07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.12 Pagina 1
dal 1993 anno XVIII°
n. 7-2011
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Europrint (Ro) • Redazione: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12000 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cinema, teatro, musica, manifestazioni, locali, fiere, sagre, gite e viaggi, incontri e convegni, mostre, corsi, benessere. in rete su:
www.viavainet.it
25 febb.-3 marzo ‘11
Via Vai: tutti i giovedì in stampa alle ore 8 in distribuzione dopo 2 ore
CINEVIAVAI le sale CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare (Pd) - EDEN Porto Viro (Ro) - MIGNON Lendinara (Ro) - BELLINI Montagnana (Pd)
07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.12 Pagina 2
mostre
incontri ven. 25 febbraio 2011 ore 20.45 - Adria (Ro), Sala Cordella
VEGETARIANESIMO E SALUTE OLISTICA Conferenza su Alimentazione e Cultura del Benessere. Come il cibo può diventare medicina per curare corpo, mente e spirito. Relatore: Fabio Manfredi (Docente del CSB). La conferenza si terrà ad Adria (Ro) presso Sala Cordella, Corso Vittorio Emanuele II°, 35. Ingresso gratuito. Informazioni e prenotazioni: Centro Studi Bhaktivedanta cell. 327.8634415 320 4616973 • f.manfredi@c-s-b.org • www.c-s-b.org
...............................................................................................................
sab. 26 feb. 2011 dalle h. 9.00 - Rovigo - CSV viale Trieste 23
BIBLIOTECA VIVENTE Presentazione a tutti i cittadini del progetto di trasformare le persone in libri, per mettere le proprie "storie di vita" a disposizione di lettori. L’idea è di superare le distanze attraverso il racconto: i "libri" della biblioteca vivente sono persone in carne ed ossa, che si rendono disponibili a raccontare una storia. Storie lontane dalla quotidianità, spesso segnate da discriminazione, emarginazione, difficoltà, spesso invisibili agli occhi.
sab. 26 febbraio 2011 h. 20.45 - Stienta (Ro) - Sala Consiliare
PAOLO RUMIZ La Cotogna di Istanbul ed. Feltrinelli 2010
Org. e Info: Arcisolidarietà: tel. 328 1459263, e con Ass. Ramatnal, Assopace e Donne in Nero. Csv Rovigo tel. 0425 29637- www.csvrovigo.it - info@csvrovigo.it ................................................................................................................................
Presentazione del libro. All’incontro sarà presente l’autore, scrittore e giornalista Paolo Rumiz, che darà voce al tragico amore tra Max Altenberg, ingegnere austriaco e Masa, musulmana di Sarajevo: il contrassegno di un legame indissolubile, il perfetto calco musicale del reale sviluppo degli eventi. Rumiz decide che quell'eredità non deve andare perduta. Si assumerà la parte del trascrittore, creando una ballata capace di far filtrare dall'imbuto della storia anche l'odore più tenue, il suono più leggero, la parola più remota. Capace di far riemergere dal passato figure leggendarie.
lun. 28 feb.‘11 h. 21 Lendinara (Ro) GioLend via Caduti del Lavoro 33
ADOLESCENTI A LENDINARA I mille volti dell'adolescente Qualche dato e quattro profili possibili di adolescente a confronto, per aprire un dibattito con i partecipanti sulle questioni chiave del lavoro con gli adolescenti di Lendinara. Intervengono: A.Saccardin Ass. alle Politiche Giovanili. F.Amal vicepres. Forum Giovanile Provinciale. P.Grossi docente Ist. G.B.Conti Lendinara. G.Mingardo rappr. gruppo Gi.Fra. C.Chinaglia coordinatore Centro Giovani GioLend. Parteciperanno al dibattito referenti, operatori, educatori e animatori che operano con i giovani nell'area di Lendinara. Moderatore: S. De Stefani direttore coop. soc. Il Raggio Verde.
Info: Luciano Bombarda tel. 340 8575283 www.associazioneilfiume.it .................................................................................................................................
sab. 26 feb.’11 h.17.30 Rovigo - Circolo Città delle Rose Auser
ANGOLO DELLA POESIA Un appuntamento per libere recite poetiche aperto a tutti gli appassionati che ritrovano se stessi nell’amore per le cose, il calore e le immagini della gente, la realtà che di giorno in giorno si vive con sentimento e passione. Un luogo aperto all’arte in ogni suo aspetto per condividere i fremiti della creatività e dell’anima. Pubblicazioni letterarie di vario genere, mostre fotografiche, pittoriche e di artigianato artistico. (L’ultimo sabato di ogni mese)
Org: Centro Giovani GioLend Lendinara Info: giolend@libero.it tel. 3462890447 .................................................................................................................................
INCONTRI CON L’AUTORE 2011 6° EDIZIONE
sab. 26 feb. 2011 h. 21 - Porto Tolle (Ro) Biblioteca Comunale
GIUSEPPE AYALA Chi ha paura muore ogni giorno I miei anni con Falcone e Borsellino, Mondadori 2008. Presentazione dell’ultimo libro del Magistrato, uomo politico, amico di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che ebbe un ruolo di spicco nel pool antimafia. Attualmente è consigliere presso la Corte d’Appello di L’Aquila. Nel suo ultimo libro i ricordi personali dei colleghi Falcone e Borsellino si mescolano agli atti dei processi che li videro di fronte ai boss ed ai loro avvocati, ottenendo una serie di condanne che fecero epoca. Ingresso libero.
dal 29 gennaio al 12 giugno 2011
LA DOPPIA RIVOLUZIONE Il protagonismo femmile nel Risorgimento Italiano. Interviene la storica Liviana Gazzetta, che farà emergere la tensione etico-ideale, le attese di trasformazione, i livelli di attivismo che il risorgimento nazionale, produsse tra le protagoniste democratico-repubblicane e indagherà se ciò abbia avuto valenze emancipative per le donne, in cui si sviluppò un’intensa mobilitazione ideale e politica ed una forte tensione al superamento del codice patriarcale nelle relazioni tra i sessi.
GIOVANI ARTISTI RINNOVATORI seconda parte La Scapigliatura a Milano. Incontro e conversazione con la dottoressa Anna Menon. Un fenomeno che ha segnato la storia italiana della seconda metà dell'ottocento.
Org. e Info: Comune di Este tel. 0429617573 cultura@comune.este.pd.it ................................................................................................................................
IL PAESE CIVILE - LE STAGIONI DEL TEATRO 2011
Org.: Associazione degli Amici dei Musei di Rovigo tel. 0425/31937 ................................................................................................................................. ven. 25 feb.’11 h. 21 - Este (Pd) ex Collegio Vescovile via Garibaldi
gio. 3 marzo 2011 h.21 Copparo (Fe) Biblioteca Comunale
GIANRICO CAROFIGLIO - La manutenzione delle parole, ed. Rizzoli Attraverso una scelta di termini chiave quali vergogna, giustizia, ribellione, bellezza e scelta, Carofiglio compie una ricerca linguistica, letteraria e storica, politica e critica, avvalorando le sue tesi tramite il confronto con grandi nomi e opere, quali Dante, Calvino, Primo Levi e la Costituzione italiana. In collab. con Ist. di Storia Contemporanea (Fe), Salotto Letterario Voci d’Insieme e Ass. Stampa Ferrara.
ILARIA CUCCHI Vorrei dirti che non eri solo, Ed. Rizzoli Presentazione del libro, scritto da Ilaria Cucchi con il giornalista Giovanni Bianconi. Il testo racconta la storia del fratello Stefano morto "di carcere", ma parla anche del sistema carcerario sovraffollato, dove le persone perdono la dignità e, a volte anche, la vita. Al dibattito partecipano Ornella Favero e alcuni detenuti della redazione di “Ristretti Orizzonti”, rivista del carcere Due Palazzi, e l’associazione “Avvocato di strada”.
Info: tel.0532871634 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it ................................................................................................................................
Org: Non Solo Spettatori di Este (Pd) tel. 349-7736423 .................................................................................................................................
ven. 4 marzo 2011 h.20.45 - Rovigo Ass. Ricostruttori via Gorizia 75
RELAZIONI, POTERE, AMORE L’Arte della comunicazione:
25 - 26 - 27 febbraio 2011 h. 18 - Rovigo - Libreria SpazioLibri
ven. 25 febbraio 2011 h.16 - Rovigo - Accademia dei Concordi
Saggezza antica e psicologia moderna ci insegnano come armonizzare le relazioni. Relatore Gianluca Minella formatore pnl. Siamo tutti consapevoli dei binari lungo i quali la città ci indirizza: la competitività che ignora l’unicità e autenticità delle persone, il potere che falsa le relazioni secondo una logica di dominio togliendo la libertà, sono alcuni dei sottili giochi in cui siamo coinvolti da vicino. Il bisogno di ritrovare un’altra parte di noi che sappia maturare attraverso l’ascolto, la valorizzazione, l’accettazione, la collaborazione, in poche parole ritrovare un linguaggio che sappia esprimere l’amore nelle sue varie forme può essere un lavoro che ci salva da tante sofferenze e che può costruire la nostra libertà.
VI RACCONTO PICASSO
Info: I Ricostruttori via Gorizia 75 tel. 0533 719088 cell.3334800679 ................................................................................................................................
LIBRI E AUTRICI Incontri pomeridiani con le Autrici Polesane e presentazione delle rispettive opere. • ven. 25 Marzia Santella Fino alla Fine, Ed. Il Filo. • sab. 26 Chiara Visentin Puzzle, Ed. Albatros 2010. • dom. 27 Daniela Andreotti Tiro alla Fune, Ed. Giovane Holden 2011. Ingresso Libero. Org. e Info: Libreria Spazio Libri di Rovigo tel. 0425 422527 .................................................................................................................................
Relatore conferenza: Prof. Gabbris Ferrari. Ciclo “Conversazioni d’Arte”. A cura dell’Università Popolare Polesana di Rovigo.
mostre
Info: Accademia dei Concordi tel. 0425/21654 concordi@concordi.it www.concordi.it ................................................................................................................................
• LABORATORIO CREATIVO PER I PICCOLI VISITATORI dom. 27 feb. ore 16 per bambini 6 /12 anni e le loro famiglie. max 20 bambini prenot. obblig.: 0425.460093 Costo biglietto riservato ai bambini (visita e laboratorio): € 6 • VISITA IN MOSTRA CON APERITIVO PER I GIOVANI UNDER 35 ven.25 feb. ore 18.30. biglietto € 5 prenot. obblig.: 0425.460093 • IL PIACERE DELL’ARTE - VISITA GUIDATA PER ADULTI mart.1 marzo ore 18.30 “Volti della pittura dell'Ottocento in Italia" a cura di Pier Luigi Bagatin, storico e pubblicista. biglietto € 5 prenot. obblig.: 0425.460093 • LE FORME DELL’ELEGANZA: CRINOLINE E TOURNURE NELLA MODA TRA 1860 e 1890. merc.2 mar. h.18.30 sede Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo- Piazza V. Emanuele II, 47. Conferenza a cura di Daniela Degl'Innocenti, Conservatrice Museo del Tessuto di Prato,
CONOSCERE L’ARTISTA una serata un’opera (4° ciclo)
mer. 2 marzo’11 h.17.30 - Este (Pd) Sala del Consiglio Comunale
mer. 2 marzo 2011 h. 17 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
Via Laurenti 8/10
L’OTTOCENTO ELEGANTE Gli appuntamenti in mostra
2 marzo - 11 maggio 2011 h. 21 - Rovigo Biblioteca A. Carlizzi
Org.: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A. Carlizzi”. Info: 0425 25410 3381504604 (lun. merc. ven. ore 15.30 - 18.30) Biblioteca Carlizzi via Corridoni 40 di Rovigo. .................................................................................................................................
Org: Ass. alla Cultura della Provincia di Rovigo e Sistema Bibliotecario Provinciale tel. 0425 386367 / 0425 386381 - Info: Biblioteca Comunale di Porto Tolle tel. 0426 380789 / 380833 fax 0426 380789 biblioteca@comuneportotolle.191.it .................................................................................................................................
25-27 feb /1-2 marzo 2011 Rovigo,Palazzo Roverella
Org: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info e Prenotazioni: tel. 0425.460093 .................................................................................................................................
Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento fnale di competenti critici. Ingresso libero. • Luciano Rizzo 2 marzo Ceramica. Commento: Annamaria Veronese • Loris Rossi 16 marzo Pittura a spatola. Commento: Lauretta Vignaga • Giancarlo Gusella 30 marzo Pastelli a olio. Commento: Donatella Ferraresi • Roberto Galanti 13 aprile Fumetti. Commento: Raffaella Salmaso • Dimitri Arallandi 27 aprile Scultura - creta. Commento: Sergio Garbato • Silvia Cariani 11 maggio Computer - art. Commento: Andrea Spinardi
Org: Gruppo Autori Polesani, via Bonatti 10. Info: tel.042524450 cell.3386322378 .................................................................................................................................
T
Rovigo, Palazzo Roverella. In Mostra l’Ottocento vitale ed elegante dei grandi salotti, delle corse, dei balli e dei ricevimenti, delle feste popolari, dei carnevali, dei balli mascherati e degli incontri tra le fronde, dei travestimenti e degli idilli. L’Ottocento dei sogni popolato da carnose odalische e ammaliato dai conturbanti profumi d’Oriente. Colore e sensualità trovano in uno spagnolo Mariano Fortuny, il profeta in pittura, dalla sua terra porta il calore e cromie accese, gioiosità e giocosità della vita, facendo della pittura lo specchio variopinto di queste sensazioni.L'attenzione di Dario Matteoni e Francesca Cagianelli, che della mostra sono i curatori, si è appuntata su un periodo, la seconda metà del XIX secolo, attivato dall'unificazione del Regno d'Italia. Orario: 9-19; sabato e festivi 9-20. Chiuso i lunedì non festivi. Biglietti: € 9 - rid.€ 7.
L’ALTRO FORTUNY L’Eleganza Nuova (mostra collegata) Fratta Pol.(Ro) Villa Badoer La mostra esprime la raffinata poliedricità di Mariano Fortuny y Madrazo: pittore, incisore, scenografo, fotografo, protagonista del beau monde della prima metà del Novecento. Un personaggio che estese la sua notorietà in tutto il mondo, conquistando il palcoscenico delle esposizioni con le sue prodigiose invenzioni. Le opere esposte comprendono preziosissimi manufatti (in parte mai esposti) e alcuni travolgenti episodi del suo ciclo pittorico di ispirazione wagneriana. Orario: 10 - 13 e 14 - 19. Chiuso i lunedì non festivi. Biglietti: € 5 - rid €3. Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: tel. 0425.21530 www.ottocentoelegante.it .................................................................................................................................
26 e 27 feb.‘11 Rovigo - Sede Ass. Dopolavoro Ferroviario
PINOCCHIO, CARISSIMO PINOCCHIO Mostra itinerante di Pupazzi di Pinocchio, realizzati e creati nei materiali più diversi, dalla gomma al cartone, alla paglia. Marionette e giochi, accompagnati da una cospiqua discografia e una libreria di testi ed illustrazioni rarissimi, ed opere d'arte di grande interesse relativi al più famoso burattino di sempre. Orario: sab.9.45 - 12.45 e 14.30 - 19.00, dom. 14.30 - 19.00. La mostra itinerante può essere richiesta da istituzioni culturali pubbliche e private a Roberto Bevilacqua cell. 3471758528. Org: Negozio di Collezionismo Usate Rarità di Este,via Zanchi 6. Info: Ass. Dopolavoro Ferroviario tel.0425 33607 .................................................................................................................................
26-27 feb. e 2 marzo’11 Este (Pd) Ufficio IAI Sala Delmo Veronese
DONNE E LAVORO mostra fotografica Spi - Cgil Un percorso fotografico coinvolgente di testimonianza della creatività e tenacia delle donne, anche in periodo di crisi lavorativo ed economica come quello che il nostro stesso Paese sta vivendo proprio in questi giorni. Orario d’apertura: 10.00 - 13.00 e 17.00 - 19.00. Org. e Info: Comune di Este tel. 0429617573 cultura@comune.este.pd.it .................................................................................................................................
musica ven. 25 feb.’11 h.18 - Lendinara (Ro) - Caffè Grande sab. 26 feb.’11 h.11 - Rovigo - Accademia dei Concordi
dal 26 feb. al 6 marzo’11 - Este (Pd) Pescheria Vecchia
FRANCESCA LONGO Mamma sei sempre una sòla Presentazione del libro. Dall’ovulo all’adolescente, ossia da quando una donna decide di diventare madre a quando il figlio decide di non volere una madre: brevi storie di vita quotidiana di donne che decidono di vivere quasi esclusivamente la sola condizione di madre, dimenticando di essere prima di tutto delle donne. tanto vale riderci un pò su.
Mostra sul mutamento nel tempo che ogni donna deve saper affrontare nel corso della vita. Trenta opere esposte tra sculture e pitture di Vanilla Ragana e Alessandro Rinaldi, ispirate all’immagine della crisalide e al suo sforzo per passare attraverso il bozzolo per divenire farfalla. Vi saranno laboratori per bambini, adulti e scuole. Orario: lun.-ven. 17-19, sab.-dom. 10-13 e 17-19.
ARRIVA GARIBALDI 150 anni dell’Unità’ d’Italia
Org. e Info: Comune di Este tel. 0429617573 cultura@comune.este.pd.it .................................................................................................................................
Org. e Info: Comune di Este tel. 0429617503 e.tresoldi@comune.este.pd.it .................................................................................................................................
25 - 26 - 27 febbraio 2011 - Fiesso Umbertiano (Ro)
dal 19 al 28 feb.’11 - Rovigo Ex Pescheria Nuova Corso del Popolo 140
DALLE TENEBRE ALLA LUCE I ragazzi della Comunità Cenacolo
CROMATICHE MAGIE opere pittoriche di Loris Rossi
Promosso da Fondazione Banca del Monte di Rovigo con Conservatorio F. Venezze di Rovigo, Comune di Rovigo, di Lendinara, di Castelmassa, Accademia dei Concordi e Provincia di Rovigo. Info: tel 0425 422905 - fondazionemonte@libero.it .................................................................................................................................
• ven. 25 pom. Arrivo dei ragazzi della Comunità. Nella “Chiesa Parrocchiale Natività della B.V. Maria” raccoglimento in preghiera per tutta la notte. • sab. 26 I ragazzi porteranno la loro testimonianza agli alunni delle scuole medie, ai bambini del catechismo e al gruppo scout. Alla sera vi saranno Canti per raccontare le loro esperienze, accompagnamento: Lucky Blues Band, Coro Matite Colorate, Coro Giovani “Federica”. • dom. 27 Animazione con i Cori Parrocchiali, durante le Sante Messe delle 9 e delle 11 e nel pomeriggio ultimo incontro con i ragazzi del Paese.
Loris Rossi sà creare un’empatia tra la realtà esterna e il suo mondo interiore, ricercando la forma tramite la forza del colore, nel tripudio di un cromatismo squillante. Non alieno da una vis espressionistica sa offrirci l’immagine di oggetti interiorizzati, rimandando a noi l’emozione che hanno saputo suscitare nel suo cuore. Estati roventi, inverni ghiacciati, variazione continua tra note ardenti e fredde, atte a sottolineare l’estro visionario dell’artista. Mostra a cura della Dottoressa M.Grazia Giordani. Orario apertura: mattino 10.30 - 13.30, pomeriggio 16.30 - 19.30.
Org: Comunità Cenacolo Don Lino Guerzoni tel.0425754157 www.comunitacenacolo.it .................................................................................................................................
Info: Luis Rossi cell. 3286968293 .................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
v
L'OTTOCENTO ELEGANTE Arte in Italia nel segno di Fortuny 1860-1890
dom. 27 febbraio 2011 h. 17 - Este (Pd) Sala Vicolo Mezzaluna
IL TEMPO DELLA CRISALIDE pittura e scultura
t
Risorgimento tra battaglie e sentimento: Il canto dell’Ottocento. Con Maria Gabriella Munari soprano e Maurizio Pagliarini chitarra. Il concerto viene preceduto dalla sfilata di figuranti garibaldini e dalla lettura di lettere dal carcere di Alberto Mario e Jessie White a cura dell’Ass. Amici di Garibaldi.
A
A
ven. 25 feb. 2011 h. 21 - Bagnolo di Po (Ro) Scuola Elementare
LE MONDINE DI PORPORANA Rassegna di Canti Popolari con il Coro “Le Mondine di Porporana”. Interpreti: O. Marchetti, R. Donadello, M. Gavioli, T.Cotti, R. Sitta, J. Marchetti, S. Rossi, R. Cristofori e M. Cuccolo. Lo scopo dell’evento è quello di ricordare e valorizzare il duro lavoro, le fatiche delle mondariso nelle risaie del vercellese, del novarese e in altre zone dell'Italia settentrionale. Org: Ass. Culturale Progetto Donna Bagnolo di Po, con Scuola Primaria A. Calzavarini e Ass. di Promozione Sociale UNPLUGGED. Info: Patrizia Bison cell. 3408439052 .................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
W
W
0
07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.12 Pagina 3
teatro / danza PROSA - LE STAGIONI DEL TEATRO 2010-2011
sab. 26 feb. 2011 h. 21 Lendinara (Ro) Teatro Comunale Ballarin
ven. 25 febbraio‘11 h.21 Copparo (Fe)Teatro Comunale de Micheli
ITALIAN BEAUTY Viaggio in un Paese di mostri di e con Leonardo Manera. Regia di Marco Rampoldi e con la partecipazione dell’illusionista Walter Maffei. Trama: Una cena che arriva al termine di un viaggio attraverso le meravigliose mostruosità d’Italia. Le portate non sono manicaretti ma personaggi di quell’Italia mostruosa: un politico presuntuoso e arrogante, un improvvisato promotore finanziario, un professore corroso dall’ignoranza, un presentatore di quiz cannibale. Il protagonista si ritrova a raccontare la sua decisione di abbandonare l’Italia per l’ignoto, spinto anche dalle parole di un amore giunto al capolinea. Un amore che finisce e un’Italia che continua sempre uguale, dominata da bipedi bestiali con fattezze umane...
LILLO E GREG - Intrappolati nella commedia di Claudio Greg Gregori, con Chiara Sani, Elisa Di Eusanio, Danilo De Santis, Emanuele Salce. Regia di Mauro Mandolini. Greg e Lillo stanno facendo un sopralluogo nel teatro dove andranno in scena con la nuova commedia. Sul palco trovano la scenografia di “Una moglie per Thomas”. I due amici scoprono che in sala c’è il pubblico e loro sono i due involontari protagonisti della Commedia. Da qui in poi si susseguono divertenti tentativi di uscir fuori dal paradosso spazio-temporale. Tutto risulta vano: le porte da cui entrano gli attori a loro non si aprono, le quinte sono murate e anche l’uscita di sicurezza li fa piombare di nuovo sul palco. Riusciranno Greg e Lillo a scappare? O resteranno per sempre prigionieri di una commedia? Biglietteria: tel. 0532.871634 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it .................................................................................................................................
Biglietti: Intero € 22 - Ridotto € 17- studenti €11. Info e prevendita: IAT tel. 0425.642389 - Biblioteca tel. 0425.605658 - fax 0425.63173 - biblioteca@comune.lendinara.ro.it - www.teatrocomunaleballarin.it - www.arteven.it. ................................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO STAGIONE 2010-2011
RASSEGNA TEATRALE INVERNALE 2011
ven.25 febbraio‘11 h. 21.15 Occhiobello (Ro) - Teatro Comunale
sab. 26 febbraio 2011 h. 21.00 Torreglia (Pd) - Teatro La Perla
COL SOLE IN FRONTE di M. Camilli e M. Lucenti
TREDICI A TAVOLA di Marc Gilbert Sauvajon
1° RASSEGNA FRASSINELLE A TEATRO
La Compagnia Sipario di Ponte S. Nicolò (Pd). Regia di Antonio Rampin. Trama: Nella casa dei coniugi Villardier fervono i preparativi per la cena di Natale, ma a non più i due ore dall'arrivo degli invitati la coppia scopre una "tremenda" verità: saranno in 13 a tavola! Iniziano così i disperati tentativi della superstiziosa Maddalena, di neutralizzare la "sventura che incombe": dalla forsennata ricerca del quattordicesimo, alla disperata speranza che qualcuno degli invitati non si presenti. Nascono così varie, divertenti e surreali situazioni tragicomiche. Gelosie, rancori, inganni, menzogne e superstizione si alternano in un susseguirsi di colpi di scena che culminano in un finale davvero... esplosivo! Biglietteria: Intero € 8.00 - Ridotto € 6.00 - Org. e info: Cinema Teatro La Perla, Via
sab. 26 feb. 2011 h. 21 Frassinelle Pol. (Ro) Teatro Casa del Popolo
Balletto Civile - Fondazione Teatro Due. Con Maurizio Camilli e Ambra Chiarello. Un giovane rampollo di una famiglia della borghesia industriale veneta si ritrova orfano di padre, morto in un incidente, in circostanze misteriose. La madre, vivente, rappresenta un ostacolo al raggiungimento del suo fi ne ultimo: una vita agiata senza intrusi. Ne emerge una figura piacevole e guascona, il ritratto di un personaggio che affronta la vita con grande sfrontatezza e senso di impunità. Proprio per questo arriverà a compiere un atto efferato che, grazie a un'azione danzata, lascia però aperto il dubbio su chi sia veramente il destinatario della sua violenza.
A
Biglietti: Ingresso 10 - 12 €. Info e prevendita: Teatro Comunale tel. 349.8464714, info@teatrocomunaleocchiobello.it - www.teatrocomunaleocchiobello.it ................................................................................................................................
a
25 e 26 febbraio 2011 h. 21.00 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
e
à
a
e t
a i
e
i e
i
I
GIOBBE COVATTA E ENZO IACCHETTI Niente progetti per il futuro La Contemporanea - Mismaonda. Testo e regia Francesco Brandi. Testo vincitore Premio Flaiano 2009. Trama: Due uomini si incontrano di notte su un ponte della periferia di una grande città. Entrambi sono lì per il medesimo gesto: suicidarsi gettandosi dal ponte. Tobia è un vip della tv, psicologo di nascita e opinionista-tuttologo. Ivan è un garagista, uomo di piacevole concretezza, religioso praticante, con una cultura non certo ricca ma nutrita da un'insopprimibile curiosità, che alimenta le sue velleità speculative e finanche filosofiche. Dall'incontro-scontro di questi due personaggi nasce il dramma - o la commedia, secondo i diversi punti di vista. Info: Teatro Salieri www.teatrosalieri.it - info@teatrosalieri.it tel.0442 25 477 ................................................................................................................................
5° RASSEGNA IL TEATRO DEL BUONUMORE
sab. 26 feb. 2011 h.21.00 Taglio di Po (Ro) - Teatro Sala Europa
GILDO PERAGALLO - Ingegnere Compagnia teatrale El Canfin di Baricetta (Ro). Commedia in tre atti di Emerico Valentinetti. Trama: Gildo ingegnere senza laurea, inventore di astrusi marchingegni, si trova a soggiornare in una pensione di Genova dove incontra Ines, una giovane orfana a cui si affeziona. Gildo non sa resistere al fascino delle sue invenzioni, e l’arrivo dell’amico Tagliavacche gli dà modo di dare il via ad un turbine di situazioni che coinvolge tutti quelli che gli stanno intorno: la figlia, il nipote, la defunta moglie, il fratello, la fidanzata e così via. Infine si aggiunge un contrasto tra cugini, una resurrezione e un ambasciatore sempre lontano da casa. Ingresso: € 6 posto unico numerato. Vendita Biglietti i venerdì antecedenti lo spettacolo dalle ore 9 alle ore 12, il sabato la biglietteria della Sala Europa aprirà alle ore 16. Org.: Compagnia Instabile Tagliolese, Federazione Italiana Teatro Amatori, FITA Veneto. Info: www.instabiletagliolese.com; instabiletagliolese@yahoo.it. cell.345 7754159 .................................................................................................................................
195° STAGIONE LIRICA 2010 -2011
25 e 27 febbraio 2011 - Rovigo - Teatro Sociale Piazza Garibaldi
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi Libretto di Francesco Maria Piave. Interpreti: G. Rossi, G. Lucà, M. Muraro, M. Josipovic, A. Zese, G. Nani, M. R. Cosotti, G. Lentini, M. Artiaco. Maestro concertatore e direttore d’orchestra Pietro Rizzo. Regia di Stefano Poda. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e Coro Città di Padova. Maestro del coro Dino Zambello. Melodramma in tre atti. Intenso spettacolo-dramma di passione, tradimento, amore filiale e vendetta, Rigoletto non solo offre una combinazione perfetta di ricchezza melodica e potenza drammatica, ma pone lucidamente in evidenza le tensioni sociali e la subalterna condizione femminile in una realtà di vita nella quale il pubblico ottocentesco e quello moderno, può facilmente rispecchiarsi. Botteghino Tel. 0425 25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it Orari: 1013 e 16-19.30 Nuova produzione Li.Ve. - Teatro Sociale di Rovigo, Comune di Padova, Città di Bassano-OperaFestival con Atto primo Ass. Rimini in musica, Centro Serv. Cult. Santa Chiara di Trento, Teatro dell’Opera Giocosa di Savona e il Teatro Verdi di Pisa. ................................................................................................................................
Mirabello, 47, Torreglia (Pd), tel. 049.5211544 - 329.9184124, info@teatroperla.it ................................................................................................................................
sab. 26 febbraio 2011 h. 21.15 - Rovigo - Teatro Don Bosco
LA BASE DE TUTO di di Giacinto Gallina Compagnia teatrale Convivium. Regia di Mauro Gaffeo. Commedia brillante in due atti. Trama: Siamo a Venezia, in casa di una famiglia agiata del popolo. Per risarcire l’onore perduto di Cecilia, la famiglia ha ricevuto una consistente somma di denaro, quale offerta riparatrice dai parenti del pittore che aveva reso madre e abbandonato la ragazza. Quale condizione per ricevere il denaro, Cecilia deve accettare il losco Carlo Scamoffietoli quale padre di copertura, uomo di mille mestieri, fra cui il protettore. Cecilia ha un nuovo amore clandestino con Alvise, figlio del “nobilomo” Vidal. Alvise cerca con il ricatto e l’inganno di comprare il silenzio della famiglia di Cecilia. Il suo agire è fortemente in contrasto con il credo del nobilomo Vidal, il quale ritiene che “volerse ben” sia “la base de tuto”. Biglietto unico € 5,00 Prenotazioni posti, dal lunedì al venerdì negli orari 9.00 11.00 e 15.00 - 18.00, anche telefonicamente tel. 0425/33337. .................................................................................................................................
dom. 27 febbraio‘11 h. 16.00 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle
UN BRUTTO...BRUTTISSIMO ANATROCCOLO da H.C. Andersen Testo e regia di Giuseppe Costalunga. Glossa Teatro. A chi non è capitato di sentirsi un brutto anatroccolo? In scena tre strani personaggi, tutti in qualche modo un po’ “brutti” e un po’ “diversi”: Il Narratore, un po’ grasso e impacciato, un celeberrimo pianista, il Prof. Pianissimo de Pianis, che piange come un bambino quando si arrabbia ed il suo aiutante Mandracche. Tutti hanno qualche difettuccio da nascondere. E forse per questo hanno la pessima abitudine di offendere e prendere in giro il prossimo. Nonostante tutto riescono a trovare un accordo per raccontare una bellissima favola e nel farlo si renderanno conto che la diversità non va presa in giro o peggio discriminata. Scopriranno che in ognuno di noi, bello o brutto, bravo o meno bravo, c’è sempre un piccolo tesoro. Spettacolo consigliato per bambini dai 3 anni in su. Info: Comune di Porto Viro tel. 0426/325733. Biblioteca Comunale tel. 0426/321814. Biglietteria tel. 348/0417218 - www.comune.portoviro.ro.it .................................................................................................................................
NIENTE DA DICHIARARE? di Hennequin - Veber Compagnia Teatrale Amatoriale “Briciole d’arte” di Canaro (Ro). Regia di Antonio Dal Ben. Musica di Sergio Scanavini. Con Mauro De Scrovi, Cristina Belletati, Simone Bizzo. Trama: I genitori che desiderano tanto un nipotino aspettano la figlia dal viaggio di nozze. Purtroppo il matrimonio non è stato consumato perché lo sposo, nel vagone letto del treno, sul momento più bello della sua passione amorosa è stato interrotto da un poliziotto che chiedeva : “ Niente da dichiarare?”( in alcuni adattamenti : Signori Biglietti!) e questo triste episodio gli ha procurato un trauma per cui quando inizia un rapporto amoroso con la sposa subito sente o crede di sentire quella voce e si raffredda….Ingresso € 5. Org.: UNLIP Rovigo, Associazione Turistica Pro Loco di Frassinelle Polesine, FITA e con il Comune di Frassinelle Polesine (Ro). Info e prenot.: Ass. Turistica Pro Loco Frassinelle Polesine tel.3403688275 - 345 4636045 - prolocofrass@libero.it .................................................................................................................................
sab. 26 febbraio 2011 h. 21.00 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
LA BADANTE DE COSTANTE di G. Sparapan Compagnia teatrale Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Libanore. Trama: Il vecchio Costante, rimasto vedovo della moglie Viola, non vorrebbe alcun aiuto ma il figlio Arcadio lo convince ad accogliere in casa, come badante, la giovane Galina. Nerina, moglie di Arcadio, non vede di buon occhio la cosa, anche perchè mira ad avere la casa del vecchio. Ben presto si capisce che la manovra di Arcadio non è del tutto disinteressata. Come la scaltra locandiera goldoniana Mirandolina, la badante ucraina da a ciascuno quello che chiede, senza mai svendersi, restando fedele alle sue origini e ai valori della famiglia. Sullo sfondo la tematica attualissima delle immigrate moldave e ucraine. Ingresso: 5 € Org: Compagnia I Lusiani. Info: Sgobbi Delfina tel. 0425 607097 ................................................................................................................................
TEATRO DEI FILODRAMMATICI DI ESTE - 31A STAGIONE DI PROSA
dom. 27 febbraio 2011 h.16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
...E GIUDITTA APRÌ GLI OCCHI di Carlo Lodovici Compagnia Vittoriese del Teatro Veneto di Vittorio V. (Tv). Regia di Dario Canzian. Trama: Nella città di Venezia del dopoguerra, la cinica Giuditta nasconde alla famiglia la fortuna raccolta sfruttando la cecità del povero marito Matteo, mendicante nel centro cittadino. Le lotte tra i “sindacati” degli accattoni per spartirsi le migliori zone turistiche fanno da sfondo ad una grottesca vicenda di miserie umane, morali e sociali. Non lontano dalla lezione del grande Eduardo De Filippo, Carlo Lodovici (1912 - 1982, attore e regista con Cesco Baseggio) ha rinverdito, con alcune commedie di successo, l’ultima stagione del teatro veneto moderno.
sab. 26 febbraio 2011 h. 17 - Rovigo - Teatro Studio viale Oroboni 14
Org. “Comp. Teatro Veneto Città di Este" Ingresso €8- Ridotto €6 Info: Pro Loco Este tel. 0429\3635 (lun/sab.h.10-12)- info@teatrovenetoeste.it ................................................................................................................................. mer. 2 marzo’11 h. 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli via Zanchi 8
RICICLANDO l’Epopea dei rifiuti
MA CHE COLPA NE GOI MI?
TEATRO RAGAZZI 2011
Codici Ritmici. Di e con Allegra Spernanzoni e regia di Mauro Mozzani. Un Mondo dove ogni cosa è riciclata, con nuove funzioni, riassemblata con tecniche avveniristiche! Riciclando, racconta della lotta tra Caos, re dei rifiuti e dello spreco, e un gruppo di giovani eroi, esperti in ricicloriuso-risparmio-riduco. L’epico scontro è ambientato in un’isola di plastica sperduta nell’Oceano, dove una naufraga vive una battaglia tra sogno e realtà. La storia, portata in scena utilizzando le tecniche del teatro d’attore e di figura, forma e in-forma il giovane pubblico sulla raccolta differenziata, sulle tecniche di riciclaggio artistico, su come il rifiuto possa diventare risorsa e sulle tecniche di smaltimento e riciclaggio industriale. Org.: Teatro del Lemming infolemming@teatrodellemming.com. Biglietteria: tel.0425070643 ore 10 -13 e 16 -19 Biglietti: adulti 5 euro, ragazzi ingresso gratuito ............................................................................................................................................
Gruppo teatrale Ospedaletto ci Prova. Testo e regia Francesco Chiodin. Commedia brillante in tre atti, recitata in dialetto veneto. Trama: Tutto da ridere, visti i tempi che corrono...Antonio e sua moglie Silvestrina, non più giovani sposini, hanno acquistato un appartamento per essere indipendenti. Toni vuole ritinteggiare di persona l’appartamento con l’aiuto della’amico Ignazio. Tutto procede per il meglio, finchè non arriva la vicina, che con le sue sinuosità e seduzioni confina il povero Toni in un mare di guai, stimolando le ire dei suoceri. Una sit-com che vuole dimosrare nella sua essenza, che quando si vuole vedere il male negli altri, non c’è modo di cavare il pregiudizio della testa delle persone. Serata a favore di AICE Associazione Italiana contro l’Epilessia. Ingresso libero. Info: Francesco Chiodin cell. 3334182345 francesco.chiodin@libero.it ................................................................................................................................
musica 25 - 26 feb’11 h.19.30 Ferrara Torrione S.Giovanni via Rampari Belfiore 167
FERRARA JAZZ CLUB • ven. 25 Giovanni Guidi 5ET Feat. Gianluca Petrella. Due degli esempi più convincenti del jazz moderno. • sab. 26 Jim Rotondi Organ 4ET. J. Rotondi è uno dei massimi interpreti di post-bop dell'attuale scena jazzistica newyorchese. • lun. 28 Jarakè + Jam Session. Jakarè si immerge ora in calme atmosfere jazz, ora nel samba e nello choro. • mer. 2 D.J. Andreino meets the Middle Eastern Recipes. Cucina del Medio Oriente con sound Nu Jazz selezionato da D.J. Andreino (Renfe, Birdland e Zelig). Info: Jazz club Ferrara tel. 339 788 6261 - www.jazzclubferrara.com .................................................................................................................................
mar. 1 marzo’11 h. 21.30 - Rovigo - Ridotto del Teatro Sociale
I CONCERTI DI PRIMAVERA Anteprima della Rassegna Alessandro Lanzoni quartet. Interpreti: Alessandro Lanzoni, piano. Francesco Diodati, chitarra. Gabriele Evangelista, contrabbasso. Enrico Morello, batteria. Lanzoni, rivelazione del Jazz italiano; comincia lo studio sotto la guida di Stefano Bollani, Franco D'Andrea, John Taylor e Kenny Wheeler. Ha già suonato con importanti jazzisti italiani e stranieri :Lee Konitz, Kurt Rosenwinkel, Roberto Gatto, Ares Tavolazzi, Renato Sellani, Fabrizio Bosso, Lello Pareti, Gianni Basso, Nico Gori, Francesco Cafiso, Walter Paoli e molti altri. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Org.: Rovigo Jazz Club, Comune di Rovigo, Ass. alla Cultura - Teatro Sociale, in collaborazione con Porsche Italia - Centro Porsche Padova. Info: Rovigo Jazz Club Via L. Einaudi, 77/8 Rovigo tel. 0425.28360 info@rovigojazzclub.it - www.rovigojazzclub.it .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.12 Pagina 4
locali
RE ARTÙ
REVOLUTION LOUNGE BAR
pizzeria birreria - Rovigo via Petrarca, 20 - tel. 0425.33330 partite di calcio in diretta Maxischermo aperto tutte le sere fino alle 2.00 il mercoledì DOTT. WHY gioco quiz lun. e gio. KARAOKE e animazione mar 8 FESTA DELLA DONNA omaggio a tutte le donne prenotazioni aperte
Occhiobello (Ro) via del Commercio 5 aperto tutte le sere dalle ore 17.00 info & prenot. tavoli 393.9363140 INGRESSO GRATUITO gio 24 PINK REVOLUTION sconto del 50% sui drink a tutte le donne ven. 25 EXES in concerto cover band sab. 26 LA NUIT TRES CHIC special guest Master Dj special voice Silvia Pirani do. 27 LA DOLCE VITA aperitivo con cena a buffet special guest Sandro Lavezzo special voice Matthew Vox lun. 28 LOUNGE MUSIC DRINKS mar. 1 KARAOKE con PAUL CECCO mer. 2 LOUNGE MUSIC DRINKS
......................................................
TRINITÀ disco bar sala biliardi Badia Pol. (Ro) - chiuso il lun. e mar. tel. 0425.594020 - 340 0564566 il mer SERATA LATINO AMERICANA il gio KARAOKE con DJ SCOTT ven 25 OSTETRIKA GAMBERINI in concerto rock, pop, ska sab. 26 TOYS in concerto tributo Queen la dom SERATA LATINO AMERICANA ......................................................
CARUSO morethanaristo via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 25 CAPTAIN FOO in concerto Foo Fighters tribute sab 26 WHITE QUEEN in concerto tributo ai Queen dom 27 CARUSO LIVE CONTEST 2011 .....................................................
GALLETTO SCOTTADITO griglieria pizzeria birreria Volto di Rosolina - di fronte Malibù tel. 0426 337517 - 347 6602027 sab 26 I 60 LIRE in concerto anni ‘60 sab 5 BOLLICINE in concerto tributo a Vasco Rossi ......................................................
FANATIKÒ MUSIC PUB pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) tutta la serie A su sky su maxischermo mer 2 T-SIDE in concerto tributo Toto mer 9 DOOCKIE in concerto tributo ai Green Day ......................................................
LA FORNACE pizzeria birreria pub cell. 328.3157805 Porto Viro (Ro) via Po di Venezia chiuso il lun. e il mar. sab 26 SEVENTY PURE in concerto tributo femminile anni 70-80-90 mer 2 MOTHERSHIP in concerto tributo ai Led Zeppelin il gio KARAOKE E SERATA TIROLESE birra a caduta libera ......................................................
BELLI E E PETTINATI bar birreria pizzeria paninoteca Lendinara (Ro) - via G. Matteotti tel. 329.3373929 sab. 26 AIRONI NERI in concerto tributo a Nomadi sab. 5 LTB in concerto tributo ufficiale ai Litfiba
disco - pizzeria Galzignano Terme (Pd) via Regazzoni, 30 info: 049.9130371 cell. 331.9122462 www.discovalley.it per chi cena ingresso GRATUITO ven 25 JOE DI BRUTTO in concerto pop funk anni ‘70 sab. 26 LA BARAONDA by Funky Team ingresso gratuito do. 27 D’ANIMOS BAND liscio dal vivo mer. 2 KARAOKANTO ingresso gratuito mar. 8 W LE DONNE festa della donna ......................................................
STUDIO 16
Club & Restaurant S.S. 16 Fe-Ro Arquà Polesine infoline e prenotazioni 338.5811708 www.studiosedici.it ven. 25 PARY CON NOI vieni a cena ad ogni persona regaleremo un fantastico soggiorno ven. 4 SHE’S PRIVILEGED ingresso donna omaggio entro le ore 01 .....................................................
AL VILLAGGIO albergo ristorante pizzeria osteria loc. Marzanata Sariano -Trecenta (Ro) Via Argine Circondario, 255 tel. 0425.712177 - 346.7401697 chiuso mercoledi - www.alvillaggio.com ven 25 PIGREG 2,14 in concerto musica a 360° lun 28 MICROFONI LIBERI per cantare suonare recitare ......................................................
DISCO PLANET pizzeria discoteca - Borsea (Ro) Viale dell’Artigianato, 28 info: Michele 338.2334515 aperto ven. sab. dom. e festivi ingresso gratuito ven 25 SERATA REMEMBER ‘70 ‘80 con Dj Gianfranco Picello sab 26 LA MIGLIORE DANCE ‘90 con Dj Gianfranco Picello ......................................................
NEW ZEBBRA PUB
club - discobar - Occhiobello (Ro) via dell’Artigianato, 1 ven. 4 VALENTINA CANALIS ......................................................
......................................................
AREA
4
DISCO VALLEY
pizzeria birreria locale rinnovato Este (Pd) via Deserto tel. 0429.2725 www.zebbrapub.it anche su facebook ogni martedi e giovedi KARAOKE ven. 25 O.I. & B. in concerto tributo a Zucchero
......................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
......................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
I
07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.12 Pagina 5
VIA ARGINE CIRCONDARIO 255 LOC. MARZANATA
SARIANO-TRECENTA (RO) 0425 712177 346 7401697
Albergo Ristorante Pizzeria Osteria
* " & )"
www.alvillaggio.com chiuso il mercoledi aperto tutte le sere
!)'
-
/
&(# &
#
##
#++#
%) $
"( & ')#" & & ( & $# ' # ' #" '( * '$ (( " # ' &' "#" ' &, $ . )" '# "# !$#''
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 0425.471262
Rovigo tel. 0425.471262
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
127 ORE
MANUALE D’AMORE 3
UNKNOWN Senza Identità
MANUALE D’AMORE 3
ven 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 lun mar mer gio 18.30 - 20.30 - 22.30
ven 19.30 - 22.00 - 0.30 sab 16.15 - 17.00 - 18.45 - 19.30 21.15 - 22.00 - 0.30 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.30 20.00 - 21.00 - 22.30 lun mar gio 20.00 - 22.30 mer 19.00 - 20.00 - 21.30 - 22.30
ven lun mar mer gio 17.45 - 20 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
ven lun mar mer gio 17.15 - 18.30 19.45 - 21.00 - 22.15 sab 17.15 - 18.30 - 19.45 - 21.00 22.15 - 23.30 - 0.45 dom 14.45 - 16.00 - 17.15 - 18.30 19.45 - 21.00 - 22.15
con James Franco
con C. Verdone e Robert De Niro
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
UNKNOWN Senza Identità
con Liam Neeson, Diane Kruger ven 19.55 - 22.10 - 0.25 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 15.25 - 17.40 - 19.55 - 22.10 lun mar mer gio 20.20 - 22.35
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
AMORE & ALTRI RIMEDI
con J. Gyllenhaal, A. Hathaway ven 19.55 - 22.15 - 0.35 sab 17.35 - 19.55 - 22.15 - 0.35 dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 22.15 lun mar mer gio 19.55 - 22.15
FEMMINE CONTRO MASCHI con N. Brilli, L. Lettizzetto ven 22.20 sab 20.00 - 0.30 dom 18.15 - 20.25 lun 20.20 mar 22.30 mer 18.05 - 20.15 gio 18.05 - 20.15 - 22.25
ven lun mar mer gio 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
ven 20.05 - 22.20 - 0.35 sab 17.50 - 20.05 - 22.20 - 0.35 dom 15.35 - 17.50 - 20.05 - 22.20 lun mar mer gio 20.05 - 22.20
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
AMORE & ALTRI RIMEDI
con J. Gyllenhaal, A. Hathaway ven lun mar mer gio 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
ven. 25, sab. 26 feb. e gio. 3 marzo
SANCTUM con R. Roxburgh
venerdì 25 febbraio
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
con James Franco
con Matt Damon, Jeff Bridges
IL CIGNO NERO
ven 19.55 - 22.10 - 0.25 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 15.40 - 17.55 - 20.10 - 22.25 lun mar mer gio 20.10 - 22.25
127 ORE
IL GRINTA
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
con Natalie Portman
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
PROIEZIONE IN 2D ven 0.30 sab 0.15 gio 22.20 LAST MINUTE gio. 3/3 biglietto € 3
VM. 14
con Liam Neeson, Diane Kruger
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
IL CIGNO NERO
PROIEZIONE IN 3D ven dom lun mar mer gio 19.40 - 22.00 sab 19.40 - 22.00 - 0.20
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
FEMMINE CONTRO MASCHI con N. Brilli, L. Lettizzetto
ven lun mar mer gio 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
ROCKY
con Sylvester Stallone
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
ven 19.45 - 22.10 - 0.35 RASSEGNA LEGEND FILM FESTIVAL
IL GRINTA
lun. 28 febbraio e mar. 1 marzo
ven lun mar mer gio 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30
con Matt Damon, Jeff Bridges
AMERICAN LIFE
con J. Krasinski, Maya Rudolph da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
lun mar 21.00 RASSEGNA 10 PICCOLI FILM
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 da ven. 25 feb. a mer. 2 marzo
MANUALE D’AMORE 3
con C. Verdone e Robert De Niro ven sab lun mar mer 19.45 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.15
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
ven sab lun mar mer gio 17.30 dom 15.00 - 17.30
da ven. 25 a dom. 27 febbraio
SONO IL NUMERO QUATTRO
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
con Alex Pettyfer, Dianna Agron
con Colin Firth, Geoffrey Rush
SONO IL NUMERO QUATTRO
SONO IL NUMERO QUATTRO
ven sab 20.00 dom 15.00 - 17.15
ven dom lun mar mer gio 20 - 22.20 sab 20.00 - 22.20 - 0.40
da ven. 25 feb. a mer. 2 marzo
con Alex Pettyfer, Dianna Agron
IL GRINTA
con Matt Damon, Jeff Bridges
CINEMA BELLINI
CINEMA MIGNON
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
Montagnana (Pd) 0429.800700
Lendinara tel. 0425.641168
con Raoul Bova, R. Memphis
ven sab 22.15 dom19.30 - 22.00 lun mar mer 20.00 - 22.15
ven sab lun mar mer gio 17.20 dom 15.00 - 17.20
da ven. 25 feb. a mer. 2 marzo
da sab. 26 a lun. 28 febbraio
domenica 27 febbraio
FEMMINE CONTRO MASCHI
L’ORSO YOGHI
sab 21.30 lun 21.00 dom 15.00 - 18.00 - 21.00
IMMATURI
UNKNOWN Senza Identità
con Anna Faris, T.J. Miller
con Liam Neeson, Diane Kruger
dom 15.00 - 17.30
ven sab lun mar mer 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.00
rassegne cinematografiche
rassegne cinematografiche
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CINEMA IN CITTA’ 2
gio. 24 febbraio 2011 h 21 - Adria (Ro), Riviera Cesare Battisti
gio. 24 febbraio 2011 h 21 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
THE AGE OF STUPID regia di Franny Armstrong (UK 2009) Documentario che tratta il tema del cambiamento di clima. Il nominato al Premio Oscar Peter Postlethwaite che vive, invecchiato, nel 2055. Vede le conseguenze dell'impatto dell'uomo sull'ambiente, un mondo ora devastato. E si chiede perché non hanno fermato tutto questo.
COTTON CLUB regia di Francis Ford Coppola Saga sull'America gangsteristica attraverso la storia di un famoso cabaret di Harlem (New York) tra il '28 e il '35 e due storie di amore tormentato, una bianca e una nera.
Sede della proiezione: Casa della Cultura “Marino Marin” - Riviera Cesare Battisti Org.: Circolo Legambiente DeltaPo Adria (Ro). Info: 328.8729114 .......................................................................................................................................
gio. 3 marzo 2011 h 21 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
A CIASCUNO IL SUO di Elio Petri Per il ciclo “Cinema e legalità” Le indagini su due omicidi compiuti in un paesino della Sicilia portano alla conclusione che si sia trattato di un delitto d'onore. Paolo Laurana, un professore di liceo, non ne è convinto e confida questi suoi dubbi all'avvocato Rosello.
28 febbraio - 3 marzo 2011 - Rovigo, sede Arci, viale Trieste
PROIEZIONI DELL’ARCI • lun. 28 febbraio h 16.30: Cotton Club di Francis Ford Coppola; • mar. 1 marzo h 16.30 L’Idiota Romanzo televisivo (Ia - IIa puntata); • mer. 2 marzo h 17.30 c/o Sala Celio - Provincia di Rovigo (Via Ricchieri detto Celio n. 8) Tavolo rotonda su “Cinema e legalità”; • giovedì 3 marzo h 16.30 Il Trovatore con Eva Marton e Luciano Pavarotti - Direttore d’orchestra: James Levine. Sede delle proiezioni: Arci Rovigo, Sala Galileo Cavazzini,
Proiezioni c/o il ridotto del Teatro Sociale di Rovigo, piazza Garibaldi. Ingresso libero. Info: tel. 0425.25566 Org.: Arci Rovigo Comitato prov.le e circoli affliati Il Tempo Ritrovato, Ridada e G. Cavazzini, Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Veneto .......................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
con R. Roxburgh, A. Parkinson
IL DISCORSO DEL RE
con N. Brilli, L. Lettizzetto
€ 25 a persona, solo su prenotazione.
SANCTUM 3D
ven lun mar mer gio 17.45 - 20.00 - 22.20 sab 17.45 - 20.00 - 22.20 - 0.45 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.20
ven gio 20.00 sab 17.30 - 22.10 dom 15.55 - 22.35 lun 22.30 mar 20.10 mer 22.25
live music con il gruppo “Ultima fase” in omaggio un rametto di mimosa a tutte le donne presenti
da ven. 25 feb. a gio. 3 marzo
con Natalie Portman
con Alex Pettyfer, Dianna Agron
Aperitivo e antipasto della casa Cannolicchi zucca e gamberetti Pappardelle al sugo di lepre Sorbetto al limone Gamberoni in salsa armagnac Saltimbocca Blue Moon Insalata di stagione Torta Mimosa vino (1/4), acqua (0,75), caffè, liquore
con C. Verdone e Robert De Niro
INFO@VIAVAINET.IT
viale Trieste - Info: Arci - Rovigo, - tel. 0425.25566 .......................................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.12 Pagina 6
corsi
corsi
martedì 1 marzo 2011 h 21 - Boara Pisani (Pd), via Boniole, 7, Z.I.
iscrizioni aperte - Rovigo, via E. Einaudi, 99 (Area Tosi)
TANGO ARGENTINO Lezione di prova gratuita per principianti
CORSI DI CUCINA DEDICATI ESCLUSIVAMENTE AI BAMBINI
Stile “milonguero”, il tango autentico ballato nei locali a Buenos Aires e nei migliori locali italiani chiamati: Milonga. I Corsi avranno cadenza settimanale di 1 h 15 minuti. Insegnanti: Elisabetta Cavallari e Giovanni Pilitta (Curriculum Insegnanti visita il sito web). E’ aperta una lista per single! I pacchetti saranno di 8 lezioni a numero chiuso (max 10 coppie) ed includono: una lezione gratuita teorico/pratica sui codici milongueri, ovvero il rituale comportamentale della Milonga; il primo ingresso gratuito alla famosa Milonga Porteña, frequentata dai migliori ballerini italiani e stranieri. Come ogni anno verranno invitati Maestri argentini di fama Internazionale per Stage di perfezionamento e lezioni tematiche.
Imparare a mangiare sano divertendoci! I corsi si svolgeranno il venerdì h 18.15 - 20.30 o il sabato h 15.00 - 17:00 Sede: Rovigo, via E.Einaudi 99 (Area Tosi). Ogni lezione è pensata come un vero e proprio momento di divertimento; i piccoli chef si diletteranno tra giochi di squadra per la pizza migliore, creazione di mini torte, preparazioni di biscotti e dolci.
corsi e concorsi
t
Info e adesioni: Ilaria 338.3891823 o e-mail: associazionepappaeciccia@gmail.com Org.: Associazione Pappa e Ciccia Rovigo
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo e Ferrara
RIO ABIERTO© - MOVIMENTO CRE-ATTIVO Hai voglia di muovere il corpo per sciogliere tensioni e scaricare lo stress divertendoti? Desideri alleggerire emozioni e pensieri attraverso la giocosità dei movimenti? Senti la necessità di avere un momento di rilassamento per liberare la mente e contattare il cuore? Hai bisogno di uno spazio dove nutrire il corpo con il movimento? Vieni a provare gratuitamente Rio Abierto a: Rovigo il mercoledì h 20.30 presso palestra delle scuole elementari Miani, via Corridoni, 1 - www.associazionesattvika.it; Ferrara il lunedì h 20.15 presso Polisportiva Doro, piazzale Savonuzzi, 8. Info ed iscrizioni:
Info: Associazione Culturale Italo-Argentina “RovigoTango” Accademia Stabile di Tango Argentino, a 150 mt dal casello di Rovigo Nord, cell. 349.5581371 rovigotango@faswebnet.it www.rovigotango.com
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia
CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e sono compresi di esperienze e prove pratiche dalla conoscenza all'uso della macchina fotografica, obiettivi, materiale sensibile, sensore, sala posa, camera oscura, alla fotografia come mezzo di ricerca artistica e prevedono un numero limitato di partecipanti. Iscrizioni aperte: 1) corso generale di fotografia; 2) Workshop pratico di quaranta ore sulla fotografia bianco e nero. Sede dei corsi: Atelier della Fotografia, via de Paoli 1000, Polesella (Ro).
Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it - www.rioabierto.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) e Legnago (Vr), Haktival
OFFICE AUTOMATION + INTERNET Base ed avanzato Iscrizioni riaperte per il nuovo corso in partenza a Marzo 2011 ULTIMI POSTI. (Patente Europea del Computer) - (Informatica di Base ). Durata: 60 ore. Max. 8 /10 persone per edizione corso, per corso collettivo con orario serale oppure Corsi individuali con frequenza ed orari personalizzati a richiesta. Sedi: Haktival Badia Pol. (Ro) via Dello Zuccherificio 92/a tel. 0425.590345 - Haktival S. Pietro di Legnago Piazza Don Cirillo Boscagin tel. 0442.628070
Informazioni ed iscrizioni: tel 347.2794432 info: www.atelierdellafotografia.it www.myspace.com/davide_rossi_fotografo • www.flickr.com/photos/drossi_photographer
...............................................................................................................
domande entro il 28 febbraio 2011 - Rovigo, Cifir
TECNICO DEI PROCESSI DI GASSIFICAZIONE LNG
Info ed iscrizioni: N. verde 800-199799 Catalogo corsi: www.haktival.it Org.: Haktival - Formazione (Da 15 anni Formazione Professionale nel territorio)
Destinatari: 12 inoccupati e/o disoccupati in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, oppure di diploma professionale di tecnico di durata quinquennale oppure laurea. Durata: 900 ore (600 di teoria + 300 di stage aziendale). Inizio: marzo 2011. Le domande di ammissione (scaricabili da www.unindustria.rovigo.it) dovranno pervenire, tramite servizio postale o consegnati di persona, c/o gli uffici di CIFIR Scarl - Rovigo Selezioni dal 1 al 3 marzo 2011 c/o Unindustria Rovigo, via A. Casalini, 1. La partecipazione al corso è gratuita ed è prevista l’erogazione di una borsa di studio rapportata alle ore effettive di frequenza previo il superamento del 70% della durata del corso. Info: Consorzio C.I.F.I.R. S.c.a r.l. Via A. Casalini,1
................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) e Legnago (Vr), Haktival
AUTOCAD 2D/3D Progettazione assistita al computer Iscrizioni aperte per il nuovo corso in partenza a Marzo 2011. Docente Universitario Certificato. Frequenza: due sere settimana o sabato mattina. Max. 8/10 persone per edizione corso. Sedi: Haktival Badia Pol. (Ro) via Dello Zuccherificio 92/a tel. 0425.590345 - Haktival S. Pietro di Legnago Piazza Don Cirillo Boscagin tel. 0442.628070 Info ed iscrizioni: N. verde 800-199799 Catalogo corsi: www.haktival.it Org.: Haktival - Formazione (Da 15 anni Formazione Professionale nel territorio)
45100 Rovigo - Tel. 0425.460016 Fax 0425 25605 - e-mail: info@cifir.ro.it
iscrizioni aperte - Rovigo e Este (Pd)
CORSO PER ARBITRI DI CALCIO F.I.G.C. Corso gratuito aperto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 35 anni. Inizio: Marzo 2011. Il corso prevede 10-12 lezioni, con incontri di 1 ora e mezza circa per due giorni la settimana in orario serale. Al termine del corso, sempre gratuitamente, verrà fornito il materiale necessario per l’attività, verrà corrisposto un adeguato rimborso spese per ogni gara diretta ed inoltre verrà rilasciata la Tessera Federale che permette il libero accesso a tutti gli stadi del territorio Nazionale. Info e adesioni: Este (Pd) tel. 340.6959207, 340.0725900, 0429.604327 • este@aia-figc.it Rovigo tel. 348.5707302, 347.1707632, 0425.33563 email: rovigo@aia-figc.it Org.: Ass.ne Italiana Arbitri FIGC Rovigo e Este
...............................................................................................................
dom. 6 marzo 2011 - Arquà Pol. (Ro), Ostello Canalbianco
SEMINARIO DI CUCINA VEGETARIANA con lo Chef Simone Salvini (cuoco ufficiale dell'Associazione Vegetariani Italiana). Il seminario prevede dimostrazioni e degustazioni di un completo menù vegetariano primaverile, arricchito di spiegazioni esperte dello Chef Simone Salvini sulle proprietà degli alimenti, la storia del vegetarianesimo in occidente, come passare da una dieta carnea ad una vegetariana e i benefici sul piano fisico, mentale, economico e ambientale di tale scelta. Orario: 9.30 - 18.00 Sede: Arquà Pol. (Ro), Ostello Canalbianco Via Valmolin. Info ed iscrizioni: Centro Studi Bhaktivedanta 327 8634415 - 320 4616973 • f.manfredi@c-s-b.org • www.c-s-b.org
...............................................................................................................
1 - 29 marzo 2011 - Este (Pd), la Sala Caduti di Nassirya
15° CORSO AVO ESTE 2011 Cinque serate con temi inerenti l’Associazione AVO rivolto a volontari, simpatizzanti e a quanti volessero incontrare e conoscere l’Associazione. mar 1 marzo AVO: Finalità ed obiettivi - Relatrice Marilena Bertante, presidente AVO regionale Veneto. Gli incontri si tengono c/o Sala Caduti di Nassirya di Este alle ore 18.30. L’ingresso è libero. Info: Francesco Chiodin, presidente AVO Este - Cell. 333 4182345
................................................................................................................
iscrizioni entro mer. 9 marzo '11 - Rovigo, Akoè Formazione Attività di Formazione Professionale - Fondo Sociale Europeo POR 2007/2013
Attività di Formazione Professionale - Fondo Sociale Europeo POR 2007/2013
AVVISO SELEZIONE
AVVISO SELEZIONE
La Regione del Veneto con DDR 1357 del 8/10/2010 ha approvato lo svolgimento dei corsi di formazione professionale per disoccupati cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo dal titolo:
La Regione del Veneto con DDR 1357 del 8/10/2010 ha approvato lo svolgimento dei corsi di formazione professionale per disoccupati cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo dal titolo:
CAMERIERE DI SALA CUOCO PIZZAIOLO
MANAGER PER LA FILIERA DEL TURISMO RODIGINO
(cod. 129/1/4/2033/2010)
(cod. 129/1/2/1568/2010 INT.1)
GASTRONOMO PER LA FILIERA DEL TURISMO RODIGINO
(cod. 129/1/3/2033/2010)
Ciascun corso è della durata di 296 ore (152 di teoria e 144 di stage) ed è riservato a 12 DISOCCUPATI o INOCCUPATI di ambo i sessi con bassi livelli di scolarità.
(cod. 129/1/2/1568/2010 INT.2)
CORSI SUL METODO DI STUDIO Il Corso intende offrire ai ragazzi un aiuto concreto in termini di acquisizione di un metodo per approcciarsi con efficacia allo studio, adottando le più opportune strategie di apprendimento. Consente di rinforzare la motivazione personale, riconoscendo e modificando quegli atteggiamenti che pregiudicano le prestazioni scolastiche, migliorando la concentrazione, l’autocontrollo e l’organizzazione nei tempi e nei modi di applicazione. Il Corso, in avvio entro metà marzo in orario pomeridiano, è organizzato per gruppi omogenei di 8-10 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da psicologi e pedagogisti con esperienza. Durata: 8 ore (8 inc. da un’ora) - Sede: Akoè snc Rovigo, Via Malipiero, 15/B. Info e iscrizioni: Akoè Formazione Snc 340.3512899
...................................................................................................................
da lun. 7 marzo 2011 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste Ciascun corso è della durata di 296 ore (160 di teoria e 136 di stage) ed è riservato a 6 DISOCCUPATI di ambo i sessi in possesso di DIPLOMA con esperienza curricolare nel settore di almeno 2 anni. Il progetto è stato selezionato nel Quadro Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma. I corsi si svolgeranno a Rovigo nel periodo MARZO - LUGLIO 2011 e prevedono una frequenza giornaliera obbligatoria di 8 ore dal lunedì al venerdì. L’adesione è completamente gratuita e comprensiva di un servizio di ristorazione. Al termine dei corsi verrà rilasciato un Attestato di Frequenza Ai partecipanti effettivi, che avranno frequentato più del 70% della durata del corso, sarà riconosciuta una borsa di studio di €3,00/ora rapportata alla frequenza. Documentazione necessaria all’ammissione alle selezioni: Domanda di ammissione in carta libera (disponibile presso il nostro Ufficio), Fotocopia titolo di studio; Fototessera recente; Fotocopia Carta Identità; Autocertificazione che attesti lo stato di disoccupazione; Curriculum vitae su carta semplice; Fotocopia Codice Fiscale.
Il progetto è stato selezionato nel Quadro Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma. I corsi si svolgeranno a Rovigo nel periodo MARZO - LUGLIO 2011 e prevedono una frequenza giornaliera obbligatoria di 8 ore dal lunedì al venerdì. L’adesione è completamente gratuita e comprensiva di un servizio di ristorazione. Al termine dei corsi verrà rilasciato un Attestato di Frequenza Ai partecipanti effettivi, che avranno frequentato più del 70% della durata del corso, sarà riconosciuta una borsa di studio di €3,00/ora rapportata alla frequenza. Documentazione necessaria all’ammissione alle selezioni: Domanda di ammissione in carta libera (disponibile presso il nostro Ufficio), Fotocopia titolo di studio; Fototessera recente; Fotocopia Carta Identità; Autocertificazione che attesti lo stato di disoccupazione; Curriculum vitae su carta semplice; Fotocopia Codice Fiscale.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI DAL 17 FEBBRAIO ALL’8 MARZO 2011 ore 12.00
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI DAL 17 FEBBRAIO ALL’ 8 MARZO 2011 ore 12.00
Le domande, disponibili presso il nostro Ufficio, dovranno essere consegnate in carta semplice (solo recapito diretto) presso ASCOM SERVIZI srl, Viale del Lavoro, 4 - 45100 Rovigo pena la non ammissibilità della domanda. L’ammissione avverrà tramite selezione in data da destinarsi ad insindacabile giudizio di un’apposita commissione.
Le domande, disponibili presso il nostro Ufficio, dovranno essere consegnate in carta semplice (solo recapito diretto) presso ASCOM SERVIZI srl, Viale del Lavoro, 4 - 45100 Rovigo pena la non ammissibilità della domanda. L’ammissione avverrà tramite selezione in data da destinarsi ad insindacabile giudizio di un’apposita commissione.
Per ulteriori informazioni dott.ssa Silvia Zago presso ASCOM SERVIZI SRL Rovigo Viale del Lavoro, 4 tel. 0425.403508 - fseformazione@ascomrovigo.it
Per ulteriori informazioni dott.ssa Silvia Zago presso ASCOM SERVIZI SRL Rovigo Viale del Lavoro, 4 tel. 0425.403508 - fseformazione@ascomrovigo.it
“investiamo per il vostro futuro”
“investiamo per il vostro futuro” Per le finalità di cui al DLgs n. 196/2003 si informa che i dati saranno trattati ai soli fini di quanto sopra esposto.
Per le finalità di cui al DLgs n. 196/2003 si informa che i dati saranno trattati ai soli fini di quanto sopra esposto.
CORSO DI COMPUTER DI BASE Durata: 10 incontri. Frequenza: lunedì e giovedì h 20.00-22.00. Gruppo max 10 corsisti con rilascio di attestato di frequenza. Programma: componenti di base di un PC; il sistema operativo; uso del computer e gestione dei files; videoscrittura; internet e posta elettronica. Il corso si rivolge a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, studio o hobby. Info e adesioni: Arci - Rovigo, - tel. 0425.25566 fax 0425.21113 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato
...............................................................................................................
da mar. 15 marzo 2011 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste
CORSO DI INTERNET E POSTA ELETTRONICA Durata: 5 incontri. Frequenza: il martedì h 20.00-22.00. Gruppo max 10 corsisti con rilascio di attestato di frequenza. Programma: Internet, navigazione e ricerca nel web, posta elettronica, gestione dei messaggi. Il corso è rivolto ai neofiti (e non) dell’informatica, i quali desiderano avere (o consolidare) le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità offerte da Internet. Info e adesioni: Arci - Rovigo, - tel. 0425.25566 fax 0425.21113 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato
...............................................................................................................
iscrizioni entro sab. 26 febbraio 2011 - Rovigo
UN PO DI NOTE E RASSEGNA NUOVI TALENTI 11° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private: “pulcini” gruppi corali iscritti a scuole materne statali e private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, canto gospel, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali. Date concorso: • dom. 20 marzo ‘11 Concorso e premiazioni “Vivi il Gospel” e concorso per soli pianisti “amatoriali” iscritti ad associazioni musicali e scuole private. • sab. 26 dom. 27 marzo ‘11 rimanenti sezioni. Premiazioni dom. 17 aprile e dom. 1 maggio ‘11. Il rergolamento del concorso può essere scaricato al seguente indirizzo: www.provincia.rovigo.it (vedi pagina eventi). Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali tel. 0425.360722 0425.33107 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Provincia di Rovigo e Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura
................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
A
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
t
o r o a -
0, 3
a
i g
a
e
a
-
I
07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.12 Pagina 7
benessere Durata del corso: 900 ore (600 teoria + 300 stage aziendale).
c/o Estetica e Benessere Too Glam, Rovigo, Rotatoria Ponte Marabin
Inizio previsto: marzo 2011.
CAVITAZIONE E MASSAGGI SNELLENTI Cavitazione come alternativa alla liposuzione: nuova metodologia di trattamenti corpo a base di ultrasuoni a bassa frequenza in grado di eliminare definitivamente l'adiposità localizzata e gli inestetismi della cellulite. Prenota subito: solo da TOO GLAM la prima seduta di cavitazione a metà prezzo! Da Provare: i nuovi trattamenti corpo snellenti e rimodellanti con vere foglie di alga marina. Centro massaggi specializzato. Parcheggio riservato gratuito. Titolare: Ilaria Schenato, docente corsi massaggio c/o Accademy Experience di Firenze. Per appuntamenti tel. 0425.360569 www.esteticatooglam.it
corsi adesioni entro ven. 11 marzo 2011 - Porto Viro (Ro)
CORSO DI CONSULENTE ASSICURATIVO E FINANZIARIO Inizio corso: 15 marzo 2011. Durata 10 incontri. Frequenza: il martedì e giovedì h. 9.30 - 12.00. Alleanza Toro Spa società del gruppo Banca Generali organizza un corso gratuito a numero chiuso (6 persone) rivolto a laureati e diplomati di età 22 - 40 anni. Durante il corso verranno affrontati i prodotti assicurativi ramo vita e danni, la previdenza complementare, le polizze infortuni e medicali e i principali prodotti finanziari di investimento. Al termine del corso verrà effettuato il test per l'iscrizione all'ISVAP per l'abilitazione alla professione e al relativo Albo professionale. E' previsto un eventuale inserimento lavorativo all'interno dei nostri ispettorati di zona Port Viro, Cavarzere e Chioggia con un fisso mensile di € 1.000 e con la possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Info e adesioni: Alleanza Toro Spa - Rag. Sandro Guerra - cell. 340.7339394 • sandro.guerra@alleanza.it
................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Goshin Dojo Ju-Jitsu
CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE IN 5 LEZIONI Corso della durata di 5 lezioni, tenuto dal maesto Mauro Franzoso (3° dan Ju-jitsu). Frequenza: giovedì 3, 10, 17, 24 e 31 marzo, dalle ore 20.00 alle ore 21.00, presso Goshin Dojo Ju-Jitsu Rovigo in Via della Cooperazione 6 - Borsea (ex Centro Commerciale 13). Obiettivo del corso non è insegnare le arti marziali a livello professionale, ma far apprendere in poco tempo, ed in poche lezioni, tecniche veloci e di grande utilità per sviluppare riflessi e reazioni, rafforzare la sicurezza personale necessaria per cercare di prevenire il pericolo in situazioni spiacevoli.
Frequenza obbligatoria per 5 giorni alla settimana 8 ore/gg dal lunedì al venerdì.
“investiamo per il vostro futuro” Promuove un percorso formativo professionalizzante per diplomati gratuito con borsa di studio Approvato con D.D.R. n. 1889 del 24/12/2010 Selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.
TECNICO MECCATRONICO ESPERTO IN ROBOTICA ED IN PRODUZIONE AUTOMATIZZATA cod. progetto 1004/1/2/2033/2010
DESTINATARI 12 INOCCUPATI e/o DISOCCUPATI in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, oppure di diploma professionale di tecnico di durata quinquennale oppure di laurea
DOMANDE DI AMMISSIONE ENTRO IL 7 MARZO 2011 allegando la scheda di richiesta ritirabile presso gli uffici di CIFIR Scarl Via A. Casalini,1 - Rovigo o scaricabili dal sito www.unindustria.rovigo.it Alla richiesta di selezione va allegata la fotocopia fronte retro della carta di identità ed un curriculum vitae. I documenti potranno essere inviati via e-mail (scansione) all’indirizzo info@cifir.ro.it, via fax allo 0425.25605, tramite servizio postale oppure consegnati di persona.
SELEZIONI MARTEDÌ 8 MARZO 2011 c/o Unindustria Rovigo Via A. Casalini, 1 - Rovigo
Obiettivi e tipologia di azioni: L’intervento formativo ha la finalità di creare una figura professionale specializzata nella robotica e nell’automazione industriale. Collabora alla progettazione delle macchine automatiche e all’integrazione degli impianti automatizzati per la gestione dei processi produttivi. Cura la conduzione delle macchine/impianti relativi a specifiche fasi del processo produttivo. Il tecnico meccatronico acquisirà competenze interdisciplinari nei settori dell’ingegneria meccanica e dell’informazione. Articolazione didattica del corso: Analisi del modello di automazione e della produzione; Conformazione del sistema automatizzato; Configurazione funzionalità macchine/sistemi automatizzati; Sviluppo potenzialità sistemi automatizzati; Logistica; Sicurezza; Qualità; Ambiente; Disegno CAD; Programmazione macchine a controllo numerico; Stage aziendale. Modalità di ammissione: Le selezioni si svolgeranno martedì 8 marzo 2011 ore 10.00 – c/o Unindustria Rovigo Via A. Casalini, 1 - Rovigo e verranno svolte da una commissione formata da esperti e professionisti. Le selezioni prevedono le seguenti prove: una prova scritta ed una prova orale. L’ammissione al corso avverrà in base ad una graduatoria risultante dalle prove di selezione, effettuate da una apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile. La partecipazione al corso è gratuita ed è prevista la consegna del materiale didattico, la copertura assicurativa, l’erogazione di buoni pasto per la fase d’aula, e di una borsa di studio, rapportata alle ore effettive di frequenza previo il superamento del 70% della durata del Corso. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato, dopo il superamento dell’esame finale, l’attestato di qualifica professionale. Per informazioni o per il reperimento della modulistica: Consorzio C.I.F.I.R. S.c.a r.l. Via A. Casalini,1 45100 Rovigo - Tel. 0425 460016 Fax 0425 25605 - e-mail: info@cifir.ro.it Il bando e la domanda di iscrizione sono scaricabili dal sito: www.unindustria.rovigo.it
dom. 6 marzo 2011 - Padova, sede I Ricostruttori
iscrizioni aperte - Stanghella (Pd), Piazza Pighin, 8
RELAZIONI, POTERE, AMORE Stage pratico
INCONTRARSI CON LA PSICOLOGIA UMANA
iscrizioni aperte - Rovigo e Lama Pol. (Ro)
Relatore: Gianluca Minella, formatore PNL. L’arte della comunicazione: saggezza e psicologia moderna ci insegnano come armonizzare le relazioni. Programma: • h 10-13 entrata in connessione; • h 13-14 pausa pranzo; • h 14.30-17 la barriere della comunicazione. Sede: sede dei Ricostruttori di Padova - è prevista la partenza dalla sede di Rovigo, via Gorizia, 75 la domenica mattina. Info e preiscrizioni: tel. 0533.719088 - 333.4800679
CORSI DI BALLO CON JONATHA E RAIKA
................................................................................................................
Info: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
Durata: una giornata. Partecipanti per seminario max 5 persone. Costellazioni familiari, studio grafico / simbolico per identificare, modificare gli schemi che stanno dentro e dietro le nostre interazioni più rilevanti. Il disegno, strumento per conoscere le proprie programmazioni inconsce, passate, presenti e future per definire meglio i propri obiettivi. Modalità di conoscenza e di utilizzo psicologico del disegno. Analisi empirica delle emozioni: collera, vergogna, paura e senso di colpa. Quando le emozioni da strumento per crescere e conoscersi diventano elementi di autodistruzione. La mente e il corpo a confronto. Elementi di metamedicina. Karma, relazioni Karmiche, regressioni Karmiche e il Karma del pianeta, seminario ispirato al lavoro di Brian Weiss, un percorso alla scoperta delle identità individuali e collettive. Analisi e studio attraverso meditazione, scrittura e disegno. Gli arcani maggiori, i tarocchi Jodorosky, analisi psicoantropologica delle emozioni che rappresentano, gli insegnamenti essenziali di ciascun arcano, i messaggi che ci portano. Studio, conoscenza e utilizzo degli arcani maggiori. Info e adesioni: contattare la mat-
................................................................................................................
tina Dott.ssa Alice Bertocco psicologa e terapeuta cell. 340.2356613
Info: maurofranzoso@libero.it - 328.2707798 - www.jujitsurovigo.it
................................................................................................................
Corsi di: Salsa, Tango Argentino, Hip Hop e Step per tutte le età, per i bambini maschi 1 mese gratis. Per tutti i nuovi allievi due settimane di prova gratuite. Sedi: Rovigo JR dance school c/o AtelierDanza, via L.Einaudi (Area Tosi); Lama Polesine via Corto Maltese 34. Contattaci per conoscere le promozioni sui nostri corsi. Info: www.jonathaeraika.com; info@jonathaeraika.com - tel 3498682322 o 3477794084
...................................................................................................................
Org.: Associazione I Ricostruttori
lun. 28 febbraio 2011 - Rovigo, CSV, viale Trieste 23
FARE CRESCERE E SVILUPPARE L'ASSOCIAZIONE Seminario trimestrale a supporto delle Associazioni. Orario: 17.30 - 19.30 Si tratta di un laboratorio di innovazione sociale, per individuare i problemi e i bisogni più rilevanti, ricercare percorsi e strategie per affrontarli e suggerire soluzioni possibili ed esempi di successo. Il corso è gratuito, ma rivolto esclusivamente a volontari di associazioni, previa iscrizione.
UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo
UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo
UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO FSE 2010/2011
INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO
INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO
La Regione Veneto con Decreto di Approvazione n. 1889 del 24 dicembre 2010 nel Quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, ha autorizzato il progetto cod.57/101/2/2033/2010 selezionato e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo con DGR del Veneto n° 2033 del 03/08/2010 e DDR n° 1889 del 24/12/2010 sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo con DGR del Veneto n° 2033 del 03/08/2010 e DDR n° 1889 del 24/12/2010 sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma
ESPERTO DI BANQUETING Durata: 300 ore (180 ore di teoria + 120 ore in stage in azienda) Marzo 2011Giugno 2011. Sede: Rovigo. Posti disponibili: 12 allievi. Requisiti di partecipazione: Maggiorenni disoccupati o inoccupati che evidenzino particolare interesse verso il settore della ristorazione, verso la comunicazione, il marketing, le pubbliche relazioni e all'organizzazione. I candidati dovranno possedere spiccate attitudini nell'approccio relazionale e dimostrare un forte interesse, oltre che una predisposizione, al lavoro in team. Basilare sarà la predisposizione all'altro, all'ascolto, alla vendita e alle relazioni. La figura professionale di uscita si configura in esperto di banqueting operante nell’area della comunicazione del marketing e delle relazioni pubbliche. Fornisce gli elementi tecnici ed operativi per programmare e pianificare l’organizzazione di un ricevimento. Pianifica e gestisce un ricevimento sotto tutti gli aspetti, dalla scelta della location alla realizzazione di un menu, dalle composizioni floreali alla scelta dei vini, dalla valutazione di un budget al controllo dei fornitori.
Le domande di partecipazione alle selezioni dovranno pervenire a mezzo posta o recapitate a mano a: Ecipa Soc. Cons. a R. L. - CNA Servizi Impresa Srl - Uff. Servizi Formativi, Via Combattenti Alleati d’Europa n.9/d 45030 Borsea/Rovigo
ENTRO SABATO 19 MARZO 2011 tel. 0425/473330 - 473315 Fax. 0425/473333 formazione@cnaro.it www.cnaformazione.it
(Le domande che perverranno oltre tale data non saranno accettate anche se con timbro di spedizione entro la scadenza indicata). La domanda, redatta in carta libera (dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico, ecc..) su apposito format, dovrà essere accompagnata da: fototessera, fotocopia del titolo di studio, fotocopia documento di identità e fotocopia codice fiscale, dichiarazione dello stato di disoccupazione, curriculum vitae, autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs.196/03. Fac-simile della domanda è disponibile presso gli uffici ECIPACNA e sui siti www.ecipa.eu e www.cnaformazione.it Le SELEZIONI si terranno a partire dal 21 marzo 2011 e saranno effettuate da una commissione, il cui giudizio è insindacabile, attraverso: colloquio individuale, verifica conoscenze di base, analisi motivazionale.
investiamo per il vostro futuro Par tners proget tual i : Provincia di Rovigo, CNA Associazione Provinciale di Rovigo ed aziende del settore ECIPA SOC. CONS. A R.L. – Via della Pila 3/b – 30175 Marghera (VE) 041/928638 - info@ecipa.eu – www.ecipa.eu
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI PORTO VIRO (RO)
CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI PORTO VIRO (RO)
dalla formazione alla professione
dalla formazione alla professione
CARPENTIERE E MONTATORE DI CARPENTERIA METALLICA
PIZZAIOLO cod. 51/13/2/2033/2010
cod. 51/13/1/2033/2010
Destinatari: DISOCCUPATI E INOCCUPATI MAGGIORENNI con bassi livelli di scolarità e di competenza, persone che a seguito della crisi occupazionale sono state espulse dal mercato del lavoro e che desiderano reinserirsi. Durata: 300 ore di cui 120 ore di stage, nel periodo marzo - luglio 2011. Sede: En.A.I.P. Veneto Centro Servizi Formativi di Porto Viro (Ro) Agevolazioni: Indennità di frequenza e buono pasto. Attestato finale: Attestato di frequenza. Sarà possibile sostenere l’esame per l’ottenimento della certificazione ECDL in alfabetizzazione informatica, elaborazione testi e utilizzo del foglio elettronico presso le sedi En.A.I.P. accreditate. Competenze acquisite al termine del corso: - Effettuare l'approvvigionamento e la conservazione delle materie prime nel rispetto della normativa prevista relativa alla conservazione dei prodotti alimentari, interagendo con i fornitori - Effettuare la manutenzione e l'uso delle attrezzature nel rigido rispetto della normativa igienico sanitaria - Effettuare la lavorazione del prodotto organizzando le diverse fasi del lavoro e verificandone la qualità dei risultati - Padroneggiare l'utilizzo delle ICT in relazione al ruolo professionale del proprio contesto di lavoro, secondo quanto descritto dagli standard ECDL - Riconoscere nel luogo di lavoro l'applicazione delle norme generali relative alla sicurezza e prevenzione dell'ambiente e della salute - Individuare ed affrontare le situazioni lavorative anche valutando opportunità di intraprendere un lavoro autonomo.
Destinatari: DISOCCUPATI E INOCCUPATI MAGGIORENNI con bassi livelli di scolarità e di competenza, persone che a seguito della crisi occupazionale sono state espulse dal mercato del lavoro e che desiderano reinserirsi. Durata: 300 ore di cui 120 ore di stage, nel periodo marzo - luglio 2011. Sede: En.A.I.P. Veneto Centro Servizi Formativi di Porto Viro (Ro) Agevolazioni: Indennità di frequenza e buono pasto. Attestato finale: Attestato di frequenza. Sarà possibile sostenere l’esame per l’ottenimento della certificazione ECDL in alfabetizzazione informatica, elaborazione testi e utilizzo del foglio elettronico presso le sedi En.A.I.P. accreditate. Competenze acquisite al termine del corso: - Classificare ed utilizzare i diversi materiali nelle lavorazioni di carpenteria metallica in relazione alle loro caratteristiche tecnologiche ed alle problematiche presenti - Interpretare disegni e realizzare schizzi di componenti di carpenteria metallica - Scegliere le macchine operatrici e i tipi di saldatura idonei in relazione alle tipologie di realizzazione del manufatto - Effettuare le diverse tipologie di saldatura correntemente più usati - Eseguire montaggi di manufatti in collaborazione con le altre figure professionali presente - Padroneggiare l'utilizzo delle ICT in relazione al ruolo professionale del proprio contesto di lavoro, secondo quanto descritto dagli standard ECDL - Riconoscere nel luogo di lavoro l'applicazione delle norme generali relative alla sicurezza e prevenzione dell'ambiente e della salute - Individuare ed affrontare le situazioni lavorative, anche valutando opportunità di intraprendere un lavoro autonomo.
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
da sab. 26 febbraio ed entro le ore 12 di lun. 21 marzo 2011
da sab. 26 febbraio ed entro le ore 12 di lun. 21 marzo 2011
Domande, da ritirare presso la sede del corso, dovranno pervenire debitamente compilate a: En.A.I.P. Veneto Centro Servizi Formativi Porto Viro (Ro), via Mazzini 169 - Tel. 0426.634069 - Fax 0426.631041 portoviro@enaip.veneto.it • www.enaip.veneto.it
Domande, da ritirare presso la sede del corso, dovranno pervenire debitamente compilate a: En.A.I.P. Veneto Centro Servizi Formativi Porto Viro (Ro), via Mazzini 169 - Tel. 0426.634069 - Fax 0426.631041 portoviro@enaip.veneto.it • www.enaip.veneto.it
SELEZIONI MERCOLEDÌ 23 MARZO 2011 ore 14.00 sede En.A.I.P. Porto Viro (Ro)
SELEZIONI GIOVEDÌ 24 MARZO 2011
Aziende partner presso cui sarà svolto lo stage: Ristorante Pizzeria Cappello Luciano srl, Ristorante Pizzeria Il Flamingo SO.GE. sas di Longo Giuseppe, Pizzeria La Bugia di Laurenti Domenico; Ristorante Pizzeria Podi Venezia s.a.s. di Guzzon Sandro, Brigato Luciano “Doppio Gusto” Pizza & Kebab
Aziende partner c/o cui sarà svolto lo stage: Alva Inox sas di Tugnolo Maurizio e c.; Cantiere Navale Polesano; Carpenteria Metallica di Nuvoletto Antonio; Visa Snc; Pozzati Soccorso Snc Officina Meccanica
WWW.VIAVAINET.IT
ore 14.00 sede En.A.I.P. Porto Viro (Ro)
7
VIA VAI tel. 0425 28282
07_viavai 25_2_11_ps 23/02/11 19.13 Pagina 8
viaggi e visite guidate domenica 13 marzo 2011
domenica 27 marzo 2011 da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
dal 6 al 9 aprile 2011
PARMA E CASTELLO DI TORRECHIARA
MATISSE - LA SEDUZIONE DI MICHELANGELO
PELLEGRINAGGIO A POMPEI E NAPOLI
Partenze da Solesino e Rovigo. Visita guidata del centro storico: Teatro Farnese, Duomo, Battistero, Chiesa di San Giovanni Evangelista... Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al Castello di Torrechiara per la visita guidata. Al termine, visita guidata alla sede del consorzio del Parmigiano Reggiano con degustazione e possibilità di acquistare i prodotti tipici. Nel tardo pomeriggio rientro con arrivo previsto in serata. Quota di partecipazione: € 44 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Accompagnatore d’agenzia, Guida per tutta la giornata, Ingresso e visita al castello di Torrechiara, Visita al consorzio del Parmigiano Reggiano, Degustazione Parmigiano Reggiano.. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
Brescia, Museo di Santa Giulia. Viaggio in pullman GT. Il più enigmatico degli artisti moderni trova nell’opera di Michelangelo la conferma alle sue scelte più rivoluzionarie: la ricerca sul colore, sul rapporto tra linea e volume, tra scultura e pittura. Programma: arrivo a Brescia e spuntino libero; visita guidata alla mostra h 13.30; con lo stesso biglietto è possibile visitare il Museo di Santa Giulia; h 17.30 partenza per cena in ristorante c/o “Circolo Arcimontorio”. Ritorno a Rovigo h 22.30. Partenze: h 8.00 Porto Viro, h 8.20 Adria, h 8.40 Lama Pol., h 8.45 Ceregnano, h 8.50 Villadose, h 9.00 Rovigo (piazzale Cervi), h 9.15 Lendinara, h 9.30 Badia Pol. Adesioni fino ad esaurimento posti. Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato viale Trieste 29 - Rovigo Org.
Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
tecnica: Fulvia Tour • Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 17 aprile 2011
23-24-25 aprile 2011 da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
1° giorno: viaggio in pullman GT, soste lungo il percorso facoltative, pranzo in ristorante, arrivo a Napoli nel tardo pomeriggio. 2° giorno: Visita guidata degli scavi di Pompei, del Santuario della Madonna del Rosario di Pompei con Santa Messa. 3°giorno: visita guidata di Napoli con il Maschio Angioino, esterno del Palazzo Reale, Piazza Plebiscito, il lungo mare, S. Messa nella Basilica di Santa Chiara. 4° giorno: Partenza per l’Abbazia di Montecassino con visita libera e celebrazione della S. Messa. Partenza per il ritorno. Quota di partecipazione: € 390 (+ quota associativa Unitalsi), suppl. singola € 75. Comprende: Viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* in camere doppie con bagno, pensione completa (dal pranzo del 1° giorno a quello dell’ultimo) bevande incluse, guida locale per 2 giorni, Assicurazione medico e bagaglio Elvia Assistance. Adesioni entro il 3 marzo 2011 - Posti limitati. Info e adesioni: segr. Unitalsi Rovigo, via G. Marconi
MANTOVA A LA NAVIGAZIONE SUL MINCIO
VISITA GUIDATA A L’ISOLA D’ELBA
Partenze da Solesino e Rovigo. Visita guidata all’antichissima città di origini etrusche: Palazzo Bonacolsi, Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, il simbolo della signoria dei Gonzaga, ovvero il Palazzo Ducale, una delle più belle regge; Palazzo Te, residenza estiva dei signori di Mantova. Pranzo libero. Nel pomeriggio imbarco per il giro in battello nell’area protetta del Parco Naturale del Fiume Mincio. Navigando il fiume e i suoi canali, in straordinari ambienti naturali, si rimarrà sorpresi dalla ricchezza di avifauna e flora acquatica presente. Quota di partecipazione: € 45 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Accompagnatore d’agenzia, Guida 2 ore Mantova, Navigazione in battello sul Mincio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Viaggio in pullman GT; imbarco al Porto di Piombino per l’Isola d’Elba. Durante il soggiorno: visite guidate al Museo Napoleonico di San Martino, centro storico di Porto Azzurro e Portoferrario, Villa dei Mulini, Fortezze Medicee, Chiesa della Misericordia, Museo Civico Archeologico, Pinacoteca Foresiana e ai più bei panorami che l’isola offre. Possibilità di visita con trenino (facoltativa) alla piccola miniera di Porto Azzurro. Partenze: Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Polesella, S.Maria Maddalena. Adesioni entro il 15 marzo 2011. Org.:
...................................................................................................................
Circolo ARCI Il tempo Ritrovato viale Trieste 29 - Rovigo Org. tecnica: Fulvia Tour • Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
5 - tel. 0425.412191, cell. 331.5321036 (Francesco), cell. 349.4049021 Gaetano.
dal 21 al 25 giugno 2011 - da Polesella (Ro)
TOUR DELLA CORSICA 1° giorno: Partenza h 02.00 per Livorno. Imbarco sul traghetto delle h 8.00 per Bastia. Arrivo, incontro con la guida e pranzo in ristorante. Escursione a Cap Corse (zona a nord della Corsica chiamata anche “Il dito della Corsica”). 2° giorno: visita a Corte e Ajaccio; 3° giorno: visita di Propriano, Sartene, Bonifacio; 4° giorno: Porto Vecchio e ritorno a Bastia. 5° giorno: visita guidata di Bastia. Imbarco per Livorno con pranzo in motonave (bevande escluse). Rientro in pullman, cena libera in autogrill. Adesioni entro il 31 marzo 2011. Org.: La Locò Polesella via Vicolo del Sandon, 32
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 1° maggio 2011 da Porto Viro, Adria, Lama, Rovigo
Org. tecnica: Immaginando viaggi - info: 339.4213053
dal 27 al 29 maggio 2011
MEDITERRANEO. DA COURBET A MONET A MATISSE
...................................................................................................................
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenze da: Este, Monselice, Solesino, Rovigo, Lendinara. Quota di partecipazione: € 185 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, pedaggi e parcheggi, sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata il 2° giorno, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Mostra presso Palazzo Ducale - Genova. Dipingere il mare, la sua vastità, l'idea dell'infinito. Circa 80 opere, provenienti da molti musei europei e internazionali e da collezioni private, testimoniano quasi 200 anni di pittura davanti al Mediterraneo. Programma: arrivo a Genova h 11; tempo a disposizione per passeggiata e pranzo libero. Ore 13.30 Visita guidata alla mostra. Ore 17.30 Partenza per il ritorno. Partenze: h 4.10 Porto Viro (municipio), h 4.30 Adria (C.C. Il Porto); h 4.50 Lama; h 5.00 Rovigo (p.le Cervi). Adesioni entro il 30 marzo 2011.
...................................................................................................................
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato viale Trieste 29 - Rovigo Org. tecnica: Fulvia Tour • Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
dal 17 al 21 marzo 2011 - da Castelmassa e Rovigo
...................................................................................................................
MEDJUGORJE
domenica 1° maggio 2011 da Porto Viro, Adria, Lama, Rovigo
Partenze: h 5.45 Castelmassa (davanti al Municipio), h 6.30 Rovigo (piazza d’Armi). Durante il viaggio (sia andata che ritorno) sosta per il pranzo in ristornate a Senj in Croazia. Durante il soggiorno, possibilità di visitare (con guida) la città di Dubrovnik. Quota individuale di partecipazione: € 295; supplemento singola € 50. La quota comprende: viaggio pullman GT, 2 pranzi in ristorante (1 a base di carne, 1 a base di pesce), Sistemazione in Hotel dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo; Assicurazione Medica. La quota non comprende: visita guidata e pranzo a Dubrovnik € 50 (min. 30 persone). Informazioni e prenotazioni Munari Luigi cell. 338.1647858 Org tecnica.: Garbus Viaggi Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645 garbusviaggi@libero.it www.garbusviaggi.it
GENOVA: EUROFLORA 2011 10 edizione Piante e fiori in arrivo da tutto il mondo: torna in fiera, dopo cinque anni, Euroflora, l’appuntamento piu’ atteso degli appassionati. la decima edizione della rassegna si annuncia come un invito a riscoprire le ragioni profonde di una pacifica convivenza tra gli uomini che, nel convinto rispetto per le diversita’ dei popoli e delle culture, ne esalti soprattutto i valori che uniscono. Viagio in pullman GT. Pranzo al sacco nelle aree attrezzate o nei bar allestiti. Partenze: h 4.10 Porto Viro (municipio), h 4.30 Adria (C.C. Il Porto); h 4.50 Lama; h 5.00 Rovigo (p.le Cervi). Adesioni entro il 20 aprile 2011. Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato viale Trieste 29 - Rovigo Org. teca
nica: Fulvia Tour • Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
...................................................................................................................
...................................................................................................................
luglio 2011
1-11 aprile 2011
SOGGIORNO A CHIANCIANO TERME tra relax e cure termali
SPECIALE SOGGIORNO IN LIGURIA - S. MARGHERITA LIGURE
Viaggi Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645 garbusviaggi@libero.it www.garbusviaggi.it .................................................................................................................................
Quota di partecipazione: € 620, supplemento singola € 125, Fondo Garanzia obbligatorio € 10 p.p. Soggiorno presso l’Hotel Iolanda*** sup. in posizione centrale a soli 150 mt dal mare in zona tranquilla e a metà strada tra l’incantevole Portofino e Rapallo. La quota comprende: trasporto in pullman GT, Soggiorno in Hotel con trattamento di pensione completa (bevande ai pasti) a partire dal pranzo del primo giorno fino alla colazione dell’ultimo - cestino durante il viaggio di rientro; Assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni, Pacchetto animazione. Org. FNP - CISL Rovigo v.le Tre Martiri 87/A tel.
23-24-25 aprile 2011 da Porto Viro, Adria e Grignano Pol. (Ro)
0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL.
dal 3 al 10 luglio: 8 giorni e 7 notti € 290 suppl. singola € 50; sistemazione in hotel 3* pensione completa comprese bevande, drink di benvenuto, una serata danzante. dal 3 al 17 luglio: 15 giorni e 14 notti € 530 suppl. singola € 95; sistemazione in hotel 3* pensione completa comprese bevande, drink di benvenuto, 2 serate danzanti. Minimo 30 partecipanti; possibilità di trasferimento in pullman a/r da € 60. Org: Garbus
PASQUA A TORINO E LE RESIDENZE SABAUDE Partenze: h 5.00 Porto Viro, h 5.20 Adria, h 5.45 da Grignano Pol. (Ro) piazza Umberto I°. Durante il soggiorno visite guidate al Museo Egizio, alla reggia di Venaria e alla città di Torino. Quota di partecipazione: € 365, ridotti € 345 (fino a 12 anni). Com-prende: viaggio A/R in pullman GT, sistemazione in hotel 4 stelle, ingresso e visite guidate, pranzi tipici in ristorante (con bevande ai pasti), servizio guida per le 3 giornate, borsa da viaggio, polizza assicurazione medico sanitaria. Iscrizioni entro il 28 febbraio e fino ad esaurimento posti. Info: Gioachin Flavio tel. 0425.494469; Milan Vittorino tel. 0425.494499; Agenzia Fulvia Tour Adria tel. 042621338 oppure presso la Sede della Ass.ne Polisportiva (il lunedì h 21.15-22.45) Org. tecnica: Fulvia Tour Adria Org.: ASD Polisportiva Grignano
...................................................................................................................
2-12 giugno 2011
SPECIALE SOGGIORNO MARINO A VISERBELLA DI RIMINI Hotel Helvetia Parco ***. Quota di partecipazione: € 375, supplemento singola € 155. La quota comprende: Sistemazione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di dieci pensioni complete con bevande ai pasti, Drink all’arrivo del gruppo e festa dell’arrivederci, Accomp. presente per tutto il soggiorno, Servizio spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 persone, Trasporto andata e ritorno con Pullman GT, Assicurazione Medico e Bagaglio, Responsabilità civile e infortuni. Org. FNP - CISL Rovigo v.le Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL.
27-29 maggio 2011
SPECIALE TORINO 1° giorno: incontro con guida e visita del centro storico; 2° giorno: Stupinigi e Torino con Museo Egizio; 3° giorno: Venaria e Basilica di Superga. Programma dettagliato in ufficio. Quota di partecipazione: € 295 - supplemento singola € 35. La quota comprende: viaggio in pullman GT con partenza da Rovigo, Sistemazione in hotel 3* a Torino, trattamento di pensione completa dal pranzo 1° giorno al pranzo del 3° giorno (bevande ai pasti incluse) servizio guida come da programma, Ass.ne di assistenza medica r.c. - bagaglio e infortunio. Org. FNP - CISL Rovigo v.le Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL.
...................................................................................................................
lunedì 28 marzo 2011 - Milano
ZELIG In pullman fino a Milano per assistere dal vivo al programma televisivo di cabaret più seguito d’Italia. Posti in poltrona numerata prime file. Info: 338 8512938 (Tiziano) tizianosherif@libero.it
...................................................................................................................
23-24 aprile 2011 - Rovigo
TORINO E LA VENARIA REALE 1° giorno: partenza da Rovigo ore 7.00. Arrivo a Torino, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Museo Egizio. Al termine visita libera al centro città. Sistemazione in Hotel e cena. 2° giorno: Visita alla splendida Reggia di Venaria: i giardini i saloni, recentemente restaurati. Visita alla mostra “Bella Italia” nell’imponente cornice delle scuderie Juvarriane, saranno esposte 350 opere dei più grandi artisti italiani. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio continuazione della visita dei giardini. Ritorno Iscrizioni entro ven. 28 febbraio 2011. Org. AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 dal lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 cell. 349.3146918 - sms: 338.8789572 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info Org. tecnica: WGS Samantha Tour .................................................................................................................................
domenica 20 marzo 2011 - Rovigo, Polesella, Occhiobello
SIENA - S. GALGANO La spada nella roccia Partenze: Rovigo h 7.00 piazzale Cervi, Polesella h 7.20 (ex Rist. Lalla - SS. 16), Occhiobello h 7.35 (entrata autostrada). Arrivo a S. Galgano e visita libera all’abbazia e l’eramo. La leggenda di S. Galgano ritiene che dopo aver avuto una vita dissoluta lasciò tutto e visse da eremita in una capanna da lui costruita, conficando la sua spada in una fessura di una roccia. Mori a 33 anni; le sue spoglie sono ora tumulate nel mausoleo del eremo. Nel pomeriggio partenza per Siena. Dopo il pranzo incontro visita guidata alla città. Durante il rientro sosta con spuntino offerto dall’associazione. Possibilità di pranzo in ristorante. Iscrizioni entro ven. 11 marzo 2011. Org. AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 dal lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 cell. 349.3146918 - sms: 338.8789572 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info .................................................................................................................................
CONCESSIONARIA RENAULT SUPERAUTO
Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 • Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778