.com

...................................................................................................................

iscrizioni senza aperte - S. Martino di Venezze (Ro)

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sede dei corsi: San Martino di Venezze (Ro) presso la Palestra Sintesy, via Salie 1160.

Informazioni ed iscrizione: Mauro Malaspina 389.0489830.

................................................................................................................

mar. 5 marzo 2013 - Costa di Rovigo, viale V. Emanuele II

CORSO BASE DI COMPUTER Programma: il PC e le sue componenti, il linguaggio informatico, il sistema operativo, la video scrittura. Durata: 20 ore (10 incontri da 2 ore) Frequenza: martedì e giovedì h 21-23. Partecipanti: minimo 12. Docente: Malfatto Davide. Sede: Aula informatica “Pasello Renato” Istituto Scolastico di Costa, viale V. Emanuele II, 204. Costo: € 75 (è necessario essere soci AICS). Adesioni: Antica Tabaccheria Costa di Rovigo tel. 0425.97490 Org.: AICS Costa di Rovigo

Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com

................................................................................................................

...................................................................................................................

Visita guidata alla mostra all’interno del Palazzo della Gran Guardia; visita guidata della città, della Basilica di San Zeno e della Chiesa di Sant’Anastasia. La mostra presenta un centinaio di quadri straordinari, provenienti dai musei dei vari continenti con opere del 400 fino alla conclusione del 900, che raccontano la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura ed al loro lungo percorso, che dal senso di una perfezione delle forme giunge fino alla rottura di quella stessa forma, con la ricerca cubista. Partenze da: Porto Viro h 12.30, Adria h 12.45, Lama h 13.00, Ceregnano h 13.10, Rovigo (p.zza Cervi) h 13.30, Lendinara h 13.45, Badia Pol. h 14.00. Adesioni entro il 20 febbraio 2013. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

30 marzo - 1 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

A PASQUA VISITA GUIDATA A TORINO E VENARIA REALE 3 giorni 2 notti. Viaggio pullman GT, Soggiorno Hotel 4* trattamento pensione completa (bevande ai pasti). Visita guidata della Reggia di Venaria una delle maggiori residenze Sabaude in Piemonte costruita su progetto di Amedeo Castellamonte; visita esterna della Residenza Reale considerata una delle più sfarzose Regge Europee; visite a Piazza Castello, Palazzo Madama, Il Duomo, Piazza San Carlo e al Museo Egizio il museo più importante del Mondo dopo quello del Cairo per i valori dei reperti al suo interno. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Adesioni entro il 24 febbraio 2013. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

2-3 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TRENINO BERNINA EXPRESS St Moritz, Tirano e la Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille sino ad una altitudine di 2.253 m.s.m. Il treno rosso scala un paesaggio da fiaba nel cuore delle alpi ammantate di neve le montagne ghiacciate e abbaglianti fanno vivere un viaggio indimenticabile. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Partenze da: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Villadose h 5.35, Rovigo (p.zza Cervi) h 6.00, Lendinara h 6.15, Badia Pol. h 6.30. Adesioni fino ad esaurimento posti. Soggiorno in Hotel 3* (2 giorni e 1 notte). Viaggio in pullman GT. Obbligatorio documento valido per espatrio in Svizzera. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 17 marzo 2013 da Rovigo, piazzale Cervi

VISITA GUIDATA A FIRENZE Partenza h 7.00 da Rovigo Piazzale Cervi. Arrivo a Firenze, incontro con la guida e visita guidata alla città: il Duomo, il Battistero, Piazza della Repubblica, Chiesa San Michele, Piazza della Signoria, Mercato Nuovo, Ponte Vecchio... Pausa pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Ore 17.00 ritrovo e partenza. Rientro a Rovigo previsto ore 21.00. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori a 12 anni: € 28; inferiori a 5 anni non pagano. Adesioni entro lun. 11 marzo 2013 Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info .................................................................................................................................

dom. 24 febbraio 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo

ASIAGO, BASSANO E PRANZO IN RIFUGIO Asiago (1000 mt) è circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da un'altra catena di monti con altitudini meno elevate. Visita libera. Trasferimento a Cesuna e pranzo in Rifugio con specialità tipiche e bevande incluse. Al termine, proseguimento per Bassano del Grappa. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata nel centro storico. Nel tardo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, pranzo in rifugio con bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

domenica 10 marzo 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo

GITA A PISA E LUCCA Arrivo a Pisa e visita guidata della città con Piazza del Duomo (chiamata la Piazza dei Miracoli con la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto monumentale e la Torre pendente). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Lucca e visita guidata. Lucca è una delle principali città d'arte d'Italia, celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.450 m circa intorno al nucleo storico della città. Quota individuale di partecipazione: € 52. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Pisa e Lucca, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

dom. 14 aprile 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo

GITA AD URBINO E ROCCA SAN LEO Visita guidata di Urbino partendo dall'esterno del Palazzo Ducale (con la Rampa del Martini, la facciata dei 'Torricini' e Piazza del Rinascimento); centro storico con il Duomo, Piazza della Repubblica e del Punto panoramico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per San Leo: Visita al Forte di San Leo, conosciuto anche come Rocca di San Leo situata sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato leontino e domina la Valmarecchia. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Urbino e San Leo, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Iscrizioni entro il 28 febbraio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


gite e viaggi 30-31 marzo e 1° aprile 2013 da Grignano Pol. (Ro)

PASQUA IN TOSCANA Partenza h 6.00 da Piazza Umberto I°. Durante il soggiorno visite guidate a: Siena (Piazza del Campo, Palazzo Pubblico, TOrre Mangia, Palazzo Piccolomini, Santuario Cateriniano, Duomo); Montepulciano (monumenti rinascimentali e città sotterranea) degustazioni prodotti tipici presso una Tipica fattoria; Pienza: (piazza Pio II), Arezzo (Pieve di Santa Maria, piazza Grande, Duomo Gotico). Quota: e 320 - ridotti e 300 8fino a 12 anni) comprende: viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* sup. con pensione completa (bevande ai pasti), guida e assicurazione sanitaria. Adesioni entro ven. 1 marzo. Info: Gioachin Flavio tel. 0425.494469 - 338.7192765, Maniezzi Carlo 329.0899815 - Agenzia Fulvia Tour tel. 0426.21338 o sede Ass.ne Polisportiva Grignano Pol. h 21.15-22.45

................................................................................................................

domenica 17 marzo 2013

BERGAMO: SOTTO IL MONTE Giovanni XXIII Quota di partecipazione € 54 - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante con bevande incluse (menù: antipasto con bruschetta, salame, polenta, formaggio e frittatina, foiade ai funghi, arrosto con polenta e patate, torta di mele calda con gelato, acqua, vino, caffè), servizio guida per mezza giornata, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio AXA Assistance. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

................................................................................................................

dom. 24 febbraio 2013 da Rovigo e Monselice (Pd)

GITA SULLA NEVE A FOLGARIA Partenze: Rovigo h 6.45 piazza Cervi; Lendinara h 7.05 (Distributore Agip). Oltre 100 km di piste da discesa collegate tra loro, garantite da innevamento programmato. 37 impianti di risalita. Comprensorio sciistico fra il più importante delle prealpi trentine. Due slittinovie, due snowpark e per chi ama pattinare sul ghiaccio, il palafolgaria. A tutti i partecipanti verrà offerto uno spuntino con salumi vari formaggio, dolci e vin brulè. Quota di partecipazione: € 22 soci e € 27 non soci. Bambini inferiori a 12 anni € 16; Bambini inferiori ai 5 anni gratis. Adesioni entro il 18 febbraio 2013

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

DIE HARD Un buon giorno per morire

IL PRINCIPE ABUSIVO

NOI SIAMO INFINITO

gio lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.30 ven 18.15 - 20.30 - 22.45 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30

gio ven lun mar mer 17.40 - 19.50 - 22.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

DIE HARD Un buon giorno per morire

con Bruce Willis, Jai Courtney gio ven lun mar 18.15 - 20.20 - 22.25 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 mer 18.05 - 20.15 - 22.25

da gio. 14 a mer. 20 febbraio da gio. 14 a mer. 20 febbraio

VIVA LA LIBERTA’

con T. Servillo, V. Mastandrea gio ven 18.10 - 20.10 sab 16.00 -17.55 - 20.05 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 lun 18.45 - 20.10 mar 18.45 - 20.20 mer 18.10 - 20.10 - 22.20

lun. 18 e mar. 19 febbraio

LOVE IS ALL YOU NEED

con Pierce Brosnan, T. Dyrholm Rassegna “10 piccoli grandi film”

................................................................................................................

gio 18.05 - 20.10 - 22.15 ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15

• mer. 1° maggio: Zucchero “Sesion cubana” - Arena di Verona - ultimi posti disponibili; • sab. 22 giugno: Vasco Rossi - Stadio dall’Ara Bologna - ultimi posti disponobili; • sab. 14 settembre Eros Ramazzotti - Arena di Verona adesioni rapide; • sab. 28 settembre Opera On Ice 2013 con Carolina Kostner - adesioni rapidissime. Partenze da Porto Viro, Adria, Ceregnano, Villadose Rovigo. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

................................................................................................................

proiezioni

WARM BODIES

con N. Hoult, T. Palmer

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

ZERO DARK THIRTY

con J. Chastain, J. Clarke gio ven mer 18.20 - 21.30 sab 19.20 - 22.30 dom 15.25 - 18.35 - 21.45 lun mar 18.40 - 21.50

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

LINCOLN 9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO: VITA OLTRAGGIATA 4A EDIZIONE

con Daniel Day-Lewis, S. Field

ven. 15 febbraio ‘13 h 21.00 - Badia Pol. (Ro) via San Rocco 32

gio mar 22.20 ven mer 19.20 sab 16.20 - 22.30 dom 16.20 - 19.20 lun 19.15

IN QUESTO MONDO LIBERO… di Ken Loach Angie è una donna nel fiore degli anni, che non ha ricevuto un'istruzione di tipo tradizionale, ma che trabocca energia, spirito e ambizione. In passato ha avuto delle difficoltà, ma adesso intende rifarsi e dimostrare ciò che vale. Insieme alla sua coinquilina Rose, Angie decide di aprire un'agenzia per la selezione del personale, ma ben presto dovrà fare i conti con una realtà surreale, popolata dai boss di strada, dalle agenzie per l’impiego e dagli immigrati in cerca di lavoro. Sede: Centro Documentazione Polesano, via San Rocco, 32 - Badia Pol. (Ro). Info: www.cdponlus.it • info@cdponlus.it

...................................................................................................................

febbraio 2013 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

LE PROIEZIONI DELL’ARCI

Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566

• Dom. 17 h 18.00 “Film” The Jackal di Michael Caton-Jones con Bruce Willis e Richard Gere; • Mar. 19 h 17.00 “I Grandi Musei d’Europa” Parigi Museo del Quai Brany • Mer. 20 h 17.00 “Film” I Karamorov 7a puntata • Gio. 21 h 16.00 “Progetto Verdi” Macbeth con Shirley Verret, Leo Nucci, Samuel Ramay, Antonio Barasoda, Veriano Luchetti - diretto da Riccardo Chailly. ...................................................................................................................

mer. 20 febbraio ‘13 ore 21.00 - Villadose (Ro), Sala Europa

AMORE E GUERRA di Woody Allen - Presenta il film: Andrea Tincani. trama: Nel 1805 Napoleone invade la Russia e il giovane Boris si reca al fronte a difendere la patria. Tornato a casa il ragazzo si sposa con Sonja. Quando Napoleone marcia verso Mosca, la donna è decisa ad assassinare l'imperatore e induce suo marito ad aiutarla. Ambientato nella Russia del XIX secolo, è ironicamente tratto dal romanzo Guerra e pace di Tolstoj, anche se non mancano i clins d'œil a Dostoevskij. Entrata libera. Proiezioni presso la Sala Europa, piazza Aldo Moro. Info: Comune di Villadose tel. 0425.405570 biblio@comune.villadose.ro.it Arci Nuova Ass.ne Comitato Prov.le Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

con M. Wahlberg, R. Crowe gio mar mer 22.15 ven 20.05 - 22.20 sab 22.15 - 0.30 dom 17.45 - 20.00 lun 22.20

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

STUDIO ILLEGALE

con Logan Lerman, Emma Watson

LES MISERABLES

gio mar 19.10 ven dom lun mer 22.20 sab 16.30 - 19.20

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

ZAMBEZIA

WARM BODIES

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30

con A. Siani, Christian De Sica

IL PRINCIPE ABUSIVO

con N. Hoult, T. Palmer

ZERO DARK THIRTY

animazione

gio lun mer 18.20 ven mar 18.15 sab 16.15 - 17.30 dom 14.40 - 16.00 LAST MINUTE MER. 20/02 biglietto € 3

CINEMA MIGNON

domenica 17 febbraio

SAMMY 2

animazione

gio ven lun mar mer 18.20 - 21.40 sab 18.20 - 21.40 - 0.40 dom 15.20 - 18.20 - 21.40

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

DJANGO UNCHAINED

gio ven dom lun mar mer 21.15 sab 21.15 - 0.30

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

LES MISERABLES

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

gio ven lun mar mer 17.50 - 21.00 sab 21.00 - 0.10 dom 21.00

BROKEN CITY

sab 16 e dom. 17 febbraio

ZAMBEZIA animazione sab 17.50

dom 16.00 - 17.50

gio 20.10 - 22.20 ven mar 22.30 sab 19.40 - 22.15 - 0.35 dom 17.50 - 20.10 - 22.30 lun mer 20.10 LAST MINUTE MER. 20/02 biglietto € 3

con M. Wahlberg, R. Crowe gio ven lun mar mer 17.30 - 19.45 - 22.10 sab 17.30 - 19.45 - 22.10 - 0.30 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.10

STUDIO ILLEGALE

con F. Volo, Z. Felix gio ven sab lun mar mer 17.15 - 19.15 dom 15.15 - 17.15 - 19.15

Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 14 a mer. 20 febbraio

DIE HARD Un buon giorno per morire CINEMA POLITEAMA

con Bruce Willis, Jai Courtney gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.00 lun riposo mar 21.30 mer 19.30 - 21.30

Adria tel. 0426.22461 da ven. 15 a dom. 17 febbraio

WARM BODIES

con N. Hoult, T. Palmer

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

ven 18.30 sab 20.30 dom 16.45

IL PRINCIPE ABUSIVO

con A. Siani e Christian De Sica

da ven. 15 a dom. 17 febbraio

THE IMPOSSIBLE

con Ewan McGregor, N. Watts ven 21.30 sab 22.20 dom 18.30 - 21.30

WARM BODIES

CINEMA BELLINI

con N. Hoult, T. Palmer gio ven sab 20.00 dom 15.00 - 17.00 lun mar riposo mer 19.30

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

con Ewan McGregor, N. Watts

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.50 - 22.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.20 - 0.40 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.20

con H. Jackman, A. Hathaway

CINEMA EDEN

LAST MINUTE MER. 20/02 biglietto € 3

THE IMPOSSIBLE

con Ewan McGregor, N. Watts

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

THE IMPOSSIBLE

spettacoli 15.00 - 17.30

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

gio dom lun mer 22.30 ven 20.05 sab 22.00 - 0.25 mar riposo

LINCOLN con Daniel Day-Lewis

gio ven lun mar mer 18.10 - 21.15 sab 18.10 - 21.15 - 0.20 dom 15.00 - 18.10 - 21.15

Lendinara (Ro) tel. 0425.641168

LAST MINUTE MAR. 19/02 biglietto € 3

con J. Gordon-Levitt, Bruce Willis

gio ven lun mar mer 18.00 - 20.10 - 22.20 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

con J. Chastain, J. Clarke

con Jamie Foxx, L. Di Caprio

gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.00 lun riposo mar 21.30 mer 19.30 - 21.30

LOOPER

gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.45 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

con F. Volo, Z. Felix gio 18.15 - 20.15 ven 18.05 - 22.20 sab 18.05 - 20.05 dom 15.45 - 22.15 lun 18.15 mar 18.10 - 20.15 mer 20.15

con Bruce Willis, Jai Courtney

da gio. 14 a mer. 20 febbraio da gio. 14 a mer. 20 febbraio

lun mar 21.00

da gio. 14 a mer. 20 febbraio

ARCI ROVIGO: INSIEME A CONCERTI E SPETTACOLI

BROKEN CITY

con H. Jackman, A. Hathaway

Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

2-3 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

con A. Siani, Christian De Sica

LINCOLN

Montagnana (Pd) 0429.800700

dom. 17 febbraio

ZAMBEZIA

animazione

PROIEZIONE IN 2D dom 15.00

da sab. 16 a lun. 18 febbraio

CIRQUE DU SOLEIL Mondi lontani

lun.18 e gio. 21 febbraio

con Matt Gillanders, J. Berrent

MOONRISE KINGDOM

con J. Gilman, Kara Hayward

gio ven sab 22.00 dom 19.00 lun riposo mar mer 21.30

PROIEZIONE IN 3D sab 19.00 lun 21.00 dom 15.00 - 18.00

dom. 17 febbraio

sab. 16 e dom. 17 febbraio

BROKEN CITY

LINCOLN

con M. Wahlberg, R. Crowe

con Daniel Day-Lewis

gio 21.00

dom 22.00

sab 21.30 dom 21.00

Rassegna film di qualità 2013

con Daniel Day-Lewis

lun gio 21.00 Rassegna film di qualità 2013

gio. 14 febbraio

................................................................................................................... BE KIND REWIND - Cineforum in lingua inglese - Terza Edizione

ARGO

con B. Affleck, B. Cranston

Bruce Willis ritorna a vestire i panni di John McClane, il suo ruolo più iconico. Questa volta McClane arriva a Mosca per rintracciare il figlio che non vede da tempo ma rimane stupito quando scopre che lui lavora sotto copertura per proteggere un informatore del governo, Komarov. Con la loro vita appesa a un filo, i McClane sono costretti a superare ogni contrasto per portare al sicuro Komarov e impedire un crimine disastroso nel luogo più desolato sulla faccia della Terra, Chernobyl. Quando McClane scopre la verità sulla professione del figlio, lo definisce "lo 007 di Plainfield, New Jersey". Ma da Plainfield a Mosca la strada è lunga, così John e il figlio Jack stanno per vivere una riunione di famiglia che non dimenticheranno mai.

mer. 20 febbraio ‘13 h 20.30 - Rovigo, Centro Don Bosco

DESPICABLE ME Cattivissimo me di Pierre Coffin, Chris Renaud. Animazione 2010. trama: In un ridente quartiere fuori città, circondato da steccati bianchi e cespugli di rose in fiore, si erge una casa nera, su un prato desolato. Ad insaputa del vicinato, dietro questa casa, c'è un grande rifugio segreto. Lì, in mezzo a un piccolo esercito di schiavi, scopriamo Gru, che sta progettando il più grande colpo della storia del mondo: rubare la luna... Proiezioni in lingua inglese, sottotitoli e insegnante madrelingua presso Sala Conferenze del Centro don Bosco viale Marconi, 5. Ingresso libero. Org.: Ass. Tumbo all'interno del progetto M'intrigo, promosso da CUR, Comune di Rovigo e Provincia di Rovigo e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Tumbo 347.8390860

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.