viavai 15 marzo 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 10-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

15-21 marzo 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre

incontri 20 feb.- 30 aprile ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

sab. 16 marzo 2013 ore 17.30 - Rovigo Sala Gran Guardia

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (6° ciclo)

TORNA IL SORRISO... Esperienze di riabilitazione e Nordic Walking Convegno - presenta Maria Iside Bruschi, Presidente Lilt Rovigo; Intervento del Dott. Antonio Mander, Responsabile del Centro di Riabilitazione Oncologica C.A.R. di Roma - Istruttore SINV; Intervento del Dott. Massimo Tosini, Cittadino oncologico che desidera seminare ragionavole speranza, fiducia e “voia de vivare”. Saluti di Maria Grazia Pastore e Francesco Verza della Scuola Italiana di Nordic Walking. Dom. 17 "Camminiamo con la Lilt" - Camminata non competitiva lungo le vie cittadine: h 15.00 raduno dei partecipanti e raccolta iscrizioni Rovigo, P.zza Vittorio Emanuele II; h 15.30 partenza percorso cittadino di 6,5 km con partenza e arrivo in Piazza Vittorio Emanuele II.

Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. Ingresso libero. • Sergio Scaranello 20 marzo Natura morta. Commento: Mario Chiarion • Linda Fiocco 3 aprile L’arte con dolcezza. Commento: Annamaria Veronese • Lauro Garbo 17 aprile Olio, natura morta. Commento: Sergio Garbato • Silvio Zago 30 aprile Olio, spatola. Commento: Raffaella Salmaso Terzo appuntamento: mercoledì 20 marzo SERGIO SCARANELLO Nato a Polesella nel 1949, tra gli anni ‘80/‘90 si avvicina all’arte della scultura forgiando il ferro, cercando varie forme e personaggi immersi nella loro quotidianità. Incontra il maestro Mario Chiarion e inizia a frequentare i corsi base di pittura. Comincia la trasformazione interiore e la consapevolezza di riuscire a creare composizione e strutture che lo incantano ed emozionano. Poi l'incontro con il pittore Roberto Cheula che con la sua maestria e passione lo porta ad immergersi nelle tecniche e nei materiali più disparati. Un percorso breve iniziato da poco più di dieci anni che però lo hanno portato a spaziare dalle nature morte agli astratti figurativi con estrema profondità. Ha iniziato da poco a partecipare a diverse mostre e concorsi e ha avuto diverse segnalazioni e premi in ambito Regionale oltre alle premiazione della Biennale di Benevento e Campobasso.

1 marzo - 7 aprile 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

TRAME... FORME Apriti Sesamo Miranda Greggio Creazioni Meta, Paolo Sartori tappeti vintage, Barbara Cavallaro poesie. “...La roccia girò su se stessa e come porta si spalancò: monete d’oro, pietre preziose, sciabole scintillanti e tappeti di Bukara... i battiti del mio cuore ridurranno in polvere questa nera prigione” Franco Battiato Ascolta l’ultimo lavoro musicale di Franco Battiato, aggiungici dei tappeti vintage e delle creazioni parure, condisci il tutto con la poesia grammelot ed ecco messi insieme i pezzi della mostra. Un incontro fatto di linguaggi creativi che intrecciano trame e forme in un sentire comune, una ricerca di continua innovazione, un'incessante necessità di andar oltre gli schemi della tradizione, rispettandola e re-interpretandola al contempo. Orari di apertura: ore 10-12 e 15.30-18.30

Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it

...................................................................................................................

ven.15 marzo ore 21 Badia Pol. (Ro) Sede CDP Via San Rocco, 32

LUNGO IL PO - PRESENZE RIFLESSIONI SILENZI diaproiezione fotografica, accompagnata da testi poetici. Foto di Vittorino Zambello e Gabriele Trevisan, poesie di Gloria Venturini. presenta la serata Luigi Contegiacomo Direttore Archivio di Stato di Rovigo. • Inizia nei primi anni ‘90 il percorso fotografico di Vittorino Zambello e Gabriele Trevisan. A legare i due amici è la grande passione fotografica e la curiosità di cogliere gli eventi e la vita del fiume Po. Con l’intenzione di essere curiosi fotograficamente, non si fermano ad immortalare esclusivamente il corso d’acqua, ma anche la vita che lo circonda.

Promossa da Città di Fratta Polesine, Villa Badoer - Unesco e Provincia di Rovigo

Rassegna “Bene Comune territorio tra rispetto e risorse” Org.: Centro Documentazione Polesano, tel. 339.8379831 www.cdponlus.it

...................................................................................................................

23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella

...................................................................................................................

IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Tornano per la prima volta insieme le opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere che divennero, grazie all’infaticabile lavoro di promozione e diffusione della Galleria, immediatamente popolari e apprezzate da collezionisti, critici e mercanti, creando e alimentando un gusto collezionistico di respiro europeo e internazionale, i cui effetti proseguiranno ben oltre gli inizi del Novecento. Grazie allo studio degli inventari e dei documenti conservati nel Museo Goupil di Bordeaux e al Getty Research Institute di Los Angeles, la mostra ricostruisce l’esatta consistenza delle opere dei circa cento artisti italiani che lavorarono per la Galleria, soffermandosi anche sul contesto storico, artistico e sociale che permise il formarsi di questo nuovo gusto borghese. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado.

mostre 16-30 marzo 2013 Lendinara (Ro) Galleria Signorini

CAROLINA OCCARI Mostra di Incisioni

Info: 338 2480248. Org.: Lilt Rovigo e Nordic Walking Smile Granzette

...................................................................................................................

ven.15 marzo 2013 ore 17 Padova Palazzo Santo Stefano

IN MEMORIA DI RITA LEVI MONTALCINI Il 30 dicembre 2012 è mancata Rita Levi-Montalcini, illustre scienziata, Premio Nobel per la Medicina e Senatrice a vita. Sempre sensibile alle problematiche dei giovani ha costituito nel 1992 con la sorella Paola, in onore del padre, la Fondazione Levi-Montalcini operante in Centri di orientamento siti in tutta Italia, e nella provincia di Padova. Nel 2002 ne è derivata l’attuale Associazione Levi-Montalcini - Centro di orientamento di Abano che oggi vuole ricordare l’illustre scienziata per i suoi meriti scientifici e il suo impegno civile nei confronti dei giovani. Interverranno Leandro Comacchio - Ass.re alla Cultura della Provincia di Padova; Piera Levi-Montalcini, Presidente dell’Ass.ne Levi- Montalcini, Giovanni Ponchio già Sindaco di Abano Terme Org.dall’Ass. Levi Montalcini-Centro di Orientamento Abano Terme con il patrocinio della Provincia di Padova. Info tel 049 8201299 / 049 820 1868

...................................................................................................................

15-16 marzo 2013 - Rovigo Sala Consiliare della Provincia

CORSA ALLA TERRA ANCHE IN ITALIA? Convegno ven.15 ore 15.30 - Introduzione: Corsa alla terra: definire i termini, cogliere le tendenze, Andrea Povellato, Istituto Naz. di Economia Agraria, Padova. Sessioni parallele • ven.15 ore 16.30: 1° valorizzazione agri-culturale / 2° agricoltura sociale • sab.16 ore 9.00 3° agricoltura multifunzionale / 4° agri-energia ore 11.15 - 5° nuovi assetti fondiari / 6° corsa alla terra attorno alla città - ore 14.30 Tavola rotonda con Andrea Baranes, Presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Giorgio Osti, Università di Trieste, Franco Sotte, Rivista Agriregionieuropa, Giuliana Gulmanelli, Assessore della Provincia di Rovigo; modera Leonardo Raito, Ass.re della Provincia di Rovigo - Ore 16 Conclusioni Promosso da Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università di Trieste, Provincia di Rovigo, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Circos. dei soci polesani di Banca Etica, Rivista Agriregionieuropa. Segret. org.: Coop. Porto Alegre, Rovigo

...................................................................................................................

ven.15 marzo ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Sociale E.Balzan

Il tema del Po e delle valli per la Occari si sviluppa come una sinfonia con dei movimenti che sono le stagioni e degli andamenti leggeri e variabili come la luce del giorno; tutto si concentra sulla lastra: il sentimento dei luoghi e la sua interpretazione che raggiunge una sapiente leggerezza, frutto del saper guardare il vero nella ricca prospettiva del retaggio culturale.

GIUSEPPE VERDI La musica del Risorgimento L'educazione emozionale degli italiani attraverso il teatro nell'Ottocento Conversazione con Carlotta Sorba, Università di Padova.

Org. EGS Edizioni Galleria Signorini, Piazza Risorgimento 33 Info: 348.0320637 Orari: dal mer. al sab. ore 16.30-19.30. Altri giorni e altri orari su appuntamento egsedizioni@libero.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

9-31 marzo 2013 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

MILLE VOLTI Martina Chiara Milan, Nicoletta Dracea, Laura Sambo Una mostra fotografica interamente al femminile, sia per i ritratti di donne esposti, sia per le tre fotografe espositrici. Le foto proposte parlano di donne comuni, donne forti e leggere, tenaci e vezzose, donne in grado di affrontare la malattia con il sorriso sul volto, donne decise ad affermare i loro diritti, senza perdere l'ironia, la voglia di giocare e di sentirsi sensuali. Orari di apertura: mer.20 e 27 ore 20.30-22.30 (in occasione del Cineforum); dom.17 ore 10-12 e 15-17.30 (in occasione del mercatino dell’antiquariato); dom.24 ore 15-17.30 Org. Comune di Polesella. Info: tel. 0425.447121 ...................................................................................................................

fino al 19 marzo - Arquà Pol. (Ro) Castello Estense sala Barchesse

DONNA E LAVORO: donne e una fotografia Mostra fotografica itinerante dedicata al rapporto fra donna e lavoro Orari di apertura: feriali ore 9-12, domenica ore 10-12

Org. ISERS - Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali con il patrocinio del Comune di Badia Polesine - Assessorato alla Cultura

gio.21 marzo ore 17 - Rovigo, Archivio di Stato via Mons.Sichirollo

L'ARTE SACRA RUSSA: LE ICONE Conferenza della Prof. Anna Maria Astolfi Alberghini Incontro organizzato dall’Associazione degli Amici dei Musei di Rovigo Sez.C.P.S.S.A.E via G.Giro,1 Rovigo Informazioni: tel.328.4532052-0425.31937 rovigo.amicimusei@gmail.com www.amicideimuseidirovigo.it

................................................................................................................... INTORNO ALL’8 MARZO • Incontri e conferenze

ven.15 marzo ore 20.30 - Este (Pd) Municipio, sala Consiliare

DONNE D’AMORE, DONNE D’AMARE, DONNE DA MORIRE I diritti e i comportamenti delle donne di fronte alla violenza Conferenza - dibattito indetta dal Gruppo Culturale Althedame e dall’Associazione “Giovani d’Este”. Intervengono: Silvia Ruzzon, Alessandra Mareto, Catia Zanforlin, Elda Vezzù, Agnese Usai, Giancarlo Mellano. Moderatrice: Nadia Carlo. Interventi musicali del gruppo “Euganea Brass Trio”.

gio.21 marzo ore 18.00 - Este (Pd) Municipio, sala Consiliare

UN QUINTO DI DONNE

Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it

Org. Comitato Intercomunale Pari Opportunità dei Comuni di Costa di Rovigo, Arquà Pol., Frassinelle Pol. e Villamarzana in collab. con CDP onlus. Info: 0425.497272

La legge Golfo - Mosca porterà donne e uomini a guidare la società di domani? Relatori: Patrizio Bernardo, Sandra Miotto, Roberta Gallana.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

Org. Comune di Este - Ass.toCultura e Pari Opportunità. Info: www.comune.este.pd.it

VIA VAI tel. 0425 28282

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri con l’autore

teatro e danza

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2013 • PAROLE D’AUTORE

CINEMA TEATRO BELLINI • Stagione teatrale 2013

TEATRO M.MONICELLI- OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2012-2013

ven.15 marzo h 21 - S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi

ven.15 marzo ‘13 ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini

giovedì 14 marzo ‘13 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli

MARIO TOZZI Pianeta terra ultimo atto (Rizzoli Editore)

A QUALCUNO PIACE CARTA di Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam

VITE PRIVATE di Noel Coward

Con Ennio Marchetto. Veneziano d’origine con un’irresistibile amore per il teatro, il mimo e la danza, Ennio Marchetto è trasformista, comico ed attore italiano apprezzato in tutto il mondo, un artista unico e straordinario. In quasi 20 anni di carriera è stato alla ribalta dei palcoscenici più prestigiosi del mondo. Sotto i nostri occhi, veri personaggi di carta prendono vita attraverso il corpo e la fantasia di un artista definito il “cartone animato vivente”. Dei costumi di carta raffigurano grandi cantanti e grandi personaggi italiani e stranieri; dietro c’è lui, straordinario performer, a dar vita a questi costumi ripetendo movenze e tic di questi personaggi, rendendo tutto esilarante.

Con Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli. Regia di Giovanni De Feudis. Private lives è una delle più note e più riuscite commedie di Noel Coward. La storia, ambientata nella Francia degli anni trenta, vede protagonisti Elyot (Corrado Tedeschi) e Amanda (Benedicta Boccoli) che, divorziati da cinque anni, si sono entrambi recentemente risposati. Ma durante la loro nuova luna di miele scoprono con orrore di non aver solo casualmente prenotato lo stesso albergo, ma di alloggiare addirittura in camere adiacenti con il terrazzo in comune. Il loro disappunto iniziale si trasforma inaspettatamente in gioia quando, dopo una lunga serie di comici eventi ed esilaranti colpi di scena, scoprono di essere ancora disperatamente innamorati e decidono così di fuggire insieme a Parigi. Dopo l’entusiasmo per lo straordinario ritorno di fiamma, sia Amanda che Elyot si rendono conto che nessuno dei due è realmente cambiato. Ed ecco riaffiorare i vecchi litigi, i malcelati rancori e le incomprensioni di sempre che, solo cinque anni prima, li avevano portati alla separazione.

Perché saranno gli uomini a distruggere il mondo Il libro. Anno 2019. La tempesta sismica iniziata a Sumatra nel 2004 ha già distrutto Catania, Los Angeles, Istanbul, Osaka, uccidendo milioni di persone. Nel 2016 il supervulcano di Yellowstone è esploso. I ghiacci polari sono spariti e per controllare il commercio dell’acqua si combattono guerre feroci. Quando esplode il reattore nucleare di Osaka, e poi altre centrali in Slovenia e Slovacchia, si innesca una reazione a catena che porta al blackout planetario e alla contaminazione radioattiva totale. Gli uomini non ce la fanno. Ne sopravvive uno solo che, chiuso in un rifugio, racconta come tutto questo sia stato possibile. Uno scenario fantascientifico? Tutt’altro, ci spiega Mario Tozzi. L’autore. Mario Tozzi, geologo e ricercatore del CNR, ha condotto per dieci anni su Rai3 Gaia - Il pianeta che vive, per tre anni insieme al Trio Medusa La gaia scienza su La7. Ora conduce Atlantide su La7. Collabora con diversi quotidiani e periodici tra cui La Stampa e Vanity Fair. Con Rizzoli ha pubblicato Gaia (2004), Catastrofi (2005), Italia a secco (2006) e Italia segreta (2008). Ingresso libero. Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per informazioni: cell. 339.6584231 - www.comune.occhiobello.ro.it

................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO sab.16 marzo ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Elementare CARMINE ABATE La collina del vento (ed. Mondadori, 2012) Il libro. La collina del vento è la saga appassionata e coinvolgente, epica ed eroica di una famiglia che nessuna avversità riesce a piegare, che nessun vento potrà mai domare. Carmine Abate dà vita a un romanzo dal ritmo serrato e dal linguaggio seducente, che parte da Alberto, il tenace patriarca, agli inizi del Novecento, passa per i suoi tre figli soldati nella Grande Guerra e per tutte le sue donne forti e sensuali, e giunge fino a Umberto Zanotti-Bianco, all’affascinante Torinèsia e all’ultimo degli Arcuri, uomo dei nostri giorni che sceglie di andare lontano. L’autore. Come narratore esordisce in Germania con la raccolta di racconti. Nel 1991 è uscito il suo primo romanzo Il ballo tondo, attualmente alla terza edizione. La sua ultima creatura è il romanzo La collina del vento (Mondadori, 2012) vincitore del Premio Campiello. Incontro presso Scuola Elementare M.Montessori, via Marconi 35 • Info: Biblioteca Comunale di S.Martino di Venezze tel. 0425 467131 biblioteca@venezze.it

gio.21 marzo ore 21 - Bosaro (Ro) Municipio, sala Consiliare

VALERIO VARESI Il rivoluzionario (ed. Frassinelli, 2013) Il libro. Dalla Liberazione alla sconfitta, la vita di un comunista eretico nell'Italia della prima repubblica. Un grande romanzo italiano, coraggioso e provocatorio, il romanzo di una generazione che ha creduto negli ideali di equità e giustizia. E li ha visti crollare insieme con il più famigerato muro della storia. L’autore. Dopo gli studi a Bologna, ha iniziato a scrivere su giornali e riviste pubblicando anche racconti in raccolte collettive. Nel '90 ha lavorato alla redazione bolognese di La Repubblica. Ha scritto vari romanzi tra cui, nel 2002, Il cineclub del mistero. Sono seguiti alcuni romanzi con l'ispettore Soneri protagonista, da cui è stata tratta la serie di sceneggiati Nebbie e Delitti. Il suo ultimo libro è Il rivoluzionario. Incontro presso Sala Consiliare Comunale, piazza Madonna San Luca 9 • Info: Comune di Bosaro tel. 0425 465140 sindaco@comune.bosaro.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it

...................................................................................................................

sab.16 marzo ore 16 Piove di Sacco (Pd) Biblioteca Comunale

CONVERSANDO CON L’AUTORE Gaetano Forno. Autori vari: Citazioni sul mare Organizzazione:Gruppo Artisti della Saccisica, Ass.to alla Cultura Comune di Piovce di Sacco, Provincia di Padova, Pro Loco Piove di Sacco. Ing.libero 049 9709312

...................................................................................................................

mer.20 marzo ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

ALBERTO CANTÙ Ermanno Wolf-Ferrari. La musica, la grazia, il silenzio (ed. Gabrielli) Alberto Cantù, noto musicologo e giornalista, presenta il suo nuovo volume accompagnato da alcuni ascolti delle musiche più significative del compositore veneziano. Info: www.associazionevenezze.it ................................................................................................................... INTORNO ALL’8 MARZO • Le parole delle donne gio.21 marzo ore 20.30 - Este (Pd) Municipio, sala Consiliare

NOI NON RESTIAMO A GUARDARE Medici Senza Frontiere nel mondo (ed. Feltrinelli) Cosa significa vivere fuori dal nostro paese per portare aiuto alle persone più deboli del mondo, testimoniando nel concreto il proprio ideale di giustizia sociale? Ecco le storie di vita quotidiana, di emozioni, di gioie, di successi, vissute dagli operatori umanitari italiani di Medici senza frontiere, raccontate attraverso le loro lettere e i loro racconti. Diversi sono gli scenari ma comuni molti dei riferimenti: l'ingiustizia, la mancanza di strutture sanitarie minimali o di acqua, la morte per denutrizione. Un viaggio attraverso un'umanità poliedrica e colorata, corredato dalle riflessioni di alcuni scrittori che hanno avuto la possibilità di conoscere e incontrare gli operatori di Medici senza frontiere. Org. Comune di Este - Ass.toCultura e Pari Opportunità. Info: www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

Info e prenotazioni: tel. 0429.800700 (negli orari di apertura del Cinema Teatro Bellini) www.bellinicinemateatro.it www.vivaticket.it ..................................................................................................................................

SEDUTI, PREGO. 13A EDIZIONE • Rassegna Teatrale 2013

ven.15 marzo h 21.20 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento

SE GARIBALDI SCENDE DA CAVALLO con Vito Monologo di Maurizio Garuti. Regia di Silvio Peroni • Un Vito inedito sale in cattedra e tiene una “lezione” di storia sull’Eroe dei Due Mondi. In realtà, più che un professore di storia, è soltanto un uomo qualunque del nostro tempo che racconta la vita di Garibaldi e che, inevitabilmente, deve misurarsi con la sua grandezza di uomo d’armi e con la sua intransigenza morale. La sua segreta paura è che gli eroi scendano dai piedistalli e vengano a dare un’occhiata per scoprire che ne è dell’Italia per la quale hanno combattuto. Org. Città di Porto Viro - Assessorato alla Cultura con Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Arteven e Regione del Veneto. Per info e biglietti: Città di Porto Viro tel. 0426.325733-34 / Biblioteca Comunale tel. 0426.321814 / biglietteria cell. 348.0417218 ................................................................................................................................

SETTIMA RASSEGNA TEATRALE • 2° Concorso San Giusto

sab.16 marzo 2013 ore 21 - Porto Viro (Ro) Oratorio S.Giusto

IL MARITO VA A CACCIA di Georges Feydeau Compagnia Teatrale I Lusiani di Lusia (Ro). Moricet, l'amico di famiglia, corteggia assiduamente Leontine, moglie fedele di Duchotel, che gli si concederebbe solo se venisse a sapere che il marito la tradisce. Ed è proprio questo che si scopre, perché il fedifrago marito, con la scusa della caccia, si incontra segretamente con la moglie dello sprovveduto Cassagne proprio in via degli Atenei al n.40, dove i personaggi che si danno convegno sono proprio tanti. Quella che dovrebbe essere una notte d'amore per Leontine e Moricet si trasforma in un esilarante susseguirsi di colpi di scena, incontri misteriosi, scambi di persona, il tutto vivacizzato da briosi personaggi quale: l'eccentrica e fantasiosa contessa La Torre, il pomposo quanto ridicolo commissario Bridois e lo sfaticato ed impenitente Gontran.

Biglietti singolo spettacolo: platea € 22 / galleria €20 - riduzione posto unico € 18 Org. Comune di Ostiglia. Info e prevendite tel. 0386.302537 cell. 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it - simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it ..................................................................................................................................

PICCOLO TEATRO DEI TRENTA POSTI • Rassegna teatrale 2013

gio.14 marzo ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris

SILENZIO di e con Elisa Menon Una produzione Fierascena. Un testo originale, scritto dall’attrice stessa in prosa e poesia che utilizza l’italiano e il friulano per raccontare una storia semplice ed emblematica, per interrogarci su quanto uscire dalla vergogna sia un passo fondamentale e proprio per questo mai facile. Protagonista una bambina, meglio una giovane donna, che si confronta come tante con l’uomo nero e con il silenzio. Una bambina che subisce la sorte di essere anticipata rispetto ai fatti della vita ma che non vuole rinunciare a sentirsi libera e uguale a tutti gli altri. Silenzio è un rituale durante il quale spettatori e osservati vengono privati della maschera del Silenzio per confrontarsi alla fine su ciò che conta davvero nella vita: seguire il proprio istinto alla libertà. gio.21 marzo ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris

ODOR DE TERA Minimiteatri Omaggio a Eugenio Ferdinando Palmieri. Con Letizia E.M. Piva. Musiche in scena M° Luciano Borin. Regia Gabbris Ferrari.

TEATRO FILARMONICO DI PIOVE DI SACCO • Stagione di Prosa 2012/2013

Ingresso € 5. Spettacoli presso Concessionaria Fiat di Rovigo - Ing. M.Fabbris viale Porta Po 71/E • Al termine degli spettacoli: momento conviviale tra pubblico e artisti. Org. Minimiteatri con il patrocinio di ULSS 18 Salute, Comune di Rovigo e Unindustria Rovigo. Informazioni: www.minimiteatri.it ...............................................................................................................................

ven.15 marzo ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

ABANO TERME • XXIV Stagione Teatrale 2013

NUOVA BARBERIA CARLONI

gio.14 marzo ore 21.15 - Abano T. (Pd) Cinema Teatro Marconi

Produzione Teatro Necessario. Regia di Mario Gumina. Con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori. Soltanto mezzo secolo addietro la barberia era il luogo di ritrovo preferito dai signori. Un posto discreto, dove discutere liberamente dei propri affari e delle proprie idee. E c’era la musica, c’era il caffè e c’erano gli aneddoti balzani del fidato barbiere. La barberia era, in poche parole, il punto nevralgico del paese. L’idea portante dello spettacolo è ricreare l’atmosfera di quei tempi non troppo lontani in cui il barbiere cantava, suonava, serviva da bere, consigliava... in una parola, intratteneva i suoi ospiti. E, naturalmente, faceva barba e capelli. Nel gioco, il palco non è altro che la barberia medesima, animata dai tre aspiranti barbieri, e la platea una grande sala d’attesa.

CALIFORNIA SUITE di Neil Simon Con Gianfranco D’Angelo e Barbara Terrinoni. Il ritmo delle battute, la vivacità dei dialoghi, le situazioni paradossali, attingono in modo spiritoso e mai volgare dalla vita vera, dai personaggi che tutti conosciamo, dalle storie di cui abbiamo sentito parlare. Una storia genuina e soprattutto umana per far pensare con intelligenza all’amarezza data dai difetti e dalle debolezze dei protagonisti. L’effetto comico che unifica, attraversa e caratterizza la commedia è il contrasto che si crea tra l’atmosfera da cartolina, la location da sogno californiano tutto sole, lusso ed evasione e la resa dei conti senza esclusione di colpi che vi si consuma.

Biglietto € 5 • Info e prenotazioni: tel. 348.3762369 ven. ore 18-21 e sab. ore 9-12 ...............................................................................................................................

Organizzazione: Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta. Info: tel. 049.5840177 www.arteven.it http://teatrofilarmonico.wordpress.com ...............................................................................................................................

Org. Città di Abano Terme e Fondazione Atlantide Teatro Stabile Verona. Per info: Ufficio Manifestazioni Culturali tel. 049 8245269-275-217 spettacolo@abanoterme.net ...............................................................................................................................

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Balletto

TEATRO FILARMONICO DI PIOVE DI SACCO • Rassegna teatro amatoriale

domenica 17 marzo 2013 ore 16 - Rovigo, Teatro Sociale

sab.16 marzo ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

OMAGGIO A BIRGIT CULLBERG

LA MUGER DELL’OTTOMAN di Aristide Genovese Compagnia Teatrale La Moscheta. Regia di Daniele Marchesini. Una vispa dama veneziana si burla di un adoratore e l’adoratore le rende pan per focaccia. Madama Lucrezia, moglie dell’antiquario Gerardo, mentre il marito è assente per comprare spade antiche, lascia che il conte Tonin, che sospira per lei da tempo, le entri in casa. Quando lo vede cosi innamorato e timido lo deride garbatamente. Improvvisamente però ritorna inaspettatamente il marito, con uno spadone cinquecentesco in mano e Lucrezia, con la complicità della cameriera nasconde Tonin sotto un mucchio di panni e poi, per spaventarlo, propone a Gerardo su quei panni il taglio perfetto della lama. Naturalmente impedisce in tempo l’esperimento, ma Tonin intanto si è preso una bella paura. Lo spavento e il sapore amaro della beffa lo trasformano prontamente in un uomo maturo, ironico e malizioso che cercherà la sua vendetta. Organizzazione: Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta. Info: tel. 049.5840177 info@teatrofilarmonico.it http://teatrofilarmonico.wordpress.com ..................................................................................................................................

PULCINELLA SUITE Coreografia Birgit Cullberg, musiche Igor Stravinsky ADAMO ED EVA Coreografia Birgit Cullberg, musiche Hilding Rosenberg ROMEO E GIULIETTA SUITE Coreogr. Birgit Cullberg, musiche Sergej Prokof'ev Con Beatrice Carbone, Deborah Gismondi e Maurizio Licitra ballerini solisti Teatro alla Scala • Birgit Cullberg è stata una delle figure più significative del balletto moderno europeo ed è considerata la madre della danza contemporanea svedese, che ha marcatamente segnato con la sua poetica e il suo stile. Le coreografie raccolte in questo Omaggio sono tre composizioni emblematiche di un arco creativo di oltre vent’anni. Pulcinella e Pimpinella (1980), su musiche di Strawinsky, è un brano vivace e brioso; Adamo ed Eva, su musiche del compositore svedese Hilding Rosenberg, è incentrato sul tema dell'eros; Romeo e Giulietta (1969), la prima coreografia "occidentale" di questo balletto, presenta una lettura introspettiva e psicologica del dramma dei due giovani amanti.

VOGLIA DI TEATRO • 3a Rassegna di teatro dialettale

Stagione organizzata da Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e realizzata da Ente Rovigo Festival. Info: Botteghino del Teatro p.zza Garibaldi 4 / orari 10-13 e 1619.30 (lunedì chiuso) tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro ..................................................................................................................................

sab.16 marzo ore 21 - Bresega di Ponso (Pd) teatro parrocchiale

TEATRO VERDI DI PADOVA • Stagione di prosa 2012-2013

EL GALO DE LA CHECA tre atti comici di A. Boscolo

19-24 marzo 2013 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

Comp. teatrale Nati per caso di Vigodarzere (Pd). Regia di Stefano Tolin. La commedia si svolge negli anni ‘60 e la situazione porta inevitabilmente ad una domanda: che cosa pensare degli uomini? E la risposta verrà alla conclusione di una vicenda scabrosetta che si ripete in tutte le epoche e sotto tutti i cieli, quando la verità verrà a galla si scoprirà chi è ...“el galo de la Checa che tute el iè varda e tute el iè beca”. Ingresso libero. Org. Gruppo Teatro Vecchio Veneto di Bresega in collab. con Associazione NOI. Info: www.teatrobresega.blogspot.com ..............................................................................................................................

TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione di Prosa

dal 21 al 24 marzo 2013 - Ferrara, Teatro Comunale

COLAZIONE DA TIFFANY di Truman Capote Con Lorenzo Lavia e Francesca Inaudi. Adattamento Samuel Adamson. Regia Piero Maccarinelli • Un grande romanzo, un film celeberrimo e ora una sofisticata commedia con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia, due giovani ma già affermati interpreti nei panni della svagata prostituta Holly a caccia di un marito milionario e di William, candido scrittore un po’ frustrato in crisi di ispirazione. In questa pièce Piero Maccarinelli dialoga in modo personalissimo col romanzo scritto da Truman Capote nel 1958, allontanandosi volutamente dalla pellicola di Blake Edwards. Una scelta che privilegia il testo originale e i suoi innumerevoli chiaroscuri.

RICORDA CON RABBIA di John Osborne Teatro Bellini Napoli. Con Stefania Rocca e Daniele Russo. Regia di Luciano Melchionna • In scena le vicende personali di quattro giovani smarriti, incapaci di cavalcare il proprio tempo e la propria esistenza, ognuno a proprio modo 'arrabbiato' proprio per questo, più o meno consapevolmente. Precari e refrattari alle briglie del sistema, vivono nel magazzino (soffitta) di un negozio di elettrodomestici - in uno skyline che paradossalmente evoca l'aborrito consumismo - dove a poco prezzo e a mò di barboni/animali hanno arredato la propria "tana". Un'inquietudine profonda, la frustrazione ed il senso d'impotenza sono temi che ogni spettatore può riconoscere nella propria intolleranza, nel "silenzio che zittisce" di chi gli vive accanto, o nello sconosciuto che tutti i giorni prende con lui l'autobus e che improvvisamente esplode nella furia omicida. Biglietteria Teatro tel. 049.87770213 centralino 049.8777011 fax 049.8763751 www.teatrostabileveneto.it - info@teatrostabileveneto.it ..................................................................................................................................

www.viavainet.it tutti gli appuntamenti giorno per giorno

Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ..............................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


lirica

musica

marzo-aprile 2013 ore 17 Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 29

I CONCERTI DEL ROVIGO JAZZ CLUB

15-16-18 marzo ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni

ACCOSTARSI A WAGNER A duecento anni dalla nascita... 1813-2013

gio.14 marzo ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale

FERRARA IN JAZZ

TY LE BLANC BAND Ty Sings Etta & Nina

8 VIDEO LEZIONI proposte da Marco Antilibano musicista • 20 marzo: Tristano e Isotta parte I • 27 marzo: Tristano e Isotta parte II • 3 aprile: Parsifal parte I • 10 aprile: Parsifal parte II • 17 aprile: Verdi / Wagner. Un (im)possibile confronto • 24 aprile: L’anello del Nibelungo. Un primo approccio

Ty Le Blanc voce, Michele Bonivento piano, Alvise Seggi contrabbasso, Tom Cappellato batteria. Nata a El Paso, Texas. Inizia con il gospel nel coro della chiesa, il sax, il piano, composizione e arrangiamento, il blues, il jazz... Un nuovo progetto artistico per un personale omaggio a Etta James e Nina Simone, rielaborando i classici di queste Regine della cultura afroamericana.

Ingresso con iscrizione al Circolo G.Cavazzini. Quota associativa € 20 valida per il 2013. Organizzazione: ARCI Comitato Provinciale e Circolo Galileo Cavazzini. Informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

Apertura porte: ore 20.45-21.10 ingresso riservato ai soci RJC con tessera 2013 / ore 21.10/21.30 ingresso aspiranti soci e tessere serali, fino esaurimento posti Per informazioni e biglietti: Rovigo Jazz Club tel. 0425.28360 www.rovigojazzclub.it Teatro Sociale di Rovigo tel. 0425.27853 www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................

................................................................................................................... TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione Lirica

ven.15 e dom.17 marzo 2013 - Ferrara, Teatro Comunale

LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi Melodramma in tre atti dal dramma. Libretto di Francesco Maria Piave. Interpreti e ruoli: Violetta Valéry Monica Tarone, Flora Bervoix Isabel De Paoli, Annina Antonella Carpenito, Alfredo Germont Bulent Bezduz, Giorgio Germont suo padre Nicola Alaimo, Gastone, Visconte di Letorières Giorgio Trucco, Barone Douphol Donato Di Gioia, Marchese D'Obigny Claudio Levantino, Dottore Grenvil Federico Benetti. Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, direttore Nicola Paszkowski. Coro Municipale di Piacenza, maestro del coro Corrado Casati. Regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti.

AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA • Stagione concertistica 2012/2013

mar. 19 marzo 2013 ore 20.15 - Padova, Auditorium C.Pollini

MICHAEL CHANCE controtenore NIGEL NORTH liuto A Musical Banquet: Italia e Inghilterra tra Cinque e Seicento Musiche di: John Dowland, Thomas Campion, John Danyel, Cipriano de Rore, Claudio Monteverdi, Francesco da Milano, Giovanni Pierluigi da Palestrina. Un banchetto musicale, per usare il titolo della raccolta edita nel 1610 dal figlio di Dowland, Robert che testimonia l’influenza della nuovissima musica italiana (il madrigale, la monodia) sui compositori inglesi e i loro “ayres”. Ci conducono in questo viaggio affascinante due grandi protagonisti della musica antica: il contraltista M.Chance (Grammy per la incisione DG della Semele di Haendel) ed il liutista N. North, uno specialista della musica di Dowland, di cui ha inciso l’integrale per Naxos Info: www.amicimusicapadova.or ...............................................................................................................................

Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ..................................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO • Rassegna Teatrale di Primavera

sab.16 marzo ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni

MADAMA BUTTERFLY Una perduta primavera Associazione Culturale “ Liricamente”. Narrazione scenica ed esecuzioni dal vivo dall’opera di Giacomo Puccini. Interpreti: Silvia Celadin soprano, Paolo Restiotto tenore, Milo Buson baritono. Accompagnamento musicale al pianoforte Pierluigi Piran. Drammaturgia e narrazione Daniele Nuovo. Lo spettacolo propone un racconto di musica e parole, del melodramma più dolce, delicato e straziante di Giacomo Puccini. Un percorso teatrale d’approfondimento e riflessione sulla musica, la poetica e la vita stessa dell’autore.

gio.21 marzo ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox Corso Australia 55

MICK HUCKNALL in concerto Questo evento segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’ex frontman dei Simply Red, dopo il trionfo del loro Farewell Tour che nel dicembre 2010 ha fatto registrare il tutto esaurito in tutto il mondo. Un ritorno sul palco carico di attese per una delle voci più belle del pop britannico. Hucknall presenterà il suo nuovo album solista “American Soul” che raccoglierà le sue versioni di classici che lo hanno ispirato nel corso della sua vita.

Biglietto unico € 10 • Organizzazione: Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra - Assessorato alla Cultura. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 (mar. ven. sab. ore 9.30-12.30; mer. giov. sab. ore 15-19) / Teatro Goldoni tel. 049.9535335 (sab. ore 16-19 e dalle 20 del sabato degli spettacoli) ..................................................................................................................................

Info: www.granteatrogeox.comg

viavai dei piccoli

martedì 19 marzo 2013 ore 18.45 - Villa Italia Padova

I PREMIO ALLA CARRIERA a DESIREÈ RANCATORE soprano

FAVOLIAMOCI

Galà lirico e cena. Con la partecipazione del M° Marco Scolastra. Ospite d’onore il tenore Maurizio Saltarin. Altri interpreti: Alberto Gallo e Luca Brajnik, baritoni. Il soprano è stata per la seconda volta protagonista del Concerto di Capodanno della Fenice di Venezia. Nel 2013, anno verdiano, interpreterà il personaggio di Gilda in Rigoletto di cui è riconosciuta come una delle migliori interpreti in teatri come il Massimo di Palermo, il San Carlo di Napoli, e il Liceu di Barcellona.

sab.16 marzo ore 17 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

CENERENTOLA fiaba per bambini e famiglie Lavoro originale del Gruppo Teatrale Il Mosaico. Cenerentola è alle prese con una cattiva matrigna e due perfide sorellastre. Ma con l'aiuto della fata buona incontrerà il principe dei suoi sogni. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico e Associazione Culturale Music Lab Info, biglietti e abbonamenti: tel. 0426.22461 orario biglietteria cinema ..................................................................................................................................

Promosso dal Circolo della Lirica di Padova-Prenot.obblig. 349 8026146 - 335 6303408 www.circolodellalirica.it

L'INCANTASTORIE A TEATRO • Rassegna dedicata alle famiglie

dom.17 marzo ore 16.30 - Padova, Teatro ai Colli via dei Colli 59

teatro e operetta

I TRE PORCELLINI Fontemaggiore Teatro d’attore e figura, dai 3 anni. Spettacolo teatrale fedele alla versione originale della famosissima storia per bambini, in cui i primi due porcellini muoiono e il lupo viene mangiato dal terzo, simbolo della sopravvivenza e della capacità di prevedere le cose. Un’occasione per ragionare sui piaceri e sui doveri della vita, sui consigli di una mamma molto presente, sulla paura di andare per il mondo da soli e sull’esistenza vera o presunta del lupo.

TEATRO DE MICHELI • Serate al De Micheli e Il Paese Civile

venerdì 15 marzo 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

LA VEDOVA ALLEGRA tre atti di Victor Léon e Léon Stein Compagnia Teatro Musica Novecento. Musica di Franz Lehár, orchestra Cantieri d’Arte diretta da Stefano Giaroli, corpo di ballo Accademia, coreografie di Costanza Chiapponi, regia di Silvia Felisetti • Parigi, inizio ‘900. All’Ambasciata del Pontevedro si sta svolgendo la festa per il compleanno dell’amato Sovrano. L’attenzione è però concentrata sull’arrivo della giovane, bella e ricca vedova del banchiere di Corte, Hanna Glavari, il cui fascino, unito all’immensa eredità, ha stregato molti nobili signori parigini. Per ragioni di stato, si deve procurare un marito alla ricca ereditiera, e il fatto che l’aspirante a tale compito sia proprio Danilo, un uomo di vita, non semplifica certo il piano dei diplomatici pontevedrini.

DENTRO GLI SPARI tratto da “io dentro gli spari” di Silvana Gandolfi Una storia di mafia. Drammaturgia, regia e interpretazione: Giorgio Scaramizzino. Ispirato a una storia vera è l’esperienza di un ragazzo testimone dell’omicidio del proprio padre e del nonno a opera della mafia. Un racconto vibrante con un giovane protagonista che, suo malgrado, vive all’interno di una comunità contaminata da un male che sembra incurabile. Con grande coraggio il ragazzo riuscirà a opporsi alla difficile situazione.

Info: 339.7886261 (dalle 15.30) Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167 www.jazzclubferrara.com - jazzclub@jazzclubferrara.com ..................................................................................................................................

TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013

sabato 16 marzo 2013 ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

SWING D’ITALIA Orchestra Regionale Filarmonia Veneta Diego Basso direttore. Con le voci di Sonia Fontana, Giulia Ethel Tomasi, Claudia Ferronato e Barbara Lorenzato. Concerto dedicato all'Associazione Papa Giovanni XXIII • Un Bacio a Mezzanotte… sognava le Mille Lire al Mese… discuteva di occhi neri e nasini all’insù, Ma le Gambe piacevano di più… I grandi successi degli anni ’30 e ’40, appositamente arrangiati per orchestra sinfonica e interpretati da un gruppo di giovani cantanti che si alternano nel ruolo di solisti e vocalist. Le canzoni spensierate di uno dei periodi più difficili della storia recente: connubio tra jazz e melodia italiana, mix immortale di swing, gorgheggi e testi leggeri, da cui nasce uno spettacolo fresco e frizzante, dinamico e godibile sia da chi ricorda le melodie della propria gioventù sia dai più giovani che scoprono un mondo a volte inatteso, fatto di suoni sorridenti e testi ammiccanti. Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it .................................................................................................................................

sabato 16 marzo 2013 ore 21.30 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

PROG NIGHT La Storia New Trolls e Le Orme in concerto I successi musicali degli anni ’70 si ascoltano dal vivo grazie alla verve di due gruppi storici del rock italiano, La Storia New Trolls e Le Orme, nomi che hanno segnato la storia della musica italiana e che tornano prepotentemente alla ribalta in un grande evento tour live. Per la prima volta insieme, sul palco gli artisti di due band tra le più acclamate del panorama musicale nazionale ed internazionale. Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it .................................................................................................................................

BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE VERDI

dom.17 marzo 2013 ore 17 - Rovigo, Tempio della Rotonda

QUARTETTO D’ARCHI DEL TEATRO ALLA SCALA DI MILANO Quartetto in mi minore. Una delle rare composizioni strumentali del grande maestro. Diretto negli ultimi 80 anni da molti direttori, tra cui Arturo Toscanini e Daniel Baremboin, l’esecuzione di questo straordinario concerto viene affidata per l’occasione al prestigioso Quartetto d’archi del Teatro alla Scala di Milano. Di Verdi il Quartetto eseguirà anche arie dal Rigoletto oltre a Crisantemi, elegia per quartetto d’archi di G. Puccini. Francesco Manara e Pierangelo Negri, violini - Simonide Braconi, viola Massimo Polidori, violoncello Ingresso libero. fondazionemonte@libero.it Info e organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze (Tel 0425 21405) e Fondazione Banca del Monte di Rovigo (Tel. 0425 422905)

Informazioni: Teatro ai Colli tel./fax 049.720298 www.f-aida.it ...............................................................................................................................

...................................................................................................................

TRECENTA • Stagione Teatrale 2012-2013 / Teatro Famiglie

16-17-18 marzo 2013 Adria (Ro) Sala Cordella e sedi varie

dom.17 marzo 2013 ore 16 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini

FESTIVAL DEL CLARINETTO

LA STORIA DI UN PUNTO Teatri Comunicanti

Giovani provenienti da tutta Italia effettueranno lezioni individuali e d’insieme • sab h.17 e lun. h.18 esibizioni dei partecipanti al master con gli studenti delle Scuole ad orientamento Musicale di Villadose, Cavarzere, Taglio di Po’, Bojon.• dom. h.17 Teatro Serafin di Cavarzere esibizioni di studsenti e docenti.• lun. h.21 Chiesa della Tomba di Adria Concerto con l’Orchestra di Clarinetti e il Bowed Piano Ensemble (Colorado) Dir artistica di M°Guido Arbonelli con M° Danilo Dolciotti e il pianista Michele Fabrizi.

Teatro d’attore, dagli 8 anni. La vera, incredibile e mai prima d’ora raccontata storia del mondo. Storia di punti che diventano linee, di linee che diventano figure, di figure che componendosi, in una sorta di bizzarra sinfonia disegnano il mondo. La scoperta dei colori e di Nerone, il tiranno che li tiene prigionieri. Una storia fantasiosa e divertente del mondo in cui viviamo.

lunedì 18 marzo 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

ven.15 marzo STEVE LEHMAN TRIO Steve Lehman sax alto, Matt Brewer basso, Damion Reid batteria. Steve Lehman fa parte di quell'avanguardia newyorkese che porta avanti i concetti appartenenti alla musica europea contemporanea alla luce della tradizione jazzistica afroamericana. sab.16 marzo KEVIN HAYS TRIO Kevin Hays piano, Rob Jost basso, Greg Joseph batteria. Kevin Hays può vantare una carriera di tutto rispetto che lo ha visto sin da giovanissimo al fianco di grandi musicisti, da Nick Brignola a George Coleman, Al Foster e Brad Mehldau e altri. lun.18 marzo MARCO FERRI-HUMBERTO AMESQUITA 4ET (Happy Go Lucky Local) Marco Ferri sax tenore, Humberto Amesquita trombone, Emiliano Pintori organo, Adam Pache batteria. Questa formazione celebra l'incontro tra due giovani leoni del jazz italiano: il sassofonista M. Ferri, recente vincitore del Premio Intern.le Massimo Urbani e il trombonista peruviano H. Amesquita.

Info: Biblioteca tel. 0425.701089 - ufficio Segreteria tel. 0425.716126 • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it

Org.: Conservatorio "A. Buzzolla" www.conservatorioadria.it

Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it .................................................................................................................................

TEATRO SALIERI DI LEGNAGO • Stagione 2012-2013

18-19 marzo 2013 ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

LA GRANDE MAGIA di Eduardo De Filippo Con Luca De Filippo, Massimo De Matteo, Nicola Di Pinto, Carolina Rosi. Luca De Filippo e la sua compagnia affrontano una delle commedie meno rappresentate di Eduardo e lo stupefacente rapporto tra realtà, vita e illusione: il Professor Otto Marvuglia fa “sparire” durante uno spettacolo di magia la moglie di Calogero per consentirle di fuggire con l’amante, e fa poi credere al marito che potrà ritrovarla solo se aprirà, credendo nella fedeltà della moglie, la scatola in cui sostiene sia rinchiusa. Alla fine la donna ritorna pentita, ma il marito si rifiuta di riconoscerla, preferendo restare ancorato all’illusione di una moglie fedele custodita nell’inseparabile scatola. Info: tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it www.teatrosalieri.it .................................................................................................................................

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Prosa 2012-2013

martedì 19 marzo 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE di Aldo De Benedetti Con Paola Gassman e Pietro Longhi. Produzione Argot ArTé Stabile di Innovazione/Teatro Artigiano. Regia di Maurizio Panici. in scena un classico universale della commedia, sospeso nel tempo e nello spazio, giocato da tre (più uno) personaggi straordinariamente disegnati. Una storia che parla di uomini e donne con le loro debolezze, i loro vezzi, le loro idiosincrasie. Come diceva Dumas, 'le catene del matrimonio sono così pesanti che bisogna essere in tre per sopportarle' e quindi, oltre alla coppia, è necessario che, di volta in volta, si aggiunga un terzo ad aiutare... Organizza: Comune di Rovigo, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven Per info: Botteghino Teatro - Piazza Garibaldi 14 tel. 0425.25614 fax 0425.423164 Orari: 10-13 e 16-19.30 fino alle 22 il giorno dello spettacolo, chiuso il lunedì www.comune.rovigo.it/teatro teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it ..............................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


locali

FANATIKÒ MUSIC PUB

CARUSO morethanaristo

pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) mer 20 ANIME IN PLEXIGLASS tributo Ligabue

via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 15 DIVISION BAND tributo Pink Floyd sab 16 DIAPASON BAND trib. Vasco

......................................................

CARPE DIEM

......................................................

lounge bar caffetteria - Adria (Ro) Corso Vittorio Emanuele II, 40 aperto dal mar. alla dom. h 8-02 info: 340.7339394 tutti i giorni dalle ore 18.00 HAPPY HOUR con ricco buffet tutti i giovedì dalle 18.00 alle 22.00 SERATA AMICI DI FACEBOOK sconto 25% sulle bevande sab 16 INAUGURAZIONE LOCALE dalle 18.30 con ricco buffet e cabaret di GIUSY ZENERE ......................................................

BACONCHI - RENEGADE Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica sab. 16 JEFF sosia Renato Zero BACONCHI - ristorante pizzeria ven. 15 CASTELLINA PASI ED EMANUELA ANGELIS dom.17 MARIO E MAURO gio. 21 FESTA DI PRIMAVERA con MARCO GAVIOLI ospite mago Mirco Menegatti torta per tutti

Piccolo pinzimonio Insalatina di carciofi e asparagi con croccante di crudo e pecorino Involtino d’asparagi verdi e bianchi con bacon croccante e mimosa d’uovo Sfogliatina aperta di carciofi de Venezia con una vellutata di parmigiano Risotto con erbette spontanee Tonarello all’uovo con prosciutto e piselli

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

ZEBBRA PUB cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 15 O.I. & B. tributo Zucchero sab 16 APPLE OF SODOM tributo a Marilyn Manson ......................................................

WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 15 SKUNKA.R.A. tributo Skunk Anansie sab 16 ELOA VADAATH metal progressive avantgarde ......................................................

AREA ALEX CLUB Occhiobello (Ro) Via dell’Artigianato 1 club riservato ai soci 14, 15 e 16 marzo 1° CONCORSO MISS TANGA 2013 il giovedì piano bar e karaoke con Beppe, ricco buffet sexy sfilata / spettacolo ......................................................

Costoletta di maialino da latte cotto al forno con croccante di mele e prugne accompagnato da una purea di piselli Stecca di vitellona arrosto con patate, carote e erbe di campo con lardo. Dolce Pasquale Vino, acqua, caffè, amaro

€ 35

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi

corsi

gite e viaggi

aprile 2013 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

iscrizioni aperte - Rovigo

domenica 14 aprile 2013 - da Solesino e Rovigo

CORSI DI LINGUE PER VIAGGIARE

LABORATORI DI SadiMUSICA

Durata: 20 ore di lezione. Partecipanti: max 10/12. Rilascio di attestato di frequenza. Obiettivo: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Destinatari: persone con conoscenza base della lingua. Inglese: INIZIO MER. 10 APRILE frequenza: il mercoledì h 20.00 - 22.00. Spagnolo: INIZIO LUN. 8 APRILE frequenza: il lunedì h 20.00 - 22.00. Tedesco: INIZIO GIO. 4 APRILE frequenza: il giovedì h 20.00 - 22.00. Info. e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste

Iscrizioni aperte ai corsi di: Percoração con Luca Marcello - Primo incontro sabato 23 marzo Gran Guardia ore 16; iOS music: iPad e IPhone, nuovi strumenti musicali” con Andrea Bedendo - martedì 2 aprile ore 18.00 c/o sala ricreatorio parrocchia di S. Francesco; Uku@lab - ukulele e voce con gli Ukulele Lovers e Federica Baccaglini - Primo incontro sabato 6 aprile sala Gran Guardia ore 18.00; Infatuati di effetti con Roberto Civinelli - sabato 13 aprile ore 16.30 presso sala ricreatorio parrocchia di S. Francesco L’arrangiamento visto dal BASSO con Alessandro Zaia - sabato 20 aprile ore 16.00 presso sala Gran Guardia; Voce e corpo: improvvisare divertendosi” con Maria Mazzullo - sabato 4 maggio ore 15.00 presso sala Gran Guardia. Tutti i laboratori sono gratuiti per ragazzi/e dai 14 ai 35 anni residenti nella provincia di Rovigo. Per ragioni organizzative i corsi saranno ad iscrizione. L’attività “SadiMusica”, realizzata dalle Acli Provinciali, è inserita in un progetto più ampio sostenuto dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, chiamato “spazio ai giovani. Ragazzi e adulti per costruire comunità” e con il patrocinio del Comune di Rovigo. Per info ed iscrizioni sadimusica@gmail.com

GITA AD URBINO E ROCCA SAN LEO

29 - tel. 0425.25566 cell. 349.4955818 - 347.5946089 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...............................................................................................................

marzo 2013 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSI DI INFORMATICA CON ARCI ROVIGO Partecipanti: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Principianti: Durata: 10 incontri. INIZIO LUN. 25 MARZO frequenza: lunedì e giovedì h 9.30-11.30 o h 17.00-19.00 o h 20.00 - 22.00. Internet e posta elettronica: Durata: 5 incontri (10 ore di lezione). INIZIO MAR. 26 MARZO frequenza il martedì h 9.30-11.30 o h 20.00-22.00. INIZIO SAB. 23 MARZO frequenza h 9.30-11.30. Informaz. e adesioni: Arci - Rovigo,

www.facebook.com/sadi.musica - martedì pomeriggio c/o la sede Acli, piaz.le D'Annunzio 33/A - tel. 0425 21252 Per motivi assicurativi sarà necessaria la tessera Acli.

...............................................................................................................

sab. 23 marzo ‘13 - Rovigo, Asd Ithaca, via L. Einaudi 57 Area Tosi

IL LINGUAGGIO DEL CORPO - PRIMAVERA IN MOVIMENTO Seminario - Orario: 14.30-18.30. Primavera: rinascita, rinnovamento ed espansione, alleggerimento e pulizia dei residui dell’inverno, essere in ascolto di ciò che sentiamo sbocciare lasciare spazio a nuovi movimenti e a nuove dinamiche che vengono liberate. Attraverso l’ascolto e la percezione del corpo cerchiamo di sciogliere le contratture con esercizi di allungamento muscolare ed esperienza di corpo consapevole. Conduce: Elisabetta Battaglia - terapista esperta in linguaggio del corpo.

viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 cell. 349.4955818 - 347.5946089 (h 9-12 e h 1619). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...............................................................................................................

mer. 20 marzo 2013 ore 21 - Boara Pisani (Pd) Centro Civico

POETANDO CON GUSTO corso di cucina e poesia Incontro di programmazione. “Le parole sono uno dei più grandi miracoli” (Bukowski); “Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi” (Joice). Durante l’incontro verranno preparati alcuni piatti sotto la guida di un cuoco esperto; un professore emerito terrà una lezione sulla poesia al termine del quale si potranno leggere proprie composizioni o versi dei poeti più amati. Quota d’iscrizione: € 20 (inclusa tessera socio Athesis).

Info: Elisabetta 335.5719991 Maya 338.3922444. Org.: Asd Ithaca

...................................................................................................................

da venerdì 28 marzo 2013 ore 20.45 - Rovigo

INCONTRA TE STESSO Ciclo di meditazioni con i Fiori di Bach Perché mettere insieme la Meditazione e i Fiori di Bach? Perché perseguono lo stesso scopo: riconoscere le nostre virtù, aiutare la nostra crescita spirituale, donarci degli strumenti per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e serenità. La lettura dei Fiori ci aiuterà a riconoscere e focalizzare gli stati d’animo più comuni sui quali poi si lavorerà con le tecniche meditative. Sette incontri a tema, a cadenza quindicinale, frequentabili anche singolarmente. Primo incontro ven. 28 marzo ore 20.45 sul tema: Presenza e Centratura. Info e iscrizioni: www.holosrovigo.it o chiama 340 6720353 ...................................................................................................................

Info: Anna 328.1441318 Org.: Associazione Culturale Athesis Boara Pisani

...................................................................................................................

iscrizioni entro il 29 marzo 2013 - Rovigo, Coop Raggio Verde

TATA DIECI E LODE Corso di formazione per Baby Sitter Il corso nasce con l’obiettivo di riconoscere il lavoro di Baby Sitter come vera opportunità lavorativa, ponendo l’attenzione ai principi educativi della famiglia e dando competenze professionali. Inoltre, ha lo scopo di formare personale che entri a far parte di uno staff di “Baby Sitter Certificate”, le cui competenze potranno essere spese in servizi domiciliari, temporanei e continuativi, a favore di famiglie con minori, in particolare in età 0-6 anni. Il percorso si rivolge a persone con età minima di 18 e massima di 60 anni. Costo di partecipazione € 45. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

iscrizioni aperte - Rovigo

CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E KIT OMAGGIO Corsi di Ricostruzione Unghie UV Gel livello base per principianti con attestato per lavorare in questo settore. Programma del corso: manicure, pedicure, allungamento Tip e Cartine, Refill, Ricostruzione unghie sistema trifasico e uso gel color. Effetti French Look. Corso fresa gratuito, fascicolo con teoria e istruzioni di tutto il programma inclusi. Corsi di gruppo e individuali su appuntamento. New: Corso Nail Art + Micropittura. Info corsi e calendario date: 331.1550070 - email: nailsenailsitalia.com - www.nailitalia.com

Info ed iscrizioni: Segreteria Organizzativa Cooperativa sociale Il Raggio Verde Rovigo via Einaudi, 77 - tel. 393.9288305 - mail: info@coopilraggioverde.it Il corso di formazione è promosso dall’Assessorato Provinciale alla Famiglia e dalla Consigliera di Parità della Provincia di Rovigo.

...................................................................................................................

lun. 18 marzo 2013 ore 20.30 - Rovigo, via del Sacro Cuore, 5

LA GESTIONE DELL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

...............................................................................................................

e della Società Sportiva Dilettantistica Srl. INCONTRO DIVULGATIVO rivolto a tutte le associazioni, a tutte le società sportive dilettantistiche e a tutti coloro che sono interessati a costituire un' a.s.d o una s.s.d. srl. Un approfondimento di 2 ore durante le quali verranno trattate tematiche fondamentali ed estremamente attuali. Relatore dell'incontro: Filippo Carlin, dottore commercialista, esperto in legislazione sportiva. L'incontro si svolgerà c/o la sede del Comitato Provinciale Csen Rovigo, via del Sacro Cuore 5. Iscrizione gratuita. Adesione entro e non oltre il 14 Marzo.

giovedì 28 marzo ‘13 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1

CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici, le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).

Informazioni ed iscrizioni: 327 6951207 (Presidente Com. Prov.le Csen Rovigo, Dott.ssa Barbara Sanna) csenrovigo@libero.it Org.: Comitato Provinciale Csen Rovigo con il patrocinio di Coni, Comune di Rovigo, Provincia di Rovigo

Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma

...................................................................................................................

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

Arrivo a Urbino e visita guidata della città con: esterno del Palazzo Ducale (e alla Rampa del Martini, la facciata dei 'Torricini' e Piazza del Rinascimento); il Duomo, Piazza della Repubblica e del Punto panoramico. Pranzo libero. San Leo: visita al Forte di San Leo, conosciuto anche come Rocca di San Leo situata sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato leontino e domina la Valmarecchia. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro ai centri di provenienza. Quota individuale di partecipazione: € 55. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Urbino e San Leo, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Adesioni fino ad esaurimento posti. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

domenica 26 maggio 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

GITA A GUBBIO Visita della città di Gubbio, tra le più antiche città dell'Umbria, ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato come le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura. E’ sovrastata dall'alto dalla monumentale Basilica di Sant'Ubaldo che custodisce le spoglie incorrotte del Patrono. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Rientro in serata. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida mezza giornata per Gubbio, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

dal 1 al 5 maggio 2013 - da Solesino (Pd)

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza da Solesino, davanti alla Chiesa, il primo maggio mattino ore 5,30 in pullman GT, con arrivo ore 20,00 a Medugorje. Il programma dei 3 giorni nel luogo di apparizioni prevede: salita al monte delle apparizioni e Via Crucis al monte della Croce, con partecipazione in tempo reale dell'apparizione del 2 maggio della veggente Miriana, testimonianza dei veggenti presenti in quei giorni, partecipazione al programma della parrocchia, visita alle comunità presenti nel territorio. Guida spirituale al seguito. Si alloggerà presso una pensione a conduzione famigliare, come nella tradizione di Medugorje, a cinque minuti di strada dalla chiesa. Il costo è di € 230 comprensivi di viaggio e pensione completa (per camere singole supplemento di € 30). Arrivo a Solesino ore 21,00. Informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Franchin Antonella cell. 328.4284143 franchin.antonella@gmail.com

.................................................................................................................

benessere 5-6 aprile 2013 - Rovigo, Estetica Too Glam, v.le Amendola 2

NOVITA': TRATTAMENTO CORPO SNELLENTE Giornata evento interamente dedicata al trattamento corpo snellente,drenante e rassodante a base di estratti marini. La talassoterapia, grazie all'importante presenza del sale atomizzato marino, vanta un alto potere liporiducente e snellente: un vero trattamento efficace per combattere cellulite ed accumuli adiposi che TOO GLAM abbina alla straordinaria azione drenante del massaggio emolinfatico. Prenota subito la tua seduta di prova a soli € 49. Titolare: Ilaria Schenato, docente corsi massaggio presso Accademy Experience di Firenze. Sede dell'evento: Estetica e Benessere TOO GLAM, viale Amendola 2, rotatoria Ponte Marabin. Parcheggio riservato gratuito. Per appuntamenti 0425.360569.esteticatooglam.it

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


gite e viaggi dom. 14 aprile 2013 da Rovigo, piazzale Cervi

VISITA GUIDATA A PIACENZA E BOBBIO Abbazia di S. Colombano Partenza h 7.00 da Rovigo Piazzale Cervi. Arrivo a Piacenza, incontro con la guida e visita guidata della città con la Cittadella Viscontea, Palazzo Farnese, P.zza Cavalli, Palazzo Gotico, Chiesa di San Francesco, via XX Settembre, Duomo, Basilica di San Antonio. Pausa pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Bobbio e visita guidata dello splendido borgo e all’Abbazia di S. Colombano. Rientro. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori a 12 anni: € 28; inferiori a 5 anni non pagano. Adesioni entro lun. 8 aprile 2013. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

18-22 maggio 2013 da Lendiara e Rovigo

BARCELLONA (MINI CROCIERA) • 1°g: Partenza in pullman con sosta a Grosseto (visita città). Pomeriggio partenza per Civitavecchia. Imbarco sulla Grimaldi Rome e inizio mini crociera. • 2°g. Arrivo a Barcellona: visita by night della città. Trasferimento a bordo per pernottamento. • 3°g Visita guidata di Barcellona. Alla sera traferimento a bordo e partenza per ritorno. • 4°g. Arrivo a Civitavecchia e trasferimento in pullman GT a Montalto Marina per pernottamento. • 5°g Partenza per Chiusdino e Siena: Visita guidata alla città. Pomeriggio rientro. Trattamento pensione completa (meno 2 pranzi e 1 cena) in cabina interna 2 pax. € 450 (supp.singola € 130). Su richiesta si valuta la variazione da cabina interna ad esterna e/o con più posti (fino a 4). Info e prenot. Tiziano Fontan cell. 340 2409255. Org. Università Popolare Auser Lendinara. Org. Tecnica Happy Age

...................................................................................................................

lun. 1 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

GIAMBATTISTA TIEPOLO Villa Manin - Passariano di Codroipo (UD) Un’accurata selezione di dipinti sacri e profani, illustra l’intero percorso artistico di Giambattista Tiepolo dalle prime giovanili esperienze fino alla tarda maturità. In mostra, tele, talvolta di eccezionali dimensioni, affiancate da bozzetti preparatori, permetteranno di valutare al meglio le sue straordinarie doti inventive e la non comune capacità tecnica. Particolarmente piacevoli sono i dipinti di contenuto storico e mitologico, nei quali il pittore sprigiona tutta la sua irruenta capacità espressiva. Partenze: Porto Viro h 13.30, Adria h 13.45, Lama h 14.00, Ceregnano h 14.10, Rovigo h 14.30.

CINEPLEX Dream Park

Montagnana (Pd) 0429.800700

Due Carrare tel. 049.9125999

da sab. 16 a lun. 18 marzo

da gio. 14 a mer. 20 marzo

IL GRANDE E POTENTE OZ Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

da gio. 14 a mer. 20 marzo

da gio. 14 a mer. 20 marzo

BUONGIORNO PAPÀ

DEAD MAN DOWN

con M. Giallini, R. Bova

con C. Farrell, N. Rapace

gio ven 18.10 - 20.20 - 22.35 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30

gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.25 - 17.45 - 20.05 - 22.25

da gio. 14 a mer. 20 marzo da gio. 14 a mer. 20 marzo

LA FRODE

con J. Franco, Mila Kunis

PROIEZIONI IN 3D sab 21.30 dom 18.00 - 21.30 PROIEZIONI IN 2D sab 19.00 dom 15.00 lun 21.00

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 14 a mer. 20 marzo

IL GRANDE E POTENTE OZ con J. Franco, Mila Kunis

BUONGIORNO PAPÀ gio ven lun mar mer 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

DEAD MAN DOWN gio ven lun mar mer 17.30 - 19.50 - 22.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.40 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10

LA FRODE

gio ven 18.10 - 20.20 - 22.25 sab 18.00 - 20.05 - 22.10 - 0.15 dom 16.05 - 18.10 - 22.25 lun mer 18.05 - 20.15 - 22.20 mar 18.05 - 22.20

gio ven sab 20.00 - 22.15 dom 14.45 - 17.15 - 19.40 - 22.00 mar 21.30 mer 19.00 - 21.30

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.50 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

da gio. 14 a mer. 20 marzo

SINISTER

SPRING BREAKERS v.m. 14 Una vacanza da sballo

da gio. 14 a mer. 20 marzo

gio ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mar 21.30 mer 19.00 - 21.30

con V. Hudgens, A. Benson

con J. Franco, Mila Kunis

gio ven lun mer 22.35 sab 16.50 - 18.45 - 0.30 dom 16.40 - 22.25 mar 20.35

PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar mer 19.50 - 22.25 sab 16.30 - 19.20 - 21.55 - 0.30 dom 15.15 - 17.50 - 19.40 - 22.15 PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mer 18.10 sab 17.35 dom 16.30

SINISTER

con R. Gere, S. Sarandon

con E. Hawke, J. Rylance gio ven lun mar mer 22.30 sab 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 22.15

da gio. 14 a mer. 20 marzo

da gio. 14 a mer. 20 marzo

AMICHE DA MORIRE

IL GRANDE E POTENTE OZ

BUONGIORNO PAPÀ con M. Giallini, R. Bova

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

LAST MINUTE MER.20/03 biglietto € 3

gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mar 21.30 mer 19.00 - 21.30

IL LATO POSITIVO

con R. Gere, S. Sarandon

CINEMA POLITEAMA

lun. 18 e mar. 19 marzo

PROMISED LAND

Adria tel. 0426.22461

con M. Damon, F. McDormand lun mar 21.00

da ven. 15 a mer. 20 marzo

Rassegna “10 piccoli grandi film”

IL GRANDE E POTENTE OZ

da gio. 14 a mer. 20 marzo sab. 16 e mer. 20 marzo

IL LATO POSITIVO

IL GRANDE E POTENTE OZ

LA FRODE

con J. Franco, Mila Kunis

dom. 21 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

gio ven lun mar mer 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar mer 18.15 - 21.15 sab 18.15 - 21.15 - 0.00 dom 15.30 - 18.15 - 21.15

da gio. 14 a mer. 20 marzo

con V. Marchioni, C. Gerini gio 18.10 - 20.20 - 22.10 ven lun 18.10 - 20.20 sab 17.55 - 20.05 dom 17.45 - 19.55 mar 18.20 - 20.15 mer 20.20

MOSTRA-MERCATO INTERNAZIONALE DELL’ARTIGIANATO

CINEMA BELLINI

PROIEZIONI IN 3D ven 17.30 - 20.00 sab 20.00 dom 15.15 - 17.30 PROIEZIONI IN 2D mer 21.30 ingresso a € 5

gio ven lun mar mer 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

SPRING BREAKERS v.m. 14 Una vacanza da sballo gio ven dom lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 -22.30

Firenze - Fortezza da Basso Ore 11 Ingresso alla mostra (visita libera). Per la posizione centrale della sede della mostra è possibile raggiungere il centro storico della città; pranzo libero (al sacco nelle aree attrezzate o nei bar allestiti). Ore 18 partenza per il ritorno. Un evento che ha ospitato i maggiori maestri artigiani della storia, uno spazio privilegiato dove tradizione e innovazione si fondono nella creazione di opere di straordinario valore artigianale. Pezzi unici, classici, moderni etnici, contemporanei, futuribili. Partenze: Porto Viro h 6.00, Adria h 6.20, Lama h 6.40, Ceregnano h 6.45, Rovigo h 7.00. Adesioni entro il 14 aprile.

NON APRITE QUELLA PORTA

CI VUOLE UN GRAN FISICO

da gio. 14 a mer. 20 marzo

con C. Farrell, N. Rapace ven sab 22.25

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

gio ven lun mer 20.35 sab 20.40 - 22.35 dom 18.35 - 20.30 mar 19.05

EDUCAZIONE SIBERIANA

con J. Malkovich, A. Fedaravicius

lun. 18 e gio. 21 marzo

LAST MINUTE MER.20/03 biglietto € 3

gio 20.00 ven 20.00 - 22.10 sab 22.25 - 0.35 dom 20.25 - 22.35 lun 18.50 mar 22.30 mer 18.10

sab.16, dom.17 e mer.20 marzo

I Martedì a 2 euro

Rassegna film di qualità 2013

con J. Sturgess, K. Dunst

martedì 19 marzo

giovedì 14 marzo ore 21.00

sabato 16 marzo

sab 20.10 - 0.30 dom 20.10 mer 20.15

LA MIGLIORE OFFERTA

THE MASTER

AMICHE DA MORIRE

con V. Marchioni, C. Gerini

LAST MINUTE MER.20/03 biglietto € 3

mar 19.55

Rassegna film di qualità 2013

sab 0.30

...................................................................................................................

con A. Daddario sab 0.35

v.m. 14

mer 22.30

LAST MINUTE MER.20/03 biglietto € 3

Tour delle Meteore, Atene, Golfo Saronico, Argolide, Micene 6 giorni 5 notti - Viaggio in pullman fino ad Ancona, Nave (sistemazione cabine assegnate, cena self-service a bordo), Soggiorno Hotel 4*, Visite guidate e Minicrociera. Durante il soggiorno visite a: Metsovo, Kalambaka, alcuni monasteri delle Meteore, Atene (Acropoli, Partenone, Le Cariatidi, la Porta di Adriano); Minicrociera del Golfo di Saronico con guida a bordo e possibilità di sbarco alle Isole di Egina; Tour dell’Argolide e Epidauro, Nauplia e Micene. Partenze in bus per Ancona: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

gio ven lun mer 20.00 - 22.30 sab 17.05 - 19.35 - 22.05 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.30 mar 20.05 - 22.30

da gio. 14 a mer. 20 marzo

con A. Finocchiaro, G. Storti

23-28 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

VIAGGIO TRA MITO E STORIA: LA GRECIA CLASSICA

con B. Cooper, J. Lawrence

UPSIDE DOWN

con G. Rush, J. Sturgess

I Martedì a 2 euro

EDUCAZIONE SIBERIANA

da ven. 15 a dom. 17 marzo

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.50 - 22.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 14.45 - 17.30 - 19.50 - 22.10

DEAD MAN DOWN

UPSIDE DOWN

dom 21.30

RUBY SPARKS

con Paul Dano e Zoe Kazan lun gio 21.00

con J. Phoenix, P. S. Hoffman

viaggi e camminate

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.45 - 22.00 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

CI VUOLE UN GRAN FISICO gio ven sab lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

proiezioni

21-29 aprile 2013 - da Montagnana (Pd)

IL CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO

...................................................................................................................

TOUR DE LA ISLA GRANDE - LA CHIAVE DEL GOLFO (Cuba)

gio. 14 marzo ‘13 ore 20.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco

24-25-26 maggio 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

9 giorni, 7 notti; volo speciale da Milano Malpensa. Storia, natura, folklore, città dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Quota popolare.

VIAGGIO A LONDRA 3 giorni 2 notti. Volo Aereo A/R da e per Venezia, Soggiorno Hotel 3* Sup. (pernottamento, cene e colazioni - bevande escluse) • ven. 24: arrivo a Londra, trasferimento in pullman in hotel con panoramica guidata della città, serata nei pub con accompagnatore. • sab. 25: visite guidate a Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford Street, Piccadilly, Trafalgar Square e shopping ai grandi magazzini Harrods. • dom. 26: visita libera della città o visita con accompagnatore al National Gallery Museum. Partenze in bus per aeroporto: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

26 maggio - 4 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

SICILIA Soggiorno di 10 giorni con viaggio in aereo Durante il soggiorno visite guidate a: Palermo (la Cattedrale, la Cappella Palatina, PIazza Pretoria, i quattro canti di città, il Duomo) Monreale (Santuario di Santa Rosalia), Agrigento (la Valle dei Templi), Segesta (Tempio Dorico), Erice (borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico). Giornate a disposizione da dedicare al relax in hotel, attività balneari, sportive e di animazione. Partenze in bus per aeroporto da: Porto Viro, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Adesioni fino ad esaurimento posti. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sab. 25 e dom. 26 maggio 2013 da Rovigo

VALTELLINA Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Info: Luigi 0429.81587. Org. tecnica: Agenzia Viaggi Caldieri Monselice (Pd) tel. 0429.783396 www.caldieriviaggi.it

...................................................................................................................

dom. 24 marzo 2013 - da Rivadolmo di Baone (Pd) piaz.le della Chiesa

PASSO DI FINE INVERNO XXXIXa edizione Manifestazione podistica non competitiva (strada Este - Teolo) con percorsi panoramici e collinari nello splendido scenario del Parco dei Colli Euganei. Percorsi di 5, 13 e 21 Km. Partenza dalle ore 8 alle ore 9. Marcia valida per i concorsi FIASP nazionale “Piede Alato 2013” e internazionale IVV, Vai Gamba d’Argento, rivista Sportinsieme. Quote di partecipazione (ristori e timbri): • gruppi € 1,50 (con riconoscimento € 3,50); • singoli tesserati Fiasp e Libertas € 2 (con riconoscimento € 4); • singoli non tesserati € 2,50 (con riconoscimento € 4,50). Ai gruppi con un minimo di 20 partecipanti sarà assicurato un premio di partecipazione proporzionato al numero. I gruppi devono presentare la lista dei partecipanti. Chi non è socio di gruppo sportivo deve acquistare alla partenza il biglietto e dare le proprie generalità per poter usufruire dell’assicurazione contro gli infortuni. Info: Albertin Giorgio tel. 349.1872953 - 0429.55355 giorgioalbertin@libero.it Org.:GPDS Parrocchia Rivadolmo di Baone

...................................................................................................................

dom. 17 marzo 2013 ore 16.30 - Lusia (Ro)

PICCOLA CAMMINATA SULL'ARGINE ADIGE COL WWF ROVIGO Ritrovo presso parcheggio ristorante Lago dei Cigni di Ca'Zen Lusia (via Saline 56). Si cammina fino ai Boji della Ferriana di Concadirame e visita del sito. Liberazione di un animale proveniente dal Centro Recupero Animali Selvatici di Polesella. Al rientro per chi vorrà fermarsi Assemblea WWF e cena con pizza (€ 15). Info e prenotazioni a rovigo@wwf.it o www.wwfrovigo.it

sab. 25: visita guidata al centro storico di Tirano e al Santuario della Madonna; dom. 26: partenza per il passo del Bernina/St. Moritz con il Trenino Rosso; visita a S. Moritz e tour guidato del Lago. Quota di partecipazione € 205 (suppl. singola € 26) - comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camera doppia in Hotel all’Aprica o Tirano; 1° gg pranzo, cena tipica; 2°gg: colazione, guida visite guidate, passaggio con Trenino Rossoin carrozze riservate, pranzo a St Moritz in ristorante (bevande incluse), Assicurazione medico-bagaglio, RC Infortuni AXA.

gio. 21 marzo ‘13 ore 20.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco

MOOLAADE’ di O. Sembéne presenta: Andrea Tincani dibattito con Denada DeiJa trama: Collè Ardo è l'unica nel suo villaggio a non aver escisso la figlia, cioè a non averla sottoposta a una mutilazione del sesso femminile. Quattro bambine, un giorno, si recano a casa della donna e le chiedono "moolaade", protezione perchè non vogliono subire l'escissione. Collè Ardo decide di aiutarle con coraggio e determinazione, cercando di resistere e di far valere le proprie ragioni e quelle delle bambine mettendosi contro l’intero villaggio. Entrata libera. Proiezioni presso Teatro Don Bosco viale Marconi 5. Info: Arci Nuova Ass.ne Comitato Prov.le Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... IL CINEMA RACCONTA L’ITALIA - 6A ED. - POLESELLA

mer. 20 marzo ‘13 h 20.30 - Polesella (Ro), Sala Agostiniani

IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE di Sofia Coppola Cinque sorelle fra i quindici e i diciannove anni vivono infelici, tormentate da genitori che credono di fare il loro bene. Proiezioni presso Sala Agostiniani, piazza Matteotti - ingresso libero. Org.: Comune di Polesella. Info: 0425.447121 facebook: polesella.eventi

................................................................................................................... BE KIND REWIND - Cineforum in lingua inglese - Terza Edizione

mer. 20 marzo ‘13 h 20.30 - Rovigo, Centro Don Bosco

MIDNIGHT IN PARIS di Woody Allen con Owen Wilson, Rachel McAdams Un viaggio nel tempo, una fiaba, un racconto magnifico e una realtà scomoda. Midnight in Paris è un gioiello dove i sogni si concretizzano grazie al potere della fantasia ma anche alla volontà del protagonista. Proiezioni in lingua inglese, sottotitoli e insegnante madrelingua presso Sala Conferenze del Centro don Bosco viale Marconi, 5.

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

TI DO I MIEI OCCHI di Iciar Bollain presenta: Chiara Tosini dibattito con Federica Cavallaro trama: Una notte d'inverno, Pilar fugge di casa, portando via con sé solo poche cose e suo figlio Juan. Antonio si mette subito a cercarla...

Ingresso libero. Org.: Ass. Tumbo Info: 347.8390860

...................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.