Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD 6-12 MARZO
n.8-2015
| anno XXII
www.viavainet.it
2
VIAVAI | film | incontri |
tel. 0425 28282
sabato 7 marzo ore 18 - Rovigo, Libreria Pavanello via Silvestri 59
RITRATTI incontro con l’autrice Emanuela Prudenziato
ven.6 marzo 2015 ore 19 Frassinelle (Ro) Teatro Comunale
AGRICOLTURA E TURISMO RURALE incontro aperto al pubblico Presentazione del Piano di Sviluppo Rurale – 2014-2020 Interverranno l’Assessore Regionale Franco Manzato e i tecnici regionali. Il Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020, è chiamato ad affrontare una serie di sfide economiche, ambientali e territoriali per garantire il futuro del settore agricolo e delle aree rurali. Alla presenza dei Presidenti e del direttore del Gal Delta del Po e Gal Adige, Avepa ed Enti territoriali, delle Associazioni di categoria, saranno esposte le opportunità rappresentate dai progetti realizzati in rete coi comuni del Polesine e per valutare quelli futuri valutando gli interventi tecnici dei dirigenti regionali esperti del settore. Organizzazione: Comune di Frassinelle assieme alle Amministrazioni dell’Alto Polesine. Rif. Assessore Oscar Gardinale Arch.Silvia Lezziero - Info 0425/933013 ................................................................................................................................
CINEMA IN CITTÀ 2015
giovedi 5 marzo 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
UNA FRAGILE ARMONIA di Yaron Zilberman con Philip Seymour Hoffman, Christopher Walken Trama: Alla vigilia della 25° trionfale stagione di concerti, un celebre quartetto d'archi rischia di perdere il proprio leader, colpito dal Parkinson e deciso a ritirarsi al termine della tournèe. I diversi "ego"artistici e personali, e l'inatteso esplodere di passioni incontrollabili, mettono presto in pericolo la lunga amicizia e collaborazione fra gli altri componenti del quartetto. Ingresso libero Org. Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it ..............................................................................................................................
PROIEZIONI DELL’ARCI
dom.8 marzo ore 17.30 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8
IL CASO KERENES di Calin Peter Netzer Con Luminita Gheorghiu, Bogdan Dumitrache Cornelia è una donna benestante dell'alta società a cui non manca nulla, se non l'affetto del figlio Barbu, al quale dedica tutte le sue attenzioni in maniera ossessiva. Quando Barbu è coinvolto in un tragico incidente, Cornelia si dimostrerà pronta a tutto pur di evitare che finisca in prigione, senza capire che la vera libertà a cui il figlio aspira può concederla solo lei stessa... Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ..............................................................................................................................
11 marzo - 29 aprile 2015 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
DINTORNI DI GUERRE Questa settimana: • sab. 7 marzo ore 17.00 Inaugurazione Marzo Rosa: Un Pettirosso per gioco incontro con l’autrice Grazia Previato; Tracce Femminili in Polesine presentazione della curatrice della mostra Rosanna Beccari, docente Liceo Scientifico “P. Paleocapa” di Rovigo e referente di Toponomastica Femminile per la Provincia di Rovigo. • mer. 11 marzo ore 21.00: Mata Hari (id) proiezione del film di George Fitzmaurice con Greta Garbo, Ramòn Novarro (drammatico). Incontri e proiezioni ad ingresso libero presso la Sala Agostiniani in Piazza Matteotti. Info: Comune di Polesella tel. 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it twitter: #poleciakgulp - facebook: proiezioni cinematografiche. Rassegna organizzata da: Romolina Trentini, Ornella Astolfi, Sofia Muneratti, Laura Demetri, Riccardo Zampieri, Consuelo Pavani, Sonia Colombani. Si ringrazia per la coll. AVIS Polesella
L’otto marzo è festa laica per ricordare l’importante funzione sociale, economica della donna nella società e non solo; ma per ribadire il ruolo morale della stessa nel contesto familiare. Ecco dunque il connubio idoneo a celebrare la festa: sensibilità di donna e manifestazione poetica. Emanuela Prudenziato presenta la raccolta di poesie “Ritratti”. Quella della scrittrice rodigina, insegnante di lettere al liceo Celio-Roccati di Rovigo, è una poesia classica. La lettura della silloge fa gustare i soliloqui con la natura e la rievocazione del ricordo: perpetui sentimenti, mossi da fili invisibili nella ragnatela del creato. Una lirica altamente melodiosa, di trasporto; classica dunque nel ridare il bello dalla bellezza. Sono in effetti ritratti della natura e della poetessa. La raccolta esclude le vicissitudini della vita. Si respira aria leggera. Il fruitore non si sente ancora una volta gravato dal pessimismo, dalla triste condizione umana, dal destino ineluttabile dell'uomo, da sentimenti mancati, dalle pene d’amore. Emanuela trasporta all'incantamento, così come deve essere, con lo stesso scopo per il quale è nato il carme. Vincenzo Baratella Foto_“La brina” acquaforte di Girolamo Battista Tregambe Org. e info: Libreria Pavanello tel. 0425.24056 libreria.pavanello@libero.it Studio Arte Mosé cell. 327.1659220 studioartemose@live.it ..............................................................................................................................
11 marzo - 3 giu. ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
INCONTRI CON L’AUTORE 2015 Otto appuntamenti con l’Associazione “R.Barbujani” onlus di Rovigo che promuove e organizza attività di volontariato di utilità sociale, a carattere culturale, ricreativo e di informazione. Primo incontro (ore 17): • 11 marzo Atina Bardo Chilometri di nulla / Flavio Ambroglini La strana estate del Sig. Kneipp Presenta: Giuliano Visentin. ATINA BARDO: nata a Ceregnano nel 1950, vive a Rovigo. I suoi romanzi: “Toni di marrone” (2009) finalista al premio letterario internazionale di Venezia Città di S. Marco; “Una maschera per tre” (Brigo editore, 2012) terzo posto dello stesso concorso e premio “Gisa Calzavarini” al concorso internazionale “La Locanda del Doge” di Rovigo. Altri riconoscimenti le sono stati attribuiti dal gruppo Autori Polesani, come narratrice di storie di vita semplice, ambientate nel contesto di una società tipicamente paesana. FLAVIO AMBROGLINI: nato a Rovigo nel 1955 in una famiglia umile, ma ricca di valori fondamentali. Diplomatosi geometra nel 1973 si laurea poi in Scienze Politiche a Padova. E’ dipendente bancario dal 1976, attualmente in servizio, con una parentesi di 5 anni nel ruolo di Pubblico Amministratore. E’ anche autore di molti articoli a tema politicosociale sulla Stampa locale. • 25 marzo Carlo Esofago Panòce Presenta: Giuliano Visentin • 08 aprile Roberto Berveglieri Lui e il “Barbaro” Signore di Venezia Presenta: Giuliano Visentin • 22 aprile Carlo Piombo Una vita in 56 giorni Presenta: Giuliano Visentin • 06 maggio Romana Bonvento Cuore che bussa Renato De Rita Il cercatore di conchiglie Presenta: Roberta Fava • 20 maggio Cesare Lorefice Summa Teologia Presenta: Giuseppe Pastega • 27 maggio Teresina Giuliana Pavan Arte, sogno, incanto Presenta: Vincenzo Baratella • 03 giugno Francesco Sprocatti Piacenza d’Adige: un territorio racconta Presenta: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ................................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2014/2015 - 2° ciclo
giovedì 12 marzo 2015 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli
LA TEORIA DEL TUTTO di James Marsh con Eddie Redmayne (vincitore Oscar 2015 come migliore attore) Dal libro autobiografico della moglie Jane, il film narra l’incontro tra lei e Stephen Hawking. Al giovane scienziato viene diagnosticata una grave malattia degenerativa che gli lascerebbe solo due anni di vita, ma Hawking non si arrende. Sposa Jane da cui avrà tre figli e diventa un'autorità dell'astrofisica. Costretto in carrozzina e a comunicare con voce generata dal computer, Hawking diventerà famoso per le sue teorie sulla natura dei tempi e sui buchi neri... Ingresso euro 5. Org. Comune di Este - Assessorato alla Cultura, Veneta Cinema e Teatri srl in collab. con Non Solo Spettatori. Per info: www.estecinema.it
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE
ven. 6 marzo ore 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi
ROBERTO VECCHIONI Il mercante di luce (Einaudi editore) L’Autore Roberto Vecchioni è cantautore, paroliere e scrittore di grande spessore. Artista di rilievo nazionale, come poeta e scrittore pubblica dal 1983 Il Libro Le parole febbrili che un padre rivolge al figlio, per dirgli - prima che sia troppo tardi - quello che passa e quello che resta di un uomo. E per dirglielo nel modo che sente più suo: viaggiando con lui tra i versi dei lirici e tragici greci, che da sempre illuminano ogni cosa. Perché è lì, in Grecia, che tutto ha avuto inizio. Marco è ormai prossimo alla fine. Ha diciassette anni e soffre di progeria, una malattia che accelera vertiginosamente lo scorrere del tempo e condanna a una vecchiaia precoce. Suo padre, Stefano Quondam, è un professore di letteratura greca, grandissimo e misconosciuto, un Don Chisciotte che non ha mai smesso di combattere una testarda battaglia contro la stupidità e l'omologazione. Certo, è al tempo stesso un uomo imperfetto, pieno di difetti ma vuole credere con tutto se stesso che la bellezza che gli tempesta la memoria sia una luce cosí potente da svergognare il buio. Ma tra i due, chi è veramente il mercante di luce? Chi salva l'altro? Prossimo appuntamento • ven.13 marzo Corrado Augias Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231 - Ingresso gratuito. ................................................................................................................................
INTORNO ALL’8 MARZO 2015 • ESTE
giovedì 5 marzo 2015 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli
DIFRET - IL CORAGGIO PER CAMBIARE PROIEZIONE FILM di Z.B. Mehari • A sole tre ore da Addis Abeba, un gruppo di uomini con a capo Tadele tenta di rapire Hirut, una sveglia ragazzina di 14 anni, che però riesce ad afferrare un fucile e, nel tentativo di fuggire, gli spara uccidendolo. In Etiopia la pratica del rapimento a scopo di matrimonio, è una delle tradizioni più antiche e radicate, e la ribellione di Hirut, che uccide l'uomo che l'ha scelta, non le lascia possibilità di scampo.
ven.6 marzo 2015 ore 18 - Este (Pd) Gabinetto di lettura
PAOLA SALVADOR DEGANELLO Per buona creanza (ed. Ideaazione) INCONTRO CON L’AUTRICE. Introduce Eleonora Florio. Storia romanzata di una famiglia a cavallo tra '800 e '900, il libro tratta con profondità e tenerezza piccole storie di paese, sullo sfondo della Grande Storia e delle due guerre mondiali. Dalle vicende narrate nel libro emergono due importantissime figure femminili. Il primo libro di Paola Salvador Deganello "L'ultima ruota del carro" è stato selezionato per il Festival nazionale dell'Autobiografia presso la libera Università di Anghiari, in Toscana. dom.8 marzo 2015 ore 17 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
DIVE E DONNE VISITA GUIDATA TEMATICA GRATUITA a cura della dr.ssa Cinza Tagliaferro. Una panoramica ricca e variegata sull’universo femminile di Este antica. Un viaggio per raccontare le donne, che vissero nel nostro territorio soprattutto tra l’VIII a.C. e il II secolo d.C., attraverso i ritmi delle loro attività quotidiane dedicate alla cura di sé, al lavoro domestico e alle celebrazioni dei culti. Si parlerà, per sottrarle al silenzio, di donne, regine o prigioniere della casa, di donne affermatesi nel lavoro, di donne pie. Non un unico modello ma tanti modi diversi di essere... donne e dive. Ingresso al Museo € 4, ridotto € 2 per giovani dai 18 ai 25 anni, gratuito fino ai 18 con visita guidata gratuita
dom.8 marzo 2015 ore 21.15 - Este (Pd) Ex Collegio Vescovile
CALLAS ASSOLUTA di Philippe Kohly PROIEZIONE DOCUMENTARIO che commemora il 30° anniversario dalla morte del celebre soprano, e che si basa su una ricerca effettuata in otto paesi nel corso di un anno e raccoglie la più grande collezione di materiali autentici: gli eventi, i luoghi e i personaggi autentici forniscono un ritratto della vita di Maria Callas e molti dei filmati amatoriali, delle scene scene della sua vita e delle sue foto vengono mostrati per la prima volta in assoluto. Maria Callas ha avuto il merito di aver riportato l'opera in vita; questo film si propone di fare lo stesso per la sua carriera artistica e personale. Rassegna “Uno sguardo al femminile” a cura dell'Associazione Villa Dolfin Boldù con introduzione e commento di Camillo Bonello Per info: Comune di Este www.comune.este.pd.it
13-14-15 marzo 2015 Rovigo, sedi varie
PI GRECO Giochi, conversazioni, laboratori, incontri, spettacoli SULLA MATEMATICA E DINTORNI venerdì 6 marzo ore 18 - Camera di Commercio PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE Conversazione-spettacolo “Storia curiosa della scienza” di Flavio Oreglio venerdì 13 marzo Aula Magna - CUR ore 9.30 Pi greco Race Sfide matematiche per studenti dagli 11 ai 15 anni; ore 15.30-17.30 La matematica e la fisica di Mirabilandia Lezione sulla didattica della matematica per insegnanti e appassionati. Relatori: Giovanni Pezzi, Marco Sangiorgi Auditorium Conservatorio “Venezze” ore 21.00 La matematica nell’era dell’incertezza: facciamo quattro conti per uscire dalla crisi (conferenza) Relatori: Francesco Benvin, Alessandra Buratto, Davide Merlin, Giorgio Soffiato, Filippo Zanella. Modera: Roberto Tovo (in collab. con Unindustria Rovigo) sabato 14 marzo Aula Magna - CUR ore 9.30 Techno-challenge Sfide matematiche per studenti dai 16 ai 18 anni / Pescheria Nuova ore 15.30 e 17.00 La scatola di Einstein spettacolo scientifico di e con Giorgio Häusermann (da 6 anni in su) / Sala Celio ore 16.00 Matematica e stampa 3D dimostrazione interattiva. Relatore: Massimiliano Albertin; ore 17.00 Fascino dei quadrati magici laboratorio-racconto per ragazzi dai 14 anni e adulti di e con Fabrizio Pivari / Hostaria Hospital ore 18.30 La fisica del tacco 12 Aperitivo con l’autrice Monica Marelli (con il contributo di Cassa Padana) / Auditorium Conservatorio “Venezze” ore 21.00 I numeri della natura Lectio magistralis. Relatore: Edoardo Boncinelli dom.15 marzo Piazza Matteotti dalle ore 15.00 Osservazioni del Sole a cura di Astrofili Polesani / Pescheria Nuova ore 15.00 La naturale magia dei numeri Laboratorio interattivo di e con Laura Quaini (da 6 anni in su); ore 16.30 Infinito futuro Laboratorio interattivo di e con Laura Quaini (dai 6 anni in su) / Evento di chiusura ore 18.00 Che mondo sarebbe senza Pi greco? conferenza aperta a tutti. Relatore: Leopoldo Benacchio (in collab. con CNA Rovigo) Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero Evento ideato da La vite di Archimede, inserito nel cartellone Reteventi 2015 della Provincia di Rovigo, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il patrocinio di Comune di Rovigo, Camera di Commercio di Rovigo e CUR - Consorzio Università Rovigo e con la collaborazione del Conservatorio di Musica F. Venezze di Rovigo. Info: www.pigrecorovigo.it #PiGrecoRovigo ..............................................................................................................................
sab.7 marzo 2015 ore 17.30 Fratta Pol (Ro) Sala Civica
BROCHURE DEI MUSEI E MONUMENTI DI FRATTA P. presentazione Realizzazione nell’ambito del progetto “History, Bike & Food” Org.: Comune di Fratta Pol. tel. 0425 668030 www.comune.frattapolesine.ro.it .............................................................................................................................. SPAZIANDO...2014-2015
mar.10 marzo ore 21 - Rovigo, Auditorium Liceo P.Paleocapa
IL TEMPO GEOLOGICO Relatore: Dr. Giancarlo Cavazzini (CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse, Padova) Ingresso libero. Info: Liceo Paleocapa via A. De Gasperi, 19 tel. 0425-410833 Astrofili Polesani: mattia@astrofilipolesani.net - boarettoluca@libero.it ..............................................................................................................................
3
4
VIAVAI | mostre | musica | 14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella
via Laurenti 8/10
IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve L'irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo sfociare nei primi tre decenni del Novecento sono il soggetto di questa mostra dalle forti emozioni, che accosta vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi e sogni. Una mostra insolita e forse unica che descrive una modernità che si muove tra inquieto e ineffabile, tra conscio e inconscio. Mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. • Artisti: a raccontare, interpretare e vivere nelle loro opere queste emozioni sono grandi artisti europei quali Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. • Sezioni : Sotto il segno di Lucifero - Luoghi dell’Illuminazione e Ziggurat dell’Anima - Angeli e Demoni. Sogni, incubi, visione - Il trionfo delle tenebre. Verso l’olocausto mondiale - Altre metamorfosi - Luci(fero) tra i grattaceli. INIZIATIVE PER LA FESTA DELLA DONNA • ven. 6 marzo ore 17.30 prima visita guidata tematica “Donna angelo /donna demone: la dicotomia della figura femminile in ambito letterario e sociale tra ‘800 e ‘900” al costo di € 4 a persona + biglietto di ingresso a tariffa ridotta - su prenotazione
• sabato 7 marzo: visite guidate per i singoli alle ore 11.30, 15.30 e 17.30 al costo di € 4 a persona + biglietto di ingresso a tariffa ridotta prenot. consigliata
• domenica 8 marzo gratuità donne e visite guidate per singoli ogni ora
tel. 0425 28282
STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione
dom.8 marzo ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
LE 32 SONATE DI BEETHOVEN Concerto di JOLANDA VIOLANTE fortepiano copia di Anton Walte del 1972 Appuntamento con il fortepiano, anzi, con una copia del fortepiano costruito da Anton Walte nel 1792, che tanto piaceva a Beethoven; a realizzarla è stato Paul Mc Nulty, uno dei più noti costruttori di strumenti storici del nostro tempo. A portare questo straordinario strumento a Rovigo, sarà Jolanda Violante, pianista barese ormai da molti anni residente in Veneto. Dopo gli studi pianistici al Conservatorio N.Piccinni di Bari con Marisa Somma, si è perfezionata con Mikahil Voskressensy, Eugene Istomin e con Paul Badura-Skoda ed ha seguito le masterclasses di Isaac Stern, del Beaux Arts Trio, dei quartetti La Salle e Amadeus e del Trio di Trieste. Nel 1991 ha ottenuto - in duo con il violinista Federico Guglielmo - il Primo Premio (ed il Premio Speciale) al Concorso Internazionale per complessi da camera Vittorio Gui di Firenze. Da alcuni anni si dedica con regolarità all’esecuzione del repertorio classico con strumenti d’epoca. Il programma presentato è proprio stato scritto per il fortepiano, e riunisce l’avvio di Beethoven alla forma-sonata e il congedo di Haydn: dunque, saranno eseguite due delle tre Sonate op. 2, scritte dal venticinquenne Beethoven, e la Sonata n. 50 di Haydn, terz’ultima composizione pianistica del catalogo Hoboken; insieme alle coeve n. 51 e n. 52, fu composta da Haydn a Londra nel 1794, e dunque stesso periodo delle Sonate op. 2 beethoveniane. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it
al costo di € 4 a persona + biglietto di ingresso a tariffa ridotta - su prenotazione
...................................................................................................................
• dom. 8 marzo laboratorio ludico creativo per bambini da 6 a 11 anni: “I Rumori della Città. Laboratorio di musica: scopri con quali oggetti industriali e di uso quotidiano puoi dare vita a un concerto metropolitano.”
sab.7 marzo ore 21 Padova, Teatro San Clemente via Messico
al costo di € 4 a bambino, € 2 per i fratelli - su prenotazione Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi. ..............................................................................................................................
venerdì 6 marzo 2015 ore 18 - Rovigo, Archivio di Stato
LIVING HERE Inaugurazione mostra di CHIARA GUIDOTTO a cura di Melania Ruggini e Gaia Lionello L’artista Chiara Guidotto trasformerà la sala conferenze dell’Archivio di Stato in uno studio d’artista, cambiando completamente la natura del luogo. Per l’occasione l’artista una performance dipingendo tessuti e tele; sarà compiuta una rivisitazione in chiave di rinascita, recuperandone la suggestione della storia e dei valori universali e proiettando tali valori nel presente. La memoria della funzione dell’edificio giocherà con le opere site-specific per sottolineare l’importanza della documentazione e delle fonti. • ore 11.30 Conferenza stampa di presentazione del progetto I.C.A.Ro alla presenza delle autorità e degli artisti I.C.A.Ro - Impulsi Creativi Artistici Rovigo è un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2014. Associazione capofila: ARCI Nuova Associazione - Comitato Provinciale di Rovigo. Per informazioni: www.ica.ro.it info@ica.ro.it ..............................................................................................................................
dal 10 marzo al 15 aprile 2015 - Fratta Pol. (Ro) Il Manegium
DIORAMI, SANTINI, PALE D’ALTARE E QUADRI D’AUTORE descrivono, narrano, emozionano Forza ed immediatezza del linguaggio visivo. Mar.10 marzo ore 16.30 inaugurazione Mostra d’arte sacra. Orari: festivi 15-18; feriali su appuntamento Org.: Comune di Fratta Pol. tel. 0425 668030 www.comune.frattapolesine.ro.it ..............................................................................................................................
BAMBOLE OFFLINE produzione: Musica e Danza Colombo/Scudella Sulla femminilità e sul rispetto del corpo delle donne In scena: Laura Scudella danza, Rachele Colombo canto e musica E’ un incontro artistico tra una danzatrice e una musicista per riflettere sul mistero della femminilità. Uno spettacolo dove la sperimentazione vocale, le canzoni, le sonorità urbane ed etniche incontrano una danza che non ha fini estetici, ma pelle per sentire e cuore e pancia, per sapere cosa fare. Un racconto arricchito dalla presenza delle “ballerine” di Guglielmo Pinna delicate e misteriose creature con l’anima di ferro e rivestite con carta di giornale. Una materializzazione simbolica dell’anima di tante donne. Biglietto intero € 10 • Per informazioni: www.teatrioffpadova.com
........................................................................................................................
info@viavainet.it
TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” • Stagione Teatrale 2014-2015 gio.5 marzo 2015 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli IL PRESTITO di Jordi Galceran Prod. La Contemporanea. Con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti Regia di Giampiero Solari • Tutto ha inizio da una situazione abituale e molto frequente in questo periodo, un uomo che cerca, in maniera onesta, di ottenere da una filiale bancaria un piccolo prestito per lui assolutamente necessario. Non ha né proprietà, né garanzie, può offrire soltanto la sua “parola d’onore”. Quando il direttore glielo rifiuta, verrà minacciato dal cliente con una strategia che va oltre qualsiasi morale e che farà traballare la sua perfetta vita familiare. Il rifiuto del direttore della filiale pone i due uomini in una situazione delicata e allo stesso tempo esilarante. Biglietti: platea € 25 - galleria € 23 - riduzioni posto unico € 22 Prevendite: ingresso Palazzo Foglia (piazza Cornelio) cell. 320.4314782 Apertura biglietteria la sera di ogni spettacolo ore 20; dalle ore 21 i posti non occupati verranno messi in vendita. Info: Comune di Ostiglia - Ufficio Cultura tel. 0386.300281 | 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................
gio.5 marzo ore 21 Porto Viro (Ro) Palazzetto dello Sport via XXV Aprile
LE DONNE GELOSE commedia in due atti di Carlo Goldoni Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo • Una giovane vedova Lugrezia, suscita le invidie e le maldicenze di altre donne nella realtà sociale della Venezia del settecento. Boldo è un borghese, di professione orefice, allevato alla scuola dei "rusteghi", un po' troppo svelto di mano con la moglie, ma non privo di bonarietà; nel lotto vede la possibilità di risollevare le proprie sorti. La moglie Giulia, effervescente e ancora "in gringola", sarebbe pronta, a parole, a pregustare una vedovanza tranquilla, purché allietata dai tanto bramati "bezzi", ma proprio non tollera di esser presa in giro dal marito. Todero è un merciaio, il classico giocatore incallito e sfortunato, si trascina, vittima del suo vizio, tra lati e bassi sui tavoli del Ridotto ed è costantemente in bolletta. La situazione precipita e si fa incandescente, alimentata ancor più dal sospetto, dalle maldicenze e dalla gelosia. Spettacolo in occasione della Festa della Donna con omaggio floreale a tutte le donne. Ingresso offerta libera: il ricavato sarà devoluto al progetto “GustAbili” promosso dall’Equipe educativa dell’area disabilità della cooperativa sociale Titoli Minori Onlus. Org. e direzione artistica: Gruppo Teatrale Il Mosaico www.ilmosaicoteatro.it Per informazioni: Comune di Porto Viro - Ufficio Pari Opportunità tel. 0426.325713 ................................................................................................................................
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Lusia
sab.7 marzo 2015 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
FEMENE DE SCIENZA di Antonio Zanetti da Molière Compagnia I Lampioni Storti di Camposampiero (Pd). Una giovane fanciulla intende sposare un bravo giovane di buona famiglia, ma i loro intenti sono contrastati dalla di lei madre che intende dare in sposa la figlia ad un giovane poeta di scarso valore e malcelato arrivismo.. Ebbene, questa commedia ambienta in un non si sa bene quale passato nè luogo, contrappone le donne alle donne: c'è chi pensa che l'emancipazione consista solo nella dedizione alle scienze e alla cultura e chi per contro rivendica il piacere del tradizionale ruolo della donna alla famiglia. Ne dovremo vedere delle belle prima che le parti trovino un compromesso... Ingresso posto unico € 5. Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” Info: Delfina Sgobbi tel. 348.7398526 sgobbi delfina@libero.it
.......................................................................................................................
sab.7 marzo ore 21.30 Padova, Teatro dei Carichi Sospesi V.lo Portello
L’HO USCITO IO! (MAMY BLUES) di e con Katiuscia Bonato Una giovane donna, una di quelle che potresti incontrare ogni giorno al supermercato, in coda alle poste, a passeggio nel parco... Ma una cosa la rende inesorabilmente diversa da tutto ciò che è stata fino a quel momento: ha dato alla luce un bambino. E con lui sono uscite un bel po’ di altre cose. In una frenetica giostra di personaggi e situazioni appare il più classico dei mondi: la quotidianità di una vita. La complessità dei suoi gesti semplici e banali. Un personaggio un po’ maldestro racconterà, senza prendersi troppo sul serio, ciò che di troppo serio deve già affrontare tutti i giorni, nel tentativo di reagire e tornare a vivere. E ridere. Ridere degli altri e della vita, ma soprattutto di sé.
| teatro | VIAVAI RASSEGNA TEATRALE 2015
sab.7 marzo ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
MANEGGI PER MARITARE LA FIGLIA Commedia in tre atti di Nicolò Bacigalupo Associazione Culturale Flexus di Fiesso Umbertiano Siamo negli anni ’70 e la figlia in questione si chiama Matilde che è falsamente ingenua e innamorata del cugino ma, con l’approvazione della mamma Giggia, vuole accalappiare Riccardo, un giovane ricco, gentile e dai modi galanti. A tirare le fila di tutto, infatti, c’è lei: Giggia, in superficie moglie devota, ma in realtà concentrato di perfidia e di malignità con l’unico scopo di far maritare la figlia, “carnefice” del povero marito Stefano di cui però è una degna spalla. La casa è un continua andirivieni di amici e parenti dove i più assidui sono i due educati nipoti Cesare e Carlotta insieme all’amico Pippo, personaggio assolutamente comico che non perde occasione per farsi bello davanti alle donne. Rassegna teatrale presso Teatro Parrocchiale di Pontecchio - via Dante Alighieri 40 Ingresso singola serata € 5 / per i soci “Circolo Fabio Galli” € 4 / diversamente abili: ingresso gratuito (4 posti) • Organizzazione: Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo Parrocchiale Fabio Galli. Per info e prenotazioni: cell. 377.4642231 dalle ore 16.00 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it ................................................................................................................................
9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO - VIII EDIZIONE
ven.6 marzo ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32
THE LOVE BOX WHITE ROOM spettacolo teatrale di Andrea Dellai con Antonia Bertagnon; sonorizzazione Marco Campana; regia Andrea Dellai «Mi piace il Beato Angelico. Inserire l'Annunciazione in uno spazio architettonico definito, concluso, che riesci a inquadrare e "controllare", fa dell'Annunciazione un momento estremamente umano e terreno, pur avendo come tema qualcosa di più che spirituale, ed è molto bello come nei dipinti, ad esempio, questa dimensione umana riesca a venir fuori: l'intimità, proprio». Dal Quaderno di appunti per un nuovo lavoro
dom.8 marzo ore 17 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32
IN-CANTO di e con Adriano Baccaglini Produzione Aesthesis Theatre • Cos’è In-canto: è tutto quello che ti canta dentro (in). Sono le parole e la loro musica. Sono le parole dette, attraverso il suono della voce, un suono che cambia e si modifica secondo le emozioni e i sentimenti. E’ anche la fascinazione che nasce dall’ascolto di una musica, ma anche dall’ascolto del silenzio. E’ un ritornare all’ascolto, al sapere ascoltare, all’importanza del peso e quindi del significato che hanno le parole dette, e prima ancora scritte. [...] Tema della rassegna “Protagoniste di oggi: centro o periferia del potere?” Org. Centro Documentazione Polesano onlus con il patrocinio della Provincia di Rovigo e del Comune di Badia Polesine ed il finanziamento del Centro per il Volontariato di Rovigo Info: 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it
...................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2014-15 mer.11 marzo 2015 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
LE FUGGITIVE di Pierre Palmade e Christophe Duthuron con Valeria Valeri, Milena Vukotic. Regia di Nicasio Anzelmo Claude, anziana signora che vive in una casa di riposo, e Margot, più giovane ma anche lei soffocata dalla pressione di un mondo che la vorrebbe inchiodare al ruolo che le ha imposto, si incontrano; a quel punto le loro esistenze si incrociano e generano un percorso nuovo e in movimento. La stasi che permeava le loro esistenze risulta di colpo interrotta, le due signore si ritrovano a vivere in “fuga”, a guardare al presente anziché al passato e le situazioni in cui si imbattono risultano divertenti e amare al tempo stesso.
Biglietto intero € 10 • Per informazioni: www.teatrioffpadova.com
Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 in prevendita c/o lo IAT; il giorno di spettacolo c/o il Teatro dalle ore 18.30 / Online: www.vivaticket.it e www.arteven.it Info: IAT tel. 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it • Biblioteca tel. 0425.63017 / 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it • Teatro Ballarin tel. 0425.642552 info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it • www.arteven.it
........................................................................................................................
........................................................................................................................
5
6
VIAVAI
FESTA DELLA DONNA
tel. 0425 28282
fino al 31 marzo 2015 - Rovigo, via L. Einaudi, 13 (Area Tosi)
6-7-8 marzo 2015 Stanghella (Pd) Area Festa Democratica
TRATTAMENTI DEDICATI ALLE DONNE
FESTA DELLA DONNA a Stanghella
Il dipartimento di Shiatsu della Scuola di Danza Atelier Danza a.s.d., nel mese di marzo coccola tutte le donne: Trattamenti Shiatsu ad un prezzo scontatissimo. Lo Shiatsu stimola le capacità naturali di recupero dell’organismo e permette a chi lo riceve di ritrovare il proprio equilibrio energetico naturale, sciogliendo tensioni in modo graduale, senza forzare il corpo, attraverso leggere pressioni (SHI=pressione ATSU=dito). Stimola la circolazione dei liquidi evitandone i ristagni, previene disturbi derivati dallo stress, aiuta ad alleviare mal di testa, cervicalgia, tensione alle spalle, lombalgia, dolori mestruali... Trattamenti a Rovigo via L. Einaudi, 13 (Area M. Tosi) presso la scuola Atelier Danza. Info e appuntamenti: Matteo: 340.2611749, Monica: 340.6193017 Romina: 328.4168963. Promozione riservata solo alle donne.
Ristorante e intrattenimento musicale • ven.6 Maurizio e Annalisa • sab.7 Marina • dom.8 Romeo dj - serata speciale con omaggio alle donne. Menu: antipasti Fantasia di salumi, Polentina con funghi e sopressa; primi Risotto salsiccia e scamorza, Bigoli con sugo d'anitra o al ragù, Tortellini con panna o al ragù, Gnocchetti con Gorgonzola e noci, Garganelli radicchio e salsiccia; secondi Musso con polenta, Faraona al forno con patate, Straccetti di manzo con rucola, Galletto ai ferri, Grigliata mista, Bistecca di cavallo, Costata di manzo, Tagliata di manzo con rucola; contorni Verdura cotta, Patatine fritte, Insalata di stagione, Fagioli con cipolla. Dolci misti - Vini dei Colli Euganei. Ampio locale riscaldato in struttura muraria presso Area Festa Democratica zona artigianale di Stanghella. Organizza: Partito Democratico di Stanghella. Per eventuali prenotazioni: 335.6845437 (Massimo) 347.8538331 (Matteo) 0425.958663 (Festa) www.festademocraticastanghella.it ................................................................................................................................
sab.7 e dom.8 marzo 2015 piazze in varie località
domenica 8 marzo 2015 Badia Polesine (Ro) Centro Storico
DON(N)A
GUSTO ITALIANO IIIA EDIZIONE
Festa della donna: dona la gardenia di AISM e sostieni la ricerca scientifica In occasione della Festa della donna, i volontari dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla sono in 3.000 piazze italiane con le gardenie per raccogliere fondi. Il ricavato sostiene progetti di ricerca per nuovi trattamenti per le forme gravi di sclerosi multipla, ad oggi orfane di terapie. Una forma che colpisce almeno 25 mila persone in tutta Italia e un milione nel mondo. Due casi su tre sono donne. Info: www.aism.it
dalle 9.00 alle 19.00. Mercatino di artIgianato italiano e piccola manifattura erboristeria e prodotti naturali - La piazza dei sapori con specialità gastronomiche e degustazioni - Artisti di strada.
...................................................................................................................
Organizzazione: Associazione Panta Rei con patrocinio del Comune di Badia Polesine, e Gusto Italiano. Info: 3482653931
info@viavainet.it
FESTA DELLA DONNA VIAVAI
dom.8 marzo 2015 Fratta Polesine (Ro)
dom.8 marzo ‘15 h 19 Adria (Ro) Circolo Arci Mediterraneo Dena
FESTA DELLA DONNA - FRATTA POLESINE
VOGLIAMO ANCHE LE ROSE Women's March
visita guidate • ore 15.30 Museo Archeologico Nazionale: visita alle sale dedicate all’antico villaggio di Frattesina, con particolare attenzione ai manufatti che parlano del mondo femminile durante l’età del Bronzo finale. • ore 17.30 Casa Museo Giacomo Matteotti visita al femminile commedia ore 16.00 Sala Civica Matteotti - Nel nome del padre a cura della Compagnia I Ruscoletti.
Tavola rotonda in contemporanea con l’apertura della mostra “Meccanismi naturali” (fotografie di Marco Caselli Myotis). Nel corso dell’incontro interverranno Silvia Beda, Gaia Conventi, Giuseppina Ruighi e Nicoletta Zucchini, che saranno intervistate da Matteo Bianchi (Gruppo del Tasso). Nel corso del pomeriggio, letture di brani dalle opere delle autrici e di scrittrici copparesi non più presenti tra noi, ma che hanno lasciato importanti tracce nella letteratura locale, come Clara Mantovani e Liana Medici Pagnanelli. Concluderà l’evento un aperitivo con sfiziosi assaggi.
Progetto itinerante dedicato alle donne e all'arte in tutte le sue declinazioni, per celebrare la giornata internazionale della donna. Serata evento organizzata, costruita e creata da un collettivo di donne che si dedicano all' arte in tutte le sue forme. La serata prevede: • allestimento di una mostra temporanea di fotografia ed illustrazioni • proiezioni di spettacoli e videoart • reading ad opera delle scrittrici • musica dal vivo • proiezione trailer: "Le figlie sono come le madri" e "Una nuova scintilla" (I film saranno proiettati rispettivamente il 20 marzo ad Ariano e il 27 marzo a Loreo) Esporranno Fotografia: Valentina Ruzza | Paola Mischiatti | Rachele Claudio | Erika Moretto | Laura Longo Disegno/illustrazioni: Cristina Zaninello | Giovanna Crepaldi | Lisa Viselli Danza/spettacolo: Francesca Franzoso Videoart: Silvia Maggi Musica: Chiara Parolo | Monica Bonafè Scrittrici/interpreti: Cristina Finotto | Wanda Danuta Murach | Ewelina Lisowska | Daniela Donà | Elisabetta Casellato | Mirella Pregnolato | Barbara Pregnolato | Stefania Bergo | Francesca Pozzato. Presenta la serata: Sara Dainese Durante l'evento sarà possibile gustare la cucina iraniana ed italiana di Ahahnaz Jahangiri e il suo staff. Buffet con alternative vegetariane e vegane, bevande incluse, a € 12 L'ingresso sarà riservato ai soli soci Arci; durante la serata sarà possibile tesserarsi al costo di € 5
Org.: Comune di Copparo (commissione consiliare Pari Opportunità e biblioteca Comunale), in collaborazione con il Salotto Letterario “Voci d’insieme”
Ideazione e organizzazione evento: Angelica Boccato - info: Circolo Arci Mediterraneo Dena 320 7848369 349 8360042
Org.: Comune di Fratta Pol. tel. 0425 668030 www.comune.frattapolesine.ro.it ................................................................................................................................
gio.5 marzo ore 16.30-19.00 Copparo (Fe) Biblioteca Adulti
SCRIVERE DONNA OGGI scrittrici italiane nel panorama contemporaneo Maratona di lettura a cui parteciperanno lettori e lettrici volontarie. Per informazioni: Biblioteca Comunale tel. 0532 864633
dom.8 marzo 2015 h 16 Copparo (Fe) Galleria civica Alda Costa
A COPPARO SI SCRIVE COSÌ autrici copparesi a confronto
7
8
VIAVAI | locali |
tel. 0425 28282
dom.8 marzo 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
ANIME IN PLEXIGLASS tributo Ligabue - Festa della donna Le Anime in Plexiglass nascono nel settembre 2002. Nicola, cantante e leader della band, dà vita insieme a Matteo e Fabio al progetto Anime. Si aggiungono succesivamente alla band: Massimiliano e Simone (chitarra) e Gianmarco (tastiera). Il 14 giugno 2003 ci sono più di 3000 persone a cantare con le Anime le canzoni di Luciano Ligabue ragalando alla band l'inizio di un sogno... All'attivo hanno numerosissimi concerti, collaborazioni importanti tra cui molte con i musicisti di Luciano Ligabue, spettacoli sempre diversi e ricercati. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0426.44027 ................................................................................................................................
sab.7 marzo 2015 - Lusia (Ro) Tropical via Roma
SHARYBAND tributo ufficiale disco music - Festa della donna Dopo essere stata band rivelazione 2004, Sharyband si attesta attualmente come Top Band nel panorama settoriale nazionale con oltre 200 date annuali Sharyband è divenuta sinonimo di sano divertimento, di bagni di folla e di grande energia, sempre ed ovunque. Nel gennaio 2006 Sharyband è ufficialmente il Tributo Nazionale alla Disco Dance, arricchendo il proprio spettacolo di medley che vivono e raccontano gli ultimi 60 anni di musica ballabile, riarrangiata in timing attualissimo. Con alle spalle 10 tour invernali ed 11 tour estivi straordinari, lo spettacolo di Sharyband è già stato visto, ballato e cantato da oltre 1.000.000 di persone, riuscendo ad esibirsi in singole serate eccezionali da oltre 25.000 persone ed a contarne oltre 5000, in diverse occasioni in ogni stagione estiva. La "ricetta" vincente è la ricerca di un divertimento semplice e di un lavoro serio e professionale di tutto lo splendido staff Sharyano. Lo spettacolo è basato fondamentalmente sulla sinergia tra musical e live concert, inimitabile, poiché ideato, costumizzato e coreografato sul modello Sharyband, con l'unico obbiettivo di "abbracciare" la gente e centrare il vero sano divertimento! Per informazioni e prenotazioni: 333.5878108 348.7371337 www.shary.it Media partner :Viavai ................................................................................................................................
info@viavainet.it
sabato 7 marzo ore 22.30 - Rovigo, RistoPub Sunset Blvd.
PERSUADERS The acoustic duo Quando il pop si fonde con il rock, per i Persuaders è “Pop ‘n’ roll”, un viaggio virtuale andata e ritorno da Londra a New York le capitali della musica mondiale. Presso Sunset Blvd. via delle Industrie 5 - Area Interna Interporto Rovigo Per informazioni e prenotazioni: 349.1680305 ...............................................................................................................................
sab.7 marzo dalle ore 22 Monselice (Pd) Rock Stone Pub via Valli 21
UNDER FIRE (WITH FELLOW) Gruppo hard rock emergente, formatosi a Rovigo nel 2012, gli Under Fire propongono Uno spettacolo all'insegna della musica hard rock inedita, puntellato da cover di grandi classici e hit recenti rivisti in chiave adrenalinica. Durante la serata si potranno ascoltare i brani che verranno inclusi nella demo/EP 'sweet silent slavery' di prossima pubblicazione, sorseggiando una delle birre artigianali di qualità del Rock Stone, oppure mangiando uno dei famosi hamburger da 300 g della casa. Per informazioni: tel. 0429.782341 Facebook: Under Fire (With Fellow) ...............................................................................................................................
sabato 7 marzo ore 22 - Rovigo, Baruffa viale Porta Adige 9
ALTERNATIVE DREAMERS musica e seduzione New event Burlesque & Boylesque condotto in live da Dj Scott Jessica Terranova, Diletta Invernizzi, Ambra Greggio sono giovani ballerine che compongono il gruppo Alternative Dreamers, corpo di ballo, animazione e immagine. La scaletta del loro spettacolo comprende coreografie di danza moderna, contemporanea, video dance, burlesque coreografico, cabaret, animazione di balli di gruppo. Le Alternative Dreamers si esibiranno insieme ad Alessio Longhin, ballerino e performance artist che ha studiato hip hop, danza contemporanea e moderna e danza classica, partecipando a diversi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2012 ha lavorato nel corpo di ballo del Musical Romeo e Giulietta (regia di Vittorio Zambon). Nel 2013 ha iniziato a lavorare come ballerino/performer, esibendosi anche in performance di Boylesque. Presso Baruffa - Cafè Paninoteca Sala giochi. Info: 347-1204210 ...............................................................................................................................
| locali | VIAVAI
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
12-18 luglio 2015
25-29 aprile 2015 - da Polesella (Ro), Baricetta (Ro) e Adria (Ro)
NEW YORK Viaggio di gruppo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Volo diretto da Milano. Durante il soggiorno visite a: Manhattan con Central Park, Lincoln Center, i Musei, Greenwich village, Soho, Little Italy, China Town, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street... Visite ad Harlem (con concerto e messa Gospel), Queens, Bronx, Brooklyn e molto altro. Quota di partecipazione: € 2.490 (Suppl. camera 2 letti separati € 40; Suppl. singola € 490) comprende: Trasferimento per l’aeroporto di partenza, Volo per New York e tasse aeroportuali, Trasferimento da aeroporto di New York fino all’hotel, Hotel centralissimo con colazione, Visite ed escursioni con guida o accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 200.000, 3 cene bevande escluse. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
• sab. 25: partenze da Polesella ore 5, Baricetta (davanti alla chiesa) ore 5.30, Adria (dietro la cattedrale) ore 5.45. Sosta per il pranzo al sacco e per la S. Messa a Tihalina. Arrivo in serata, sistemazione, cena e pernottamento. • dal 26 al 28 aprile: Devozioni presso il santuario: salita sulla collina delle apparizioni (Podbrdo) e sul monte della croce (Krizevac). Visita alla comunità cenacolo di Suor Elvira e al Centro Familiare “Papa Giovanni Paolo II” di Suor Cornelia, Incontro possibilmente, con la veggente Viska). • mer. 29 Partenza per il rientro verso le ore 5.00, Pranzo presso il ristorante Martina sulla costa Croata a Senj. Sosta per S. Messa al santuario di Monte Grisa a Trieste. Arrivo in serata. Quota di partecipazione: € 270 comprende viaggio in pullman GT, Alloggio presso la pensione di Micio Ostojic (pensione completa). Guida spirituale: Don Paolo Marcello
...................................................................................................................
Info e adesioni: tel. 340.7986400 Org. tecnica: Agenzia CAM viaggi di Solesino (PD)
...................................................................................................................
dom. 22 marzo 2015 ore 6.45 da Rovigo piazzale Cervi
VISITA GUIDATA A FIRENZE Cattedrale, Battistero e Campanile di Giotto Arrivo a Firenze incontro con la guida in piazza S. Giovanni, filmato introduttivo, visita guidata al Battistero. Pausa pranzo. Ore 14.30 ritrovo e visita guidata alla Cattedrale. Visita libera al Campanile e alla città. Quota di partecipazione: € 48 soci; € 54 non soci; inferiori 18 anni € 34 La quota comprende: pullman+ztl, entrate, guida e radiomicrofoni. Adesioni entro il 13 marzo 2015 Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
domenica 22 marzo 2015
VILLA GODI E CASTELLO DI THIENE Quota di partecipazione € 57 (valida per 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman G.T., parnzo in ristorante (bevande incluse), Assicurazione medica, ingressi e guide al Castello di Thiene e a Villa Godi. Menù pranzo: antipasto con polenta e soppressa di produzione propria con porcini - primi: risotto al radicchio tardivo di Treviso e tagliatelle al broccolo fiorato - secondo: tagliata di manzo al rosmarino con contorno - acqua vino dessert e caffè. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
lunedì 18 maggio 2015 - da Lendinara (Ro), Rovigo
EXPO MILANO 2015 Il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Partenze: ore 8.00 da Rovigo; ore 8.15 da Lendinara, entrata ad Expo, pranzo libero, visite libere, partenza per rientro alle 18.00. Quota di partecipazione € 65, comprende viaggio in pullman, biglietto d’ingresso ad Expo 2015, accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 28 marzo 2015. Info: Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2 tel 0425.600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
dom. 17 maggio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)
TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Monselice ore 7.50 (entrata autostrada). Arrivo a Vicenza incontro con la guida e visita guidata alla città. Ore 12.00 ritrovo davanti alla Basilica Palladiana incontro con la guida e visita guidata alla mostra (1° gruppo). Ore 12.15 entrata con la guida 2° gruppo. Pausa pranzo. Ore 15 ritrovo e partenza per Marostica e Bassano del Grappa, visita libera. Rientro previsto a casa ore 20.00. Quota di partecipazione: € 40 soci; € 46 non soci; inferiori 18 anni € 32. La quota comprende: guide, entrata al museo, pullman. Adesioni entro il 13 aprile 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dal 3 al 7 aprile 2015
domenica 10 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
PASQUA TRA I LAGHI DI PLITVICE E L'ISOLA DI KRK
EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita
Visita guidata di Abbazia, laghi di Plitvice, Parenzo, Rovigno, Isola di Krk e Fiume. Quota individuale di partecipazione: € 680. La quota comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 4 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, ingressi, servizio guida per tutte le visite previste durante il tour, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 69 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso all’Expo di Milano, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 12 aprile 2015 - da Solesino e Rovigo
CASTELL'ARQUATO E GRAZZANO VISCONTI
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Le città d'arte del piacentino. Arrivo a Castell’Arquato, e visita guidata del bellissimo borgo medioevale, molto ben conservato, di grande impatto scenografico, in grado di affascinare tanto chi lo scorge da lontano dominare la vallata, quanto chi lo esplora da vicino aggirandosi fra i suoi viottoli e le sue case medioevali in sasso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Grazzano Visconti altro borgo medievale e vera e propria «città d'arte» del piacentino: tale titolo viene mantenuto negli anni dato che nel piccolo borgo si continua a praticare, anche dopo secoli, la lavorazione del legno, del ferro e della ceramica. Tempo libero per la visita individuale. Rientro. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Castell'Arquato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Alberto 339.4218052, info@aicscostadirovigo.it Org. tecnica Switchon Travel
...................................................................................................................
dal 4 al 6 aprile 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
PAESTUM CON CASERTA E NAPOLI A Pasqua visita guidata in Campania. Partenze da: Taglio di Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite a: Reggia di Caserta, una delle più sontuose residenze reali d’Europa, Patrimonio Unesco con una superficie di 45000 mq, 1200 stanze, 4 cortili, un solenne scalone d’onore e un un parco arricchito da fontane e giochi d’acqua su un sentiero di 3 km. Paestum Poseidonia: il più grande dei templi è quello di Nettuno considerato tra i maggiori esempi di architettura dorica; vi è poi il Tempio Italico dedicato a Giove, Giunone e Minerva e il terzo tempio quello di Cerere dedicato ad Athena. Napoli salita con la funicolare, il collegamento tra il Vomero e il centro storico, alla Certosa di San Martino.
8-12 maggio 2015 - da Costa di Rovigo
LA SICILIA ORIENTALE E I BRONZI DI RIACE Durante il soggiorno visite a: Taormina, Milazzo, Messina, Reggio Calabria, Noto, Modica, Catania, Isole Eolie, Panarea e Stromboli. Quote di partecipazione: € 850 soci AICS; con camera singola € 930. Partenza: ore 7.30 da piazzale S. Benedetto (vicino PT). La quota comprende: servizio pullman per tutto il viaggio, volo in aereo, traghetto per escursione Eolie, trattamento di pensione completa, (in camera doppia), dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo in ristoranti e hotel4* (bevande incluse).Servizio guide, tutti gli ingressi previsti dal programma. Eventuale Assicurazione per annullamento viaggio € 25. Org: AICS Costa Rovigo ...................................................................................................................
dom. 29 marzo ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
BOLDINI: LO SPETTACOLO DELLA MODERNITA’ Visita guidata alla mostra presso i Musei di San Domenico - Forlì. Si tratta della mostra più grande e completa mai dedicata all’artista ferrarese, con oltre 200 capolavori esposti che raccontano tutta la storia artistica e personale di Boldini. Non viene tralasciato alcun aspetto, dai rapporti di amicizia con gli altri artisti del suo tempo alle donne che ha amato e ritratto, ai paesaggi e ai dipinti di piccolo formato. Programma di viaggio: ore 10.15 Visita del Santuario di Santa Maria delle Grazie a Fornò, ore 11.30 Arrivo a Forlì e pranzo libero, ore 13.20 Visita alla mostra; ore 15.30 partenza per Forlimpopoli e visita della città. Partenze da: Porto Viro h 07.00, Adria h 07.15, Lama h 07.35, Ceregnano h 7.40, Rovigo h 08.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | corsi | iscrizioni sempre aperte - Adria (Ro) Palestra New Energy
CAMMINARE CON STILE Corso di Camminata e Portamento Tre professionisti insegneranno a valorizzare la propria figura attraverso lo studio della camminata e la postura valorizzando il portamento per essere sempre sicuri di se stessi. Frequenza: il martedì dalle 19.00 alle 20.00 presso la Palestra New Energy, via S. Francesco, 23. Il corso è organizzato e riservato ai soci dall'associazione Il Ventaglio ASD. Info e adesioni: 333.7398060 o www.asdportotango.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Roger Gym
CORSI DI TAICHI E YOGA La pratica del Tai Chi Chuan consiste nell'esecuzione di movimenti lenti e circolari che ricordano una danza silenziosa, ma che in realtà mimano la lotta con un avversario immaginario. E’ considerata l’antica arte marziale dell’equilibrio e dell’energia. Frequenza: lunedì e giovedì ore 18.00. Lo Yoga riduce tensioni, rigidità fisiche, dolori, sino ad arrivare ad uno stato di quiete interiore e benessere fisico, mentale ed emozionale. Gli esercizi sono semplici ed alla portata di tutti, con movimenti eseguiti lentamente, curando particolarmente la respirazione. Frequenza: il martedì alle 19.15 Info e prenotazioni Roger Gym SRL SSD affiliata Asi Viale Porta Po,88 - Rovigo tel. 349.3013484 - 392.4641811 www.palestrarogergym.it fb: Roger Gym - page
tel. 0425 28282
ven. 6 marzo ‘15 ore 21.00 Rovigo, Palazzo delle Federazioni CONI
CORSI SUB E APNEA presentazione corsi a cura del Club Sommozzatori Rovigo presso presso la sede di Viale Porta Adige 45/C Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro Alìper). Info e iscrizioni presso Piscina Nuovo Polo Natatorio tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00. Informazioni: cell. 340 8785185 • info@subrovigo.it www.subrovigo.it
...................................................................................................................
7 e 21 marzo 2015 - Rovigo, Punto Gestalt
OBIETTIVO: BENESSERE Rassegna di incontri del sabato sera Quattro appuntamenti per parlare di benessere, interazioni, legami e qualità della vita in un clima accogliente dove la conduttrice modererà gli incontri utilizzando le tecniche del counseling e della comunicazione efficace. Programma: • sab. 7 Benessere: il potere delle scelte • sab. 21 Benessere & Relazioni. Gli incontri sono ad iscrizione obbligatoria. Orario: dalle 17.00 alle 18.30. Sede: Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1. Conduce: Erika Marangoni Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Counselor agevolatore nella relazione d’aiuto, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico, Esperto nella comunicazione. Info e adesioni: tel. Erika Marangoni 388.3637623 erikacounselor@gmail.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Energia Latina (Area Tosi)
...................................................................................................................
CORSI DI KARATE PER BAMBINI RAGAZZI E ADULTI
iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Circolo Sociale
Il karate è un metodo di autodifesa efficace che si struttura in un percorso che, nel tempo porta a molti benefici: migliora la coordinazione motoria, tiene in forma rafforzando sia la mente che il corpo, migliora la flessibilità e la mobilità articolare e porta ad una maggiore conoscenza di sé. Per i bambini: aiuta a socializzare con gli altri e a far parte di un gruppo in un contesto sano e sportivo, insegna la coordinazione motoria, vede il karate sottoforma di gioco imparando la disciplina gestendo la propria vitalità, è un percorso di vita che forma l’ individuo nella sua crescita. I corsi sono tenuti da Marco Stoppa e Giulia Mazzucato campioni di karate di livello internazionale e insegnanti federali. Corsi per tutte le età. Sede: Palestra Energia Latina via Einaudi 96 (Area Tosi) Info. 3471338647 3475995405 asdenergialatina@gmail.com ...................................................................................................................
CORSO DI TANGO ARGENTINO ACADEMY DANCE ASD A Rovigo pulsa il cuore di Buenos Aires. Ogni martedì dalle ore 21.30 c/o il Circolo Sociale di Rovigo (via Pascoli 1) è possibile frequentare una lezione di prova di Tango Argentino con il Maestro Pablo Petrucci e la Maestra Rita Grasso e successivamente, se lo si desidera, essere inseriti nel corso di Tango Principianti. I Maestri: Pablo Petrucci è un autentico Milonguero di Buenos Aires mentre Rita Grasso è ferrarese ma - dopo un lunga formazione - soggiorna periodicamente nella capitale argentina per perfezionarsi nel Tango di Abrazo Cerrado, l’autentico stile di tango popolare. Academy Dance è dunque lieta di aver portato a Rovigo un pezzo di cuore di Buenos Aires! Info e iscrizioni: Segreteria 320.0340840 (Enrico) o 349.3733516 (Paolo) www.academydance.eu Messaggio riservato soci AICS
...................................................................................................................
mar. 10 marzo 2015 - Rovigo, CSV, viale Tre Martiri 67/F
UNO "STAGE" IN ASSOCIAZIONE Dalle 17.30 alle 19.30. Uno stage in associazione è una vera e propria esperienza formativa con cui acquisire nuove competenze e migliorare quelle esistenti. L'incontro presenta l'opportunità di svolgere un periodo di attività di volontariato in associazione, sviluppando conoscenze e competenze spendibili anche nel mondo del lavoro. Gli "stage" brevi sono rivolti ai giovani under 35 e vanno da 20 a 200 ore. E' possibile scegliere l'esperienza e le modalità di svolgimento. Al termine viene rilasciato un attestato con certificazione delle competenze. Org.: CSV Rovigo Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
sab. 14 e dom. 15 marzo 2015 - Rovigo, Il Tempio di Cristallo
FIORI DI BACH uno strumento per conoscerci Un corso per conoscere la propria personalità, riconoscere le espressioni somatiche della psiche e delle emozioni attraverso le essenze floreali. I Fiori di Bach, riconosciuti dall'OMS, sono i preparati a base di principi vegetali studiati negli anni '30 dal Dr. Edward Bach, secondo cui questi fiori favoriscono le innate capacità di riequilibrio e di armonizzazione di altrettante disarmonie della personalità o disagi emozionali. Docente: Maria Rita Piva. Orario: sabato ore 15.00-19.00; domenica ore 9-12.30 e 14.30-18.30. Sede: Rovigo, Il Tempio di cristallo, Via All’Ara, 5 (I piano). Iscrizioni entro sabato 7 marzo. Info e iscrizioni: Maria Rita: 335 8215902 - iltempiodicristallo@gmail.com
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
da mer. 11 marzo ‘15 - Rovigo, Sala Galileo Cavazzini, v.le Trieste 29
sab. 7 marzo ore 18.00 - Rovigo, Nfrs, via Einaudi, 99 - Area Tosi
CORSO DI STORIA L’Italia nella IIa guerra mondiale (1940-1945)
SADIMUSICA RIPARTE CON PERCORAÇAO!
Frequenza: il mercoledì ore 16.15 - 17.45. Temi: Totalitarismi e democrazie; La propaganda; L’economia di guerra; Donne in guerra; La guerra partigiana; Rappresaglie; Internamenti e deportazioni; Informazione e servizi segreti; Nazionalismo e resistenza nei confini orientali; Il dopoguerra - le conseguenze internazionali. MER. 12 maggio: presentazione del libro “GAP - Terrorismo urbano e resitenza” a cura di Santo Peli, Storico - Università di Padova. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 347.5946089 rovigo@arci.it.
Percoraçao è un laboratorio musicale che da modo di sperimentare e vivere su di se l'energia espressiva delle percussioni nella sua forma più essenziale, ispirandosi alle sonorità dei ritmi africani e afro-brasiliani, utilizzando come percussioni materiali di recupero. Sede laboratorio: Nfrs New Frontiers Recording Studio - Rovigo, via Einaudi 99 (Area Tosi) Non ci sono limiti d'età. Obbligatoria la tessera Acli 2015. Progetto delle Acli Pro-
Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Archivio di Stato di Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
...................................................................................................................
Livello principianti: INIZIO LUN. 16 MARZO: frequenza lun. e gio. ore 9.30-11.30 o ore 17.00-19.00; durata 10 incontri. INIZIO SAB. 14 MARZO: frequenza sab. ore 9.00-12.00; durata 7 incontri. Internet e posta elettronica: INIZIO MER. 18 MARZO: frequenza il mer. ore 17.00-19.00; durata 5 incontri. Per entrambi i corsi sono previste agevolazioni per categorie deboli (cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale). Partecipanti: max 10 per ogni corso. Al termine verrà rilasciato attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566,
da mer. 11 marzo ‘15 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSO DI STORIA DELL’ARTE Le meraviglie dell’arte dal Gotico alla Pop Art Durata: 10 incontri dall’11 marzo al 13 maggio 2015 (15 ore di lezione). Docente Melania Ruggini: storica dell’arte e direttrice DeltArte e Progetto ICARO. Frequenza: il mercoledì ore 18.15 - 19.45. Programma: Il Romanticismo, Dal Realismo al Modernismo, Il Simbolismo, L’Età delle avanguardie storiche 1905-1918, L’Astrattismo, Il Dadaismo, L’arte tra le due Guerre, L’informale, La Pop Art, L’Arte povera. Sede corso: ARCI di Rovigo, Viale Trieste, 29. Costo € 45 + € 6 con tessera ARCI 2015. Info ed adesioni: tel. 0425.25566,
vinciali di Rovigo. Info ed iscrizioni cell. 366 8749811 o sadimusica@gmail.com
...................................................................................................................
CORSI DI INFORMATICA
349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
IL TUO TABLET SENZA SEGRETI E CORSO DI FACEBOOK-YOUTUBE
da ven. 6 marzo ‘15 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSO DI CHIACCHIERINO Frequenza: il venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Occorrente: 1 navetta per chiacchierino, 1 uncinetto sottile (1 mm), 1 piccola forbice, 1 gomitolo di cotone n° 10 (cordonetto ancora o DMC). È consigliato l’uso di cotone molto resistente e ritorto per agevolarne l’esecuzione. Il chiacchierino è un pizzo che incanta con i suoi raffinati giochi di trasparenze, con la sua grazia e con l’eleganza dei suoi disegni. I moderni manuali aiutano con mille interpretazioni a impreziosire tovaglie, tendaggi, centri, bomboniere e ultimamente a creare anche monili come orecchini, collane e bracciali. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 15 marzo ‘15 - Rovigo, Circolo Sociale via S. Agostino 7
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA: L’ITINERARIO DELLA PERCEZIONE progetto artistico comunitario di documentazione fotografica con il fotografo portoghese MIGUEL FERREIRA. Orario: 10.00 - 13.00. Si richiede ai partecipanti di portare una fotocamera digitale o in alternativa uno smartphone. Workshop aperto a tutti senza limiti di età (anche senza esperienza fotografica). Prenotazione obbligatoria. Costo: € 20; € 12 per gli iscritti alla Bottega delle Arti. Promozione: Se porti un amico € 15 + € 15. Progetto a cura di Ce.Di. Onlus in collaborazione con Ce.Di Turismo e Cultura e CTG Veneto. Info e iscrizioni: 0425.21530; cedi@turismocultura.it; www.turismocultura.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola R&S Dance via Chiarugi 6
LA DANZA DI NATASHA Da quanto tempo non provi un’emozione? Un corso che offre possibilità di muovere Corpo, Mente e Cuore. Il metodo di Natasha Pirogova mette insieme Ginnastica Posturale, Danza, Pilates, Yoga, diverse discipline motorie, per un’attività completa, nel rispetto e amore per il corpo e per la persona. I corsi sono a numero chiuso e si tengono presso la Scuola R&S Dance Rovigo, via Chiarugi, 6. Natasha Pirogova: nata e cresciuta in Russia. I 20 anni di lavoro in Italia sia come Maestra di danza, coreografa e modella, sia come titolare ed insegnante di uno prestigioso Studio Pilates, la portano a sviluppare un proprio singolare metodo di lavoro con il corpo che unisce diverse discipline come Pilates, Feldenkrais, Mezières, studi con H. Godard e anche la propria esperienza e ricerca come danzatrice e operatrice. Info e adesioni: 338.9662849 fb: La danza di Natasha
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29 Il tuo tablet senza segreti: MAR. 10 MARZO dalle 17.00 alle 18.30 o MER. 11 MARZO dalle 20.00 alle 21.30. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, e-book e smartphone. Facebook - Youtube: VEN. 13 MARZO dalle 17.00 alle 18.30 o dalle 20.00 alle 21.30. Fra gli argomenti del corso: Cos’è facebook, come iscriversi, come gestire il proprio profilo,gestire amicizie; Cos’è Youtube, impostazioni e configurazione, avigazione, condivisione, incorporare video e playlist... Per ogni corso: partecipanti max 10; durata: 3 incontri (5 ore di lezione - l’ultimo incontro sarà di 2 ore). Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo via Marchi, 6 - zona Commenda Est
CORSI DI KICK BOXING E FITNESS La Kick Boxing è una disciplina sportiva divertente tonificante con componenti di difesa personale ed è adatta a tutti. Frequenza: lunedì e mercoledì 17.0018.00 bambini/e; lunedì e mercoledì 18.0019.00 ragazzi/e fino ai 13 anni; lunedì mercoledì venerdì 19.00-20.00 principianti, dal lunedì al venerdì 20.00-21.30 principianti e agonisti. Fitness: Tonificazione e Stretching martedì e giovedì 18.00-19.00; Dancyng Tonic martedì giovedì 19.00-20.00 Circuit Training / Interval Training - lezioni a tema venerdì 18.00-19.00; Ginnastica Dolce martedì e giovedì 9.30-10.30 . Info: Asd Area Sport Rovigo Club tel. 347.8861071, 339.7059328.
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
FOCUS Niente è come sembra
SUPERFAST AND SUPERFURIOUS
gio ven 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.55 - 18.05 - 20.15 - 22.25 lun mar mer 18.15 - 20.25 - 22.35
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.25 - 22.30 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30
mercoledì 11 marzo 2015
I TONI DELL’AMORE
con Will Smith, Margot Robbie thriller
NATIONAL GALLERY
con Alex Ashbaugh, Dale Pavinkski parodia
lun. 9 e mar. 10 marzo 2015
con Marisa Tomei, John Lithgow drammatico
regia di Frederick Wiseman documentario
lun 19.00 - 21.00 mar 21.00
mer 20.00 da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
con R. Scamarcio, J. Trinca drammatico
MARAVIGLIOSO BOCCACCIO
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10
gio lun 19.35 ven 22.25 sab 17.40 - 20.05 dom 17.10 - 19.35 mar 22.30
da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
KINGSMAN - SECRET SERVICE
con Colin Firth, Michael Caine azione
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
con K. Smutniak, R. Scamarcio commedia
da gio. 5 a lun. 9 marzo 2015 VIZIO DI FORMA VM 14
con Joaquin Phoenix, B. Del Toro thriller
gio ven lun mar mer 19.40 - 22.15 sab 17.30 - 20.05 - 22.40 - 0.15 dom 17.05 - 19.40 - 22.15
gio dom lun 22.00 ven 19.30 sab 22.30
da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
IL SALE DELLA TERRA
SPONGEBOB Fuori dall’acqua regia di Paul Tibbitt animazione
Nicky Spurgeon è tutto fascino e semplicità, un uomo brillante con un sorriso da un milione di dollari ed uno stile decisamente eufemistico. Jess Barrett è una splendida giovane donna dai capelli biondi, e dalle sensuali movenze nelle sue minigonne, che vorrebbe entrare a far parte della partita. Possiede tutti i giusti requisiti, ma è ancora molto acerba. Ha soltanto bisogno di una mano che le mostri le mosse giuste. Un film basato su rapine e furti, con una sofisticata atmosfera, in cui le poste in gioco partono già alte per poi salire esponenzialmente. I magistrali colpi messi a segno li porteranno da New York a New Orleans, fino a Buenos Aires. Tra una partita finale di Football ed una gara di corsa automobilistica estremamente competitiva, si innescherà una reazione ad alto tasso d’adrenalina, tra avventure e romanticismo.
tel. 0425 28282
gio ven lun 18.20 - 20.20 sab 16.10 - 18.05 - 20.05 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 mar 18.30 - 20.35 mer 18.20 - 20.20 - 22.20
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
con Sebastião Salgado documentario gio ven 20.15 sab 17.35 dom 20.00 lun 20.05 mar 18.30
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
IL SETTIMO FIGLIO
con Ben Barnes, Jeff Bridges fantasy gio ven 18.10 sab 22.10 - 0.20 dom 22.15 mer 18.05
giovedì 5 marzo 2015
ROSSO 70
di F. Mansutti e V. Stefanello documentario gio 22.00
da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
Rassegna di film di Montagna
NOI E LA GIULIA
da ven. 6 a mer. 11 marzo 2015
con Luca Argentero, Edoardo Leo commedia gio ven 22.30 sab 19.50 dom 15.20 - 17.40 mar 20.05 mer 20.10 da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14
con J. Dornan, D. Johnson sentimentale gio ven mer 19.50 - 22.25 sab 17.20 - 19.55 - 22.30 - 0.20 dom 15.50 - 18.25 - 21.00 lun 22.20 mar 22.25 da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
MORTDECAI
con Johnny Depp, E. McGregor commedia gio ven lun 22.20 sab 22.05 dom 21.30 mar 22.35 mer 22.30 sab. 7, dom. 8 e mar 10 marzo 2015
SHAUN Vita da pecora - il film
regia di M. Burton, R. Starzack animazione sab 16.10 dom 15.15 mar 18.20 martedì 10 marzo 2015
BIRDMAN
con Michael Keaton, E. Norton commedia mar 20.10
SUPERFAST AND SUPERFURIOUS
con Alex Ashbaugh, Dale Pavinkski parodia ven sab mar 20.15 - 22.15 dom 15.00 - 20.15 - 22.15 mer 22.15 da gio. 5 a mer. 11 marzo 2015
FOCUS Niente è come sembra
con Will Smith, Margot Robbie thriller gio 22.00 ven mar mer 20.00 - 22.00 sab 19.45 - 22.00 dom 17.15 - 19.40 - 22 sab. 7, dom. 8 e mer. 11 marzo 2015
SPONGEBOB Fuori dall’acqua regia di Paul Tibbitt animazione
sab 18.30 dom 14.45 - 16.30 - 18.20 mer 20.15
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
SUPERFAST AND SUPERFURIOUS
FOCUS Niente è come sembra
gio lun mar 17.20 - 19.25 - 21.30 ven 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 18.00 - 20.30 - 22.40 - 0.45 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15
gio lun mar 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 18.00 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
KINGSMAN - SECRET SERVICE
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
gio lun mar 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 17.50 - 20.10 - 22.20 sab 17.50 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.10 - 22.20
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
sab. 7 e dom. 8 marzo 2015
SPONGEBOB Fuori dall’acqua
SHAUN Vita da pecora - il film
gio lun mar 17.15 - 19.15 ven sab 17.30 - 19.30 dom 15.15 - 17.10 - 19.05
sab 18.00 dom 15.40
con Alex Ashbaugh, Dale Pavinkski parodia
con Colin Firth, Michael Caine azione
regia di Paul Tibbitt animazione
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015 VIZIO DI FORMA VM 14
con Joaquin Phoenix, B. Del Toro thriller gio lun mar 17.50 ven 18.10 sab 18.20 dom 15.20 - 18.20 da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
LE LEGGI DEL DESIDERIO
con Silvio Muccino, N. Grimaudo commedia gio lun mar 21.30 ven 21.45 sab 21.45 - 0.00 dom 21.40 da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
NOTTE AL MUSEO Il segreto del Faraone con Ben Stiller, Robin Williams commedia gio lun mar 17.30 - 19.30 ven sab 17.40 - 19.40 dom 15.40 - 17.40 - 19.40 da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
NOI E LA GIULIA
con Luca Argentero, Edoardo Leo commedia gio lun mar 16.40 - 19.00 - 21.20 ven 17.30 - 19.50 - 22.10 sab 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 17.30 - 19.50 - 22.10 da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
IL SETTIMO FIGLIO
con Ben Barnes, Jeff Bridges fantasy
con Will Smith, Margot Robbie thriller
con R. Scamarcio, J. Trinca drammatico
regia di M. Burton, R. Starzack animazione
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700 da sab. 7 a lun. 9 marzo 2015
SPONGEBOB Fuori dall’acqua regia di Paul Tibbitt animazione
sab 18.00 - 20.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 lun 19.00 da sab. 7 a lun. 9 marzo 2015
MORTDECAI
con Johnny Depp, E. McGregor commedia sab 21.30 dom lun 21.00 mar. 10 e mer. 11 marzo 2015
UNBROKEN
con D. Gleeson, G. Hedlund drammatico mar 21.00 mer 19.00 mercoledì 11 marzo 2015 ore 21.00
NATIONAL GALLERY
regia di Frederick Wiseman documentario
CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) tel. 0426.22461 da ven. 6 a mer. 11 marzo 2015
NON SPOSATE LE MIE FIGLIE!
con C. Clavier, C. Lauby commedia
gio lun mar 16.40 - 18.50 - 21.00 ven 17.40 - 19.50 - 22.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.30 - 17.40 - 19.45 - 21.50
ven mer* 21.15 sab dom 21.45
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015
regia di Paul Tibbitt animazione
AMERICAN SNIPER
con Bradley Cooper, S. Miller drammatico gio lun mar 21.15 ven 21.30 sab 21.30 - 0.10 dom 21.00
*mercoledì ingresso ridotto a € 5
da ven. 6 a mer. 11 marzo 2015
SPONGEBOB Fuori dall’acqua PROIEZIONI IN 3D sab 19.30 dom 17.15 PROIEZIONI IN 2D sab mer* 17.00 dom 15.00 - 19.30
da gio. 5 a mar. 10 marzo 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14
*mercoledì ingresso ridotto a € 5
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 20.45 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 21.15 - 22.30 sab 17.30 - 20 - 21.15 - 22.30 - 23.45 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 21.15 - 22.30
con Barry Ward, Andrew Scott drammatico
con J. Dornan, D. Johnson sentimentale
lun. 9 e mar. 10 marzo 2015
JIMMY’S HALL
lun 21.15 mar 16.30* - 21.15 Rassegna Ruggiti dalla Laguna *martedì ingresso ridotto a € 4
Delia e Gaetano (Gae) sono stati sposati e hanno due figli, Cosmo e Nico. Da poco tempo vivono separati, lei ha tenuto la casa con i bambini, lui vive in un residence. Delia, che in passato ha sofferto di anoressia, è una biologa nutrizionista, Gaetano è uno sceneggiatore di programmi televisivi. Delia e Gae si incontrano per una cena in un ristorante, devono apparentemente discutere dell’organizzazione delle vacanze dei loro figli... ma presto capiamo che quell’incontro servirà ai due protagonisti per compiere un viaggio dentro la loro storia d’amore e scoprirne le ragioni della fine. La cena occupa l’intero svolgimento del film, ma attraverso una serie di flash back, viene ripercorsa la vita di Delia e Gaetano, dall’entusiasmo dei primi anni di vita in comune, l’amore, la passione, ai primi problemi e frustrazioni reciproche che hanno cominciato ad allontanarli, fino alla separazione.
15