dal 1993 anno XX°
n. 07-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
21-28febbraio 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri e manifestazioni
IL POLESINE CHE ACCOGLIE Evento dedicato all’esposizione del prodotto turistico italiano e alle migliori offerte del mercato turistico internazionale. Un week-end per scoprire le risorse della terra dei grandi fiumi, l'ospitalità, la cucina, le spiagge, i colori. Sabato 2 e domenica 3 marzo Villa Badoer ospita la manifestazione Il Polesine che accoglie per scoprire, vivere e gustare l'ospitalità e i servizi turistici nella terra dei grandi fiumi. Sarà una preziosa vetrina espositiva e promozionale, per conoscere e assaporare l’ospitalità del Polesine, terra di “grandi orizzonti tra uomo e natura”. Un evento per favorire l'incontro tra l'offerta turistica polesana e la domanda locale ed extraprovinciale, in occasione dell'avvio della mostra di Palazzo Roverella "IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI negli anni dell’Impressionismo: la Maison Goupil". Oltre alle promozioni specificatamente elaborate in combinazione con la mostra, si potranno dunque conoscere le offerte ricettive, gastronomiche, di visitazione e fruizione di un territorio, il Polesine, di antiche origini, un paesaggio di terra e acqua, di eccellenze e di prodotti tipici, da salvaguardare e conoscere nella storia rurale e nel patrimonio di flora e fauna custodito nel Parco Regionale del Delta del Po. La manifestazione, ad ingresso libero, si svolgerà presso la splendida Villa Badoer a Fratta Polesine con i seguenti orari: sab.2 ore 15.00-18.30; dom.3 ore 10.00-18.30 / Ai visitatori verrà consegnato un omaggio.
INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (6° ciclo)
sab.23 febbraio ore 21 - Badia P. (Ro) Abbazia della Vangadizza
ANTONIA ARSLAN Il Libro di Mush (ed. Skira, 2012) Il libro. In una tiepida notte di fine giugno del 1915, cinque fuggiaschi si allontanano dalle rovine del loro paese nella valle di Mush, distrutto dai turchi della terza armata con i suoi abitanti e le millenarie tradizioni del popolo armeno. Hanno perso tutto, casa e famiglia, ma hanno fortunosamente recuperato un tesoro di inestimabile valore e sono determinati a portarlo in salvo ad ogni costo. Questa è l’ultima storia dell’antichissimo Libro di Mush. L’autrice. È una scrittrice e saggista italiana di origine armena. Ha dato voce alla sua identità attraverso le traduzioni del poeta Daniel Varujan. Con Rizzoli ha pubblicato il suo primo romanzo, La masseria delle allodole (2004, vincitore del Premio Stresa di narrativa e finalista del Premio Campiello) e il libro La strada di Smirne (2009). Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it
recital
Org. Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Info: 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it
................................................................................................................... sab.23 febbraio ore 17 - Adria (Ro) Museo Archeologico Nazionale
9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO - VI EDIZIONE • Vita oltraggiata
LA DONNA IN ETÀ ETRUSCA
PAROLE DI DONNE MIGRANTI
Secondo appuntamento con il ciclo di conferenze dedicato al tema della donna nelle società antiche. Relatrice dell’incontro: dottoressa Mirella Robino. Per informazioni: presidente@padusacpssae.it
...................................................................................................................
dom.24 febbraio dalle ore 16 - Porto Tolle (Ro) Cà Vendramin
IL CTG NEL DELTA, TRA ARTE E CULTURA Ore 16: presentazione nuovo video artistico di Massimo Samiolo e Luigi Gioli “Il lavoro dell’acqua” ispirato alle macchine di Cà Vendramin; visita guidata a cura dell’ing. Lino Tosini. Ore 18: Granaio di Cà Cornera presentazione rivista “Ventaglio Novanta” (edizioni Turismo&Cultura) a cura del direttore Lino Segantin. Ore 19: Mostra di incisioni e disegni della pittrice veneziana Sara Cavallaro, a cura di Laura Gavioli. Ore 19.30: Cena tipica all’Osteria da Venerino, commentata da Donatella Girotto. Nel corso della manifestazione il dr. Arnaldo Cavallari presenterà e farà dono ai partecipanti di un esemplare della sua ultima invenzione: la “pagnotta polesana”.
Org. Provincia di Rovigo - Assessorati all’Economia e Sviluppo, Turismo e Promozione del Territorio, Comune di Fratta Polesine e “Polesine”. Per informazioni: IAT Rovigo tel. 0425.386290 iat.rovigo@provincia.rovigo.it www.polesineterratraduefiumi.it www.rovigotourism.com
Info e prenotazioni cena: CTG - Turismo&Cultura tel. 0425.21530
...................................................................................................................
11-18-25 febbraio ore 21.15 - Lendinara (Ro) Rist. Antico Camino
viavai dei piccoli
CONFERENZE GRATUITE SULLA PAURA presenta Stefano Rizzi Lun.25 Narrativa della paura relatori dr.ssa Tania Bacchiega e dr. Emiliano Toso Gli incontri saranno svolti presso il ristorante pizzeria Antico Camino, sopra il C.Comm. Base di Lendinara, via L. Canozio 71/1 www.anticocamino.com
CINEMA TEATRO BELLINI • Teatroragazzi
dom.24 febbraio ore 15 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
RANE, RANOCCHI, INCANTESIMI E PASTROCCHI Teatro dei Pazzi Di e con Giovanna Digito. E’ arrivata! E’ arrivata la “strefatta” Celestina, un pò strega e un pò fatta che vi porterà in un castello... in una palude... tra Principesse che si trasformano in rane e ranocchi che si trasformano in Principi. Magie, incantesimi, colpi di scena e buffi personaggi, sono gli ingredienti di questa divertentissima storia proveniente dal mondo della fantasia!
ven.22 febbraio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32 Voce recitante Paolo Cattaneo. Musiche eseguite con organetti diatonici da Roberta Graziotto, Federico Marchetto, Emanuele Rossato. Chi è lo scrittore? Chi è il migrante? Chi è lo scrittore migrante? Cominciamo a vedere. Colui che trasforma le proprie esperienze e le proprie emozioni in scrittura è chiamato uno scrittore. Ogni artista ha una sua particolarità, lo stile è esattamente l’ordine e il movimento che lo scrittore dà ai propri pensieri. Dovrebbero essere delle persone generose, gli scrittori: offrono la loro visione del mondo, superando i confini delle proprie esistenze. E il migrante, chi è? Dice lo Zanichelli che migrare è “abbandonare il proprio luogo d’origine per stabilirsi altrove”. Una volta, questo termine si riferiva agli uccelli... Oggi, i migranti sono qui con noi. Org. Centro Documentazione Polesano onlus. Info: 339.8379831 www.cdponlus.it
...................................................................................................................
mer.27 febbraio 2013 ore 21 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle
EDGAR MAROSTICA da Veranopolis - Rio Grande do Sul (Brasile) Andemo via, andemo in Merica. L’emigrazione Veneta fine ‘800 vista e raccontata in chiave comica (parlando “talian”). Tutto si può raccontare in chiave comica, la vita spesso ha situazioni ridicole... Entrata libera. Org. Città di Porto Viro - Parco Regionale Veneto del Delta del Po. .................................................................................................................................
L'ARTE AL FEMMINILE
mar.26 febbraio ore 21 - Abano T. (Pd) Villa Bassi Rathgeb
Ingresso gratuito. Org. Città di Lendinara con le Pro Loco di Lusia e Lendinara Per informazioni: Pro Loco Lusia - Marilena Marchetto (presidente) cell. 347.5133289 Pro Loco Lendinara - Alda Marchetto (presidente) cell. 329.8607060 Studio di Psicoterapia Emiliano dr. Toso cell. 339.4089201 emiliano_toso@yahoo.it
A PASSI DI COMETA recital Scusate l’amore: rilegge Marina Cvetaeva. Voce e video Rossana Valier; musiche Marco Gonella. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
...................................................................................................................
Org. Città di Abano Terme. Info: 049.8245269-75-17 www.abanoterme.net
mostre
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0429.800700 (negli orari di apertura del Cinema Bellini) www.bellinicinemateatro.it ...............................................................................................................................
SCENARI DI CARTA • Rassegna di Teatro e Lettura
dom.24 febbraio ore 16 - Piove di Sacco (Pd) Auditorium G.Paolo II Di e con Maria Ellero e Gianni Franceschini. Poduzione Teatri Imperfetti di Udine. Spettacolo di teatro, danza e pittura per bambini dai 3 ai 7 anni. La nascita, la crescita e l’acquisita realizzazione di sé fanno parte di un viaggio pieno di emozioni, ostacoli, prove, incontri, desideri, sogni e paure. Per la bambina e il bambino è il rapporto con gli adulti, con i genitori, il mondo esterno e sconosciuto, con la curiosità e con la propria identità che diviene scoperta, stupore e allo stesso tempo impegno e presa di coscienza. La fiaba trasmette misteriosamente una segreta tranquillità nell’affrontare tutto questo. La serenità e la sicurezza dell’adulto mettono nella giusta dimensione il bosco e le streghe, così dalle paure si può benissimo passare alla luminosità, al piacere; si può vivere/viversi con gioia e spensieratezza, come è gusto e necessario per una bambina e un bambino. Org. Barabao Teatro in collab. con Comune di Codevigo e il sostegno di RetEventi Provincia di Padova. Informazioni: www.scenaridicarta.it ...............................................................................................................................
L'INCANTASTORIE A TEATRO • Rassegna dedicata alle famigie
dom.24 febbraio ore 16.30 - Padova, Teatro ai Colli via dei Colli 59
IL PRINCIPE FELICE Fondazione AIDA Teatro d’attore, dai 4 anni Tratto da una delle fiabe più note, ironiche e commoventi di Oscar Wilde, è la storia di una profonda amicizia che nasce tra un rondinotto e un principe, ormai statua impreziosita da gioielli pregiati, che evolverà fino a diventare amore e condivisione di una sorte apparentemente amara. Informazioni: Teatro ai Colli tel./fax 049.720298 www.f-aida.it ...............................................................................................................................
TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013
domenica 24 febbraio ‘13 ore 16 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
FANTASTIQUE liberamente ispirato a La Bottega fantastica di Rossini
22-23-25-27 febbraio ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI
FERRARA IN JAZZ
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it
Spettacolo di danza e d'attore con proiezioni. Coreografie Danzavenezia e Associati; regia di Carlo Presotto; interpreti: allievi selezionati delle scuole di danza associate a Danzavenezia. Per i bambini è facile entrare nel gioco di Fantastique: basta farsi accompagnare da un proprio giocattolo, un peluche, un pupazzo o un robot, che ci possa rappresentare e fare da guida nel grande gioco dei giochi. Ma due collezionisti adulti vogliono i giochi, non per giocare, ma per esporli in un museo. Vogliono comprare i due burattini preferiti dal Giocattolaio, che nonostante le proteste delle altre sue creazioni si convince e cede principe e principessa. I due innamorati vengono impacchettati e preparati per la spedizione, ma durante la notte, nel deposito animato solo dai robot magazzinieri, i pirati architetteranno un piano per liberarli.
...................................................................................................................
1 marzo - 7 aprile 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
TRAME... FORME Apriti Sesamo Miranda Greggio Creazioni Meta, Paolo Sartori tappeti vintage, Barbara Cavallaro poesie. Inaugurazione venerdì 1 marzo ore 18.00 “...La roccia girò su se stessa e come porta si spalancò: monete d’oro, pietre preziose, sciabole scintillanti e tappeti di Bukara... i battiti del mio cuore ridurranno in polvere questa nera prigione” Franco Battiato Ascolta l’ultimo lavoro musicale di Franco Battiato, aggiungici dei tappeti vintage e delle creazioni parure, condisci il tutto con la poesia grammelot ed ecco messi insieme i pezzi della mostra. Un incontro fatto di linguaggi creativi che intrecciano trame e forme in un sentire comune, una ricerca di continua innovazione, un'incessante necessità di andar oltre gli schemi della tradizione, rispettandola e re-interpretandola al contempo • Orari: ore 10-12 e 15.30-18.30
Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it .................................................................................................................................
mar.26 febbraio ore 17 - Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi 31
CI VEDIAMO DA BIBLI Letture animate in Biblioteca Per bambini dai 3 ai 6 anni. L’incontro ha l'intento di stimolare l'interesse e la curiosità anche dei più piccoli verso il mondo dei libri e della lettura, per condividere con loro storie e fiabe e avvicinarli all'utilizzo della biblioteca. Partecipazione gratuita. Obbligatorie la prenotazione e la presenza di un adulto. Org. Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, SBP di Rovigo e Nati per leggere con il patrocinio di AIB. Per info: tel. 0425.422160 multispazio@concordi.it
Promossa da Città di Fratta Polesine, Villa Badoer - Unesco e Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
2
musica
23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Tornano per la prima volta insieme le opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere che divennero, grazie all’infaticabile lavoro di promozione e diffusione della Galleria, immediatamente popolari e apprezzate da collezionisti, critici e mercanti, creando e alimentando un gusto collezionistico di respiro europeo e internazionale, i cui effetti proseguiranno ben oltre gli inizi del Novecento. Grazie allo studio degli inventari e dei documenti conservati nel Museo Goupil di Bordeaux e al Getty Research Institute di Los Angeles, la mostra ricostruisce l’esatta consistenza delle opere dei circa cento artisti italiani che lavorarono per la Galleria, soffermandosi anche sul contesto storico, artistico e sociale che permise il formarsi di questo nuovo gusto borghese. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
BIANCA COME LA NEVE
VIA VAI tel. 0425 28282
20 feb.- 30 aprile ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40 Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. Ingresso libero. • Gabriella Dumas 6 marzo Encausto. Commento: Donatella Ferraresi • Sergio Scaranello 20 marzo Natura morta. Commento: Mario Chiarion • Linda Fiocco 3 aprile L’arte con dolcezza. Commento: Annamaria Veronese • Lauro Garbo 17 aprile Olio, natura morta. Commento: Sergio Garbato • Silvio Zago 30 aprile Olio, spatola. Commento: Raffaella Salmaso Secondo appuntamento: mercoledì 6 marzo febbraio GABRIELLA DUMAS Nativa di Porto Viro e iniziata all'arte dal maestro Alfredo Forzato, nel tempo si rivela un'artista poliedrica tanto che passa da una tecnica all'altra con estrema facilità, utilizzando anche legno, marmo, resine, fibre tessili, per dare vita a figure e paesaggi che esaltano per originalità, vitalità e umanità. Gabriella Dumas è inoltre Presidente del gruppo artistico culturale "Artisti del Delta" di Porto Viro, docente di disegno e pittura presso l'E.N.A.I.P. di Porto Viro, formatrice per il progetto "Introduzione alla Pittura" alle scuole Brunetti di Porto Tolle, arte terapeuta presso alcune strutture pubbliche di Corbola e Porto Viro.
sab.2 e dom.3 marzo 2013 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
incontri con l’autore
ven.22 feb. THE NEW ZION TRIO Jamie Saft piano e piano fender, Brad Jones basso, Craig Santiago batteria. Un programma di roots reggae riproposto dal classico trio jazz acustico piano-batteria-contrabbasso. La riuscita, grazie alla maestria e all’inventiva dei tre interpreti, è straordinaria. sab.23 feb. ED CHERRY 4ET Ed Cherry chitarra, Art Hirahara piano, Marco Marzola basso, Jerome Jennings batteria. Musicista e compositore di grande esperienza - grazie anche alla collaborazione al fianco di Dizzy Gillespie per più di 25 anni - con una profonda conoscenza del linguaggio jazzistico. lun.25 feb. ALESSIA OBINO 4ET (Happy Go Lucky Local) Alessia Obino voce, Fabrizio Puglisi piano, Stefano Senni basso, Tommaso Cappellato batteria. Alcuni fra i musicisti più interessanti della scena italiana, tra brani originali e l'elaborazione di standards di grandi autori della tradizione. mer.27 feb. TOMMASO CAPPELLATO ORCHESTRA arranged & conducted by Michele Corcella. Il repertorio consiste di composizioni originali di Cappellato scritte in vari periodi della sua attività musicale e qui arrangiate per un organico di 13 musicisti, tra i più interessanti nel panorama musicale nazionale. Info: 339.7886261 (dalle 15.30) Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167 www.jazzclubferrara.com - jazzclub@jazzclubferrara.com ..................................................................................................................................
AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA • Stagione concertistica 2012/2013
mar.26 febbraio ore 20.15 - Padova, Auditorium C.Pollini
KRISTIAN BEZUIDENHOUT fortepiano Terzo concerto dell’integrale delle Sonate di Mozart che Kristian Bezuidenhout interpreta al fortepiano (e che contemporaneamente sta incidendo per Harmonia Mundi con lusinghieri esiti della critica internazionale). Una prospettiva, quella legata all’uso del fortepiano, che arricchisce la lettura musicale e consente tutte quelle sottigliezze di articolazione proprie della musica di Mozart, che viene così illuminata dall’interno del testo musicale. Informazioni: www.amicimusicapadova.org
danza TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Balletto
domenica 24 febbraio 2013 ore 16 - Rovigo, Teatro Sociale
FIORE ACCANTO Tocnodanza Venezia - Compagnia Michela Barasciutti Nuovo allestimento da: Di terra e di Altro. Coreografia e regia di Michela Barasciutti. Interpreti: Alessia Cecchi, Federica Iacuzzi, Manfredi Perego, Giulio Petrucci, Marika Vannuzzi. Musiche di autori vari elaborate da Stefano Costantini. Realizzazione costumi: Caterina Volpato. Luci: Marco Monteduro. Una prima nazionale che narra con sguardo poetico, commosso ma lucido, della condizione umana e invita ad abbandonare quell’egoismo e cinismo che sono racchiusi dentro di noi. “Fiore accanto” vuole mettere in evidenza come, di fronte a una realtà data, se ne possano nascondere molte altre, visibili e invisibili, stratificate. A volte sono semplici e sottili differenze, a volte è esattamente l’opposto rispetto a quanto si è manifestato davanti ai nostri occhi. In questo viaggio i danzatori ci accompagnano dentro la “Terra” (radici e spiritualità) in spazi aperti e verso l’”Altro”, da scoprire, da incontrare o da non voler riconoscere, attraverso il “gioco” a volte dispettoso, a volte crudele, a volte scherzoso. Org. Comune di Rovigo - Teatro Sociale con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto e ASM Rovigo. Botteghino: p.zza Garibaldi 4 / orari 10-13 e 1619.30 (lunedì chiuso) tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro DIVERTIAMOCI A TEATRO
PICCOLO TEATRO DEI TRENTA POSTI • Rassegna teatrale 2013
TEATRO BALLARIN DI LENDINARA • STAGIONE DI PROSA 2012-2013
sabato 23 febbraio 2013 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
gio.21 febbraio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris
sab.23 febbraio 2013 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
BERTOLDO E BERTOLDINO E CACASENNO di Carlo Goldoni
FACEVO IL MORTO regia e drammaturgia di Roberta Spaventa
Compagnia Teatrale Tealtro di Conselve (Pd). Si narra dell'immaginaria corte del lunatico re Alboino e delle furberie di Bertoldo, contadino rozzo di modi ma di mente acuta, che finisce per diventare consigliere del re. È una favola colorata, con grottesche caricature e bizzarri accostamenti, il tutto immerso nell’affascinante ambiente storico medievale. In questo viaggio nel medioevo si potrà incontrare un’antesignana femminista, come l’altera regina Magonia, o la modernissima principessa Anatrude che rivendica la sua libertà di scegliere da sé il suo sposo; ma anche sorridere della superstizione di Marcolfa, moglie di Bertoldo, della stupidità disarmante di Bertoldino, figlio dell’astuto contadino, e del suo alter ego femminile, la sciocca Menghina; ed infine conoscere lo stralunato truffatore fra Cipolla da Frosolone, l’onnipresente Ciambellano e l’effeminato ambasciatore venuto da Bisanzio per combinare le nozze tra la bella Anatrude e un deforme principe bizantino. Tra le intelligenti battute di Bertoldo e le comiche situazioni in cui ci porteranno gli altri personaggi, c’è spazio per qualche riflessione: il caleidoscopico e grottesco mondo descritto dalla brillante penna di Carlo Goldoni è davvero così distante da noi o ci offre un affresco che, sottratto alle pesanti pagine del tempo, si ripropone immutato e immutabile ai nostri occhi?
Peso Specifico Teatro. Con Angelo Argentina e Santo Marino; musiche di Alessia Natillo • Lo spettacolo riflette sulla questione centrale e atemporale del Potere che crea ruoli e blocca gli uomini in strutture sociali prestabilite, sulle "banali" modalità che usa per confermare sé stesso creando dubbi e sensi di colpa, astenendosi dal fornire quegli strumenti necessari all'emancipazione e alla capacità di azione consapevole. Una denuncia contro l'acquiescenza, l'abbandono e l'impossibilità di creare un futuro migliore in una società più vivibile. I due personaggi, Duca e Fido, cercano di oltrepassare questi limiti, per cambiare la propria condizione. Devono presentarsi al cospetto del Cavaliere Giallo per essere riconosciuti ma, durante il loro percorso, troveranno il modo di crescere interiormente incrociando il loro viaggio con quello dei loro alter-ego che vivono una realtà parallela e illusoria.
Ingresso: intero € 5, ridotto € 3. Org. Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia, Comune e Circolo Noi di Lusia. Info: Sgobbi Delfina tel. 0425.607097 sgobbi delfina@libero.it .................................................................................................................................
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO • Rassegna Teatrale di Primavera
sab.23 febbraio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni
LA FIORINA di Angelo Beolco Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”. Regia di Stefano Baccini. Fiore, figlia di Pasquale è contesa dal pastore Ruzzante e dal contadino Marchioro. All’appassionato corteggiamanto del primo, la ragazza preferisce il rude approccio del secondo. Inevitabile lo scontro tra i due giovani pretendenti: pur carico di ardimento, Ruzante soccombe al rivale, che lo carica di botte; e solo l’arrivo del padre di Fiorina evita il peggio. Ma il pastore non disarma, e si determina a voler rapire Fiore, con l’aiuto di un paio di compagni. Biglietto unico € 8 • Organizzazione: Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra - Assessorato alla Cultura. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 (mar. ven. sab. ore 9.30-12.30; mer. giov. sab. ore 15-19) / Teatro Goldoni tel. 049.9535335 (sab. ore 16-19 e dalle 20 del sabato degli spettacoli) ..................................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione di Prosa 2012/2013
dal 21 al 24 febbraio 2013 - Ferrara, Teatro Comunale
IL VENTAGLIO di Carlo Goldoni Teatro Stabile del Veneto. Regia di Damiano Michieletto. L’ultima grande commedia corale di Goldoni, dedicata ai contraccolpi dell’amore, rivive in un allestimento frizzante, leggero, erotico. Fra testo originale, sonetti shakespeariani, musiche di Amy Whinehouse e Lou Reed si muove un cast affiatato di giovani attori. Dopo aver debuttato con successo nell’opera lirica, il giovane regista Damiano Michieletto si confronta con un grande classico del teatro. Il risultato è uno spettacolo gioioso, sospeso nel tempo e nello spazio, dai ritmi incalzanti e dai contenuti attualissimi. Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it .................................................................................................................................
TEATRO VERDI DI PADOVA • Stagione di prosa 2012-2013
dal 19 al 24 febbraio 2013 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
R III • RICCARDO TERZO di William Shakespeare Diretto e interpretato da Alessandro Gassmann. Traduzione e adattamento di Vitaliano Trevisan. Produzione Teatro Stabile del Veneto, Fondazione Teatro Stabile di Torino, Società per Attori con la partecipazione produttiva di “LuganoInScena” • La lettura di un adattamento di un testo “minore” di Goldoni curato da Trevisan, sorprendentemente moderno e originale ma al tempo stesso accurato e rispettoso dell'autore, ha fatto scattare in Gassman l'idea che quel tipo di approccio potesse essere non solo possibile ma altrettanto efficace nei riguardi di quest’opera di Shakespeare. Questo Riccardo, col suo violento furore, la sua feroce brama di potere, la sua follia omicida, la sua “diversità” dovrà colpire al cuore, emozionare e coinvolgere il pubblico di oggi, trasportandolo in un viaggio affascinante e tragico, attraverso le pieghe oscure dell'inconscio e nelle “deformità” congenite dell’animo umano.
26-27-28 febbraio ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
FERDINANDO di Annibale Ruccello Fondazione Salerno Contemporanea - Teatro stabile di innovazione Con Nino Bruno, Arturo Cirillo, Monica Piseddu, Sabrina Scuccimarra. Regia di Arturo Cirillo • L’Italia inquadrata dal Sud, una remota provincia campana qualche anno dopo il “passaggio” dai Borboni delle due Sicilie ai Savoia del Risorgimento, come una cantata funebre, liturgia di un paese senza più tradizioni, memoria, lingua, avviato al fallimento e alla dissolvenza beffarda. Un piccolo mondo di finzioni e pulsioni che l’arrivo del “corpo estraneo” del titolo (come in Teorema ma senza la laica religiosità catartica di Pasolini), efebo dal cuore di pietra, manderà all’aria con proverbiale puntualità. L’equilibrio cagionevole del sulfureo terzetto (Donna Clotilde, Donna Gesualda, Don Catellino) non regge l’urto, il tappo salta, il precipizio si spalanca, la beffa è servita. Biglietteria Teatro tel. 049.87770213 centralino 049.8777011 fax 049.8763751 www.teatrostabileveneto.it - info@teatrostabileveneto.it .................................................................................................................................
ESTETEATRO 2013
mercoledì 27 febbraio 2013 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
LA FONDAZIONE di Raffaello Baldini Produzione: Nuova Scena - Arena del Sole - Teatro Stabile di Bologna. Con Ivano Marescotti. Regia Valerio Rinasco. Il protagonista è un personaggio bizzarro che colleziona ossessivamente i più assurdi oggetti del passato preso dall'idea di dar vita a una Fondazione che tenga viva la memoria delle cose più sfuggenti. Questo personaggio, splendidamente velleitario e a modo suo eroico, cerca così di imbrigliare la vita (e la morte) nel suo delirio apparentemente bislacco, ma profondissimo. La moglie lo ha mollato ma lui preferisce vivere tra la sua “roba” perché quella roba “è” la sua vita stessa. E quando quella “spazzatura” verrà buttata, anche lui seguirà la stessa sorte. Org. Comune di Este - Assessorato alla Cultura (tel. 0429.617573-4-6), Provincia di Padova, Regione del Veneto, Fondazione Atlantide Teatro Stabile Verona e MiBAC. Programmi e aggiornamenti: www.comune.este.pd.it - www.teatrostabileverona.it .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
gio.28 febbraio ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris
TELEMOMO’ di e con Andrea Cosentino Musica di scena Bernardo Nardini; indicazioni di regia Andrea Virgilio Franceschi • Se la Tv ha fatto l'Italia d'oggi, da li si dovrà passare per disfarla. Telemomò è televisione a filiera corta, autarchica, ecologica e interattiva. E’ il disvelamento esilarante della povertà del linguaggio televisivo, con il suo bagaglio di campi e controcampi, primi piani espressivi e dettagli significativi, che viene mimato mediante la povertà materiale di un teatrino d’animazione artigianale. Un cavalletto sul quale è fissata la cornice bucata di una televisione, tanto basta per rappresentare sceneggiati, telegiornali, documentari e pubblicità. Un dentro-fuori di primi piani reali e bambole di plastica, parrucche, giocattoli, pezzi di corpo e brandelli di oggetti. Telemomò è anche il pulpito dal quale lanciare “autorevolmente” improbabili proclami politici e surreali analisi sociologiche. Ingresso € 5. Spettacoli presso Concessionaria Fiat di Rovigo - Ing. M.Fabbris viale Porta Po 71/E • Al termine degli spettacoli: momento conviviale tra pubblico e artisti. Org. Minimiteatri con il patrocinio di ULSS 18 Salute, Comune di Rovigo e Unindustria Rovigo. Informazioni: www.minimiteatri.it ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO
ven.22 febbraio ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
L’IDIOTA DI GALILEA di e con Natalino Balasso Regia Stefania Felicioli; musicazione Mario Brunello. Fino a pochi secoli fa, la scrittura era prerogativa di una classe ricca e privilegiata. Le sacre scritture potevano essere lette e comprese da un numero irrisorio di persone. Anche quando arrivò una Buona Novella che parlava di liberazione, subito al racconto tramandato si sostituirono testi scritti e ufficiali. Accadde così che proprio gli ultimi della terra furono in realtà tagliati fuori dalla comprensione di quel messaggio. Questo spettacolo narra le avventure di un Maestro e dei suoi discepoli. I fatti della Buona Novella sono raccontati da un idiota. Il testo è costruito utilizzando un ampio ventaglio di suggestioni che comprende vangeli gnostici, apocrifi, scritti filosofici dell’ambiente grecoromano e pure invenzioni favolistiche. La storia contenuta in questo spettacolo parla dell’aiutante di un falegname di Palestina. I Dodici gli avevano detto che avrebbe fatto meglio a tenersi a debita distanza da loro e, soprattutto, che doveva smetterla di rivolgere loro quelle stupide assillanti domande. Ma lui era un idiota, non c’era libro che avrebbe potuto distoglierlo dalla sua ostinata incomprensione del mondo. Organizzazione: Comune di Occhiobello e Associazione Arkadis Info: 349.8464714 / 0425.766111 www.teatrocomunaleocchiobello.it ...............................................................................................................................
TEATRO FILARMONICO DI PIOVE DI SACCO • Stagione di Prosa 2012/2013 ven.22 febbraio ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico MEA CULPA ovvero della Giurìa e dell’Ingiuria Produzione Odema’Teatro. Diretto e interpretato da Enrico Ballardini, Giulia D’Imperio e Davide Gorla. Un atrio o un’aula comune di una prigione infernale (o di un teatro) diventa tribunale. Un Uomo attende il suo verdetto. L’Altro è la vittima di un delitto che non sappiamo se essere già stato consumato o se ancora deve avvenire. Il pubblico è Giurìa involontaria di un processo. Dall’alto, da dove sembra non esserci tetto, si posa l’occhio dell’Altissimo Giudice Supremo. I tre lottano per far prevalere la propria ragione, la propria concezione di giustizia umana edal basso si accusano, si scontrano, s’ingannano; il processo al presunto colpevole sembra trasformarsi in un processo al Giudice e al suo nome... un’Ingiùria che attraversa un passato storicamente incerto e un presente dal sapore antico. Ma ancora più in basso e afflitta da un dolore maggiore sta la Giurìa, con la sua istintiva volontà di giudicare e uccidere alla stregua di un dio.
NOCHE TANGUERA Tango, danza y musica dal vivo Compagnia Naturalis Labor. Regia e coreografie di danza di Luciano Padovani. Musica dal vivo con Lumière de tango. Marco Fabbri bandoneon, Stefano Giavazzi pianoforte e Cristina Bertoli flauto. Musiche di Piazzolla, Di Sarli, De Angelis, Pugliese, Stamponi, Bardi. Padovani riporta in scena il tango, quello vero, autentico, coniugato - come sua abitudine ormai con le invenzioni sceniche e drammaturgiche che da anni contraddistinguono il suo lavoro di coreografo. I fianchi si toccano. Le gambe si incrociano con precisione. I piedi si muovono all’unisono. I protagonisti diventano, quasi inconsapevolmente, una cosa sola. “El tango es un romance de amor y seducción que dura tres minutos...”: tenerezza, desiderio e tanta passione, il tango è metafora della vita e dell’amore. Meraviglia, ironia, colpi di scena e passione accompagnate dalla musica dal vivo. Biglietti: intero € 22; ridotto € 17; studenti € 11 - in vendita presso lo IAT e il giorno dello spettacolo presso il Teatro dalle 18.30 • Info: Biblioteca tel. 0425.63017 / 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it - IAT tel./fax 0425 642389 iat@comune.lendinara.ro.it Teatro tel. 0425.642552 www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it .................................................................................................................................
TEATRO M.MONICELLI- OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2012-2013
mar.26 febbraio 2013 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli
AFFARI DI CUORE di Colette Freedman Prod. Andromeda Spettacoli. Con Mariangela D’Abbraccio, Pino Quartullo e Chiara Noschese. Regia di Chiara Noschese. Tratto dal romanzo di Anna Dillon "The Affair", il testo di Colette Freedman, disseziona il rapporto amoroso mettendo in scena la classica dinamica a tre - moglie, marito, amante - nella forma di un dramma psicologico raffinato e tagliente. Kate (Mariangela D'Abbraccio) e Robert (Pino Quartullo) , sposati, due figli, vedono lentamente scivolare il loro matrimonio verso la noia. Lei sente la frustrazione di aver rinunciato alla possibilità di carriera per la famiglia, lui è sempre più distratto dal lavoro. Robert incontra Stephanie (Chiara Noschese), collega giovane e talentuosa, e flirta con lei. Kate trova una traccia di questa relazione e cerca un confronto con la verità, costringendo così anche gli altri a fare i conti con le loro profonde motivazioni. Un testo che ci mette in gioco personalmente, con le nostre contraddizioni, passioni, debolezze. Guardiamo le vite degli altri attraverso il buco della serratura e allo stesso tempo ci sentiamo a casa, in uno dei tre vertici di questo dramma. Biglietti singolo spettacolo: platea € 22 / galleria €20 - riduzione posto unico € 18 Org. Comune di Ostiglia. Info e prevendite tel. 0386.302537 cell. 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it - simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................
venerdì 22 febbraio ore 21 - Adria (Ro) Teatro Politeama
IL MONDO E’ TEATRO... VIAGGIO CON GOLDONI Scene tratte dalle più belle commedie di Carlo Goldoni. Compagnia El Tanbarelo. Con la partecipazione di Monica Stefani. Regia: Danilo Rigosa. Ingresso: intero € 7, ridotto € 6. Org. Città di Adria, Compagnia Teatrale El Tanbarelo, Pro Loco di Adria e FITA Rovigo. Prevendita c/o Pro Loco tel. 0426.21675 lun.-ven. ore 10.30-12.30 e 17-19; sab. ore 10.30-12.30 • Info: compagnia-tanbarelo@libero.it ...............................................................................................................................
SEDUTI, PREGO. 13A EDIZIONE • Rassegna Teatrale 2013
dom.24 feb. ore 21.20 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA La primavera di Praga di M. Thovez Con Marina Thovez e Mario Zucca. Voce di Dubcek di Maurizio Scattorin, scene di Nicola Rubertelli • Un uomo e una donna, loro malgrado coinvolti nelle vicende praghesi capitate nella primavera del ‘68, i carri armati e le violenze sconvolgeranno la loro vita, segnata da proclami, spiate, carriere distrutte... circostanze commentate con simpatia ed umorismo da un’allieva ed un professore che condurranno il pubblico attraverso quegli eventi. Org. Città di Porto Viro - Assessorato alla Cultura con Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Arteven e Regione del Veneto. Per info e biglietti: Città di Porto Viro tel. 0426.325733-34 / Biblioteca Comunale tel. 0426.321814 / biglietteria cell. 348.0417218
Organizzazione: Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta. Info: tel. 049.5840177 www.arteven.it http://teatrofilarmonico.wordpress.com ...............................................................................................................................
RASSEGNA TEATRALE INVERNALE 2013
sab.23 febbraio ore 21 - Galzignano T. (Pd) Auditorium via F.Filzi 6
A QUALCUNO PIACE DODO (Il diario segreto di EVA) Compagnia del Mondonego di Torreglia (Pd). Adattamento e regia di Roberto Caruso. L'adattamento teatrale parte da una polverosa e magica soffitta dove, rovistando tra antichi cimeli e strambe chincaglierie, i protagonisti (un Adamo alle prese con un'agguerrita e variegata mezza dozzina di Eve) svelano un insospettabile percorso che apre i cassetti dei sogni e conduce ai paradisi che sono nella mente di ciascuno di noi. Domande e situazioni vecchie come il mondo ma i sentimenti e le emozioni sono ancora gli stessi che oggi ci contraddistinguono, ci separano e, prodigiosamente, ci uniscono. Biglietto unico € 6 • Org. Gruppo Culturale La Perla in collab. con Amm.ne Comunale di Galzignano Terme. Info: tel. 049.5211544 - 329.9184124 www.teatroperla.it ...............................................................................................................................
TRECENTA • Stagione Teatrale 2012-2013
sabato 23 febbraio 2013 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini
IL TUTORE IN BALANZA ovvero LA PUPILLA RITROVATA Commedia in tre atti liberamente tratta da lavori di Carlo Goldoni. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Ro). Sceneggiatura e regia di Giorgio Libanore • Uno strano personaggio interrompe continuamente la recita di una compagnia di comici. C’è un tutore che smania per la propria figlioccia, innamorata, invece, del vicino di casa. Il solito mezzano ingarbuglia la vicenda e gli equivoci sono assicurati. Il deux ex machina, nella persona di una vecchia balia, risolve l’inghippo. Alla fine ci saranno brindisi e confetti ed un nuovo personaggio entrerà a far parte della compagnia... Info: Biblioteca tel. 0425.701089 - ufficio Segreteria tel. 0425.716126 • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
locali
FANATIKÒ MUSIC PUB
CARUSO morethanaristo
pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) mer 27 MR JACK in concerto tributo System of a Dawn mer 6 T-SIDE tributo Toto mer 13 ÜBERMENSCH tributo Rammstein
via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 22 LIVE ROCK NIGHT sab 23 O.I. & B. tributo Zucchero ven 1 CARL PALMER and his band sab 2 ANIME IN PLEXIGLASS tributo Ligabue
......................................................
......................................................
WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 22 HOSTILE COWBOYS tributo Pantera sab 23 NEW LINE-UP tributo Toys rock ven 1 HAVANA CLUB tributo vasco sab 2 PIZZA CONNECTION musica 360° ......................................................
BACONCHI - RENEGADE Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica ven 22 PAOLO MOOTERAND musica d’ascolto Pink Floyd sab 2 BLU KOBALTO tributo Negramaro BACONCHI - ristorante pizzeria sab 23 I MURALES cena con ballo dom24 MARCO GAVIOLI cena con ballo ......................................................
ZEBBRA PUB
VIA VAI tel. 0425 28282
4
MADAME BUTTERFLY 7.2
cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 22 MAESTRO DNA ROCK sab 23 SOYTARANTA tributo Negrita
discoteca - Ferrara, via Bottego 5 sab 23 ALBERTINO dalle 22.00 Keller - Thorn - Lukas Simone LP + prive backstage con DGtalsystem, Xander e Raul Sanchez
......................................................
......................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA BELLINI
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Montagnana (Pd) 0429.800700
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da ven. 22 a lun. 25 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
GANGSTER SQUAD
ANNA KARENINA
GAMBIT
GANGSTER SQUAD
ANNA KARENINA
gio lun mar mer 20.05 - 22.25 ven 19.55 - 22.15 - 0.35 sab 17.35 - 19.55 - 22.15 - 0.35 dom 15.25 - 17.45 - 20.05 - 22.25
gio lun mar mer 19.40 - 22.15 ven 20.00 - 22.35 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 dom 16.50 - 19.25 - 22.00
ven lun 21.00 sab 21.30 dom 17.00 - 19.00 - 21.00
gio ven lun mar mer 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
gio ven lun mar mer 17.15 - 19.50 - 22.30 sab 17.15 - 19.50 - 22.30 - 1.00 dom 14.40 - 17.15 - 19.50 - 22.30
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
con R. Gosling, S. Penn
con Keira Knightley, Jude Law
BEAUTIFUL CREATURES La sedicesima luna
con Colin Firth, Cameron Diaz
Porto Viro tel. 0426.631398
con Colin Firth, Cameron Diaz
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
gio lun mar mer 19.50 - 22.20 ven 19.30- 22.00 - 0.30 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 15.00 - 17.20 - 19.50 - 22.20
gio lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.10 ven 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10
GANGSTER SQUAD
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
DIE HARD Un buon giorno per morire
PINOCCHIO
con Bruce Willis, Jai Courtney gio lun mar 18.20 - 20.25 - 22.30 ven 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 sab 16.15 - 18.20- 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 mer 18.20 - 19.35 - 22.30
animazione
gio 18.15 - 19.55 ven 18.20 sab 16.00 - 17.45 dom 15.10 - 16.00 - 17.50 lun mar mer 18.15
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
IL PRINCIPE ABUSIVO
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
con A. Siani, Christian De Sica
NOI SIAMO INFINITO
gio lun mar 18.15 - 20.25 - 22.35 ven 18.10 - 20.10 - 22.20 - 0.30 sab 16 - 18 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.55 - 18.05 - 20.15 - 22.25 mer 20.25 - 22.35
con Logan Lerman, Emma Watson gio 19.40 ven 19.20 sab 17.10 - 19.20 dom 14.40 - 16.40 lun mar 18.35 - 19.35 mer 19.35
lun. 25 e mar. 26 febbraio
LA PARTE DEGLI ANGELI
GAMBIT
con Colin Firth, Cameron Diaz gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.45 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
con R. Gosling, S. Penn gio ven sab 19.45 - 22.00 dom 17.15 - 19.45 - 22.00 lun riposo mar 21.30 mer 19.00 - 21.30
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
BEAUTIFUL CREATURES La sedicesima luna
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461 sab.23, dom.24 e mer. 27 febbraio
gio ven sab lun mar mer 17.50 - 19.40 dom 16.00 - 17.50 - 19.40
concerto (documentario)
con Bruce Willis, Jai Courtney
gio ven sab 19.45 - 22.00 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10 lun riposo mar 21.30 mer 19.00 - 21.30
sab 17.30 - 22.15 dom 16.30 - 21.30 mer 20.00
sab.23, dom.24 e mer. 27 febbraio
da gio. 21 a dom. 24 febbraio
con H. Jackman, A. Hathaway
con Bruce Willis, Jai Courtney
IL PRINCIPE ABUSIVO
sab 19.30 dom 18.15 mer 21.45
gio 22.00 dom 15.00
dom. 24 febbraio
gio ven lun mar 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 mer 17.30
LES MISERABLES
con A. Siani e Christian De Sica
ven.22, sab.23 e mer.27 febbraio
gio. 21 e dom. 24 febbraio
WARM BODIES
DIE HARD Un buon giorno per morire
lun mar 21.00
ven 20.15 - 0.35 sab 0.35 mer 18.20 - 20.25
animazione
Rassegna “10 piccoli grandi film”
LAST MINUTE MER. 27/02 biglietto € 3
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
IL PRINCIPE ABUSIVO
LINCOLN
ZERO DARK THIRTY
con Daniel Day-Lewis, S. Field
con J. Chastain, J. Clarke
gio 21.50 ven sab 21.30 dom 18.50 - 21.50 lun mar riposo mer 21.40
gio lun mar mer 21.45 ven 22.20 sab 19.35 - 22.45 dom 20.00
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
dom 15.00
NOI SIAMO INFINITO
gio. 21 febbraio
con Logan Lerman, Emma Watson
MOONRISE KINGDOM
THE IMPOSSIBLE
lun. 25 e gio. 28 febbraio
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
PINA 3D
ZERO DARK THIRTY
con Pina Bausch
con J. Chastain, J. Clarke
lun gio 21.00
gio dom ven lun mar mer 21.30 sab 21.30 - 0.40
con J. Gilman, Kara Hayward gio 21.00
con Ewan McGregor, N. Watts ven sab 22.00 dom 17.00 - 19.30 - 22.00 lun riposo mar 21.30 mer 19.00 - 21.30
con A. Siani, Christian De Sica gio ven lun mar mer 17.30 - 20.00 - 22.10 sab 17.30 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.10
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
Rassegna film di qualità 2013
dom 15.00
mer 19.30 - 21.30
DIE HARD Un buon giorno per morire
da ven. 22 a mer. 27 febbraio
gio 19.45
THE DOORS Live at the Bowl '68
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
gio ven lun mar mer 17.40 - 19.50 - 22.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00
con Bruce Willis, Jai Courtney
gio ven lun mar mer 17.20 - 19.50 - 22.20 sab 17.20 - 19.50 - 22.20 - 0.50 dom 14.50 - 17.20 - 19.50 - 22.20
mercoledì 27 febbraio
animazione
DIE HARD Un buon giorno per morire
ZAMBEZIA
con A. Englert, A. Ehrenreich
PINOCCHIO
con A. Englert, A. Ehrenreich
ven sab 19.45
BEAUTIFUL CREATURES La sedicesima luna
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
PROIEZIONE IN 3D
con N. Hoult, T. Palmer
con J. Henshaw, W. Ruane
con Keira Knightley, Jude Law
CINEMA EDEN
GAMBIT
con A. Englert, A. Ehrenreich
con R. Gosling, S. Penn
Rassegna film di qualità 2013
THE IMPOSSIBLE
con Ewan McGregor, N. Watts gio ven lun mar mer 17.20 - 19.30 - 22.10 sab 17.20 - 19.30 - 22.10 - 0.30 dom 15.00 - 17.20 - 19.30 - 22.10
da gio. 21 a mer. 27 febbraio
WARM BODIES
con N. Hoult, T. Palmer gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.30 dom 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20
proiezioni febbraio 2013 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LE PROIEZIONI DELL’ARCI
Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
• Dom. 24 h 18.00 “Film” Cronisti d’assalto di Ron Howard con Michael Keaton, Glenn Close; • Mar. 26 h 17.00 “I Grandi Musei d’Europa” Napoli Museo Archeologico Nazionale • Mer. 27 h 17.00 “Film” Casa dei ricordi di Carmine Gallone • Gio. 28 h 16.30 “Progetto Verdi” Rigoletto con Ingvar Wixell, Luciano Pavarotti, Edita Gurberova. Dirige: Ricardo Chailly. ................................................................................................................... BE KIND REWIND - Cineforum in lingua inglese - Terza Edizione
mer. 27 febbraio ‘13 h 20.30 - Rovigo, Centro Don Bosco
MOONRISE KINGDOM di Wes Anderson con Con B. Willis, E. Norton Estate del 1965: Suzy e Sam sono due dodicenni che si innamorano, stringono un patto segreto e fuggono insieme nella foresta. Mentre le autorità li cercano, una violenta tempesta al largo dell’isola sta per scatenarsi, e la pacifica comunità locale verrà messa completamente a soqquadro. Proiezioni in lingua inglese, sottotitoli e insegnante madrelingua presso Sala Conferenze del Centro don Bosco viale Marconi, 5. Ingresso libero. Org.: Ass. Tumbo Info: 347.8390860
................................................................................................................... RASSEGNA CINEMA E FEDE
mar. 26 febbraio 2013 h 16.00 - Rovigo, Archivio di Stato
ANTONIO, GUERRIERO DI DIO di Antonello Belluco, Sandro Cecca. Con Jordi Mollà, Paolo De Vita. trama: Siamo nel 1263, durante i funerali del Santo, quando un frate inizia il racconto per ricordare come Antonio arrivò dal Portogallo in Italia, proseguendo sino ai giorni della sua morte... Presenta il film il dott. Marco di Lello: presidente dell'Accademia Veneta dello Spettacolo. Org.: Società Dante Alighieri Comitato di Rovigo
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
La vera storia della task force messa in piedi dalla polizia per arrestare uno dei più noti malavitosi della Los Angeles degli anni Quaranta. Los Angeles, 1949. Lo spietato gangster Mickey Cohen domina la città , raccogliendo guadagni illeciti dalla droga, dalle armi, dalla prostituzione e dalle scommesse. E tutto questo avviene non solo con l'aiuto dei suoi scagnozzi, ma anche con quello di politici e agenti corrotti. Sembrerebbe sufficiente a intimidire perfino il più coraggioso e duro poliziotto di strada a parte, forse, la piccola e segreta squadra della LAPD guidata dal sergente John O'Mara e dal suo braccio destro Jerry Wooters, decisi a tutto per catturare Cohen.
Siamo nel 1874. Energica e bella, Anna Karenina ha quello che tutti i suoi contemporanei aspirerebbero ad avere; è la moglie di Karenin, un ufficiale governativo di alto rango al quale ha dato un figlio, e la sua posizione sociale e reputazione a San Pietroburgo non potrebbe essere più alta. Anna si reca a Mosca dopo aver ricevuto una lettera da suo fratello che le chiede di raggiungerlo per aiutarlo a salvare il suo matrimonio. In viaggio, Anna conosce la Contessa Vronsky e, alla stazione, suo figlio, l'affascinante ufficiale di cavalleria Vronsky. Quando Anna viene presentata a Vronsky, scoppia immediatamente una scintilla di reciproca attrazione che non può essere ignorata...
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
workshop, concorsi e laboratori iscrizioni aperte - Rovigo, Biblioteca Carlizzi via Corridoni 40
dom. 24 marzo 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA Tema: Storia della fotografia
FORLI’, CESENA E BERTINORO
L'invenzione della fotografia fu ufficialmente annunciata il 9 agosto 1939 a Parigi, sotto la forma primitiva del dagherrotipo. A questa data, ancora nulla lascia presagire quel che diverrà la "Fotografia". Nel primo incontro martedì 26 febbraio si vedrà cosa avvenne nei 174 anni dalla nascita della fotografia ad oggi. Durata del laboratorio: 7 incontri. Frequenza: ogni ultimo martedì del mese h 18.00-20.00. Gli incontri saranno tenuti da Domenico Russo. Programma: Che cos’è una fotografia; come si legge una fotografia; fotografia e ottocento; il paesaggio nella fotografia; la città in fotografia; il ritratto in fotografia; la fotografia documentaria. Info ed iscrizioni: tel. 0425.25410 - 392.7977770 - renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Org: Associazione Renzo Barbujani Onlus Rovigo
................................................................................................................
iscrizioni aperte dal 22 febbraio 2013
PROGETTO “AIUTANDO S’IMPARA”
benessere
Apertura bando di selezione per l’inserimento di 8 giovani volontari presso enti ed organizzazioni di volontariato che operano nell’area dei servizi di assistenza, cura della persona e contrasto alla marginalità, con particolare attenzione alla terza e quarta età. Destinatari: giovani, residenti nel territorio comunale, di età compresa tra i 15 e i 30 anni. E’ previsto un rimborso spese. Domanda di partecipazione disponibile da ven. 22 febbraio presso la sede operativa del progetto in viale Marconi, 2 (dietro il Cur) a Rovigo o scaricabile dal sito www.comune.rovigo.it Scadenza 4 marzo 2013. Il bando rientra nell’ambito delle
Estetica & Benessere Bambù - Rovigo, Viale Porta Po, 88
PROPOSTE ESCLUSIVE ESTETICA & BENESSERE BAMBU’ • Pressoterapia per drenare i liquidi in eccesso e sconfiggere la cellulite; • Epilazione semi-permanente: il sistema più' evoluto che agisce in modo efficace senza ledere i tessuti • Cabina Termale: sauna romana, bagno turco, thalassoterapia e cicli benessere • Trattamenti viso anti-age, per pelle secca, sensibile, grassa, trattamenti all'acido glicolico per il rinnovamento cellulare • Massaggi corpo dimagranti o estetici • Solarium • Smalto semi-permanente (gelish). Prenotazioni: 339.87.94.175 - chiuso mercoledì.
azioni previste dal progetto “Aiutando s’impara”, promosso dal Comune di Rovigo in risposta al bando regionale “Giovani, Cittadinanza attiva e Volontariato” Info: aiutandosimpara.ro@gmail.com - cell. 345.8349870 Rif. Valentina Toniolo
Info: Estetica & Benessere Bambu` Rovigo Viale Porta Po, 88 (c/o il polo natatorio)
corsi
...................................................................................................................
dom. 3 marzo 2013 - Rovigo, Hotel Cristallo, v.le Porta Adige 1
iscrizioni aperte - Rovigo e Alto Polesine
WORKSHOP: LE VOCI DISTORTE
CORSO GRATUITO DI BENESSERE: IMPARIAMO A MANGIARE
dalle ore 14.30 alle ore 18.00 c/o Best Western Hotel Cristallo Rovigo (Viale Porta Adige, 1). Un approfondimento sull'utilizzo delle distorsioni vocali con il grande Michele Broglia, esperto in Vocologia Artistica e specializzato in Vocalità Estreme. L'incontro è adatto a tutti i cantati, non solo ed esclusivamente rock o metal, in quanto la lezione sarà un vero e proprio laboratorio vocale dove si impareranno le tecniche per "sporcare" a nostro piacimento la voce avendo così un'arma in più per dare personalità ed interpretazione a tutte le performance canore, siano queste pop, soul o prettamente rock. Info e prenotazioni: 334.9682907 o info@voiceuniversity.it ...................................................................................................................
Argomenti: Come fare una spesa alimentare intelligente e sana; Come imparare a leggere le etichette alimentari; Come distinguere l’alimentazione dalla nutrizione; Come migliorare la digestione; L’importanza dell’attività fisica; Cosa mangiare prima e dopo lo sport; Cosa sono le proteine, le vitamine e i carboidrati e che utilizzo ne fa il nostro corpo. I corsi saranno supportati da naturopata, medici e istruttore fitness. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e tutto il materiale informativo. Info e prenotazioni: 338.9185260 Org.: Ass.ne Percoso Benessere affiliato AICS facebook: impariamo a mangiare
gite e viaggi
Visite guidate: FORLÌ Mostra Novecento Arte e vita in Italia tra le due guerre; una mostra che comprende quasi un trentennio soffermandosi in modo particolare sugli anni ‘20 e ‘30. Si va dalla pittura metafisica, al Realismo razionale, all’arte celebrativa del regime. L’allestimento, che comprende anche importanti manufatti di ebanisteria e gioielleria oltre che una sezione dedicata alla moda, emerge uno spaccato di vita, di costume, che ben ritrae quegli anni. CESENA La Biblioteca Malatestiana fondata nel 1450, per volere di Novello Malatesta, è stata la prima biblioteca civica d’Italia e d’Europa; visita al centro storico della città. BERTINORO visita libera del borgo medievale. Partenze da: Rovigo h 7.00, Ceregnano h 7.15, Lama h 7.25, Adria h 7.45, Porto Viro h 8.00, Taglio di Po h 8.10. Adesioni entro il 3 marzo. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
30 marzo - 1 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
A PASQUA VISITA GUIDATA A TORINO E VENARIA REALE 3 giorni 2 notti. Viaggio pullman GT, Soggiorno Hotel 4* trattamento pensione completa (bevande ai pasti). Visita guidata della Reggia di Venaria una delle maggiori residenze Sabaude in Piemonte costruita su progetto di Amedeo Castellamonte; visita esterna della Residenza Reale considerata una delle più sfarzose Regge Europee; visite a Piazza Castello, Palazzo Madama, Il Duomo, Piazza San Carlo e al Museo Egizio il museo più importante del Mondo dopo quello del Cairo per i valori dei reperti al suo interno. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Adesioni entro il 24 febbraio 2013. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
23-28 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
VIAGGIO TRA MITO E STORIA: LA GRECIA CLASSICA Tour delle Meteore, Atene, Golfo Saronico, Argolide, Micene 6 giorni 5 notti - Viaggio in pullman fino ad Ancona, Nave (sistemazione cabine assegnate, cena self-service a bordo), Soggiorno Hotel 4*, Visite guidate e Minicrociera. Durante il soggiorno visite a: Metsovo, Kalambaka, alcuni monasteri delle Meteore, Atene (Acropoli, Partenone, Le Cariatidi, la Porta di Adriano); Minicrociera del Golfo di Saronico con guida a bordo e possibilità di sbarco alle Isole di Egina; Tour dell’Argolide e Epidauro, Nauplia e Micene. Partenze in bus per Ancona: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo.
sab. 2 marzo 2013 - Rovigo, sede i Ricostruttori via Gorizia 5
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
YOGA PER LA SCHIENA Workshop di base
...................................................................................................................
Corso pratico sullo sviluppo della relazione prenatale Ciclo di 10 incontri tenuto dalla psicologa Silvia Vicentini. Frequenza: dalle ore 10.00 alle 11.15. E’ possibile partecipare al corso sia in gruppo di 6 partecipanti che individualmente. Gli incontri sono rivolti alle madri dal terzo mese di gravidanza e sono finalizzati a facilitare il contatto tra madre e bambino e la loro relazione. La comunicazione che si instaura è sostanziale per l’importantissima relazione di attaccamento e per il successivo sviluppo del bambino. Il contatto precoce ha un effetto favorevole per la salute di mamma e bambino.
Lo yoga è una pratica antica che contiene una profonda saggezza e conoscenza dell’uomo. Ci fornisce strumenti utili per conoscere curare e approfondire il rapporto con il nostro corpo e con la nostra mente. In questa giornata potremmo concederci di entrare in contatto con noi stessi di imparare a ascoltare il corpo a individuarne le tensioni e a sperimentare che con pochi e semplici strumenti possiamo vivere meglio le nostre giornate. Programma: h 10.15 iscrizione, h 10.30 Introduzione teorico pratica; h 12.30 Pranzo vegetariano con cibi preparati da ognuno; h 14.30 Training e workshoop. Corso a numero chiuso - prescrizione obbligatoria.
24-25-26 maggio 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Info e adesioni: dott.ssa Silvia Vicentini, tel. 3387976031, info.primocontatto@gmail.com
Info ed iscrizioni: 0533.719088 oppure 3334800679. Org.: Ass. I Ricostruttori
...................................................................................................................
da sab. 2 marzo 2013 - Rovigo, Viale Regina Margherita, 20
LA MAGIA DEL PRIMO CON-TATTO: I MIEI PRIMI GIOCHI
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia
dom. 3 marzo 2013 - Sant’Apollinare (Ro)
CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI
ATTIVAZIONE REIKI 1° LIVELLO
"E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l'attualità si nutre di essa in ogni campo, dall'architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e sono compresi di esperienze, prove pratiche e prevedono un numero limitato di partecipanti. Iscrizioni aperte: 1) Corso generale di fotografia; 2) Workshop pratico di quaranta ore sulla fotografia bianco e nero; 3) corso di fotografia per ragazzi dai 12 ai 16 anni; 4) Workshop sullafotografia Fine-Art, dalla ripresa alla stampa; 5) Introduzione alle antiche tecniche di stampa. Org. e info: Atelier della Fotografia, via de Paoli 1000,
ore 9.30-16.30 Casa Comunale di fronte Chiesa. Rei “energia universale”, Ki ”forza vitale”. Il metodo di guarigione naturale riportato ai giorni nostri dal maestro Usui. Si ispira alla relazione di armonia che esiste in natura tra universo e essere vivente. Ritrovando questa relazione l’uomo si armonizza traendo benefici sul piano spirituale, mentale e fisico. La cerimonia dell'attivazione viene eseguita da un Reiki Master e serve per attivare e liberare il canale energetico per permettere il fluire dell'Energia Reiki. Per iscrizioni e info Paolo 328 8989224. Org.: Associazione Crisalide
................................................................................................................
Polesella (Ro), tel 347.2794432 www.atelierdellafotografia.it www.fineartlabo.com
...................................................................................................................
gite e viaggi
iscrizioni aperte - Villa Estense (Pd) Via Garibaldi, 17
AIKIDO Invito alla prova libera e gratuita
domenica 10 marzo 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
L’aikido non ha forme premeditate, perché è lo studio dello Spirito (Morihei Ueshiba). Oggi si cercano più la spettacolarità di un'arte marziale che la sua profondità, più lo scontro che l'armonia e più l'addestramento che l'educazione. Tu cosa cerchi? Tutti possono praticare l'Aikido, vieni a trovarci. Sede e frequenza: Villa Estense (PD) lunedì e giovedì - bimbi ore 17.30 - adulti ore 18.45 e ore 20.15. Insegnante: Simone Rolandi.
GITA A PISA E LUCCA Arrivo a Pisa e visita guidata della città con Piazza del Duomo (chiamata la Piazza dei Miracoli con la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto monumentale e la Torre pendente). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Lucca e visita guidata. Lucca è una delle principali città d'arte d'Italia, celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.450 m circa intorno al nucleo storico della città. Quota individuale di partecipazione: € 52. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Pisa e Lucca, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Info ed iscrizioni: Simone Rolandi tel. 347 4126505 - 347.0128141- www.aikidoeste.it Org.: Hermes Scuola di Naturopatia Padova
...................................................................................................................
mar. 5 marzo 2013 - Costa di Rovigo, viale V. Emanuele II
3 giorni 2 notti. Volo Aereo A/R da e per Venezia, Soggiorno Hotel 3* Sup. (pernottamento, cene e colazioni - bevande escluse) • ven. 24: arrivo a Londra, trasferimento in pullman in hotel con panoramica guidata della città, serata nei pub con accompagnatore. • sab. 25: visite guidate a Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford Street, Piccadilly, Trafalgar Square e shopping ai grandi magazzini Harrods. • dom. 26: visita libera della città o visita con accompagnatore al National Gallery Museum. Partenze in bus per aeroporto: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
sab. 14 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
EROS RAMAZZOTTI IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA Noi World Tour 2013. E’ già record per il nuovo attesissimo tour di Eros Ramazzotti che lo porterà nelle principali città italiane ed Europee. Partenze da: Porto Viro h 15.30, Adria h 15.45, Lama h 16.00, Ceregnano h 16.10, Villadose h 16.15, Rovigo h 16.30, Lendinara h 16.45, Badia Pol. h 17.00. Adesioni rapidissime. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 17 marzo 2013 da Rovigo, piazzale Cervi
VISITA GUIDATA A FIRENZE Partenza h 7.00 da Rovigo Piazzale Cervi. Arrivo a Firenze, incontro con la guida e visita guidata alla città: il Duomo, il Battistero, Piazza della Repubblica, Chiesa San Michele, Piazza della Signoria, Mercato Nuovo, Ponte Vecchio... Pausa pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Ore 17.00 ritrovo e partenza. Rientro a Rovigo previsto ore 21.00. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori a 12 anni: € 28; inferiori a 5 anni non pagano. Adesioni entro lun. 11 marzo 2013 Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
CORSO BASE DI COMPUTER Org.: AICS Costa di Rovigo Programma: il PC e le sue componenti, il linguaggio informatico, il sistema operativo, la video scrittura. Durata: 20 ore (10 incontri da 2 ore) Frequenza: martedì e giovedì h 21-23. Partecipanti: minimo 12. Docente: Malfatto Davide. Sede: Aula informatica “Pasello Renato” Istituto Scolastico di Costa, viale V. Emanuele II, 204. Costo: € 75 (è necessario essere soci AICS).
dom. 14 aprile 2013 da Solesino (Pd) e Rovigo
GITA AD URBINO E ROCCA SAN LEO Visita guidata di Urbino partendo dall'esterno del Palazzo Ducale (con la Rampa del Martini, la facciata dei 'Torricini' e Piazza del Rinascimento); centro storico con il Duomo, Piazza della Repubblica e del Punto panoramico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per San Leo: Visita al Forte di San Leo, conosciuto anche come Rocca di San Leo situata sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato leontino e domina la Valmarecchia. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Urbino e San Leo, Accompagnatore d'agenzia.
Adesioni: Antica Tabaccheria Costa di Rovigo tel. 0425.97490
................................................................................................................
lun. 18 marzo 2013 ore 20.30 - Rovigo, via del Sacro Cuore, 5
LA GESTIONE DELL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA e della Società Sportiva Dilettantistica Srl. INCONTRO DIVULGATIVO rivolto a tutte le associazioni, a tutte le società sportive dilettantistiche e a tutti coloro che sono interessati a costituire un' a.s.d o una s.s.d. srl. Un approfondimento di 2 ore durante le quali verranno trattate tematiche fondamentali ed estremamente attuali. Relatore dell'incontro: Filippo Carlin, dottore commercialista, esperto in legislazione sportiva. L'incontro si svolgerà presso la sede del Comitato Provinciale Csen Rovigo in via del Sacro Cuore 5. Iscrizione gratuita Adesione entro e non oltre il 14 Marzo. Informazioni ed iscrizioni: 327 6951207
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Iscrizioni entro il 28 febbraio. Org. tecnica: CAM VIAGGI
(Presidente Com. Prov.le Csen Rovigo, Dott.ssa Barbara Sanna) csenrovigo@libero.it Org.: Comitato Provinciale Csen Rovigo
Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
VIAGGIO A LONDRA
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi
manifestazioni, eventi
dal 27 maggio al 2 giugno 2013
sabato 23 febbraio 2013 - Monselice (Pd) piazza Mazzini
VIAGGIO A NEW YORK
HOBBISTICA ED ANTIQUARIATO
Trasferimenti da Rovigo e dintorni, voli da Venezia, hotel 3 stelle sup. centralissimo, mezza pensione, visite guidate della città, escursione alla Statua della Liberta, Ellis Island, Messa Gospel, visita guidata del Bronx, Brooklyn e Queens. Iscrizioni entro il 26 febbraio 2013. Organizzazione La Casa Del
Mercatino per gli appassionati di hobbistica ed antiquariato. Ingresso libero in Piazza Mazzini dalle ore 10-18
Viaggio Corso Del popolo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 Info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it in collaborazione con Università Popolare di Rovigo
dom.24 febbraio dalle ore 14.30 - Bertipaglia di Maserà (Pd)
...................................................................................................................
dal 7 all’11 maggio 2013
VIAGGIO AI LAGHI DI PLITVICE E MEDJUGORJE
Org: Comune di Monselice /Info: Tel. 0429.783026
...................................................................................................................
CARNEVALE DEI RAGAZZI 27^ edizione Nel centro della frazione di Bertipaglia, giochi vari per bambini partecipanti e loro genitori, concorso focaccie tradizionali, gruppo folklorisctico, lotteria. Org. Parrocchia di Bertipaglia. Info: 347.0548941 www.parrocchiabertipaglia.it
Pullman G.T. da Rovigo e dintorni. Sistemazione in hotel 3*, pensione completa con bevande ai pasti. Visite di Plitvice, Medjugorje, Mostar e Thialjina. Servizio di accompagnatore e guida spirituale. Iscrizioni entro il 15 marzo
...................................................................................................................
Organizzazione La Casa Del Viaggio Corso Del popolo, 216 Rovigo Info: tel. 0425 460432 Info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it oppure Sig. Balaustra, ore pasti al numero 340 6317405
Mercato di prodotti biologici e a Km. zero, artigianato locale, mobilità alternativa, energie rinnovabili, vecchi mestieri, riciclo e recupero materiali, oggettistica realizzata con materiale naturale, attività didattiche per l'ambiente.........verso lo spreco zero! • Programma: Alla scoperta degli alberi storici: una passeggiata naturalistica nei giardini pubblici e nelle aree limitrofe con l'Associazione Culturale Alicorno, alle h 10.30 e alle h 15.30 su prenotazione al n. 346.4282774 - infoalicorno@yahoo.it; • Apertura del Mastio e della Torre del Soccorso del Castello Carrarese dalle h 10 alle 12 e dalle 15 alle 16.30; • Storie d'Argilla: mini laboratori di ceramica all'interno dei giardini pubblici alle ore 11.30 - 15.00 - 17.00 su registrazione presso il gazebo allestito all'ingresso principale; • Pronti ... Via ... si cammina con l'Associazione Gruppi di Cammino Adulti dell'ULSS 17, alle ore 15 e alle 18.30 su prenotazione al n. 328.5336898 • Vivere le Piazze For Este Sostenibile: mercatino della sostenibilità in Piazza Maggiore; Prodotti del Mercato sostenibile, Attività formative sul riciclo di materiali vari. Consegna Compost e Lampadine a basso consumo. Ingresso libero
...................................................................................................................
dal 21 al 24 aprile 2013 - da Rovigo
VIAGGIO IN PULLMAN NEL SUD-EST DELLA FRANCIA Partenza dom. 21 aprile h 5.30 da Piazzale Cervi; sosta a Nizza per pranzo in ristorante e breve visita guidata della città. Proseguimento per Marsiglia, cena in ristorante e sistemazione in albergo. Durante il soggiorno visite guidate: Marsiglia, Isola d’If (con la navette), il parco della Camargue, il pittoresco villaggio sul mare di Saintes-Maries de la Mer, Aigues Mortes, St Gilles, Montecarlo. Quota individuale: € 480 (suppl. singola € 98) quote calcolate con un minimo di 25/30 partecipanti. Comprende: Viaggio A/R in pullman GT, sistemazione in hotel 3* sup (camere doppie, pensione completa, bevande ai pasti) assicurazione medico bagaglio, battello per Isola d’If, borsa viaggio. Adesioni entro il 10 marzo. Org. e info: Fulvia Tour Adria
domenica 24 febbraio 2013 - Este (Pd) piazza Maggiore
DOMENICHE ECOLOGICHE AD ESTE 2013 - XXIV ED.
via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Prenotazioni: Andreina 0425.25046, Maria 346.0959561, Sede Società Dante Alighieri Rovigo 0425.25905 (ore 10-12)
Org: Comune di Este / Info: 0429.617566
...................................................................................................................
22- 23- 24 febbraio 2013 - Rovigo Piazza Vittorio Emanuele
domenica 17 marzo 2013
BERGAMO: SOTTO IL MONTE Giovanni XXIII Quota di partecipazione € 54 - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante con bevande incluse (menù: antipasto con bruschetta, salame, polenta, formaggio e frittatina, foiade ai funghi, arrosto con polenta e patate, torta di mele calda con gelato, acqua, vino, caffè), servizio guida per mezza giornata, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio AXA Assistance. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
...................................................................................................................
CIOCCO ROVIGO Org: Comune di Rovigo,
Ascom Confcommercio
L’arte del cioccolato in mostra. Il cioccolato sarà protagonista del fine settimana in piazza Vittorio Emanuele II. Tredici, tra pasticceri e maestri cioccolatieri arrivano nel cuore di Rovigo. La creatività, la cura e l’innovazione artigianale al servizio del cioccolato di qualità sono i punti di forza di questa manifestazione! Ciascun maestro cioccolatiere è specializzato in una particolare produzione, legata anche alla tradizione della propria regione d’origine. Così da Piemonte, Lombardia, Veneto, Molise sarà possibile compiere un viaggio attraverso le infinite declinazioni del cioccolato: dai cuneesi al rhum al liquore al cioccolato servito in cialde croccanti; dal maxi-cremino alla nocciola e gianduia ai cioccolatini al peperoncino, all’Amarone e all’olio extravergine; e ancora strudel, castagnaccio e chi più ne ha più ne metta. Non mancherà, inoltre, il tocco “internazionale” con la partecipazione di un cioccolatiere Belga. e poi…le forme? Di tutti i tipi: servizi da caffè, eleganti decolté, scarpini di calcio, fino all’ultima generazione di I-Phone… tutto rigorosamente in cioccolato! ma non mancheranno anche le classiche barrette, i cremini e i raffinati e colorati cioccolatini. • Apertura mostra-mercato: ven. 22 dalle 12 alle 22, sab. 23 e dom. 24 dalle 10 alle 22. ...................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
manifestazioni, eventi sab.2 e dom.3 marzo - Rovigo, Bovo Garden
FIERA DELLE PIANTE GRASSE 2a edizione. Vendita ed esposizione di esemplari unici, piante da collezione, vasto assortimento di piante grasse. Per tutto il giorno sarà presente personale specializzato nel settore. Presso: Bovo Garden - via Concilio Vaticano 98 Per informazioni: tel. 0425.422262 www.gardenbovo.it
...................................................................................................................
sabato 23 febbraio 2013 - Padova PalaFabris via S.Marco, 53
GYMNASTIKMANIA PADOVA 2013 Campionato italiano di serie A di ginnastica artistica La società sportiva "Corpo libero gymnstics team" di Padova, in collaborazione con la società "Ginnastica Ruota", organizza il campionato italiano di serie A di ginnastica artistica. All'iniziativa partecipano 38 squadre, per un totale di circa 280 atleti tra i quali: Vanessa Ferrari, Matteo Morandi, Mattia Tamiazzo, oltre a Carlotta Ferlito e Elisabetta Preziosa, le protagoniste del reality, in onda su Mtv, “Vite Parallele”. • Programma: dalle ore 10:00 serie A2 / dalle ore 16:00 - serie A1 - biglietti intero: 15 euro; ridotto: 12 euro. Per maggiori informazioni: www.ginnasticaseriea.it Org: Comune di Padova in coll.ne con Corpo libero gymnastics team
...................................................................................................................
23 - 24 febbraio 2013 h 10-20 - Ferrara quartiere fieristico
LIBERAMENTE 9 ED. Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all'aria aperta. appuntamento imprescindibile delle aziende che vogliono proporre ad un pubblico numeroso e motivato proposte per le vacanze, il divertimento, i viaggi, l'hobbistica, il verde in generale. Una fiera che coinvolge un pubblico ampio e variegato: un'esposizione che rivolge la sua offerta a tutti i cultori del tempo libero e non solo. Grande evento: CAMPER CLUB ITALIA. • Biglietti: intero 8 euro - ridotto 6 euro - gratuito per i minori di 12 anni • sab. 23 fino alle h 13 l'ingresso per le donne è di 2 euro Org: Comune di Monselice /Info: Tel. 0429.783026
...................................................................................................................
7
VIA VAI tel. 0425 28282
CONCESSIONARIA
RENAULT SUPERAUTO Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 • Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778