dal 1993 anno XXI
n. 09-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VENETO SUD
settimanale di cultura, rno spettacolo e atempo ll’inte libero le
ia Spec ella www.viavainet.it ta d in rete su:
Fes nna Do
info pag. 3
VIA
VAI
7-13 marzo 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri - convegni - meeting sab.8 marzo 2014 ore 21 Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi
DANTE, la febbre del sabato sera DIALOGHI del Prof. Gregorio Vivaldelli sulla Divina Commedia. L’Inferno Ultimo appuntamento Inferno - Canto XXVI Si chiede un contributo per ogni serata di 3 euro per gli adulti e 5 euro per le coppie di sposi. E’ garantito il servizio animazione per i figli. Org. Centro per la Formazione e la Consulenza della Coppia e della Famiglia con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.422500 centrofamiglie.rovigo@gmail.com cfdrovigo@libero.it
...............................................................................................................................
lun.10 marzo 2014 ore 21.15 - Lendinara (Ro) Caffè Grande
LE PSICOTERAPIE Che cosa sono e come possono aiutarci Cos'è la psicoterapia? Cosa cura e come? Fattori specifici e aspecifici,misteri e dati obiettivi. Relatore: Emiliano dott. Toso, psicologo e psicoterapeuta. • lun. 10: “Psicoterapia e testimonianze di cambiamento”. Ingresso gratuito Sede degli incontri: Caffè Grande - piazza Risorgimento 35. Info: Studio di Psicoterapia Emiliano dr. Toso cell. 339.4089201 emiliano_toso@yahoo.it ; Pro Loco di Lendinara Presidente Alda Marchetto cell. 329.8607060, Pro Loco di Lusia Pres. Marilena Marchetto cell. 3475133289. Org. Città di Lendinara, Pro Loco di Lendinara e Pro Loco di Lusia (Ro)
...................................................................................................................
incontri
incontri - omaggio alle donne
visite guidate
PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLOLETTERATURA2014.
dom. 9 marzo 2014 ore 15.30 - Fratta Pol. (Ro) Casa Museo G. Matteotti
ven.7 mar. 2014 h 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don Gino Tosi
A CASA MATTEOTTI CON LA PITTRICE MARIA VINCA
CORRADO FORMIGLI - IMPRESA IMPOSSIBILE Ed. Mondadori
Maria Vinca ritrattista di famiglia, pittrice di talento del primo Novecento italiano è autrice di numerosi ritratti della famiglia Matteotti che ancora oggi arricchiscono gli ambienti di Casa Museo. Attraverso i suoi occhi ed il suo particolare punto di vista sono raccontate oltre la sua vita di artista anche le vicende principali della biografia di Giacomo e della sua famiglia. Maria Vinca fu testimone degli avvenimenti accaduti ai Matteotti in quanto amica della moglie di Giacomo. Visita guidata al femminile in occasione del week-end dell’8 marzo a cura di CeDi - Turismo e Cultura.
"Sono tante le facce di italiani perbene che mi tornano in mente. Facce stravolte, voci strozzate, gesti duri. I tartassati dalla crisi, quelli presi a calci dalle istituzioni e dalle banche. I piccoli e medi imprenditori onesti sono i nuovi eroi italiani. Mai avrei pensato di arrivare a scriverlo. E dedicare loro il mio primo libro. Raccontando otto imprese eccezionali nel cuore della recessione (...) La crisi inghiotte le nostre imprese a ritmi impressionanti, e nel caos muoiono i sani e i malati. (...) Perciò ho preso la macchina e percorso il nostro Paese da Nord a Sud. Imbattendomi nell'Italia che ci crede, nonostante il vento cattivo che soffia contro..." (C. Formigli) Corrado Formigli, classe 1968, conduce «Piazzapulita» in onda su La7. Ha iniziato a fare il giornalista nella redazione fiorentina di «Paese Sera». Nel 1991 si trasferisce a Londra e inizia a collaborare con «il manifesto». Nel 1994 passa alla tv con Michele Santoro. Nel 2003 partecipa alla nascita di Sky tg24. Per l'emittente di Murdoch conduce ogni sera la nightline «Controcorrente» Dal 2008 al 2011 è stato autore e inviato di «Annozero».Con i documentari sulle stragi islamiste in Algeria e l'apartheid in Sudafrica ha vinto due volte il premio Ilaria Alpi.
Informazioni e prenotazioni (consigliata la prenotazione) Cooperativa Turismo e Cultura telefono e fax: 0425.21530 • cedi@turismocultura.it
................................................................................................................... sab.8 marzo ore 17.30 - Adria(Ro) Museo Archeologico Nazionale
PER LA CHIOMA DI BERENICE percorso a tema legato alle immagini muliebri e alle acconciature femminili ritratte nei frammenti e nei vasi attici presenti in Museo.
lun.10 marzo 2014 ore 10.30 Rovigo Liceo Paleocapa
JOSEFA IDEM - LA DONNA E IL FIUME La campionessa olimpionica Josefa Idem incontra gli studenti delle scuole superiori di Rovigo. A che prezzo una donna diventa campionessa olimpionica di uno sport minore, in un paese diverso dal suo. Cosa serve per superare le infinite difficoltà che una donna ha di fronte dovendo occuparsi anche di una famiglia? Sport e donna è binomio possibile o riservato a personalità eccezionali? Ce ne parlerà una plurimedagliata italo-tedesca che incarna le virtù dei due popoli, in un incontro con i giovani e gli sportivi.
Org.: Assessorato alla Cultura Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231 ...............................................................................................................................
giov 13 mar.’14 h 17 Rovigo - CSV Rovigo viale Tre Martiri 67/F
COMUNICARE LA SOLIDARIETÀ stimolare nuovi immaginari
L'incontro è aperto anche al pubblico esterno. Promosso da: Associazione Il Fiume e degli Assessorati allo Sport e alla Cultura delle Provincia di Rovigo ed in collaborazione con il Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo P.Paleocapa. www.associazioneilfiume.it ...............................................................................................................................
Incontro gratuito rivolto a volontari delle Associazioni, della Conferenza regionale del volontariato e dei Csv del Veneto. Relatore: Andrea Volterrani, docente Università di Roma Tor Vergata e presidente della Fondazione Fortes. La comunicazione è uno strumento di cambiamento sociale. Rientra a pieno titolo tra le attività ed i progetti delle Associazioni. E' una strategia imprescindibile per un volontariato moderno, che intende "pensare" e proporre stili di vita, oltre che "fare" e produrre servizi ed assistenza. Imparare a comunicare è fondamentale per essere conosciuti e riconosciuti, ma anche per promuovere valori e difendere i diritti delle persone più deboli. Per condividere e trasmettere valori, attività e progetti di solidarietà sono necessarie conoscenze nuove e la padronanza di linguaggi pervasivi, divenuti e senso e dominio comune. Come comunicare efficacemente con le risorse a disposizione di un'associazione? Quali strumenti utilizzare? Come far sì che la comunicazione solidale stimoli cambiamenti nella propria comunità?
sab.8 marzo’14 h 16 Fratta Pol.(Ro) Villa Badoer
L’ALTRA FACCIA DELLA LUNA lettura drammatizzata di poesie dedicate alla donna a cura di Jolanda Cappi, attrice, Viviana Nicodemo attrice, Patrizia Trimboli poetessa. Intermezzi musicali del Conservatorio F. Venezze di Rovigo. Per l’occasione ingresso gratuito alla Villa e alla Mostra “Le maschere di Ifigenia” di Vincenzo Balena. Info Aqua 0426 662304 366 3240619 ...............................................................................................................................
sab 8 marzo’14 h 10.15 Montagnana (Pd) Castel San Zeno
EVENTI DONNA incontro con donne impegnate nella società odierna Prof. Loredana Olivato, storica dell’Arte Dalle donne artiste alle committenti d’arte a Verona fra il XVI e il XVIII secolo; dott. Isabella Chiodi, vice presidente IBM Europa La donna nel mondo dell’impresa ; dott.Patrizia Impresa, Prefetto di Padova Il prefetto al femminile. Modera Antonia Scapin Pres. di Italia Nostra sez. di Montagnana
Org. Centro di Servizio per il Volontariato Rovigo Tel. 0425.29637 fax 0425.461154 www.csvrovigo.it - news@csvrovigo.it ...............................................................................................................................
Org. Museo Arch. Naz. in collaborazione con Studio D. ingresso e percorso a tema gratuiti. sede Via Badini, 59 Info 0426.21612 sba-ven.museoadria@beniculturali.it
...................................................................................................................
sab.8 marzo 2014 - Montagnana (Pd) Castel San Zeno
MUSEO CIVICO E MASTIO DI EZZELINO per rendere omaggio a tutte le donne ingresso gratuito al Mastio di Ezzelino e accesso con biglietto ridotto € 1,50 per la visita guidata al Museo Civico “A. Giacomelli”. Org. Associazione Culturale Murabilia tel.\fax 0429/81320
mostre 7-8 marzo 2014 Ceregnano (Ro) Sede Comunale piazza Marconi 1
ARTE AL FEMMINILE • mostra fotografica espongono: Elena Prearo, Donata Previato, Marzia Benatelli • ven.7 ore 21 presentazione del libro “Poesia del Cuore” di Giuseppina Sgaravato. Org. Assessorato alla Cultura Comune di Ceregnano ...................................................................................................................
fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella
L’OSSESSIONE NORDICA Festa della Donna, sabato 8 marzo: entrata gratuita per tutte le signore. A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Lontani eppure vicini all’intimo di ciascuno e per questo fonte di una malia da cui risultava impossibile non farsi contagiare. Allora come ora. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. La storia di una grande, pacifica conquista intellettuale ed emotiva, di una fascinazione che cambiò l’arte in Italia. E non solo.
5 marzo 14 mag.’14 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
A cura di Italia Nostra onlus - sez di Montagnana Info 0429 81320 ...............................................................................................................................
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (7° ciclo)
sab.8 marzo’14 h 17.30 Fratta Pol.(Ro) Museo Archeologico
Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 19 marzo Giulia Zuolo tecnica affresco. Commento: Raffaella Salmaso • 02 aprile Osvaldo Forno tecniche varie. Commento: Sergio Garbato • 16 aprile Gianfranco Lavezzo tecnica aerografa e scultura del legno. Commento: Raffaele Peretto • 30 aprile Giovanni Destro scultore dell’acciaio Commento: Roberta Fava • 14 maggio Eugenia Arrighetti acquerello. Commento: Donatella Ferraresi - Ingresso libero.
CIPRO E GLI ANTICHI PROFUMI DI AFRODITE Relatore: Federica Gonzato direttore del Museo Archeologico Nazionale La Missione Archeologica Italiana a Pyrgos-Mavroraki (Cipro) ha messo in luce una "antica profumeria" dove si producevano essenze a base d'olio d'oliva. Una panoramica sulle tecniche di produzione e sui principali aromi utilizzati sarà completata con una lettura della figura della donna durante la media età del Bronzo. Info 0425 668523 - sba-ven.museofratta@beniculturali.it
Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ............................................................................................................................... dom.9 mar’14 h17 Valle S.Giorgio Baone(Pd) Villa Mantua Benavide
...............................................................................................................................
info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi ...............................................................................................................................
sab.8 marzo’14 h 21 Rovigo Pescheria Nuova C.del Popolo 140
Dal 22 feb. al 23 marzo 2014 Fratta Pol.(Ro) Villa Badoer
www.facebook.com/MuseoArcheologicoFrattaPolesine
L'UNIVERSO INFINITO di HENRIETTA LEAVITT Relatore Giorgio Cosco Agli inizi del 1900 un'astronoma quasi sconosciuta, mentre analizza le lastre fotografiche scattate dai colleghi maschi, scopre il metodo per misurare le distanze siderali trasformando l'Universo da isola a mare infinito di galassie. Ingresso libero
EVA MAMELI CALVINO di Elena Macellari da Cuba a Sanremo - Storia di una scienziata Ingresso libero Org. Pro Loco di Baone per la festa della donna - www.prolocobaone.it
Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo - Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Info: 347-8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net ...............................................................................................................................
...............................................................................................................................
ven.7 mar. 2014 h 21 Fratta Pol. (Ro) Sala Civica Matteotti
LINDA STOCCO - L’ULTIMO GIORNO DELLO SCORPIONE Un giallo ambientato nel Polesine Presentazione a cura di Manuela Tavian.
sab.8 marzo 2014 ore 21 Fratta Pol. Casa Museo G.Matteotti dom.9 marzo 2014 ore 16 Badia P.(Ro) Centro Doc.Polesano
dom.9 marzo’14 h 16.30 Fratta Pol.(Ro) Palazzo Il Manegium
SOTTO L’URAGANO la vita di Jessie White
IL VENTAGLIO n.48 presentazione a cura del prof. Lino Segantin
IL MIO INCONTRO CON GIACOMO PUCCINI
Lettura teatrale con Marina Ferlini (Jessie White Mario) e Morris Furagato (ricercatore) rielaborazione e regia di Adriano Farinelli. Viene presentata la vita di Jessie White, inglese, fervente garibaldina, infermiera in molte campagne di Garibaldi, letterata, moglie del lendinarese Alberto Mario, anch’egli animoso garibaldino, fine scrittore e giornalista.
Conversazione a cura di Stefano Celeghin con la partecipazione degli studenti del Conservatorio. Musica alla ricerca del Volto dell’Essere: Verità, Individualità, Frammentazione. Lunedi in Accademia. Info 0425 27991 www.concordi.it
Org. rispettivamente: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030-668077 CDP via San Rocco 32 tel. 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ...............................................................................................................................
Org.Comune Fratta Pol. tel. 0425.668030-668077 www.comune.frattapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
lun.10 marzo 2014 ore 18 - Rovigo Accademia Concordi
VIA VAI tel. 0425 28282
2
VINCENZO BALENA Le maschere di Ifigenia Sculture e disegni A cura di Walter Rosa. Una sequenza di maschere - frammenti e lacerti di volti femminili, quasi ritratti ottenuti a sbalzo da fondi di pentole in rame - che compongono il ciclo Antiqua terra mater (2005), costituisce il nucleo portante della mostra, accanto ad opere in alluminio, cera, legno, terracotta e fili metallici. Apertura mostra e villa: giovedi, sab. e domenica ore 10-12 e 15.30-18.30. Promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con il Comune di Fratta Polesine e Aqua Srl. Info Aqua 0426 662304 366 3240619 Ingresso € 3 rid.€1,5 ...............................................................................................................................
fino al 15 marzo 2014 Carbonara di Po (Mn) Centro Eridano
COLORI E FORME Opere realizzate dai ragazzi del Liceo Artistico B. Munari di Castelmassa. In esposizione originali pezzi di arredamento, come la sedia “Red and Blue” di G.T. Rietveld, a colorati e fantasiosi abiti corredati da eleganti gioielli, dai divertenti fumetti alle illustrazioni di libri e agli espressivi quadri della sezione di decorazione. Tutte opere uscite dai laboratori artistici del liceo: Architettura e Ambiente, Arti Figurative, Design Metalli e Design Moda. Info 0425 81140 www.poloartisticoprofessionale.it rois003006@istruzione.it
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro e spettacoli
INCONTRIAMOCI A TEATRO • FESTIVAL TEATRALE ENZO DUSE
sabato 8 marzo 2014 ore 21.00 - Rovigo, Teatro al Duomo
teatro e danza ven.7 marzo ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico
TEATRO COMUNALE BALLARIN - Stagione di Prosa 2013-2014
IDOLI di e con Gabriele Di Luca
ven.7 marzo 2014 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B.Conti
Produzione Carrozzeria Orfeo • Lo spettacolo esplora i nuovi vizi capitali della nostra società, le sue deformazioni individuali e collettive, le tendenze incontrollabili, spesso disastrose, che dietro l’apparente normalità degli uomini e del loro vivere quotidiano celano lo scenario inquietante di una società alla deriva. “Prosa 2013-14” Info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com ...............................................................................................................................
ven.7 marzo ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32
F.E.D.R.A. Funi E Desideri Rapidamente Ammazzano Compagnia exvUoto Teatro. Spettacolo teatrale con Antonia Bertagnon, Andrea Dellai. Regia di Tommaso Franchin • Una stanza e un letto, dove tutto si consuma: vita, amore, sonno, solitudini. Lui e Lei sono due vite che si desiderano, ma che non si accettano. Si cercano fino alla fine, una fine consapevole e condivisa, finché non staccano la spina, finché tutto è spento, anche l’amore. Questa vita non prosegue dopo la morte, per fortuna. “9 venerdì aspettando l’8 marzo” Org. Centro Documentazione Polesano con patrocinio di Provincia di Rovigo e Comune di Badia Polesine e finanziamento di CSV Rovigo via San Rocco 32 tel. 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ...............................................................................................................................
venerdì 7 marzo 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio
CINQUE CANTI MMCompany • Estratto da Fluke coreografia Mats EK; musica Flaskkvartetten • Creazione per Cinque Canti coreografia Michele Merola; musica John Cage e William Basinski • Parafernalia coreografia Karl Alfred Schreiner e Emanuele Soavi; musica Andreas Bick e Antonio Vivaldi ricomposte da Max Richter • Creazione per Cinque Canti coreografia Enrico Morelli; musica Ars Nova Copenhagen, Ben Frost, Hildur Guldnadottir • Estratto daOFFillusON coreografia Emanuele Soavi; musica Georg Friederich Handel; disegno luci Cristina Spelti; assistente di compagnia Maurizio Drudi. “Stagione di Danza ContemporaneAmente” Per info e biglietti: Botteghino del Teatro Sociale tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
venerdì 7 marzo 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
TUTTO SHAKESPEARE IN 90' di Adam Long Con Alessandro Benvenuti e Nino Formicola. Una sfida teatrale ai limiti dell'incredibile: come condensare l'opera omnia del bardo, 37 opere, in 90 minuti? Una geniale compagnia di drammaturghi/attori americani ci è riuscita. Dopo un interminabile successo a Londra, prima nei teatri off e in seguito per più di 10 anni al Criterion Theatre di Piccadilly Circus e tutt'ora in tour a 30 anni dal debutto, per la prima volta in Italia, lo spettacolo che diverte fino alla lacrime decine di migliaia di spettatori di tutto il mondo. “Teatro Sociale - Stagione di Prosa 2013/2014” Info: www.comune.rovigo.it/teatro
viavai dei piccoli domenica 9 marzo 2014 ore 15.30 - Padova, Gran Teatro Geox
PEPPA PIG e la Caccia al Tesoro Peppa Pig sarà protagonista di un vero e proprio spettacolo. Tra scenografie super colorate, pupazzi simpaticissimi ed un delizioso racconto, semplice ed interattivo, Peppa Pig e la sua famiglia viaggeranno per monti, boschi ed abissi marini, alla scoperta di tanti animali, di tutti i mezzi di trasporto e soprattutto... a caccia di tesori! Info: www.granteatrogeox.com ...............................................................................................................................
mer. 12 marzo ‘14 dalle h 17- Ferrara, Biblioteca Bassani via Grosoli
L'ORA DEL RACCONTO grandi e piccoli conflitti Incontri dedicati ai bambini da 4 a 10 anni. Per ascoltare storie divertenti e trascorrere bei momenti insieme. In questo appuntamento letture di: Elzbieta, “Flon-Flon e Musetta”; G. Rodari “La guerra delle campane”; M. Terzaghi, M. Zürcher “Ina: la formica dell'alfabeto” presentati da Silvia Bortolami. Ingresso gratuito. Org: Biblioteca Comunale Giorgio Bassani / Info: 0532 797414
ANNA CAPPELLI, uno studio di Annibale Ruccello Fondazione Salerno Contemporanea - Teatro Stabile di Innovazione. Con Maria Paiato. Regia di Pierpaolo Sepe. Il regista ci spiega che: “Il testo è insidioso e pieno di trabocchetti. Il delirio naturalistico e minimale, ambientato in una miserabile Italietta degli anni Sessanta, a una lettura poco attenta può sembrare scarsamente dotato di una vena originaria limpida e necessaria; ma a uno sguardo più accorto non sfugge la mostruosa e depravata sottocultura piccolo-borghese che invade ogni respiro del dramma, incarnandosi in una donnina in apparenza docile e insignificante.” Anna Cappelli, una provinciale insoddisfatta e in guerra col mondo, vive tra cene solitarie e domeniche al cinema, finché non incontra il ragionier Scarpa. Anna sfiderà il mondo andando a vivere a casa del compagno e da quel momento difenderà il suo nuovo status sociale con le unghie e con i denti, letteralmente. Biglietti: intero € 22, ridotto € 17, studenti € 11 / Org. Comune di Lendinara, Arteven, Regione del Veneto. Info: IAT in Piazza Risorgimento 7, tel. e fax 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it / Biblioteca (sede provvisoria in Piazza Risorgimento 7) tel. 0425.63017 - 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it .................................................................................................................................
LUSIA Rassegna Teatrale “DIVERTIAMOCI A TEATRO”
sab.8 marzo 2014 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
SI SALVI CHI PUO’ di Tonino Micheluzzi Comp. Teatrale “I Ragazzi di Carbonara” di Adria. Regia di Maria Crepaldi Braga. Il tutto si svolge tra gli anni 50 e 60 e si gioca prettamente sull’assurdo. È la riscossa di un povero sindaco di campagna che dopo aver avuto un naufragio marino finto, risorge dai suoi disastri economici per merito di un amico argentino divenuto miliardario. Ingresso € 5 • Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia Per informazioni: Sgobbi Delfina tel. 0425.607097 ...............................................................................................................................
ven.7 marzo 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
L’HO FATTO PER IL MIO PAESE di Francesco Freyrie e Andrea Zalone Con Antonio Cornacchione e Lucia Vasini. Regia di Daniele Sala. Un uomo candido e confusionario, capace di sogni sconfinati che parlano di libertà e felicità per tutti, in lotta con gli spigoli di una vita senza soldi e con la disdetta dell'affitto in una tasca e la lettera di fine rapporto di lavoro nell’altra, rapisce la Ministra che ha deciso il provvedimento e la nasconde in cantina. La donna Ministro è una stimata docente universitaria, sposata con un finanziere ricchissimo e sostiene che è scesa in politica per fare un servizio al suo paese... Cosa succederà quando questi due mondi si scontrano? “Stagione di Prosa”
gio.13 marzo 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
LA DANZA DELLE LIBELLULE Teatro Musica Novecento Operetta in due atti di Franz Léhar e Carlo Lombardo. Corpo di Ballo Accademia. Ensemble Orchestrale “Cantieri d’Arte” diretto dal M° Stefano Giaroli. Regia di Arturo Brachetti • Nelle abili mani del compositore-librettista napoletano l’operetta si trasforma così piacevolmente da indurre lo stesso Lehàr a presentarla prima a Vienna, poi in vari paesi d’Europa e in America. Nei Paesi del Nord Europa ancora oggi La Danza delle Libellule è la più rappresentata tra le operette italiane, ed è nota col titolo Le Tre Grazie. “Serate al De Micheli” Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it
...............................................................................................................................
sab.8 e dom.9 marzo 2014 Ferrara, Teatro Comunale
JOURNAL D'UN CORPS di e con Daniel Pennac Regia di Clara Bauer. Spettacolo in lingua francese con sopratitoli • “Dai 12 agli 87 anni, anno della sua morte, il protagonista ha tenuto il diario del suo corpo. Noi, che ci sentiamo a volte così soli nel nostro, scopriamo poco a poco che questo giardino segreto è un territorio comune. Tutto ciò che tacciamo è lì, nero su bianco, e quello che ci faceva tanta paura, diviene spesso fonte di ilarità”. Daniel Pennac Info: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ...............................................................................................................................
NUD0 ALLA META di Enzo Duse Compagnia “Il Portico - Teatro Club” di Mirano (Ve) Gervasio Cristofoletti, uscito di casa per depositare in banca la somma di 10 milioni, per conto della sua ditta, vi rientra poco dopo, dichiarando che la busta gli è stata rubata. Tutti sono convinti che il furto sia stato simulato e che Gervasio finalmente abbia imboccato la strada della furberia. Gervasio non potendo resistere al disonore tenta il suicidio. Salvato, viene insignito di medaglia dal titolare della sua ditta, convinto della sua integrità morale. Ma... Biglietteria teatro: sabato dalle ore 16 • Per info: Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it ...............................................................................................................................
8A RASSEGNA TEATRALE 2014 • III° Concorso San Giusto
sab. 8 marzo ‘14 ore 21 - Porto Viro (Ro) Centro Giovanile S. Giusto
REGALO DI NOZZE di Valerio Di Piramo Compagnia I 7 Moli di Polesella (Ro) • Giorno di festa in casa Martini: Erika, la figlia minore, è in procinto di sposarsi quella stessa mattina. La frenesia della giornata genera qualche nervosismo tra i genitori e l’arrivo di un inatteso, quanto anacronistico, ospite, recante un particolarissimo “regalo di nozze”, vivacizza ancor di più la già elettrizzata atmosfera. Commedia di puro divertimento, con colpi di scena veramente sorprendenti. I personaggi, fortemente caratterizzati dalle scelte registiche, ed una traduzione di alcune parti del lavoro, danno una connotazione tipicamente “veneta” ad una commedia scritta in lingua da autore toscano. Biglietto: € 5. Presso Sala Polivalente “San Giusto” Porto Viro (Ro), via Mazzini 155 Info e prenotazioni: tel. 348.3762369 venerdì ore 18-21 e sabato ore 9-12 Org.: L’ABC Teatrale, FITA Federazione Italiana Teatro Amatori, FITA Veneto, Comune di Porto Viro, Parrocchia di Scalon, Oratorio Salesiano San Giusto ...............................................................................................................................
sabato 8 marzo ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
QUELLI DEL CABARET con Cochi e Renato Lo spettacolo inizia con un rap eseguito dagli stessi Cochi e Renato: “Eccoci qua, siamo arrivati! Voi non ci credevate noi invece siamo qua, noi siamo quelli che nel ’63, senza saperlo hanno inventato il cabaret!”. Accompagnati da un'orchestra, Cochi e Renato alternano sul palco divertenti sketch, dialoghi ironici e poetici e tante canzoni, serie e surreali, cantate con il tono irriverente che li ha sempre contraddistinti. Info: tel. 0429.800700 www.bellinicinemateatro.it ............................................................................................................................... sab.8 marzo ore 21.30 - Abano T. (Pd) Teatro Polivalente
IMPRÒ EVENTO SPECIALE Donne vs Uomini L’esilarante spettacolo che nasce dai tuoi suggerimenti! Ingresso € 8. “Il teatro che non ti aspetti” rassegna di improvvisazione teatrale. Org. Cambiscena Improvvisazione Teatrale. Info: 349.0683830 info@cambiscena.it ...............................................................................................................................
sab.8 marzo ore 21 - Vicenza, Teatro Spazio Bixio via Mameli 4
DIVERSAMENTE PETTINABILI. Cinquanta sfumature comiche Satiro Teatro. Con Gigi Mardegan e Mario Girotto • In scena due attori perennemente “baruffanti” tra loro per questioni di donne, di cultura, di (supposta) superiorità artistica ma uniti nel medesimo scopo: farvi ridere! E le inventano tutte per arrivarci: si trasformano in ciclisti della domenica, in petulanti e aggressive betoneghe alle prese con astruse pratiche burocratiche, in allampanati e improbabili arabi invadenti, in cinquantenni imbranate alle prese con manovre automobilistiche degne di stuntman. Per informazioni: tel. 0444.322525 info@theama.it / Rassegna Frequenze dinamiche Teatro Elemento 8a Ed. - Progetto artistico Theama Teatro ...............................................................................................................................
mer.12 marzo 2014 ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama
LAVORI IN CORSO con Ale e Franz Scritto da Ale & Franz e Antonio De Santis. Regia di Alberto Ferrari. “...Non mancheremo di portare con noi alcuni momenti del nostro repertorio classico, dalla panchina al noir, alternandoli a parti inedite, in cui poterci sentire complici col pubblico, nello scoprire battute o reazioni inaspettate. Già ... perché è il pubblico il perno fondamentale di “lavori in corso”, sarà lui ad aiutarci nella crescita e nella maturazione di quello spettacolo che, strada facendo, tappa dopo tappa, prenderà forma...” Ale e Franz “Adria di Teatro” Info: cell. 389.6387877 / Comune di Adria tel. 0426.941320 / Teatro tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it
prevendite teatro sab.15 e dom.16 marzo 2014 - Rovigo, Teatro Duomo
CI SEI O CI FAI? due atti unici di Achille Campanile Opera Entertainment Rovigo. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regia Sami Karbik. Scenografie Emiliano Boaretto. Progetto grafico Matteo Davin. Orari spettacoli: sab.15 ore 21; dom.16 ore 16.30 Prima Nazionale! Vendita biglietti: dal lunedì al venerdì presso la Canonica del Duomo dalle 10.00 alle 12.00 oppure Biglietteria del teatro il sabato dalle ore 16.00 e la domenica dalle ore 15.00 Informazioni: Canonica del Duomo tel. 0425.22.861
dall’11 al 16 marzo 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
I PILASTRI DELLA SOCIETÀ di Henrik Ibsen Produzione Teatro di Roma - Fondazione del Teatro della Pergola - Fondazione Teatro Stabile di Torino. Con Gabriele Lavia • Nella doppia veste di interprete e regista, Gabriele Lavia alza il sipario dell’Argentina sul teatro di Henrik Ibsen, mettendone in scena il malessere, i tormenti, le debolezze della società borghese del suo tempo per denunciare la corruzione e l’ipocrisia del potere e per far emergere la verità e la libertà individuale. “Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto Biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
Organizzazione: Opera Entertainment Rovigo con Teatro Duomo e patrocinio del Comune di Rovigo ...............................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
festa della donna
musica mer. 12 marzo 2014 - Papozze (Ro) Caruso more than a risto
sab.8 marzo ore 21 - Monselice (Pd) Castello Sala Aldo Businaro
TONY PAGLIUCA EXPOSITION LIVE
FESTA DELLA DONNA Momenti di Danza coreografie di Antonella Schiavon Cavinato; a cura dell’Associazione Spaziodanza Monselice; Noi donne del passato donne del futuro letture di brani e spazi musicali dal vivo a cura della Compagnia Teatrale Upupa - Associazione Culturale Roesso Mondo.
Tony Pagliuca per la prima volta propone uno spettacolo unico nel suo genere dove si proporrà con il suo giovane gruppo in diverse combinazioni di formazioni per far rivivere la storica musica che lo ha portato al successo nel mondo con il gruppo Le Orme. La Band si alternerà sul palco nella formazione di "ad Gloriam" , nel trio di "Collage" e nel sound elettrico di "Smogmagica" e "Verità nascoste" fino ad arrivare alle esibizioni solistiche (e non) dei vari musicisti, ripercorrendo anche, con alcune cover con una parentesi dedicata ai "Black Sabbath", il rock che ha cambiato il mondo della musica. La Band è così formata: Tony Pagliuca, tastiere; pianoforte; Beniamino Fenzii, Voce, Basso, Chitarra; Alberto Pagliuca, Voce, Chitarra; Emanuele Pagliuca, batteria. Info: Caruso Pub tel. 0426.44027 ...............................................................................................................................
Org. Città di Monselice - Ass.to alle Pari Opportunità e Commissione Pari Opportunità con AISA in collab. con Rocca di Monselice srl. Info: www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
sab.8 marzo ore 21 - Solesino (Pd) Biblioteca A.Manzoni via G.Rizzo
SOLESINO È... MUSICA Omaggio alle donne Golden Trio: Federica Baccaglini voce, Valeria Astolfi flauto, Marco Pollice pianoforte. Musiche di Piazzolla, Fauré, Saint-Saens, Dulce Pontes, Morricone. Entrata libera. Org. Comune di Solesino - Assessorato alla Cultura con il Centro Veneto Esperienze Musicali e Provincia di Rovigo. Info: www.comunesolesino.it ...............................................................................................................................
sab. 8 marzo 2014 h 21 - Padova, Impainti sportivi Cà rasi
venerdì 7 marzo 2014 ore 21 - Padova, Gran Teatro Geox
DANZA AL FEMMINILE 14° ED.
MASSIMO RANIERI Sogno e son desto
Intende celebrare la festa della donna in modo originale, valorizzando l'espressione corporea e l'arte della danza. La kermesse, con circa 150 ballerine è riservata solo ai gruppi femminili, le cui coreografie dovranno rappresentare un soggetto o una tematica legate al mondo della donna. Ospite d'eccezione: la compagnia Hinterland Dance Theatre. Il ricavato dell'evento sarà devoluto alla popolazione sarda colpita da alluvione.
Teatro e musica si scambiano i ruoli nel nuovo spettacolo di Massimo Ranieri, che oltre ai suoi brani più famosi e alle più celebri canzoni napoletane, porterà in scena la poesia dei grandi cantautori: da De Andrè a Battisti, da Tenco a De Gregori, insieme alla musica indimenticabile di Modugno o di Aznavour. Ma in scena ci sarà anche Ranieri attore, impegnato a raccontare - tra Shakespeare e Collodi, Alda Merini e Nino Taranto - quel sottile confine che unisce i sogni alla vita di ciascuno di noi. Info: www.granteatrogeox.com ...............................................................................................................................
Org: Unione Sportiva Acli di Padova con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Padova, della Regione Veneto e del Coni. ...............................................................................................................................
dom. 9 marzo 2014 dalle h 14.30 - Battaglia terme (Pd)
7-8-10 marzo 2014 h 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
IL CATAJO DELLE DONNE
FERRARA JAZZ CLUB
In occasione della festa della donna, un pomeriggio tra storie di castellane e storie di vignaiole, con una visita speciale dedicata alle abitanti del Castello e la cantina Salvan dove incontrete otto vignaiole che proporanno una degustazione di vini “femminili”. Nel contempo, visite guidate per rileggere la storia del catajo in modo insolito attraverso le tante donne che lo hanno abitato. Un percorso al femminile!
• ven.7 marzo Somethin’Else Uma “Tascas” Portuguesa Il Torrione come le migliori osterie di Lisbona: tra cibi lusitani e l’immancabile fado eseguito per l’occasione da due ispirati specialisti, la cantante Claudia Bidoli e il chitarrista Enrico Terragnoli • sab.8 marzo Ray Mantilla Sextet 80th Birthday Tour Willie Williams sassofoni e clarinetto, Gaspare Pasini sax alto, Edy Martinez pianoforte, Cucho Martinez basso elettrico, Bill Elder batteria, Ray Mantilla percussioni • lun.10 marzo Off I solisti della Chamber Orchestra of Europe in collaborazione con Ferrara Musica
Info prenotazioni: tel. 049.9100411 – 329.8391663 / www.castellodelcatajo. ...............................................................................................................................
sab. 8 e dom. 9 marzo 2014 - Ferrara, centro
Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261
FESTA DELLA DONNA
......................................................................................................................
SAB. 8 Ingresso gratuito al Castello per tutte le donne; h 17 Donne a Corte. L’altra faccia del potere - visita guidata tematica con aperitivo mimosa finale. A cura di Itinerando in collaborazione con Orsatti Group - prenotazione obbligatoria. • DOM. 9 h 11 Omaggio al Duca - Dame e cavalieri, Sbandieratori e Musici, Danzatrici, Giullari e Mangiafuoco in una suggestiva cerimonia nel Cortile d’Onore. Org: Palio di Ferrara e Ass.ne Itinerando ...............................................................................................................................
sab.8 marzo 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
TRANS-JECTOIRES IMPROBABLES Le traiettorie si possono percorrere anche in senso contrario, il tempo mai Refrattari ad ogni definizione, antitetici per forma e stile; Giorgio Canali, Alfonso Santimone e Dagger Moth, per la prima volta insieme live in concerto. La voce solista di Canali, un sound rock fortemente elettrico; il jazz permanente, destrutturato e declinato all'improvvisazione elettronica di Santimone; la voce in quiete sospesa nelle stratificazioni elettriche di Dagger Moth.
8-15 marzo 2014 - provincia di Rovigo
UNA CAREZZA DIVERSA SALVA LA VITA
Ingresso a offerta libera. Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it
In occasione della festa della donna, le associazioni Lilt e Andos promuovono la Settimana della salute, una campagna per la prevenzione del tumore al seno, con visite gratuite per le donne in ambulatori dei comuni di Rovigo, Rosolina, Adria, Porto Viro, Frassinelle Polesine, Occhiobello e Ficarolo.
......................................................................................................................
sab.8 marzo ore 20.30 - Padova, Sala dei Giganti al Liviano
CONCERTO DI PRIMAVERA I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone con la partecipazione di ALESSANDRO CESARO, pianoforte Omaggi a Beethoven e Chopin. Opere in prima esecuzione di Emma Shifrin, Anna Veismane, Sylvia Filus, Annie Fontana, Dorothee Eberhardt. Concerto in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”
Info prenotazione obbligatoria: 0425.701101
feste di carnevale
Info: Ente “I Solisti Veneti” tel. 049.666128
......................................................................................................................
dom. 9 marzo 2014 dalle ore 14.30 - Lendinara (Ro)
sab.8 marzo ore 21 - Cavarzere (Ve) Teatro Comunale T. Serafin
39° CARNEVALE DEI BAMBINI con sfilata carri allegorici
NOTE STELLATE, VOCI DI LUNA
Partenza carri Allegorici da via C.A.Dalla Chiesa zona Palazzetto dello Sport Arrivo in Piazza Risorgimento.
Stefania Sommacampagna soprano, Iolanda Franzoso pianoforte, Adriana Bertoncin voce recitante. Presenta: Nicla Sguotti. Poesie di Pozzi, Gozzano, D’Annunzio, Dickinson, Cvetaeva, Bertoncin. Musiche di Tosti, Respighi, Zandonai, Leoncavallo, Beloch, Olivieri Sangiacomo, Szymanowska.
Org: Comitato Carnevale in coll.ne con Pro Loco e Comune di Lendinara ...............................................................................................................................
dom. 9 marzo 2014 dalle ore 15 - Solesino (Pd)
“Marzo in Musica - Stagione Musicale 2014” Ingresso libero su prenotazione fino esaurimento posti. Org. Città di Cavarzere - Ass.to alla Cultura e Conservatorio di Musica A.Buzzolla di Adria. Info: tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it ...............................................................................................................................
CARNEVALE
sab.8 marzo ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Comunale Ballarin
dom. 9 marzo 2014 dalle ore 15 - Montagnana (Pd)
Per le vie del paese, tradizionale sfilata di carri allegorici e animazione lungo le vie del paese. Info: 0429 771604 ...............................................................................................................................
33° CARNEVALE DEI RAGAZZI
ORCHESTRA ACCADEMIA MUSICALE DI SAN GIORGIO
Ore 15.00 inizio sfilata dei carri allegorici. Ore 16.30 Inizio dei giochi. Ore 17.30 Gioco dei numeri. Ore 18.30 Gran finale col Picamento del Carnevale In caso di maltempo sarà rinviata a dom. 23 marzo.
Diretta da Alessandro Tortato. Musiche di Gioachino Rossini, Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart. Ingresso libero. Promosso da Corriere Veneto, Comune di Lendinara, Provincia di Rovigo e Regione del Veneto. Info: IAT tel. 0425.642389 - Teatro tel. 0425.642552 ...............................................................................................................................
manifestazioni sab. 8 e dom. 9 marzo 2014 - Porto Viro (Ro)
LE GIORNATE DEL TARTUFO - 9A edizone SAB. 8: • ore 19.00 presso Ristorante Baraonda - Porto Levante: Incontro Local Art & Food sui temi della valorizzazione del territorio con i rappresentanti di: UNESCO, GAL francese, Parchi Naturali Europei e della Città gemellata di Veranòpolis - a seguire degustazione prodotti tipici. DOM. 9: • ore 9.00 Gara di ricerca del tartufo con i cani presso Oasi Barbagigio via IV Novembre (info e iscrizioni: 348.3109428) Miglior tartufo del Delta del Po – Convegno/Concorso a tema presso Sala Eracle (via VII Mari): • ore 10.30 Registrazione partecipanti al concorso • ore 10.45 Saluti delle Autorità • ore 11.00 “Le proposte di modifica alla L. 752-85 presentate in Parlamento” Relatore Bruno Sabella Presidente FNATI • ore 11.30 “Il rimboscamento del territorio con piante micorrizate” relatore Adriano Mar Regione del Veneto. • ore 11.50 “Il tartufo nella storia e nella letteratura” relatore Antonio Dimer Manzolli, Accademia del Tartufo del Delta del Po • ore 12.15 Premiazione vincitori del Concorso • ore 12.30 Premiazione vincitori Gara di ricerca del tartufo. • ore 12.45 Incontro Local Art & Food con gli attori del progetto e gli organizzatori della festa del tartufo con degustazione di prodotti tipici • ore 17.30 Cerimonia d’intitolazione della sala alla Città gemella di Veranòpolis presso sala Convegni Ex Marcello via Navi Romane. • INOLTRE DOMENICA 9: per i bambini Giostre, musica e sorprese per chi si presenta in maschera. Mostra Mercato con prodotti tipici gastronomici ed hobbisti c/o Piazza della Repubblica; Stand Gastronomico presso Tensostruttura (dietro Sala Eracle – via VII Mari) con pranzo a base di tartufo; Mostra di Pittura c/o Sala Eracle a cura dell’Associazione Artisti del Delta • 8-9 MARZO per tutto il giorno: Visite guidate gratuite in Pineta Fornaci a cura dell’Ass.ne Le Dune (info: 349.4260709) Org.: Città di Porto Viro, Local Art & Food Prodotti tipici ed artigianali tra terre di pietra e terre d’acqua – LAPIS ...............................................................................................................................
sab. 8 marzo 2014 dalle h 16 - Rovigo, Teatro di Casa Serena
CANTANDO E RACCONTANDO In occasione della festa della Donna e dei festeggiamenti dei compleanni di Marzo degli ospiti di casa Serena, il pomeriggio sarà rallegrato dalla buona musica del cantautore Mario Mechis e dalle poesie di Otello Pastori (ospite di Casa Serena), Teresina Giuliana Pavan, Paola Munaro, Flavia Altieri e Romana Bonvento. Org: SERVIZIO SOCIO-EDUCATIVO I.R.A.S. in coll.ne con Ass. AUTORI POLESANI ...............................................................................................................................
dom. 9 marzo 2014 dalle h 9-19 - Badia Pol. (Ro) centro
GUSTO ITALIANO 2° ED. Mercatino di artigianato italiano e piccola manifattura, erboristeria e prodotti naturali, la piazza dei sapori con specialità gastronomiche e degustazioni . Animazione e gonfiabili per bambini. Org: Associazione culturale Panta Rei con il patrocinio del Comune di Badia Polesine e l'Associazione culturale Gusto Italiano / Info: Luigi 333.7770597 ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione Concertistica 2014
Org: Comitato "Carnevale dei Ragazzi" con il patrocinio, il sostegno e la collaborazione del Comune di Montagnana / Info: Comitato Carnevale 329.6013573 ...............................................................................................................................
dom.9 marzo 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
dom. 9 marzo 2014 dalle ore 14.30 - Trecenta loc. Pissatola
TREASURE HUNT - CACCIA AL TESORO IN INGLESE
ALESSANDRA AMMARA pianoforte CICLO BEETHOVEN - Le 32 sonate per pianoforte • In programma: Ludwig Van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 8 in do minore op. 13; Sonata n. 11 in si bemolle maggiore op. 22; Sonata n. 15 op. 28 in re maggiore.
CARNEVALE 2014
Dedicata agli studenti, alle loro famiglie e a tutti gli insegnanti, con qualsiasi livello di inglese: vi aspettano un paio d'ore di divertimento nel centro della città, una full immersion in inglese con i nostri tutors anglofoni e gadgets per tutti i partecipanti! Partecipazione gratuita.
Unico scopo: divertirsi! Giochi , musica, premiazione mascherine, dolci tipici, feste a tema Org: Comune di Trecenta in coll.ne con Consulta Giovani, Il Consiglio dei ragazzi, Doposcuola, Pro Loco di Trecenta, Noi Don Bosco, Anteas, Noi san girolamo, Gruppo Giovani Sariano ...............................................................................................................................
Org. Associazione Musicale "F.Venezze" www.associazionevenezze.it ...............................................................................................................................
dom.9 marzo ore 20.45 - Fratta P. (Ro) Chiesa SS. Pietro e Paolo
sab. 8 marzo 2014 dalle h 15 - Ferrara, piazza municipio
CONCERTO DEI CORI DI FRATTA
IL CARNEVALE IN PIAZZA Bimbi in maschera e festa della donna
Partecipano i cori: Insieme, Waves of Joy, Schola Cantorum “Fiera di Primavera” Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 - 668077
......................................................................................................................
domenica 9 marzo ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale
FABRIZIO, LE DONNE E L'AMORE Mimmo De Tullio e Michele Ascolese Questo concerto Omaggio a Fabrizio De Andrè, nuova tappa del viaggio di rivisitazione dell’opera di Faber intrapreso da De Tullio negli anni, ripropone la parte della produzione dell’indimenticato artista genovese che vede la donna protagonista, sia che si tratti di una prostituta oppure di una spietata vanitosa, sia che si tratti di tre madri sul Golgota oppure di un dialogo con la propria donna.
BUFFI SI NASCE Bruno Praticò e Marco Bussi bassi Musiche di Mozart, Salieri, Cimarosa, Rossini, Donizetti. Bruno Praticò basso baritono, Marco Bussi baritono • Bruno Praticò, uno dei più celebri bassi buffi del mondo, e il talentuoso Marco Bussi - il maestro e il suo allievo - interpretano le più importanti pagine liriche scritte per la loro vocalità, sottolineando l’ironia e l’umorismo delle differenti situazioni sceniche.
VIA VAI tel. 0425 28282
Org: 049. 840314/451/516 ...............................................................................................................................
dom. 9 marzo 2014 dalle ore 16 - Ferrara C.C. Le Mura
12-17 marzo 2014 - Padova, Teatro Geox
CARNEVALE Sfilata carri richiamanti gli antichi mestieri, spettacolo con gruppo musicale “Bloko intestinao”e rinfresco finale. ...............................................................................................................................
4
VERDECASA 7° ED. idee verdi per casa, giardino e benessere
Org: Comune di Ferrara ...............................................................................................................................
sab. 8 e dom. 9 marzo 2014 - Limena (Pd) sede municipio
Info: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it ...............................................................................................................................
14-15-16 marzo 2014 - Padova Fiere Ritorna l’appuntamento “verde” per il pubblico, la mostra mercato con vendita diretta, dedicata a chi ama fiori e piante, a chi cerca nuove idee verdi per l’abitare quotidiano, a chi ama la natura, la rispetta e vuol vivere in sintonia con essa. In tre padiglioni, proposte e soluzioni per coloro che vogliono valorizzare il verde nel proprio spazio abitativo, idee per il terrazzo, il balcone e il giardino. Novità 2014: ContryStyle. • ingresso € 8 - rid. € 7
Il Carnevale è più bello se diventa una occasione per creare qualcosa con le proprie mani, se si vince la pigrizia e si sceglie di inventare un costume che sia frutto solo e soltanto della propria fantasia. Carta, vecchi abiti, oggetti da buttare, cose che non servono più, si trasformano come per magia in costumi e maschere di carnevale mai viste. • Ingresso libero Info: 051 0933400 / 6569327 ...............................................................................................................................
lunedì 10 marzo 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
Org: ACLE / Info iscrizione obbligatoria: 051.324594 - 392.4282475. ...............................................................................................................................
Gonfiabili per la gioia dei bambini piccoli e più grandi; bancarelle con cioccolata, vin brulé, waffel, crepes, zucchero filato, pop-corn, pasticceria e dolci tipici del carnevale, articoli carnevaleschi. • h 15 Sfilata di personaggi delle fiabe lungo le vie del Centro Storico; caccia al tesoro, truccabimbi; h 20.30 Welcome “Mimosa” - Fantasia di drink con i nostri eleganti barman
SFILATA DI MASCHERE RICICLATE inno al riciclo ricreativo
Stagione Teatrale 2013-2014 del Teatro Comunale di Trecenta. Org. Comune di Trecenta e Fondazione Aida. Info: Biblioteca / Cultura tel. 0425.701089 www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
dom. 9 marzo 2014 dalle ore 10 - Ferrara, Piazza Cattedrale
IRLANDA IN FESTA - SAINT PATRICK’S DAY Si preannuncia come un San Patrizio eccezionale quello che ci si appresta a celebrare al Gran Teatro Geox che si colorerà di verde e sarà animato da tantissimi Leprechaun, i più famosi e benevoli tra i folletti irlandesi. La grande cultura irlandese, che anche in Italia riscuote crescente successo, sarà affrontata in ogni suo aspetto: dalla musica, allo spettacolo, dall’economia, alla letteratura, sino allo sport e all’enogastronomia. Tutto sarà, ovviamente, irlandese al 100%: la cucina sarà eseguita secondo antiche ricette tradizionali. Molto spazio dedicato alla storia dell’Irlanda, alla musica e il meglio del folk di matrice celtica, allo sport e alle famiglie con un grande luna park con animazione per i più piccini. Ingresso gratuito Org: Zed Entertainment's World ...............................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Le donne sono fatte per esser amate, non per esser comprese
L’uomo e la donna sono due scrigni chiusi a chiave, dei quali uno contiene la chiave dell’altro
Oscar Wilde
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Karen Blixen
Un uomo può indossare ciò che vuole... Resterà sempre un accessorio della donna
Essere donna è cosi affascinante: è un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai
Cocò Chanel
INFO@VIAVAINET.IT
Oriana Fallaci
5
Essere donna è terribilmente difficile perchè consiste principalmente nel trattare con gli uomini Joseph Conrad
VIA VAI cell 329.6816510
corsi
gite e viaggi
gite e viaggi
dal lunedì 24 marzo 2014 - Costa di Rovigo, viale V. Emanuele II
14-28 luglio 2014
dom. 9 marzo ‘14 ore 9.30 da Grignano Pol. (Ro) Pavajon della Comuna
CORSO INTERNET DI BASE
UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN - BLACKROCK COLLEGE
CAMMINATA CTG: DA GRIGNANO A ROVERDICRE’
Programma: Uso del browser e i motori di ricerca, Salvataggio e stampa delle pagine web, Uso dei preferiti e la cronologia, I social network (facebook etc.), La sicurezza per navigare in internet, Il commercio elettronico La posta elettronica e gli antivirus, Come proteggersi dalle frodi on line. Durata: 16 ore (8 incontri da due ore). Frequenza: lunedì e mercoledì alle ore 21.00. Sede: aula informatica “Pasello Renato”, dell’Istituto Scolastico di Costa, viale Vittorio Emanuele II, 204. Costo: € 70 (è necessario essere soci AICS). Docente: Malfatto Davide. Partecipanti minimo 10 massimo 15. È necessario avere una conoscenza di base delle funzioni del computer.
Viaggio studio per ragazzi da 12 ai 17 anni. Sistemazione in famiglie altamente selezionate e visitate periodicamente. Offrono camere doppie con trattamento di pensione completa (pranzo al sacco). Il Campus è situato vicino alla stazione di Booterstown Dart, la metropolitana leggera di Dublino, che permette di raggiungere il centro città in soli 10 minuti di tragitto. Il viaggio studio comprende lezioni a tutti i livelli della durata di 45 min., Sport e tempo libero (piscine, campi da calcio e rugby...), Attività ed escursioni (gallerie d’arte, musei, discoteca, karaoke, caccia al tesoro, tornei sportivi). Quota individuale di partecipazione: € 1790 (spese apertura pratica € 100). Insegnante accompagnatrice: Miriam Orlando (328 9425317)
Dall’ambra di Campestrin alla Campagna del Creo. Animatori: Rodolfo Rossi, Enzo Bellettato. Per sconfiggere la pioggia, vogliamo camminare per campagne apriche, vecchi vigneti famigliari, vie e località dalla toponomastica evocativa di natura, archeologia e storia. Percorso tra paleoalvei e bassure, a metà tra viottoli asfaltati e carreggiate fiancheggiate da fossi e piantate, come non se ne vedono più, ideali per respirare la primavera. E personaggi che non ti aspetti, da incontrare in mezzo alle cose che amano. Per finire, a mezzogiorno, tutti al Planetario, con una sessione spettacolare dedicata alle costellazioni femminili, in omaggio all’8 marzo. Alla fine, facoltativo pranzo in una trattoria di campagna aperta solo per noi (€ 20).
...............................................................................................................
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo su: www.viavainet.it e www.fulviatour.it
Info e adesioni: tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it
dal 13 marzo 2014 - Rovigo, Circolo Sociale via Pascoli 1
...................................................................................................................
MINI CORSO DI MILONGA STILE LISA & TRESPIE’
2-7 giugno 2014 - da Lusia (Ro) Rovigo, Adria (Ro), Cavarzere (Ve)
Iscrizioni: negozio “Antica tabaccheria” di Costa di Rovigo tel.042597490 Informazioni: 339.4218052 www.aicscostadirovigo.it Org.: AICS Costa di Rovigo
TOUR ISTANBUL E CAPPADOCIA
Corso dedicato a chi desidera approfondire il mondo della danza argentina, Milonga con gli stili “Lisa” e “Trespiè” con approfondimenti sull’interpretazione musicale. Il corso inizia giovedì 13 marzo e prevede 5 lezioni ogni giovedì dalle ore 20.30 alle 21.30 presso Il Circolo Sociale di Rovigo in Via Pascoli 1. Maestro Paolo Pozzato 18 anni di esperienza nel mondo del tango argentino, si è esibito nei migliori Teatri e Piazze del Veneto ed Emilia Romagna (Forlì, Ferrara,Padova, Cento, Montegrotto, Adria). Per info e preiscri-
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Associazione, viale Trieste 29
Trasferimento in bus all’aeroporto di Venezia e volo di linea Turkish. Durante il soggiorno visite guidate a: Istanbul con la Basilica di Santa Sofia, la Sultan Ahmet Camii, l’ippodromo, Palazzo Topkapi, Il Bazar delle spezie, la Chiesa di San Salvatore in Chora; Cappadocia con città sotterranea di Kaymakli, la Valle pietrificata di Goreme, la Valle di Pasabag e la Cittadella naturale di Uchisar e visita all’esposizoni dei tapetti e kilim Turchi. Quota di partecipazione: € 890 Supplemento camera singola durante il Tour: € 190. Per la Turchia è sufficiente la carta d’identità in corso di validità. Partenze da: Lusia h 9.30, Rovigo h 9.50 San Bortolo e ore 10 Piazzale D’armi, Adria ore 10.30, Cavarzere h 10.45.
KATARTIKA CORSI DI MUSICA
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
zioni Paolo 349/3733516 Org. Academy Dance Asd – messaggio riservato soci AICS
...............................................................................................................
assocazionekatartika.blogspot.it - facebook.com/associazionekatartika
...............................................................................................................
15-16-17 marzo 2014 - Rovigo
CORSO BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE
................................................................................................................... sab. 3 maggio 2014 - da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo e prov.
AUSTRIA, CON VIENNA E FASTI IMPERIALI
LAURA PAUSINI ALL’ARENA DI VERONA CON ARCI ROVIGO
Viaggio in pullman alla scoperta dell’Austria e in particolare della sua capitale: Vienna. Si visiteranno i luoghi più suggestivi legati all’imperatrice Sissi e alla sua famiglia e si visterà il cuore della città della Musica con le sue piazze, i suoi bellissimi palazzi, le sue ricche strade. Si potranno gustare i dolci tipici come torta sacher o lo strudel in uno dei tanti caffè della città che è anche la capitale della musica. Partenza da Villadose, Rovigo e dintorni. Info e prenotazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425.908559
Dopo la data-evento di New York, dove Laura festeggerà con Gloria Estefan, Miguel Bosé, Biagio Antonacci, Ivete Sangalo e Il Volo, e dopo i sold out di Milano, Roma, Parigi, Bruxelles, Ginevra, Zurigo e Madrid, The Greatest Hits World Tour si arricchisce con nuove date. L’artista italiana più amata nel mondo ritornerà nel nostro paese per esibirsi sui palchi dei teatri all’aperto più importanti e suggestivi. Il primo appuntamento sarà all’Arena di Verona. Partenze da: Porto Viro h 15.30, Adria h 15.45, Lama h 16.00, Ceregnano h 16.05, Villadose; h 16.15, Rovigo h 16.30, Lendinara h 16.45, Badia Polesine h 17.00. Adesioni rapidissime.
info@primeraviaggi.it - Programma dettagliato www.primeraviaggi.it
Corso base gel 15-16-17 marzo 2014 a Rovigo e successivamente corso one move 1° livello. Programma del corso base gel: • teoria: le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti Immaginails. • pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french / Allungamento con tip, monocolore, french bianco / Allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati / Allungamento letto ungueale con Gel Cover immaginails e giusta pinzarura laterale. Corso comprensivo di Kit Superlativo e Attestato finale.
...............................................................................................................
dal 9 al 14 maggio 2014
IBIZA Viaggio nell’isola spagnola capitale della “movida”. Volo da Bologna. Soggiorno in hotel 3 stelle nella splendida baia di Sant Antoni con trattamento di pensione completa con bevande. Escursione inclusa a Ibiza, con la sua cinta di mura dichiarata patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Un luogo unico che in questo periodo si potrà assaporare in tutta la sua autenticità e la sua bellezza. Partenza da Villadose, Rovigo e dintorni.Info e prenotazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425.908559 info@primeraviaggi.it Programma dettagliato: www.primeraviaggi.it
Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
...............................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 13 aprile 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)
da lun. 17 marzo 2014 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste
GITA A TRIESTE
CORSO DI INFORMATICA PER PRINCIPIANTI Durata: 10 incontri - destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Frequenza lunedì e mercoledì mattino h 9.30-11.30 o serale h 20.0022.00. Partecipanti: max 10. Programma: componenti di base di un PC, il Sistema Operativo, uso del computer e gestione dei files, videoscrittura (con Word): creazione e stampa di un documento, impaginazione, formattazione testo, tabelle. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale.
Partenze: Rovigo ore 7 (piazzale Cervi); Monselice ore 7.20 (ingresso autostrada). Arrivo incontro con la guida e visita guidata alle Risiera di S.Saba. unico esempio di lager in Italia. La Risiera di S. Saba è un grande complesso edificato per la pilatura del riso dove vennero internati e soppressi dai tre ai cinque mila fra triestini, sloveni, istriani ed ebrei. Nel pomeriggio, visita alla cattedrale di S.Giusto, il più importante edificio religioso di Trieste situato sulla sommità dell’omonimo colle. Consacrato nel 1385 di stile gotico/romanico. A seguire, visita alla città di Trieste con Borgo Teresiano e Piazza Unità. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; ragazzi inferiori ai 12 anni € 26. Adesioni entro il 4 aprile 2014.
Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...............................................................................................................
..................................................................................................................
dal 9 al 14 giugno 2014
gite e viaggi
LOURDES, COSTA AZZURRA E OCEANO ATLANTICO Nizza, Avignone, Carcassone, Lourdes, S. Sebastiàn, Nimes e Cannes 6 giorni e 5 notti in hotel tre stelle sup. (con trattamento di pensione completa) Quota di partecipazione: € 690 (supplem. camera singola € 160). Viaggio pullman GT. Visite guidate a: Nizza, Avignone (Palazzo dei Papi, il ponte), Carcassone (Merveille du Midi Patrimonio dell’UNESCO), Lourdes (Museo delle cere, il mulino di Boly, il Cachot, la casa di Bernadette, la Basilica Pio X.. partecipazione alle funzioni religiose). Escursione in Spagna a Bayonne, Biarritz e San Sebastián (la provincia di Guipúzcoa, di cui San Sebastián è il capoluogo, unisce mare e montagna sul golfo della Guascogna nell’Oceano Atlantico offrendo al viaggiatore non solo interessanti monumenti, ma anche splendidi paesaggi). Nimes (Cattedrale di Notre-Dame-et-SaintCastor, Les Arènes, Tour Magne. Breve visita di Cannes.
dal 20 al 27 giugno 2014
TOUR MOSCA E SAN PIETROBURGO con il Cral “La Ciacola” Nel pieno delle notti bianche! Un viaggio indimenticabile per assaporare la magia di luoghi unici come la Piazza Rossa, il Cremlino, il Monastero Novodevici, per poi proseguire con 4 bellissimi giorni nella meravigliosa città di San Pietroburgo, visitando l’Hermitage, Palazzo Puskin e Petrodvorec. Trasferimento in bus G.T. da Rovigo, voli da Verona, trattamento di pensione completa con hotel 4*sup. centrali, guide parlanti italiano per tutto l’itinerario, assicurazione medico, visto. Quota in doppia € 1.690. Presentazione viaggio con esperto destinazione ed ausilio materiale audiovisivo venerdì 14 marzo ore 18 c/o Libreria Calibrì Corso del Popolo, 210 - Rovigo Org. tecnica La Casa Del Viaggio Corso Del popolo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
8-15 agosto 2014
SAN PIETROBURGO MOSCA E ANELLO D’ORO 8 giorni, 7 notti, voli di linea diretto, Soggiorno in Hotel 4* Sup. Visite guidate a: San Pietroburgo (con Museo Hermitage, Piazzale delle Colonne Rostrate, Prospettiva Nevskij, Campo di Marte, Piazza del Palazzo, Colonna di Granito, l’Ammiragliato, Piazza S. Isacco, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo - escursione a Petrodvoretz); Serghiev Posad, Suzdal (Cremlino), Vladimir (Catttedrale della Dormizione), Mosca (Monastero Novodevici e il Territorio del Cremlino). Partenze in bus per l’aeroporto di Verona da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Legnago. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
13-15 aprile 2014 - Arezzo
BORGHI ARETINI 1° gg: visita Eremo e Monastero di Camandoli, visita guidata Poppi e Castello Medievale dei Conti Guidi. 2° gg: Anghiari, Sansepolcro. 3° gg.: Cortona. Quota individuale di partecipazione € 335 (camera singola su richiesta) La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3* stelle a Poppi, due mezze pensioni in hotel, 3 pranzi in ristorante (bevande ai pasti), servizi guida come da programma: Camandoli, Poppi, Anghiari, Sansepolcro, Cortona - ingressi (Eremo di Camandoli, Castello di Poppi, Museo Civico di Sansepolcro, Chiesa di S. Niccolò a Cortona), Assicurazione di assistenza medica, Bagaglio, R.C. infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
..................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 27 aprile 2014 - da Solesino e Rovigo
domenica 13 aprile 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo
CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II
BERGAMO: LA CITTA’ ALTA
Roma. PARTENZA in pullman da Solesino e Rovigo nella tarda serata di sabato 26 Aprile 2014. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 27 Aprile 2014 e partecipazione alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Arrivo a Bergamo e sosta in prossimità della funivia. Incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. L'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i Borghi storici della Città bassa: Borgo Palazzo, S.Alessandro, S.Caterina, S.Antonio, S.Leonardo. I massimi monumenti sono: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S.Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Quota di partecipazione: € 39 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida mezza giornata per Bergamo, Biglietto salita e discesa in funivia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 31 luglio al 7 agosto 2014
TERRA SANTA E PETRA
0429 770993 info@camviaggi.com
1° gg: Volo Verona-Tel Aviv; arrivo, incontro con la guida e trasferimento a Nazareth lungo l’antica via Maris. 2° gg: visita ai Santuari del Lago di Tiberiade: Monte delle Beatitudini, Primato di San Pietro, Sinagoga di Cafarnao e resti della Casa di San Pietro; Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe e Fontana della Vergine. 3° gg: ingresso in Giordania, visita di Aljun con Castello arabo Qualat Ar-Rabad. 4° gg: visita di Petra. 5° gg.: partenz aper il Monte Nebo, visita ai resti della Chiesa e del Monastero; proseguimento per Madaba e visita della Chiesa Ortodossa di San Giorgio. 6° gg.: Mattino dedicato alla balneazione nel Mar Morto. Nel pomeriggio partenza per Betlemme e visita al Campo dei Pastori, Basilica e Grotta della Natività. 7° gg.: Gerusalemme, visita ai Santuari del Monte degli Ulivi. 8° gg. Rientro. Quota individuale di partecipazione € 1.590 (Supplemento singola € 330).
...................................................................................................................
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
23-25 maggio 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota di partecipazione € 198 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel/pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni:
VIA VAI tel. 0425 28282
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
dal 1° al 4 maggio 2014
...................................................................................................................
I corsi sono aperti a tutti: bambini, ragazzi e adulti. Le lezioni sono individuali e prevedono piani di studio personalizzati in base alle preferenze e alle capacità degli allievi. I corsi prevedono un’ampia scelta di strumenti e di stili. Tutti gli insegnanti vantano una solida preparazione e grande esperienza didattica e concertistica. I corsi sono attivi presso la sede Arci di Rovigo, in Viale Trieste 29. Per info e adesioni: 393 2472376 - associazionekatartika@gmail.com
................................................................................................................... 19-21 aprile 2014 - da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo e prov. GROSSETO E ISOLA DEL GIGLIO A Pasqua nella Maremma Toscana 3 giorni, 2 notti, viaggio in pullman, Soggiorno in Hotel 4*, Tragehtto e Visite guidate a: Vetulonia, Grosseto (centro storico, il Duomo, Convento di San Francesco, il Cassero Senese) Porto Santo Stefano con imbarco sul battello fino all’Isola di Giannutri (pranzo a bordo) e all’Isola del Giglio; visita a Pitigliano città dal fascino surreale scavata nell tufo e conosciuta anche come 'la piccola Gerusalemme'. Partenze da: Taglio Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello.
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA EDEN
CINEMA MIGNON
CINEMA BELLINI
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Porto Viro tel. 0426.631398
Lendinara (Ro) 0425.641168
Montagnana (Pd) 0429.800700
da gio. 6 a mer.12 marzo
da gio. 6 a mer.12 marzo
da gio. 6 a mer.12 marzo
da gio. 6 a mer.12 marzo
sab. 8 e dom. 9 marzo
da ven. 7 a lun. 10 marzo
LA MOSSA DEL PINGUINO
UN RAGIONEVOLE DUBBIO
SAVING MR. BANKS
gio ven dom 22.35 sab 22.35 - 0.35 lun 20.20 mar mer 22.30
300 - L’ALBA DI UN IMPERO
BELLE E SEBASTIEN
gio ven 22.30 sab 17.30 - 22.20 dom 15.40 - 20.25 - 22.30 lun 18.20 - 20.25 - 22.30 mar mer 18.20 - 20.25
300 - L’ALBA DI UN IMPERO
con Sullivan Stapleton, E. Green
con Sullivan Stapleton, E. Green
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.15 sab 17.50 - 20.05 - 22.20 - 0.35 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30
gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 lunedì riposo
sab 21.00 dom 15.00 - 17.30
ven lun 21.00 sab 19.00 dom 15.00 - 18.00 - 21.00
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
con E. Leo, R. Memphis
con D. Cooper, G. Reuben
da gio. 6 a mer.12 marzo
SNOWPIERCER
mar. 11 e mer. 12 marzo
con C. Evans, Song Kang-Ho
GHOST IN THE SHELL Night
Ghost in the shell 2.0 e Innocence
animazione - regia M. Oshii mar mer 20.30 MARATONA: BIGLIETTO INTERO €10 RIDOTTO/CONVENZIONI € 8
gio ven mer 22.30 sab 22.30 - 0.05 dom 22.15
lun 22.20
lun. 10 e mar. 11 marzo
MOLIERE IN BICICLETTA con F. Luchini, L. Wilson lun mar 21.00
da gio. 6 a mer.12 marzo
RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM
12 ANNI SCHIAVO
con C. Ejiofor, M. Fassbender
da gio. 6 mer.12 marzo
gio ven lun mar mer 19.35 - 22.15 sab 17.25 - 20.05 - 22.45 dom 17.05 - 19.45 - 22.25
THE LEGO MOVIE
OSCAR 2014 COME MIGLIOR FILM
da gio. 6 mer.12 marzo
animazione
gio ven 18.10 sab 16.00 - 18.05 dom 15.40 - 17.50 lun 18.20 mer 18.05
da gio. 6 a mer.12 marzo
LA BELLA E LA BESTIA
con V. Cassel, L. Seydoux
UNA DONNA PER AMICA
gio ven lun 20.05 - 22.25 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.25 - 17.45 - 20.05 - 22.25 mar 18.10 mer 20.10
gio ven lun mar mer 18.20 - 20.15 - 22.10 sab dom 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10
da gio. 6 a mer.12 marzo
ALLACCIATE LE CINTURE
da gio. 6 a mer.12 marzo
LA BELLA E LA BESTIA
da gio. 6 a mer.12 marzo
da gio. 6 a mer.12 marzo
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.35 - 19.55 - 22.15 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
gio mar 22.00 ven sab mer 20 - 22 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 lunedì riposo
ALLACCIATE LE CINTURE con K. Smutniak, F. Arca
300 - L’ALBA DI UN IMPERO
da gio. 6 a mer.12 marzo
TARZAN
animazione
gio ven lun 18.25 sab 16.25 - 18.25 dom 15.10 - 16.20 - 18.20 mar mer 18.20
da gio. 6 a dom. 9 marzo
SAVING MR. BANKS
con E. Thompson, T. Hanks gio ven 20.00 dom 17.50
con V. Cassel, L. Seydoux
da ven. 7 a dom. 9 marzo
THE LEGO MOVIE
dom. 9 marzo 2014 ore 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LA BICICLETTA VERDE di Haifaa Al-Mansour Arabia Saudita, in una scuola rigorosamente femminile Wadjda lotta per non soffocare i propri desideri di libertà. In particolare uno di questi riguarda l'acquisto di una bicicletta verde, con la quale potrà essere alla pari del bambino con cui gioca dopo la scuola. La sua famiglia non può permettersela e di certo non vuole che si faccia vedere su un oggetto tradizionalmente riservato agli uomini, così Wadjda comincia a cercare i soldi per conto proprio rendendosi conto ben presto che quasi tutti i metodi per farlo le sono proibiti. L'unica è partecipare ad una gara di Corano della scuola (lei che non eccelle nelle materie religiose), il cui primo premio è in denaro.
da gio. 6 a mer.12 marzo
ven sab 20.00 dom 15. 00 - 17.20
SOTTO UNA BUONA STELLA con C. Verdone, P. Cortellesi
da gio. 6 a mer.12 marzo
UNA DONNA PER AMICA con F. De Luigi, L. Casta
gio mar 22.00 ven sab 22.15 dom 19.40 - 22.00 mer 20.00 - 22.00 lunedì riposo
sab 19.50
gio ven lun mar mer 16.40 - 18.50 - 21.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00
da gio. 6 a mer.12 marzo
LA MOSSA DEL PINGUINO con E. Leo, R. Memphis
gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 20.30 - 22.30
LONE SURVIVOR
con Mark Wahlberg, T. Kitsch mer 22.25
LAST MINUTE MER 12/03 biglietto € 3
da gio. 6 a mer.12 marzo da gio. 6 a mer.12 marzo
SOTTO UNA BUONA STELLA
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461
con C. Verdone, P. Cortellesi gio ven sab 20.15 dom 20.00 mer 20.10
LAST MINUTE MER 12/03 biglietto € 3
sab. 8 e mar.11 marzo
MONUMENTS MEN
con G. Clooney, M. Damon sab 0.25
mar 22.25
MARTEDI DI QUALITÀ 11/03 biglietto € 3
gio. 13 marzo 2014 ore 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
OMAGGIO A CLAUDIO ABBADO
gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
animazione
sab. 8 e mer.12 marzo
sab 0.35
PROIEZIONI DELL’ARCI
da gio. 6 a dom. 9 marzo
300 - L’ALBA DI UN IMPERO
con C. Evans, Song Kang-Ho gio ven lun mar mer 18.50 - 21.20 sab 19.50 - 22.20 - 0.50 dom 19.50 - 22.20
da gio. 6 a mer.12 marzo
PROIEZIONI 3D gio 21.15 sab 20.15 dom 18.00 PROIEZIONI 2D ven 21.15 sab 18.00 - 22.30 dom 16.00 - 21.15
THE LEGO MOVIE
da gio. 6 mar.11 marzo
POMPEI
lun. 10 e mar. 11 marzo
Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
gio ven sab dom 20.20 mar 20.10
regia di Jean Renoir
......................................................................................................................
MARTEDI DI QUALITÀ 11/03 biglietto € 3
RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
con E. Browning, Kit Harington
SNOWPIERCER
con Sullivan Stapleton, E. Green
Sinfonia n° 3 in MI Bemolle Op. 55 Eroica (50 minuti). Sinfonia n° 4 in SI Bemolle Op. 60 (40 minuti).
LA GRANDE ILLUSIONE lun mar 21.15
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
PROIEZIONI 3D gio ven lun mar mer 19.20 - 21.30 sab 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 20.20 - 22.30 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 16.30 - 18.40 - 21.00 sab 17.30 - 19.40 - 21.50 - 0.00 dom 15.20 - 17.30 - 19.40 - 21.50
da gio. 6 a mer.12 marzo
UNA DONNA PER AMICA con F. De Luigi, L. Casta
gio ven lun mar mer 17.40 - 19.35 - 21.30 sab 18.40 - 20.35 - 22.30 - 0.40 dom 14.45 - 16.40 - 18.40 20.35 - 22.30
da gio. 6 a mer.12 marzo
TARZAN
animazione gio ven lun mar mer 17.20 sab 18.00 dom 14.30 - 16.20 - 18.20
da gio. 6 a mer.12 marzo
BELLE E SEBASTIEN
con F. Bossuet e T. Karyo
gio ven lun mar mer 16.45 sab 17.45 dom 15.40 - 17.45
da gio. 6 a mer.12 marzo
da gio. 6 mer.12 marzo
MONUMENTS MEN
LA BELLA E LA BESTIA
con G. Clooney, M. Damon
con V. Cassel, L. Seydoux
gio ven lun mar mer 16.30 - 18.50 - 21.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10
gio ven lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
Dopo l'infame vittoria sui 300 condotti dal Re di Sparta Leonida, l'immenso esercito persiano condotto dal semidio Serse, dilaga nel territorio greco, marciando direttamente verso Atene. Parallelamente la sua armata navale naviga per raggiungere la città stato ateniese per distruggerne la flotta, guidata dall'ammiraglio Temistocle, che costituisce l'arma principale della città greca. Al largo di Capo Artemisio Temistocle riceve la notizia della sconfitta delle Termopili, e si appresta ad affrontare una battaglia impari che potrà vincere soltanto se riuscirà a riunire le forze di tutta la Grecia e soprattutto ad allearsi con la rivale di sempre, Sparta. Tratto dall'ultimo romanzo a fumetti di Frank Miller, Xerxes, anche il nuovo lungometraggio è raccontato nello stesso stile visivo mozzafiato del primo capitolo campione d'incassi del 2006...
L’armata Brancaleone delle piste di ghiaccio: 4 uomini qualunque, un po' sfigati ma dal cuore grande, scoprono per caso il curling e si convincono di poter partecipare alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006...
WWW.VIAVAINET.IT
con Sullivan Stapleton, E. Green
gio ven lun mar mer 16.40 - 18.50 - 21.00 sab 17.30 - 19.40 - 21.50 - 0.00 dom 15.15 - 17.30 - 19.40 - 21.50
animazione PROIEZIONI 2D
La storia è ambientata nel presente. Il piccolo Tarzan è l’unico superstite di un incidente in elicottero precipitato in una jungla africana. Un gruppo di gorilla trova il piccolo tra i resti dell'elicottero, lo soccorre e lo cresce come se fosse uno di loro....
Mitch ha appena assistito alla nascita della sua prima figlia e, decisamente emozionato per l’evento, sta guidando verso casa quando investe incidentalmente un pedone. Per non utilizzare il suo cellulare, chiama l’ambulanza da un telefono pubblico e abbandona il cadavere ai margini della strada. Il giorno successivo Mitch apprende dalla stampa che un uomo di nome Clinton Davis è stato arrestato per l'omicidio di Cecil Akerman, il passante che Mitch ha investito.
con E. Thompson, T. Hanks
con K. Smutniak, F. Arca
con F. De Luigi, L. Casta
proiezioni
con F. Bossuet e T. Karyo
7
VIA VAI tel. 0425 28282