Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 23 FEBBRAIO 1 MARZO
n.7-2018
| anno XXV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | proiezioni | incontri | mer.28 febbraio 208 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
FRAGILI CONFINI 11a edizione
tel. 0425 28282
febbraio - aprile 2018 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
PROFUMI DI VINI percorso cinematografico attraverso i 5 sensi
Serata anteprima del ciclo di proiezioni/dibattiti organizzati dal Comune di Polesella, dal Gruppo “Proiezioni Cinematografiche Polesella” e Centro Studi Territorio Ambiente R. bacchelli di Ro (Fe) La prima serata sarà un Omaggio ad Alda Merini a cura di Romolina Trentini e Angela Felisati - Poesie recitate da Marino Bellini e Angela Felisati - Musiche di Paolo Rosini; inoltre sarà possibile visitare in anteprima la Mostra Fotografica framMenti del fotografo Davide Rossi. L’11a edizione del cineforum di Polesella pone l’attenzione su quei Fragili confini generati da comportamenti e sensibilità diverse dalla norma esistenziale dei più. Diverse sensibilità, costruite su passioni, desideri e sogni. Quante volte infatti si sente dire o si dice a se stessi “Gli artisti son tutti matti” relegando gli artisti e le persone ad un ruolo confermato da usi e costumi, creando confini, o meglio fragili confini. Scopo di queste serate è quello di creare momenti di discussione, di crescite intellettuali, di partecipazione al voler allargare quei confini invisibili e releganti. Info: Comune di Polesella, URP. tel. 0425.447130, Segreteria
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
0425.447121, www.comune.polesella.ro.it • facebook: Cinematografo di paese.
marzo-maggio 2018 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 2° CICLO
gio.1 marzo 2018 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi, 5
ELLA & JOHN - The Leisure Seeker proiezione film di Paolo Virzì Con Helen Mirren, Donald Sutherland, Janel Moloney, Kirsty Mitchell The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John Spencer andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Una mattina d'estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi avventurosamente giù per la Old Route 1, destinazione Key West. John è svanito e smemorato ma forte, Ella è acciaccata e fragile ma lucidissima. Il loro sarà un viaggio pieno di sorprese. Ingresso € 5 • Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collaborazione con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
a cura di Federica Pescarin, Psicologa e formatrice. • VEN. 23 FEBBRAIO Barolo Boys - Storia di una rivoluzione - regia di Paolo Casalis, Tiziano Gaia. • VEN. 9 MARZO Un’ottima annata - regia di Ridley Scott. • VEN. 23 MARZO Vinodentro - regia Ferdinando Vicentini Orgnani. • VEN. 13 APRILE Il segreto di Vittoria regia di Stanley Kramer. Inizio spettacoli ore 21.00 presso Cittadella della Cultura, via G. Conti, 30. Ingresso gratuito con degustazione di vini e prodotti alla fine delle proiezioni a cura di: Corte dei Sapori - Bornio di Villanova del Ghebbo, Cantina vitivinicola “La Mainarda” di Bellombra Adria, La Bottega del vin di Lendinara, Antiche Distillerie Mantovani - Pincara, Il Dolce Forno - Lendinara. Info: pescarin.federica@gmail.com • tel. 349.6595976. Org.: Pro Loco e Città di Lendinara, Biblioteca Comunale “G. Baccari”. Glamour Up, organizzazione eventi.
CORSO DI STORIA DEL CINEMA “I GRANDI REGISTI” 6 LEZIONI da lun. 5 marzo a lun. 21 maggio 2018. Orario: 21.00-22.30 Stesso programma anche il martedì dal 6 marzo al 22 maggio ore 18.15-19.45
Docenti: dott.ssa Alessandra Chiarini, dott. Andrea Tincani • LUN.5 MARZO Fritz Lang • LUN.19 MARZO Luis Buñuel • MAR.3 APRILE Alfred Hitchcock • LUN. 16 APRILE François Truffaut • LUN. 7 MAGGIO Billy Wilder • LUN. 21 MAGGIO David Lynch CINEFORUM: I film del ‘900 6 PROIEZIONI 14 marzo - 30 maggio ore 21 Costo: € 30 + tessera Arci 2017/18 (€ 20); studenti € 15 + tessera Arci 2017/18 (€ 10). Org. Arci Rovigo, Circolo Arci Galileo Cavazzini, patrocinio Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Iscrizioni: tel. 0425.25566
gio.1 marzo 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi 5
................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
APOCALISSE NEL DESERTO di Werner Herzog (Germania, 1992)
mercoledì 28 febbraio 2018 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
Prima proiezione della rassegna “Il cinema come fonte per la storia di fine secolo. Lotte politiche, terrorismi, guerre civili” Relatore: Andrea Tincani Le drammatiche immagini del Kuwait reduce dalla prima guerra del Golfo in un reportage poetico dove a parlare, più che un laconico commento in off, sono i luoghi e gli spazi del deserto, i rumori di uomini e macchine alle prese con l'inferno dei pozzi in fiamme. Una toccante meditazione su una Apocalisse umana ed ecologica. Proiezioni di marzo • GIO.8 La donna che canta di Denis Villeneuve • GIO.15 La terza generazione di Rainer Werner Fassbinder • GIO.22 Walesa di Andrzej Wajda • GIO.29 Diaz - Non pulire questo sangue di Daniele Vicari
Relatore: Filippo Gasparini docente di letteratura A. Moravia Alberto Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle (1907-1990), è stato uno scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, reporter di viaggio e critico cinematografico italiano. Considerato uno dei più importanti romanzieri del XX secolo, ha esplorato nelle sue opere i temi della sessualità moderna, dell'alienazione sociale e dell'esistenzialismo. Salì alla ribalta nel 1929 con il romanzo Gli indifferenti e pubblicò nella sua lunga carriera più di trenta romanzi.
Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
SCRITTORI E POETI DEL ´900: Vita e opere di ALBERTO MORAVIA
Entrata libera con l’iscrizione al Circolo Arci Galileo Cavazzini 2017/18 € 20 (studenti € 10). Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
INCONTRI CON L’AUTORE • ROVIGO FEBBRAIO-APRILE 2018 ven.23 febbraio ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria
sab.24 febbraio ore 17 - Adria (Ro) Galleria degli Artisti p.zza Cavour
TIZIANA FERRARIO Orgoglio e pregiudizi (Chiarelettere) • San Martino di Venezze: modera Gabriele Casarin Info: tel. 0425.467131 biblioteca@venezze.it • Adria: modera Irene Lissandrin Info: tel. 0426.941213 cultura@comune.adria.ro.it
Giornalista professionista dal 1980, nel 2003 è stata nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’impegno civile come inviata in aree di guerra. Giornalista corrispondente negli Stati Uniti, viene colpita dall’orgoglio delle donne americane, protagoniste della marcia storica svoltasi a Washington contro il Presidente Trump. Nel suo ultimo libro la Ferrario descrive l’atteggiamento esemplare di chi non si piega ad ingiustizie e prepotenze. Ingresso libero
mer.28 febbraio ore 21 - Melara (Ro) Centro Culturale via Marconi
DOMENICO QUIRICO Ombre dal fondo (Neri Pozza) Modera: Valeria Verdolini
Giornalista de La Stampa, Quirico è stato corrispondente da Parigi e inviato di guerra in zone come Libia e Siria, subendo anche un rapimento. Nel suo ultimo libro racconta, con l’esempio delle personalità più rilevanti, le avventure dei generali che, dalle guerre d’Indipendenza alla seconda guerra mondiale, hanno determinato le sorti del nostro Paese. Ingresso libero Info: tel. 0425.801026 biblioteca@comune.melara.ro.it tel. 0425.89077 segreteria@comune.melara.ro.it Informazioni sulla rassegna: Provincia di Rovigo tel. 0425.386364 - 0425.386381 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it fb: sbp rovigo Fondaziona AIDA tel. 045.8001471 - 045.595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it facebook: fondazioneaida
.................................................................................................................
dom.25 feb. ore 18 - Rovigo, Circolo Arti Decorative p.tta Annonaria
RENATO DE RITA La valigia (Este Edition) Presentazione del secondo romanzo psicosomatico di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Incontro con la collaborazione del dott. Alberto Cristini. Il libro. George è un rinomato psichiatra che vive e lavora in una cittadina limitrofa a Londra. È sposato con Annie e ha due figli. Risolve i casi psichiatrici più “difficili” del Regno Unito, che comprendono la depressione, l’ansia e gli attacchi di panico. La valigia diventa un simbolo, che percorre il viaggio di questo romanzo. Un viaggio a Rodi si trasforma nella chiave che apre una porta e si rivela il pezzo mancante del puzzle. Ingresso libero. Per informazioni: 347.3711951
.................................................................................................................
ven.2 marzo 2018 - Rovigo, Palazzo Celio, via Ricchieri 10
PRODUTTORI, TRASFORMATORI E GRUPPI DI ACQUISTO POLESANI ALLA PROVA DEI MERCATI NESTED ore 9.30-13.00. Sedici realtà polesane composte da produttori agricoli, gruppi di acquisto solidale, artigiani, negozianti presentano le loro esperienze sul territorio. A seguire, alle ore 15.00, avrà inizio il Convegno nazionale sulle aree fragili che si concluderà la giornata successiva. Iniziativa organizzata dai soci polesani di Banca Etica con il patrocinio della Associazione Polesana Coltivatori Diretti, Confagricoltura di Rovigo, Associazione Fionda di Davide di Rovigo. Per informazioni: www.areefragili.it/aree-fragili-2018
lun.26 febbraio ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi, 5
VERSO LE ELEZIONI TRA CIRENEI E FANTOZZI Risposte dalla politica Dialogo tra la società civile e i rappresentanti delle forze politiche Guida il confronto l’avv. Damiana Stocco nota professionista di Rovigo. Il ragionier Ugo Fantozzi, in un popolare film, vive il dramma della decisione del voto. Si chiude per due giorni in casa, davanti alla TV, passando da una tribuna elettorale all’altra, da un effimero entusiasmo all’altro e uscendo alla fine più confuso di prima. Non riesce a trovare il Cireneo che cercava, capace di caricarsi sulle spalle la croce di un mondo complesso come quello di oggi. Nel primo dei due incontri pre-elettorali, tenutosi lunedì 12 febbraio, il Prof. Leonardo Becchetti ha spiegato come la soluzione si trovi nella collaborazione tra la politica e la società civile. Nell’incontro di lunedì 26 febbraio quattro persone, facendosi interpreti di altrettante prospettive della società civile (cultura, tutela dei soggetti vulnerabili, giovani e lavoro, famiglia), porranno domande ai rappresentanti delle forze politiche, che si propongono al voto dei cittadini. A cura della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Adria-Rovigo
.................................................................................................................
sabato 24 febbraio ore 18 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F
DONNE DAL PRIMO MANICOMIO DI ROVIGO “Adami, l’amica di Matteotti” ed altre storie di “donne da Manicomio di Rovigo”. Conferenza illustrata a cura di ROBERTO COSTA con la testimonianza di una infermiera dell’O.P.P. e la partecipazione di ALESSANDRO TOZZI. Nell’occasione verrà presentata la pubblicazione “Carte da s-legare del primo manicomio di Rovigo” l’unica ricerca a livello nazionale sulle cartelle cliniche dei degenti O.P.P. degli anni ‘30-40, che perimetra anche lo studio sulle “donne da manicomio”. Un progetto Biancoenero e Centro di documentazione del manicomio Provinciale che intende “liberare” le testimonianze, i volti e le storie, delle persone imprigionate e relegate in manicomio e dimenticate e oscurate anche dalla storia. A 40 anni dalla Legge Basaglia una iniziativa al mese per “liberare” il manicomio di Rovigo. Prenotazioni tel. 0425.411101 o inviare mail a red.biancoenero@teletu.it
.................................................................................................................
3
4
VIAVAI | mostre | eventi |
tel. 0425 28282
sab.24 febbraio ore 10 - Rovigo, Pescheria Nuova Corso del Popolo 140
TEATRO DON BOSCO ROVIGO • TEATRO BAMBINI
ROTARY DAY
dom.25 febbraio ore 16.45-19.00 Rovigo, Teatro Don Bosco
Il Rotary Club festeggia il proprio compleanno con una giornata di eventi per presentare alla città le proprie attività di servizio. La mattinata sarà dedicata ai progetti rivolti ai più giovani: campagne contro il cyberbullismo, programmi di alternanza scuola lavoro, lo Scambio Giovani, il Rotaract Club. Nel pomeriggio verranno presentati i programmi rivolti al sociale, alla salute ed al lavoro: l’Handicamp, che da 30 anni ci vede a fianco alle persone con disabilità; Run to End Polio, campagna mondiale per l’eradicazione della poliomelite nel mondo; il microcredito per l’aiuto alle nuove imprese; le attività di valorizzazione del territorio Discovery Rovigo e Rovigo Città segreta. Un’occasione per scoprire questa splendida realtà, il cui motto è “servire sopra ogni interesse personale”.
Appuntamento con il Teatro Bambini che ha deciso di ampliare la proposta anche a giovani e adulti. Lo scopo è quello di offrire qualcos’altro in città, di provare ad aprire le porte a chi ha voglia di fare due passi per trascorrere insieme una domenica diversa e divertente. • SPAZIO BIMBI - spettacolo, giochi, merenda “Il gatto con gli stivali” Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo • SPAZIO ADULTI - incontro con la dott.ssa Claudia Fenzi, pedagogista Un tè sul soffitto gli ingredienti dell’autorevolezza • SPAZIO GIOCHI - Giochi da tavolo con Ass.ne La Rosa d20 di Rovigo • LABORATORIO - Costruiamo con la fantasia laboratorio creativo Smile
La locandina è stata realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Celio-Roccati Info: rotary.club.rovigo@virgilio.it www.facebook.com/RotaryRovigo
.................................................................................................................
3 febbraio - 3 giugno 2018 Ferrara, Castello Estense
LA COLLEZIONE CAVALLINI-SGARBI Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara L’esposizione è dedicata alla Collezione Cavallini Sgarbi, 130 opere tra dipinti e sculture, dall’inizio del Quattrocento alla metà del Novecento, raccolte in circa quaranta anni di collezionismo appassionato da Vittorio Sgarbi con la madre Caterina “Rina” Cavallini e con la presenza silenziosa di Giuseppe Sgarbi, e provenienti dalla Fondazione Cavallini Sgarbi. Elisabetta Sgarbi, per il tramite della propria Fondazione, ha voluto che questa mostra raccontasse, nel luogo più rappresentativo della città di Ferrara, non solo la storia di una straordinaria impresa culturale, ma anche quella di una famiglia ferrarese che all’arte ha dedicato tutte le proprie energie. Info: Museo del Castello Estense tel. 0532.299233 castelloestense@comune.fe.it www.castelloestense.it • Prenot. visite guidate 0532.244949 diamanti@comune.fe.it
.................................................................................................................
23 febbraio - 8 aprile 2018 Padova, Palazzo Zuckermann
LA TRADIZIONE DELLA MODERNITÀ Mostra dedicata all’attività delle orafe Daniela e Marzia Banci Inaugurazione venerdì 23 febbraio 2018 ore 18.00 Daniela e Marzia Banci hanno innestato sulle antiche tradizioni dell’arte orafa la propria ricerca sul gioiello, svoltasi nell’arco di quasi quattro decenni. La mostra presenta la produzione più recente: anelli, bracciali, spille, pendenti, orecchini, in oro e argento con gemme, brillanti e colorate che testimoniano la loro originale versatilità. Le forme nuove, inusuali si distinguono per l’elevata perizia tecnica. I gioielli, realizzati interamente a mano, hanno contenuti simbolici, che si concretizzano attraverso un’attenta ricerca delle forme. Ingresso libero. Orari di apertura: ore 10-19, lunedì chiuso. Promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura e curata da Ornella Casazza. Info: tel. 049.8205664
.................................................................................................................
1-11 marzo 2018 Padova, Sala della Gran Guardia
VOLTI DI DONNE Diamo voce alle lavoratrici di Padova Inaugurazione giovedì 1 marzo 2018 ore 18.00 La mostra, una sessantina di scatti dei fotografi Sonia Biasi e Antonio Zanonato, è un’occasione per vedere il mondo del lavoro attraverso gli occhi delle donne e per dar voce a molteplici storie di lavoratrici del territorio padovano. Ingresso libero. Orari di apertura: ore 10-13 e 14-19, chiuso i lunedì non festivi. Organizzazione: Comune di Padova e CGIL Padova. Info: tel. 049.8204530
DOMENICA RESTI A CASA O VIENI A DIVERTIRTI CON NOI?
SPAZIO BIMBI “Il gatto con gli stivali” € 6,50 a persona (inclusa merenda); SPAZIO ADULTI, SPAZIO GIOCHI e LABORATORIO ingresso gratuito. Organizzazione: Teatro Don Bosco, Ufficio Famiglie Diocesano, F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatoriale, Associazione Giovani Smile. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0425.33337 ...............................................................................................................................
sab. 24 febbraio 2018 ore 16.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
VEDERE CON LE MANI Il ruolo del braille nella vita dei non vedenti Dalla nascita del Braille alla vita quotidiana dei non vedenti. Storia ed evoluzione del celebre codice di lettura e scrittura per non vedenti, testimonianze e coinvolgimento del pubblico in sala. Un’esperienza unica, dalla testa al cuore, attraverso la “vista” con le mani. Accompagnati in questo viaggio dalla dott.ssa Valentina Borella, Pedagogista Clinico e consigliere delegato Uici Rovigo, e da Caterina Benini, vicepresidente Uici Rovigo, i partecipanti impareranno a… “toccare” l’Archeologia. Evento è adatto ad adulti e bambini. Accessibile alle persone con disabilità. Ingresso gratuito. Sede: Sala Flumina del Museo dei Grandi Fiumi - piazzale S. Bartolomeo, 18. Per informazioni: tel. 0425 1540440 e-mail: info@museograndifiumi.it Org.: Aqua S.r.l. in collaborazione con Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti sezione di Rovigo, in occasione della Giornata Nazionale del Braille ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | VIAVAI
sab. 24 e dom. 25 febbraio 2018 - Rovigo, Teatro Duomo
VUOTI A RENDERE commedia in un atto di Maurizio Costanzo Opera Entertainment - direzione artistica Giuliano Scaranello. con: Cristiano Garbato, Barbara Grande, Maurizio Noce. Regia, adattamento e scelte musicali: Barbara Grande. Scenografia e costumi: Opera Entertainment. È la storia di Federico e Isabella che vengono sfrattati dalla loro casa. Ma il guaio è che a farlo è il loro unico figlio Marcello. Come “vuoti a rendere” dovranno lasciare la casa nella quale hanno vissuto per 40 anni per andare a vivere in campagna. Ci si prepara al trasloco e questo sarà occasione per fare un bilancio della vita passata insieme. L’uso in commedia di flash back divertenti e un po’ grotteschi, renderà tutto questo più efficace. Orario spettacoli: sab. 24 ore 21.00; dom. 25 ore 16.30. Ingresso: € 7. Prenotazioni presso Canonica Duomo • Botteghino: sab. 24 e dom. 25 dalle ore 15.00 in poi. Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Rovigo, Ass.to alla Cultura. Info: 327.875584 ...............................................................................................................................
DELLA STESSA MATERIA DEI SOGNI - ESTE A TEATRO 2017/2018
mercoledì 28 febbraio 2018 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
IL MALATO IMMAGINARIO. L’ULTIMO VIAGGIO STIVALACCIO TEATRO Soggetto originale e regia di Marco Zoppello. Con (in o. a.) Sara Allevi, Anna De Franceschi, Michele Mori, Stefano Rota, Marco Zoppello. Zoppello descrive il lavoro che la Compagnia sta portando avanti in questi anni e che qui presenta la terza avventura della sua trilogia: “Questo è un inno alla vita, alla risata e alla bellezza, cantato dai saltimbanchi, condito di una farsa feroce, intrisa di amore per il pubblico. I testi diventano, nuovamente, pre-testi, condizioni di partenza per spiccare il salto nell’universo molieriano, giocandoci, improvvisandolo, cantandolo, mimandolo nel gioco più totale del teatro, che deve essere vivo, estemporaneo e tangibile quanto la Commedia, specchio incrinato dell’umano. Vivo è il teatro, dunque, quando viva è la Commedia.” BIGLIETTI (in prevendita dal giorno dopo lo spettacolo antecedente) platea I settore e galleria € 19 / platea II settore € 13 / platea II settore e galleria under 26 € 9 presso il negozio Discomagazine Este - Piazza Maggiore 2 - tel. 0429.3333 • ON LINE su www.arteven.it e www.vivaticket.it • Biglietti rimanenti c/o biglietteria la sera dello spettacolo dalle ore 20 INFO: Comune di Este tel. 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it - Ufficio IAT 0429.600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it www.arteven.it / FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale ...............................................................................................................................
TEATRO DON BOSCO ROVIGO • STAGIONE DI PROSA 2017-2018
sab.3 marzo 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
NON TUTTI I SEMI VENGONO PER NASCERE Commedia brillante in tre atti di Chiara Pozzato e Marco Ferro Compagnia Instabile Tagliolese • Flora, la padrona di casa, fa una proposta alquanto bizzarra alle amiche del cuore, lasciandole di stucco ma allo stesso tempo incuriosendole. Inizia così un susseguirsi di eventi esilaranti ed inaspettati per aiutare Flora. Divertentissimi personaggi si alternano sul palco creando situazioni paradossali... ma alla fine la vita ha il sopravvento e sistema come sempre tutte le cose. Una commedia che tratta un tema attuale e molto delicato, una commedia che parla delle donne e alle donne, con il fermo proposito di esprimere tutto l’amore che c’è dentro al cuore e facendolo con un grande sorriso. Biglietto unico € 6,00 a persona. Prenotazione posti dal lunedì al venerdì mattina presso la segreteria del teatro Don Bosco allo 0425.33337 ...............................................................................................................................
www.viavainet.it
marzo-aprile 2018 - Pontecchio Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale
PONTECCHIO POLESINE - RASSEGNA TEATRALE 2018 • SAB.3 MARZO ore 21 I pellegrini de Marostega Tre atti brillanti di Libero Pilotto, adattamento e regia di Sandro Cappellozza Compagnia teatrale LE ACQUE MOSSE di Battaglia Terme (Pd) • SAB.10 MARZO ore 21 Ciaro de luna Commedia in tre atti di Giovanni Braga, regia di Giovanni Braga - Compagnia teatrale LA CIOCA di Adria (Ro) • SAB.17 MARZO ore 21 Bastava ‘na bota Commedia in 2 atti in dialetto veneto di Loredana Cont, regia di Davide Boato COMPAGNIA DEL MONDONEGO di Torreglia (Pd) • SAB.14 APRILE ore 21 Agenzia matrimoniale Mogli e buoi dei paesi tuoi, amanti e badanti di paesi distanti Commedia in 3 atti di Stefano Palmucci, regia di Giorgio Brandolese COMPAGNIA DEL SIOR INTENTO di Pontecchio Polesine (Ro) • SAB.21 APRILE ore 21 Il sogno di Giuseppe Commedia musicale in 2 atti di P. Castellacci e G. Belardinelli, regia di Giorgio Brandolese - Gruppo STELLE DELLA NOTTE di Arquà Polesine (Ro) Ingresso singola serata € 5 - Soci Circolo Parrocchiale F. Galli € 4 - Diversamente abili (4 posti) gratuito • Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “F. Galli” Pontecchio Polesine (pontecchio@diocesiadriarovigo.it 0425.492039 328.1239853). Info e prenotazioni spettacoli: 377.4642231 dalle ore 16 in poi ...............................................................................................................................
TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVIII STAGIONE DI PROSA 2017-18 dom.25 febbraio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici PAGAMENTO ALLA CONSEGNA di Michael Cooney Compagnia Amici del Teatro di Pianiga (Ve). Regia di Gianni Rossi. La spassosa vicenda ruota attorno ad una truffa ai danni dell'assistenza sociale. Per sbarcare il lunario, Eric assume l’identità di vari inquilini del condominio per incassare sussidi e pensioni; ma per il truffatore non sarà così facile pentirsi senza conseguenze! Divertenti personaggi complicheranno la già intricata vicenda, portando la commedia ad un finale inaspettato. Ingresso: intero € 8,50 - rid. € 7 Il botteghino del Teatro in Calle della Musica, 13 apre un’ora prima degli spettacoli: 0429.51551 348.7221972 • Org. Città di Este Compagnia Teatro Veneto Città di Este - F.I.T.A. Veneto. Info e prev: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451- 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it
5
6
VIAVAI | teatro | musica | sabato 24 febbraio 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio
I MONOLOGHI DELLA VAGINA Il 2018 segna il 20esimo anniversario dei Monologhi della Vagina, un’opera tragicomica divenuta un importante baluardo nella lotta contro la violenza sulle donne. Storie che riescono sempre a coinvolgere il pubblico attraverso un’alternanza di sorrisi e riflessioni ed è così che un gruppo di attrici non professioniste (Annalisa Marani, Antonella Solimine, Chiara Piredda, Lyudmyla Romanko, Moira Marinello e Tania Gazzi) daranno voce, con un pizzico di irriverenza... alla Vagina. A supporto di un tema così delicato saranno presenti in scena alcune opere dell’artista Gino Tonello “L’Amore malato”. Entrata ad offerta. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza Evento patrocinato da Ass.to e Commissione Pari Opportunità dei Comuni di Badia Pol., Arquà Pol. e Rovigo in collab. con V20 Rise, Resist, Unite, APS Ametiste, Ass.ne Voci per la Libertà. Info: vday.rovigo@gmail.com www.facebook.com/Vdayrovigo
................................................................................................................. ...SI APRE IL SIPARIO • Rassegna teatrale 2018 di Costa di Rovigo
sab.24 febbraio 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale
EL MORTO IN CASA commedia in due atti di Camillo Vittici Compagnia teatrale Senza Arte né Parte di Arteselle di Solesino (Pd) Regia di Matteo Rizzo • A causa di un tragico equivoco, Girolamo Tappabucchi apprende di essere stato vittima di un incidente. Per vari motivi, fra cui un’assicurazione sulla vita stipulata dalla moglie, decide di interpretare davvero la parte del cadavere. Le amiche della povera moglie Maria, ormai rimasta “vedova”, non perdono un attimo per starle vicino aiutandola in tutti i preparativi per il funerale. E’ una provocazione e una satira di tutto quello che normalmente può succedere quando si ha un morto in casa. Prossimo spettacolo • sabato 3 marzo ore 21 “La prova prima del debutto” Compagnia teatrale LA FENICE di Costa di Rovigo Ingresso a pagamento, max 200 posti: biglietto intero € 6, bambini gratis fino a 8 anni. Org. Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, AVIS-AIDO di Costa di Rovigo, Circolo AICS di Costa di Rovigo. Per info e prenotazioni posti: tel. 0425.497107 Biblioteca Comunale - Alberto cell. 339.4218052
................................................................................................................. DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale di Lusia
sab.24 febbraio 2018 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
NOBILE SE NASCE, SIORA SE DEVENTA di Domenico Cinque Compagnia teatrale Piccolo Teatro di Bassano del Grappa (Vi) Non sono solo i Santi a fare miracoli, a volte anche i soldi! Due Signore, dopo una vita di rinunce e di stenti, grazie al sacrificio ed alle fatiche del loro povero congiunto defunto, sono diventate “siore”. Però “siore” senza titolo è come essere re senza regno. Ne consegue che non vedono di buon occhio il futuro matrimonio della loro unica erede con un giovane non altolocato. Si potrebbe dire: questa è storia trita e ritrita! Lo sappiamo! Però questa volta non è così... Appuntamenti di marzo • sab.3 ore 21 “Serata Omicidio” di G. Sorgi - Briciole d’Arte di Canaro • sab.10 ore 21 “On pugneto de sale” di S. Olin - Teatro Vecchio Veneto di Bresega (Pd) • sab.17 ore 21 “Non sparate sul postino” di D. Benfield - I Lampioni Storti di Villanova di Camposampiero (Pd) Abbonamento 4 spettacoli € 20, ragazzi € 10 / Singolo spettacolo € 6, ragazzi € 3 Per abbonamenti intera rassegna e prenotazioni per singole rappresentazioni tel. 348.7398526 - 340.2774261 oppure presso il teatro venerdì 23 e sabato 24 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (agli abbonati sarà riservato il posto fino alle ore 21.00 del giorno dello spettacolo). Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” Lusia
.................................................................................................................
tel. 0425 28282
A TEATRO CON UNA STELLA Rassegna-Concorso Teatrale Davide Altieri
sab.24 e dom.25 febbraio - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
IL SOGNO DI GIUSEPPE due atti di P.Castellacci e G. Belardinelli Stelle della Notte di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Brandolese. • sab.24 febbraio ore 21.15 (serata di premiazione - POSTI ESAURITI) • domenica 25 febbraio ore 21.15 (replica spettacolo) Trama. È la storia biblica di Giuseppe l'ebreo, figlio di Giacobbe, venduto come schiavo dai fratelli per invidia e fatto credere morto al padre. In Egitto, come schiavo, Giuseppe rivela grandi doti di intelligenza e di organizzazione, tanto da salvare il paese dalla carestia. Per la sua capacità di sognare e saper interpretare i sogni, ottiene riconoscimenti dal faraone. Quando i suoi fratelli si presentano da lui, senza riconoscerlo, per chiedere aiuto per una terribile carestia, Giuseppe riuscirà a tramutare il desiderio di vendetta in perdono e amore per la famiglia ritrovata. La tematica religiosa è la forza che viene dalla fede in Dio e i sentimenti che ne scaturiscono: l'amore, il perdono che vince sull'odio • Compagnia. Nata nel 2006 ad Arquà Polesine, è composta da ragazzi e adulti accomunati dalla volontà di creare spettacoli per tutta la famiglia, dedicandosi a commedie religioso-musicali quali Il sogno di Giuseppe e Chiara di Dio. Ingresso € 6 - gratuito fino ai 14 anni. Organizzazione: Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collaborazione con Comune di Arquà Polesine - Ass.to alla Cultura e Parrocchia di S.Andrea. Per informazioni e prenotazioni: cell. 393.9760659 ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2018
dom.25 febbraio ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
ARIE D’OPERA E DA CAMERA Il mezzosoprano Annalisa Stroppa e il basso Riccardo Fassi, visti entrambi alla Prima di "Andrea Chénier" di Umberto Giordano che ha inaugurato la stagione 2017/2018 del Teatro alla Scala di Milano, accompagnati dalla pianista rodigina Beatrice Benzi, da diversi anni pianista al prestigioso teatro lirico milanese. Questa volta protagonista, assieme al pianoforte, sarà la voce, in un programma affascinante, all'inizio più intimo e ricercato nelle liriche da camera francesi (Reynaldo Hahn, Ernest Chausson, Maurice Ravel) per poi aprirsi verso il mondo delle canzoni popolari spagnole (Manuel De Falla) e dell'opera lirica (Rossini, Mozart, Donizetti). Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2018: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70 (acquistabili in Accademia dei Concordi solo nei giorni dei concerti dalle ore 16.30) Org. Associazione Musicale Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, MiBACT, Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, Conservatorio di Musica F. Venezze, Asolo Musica, Amici della Fenice e Chini la casa. Info: tel. 0425.21405 ...............................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
ven.2 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi
ERA L’INIZIO DI UNA SEDIA Concerto poetico sui testi di Mark Strand VASCO MIRANDOLA voce recitante GIULIA FACCO pianoforte e korg CAMILLA FERRARI voce e beatbox Quella di Strand ha il pregio di essere una poesia molto diretta e semplice ma allo stesso tempo molto meditativa, densa e intensa. Cantore dell’assenza, scrutatore di paesaggi esterni e interni, Strand sa creare favole, parabole che parlano della condizione umana. Un nuovo raffinato appuntamento con i grandi poeti moderni che caratterizza la ricerca di Vasco Mirandola. Entrata libera. Organizzatore capofila Arci Rovigo, in collab. con Accademia dei Concordi di Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
| manifestazioni | VIAVAI
info@viavainet.it
sab.24 e dom.25 febbraio 2018 - Fiera di Ferrara via della Fiera 11
LIBERAMENTE 14ª edizione
dom. 25 febbraio 2018 - Arquà Petrarca (Pd) Rist. Il Canzoniere
A TU PER TU CON GLI SPOSI L'ABC per rendere perfetto il tuo Matrimonio. Una giornata interamente dedicata agli Sposi nel cuore del Parco dei Colli Euganei, circondato da ulivi e pini marittimi, alberi da frutto e melograni, presso le sale luminose e la terrazza panoramica del Ristorante Il Canzoniere di Arquà Petrarca (Via Zane, 5). Un'occasione unica per incontrare gli specialisti del Wedding che sapranno guidare i futuri sposi con consigli pratici e suggerimenti antistress per arrivare al Sì tenendo tutto sotto controllo. Programma: • ore 11.00 Apertura evento e Buffet di Benvenuto; Incontro con le attività presenti; • ore 12.30 Pranzo Degustazione Sposi* • ore 16.00 A tu per tu con gli Sposi: L'Abc per rendere perfetto il giorno del matrimonio. Presentazione delle attività presenti con consigli, idee e ispirazioni per l'organizzazione del grande giorno: una guida semplice e pratica per iniziare il countdown pianificando il Matrimonio dalla A alla Z e non perdere di vista tempi, costi e dettagli importanti. • ore 18.00 Torta & Bollicine Taglio del dolce nuziale accompagnato dal buffet di dolci e frutta. Brindisi con il Prosecco Valdobbiadene dell'Azienda Andreola • ore 20.00 Cena Degustazione Sposi*. Entrata libera alla manifestazione * Il pranzo e la cena degustazione prevedono: antipasto, primo, secondo, sorbetto, dolce - posti limitati - info, costi e prenotazioni 0429.777361. Org.: Rossella Rizzi (FashionRoxy) Consulente d'Immagine e Event Planner in collaborazione con il Ristorante Il Canzoniere e FotoGamma di Gianmarco Guarise.
...................................................................................................................
sabato 3 marzo ore 17.00 - Rovigo, Nossolar, via Amendola 2
STORIE IN MOVIMENTO PER I PICCOLI DAI 6 AI 36 MESI Storie in movimento nel mese di Marzo raddoppia con un primo incontro dedicato ai piccolissimi. Un viaggio tra la narratività ed il movimento creativo con storie da ascoltare, annusare, toccare e vivere con mamma e papà alla scoperta di mondi colorati, rumorosi e...molto movimentati. Si consiglia un abbigliamento comodo. Per informazioni: info@nossolar.it • tel. 328.7132363 Nadia Zampollo, psicologa e danzaterapeuta • 347.9358713 Glenda Incao, pedagogista clinico e op. shiatsu
........................................................................................................................
dom. 25 febbraio 2018 - Deserto d’Este (Pd) Parrocchia S. Croce
10° CARNEVALE DI DESERTO con concorso di mascherine 0-14 anni e gara di frittelle; animazione e intrattenimento, punto ristoro, cioccolata calda, pop-corn e tè per tutti. Alle 18.00 estrazione lotteria. Organizzazione: Città di Este e Club Ignoranti di Este. Info: Ufficio IAT 0429.600462 iat@comune.este.pd.it clubignorantieste@gmail.com www.comune.este.pd.it facebook: Este Notizie Cultura Eventi ...............................................................................................................................
Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta Oltre 250 gli espositori, dislocati nei 6 padiglioni della fiera, delle seguenti merceologie: • Camper e campeggio: tanti i camper in esposizione dei rivenditori più rinomati d'Italia e all'attrezzatura per chi ama la vita da campeggio. • Turismo: l'area dedicata all'offerta turistica che ospita enti, APT, campeggi e villaggi, hotel, organizzazioni e aziende del settore con le migliori proposte di viaggi. • GRANDE NOVITÀ 2018: Piccoli Giramondo il settore del turismo dedicato ai più piccoli. • Artigianato e shopping: una vetrina per acquistare articoli da regalo, artigianato di qualità, oggettistica per la casa, abbigliamento e molto altro ancora. • Casa & dintorni: una vetrina dedicata all'arredamento e al settore casa. • Creatività e Hobbistica: il settore dedicato alla fantasia e alla creatività al pad. 2 della fiera con tanti espositori: artigiani, aziende e hobbisti che venderanno le proprie originali creazioni. Effettueranno anche dimostrazioni e laboratori a tema, corsi per imparare le varie tecniche creative. • Enogastronomia: prodotti tipici alimentari ed eno-gastronomici delle regioni italiane. Ad arricchire e rendere unica la manifestazione i due saloni contemporanei: • Pollice verde: il salone del giardinaggio, dell'orticoltura e dell'arredo esterno giunto alla 12a edizione (www.polliceverdefiera.it) con oltre 50 espositori e tante interessanti novità per gli spazi verdi al pad.1, workshop, dimostrazioni e consigli pratici. • Sagre in fiera: tantissimi gli assaggi gratuiti delle migliori sagre del territorio romagnolo che allieteranno i visitatori per tutto l'arco della giornata al pad. 6; l'elenco completo al sito www.liberamentefiera.it/Sagre.aspx. Inoltre: Festa dei risotti con specialità del Delta del Po; nuovo settore: Veneto Wine - in esposizione le migliori aziende vitivinicole del Veneto. Parcheggio auto e camper gratuito. Ingresso: intero € 8 - ridotto € 6 (vedi prima pagina) - gratuito minori di 12 anni / Sab.24 fino alle ore 13 l'ingresso per le donne è di € 3 Orario di apertura: ore 9-19. Per informazioni: www.liberamentefiera.it
9
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, viale Porta Adige 5
LE AZIENDE SCELGONO I DISOCCUPATI FORMATI IN SAFETIA I corsi prevedono tutti momenti di teoria in aula e addestramento sulle macchine. Gru per autocarro: durata 12 ore, 2 e 3 Marzo; Piattaforme aeree: durata 10 ore, 15 Marzo. Muletti: durata: 12 ore, 16 e 17 Marzo; Costo per privati o disoccupati: € 185 per gru per autocarro; € 155 per le piattaforme; € 185 per i muletti (tutti + iva). Bonus Progetto Reddito di Inclusione Attiva. Per conoscere i costi per le aziende contattare l’ufficio. Si effettuano, su richiesta, corsi in azienda per esigenze specifiche alla propria impresa. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it Sono disponibili altri corsi per le aziende sul sito www.safetia.it Foto e altro su Facebook: Safetia srl
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Masi (Pd) Dinamica Job Academy
CORSO PROFESSIONALE GOMMISTA Durata: 1060 ore. Il Corso ha come obiettivo quello preparare e formare una figura professionale che sia in grado di riparare, controllare e cambiare pneumatici dei veicoli in genere e che risponda in maniera adeguata alle esigenze del mercato. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di effettuare operazioni di controllo del veicolo, di montaggio e smontaggio degli pneumatici, di riparazione degli pneumatici e di intervenire sulla equilibratura dei componenti e del telaio. Il corso è rivolto a tutti coloro i quali vogliono intraprendere la professione di gommista ed acquisire le conoscenze fondamentali delle tecnologie e dei metodi di lavoro. Info e adesioni: tel. 0425.591060 • www.dinamicajobacademy.it • info@dinamicajobacademy.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo
PROSSIMI EVENTI ASSOCIAZIONE IL RESPIRO DELLA QUERCIA • VEN. 9 MARZO ore 19-22.30 Serata di Costellazioni Familiari, condotta da Dott.ssa Martina Galiazzo presso Sala Sattvika, via All’Ara 5, Rovigo • SAB. 17 MARZO ore 9.30-18 Dalle piante ai cesti condotto da Andrea Magnolini - il corso è di carattere prevalentemente pratico. Ognuno porterà a casa il cesto fatto. L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando rami ed altre fibre vegetali si possono creare contenitori incredibilmente robusti, leggeri e duraturi. Sede: Roverdicrè. Info: www.passileggerisullaterra.it Info ed Iscrizioni: Martina 3397763781 Francesca 3486104026. Altre informazioni e curiosità: www.ilrespirodellaquercia.it
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Circolo Sociale via S. Agostino, 10
CORSO BALLI DI GRUPPO Academy Dance asd Corso per tutte le età, dove divertimento, esercizio fisico e un'ottima scusa per conoscere gente, sono gli ingredienti principali. S'imparano diversi tipi di balli, dai più conosciuti a quelli più modeni e inoltre ogni anno vengono introdotti i tormentoni del momento. Frequenza: il martedì dalle ore 20.30 alle 21.30. Prima di presentarsi è necessario prenotare la propria lezione di prova al numero di segreteria 349.3733516 o 320.0340840 o tramite mail a info@academydance.eu Inoltre Academy Dance propone corsi di ballo liscio, tango argentino, salsa cubana, ballo country, zumba, hip hop, baby danza. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli. Messaggio riservato soci AICS ........................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Coworking CoopUp v.le Porta Adige 45/G
MORNING YOGA Un corso Yoga mattutino al CoopUp Rovigo (sopra Aliper) Esercizi di yoga per dimenticare dolori, stress, tensioni e ritrovare il benessere del corpo e della mente. Disciplina antichissima, tonifica e allunga la muscolatura, migliora la postura e la respirazione, rilassa e libera la mente. Docente: Sevilay Tüfekçi - Docente certificato Yoga Alliance. Frequenza: lunedì e giovedì ore 7.15 - 8.15. Prima lezione gratuita. Info e adesioni: www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Fionda di Davide, v.le della Tecnica,10
ALLA FIONDA TRE MESI DI CORSI ED EVENTI Ricco programma di eventi: incontri, corsi, degustazioni, cinema. Corso di Yoga - tutti i lunedì alle 18.00 continua il corso con Rosanna Lazzarini, iscrizioni sempre aperte. • SAB. 3 MARZO: Corso di Saponificazione seguiti da Roberta, i partecipanti impareranno a produrre da soli il proprio sapone. • LUN. 5 MARZO: Grafologia e Psicosintesi - corso di secondo livello, tenuto da Cristiano Draghi (6 incontri, sempre di lunedì). • SAB. 10 MARZO Fare da soli i detergenti - con Irene i partecipanti impareranno a fare da soli i detergenti per la casa. • DAL 16 MARZO AL 18 MAGGIO con cadenza quindicinale: Fiondiamoci... al cinema giro del mondo con il commercio equo e solidale. Cinque film per conoscere i prodotti che sono simbolo di riscatto sociale ed economico e i Paesi dove vengono realizzati. Entrata gratuita fino a esaurimento posti. • SAB. 7 APRILE Feltriamo laboratorio con Cecilia dedicato alla tecnica del feltro. • SAB. 21 APRILE Crea il tuo stile con Lisa Tenuta che aiuterà le partecipanti a capire quale look è più adatto a ciascuna di loro. Partecipazione gratuita con prenotazione. • SAB. 5 MAGGIO Incontro con Taama, Libero Mondo, produttore di detergenti e cosmesi biologica ed equo solidale. Ingresso libero. • MAR. 8 MAGGIO Presentazione di Storie dell’Africa, tre incontri gratuiti con Carlo Pipinato per saperne di più sulla storia di un Continente così vicino ma così lontano. • Nel mese di giugno la Fionda parlerà delle proprie birre, ovviamente solidali, naturali e senza glutine. Molto altro è in preparazione. Info e prenotazioni: Fionda di Davide, viale della Tecnica, 10 - Rovigo - tel. 0425 4043, email: fiondadidavide.ro@libero.it
...................................................................................................................
2018 dal la 15tua febbraio cerca copia omaggio il primo numero del 2018 nelle principali edicole, sarà in distribuzione farmacie, attività e a Rovigo e provincia AULSS di Rovigo e Provincia
new!
PARLIAMONE
ATTIVAMENTE
CENTOSTORIE LIFESTYLE
STAR BENE
ITINERARI
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 30 marzo al 2 aprile 2018 - da Rovigo
adesioni aperte
PASQUA AD ABBAZIA (CROAZIA)
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN
Incluso escursione a Zagabria e Isola di Krk. Quota di partecipazione € 320 (suppl. singola € 50). La quota comprende: viaggio in pulllman G.T., sistemazione hotel istra 3* di Abbazia in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con pasti in hotel e ristoranti come da programma (bevande ai pasti incluse acqua, vino, birra, soft drink ), uso della piscina interna, servizio guida mezza giornata a Zagabria e all'Isola di Krk, Assicurazione medico- bagaglio, r.c. e infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni
• DOM. 25 MARZO Lucchesia Festa delle Camelie quota € 83 • LUN. 2 APRILE Pasquetta Bologna Fico (Fabbrica Italiana Contadina) quota € 25; • 3-14 APRILE 2018 Cure termali a Sirmione - partenze giornaliere - quota € 160 • DOM. 15 APRILE Abbuffata di pesce a San Marino quota € 68; • 2-3 GIUGNO Nemi: il Lago, le Fragole - Castel Gandolfo quota € 260; • DOM. 13 MAGGIO Lugano: città e lago quota € 88; • DOM. 9 SETTEMBRE Marostica: partita di scacchi vivente quota € 65. Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni : Viaggi Brenzan s.a.s
c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it
...................................................................................................................
23-27 maggio 2018 - da Rovigo
PRAGA E DRESDA 5 giorni / 4 notti. Quota di partecipazione € 590 (quota valida per min.45 partecipanti); suppl. singola € 180. La quota comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, tre mezze pensioni a Praga in hotel 4* tipo Occidental Praga o similare, una mezza pensione a Dresda in hote 4* tipo Ramada, prime colazioni a buffet, 5 pranzi in ristorante come da programma con bevande ai pasti, visite con guida come da programma, auricolari per le visite di Praga e Dresda, Polizza medico - bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
30 marzo - 2 aprile 2018 - da Rovigo ore 6.30 piaz.le Cervi
PASQUA NEL CILENTO Capri, Paestum, Costa Cilentana, Pompei
...................................................................................................................
sab. 14 e dom. 15 aprile 2018
WEEK-END NEL BERNINA St. Moritz - Treninorosso - Livigno Un fine settimana mozzafiato, all’insegna di forti emozioni e panorami incantevoli. Primo giorno visita con guida della bellissima St Moritz, ricco pranzo in ristorante incluso; nel pomeriggio viaggio a bordo del famoso Trenino Rosso. Il secondo giorno visita di Tirano con tempo a disposizione per Shopping sfrenato a Livigno grazie agli acquisti senza tasse. Quota di partecipazione € 230 - include: viaggio in pullman a/r, accompagnatore d’agenzia, visita guidata di St Moritz, pranzo del 1° giorno a St. Moritz acqua inclusa, viaggio di solo andata con il Trenino Rosso da St. Moritz a Tirano con Guida, 1 pernottamento presso hotel 3* con trattamento di mezza pensione e bevande incluse, assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
dal 16 al 20 maggio 2018
TOUR DELLA SICILIA BAROCCA E LUOGHI DI MONTALBANO
Durante il soggiorno visite guidate a: la Napoli dei Miti con Collina di Posillipo (location di un Posto al Sole e Sirene), la Costa Cilentana (visita di uno dei caseifici più importanti d’Europa), i Templi di Paestum, Salerno (centro storico e il Duomo), Capri (Anacapri, Villa San Michele, il Parco di Augusto...), Pompei. Quota: € 530 (suppl. singola € 80) comprende: Viaggio in Bus Gt, 3 mezze pensioni in Hotel 3*, Sistemazione in stanza doppia, Pranzi in ristorante, Bevande tutti i pasti, Ingresso templi e museo a Paestum, caseificio con degustazione, Servizio guida, Traghetto e minibus per Capri, Ingresso alla “città archeologica” di Pompei, Assicurazione medico bagaglio, Accompagnatore. Info e prenotazioni: Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo) tel.
Torna, a grande richiesta, un altro tour alla scoperta della Sicilia più autentica con le cornici colorate e suggestive delle infiorate di Noto e Caltagirone. Il tour prevede visite alla sontuosa dimora del Castello di Donnafugata, la storica Scicli, Modica con il suo artigianato e le sue cioccolaterie e le meravigliose Siracusa e Taormina. Inoltre tappe a Ragusa Ibla, la Baia di Puntasecca e i luoghi dove è stata girata la fortunata serie tv del commissario Montalbano. Quota di partecipazione: € 790. La quota è tutto incluso con volo Alitalia, ottimi hotel e tante sorprese enogastronomiche.
0425.935541 oppure Floriano 331.6345343 • info@deltalandviaggi.it
dal 31 marzo al 2 aprile 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it
...................................................................................................................
IN VIAGGIO A PASQUA: VISITA GUIDATA IN UMBRIA Lago di Trasimeno, Arezzo, Perugia, Città della Pieve. 3 giorni 2 notti, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3*. Durante il soggiorno visite guidate di: Arezzo (Chiesa di S. Francesco, Pieve di Santa Maria Assunta, Piazza Grande, il Duomo e la chiesa di San Domenico); Perugia (Acropoli, Duomo di San Lorenzo, centro storico), Città della Pieve (con le chiese che conservano i capolavori del Perugino), Borgo di Passignano (passeggiata lungo lago Trasimeno e visita all’Isola Maggiore in traghetto), Castiglione del Lago con il suo caratteristico borgo e il Palazzo della Corgna. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 29 marzo al 2 aprile 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
IN VIAGGIO A PASQUA: PRAGA E BRATISLAVA con visita di Salisburgo e Brno. 5 giorni 4 notti, viaggio bus, soggiorno hotel 4*. Partenze in bus da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Stanghella, Monselice. Durante il soggiorno visite guidate a: Salisburgo (centro, Castelli di Klessheim e di Leopoldskron, piazza Mozartplatz), Praga (quartiere Hradcany, Castello reale di Boemia, passeggiata nel vicolo d'oro, la famosa piazza dell'orologio), Brno (piazze principali, la cattedrale dei SS. Pietro e Paolo, l’obelisco napoleonico, il municipio nuovo e la chiesa di S. Giacomo), Bratislava (centro storico). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it Programma: www.viavainet.it
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
da sabato 10 a domenica 11 marzo
I CARRI FIORITI DI SANREMO
lunedì dell’angelo 2 aprile 2018
VENZONE E SPILIMBERGO
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Splendido week-end a Sanremo, preziosa città dei fiori nota per il Casinò, la celebre chiesa russa e il Teatro Ariston, dove si è appena svolto il festival della canzone italiana. I partecipanti visiteranno con una guida locale la città e assisteranno alla sfilata dei coloratissimi carri fioriti, imperdibile appuntamento che anticipa la primavera della Riviera Ligure. La quota di € 180 include bus, hotel, mezza pensione, guida e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Intera giornata guidata in Friuli tra Venzone, monumento nazionale e borgo più bello d’Italia 2017, e Spilimbergo, città dell’arte del mosaico dominata da un castello e percorsa da antiche vie porticate su cui si aprono le botteghe, i caffè e le tradizionali osterie del territorio. La quota di € 49 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
domenica 24 giugno 2018
...................................................................................................................
domenica 25 marzo 2018
PERUGIA E CORCIANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Intera giornata guidata nell’elegante capoluogo umbro, sinonimo d’arte e di cioccolata, che sorge su un’acropoli e si divide nei cinque borghi circostanti, e a Corciano, paesello medievale murato, adagiato alle porte di Perugia sulle dolci colline che si distendono tra la città e il Lago Trasimeno. La quota di € 55 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da giovedì 29 marzo a martedì 3 aprile 2018
PASQUA IN POLONIA Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Itinerario guidato in Polonia per scoprire Częstochowa e il celebre Santuario della Madonna Nera, Oświęcim (sede del campo di sterminio di Auschwitz), Cracovia, l’ex-capitale dove sarà possibile partecipare alla messa pasquale, Wieliczka, con la sua miniera di sale patrimonio dell’umanità. La quota di € 790 include bus, hotel 4*, pensione completa, guida, ingressi da programma e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da sabato 31 marzo a lunedì dell’angelo 2 aprile 2018
PASQUA AI LAGHI DI PLITVICE Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Percorso guidato in Croazia che tocca i bellissimi centri monumentali di Parenzo, Rovigno, Abbazia, Fiume, Tersatto e culmina nella visita al Parco Nazionale di Plitvice, dove le colline boschive proteggono 16 laghi color smeraldo collegati da ripide cascate e attraversati da chilometri di passerelle in legno. La quota di € 365 include bus, hotel 4*, pensione completa, ingresso al Parco Nazionale, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da domenica 3 a domenica 10 giugno 2018
TUTTI AL MARE IN BASILICATA E I SASSI DI MATERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti potranno inaugurare la stagione balneare nella splendida cornice dello Jonio, tra Puglia e Calabria, nelle spiagge lucane di Marina di Pisticci, in un villaggio 4* dove il trattamento soft all inclusive, la piscina, tutti i servizi e un’escursione guidata tra i magici sassi di Matera garantiranno relax e piacevoli scoperte architettoniche e naturalistiche. La quota di € 690 comprende bus, villaggio 4*, colazione, pranzo e cena, momenti snack, club card, servizio spiaggia, animazione diurna e serale, corsi sportivi, 2 serate tipiche di cucina lucana, escursione a Matera con bus e guida privata, assicurazioni e accompagnatore d’agenzia a disposizione tutta la settimana. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
HARRY POTTER EXHIBITION - NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Non una normale esposizione di oggetti di scena ma un vero e proprio viaggio nel mondo di Harry, Ron ed Hermione, con tanto di ricostruzione di alcuni dei luoghi più iconici raccontati dalla penna di J. K. Rowling. La Fabbrica del Vapore di MIlano ospiterà la mostra di 1600 mq che ha già riscosso il tutto esaurito nelle capitali di mezzo mondo. Pomeriggio a disposizione per una passeggiata tra le vie del capoluogo lombardo. La quota di € 60 include bus, ingresso alla mostra, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da lunedì 16 a lunedì 23 luglio 2018
SOGGIORNO MARE A CIPRO NORD - FORMULA SUPER DELUXE! Partenze su richiesta. Lussuoso soggiorno balneare nelle incantevoli spiagge di Cipro nord, isola mediterranea al largo delle coste asiatiche. Una vacanza da sogno in villaggio 5* con piscine, campi sportivi, centri benessere, casinò, ristoranti tematici, in trattamento ‘ultra all inclusive’. La quota di € 990 include voli, tasse aeroportuali, transfers da programma con facchinaggio, resort 5*, colazione, pranzo, cena a buffet, drinks, alcoolici anche internazionali, cocktails esotici, bevande nel minibar in camera con rinnovo giornaliero, snacks, merenda e buffet notturni, servizio spiaggia, assistenza di personale italiano, accompagnatore d'agenzia a disposizione tutta la settimana e in aeroporto (gruppo min. 30 persone). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da mercoledì 5 a mercoledì 12 settembre 2018
SOGGIORNO MARE IN SARDEGNA Partenze su richiesta. Soggiorno balneare nelle bianche spiagge della Sardegna, vicino al borgo di Castelsardo, nella suggestiva costa nord dell’isola. La quota speciale di € 750 include voli di linea, transfers da programma, sistemazione in villaggio 4*, pensione completa, servizio spiaggia, piscina, corsi di ballo e sportivi, animazione diurna e serale, ballo liscio e moderno con musica dal vivo, serata con cena tipica sarda e gruppo folkloristico, accompagnatore d’agenzia a disposizione tutta la settimana e in aeroporto. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
NUOVA STAGIONE TV 2018 • MER. 28 FEBBRAIO Detto Fatto - in diretta • DOM. 18 MARZO Domenica Live • GIO. 22 MARZO Verissimo + Striscia la Notizia - Formula 2x1! I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniaminie assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di Rai e Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
13 3
14
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
domenica 18 marzo 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
5-8 aprile 2018 - da Rovigo e Monselice (Pd)
LA MILANO CHE SALE E IL CASTELLO SFORZESCO
BUDAPEST E LA PUSZTA
Partenze: ore 7.00 Rovigo piazzale Cervi; ore 7.20 Lendinara fronte Famila. Visita guidata a partire dalle nuove periferie di Milano, simbolo della “Milano che sale” fino al centro storico ancora emblema della grandezza di Milano dell’epoca Sforzesca. Partenza dal quartiere Porta Nuova (Bosco verticale, Grattacielo Unicredit di Cesar Pelli, Nuovo palazzo Lombardia, ecc…), si prosegue per il Castello simbolo dell’epoca d’oro di Milano; visita al museo e alla pietà Rondanini, capolavoro di Michelangelo. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città. Quota sociale di partecipazione: € 45, inferiori a 18 anni € 35. Adesioni entro e non oltre il 9 marzo 2018. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore
Partenze: Rovigo ore 6.30 p.zzale Cervi; Monselice ore 6.50. Arrivo in serata Budapest, sistemazione in Hotel; cena e pernottamento. Durante il soggiorno visite guidate di Buda (parte alta) con la chiesa Matyas, il Palazzo Reale, la Fortezza dei pescatori e la Cittadella; Pest (parte bassa) con il Parlamento, la Cattedrale, la piazza degli Eroi, lo Stadio, le fontane, i monumenti; cena con folklore e musica. Inoltre escursione in un villaggio situato nella Puszta dove si assisterà ad un’esibizione a cavallo; pranzo in una tipica Csarda. Quota individuale: € 370 (suppl. singola € 35 a notte).
11-12.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
...................................................................................................................
20-27 aprile 2018
14-21 aprile 2018
TOUR TERRA SANTA E PETRA
TOUR DELLA SICILIA Durante il soggiorno visite guidate a: Palermo (Cattedrale, Palazzo Reale con la Cappella Palatina, Chiesa di San Giovanni degli Eremitani, Cattedrale di Monreale, Palazzo della Zisa, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, Palazzo delle Aquile), Escursione Segesta, Erice, Selinute, Agrigento; visita al Parco della Valle dei Templi dichiarata nel 1997 dall’Unesco “patrimonio mondiale dell’umanità”, al suo interno si trova uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo, immerso in un paesaggio agricolo di rara bellezza prevalentemente costituito da ulivi centenari e mandorli; Piazza Armerina e alla Famosa del Casale, Noto (Palazzo Ducezio, Duomo, Teatro), Siracusa (Parco Archeologico immerso nel verde, conserva autentici gioielli come l’Anfiteatro Romano, l'Ara di Ierone II, il Teatro Greco, ancora in uso per le rappresentazioni delle tragedie, le Latomie con il celeberrimo "Orecchio di Dionisio"), isola di Ortigia; escursione alle Isole Eolie e sull’Etna; visita di Taormina (Teatro Greco, l’Odeon, il Duomo..), Catania tipica cittadina marinara. Quota di partecipazione: € 1390. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
Durante il soggiorno visite guidate a: Nazaret (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe e Fontana della Vergine), Santuari del Lago di Tiberiade, Aljun (rovine del Castello arabo Qualat Ar-Rabad,Jerash,il teatro, il foro, la Via delle Colonne), Petra, Monte Nebo (resti della Chiesa e del Monastero), Madaba (Chiesa Ortodossa di San Giorgio), Betlemme (Campo dei Pastori, Basilica e Grotta della Natività), Gerusalemme (Santuari del Monte degli Ulivi, Muro del Pianto, Spianata del Tempio, Quartiere Ebraico e Quartiere Armeno, Monte Sion con il Cenacolo e la Chiesa della Dormizione di Maria). Quota di partecipazione: € 1690. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
...................................................................................................................
dal 23 aprile al 28 aprile 2018
TOUR DELL’ANDALUSIA Un tour di questa zona della Spagna tocca mare, città, paesaggi incantati. Durante il soggiorno visite guidate a: Malaga (Cattedrale, rione El Palo) Gibilterra (Rocca), Cadice (Cattedrale e il Paseo Maritimo), Jerez de la Frontera (visita ad una delle cantine produttrici di sherry), Siviglia (Cattedrale gotica doce si trova la tomba di Cristoforo Colombo, la Torre della Giralda ora campanile della Cattedrale; Quartiere di Santa Cruz, Alcazar, Palazzo Reale dei sultani arabi, Plaza de Espana, il parco di Maria Luisa), Cordova (la moschea Mezquita, il Quartiere Ebraico), Granada (Alhambra palazzo reale e fortezza, Giardini del Generalife, Cattedrale e all’Arena di Plaza De Toros). Quota di partecipazione: € 1180. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
...................................................................................................................
dal 25 aprile all’1 maggio 2018
TOUR PUGLIA E MATERA Durante il soggiorno visite guidate dei centri storici e dei principali monumenti rappresentativi delle città di: Bari, Matera, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Lecce, Otranto, Leuca, Gallipoli, Nardò, Brindisi, Ostuni, Cisternino. Quota di partecipazione: € 750 (suppl. singola € 150). La quota comprende: viaggio in pullman GT, pernottamenti presso Hotel 4* e 3*Sup nelle città di: Barletta, Matera, Alberobello, Lecce e zona di Corato con pensione completa e 5 pranzi in ristorante come da programma, bevande a tutti i pasti, Assicurazione medico bagaglio. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com o www.viavainet.it
...................................................................................................................
14 al 20 maggio 2018
TOUR SARDEGNA Partenze per aeroporto di Verona: Adria ore 8.30, Rovigo ore 9.00 , Padova ore 9.30. Durante il soggiorno visite guidate: Costa Smeralda con Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli; Basilica di Santa Trinità di Saccargia a Codrongianos; escursione al promontorio di Capo Caccia e visita della città; Bosa, Isola di San Pietro, Isola di Sant’Antioco, Cagliari (il quartiere Castello con la Cittadella dei Musei, la cattedrale, l'anfiteatro Romano, le torri Pisane, la Basilica di S.Bonaria e Il Museo Archeologico), S. Margherita di Pula, Nora, il complesso nuragico di Barumini; Laconi, Fonni, Aritzo, Nuoro, Orgosolo, Olbia. Quota individuale di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 140). Compreso nella quota è previsto un pranzo tipico con i pastori ad Orgosolo (acqua e vino inclusi a volontà) Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| cinema | VIAVAI
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
CINEMA POLITEAMA
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Badia Pol. (Ro) 0425.51528
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
da ven. 23 a mer. 28 febbraio 2018
da ven. 23 a mer. 28 febbraio 2018
gio lun 21.15 ven 19.45 - 22.15 sab 20.15 - 22.15 dom 15.00 - 19.40 - 21.30 martedì riposo mer 19.30 - 21.30
con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura
ven 20.15 sab 17.30 - 18.15 dom 14.30 - 16.10 - 17.50 lun mer 19.30 martedì riposo
con Chadwick Boseman fantasy
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
gio 21.15 ven 19.30 - 22.15 sab 19.30 - 22.15 dom 14.45 - 17.00 - 21.30 martedì riposo mer 19.00
da ven. 23 a lun. 26 febbraio 2018
A CASA TUTTI BENE
LA VEDOVA WINCHESTER
con Helen Mirren, Jason Clarke horror
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
A CASA TUTTI BENE
gio lun 21.15 ven 22.00 sab 18.00 - 22.00 dom 17.15 - 19.30 - 21.30 martedì riposo mer 21.30
con Stefano Accorsi, C. Crescentini drammatico
BELLE & SEBASTIEN 3 Amici per sempre BLACK PANTHER
BLACK PANTHER con C. Boseman fantasy da sab. 24 a mer. 28 febbraio 2018
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO sab 20.10 dom 19.15 lun 21.15 martedì riposo mer 21.30
con Dakota Johnson, Jamie Dornan erotico
ven 22.00 sab 16.30 - 22.15 dom 15.00 - 17.30 lun 21.45 martedì riposo mer 21.15
ven 20.00 - 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 21.45 lun 20.00
con Stefano Accorsi, C. Crescentini drammatico da ven. 23 a lun. 26 febbraio 2018
TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI ven sab 20.00 dom 20.00 - 22.00 lun 21.15
con Frances McDormand drammatico sab. 24 e mar. 27 febbraio 2018
AIDA - TEATRO ALLA SCALA DI MILANO sab 16.00 mar 20.30
con Carlo Colombara la grande opera al cinema mar. 27 e mer. 28 febbraio 2018
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE mar mer 21.15 rassegna film di qualità
con A. Jaoui, T. de Montalembert commedia
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
gio lun mar mer 16.20 - 18.30 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 21.45
con Daniel Day-Lewis, L. Manville drammatico
gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.10 ven sab 16.40 - 19.30 - 22.10 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con F. Bentivoglio, R. Memphis commedia
LA VEDOVA WINCHESTER
con Helen Mirren, Jason Clarke horror da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
BELLE & SEBASTIEN 3 Amici per sempre
gio ven sab lun mar mer 16.30 - 18.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30
con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
BLACK PANTHER
gio lun mar mer 16.00 - 18.45 - 20.30 - 21.20 ven sab 16.00 - 19.30 - 21.20 - 22.20 dom 15.15 - 17.50 - 20.30 - 22.00
con Chadwick Boseman fantasy
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
A CASA TUTTI BENE
gio lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 ven sab 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 15.30 - 17.40 - 20.00 - 22.10
con Stefano Accorsi, C. Crescentini drammatico
IL FILO NASCOSTO
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
THE SHAPE OF WATER LA FORMA DELL’ACQUA
gio lun mar mer 17.00 - 19.00 - 21.00 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00
da lun. 26 a mer. 28 febbraio 2018
ERIC CLAPTON: LIFE IN 12 BARS lun mar mer 18.30 - 21.00
regia di Lili Fini Zanuck documentario
gio lun mar mer 16.15 - 19.00 - 21.30 ven sab 17.00 - 19.40 - 22.10 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con Sally Hawkins, O. Spencer drammatico da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO
SCONNESSI
VM 14
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00
con Dakota Johnson, Jamie Dornan erotico da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
gio lun mar mer 19.00 - 21.20 ven sab 20.00 - 22.20 dom 17.45 - 20.10 - 22.30
THE POST con Tom Hanks drammatico
da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
MAZE RUNNER: LA RIVELAZIONE gio lun mar mer 16.00 ven sab 16.30 dom 15.00
con Dylan O'Brien, K. Scodelario fantascienza da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018 gio lun mar mer 16.45 ven sab 16.30 dom 16.00
I PRIMITIVI regia di Nick Park animazione da gio. 22 a mer. 28 febbraio 2018
ORE 15:17 - ATTACCO AL TRENO gio lun mar mer 19.15 - 21.15 ven sab 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 18.00 - 20.00 - 22.00
con Anthony Sadler, A. Skarlatos drammatico
15