viavai 14 marzo 2014

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

dal 1993 anno XXI

n. 10-2014

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, libero spettacolo e tempo n o

all’in

ter

ial www.viavainet.it Spec in rete su:

SPOS

e

I

14-20 marzo 2014

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre

incontri

incontri

16-30 marzo 2014 Rovigo, Pescheria Nuova

dom.16 marzo 2014 h 17 Canda (Ro) Sala Civica M.Magnarin

gio.13 marzo 2014 ore 17 Rovigo, CSV Rovigo viale Tre Martiri 67/F

FORS FORTUNA VESTA Circolo Culturale Polesano

ADALGISA CALZAVARINI

COMUNICARE LA SOLIDARIETÀ stimolare nuovi immaginari

Mostra collettiva di pittura e scultura con artisti che avevano in precedenza esposto al Quadrivio. Inaugurazione domenica 16 marzo ore 17.30 ...............................................................................................................................

Un Ricordo a cura di Paolo Zambonin e Loredana Turchetti. Org. Biblioteca Comunale in collab. con Assessorato alla Cultura Comune di Canda ..............................................................................................................................

fino al 23 marzo 2014 Fratta Pol.(Ro) Villa Badoer

lun.17 marzo 2014 h 17.30 Rovigo Accademia dei Concordi

VINCENZO BALENA Le maschere di Ifigenia

IL REGNO DI DIO

Sculture e disegni a cura di Walter Rosa. Una sequenza di maschere che compongono il ciclo Antiqua terra mater (2005), costituisce il nucleo portante della mostra, accanto ad opere in alluminio, cera, legno, terracotta e fili metallici.

nella prospettiva evolutiva di Pierre Teilhard de Chardin. Incontri ecumenici e di dialogo interreligioso. Relatore Carlo Molari, teologo Cattolico. Org. SAE segretariato attività ecumeniche Gruppo di Rovigo Resp.dott.ssa A.Moretto tel. 328 6531952 alessandramoretto@alice.it www.saenotizie .it ..............................................................................................................................

Apertura mostra e villa: giovedi, sab. e domenica ore 10-12 e 15.30-18.30. Promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con il Comune di Fratta Polesine e Aqua Srl. Info Aqua 0426 662304 366 3240619 Ingresso € 3 rid.€1,5 ...............................................................................................................................

merc.19 marzo’14 h 17.45 Padova Centro Congressi Papa Luciani

ANDREA GRANELLI - IL LATO OSCURO DEL DIGITALE

fino al 23 marzo 2014 Abano T. (Pd) Villa Roberto Bassi Rathgeb

Massimo Russo, direttore di Wired Italia, intervista A.Granelli l’ esperto di media digitali. Alcuni recenti drammatici fatti di cronaca hanno evidenziato l’urgenza di avviare una seria alfabetizzazione digitale, soprattutto nei confronti dei più giovani. I cosiddetti nativi digitali ne padroneggiano le tecniche ma spesso non possiedono strumenti sufficienti per orientarsi in questo mare magnum. Questo incontro intende dunque contribuire all’opera di sensibilizzazione e formazione sui temi del digitale. Ma non solo. L’obiettivo è anche individuare le opportunità occupazionali offerte dalle nuove tecnologie. Il mercato del digitale sta esprimendo sempre più il bisogno di figure professionali - spesso di formazione umanistica - capaci di curare l’aspetto “software” (i contenuti). Chi sono questi professionisti? Quale formazione è richiesta? Quali sono i driver che, nel mercato del digitale, orienteranno la domanda di occupazione nel prossimo futuro? Sono alcune delle domande a cui Granelli darà una risposta. A. Granelli è presidente di Kanso, società di consulenza specializzata in innovazione e change management. Da diversi anni lavora su temi legati all’innovazione: è stato in McKinsey e successivamente amministratore delegato di tin.it e dei laboratori di ricerca del Gruppo Telecom. È in molti comitati scientifici e in commissioni di valutazione. È stato membro del Comitato di valutazione del CNR e direttore scientifico della scuola internazionale di design Domus Academy. Attualmente è presidente della società consortile Coirich (Italian Research Infrastructure for Cultural Heritage) e dell’Associazione Archivio Storico Olivetti.Scrive periodicamente di innovazione su quotidiani e riviste e ha pubblicato molti libri. • giov. 20 marzo presso il Centro Congressi Censer di Rovigo alle ore 10 Andrea Granelli incontra gli studenti delle scuole superiori e Università

ORIENTALISMI PARALLELI Fotografie di Fatima Abbadi La sua fotografia coglie la realtà nuda e cruda dell' "Oriente", la sua vita quotidiana, con uno sguardo unico e grazioso che mai rende essenziali o tanto meno reifica i suoi soggetti od oggetti. orario: 9.00 - 13.00 lunedì e giovedì anche pomeriggio 14.30 - 17.30 sabato e domenica 10-12/ 16-19 tel 0498245277- 275 www.mignon.it www.abanoterme.net ...............................................................................................................................

fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella

L’OSSESSIONE NORDICA Festa del papà, domenica 16 marzo: ingresso ridotto per tutti i papà. A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi ...............................................................................................................................

Rassegna “Segnavie” promossa dalla Fondazione Cariparo infio www.segnavie.it info@segnavie.it ..............................................................................................................................

Incontro gratuito rivolto a volontari delle Associazioni, della Conferenza regionale del volontariato e dei Csv del Veneto. Relatore: Andrea Volterrani, docente Università di Roma Tor Vergata e presidente della Fondazione Fortes. La comunicazione è uno strumento di cambiamento sociale. Rientra a pieno titolo tra le attività ed i progetti delle Associazioni. E' una strategia imprescindibile per un volontariato moderno, che intende "pensare" e proporre stili di vita, oltre che "fare" e produrre servizi ed assistenza. Imparare a comunicare è fondamentale per essere conosciuti e riconosciuti, ma anche per promuovere valori e difendere i diritti delle persone più deboli. Per condividere e trasmettere valori, attività e progetti di solidarietà sono necessarie conoscenze nuove e la padronanza di linguaggi pervasivi, divenuti e senso e dominio comune. Come comunicare efficacemente con le risorse a disposizione di un'associazione? Quali strumenti utilizzare? Come far sì che la comunicazione solidale stimoli cambiamenti nella propria comunità? Org. Centro di Servizio per il Volontariato Rovigo Tel. 0425.29637 fax 0425.461154 www.csvrovigo.it - news@csvrovigo.it ...............................................................................................................................

CONOSCERE L’ARTISTA - UNA SERATA UN’OPERA 7° CICLO

merc.19 marzo ’14 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

GIULIA ZUOLO tecnica affresco. Commento: Raffaella Salmaso G.Zuolo si occupa di artigianato artistico. Dopo la formazione presso l’Istituto d’Arte di Castelmassa spazia in vari ambiti di ricerca creativa. Pittrice decoratrice di interni ed esterni di abitazioni, strutture alberghiere ed esercizi commerciali. Realizza murales in pittura acrilica, affresco, tempera antica e meridiane con l’astrofilo E.Bellettato. Rassegna con Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 02 aprile Osvaldo Forno tecniche varie. Commento: Sergio Garbato • 16 aprile Gianfranco Lavezzo tecnica aerografa e scultura del legno. Commento: Raffaele Peretto • 30 aprile Giovanni Destro scultore dell’acciaio Commento: Roberta Fava • 14 maggio Eugenia Arrighetti acquerello. Commento: Donatella Ferraresi - Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ................................................................................................................................

ven.14 marzo‘14 h 17 Grignano Pol. (Ro) Circolo Auser via Ponte Merlo

OCCHIO ALLA TRUFFA! Ricostruzione di alcuni tra i più diffusi casi/episodi di truffa realmente verificatisi nel nostro territorio e i consigli pratici per tutelarsi. Incontro con il Tenente-Colonnello Andrea Firrincieli, Comandante Reparto Operativo Carabinieri di Rovigo. Incontro gratuito e aperto al pubblico A cura di BenEssereAnziani (coop Il Raggio Verde - Cassa Padana) e Auser Polesine info@benessereanziani.it - tel 3928724105

........................................................................................................................

ven.21 marzo 2014 h 10.30 Rovigo Casa Serena via Bramante 15

BELL’ESSERE ANZIANI… DA CAPO A PIEDI Trucchi e consigli pratici per lui e per lei dalla cura del viso agli inestetismi e problemi del piede, passando per il resto del corpo. Incontro con Ambra Poletto, Estetista e titolare di New Body Center - Rovigo Incontro gratuito e aperto al pubblico A cura di BenEssereAnziani (coop Il Raggio Verde - Cassa Padana) in collab. con Iras e Anteas info@benessereanziani.it - tel 392 8724105 ...............................................................................................................................

venerdì 21 marzo 2014 ore 21 Concadirame (Ro) Teatrino Parrocchiale

DA ALIMENTAZIONE A NUTRIZIONE L'importanza dei nutrienti per il nostro corpo. Il dott. Stephen Mekolle illustrerà quali sono gli elementi che permettono al nostro corpo di funzionare al meglio e in quali alimenti sono contenuti. Serata a carattere informativo rivolta a ragazzi e famigliari. Ingresso libero ...............................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri

teatro e spettacoli ESTE TEATRO 2014

giovedì 20 marzo 2014 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

IL VALORE DELLA TESTIMONIANZA 14-28 MARZO 4 APRILE 2014

14 marzo 2014 h 21 Rovigo, Sala Gran Guardia

piazza Vittorio Emanuele

LA STORIA MAESTRA DI VITA: L’ESEMPIO DI GIORGIO PERLASCA

Giorgio Perlasca

Relatore Franco Perlasca Quella di Giorgio Perlasca è la straordinaria vicenda di un uomo che, pressoché da solo, nell’inverno del 1944-1945 a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ungheresi di religione ebraica inventandosi un ruolo, quello di Console spagnolo, lui che non era né diplomatico né spagnolo. Tornato in Italia dopo la guerra la sua storia non la racconta a nessuno, nemmeno in famiglia, semplicemente perché riteneva d’aver fatto il proprio dovere, nulla di più e nulla di meno. Se non fosse stato per alcune donne ebree ungheresi da lui salvate in quel terribile inverno di Budapest la sua storia sarebbe andata dispersa. La storia di Giorgio Perlasca dimostra come per ogni individuo è sempre possibile fare delle scelte alternative anche nelle situazioni peggiori, in cui l’assassinio è legge di stato e il genocidio parte di un progetto politico. A chi gli chiedeva perché lo aveva fatto, rispondeva semplicemente: “. . . ma lei, avendo la possibilità di fare qualcosa, cosa avrebbe fatto vedendo uomini, donne e bambini massacrati senza un motivo se non l’odio e la violenza? Prossimi appuntamenti • venerdì 28 marzo ore 17.30 “Chi è Dio per te?” Relatore: Iman Dott. Kamel Lajachi, Resp. Comunità Islamica del Triveneto • venerdì 4 aprile ore 21.00 “Gesù Cristo: il volto umano di Dio” Relatore: Rv.mo Padre Abate Cristhofer M. Zieliski O.S.B. oliv. Abate dell’Abbazia di Nostra Signora del Pilastrello - Ingresso libero Conferenze promosse da Associazione “R.Barbujani” Onlus Rovigo con Comune di Rovigo, Ass.to alla Cultura e Spettacolo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi” e Provincia di Rovigo. Info: 0425.25410 - 338.1504604 http://renzobarbujanionlus.csvrovigo.it/ ...............................................................................................................................

PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLOLETTERATURA2014.

ven.14 mar. 2014 h 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don Gino Tosi

LICIA COLÒ - PER TE IO VORREI Ed. Mondadori Come nella più avvincente puntata di "Alle falde del Kilimangiaro", Licia Colò ci prende per mano e ci conduce in un bellissimo viaggio di parole alla scoperta del futuro che vorrebbe per sé, per sua figlia Liala e per tutti gli abitanti della Terra. Il nostro è un pianeta meraviglioso, traboccante di luoghi incantati, animali maestosi e culture millenarie. Ma sta vivendo momenti di forte sofferenza. Quali sono i diritti e doveri del nostro tempo? E cosa vuol dire essere donna oggi? Questo libro è un cantico d'amore per il Creato e tutte le sue creature. È l'invito a continuare ad amarlo e a combattere affinché ogni abitante possa contribuire a renderlo ancora più bello. Licia Colò, è conduttrice televisiva e nota animalista. Attualmente conduce "Alle falde del Kilimangiaro" in onda su Rai Tre. È direttore editoriale del sito www.animalieanimali.it. Ha pubblicato, fra gli altri, Cuore di gatta, L'ottava vita e C'era una volta una gatta, tutti editi da Mondadori. Org.: Assessorato alla Cultura Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231 ...............................................................................................................................

APERITIVO CON L’AUTORE E INAUGURAZIONE NUOVA SEDE PRO LOCO

gio.20 marzo 2014 ore 21 Cavazzana (Ro) ex scuole Elementari

SERENA PATTARO, ENJOY manuale opratico di gioia quotidiana

CALIFORNIA SUITE di Neil Simon Associazione Culturale Quinte d’Argento con Gianfranco D’Angelo e Paola Quattrini e con Tania Borro e Francesco Ielo regia di Massimiliano Farau La commedia diverte perché attinge in modo intelligente, spiritoso e mai volgare, dalla vita vera, dai personaggi che tutti conosciamo, dalle storie di cui abbiamo sentito parlare. Diverte, ma non risparmia al suo spettatore quel poco di amarezza data dai difetti e dalle debolezze dei protagonisti. Una storia implacabile ma estremamente autentica, genuina e soprattutto cosi umana che non si potrà provare altro che simpatia per i suoi personaggi. L'effetto comico che unifica, attraversa e caratterizza la commedia è il contrasto che si crea tra l'atmosfera da cartolina, la location da sogno californiano tutto sole, lusso ed evasione e la resa dei conti senza esclusione di colpi che vi si consuma. Per la coppia D'Angelo-Quattrini il risvolto della storia si trasformerà in una sorta di ribaltamento delle condizioni iniziali a cui i personaggi arriveranno attraverso confronti, scontri, sorprese e delusioni; il tutto raccontato con leggerezza, ironia e intelligenza, mostrando la morale senza moralismo, svelandoci il lato tragico che si cela nel grande umorismo. Ma soprattutto rivelando della tragedia il lato esilarante... Biglietti: € 18 (1° sett. e galleria), € 12 (2° sett.) / ridotti € 9 (1° sett. e galleria), € 6 (2° sett.) in vendita presso Discomagazine di Este - tel. 0429.3333 Eventuali biglietti disponibili saranno in vendita la sera dello spettacolo dalle ore 20 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura (tel. 0429.617573/4/6 www.comune.este.pd.it) con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova

...................................................................................................................... LUSIA Rassegna Teatrale “DIVERTIAMOCI A TEATRO”

sab.15 marzo 2014 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

ITALIANI di David Conati Compagnia Teatrale “Le Briciole d’arte” di Canaro (Ro). Gli italiani e l’Italia degli anni ’80 visti attraverso gli occhi di un inglese. “Italiani” è una brillante commedia in due atti, tratta da un adattamento di David Conati su un romanzo scritto da Tim Parks. Una storia che annoda gag, musiche e situazioni tipiche di una città di provincia nel Veneto. Al centro della vicenda un condominio, dove la monotonia quotidiana viene rotta dall’arrivo di Tim Parks, scrittore inglese, che in compagnia della moglie italiana intende soggiornare in uno degli appartamenti per osservare da vicino, e capire, abitudini e stili di vita degli italiani, senza rinunciare, ovviamente alle sottigliezze dell’ironia britannica. E così la scena si popola di personaggi con la spiccata caratteristica della “italianità”: le comari di paese, il fruttivendolo, la ragazzina disinibita, un appassionato di giardinaggio e la sorella maniaca delle pulizie di casa. A fare da sfondo l’Italia degli anni ’80, con i suoi vezzi ed i suoi vizi, le sue manie ed i suoi pregi, dove lo scorrere del tempo è sottolineato da continui cambi scena e giochi di luce. Il tutto sull’onda di una nostalgia intramezzata da situazioni comiche, e continuamente ravvivata da scorci musicali, sigle televisive, suoni e rumori capaci di trasportare lo spettatore nell’atmosfera di quegli anni. Ingresso € 5 • Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia Per informazioni: Sgobbi Delfina tel. 0425.607097 ...............................................................................................................................

dom.16 e sab.22 marzo 2014 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

COMPAGNIA TEATRO VENETO “CITTÀ DI ESTE” 1914-2014 Spettacolo del centenario. Con presentazione della mostra foto-documentaria in Pescheria Vecchia (Este, 8 - 18 maggio 2014) • Una serata “d’onore” per i 100 anni della filodrammatica atestina, con un programma a sorpresa... L’ambizione è quella di fare un viaggio nel Teatro Veneto, all’interno della storia centenaria del gruppo, in omaggio ai maestri. Orario spettacoli: domenica 16 ore 17.15; sabato 22 ore 21.15 “XXXIV Stagione di Prosa 2013/2014” Org. Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” Info: Pro Loco Este - Piazza Maggiore, 9 tel. 0429.3635 www.teatrovenetoeste.it ...............................................................................................................................

sab.15 marzo ore 21.30 - Abano T. (Pd) Teatro Polivalente

IMPRÒ TORNEO CAMBISCENA Santi vs Dottori L’esilarante spettacolo che nasce dai tuoi suggerimenti! Ingresso € 8. “Il teatro che non ti aspetti” rassegna di improvvisazione teatrale. Org. Cambiscena Improvvisazione Teatrale. Info: 349.0683830 info@cambiscena.it ...............................................................................................................................

gio.20 e ven.21 marzo 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

PANTANI di Marco Martinelli

Tutto quello che dovresti sapere per vivere sano e felice. La felicità è quando si vivono esperienze in sintonia con la propria natura. L’amore verso se stesso è un elemento chiave. E la normale condizione dell’anima, della mente e del corpo. L’allineamento di desiderio e fede crtea risultati immediati Serena Pattaro è un Longevity Coach e Personal Trainer. Si occupa di benessere e bellessere da un ventennio, insegnando alle persone come rimanere in salute e vivere più a lungo con le tecniche più semplici. Al termine Inaugurazione della nuova sede della Pro Loco di Lusia

La scrittura di Marco Martinelli affonda nelle viscere dei nostri giorni e della società di massa che chiede sacrifici e capri espiatori. Attorno alle figure di Tonina e Paolo, i genitori di Marco, che ancora oggi stanno chiedendo giustizia per la memoria infangata del figlio, Martinelli mette in scena una veglia funebre e onirica, affollata di personaggi, che come un rito antico ripercorre le imprese luminose dell'eroe. Un affresco sull'Italia degli ultimi trent'anni, l'enigma di una società malata di delirio televisivo e mediatico, affannata a creare dal nulla e distruggere quotidianamente i suoi divi di plastica, ma anche capace di mettere alla gogna i suoi eroi di carne, veri, come Marco Pantani da Cesenatico, lo scalatore che veniva dal mare.

Ricco buffet per tutti i presenti. Org. Pro Loco di Lusia tel. 347 5133289 ...............................................................................................................................

“Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto Biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................

sab.15 e dom.16 marzo 2014 - Rovigo, Teatro Duomo

CI SEI O CI FAI? due atti unici di Achille Campanile Opera Entertainment Rovigo. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regia Sami Karbik. Scenografie Emiliano Boaretto. Progetto grafico Matteo Davin. Prima Nazionale! Orari spettacoli: sab.15 ore 21; dom.16 ore 16.30 Note di regia. Il miglior teatro di Achille Campanile è negli atti unici, che sono già il risultato di una dilatazione mantenuta nei giusti limiti. La cellula originale delle opere teatrali dell’autore è, infatti, molto più piccola di un atto o di un capitolo…a volte è un solo foglio dove, in poche battute, si scaricano controsensi e freddure. Queste ultime non sono altro che i logici mattoni, il sistema nervoso dell’ossatura scenica: lazzi, frizzi, sketch, a metà tra farsa e commedia, ove la drammaturgia tocca temi complessi senza obbligarli a crescere e a maturarsi. Da molti definito lo “Ionesco italiano”, Campanile è un umorista che sa anche non far ridere; un uomo-teatro, un clown elegante che si aggira nel proprio arabesco con molti amici e senza compagni. “Centocinquanta la gallina canta” e “Visita di condoglianze” sono due fulgidi esempi di strane angosce filtrate da un tocco di follia recitativa, scenica e musicale. La trama?... Ha scarsa importanza, ciò che conta è il monocolo attraverso il quale tutto brilla di luce irreale. Vendita biglietti: dal lun. al ven. presso la Canonica del Duomo ore 10-12 oppure Biglietteria del teatro il sabato dalle ore 16 e la domenica dalle ore 15 Organizzazione: Opera Entertainment Rovigo con Teatro Duomo e patrocinio del Comune di Rovigo. Informazioni: Canonica del Duomo tel. 0425.22.861 ...............................................................................................................................

ven.14 marzo ore 21 - Vicenza, Teatro Spazio Bixio via Mameli 4

OMAGGIO AD EDGAR ALLAN POE Theama Teatro Letture, proiezioni, performance e musica dal vivo. Sebbene la sua vita e le sue opere siano posteriori rispetto al periodo del romanzo gotico vero e proprio, Poe ha finito per essere considerato uno dei rappresentanti più importanti del genere gotico. Scrittore di grande inventiva, ha anticipato generi letterari quali il racconto poliziesco e la fantascienza.

sab.15 marzo ore 21 - Vicenza, Teatro Spazio Bixio via Mameli 4

SAVE THE WORLD di Lisa Capaccioli e Walter Cerrotta Compagnia Locchi32. Il mondo è sull’orlo del baratro: Superman, l’unico in grado di mettere in salvo l’umanità, è in coma. Occorre individuare un nuovo paladino che sappia ridare agli uomini la speranza perduta... L’unica soluzione è organizzare un provino. Capitan America, Wonder Woman, Robin e la Donna Invisibile si ritrovano a sostenere un provino in pieno stile reality show. Per informazioni: tel. 0444.322525 info@theama.it / Rassegna Frequenze dinamiche Teatro Elemento 8a Ed. - Progetto artistico Theama Teatro ...............................................................................................................................

sab.15 marzo ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

ANNA CAPPELLI, uno studio di Annibale Ruccello Con Maria Paiato. Fondazione Salerno Contemporanea - Teatro Stabile di Innovazione. Regia di Pierpaolo Sepe • Anna Cappelli, una provinciale insoddisfatta e in guerra col mondo, vive tra cene solitarie e domeniche al cinema, finché non incontra il ragionier Scarpa. Anna sfiderà il mondo andando a vivere a casa del compagno e da quel momento difenderà il suo nuovo status sociale con le unghie e con i denti, letteralmente. “Prosa 2013-14” Info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com ...............................................................................................................................

sabato 15 marzo 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

ALICE IL NOSTRO MUSICAL ispirato alla favola di Lewis Carroll Associazione benefica “I Sogni son Desideri”. Un unico grande significato vuole essere alla base dello spettacolo: “la felicità”, cosa essa sia, e come riuscire a raggiungerla, a meno che, come dice “il cappellaio”, non ci si accorga che è già presente dentro di noi; allora dobbiamo solo scoprire come trovarla, magari con l’aiuto di tutti i nostri amici, sale della nostra vita. Gli incassi saranno devoluti per il progetto “Al parco.. giochi” a sostegno dell'Infanzia

gio.20 marzo 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

MALADETA FURTUNA! Compagnia Quelli del Volano Commedia brillante in tre atti, libero adattamento in dialetto ferrarese dell’opera “Non ti pago” di Eduardo De Filippo. Regia di Cesare Forlani. “Rezitàr in dialèt” Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it

...............................................................................................................................

viavai dei piccoli domenica 16 marzo 2014 ore 16 - Canaro (Ro) Teatro comunale

FLY - CUORE DI FARFALLA Compagnia teatrale “Il Principe” Spettacolo teatrale per bambini. Testi e regia di Luca Bertasi. Coreografie di Natasha Pirogova • Lo spettacolo narra la storia fantastica di un gruppo di animaletti che incontrano il Bruco, Fly nel momento della muta, scambiandolo per un mostro; sarà quindi Talpa, non vedente e amica di quest'ultimo, a far capire a tutti i compagni di gioco che non bisogna giudicare niente e nessuno basandosi sulle apparenze, ma che diversamente, bisogna carpire l'essenza dell'animo di chi ci sta vicino. La trasformazione del bruco in farfalla, inoltre, permetterà a tutti di capire che il "bello" può nascondersi ovunque”. Superare la disabilità attraverso le emozioni e il sentire dell’anima è questo il messaggio che Fly vuole trasmettere. Org. Comune e Pro Loco di Canaro con la Parrocchia Santa Sofia. Per informazioni: tel. 333.2719766 gruppoteatroilprincipe@gmail.com http://www.prolococanaro.it ...............................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


manifestazioni

musica ven.14 marzo 2014 ore 21 - Chioggia (Ve) Auditorium S.Nicolò

14-15-16 marzo 2014 - Padova Fiere

dom. 16 marzo 2014 - Due Carrare (Pd), Castello S. Pelagio

I FIATI DELL’ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO

VERDECASA 7° ED. idee verdi per casa, giardino e benessere

PAPÀ … CAVALIERE DEL CASTELLO

Diretti dal M° Michele Carulli proporranno un concerto dedicato a due famose Serenate: La Serenata n. 10 in Si bemolle maggiore K. 361 “Gran Partita” di W.A. Mozart e la Serenata in Re maggiore OP. 44 di A. Dvorak. La formazione è composta da 2 oboi, 2 clarinetti, e corni di bassetto, 2 fagotti, 1 controfagotto, 4 corni, 1 violoncello e un contrabbasso.

Ritorna l’appuntamento “verde” per il pubblico, la mostra mercato con vendita diretta, dedicata a chi ama fiori e piante, a chi cerca nuove idee verdi per l’abitare quotidiano, a chi ama la natura, la rispetta e vuol vivere in sintonia con essa. In tre padiglioni, proposte e soluzioni per coloro che vogliono valorizzare il verde nel proprio spazio abitativo, idee per il terrazzo, il balcone e il giardino. Novità 2014: ContryStyle. • ingresso € 8 - rid. € 7

mar. 18 marzo 2014 - Occhiobello (Ro)

Info: www.almc.it tel. 3485403277 biglietti: intero € 15 - ridotto € 12

......................................................................................................................

sab.15 marzo ore 21 - Cavarzere (Ve) Teatro Comunale T. Serafin

Info: 049. 840314/451/516 ...............................................................................................................................

AMORE, VIZI E VIRTÙ: VIAGGIO TRA OPERA, OPERETTA E...

12-17 marzo 2014 - Padova, Teatro Geox

Lucia Beltrame soprano, Diego Zanetti pianoforte. Presenta: Paolo Fontolan. Musiche di Mozart, Bellini, Donizetti, Puccini, Verdi, Lehar, Lombardo, Tosti, Di Capua, Mazzucchi, Ricci, De Curtis.

IRLANDA IN FESTA - SAINT PATRICK’S DAY Si preannuncia come un San Patrizio eccezionale quello che ci si appresta a celebrare al Gran Teatro Geox che si colorerà di verde e sarà animato da tantissimi Leprechaun, i più famosi e benevoli tra i folletti irlandesi. La grande cultura irlandese, che anche in Italia riscuote crescente successo, sarà affrontata in ogni suo aspetto: dalla musica, allo spettacolo, dall’economia, alla letteratura, sino allo sport e all’enogastronomia. Tutto sarà, ovviamente, irlandese al 100%: la cucina sarà eseguita secondo antiche ricette tradizionali. Molto spazio dedicato alla storia dell’Irlanda, alla musica e il meglio del folk di matrice celtica, allo sport e alle famiglie con un grande luna park con animazione per i più piccini. Ingresso gratuito

“Marzo in Musica - Stagione Musicale 2014” Ingresso libero su prenotazione fino esaurimento posti. Org. Città di Cavarzere - Ass.to alla Cultura e Conservatorio di Musica A.Buzzolla di Adria. Info: tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it

......................................................................................................................

sabato 15 marzo 2014 ore 21 - Rovigo, Tempio della Rotonda

GIOVANI ARCHI VENETI Orchestra GAV Direttore Lucia Visentin mar.18 marzo ore 21 - Rovigo, Auditorium del Conservatorio

BOWING ON THE WIND Fabio Petretti saxofoni, Igor Buscherini violino, Michela Zanotti viola, Anselmo Pelliccioni violoncello, Paolo Ghetti contrabbasso.

Org: Zed Entertainment's World ...............................................................................................................................

Conservatorio statale di musica F.Venezze “Concerti Anno Accademico 2013-2014” Info: www.conservatoriorovigo.it

......................................................................................................................

dom.16 marzo 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi Capolavori da camera di Johan Sebastian e Carl Philip Emanuel Bach Stefano Bagliano flauto, Federico Guglielmo violino, Andrea Coen clavicembalo • In programma: Carl Philip Emanuel Bach (1714-1788) Trio in fa maggiore H 588; Sonata in re maggiore Wq 71; Quartetto in la minore H 537 / Johan Sebastian Bach (1685-1750) Triosonata in re minore BWV 527; Capriccio “sopra la lontananza del fratello dilettissimo”; Sonata BWV 1032.

ven. 14 marzo 2014 h 21 - Ferrara, PalaMIT2B

UN ANGELO DI NOME GIULIA 9° ED. Serata di beneficenza a favore dei progetti di oncologia e psiconcologia pediatrica sostenuti dall'Associazione Giulia Onlus. Accanto ai sostenitori di sempre, A. Mingardi, A.Poltronieri e L.Creti, ci saranno P.Belli, G. Giacobazzi e D. Pizzocchi con la partecipazione dei FEV. • offerta libera Org: Ass.ne Giulia / Infoline: 348 4713293 ...............................................................................................................................

dom. 16 marzo 2014 h 9 - Adria (Ro) corso Mazzini

PROFUMI DI PRIMAVERA

Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261

......................................................................................................................

Mercatino di Artigianato Artistico e Idee Regalo di Primavera, bancarelle di prodotti tipici regionali con degustazioni e specialità alimentari stagionali, idee per il giardino e il tempo libero. Lungo le Vie del centro saranno presenti giochi gonfiabili, animazioni per bambini e adulti, artisti di strada.

mercoledì 19 marzo 2014 ore 21 - Padova, Gran Teatro Geox

BRUNORI SAS Vol.3 - Il cammino di Santiago in taxi Dopo riconoscimenti come Premio Ciampi e Targa Tenco, il cantautore torna con l’atteso 3° album di inediti. 11 brani che ritraggono il presente attraverso la poetica semplice, romantica e ironica di Dario Brunori. Info: www.granteatrogeox.com

VIA VAI tel. 0425 28282

Org: Associazione Adriashopping collaborazione con NSV Organizzazione Eventi. ...............................................................................................................................

4

FIERA DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO Evento di grande interesse e prestigio. Gli artigiani ferraresi si presentano Info: 0532 66440 nella forma più elegante e allegra.

carnevale in giro dom. 16 marzo 2014 h 14.30 - Piove di Sacco (Pd) centro

32° CARNEVALE DELLA SACCISICA Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati con show band - majorettes, folk veneto di Fossò. Presentano AnnaChiara e Roberto. Bancarelle di frittelle e dolciumi, bancarelle di giochi, maschere, scherzi e truccabimbi. Org: Comune di Piove di Sacco in coll.ne con pro Loco di Piove di Sacco ...............................................................................................................................

BIMBI IN MASCHERA

14-15-17 marzo 2014 h 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni • ven.14 Somethin’Else Il Piemonte secondo Franco Bergoglio Reading e ricette tipiche piemontesi • sab.15 Soul Jazz Alliance Sachal Vasandani voce, Jeremy Pelt tromba, Vincent Herring sassofoni, Freddie Bryant chitarra, Jared Gold organo, Joris Dudli batteria • lun.17 Happy Go Lucky Local - Double Bill Silvia Donati voce, Ares Tavolazzi contrabbasso, Giancarlo Bianchetti chitarra + El Portal Nolan Lem sassofoni, Rainer Davies chitarra, Paul Bedal piano Fender, Joe Rehmer contrabbasso, Dion Keith Kerr IV batteria.

15-16 marzo 2014 dalle h 9 alle 19.30 - Ferrara, centro storico

dom. 16 marzo 2014 h 16-18.30 - Legnago (Vr) centro

......................................................................................................................

FERRARA JAZZ CLUB

Rivolti alla popolazione adulta e anziana. Progetto integrato, che fa parte delle iniziative per la promozione della salute, prevede un’ora di camminata nel verde ogni martedì e venerdì. Info: Uisp di Rovigo 0425.412631 ...............................................................................................................................

ASPETTANDO PRIMAVERA

Info: 340 6616719 ...............................................................................................................................

Org. Ass.ne Musicale "F.Venezze" - Stagione Concertistica 2014 www.associazionevenezze.it

GRUPPI DI CAMMINO

dom. 16 marzo 2014 - Montagnana (Pd), Piazza Vittorio E. Mostra Mercato di Piante, fiori, articoli ed attrezzature per il giardinaggio e il tempo libero, Esposizione di Camper e Caravan, Mercatino di prodotti tipici e artigianato, esposizione di antiquariato, degustazione di risotto alle erbette e torte artigianali; h 15 in via Carrarese: Laboratorio Artistico per bambini: Decoriamo le uova di pasqua. Nella stessa giornata, visita guidata di Montagnana con quota di partecipazione € 2,50 a persona.

BACH PADRE E FIGLIO

in occasione della festa del papà, visita alla torre del castello e a seguire laboratorio per bambini Info: 049 9125773 ...............................................................................................................................

Magica Pepita; esplosione di coriandoli e stelle filanti, giocando con Kormetea; giostre per bambini e dolcetti di carnevale. Info: Comune di Legnago - Ass.to alle attività economiche in coll.ne con Vivi Legnago ...............................................................................................................................

dom. 16 marzo 2014 h 14.30 - Vescovana (Pd)

CARNEVALE 2014 La sfilata dei carri allestiti sarà preceduta da vari intrattenimenti. Nel pomeriggio intrattenimento musicale, sfilata e concorso delle mascherine. Org: Polisportiva di Vescovana in coll.ne con Comune di Vescovana e Provincia di Pd ...............................................................................................................................

dom. 16 marzo 2014 h 14.30 - Castelbaldo (Pd)

CARNEVALE DEI BAMBINI sflita di carri allegorici per le vie del centro con bambini in maschera e premiazioni a tuttie le mascherine presenti, intrattenimenti per bambini. Org: Comune di Castelbaldo / Info: 0425 546286 www.comune.castelbaldo.pd.it ...............................................................................................................................

dom. 16 marzo 2014 - Rubano (Pd) Piazza Indipendenza

CARNEVALE DEI BAMBINI Sfilata dei carri mascherati. Attività patrocinata dal Comune ed organizzata dalle Parrocchie di Bosco e di Rubano. Partenza dei carri da Piazza Indipendenza di Bosco, attraversamento di via Roma per arrivare in piazza M. L. King dove avverrà la premiazione dei partecipanti con estrazione dei premi della lotteria. Saranno presenti una ventina tra carri allegorici e gruppi mascherati. Info: 049.8739222 ...............................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Centinaia di pellicole ci raccontano storie legate ad uno dei momenti piÚ importanti della vita. Film che ci divertono, che ci commuovono ma che riescono anche ad aspirarci, suggerendoci idee da proporre, errori da evitare e una lunga lista di cose da fare prima di pronunciare la nostra promessa. Tra questi, come non ricordare Il mio grosso, grasso, matrimonio greco (2002) che unisce due culture diverse fra mille problemi, Prima o poi mi sposo (2000) con la Wedding Planner Jennifer Lopez, Mamma mia (2008) adattamento cinematografico dell'omonimo musical, basato sulle musiche del gruppo svedese ABBA. L’esilarante Viaggi di nozze (1995) con Carlo Verdone, Scusa ma ti voglio sposare (2010) il seguito del film Scusa ma ti chiamo amore di Federico Moccia e per gli amanti del classico cinema italiano Matrimonio all’italiana (1964) con gli intramontabili Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi

corsi

gite e viaggi

dal 13 marzo 2014 - Rovigo, Circolo Sociale via Pascoli 1

dal mer. 16 aprile 2014 - Rovigo, Accademia dei Concordi

lunedì 31 marzo 2014 - da Rovigo e Lendinara

MINI CORSO DI MILONGA STILE LISA & TRESPIE’

CORSO SERALE DI SCRITTURA CREATIVA

STUPENDA MILANO

Corso dedicato a chi desidera approfondire il mondo della danza argentina, Milonga con gli stili “Lisa” e “Trespiè” con approfondimenti sull’interpretazione musicale. Il corso inizia giovedì 13 marzo e prevede 5 lezioni ogni giovedì dalle ore 20.30 alle 21.30 presso Il Circolo Sociale di Rovigo in Via Pascoli 1. Maestro Paolo Pozzato 18 anni di esperienza nel mondo del tango argentino, si è esibito nei migliori Teatri e Piazze del Veneto ed Emilia Romagna (Forlì, Ferrara,Padova, Cento, Montegrotto, Adria). Per info e preiscri-

Alla scuola Palomar riparte il corso serale di scrittura creativa, dove si insegnano le principali tecniche di narrazione e si lavora insieme ai partecipanti sui loro scritti. Gli incontri sono settimanali, a partire da mercoledì 16 aprile, dalle 20 alle 22, per un totale di 7 incontri. Si terranno in centro a Rovigo, presso la sede distaccata dell'Accademia dei Concordi in piazza Garibaldi. Sono accettati un massimo di 15 partecipanti. Il corso sarà tenuto da Mattia Signorini. Iscriviti su www.scuolapalomar.it alla sezione corsi di scrittura ...............................................................................................................

In mattinata visita guidata dei Musei del Castello Sforzesco (Pinacoteca e Museo d’Arte Antica). Facoltativamente si potrà pranzare in un ristorante di Piazza Castello. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico della città e tempo libero dedicato allo shopping. Quota di partecipazione: € 48.

zioni Paolo 349/3733516 Org. Academy Dance Asd – messaggio riservato soci AICS

...............................................................................................................

Informazioni e costi: Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

................................................................................................................... dom. 30 marzo 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

FORLÌ E BAGNACAVALLO

iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro), Fotoclub 85

gite e viaggi

CORSO DI FOTOGRAFIA A pochi passi da Rovigo, il Fotoclub 85 di Villanova del Ghebbo organizza, in Aprile, un corso gratuito di fotografia digitale.

domenica 6 aprile 2014 - ore 7.00 da Rovigo (piazzale Cervi)

Tutte le informazioni: www.fotoclub85.it - tel. 0425.701161

Visite a: Basilica Santa Maria Novella, Basilica di San Lorenzo, Piazza del Duomo con la Cattedrale Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio, gli Uffizi, il Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Basilica di Santo Spirito. Presso Piazza Santa Maria Novella sarà possibile passeggiare tra bancarelle che espongono vino, olio, cereali, legumi, zafferano, tartufi e tanti altri prodotti di stagione. Quota di partecipazione con 35 partecipanti: € 57 con pranzo (€ 33,00 senza pranzo) - comprende viaggio in Pullman G.T, Ingresso Basilica di Santa Maria Novella, Pranzo in ristorante con bevande incluse. Viaggio riservato ai Soci ACLI. Per i non Soci sarà disponibile l’iscrizione.

FIRENZE E IL MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSI D’INFORMATICA Principianti: INIZIO LUN. 17 MARZO Durata: 10 incontri - destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Frequenza: lun. e mer. mattino h 9.30-11.30 o serale h 20.00-22.00. Internet e posta elettronica: INIZIO GIO. 20 MARZO Durata: 5 incontri. Destinatari: neofiti (e non) dell'informatica, i quali desiderano avere (o consolidare) le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità offerte da Internet. Frequenza: gio. h 20.00-22.00. Partecipanti per corso: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale.

Info, org. e adesioni: Acli Provinciali Rovigo tel. 0425.21252 cell. 347.5997218

da gio. 20 marzo ‘14 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI DI LINGUA INGLESE Principianti Durata: 30 ore di lezione, frequenza il giovedì h 17.00-19.00. False Beginners Durata: 30 ore di lezione, frequenza il giovedì h 20.0022.00. Rilascio di attestato di frequenza alla fine di ogni corso. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste, 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

dom. 13 aprile 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)

Arrivo a Bergamo e sosta in prossimità della funivia. Incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. L'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i Borghi storici della Città bassa: Borgo Palazzo, S.Alessandro, S.Caterina, S.Antonio, S.Leonardo. I massimi monumenti sono: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S.Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Quota di partecipazione: € 39 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida mezza giornata per Bergamo, Biglietto salita e discesa in funivia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

.................................................................................................................. 19-21 aprile 2014 - da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo e prov. GROSSETO E ISOLA DEL GIGLIO A Pasqua nella Maremma Toscana 3 giorni, 2 notti, viaggio in pullman, Soggiorno in Hotel 4*, Tragehtto e Visite guidate a: Vetulonia, Grosseto (centro storico, il Duomo, Convento di San Francesco, il Cassero Senese) Porto Santo Stefano con imbarco sul battello fino all’Isola di Giannutri (pranzo a bordo) e all’Isola del Giglio; visita a Pitigliano città dal fascino surreale scavata nell tufo e conosciuta anche come 'la piccola Gerusalemme'. Partenze da: Taglio Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello.

dal lunedì 24 marzo 2014 - Costa di Rovigo, viale V. Emanuele II

CORSO INTERNET DI BASE Programma: Uso del browser e i motori di ricerca, Salvataggio e stampa delle pagine web, Uso dei preferiti e la cronologia, I social network (facebook etc.), La sicurezza per navigare in internet, Il commercio elettronico La posta elettronica e gli antivirus, Come proteggersi dalle frodi on line. Durata: 16 ore (8 incontri da due ore). Frequenza: lunedì e mercoledì alle ore 21.00. Sede: aula informatica “Pasello Renato”, dell’Istituto Scolastico di Costa, viale Vittorio Emanuele II, 204. Costo: € 70 (è necessario essere soci AICS). Docente: Malfatto Davide. Partecipanti minimo 10 massimo 15. È necessario avere una conoscenza di base delle funzioni del computer.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

Iscrizioni: negozio “Antica tabaccheria” di Costa di Rovigo tel.042597490 Informazioni: 339.4218052 www.aicscostadirovigo.it Org.: AICS Costa di Rovigo

...............................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 30 marzo 2014- Rovigo, Oasi Sattvika, via All’Ara 5

13-15 aprile 2014 - Arezzo

LA RELAZIONE DI COPPIA

BORGHI ARETINI

Secondo dei 5 incontri tenuti da Donatella Celli sul tema: Armonia nelle relazioni, comprendere e ricreare le relazioni all’interno di sistemi diversi, secondo il metodo delle Costellazioni familiari e di Somatic Experiencing. Si osserveranno gli ordini e le modalità affinché una relazione di coppia possa crescere e alimentarsi vicendevolmente e progressivamente. Inoltre si scoprirà dove ogni partner può trovare la propria forza e la propria energia per star bene con se stesso e rendere più completa e appagante la relazione di coppia. Orario: 9.30-17.30. Sede: Rovigo Oasi Sattvika, Via All'Ara n. 5. L’iniziativa è rivolta ai soci AICS. Info: Maria Rita 335 8215902

...................................................................................................................

domenica 13 aprile 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo

Partenze: Rovigo ore 7 (piazzale Cervi); Monselice ore 7.20 (ingresso autostrada). Arrivo incontro con la guida e visita guidata alle Risiera di S.Saba. unico esempio di lager in Italia. La Risiera di S. Saba è un grande complesso edificato per la pilatura del riso dove vennero internati e soppressi dai tre ai cinque mila fra triestini, sloveni, istriani ed ebrei. Nel pomeriggio, visita alla cattedrale di S.Giusto, il più importante edificio religioso di Trieste situato sulla sommità dell’omonimo colle. Consacrato nel 1385 di stile gotico/romanico. A seguire, visita alla città di Trieste con Borgo Teresiano e Piazza Unità. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; ragazzi inferiori ai 12 anni € 26. Adesioni entro il 4 aprile 2014.

...............................................................................................................

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

GITA A TRIESTE

Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

Forlì: Musei di San Domenico Mostra “Liberty - Uno stile per l’Italia moderna” una mostra che cercherà di far dialogare la pittura con la scultura e le arti decorative, dalle vetrate ai ferri battuti, ai mobili, agli oggetti d’arredo, ai tessuti. Bagnacavallo con Piazza Nuova, la collegiata di San Michele all’interno del quale si trova una pala cinquecentesca di Bartolomeo Ramenghi detto il “Bagnacavallo” raffigurante Cristo in gloria con Santi; Pieve di S. Pietro in Sylvis con la sua Basilica la cui abside conserva affreschi databili al 1320 attribuiti al maestro Pietro da Rimini. Partenze da: Porto Viro h 7.00, Adria h 7.15, Lama h7.35, Ceregnano h 7.40, Rovigo h 8.00..

1° gg: visita Eremo e Monastero di Camandoli, visita guidata Poppi e Castello Medievale dei Conti Guidi. 2° gg: Anghiari, Sansepolcro. 3° gg.: Cortona. Quota individuale di partecipazione € 335 (camera singola su richiesta) La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3* stelle a Poppi, due mezze pensioni in hotel, 3 pranzi in ristorante (bevande ai pasti), servizi guida come da programma: Camandoli, Poppi, Anghiari, Sansepolcro, Cortona - ingressi (Eremo di Camandoli, Castello di Poppi, Museo Civico di Sansepolcro, Chiesa di S. Niccolò a Cortona), Assicurazione di assistenza medica, Bagaglio, R.C. infortuni.

(o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it - Org.: Ass.ne Sattvika, discipline olistiche e bionaturali di Rovigo, ASD affiliata AICS. Sab. 29 marzo ‘14: sessioni individuali di Costellazioni familiari (su appuntamento)

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

BERGAMO: LA CITTA’ ALTA

(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 27 aprile 2014 - da Solesino e Rovigo

CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II Roma. PARTENZA in pullman da Solesino e Rovigo nella tarda serata di sabato 26 Aprile 2014. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 27 Aprile 2014 e partecipazione alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 11 maggio 2014 - da Solesino e Rovigo

LE GROTTE DI SAN CANZIANO E CAPODISTRIA Alle ore 10.00 visita delle famose Grotte di San Canziano, composte da un sistema di undici grotte, da doline di collasso, pozzi, ponti naturali… Grazie alla loro eccezionale ricchezza naturalistica e culturale sono iscritte già dal 1986 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO e dal 1999, essendo l’area umida sotterranea la più vasta del mondo. Capodistria: pranzo libero, incontro con la guida e visita della città. Tra i principali luoghi di interesse si trovano il Palazzo Pretorio, la chiesa Carmine Rotunda e la Cattedrale di San Nazario. Quota di partecipazione: e 54 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso alle Grotte di San Canziano, Servizio guida 2 ore per Capodistria, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

................................................................................................................... sab. 3 maggio 2014 - da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo e prov.

LAURA PAUSINI ALL’ARENA DI VERONA CON ARCI ROVIGO Dopo la data-evento di New York, dove Laura festeggerà con Gloria Estefan, Miguel Bosé, Biagio Antonacci, Ivete Sangalo e Il Volo, e dopo i sold out di Milano, Roma, Parigi, Bruxelles, Ginevra, Zurigo e Madrid, The Greatest Hits World Tour si arricchisce con nuove date. L’artista italiana più amata nel mondo ritornerà nel nostro paese per esibirsi sui palchi dei teatri all’aperto più importanti e suggestivi. Il primo appuntamento sarà all’Arena di Verona. Partenze da: Porto Viro h 15.30, Adria h 15.45, Lama h 16.00, Ceregnano h 16.05, Villadose; h 16.15, Rovigo h 16.30, Lendinara h 16.45, Badia Polesine h 17.00. Adesioni rapidissime. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 1° al 4 maggio 2014

AUSTRIA, CON VIENNA E FASTI IMPERIALI Viaggio in pullman alla scoperta dell’Austria e in particolare della sua capitale: Vienna. Si visiteranno i luoghi più suggestivi legati all’imperatrice Sissi e alla sua famiglia e si visterà il cuore della città della Musica con le sue piazze, i suoi bellissimi palazzi, le sue ricche strade. Si potranno gustare i dolci tipici come torta sacher o lo strudel in uno dei tanti caffè della città che è anche la capitale della musica. Partenza da Villadose, Rovigo e dintorni. Info e prenotazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425.908559 info@primeraviaggi.it - Programma dettagliato www.primeraviaggi.it

...............................................................................................................

dal 9 al 14 maggio 2014

IBIZA Viaggio nell’isola spagnola capitale della “movida”. Volo da Bologna. Soggiorno in hotel 3 stelle nella splendida baia di Sant Antoni con trattamento di pensione completa con bevande. Escursione inclusa a Ibiza, con la sua cinta di mura dichiarata patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Un luogo unico che in questo periodo si potrà assaporare in tutta la sua autenticità e la sua bellezza. Partenza da Villadose, Rovigo e dintorni.Info e prenotazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425.908559 info@primeraviaggi.it Programma dettagliato: www.primeraviaggi.it

...............................................................................................................

www.viavainet.it VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA POLITEAMA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Adria tel. 0426.22461

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da ven. 14 a dom. 16 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

47 RONIN

NEED FOR SPEED

SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute

MR. PEABODY & SHERMAN

NEED FOR SPEED

MR. PEABODY & SHERMAN

gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 sab 17.40 - 19.45 dom 15.40 - 17.40 - 19.45

con Keanu Reeves

con Aaron Paul, Dominic Cooper

PROIEZIONI 3D gio 20.00 - 22.30 ven dom mar 22.30 sab 17.00 - 19.30 mer 20.00 PROIEZIONI 2D ven mar 20.00 sab 22.00 - 0.30 dom 15.05 - 17.30 - 20.00 lun 20.00 - 22.30 mer 22.30

gio ven 19.40 - 22.20 sab 17.15 - 19.55 - 22.35 - 0.20 dom 17.00 - 19.40 - 22.20 lun mar mer 19.45 - 22.25

lun. 17 e mar. 18 marzo

C’ERA UNA VOLTA A NEW YORK

con M. Cotillard, J. Phoenix da gio. 13 a mer. 19 marzo

lun mar 21.00

300 - L’ALBA DI UN IMPERO

RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM

con Sullivan Stapleton, E. Green gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.55 - 18.05 - 20.15 - 22.25

da gio. 13 a mer. 19 marzo

ALLACCIATE LE CINTURE

MR. PEABODY & SHERMAN animazione

gio ven 18.30 - 20.30 sab 16.05 - 18.05 - 20.05 dom 15.05 - 16.00 - 17.00 - 19.00 lun mar mer 18.10 - 20.10

300 - L’ALBA DI UN IMPERO

da gio. 13 a mer. 19 marzo

MAL D’AMORE

regia di Roman Polanski

gio ven mer 19.35 - 22.15 sab 20.00 - 22.40 dom 17.55 - 21.00 lun 22.15 mar 22.10

lun mar 21.15

proiezioni PROIEZIONI DELL’ARCI

dom. 16 marzo 2014 ore 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

L’ALTRA META’ DEL CIELO mito, storia e attualità nelle costellazioni femminili Incontro con utilizzo di audiovisivi. Conduce: Enzo Bellettato.

gio. 20 marzo 2014 ore 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

OMAGGIO A CLAUDIO ABBADO Sinfonia n° 5 in DO minore Op. 67 (35 minuti). Sinfonia n° 6 in FA Maggiore Op. 68 (40 minuti). Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

......................................................................................................................

OSCAR 2014 COME MIGLIOR FILM

da gio. 13 a mer. 19 marzo

RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398

LA BELLA E LA BESTIA

da gio. 13 a mer. 19 marzo

gio lun 22.30 ven 20.10 - 22.30 sab 22.10 - 0.30 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 mar 18.30 mer 18.10 - 20.10

animazione

con V. Cassel, L. Seydoux

MR. PEABODY & SHERMAN gio mar 22.00 ven sab mer 20.15 - 22.00 dom 14.30 - 16.15 - 18.15 - 20 - 22 lunedì riposo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

UNA DONNA PER AMICA con F. De Luigi, L. Casta

gio ven 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.20 - 18.20 - 22.25 dom 20.35 - 22.30 lun 18.25 - 20.20 mar 20.30 mer 20.30 - 22.30

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da sab. 15 a mar. 18 marzo

da ven. 14 a dom. 16 marzo

LA MOSSA DEL PINGUINO

300 - L’ALBA DI UN IMPERO

dom 22.20 mar 22.30

THE LEGO MOVIE animazione

sab 17.30 dom 15.20 mar 18.25 MARTEDÌ DI QUALITÀ 18/03 biglietto € 3

gio ven lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

ALLACCIATE LE CINTURE con K. Smutniak, F. Arca

gio ven lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.15 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.15 dom 15.45 - 17.50 - 20.00 - 22.10

300 - L’ALBA DI UN IMPERO

con Sullivan Stapleton, E. Green

da gio. 13 a mer. 19 marzo

PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

SNOWPIERCER

da gio. 13 a mer. 19 marzo

con C. Evans, Song Kang-Ho gio ven lun mar mer 21.30 sab dom 21.45

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700

BELLE E SEBASTIEN

con F. Bossuet e T. Karyo gio ven lun mar mer 16.30 - 18.40 - 21.00 sab 17.30 - 19.40 - 21.50 - 0.00 dom 15.10 - 17.30 - 19.40 - 21.50

da ven. 14 a dom. 16 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute

animazione

THE LEGO MOVIE

con Dany Boon, Kad Merad

gio ven lun mar mer 16.45 sab 17.30 dom 15.20 - 17.30

ven 21.00 sab 21.30 dom 19.00 - 21.15

da gio. 13 a mer. 19 marzo

con Sullivan Stapleton, E. Green

sab. 15 e dom. 16 marzo

SOTTO UNA BUONA STELLA

ven sab 20.00 dom 15.00

LA BELLA E LA BESTIA

MARTEDÌ DI QUALITÀ 18/03 biglietto € 3

da sab. 15 a mar. 18 marzo

con Ambra Angiolini, L. Ranieri

gio ven lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

con Dany Boon, Kad Merad

MARTEDÌ DI QUALITÀ 18/03 biglietto € 3

sab 20.15 lun 18.20

con V. Cassel, L. Seydoux

SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute gio mar 22.00 ven 22.15 sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.40 - 22.00 lunedì riposo

con E. Leo, R. Memphis

con Dany Boon, Kad Merad

LA BELLA E LA BESTIA

con C. Ejiofor, M. Fassbender

sab 0.30

con F. De Luigi, L. Casta

SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute

da gio. 13 a mer. 19 marzo

VENERE IN PELLICCIA

animazione

UNA DONNA PER AMICA

GIO 13 E MER 19 ingresso ridotto € 5

gio ven dom mer 21.15 sab 20.15 - 22.30

12 ANNI SCHIAVO

PROIEZIONI 2D gio ven lun mar 18.10 sab 16.10 - 17.30 dom 15.00

da gio. 13 a mer. 19 marzo

gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

con Sullivan Stapleton, E. Green

gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 dom 16.20 - 18.40 - 21.00

TARZAN

animazione

gio ven lun mar mer 17.40 - 19.35 - 21.30 sab 18.40 - 20.35 - 22.30 - 0.40 do 14.45 - 16 - 18.40 - 20.35 - 22.30

lun. 17 e mar. 18 marzo

UN RAGIONEVOLE DUBBIO LAST MINUTE MER 19/03 biglietto € 3

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

con Aaron Paul, Dominic Cooper

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da gio. 13 a mer. 19 marzo

da gio. 13 a mar. 18 marzo

mer 22.10

gio lun mar 20.10 - 22.25 ven mer 22.30 sab 19.55 - 22.05 - 0.30 dom 17.30 - 19.45 - 22.00

PROIEZIONI 2D ven 18.00 PROIEZIONI 3D sab 16.30 - 18.15 dom 15.00 - 17.00 - 19.00

con Dany Boon, Kad Merad

con K. Smutniak, F. Arca

sab. 15 e mer. 19 marzo

con D. Cooper, S.L. Jackson

animazione

con V. Cassel, L. Seydoux

con C. Verdone, P. Cortellesi

gio ven lun mar mer 18.50 - 21.00 sab 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 19.50 - 22.00

da gio. 13 a mer. 19 marzo

sab 19.00

ALLACCIATE LE CINTURE con K. Smutniak, F. Arca

lunedì 17 marzo

sabato 15 marzo

gio mar 22.00 ven 20.00 - 22.15 sab 22.15 dom 17.15 - 19.40 - 22 mer 20.00 - 22.00 lunedì riposo

BLUE JASMINE

LA MOSSA DEL PINGUINO

con C. Blanchett, A. Baldwin

con E. Leo, R. Memphis

lun 21.00

sab 0.15

dom 15.00 - 17.00

Per Tobey Marshall, un onesto meccanico che gestisce l’officina di famiglia e partecipa alle corse clandestine con gli amici nei weekend, la vita scorre felice. Ma il suo universo va in mille pezzi quando viene incastrato per un crimine che non ha commesso e finisce in prigione. Così, passa i due anni successivi con in mente una sola cosa: la vendetta.

Dopo che un infido Signore della guerra ha ucciso il loro maestro e esiliato la loro specie, 47 samurai senza un capo giurano di vendicarsi e di restituire l'onore al loro popolo. Cacciati dalle loro case e sparpagliati in tutta la regione, questi Ronin devono cercare l'aiuto di Kai - un mezzosangue che un tempo loro stessi avevano bandito - mentre si fanno strada attraverso un mondo selvaggio di bestie mitiche, stregonerie che fanno cambiare forma alle cose e alle persone e incredibili terrori.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.