viavai 15 marzo 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 15-21 MARZO

n.10-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it


GIRO-MOSTREVIAVAI TR E VISO

MO NSE LIC E

a cura di

fino al 7 aprile 2019 Monselice, Villa Pisani

INGE MORATH. LA VITA, LA FOTOGRAFIA

LA FIABA È SERVITA

Impropriamente nota alle cronache più per aver sostituito la mitica Marilyn Monroe nel cuore dello scrittore Arthur Miller, divenendone moglie e compagna di vita, Inge è stata in realtà soprattutto una straordinaria fotografa ed una fine intellettuale Prima donna ad essere inserita nella celebre agenzia fotografica Magnum Photos. In mostra i principali reportage e i celebri ritratti di scrittori, pittori, poeti, tra cui lo stesso A.Miller Visite ore 10.00-19.00 sab. dom. e festivi 10-20 lunedi aperto solo con prenot.gruppi. www.mostramorathtreviso.it

Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’infanzia di Sarmede Un percorso espositivo di 75 illustrazioni tratte da libri che parlano di cibi fantastici, per nutrirsi di racconti, poesie e filastrocche attraverso uno strumento a noi molto caro: l’albo illustrato. Ma che cosa hanno in comune cibo e fiabe? È facile, vanno in coppia dalla notte dei tempi: entrambi elementi essenziali alla vita, nutrimento prezioso per il corpo e per la mente. Orari: 8.30-17.30 sab. e dom. 10-13 e 15-19 Info: tel.0429 74309 www.villapisanimonselice.it

16 feb - 2 giugno 2019 Ferrara, Palazzo dei Diamanti

fino al 28 aprile 2019 Padova - Palazzo Moroni

BOLDINI E LA MODA

ANGELO APRILE - SENZA CONFINI

«Boldini sapeva riprodurre la sensazione folgorante che le donne sentivano di suscitare quand’erano viste nei loro momenti migliori.» Con queste parole Cecil Beaton, tra i primi e più celebri fotografi di moda del Novecento, sanciva il talento del pittore ferrarese nel ritrarre la voluttuosa eleganza delle élite cosmopolite della Belle Époque, nel saper celebrare le loro ambizioni e il loro raffinato narcisismo. Boldini ha dato vita ad una formula ritrattistica chic e “alla moda” Aperto tutti i giorni ore 9.00 - 19.00; compreso Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile,1 maggio e 2 giugno Info: 0532 244949 diamanti@comune.fe.it palazzodiamanti.it

Grande viaggiatore e appassionato di tempi sociali, negli ultimi anni Angelo ha seguito con particolare attenzione il tema delle migrazioni, la globalizzazione e la diversità di questo mondo attraverso i suoi reportage. Ogni sua fotografia va oltre la tecnica, l’estetica e il suo essere innanzitutto messaggio predomina, comanda, impone una fruizione più profonda. “Queste foto vi parlano immediatamente, assenza di mediazione – di giustizia e ingiustizia, di umanità individuale e collettiva, di lotta vittoria e sconfitta, di guerra e raramente pace”. Visite orario 9.30-12.30 e 14.30-18.30; chiuso i lunedi non festivi 049 82045629 donolatol@comune.padova.it

9 feb -16 giugno 2019 Forlì, Musei San Domenico

fino al 14 aprile 2019 Padova, Palazzo della Ragione

PAD O VA

FO R LI

PAD O VA

FE R R AR A

fino al 9 giugno Treviso, Casa dei Carraresi

OTTOCENTO. L’arte dell’Italia tra Hayez eSegantini. La mostra racconta l’arte italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento, indagando i momenti fondamentali del passaggio dal Romanticismo alle sperimentazioni futuriste di inizio ‘900, attraverso il Risorgimento. E sottolinea come l’arte possa svolgere un ruolo fondamentale anche nella nascita di una nazione Visite da martedì a venerdì: 9.30 - 19.00; sab. dom. giorni festivi fino alle ore 20.00 La biglietteria chiude un’ora prima Info: www.mostraottocento.com

ALTINO PRIMA DI VENEZIA L’uomo, il pittore immagini, linguaggi multimediali e tecnologie avanzate per la ricostruzione ideale dell’antica città romana di Altinum, importante centro e luogo di scambi commerciali e culturali, prima di Venezia. Un percorso che vuole valorizzare una realtà archeologica tra le più importanti della regione, mettendola in rapporto con altre realtà – urbane e non – del Veneto, tra cui Treviso, Venezia, il litorale di Cavallino e Padova. Visite dalle 9.00 alle 18.30 lunedi chiuso. altinoprimadivenezia@gmail.com www.altinoprimadivenezia.it


| musica | VIAVAI

info@viavainet.it

mar.19 marzo 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

ORCHESTRA REGIONALE FILARMONIA VENETA Aiman Mussakhajayeva violino, Giancarlo De Lorenzo direttore Programma: W.A. MOZART Concerto per violino n.5 in La maggiore, K129; E. ELGAR Serenade, op.20; O. RESPIGHI Antiche danze ed arie, Suite no.3 Ingresso € 10. I biglietti saranno in prevendita presso la Biblioteca comunale e in vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin in Via G. B. Conti 15 a partire da due ore prima dell’inizio spettacolo. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0425.605667-668 Facebook: Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

...................................................................................................................

ven.22 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Chiesa di San Francesco

sab.23 marzo 2019 ore 21.00 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

POLESINE IN CANTO - FINALISSIMA Borsa di Studio Riccardo Zanellato - Concerto lirico Dedicata agli studenti di canto lirico del Polesine e dei conservatori di Adria e Rovigo. Il concerto vedrà l’esecuzione di un’aria da parte dei giovani partecipanti alla borsa di studio. Per chi ama l’opera lirica questa è un’occasione unica per ascoltare delle vere star come Gioia Crepaldi, soprano - Silvana Froli, soprano - Leonora Sofia, mezzosoprano - Riccardo Zanellato, basso. Al pianoforte Silvano Zabeo. L’idea è del maestro Marco Pucci Catena con l’organizzazione generale di Irene Lissandrin e la partecipazione dei Conservatori di Rovigo e di Adria. Il progetto è sostenuto da Comune e Pro loco di Lendinara con la partecipazione e il contributo di: Regione Veneto, Rovigo banca, Rotary club Altopolesine - Badia - Lendinara, Fondazione per lo sviluppo del Polesine e Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Patrocinio di Provincia di Rovigo, Fondazione Rovigo cultura. Borse di Studi e premi: Rovigobanca, Rotary, Circolo Tullio Serafin di Cavarzere e Ass. La compagnia del Belcanto di Milano. Il pubblico in sala potrà votare i propri beniamini utilizzando il cellulare. Biglietto € 5. Biglietti e prenotazioni presso la biblioteca comunale Baccari, via G.B. Conti 30, Lendinara, tel. 0425 605667, merc. e ven. dalle 15 alle 18 - sab. dalle 9.30 alle 12.30. Il botteghino del teatro nella giornata dello spettacolo apre alle ore 19. www.teatrocomunaleballarin.it FB e Instagram Teatro Ballarin Lendinara.

.................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019

dom.17 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

PREMIO VENEZIA 2018 GABRIELE STRATA pianoforte Musiche: L. VAN BEETHOVEN Sonata Op.28 “Pastorale”; F. LISZT Sonata quasi Fantasia “Après une lecture du Dante”; C. DEBUSSY da Prèludes, Book II; B. BARTOK da Suite all’aria aperta Sz.81 Come ogni anno, l’Associazione Musicale F. Venezze è fra i sostenitori del prestigioso Premio Venezia, che vede sfidarsi al Teatro La Fenice i più brillanti neodiplomati in pianoforte dei Conservatori di tutta Italia. Fra i numerosi premi riservati al primo classificato, c’è anche un concerto a Rovigo, inserito nella stagione concertistica invernale. Il giovanissimo pianista padovano Gabriele Strata, vent’anni non ancora compiuti, vincitore dell’edizione 2018, ha già un curriculum notevole: diplomato in pianoforte al Conservatorio di Vicenza con 10, lode e menzione d’onore sotto la guida di Riccardo Zadra e Roberto Prosseda, attualmente frequenta un Master’s degree alla prestigiosa Yale University con Boris Berman, dove nel primo anno di studi è risultato vincitore del Charles R. Miller prize in qualità di ‘outstanding pianist’ dell’anno. Oltre al Premio Venezia, è risultato vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Inoltre, nel giugno del 2018 ha preso parte alla cerimonia per la Giornata Europea della Musica presso Montecitorio, in occasione della quale gli è stata conferita la medaglia della Camera per meriti artistici. Ingresso libero soci e studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto (fino ad esaurimento posti). Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70. Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze

....................................................................................................................

RECITAL Maristella Patuzzi violino, Mario Patuzzi pianoforte Programma: W.A. MOZART Sonata in mi minore KV 304, Sonata in la maggiore KV 526; NICCOLÒ PAGANINI Introduzione e variazioni sul tema “Nel cor più non mi sento” dalla Molinara di Giovanni Paisiello, per violino solo; BARTÒK BÉLA Magyarorszagi roman népi tancok; MAURICE RAVEL Tzigane; PABLO DE SARASATE Fantasia da concerto sull’opera Carmen, op. 25 • Maristella Patuzzi ha registrato a soli 11 anni in duo con suo padre Mario, Tzigane di Ravel per la Radiotelevisione svizzera e a 13 anni è stato pubblicato un disco dal vivo per Sony. Vincitrice di concorsi nazionali ed internazionali, ha tenuto concerti in tutto il mondo. A 17 anni ha ottenuto il diploma di violino con lode e menzione speciale presso il Conservatorio di Milano e nel 2011 il Master al Conservatorio della Svizzera italiana sempre con il massimo dei voti. Dal 2013 incide per Brilliant Classics, Decca e Dynamic. Il 25 marzo partirà per una serie di concerti in Giappone. • Mario Patuzzi ottiene la maturità classica e il Diploma di magistero di pianoforte a 19 anni con il massimo dei voti e lode al Conservatorio F.A. Bonporti di Trento, che lo nomina titolare della cattedra di pianoforte principale. Nel 1983 ottiene anche il Diploma di magistero di composizione. Ha inciso per Nuova Era, Brilliant Classics e Dynamic. Titolare della cattedra di pianoforte principale e dei corsi accademici al Conservatorio G. Verdi di Como, tiene vari corsi di perfezionamento anche all’Università Kunitachi di Tokyo. Ingresso libero. A fine spettacolo raccolta fondi a favore dei progetti AVSI. Org. Il Circolo di Rovigo, Accademia Veneta dello Spettacolo in collab. con RSC Rete Solidale e Culturale Rovigo e ViviRovigo, con patrocinio del Comune di Rovigo.

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

domenica 17 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Teatro San Bortolo

SIAMO TUTTI UN PO’ MATTI Compagnia Buoni e Cattivi di Castelmassa Testo e regia Marco Bottoni Chi può dirsi veramente pazzo? Siamo sicuri di essere sani? Nell’ambito di un “One man show” si alternano monologhi e canzoni sull’argomento della follia invitando il pubblico a focalizzare l’attenzione sull’argomento della “normalità” e della “originalità”, stimolando molte domande e fornendo pochissime risposte. Chi può dirsi veramente pazzo? Noi, siamo sicuri di essere sani? Una risposta certa non c’è. Ma, in fondo “a questo mondo è meglio essere un po’ matti: sennò, impazzisci.” Ingresso: biglietto intero € 5 - rid. € 3

................................................................................................................... IN QUESTA SOSTA CHE CI RINFRESCA • IL TEATRO DELL’ANIMA

domenica 17 marzo 2019 ore 17.30 - Rovigo, Teatro Duomo

AMA ORA Il Musical scritto da Fabio Destro Musiche Uncle Mine Liberamente ispirato alla Parabola”Il Padre Misericordioso” Fabio Destro, padre - Filippo Guglielmo, figlio Emanuele Gazzetta, figlio - Matteo Dall’Ara, voce del male - Stefania Seren, voce del bene Giorgia Aglio, ballerina - Jessica Fecchio, ballerina - Claudio Minella, batteria - Paolo Rosa, chitarra - Federico Ziscardi, chitarra - Federico Rosa, fiati - Luca Zanato, basso - Daniele Pellegrini, tastiere. “Quando guardo le mie mani invecchiare, capisco che mi sono state date per tendersi verso tutti quelli che soffrono, per posarsi sulle spalle di tutti quelli che vengono, per offrire la benedizione che emerge dall’immensità dell’amore di Dio”. Lo scriveva Henri J.M.Nouwen (1932-1996) nel libro L’abbraccio benedicente. Meditazione sul ritorno del figliol prodigo. La storia che il musical racconta è ispirata alla parabola del Figliol prodigo, alla sua dirompente forza interrogativa. Alla sua capacità di farci sentire sempre come il figlio più giovane, che ha bisogno di rinnegare tutto, tradire, lasciare per comprendere poi il senso profondo del ritorno. E che ci fa sentire anche come il figlio più grande, ligio al dovere, rispettoso e così drammaticamente bisognoso di riconoscimento e amore. Siamo tutti figli. Eppure chiamati a diventare Padri. Capaci di amore incondizionato, di gratuità, di perdono. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

EMOZIONI A TEATRO a Badia Polesine

dom.17 marzo ore 17 - Badia Polesine (Ro) Teatro E.Balzan

TOMÁŠ KUBÍNEK Lunatico certificato & Maestro dell’impossibile con Tomáš Kubínek, autentico “poeta visivo”, brillante erede della tradizione del vaudeville. Il suo one-man show Certified Lunatic & Master of the Impossible (Lunatico certificato & Maestro dell’Impossibile), che combina grande comicità, mimica e simpatia irresistibile, ha ottenuto riconoscimenti da pubblico e critica. Formatosi alla scuola del Physical Theatre con i maestri di questo genere, ha dato forma ad uno spettacolo estremamente brillante: qualsiasi termine si usi per definirlo, o qualsiasi mezzo artistico lui utilizzi, Kubínek riesce ogni volta a raggiungere il suo obiettivo, perché la sua dolce follia seduce ogni volta piccoli e grandi. Un artista che si rivela allora come il portatore di un umorismo completo e profondo, fatto di poesia e di umiltà. Biglietti: intero € 10 - ridotto € 8 per under 30 e over 65 - ridotto € 5 per ragazzi fino ai 12 anni. Prevendita: Pro Loco da lun. a ven. ore 11.30-12.30 info 327.0957639 | Tabaccheria De Marchi da lun. a sab. ore 8-13 e ore 15.30-19.30 | online su arteven.it e vivaticket.it e relativi punti vendita. Vendita: il giorno dello spettacolo c/o Teatro ore 10-13 e dalle 15. Info: 327.0957639 www.arteven.it www.comune.badiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................

PONTECCHIO POLESINE • RASSEGNA TEATRALE MARZO-APRILE 2019

sab.16 marzo ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

DON ORESTE EL GUASTA... TESTE tre atti comici di Bruno Capovilla Compagnia teatrale Amici del Teatro Veneto di Cartura (Pd) Regia e adattamento di Bianca Zuin e Toni Codogno. Un prete di campagna è alle prese con le comari del paese che son capaci solo di spettegolare, sostenute in questo dalla perpetua che è in continuo contrasto con il parroco per le ristrettezze in cui si trova. Ma alla fine con un aiuto dall’alto e un buon bastone le cose di mettono a posto! Prossimo spettacolo • SAB.23 MARZO ore 21 Non è mai troppo tardi scritta e diretta da Viviana Larcati - Compagnia LA COMBRIKOLA di Villa Estense Ingresso singola serata € 5, fino a 10 anni gratuito, diversamente abili (4 posti) gratuito • Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “F. Galli” Pontecchio Polesine. Info e prenotazioni: 377.4642231 dalle ore 17 in poi. Prevendita biglietti presso il Teatro Parrocchiale il mercoledì ore 18.30-20.00


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

ADRIA 2019 - LA STAGIONE Teatro, Danza, Musica

domenica 17 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Teatro Don Bosco

sabato 16 marzo 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale

WE ARE MONSTERS

GIGI E ANDREA - DI NUOVO INSIEME di e con Andrea Roncato e Pierluigi Sammarchi Dopo almeno vent’anni di carriere autonome (Gigi a teatro, Andrea diviso tra fiction-Tv di grande successo, film d'autore e commedie teatrali) pur mantenendo i rispettivi impegni, sono tornati nei club, nei teatri e nelle piazze d’Italia a far ridere non solo i “vecchi fans” ma anche i giovani che hanno imparato ad apprezzare attraverso la riproposizione di trasmissioni, film e scketch sia in tv che nella rete. Gli scketch sono quelli della tradizione, che a Premiatissima, Grand Hotel, lo e la befana e Festival su Canale 5 li hanno consacrati come “i comici” per eccellenza degli anni '80. • Aperitivo con l’artista ore 18.30 Galleria degli artisti, attigua al Teatro incontro con gli attori, riservato ad abbonati e possessori del biglietto Info: Comune di Adria Uff. Teatro Comunale tel. 0426.941320 (lun.-ven. ore 10-12) www.comune.adria.ro.it • Associazione Tempi e Ritmi (biglietteria Teatro) cell. 351.9220080 nei giorni di spettacolo www.tempieritmi.it teatroadria2019@gmail.com Prevendite: Pro Loco Adria (piazza Bocchi 1), punti vendita VivaTicket e www.vivaticket.it ...............................................................................................................................

TEATRO dei FILODRAMMATICI ESTE • XXXIX Stagione di Prosa 2018/2019

Musical in un unico atto di Denver Casado e Betina Hershey Nuovo spettacolo conclusivo del Corso Teatro Young 2019 organizzato per il terzo anno consecutivo da Teatro Insieme Sarzano. Quest’anno il progetto ha coinvolto 29 bambini d’età compresa tra i 6 ed i 14 anni introducendo, oltre all’insegnamento delle tecniche di recitazione, anche elementi base di canto e coreografia. Lo spettacolo porterà gli spettatori a seguire le avventure di un gruppo di ragazzi alla scoperta di un cabaret pieno di strani mostri. Quali incredibili segreti li attenderanno? Ma, soprattutto, riusciranno a trovare un vecchio amico perduto? Un’affascinante storia sull’importanza dell’amicizia e della diversità. Biglietto unico € 5 a persona • Prevendita presso Centro Don Bosco di Rovigo (viale Marconi 5) dal lunedì al venerdì con orario 9-11 e 16-18. Per informazioni e prenotazione posti: tel. 0425.33337 centrodonbosco@fondazionesgbosco.it

...................................................................................................................

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Prosa

venerdì 15 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

REGALO DI NATALE di Pupi Avati

APPUNTAMENTO AL “MARTINI” • Stagione Teatrale 2018/2019

giovedì 21 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

sab.23 marzo 2019 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro “F. Martini”

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare

Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”. Regia di Viviana Larcati. Una clausola contestata del testamento del padre mette in guerra Rocco contro i frati del paese. Raccontando con tratti tragicomici gli aspetti più arcaici della campagna, l'autore svolge la trama con guizzi di fantasia e di burla. Diversamente dal teatro di rappresentazione storico-sociale e di impegno civile del fratello Eduardo (1900-1984), Peppino (1903-1980) non disdegnò mai, infatti, di denominare "farse" le sue composizioni, volutamente paradossali. SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO. Ingresso € 8,50 - ridotto € 7. Info e prevendite: Cartolibreria Trevisan tel. 0429.2451 - 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429.51551 348.7221972 - Organizzazione: Città di Este - Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”

WEEK END A CAPRI Compagnia La Tartaruga di Lendinara Commedia brillante giocata sul desiderio irrefrenabile di “apparire” della moglie del protagonista che dirige, come strumenti di un’orchestra, tutti i componenti della famiglia, nella sua smania di mostrarsi all’altezza di una vicina di casa benestante. Mentre il marito lavora sodo per mantenere da solo la famiglia, la moglie scatena una competizione con la vicina per apparire anch’essa benestante e non essere umiliata. Si inventerà e succederà di tutto, colpi di scena, gag, ospiti inattesi, tutto a denunciare apertamente le storture della società dell’immagine, di ieri e di oggi, dove le apparenze, spesso, contano più della realtà, ma alla fine ogni mistificazione viene scoperta. Biglietto unico € 5 (under 14 gratuito)

Con Stefano Fresi, Violante Placido e Paolo Ruffini. Adattamento e regia Massimiliano Bruno. Quello che voglio da questo Sogno - scrive il regista - è tirare fuori la dimensione inconscia che Shakespeare suggeriva neanche troppo velatamente. Puntellare con l’acciaio la dimensione razionale imprigionata nelle regole e nei doveri bigotti e rendere più libera possibile quella onirica, anarchica e grottesca. E così il nostro bosco sarà foresta, patria randagia di zingari circensi e ambivalenti creature giocherellone, Puck diventerà un violinista che non sa suonare, Bottom un pagliaccio senza palcoscenico, Oberon un antesignano cripto-gay e Titania una ammaestratrice di bestie selvagge. Foto Chiara Calabrò

QUEL PICCOLO CAMPO di Peppino De Filippo

Foto Michele De Punzio

...................................................................................................................

Con Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro di Biase. Adattamento teatrale S. Pierattini. Regia di M. Cotugno. Quattro amici di vecchia data, Lele, Ugo, Stefano e Franco, si ritrovano la notte di Natale per giocare una partita di poker. Con loro vi è anche il misterioso avvocato Santelia, un ricco industriale contattato da Ugo per partecipare alla partita. Franco è proprietario di un importante cinema di Milano. Tra Franco e Ugo però, i rapporti sono tesi; la loro amicizia, infatti, è compromessa da anni. La sola prospettiva di vincere la somma necessaria alla ristrutturazione del cinema fa desistere Franco dall'idea di tornarsene a casa. La partita si rivela ben presto tutt'altro che amichevole. Sul piatto, oltre a un bel po' di soldi, c'è il bilancio della vita di ognuno: i fallimenti, le sconfitte, i tradimenti, le menzogne, gli inganni.

dom.17 marzo ore 17.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

Org. Comune di Trecenta e Compagnia “Forse a gh’la fen”. Per info e prenotazioni: Cristina 320.2803740 - Antonella 392.6964872 - Mauro 339.6822259

Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro

...................................................................................................................

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro | incontri | TEATRO COMUNALE BALLARIN • STAGIONE 2018/19

sabato 16 marzo 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

LA PARTIÉTA da Zogando a tre sette di Emilio Baldanello La Barcaccia. Adattamento originale e regia Roberto Puliero. In scena un divertente spettacolo che riscopre e valorizza il teatro veneto del primo ‘900. Ad animare la vicenda sono: una Marchesa deliziosamente svampita costantemente immersa nei confusi ricordi della sua gioventù burrascosa; la sua incantevole figlia Catina, nata prima del matrimonio da una misteriosa storia lontana; il contino Ascanio suo appassionato pretendente; il fedele fattore Toffolo Meravegia, pronto a risolvere ogni problema domestico sino a mettersi generosamente alla ricerca del padre ancora ignoto; una servitù spesso bizzarra e brontolona; e infine i tre protagonisti della “partiéta” Lunario Antian, Checco Sorbola e Gregorio Spinazzi, ciascuno con i suoi segreti non ancora svelati. Per informazioni: Biblioteca Comunale Baccari (via G. B. Conti 30) tel. 0425.605667 - Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti 15) tel. 0425.642552 www.teatrocomunaleballarin.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it ...............................................................................................................................

sab.16 marzo ore 21 - Canda (Ro) sala teatro Don Rodolfo Ravara

LE BORSE DELLE DONNE testo scritto da Manuela Tavian Gruppo Teatrale L’Albero delle Rose. Regia di Emilio Milani. Un viaggio nell’universo femminile attraverso ritmi diversi per età, esperienze e aspettative. La costruzione e la riproposizione di un rapporto uomo/donna al di là delle ideologie o delle mode e il recupero delle relazioni autentiche come base per costruire se stesse, ogni giorno, per guardare il mondo con gli occhi di chi crede nel miglioramento possibile a prescindere dalla fatica. Le interpreti di questo spettacolo si sono messe nella condizione di essere il piede che sta facendo il passo, il quale, alzandosi da terra, non è ancora il passo successivo e non è più quello precedente ma è grazie a quel momento di sospensione nell’incerto e nel possibile che può diventare qualcosa e assumere nuova sostanza. Il ricavato verrà devoluto alla Parrocchia San Michele Arcangelo di Canda Per info e prenotazioni: cell. 348.7353232 ...............................................................................................................................

SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI!

dom.17 marzo ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

COSÌ È (SE VI PARE) parabola in tre atti di Luigi Pirandello Nuova Compagnia Teatrale. Regia di Enzo Rapisarda. Una “parabola” costruita sul filo dell’ironia, che pone i personaggi ipocriti e insulsi in un labirinto senza sbocchi, per farci capire che l’accesso alla verità non coincide con il mondo mutevole delle apparenze. In paese arriva il signor Ponza con la moglie e la suocera, che vive sola e comunica con la figlia tramite dei messaggi scritti calati in un paniere. È convinta che il genero sia morbosamente innamorato della moglie al punto di impedirle un contatto diretto con lei, mentre il signor Ponza sostiene di essere ricorso allo stratagemma della gelosia per evitare di metterla al corrente della morte della figlia, avvenuta quattro anni prima. Ma la verità potrebbe non essere quella che tutti si aspettano... Biglietto intero € 20, ridotto € 17 (under 30 e over 65) presso Bar La Piazzetta Cavarzere, via Pescheria 12 tel. 0426.53853 | circuito vivaticket e vivaticket.it, on-line su arteven.it | presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dello spettacolo. Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 - Teatro Serafin tel. 0426.52898 Servizio biglietteria cell. 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropolitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven

tel. 0425 28282

marzo 2019 - comuni della provincia di Rovigo

GIOVANI A BOTTEGA propone i seguenti appuntamenti ed incontri gratuiti nell’ambito dei Piani di Intervento in Materia di Politiche Giovanili del distretto di Rovigo - I JOB DAYS: incontri di approfondimento gratuiti per conoscere, verificare e sviluppare le proprie competenze e per costruire e rendere più completo il proprio profilo professionale. Dopo ogni incontro si può avere una consulenza per un check al proprio curriculum con i nostri orientatori • VEN.15 ore 16 VILLANOVA DEL GHEBBO Sala Giovani, via Sabbioni 1 “Come divento cosa? Ad ogni obiettivo il suo percorso” • VEN.22 ore 16 COSTA DI ROVIGO Biblioteca, Piazza S.Rocco 17 “Progettare e pianificare il proprio percorso professionale: prove tecniche” - UN GIORNO A BOTTEGA (per giovani tra i 18 e 30 anni): visite ed incontri con i maestri del lavoro delle botteghe della tradizione locale per conoscere da vicino le attività produttive del territorio, le storie di persone ed aziende. • MER.20 ore 9-13 SAN BELLINO Vetreria d’arte fratelli Tomanin Piazza E.Galvani 10 (prenot. entro 15 marzo) • VEN.22 ore 9-13 VILLANOVA DEL GHEBBO Calzaturificio Mexas Via S.Crispino 7 (prenot. entro 18 marzo) Info e prenotazioni: giovaniabottega@gmail.com www.giovaniabottega.it

....................................................................................................................

ven.22 e 29 marzo 2019 ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Castello

MASCHILE E FEMMINILE Ciclo di conferenze di medicina psicosomatica • VENERDì 22 MARZO ore 21 Omaggio a Franca Valeri Prof.ssa Isabella Destro, docente di inglese Rovigo Animus e Anima Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta Rovigo | Il maschile e il femminile nella pratica yoga: l’equilibrio tra le due polarità Maria Nadia Altieri, naturopata e insegnante di yoga Rovigo Oltre la polarità maschile e femminile tra psicologia, mito ed arte Dott.ssa Silvia Nadalini, psicologa psicoterapeuta Rovigo e Adria • VENERDì 29 MARZO ore 21 - Come ti cambio il mondo La compagnia teatrale “I sognatori” di Lendinara | La comunicazione nella coppia Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta Rovigo | Maschile e femminile nella relazione di coppia Dott.ssa Vincenza Nacucchi, psicologa psicoterapeuta e consulente sessuale Ceregnano Organizzazione: Ass.ne Culturale Salute Psicosomatica e SIMP sezione di Rovigo in collaborazione con Amministrazione Comunale di Arquà Polesine. Per info: www.salutepsicosomatica.it facebook: Salute Psicosomatica ...............................................................................................................................

sab.23 marzo 2019 ore 16.45 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

LA FAMIGLIA OGGI: SOSTENERE LA GENITORIALITÀ Convegno presso la Sala Flumina del Museo dei Grandi Fiumi, p.zza S. Bartolomeo 18. • “Genitorialità consapevole: Funzioni Genitoriali e Bisogni del Minore” - relatrice: Dott.ssa Fulvianna Furini, Psicologa Clinica e Giuridica Psicoterapeuta, Rovigo; • “Gli effetti della Conflittualità Genitoriale sul Minore” - relatore Dott. Patrick Bello, Psicologo Clinico e Giuridico Psicoterapeuta, Padova; • “ Il Diritto Collaborativo” relatore Avvocato Massimo Osler, Esperto in Diritto di Famiglia, Padova; • “La CTU: Separazione e affido in Tribunale” - relatrice Dott.ssa Federica Berti, CTU del Tribunale di Rovigo. Ingresso gratuito aperto a tutti. Info: www.fulviannafurini.it , segreteria organizzativa 3479934574. Evento Patrocinato dal Comune di Rovigo e dall’Ordine Psicologi del Veneto.


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE - XIV EDIZIONE

lun.18 marzo 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

ven.15 marzo ore 21 - Crespino (Ro) Sala Polivalente via Trieste 33

SIMONE WEIL Relatore: Paolo Zorzato docente di filosofia Scrittrice francese di alta statura morale, Simone Weil fu pensatrice profonda, tanto da dar vita nella sua breve esistenza a un originale connubio di esperienze di riflessione filosofica e politica e di azione solidaristica tra le più interessanti del 20° secolo. La maggior parte dei suoi scritti è apparsa postuma e testimonia la complessità del suo pensiero. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

.................................................................................................................... PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2019

gio.21 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO di Elio Petri presenta Maurizio Romanato giornalista Lulù è un metalmeccanico così veloce nel lavoro che il padrone esige dagli altri lo stesso ritmo. Quando però una macchina gli trancia un dito, passa dalla parte dei compagni in sciopero. Licenziato, viene riassunto per opera dei sindacalisti, ma - divenuto un po’ folle - farnetica d’un paradiso che oltre un muro attende la classe operaia. Prossima proiezione • GIO.28 MARZO Vajont di Renzo Martinelli - presenta NICOLA CHIARINI giornalista Rassegna “Nel cinema ritrovare la Costituzione” - entrata libera Org. Viva la Costituzione, A.N.P.I. Comitato Provinciale di Rovigo, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Rovigo, CGIL Rovigo, UIL Pensionati e CISL Padova Rovigo. Per info: Associazione Viva la Costituzione - Rovigo viale Trieste 29 tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com

.................................................................................................................... IN-DIFFERENTI - CINEFORUM POLESELLA 12A EDIZIONE

mer.20 marzo 2019 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

IL COLORE VIOLA (The Color Purple) proiezione del film di Steven Spielberg, con Danny Glover, Whoopi Goldberg - Drammatico, 152 min. USA, 1985. Dal Best Seller di Alice Walker, il film è imperniato sull'amore tra due sorelle di colore e sui loro differenti destini. Durante la serata spazio a “30 Righe” appuntamento letterario con Astrid Scaffo. E’ possibile visitare la Mostra D'arte Pittura Scultura di Sima Shafti e Amir Sharifpour dello Studio d’Arte Melograno di Ferrara presso le sedi di Polesella (Sala Agostiniani) e Ro (FE). Info e prenotazioni visite mostra: URP. Polesella tel. 0425.447111 int. 130 (dal lun. al ven. ore 9.00-12.00) Medici Arch. Giancarlo 0532.868155, Mirca Mantovani 339.7832799, Romolina Trentini 339.4312448. Rassegna organizzata nell’ambito del progetto TACI Teatro, Arte, Cultura, Inclusionecontro la violenza sulle donne di Auser Polesine, Comune di Polesella, Gruppo Proiezioni Cinematografiche Polesella e Centro Studi Bacchelli Ro

....................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 2° CICLO

gio.21 marzo 2019 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

IL CORRIERE. THE MULE film di Clint Eastwood Con Mélanie Thierry, Benoît Magimel, Benjamin Biolay. Con Clint Eastwood, Bradley Cooper, Laurence Fishburne. Earl Stone è un uomo di circa 80 anni rimasto solo e al verde, costretto ad affrontare la chiusura anticipata della sua impresa, quando gli viene offerto un lavoro per cui è richiesta la sola abilità di saper guidare un auto. Compito semplice, ma, ciò che Earl non sa è che ha appena accettato di diventare un corriere della droga di un cartello messicano. Nel suo nuovo lavoro è bravo, così bravo che il suo carico diventa di volta in volta più grande e per questo motivo gli viene assegnato un assistente... Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com

....................................................................................................................

LOREDANA BERARDI Dentro l’oscurità (Gruppo Albatros il Filo, 2018) Moderatori: MARCO TUROLLA e BRUNO MALASPINA Negli anni di piombo, Loredana Berardi e la sua famiglia sono costretti a vivere nel carcere di massima sicurezza di Novara, dove scontavano la pena terroristi e criminali del calibro di Renato Vallanzasca e alcuni brigatisti rossi. Lei è figlia del comandante del Corpo di Polizia Penitenziara in servizio, sotto scorta a causa di continue minacce. Cosa prova una ragazza “non detenuta” costretta a vivere in un carcere di estrema sicurezza per undici lunghi anni? Quali esiti potrà mai avere dopo anni di rinunce, silenzi e tensioni, quelle che ha respirato nell’essere in bilico tra la vita e la morte? Per informazioni: 0425.77341 - biblioteca_crespino@libero.it • Gli incontri con Paolo Crepet in programma a Castelmassa e a Bosaro il 22 marzo, sono stati posticipati al 17 maggio (ore 17.30 e ore 21.00) Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it

....................................................................................................................

9-15-22-30 marzo Bosaro (Ro) sala Consiliare piazza Madonna S.Luca

BOSARO IN ROSA Essenze di donna (non solo mimose) Ciclo di incontri per capire insieme il significato di essere donna oggi • VEN.15 MARZO ore 21 - SOS compiti! Come affrontare con nervi saldi i compiti, lo studio e le avventure scolastiche assieme ai propri figli. Incontro con la pedagogista ARIANNA FERLIN. • VEN.22 MARZO ore 21 - Belli e in salute grazie all’aiuto della natura. Interventi di: dott. EROS VERONESE (erboristeria SymbiosiS), dott. DENIS GHISELLINI e dott.ssa SOFIA BONADIMAN, esperti in dietetica, erboristica e cosmetica. A seguire tisana della buonanotte. • SAB.30 ore 21 Sala Consiliare Ad ogni donna il suo stile. Riscopri la bellezza che è in te con i consigli di stile di Rossella Rizzi, consulente d’immagine; ore 22 pausa aperitivo della buonanotte a cura di Distillerie Mantovani. Organizzazione e info: Comune di Bosaro (tel. 347.7763553) con il contributo dell’Assessorato P.O. del Comune di Bosaro e in collaborazione con AUSER di Bosaro, Bomboniere Mery, Distillerie Mantovani.

.................................................................................................................

dom.17-24-31 marzo ore 16.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

GRANDI fin da PICCOLE Tre appuntamenti di lettura per bambine e bambini riguardo alcune icone femminili di particolare rilievo nel mondo della cultura e della scienza, del sociale e dello sport. Un viaggio di scoperta e meraviglia per andare oltre gli stereotipi e riflettere sul ruolo delle donne... fin da piccoli! • DOM.17 ore 16.30 Cultura e scienza • DOM.24 ore 16.30 Vita sociale • DOM.31 ore 16.30 Sport e cura del corpo | Durata: un’ora circa. Fino a 30 partecipanti. Accessibile anche alle persone con disabilità Costi: lettura € 3,00 a persona. Biglietto d’ingresso: gratuito fino ai 6 anni; intero € 4,00; ridotto € 2,00 dai 6 ai 25 anni e oltre i 65 anni. Famiglia: per i gruppi composti da uno/due genitori con figli fino a 18 anni, l’ingresso per i figli è gratuito. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it

....................................................................................................................

marzo-maggio 2019 Este (Pd) sedi varie

FEMMINILITÀ. IeriOggiDomani Questa settimana • SAB.16 MARZO ore 17.30 Municipio, sala Consiliare Presentazione del libro La donna che uccise il principe e incontro con l’autore Francesco Selmin (ed. Cierre). Intervento di Liviana Gazzetta, letture di Viviana Larcati. Nel 1938 un delitto conclude una tormentata relazione. Dichiarata inferma di mente, Maria Lazzarini trascorre quindici anni di reclusione, per poi tornare a Este, dove decide di istituire una fondazione per erogare borse di studio agli studenti bisognosi. Org. Comune di Este. Info: Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it facebook: Este Notizie Cultura Eventi www.comune.este.pd.it

7


8

VIAVAI | incontri | corsi |

iscrizioni aperte - sedi varie

PROGETTO B&A - BENESSERE ED ARMONIA

tel. 0425 28282

Corsi di Pittura: ADRIA e ROVIGO iscrizioni sempre aperte. Insegnante: Prof. Loris Rossi. Sedi e frequenza: • ADRIA (Ro) sede Coop Adriatica via Amendola Sala Soci DAL 23 APRILE AL 25 GIUGNO il martedì ore 20.15-23.15 • ROVIGO sede Arci, viale Trieste 29 DAL 26 APRILE AL 28 GIUGNO il venerdì ore 9.30-12.30. Info e adesioni: Prof. Loris Rossi - tel. 328 6968293 in collaborazione con il Circolo Caravaggio Corsi di Taglio e Cucito: durata APRILE-GIUGNO e OTTOBRE-DICEMBRE Sede: Rovigo via Vittorio Veneto 152. Info e adesioni: 339 2637136 agoefilo.ro@gmail.com • FB: @ilcircolodiagoefilo, @sitamrovigo in collaborazione con il Circolo Ago e Filo - Rovigo. Corso di Pasta fresca fatta in casa: durata 5 incontri (15 ore di lezione) DA GIO. 2 MAGGIO frequenza il giovedì ore 9.00-12.00. Sede: Rovigo, via Vittorio Veneto 152 (Circolo Ago e Filo); Quota: € 30 comprensivo di tessera ARCI Circolo Ago e Filo Corso di ascolto guidato della musica: ROVIGO durata 3 incontri ore 16.30 LUN.8 APR. Mahler e la seconda sinfonia, LUN.15 APR. Verdi e il Requiem, MAR.7 MAG. Shakespeare e la musica. Docente: Massimo Contiero, Musicista, Ex Direttore Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Entrata con tessera Arci Galileo Cavazzini • LUN. 22 APRILE: Visita guidata alla mostra “800 L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” FORLI’ Musei di S. Domenico - Forlì e passeggiata a Cervia con visita ai Magazzini Torre e al Museo del Sale. INSIEME ALL’ARENA DI VERONA • MAR. 16 LUGLIO: Roberto Bolle and Friends spettatori alla serata evento dedicata alle stelle della danza internazionale • SAB. 3 AGOSTO: Insieme al Festival Lirico dell’Arena: Aida di Giuseppe Verdi - spettatori all’Opera per eccellenza che dal suo esordio nel 1913 conta sul palcoscenico areniano oltre 670 recite (organizzazione

Il progetto integrato B&A - Benessere ed Armonia “Uno sguardo sul mondo...”, propone attività finalizzate all’armonia psico-fisica e quindi al benessere ed alla longevità, utilizzando come filo conduttore il confronto tra la cultura occidentale e quella orientale. ATTIVITA’: Corso d’introduzione Lingua e Calligrafia Cinese: ROVIGO durata 15 incontri (30 ore di lezione) DA VEN. 29 MARZO; frequenza ven. ore 9.30-11.30 o 1820 o 20-22. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6) Corso d’Inglese per viaggiare: ROVIGO durata 12 incontri (24 ore di lezione) DA MER. 3 APRILE; frequenza mercoledì ore 17.30-19.30 o 20-22 Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Filosofie e Religioni Orientali - Il Buddismo: un sentiero millenario tra Oriente e Occidente: ROVIGO durata 6 incontri DA GIO. 4 APRILE; frequenza giovedì ore 18.15. Docente: Emiliano Brajato Professore di Filosofia ed esperto in Filosofia Orientale. Quota: € 50 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6) Corso di Taijiquan e Qi Gong: LENDINARA Palazzo dello Sport: durata 25 incontri DAL 5 APRILE AL 21 GIUGNO e DAL 20 SETTEMBRE AL 20 DICEMBRE; frequenza venerdì ore 9.00. Quota: € 50 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Corso base per l’uso di smartphone e tablet: ADRIA e CEREGNANO durata 4 incontri (8 ore di lezione) DA MER.10 APRILE - Quota: € 30 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019 € 6), Sedi e frequenza: • ADRIA sala Cordella il mer. ore 9.30-11.30 • CEREGNANO sala Municipio, il mer. ore 15.30-17.30. Tangoterapia: il tango in un abbraccio, lo stile Milonguero: BOARA PISANI (Ro) via Boniole, 7 - tutti i lunedì sera ore 20.15 - Scuola stabile di tecnica viaggi: Fulvia Tour - Adria) Tango Argentino per principianti e avanzati - info e iscrizioni Milonga Pa- Organizzazione: ARCI Nuova Associazione Rovigo. Info e adesioni: ARCI Rovigo sion Porteña 327.8412034 info@tangorovigo.com www.tangorovigo.com tel. 0425 25566 - 349 4955818 - 347 5946089 rovigo@arci.it - www.arcirovigo.it Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il Circolo Trediciperventisei. ............................................................................................................................................................................................................................................. PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

sab.16 marzo 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

mar.19 marzo 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

L’ETNOMUSICOLOGIA NEL POLESINE Ricerche dal 1900 ad oggi

LA CHIESA E LA STORIA: I PAPI DEL XX SECOLO

Relatrice: Chiara Crepaldi Archivio Etnografico Provinciale - Minelliana • L’etnomusicologia studia le tradizioni musicali orali di tutti i popoli del mondo ed è una scienza musicologica autonoma: costituisce forse l’ambito più ricco di spunti per la ricerca multidisciplinare dello studio delle tradizioni musicali ai fini di valorizzare l’approccio non volutamente colto; i suoi contributi, anzi, hanno aiutato in particolare gli studi musicologici novecenteschi ad uscire da quegli steccati di conoscenze basati su presupposti colti.

Pio XI (Achille Ambrogio Damiano Ratti 1922-1939) Relatore Don Andrea Varliero • Pio XI è stato il 259° successore di S. Pietro alla guida della Chiesa di Cristo; il suo fu il pontificato del primo difficile dopoguerra, del sorgere e consolidarsi delle ideologie fasciste e naziste e terminò con l’angoscia di vedere approssimarsi la grande catastrofe della Seconda Guerra Mondiale. Prossimo incontro • 2 APRILE ore 18 Pio XII (Eugenio Maria Giuseppe Pacelli 1939-1958), rel. Aldo Rondina

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

Entrata con tessera Arci Galileo Cavazzini 2019. Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

.............................................................................................................................................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | concorsi | VIAVAI

consegna lavori entro dom. 31 marzo 2019 - Trecenta (Ro)

I° CONCORSO DI POESIA Il concorso è suddiviso in due parti: a) ragazzi da 6 ai 14 anni b) adulti; ciascuna parte è suddivisa in 3 sezioni: 1) tema libero, 2) ambiente, 3) gli oratori /chiese di Trecenta dedicati alla Madonna. Ogni concorrente può partecipare con una sola poesia, sulla quale indicherà: parte, sezione per cui concorre e dati anagrafici. Le composizioni dovranno pervenire entro le ore 21 di dom. 31 marzo c/o la Canonica di Trecenta, p.zza San Giorgio, 12. • Premiazioni mar. 23 aprile h 21 c/o Chiesa Parrocchiale di Trecenta nell’intervallo di un concerto vocale aperto a tutti. Info: tel./fax 0425.701186; cell. 328.1239853 parrocchia.sangiorgio.trecenta@virgilio.it Org.: Parrocchia San Giorgio Martire Trecenta, Circolo Parrocchiale NOI Don Bosco

...................................................................................................................

sab.23 marzo 2019 ore 16.00 - Rovigo, Fionda di Davide

LABORATORIO DI SAPONIFICAZIONE con metodo a caldo e a freddo Creare il sapone è un'arte antica. Dalla combinazione di varie materie prime, si giunge alla produzione di un sapone artigianale, eco-compatibile e prezioso alleato per ogni tipo di pelle. Durante il laboratorio, i partecipanti scopriranno come realizzare un sapone con metodo a caldo e a freddo. Ad aprile e a maggio si terranno altri laboratori legati all'autoproduzione, per completare un percorso base, che permetterà ai partecipanti di preparare saponi, detergenti per la casa e cosmetici per la persona. Si consiglia di portare un quadernino per gli appunti. I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Irene 328 8234951 - fiondadidavide.ro@libero.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

LE MULTINAZIONALI CERCANO CARRELLISTI E LAVORATORI FORMATI: SAFETIA TI AIUTA A LAVORARE SICURO! Pacchetto formazione generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori € 340; Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 25 e 26 marzo oppure il 12 e 13 aprile, € 185; Corso Bombole, 8 ore, il 19 marzo; Corso Primo Soccorso, 12 o 16 ore, il 29 marzo e 1 aprile; Corso Trattori, 8 ore, il 4 aprile; Corso Piattaforme, 10 ore, il 05 aprile; Corso Lavoratori, 8, 12 o 16 ore, l’8 e 15 aprile; Corso Lavori in quota, 4 ore, l’11 aprile. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it

...................................................................................................................

sab. 23 marzo 2019 - Rovigo, Studio Olistico viale Gramsci, 24

2 LEZIONE INTENSIVA COLONNA VERTEBRALE A

Dopo il tutto esaurito del mese scorso, torna la lezione intensiva di due ore (dalle 16.00 alle 18.00) per approfondire la conoscenza della colonna vertebrale per comprenderla meglio e per prendersi cura con maggior consapevolezza del proprio corpo. L'incontro prevede: • parte teorica per spiegare la colonna vertebrale, com'è fatta, come funziona e perché può far male; • parte pratica con allungamenti della schiena e tutto quello che si può fare per dare sollievo alla colonna; • auto-trattamento con passaggi di Riflessologia plantare e del viso. Massimo 10 posti. Info: 349.0847580 (Valentina); info@studiolisticorovigo.it

...................................................................................................................

ASSOCIAZIONE

CENTRO STUDI DI DIRITTO ED ECONOMIA ROVIGO

La nuova fiscalità disegnata per gli Enti del Terzo Settore (ETS) Lezione di approfondimento

lunedi 25 marzo 2019 ore 14.30-18.00 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi Sala Flumina piazza San Bartolomeo,18 info: centrostudirovigo@gmail.com

lun. 25 marzo 2019 ore14.30 Rovigo Museo dei Grandi Fiumi

LA NUOVA FISCALITÀ DISEGNATA PER GLI ENTI DEL 3° SETTORE A seguito della recente e radicale riforma del Terzo Settore, il Centro Studi di Diritto ed Economia organizza un incontro nel quale verranno analizzati gli aspetti fiscali di tale riforma. Saluti del Presidente Dr.ssa Nicoletta Mazzagardi Coordina i lavori: il Dr. Filippo Carlin, Direttore de Il Commercialista Veneto. Relatore: l’Avv. Viviana Capozzi, Esperta e Docente di Diritto Tributario e Ricercatrice F.N.C. - Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, già I.R.D.C.E.C. Fondazione ARISTEIA. Per partecipare all'evento sarà necessario il versamento della quota associativa dell'anno 2019 pari ad € 20.00 Organ.: Centro Studi di Diritto ed Economia - Info: centrostudirovigo@gmail.com .......................................................................................................................................

ven.22 marzo ore 20.30 - Rosolina (Ro) Ristorante Gran Delta

LA SICUREZZA IN MARE PER IL DIPORTISTA Serata per la sicurezza in mare organizzata da Levante Angler’s Club Invito rivolto a tutti i diportisti che vogliono aumentare la sicurezza a bordo delle proprie imbarcazioni e navigare sicuri con i propri ospiti. Relatore: Pilota Com.te Franzoso Matteo. Saranno presenti: Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia di Stato. Temi trattati: contatti con enti a terra e stazioni costiere; apparati radio di bordo; chiamate radio di emergenza urgenza; dotazioni di bordo obbligatorie e consigliate; doveri del comandante; preparazione dell’equipaggio per situazioni critiche; gestione dell’emergenza e del panico a bordo dell’unità; navigazione costiera, locale, comportamenti. Presso Ristorante Gran Delta di Rosolina, di fronte al Supermercato IperLando Sponsor by Nauticapolesana. Contributo per la partecipazione € 10. Per organizzazione è gradita conferma al 349.6868351 franzosomatteo@me.com

....................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, viale Porta Po 81/A

CORSI BARBECUE 2019 Corso BBQ 1° livello: Corso di cucina al barbecue per chi si approccia per la prima volta a questo mondo. Tecniche oggetto del corso: La differenza fra cottura diretta ed indiretta; Kettle, australiani, smooker e grill per la cottura diretta: differenze e consigli di utilizzo; Temperatura di cottura interna ed esterna; La marinatura. Frequenza: GIO. 4, 11 E 18 APRILE ore 19.45 con il pitmaster Luca Bini al costo di € 120 tutto compreso, oppure VEN. 7, 12 E 28 GIUGNO, 5 LUGLIO ore 19.45 con il pitmaster Matteo Tassi al costo di € 160 tutto compreso. Corso BBQ con serate a tema: • VEN. 3 MAGGIO American BBQ • VEN. 10 MAGGIO Cucina dei Pionieri • VEN. 17 MAGGIO Affumicazione e Barrel • VEN. 31 MAGGIO Fish BBQ. Frequenza: il venerdì ore 19.45. Pitmaster: Matteo Tassi. Costo: € 160 tutto compreso. Informazioni e iscrizioni: centrobarbecue@bagnoecalore.it tel. 0425 422426, cell. 335 1013918 o cell. 335 5764369. ...............................................................................................................................

9


10

VIAVAI | eventi | gite e viaggi | dom. 24 marzo 2019 ore 9.30-17.30 - Este (Pd), piazza Maggiore

ACQUA IN FESTA 2019 Programma: • ore 10.30 alle 17.00 Acquevenete informa I tecnici di acquevenete in piazza: sportello clienti, qualità dell’acqua, punto info app e sportello online; La casetta dell’acqua La buona acqua del rubinetto, da degustare gratuitamente per tutti; Atheste e i suoi corsi d’acqua Estemporanea di fotografia - Concorso organizzato da acquevenete in collaborazione con Circolo Fotografico Euganeo (preiscrizioni entro il 21 marzo: info@acquevenete.it • informazioni: tel. 3317786839); Camminata tra i ponti e i canali, corsa podistica non competitiva organizzata in collab. con GM Corri Este (preiscrizioni tel. 339.2828923 entro il 21 marzo gmcorrieste@gmail.com) • Ore 12.30 Premiazioni Concorso fotografico #Acquaprotagonista sul tema “La nostra acqua”, promosso da Viveracqua • ore 13.00 Aperitivo con l’Istituto Manfredini Aperitivo dedicato ai sapori del territorio organizzato in collaborazione con CFP Manfredini. Inoltre: Gonfiabili per i più piccoli (ore 10.30-13.00 e ore 14.30-17.00), Laboratori per bambini e giochi a cura di acquevenete (ore 10.30-17.00) Storie d’acqua | letture espressive Lettura di storie e avventure sul mondo dell’acqua e i suoi protagonisti. Facciamo ordine Un divertente puzzle in 3D da ricostruire. Alla scoperta dell’acqua Un gioco dell’oca per bambini, ragazzi e genitori sul ciclo idrico integrato e sul mondo dell’acqua. Spesa idrica… consapevole! Ragazzi e adulti saranno condotti in un viaggio attraverso il concetto di acqua virtuale scoprendo quanta risorsa viene consumata per produrre oggetti e alimenti. Costruiamo un depuratore Un’attività divertente per toccare con mano e capire come funziona un impianto di depurazione dell’acqua. L’acqua non è tutta uguale una semplice attività per scoprire che l’acqua non ha sempre lo stesso sapore e capirne il motivo. Scopriamo la tensione superficiale Allla scoperta del motivo per il quale alcuni insetti camminano e saltellano sull’acqua degli stagni come se non fosse liquida, ma solida. Acqua, amore mio: un pensiero per l’acqua Pensieri, disegni, progetti, scarabocchi, idee… e tutto quello che viene in mente a grandi e piccini per lasciare un segno sulla giornata. Per informazioni: www.acquevenete.it Evento in occasione del World Water Day da Acquevenete e ATO Bacchiglione

tel. 0425 28282

dal 23 al 28 aprile 2019

SETTIMANA BIANCA A CERVINIA CON SCI... ACCOMPAGNATO Un’occasione imperdibile per sciare sul Cervino seguiti da personale esperto. Partecipanti: massimo 30. La quota di € 675 (suppl. singola € 120) comprende: Viaggio A/R in bus GT, 5 notti in hotel 3* a Breuil-Cervinia, con trattamento di mezza pensione; 4 giorni di ski-pass internazionale (Italia/Svizzera); Maestro di sci per sci accompagnato; 1 ingresso al Casinò di SaintVincent con transfer hotel/Casinò/hotel incluso; bonus ingresso da utilizzare al Casinò; possibilità di Test gratuito scarponi ROXA; Assicurazione Medico-bagaglio. Il programma di questo soggiorno non è adatto a sciatori principianti. Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309

...................................................................................................................

13 e 14 aprile 2019 da Vigodarzere, Limena, Due Carrare (Pd)

TRA FIRENZE & PISA, ALLA SCOPERTA DEL RINASCIMENTO 1° giorno: visita di Pisa con Campo dei Miracoli, la sua famosissima Torre Pendente, il Cimitero monumentale e la Basilica. 2° giorno: visita guidata di Firenze con il Duomo in stile gotico e la cupola del Brunelleschi, il Battistero con la porta del Paradiso del Ghiberti, il Campanile di Giotto, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, Galleria degli Uffizi. La quota di € 220 comprende: viaggio Bus GT, Accompagnatore agenzia, hotel 3* zona Montecatini Terme con trattamento di pensione completa, tassa di soggiorno; diritti di pre-prenotazione ingresso Uffizi, ingresso agli Uffizi; guida a Firenze; Auricolari agli Uffizi; Assicurazione medico bagaglio. Org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

week-end 23 e 24 marzo 2019

week-end 4 e 5 maggio 2019

IL PONTE NEL CIELO E LA LECCO MANZONIANA - NOVITÀ!

ORVIETO E LA CASCATA DELLE MARMORE

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La visita guidata di Lecco, splendidamente adagiata sul Lago di Como e accarezzata dai riflessi manzoniani delle vicende dei ‘Promessi Sposi’, prelude a un transfer che conduce i partecipanti al ponte nel cielo, un nuovo ponte tibetano in Valtellina dal quale la vista spazia dalle valli alle vette delle Alpi. La quota di € 199 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al ponte, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Orvieto custodisce un gioiello gotico sbalorditivo quale il duomo, Cattedrale di S. Maria Assunta, con la sua facciata policroma, oltre al celebre pozzo di S. Patrizio, avvolto dalla sua aura di sacro e di magico. I partecipanti li visitano prima di trasferirsi al parco della Cascata delle Marmore, meraviglia della natura che ha ispirato i poeti Dante e Virgilio e segna in modo indelebile il territorio umbro, cuore verde dell’Italia. La quota di € 210 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco della cascata, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni.

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 1° all’8 luglio 2019 o dal 1° a all’8 agosto 2019

sabato 30 marzo 2019

PORTOGALLO: TERRA DI NAVIGATORI

GRAZZANO VISCONTI E IL CASTELLO DI RIVALTA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Arriva la primavera e l’hinterland piacentino accoglie i partecipanti per la visita al Castello di Rivalta, sontuoso maniero sito all’imbocco della Val Trebbia, scenario della II Guerra Punica. Nel pomeriggio, breve transfer a Grazzano Visconti, villaggio neo-medievale, prezioso esempio d’architettura revivalistica, per un emozionante tuffo nel passato. La quota di € 58 include bus, guida, ingresso al Castello di Rivalta, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Visite a: Fatima, Coimbra, Oporto, Guimarães, Braga, Nazaré, Obidos, i monasteri di Batalha e Alcobaça, e la capitale Lisbona. Si prosegue per Sintra, Patrimonio Unesco, fino al Cabo da Roca. La quota di € 1.695 include voli, hotel 4*, pensione completa, trasporti interni, cena folkloristica con spettacolo di Fado, escursioni, ingressi, accompagnatore e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da giovedì 1 a giovedì 8 agosto 2019

ISTANBUL E LA CAPPADOCIA

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Speciale itinerario tra musei, acetaie e due magnifici borghi che intrecciano la loro storia con il Po: Novellara è custode rinascimentale di inestimabili tesori d’arte; Brescello conserva intatti i luoghi della tradizione italiana portata sul grande schermo da don Camillo e Peppone. La quota di € 49 include bus, ingressi al Museo Gonzaga e all’acetaia comunale di Novellara, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni.

Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Visita a Istanbul, capitale della Turchia Europea con il Gran Bazaar, la Moschea Blu, S. Sofia e il palazzo di Topkapi. Trasferimento ad Ankara, capitale della Turchia Asiatica e in Cappadocia con Göreme, Uçhisar e della valle di Avcilar. Breve sosta al caravanserraglio di Sultanhani prima di raggiungere Konya, Pamukkale, Kuşadasi, Hierapolis e Aphrodisias. Infine Efeso, prezioso scrigno della biblioteca di Celso. La quota d’iscrizione di € 1.100 comprende voli, tasse aeroportuali, trasporti interni, hotel 4/5*, pensione completa, visite ed escursioni con guida, servizio auricolari, spettacolo folk con la danza dei dervisci, accompagnatore.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

domenica 14 aprile 2019

dal 4 all’11 agosto 2019 o dall’8 al 15 settembre 2019

domenica 7 aprile 2019

NOVELLARA E BRESCELLO

...................................................................................................................

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI E REGGIA DI VENARIA REALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Alle porte di Torino, i partecipanti sono accolti alla corte sabauda per la visita delle magnifiche residenze di Stupinigi, palazzina dedicata alla caccia e alle feste bucoliche, riaperta al pubblico dopo importanti interventi di restauro, e di Venaria Reale, reggia di 80.000 m2, capolavoro d’architettura e, con i suoi stupefacenti giardini, patrimonio dell’umanità per UNESCO. La quota di € 93 include bus, guida, ingressi alla palazzina di Stupinigi e alla reggia di Venaria Reale, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

...................................................................................................................

MOSCA E S. PIETROBURGO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La scoperta della Russia inizia con la visita della capitale Mosca, attraverso il Cremlino, il Monastero di Serghiev Posad, la Galleria Tret’jakov e la celebre metropolitana. Trasferimento in treno veloce a S. Pietroburgo per visitarne l’Hermitage, straordinario museo, e la residenza estiva di Puškin. Infine visita a Petrodvoretz, residenza dello Zar Pietro il Grande. Le quote di € 1.795 (agosto) e € 1.775 (settembre) includono voli, treno, hotel, pasti, ingressi, show folkloristico, accompagnatore multilingue e guida. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da giovedì 2 a domenica 5 maggio 2019

dal 16 al 21 settembre 2019

MATERA E ALBEROBELLO

ISRAELE: TERRA SANTA

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato nel cuore della primavera che tocca Matera, capitale della cultura 2019 di cui visitiamo i celebri Sassi, Alberobello, fiabesca capitale dei trulli e patrimonio dell’umanità, e Castellana, che cela nel sottosuolo il più importante complesso speleologico italiano. La quota di € 530 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni, ingressi alle grotte di Castellana, alla cripta del peccato originale, alla casa grotta e alla chiesa rupestre di Matera.

Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Tour d’Israele che porta a scoprire i luoghi biblici della Terra Santa. Nazareth, Tiberiade, Cafarnao, il Monte delle Beatitudini, Chiese del Primato e di Tabgha; Akko, Betlemme, Gerusalemme, discesa al Giordano con sosta lungo le rive del Mar Morto fino agli scavi di Qumran e a Gerico. La quota di € 1290 include volo, transfer all’aeroporto di Venezia a/r, tasse aeroportuali, hotel 4*, pensione completa, bus, escursioni, ingressi e visite, guida, accompagnatore, assicurazioni.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

dal 23 al 26 maggio 2019

domenica 17 marzo 2019 - Montagnana (Pd)

BARCELLONA LA CITTA’ DI GAUDI’

ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DI MONTAGNANA

Partenze da Rovigo, Solesino, Monselice, Padova. La quota € 1.050 comprende: trasferimento in pullman G.T. all’aeroporto di Venezia A/R, Volo aereo, Tasse aeroportuali e bagaglio in stiva 20 kg, Hotel 4* a Barcellona, Pensione completa, Visite guidate, Ingressi: Sagrada Familia, Monastero Montserrat, Parco Guell, Assicurazione medico/bagaglio.

Visita guidata alla scoperta della città murata di Montagnana, in occasione del Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo. Il percorso include l’illustrazione esterna del Castello di San Zeno, di Villa Pisani, delle mura medievali e della Rocca degli Alberi, la salita alla Torre di Ezzelino e, compatibilmente con le celebrazioni liturgiche, l’interno del Duomo. Partenza h. 15.30 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 5. Prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

Info e adesioni: info.gruppi@caldieriviaggi.it tel. 0429.783396 - 75287 whatsapp 331.1122669 Org. Caldieri Viaggi Monselice (Pd) www.caldieriviaggi.it

Org. info e prenotazioni: Murabilia cell. 331.9080142 info@montagnanamurabilia.it Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dall’8 al 15 giugno 2019

dal 4 al 7 aprile 2019 - da Rovigo

CROCIERA ISOLE GRECHE Costa Luminosa

TOUR BASILICATA E PUGLIA

Itinerario: Venezia, Cefalonia, Santorini, Mykonos, Olimpia, Katakolon, Bari Venezia. Partenze da Rovigo, Solesino, Monselice, Padova. Quota da € 1.080 (cabina interna). Comprende: Trasferimento in Pullman G.T. al Porto di Venezia A/R, 7 notti a bordo di Costa Luminosa nella cabina della categoria prescelta, Tasse portuali, Quote di servizio, Pensione completa a bordo, Pacchetto bevande, Utilizzo delle attrezzature: piscine, lettini, palestra, vasche idromassaggio, discoteca, sauna, bagno turco, biblioteca, Partecipazione alle attività di animazione, spettacoli musicali o di cabaret nel teatro di bordo, balli e feste in programma tutte le sere, Facchinaggio dei bagagli nei porti d’imbarco e di sbarco, Assicurazione medico/bagaglio.

Matera la città dei sassi patrimonio mondiale dell'Unesco e la Puglia con Bari, Alberobello, Altamura, Locorotondo, Ostuni. Quota di partecipazione € 565 (min. 32 partecipanti), suppl. singola € 90; comprende: viaggio in treno A/R da Rovigo/Bari (freccia bianca 8801), sistemazione in hotel 4* zona Alberobello / Martina Franca, trattamento pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con pasti in hotel e in ristoranti come da programma, visita al forno antico Altamura, servizio guida come da programma, pullman GT riservato per tutte le visite e trasferimenti, biglietto ingresso al Trullo Sovrano (Alberobello), ingresso alla Casa Grotta di Matera, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortunio. Programma com-

Info e adesioni: info.gruppi@caldieriviaggi.it tel. 0429.783396 - 75287 whatsapp 331.1122669. Org. Caldieri Viaggi Monselice (Pd) www.caldieriviaggi.it

pleto in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

adesioni aperte

sabato 6 aprile 2019 - da Lendinara (Ro) e Rovigo

PRIMAVERA CON DELTALAND VIAGGI • DOM. 7 APRILE Modena, la via del Balsamico: Quota € 68. A/R in bus, acetaia, pranzo, caseificio, guida, visita al Borgo. Adesioni entro il 23/3 • 25-28 APRILE Romantic Strasse 4 bellissimi giorni tra le dimore storiche di Ludwig e i suoi luoghi. Quota € 650 assolutamente All Inclusive. • 1° MAGGIO Ascoli: Fritto Misto 2019 Visita guidata della città, Ingresso al Palafritto, 12 ticket per degustazioni. Quota € 70. Adesioni entro il 30/3 • DOM. 5 MAGGIO Slovenia: in battello sull’Isonzo Quota € 70. Bus-battello, pranzo a bordo, guida, Ingresso Gole di Tolmin. Ultimi posti Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • DOM. 31 MARZO Parma e le sue eccellenze - VIAGGIO CONFERMATO Gustosissima visita guidata dei musei del Formaggio e del Prosciutto di Parma con degustazione e pranzo nel museo inclusi. Quota adulti € 69 include: pullman, biglietto d’ingresso e visita guidata ai vari musei, pranzo in ristorante ed accompagnatore d’agenzia. • 22-26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - VIAGGIO CONFERMATO Viaggio di gruppo nella splendida Matera, eletta capitale della Cultura 2019, e la Puglia con i trulli di Alberobello, i paesaggi di Ostuni, Lecce ed Otranto. Prezzo finito a persona € 575 pensione completa, pullman da Rovigo, Costa di Rovigo, Lendinara e Giacciano con Baruchella, accompagnatore d’agenzia, visite guidate, ingressi e molto altro ancora. • SAB. 25 MAGGIO Venezia notturna Crociera sulla Laguna Una serata navigando nella Laguna Venezia, una scenografia meravigliosa che farà da sfondo all’aperitivo e alla superba cena a base di pesce servita in terrazza. Quota € 99 include: pullman, cena di pesce, navigazione ed accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 20 marzo. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

GORIZIA, LA PIU' BELLA PORTA APERTA SULL'ITALIA Ultimi posti disponibili! La quota partecipazione € 55 (min. 50 partecipanti) comprende: viaggio in pullman G.T. con partenza da Lendinara (ore 6.30) e da Rovigo (ore 6.50); visita guidata mezza giornata a Gorizia; Biglietto d'ingresso al Castello di Gorizia, Pranzo in Ristorante con il seguente menù: Antipasto freddo di pesce (Polipo, Seppie, Salmone, Scampi, Granchio, Gamberetti, Alici e Baccalà), Spaghetti ai frutti di mare, Risotto di pesce, Ravioli alle erbe con coda di gamberi, Frittura mista e Grigliata mista di pesce; Insalata mista e patatine fritte, Sorbetto, Dolce, Acqua Vino e Caffe. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 29 giugno al 6 luglio 2019

TOUR DEL PORTOGALLO Quota di partecipazione: € 1.415 (min. 26 partecipanti), suppl. singola € 320 La quota comprende: volo di linea Tap A/R da Venezia, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio 20kg, sistemazione in hotel 3* sup. o 4* in camere doppie con servizi privati, pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno, bevande incluse con caffè a pranzo, degustazione di Ovos Moles + Pastel de Belem, degustazione vino di Oporto e di liquore Ginginha, minicrociera sul fiume Duoro - trasferimenti e visite come da programma con pullman GT riservato, ascensore panoramico a Nazarè, ingressi ai monumenti come da programma, guida turistica parlante italiano per tutta la durata del viaggio, assicurazione di asistenza medica, bagaglio, R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gioven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 14 aprile 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)

TREVISO - POSSAGNO La Gypsoteca del Canova Partenze da: Rovigo ore 8.00 (piazzale Cervi), Monselice ore 8.20 (entrata autostrada). Arrivo a Possagno, città natale di Antonio Canova, uno dei più importanti artisti neoclassici. Incontro con la guida e visita alla Gypsoteca (con opere pittoriche e i gessi dell’artista), al Tempio Canoviano (all’interno del quale si trova la sua tomba). Trasferimento a Treviso per una visita guidata della città. Quota di partecipazione: € 42 soci, € 47 non soci. Comprende: pullman, entrata, guida full time. Adesioni entro il 5 aprile. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 1718.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

18-21 aprile 2019

NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA 1° gg: visita guidata di Sorrento la terra dei colori. 2° gg: imbarco su battello e giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana con sosta a Positano e Amalfi (visita del Duomo e pranzo a base di pesce). 3° gg: visita guidata di Napoli con il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Monastero di S. Chiara, Piazza Plebiscito e tempo a disposizione per fare shopping. 4° gg: Visita agli scavi di Ercolano che hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia ed Oplonti. Quota di partecipazione: € 550 (suppl. singola € 90). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

20-25 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e province

PASQUA VIAGGIO IN PUGLIA CON MATERA Capitale della Cultura 2019 Durante il soggiorno visite guidate a: Vasto, Matera la città dei Sassi Capitale Europea della Cultura 2019 (Casa Noha, Chiesa della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, Casa Cava, Piazza Vittorio Veneto, Chiesa del Santo Spirito); Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Lecce (anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Croce); Otranto (Castello Aragonese, Cattedrale di S. Maria Annunziata); Ostuni la città bianca; Bari (Castello Svevo, Arco del Pellegrino, Basilica di S. Nicola, Cattedrale di S. Sabino); Trani, Lanciano. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara

23-30 giugno 2019

TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA E L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Pensione completa. Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

20-25 giugno 2019

NEW YORK Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Central Park, Lincoln Center, esterni dei principali musei dal Metropolitan al Guggenheim, Dakota building; Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, passeggiata sul Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church, Battery Park, State Island (in tragetto per ammirare la Statua della Libertà); i quartieri Queens, Bronx, Brooklyn. Tempo a disposizione per visite individuali o shopping. Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl singola € 490, suppl. assicurazione annullamento € 110). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su: www.fulviatour.com

24 tel. 0426.21338. In collaborazione con Arci Rovigo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

24-30 giugno 2019

23-25 aprile 2019

ROMA

TOUR DEL PORTOGALLO

Partenze da: Porto Viro, Adria, Cavarzere, Pettorazza, Rovigo, Ferrara e Bologna. Durante il soggiorno visite guidate a: Ostia (Teatro Romano e Scavi storici), Roma con udienza generale del Papa nella Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo (esterno), il Palazzaccio (esterno), Piazza Navona, Palazzo Madama (esterno), Chiesa di San Luigi dei Francesi, il Pantheon, Piazza Colonna, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Colosseo (esterno), Altare della Patria (esterno). Quota € 365 (suppl. singola € 50). Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* Sup in camere doppie con servizi privati.

Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Torre di Belem (esterno), Monumento delle Scoperte (esterno), Monastero di Jeronimos, santuario Cristo Re, Cattedrale, museo e chiesa di Santo Antonio e quartiere “Alfama”; Università di Coimbra, la regione del Minho con Guimaraes, Barcelos, Viana do Castelo, Braga; Porto, Fatima (Santuario, Valinhos e Aljustrel), Nazaré, Batalha (chiesa e chiostri del Monastero di S. Maria Vitoria), Alcobaça (Chiesa del Monastero con le tombe di Pedro e Ines de Castro). Quota di partecipazione € 1.140 (suppl. singola € 200). Info, adesioni: Fulvia Tour

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com

...................................................................................................................

28 aprile - 1 maggio 2019

LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km) Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen) un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed che viene rappresentato in innumerevoli illustrazioni; Augusta città dei Fugger e dalla antichissima storia romana; Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine.

...................................................................................................................

7-11 agosto 2019

BUDAPEST Viaggio in pullman GT. 1° giorno visita guidata di Lubiana, cena e pernottamento. 2° e 3° giorno visita guidata di Budapest, capitale dell'Ungheria, costituita da due centri distinti: Buda (sulla sponda occidentale) e Pest (sulla sponda orientale). A Buda visite guidate al Bastione dei Pescatori, la chiesa gotica di Mattia e di nostra Signora, la Fortezza e il Palazzo Reale. a Pest visite guidate a: Piazza degli Eroi, Parlamento, Basilica di S. Stefano, teatro dell’Opera, Sinagoga, Ponte delle Catene. Inoltre visita alla regione detta Ansa del Danubio toccando località come Szentendre e Viségrad. Minicrociera in battello esclusivo sul Danubio e cena a buffet. Quota di partecipazione: € 750 (suppl. singola € 190). Info, adesioni: Fulvia

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com o www.viavainet.it

Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com

3-11 maggio 2019

8-15 agosto 2019

...................................................................................................................

TOUR DI GRUPPO IN IRAN, LA MAGICA PERSIA Durante il soggiorno visite guidate a: Teheran (Museo Archeologico, Museo dei Vetri e delle Ceramiche, Palazzo Golestan, il complesso di Sadabad, Museo dei Gioielli, Museo dei Tappeti); escursione a Persepoli (Palazzo di Primavera); il sito archeologico di Naqsh-e Rostam; Shiraz (tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk), Isfahan (piazza Meidun, Moschea dell’Imam, Moschea dello sceicco Loftollah, Palazzo Reale, Moschea del Venerdì, il quartiere Jolfa...). Quota di partecipazione: € 2.450 (suppl. singola € 490). Viaggio con trasferimento in pullman GT per l’aeroporto di Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

13


VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510

Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone

Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano

Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

DOVE SI TROVA VIAVAI ?

• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it

Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINECOLONNE

CINEMA EDEN

CINEMA EDEN

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da venerdì 15 a domenica 17 marzo

DRAGON BALL SUPER - BROLY ven 19.20 sab 17.00 dom 16.30

regia di Tatsuya Nagamine animazione da venerdì 15 a domenica 17 marzo

DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO

ven 21.30 sab 19.20 - 21.30 dom 18.50 - 21.00

con V. Mastandrea, Marco Giallini drammatico

CINEPLEX DREAM PARK Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

ESCAPE ROOM con D. Ann Woll horror gio lun 21.20 ven 20.15 - 22.15 sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.00 - 21.00 martedì riposo mer 19.10 - 21.20

UN VIAGGIO A 4 ZAMPE

CAPTAIN MARVEL con Brie Larson fantasy

mercoledì 20 marzo

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo gio lun mer 21.15 ven 19.30 - 22.00 sab 17.15 - 19.45 - 22.15 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 martedì riposo

gio lun 21.10 ven 20.00 - 22.00 sab 17.45 - 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 20.00 martedì riposo mer 19.15

con Bryce Dallas Howard, A. Judd avventura

LA MIA SECONDA VOLTA mer 19.00 - 21.15

con Aurora Ruffino, M. Di Mitri commedia

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA POLITEAMA

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

da venerdì 15 a mercoledì 20 marzo

ESCAPE ROOM

UN VIAGGIO A 4 ZAMPE

ESCAPE ROOM

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.40 - 18.40 - 20.40 - 22.40 dom 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

con Deborah Ann Woll, Tyler Labine horror

BOY ERASED - VITE CANCELLATE gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.20 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.20

con Nicole Kidman, Lucas Hedges drammatico

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

CAPTAIN MARVEL

con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza gio lun mar mer 16.20 - 17.50 - 19.00 - 20.20 - 21.30 ven sab 16.00 - 17.45 - 19.00 20.20 - 21.30 - 22.45 dom 15.00 - 16.10 - 17.30 - 18.45 20.00 - 21.15 - 22.30

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

COCAINE

La vera storia di White Boy Rick gio lun mar mer 21.00 ven sab 22.45 dom 22.30

con Matthew McConaughey drammatico da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 2

gio lun mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.35 - 20.35 - 22.35 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.25

con Christian Clavier, C. Lauby commedia

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

DRAGON BALL SUPER - BROLY gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.20 - 18.30 dom 14.45 - 18.30

regia di Tatsuya Nagamine animazione

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

C’ERA UNA VOLTA IL PRINCIPE AZZURRO

gio lun mar mer 16.00 ven sab 18.15 dom 14.50 - 16.40

regia di Ross Venokur animazione

gio lun mar mer 16.15 - 18.30 ven sab 16.20 - 18.30 - 20.35 dom 15.15 - 17.30 - 19.50

con Bryce Dallas Howard, A. Judd avventura

SARA E MARTY - IL FILM

gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.30 - 18.30 dom 15.00 - 16.45

con Aurora Moroni, C. Del Francia commedia da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

ven sab 22.15 dom 19.30 - 21.30 lun 21.45 mar mer 21.15

con Deborah Ann Woll, Tyler Labine horror da venerdì 15 a lunedì 18 marzo

CAPTAIN MARVEL

ven 21.30 sab 19.45 - 22.15 dom 17.00 - 19.30 - 21.45 lun 21.15

con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza

da venerdì 15 a mercoledì 20 marzo

MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA’ NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 2 gio lun mar mer 16.20 - 18.50 - 21.00 ven sab 16.20 - 18.20 - 20.40 - 22.35 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.10

con Pif, Thony commedia

lunedì 18 e martedì 19 marzo

DETECTIVE PER CASO lun mar 21.20

con Emanuela Annini, A. Tiberi commedia da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

ven sab 20.15 dom 15.30 - 17.30 lun 20.00 martedì riposo mer 21.15

con Christian Clavier, C. Lauby commedia

da sabato 16 a lunedì 18 marzo

C’ERA UNA VOLTA IL PRINCIPE AZZURRO

sab 18.00 dom 15.15 lun 19.30

regia di Ross Venokur animazione martedì 19 marzo

ASTERIX e il segreto della pozione magica BOHEMIAN RHAPSODY gio ven sab lun mar mer 16.20 dom 14.45 - 17.00

regia di L. Clichy, A. Astier animazione

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

C’E’ TEMPO con Stefano Fresi commedia

gio lun mar mer 21.15 ven sab 22.40 dom 22.00

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

ANCORA AUGURI PER LA TUA MORTE

gio mer 19.00 - 21.30 ven sab 20.40 - 22.40 dom 20.30 - 22.30 lun mar 19.00

con Jessica Rothe, Ruby Modine horror

da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

10 GIORNI SENZA MAMMA

gio lun mar mer 18.30 ven sab 20.30 dom 18.30 - 20.30

con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia da giovedì 14 a mercoledì 20 marzo

GREEN BOOK con V. Mortensen drammatico

gio lun mar mer 19.00 - 21.20 ven sab 20.10 - 22.40 dom 19.15 - 21.45

mar 21.15

con Rami Malek biografico

Rassegna La Regione ti porta al cinema: martedì a € 3

15


serve un’idea?

Provincia di Rovigo

ASSOARMA

I suoni del po

The Sound of Stone Project

Architetture sonore

Maggio-Dicembre 2018

Luca Paccagnella violoncello

Comune di Arquà Polesine

Musica al

CASTELLO

Accademia Musicale Venezze CORSI DI MUSICA CORO DI VOCI BIANCHE Anno Accademico 2018-2019

PADOVA

Cellomania - IIa Stagione Concertistica Arquà Polesine (Ro) • maggio-dicembre 2018 1

PROMO STUDIO ROVIGO GRAFICA E COMUNICAZIONE 329 6816510


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.