Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI 22-28 FEBBRAIO
n.7-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
VENETO SUD - TERME EUGANEE
info a pagina 9
in collaborazione con: cooperativa sociale
L’Azienda ULSS 5 Polesana in collaborazione con la Cooperativa Laerte Servizi ed Irecoop Veneto organizza un corso di formazione per ASPIRANTI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO, OPERATORI DEI SERVIZI ALLA PERSONA, FAMILIARI DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISAGIO, SOGGETTI DEL TERZO SETTORE E DELLA COMUNITA’ LOCALE E PERSONE COINVOLTE IN PROGETTI DI SOSTEGNO.
L’amministratore di Sostegno è una figura innovativa introdotta con la Legge 6/2004 che ha lo scopo di garantire “protezione giuridica” a chi versa in una situazione di difficoltà perché privo in tutto o in parte di autonomia.
Corso di formazione
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO dal 23-02 al 27-04 2019 Rovigo Aula Magna ULSS 5 Polesana Cittadella Socio Sanitaria, Viale Tre Martiri 89 Blocco A - 1° piano
moduli di partecipazione
programma
Il corso prevede i seguenti Moduli:
23 febbraio ore 8,00-13,00 (modulo a + b)
6 aprile- ore 8,00-13,30: (modulo b)
- Modulo A: a carattere informativo e di sensibilizzazione (durata 12 ore), indirizzato a quanti sono interessati a conoscere i fondamenti dell’amministrazione di sostegno, a cittadini, amministratori di sostegno già in attività, persone appartenenti alle Associazioni di volontariato e al Terzo Settore; - Modulo B: di approfondimento tematico (durata 30), indirizzato ad aspiranti amministratori di sostegno, ad operatori dei servizi alla persona, familiari di persone in condizione di disagio, soggetti del terzo settore e della comunità locale, persone coinvolte in progetti di sostegno. La frequenza al modulo B è obbligatoria. Sono giustificabili assenze in misura non superiore al 20% delle ore dedicate a ciascun insegnamento. La positiva conclusione del corso consentirà ai partecipanti di ottenere un attestato di frequenza .
AREA GIURIDICA
AREA GIURIDICA L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
informazioni Azienda ULSS 5 Polesana: dott.ssa LAURA NICHELE laura.nichele@aulss5.veneto.it dott.ssa ALESSIA ROVERON alessia.roveron@aulss5.veneto.it Coordinamento Scientifico dell’evento:
la protezione delle persone non autonome e l’amministrazione di sostegno relatori: avv.to Paesante e Crepaldi 1. inquadramento costituzionale e principi generali. 2. il superamento della logica dell’esclusione e del divieto a favore di quella della condivisione e dell’immedesimazione nel punto di vista della persona fragile. 3. ruolo e responsabilità dei servizi del territorio. 4. condizioni e procedure di attivazione: rapporti con il giudice tutelare e i poteri dell'amministratore di sostegno;il decreto del giudice tutelare, le modifiche e le integrazioni; l’ads, il consenso informato e le dichiarazioni anticipate di trattamento
2 marzo ore 8,00-14,30 (modulo b)
AREA PSICOLOGICA/COMUNICAZIONE relatori: dr.ssa Rossi e dr. Finessi 1. motivazione dell'ads; lettura dei bisogni; 2. comunicazione; 3. gestione della relazione, gestione dei rapporti con la famiglia; 4. gestione dei conflitti. 5. cura della dimensione esistenziale della persona nel suo contesto di vita.
Cooperativa Laerte Servizi Via delle Industrie 23/C - Rovigo tel.0425 25900
30 marzo ore 8,00-14,30 (modulo a+b)
dott.ssa MARIA CRISTINA SANTI Responsabile Scientifico dott.ssa VALENTINA SECCHIERO Segreteria Per info cellulare sportello 389 7921588 ........................ per modulo di adesione ed iscrizioni:
AREA SOCIALE E SOCIO SANITARIA
Irecoop Veneto - Via Savelli, 128 Padova - tel. 049/8076143 dott.ssa FEDERICA MATTARELLO
relatori: dr.ssa Zambello e dr.ssa Zannoni 1. l'ads: i bisogni di salute e di sicurezza sociale del beneficiario; 2. il sistema dei servizi alla persona e la rete delle risorse ed opportunita'; 3. strumenti legislativi e normativi nazionali e regionali per la promozione della dignita' ; 4. diritti e inclusione delle persone in condizione di disagio.
relatori: avv.to Pavasini e avv.to Paesante 1. competenze, ruoli, adempimenti formali (inventario dei beni, relazione periodica, rendiconto annuale); 2. cura della persona, 3. gestione strumentale del patrimonio del beneficiario e le implicazioni; 4. gestione delle situazioni straordinarie del benficiario
27 aprile ore 8,00-14,30: (modulo b)
AREA ETICO-ROLE PLAYING relatori: Associazione Pianeta Handicap e avv.to Paesante 1. la formazione personale. 2. aspetti etici della funzione di ads; 3. i valori di solidarieta' umana e civile; 4. apporto del volontariato. 5. incontri confronto con amministratori di sostegno in attivita'
limitati il corso è gratuito - Posti TRO ISCRIZIONI VIA MAIL EN 19 20 IO GIOVEDI 21 FEBBRA neto.it f.mattarello@irecoop.ve Irecoop Veneto è Provider regionale ID-109, per cui saranno riconosciuti crediti ECM per le figure sanitarie (educatori, medici, psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, infermieri pediatrici, terapisti occupazionali, assistenti sanitari, tecnici della riabilitazione psichiatrica).
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
sab.9 e dom.10 marzo - Rovigo, Viva la Costituzione c/o sede ARCI
PROGETTO BENESSERE & ARMONIA Uno sguardo sul mondo...
REGISTRARE IL VERO Fare cinema ai tempi dello smartphone
Il progetto integrato B&A - Benessere ed Armonia, propone attività finalizzate all’armonia psico-fisica e quindi al benessere ed alla longevità, utilizzando come filo conduttore il confronto tra la cultura occidentale e quella orientale. Attività in partenza: Corso base di computer con internet e posta elettronica: durata 7 incontri (14 ore di lezione) DA SAB. 9 MARZO con frequenza il sab. ore 9-12 oppure DA LUN. 11 MARZO con frequenza il lun. e gio. ore 17.30-19.30. Quota: € 80 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Il corso è aperto ai non più giovani e a tutti in particolare a chi è in cerca di occupazione. Corso base per l’uso di Smartphone e Tablet: durata 4 incontri (8 ore di lezione) DA MER. 13 MARZO; frequenza mer. ore 17.30-19.30. Quota: € 30 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Corso rivolto a tutti in particolare ai neofiti non più giovani per l’uso rapido degli strumenti digitali. Corso d’introduzione a Lingua e Calligrafia Cinese: durata 15 incontri (30 ore di lezione) DA VEN. 29 MARZO; frequenza ven. ore 9.30-11.30 o 1820 o 20-22. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6) Corso d’Inglese per viaggiare: durata 12 incontri (24 ore di lezione) DA MER. 3 APRILE; frequenza mercoledì ore 17.30-19.30 o 20-22-00. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Corso di Taijiquan e Qi Gong a Lendinara Palazzetto dello Sport: durata 25 incontri DAL 5 APRILE AL 21 GIUGNO e DAL 20 SETTEMBRE AL 20 DICEMBRE; frequenza venerdì ore 9.00. Quota: € 50 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6) LUN. 22 APRILE: Visita guidata alla mostra “800 L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” Musei di S. Domenico - Forlì e passeggiata a Cervia con visita ai Magazzini Torre e al Museo del Sale. Partenze da: Porto Viro, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo. org. in collaborazione con Amici dei Musei di Rovigo e del Polesine.
Corso teorico/pratico di cinema documentario, come strumento d’indagine del reale, a cura di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa. Orario: dalle 10 alle 18. Approfondimento teorico sulle basi del medium audiovisivo ed esperienza laboratoriale improntata alla realizzazione di un cortometraggio con approccio documentaristico. Obbligatorio uno smartphone e un quaderno per appunti (consigliato computer portatile o tablet). Quota di iscrizione € 30 (soci Coop Alleanza 3.0 € 25) Org. Viva la Costituzione, ARCI Solidarietà, Casa Gallery, Muvig, Accademia Belle Arti Bologna, con i comuni di Canaro, Lendinara,Villadose, Villanova del Ghebbo. Patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente. Info: 0425.25566 347.5946089 wlacostituzione@gmail.com
...................................................................................................................
iscrizioni entro il 3 marzo 2019 - provincia di Rovigo
RI-PRENDIAMOCI IL LAVORO. DONNE, FUTURO, LAVORO Corsi di formazione, orientamento e riorientamento lavorativo dedicati a donne “over 30” disoccupate, inoccupate, occupate che intendono riqualificarsi. Il percorso formativo rientra nel progetto “Protagonisti del cambiamento. Strumenti per le persone e le organizzazioni” - Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse I Occupabilità. DGR n. 1311 del 10/09/2018. I corsi sono gratuiti per le partecipanti e si terranno nella provincia di Rovigo. Info: formazione@isfidprisma.it Org.: ISFID PRISMA Soc. Coop.
...................................................................................................................
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo in collab.con Gruppo Astrofili Polesani, Ass.ne Combattenti e Reduci Fed. Prov. di Rovigo, Ass.ne Viva la Costituzione, Amici dei Musei, FIAB Rovigo Amici della Bici Onlus
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
LE MULTINAZIONALI CERCANO CARRELLISTI E LAVORATORI FORMATI: SAFETIA TI AIUTA A LAVORARE SICURO! Pacchetto formazione generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei Lavoratori in magazzino e logistica + Corso carrelli elevatori € 340 Corso carrelli elevatori per privati: 12 ore, il 22 e 23 febbraio oppure il 25 e 26 marzo, € 185; Corso alimentaristi 3 ore, il 04 marzo; Corso Antincendio il 11 e 12 marzo; Corso Bombole 8 ore il 19 marzo; Corso Primo Soccorso 12 o 16 ore, il 29 marzo e 01 aprile; Corso trattori 8 ore, il 4 aprile; Corso piattaforme 10 ore, il 5 aprile. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati:
da ven. 8 marzo 2019, Rovigo, Centro Servizi Volontariato
REALIZZARE INCONTRI NELLE SCUOLE E CON I GIOVANI
sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it
Corso gratuito per le associazioni interessate a ideare e realizzare iniziative con il mondo giovanile e la scuola, per far conoscere il proprio operato e coinvolgere studenti o gruppi di giovani. Programma: • VEN. 8 MARZO Le difficoltà dei ragazzi di oggi, Mario Polisciano, psicologo dei contesti educativi; • VEN. 22 MARZO Gli adolescenti: istruzioni per l'uso, Anna Lauria, psicologa e psicoterapeuta; • VEN. 29 MARZO Mi piacerebbe che saprei spiegarmi bene. Ovvero presentarsi in modo efficace, Filippo Borille, autore e attore comico; • VEN. 5 APRILE Come interagire con i ragazzi, Enrico Antonello, formatore e coach. Orario incontri: ore 17.3019.30. Sede: Centro Servizi Volontariato, viale Tre Martiri, 67/F, Rovigo. Iscrizione obbligatoria entro il 25 febbraio 2019
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
3
4
VIAVAI | mostre | incontri |
tel. 0425 28282
23 febbraio - 10 marzo 2019 Este (Pd) Pescheria Vecchia
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
TEMPO SOSPESO mostra di pittura paesaggistica
ven.22 febbraio ore 18 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare
Opere di Daniela Turetta, Silvia Scuderi, Elisabetta Trevisan Inaug. sabato 23 febbraio ore 18 - presentazione di Maria Luisa Biancotto Un titolo evocativo, che rinvia all'incanto della contemplazione della natura: un senso di sacralità e mistero che diventa materia nei quadri in esposizione, dove finitezza ed infinito si mescolano nel potere emotivo della pittura. Le artiste elaborano nei loro dipinti una poetica comune di contemplazione della natura raccontata con sensibilità diverse e stili differenti. Daniela Turetta ha vissuto nel cuore dei Colli Euganei, dalla cui bellezza trae l'incanto dei suoi dipinti dalla luce velata. Espone dal 1980 e una delle sue ultime mostre è stata alla Cube Gallery di Londra, con World Landscape. Silvia Scuderi, padovana, dopo una laurea e un percorso accademico ha fatto della pittura informale ed espressionista il suo mestiere: l'artista rivolge il suo interesse al paesaggio come mimesi della natura, creando una pittura che nasce da sensazioni visive frutto della memoria. Elisabetta Trevisan, trevigiana, appassionata di illustrazione, teatro e cinema, per i quali ha realizzato scenografie, crea nei suoi dipinti un gioco di geometrie, richiami e armonia di forme in grado di avvolgere l'osservatore e portarlo verso l'infinito. Orario: dal mar. al ven. ore 16.30-19.30; sab. e dom. ore 10.00-12.30 e 16.30-19.30 Ingresso libero. Per informazioni: www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
23 febbraio - 9 giugno 2019 Venezia, Palazzo Ducale
CANALETTO E VENEZIA Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista: Giovanni Antonio Canal, il Canaletto. Un secolo di enorme vitalità e grandi cambiamenti, nel linguaggio dell’arte, nella storia delle idee e delle tecniche, nella vita sociale. Luca Carlevarijs pone le basi del vedutismo veneziano, Rosalba Carrera rinnova l’arte del ritratto. Due giovani coetanei dipingono opere in cui la luce acquista valenza fondante, costitutiva: Giambattista Tiepolo con pennellate aggressive in composizioni dinamiche, Canaletto nella pittura di vedute. Il viaggio prosegue con Pietro Longhi, Giambattista Piranesi, Francesco Guardi, Giandomenico Tiepolo e Antonio Canova. Orario di apertura: 8.30-17.30 (fino al 31 marzo), 8.30-19 (1 aprile - 31ottobre) Info: tel. 041.2715911 palazzoducale.visitmuve.it ...............................................................................................................................
28 febbraio - 9 giugno 2019 Treviso, Casa dei Carraresi
INGE MORATH La vita, la fotografia Prima grande mostra in Italia della prima fotografa dell’agenzia Magnum Mostra a cura di Brigitte Blüml - Kaindl, Kurt Kaindl e Marco Minuz Impropriamente nota alle cronache più per aver sostituito la mitica Marilyn Monroe nel cuore dello scrittore Arthur Miller, divenendone moglie e compagna di vita, è stata in realtà soprattutto una straordinaria fotografa ed una fine intellettuale. Il suo rapporto con la fotografia è stato un crescendo graduale: dopo aver lavorato come traduttrice e scrittrice in Austria, inizia a scattare nel 1952, e dall’anno successivo, grazie ad Ernst Haas inizia a lavorare per Magnum Photos a Parigi. Le celebri fotografie realizzate durante i suoi viaggi, o gli intensi ritratti in grado di catturare le intimità più profonde dei suoi soggetti, si accompagnano ad un’intensa attività intellettuale che si alimentava di amicizie con celebri scrittori, artisti, grafici e musicisti. Per informazioni: Studio Esseci tel. 049.663499 http://studioesseci.net
QUESTIONI DELL’OGGI: LA SCUOLA È DI TUTTI Ripensarla, costruirla, difenderla Ciclo di conferenze “Cultura Politica e Scientifica” Incontro con l’autore Girolamo De Michele, insegnante presso il Liceo Ariosto di Ferrara e autore di numerosi saggi di filosofia Troppi insegnanti, alunni violenti, bidelli scansafatiche, programmi inadeguati... la scuola italiana è davvero in stato di emergenza? Tra analisi statistiche e l’esperienza di chi lavora da anni nelle classi, questo libro smonta gli stereotipi e aumenta la prospettiva. Conduce Rita Marcomini, dirigente Ufficio Scolastico Regionale. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
mar.26 febbraio ore 18 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare
IL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI Ciclo di conferenze “Ribellioni: Gli anni 60” Relatore: Marco Mascia Professore associato di relazioni internazionali all’Università di Padova, responsabile del Centro europeo di eccellenza Jean Monnet • Dalla beat generation, che propone modelli culturali basati sui valori pacifisti e non violenti, alla generazione del 68, che dà vita a movimenti politici radicali. In quel decennio si svolgono avvenimenti epocali: la guerra del Vietnam, la lotta antisegregazionista, i movimenti studenteschi, l’indipendenza dal colonialismo, la questione medio orientale, le dittature militari. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, Circolo ARCI Il tempo ritrovato, A.N.P.I. sez. di Rovigo e Associazione Combattenti e Reduci Fed. Prov. di Rovigo con patrocinio di Regione del Veneto. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
mer.27 febbraio ore 18 - Rovigo, Palazzo Cezza Piazza Vittorio E. II 47
VIAGGIO IN ITALIA di MICHEL DE MONTAIGNE Conferenza “Letteratura - Giro d’Italia” Discussione sul libro. Relatrice: Anna Zoppellari Università degli Studi di Trieste. Testimone per eccellenza della crisi dei valori e del sistema di conoscenze scientifiche e filoso-fiche nell’Europa del ‘500, De Montaigne studiò latino e diritto e fu consigliere nel parlamento di Bordeaux. Nota la sua preferenza alla volontà razionale contro le passioni che spingono sovente al fanatismo. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
sabato 23 febbraio ore 10 - Rovigo, Accademia dei Concordi
DONNE E SPORT Riflessioni in una ottica di genere (I libri di Emil, 2018) Presentazione del volume a cura di Gioia Virgilio e Silvia Lolli. Testimonianze: Silvana Santi Presidente ASD Civitas Vitae Sport Education di Padova, Laura Foralosso ex nuotatrice italiana, Enrica Quaglio ex giocatrice di basket (Faenza serie A1 e rugby nazionale). Coordinatrice: Maria Paola Galasso. “Carta Europea dei diritti delle donne nello sport” Cinzia Sivier consiglio provinciale UISP Rovigo Entrata libera. Organizzazione: Panathlon Club Rovigo e Accademia dei Concordi con patrocinio di CONI Comitato Regionale Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e con il contributo di ASM SET.
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
venerdì 22 febbraio 2019 ore 21 - Monselice (Pd) Loggetta
POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE- XIV EDIZIONE
PIERLUIGI BRUNAZZO Te lo do io il Brasile
gio.21 febbraio ore 21 - San Bellino (Ro) Biblioteca Comunale
Incontro con Pierluigi Brunazzo che racconterà la cultura, la storia, le suggestioni e le amenità del più grande paese sudamericano. Con il patrocinio del Comune di Monselice - Assessorato Cultura e Turismo. Per info: www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
MONSELICE SCRIVE 2019 • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri
sabato 23 febbraio 2019 ore 16 - Monselice (Pd) Loggetta
PAOLO MALAGUTI LUNGO LA PEDEMONTANA In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie (Marsilio 2018) Presenta Marcello Bardini. Paolo Malaguti, narratore di cose venete e docente di Lettere, nelle tappe che compongono questo libro ha deciso di esplorare i margini della Superstrada Pedemontana in bicicletta, contrapponendo alla futura velocità dell’autostrada il punto di vista privilegiato della lentezza. Da questi due ritmi opposti deriva il racconto di un’opera pubblica che è un formidabile campo di metafore, cronache, vissuti e immaginari, e in cui, come i residui della Grande Guerra riaffiorano dal terreno tra i campi di formenton e le villette incompiute, varie epoche sembrano coesistere nello stesso spazio. Da Montecchio Maggiore a Spresiano, il tracciato si apre su un tessuto produttivo e sociale unico in Europa, un orizzonte ininterrotto di paesi, vigneti e fabbriche, proiettato allo stesso tempo nel futuro e legato a doppio filo alle proprie tradizioni. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: biblioteca@comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................
CINEMA SOSTENIBILE • Rassegna cinematografica
mer.27 febbraio ore 21 - Monselice (Pd) Villa Pisani riv. Belzoni 22
IL SISTEMA LATTE documentario di Andreas Pichler Il sistema del latte rispecchia la costante ricerca globale di una crescita infinita e la follia della produzione alimentare industriale. Il film mostra da vicino chi paga il prezzo della produzione di queste enormi quantità di latte, e si chiede se il sistema vigente, che si regge su miliardi di sussidi, sia sostenibile in futuro. Muovendosi tra Europa, Africa e Cina, mostra in che modo il sistema è interconnesso a livello mondiale. In gioco ci sono il nostro habitat, campagne, il nostro tessuto sociale, ma anche la nostra salute e quella delle generazioni a venire. Ingresso gratuito con tessera Euganea Movie Movement (è possibile tesserarsi prima delle proiezioni). Con patrocinio del Comune di Monselice. Info: 0429.74309 ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 2° CICLO
gio.28 febbraio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
TROPPA GRAZIA film di Gianni Zanasi Con Alba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Valerio Mastandrea. Lucia è una geometra che vive da sola con sua figlia. Mentre si arrangia tra mille difficoltà, economiche e sentimentali, il Comune le affida un controllo su un terreno scelto per costruire una grande opera architettonica. A Lucia appare la Madonna che le chiede di costruire una chiesa su quel terreno. Risiede proprio nella femminilità contrapposta delle due protagoniste la chiave di lettura di questo film straordinario in cui si ride molto. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
ALESSANDRA SARDONI Irresponsabili. Il potere italiano e la pretesa dell'innocenza (Rizzoli, 2018) Modera RICCARDO PAVANELLO • Sguardi aperti sul mondo e sulla cronaca sono i temi dell’incontro con Alessandra Sardoni, noto volto di La7, che passa in rassegna varie tipologie di leader "irresponsabili" italiani, approfondendo alcune delle vicende più significative degli ultimi anni, dal G8 di Genova al dramma degli esodati. In un intreccio di riferimenti ad assoluzioni reciproche fra politica, informazione e magistratura, l’autrice non fa mistero di un certo malcostume italiano fatto, tra l’altro, di frasi altisonanti e poltrone su cui in molti sembrano essere inamovibili. Per informazioni: tel. 0425.703009 - sanbellinobiblioteca@gmail.com
sab.23 feb. ore 17.30 - Ceneselli (Ro) Sala Consiliare Piazza Marconi sab.23 febbraio ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa Piazza Aldo Moro
MAURO CORONA Nel muro (Mondadori, 2018) Moderatori: a Ceneselli GABRIELE ANTONIOLI, a Villadose MARTINA ROMAGNOLO Mauro Corona, scrittore, alpinista e scultore italiano, dopo 2 anni torna a scrivere un romanzo, con pagine terribili e dolci al tempo stesso. Nel muro rivela ancora una volta il suo talento narrativo, un libro gotico e meraviglioso, denso di immagini indimenticabili e di momenti di straordinario lirismo, dove si racconta a 360 gradi toccando temi a lui cari come la maestosità della natura e la cattiveria degli uomini. Un Mauro Corona pronto ad affrontare senza peli sulla lingua la natura e gli uomini che la sfidano come il “Cercatore” che vuole penetrare i misteri della montagna e addentrarsi nella vasta zona d`ombra degli uomini duri che l`hanno abitata e sfidata per secoli. Info Ceneselli: tel. 0425.88022 - ceneselli@comune.ceneselli.ro.it Info Villadose: tel. 0425.405570 - biblio@comune.villadose.ro.it
gio.28 febbraio ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Castello Estense
PATRIZIO ROVERSI Gustologia (Rai Eri, 2018) Modera NATASCIA CELEGHIN Conduttore televisivo italiano, ha lavorato in RAI per molti anni. Nel suo ultimo libro “Gustologia” ci offre uno sguardo nuovo sulla ricchezza della cucina regionale, illustrandoci ricette e menù tipici e raccontando le caratteristiche che li legano alla zona in cui sono nati. Una lettura ricca di curiosità e informazioni che aiuta a orientarsi fra tradizioni, eccellenze locali e prodotti di stagione. Per informazioni: tel. 0425.91051(int.7) - biblioarqua.polesine@alice.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it
5
6
VIAVAI | teatro | PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • Teatro Veneto
tel. 0425 28282
Due atti di Amendola, Corbucci e Macario Adattamento e regia di Massimo Brancalion Compagnia Teatrale I Girasoli di Rovigo Antonio Pautasso, modesto avvocato di provincia, conduce la sua grigia esistenza in compagnia di Teresa, domestica poco avvenente, della quale non ricambia il granitico amore. E’ vessato dalla madre contessa e affiancato sul lavoro dal praticante Averardo, giovane nobile decaduto. La quotidianità viene rivoluzionata con l’arrivo della fascinosa Margherita. L’avvocato dimostrerà di essere un esperto di problemi sentimentali, a modo suo...
SI APRE IL SIPARIO • Rassegna teatrale di Costa di Rovigo sab.23 febbraio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi ...A NO SAVERLA GIUSTA! commedia in tre atti di Loredana Cont Compagnia Ultimo bojo di Casalserugo • Mariotta è desiderosa di riabbracciare la sorella Caterina di ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes. A quest’ultima capita di sentire una confidenza che la nipote Lina fa all’amica Rosetta, dalla quale capisce chiaramente che Lina è incinta. La drammatica notizia deve essere immediatamente riferita agli altri componenti della famiglia il cui buon nome rischia di essere irrimediabilmente infangato. Ma ...a no saverla giusta si commettono grossi errori!
Biglietto unico € 5 • Organizzazione: ARCI Rovigo (capofila), Gruppo Teatrale Il Mosaico, Comune di Bosaro con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Biglietto intero € 6, bambini fino agli 8 anni gratis. Info e prenotazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
sabato 23 febbraio 2019 ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale
PAUTASSO ANTONIO ESPERTO IN MATRIMONIO
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Primavera 2019
sab.23 febbraio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
I RUSTEGHI commedia in due atti di Carlo Goldoni Gruppo Teatro d’Arte Rinascita di Paese (Tv). Regia di Renzo Santolin. Il "rustego" Lunardo promette all'amico Maurizio la propria figlia Lucietta in moglie al di lui figliuolo Filippetto. Ma i due giovani, secondo l'antico costume, non ne sanno niente e non potranno vedersi che il giorno delle nozze. Contrariamente a ciò, la consorte di Lunardo, Margarita, matrigna di Lucietta, e Marina, cognata di Maurizio, vengono convinte da Felice, moglie di Canciano (altro rustego) a far sì che gli ignari giovani si incontrino. Filippetto, aiutato dal conte Riccardo, entra mascherato in casa di Lunardo proprio quando questi, all'insaputa della moglie, ha invitato in casa gli amici "rusteghi" per le nozze. Colpo di scena alla scoperta dei due giovani insieme in casa e minaccia di mandare tutto all'aria, ma Felice convince i quattro a decisioni moderate e la vicenda si conclude lietamente. Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118 ...............................................................................................................................
SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI!
dom.24 febbraio ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
IL CORNUTO IMMAGINARIO di Molière Teatro dei Pazzi. Regia di Giovanni Giusto. La trama attinge anche all’opera di Molière Il matrimonio per forza e dalla fusione delle due prendono vita due storie parallele: da una parte il protagonista Sganarello, sulle tracce dei tradimenti della moglie, e dall’altra il vecchio Pantalone, di fronte al grande dilemma: sposarsi o non sposarsi? Soprattutto: sposare una giovane donna, “peperina” e procace, non aumenterà le possibilità d’esser cornuto? Tutto gli dice che il matrimonio “non s’ha da fare”, ma la parola ormai è data, il nobile padre ha concesso la mano della figlia e Pantalone non può perdere la faccia... Come sempre però il vero amore alla fine trionferà. Biglietto intero € 20, ridotto € 17 (under 30 e over 65) presso Bar La Piazzetta Cavarzere, via Pescheria 12 tel. 0426.53853 | circuito vivaticket e vivaticket.it, on-line su arteven.it | presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dello spettacolo. Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 - Teatro Serafin tel. 0426.52898 Servizio biglietteria cell. 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropoilitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven ...............................................................................................................................
A TEATRO CON UNA STELLA • III Rassegna - Concorso Teatrale D. Altieri
sab.23 febbraio ore 21.15 - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
EL SINDACO IN MUDANDE... tre atti di Tonino Micheluzzi - in concorso - Compagnia Teatrale del Mondonego di Torreglia Un classico della tradizione veneta tratta dalla commedia “Si salvi chi può” di Tonino Micheluzzi. Riadattata dal regista Davide Boato, è ambientata nei primi anni ‘70 e viene recitata in dialetto veneto. Amedeo Pignatta, sindaco di un paesino di campagna, parte alla volta del Sud America invitato da un vecchio amico di gioventù. Amedeo però non arriverà mai a destinazione a causa del naufragio della nave. Tutti lo credono disperso, morto, ma... • La compagnia ha dimora stabile nel teatro “La Perla” di Torreglia. Tra i vari spettacoli, ha portato in scena El processo al mas’cio di Dal Maso e Montecio e Bastava nà bota di Loredana Cont. Ingresso € 6. Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to Cultura e Parrocchia di S.Andrea. Info e prenotazioni: 393.9760659 ...............................................................................................................................
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale a Lusia
sabato 23 febbraio 2019 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
SI SALVI CHI PUO’ di Tonino Micheluzzi Compagnia TeatroTergola di Vigonza La commedia è ambientata negli anni ‘60. Amedeo Pandolfo, sindaco di un paese della campagna veneta, parte alla volta del Sudamerica invitato dal vecchio amico di gioventù Arrigo Maritan, ricco produttore di marmellata. Arriveranno sulla scena una seduttiva entraîneuse che beve “alla russa” e un fantasma che si aggira tra i corridoi e lo sgabuzzino... Vi sarà un naufragio, forse un attentato... e molto altro! Prossimi spettacoli • SAB.9 MARZO ore 21 Compagnia dell’Anello di Merlara “La gallina dalle uova d'oro” di Carlotta Correzzola • SAB.23 MARZO ore 21 Comp. La Malcontenta di Venezia “Chi la fa, l'aspetti” di Ivan di Noia • SAB.6 APRILE ore 21 e DOM.7 APRILE ore 16 Compagnia I Lusiani di Lusia “El paron so mi...ostrega” di Delfina Sgobbi Abbonamento 4 spettacoli € 20, ragazzi € 10 • singolo spettacolo € 6, ragazzi € 3 Org. Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia. Info, abbonamenti e prenotazione posti 348.7398526 - 340.2774261 oppure c/o il teatro SAB.23 FEBBRAIO ore 19.30-21.00 ...............................................................................................................................
8
VIAVAI | teatro | spettacoli |
tel. 0425 28282
sab.23 febbraio ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale G.Marconi
SIAMO FATTI DI-VERSI, PERCHÉ SIAMO POESIA Spettacolo di e con Guido Marangoni ispirato al suo libro “ANNA CHE SORRIDE ALLA PIOGGIA”. Musica, parole, immagini e poesia con l’accompagnamento di Nicola De Agostini al pianoforte. La messa in scena è ispirata alla vicenda biografica di Guido Marangoni, padre di Anna, una bellissima bambina con trisomia 21. Una famiglia che ha deciso di raccontare la loro storia da un punto di vista diverso, non scientifico, ma mettendo al primo posto le Persone e le loro storie. Un racconto importante, ma preso con leggerezza e senza prendersi troppo sul serio, narrando quello che Anna, a suo modo, dice ai suoi genitori e al mondo: “Io sono Anna, non sono la mia sindrome di Down!”. Lo spettacolo permetterà allo spettatore di avvicinarsi alle relazioni educative senza pregiudizi e stereotipi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Evento organizzato da Rotary Club di Rovigo - Club di Adria con il patrocinio di Comune di Rovigo - Ass.to alla Cultura. Info e prenotazioni: rovigo@rotary2060.org - Facebook: BuoneNotizieSecondoAnna ...............................................................................................................................
N(u)OVE D’ESTE - Festival giovani drammaturgie
ven.22 febbraio 2019 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
IL MERCANTE DI... ESTE Associazione Culturale Zagreo Regia di Emilio Milani e Marino Bellini • Ispirato al Mercante di Venezia di Shakespeare, vuol porre l’attore e lo spettatore di fronte alla propria storia: l’amore, la rabbia, la paura, la tristezza, la gioia... queste le emozioni dell’attimo portate sulla scena. Un gioco in cui nessuno vince e nessuno perde. Orari: 19.00 - 20.00 - 21.00 - 22.00 (massimo 40 persone a turno) Ingresso € 6 (prenotazione consigliata). Per info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - via M.D'Azeglio 9 tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 • Organizzazione: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù con il patrocinio del Comune di di Este ...............................................................................................................................
IN CERCA DI UN SORRISO - Teatro per Famiglie
dom.24 febbraio ore 16 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
IL MAGO DI OZ di e con Daniele Debernardi Teatrino dell’erba matta. Uno spettacolo di teatro di figura e pupazzi, magicamente accompagnato con fraseggi di pianoforte, per raccontare Il mago di Oz di Frank Baum. Una storia ricca di messaggi che all’unisono ci dicono: tutti possono fare tutto perché dentro di noi ci sono le risorse necessarie a realizzare i nostri sogni. Protagonisti anche i colori: il grigio del Kansas, la strada gialla, la città verde smeraldo e così via. Biglietto unico € 3 in vendita presso la biglietteria del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: www.arteven.it FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Danza foto di lois Greenfield
mercoledì 27 febbraio 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
PARSONS DANCE Italy Tour 2019
Direzione artistica David Parsons Lighting designer Howell Binkley Con Elena D’Amario, Zoey Anderson, Justus Whitfield, Deidre Rogan, Shawn Lesniak, Henry Steele, Joan Rodriguez, Madelaine Parrish • Caposaldo della danza post-moderna made in Usa, Parsons Dance incarna alla perfezione la forza dirompente di una danza carica di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso. Nel programma del tour italiano 2019 non mancano Caught (incredibile assolo creato da David Parsons su musiche di Robert Fripp nel quale il danzatore sembra sospeso in aria grazie a un gioco di luci stroboscopiche), Wolfgang e Whirlaway. Inoltre per la prima volta in italia Ma Maison, coreografia su musiche della Preservation Hall Jazz e in anteprima europea Microburst, il nuovo brano che ha debuttato nel 2018 al Joyce Theatre di New York, un’audace e brillante performance per 4 ballerini su musica classica indiana di Avirodh Sharma. Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
SOLE D'INVERNO • Teatro & Musica - III edizione
sabato 23 febbraio ore 21 - Rosolina (Ro) Palazzetto dello Sport
LE CIRQUE FANTASTIQUE clown-funding.studio Theama Teatro • Clown, giocolieri, maghi, contorsionisti e fachiri... a teatro. Quattro balenghi artisti di strada si sono messi nelle mani di uno spietato impresario teatrale che li paga a cottimo in base alla quantità di risate che riescono a suscitare nel pubblico. La situazione è disperata: hanno fame, tengono famiglia, non possono fuggire... il loro destino è nelle mani del pubblico. Un progetto di studio teatrale a tappe che porta gli artisti di strada e i loro numeri di abilità sulle tavole di un palcoscenico. Un nuovo esperimento di circo teatro per un pubblico di adulti e bambini innamorati della giocoleria, dei clown, dell’arte dei sogni. Biglietto € 15 in prevendita presso Biblioteca Comunale ogni lun.mer.e ven. ore 10-12 e il mer. ore 17-19 e online su www.arteven.it e vivaticket.it e relativi punti vendita / in vendita presso la biglietteria del Palazzetto un’ora prima dello spettacolo. Info: Ufficio Cultura - Comune di Rosolina tel. 0426.340201 cell. 335.7224079 www.comune.rosolina.ro.it www.arteven.it fb/Arteven Circuito Teatrale Regionale ...............................................................................................................................
sabato 23 febbraio 2019 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale
OBIANCANEVE musical teatrale di Pamela Beretta L’Allegra Compagnia di Loreo. Regia di Rudy Pozzato. Il mondo incantato della fiaba, fa da scenario a questo nuovo musical che vede protagonista la giovane e ingenua Obiancaneve, osteggiata dalla perfida Grimilde e dall’implacabile cacciatrice Svetlana. Ad aiutare l’indifesa fanciulla interverrano 6 o 7 simpatici e valorosi nanetti mentre il fascino sinistro e ammaliatore della regina cattiva mieterà la vittima sbagliata... Ritmo vivace, colori, musica e ambientazione fatata per una storia che ha per finale un inaspettato colpo di scena. Evento organizzato da L’Allegra Compagnia in collaborazione con Associazione Noi Loreo. Info e prenotazioni presso Cartolibreria Duse 2 - tel. 0426.334872 ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| musica | eventi | VIAVAI
sab.23 febbraio 2019 ore 10.00 - Castelmassa, Mercato coperto
dom. 24 febbraio 2019 ore 15.00 - Deserto d’Este (Pd)
CONCERTO "IN-SUPER-ABILE"
CARNEVALE ESTE
Musica, incontro e scambio all’Insegna della Solidarietà. Il Laboratorio di ceramica "Le Farfalle", è attivo da oltre dieci anni presso il Liceo Artistico B. Munari, con l'obiettivo di essere di sostegno alla Disabilità Giovanile e di fornire occasioni di socializzazione e di inclusione sociale. La presenza di numerose volontarie e giovani studenti del Liceo Munari, consente un reciproco arricchimento e scambio intergenerazionale. L'evento del Concerto vede protagonisti due gruppi musicali di Bologna, Alfa Band e Zola Dual Band; è aperto a tutti e partendo dall'interazione di diverse abilità, intende proprio costruire in modo ludico-musicale-rock un dialogo emozionale con tutti i presenti. Animerà la mattinata il poliedrico Dott. Marco Bottoni.
presso Parrocchia Santa Croce. Musica e intrattenimento, iscrizione gara delle mascherine, gara delle frittelle più buone, gonfiabili per bambini, tè e cioccolato gratuito, lotteria a premi finale per tutti. 1° premio una bicicletta + un buono spesa. Org. Comume di Este, Club Ignoranti
Entrata Libera. Org.: Ass.ne Onlus Pianeta Handicap ed Ass.ne Tuttinsieme - Casa aperta di Bologna, con il patrocinio del Comune di Castelmassa e l'adesione del Liceo Artistico B. Munari. Info: info@pianetahandicap.it tel. 348.3557417
...................................................................................................................
dom.24 febbraio ore 17 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
VOCI DI DONNE PER IL VENETO Concerto a scopo benefico a favore del Comune di Rocca Pietore (BL) colpito duramente dalla recente alluvione. ALESSANDRA GAMBINO soprano, BIANCAMARIA TIVELLI soprano, CHIARA RIGOSA e FIORENZA BADILA COSTANTINI mezzosoprano, FRANCESCA RINI soprano, GALYA OVCHINNIKOVA soprano, GOLDA ZAHRA soprano, MARCO LESSIO pianoforte. Musiche di: Verdi, Puccini, Mozart, Cilea, Catalani, Massenet. Concerto che sarà delizia per chi ama il repertorio lirico, con i cavalli di battaglia di Maria Callas, di Renata Tebaldi o di Mirella Freni, che tocca con incantevole leggerezza anche la musica pop. Le giovani talentuose cantanti sono accomunate dallo specializzarsi con il maestro Danilo Rigosa, uno dei big nell’insegnamento della lirica, che vanta tra i suoi allievi la star del belcanto mondiale: il tenore Vittorio Grigolo. Un’operazione made in Lendinara per sostenere con il proprio contributo il comune della provincia di Belluno più colpito dalla tremenda alluvione di fine ottobre. Presenta Martina Crepaldi. Biglietto € 10. Prenotazioni: Biblioteca comunale Baccari Lendinara tel. 0425 605667 (mer. e ven. ore 15-18, sab. ore 9.30-12.30). L’apertura del botteghino a teatro nella giornata dello spettacolo apre alle ore 15.00. Le prenotazioni scadono 15 minuti prima dell’inizio. Org.: Pro Loco, Avis, Corpo bandistico Città di Lendinara Aps, Protezione Civile, Chiara Stella, Aido, Mototravel.it, oltre a VD musica e al Comune di Lendinara. www.teatrocomunaleballarin.it
...................................................................................................................
sab.2 marzo 2019 ore 20.30 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
IL MAGICO ZECCHINO D’ORO Un musical per tutta la famiglia Testo di Pino Costalunga e Raffaele Latagliata. Regia di Raffaele Latagliata. Musiche originali Zecchino d’Oro riarrangiate da Patrizio Maria D’Artista. Coreografie di Elisa Cipriani e Luca Condello. Produzione: Antoniano di Bologna, Fondazione Aida di Verona, Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Con G. Cataldo, S. Colli, D. Bignotti, M. Luppi, G. Maragno e R. Pecoriello • Alice, una bambina dalla spiccata fantasia, viene svegliata da uno strano tintinnio: dalla luna è precipitato nella sua cameretta lo “zecchino d’oro” con il quale “l'Omino della luna” è solito mandare i sogni a tutti i bambini del mondo. Inseguiti dalla terribile Strega Obscura, Alice e l'Omino della luna si troveranno a compiere un fantastico viaggio e incontreranno alcuni dei personaggi più famosi del mondo dello Zecchino d’oro: dal Katalicammelo, al Carciofo bulletto, dalla Peppina e il suo caffè all’Orangotango bianco e tanti altri. Biglietti: intero € 10, fino a 14 anni € 5. Info e prenotazioni c/o Biblioteca comunale Baccari (via G B. Conti 30) tel. 0425.605667, il mercoledì e il venerdì ore 15-18, il sabato ore 9.30-12.30. II giorno dello spettacolo biglietteria del teatro Ballarin aperta dalle ore 18.30. Per informazioni: teatrocomunaleballarin@gmail.com
...................................................................................................................
Info: Ufficio IAT tel. 0429.600462 • iat@comune.este.pd.it • www.comune.este.pd.it f Este Notizie Cultura Eventi • www.estedavivere.it • f estedavivere • clubingnorantiestegmail.com • f Club Ignoranti - Este ...............................................................................................................................
23 e 24 febbraio 2019 - Rovigo, viale Porta Adige, 45
FIERA DELL’INFORMATICA, ELETTRONICA E RADIANTISMO All’interno: strumenti di misura, telefonia mobile e fissa, accessori per elettronica e tempo libero, film in DVD, dischi in vinile, antenne, apparati di rice-trasmissione, TV, lettori MP3 e MP4, TV portatili e lettori DVD, videogames, CD Rom, riviste e libri di elettronica ed elettrotecnica, apparati CB e attrezzature per radioamatori, accessori strumenti e attrezzi per il fai-da-te, illuminotecnica a basso consumo, illuminotecnica LED. Inoltre: mostra scambio per gli hobbisti e appassionati di cine-foto-ottica, vintage, surplus in genere, componentistica per apparati radio, valvole e apparecchi valvolari, condensatori, amplificatori, sintonizzatori e sintoamplificatori, turntable a cinghia e trazione diretta, macchine fotografiche reflex e non, obiettivi, accessori, minuteria e molto altro... Orario: 9.00 - 19.00. Info e programma completo: www.arearebus.com/fiera • tel. 0425 27401 fiera@arearebus.com Org.: Ente Rovigo Festival, Provincia di Rovigo, Rovigo Fiere. ...............................................................................................................................
dom. 24 febbraio 2019 - Occhiobello (Ro)
CARNEVALE IN PIAZZA Dalle ore 14.30 alle ore 17.00: giochi insieme per bimbi e genitori, trenino, gonfiabili, truccabimbi, musica e balli di gruppo, spettacoli di giocoleria, crostoli, cioccolata, bibite e pop corn. Premiazione “Mascherina” più simpatica, più originale, più bella. Tante sorprese per grandi e piccini. Org.: Amici della piazza Occhiobello, Ente Palio San Lorenzo Occhiobello, Protezione Civile, Forum delle Associazioni, Unità Pastorale Occhiobello - Gurzone S.M. Maddalena con il patrocinio del Comune di Occhiobello ...............................................................................................................................
sab.23 e dom.24 febbraio 2019 - Fiera di Ferrara via della Fiera 11
LIBERAMENTE 15ª edizione Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta I settori espositivi di questa edizione: Camper, campeggio e plein air; Turismo; Artigianato e shopping; Casa & dintorni; Creatività e hobbistica (disponibili micro-spazi allestiti dedicati ai "creativi privati"); Enogastronomia. • POLLICE VERDE mostra-mercato del giardinaggio: due giorni per vedere e acquistare piante, prodotti, attrezzature, novità per il giardino, l'orto e il piccolo frutteto famigliare, soluzioni d'arredo e complementi per esterni, progettazione e manutenzione del verde, oggettistica e curiosità. Pollice Verde Bio - Orto, cucina, benessere - è l'area tematica dedicata alla promozione e alla vendita di prodotti "naturali" per la coltivazione biologica, biodinamica, integrata per l'orto, il frutteto famigliare ed il giardino, come pure prodotti eco-friendly per la casa e per la persona. • SAGRE IN FIERA Assaggi tra Storia e Cultura: sagre di alcuni comuni delle province emiliane e del Polesine, offriranno assaggi gratuiti a tutti i visitatori in più momenti della giornata. Eventi collaterali • SAB.23 ore 10 Mani in terra laboratorio di ceramica per bambini 7/8 anni | DOM.24 tutto il giorno spazio per giocare e manipolare l’argilla in libertà (info, costi e prenotazioni: Metakeramos 333.4558565) • SAB.23 e DOM.24 ore 11.30-12.00 Riscopriamo la chiocciola in cucina assaggi gratuiti (info: Az. agricola Galliani 340.3633984 www.chioccioladibacco.it) • SAB.23 e DOM.24 Torneo di VEGEtables e VEGErummy giochi di carte • SAB.23 ore 10.30 Creazioni di composizioni floreali con Maestra d’arte Daniela Marchetti | DOM.24 ore 10.30 Creazione di centrotavola 100% naturale (info, costi e prenotazioni: info@ambra-sociale.coop) Orario di apertura 9.00-19.00 Parcheggio auto e camper gratuito. Ingresso: intero € 8 - ridotto € 6 (vedi prima pagina) - gratuito minori di 12 anni / Sab.23 fino alle ore 13 l'ingresso per le donne è di € 3. Per informazioni: www.liberamentefiera.it ...............................................................................................................................
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte
domenica 10 marzo 2019
NUOVA STAGIONE TV 2019
FESTA DELLA DONNA: LA MARCA TREVIGIANA
• GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO Verissimo • DOMENICA 10 MARZO Shopping ad Arese e Domenica Live • MERCOLEDÌ 3 APRILE Pomeriggio 5 e Striscia la Notizia Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di casa Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Le visite di Treviso, il salotto del Veneto, di Cison di Valmarino, tra i borghi più belli d’Italia, e dell’Abbazia di S. Maria di Follina, incorniciano il pranzo in compagnia per festeggiare la Giornata Internazionale della Donna. La quota di € 70 include bus, pranzo, guida e accompagnatore d’agenzia. Per l’occasione, è riservata alle signore la quota d’adesione agevolata di € 62. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La visita guidata di Lecco, splendidamente adagiata sul Lago di Como e accarezzata dai riflessi manzoniani delle vicende dei ‘Promessi Sposi’, prelude a un transfer che conduce i partecipanti al Ponte nel Ciel della Valtellina, che collega Campo Tartano a Frasnino. Dal ponte tibetano si può ammirare lo spettacolare scenario delle montagne della Valtellina, la sella di Campo Tartano, le imponenti vette ed i ghiacciai delle Alpi Retiche, la verde vallata del Tartano, la diga di Colombera, il fiabesco maggengo Frasnino e l’apertura del fondovalle valtellinese che culmina nel lago di Como per tramonti indimenticabili. La quota di € 199 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al ponte e accompagnatore.
...................................................................................................................
sabato 2 marzo 2019
GENOVA E L’ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Arrivo a Genova e tempo libero a disposizione per visitare il centro storico che si sviluppa in un intricato dedalo di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente in piccole piazzette; lo spirito di questa città risiede proprio qui nei vicoli, dove si mischiano, da sempre, odori, sapori e culture diverse. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio ingresso al famoso Acquario, il . Nel pomeriggio ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
week end 23 e 24 marzo 2019
LECCO MANZONIANA E IL PONTE NEL CIELO - NOVITÀ!
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
domenica 24 marzo 2019
...................................................................................................................
Partenze da: Rovigo, Monselice. In treno a Venezia per raggiungere Piazza S. Marco e visitarne con guida i due simboli che ne decretano splendore e fama: la Basilica, un emblema della cristianità e sede del Patriarcato della Serenissima, e Palazzo Ducale, capolavoro gotico che custodisce opere di Tiziano, Tintoretto e Veronese. La quota di € 62 include treno, ingressi alla Basilica di S. Marco e a Palazzo Ducale, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
domenica 3 marzo 2019
CARNEVALE A VENEZIA IN NAVIGAZIONE - FORMULA VIP Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Navigazione in Laguna in occasione del Carnevale con sbarco a Riva Sette Martiri per assistere al volo dell’aquila che ripropone l’emozionante discesa dalla cima del campanile di S. Marco fino al centro della piazza, e alle Fondamenta di S. Biagio per visitare la Basilica di S. Zanipolo, straordinario esempio di gotico veneziano. La quota di € 110 include bus, navigazione, ingresso a S. Zanipolo, accompagnatore d’agenzia, guida, colazione, pranzo e merenda a bordo. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 3 marzo 2019
VIGEVANO E MORIMONDO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Vigevano ci accoglie con l'armonia della celebre Piazza Ducale, ‘una sinfonia su quattro lati’ secondo la definizione del maestro Arturo Toscanini, e precede la visita di Morimondo, uno dei borghi più belli d’Italia, la cui storia è strettamente collegata alle vicende della sua abbazia. La quota di € 55 include bus, guida, ingresso all’abbazia di Morimondo e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
IN TRENO A VENEZIA
0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 30 marzo 2019
GRAZZANO VISCONTI E IL CASTELLO DI RIVALTA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Visita al Castello di Rivalta, che sorge all’imbocco della Val Trebbia. Questo maniero vanta origini lontane, legate proprio all’importanza storica del fiume e della valle del Trebbia. La zona fu scenario di una delle pagine più sanguinose della seconda guerra punica (III sec a.C.). Nel pomeriggio trasferimento a Grazzano Visconti, villaggio neo-medievale, prezioso esempio di architettura revivalistica, per un tuffo nel passato. La quota di € 58 include bus, ingresso al castello di Rivalta, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 31 marzo 2019
domenica 10 marzo 2019
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI E REGGIA DI VENARIA REALE
PARMA E LA ROCCA DI SORAGNA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Il centro storico di Parma è vestito di un’eleganza straordinaria grazie a capolavori artistici e piccoli e grandi tesori d’epoche diverse. Accompagnati da una guida, i partecipanti lo scoprono con la Rocca di Soragna, residenza dei Principi Meli-Lupi, impreziosita da sontuosi affreschi, mobili e suppellettili. La quota di € 49 include bus, guida, ingresso alla Rocca di Soragna e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti sono invitati alla corte sabauda per la visita delle residenze di Stupinigi, palazzina settecentesca dedicata alla caccia e alle feste bucoliche, riaperta al pubblico dopo importanti interventi di restauro, e di Venaria Reale, reggia di 80.000 m2, capolavoro d’architettura e, con i suoi stupefacenti giardini, patrimonio dell’umanità. La quota di € 93 include bus, ingresso alla palazzina di caccia di Stupinigi, ingresso alla reggia di Venaria Reale, guida e accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
da giovedì 2 a domenica 5 maggio 2019
da domenica 23 a domenica 30 giugno 2019
MATERA E ALBEROBELLO
PUGLIA: SOGGIORNO MARE IN SALENTO
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato nel cuore della primavera che tocca Matera, capitale della cultura 2019 di cui visitiamo i celebri Sassi, Alberobello, fiabesca capitale dei trulli e patrimonio dell’umanità, e Castellana, che cela nel sottosuolo il più importante complesso speleologico italiano. La quota di € 530 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, ingressi alle grotte di Castellana, alla cripta del peccato originale, alla casa grotta e alla chiesa rupestre di Matera.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Soggiorno balneare nella marina d’Ostuni. Il resort offre un regime di soft all inclusive, l’animazione e il servizio spiaggia. Si trascorrono intere giornate dedicate al relax, ai bagni di sole, alle attività del villaggio. La quota di € 875 include bus, villaggio in trattamento soft all inclusive, animazione, tessera club, servizio spiaggia, accompagnatore d’agenzia e assicurazioni. Sconto € 50 a coppia per prenotazioni prima dell'1/4/19. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
da martedì 23 a lunedì 29 luglio 2019
...................................................................................................................
week end 4 e 5 maggio 2019
ORVIETO E LA CASCATA DELLE MARMORE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Orvieto custodisce un gioiello gotico sbalorditivo quale il duomo con la sua facciata policroma, oltre al celebre pozzo di S. Patrizio. I partecipanti li visiteranno prima di trasferirsi aI parco della Cascata delle Marmore, meraviglia della natura che ha ispirato Dante, Virgilio e segna in modo indelebile il territorio umbro. La quota di € 210 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco delle cascate, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
TOUR DELLE ISOLE EOLIE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Alla scoperta delle isole dell’arcipelago con la verde Salina, la glamour Panarea, Lipari e le sue acque turchesi. Si raggiungono al tramonto Stromboli e Strombolicchio, per ammirare dal mare lo spettacolo delle eruzioni vulcaniche. Si approda a Filicudi e Alicudi e infine a Vulcanello e Vulcano. La quota di € 1195 include voli, transfers in bus, passaggi in aliscafo, hotel 4* a Lipari, pensione completa, navigazioni in motobarca, visita guidata a Lipari, pizzata, merenda siciliana, pranzo in ristorante, maccheronata a bordo, tassa d’ingresso all’arcipelago, assicurazioni e accompagnatore d’agenzia. Sconto € 50 a coppia per prenotazioni prima dell'1/4/19. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 1° all’8 luglio 2019 o dal 1° a all’8 agosto 2019
da sabato 25 maggio a sabato 1 giugno 2019
TOUR DEL PORTOGALLO
SOGGIORNO MARE, NATURA E CULTURA IN CALABRIA
Partenze da: Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Visite a: Fatima, Coimbra, Oporto, Guimarães, Braga, Nazaré, Obidos, i monasteri di Batalha e Alcobaça, e la capitale Lisbona. Si prosegue per Sintra, Patrimonio Unesco, fino al Cabo da Roca. La quota di € 1.695 include voli, hotel 4*, pensione completa, trasporti interni, cena folkloristica con spettacolo di Fado, escursioni, ingressi, accompagnatore e assicurazioni.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Soggiorno mare lungo la costa occidentale calabra, a Scalea, località lambita da acque cristalline. La quota speciale di € 675 include bus, hotel, pensione completa, servizi spiaggia e piscina attrezzate, animazione, escursioni guidate a Maratea, Aieta, Diamante e Matera, cena di gala di pesce, pranzo tipico calabro, merenda 'come una volta', esperienze in natura (raccolta e lavorazione peperoncino, mirto e cipolla) accompagnatore d'agenzia, assicurazioni. Per prenotazioni prima del 1° aprile sconto speciale € 50 a coppia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 1, dom. 2, gio. 6, ven. 7, mar. 11, mer. 12 giugno 2019
VASCO ROSSI NON STOP LIVE 2019 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti possono raggiungere in sicurezza e comodità con il bus Cam Viaggi lo Stadio S. Siro di Milano per assistere all’evento dell’anno: ‘Vasco Rossi Non Stop Live 2019’. La quota di € 29 include bus andata e ritorno e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da domenica 9 a domenica 16 giugno 2019
SICILIA: SOGGIORNO MARE SOTTO IL CIELO DI MONTALBANO
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da giovedì 1 a giovedì 8 agosto 2019
ISTANBUL E LA CAPPADOCIA Partenze da: Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Visita a Istanbul, capitale della Turchia Europea con il Gran Bazaar, la Moschea Blu, S. Sofia e il palazzo di Topkapi. Trasferimento ad Ankara, capitale della Turchia Asiatica e in Cappadocia con Göreme, Uçhisar e della valle di Avcilar. Breve sosta al caravanserraglio di Sultanhani prima di raggiungere Konya, Pamukkale, Kuşadasi, Hierapolis e Aphrodisias. Infine Efeso, prezioso scrigno della biblioteca di Celso. La quota d’iscrizione di 1.100 € comprende voli, tasse aeroportuali, trasporti interni, hotel 4/5*, pensione completa, visite ed escursioni con guida, servizio auricolari, spettacolo folk con la danza dei dervisci, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 4 all’11 agosto 2019 o dall’8 al 15 settembre 2019
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Settimana balneare lungo l'ampio arenile dorato della marina d'Ispica, che tante volte si è ammirato in TV con il 'Commissario Montalbano'. Soggiorno in un Borgo-Resort a 4*con trattamento soft all inclusive, servizi spiaggia e piscina attrezzate. Inoltre ricco programma d'animazione ed escursioni ai borghi di Ispica, Scicli e Modica. La quota di € 885 include voli, trasferimenti da e per gli aeroporti, pernottamenti, trattamento soft all inclusive, servizi spiaggia e piscina attrezzate, tessera club, animazione, escursioni guidate a Ispica, Scicli e Modica, accompagnatore d'agenzia, assicurazioni. Per prenotazioni prima dell'1/4/19 riservato speciale sconto € 50 a coppia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La scoperta della Russia inizia con la visita della capitale Mosca, attraverso il Cremlino, il Monastero di Serghiev Posad, la Galleria Tret’jakov e la celebre metropolitana. Trasferimento in treno veloce a S. Pietroburgo per visitarne l’Hermitage, straordinario museo, e la residenza estiva di Puškin. Infine visita a Petrodvoretz, residenza dello Zar Pietro il Grande. Le quote di € 1.795 (agosto) e € 1.775 (settembre) includono voli, treno, hotel, pasti, ingressi, show folkloristico, accompagnatore multilingue e guida. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
MOSCA E S. PIETROBURGO
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
29 marzo - 7 aprile 2019
domenica 24 febbraio 2019 - Montagnana (Pd)
CHIESE TRA LE MOSCHEE, CAMPANILI SILENZIOSI
ALLA SCOPERTA DELLA TORRE DI EZZELINO
Pellegrinaggio speciale in occasione della visita del Santo Padre in Marocco. Le tappe del viaggio: Casablanca, Rabat, Fes, Ifrane, Azrou, Midelt, Oasi di Erfoud e Oasi di Merzouga (Sahara), Deserto del Sahara, Gole di Todra, Boumalen Dades, Ouarzazate, Ait Ben Haddou, Marrakech. Partecipanti: minimo 20, massimo 24. Quota di partecipazione: € 1.450 a persona, in camera doppia (suppl. singola € 260). Viaggio in aereo Bolongna/Casablanca. Adesioni entro e non oltre il 15 febbraio. Direzione
Un’occasione per scoprire la storia e i segreti della Torre di Ezzelino, la più alta ed antica della città murata di Montagnana. Gradino dopo gradino, i partecipanti raggiungeranno la terrazza panoramica, a quasi 40 metri di altezza, dalla quale si potrà ammirare il panorama del centro storico, le verdi campagne circostanti ed il profilo dei Colli Euganei e Berici all'orizzonte. Partenza alle ore 11.00 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 3.
tecnica: Oneworld (licenza 657 – Padova). Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
Org. info e prenotazioni: Murabilia cell. 331.9080142 info@montagnanamurabilia.it Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
29 giugno - 4 luglio 2019 - da Rovigo
adesioni aperte
IN NORMANDIA SULLE ORME DEI SANTI MARTIN
PRIMAVERA CON DELTALAND VIAGGI
Durante il soggiorno visite guidate a: Cattedrale del S. Curato d’Ars Sur Formans, la Cattedrale di Chartres , Alecon (Basilica e Casa dei Santi Martin dov’è nata S. Teresa); Mont San Michel (Abbazia e centro città), Lisieux (Basilica, Carmelo, Cattedrale di S. Pierre, Les Buissonettes), Santuario di Paray le Monial. Quota di partecipazione: € 998 (calcolata con 30-39 partecipanti; € 915 con più di 40 partecipanti); suppl. singola € 185; sconto ragazzi inferiori 12 in camera con i genitori € 50. Viaggio in pullman GT. Direzione tecnica: Oneworld - Padova Info e prenotazioni: ufficio Pelle-
• DOM. 7 APRILE Modena, la via del Balsamico: Quota € 68. A/R in bus, acetaia, pranzo, caseificio, guida, visita al Borgo. Adesioni entro il 15/3 • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo): 5gg Bus + traghetto All Inclusive € 650. Adesioni entro il 15/3 • 25-28 APRILE Romantic Strasse 4 bellissimi giorni tra le dimore storiche di Ludwig e i suoi luoghi. Quota € 650 assolutamente All Inclusive. • DOM. 5 MAGGIO Slovenia: in battello sull’Isonzo Quota € 70. Bus-battello, pranzo a bordo, guida, Ingresso Gole di Tolmin. Adesioni entro il 15/4
grinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
10-18 giugno 2019 - da Rovigo
iscrizioni aperte - da Porto Viro, Adria e Rovigo e prov.
PELLEGRINAGGIO ARMENIA E GEORGIA Armenia visite a: Monasteri di Khor Virap, Noravank, Akhtala, Hakhpat, Gheghard; complesso di Etchmiazdin, Monumento Museo Tsitsernakaberd; Tempio di Garni, Yerevan, Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, Noraduz, Peninsula di Sevan, Dilijan. Georgia visita a: Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala, Tesoro del Museo Nazionale della Georgia), Gori, Uplistsikhe, Mtskheta. Quota € 1.510 (suppl. singola € 260). Viaggio aereo e pullman GT. Direzione tecnica: Nextour S.r.l. - Padova. Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
21-28 luglio 2019 - da Rovigo
PELLEGRINAGGIO TERRASANTA E GIORDANIA Terrasanta visite a: Telaviv, Nazareth (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine), Tabga, Cafarnao, Gerusalemme (Sion cristiano con il Cenacolo, Chiesa della Dormizione di Maria), Betlemme (Monte degli Ulivi (grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani, tomba di Maria, Muro del Pianto, Via Crucis, San Sepolcro). Giordania visite a: Gerasa, Petra, Madaba. Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 320). Viaggio aereo e pullman. Direzione tecnica: Donato Amato Tours Israele. Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • DOM 31 MARZO Parma e le sue eccellenze - Gustosissima visita guidata dei musei del Formaggio e del Prosciutto di Parma con degustazione e pranzo nel museo inclusi. Quota adulti € 69 include: pullman, biglietto d’ingresso e visita guidata ai vari musei, pranzo in ristorante, accompagnatore d’agenzia Viaggio confermato. • 22-26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - Viaggio di gruppo nella splendida Matera, eletta capitale della Cultura 2019, e la Puglia con i trulli di Alberobello, i paesaggi di Ostuni, Lecce ed Otranto. Pullman da Rovigo, Lendinara e Badia, accompagnatore d’agenzia, visite guidate, ingressi • 3-11 AGOSTO New York, Cascate del Niagara e Washington Imperdibile viaggio di gruppo di 9 giorni. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, tutte le cene, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia, biglietto traghetto Statua della Libertà e Empire State Building... Viaggio confermato. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
PROPOSTE VIAGGIO ARCI TEMPO RITROVATO • 5-7 APRILE Il Varesotto: Arsago Seprio, Torba, Castelsepreio, Castiglione Olona, Casalzuigno, Monastero di Voltorre, Sacro Monte di Varese, Varese. • LUN. 22 APRILE: Visita guidata alla mostra “800 L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” Musei di S. Domenico - Forlì e passeggiata a Cervia con visita ai Magazzini Torre e al Museo del Sale. • 1-4 MAGGIO Viaggio in Umbria: Gubbio, Assisi, S. Damiano e l’Eremo delle Carceri, Spoleto, Bevagna, Perugia. • 24-26 MAGGIO Aosta e Monte Bianco: visite a Forte di Bard, Aosta, Courmayeur e risalita sul Monte Bianco con lo Sky Way. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
31 maggio - 7 giugno 2019 da Porto Viro, Adria, Rovigo e province
TOUR DELLE ISOLE EOLIE con Savoca, Taormina, Catania Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali, un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche, un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere di avventura. Una vacanza ristoratrice sotto il sole caldo delle “Perle Nere” del Tirreno. Durante il soggiorno visite guidate a: Isola di Panarea, Isola di Stromboli, Isola di Salina, Isole Lipari, Vulcano , Savoca, Taormina, Catania. Viaggio aereo (con trasferimenti A/R per aeroporti), Soggiorno in Hotel 3* stelle. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
20-25 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e province
PASQUA VIAGGIO IN PUGLIA CON MATERA Capitale della Cultura 2019 Durante il soggiorno visite guidate a: Vasto, Matera la città dei Sassi Capitale Europea della Cultura 2019 (Casa Noha, Chiesa della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, Casa Cava, Piazza Vittorio Veneto, Chiesa del Santo Spirito); Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Lecce (anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Croce); Otranto (Castello Aragonese, Cattedrale di S. Maria Annunziata); Ostuni la città bianca; Bari (Castello Svevo, Arco del Pellegrino, Basilica di S. Nicola, Cattedrale di S. Sabino); Trani, Lanciano. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dal 23 al 28 aprile 2019
iscrizioni aperte
SETTIMANA BIANCA A CERVINIA CON SCI... ACCOMPAGNATO
PROPOSTE VIAGGIO UNIVERSITA’ POPOLARE POLESANA ROVIGO
Un’occasione imperdibile per sciare sul Cervino seguiti da personale esperto. Partecipanti: massimo 30. La quota di € 675 (suppl. singola € 120) comprende: Viaggio A/R in bus GT, 5 notti in hotel 3* a Breuil-Cervinia, con trattamento di mezza pensione; 4 giorni di ski-pass internazionale (Italia/Svizzera); Maestro di sci per sci accompagnato; 1 ingresso al Casinò di Saint-Vincent con transfer hotel/Casinò/hotel incluso; bonus ingresso da utilizzare al Casinò; possibilità di Test gratuito scarponi ROXA; Assicurazione Medico-bagaglio. Il programma di questo soggiorno non è adatto a sciatori principianti.
• DOM. 30 MARZO Sirmione e il Vittoriale Casa Museo di Gabriele D’Annunzio. Partenze: Adria ore 7, Rovgo ore 7.30, Badia Pol. ore 7.50 Badia Pol. Quota: € 79. Viaggio in pullman GT. Org. tecnica Fulvia Tour - Adria (Ro). • SAB. 13 APRILE Ravenna e i suoi tesori (Basilica di S. Vitale, Tempietto di Galla Placidia, S. Apollinare Nuovo, Battistero Neoniano, Tomba di Dante. Guida: Prof. Sara Ghezzo, Docente dell’Università. Quota: € 57 (con min. 40 persone). Viaggio in pullman GT. Org. tecnica: La Casa del Viag-
Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
...................................................................................................................
13 e 14 aprile 2019 da Vigodarzere, Limena, Due Carrare (Pd)
TRA FIRENZE & PISA, ALLA SCOPERTA DEL RINASCIMENTO 1° giorno: visita di Pisa con Campo dei Miracoli, la sua famosissima Torre Pendente, il Cimitero monumentale e la Basilica. 2° giorno: visita guidata di Firenze con il Duomo in stile gotico e la cupola del Brunelleschi, il Battistero con la porta del Paradiso del Ghiberti, il Campanile di Giotto, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, Galleria degli Uffizi. La quota di € 220 comprende: viaggio Bus GT, Accompagnatore agenzia, hotel 3* zona Montecatini Terme con trattamento di pensione completa, tassa di soggiorno; diritti di pre-prenotazione ingresso Uffizi, ingresso agli Uffizi; guida a Firenze; Auricolari agli Uffizi; Assicurazione medico bagaglio. Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
...................................................................................................................
domenica 24 marzo 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)
CIASPOLADA E SKI SUL SAN PELLEGRINO Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Monselice ore 6.50 (entrata autostrada). Arrivo incontro con la guida e consegna delle “ciaspe”. Itinerario: partenza, pausa ristoro presso Rifugio Fulciade, arrivo al Rifugio Flora Alpina e pranzo facoltativo presso il rifugio su prenotazione. Per chi non partecipa alla ciaspolada possibilità di passare la giornata sciando. Quota di partecipazione: € 50 (con ciaspolada), € 30 (senza ciaspolada); per ragazzi/e inferiori ai 12 anni sconto del 20%. Adesioni entro il 15 marzo. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
1 - 5 maggio 2019
PARIS “LA VILLE LUMIERE” Lungo la Senna, con i cafè letterari e i rinomati musei, Parigi è l’anima della Francia. Con i suoi celebri monumenti e gli scorci che incantano ad ogni sguardo, è una delle città più sognate e visitate al mondo. Durante il soggiorno visite guidate a: Champs Elysée, Notre Dame, Louvre, Versailles, Quartiere Latino, Tour Eiffel... La quota di € 790 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, tasse aeroportuali, trasferimenti e tutti i trasporti in loco, hotel centralissimo, pernottamento e prima colazione, tutti gli ingressi, una tipica cena in stile Parisien, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it
...................................................................................................................
6 - 11 maggio 2019 - da Costa di Rovigo (partenza ore 8.30)
TOUR DEL PORTOGALLO Visite guidate a: Lisbona, Coimbra, Porto, Guimaraes, Braga, Fatima, Tomar e Batalha. Quota: € 1.000 (suppl. singola € 200). La quota comprende: trasferimento A/R per l’aeroporto in pullman GT e in Portogallo, viaggio in aereo A/R con voli Ryanair, pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande incluse; pernottamento in Hotel 4* e relative tasse di soggiorno, servizio guida con auricolari, ingressi ai principiali monumenti. Documenti indispensabili: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Adesioni dal 2 al 9 marzo c/o Antica Tabaccheria di Costa con acconto di € 250. Messaggio riservato ai Soci. Info: 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo. Org. tecnica: Archelli Viaggi
...................................................................................................................
gio - Rovigo. Info e iscrizioni: tel. 0425.23001- cell. 339 2851775 Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani Rovigo, dal lun. al ven. ore 10.00-12.00 Piazza Tienanmen - unipoppol@gmail.com
...................................................................................................................
sabato 6 aprile 2019 - da Lendinara (Ro) e Rovigo
GORIZIA, LA PIU' BELLA PORTA APERTA SULL'ITALIA La quota partecipazione € 55 (min. 50 partecipanti) comprende: viaggio in pullman G.T. con partenza da Lendinara (ore 6.30) e da Rovigo (ore 6.50); visita guidata mezza giornata a Gorizia; Biglietto d'ingresso al Castello di Gorizia, Pranzo in Ristorante con il seguente menù: Antipasto freddo di pesce (Polipo, Seppie, Salmone, Scampi, Granchio, Gamberetti, Alici e Baccalà), Spaghetti ai frutti di mare, Risotto di pesce, Ravioli alle erbe con coda di gamberi, Frittura mista e Grigliata mista di pesce; Insalata mista e patatine fritte, Sorbetto, Dolce, Acqua Vino e Caffe. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 8 al 12 maggio 2019 da Rovigo
LAZIO NASCOSTO TRA NATURA, LEGGENDA E STORIA Parco del Circeo e Isola di Ponza. Quota di partecipazione € 690 (min 32 partecipanti); suppl. singola € 125. La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* a Terracina, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno, con pasti in hotel o in ristoranti come da programma (bevande comprese), visite guidate come da programma, passaggi in aliscafo A/R per Ponza + minibus per giro isola, ingresso al Museo di Sperlonga e al Parco di Piana delle Orme, assicurazione di assistenza medico-bagaglio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
14 - 18 giugno 2019 - da Rovigo
LAGHI DI PLITVICE, MOSTAR E MEDJUGORIE Quota di partecipazione € 510 (min. 45 persone) comprende: viaggio in pullman G.T., 1 pernottamento in albergo 3* a Plitvice (hotel Jezero o simile), 3 pernottamenti in albergo 4* a Medjugorie (hotel grace 4* o similare), tassa soggiorno per 4 pernottamento, trattamento pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno con pranzi in hotel o ristorante come da programma con bevande ai pasti, servizio guida come da programma, biglietto entrata Parco Nazionale di Pletvice (trenino e battello incluso), assicurazione medico-bagaglio rc infortuni. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
13
14
VIAVAI | gite e viaggi | 18-21 aprile 2019
NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA Viaggio in pullman GT con soste lungo il tragitto. 1° gg: visita guidata di Sorrento la terra dei colori. 2° gg: imbarco su battello e giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana con sosta a Positano e Amalfi (visita del Duomo e pranzo a base di pesce). 3° gg: visita guidata di Napoli con il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Monastero di S. Chiara, Piazza Plebiscito e tempo a disposizione per fare shopping. 4° gg: Visita agli scavi di Ercolano che hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia ed Oplonti. Quota di partecipazione: € 550 (suppl. singola € 90).
tel. 0425 28282
29 maggio - 2 giugno 2019
LA RIVIERA D'ULISSE Durante il soggiorno visite guidate a: Terracina (centro storico, Foro Emiliano); Gaeta (Santuario della S.S. Trinità e il quartiere medievale); Sperlonga (centro storico, Museo Nazionale con l’area archeologica dove sono custoditi i resti della sontuosa Villa dell’Imperatore Tiberio); Isola di Ponza, i giardini di Ninfa, Sermoneta, l’Abbazia Cistercense di Valvisciolo, il Parco tematico Piana delle Orme. Quota di partecipazione: € 710 (suppl. singola € 120). Viaggio in pullman GT. La quota non comprende gli ingressi al tempio di Giove a Terracina, al museo archeologico a Sperlonga, ai Giardini di Ninfa, Sermoneta, Piana delle orme.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
25 aprile - 2 maggio 2019
5 - 9 giugno 2019
GRAN TOUR DELL’ANDALUSIA Un itinerario completo che permette di vedere l’Andalusia nella sua totalità, visitando le città più belle, più “spagnole” e più ricche di fascino e tradizione. Durante il soggiorno visite guidate a: Ronda (Arena, Museo di Tauromachia, Cattedrale); Gibilterra (la Rocca, le Grotte di San Miguel); Jerez (visita alla pregiata “bodega” Gozales Byass); Siviglia (Cattedrale, Residenza reale dell’Alcazar, Barrio de Santa Cruz, Plaza de España e Parco di Maria Luisa); Cordoba (la Mezquita-Catedral e il Quartiere Ebraico); Granada (Alhambra, Generalife). Quota di partecipazione: € 1490 (suppl. singola € 200). Viaggio in aereo con trasferimenti in pullman A/R per aeroporto di Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
...................................................................................................................
28 aprile - 1 maggio 2019
LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km) Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen) un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed che viene rappresentato in innumerevoli illustrazioni; Augusta città dei Fugger e dalla antichissima storia romana; Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine.
TOUR DELL’ALSAZIA Durante il soggiorno visite guidate a: Shaffusa; Strasburgo (Cattedrale, La Petite France, I Ponts Couverts, la terrazza panoramica del Barrage Vauban Place de la République, il quartiere delle istituzioni europee, il Palais Rohan, il Musée d’Art Moderne et Contemporain e il parco dell’Orangerie; mini crociera notturna); Castello di Haut-Kœnigsbourg; Riquewir (centro città e degustazioni presso una cantina della zona); Sélestat, Obernai, Moulhouse (la Place de la Réunion, il Municipio, il Tempio di Saint-Etienne), Colmar (la Collegiata Saint Martin, la Chiesa di Saint Mathieu e la Chiesa dei Dominicani, Maison Adolph e la Maison “Huselin zum Swan”, il Koifus), Friburgo (Historische Kaufhaus - Palazzo del Commercio). Quota di partecipazione: € 690 (suppl. singola € 120). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
23-30 giugno 2019
TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA E L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Pensione completa. Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com o www.viavainet.it
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
3-11 maggio 2019
8-15 agosto 2019
TOUR DI GRUPPO IN IRAN, LA MAGICA PERSIA
LONDRA E CORNOVAGLIA
Durante il soggiorno visite guidate a: Teheran (Museo Archeologico, Museo dei Vetri e delle Ceramiche, Palazzo Golestan, il complesso di Sadabad, Museo dei Gioielli, Museo dei Tappeti); escursione a Persepoli (Palazzo di Primavera); il sito archeologico di Naqsh-e Rostam; Shiraz (tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk), Isfahan (piazza Meidun, Moschea dell’Imam, Moschea dello sceicco Loftollah, Palazzo Reale, Moschea del Venerdì, il quartiere Jolfa...). Quota di partecipazione: € 2.450 (suppl. singola € 490). Viaggio con trasferimento in pullman GT per l’aeroporto di Venezia.
Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| cinema | VIAVAI
CINECOLONNE
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da venerdì 22 a domenica 24 febbraio
da venerdì 22 a mercoledì 27 febbraio
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
ven 19.15 sab 16.45 dom 16.30 - 18.45
regia di Mike Mitchell animazione
ven sab 18.00 - 20.00 dom 15.00 - 17.00 - 18.45 lun 19.15 martedì riposo mer 17.15 - 19.15
con Liam Neeson, Tom Bateman drammatico
da giovedì 21 a domenica 24 febbraio
ALITA Angelo della battaglia
sabato 23 e domenica 24 febbraio
UN’AVVENTURA
REMI
con M. Paquin, Daniel Auteuil drammatico
da venerdì 22 a domenica 24 febbraio
IL PRIMO RE
ven 21.30 sab 19.00 - 21.30 dom 21.00
con Alessandro Borghi, A. Lapice drammatico
THE LEGO MOVIE 2 Una nuova avventura UN UOMO TRANQUILLO
gio 21.10 ven sab 22.00 dom 14.30 - 18.45
con R. Salazar, Christoph Waltz fantascienza da venerdì 22 a mercoledì 27 febbraio
REX - UN CUCCIOLO A PALAZZO
ven 20.15 sab 18.00 dom 14.45 - 17.00 lunedì e martedì riposo mer 18.00 - 20.00
regia di Ben Stassen animazione
gio lun 21.20 ven sab 19.45 - 22.15 dom 16.30 - 19.00 - 21.20 martedì riposo mer 19.00 - 21.30 sab 20.00 dom 21.15
con Michele Riondino, Laura Chiatti musicale da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
IL CORRIERE - THE MULE
gio lun mer 21.15 ven sab 22.00 dom 21.00 martedì riposo
con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA POLITEAMA
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
da venerdì 22 a lunedì 25 febbraio
regia di Mike Mitchell animazione
gio lun mar mer 16.20 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.30 - 22.45 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15
con Lillo, Paolo Ruffini commedia
regia di Mike Mitchell animazione
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.35 dom 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.10
UN UOMO TRANQUILLO
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
ALITA Angelo della battaglia
THE LEGO MOVIE 2 Una nuova avventura MODALITA’ AEREO
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.05 - 20.25 - 22.45 dom 15.10 - 17.40 - 20.00 - 22.20
con Liam Neeson, Tom Bateman drammatico da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
UN’AVVENTURA
gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.00 - 18.05 dom 15.10 - 17.30
con Michele Riondino, Laura Chiatti musicale da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio CRUCIFIXION VM 14 gio lun mar mer 19.40 - 21.30 ven sab 20.40 - 22.40 dom 20.30 - 22.20
con Sophie Cookson, Corneliu Ulici horror
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
10 GIORNI SENZA MAMMA
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.15 - 18.20 - 20.30 - 22.40 dom 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.10
con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
GREEN BOOK
10 GIORNI SENZA MAMMA
REX - UN CUCCIOLO A PALAZZO gio lun mar mer 16.00 - 17.50 ven sab 16.30 - 18.30 dom 15.00 - 16.50 - 18.40
regia di Ben Stassen animazione
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio LA PARANZA DEI BAMBINI VM 14 gio lun mar mer 21.30 ven sab 22.40 dom 22.15
con Francesco Di Napoli, Ar Tem drammatico da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
IL CORRIERE - THE MULE
gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.40 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10
con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
MIA E IL LEONE BIANCO
DRAGON TRAINER Il mondo nascosto
gio lun mar mer 19.00 ven sab 20.10 - 22.40 dom 19.50 - 22.20
UN UOMO TRANQUILLO
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
CREED II
con S. Stallone, Michael B. Jordan azione
da venerdì 22 a mercoledì 27 febbraio gio 22.00 ven 20.00 - 22.15 ven 19.15 - 21.30 lun 21.30 mar mer 21.15
gio lun mar mer 16.00 - 18.30 - 21.15 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.25 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.00 dom 15.10
da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
ven 20.00 sab 18.00 dom 15.00 - 17.15 lun 19.30
con R. Salazar, Christoph Waltz fantascienza
gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 18.10 - 20.10 - 22.40 dom 17.20 - 19.50 - 22.20
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico
THE LEGO MOVIE 2 Una nuova avventura
con Daniah De Villiers drammatico da giovedì 21 a mercoledì 27 febbraio
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.30 dom 15.15 - 17.30 - 20.00
regia Dean DeBlois animazione
con Liam Neeson, Tom Bateman drammatico da venerdì 22 a lunedì 25 febbraio ven 20.00 sab 20.15 dom 17.15 - 21.15 lun 19.30
con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia da venerdì 22 a lunedì 25 febbraio
GREEN BOOK
ven 22.00 sab 22.15 dom 15.00 - 19.00 lun 21.30
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico martedì 26 e mercoledì 27 febbraio
TINTORETTO - UN RIBELLE A VENEZIA mar mer 21.15
regia di G. D. Romano, P. Romanoff docu-film
15