Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 8-14 MARZO
n.9-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
2
VIAVAI | mostre | incontri |
tel. 0425 28282
sab.9 marzo ore 10.30 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE - XIV EDIZIONE
IL GERME DELLA VITA
gio.7 marzo ore 21 - Pontecchio (Ro) sala Auser via Roma 310
Le genesi del mondo secondo gli antichi filosofi greci Presentazione dell’opera “Il Germe della vita” dono dell’artista Marino Ghinatti alla Città di Lendinara. Intervengono alla conferenza: Luigi Viaro Sindaco di Lendinara, Nicola Gasparetto Direttore Scientifico della Biblioteca G.Baccari, Marino Ghinatti autore dell’opera. Organizzazione: Comune di Lendinara - Biblioteca Comunale G.Baccari, Palazzo Boldrin cittadella della cultura, Stezzano Arte, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo. Per informazioni: Biblioteca Comunale "Gaetano Baccari" via G.B. Conti 30 tel. 0425.605665-6-7-8 biblioteca@comune.lendinara.ro.it
....................................................................................................................
10 marzo - 9 giugno 2019 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
GIAMBATTISTA TIEPOLO e i protagonisti dell’incisione veneta del Settecento Inaugurazione domenica 10 marzo 2019 ore 16 • La mostra rappresenta un omaggio a Giambattista Tiepolo e al capolavoro che l'artista realizzò per il Duomo di Este “Santa Tecla intercede per la liberazione della Città dalla peste”. La pala stessa è alloggiata per le ultime operazioni di restauro del retro della tela nella Sala delle Colonne del Museo Nazionale Atestino. Sarà possibile accedere al cantiere (in orari stabiliti) con i restauratori all'opera sul retro della tela. Le incisioni offrono l'occasione di un confronto ravvicinato tra il Tiepolo e gli altri grandi protagonisti dell'arte veneta del Settecento: Longhi, Piazzetta, Bellotto, Ricci, Canaletto, solo per citarne alcuni. • Orari mostra: tutti i giorni 8.30-19.30. Ingresso con biglietto del museo. Organizzazione: Comune di Este e MiBAC in collab. con Chiesa di Padova - Ufficio Diocesano per i Beni Culturali e Parrocchia di S.Tecla - Este. Per info: Museo Nazionale Atestino tel. 0429.2085 | Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it www.estedavivere.it www.polomusealeveneto.beniculturali.it
....................................................................................................................
dal 10 al 24 marzo 2019 - Abano T. (Pd) Galleria del Montirone
BEATRICE VIOLA Avventure tragicomiche di una supplente (Harper Collins, 2018) Piccole storie che corrono lungo tre anni di insegnamento precario ed escono dai confini del blog di Beatrice Viola per diventare un libro. Dalla prima esperienza, piuttosto estrema, con gli aspiranti meccanici a quella, comunque audace, in un istituto professionale maschile e multietnico. In mezzo, la scoperta delle medie e i nani alpestri e poi degli aspiranti ragionieri, buffe creature del Grande Sonno. Ma anche le inquiete vacanze con le virgolette, la saga dell’Istituto Nazionale Paghiamo Sempre e la crisi, quando la supplente non vuole più fare la supplente. • Modera: FRANCO PAVAN Per informazioni: tel. 334.1999541 - biblioteca@comune.pontecchio.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it
.................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
lunedì 11 marzo ore 18 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare
QUESTIONI DELL’OGGI: LA SCUOLA È DI TUTTI Ripensarla, costruirla, difenderla Ciclo di conferenze “Cultura Politica e Scientifica” Incontro con l’autore Girolamo De Michele, insegnante presso il Liceo Ariosto di Ferrara e autore di numerosi saggi di filosofia Troppi insegnanti, alunni violenti, bidelli scansafatiche, programmi inadeguati... la scuola italiana è davvero in stato di emergenza? Tra analisi statistiche e l’esperienza di chi lavora da anni nelle classi, questo libro smonta gli stereotipi e aumenta la prospettiva. Conduce Rita Marcomini, dirigente Ufficio Scolastico Regionale.
L’UNIVERSO DI EROS RIZZO personale di pittura a cura di Sonia Strukul Inaugurazione sabato 9 marzo 2019 ore 17 • Eros Rizzo, il pittore di Este per antonomasia ne dipinge monumenti, chiese, portici e palazzi con uno stile visionario e istintivo. Entrare nel suo universo è un’immersione in un mondo fatto di colore, di segno, di forma, di emozione, di comunicazione. In mostra sarà presente anche una sezione dedicata ai bozzetti preparatori per i suoi dipinti a olio. Eseguiti per lo più con un fine tratteggio sovrapposto a punta di penna, rivelano la struttura su cui poggia la pittura di Eros Rizzo.
Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
Orari: da martedì a domenica ore 10-12.30 e 15-18, lunedì chiuso. Con patrocinio del Comune di Abano Terme - Assessorato alla Cultura
ven.15 marzo 2019 - Rovigo, Pescheria Nuova, C.so del Popolo 140
....................................................................................................................
EDUCARE ALLA LIBERTÀ - LA PEDAGOGIA DI RUDOLF STEINER
14 marzo - 28 aprile 2019 Padova, Palazzo Moroni via 8 Febbraio
...................................................................................................................
ANGELO APRILE SenzaConfini Inaugurazione giovedì 14 marzo 2019 ore 18. Angelo Aprile (Pippi) ha avuto una grande passione, la fotografia, in particolare quella in bianco e nero come scelta espressiva. Grande viaggiatore e appassionato di tempi sociali, ha seguito con particolare attenzione il tema delle migrazioni, la globalizzazione e la diversità di questo mondo attraverso i suoi reportage. Orario dal 15 marzo: ore 9.30-12.30 e 14.30-18.30, chiuso i lunedì non festivi. Organizzazione: Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Info: Servizio Mostre del Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche donolatol@comune.padova.it
Rudolf Steiner
Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri ad ingresso libero. Inizio ore 20.30. Tema della serata: L’importanza della conoscenza dei temperamenti umani nell’educazione del bambino del secondo settennio. Relatrice Alessandra Alberti, responsabile e docente formatore della Libera Accademia per la Formazione Antroposofica “Aldo Bargero” di Oriago (Ve).
Per informazioni: info.ilsemegirasole@libero.it
| incontri | proiezioni | eventi | VIAVAI marzo 2019 - comuni della provincia di Rovigo
PROGETTO RO_MEDIA ART
GIOVANI A BOTTEGA Appuntamenti ed incontri gratuiti
sab.9 e dom.10 marzo - Rovigo, Viva la Costituzione c/o sede ARCI
nell’ambito dei Piani di Intervento in Materia di Politiche Giovanili del distretto di Rovigo. - I JOB DAYS: incontri di approfondimento gratuiti per conoscere, verificare e sviluppare le proprie competenze e per costruire e rendere più completo il proprio profilo professionale. Dopo ogni incontro si può avere una consulenza per un check al proprio curriculum con i nostri orientatori • VEN.8 ore 16 LUSIA Municipio, viale Europa 95 “Chi sono? Io e il mio profilo professionale” • VEN.15 ore 16 VILLANOVA DEL GHEBBO Sala Giovani, via Sabbioni 1 “Come divento cosa? Ad ogni obiettivo il suo percorso” - UN GIORNO A BOTTEGA (per giovani tra i 18 e 30 anni): visite ed incontri con i maestri del lavoro delle botteghe della tradizione locale, per conoscere da vicino le attività produttive del territorio, le storie di persone e aziende. • VEN.15 ore 8.30-12.30 COSTA DI ROVIGO Panificio F.lli Cavaletto piazza S.G. Battista 26 (prenot. entro 13 marzo) • MER.20 ore 9-13 SAN BELLINO Vetreria d’arte fratelli Tomanin piazza E.Galvani 10 (prenot. entro 15 marzo)
REGISTRARE IL VERO Fare cinema ai tempi dello smartphone Corso teorico/pratico di cinema documentario, come strumento d’indagine del reale, a cura di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa. Orario: dalle 10 alle 18. Approfondimento teorico sulle basi del medium audiovisivo ed esperienza laboratoriale improntata alla realizzazione di un cortometraggio con approccio documentaristico. Obbligatorio uno smartphone e un quaderno per appunti (consigliato computer portatile o tablet). Quota di iscrizione € 30 (soci Coop Alleanza 3.0 € 25) Org. Viva la Costituzione, ARCI Solidarietà, Casa Gallery, Muvig, Accademia Belle Arti Bologna, con i comuni di Canaro, Lendinara,Villadose, Villanova del Ghebbo. Patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2017. Info: 0425.25566 347.5946089 wlacostituzione@gmail.com
...................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
Info e prenotazioni: giovaniabottega@gmail.com www.giovaniabottega.it
marzo-maggio 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
....................................................................................................................
I GRANDI REGISTI DELLA STORIA DEL CINEMA Corso AUTORI-AUTORI
gio.7 marzo ore 21 - Rovigo, sala parr.le di San Pio X piazza Perosi
Docenti: Alessandra Chiarini Dottoressa di ricerca in Cinema, Fotografia e Televisione, Università di Bologna / Andrea Tincani Studioso di cinema Incontri ore 18.15 • MAR.12 marzo Michelangelo Antonioni • MAR.26 marzo Eric Rohmer • MAR.9 aprile Robert Altman • MAR.23 aprile Lina Wertmuller • MAR.7 maggio Martin Scorsese • MAR.21 maggio Bernardo Bertolucci Rassegna cinematografica ore 21 • MER.20 marzo “L’avventura” di Antonioni • MER.3 aprile “Il segno del leone” di Rohmer • MER.17 aprile “I compari” di Altman • MER.30 aprile “Storia d’amore e di anarchia” di Wertmuller • MER.15 maggio “Re per una notte” di Scorsese • MER.29 maggio “Il conformista” di Bertolucci
IL MERCATINO CHE SARÀ Riunione organizzativa per la IX edizione del Mercatino dei Ragazzi La manifestazione si svolgerà a Rovigo in Parco Diritti dei Bambini nei giorni di sabato 18 maggio dalle ore 14 alle ore 19 e domenica 19 maggio dalle ore 7 alle ore 19 Sono invitati a partecipare tutti coloro che in rappresentanza di Associazioni, Gruppi, Istituzioni che operino nel sociale, nello sport, nella cultura oppure che a qualsiasi titolo desiderino partecipare alla manifestazione o semplicemente informarsi sui suoi contenuti. Per informazioni: cell. 339.6948797 (tutti i giorni ore 18-19) ...................................................................................................................
dom.10 marzo ore 16 - Badia Polesine, Collezione Balzan
UN THE DA COLLEZIONE Tre incontri per approfondire gli artisti della Collezione e scoprire ogni volta nuovi gusti legati al rito del the. Primo incontro “E dirti sempre: sii felice” E’ il messaggio inciso nel quadro La fanciulla sulla roccia a Sorrento, uno dei dipinti più celebri della Collezione Balzan, prima del suo temporaneo trasferimento per una importante mostra in Olanda. Le erbe da campo, così dettagliatamente dipinte dall'artista abruzzese Filippo Palizzi, si ritroveranno nella tisana del Buon Umore dell’Erboristeria Antichi Rimedi di Badia Polesine, accompagnata da I Polesini dolci biscotti ispirati alle nostre terre, della nuova linea del gusto “Ritorna al cuore” di Lauri. Quota di partecipazione € 6 - comprende degustazione, ingresso e visita Collezione Balzan e Teatro Sociale. Posti limitati. Info e prenotazione (consigliata): CeDi - Centro Didattica Beni Culturali e Ambientali tel. 0425.21530 (dal lun. al ven. ore 9-13), tel. 0425.51766 (sab. dom. ore 10-12.30 e 15.30-19) cedi.beniculturali@gmail.com Org. CeDi in collab. con Comune di Badia Polesine - Assessorato alla Cultura
................................................................................................................... PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2019
gio.14 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
IL VENTO FA IL SUO GIRO di Giorgio Diritti presenta GIORGIO OSTI sociologo UniTs Chersogno è un paesino sulle Alpi italiane abitato ormai solo da persone anziane che sopravvivono grazie ad un po’ di turismo estivo. Una ventata di novità arriva quando un ex professore francese vi si trasferisce con la sua famiglia alla ricerca di un modo di vita più vicino alla natura. Prossima proiezione • GIO.21 MARZO La classe operaia va in Paradiso di Elio Petri - presenta MAURIZIO ROMANATO giornalista Rassegna “Nel cinema ritrovare la Costituzione” - entrata libera Org. Viva la Costituzione, A.N.P.I. Comitato Provinciale di Rovigo, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Rovigo, CGIL Rovigo, UIL Pensionati e CISL Padova Rovigo. Per info: Associazione Viva la Costituzione - Rovigo viale Trieste 29 tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com
....................................................................................................................
Costo € 30 + tessera Circolo Arci G. Cavazzini 2018/2019 (€ 20); studenti € 15 + tessera (€ 10). Org. ARCI Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini, con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it
.................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 2° CICLO
gio.14 marzo ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LA DOULEUR film di Emmanuel Finkiel Con Mélanie Thierry, Benoît Magimel, Benjamin Biolay. Dal romanzo autobiografico di Margherite Duras uno struggente racconto di memoria e amore. Giugno 1944, la Francia è sotto l'occupazione tedesca. Lo scrittore Robert Antelme, maggior rappresentante della Resistenza, è arrestato e deportato. La sua giovane sposa Marguerite Duras, pronta a tutto per ritrovare suo marito, si lascia coinvolgere in una relazione ambigua con un agente francese della Gestapo, l’unico a poterla aiutare. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
3
4
VIAVAI | musica | teatro |
tel. 0425 28282
ADRIA 2019 - LA STAGIONE Teatro, Danza, Musica
domenica 10 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Teatro San Bortolo
giovedì 7 marzo 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
STA’ PER VENIRE LA RIVOLUZIONE E NON HO NIENTE DA METTERMI
BEETHOVEN NON E' UN CANE di e con PAOLO MIGONE Regia di Daniele Sala • Dietro il sipario c'è un deejay... di musica classica. Un pazzo con le cuffie e l’occhio spiritato sopra vecchi vinili, incredulo verso quegli adolescenti che identificano Beethoven solo in un grosso cane San Bernardo! E che si è stufato di sentire in giro: “Bella musica, è quella della pubblicità della Audi!” Povero Mozart! Musica Colta e Musica Sepolta... il folle con le cuffie è Paolo Migone, un grande attore comico che porta sempre in scena spettacoli divertenti e "intelligenti". Parlerà di una musica classica ancora viva, di grandi compositori, anche attraverso aneddoti esilaranti. Info: Comune di Adria Uff. Teatro Comunale tel. 0426.941320 (lun.-ven. ore 10-12) www.comune.adria.ro.it • Associazione Tempi e Ritmi (biglietteria Teatro) cell. 351.9220080 nei giorni di spettacolo www.tempieritmi.it teatroadria2019@gmail.com Prevendite: Pro Loco Adria (piazza Bocchi 1), punti vendita VivaTicket e www.vivaticket.it ...............................................................................................................................
sab.9 marzo 2019 ore 21 - Ceregnano (Ro) Teatro Parrocchiale domenica 17 marzo 2019 ore 17.30 - Rovigo, Teatro Duomo
AMA ORA Il Musical scritto da Fabio Destro Musiche Uncle Mine Liberamente ispirato alla Parabola”Il Padre Misericordioso” Fabio Destro, padre - Filippo Guglielmo, figlio - Emanuele Gazzetta, figlio - Matteo Dall’Ara, voce del male - Stefania Seren, voce del bene Giorgia Aglio, ballerina - Jessica Fecchio, ballerina - Claudio Minella, batteria - Paolo Rosa, chitarra - Federico Ziscardi, chitarra - Federico Rosa, fiati - Luca Zanato, basso - Daniele Pellegrini, tastiere. “Quando guardo le mie mani invecchiare, capisco che mi sono state date per tendersi verso tutti quelli che soffrono, per posarsi sulle spalle di tutti quelli che vengono, per offrire la benedizione che emerge dall’immensità dell’amore di Dio”. Lo scriveva Henri J.M.Nouwen (1932-1996) nel libro L’abbraccio benedicente. Meditazione sul ritorno del figliol prodigo. La storia che il musical racconta è ispirata alla parabola del Figliol prodigo, alla sua dirompente forza interrogativa. Alla sua capacità di farci sentire sempre come il figlio più giovane, che ha bisogno di rinnegare tutto, tradire, lasciare per comprendere poi il senso profondo del ritorno. E che ci fa sentire anche come il figlio più grande, ligio al dovere, rispettoso e così drammaticamente bisognoso di riconoscimento e amore. Siamo tutti figli. Eppure chiamati a diventare Padri. Capaci di amore incondizionato, di gratuità, di perdono. Ingresso libero ............................................................................................................................... N(u)OVE D’ESTE - Festival giovani drammaturgie sab.9 marzo 2019 ore 21 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
MUOVERSI di Marco Mattiazzo Associazione Culturale Matricola Zero. Regia di Leonardo Tosini. È il viaggio dell’Uomo in forma di spettacolo teatrale, un’odissea autoironica, un collage tragicomico di storie vere - o quasi. Ingresso € 6 (prenotazione consigliata). Per info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - via M.D'Azeglio 9 tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 • Organizzazione: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù con il patrocinio del Comune di di Este
di Umberto Simonetta e Livia Cerini Con Maria Celeste Carobene Regia di Lahire Tortora Una giovane donna è chiusa nella sua stanza ad “allenarsi” in vista di una seduta psicanalitica. Così, da questo suo fare pratica nel parlare ad un immaginario, e ormai anche abitudinario, psicanalista, ne scaturisce un inarrestabile flusso di coscienza che passa in rassegna, in maniera grottesca ed esilarante, gli episodi che più hanno lasciato il segno nella vita della giovane protagonista. Tutto viene passato in rassegna dallo sguardo svampito e trasognato di Paola, splendida voce di tutta la confusione, lo smarrimento, le incertezze e il futuro della giovane generazione post-sessantottina, ma che continua inesorabilmente a interrogare, tra il divertito e lo smarrito, anche tutte le ansie del nostro presente. Ingresso: biglietto intero € 5 - ridotto € 3 ................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019
dom.10 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
SOLISTI ALL’OPERA Simone Nicoletta clarinetto Francesco Platoni contrabbasso Federico Nicoletta pianoforte Tre giovani musicisti dalla carriera già prestigiosa, vincitori del Progetto S’illumina, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della SIAE. In programma musiche di Giuseppe Verdi, Giovanni Paulo Bottesini, Franz Liszt. Questo trio nasce con l'intento di fondere elementi sonori e timbrici distanti, in un amalgama particolare e nuovo, col proposito di dare una nuova lettura al repertorio della tradizione ottocentesca italiana, e dunque del melodramma. E infatti il programma proposto non è che un omaggio al genio di Giuseppe Verdi, colto innanzitutto nelle sinfonie che aprono le sue opere, trascritte dagli stessi membri del trio, in modo da esaltarne la purezza cameristica delle linee polifoniche. A queste celebri pagine verdiane si alternano parafrasi delle sue arie più famose, realizzate sia da un genio del calibro di Franz Liszt, sia dal più grande contrabbassista ottocentesco, Giovanni Paulo Bottesini. Un’occasione per ripensare al mondo dell’opera da un diverso punto di vista, più intimo, in cui il salotto si sostituisce al teatro. Ingresso libero soci e studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto (fino ad esaurimento posti). Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70. Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze
info@viavainet.it
| teatro | VIAVAI
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale a Lusia
sabato 9 marzo 2019 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO Compagnia dell’Anello di Merlara Commedia brillante in dialetto veneto in tre atti di Carlotta Correzzola. Una famiglia di provincia composta da due fratelli e dalle rispettive mogli è alle prese con l’assurda impuntatura del padre Dino Galvan, deciso a sposare la propria badante Galina Dukulatrova. Considerato che ogni tentativo di dissuasione, sia esplicito che perpetrato con vari imbrogli, non produce effetto alcuno, la diatriba giunge in tribunale. Con l’aiuto di un'avvocatessa strampalata e fuori dalle righe e di fronte ad un curioso giudice ed al suo inseparabile cancelliere, i figli tenteranno di assumere la tutela - soprattutto patrimoniale - del padre che, invece, dimostrerà di avere scarpe grosse, ma cervello ben fino. Un inconsueto colpo di scena rovescerà però gli scenari e mostrerà la vera natura - non sempre edificante - dei vari personaggi protagonisti. Prossimi spettacoli • SAB.23 MAR. ore 21 Comp. La Malcontenta di Venezia “Chi la fa, l'aspetti” di Ivan di Noia • SAB.6 APR.ore 21 e DOM.7 APR. ore 16 Compagnia I Lusiani “El paron so mi...ostrega” di Delfina Sgobbi Biglietto singolo spettacolo € 6, ragazzi € 3. Org. Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia. Per informazioni e prenotazione posti: cell. 348.7398526 - 340.2774261 ...............................................................................................................................
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Primavera 2019
sab.9 marzo ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
I DUE PANTALONI ovvero I MERCATANTI commedia di Carlo Goldoni Compagnia Sottosopra di di Bagnoli di Sopra (Pd). Regia di Eleonora Fuser. Testo praticamente inedito di Carlo Goldoni, sul rapporto Pantalone-Pantaloncino, padre e figlio, e l’effimera seduzione del Dio denaro. “El pare fa e il fio desfa”. Commedia tragicomica in due atti dove in origine come nel Servitore e nei Due gemelli veneziani un solo attore faceva il doppio. Con le maschere di Giorgio De Marchi, costumi di Giacomo Sega, strutture sceniche realizzate da Luca Albertin, ideazione e regia di Eleonora Fuser. Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118 ...............................................................................................................................
sabato 9 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
LE BORSE DELLE DONNE di Manuela Tavian L’Albero delle rose è un gruppo di donne, colleghe, amiche. Per una bizzarra idea nata durante un incontro a tavola, si sono inventate uno spettacolo per testimoniare quello in cui credono ma, soprattutto, quello che sono. Un viaggio nell’universo femminile attraverso ritmi diversi per età, esperienze e aspettative. La costruzione e la riproposizione di un rapporto uomo/donna al di là delle ideologie o delle mode e il recupero delle relazioni autentiche come base per costruire se stesse, ogni giorno, per guardare il mondo con gli occhi di chi crede nel miglioramento possibile a prescindere dalla fatica, nella mobilitazione delle coscienze, nella rivoluzione dell’opera persuasiva. Le interpreti di questo spettacolo si sono messe nella condizione di essere il piede che sta facendo il passo, il quale, alzandosi da terra, non è ancora il passo successivo e non è più quello precedente ma è grazie a quel momento di sospensione nell’incerto e nel possibile che può diventare qualcosa e assumere nuova sostanza. L’incasso della serata verrà devoluto a cause sociali e umanitarie. Biglietto € 6 • Prevendita presso Centro Don Bosco di Rovigo (viale Marconi 5) con orario 9-11 e 16-18. Per informazioni e prenotazione posti: tel. 0425.33337 centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
CASTELMASSA STAGIONE TEATRALE 2018|2019
................................................................................................................... A TEATRO CON UNA STELLA • III Rassegna - Concorso Teatrale D. Altieri
dom.10 marzo ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Mercato Coperto
sab.9 marzo ore 21.15 - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
UNO NESSUNO CENTOMILA con Enrico Lo Verso dal romanzo di Luigi Pirandello adattamento e regia di Alessandra Pizzi Un omaggio a Luigi Pirandello, attraverso l’adattamento teatrale del più celebre dei suoi romanzi: la storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio minimo e insignificante. Il pretesto è un’osservazione banale su un particolare fisico da cui si dipanano i dubbi di un’esistenza: le cento maschere della quotidianità lasciano il posto alla ricerca del sé autentico e profondo, l’ironia della scrittura rende la situazione paradossale e grottesca, accentuando gli equivoci. Abbandonare i centomila per cercare l’uno può significare fare i conti con il nessuno, ma forse è un prezzo che conviene pagare pur di assaporare la propria esistenza. Biglietti unico € 15 in prevendita online su arteven.it, vivaticket.it e relativi punti vendita / in vendita presso Mercato Coperto il giorno dello spettacolo 2 ore prima dell’inizio. Info: cell. 347.9318600 - 345.0692769 (mar. ore 9-12; dal lun. al ven. ore 16-19) www.teatrocotogni.it www.arteven.it
IL MISTERO DEL VISENTIN NARCISO Tragicommedia in due atti in dialetto e lingua di Gianni Sparapan. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Libanore. Ambientata all’epoca della rivolta contadina detta La Boje, movimento di popolo che interessò soprattutto il Polesine, la vicenda arriva ad avere i contorni di un vero e proprio giallo. La storia infatti si avviluppa attorno alla scomparsa misteriosa di un giovane bovaro. Ucciso? Sparito? Andato in America?... La compagnia. Proposta Teatro Collettivo fin dal debutto, nel 1975, si caratterizza per il gusto del coinvolgimento, la musica il grottesco ed ha prodotto una quindicina di lavori, premiati in vari concorsi regionali e nazionali. La Pupilla, con la Corte, ha avuto il maggior numero di repliche anche in Francia, Brasile e Argentina ed è stata premiata ai festival internazionali di Trieste e Viterbo. Ingresso € 6. Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to Cultura e Parrocchia di S.Andrea. Info e prenotazioni: 393.9760659
5
6
VIAVAI | marzo rosa |
tel. 0425 28282
I VENERDI’ DEL CPIA DI ROVIGO- OCCASIONI D’INCONTRI CULTURALI
sab.16 marzo 2019 ore 21 - Masi (Pd) Municipio, Sala Consiliare
venerdì 8 marzo 2019 ore 18.00 - Rovigo, CPIA via Mozart 8
IO E LEI di e con Pia Tuccitto e Federica Lisi Bovolenta Il tradizionale appuntamento annuale di Aps Joker “DONNE AD ALTA VOCE” dedicato all’universo femminile, è uno spettacolo teatrale che vede protagoniste due donne: Federica Lisi Bovolenta, ex pallavolista, e la cantautrice Pia Tuccitto. Il duo nasce da un incontro occasionale negli studi televisivi di Red Ronnie, dallo scambio di un libro e di un cd; poi l’assonanza delle emozioni ha unito le canzoni di Pia ai brani del libro “Noi non ci lasceremo mai” scritto da Federica e Anna Cherubini dopo la scomparsa di suo marito Vigor Bovolenta, campione di volley mancato improvvisamente sul campo di gioco circa cinque anni fa. Da questo incontro è nato lo spettacolo “Io e lei”, ora in tour da due anni e mezzo. Federica e Pia, accompagnate dalla storica band della rocker, girano l’Italia, portando sul palco uno spettacolo che racconta un vissuto carico di emozioni, che coinvolge il pubblico alternando momenti di leggerezza a intensa commozione. “Io e lei” è la storia di due vite in un’emozionale sintesi di parole e note, fedele alla mission di tifare la vita al grido di non mollare mai!
i venerdì del CPIA di Rovigo
DONNE E POESIA IN POLESINE NEL '900
in occasione della Festa della donna 2019 - relatrice Angioletta Masiero Scrittrice OCCASIONI e giornalista di Rovigo in collaborazione D’INCONTRI CULTURALI con il Gruppo Autori Polesani. Prossimo incontro: • VEN.22 MARZO Giornata sul Benessere Psicologico dell'Età Adulta Ansia: tra normalità e patologia - JIMMY TARIBELLA Psicologo Psicoterapeuta N. Iscr. Albo Regionale del Veneto 6505 - Centro Padovano di Terapia della Famiglia. Organizzazione: Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo.
....................................................................................................................
8-9-10 e 13 marzo 2019 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
IN-DIFFERENTI Cineforum 12a edizione • VEN. 8 ore 18.00 Sala Consiliare del Comune Incontro con l’autore Massimo Mangiapelo: presenterà il libro "Federica la ragazza del lago" nell’ambito del Progetto TACI di Auser • SAB. 9 e DOM. 10 Teatro Parrocchiale (via Don Minzoni) xKè DONNE spettacolo teatrale fatto da donne per le donne... e non solo a cura dell'Ass.ne Cult. xKè Polesella regia di Massimo Mazzetti. Orario: sab. ore 21 dom. ore 16.30. Posti numerati. Prenotazioni: 320.6457524 (ore serali) Il ricavato sarà devoluto a ANDOS Onlus Rovigo • MER. 13 marzo ore 21.00 Io sto con la sposa proiezione del film di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry con Tasneem Fared, Abdallah Sallam; Docu-fiction, 89 min. Italia - Palestina, 2014 Durante ogni serata spazio a “30 Righe” appuntamento letterario con Astrid Scaffo. Info e prenotazioni visite mostra: URP. Polesella tel. 0425.447111 int. 130 (dal lun. al ven. ore 9.00-12.00 Medici Arch. Giancarlo 0532.868155, Mirca Mantovani 339.7832799, Romolina Trentini 339.4312448. Rassegna organizzata nell’ambito del progetto TACI Teatro, Arte, Cultura, Inclusionecontro la violenza sulle donne di Auser Polesine, Comune di Polesella, Gruppo Proiezioni Cinematografiche Polesella e Centro Studi Bacchelli Ro
...................................................................................................................
9-15-22-30 marzo 2019 Bosaro (Ro)
BOSARO IN ROSA Essenze di donna (non solo mimose) Ciclo di incontri per capire insieme il significato di essere donna oggi • SAB.9 MARZO ore 21.00 - Teatro Comunale, Via Aldo Moro 42 A so inteijente mi! Commedia del gruppo teatrale OSPEDALETTO CI PROVA scritta e diretta da Francesco Chiodin Luisa non trova moroso né tantomeno marito per via del suo caratteraccio scorbutico e prepotente. Ma il principe azzurro arriva anche per lei... • VEN.15 MARZO ore 21 - Sala Consiliare (piazza Madonna S.Luca 9) SOS compiti! Incontro con la pedagogista Arianna Ferlin. • VEN.22 MARZO ore 21 Sala Consiliare Belli e in salute grazie all’aiuto della natura. Interventi di: dott. Eros Veronese, dott. Denis Ghisellini, dott.ssa Sofia Bonadiman. • SAB.30 ore 21 Sala Consiliare Ad ogni donna il suo stile. Riscopri la bellezza che è in te con i consigli di stile di Rossella Rizzi, consulente d’immagine; ore 22 aperitivo della buonanotte a cura di Distillerie Mantovani. Organizzazione e info: Comune di Bosaro (tel. 347.7763553) con il contributo dell’Assessorato P.O. del Comune di Bosaro e in collaborazione con AUSER di Bosaro, Bomboniere Mery, Distillerie Mantovani.
.................................................................................................................
dom.10 marzo ore 17 - Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari
LE DONNE TRA LA SETA E LA STORIA Un viaggio alla scoperta dell’emancipazione femminile A cura di Federica Pescarin consulente di stile e Commissione Pari Opportunità del Comune di Lendinara, in collaborazione con Liceo Artistico B.Munari di Castelmassa. Acconciature by Salone Sabrina. Posti limitati, è necessaria la prenotazione al 349.6595976
....................................................................................................................
Ingresso gratuito. Organizzazione: APS Joker di Masi.
...................................................................................................................
7-8-9-13 marzo 2019 Este (Pd) sedi varie
FEMMINILITÀ. IeriOggiDomani • GIO.7 ore 21 Cinema Farinelli proiezione La donna elettrica film di Benedikt Erlingsson • VEN.8 ore 17.30 Museo Nazionale Atestino incontro Le donne, la moda e l’arte dai tempi di Enrico Scrovegni ai Carraresi, con Beatrice Autizi; ore 19.30 Piazza Maggiore flashmob This is me - Questa sono io a cura dell’Associazione Riprogettare la Vita • SAB.9 ore 16.30 Cinema Farinelli proiezione Matilda 6 mitica! film per bambini di Danny De Vito • MER.13 ore 21 Teatro Farinelli spettacolo Ioelei con Federica Lisa Bovolenta, Pia Tuccitto e la Band di Pia chitarra, batteria e basso. • da MER.13 a GIO.21 Pescheria Vecchia mostra fotografica e installazione Multiplo Muliebre Donne DEste Franco Rubini, Andrea Rimondo, Chiara Cibin - mostra aperta tutti i giorni ore 18-22, inaug. sabato 16 marzo ore 17.30 Org. Comune di Este. Info: Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it facebook: Este Notizie Cultura Eventi www.comune.este.pd.it
....................................................................................................................
dom.10 marzo ore 21 - Rovigo, presso sede CSV viale Tre Martiri 67/F
ADAMI LAVINIA E DONNE DA PRIMO MANICOMIO DI ROVIGO LOTTODIMARZO anche per le donne da Manicomio “Adami, l’amica di Matteotti” ed altre storie di “donne da Manicomio di Rovigo” Storia illustrata e recitata con ANTONIA BERTAGNON e ROBERTO COSTA. Nell’occasione verrà presentata la pubblicazione “Carte da s-legare del primo manicomio di Rovigo”, l’unica ricerca a livello nazionale sulle cartelle cliniche dei degenti O.P.P. degli anni ‘30-40, che perimetra anche lo studio sulle “donne da manicomio”. Con una petizione per una targa a memoria di Adami Lavinia, socialista e proto femminista di Badia Polesine, dei primi del ‘900, internata e morta in Manicomio. Iniziativa del Centro di documentazione del Manicomio Provinciale per “liberare” le testimonianze, i volti e le storie, delle persone imprigionate e relegate in manicomio e dimenticate e oscurate anche dalla storia sui suoi contenuti. È gradita la prenotazione: tel. 0425.411101 red.biancoenero@teletu.it
info@viavainet.it
| marzo rosa | VIAVAI
7
8
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dom. 14 aprile 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)
TREVISO - POSSAGNO La Gypsoteca del Canova Partenze da: Rovigo ore 8.00 (piazzale Cervi), Monselice ore 8.20 (entrata autostrada). Arrivo a Possagno, città natale di Antonio Canova, uno dei più importanti artisti neoclassici. Incontro con la guida e visita alla Gypsoteca (con opere pittoriche e i gessi dell’artista), al Tempio Canoviano (all’interno del quale si trova la sua tomba). Trasferimento a Treviso per una visita guidata della città. Quota di partecipazione: € 42 soci, € 47 non soci. Comprende: pullman, entrata, guida full time. Adesioni entro il 5 aprile. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 1718.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
dall’8 al 10 giugno 2019
PUGLIA E MATERA iscrizioni aperte - da Rovigo, Monselice, Padova
PROPOSTE AGENZIA CALDIERI VIAGGI 19-23 APRILE Praga e Castelli Boemia 5gg. Quota € 645 - comprende: Pullman GT, Hotel 4*, pensione completa, bevande, cena tipica con spettacolo, guide, ingressi, auricolari, accompagnatore agenzia. 20-22 APRILE Toscana (Siena, Montepulciano, Pienza, Lago di Trasimeno) e lo Storico Treno a Vapore 3gg. Quota € 360 - comprende: Pullman GT, Hotel 4*, pensione completa, bevande, guide, escursione treno a vapore, auricolari, accompagnatore agenzia. • 19-22 APRILE Monaco e Castelli Baviera 4gg. Quota € 630 - comprende Pullman GT, Hotel 4*, pensione completa acqua inclusa, guide, visite ed ingressi, Traghetto a/r Prien/Herreninse, auricolari, accompagnatore agenzia. Info e adesioni: info.gruppi@caldieriviaggi.it tel. 0429.783396 - 75287 whatsapp 331.1122669. Org. Caldieri Viaggi Monselice (Pd) www.caldieriviaggi.it
...................................................................................................................
10-17 agosto 2019
TOUR IRLANDA E ISOLA ARAN Offerta speciale, partenza garantita Un itinerario completo che propone il meglio del sud dell’Irlanda: tra l’affascinante regione del Burren, le maestose scogliere di Moher, la meravigliosa Penisola di Dingle e le suggestive isole Aran, che conducono il visitatore a diretto contatto con l’autentica Irlanda rurale, dove usi e costumi sono rimasti quelli di un tempo e le antiche tradizioni sono ancora vive. Quota individuale: € 1430 (valida fino a 25 partecipanti) oppure € 1310 (oltre 26 partecipanti); comprende: Volo A/R Verona / Dublino, Tasse aeroportuali, Assistenza all'imbarco, Trasferimenti A/R aeroportohotel, Sistemazione in hotels 4* e 3 * con trattamento di mezza pensione, Guida locale parlante italiano, Trasporto in pullman per tutte le visite, Auricolari / Audioguide, Assicurazione medico /bagaglio. Info e adesioni: info.gruppi@caldieriviaggi.it tel. 0429.783396 - 75287 whatsapp 331.1122669. Org. Caldieri Viaggi Monselice (Pd) www.caldieriviaggi.it
...................................................................................................................
dom. 31 marzo 2019 - da Guarda Veneta (Ro)
GITA A MODENA E CASA MUSEO PAVAROTTI Partenza ore 7.00 (davanti al Municipio). Sosta per colazione avisina. Arrivo nella bella città di Modena e visita guidata. Pranzo in ristorante. Trasferimento in bus per visita guidata alla Casa Museo Pavarotti. Partenza per il rientro dopo pit stop avisino. Arrivo per le ore 20.30. Quota € 65 comprende: bus, 2 visite guidate, pranzo, ingresso casamuseo. Adesioni entro il 21 marzo 2019 con acconto di € 20. Info e adesioni: 377.2630800 - 0425.98220. Org.: AVIS Guarda Veneta.
...................................................................................................................
adesioni aperte
PROPOSTE AGENZIA VANGADIZZA VIAGGI • 1-5 MAGGIO Parigi - ULTIMI POSTI. Volo da Venezia, Hotel 3 *sup ,vista Arco di Trionfo, inclusa colazione, tutti gli ingressi, guida/accompagnatore agenzia, trasferimenti e trasporti in loco, cena tipica. Quota: € 790. • 9-16 GIUGNO Russia: Mosca e San Pietroburgo. Volo da Venezia, bus partenza da Badia Polesine/Rovigo, hotels 4 stelle, treno Mosca/S.Pietroburgo, mezza pensione con bevande, tutti gli ingressi inclusi, guide e accompagnatore agenzia. Quota: € 1850. Programmi dettagliati in agenzia. Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it
...................................................................................................................
Minitour di Puglia e Matera, alla scoperta dei famosi sassi e della capitale della cultura 2019 ma anche delle fantastiche Lecce, Otranto, Ostuni, Alberobello e Bari. Viaggio in aereo e pullman, con trasferimenti in aeroporto in andata e ritorno e accompagnatore di agenzia inclusi. Prezzo a persona: € 390, programma dettagliato in agenzia Info e prenotazioni: Archelli Viaggi tel: 0425171351 email: elisa@archelliviaggi.it
...................................................................................................................
29 giugno - 4 luglio 2019 - da Rovigo
IN NORMANDIA SULLE ORME DEI SANTI MARTIN Durante il soggiorno visite guidate a: Cattedrale del S. Curato d’Ars Sur Formans, la Cattedrale di Chartres , Alecon (Basilica e Casa dei Santi Martin dov’è nata S. Teresa); Mont San Michel (Abbazia e centro città), Lisieux (Basilica, Carmelo, Cattedrale di S. Pierre, Les Buissonettes), Santuario di Paray le Monial. Quota di partecipazione: € 998 (calcolata con 30-39 partecipanti; € 915 con più di 40 partecipanti); suppl. singola € 185; sconto ragazzi inferiori 12 in camera con i genitori € 50. Viaggio in pullman GT. Direzione tecnica: Oneworld - Padova Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
10-18 giugno 2019 - da Rovigo
PELLEGRINAGGIO ARMENIA E GEORGIA Armenia visite a: Monasteri di Khor Virap, Noravank, Akhtala, Hakhpat, Gheghard; complesso di Etchmiazdin, Monumento Museo Tsitsernakaberd; Tempio di Garni, Yerevan, Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, Noraduz, Peninsula di Sevan, Dilijan. Georgia visita a: Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala, Tesoro del Museo Nazionale della Georgia), Gori, Uplistsikhe, Mtskheta. Quota € 1.510 (suppl. singola € 260). Viaggio aereo e pullman GT. Direzione tecnica: Nextour S.r.l. - Padova. Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
21-28 luglio 2019 - da Rovigo
PELLEGRINAGGIO TERRASANTA E GIORDANIA Terrasanta visite a: Telaviv, Nazareth (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine), Tabga, Cafarnao, Gerusalemme (Sion cristiano con il Cenacolo, Chiesa della Dormizione di Maria), Betlemme (Monte degli Ulivi (grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani, tomba di Maria, Muro del Pianto, Via Crucis, San Sepolcro). Giordania visite a: Gerasa, Petra, Madaba. Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 320). Viaggio aereo e pullman. Direzione tecnica: Donato Amato Tours Israele. Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 16 marzo 2019
domenica 14 aprile 2019
FIRENZE E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI E REGGIA DI VENARIA REALE
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano, culla del Rinascimento. Il duomo, il battistero, le logge conducono i partecipanti alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto e Leonardo da Vinci, del quale si festeggiano quest’anno i 500 anni dalla scomparsa. Immancabile il tempo libero per lo shopping o le visite personali. La quota di € 75 include bus, ingresso alla Galleria degli Uffizi, guida, servizio auricolari e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Alle porte di Torino, i partecipanti sono accolti alla corte sabauda per la visita delle magnifiche residenze di Stupinigi, palazzina dedicata alla caccia e alle feste bucoliche, riaperta al pubblico dopo importanti interventi di restauro, e di Venaria Reale, reggia di 80.000 m2, capolavoro d’architettura e, con i suoi stupefacenti giardini, patrimonio dell’umanità per UNESCO. La quota di € 93 include bus, guida, ingressi alla palazzina di Stupinigi e alla reggia di Venaria Reale, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 17 marzo 2019
PIACENZA E CREMONA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato che tocca i centri storici monumentali di Piacenza, raccolta intorno a Piazza Cavalli e piacevolmente dominata da Palazzo Farnese, e di Cremona, città del Torrazzo, d’arti e di melodie, di botteghe di liutai e dell’eco degli Stradivari, famiglia che ha contribuito in maniera determinate alla storia della musica. La quota di € 49 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 17 marzo 2019
LAGO DI BRAIES, S. CANDIDO E LA FABBRICA LOACKER Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Ultimo appuntamento invernale all’insegna della natura per scoprire le meraviglie della Val Pusteria tra il celebre Lago di Braies, protagonista scenografico della serie-tv ‘Un passo dal cielo’, l’elegante S. Candido e la dolce fabbrica Loacker nel paesino austriaco di Heinfels. La quota di € 45 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
week-end 23 e 24 marzo 2019
IL PONTE NEL CIELO E LA LECCO MANZONIANA - NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La visita guidata di Lecco, splendidamente adagiata sul Lago di Como e accarezzata dai riflessi manzoniani delle vicende dei ‘Promessi Sposi’, prelude a un transfer che ci conduce al ponte nel cielo, un nuovo ponte tibetano in Valtellina dal quale la vista spazia dalle valli alle vette delle Alpi. La quota di € 199 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al ponte e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 30 marzo 2019
GRAZZANO VISCONTI E IL CASTELLO DI RIVALTA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Arriva la primavera e l’hinterland piacentino accoglie i partecipanti per la visita al Castello di Rivalta, sontuoso maniero sito all’imbocco della Val Trebbia, scenario della II Guerra Punica. Nel pomeriggio, breve transfer a Grazzano Visconti, villaggio neo-medievale, prezioso esempio d’architettura revivalistica, per un emozionante tuffo nel passato. La quota di € 58 include bus, guida, ingresso al Castello di Rivalta e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da giovedì 2 a domenica 5 maggio 2019
MATERA E ALBEROBELLO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato alla scoperta di Matera, capitale della cultura 2019, Alberobello, capitale dei trulli e patrimonio dell’umanità, e Castellana, che cela nel sottosuolo il più importante complesso speleologico italiano. La quota di € 530 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, ingressi alle grotte di Castellana, alla cripta del peccato originale, alla casa grotta e alla chiesa rupestre di Matera. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
week-end 4 e 5 maggio 2019
ORVIETO E LA CASCATA DELLE MARMORE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Orvieto custodisce un gioiello gotico sbalorditivo quale il duomo, Cattedrale di S. Maria Assunta, con la sua facciata policroma, oltre al celebre pozzo di S. Patrizio, avvolto dalla sua aura di sacro e di magico. I partecipanti li visitano prima di trasferirsi al parco della Cascata delle Marmore, meraviglia della natura che ha ispirato i poeti Dante e Virgilio. La quota di € 210 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco della cascata e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da martedì 23 a lunedì 29 luglio 2019
TOUR DELLE ISOLE EOLIE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Alla scoperta di Salina, Panarea e Lipari. Si raggiungono anche Stromboli e Strombolicchio, per ammirare dal mare lo spettacolo delle eruzioni vulcaniche. E ancora: Filicudi e Alicudi, Vulcanello e Vulcano. La quota di € 1195 include voli, transfers in bus, passaggi in aliscafo, hotel 4* a Lipari, pensione completa, navigazioni in motobarca, visita guidata a Lipari, pizzata, merenda siciliana, pranzo in ristorante, maccheronata a bordo, tassa d’ingresso all’arcipelago, assicurazioni e accompagnatore d’agenzia. Sconto € 50 a coppia per prenotazioni prima dell'1/4/19. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
IN NAVIGAZIONE da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. • SAB. 13 APRILE Mantova La quota di € 89 include bus, navigazione sul Po, sul Mincio e sui laghi che abbracciano la città, pranzo a bordo, visita guidata della città, accompagnatore d’agenzia. • LUN. 22 APRILE Lago di Garda La quota di € 65 comprende bus, navigazione in battello riservato, visita guidata di Sirmione, Salò, Garda e Gardone Riviera, accompagnatore d’agenzia. • DOM. 28 APRILE Lago d’Orta e Isola di S. Giulio La quota di € 65 include bus, navigazione sul lago, visita guidata di Orta, del Sacro Monte e dell’Isola di S. Giulio, accompagnatore d’agenzia Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
18-21 aprile 2019
3-11 maggio 2019
NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA
TOUR DI GRUPPO IN IRAN, LA MAGICA PERSIA
1° gg: visita guidata di Sorrento la terra dei colori. 2° gg: imbarco su battello e giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana con sosta a Positano e Amalfi (visita del Duomo e pranzo a base di pesce). 3° gg: visita guidata di Napoli con il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Monastero di S. Chiara, Piazza Plebiscito e tempo a disposizione per fare shopping. 4° gg: Visita agli scavi di Ercolano che hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia ed Oplonti. Quota di partecipazione: € 550 (suppl. singola € 90). Viaggio in pullman GT.
Durante il soggiorno visite guidate a: Teheran (Museo Archeologico, Museo dei Vetri e delle Ceramiche, Palazzo Golestan, il complesso di Sadabad, Museo dei Gioielli, Museo dei Tappeti); escursione a Persepoli (Palazzo di Primavera); il sito archeologico di Naqsh-e Rostam; Shiraz (tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk), Isfahan (piazza Meidun, Moschea dell’Imam, Moschea dello sceicco Loftollah, Palazzo Reale, Moschea del Venerdì, il quartiere Jolfa...). Quota di partecipazione: € 2.450 (suppl. singola € 490). Viaggio con trasferimento in pullman GT per l’aeroporto di Venezia.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
8-15 agosto 2019
...................................................................................................................
LONDRA E CORNOVAGLIA
23-25 aprile 2019
ROMA Partenze da: Porto Viro, Adria, Cavarzere, Pettorazza, Rovigo, Ferrara e Bologna. Durante il soggiorno visite guidate a: Ostia (Teatro Romano e Scavi storici), Roma con udienza generale del Papa nella Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo (esterno), il Palazzaccio (esterno), Piazza Navona, Palazzo Madama (esterno), Chiesa di San Luigi dei Francesi, il Pantheon, Piazza Colonna, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Colosseo (esterno), Altare della Patria (esterno). Quota € 365 (suppl. singola € 50). Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* Sup in camere doppie con servizi privati.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
lun. 22 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
28 aprile - 1 maggio 2019
OTTOCENTO L’ARTE DELL’ITALIA TRA HAYEZ E SEGANTINI INSIEME AD ARCI ALLA MOSTRA A FORLI’ - MUSEI S. DOMENICO
LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km) Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen) un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed che viene rappresentato in innumerevoli illustrazioni; Augusta città dei Fugger e dalla antichissima storia romana; Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine.
Tante, tantissime le opere presenti in mostra, non solo di Hayez e Segantini, ma anche i capolavori di Ciseri, Previati, Cremona, Costa, Fattori, Cammarano e diversi altri pittori e scultori del grande Ottocento italiano. Nel pomeriggio a Cervia con visita ai Magazzini Torre e al Museo del Sale. Partenze da: Porto Viro ore 7, Adria ore 7.20, Lama ore 7.40. Ceregnano ore 7.45, Rovigo ore 8. Info e adesioni: Arci Rovigo rovigo@arci.it tel. 0425.25566 - 349
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com o www.viavainet.it
20-25 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e province
...................................................................................................................
23-30 giugno 2019
TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA E L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Pensione completa. Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
4955818. Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo in collab. con Amici dei Musei di Rovigo e del Polesine. Org. tecnica: Fulvia Tour Adria
...................................................................................................................
PASQUA VIAGGIO IN PUGLIA CON MATERA Capitale della Cultura 2019 Durante il soggiorno visite guidate a: Vasto, Matera la città dei Sassi Capitale Europea della Cultura 2019 (Casa Noha, Chiesa della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, Casa Cava, Piazza Vittorio Veneto, Chiesa del Santo Spirito); Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Lecce (anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Croce); Otranto (Castello Aragonese, Cattedrale di S. Maria Annunziata); Ostuni la città bianca; Bari (Castello Svevo, Arco del Pellegrino, Basilica di S. Nicola, Cattedrale di S. Sabino); Trani, Lanciano. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • 22-26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - VIAGGIO CONFERMATO Viaggio di gruppo nella splendida Matera, eletta capitale della Cultura 2019, e la Puglia con i trulli di Alberobello, i paesaggi di Ostuni, Lecce ed Otranto. Prezzo finito a persona € 575 pensione completa, pullman da Rovigo, Costa di Rovigo, Lendinara e Giacciano con Baruchella, accompagnatore d’agenzia, visite guidate, ingressi e molto altro ancora. • SAB. 25 MAGGIO Venezia notturna Crociera sulla Laguna Una serata navigando nella Laguna Venezia, una scenografia meravigliosa che farà da sfondo alla deliziosa cena di pesce che sarà servita in terrazza; il tutto accompagnato da buon vino. Quota € 99 comprende bus da Rovigo, Costa di Rovigo, Lendinara e Giacciano con Baruchella. Posti limitati. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dal 29 giugno al 6 luglio 2019
adesioni aperte
TOUR DEL PORTOGALLO
PRIMAVERA CON DELTALAND VIAGGI
Quota di partecipazione: € 1.415 (min. 26 partecipanti), suppl. singola € 320 La quota comprende: volo di linea Tap A/R da Venezia, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio 20kg, sistemazione in hotel 3* sup. o 4* in camere doppie con servizi privati, pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno, bevande incluse con caffè a pranzo, degustazione di Ovos Moles + Pastel de Belem, degustazione vino di Oporto e di liquore Ginginha, minicrociera sul fiume Duoro - trasferimenti e visite come da programma con pullman GT riservato, ascensore panoramico a Nazarè, ingressi ai monumenti come da programma, guida turistica parlante italiano per tutta la durata del viaggio, assicurazione di asistenza medica, bagaglio, R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio
• DOM. 7 APRILE Modena, la via del Balsamico: Quota € 68. A/R in bus, acetaia, pranzo, caseificio, guida, visita al Borgo. Adesioni entro il 15/3 • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo): 5gg Bus + traghetto All Inclusive € 650. Adesioni entro il 15/3 • 25-28 APRILE Romantic Strasse 4 bellissimi giorni tra le dimore storiche di Ludwig e i suoi luoghi. Quota € 650 assolutamente All Inclusive. • DOM. 5 MAGGIO Slovenia: in battello sull’Isonzo Quota € 70. Bus-battello, pranzo a bordo, guida, Ingresso Gole di Tolmin. Adesioni entro il 15/4
c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gioven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
dal 23 al 28 aprile 2019
...................................................................................................................
Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
SETTIMANA BIANCA A CERVINIA CON SCI... ACCOMPAGNATO
in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Un’occasione imperdibile per sciare sul Cervino seguiti da personale esperto. Partecipanti: massimo 30. La quota di € 675 (suppl. singola € 120) comprende: Viaggio A/R in bus GT, 5 notti in hotel 3* a Breuil-Cervinia, con trattamento di mezza pensione; 4 giorni di ski-pass internazionale (Italia/Svizzera); Maestro di sci per sci accompagnato; 1 ingresso al Casinò di SaintVincent con transfer hotel/Casinò/hotel incluso; bonus ingresso da utilizzare al Casinò; possibilità di Test gratuito scarponi ROXA; Assicurazione Medico-bagaglio. Il programma di questo soggiorno non è adatto a sciatori principianti.
...................................................................................................................
Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
dal 4 al 7 aprile 2019 - da Rovigo
...................................................................................................................
TOUR BASILICATA E PUGLIA
13 e 14 aprile 2019 da Vigodarzere, Limena, Due Carrare (Pd)
dal 8 al 12 maggio 2019 da Rovigo
LAZIO NASCOSTO TRA NATURA, LEGGENDA E STORIA Parco del Circeo e Isola di Ponza. Quota di partecipazione € 690 (min 32 partecipanti); suppl. singola € 125. La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* a Terracina, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno, con pasti in hotel o in ristoranti come da programma (bevande comprese), visite guidate come da programma, passaggi in aliscafo A/R per Ponza + minibus per giro isola, ingresso al Museo di Sperlonga e al Parco di Piana delle Orme, assicurazione di assistenza medico-bagaglio. Programma dettagliato
Matera la città dei sassi patrimonio mondiale dell'Unesco e la Puglia con Bari, Alberobello, Altamura, Locorotondo, Ostuni. Quota di partecipazione € 565 (min. 32 partecipanti), suppl. singola € 90; comprende: viaggio in treno A/R da Rovigo/Bari (freccia bianca 8801), sistemazione in hotel 4* zona Alberobello / Martina Franca, trattamento pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con pasti in hotel e in ristoranti come da programma, visita al forno antico Altamura, servizio guida come da programma, pullman GT riservato per tutte le visite e trasferimenti, biglietto ingresso al Trullo Sovrano (Alberobello), ingresso alla Casa Grotta di Matera, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
TRA FIRENZE & PISA, ALLA SCOPERTA DEL RINASCIMENTO 1° giorno: visita di Pisa con Campo dei Miracoli, la sua famosissima Torre Pendente, il Cimitero monumentale e la Basilica. 2° giorno: visita guidata di Firenze con il Duomo in stile gotico e la cupola del Brunelleschi, il Battistero con la porta del Paradiso del Ghiberti, il Campanile di Giotto, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, Galleria degli Uffizi. La quota di € 220 comprende: viaggio Bus GT, Accompagnatore agenzia, hotel 3* zona Montecatini Terme con trattamento di pensione completa, tassa di soggiorno; diritti di pre-prenotazione ingresso Uffizi, ingresso agli Uffizi; guida a Firenze; Auricolari agli Uffizi; Assicurazione medico bagaglio. Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
...................................................................................................................
11
nuovi eventi ? VIAVAI imprescindibilmente
!
NEW sfogliabile su WhatsApp* *Inviando un messaggio whatsapp al numero 342 1330495 con la dicitura "richiedo iscrizione" seguito dal tuo nome e cognome
formato web
agenda
EVENTI dal 1993
via vai è un’istituzione!
formato cartaceo
formato mobile
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, viale Porta Po 81/A
sab. 9 marzo 2019 - Rovigo, Buongiorsì via L.Einaudi, 72/3
CORSI BARBECUE 2019
STRATEGIE DI SUCCESSO PER DONNE IN MOVIMENTO
1° BBQ Workshop: Corso di cucina al barbecue dedicato a chi non si accontenta di apprendere le nozioni teoriche ma ha voglia di mettere “le mani in pasta”. Per la prima volta i partecipanti avranno a disposizione un barbecue su cui preparare ricette accattivanti con ingredienti freschi, seguito dal pitmaster Matteo Tassi. Tutto il materiale verrà fornito. Frequenza: VEN. 8, 15 E 22 MARZO ore 19.45. Costo: € 120 tutto compreso. Corso BBQ 1° livello: Corso di cucina al barbecue per chi si approccia per la prima volta a questo mondo. Tecniche oggetto del corso: La differenza fra cottura diretta ed indiretta; Kettle, australiani, smooker e grill per la cottura diretta: differenze e consigli di utilizzo; Temperatura di cottura interna ed esterna; La marinatura. Frequenza: GIO. 4, 11 E 18 APRILE ore 19.45 con il pitmaster Luca Bini al costo di € 120 tutto compreso, oppure VEN. 7, 12 E 28 GIUGNO, 5 LUGLIO ore 19.45 con il pitmaster Matteo Tassi al costo di € 160 tutto compreso. Corso BBQ con serate a tema: • VEN. 3 MAGGIO American BBQ • VEN. 10 MAGGIO Cucina dei Pionieri • VEN. 17 MAGGIO Affumicazione e Barrel • VEN. 31 MAGGIO Fish BBQ. Frequenza: il venerdì ore 19.45. Pitmaster: Matteo Tassi. Costo: € 160 tutto compreso.
Orario: 9.00-17.30. Seminario ideato da Louise Hay appositamente per le donne. Le metodologie elaborate da Louise Hay, aiuteranno a portare alla luce la coscienza delle proprie credenze limitanti, permetteranno di gestire in modo molto efficace il tempo, guideranno le donne a trovare il pieno di energia necessaria, attiveranno la consapevolezza della propria femminilità per entrare nel flusso che porta verso il successo. Temi della giornata: respiro consapevole, rilascio delle tensioni, pace nel passato e fiducia nel futuro, dieta chiamata “niente critiche”, mente creativa, tempo come amico, recupero dell’energia.
Informazioni e iscrizioni: centrobarbecue@bagnoecalore.it tel. 0425 422426, cell. 335 1013918 o cell. 335 5764369. ...............................................................................................................................
iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro) FotoClub ’85
CORSO DI FOTOGRAFIA DI BASE 2019 Il corso base è rivolto a chi vuole compiere i primi passi nel mondo della fotografia, per chi ha già una buona pratica per chi vuole consolidare i concetti principali ed arricchire la propria conoscenza a 360°. Durante il corso saranno presenti più docenti. Non è obbligatorio avere una fotocamera. Sede: Villanova del Ghebbo (Ro) via Sabbioni 5. Frequenza: ore 20.45 - 23.00 gio. 14, 21, 28 marzo, gio. 4, 11 e 18 aprile. Uscita formativa domenica 14 aprile. Costo: € 40 iscrizione al Fotoclub ’85. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Info e iscrizioni: Zambello Vittorino 320.3271395, Magotto Matteo 393.3303126 fotoclub85@libero.it Org. FotoClub 085 Villanova del Ghebbo.
Informazioni e adesioni: 329. 1605708. Org.: Ass.ne Culturale Buongiorsì Rovigo
...................................................................................................................
da ven. 29 marzo 2019 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
CORSO D’INTRODUZIONE A LINGUA E CALLIGRAFIA CINESE Durata 15 incontri (30 ore di lezione) Frequenza ven. ore 9.30-11.30 o 1820 o 20-22. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Programma: Concetti fondamentali e caratteristiche della lingua cinese; Rudimenti di conversazione: salutare, presentarsi, ecc; L’arte della scrittura, la calligrafia cinese, quintessenza dell’espressione artistica cinese; La formazione e l’evoluzione dei caratteri cinesi (ideogrammi); Esercizi pratici. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo
...................................................................................................................
da mer. 3 aprile 2019 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
CORSO D’INGLESE PER VIAGGIARE Durata 12 incontri (24 ore di lezione) Frequenza mercoledì ore 17.30-19.30 o 20-22-00. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Obiettivi: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
SPECIALE CORSO PATENTINO MULETTO IN ROSA! Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 25 e 26 marzo, € 185 (€ 120 solo per le DONNE che si iscrivono fino alla data del corso); Corso Antincendio, il 11 e 12 marzo; Corso Bombole GPL per Autonegozi, 8 ore, il 19 marzo; Corso Primo Soccorso, 12 o 16 ore, il 29 marzo e 1 aprile; Corso Trattori, 8 ore, il 4 aprile; Corso Piattaforme, 10 ore, il 5 aprile. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it
13
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINECOLONNE
CINEMA POLITEAMA
CINEMA POLITEAMA
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da venerdì 8 a domenica 10 marzo
da venerdì 8 a mercoledì 13 marzo
THE LEGO MOVIE 2 Una nuova avventura CAPTAIN MARVEL ven 19.15 sab 17.00 dom 16.30
regia di Mike Mitchell animazione
da venerdì 8 a domenica 10 marzo
IL CORRIERE - THE MULE
ven 21.30 sab 19.15 - 21.30 dom 18.45 - 21.00
con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico
CINEPLEX DREAM PARK Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
ven 20.00 - 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 15.30 - 18.00 - 21.15 lun mar mer 21.15
con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza
da venerdì 8 a lunedì 11 marzo
DRAGON BALL SUPER - BROLY
ven 20.00 sab 18.00 dom 15.15 lun 19.30
regia di Tatsuya Nagamine animazione
da venerdì 8 a mercoledì 13 marzo
DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO ven 22.00 sab 20.15 - 22.15 dom 17.15 - 19.15 - 21.15 lun mer 21.15 martedì riposo
con V. Mastandrea, Marco Giallini drammatico
martedì 12 marzo
GREEN BOOK con V. Mortensen drammatico mar 21.15
Rassegna La Regione ti porta al cinema: martedì a € 3
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA EDEN
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
CAPTAIN MARVEL
COCAINE
CAPTAIN MARVEL
con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza gio mar mer 16.20 - 17.50 - 19.00 - 20.20 - 21.30 ven sab 16.00 - 17.45 - 19.00 20.20 - 21.30 - 22.45 dom 15.00 - 16.10 - 17.30 - 18.45 20.00 - 21.15 - 22.30 lun n.d.
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
ASTERIX E IL SEGRETO DELLA POZIONE MAGICA gio mar mer 16.00 - 17.45 ven sab 16.30 - 18.30 dom 15.00 - 16.45 lun n.d.
regia di L. Clichy, A. Astier animazione
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
C’E’ TEMPO
gio mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.15 - 18.25 - 20.35 - 22.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.10 - 22.20 lun n.d.
con Stefano Fresi, Simona Molinari commedia
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
DRAGON BALL SUPER - BROLY
gio mar mer 16.20 - 18.30 - 21.10 ven sab 16.20 - 18.30 - 20.35 - 22.35 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.25 lun n.d.
regia di Tatsuya Nagamine animazione
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
C’ERA UNA VOLTA IL PRINCIPE AZZURRO
La vera storia di White Boy Rick gio mar mer 18.30 - 21.00 ven sab 20.30 - 22.45 dom 18.25 - 20.20 - 22.30 lun n.d.
con Matthew McConaughey drammatico
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 2
gio mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.35 - 20.35 - 22.35 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.25 lun n.d.
con Christian Clavier, C. Lauby commedia
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO gio mar mer 19.35 - 21.35 ven sab 20.40 - 22.40 dom 20.30 - 22.30 lun n.d.
con V. Mastandrea, Marco Giallini drammatico
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
THE VANISHING Il mistero del faro VM 14 gio mar mer 21.30 ven sab 22.40 dom 22.30 lun n.d.
con Peter Mullan, Gerard Butler thriller
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
MODALITA’ AEREO
gio mar mer 16.15 ven sab 16.00 dom 15.20 lun n.d.
con Lillo, Paolo Ruffini commedia
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
UN UOMO TRANQUILLO
gio mar mer 16.00 ven sab 16.30 - 18.30 dom 14.45 - 16.35 lun n.d.
gio mar mer 19.00 ven sab 18.00 - 20.20 dom 17.40 - 20.10 lun n.d.
ANCORA AUGURI PER LA TUA MORTE
10 GIORNI SENZA MAMMA
regia di Ross Venokur animazione
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
con Liam Neeson, Tom Bateman drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
gio mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 20.40 - 22.40 dom 18.30 - 20.35 - 22.35 lun n.d.
gio mar mer 16.30 ven sab 16.20 - 18.15 dom 15.15 - 17.15 lun n.d.
CROCE E DELIZIA
gio mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 20.10 - 22.40 dom 19.15 - 21.45 lun n.d.
con Jessica Rothe, Ruby Modine horror
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo gio mar mer 16.15 ven sab 16.30 - 18.40 dom 15.15 - 17.30 lun n.d.
con A. Gassmann, F. Bentivoglio commedia
con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
GREEN BOOK
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico
gio 21.15 ven 19.30 - 22.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 lun 18.30 - 21.15 martedì riposo mer 19.00 - 21.30
con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza
da venerdì 8 a mercoledì 13 marzo
ASTERIX E IL SEGRETO DELLA POZIONE MAGICA ven 20.15 sab 18.15 - 20.15 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 lun 19.30 martedì riposo mer 18.00 - 19.45
regia di L. Clichy, A. Astier animazione
da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
DRAGON BALL SUPER - BROLY gio 21.15 ven 22.00 sab 22.15 dom 17.15 - 19.15 lun 19.15 martedì riposo mer 19.30
regia di Tatsuya Nagamine animazione
sabato 9 e domenica 10 marzo
C’ERA UNA VOLTA IL PRINCIPE AZZURRO sab 18.00 dom 15.30
regia di Ross Venokur animazione da giovedì 7 a mercoledì 13 marzo
ANCORA AUGURI PER LA TUA MORTE gio dom lun 21.15 ven 22.00 sab 22.15 martedì riposo mer 21.30
con Jessica Rothe, Ruby Modine horror da sabato 9 a mercoledì 13 marzo
GREEN BOOK
sab 19.45 dom 21.00 lun 21.15 martedì riposo mer 21.30
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico
15