Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 1-7 MARZO
n.8-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
2
VIAVAI | musica | teatro | A TEATRO CON UNA STELLA • III Rassegna - Concorso Teatrale D. Altieri
sab.2 marzo ore 21.15 - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
NESSUNO E' PERFETTO due atti di Simon Williams - in concorso - Compagnia Teatro Insieme di Sarzano Regia di Roberto Pinato, Marna Poletto, Massimiliano Salvan Lenny è un timido ed imbranato perito statistico che vive in una piccola cittadina britannica con la figlia diciassettenne Dee Dee perennemente imbronciata e con il padre Gus, bizzarro e libertino. Il sogno di Lenny è scrivere un romanzo di successo e tramite quello riscattare il grigiore della sua volutamente piatta esistenza. Riuscirà a strappare un contratto ad Harriet Copeland, titolare di una molto particolare casa editrice? • La compagnia nasce nel 1990 e cresce maturando esperienze e proponendo un repertorio vasto. Predilige l’uso del dialetto veneto, non disdegnando l’impiego della lingua italiana. Negli ultimi anni Teatro Insieme ha organizzato corsi di teatro ed ha partecipato con successo a rassegne teatrali arrivando in finale a diversi concorsi regionali e nazionali. Ingresso € 6. Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to Cultura e Parrocchia di S.Andrea. Info e prenotazioni: 393.9760659 ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019
dom.3 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Auditorium del Conservatorio
THE BASS GANG UN POKER DI CONTRABBASSI Amerigo Bernardi, Alberto Bocini, Andrea Pighi, Antonio Sciancalepore Programma: 20th century, Black & white cat, Mozart on bass, Moonlight Trilogy (Moonflower, Guarda che Luna, Tintarella di luna), Volare, Merry go round of Life, 5 x 4 medley, Morricone Medley, White shade of Bach, Latin Basses medley. Quattro contrabbassisti dalla prestigiosa carriera capaci di vestire i panni di scanzonati intrattenitori, grazie ad una conoscenza approfondita dei più svariati generi musicali, inclusi jazz, pop e rock: Amerigo Bernardi primo contrabbasso dell’ORT; Alberto Bocini per molti anni primo contrabbasso nell'Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia e nell’ORT, e ora solista, camerista, didatta e compositore; Andrea Pighi dell’Orchestra di Santa Cecilia e arrangiatore; Antonio Sciancalepore primo contrabbasso dell’Orchestra di Santa Cecilia. Ingresso libero soci e studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto. Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70. Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Prosa
mercoledì 6 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
DON CHISCIOTTE con Alessio Boni, Serra Ylmaz e Marcello Prayer
foto Andrea Ciccale
Adattamento Francesco Niccolini, dal romanzo di Miguel De Cervantes Saavedra. Drammaturgia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer • “Chi è pazzo? Chi è normale? Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici - scrive Alessio Boni - Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più che il coraggio, per compiere atti eroici. La lucida follia è quella che ti permette di sospendere, per un eterno istante, il senso del limite [...] Emblematico in questo è Amleto, coevo di Don Chisciotte, che si chiede: chi vorrebbe faticare, soffrire, lavorare indegnamente, assistere all’insolenza dei potenti, alle premiazioni degli indegni sui meritevoli, se tanto la fine è morire? Don Chisciotte va oltre: trascende questa consapevolezza e combatte per un ideale etico, eroico. Un ideale che arricchisce di valore ogni gesto quotidiano. E che, involontariamente, l'ha reso immortale. Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro
tel. 0425 28282
sab.9 marzo 2019 ore 21 - Ceregnano (Ro) Teatro Parrocchiale domenica 17 marzo 2019 ore 17.30 - Rovigo, Teatro Duomo
AMA ORA Il Musical Liberamente ispirato alla Parabola”Il Padre Misericordioso” Scritto da Fabio Destro Musiche Uncle Mine Fabio Destro, padre - Filippo Guglielmo, figlio - Emanuele Gazzetta, figlio - Matteo Dall’Ara, voce del male - Stefania Seren, voce del bene Giorgia Aglio, ballerina - Jessica Fecchio, ballerina - Claudio Minella, batteria - Paolo Rosa, chitarra - Federico Ziscardi, chitarra - Federico Rosa, fiati - Luca Zanato, basso - Daniele Pellegrini, tastiere. “Quando guardo le mie mani invecchiare, capisco che mi sono state date per tendersi verso tutti quelli che soffrono, per posarsi sulle spalle di tutti quelli che vengono, per offrire la benedizione che emerge dall’immensità dell’amore di Dio”. Lo scriveva Henri J.M.Nouwen (1932-1996) nel libro L’abbraccio benedicente. Meditazione sul ritorno del figliol prodigo. La storia che il musical racconta è ispirata alla parabola del Figliol prodigo, alla sua dirompente forza interrogativa. Alla sua capacità di farci sentire sempre come il figlio più giovane, che ha bisogno di rinnegare tutto, tradire, lasciare per comprendere poi il senso profondo del ritorno. E che ci fa sentire anche come il figlio più grande, ligio al dovere, rispettoso e così drammaticamente bisognoso di riconoscimento e amore. Siamo tutti figli. Eppure chiamati a diventare Padri. Capaci di amore incondizionato, di gratuità, di perdono. Ingresso libero ...................................................................................................................
sabato 9 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
LE BORSE DELLE DONNE di Manuela Tavian L’Albero delle rose è un gruppo di donne, colleghe, amiche. Per una bizzarra idea nata durante un incontro a tavola, si sono inventate uno spettacolo per testimoniare quello in cui credono ma, soprattutto, quello che sono. Un viaggio nell’universo femminile attraverso ritmi diversi per età, esperienze e aspettative. La costruzione e la riproposizione di un rapporto uomo/donna al di là delle ideologie o delle mode e il recupero delle relazioni autentiche come base per costruire se stesse, ogni giorno, per guardare il mondo con gli occhi di chi crede nel miglioramento possibile a prescindere dalla fatica, nella mobilitazione delle coscienze, nella rivoluzione dell’opera persuasiva. Le interpreti di questo spettacolo si sono messe nella condizione di essere il piede che sta facendo il passo, il quale, alzandosi da terra, non è ancora il passo successivo e non è più quello precedente ma è grazie a quel momento di sospensione nell’incerto e nel possibile che può diventare qualcosa e assumere nuova sostanza. L’incasso della serata verrà devoluto a cause sociali e umanitarie. Biglietto € 6 • Prevendita a partire da lunedì 4 marzo con orario 9-11 e 16-18 presso Centro Don Bosco - Rovigo (viale Marconi 5). Informazioni e prenotazione posti: tel. 0425.33337 centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
................................................................................................................... TEATRO dei FILODRAMMATICI ESTE • XXXIX Stagione di Prosa 2018/2019
dom.3 marzo ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
IL CORNUTO IMMAGINARIO da Molière Compagnia Teatro dei Pazzi di S. Donà di Piave. Regia di Giovanni Giusto. La trama attinge a piene mani dal teatro di Molière: da una parte Sganarello sulle tracce dei tradimenti della moglie, e dall'altra il vecchio Pantalone vittima dell'amor senile. Ai loro dilemmi fanno da contorno le incursioni di Dottori, Streghe, Cavalieri e Capitani nella miglior tradizione della Commedia dell'Arte. Le strade dei protagonisti si incontreranno solo nell'ultima scena, per metterci in guardia da tutti i pericoli ... del prender moglie! Ingresso € 8,50 - ridotto € 7. Informazioni e prevendite: Cartolibreria Trevisan tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it • Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429.51551 348.7221972 - Organizzazione: Città di Este - Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”
info@viavainet.it
| teatro | spettacoli | VIAVAI
ADRIA 2019 - LA STAGIONE Teatro, Danza, Musica
venerdì 1 marzo 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
LA BIBBIA raccontata nel modo di PAOLO CEVOLI Di e con Paolo Cevoli. Regia di Daniele Sala • Dopo oltre 130 date in tutta Italia che hanno riscosso successo di pubblico e critica, continuano gli appuntamenti in teatro con Paolo Cevoli e il suo spettacolo, una rilettura in chiave pop del “Libro dei Libri, da tutti conosciuto ma forse non da tutti letto”. Lo spettacolo rilegge le storie contenute nella Bibbia come una grande rappresentazione teatrale dove Dio è il “capocomico” che si vuole far conoscere sul palcoscenico dell'universo; una sorta di "Primo Attore" che convoca come interpreti i grandi personaggi della Bibbia e li racconta attraverso un linguaggio ironico e diretto, accessibile a tutti. Non solo teatro, ma anche musica... lo spettacolo infatti è accompagnato dai brani interpretati dalle cantanti Daniela GaIli, Silvia Donati e Cristina Montanari.
giovedì 7 marzo 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
BEETHOVEN NON E' UN CANE di e con PAOLO MIGONE Regia di Daniele Sala • Dietro il sipario c'è un deejay... di musica classica. Un pazzo con le cuffie e l’occhio spiritato sopra vecchi vinili, incredulo verso quegli adolescenti che identificano Beethoven solo in un grosso cane San Bernardo! E che si è stufato di sentire in giro: "bella musica, è quella della pubblicità della Audi!" Povero Mozart! Musica Colta e Musica Sepolta ... il folle con le cuffie è Paolo Migone, un grande attore comico che porta sempre in scena spettacoli divertenti e "intelligenti". Parlerà di una musica classica ancora viva, di grandi compositori, anche attraverso aneddoti esilaranti. Info: Comune di Adria Uff. Teatro Comunale tel. 0426.941320 (lun.-ven. ore 10-12) www.comune.adria.ro.it • Associazione Tempi e Ritmi (biglietteria Teatro) cell. 351.9220080 nei giorni di spettacolo www.tempieritmi.it teatroadria2019@gmail.com Prevendite: Pro Loco Adria (piazza Bocchi 1), punti vendita VivaTicket e www.vivaticket.it ...............................................................................................................................
N(u)OVE D’ESTE - Festival giovani drammaturgie
sab.2 marzo 2019 ore 21 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
FOGLIA PRESA NEL TURBINE di Alessandro Romano Un racconto della Grande Guerra. Personaggi e interpreti: Adele Federica Serpe, Oreste Marco Mattiazzo, Margherita Alice Centazzo. Adattamento e regia di Alessandro Romano • 1915. In una città veneta la drogheria Adami è gestita da Adele, donna non così vecchia, ma appesantita da una gravidanza giovanile e da una vedovanza rapida. Ha perso il marito durante la Prima Guerra d'Etiopia, che ha reso orfano di padre suo figlio Oreste, il quale ora la aiuta in negozio assieme alla nuora Margherita. Un giorno però Oreste annuncia di volersi arruolare. Ingresso € 6 (prenotazione consigliata). Per info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - via M.D'Azeglio 9 tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 • Organizzazione: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù con il patrocinio del Comune di di Este ...............................................................................................................................
sab.30 marzo 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
MA VOI... COME STAI?! di e con ANNA MARIA BARBERA Contrappunti musicali LeoRaveraJazz trio Sempre più i tempi attuali ci obbligano a innumerevoli ore in ostaggio del computer e del cellulare. L’incredibile offerta tecnologica però più copre distanze chilometriche e temporali, meno colma l’isolamento in cui ognuno si percepisce. Con “Ma Voi.. Come Stai?!” un’attenzione allo spirito con spirito, per riprenderci il valore dell’incontro, soccorsi dalla forza di una risata.
mer.22 maggio 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
SOGNO E SON DESTO... 400 VOLTE con MASSIMO RANIERI Spettacolo ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri Cantante, attore, volto televisivo e showman, Ranieri è uno di quegli artisti che più ha contribuito a portare l’immagine dell’Italia nel mondo, oltre ad ottenere fin dai suoi esordi il consenso l’amore incondizionato del suo pubblico. Dopo un tour trionfale negli Stati uniti e in Canada, continua il viaggio di “Sogno e son desto... 400 volte”, il suo celeberrimo spettacolo riproposto oggi in una versione nuova e aggiornata. Prevendite spettacoli: Circuito www.vivaticket.it e in tutte le Filiali Bancadria. Per informazioni: 340.5473805 www.mareadentro.it ...............................................................................................................................
SI APRE IL SIPARIO • Rassegna teatrale di Costa di Rovigo sab.2 marzo ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi GRAZIE ZIO BENIAMINO! commedia in due atti di Almerina Rigobello Compagnia La Fenice di Costa di Rovigo • Lo zio Beniamino doveva essere un tipo piuttosto strano per stilare un simile testamento. Alle cinque nipoti lascia altrettante buste numerate contenenti somme di valenza diversa. Ognuna dovrà scegliere a caso, ma Giovanna, sempliciotta dedita al vino e alle umili compagnie, è la fortunata vincitrice della strana lotteria. In compagnia di Clotilde, una barbona da strada che ha "adottata", vuole constatare fino a che punto le sorelle siano disposte ad annullare la propria dignità per ricevere, a loro volta da lei, la somma del testamento dello zio. Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso gratuito. Per informazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
3
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE- XIV EDIZIONE
I VENERDI’ DEL CPIA DI ROVIGO- OCCASIONI D’INCONTRI CULTURALI
gio.28 febbraio ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Castello Estense
ven.1 marzo 2019 ore 18.00 - Rovigo, CPIA via Mozart 8
ANGELO MILAN
PATRIZIO ROVERSI Gustologia (Rai Eri, 2018) Conduttore televisivo italiano, ha lavorato in RAI per molti anni. Nel suo ultimo libro “Gustologia” ci offre uno sguardo nuovo sulla ricchezza della cucina regionale, illustrandoci ricette e menù tipici e raccontando le caratteristiche che li legano alla zona in cui sono nati. Una lettura ricca di curiosità e informazioni che aiuta a orientarsi fra tradizioni, eccellenze locali e prodotti di stagione. Roversi presenterà il gastronomo Martino Ragusa. Modera NATASCIA CELEGHIN
Uomo di Cultura pluridecorato al Valor Militare - in occasione del Centenario della fine della Grande Guerra - relatore OCCASIONI Daniele Milan Comitato Scientifico “SeD’INCONTRI CULTURALI rafino Nino Bedendo” Studi Grande Guerra in collaborazione con il Comitato Scientifico “Serafino Nino Bedendo”. Prossimo incontro: • VEN. 8 MARZO Festa della donna 2019 Donne e Poesia in Polesine nel '900 - ANGIOLETTA MASIERO Scrittrice e giornalista di Rovigo in collaborazione con il Gruppo Autori Polesani. Org.: Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti
Per informazioni: tel. 0425.91051(int.7) - biblioarqua.polesine@alice.it
di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo.
sab.2 marzo ore 21 - Ceregnano (Ro) Auditorium Comunale L.Barin
MAURIZIO STEFANINI & MARCO ZOPPAS Da Omero al Rock (Il Palindromo, 2018) Un viaggio attraverso la storia della letteratura e della musica. Gli autori analizzano l’intreccio inestricabile tra diversi generi musicali - dalle opere di Verdi al rock e ai cantautori - e celebri testi letterari, partendo da Omero, che i suoi versi immortali non aveva scritto ma proprio cantato.nUn inesauribile gioco di riflessi svela quindi i forti legami che intercorrono tra testi sacri, poesie e romanzi di grandi scrittori e la produzione di tanti musicisti e gruppi rock ma non solo - dal folk al metal passando per la musica latina, il Festival di Sanremo o perfino lo Zecchino d’Oro - in un continuo susseguirsi di rimandi e suggestioni. Stefanini è un giornalista freelance. Specialista in America latina, movimenti politici comparati e approfondimenti storici collabora con Il Foglio e Libero. Zoppas è un traduttore e insegnante freelance che ha lavorato presso grandi case editrici • Modera MARCELLO BARDINI Per informazioni: tel. 0425.476993 - biblioteca@comune.ceregnano.ro.it
gio.7 marzo ore 21 - Pontecchio (Ro) sala Auser via Roma 310
BEATRICE VIOLA Avventure tragicomiche di una supplente (Harper Collins, 2018) Piccole storie che corrono lungo tre anni di insegnamento precario ed escono dai confini del blog di Beatrice Viola per diventare un libro. Dalla prima esperienza, piuttosto estrema, con gli aspiranti meccanici a quella, comunque audace, in un istituto professionale maschile e multietnico. In mezzo, la scoperta delle medie e i nani alpestri e poi degli aspiranti ragionieri, buffe creature del Grande Sonno. Ma anche le lunghe e inquiete vacanze con le virgolette, la saga dell’Istituto Nazionale Paghiamo Sempre e la crisi, quando la supplente non vuole più fare la supplente • Modera: FRANCO PAVAN Per informazioni: tel. 334.1999541 - biblioteca@comune.pontecchio.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it
i venerdì del CPIA di Rovigo
................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE 2019 • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri
dom.3 marzo 2019 ore 16 - Monselice (Pd) Loggetta
GIANNINO SCANFERLA Sul cammino di Sant’Antonio ed. Messaggero Presenta Davide Penello. Il racconto di un viaggio a piedi lungo ‘Il Cammino di Sant’Antonio’, dalla basilica del Santo di Padova al Santuario della Verna ad Assisi. È un diario minuzioso, ricco di descrizioni dettagliate, che narra chilometri di cammino solitario, attraverso oasi naturalistiche, parchi regionali e meraviglie dell'arte. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: biblioteca@comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it
................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
ven.1 marzo ore 18 - Rovigo, Palazzo Roncale piazza Vittorio E. II 29
GIANFRANCO PASQUINO L’Europa un’utopia in costruzione (Istituto dell’ Enciclopedia Italiana, 2018) Letteratura: Novità letterarie Incontro con Gianfranco Pasquino (Professore Emerito di Scienza Politica Università degli Studi di Bologna, è stato Senatore della Repubblica), autore del libro con Giuliano Amato, Enzo Moavero Milanesi, Lucrezia Reichlin. Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo (capofila) con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it
................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
mar.5 marzo 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
LA CHIESA E LA STORIA: I PAPI DEL XX SECOLO Benedetto XV (Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa 1914-1922) Relatore Marco Chinaglia docente di Storia e Filosofia presso Liceo Artistico Pietro Selvatico, Presidente Associazione “Amici di Garibaldi” e Vice Coordinatore Comitato Beni Culturali e Ambientali Polesine • Benedetto XV è stato il 258° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, dal 1914 fino alla morte, fermo oppositore della prima guerra mondiale. Prossimo incontro • 19 MARZO ore 18 Pio XI (Achille Ambrogio Damiano Ratti 1922-1939), rel. Don Andrea Varliero Entrata con tessera Arci Galileo Cavazzini 2019. Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it
5
6
VIAVAI | incontri | proiezioni | eventi | sab. 2 e mer. 6 marzo 2019 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
IN-DIFFERENTI Cineforum 12a edizione
marzo-maggio 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
SAB. 2 ore 17.30 Inaugurazione Marzo Rosa: Spettacolo musicale a cura del Centro Veneto Esperienze Musicali di Rovigo con il duo "Le interferenze" Luca Grani, chitarra e Roberta Vignato, voce. Inaugurazione Mostra D'arte Pittura Scultura di Sima Shafti e Amir Sharifpour dello Studio d’Arte Melograno di Ferrara allestita c/o le sedi di Polesella (Sala Agostiniani) e Ro (FE) MER. 6 ore 21.00 Persepolis proiezione del film di di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve (Animazione, 95 min. Francia, USA, 2007) Durante ogni serata spazio a “30 Righe” appuntamento letterario con Astrid Scaffo. info e prenotazioni visite mostra: URP. Polesella tel. 0425.447111 int. 130 (dal lun. al ven. ore 9.00-12.00) Medici Arch. Giancarlo 0532.868155, Mirca Mantovani 339.7832799, Romolina Trentini 339.4312448. Rassegna organizzata nell’ambito del progetto TACI Teatro, Arte, Cultura, Inclusionecontro la violenza sulle donne di Auser Polesine, da Comune di Polesella, Gruppo Proiezioni Cinematografiche Polesella e Centro Studi Bacchelli Ro
...................................................................................................................
gio.7 marzo ore 21 - Rovigo, sala parr.le di San Pio X piazza Perosi
IL MERCATINO CHE SARÀ Riunione organizzativa per la IX edizione del Mercatino dei Ragazzi La manifestazione si svolgerà a Rovigo in Parco Diritti dei Bambini nei giorni di sabato 18 maggio dalle ore 14 alle ore 19 e domenica 19 maggio dalle ore 7 alle ore 19 Sono invitati a partecipare tutti coloro che in rappresentanza di Associazioni, Gruppi, Istituzioni che operino nel sociale, nello sport, nella cultura oppure che a qualsiasi titolo desiderino partecipare alla manifestazione o semplicemente informarsi sui suoi contenuti. Per informazioni: cell. 339.6948797 (tutti i giorni ore 18-19) ...................................................................................................................
dom.10 marzo ore 16 - Badia Polesine, Collezione Balzan
UN THE DA COLLEZIONE Tre incontri per approfondire gli artisti della Collezione e scoprire ogni volta nuovi gusti legati al rito del the. Primo incontro “E dirti sempre: sii felice” E’ il messaggio inciso nel quadro La fanciulla sulla roccia a Sorrento, uno dei dipinti più celebri della Collezione Balzan, prima del suo temporaneo trasferimento per una importante mostra in Olanda. Le erbe da campo, così dettagliatamente dipinte dall'artista abruzzese Filippo Palizzi, si ritroveranno nella tisana del Buon Umore dell’Erboristeria Antichi Rimedi di Badia Polesine, accompagnata da I Polesini dolci biscotti ispirati alle nostre terre, della nuova linea del gusto “Ritorna al cuore” di Lauri. Quota di partecipazione € 6 - comprende degustazione, ingresso e visita Collezione Balzan e Teatro Sociale. Posti limitati. Info e prenotazione (consigliata): CeDi - Centro Didattica Beni Culturali e Ambientali tel. 0425.21530 (dal lun. al ven. ore 9-13), tel. 0425.51766 (sab. dom. ore 10-12.30 e 15.30-19) cedi.beniculturali@gmail.com Org. CeDi in collab. con Comune di Badia Polesine - Assessorato alla Cultura
I GRANDI REGISTI DELLA STORIA DEL CINEMA Corso AUTORI-AUTORI Docenti: Alessandra Chiarini Dottoressa di ricerca in Cinema, Fotografia e Televisione, Università di Bologna / Andrea Tincani Studioso di cinema Incontri ore 18.15 • MAR.12 marzo Michelangelo Antonioni • MAR.26 marzo Eric Rohmer • MAR.9 aprile Robert Altman • MAR.23 aprile Lina Wertmuller • MAR.7 maggio Martin Scorsese • MAR.21 maggio Bernardo Bertolucci Rassegna cinematografica ore 21 • MER.20 marzo “L’avventura” di Antonioni • MER.3 aprile “Il segno del leone” di Rohmer • MER.17 aprile “I compari” di Altman • MER.30 aprile “Storia d’amore e di anarchia” di Wertmuller • MER.15 maggio “Re per una notte” di Scorsese • MER.29 maggio “Il conformista” di Bertolucci Costo € 30 + tessera Circolo Arci G. Cavazzini 2018/2019 (€ 20); studenti € 15 + tessera (€ 10). Org. ARCI Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini, con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it
.................................................................................................................... PROGETTO RO_MEDIA ART
sab.9 e dom.10 marzo - Rovigo, Viva la Costituzione c/o sede ARCI
REGISTRARE IL VERO Fare cinema ai tempi dello smartphone Corso teorico/pratico di cinema documentario, come strumento d’indagine del reale, a cura di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa. Orario: dalle 10 alle 18. Approfondimento teorico sulle basi del medium audiovisivo ed esperienza laboratoriale improntata alla realizzazione di un cortometraggio con approccio documentaristico. Obbligatorio uno smartphone e un quaderno per appunti (consigliato computer portatile o tablet). Quota di iscrizione € 30 (soci Coop Alleanza 3.0 € 25) Org. Viva la Costituzione, ARCI Solidarietà, Casa Gallery, Muvig, Accademia Belle Arti Bologna, con i comuni di Canaro, Lendinara,Villadose, Villanova del Ghebbo. Patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2017. Info: 0425.25566 347.5946089 wlacostituzione@gmail.com
................................................................................................................... PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2019
14-21-28 marzo e 4 aprile 2019 Rovigo, Teatro Don Bosco
NEL CINEMA RITROVARE LA COSTITUZIONE Quattro proiezioni con presentazione (inizio ore 21) • GIO.14 MARZO Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti - presenta GIORGIO OSTI sociologo UniTs • GIO.21 MARZO La classe operaia va in Paradiso di Elio Petri - presenta MAURIZIO ROMANATO giornalista • GIO.28 MARZO Vajont di Renzo Martinelli - presenta NICOLA CHIARINI giornalista • GIO.4 APRILE Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi - presenta LUIGI PAOLO ZORZATO docente di filosofia Entrata libera. Org. Viva la Costituzione, A.N.P.I. Comitato Provinciale di Rovigo, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Rovigo, CGIL Rovigo, UIL Pensionati e CISL Padova Rovigo. Per info: Associazione Viva la Costituzione - Rovigo viale Trieste 29 tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 2° CICLO
gio.7 marzo ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LA DONNA ELETTRICA film di Benedikt Erlingsson Con Halldóra Geirhardsdóttir, Jóhann Sigurdarson, Davíd Þór Jónsson. Giornata Internazionale della Donna • Premio Lux 2018 Parlamento Europeo Nelle verdi pianure islandesi Halla, una tranquilla insegnante di musica, con arco e frecce lotta solitaria contro i fili elettrici di un'enorme fabbrica di alluminio di una multinazionale che sta distruggendo l'ambiente. Un atto di resistenza ambientalista, accompagnato da splendide immagini di paesaggi islandesi e da una colonna sonora realizzata sul campo da tre strumentisti e da tre coriste. L'impegno ambientalista di Halla si intreccia con il suo desiderio di maternità, con risvolti imprevisti... Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
dom. 10 marzo 2019, ore 16.00 - Fratta Pol. (Ro), Villa Badoer
MASCHERA®TE A Villa Badoer si propone un coinvolgente percorso dedicato ai bambini e ai loro genitori, per scoprire quanto la teatralità e il travestimento abbiano influenzato stili, abitudini e tradizioni della nobilità veneziana. Al termine un divertente laboratorio aspetta i più piccoli per la creazione della propria personalissima maschera. Iniziativa rivolta alle famiglie con bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Costi: bambini € 7 (biglietto d’ingresso e attività laboratoriale), genitori: biglietto d’ingresso Villa Badoer. Durata dell’evento 1h 30 minuti. Prenotazione obbligatoria (massimo 25 partecipanti). Info e prenotazioni info@villabadoer.it tel. 366.3240619 Org.: Aqua Natura e Cultura - Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
dom. 3 marzo 2019 dalle 14.30 - Este (Pd) centro storico
CARNEVALESTE 2019 Corteo di carri allegorici lungo le vie e le piazze del centro storico. Sfilata di figuranti e gruppi mascherati dei bambini delle scuole, delle associazioni, dei quartieri e frazioni di Este e dei Comuni dell’Estense, con la partecipazione della Banda cittadina di Majorettes di Villa Estense. Spettacoli di animazione e intrattenimento con “cosplay” e trucca bimbi. Giochi e bancarelle con dolciumi, frittelle e zucchero filato. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a dom. 10 marzo. Inoltre: • SAB. 2 Carnevale dei bambini a Schiavonia (Sala Parrocchiale) dalle 15.00 alle 17.30: Un gruppo d’animazione composto da genitori coinvolgerà i ragazzi con una simpatica rappresentazione dal titolo “Scooby Doo aiutaci tu”. Dolcetti e fritelle per tutti. • MAR. 5 Gran Finale del Carnevale presso il Patronato SS. Redentore di Este con giochi, gonfiabili e premi per il concorso la mascherina più bella; inoltre musica, intrattenimento, balli di gruppo, animazione e fritelle. Org. Comume di Este, Club Ignoranti Info: Ufficio IAT tel. 0429.600462 • iat@comune.este.pd.it • www.comune.este.pd.it f Este Notizie Cultura Eventi • www.estedavivere.it • f estedavivere • f Club Ignoranti - Este
...................................................................................................................
dom. 3 marzo 2019 dalle 14.00 - Lendinara (Ro)
44° CARNEVALE DEI BAMBINI 2019 con sfilata dei carri allegorici con partenza dal Centro Comm. Base. Animeranno la sfilata Gruppo di Musici e sbandieratori di Megliadino San Fidenzio, Il Corpo Bandistico “Città di Lendinara”. A tutti i bambini verranno offerti dolciumi e crostoli. In caso di maletempo la manifestazione si terrà dom. 10 marzo. Org.: Città e Pro Loco di Lendinara, Comitato Carnevale
7
8
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
lun. 22 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
20-25 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e province
OTTOCENTO L’ARTE DELL’ITALIA TRA HAYEZ E SEGANTINI
PASQUA VIAGGIO IN PUGLIA CON MATERA Capitale della Cultura 2019
Visita guidata alla mostra presso i Musei di S. Domenico - Forlì. Tante, tantissime le opere presenti in mostra, non solo di Hayez e Segantini, ma anche i capolavori di Ciseri, Previati, Cremona, Costa, Fattori, Cammarano e diversi altri pittori e scultori del grande Ottocento italiano. Nel pomeriggio a Cervia con visita ai Magazzini Torre e al Museo del Sale. Partenze da: Porto Viro ore 7, Adria ore 7.20, Lama ore 7.40. Ceregnano ore 7.45, Rovigo ore 8. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it
Durante il soggiorno visite guidate a: Vasto, Matera la città dei Sassi Capitale Europea della Cultura 2019 (Casa Noha, Chiesa della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, Casa Cava, Piazza Vittorio Veneto, Chiesa del Santo Spirito); Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Lecce (anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Croce); Otranto (Castello Aragonese, Cattedrale di S. Maria Annunziata); Ostuni la città bianca; Bari (Castello Svevo, Arco del Pellegrino, Basilica di S. Nicola, Cattedrale di S. Sabino); Trani, Lanciano. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566
Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo in collab. con Amici dei Musei di Rovigo e del Polesine. Org. tecnica: Fulvia Tour Adria
- 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
...................................................................................................................
18-21 aprile 2019
29 maggio - 2 giugno 2019
NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA Viaggio in pullman GT con soste lungo il tragitto. 1° gg: visita guidata di Sorrento la terra dei colori. 2° gg: imbarco su battello e giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana con sosta a Positano e Amalfi (visita del Duomo e pranzo a base di pesce). 3° gg: visita guidata di Napoli con il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Monastero di S. Chiara, Piazza Plebiscito e tempo a disposizione per fare shopping. 4° gg: Visita agli scavi di Ercolano che hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia ed Oplonti. Quota di partecipazione: € 550 (suppl. singola € 90).
LA RIVIERA D'ULISSE Durante il soggiorno visite guidate a: Terracina (centro storico, Foro Emiliano); Gaeta (Santuario della S.S. Trinità e il quartiere medievale); Sperlonga (centro storico, Museo Nazionale con l’area archeologica dove sono custoditi i resti della sontuosa Villa dell’Imperatore Tiberio); Isola di Ponza, i giardini di Ninfa, Sermoneta, l’Abbazia Cistercense di Valvisciolo, il Parco tematico Piana delle Orme. Quota di partecipazione: € 710 (suppl. singola € 120). Viaggio in pullman GT. La quota non comprende gli ingressi al tempio di Giove a Terracina, al museo archeologico a Sperlonga, ai Giardini di Ninfa, Sermoneta, Piana delle orme.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
25 aprile - 2 maggio 2019
5 - 9 giugno 2019
GRAN TOUR DELL’ANDALUSIA Un itinerario completo che permette di vedere l’Andalusia nella sua totalità, visitando le città più belle, più “spagnole” e più ricche di fascino e tradizione. Durante il soggiorno visite guidate a: Ronda (Arena, Museo di Tauromachia, Cattedrale); Gibilterra (la Rocca, le Grotte di San Miguel); Jerez (visita alla pregiata “bodega” Gozales Byass); Siviglia (Cattedrale, Residenza reale dell’Alcazar, Barrio de Santa Cruz, Plaza de España e Parco di Maria Luisa); Cordoba (la Mezquita-Catedral e il Quartiere Ebraico); Granada (Alhambra, Generalife). Quota di partecipazione: € 1490 (suppl. singola € 200). Viaggio in aereo con trasferimenti in pullman A/R per aeroporto di Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
...................................................................................................................
28 aprile - 1 maggio 2019
LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km) Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen) un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed che viene rappresentato in innumerevoli illustrazioni; Augusta città dei Fugger e dalla antichissima storia romana; Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com o www.viavainet.it
TOUR DELL’ALSAZIA Durante il soggiorno visite guidate a: Shaffusa; Strasburgo (Cattedrale, La Petite France, I Ponts Couverts, la terrazza panoramica del Barrage Vauban Place de la République, il quartiere delle istituzioni europee, il Palais Rohan, il Musée d’Art Moderne et Contemporain e il parco dell’Orangerie; mini crociera notturna); Castello di Haut-Kœnigsbourg; Riquewir (centro città e degustazioni presso una cantina della zona); Sélestat, Obernai, Moulhouse (la Place de la Réunion, il Municipio, il Tempio di Saint-Etienne), Colmar (la Collegiata Saint Martin, la Chiesa di Saint Mathieu e la Chiesa dei Dominicani, Maison Adolph e la Maison “Huselin zum Swan”, il Koifus), Friburgo (Historische Kaufhaus - Palazzo del Commercio). Quota di partecipazione: € 690 (suppl. singola € 120). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
23-30 giugno 2019
TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA E L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Pensione completa. Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
3-11 maggio 2019
8-15 agosto 2019
TOUR DI GRUPPO IN IRAN, LA MAGICA PERSIA
LONDRA E CORNOVAGLIA
Durante il soggiorno visite guidate a: Teheran (Museo Archeologico, Museo dei Vetri e delle Ceramiche, Palazzo Golestan, il complesso di Sadabad, Museo dei Gioielli, Museo dei Tappeti); escursione a Persepoli (Palazzo di Primavera); il sito archeologico di Naqsh-e Rostam; Shiraz (tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk), Isfahan (piazza Meidun, Moschea dell’Imam, Moschea dello sceicco Loftollah, Palazzo Reale, Moschea del Venerdì, il quartiere Jolfa...). Quota di partecipazione: € 2.450 (suppl. singola € 490). Viaggio con trasferimento in pullman GT per l’aeroporto di Venezia.
Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 16 marzo 2019
sabato 6 aprile 2019
FIRENZE E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI
OASI D’ORCHIDEE IN ALTO ADIGE
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano, culla del Rinascimento. Il duomo, il battistero, le logge conducono i partecipanti alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto e Leonardo da Vinci, del quale si festeggiano quest’anno i 500 anni dalla scomparsa. Immancabile il tempo libero per lo shopping o le visite personali. La quota di € 75 include bus, ingresso alla Galleria degli Uffizi, guida, servizio auricolari e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Festeggiamo la primavera in Alto Adige, nel Mondo delle Orchidee, parco tematico unico in Europa che offre le emozioni di profumi evocativi e colori avvolgenti, di suggestivi laghetti, ponticelli e cascate. Un trasferimento a Bolzano consente ai partecipanti una passeggiata libera lungo le vie dell’elegante centro storico porticato, magari per visitare Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, al Museo Archeologico. La quota di € 52 include bus, guida, ingresso al parco tematico ‘Mondo delle Orchidee’ e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 17 marzo 2019
PIACENZA E CREMONA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato che tocca i centri storici monumentali di Piacenza, raccolta intorno a Piazza Cavalli e piacevolmente dominata da Palazzo Farnese, e di Cremona, città del Torrazzo, d’arti e di melodie, di botteghe di liutai e dell’eco degli Stradivari, famiglia che ha contribuito in maniera determinate alla storia della musica. La quota di € 49 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 17 marzo 2019
LAGO DI BRAIES, S. CANDIDO E LA FABBRICA LOACKER Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Ultimo appuntamento invernale all’insegna della natura per scoprire le meraviglie della Val Pusteria tra il celebre Lago di Braies, protagonista scenografico della serie-tv ‘Un passo dal cielo’, l’elegante S. Candido e la dolce fabbrica Loacker nel paesino austriaco di Heinfels. La quota di € 45 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 7 aprile 2019
NOVELLARA E BRESCELLO: TERRA DI PEPPONE E DON CAMILLO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Speciale itinerario primaverile tra testimonianze monumentali storiche e artistiche, i luoghi dell’aceto balsamico e due magnifici borghi che intrecciano la loro storia con il Po: Novellara, custode d’inestimabili tesori d’arte gonzagheschi, e Brescello, che conserva intatti i luoghi della tradizione italiana portata sugli schermi da Guareschi con i personaggi di Peppone e don Camillo. La quota di € 49 include bus, ingressi al Museo Gonzaga e all’acetaia comunale di Novellara, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da sabato 20 a martedì 23 aprile 2019
PASQUA A PRAGA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti scoprono in occasione delle festività pasquali la magica capitale della Repubblica Ceca passeggiando tra i monumenti più significativi di Malá Strana, piccolo gioiello raccolto intorno al castello e alla cattedrale di S. Vito con piazzette, splendidi palazzi e angoli romantici, Staré Město, la città vecchia alla quale si accede dal Ponte Carlo, sorvegliata dal celebre orologio astronomico e dominata dalla Chiesa di Týn, Josefov, il ghetto ebraico, e Nové Město, la città nuova. La quota di € 530 include bus, hotel 4*, pensione completa, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
sabato 30 marzo 2019
...................................................................................................................
GRAZZANO VISCONTI E IL CASTELLO DI RIVALTA
week-end 4 e 5 maggio 2019
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Arriva la primavera e l’hinterland piacentino accoglie i partecipanti per la visita al Castello di Rivalta, sontuoso maniero sito all’imbocco della Val Trebbia, scenario della II Guerra Punica. Nel pomeriggio, breve transfer a Grazzano Visconti, villaggio neo-medievale, prezioso esempio d’architettura revivalistica, per un emozionante tuffo nel passato. La quota di € 58 include bus, guida, ingresso al Castello di Rivalta e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 31 marzo 2019
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI E REGGIA DI VENARIA REALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Alle porte di Torino, i partecipanti sono accolti alla corte sabauda per la visita delle magnifiche residenze di Stupinigi, palazzina settecentesca dedicata alla caccia e alle feste bucoliche, riaperta al pubblico dopo importanti interventi di restauro che l’hanno ricondotta agli antichi splendori, e di Venaria Reale, reggia di 80.000 m2, capolavoro d’architettura e, con i suoi stupefacenti giardini, patrimonio dell’umanità per U.N.E.S.C.O. La quota di € 93 include bus, guida, ingressi alla palazzina di Stupinigi e alla reggia di Venaria Reale, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
ORVIETO E LA CASCATA DELLE MARMORE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Orvieto custodisce un gioiello gotico sbalorditivo quale il duomo, Cattedrale di S. Maria Assunta, con la sua facciata policroma, oltre al celebre pozzo di S. Patrizio, avvolto dalla sua aura di sacro e di magico. I partecipanti li visitano prima di trasferirsi al parco della Cascata delle Marmore, meraviglia della natura che ha ispirato i poeti Dante e Virgilio e segna in modo indelebile il territorio umbro, cuore verde dell’Italia. La quota di € 210 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco della cascata e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
NUOVA STAGIONE TV 2019 • DOMENICA 10 MARZO Shopping ad Arese e Domenica Live • MERCOLEDÌ 3 APRILE Pomeriggio 5 e Striscia la Notizia Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di casa Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
9
10
VIAVAI | gite e viaggi | iscrizioni aperte
PROPOSTE DI VIAGGIO PRIMERA VIAGGI • 9-10 MARZO Siena e San Gimignano Quota € 220; • 13-14 APRILE Santa Rita da Cascia e borghi medievali - Quota € 195; • 20-22 APRILE Pasqua tra i Palazzi dei Papi e i Castelli Romani - Quota € 380; • 1° MAGGIO Il trenino del Renon e la Festa dei fiori di Bolzano - Quota € 75; • 1-5 GIUGNO I Tesori Nascosti della Sicilia - Quota € 760; • 8-9 GIUGNO Lago di Braies, biciclettata e scuola di pasticceria Loacker - Quota € 190. Posti limitati. Per maggiori informazioni e programmi dettagliati: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it • www.primeraviaggi.it
tel. 0425 28282
6 - 11 maggio 2019 - da Costa di Rovigo (partenza ore 8.30)
TOUR DEL PORTOGALLO Visite guidate a: Lisbona, Coimbra, Porto, Guimaraes, Braga, Fatima, Tomar e Batalha. Quota: € 1.000 (suppl. singola € 200). La quota comprende: trasferimento A/R per l’aeroporto in pullman GT e in Portogallo, viaggio in aereo A/R con voli Ryanair, pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande incluse; pernottamento in Hotel 4* e relative tasse di soggiorno, servizio guida con auricolari, ingressi ai principiali monumenti. Documenti indispensabili: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Adesioni dal 2 al 9 marzo c/o Antica Tabaccheria di Costa con acconto di € 250. Messaggio riservato ai Soci. Info: 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo. Org. tecnica: Archelli Viaggi
...................................................................................................................
dal 15 al 22 giugno 2019
...................................................................................................................
TOUR DELLA SCOZIA
adesioni aperte
Classico itinerario della Scozia, in partenza da Edimburgo alla volta delle principali località del Paese per scoprirne i paesaggi mozzafiato, i luoghi storici, la cultura e le tradizioni. Trasferimenti da Rovigo in pullman GT, voli da Linate, visite guidate di Edimburgo, Perth, Aberdeen, Inverness, Loch Ness, Isola di Skye, Fort William e Glasgow. Sistemazione in hotel 3-4 stelle con trattamento di mezza pensione, guida parlante italiano per l’intero itinerario, accompagnatore. Quota di partecipazione € 1.530. ULTIMI POSTI DIPONIBILI. Informazioni e org. tecnica: La Casa del Viaggio,
PRIMAVERA CON DELTALAND VIAGGI • DOM. 7 APRILE Modena, la via del Balsamico: Quota € 68. A/R in bus, acetaia, pranzo, caseificio, guida, visita al Borgo. Adesioni entro il 15/3 • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo): 5gg Bus + traghetto All Inclusive € 650. Adesioni entro il 15/3 • 25-28 APRILE Romantic Strasse 4 bellissimi giorni tra le dimore storiche di Ludwig e i suoi luoghi. Quota € 650 assolutamente All Inclusive. • DOM. 5 MAGGIO Slovenia: in battello sull’Isonzo Quota € 70. Bus-battello, pranzo a bordo, guida, Ingresso Gole di Tolmin. Adesioni entro il 15/4 Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
29 giugno - 4 luglio 2019 - da Rovigo
IN NORMANDIA SULLE ORME DEI SANTI MARTIN Durante il soggiorno visite guidate a: Cattedrale del S. Curato d’Ars Sur Formans, la Cattedrale di Chartres , Alecon (Basilica e Casa dei Santi Martin dov’è nata S. Teresa); Mont San Michel (Abbazia e centro città), Lisieux (Basilica, Carmelo, Cattedrale di S. Pierre, Les Buissonettes), Santuario di Paray le Monial. Quota di partecipazione: € 998 (calcolata con 30-39 partecipanti; € 915 con più di 40 partecipanti); suppl. singola € 185; sconto ragazzi inferiori 12 in camera con i genitori € 50. Viaggio in pullman GT. Direzione tecnica: Oneworld - Padova Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
Corso del Popolo, 216 Rovigo tel.0425-460432 www.lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
dal 29 giugno al 6 luglio 2019
TOUR DEL PORTOGALLO Quota di partecipazione: € 1.415 (min. 26 partecipanti), suppl. singola € 320 La quota comprende: volo di linea Tap A/R da Venezia, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio 20kg, sistemazione in hotel 3* sup. o 4* in camere doppie con servizi privati, pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno, bevande incluse con caffè a pranzo, degustazione di Ovos Moles + Pastel de Belem, degustazione vino di Oporto e di liquore Ginginha, minicrociera sul fiume Duoro - trasferimenti e visite come da programma con pullman GT riservato, ascensore panoramico a Nazarè, ingressi ai monumenti come da programma, guida turistica parlante italiano per tutta la durata del viaggio, assicurazione di asistenza medica, bagaglio, R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gioven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 8 al 12 maggio 2019 da Rovigo
10-18 giugno 2019 - da Rovigo
LAZIO NASCOSTO TRA NATURA, LEGGENDA E STORIA
Armenia visite a: Monasteri di Khor Virap, Noravank, Akhtala, Hakhpat, Gheghard; complesso di Etchmiazdin, Monumento Museo Tsitsernakaberd; Tempio di Garni, Yerevan, Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, Noraduz, Peninsula di Sevan, Dilijan. Georgia visita a: Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala, Tesoro del Museo Nazionale della Georgia), Gori, Uplistsikhe, Mtskheta. Quota € 1.510 (suppl. singola € 260). Viaggio aereo e pullman GT.
Parco del Circeo e Isola di Ponza. Quota di partecipazione € 690 (min 32 partecipanti); suppl. singola € 125. La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* a Terracina, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno, con pasti in hotel o in ristoranti come da programma (bevande comprese), visite guidate come da programma, passaggi in aliscafo A/R per Ponza + minibus per giro isola, ingresso al Museo di Sperlonga e al Parco di Piana delle Orme, assicurazione di assistenza medico-bagaglio. Programma dettagliato
Direzione tecnica: Nextour S.r.l. - Padova. Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
PELLEGRINAGGIO ARMENIA E GEORGIA
in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 4 al 7 aprile 2019 - da Rovigo
21-28 luglio 2019 - da Rovigo
Matera la città dei sassi patrimonio mondiale dell'Unesco e la Puglia con Bari, Alberobello, Altamura, Locorotondo, Ostuni. Quota di partecipazione € 565 (min. 32 partecipanti), suppl. singola € 90; comprende: viaggio in treno A/R da Rovigo/Bari (freccia bianca 8801), sistemazione in hotel 4* zona Alberobello / Martina Franca, trattamento pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con pasti in hotel e in ristoranti come da programma, visita al forno antico Altamura, servizio guida come da programma, pullman GT riservato per tutte le visite e trasferimenti, biglietto ingresso al Trullo Sovrano (Alberobello), ingresso alla Casa Grotta di Matera, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortunio. Programma com-
PELLEGRINAGGIO TERRASANTA E GIORDANIA Terrasanta visite a: Telaviv, Nazareth (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine), Tabga, Cafarnao, Gerusalemme (Sion cristiano con il Cenacolo, Chiesa della Dormizione di Maria), Betlemme (Monte degli Ulivi (grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani, tomba di Maria, Muro del Pianto, Via Crucis, San Sepolcro). Giordania visite a: Gerasa, Petra, Madaba. Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 320). Viaggio aereo e pullman. Direzione tecnica: Donato Amato Tours Israele. Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
TOUR BASILICATA E PUGLIA
pleto in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dal 23 al 28 aprile 2019
dom. 14 aprile 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)
SETTIMANA BIANCA A CERVINIA CON SCI... ACCOMPAGNATO
TREVISO - POSSAGNO La Gypsoteca del Canova Partenze da: Rovigo ore 8.00 (piazzale Cervi), Monselice ore 8.20 (entrata autostrada). Arrivo a Possagno, città natale di Antonio Canova, uno dei più importanti artisti neoclassici. Incontro con la guida e visita alla Gypsoteca (con opere pittoriche e i gessi dell’artista), al Tempio Canoviano (all’interno del quale si trova la sua tomba). Trasferimento a Treviso per una visita guidata della città. Quota di partecipazione: € 42 soci, € 47 non soci. Comprende: pullman, entrata, guida full time. Adesioni entro il 5 aprile. Info e
Un’occasione imperdibile per sciare sul Cervino seguiti da personale esperto. Partecipanti: massimo 30. La quota di € 675 (suppl. singola € 120) comprende: Viaggio A/R in bus GT, 5 notti in hotel 3* a Breuil-Cervinia, con trattamento di mezza pensione; 4 giorni di ski-pass internazionale (Italia/Svizzera); Maestro di sci per sci accompagnato; 1 ingresso al Casinò di SaintVincent con transfer hotel/Casinò/hotel incluso; bonus ingresso da utilizzare al Casinò; possibilità di Test gratuito scarponi ROXA; Assicurazione Medico-bagaglio. Il programma di questo soggiorno non è adatto a sciatori principianti. Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
...................................................................................................................
13 e 14 aprile 2019 da Vigodarzere, Limena, Due Carrare (Pd)
TRA FIRENZE & PISA, ALLA SCOPERTA DEL RINASCIMENTO 1° giorno: visita di Pisa con Campo dei Miracoli, la sua famosissima Torre Pendente, il Cimitero monumentale e la Basilica. 2° giorno: visita guidata di Firenze con il Duomo in stile gotico e la cupola del Brunelleschi, il Battistero con la porta del Paradiso del Ghiberti, il Campanile di Giotto, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, Galleria degli Uffizi. La quota di € 220 comprende: viaggio Bus GT, Accompagnatore agenzia, hotel 3* zona Montecatini Terme con trattamento di pensione completa, tassa di soggiorno; diritti di pre-prenotazione ingresso Uffizi, ingresso agli Uffizi; guida a Firenze; Auricolari agli Uffizi; Assicurazione medico bagaglio. Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
...................................................................................................................
dal 7 al 11 maggio 2019
GITA IN PIEMONTE MERIDIONALE Viaggio in pullman. Durante il soggiorno visite guidate a: Savigliano, Saluzzo, Cuneo, Vicoforte, Bastia Mondovì, Govone, Asti, Monforte d’Alba, Barolo, Grinzane Cavour, Racconigi. Quota di partecipazione tutto compreso: € 590. Per maggiori dettagli Tiziano Fontan 3402409255 oppure upalendinara@libero.it Org.: Università Popolare Lendinara propone ai soci Auser Organizzazione tecnica “L’altra Italia tour Operator” Ivrea
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
PROPOSTE VIAGGIO UNIVERSITA’ POPOLARE POLESANA ROVIGO • SAB. 27 APRILE Possagno, la città del Canova Visite a: Tempio Canoviano, la Casa natale, la Gypsotheca e il Museo Antonio Canova. Nel pomeriggio passeggiata per Bassano. Quota: € 70. Viaggio in pullman GT. • SAB. 11 MAGGIO Trento e il Muse Visite a: Piazza Duomo, Palazzo Pretorio, Torre Civica , Cattedrale di San Vigilio, Basilica di S. Maria Maggiore, Palazzo Fugger Galasso, Castello del Buonconsiglio, Mura Vanghiane, Torrione Madruzziano, Piazza Fiera, Muse. Quota: € 86. Viaggio in pullman GT. Org. tecnica viaggi: Org. tecnica Fulvia Tour - Adria (Ro). Info e iscrizioni: tel. 0425.23001- cell. 339 2851775 Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani Rovigo, dal lun. al ven. ore 10.00-12.00 Piazza Tienanmen - unipoppol@gmail.com
...................................................................................................................
adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 1718.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
dall’8 al 10 giugno 2019
PUGLIA E MATERA Minitour di Puglia e Matera, alla scoperta dei famosi sassi e della capitale della cultura 2019 ma anche delle fantastiche Lecce, Otranto, Ostuni, Alberobello e Bari. Viaggio in aereo e pullman, con trasferimenti in aeroporto in andata e ritorno e accompagnatore di agenzia inclusi. Prezzo a persona: € 390, programma dettagliato in agenzia Info e prenotazioni: Archelli Viaggi tel: 0425171351 email: elisa@archelliviaggi.it
...................................................................................................................
1 - 5 maggio 2019
PARIS “LA VILLE LUMIERE” Lungo la Senna, con i cafè letterari e i rinomati musei, Parigi è l’anima della Francia. Con i suoi celebri monumenti e gli scorci che incantano ad ogni sguardo, è una delle città più sognate e visitate al mondo. Durante il soggiorno visite guidate a: Champs Elysée, Notre Dame, Louvre, Versailles, Quartiere Latino, Tour Eiffel... La quota di € 790 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, tasse aeroportuali, trasferimenti e tutti i trasporti in loco, hotel centralissimo, pernottamento e prima colazione, tutti gli ingressi, una tipica cena in stile Parisien, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • DOM 31 MARZO Parma e le sue eccellenze - Visita guidata dei musei del Formaggio e del Prosciutto di Parma con degustazione e pranzo nel museo inclusi. Quota adulti € 69 include: pullman, biglietto d’ingresso e visita guidata ai vari musei, pranzo in ristorante, accompagnatore d’agenzia • 22-26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - Viaggio di gruppo nella splendida Matera, eletta capitale della Cultura 2019, e la Puglia con i trulli di Alberobello, i paesaggi di Ostuni, Lecce ed Otranto. Prezzo finito a persona € 575 pullman da Rovigo, Lendinara e Badia, accompagnatore d’agenzia, visite guidate, ingressi e molto altro ancora. • 3-11 AGOSTO New York, Cascate del Niagara e Washington Imperdibile viaggio di gruppo di 9 giorni. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, tutte le cene, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia, biglietto traghetto Statua della Libertà e Empire State Building... Viaggio confermato. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
11
ISCRIZIONI ENTRO IL 20 MARZO 2019 Corso a numero chiuso: il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.
SABATO 30 MARZO 2019 ore 9.00 Iscrizioni ore 9.30 I ritmi vitali della pianta e del suolo. Come, quando e con cosa concimare ore 11.00 Intervallo ore 11.15 Le consociazioni. Le rotazioni e l’organizzazione colturale dell’orto dalle semine ai trapianti nell’arco dell’anno. Casi pratici di progettazione dell’orto in virtù del proprio contesto e del tempo a disposizione ore 13.00 Pranzo ore 1.00 PRATICA IN CAMPO Utilizzo pratico dei preparati da spruzzo. La preparazione dei letti di semina. Il bagno semente e la concia biodinamica del seme. Tecniche di semina in condizioni di siccità e gestione delle irrigazioni. ore 16.30 Intervallo ore 16.45 PRATICA IN CAMPO La gestione pratica dell’orto biodinamico. Concimazioni, irrigazioni, controllo delle erbe infestanti. ore 18.00 Conclusione
DOMENICA 31 MARZO 2019 ore 9.00 Arrivo dei partecipanti ore 9.30 Il compostaggio biodinamico con i residui dell’orto e delle erbe infestanti. L’allevamento del lombrico e la gestione dei lombrichi all’interno dell’orto ore 11.00 Intervallo ore 11.15 Il calendario astronomico biodinamico delle semine e dei trapianti per produzioni di qualità ore 13.00 Pranzo ore 15.00 PRATICA IN CAMPO Tecniche per i trapianti e il bagno radice biodinamico. I diversi sistemi di pacciamatura e tutti gli espedienti per il controllo delle erbe infestanti ore 16.30 Intervallo ore 16.45 PRATICA IN CAMPO Macerati, decotti e oli essenziali per il controllo dei parassiti ore 18.00 Conclusione
RELATORI: Paolo Pistis, docente e tecnico agricolo, esperto in agricoltura biodinamica con esperienza trentennale nel settore - FE www.paolopistis.it
COSTI: € 160 comprendenti lezioni e coffee break. Pranzo a buffet con prodotti aziendali € 150.
Elena Zaramella, docente di agricoltura biodinamica e formatrice - PD
COSTI: Genitori: € 10 (individuale o coppia). Bambini: € 5 a bambino. Comprensivo di piccola merenda bio.
Si prega di comunicare l’interesse al momento dell’iscrizione con eventuali allergie alimentari. Possibilità di soggiornare a prezzi agevolati negli alloggi dell’agriturismo.
Incontri per genitori a cura di: Claudia Fenzi Pedagogista e Consulente Familiare Tommaso Reato, Formatore esperto in apprendimento in natura Attività con i bambini (3-10) a cura di Corte Carezzabella Fattoria Didattica
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
LE MULTINAZIONALI CERCANO CARRELLISTI E LAVORATORI FORMATI: SAFETIA TI AIUTA A LAVORARE SICURO! Pacchetto formazione generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei Lavoratori in magazzino e logistica + Corso carrelli elevatori € 340 Corso carrelli elevatori per privati: 12 ore, il 25 e 26 marzo, € 185; Corso alimentaristi 3 ore, il 04 marzo; Corso Antincendio il 11 e 12 marzo; Corso Bombole 8 ore il 19 marzo; Corso Primo Soccorso 12 o 16 ore, il 29 marzo e 01 aprile; Corso trattori 8 ore, il 4 aprile; Corso piattaforme 10 ore, il 5 aprile. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
CORSI BASE PER: COMPUTER, SMARTPHONE E TABLET Corso base di computer con internet e posta elettronica: durata 7 incontri (14 ore di lezione) DA SAB. 9 MARZO con frequenza il sab. ore 9-12 oppure DA LUN. 11 MARZO con frequenza il lun. e gio. ore 17.30-19.30. Quota: € 80 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Il corso è aperto ai non più giovani e a tutti in particolare a chi è in cerca di occupazione. Corso base per l’uso di Smartphone e Tablet: durata 4 incontri (8 ore di lezione) DA MER. 13 MARZO; frequenza mer. ore 17.30-19.30. Quota: € 30 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Corso rivolto a tutti in particolare ai neofiti non più giovani per l’uso rapido degli strumenti digitali. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
CORSO DI CINESE E INGLESE PER VIAGGIARE Corso d’introduzione a Lingua e Calligrafia Cinese: durata 15 incontri (30 ore di lezione) DA VEN. 29 MARZO; frequenza ven. ore 9.30-11.30 o 1820 o 20-22. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6) Corso d’Inglese per viaggiare: durata 12 incontri (24 ore di lezione) DA MER. 3 APRILE; frequenza mercoledì ore 17.30-19.30 o 20-22-00. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo
...................................................................................................................
lun. 4 e mar. 5 marzo 2019 - Rovigo, CoopUp v.le Porta Adige 45/G
MENTI CURIOSE 2019 Aspettando la quinta edizione di PiGreco Rovigo 2019, tornano gli appuntamenti di Menti Curiose. Orario: ore 14.00 - 17.00. Sede: CoopUp Rovigo viale Porta Adige 45/G. Costo per ogni corso: € 15. • LUN. 4 Corso di Scratch appuntamento introduttivo al coding attraverso l'utilizzo di Scratch. Scratch è un semplice ambiente di programmazione, gratuito, che utilizza un linguaggio di programmazione di tipo grafico e visuale, a blocchi e che consente, quindi, a chiunque di creare, in maniera semplice ed intuitiva, delle storie interattive, dei semplici giochi e delle animazioni. Consigliato per ragazzi dai 10 ai 14 anni. • MAR. 5 Corso di MICRO:BIT - MICRO:BIT è un device (dispositivo elettronico) programmabile, che può essere trasformato in un telecomando o in un controller, insegnando ai ragazzi le basi dello sviluppo software e hardware. Per ragazzi dai 10 ai 14 anni con una conoscenza di base del programma MICRO:BIT. Org.: La Vite di Archimede, PiGreco Rovigo, CoopUp Rovigo. Info e adesioni: www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566
...................................................................................................................
sab. 9 marzo 2019 - Rovigo, Buongiorsì via L.Einaudi, 72/3
STRATEGIE DI SUCCESSO PER DONNE IN MOVIMENTO Orario: 9.00-17.30. Seminario ideato da Louise Hay appositamente per le donne. Le metodologie elaborate da Louise Hay, aiuteranno a portare alla luce la coscienza delle proprie credenze limitanti, permetteranno di gestire in modo molto efficace il tempo, guideranno le donne a trovare il pieno di energia necessaria, attiveranno la consapevolezza della propria femminilità per entrare nel flusso che porta verso il successo. Temi della giornata: respiro consapevole, rilascio delle tensioni, pace nel passato e fiducia nel futuro, dieta chiamata “niente critiche”, mente creativa, tempo come amico, recupero dell’energia. Informazioni e adesioni: 320 1605708. Org.: Ass.ne Culturale Buongiorsì Rovigo
...................................................................................................................
13
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINECOLONNE
CINEMA POLITEAMA
CINEMA POLITEAMA
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da venerdì 1 a domenica 3 marzo
10 GIORNI SENZA MAMMA
ven 19.30 sab 17.00 - 21.30 dom 19.00
con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia da venerdì 1 a domenica 3 marzo
GREEN BOOK
ven 21.30 sab 19.00 dom 16.30 - 21.00
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico
da venerdì 1 a mercoledì 6 marzo
da venerdì 1 a martedì 5 marzo
ven 20.15 - 22.00 sab 20.15 - 22.15 dom 17.30 - 19.30 lun 21.45 mar 20.00 mer 21.15
con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia
CROCE E DELIZIA
con A. Gassmann, F. Bentivoglio commedia sabato 2 e domenica 3 marzo
UN UOMO TRANQUILLO
DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO gio lun mar 16.20 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.30 - 18.40 - 20.40 - 22.40 dom 15.20 - 17.20 - 20.00 - 22.10
con V. Mastandrea, Marco Giallini drammatico da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
ANCORA AUGURI PER LA TUA MORTE gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.40 - 22.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.10 - 22.20
con Jessica Rothe, Ruby Modine horror da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
CROCE E DELIZIA
gio lun mar 16.15 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.20 - 18.20 - 20.40 - 22.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
con A. Gassmann, F. Bentivoglio commedia da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
MODALITA’ AEREO
gio lun mar 19.00 - 21.20 ven sab 18.30 - 20.40 - 22.40 dom 17.20 - 19.50 - 22.10
con Lillo, Paolo Ruffini commedia da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
UN UOMO TRANQUILLO
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.30 - 22.35 dom 17.40 - 20.10 - 22.20
con Liam Neeson, Tom Bateman drammatico da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
10 GIORNI SENZA MAMMA
gio lun mar 16.30 - 19.40 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.40 - 20.35 - 22.35 dom 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.10
con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia domenica 3 marzo
REX - UN CUCCIOLO A PALAZZO dom 15.10
regia di Ben Stassen animazione
GREEN BOOK
MARIA REGINA DI SCOZIA
THE LEGO MOVIE 2 Una nuova avventura
mar* mer 21.15 * Rassegna La Regione ti porta al cinema martedì a € 3
da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
da venerdì 1 a lunedì 4 marzo ven 22.00 sab 19.45 dom 19.15 - 21.30 lun 21.15
sab 22.15 dom 21.30
con Saoirse Ronan, Margot Robbie storico
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
ven 20.15 sab 18.00 dom 15.15 - 17.15 lun 20.00 mar 21.45
con Liam Neeson, Tom Bateman drammatico martedì 5 e mercoledì 6 marzo
CINEPLEX DREAM PARK
10 GIORNI SENZA MAMMA
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico sabato 2 e domenica 3 marzo sab 18.00 dom 15.15
regia di Mike Mitchell animazione
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA EDEN
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
THE VANISHING Il mistero del faro
gio lun mar 19.00 - 21.35 ven sab 20.30 - 22.40 dom 20.25 - 22.30
con Peter Mullan, Gerard Butler thriller
da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
DRAGON BALL SUPER - BROLY gio lun mar 16.20 - 18.30 - 21.10 ven sab 16.20 - 18.30 - 20.35 - 22.35 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.25
regia di Tatsuya Nagamine animazione da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
C’ERA UNA VOLTA IL PRINCIPE AZZURRO gio lun mar 16.00 - 17.50 ven sab 16.30 - 18.30 dom 14.55 - 16.45 - 18.35
regia di Ross Venokur animazione da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
THE LEGO MOVIE 2 Una nuova avventura gio lun mar 16.30 - 18.45 ven sab 16.20 - 18.30 dom 15.15 - 17.30
regia di Mike Mitchell animazione
da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
DRAGON TRAINER Il mondo nascosto
gio lun mar 16.20 ven sab 16.25 dom 15.15
regia Dean DeBlois animazione
da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
ALITA Angelo della battaglia
gio lun mar 16.15 ven sab 16.00 - 18.20 dom 15.15 - 17.30
con R. Salazar, Christoph Waltz fantascienza da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
IL CORRIERE - THE MULE
gio lun mar 18.45 - 21.30 ven sab 20.20 - 22.45 dom 19.50 - 22.15
con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico da gio. 28 febbraio a mar. 6 marzo
GREEN BOOK
gio lun mar 21.20 ven sab 20.15 - 22.45 dom 19.50 - 22.20
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico
da gio. 28 febbraio a mer. 7 marzo
ANCORA AUGURI PER LA TUA MORTE gio 21.20 ven 20.15 - 22.15 sab 20.10 - 22.15 dom 16.45 - 19.00 - 21.15 lun mar mer 19.15 - 21.30
con Jessica Rothe, Ruby Modine horror da venerdì 1 a mercoledì 7 marzo
DRAGON BALL SUPER - BROLY ven 18.15 sab 18.00 dom 15.00 lun mar 17.15 - 19.30 mer 17.15
regia di Tatsuya Nagamine animazione da venerdì 1 a mercoledì 7 marzo
C’ERA UNA VOLTA IL PRINCIPE AZZURRO
ven 18.00 sab 20.10 dom 17.00 lun mar mer 17.30
regia di Ross Venokur animazione da venerdì 1 a mercoledì 7 marzo
CROCE E DELIZIA
ven 22.00 sab 22.15 dom 14.40 - 21.15 lun mar 21.15 mer 19.30
con A. Gassmann, F. Bentivoglio commedia da sabato 2 a martedì 5 marzo
THE LEGO MOVIE 2 Una nuova avventura sab 17.45 dom 16.45 lun mar 17.00
regia di Mike Mitchell animazione mercoledì 6 marzo
CAPTAIN MARVEL
mer 17.00 - 19.15 - 21.30
con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza da gio. 28 febbraio a dom. 3 marzo
UN UOMO TRANQUILLO
gio 21.15 ven 19.45 sab 17.50 dom 14.30
con Liam Neeson, Tom Bateman drammatico da gio. 28 febbraio a mer. 7 marzo
GREEN BOOK
gio 21.10 ven sab 22.00 dom 18.45 - 21.15 lun mar 19.00 - 21.30 mer 21.30
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico da venerdì 1 a domenica 3 marzo
LA FAVORITA
ven 19.30 sab 19.45 dom 18.45
con Olivia Colman, Emma Stone drammatico
15
nuovi eventi ? VIAVAI imprescindibilmente
*invia richiesta al 342 1330495 e memorizza questo numero
!
sfogliabile su WhatsApp*
NEW
formato web
agenda
EVENTI dal 1993
via vai è un’istituzione!
formato cartaceo
formato mobile