viavai 17 marzo 2017

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 17-23 MARZO

n.10-2017

| anno XXIV

www.viavainet.it


2

VIAVAI | proiezioni | incontri | CICLO DI INCONTRI “ATTUARE LA COSTITUZIONE”

tel. 0425 28282

FATTI D’ACQUA - 10a EDIZIONE

venerdì 17 marzo 2017 ore 18.30 - Rovigo Hotel Villa Margherita v.le Regina Margherita 6

mer. 22 marzo 2017 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

DIFENDERE L’AMBIENTE E I NOSTRI BENI COMUNI

Proiezione film di Carlo Mazzacurati; con G. Capovilla, A. Hafiene, V. Lodovini. Quando nel paesino di Concadalbero, alle foci del Po, arriva la nuova maestra elementare, la bella e cittadina Mara, la nebbia sembra diradarsi e gli occhi degli uomini tornano a guardare. È così per Giovanni, diciottenne al primo incarico di inviato per "Il Resto del Carlino" e per Hassan, meccanico tunisino stimato e rispettato, in una parola "integrato". Sotto lo sguardo curioso del più giovane, nasce la storia d'amore tra i due adulti, dapprima sotto il segno dell'inquietudine (Hassan spia la ragazza al buio della sera), poi della passione, infine della tragedia. Ingresso gratuito. Info: Comune di Polesella, URP tel. 0425.447130 Segreteria

Il ruolo dei cittadini, delle istituzioni Relatrice: dott.ssa MANUELA FASOLATO Procuratore Capo della Repubblica di Mantova L'iniziativa fa parte di un ciclo di incontri titolato “Attuare la Costituzione” che vuole evidenziare la necessità di mettere in pratica la Carta ed i suoi contenuti per dare pienezza ai diritti dei cittadini, a maggior ragione dopo l'esito positivo del referendum costituzionale. Entrata libera. Org. Comitato Polesano per la Difesa e Attuazione della Costituzione e A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Comitato Provinciale di Rovigo. Per informazioni: comitatodifesa.rovigo@gmail.com ...............................................................................................................................

LA GIUSTA DISTANZA

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017

tel. 0425.447121 • www.comune.polesella.ro.it • Org. Comune di Polesella, Ass.ne Proiezioni Cinematografiche Polesella, Centro Studi R. Bacchelli - Ro Ferrarese ...............................................................................................................................

20 marzo - 29 maggio 2017 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI

CORSO SERALE STORIA DEL CINEMA I generi cinematografici Docente: Dott.ssa Alessandra Chiarini. LEZIONI: frequenza il lunedì ore 21.00-22.30; temi: Definizione del concetto di genere cinematografico; Western; Melodramma; Neowestern e western italiano; Melodramma contemporaneo; Gangster; Horror; Musical. PROIEZIONI I film del ‘900 i mercoledì ore 21.00: Ucciderò Willie Kid, La paura mangia l’anima, La vendetta del gangster, Ho camminato con uno zombi, La danza delle luci. Costo: € 50 + € 20 tessera Circolo ARCI Galileo Cavazzini 2017; studenti € 20 + € 10 tessera Circolo ARCI Galileo Cavazzini 2017 Info e adesioni: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017 gio.23 marzo ore 17.30 Adria (Ro) Polo Tecnico, Auditorium Saccenti

MASSIMO CACCIARI Incontro con il filosofo sul tema “LEOPARDI E MANZONI, scrittori laici” Intervengono: Silvia Polato dirigente scolastico, Antonio Lodo scrittore e storico Massimo Cacciari, filosofo e uomo politico italiano, deputato del PCI (1976-83), è stato sindaco di Venezia dal 1993 al 2000 e dal 2005 al 2010. Ha scritto vari libri e saggi e ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Nel 2012 è stato il presidente della giuria del premio Campiello. E’ professore emerito di estetica presso l’Università di Venezia e professore emerito di Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, di cui è stato il primo preside. Entrata libera. Presso Polo Tecnico - Auditorium Saccenti, via Aldo Moro 3 Org. ARCI Rovigo e Istituto di Istruzione Superiore - Liceo “Bocchi-Galilei” di Adria Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017

ven.24 marzo 2017 ore 18 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11

GRANDI RELIGIONI: L’ISLAMISMO IERI E OGGI Relatore Renzo Guolo docente di Sociologia dell’Islam all’Università degli Studi di Padova. Seconda conferenza sulle “Grandi religioni” per permettere di illustrare i fondamenti spirituali, i presupposti teologici, le basi delle concezioni e degli ideali morali di gran parte dell’umanità per comprendere meglio anche le derivate indicazioni e i precetti che ne orientano la vita sociale e individuale. Entrata libera. Org. ARCI Nuova Associazione - Comitato Provinciale Rovigo con Archivio di Stato Rovigo e con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

www.viavainet.it

dom.19 marzo 2017 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

CONOSCENZA CARNALE proiezione film di Mike Nichols Con Jack Nicholson, Candice Bergen, Art Garfunkel, Ann-Margret La dolce vita di due universitari americani dopo la fine della seconda guerra mondiale: divertimento, sesso, baldorie, scambi di confidenze e di compagne di letto. Sandy è succube e "spalla" del più spregiudicato Jonathan, entrambi sono attratti dalla bella Susan. lun.20 marzo 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

CASABLANCA proiezione film di Michael Curtiz Con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman • A Casablanca, durante la Seconda Guerra Mondiale, l'americano Rick Blaine è proprietario del celebre e frequentatissimo "Rick's Bar". Nel locale circola gente di ogni provenienza: è una specie di zona franca dove la musica, gli amori, il gioco d'azzardo e l'avventura si combinano in un cocktail elettrizzante. Arriva al locale la bella Ilssa, insieme al marito Victor Lazlo, braccato dai nazisti. Rick aveva conosciuto la donna a Parigi un anno prima e fra i due c'era stata una breve, intensa storia d'amore. Rick è in possesso di due preziosi lasciapassare e progetta di partire con la donna. mar.21 marzo 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

IL LAGO DEI CIGNI proiezione balletto di P. Cajkovskij 1a e 2a parte mer.22 marzo 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

RIGOLETTO proiezione opera di Giuseppe Verdi Entrata libera con possibilità di iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini euro 20. Org. ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... FEMMINILITA’ - CINEMA, TEATRO, INCONTRI PER L’OTTO MARZO 2017 ven.17 marzo ore 21.15 - Este (Pd) aula Magna Chiostro S.Francesco IRINA PALM proiezione film di Sam Garbarski Con Marianne Faithfull, Miki Manojlovic • Maggie, una vedova poco più che cinquantenne, ha urgente bisogno di trovare il denaro necessario per le spese mediche del nipotino. Camminando per le strade di Londra, lo sguardo della donna si posa su un cartello con la scritta “Cercasi Hostess”, e un po’ ingenuamente Maggie finisce in un sex club. Benché non abbia nessun atteggiamento bigotto, Maggie rimane sotto shock quando si sente descrivere il lavoro che dovrebbe fare. Rassegna “Femminilità” org. da Città di Este - Biblioteca Civica (0429.619044 www.comune.este.pd.it) e Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù (338.4569363)

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2016/2017 2° ciclo

gio.23 marzo ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli via Zanchi

ARRIVAL di Denis Villeneuve Con Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker • Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall'esperta linguista Louise Banks. Mentre l'umanità vacilla sull'orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte - e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana. Rassegna Cineforum Este. Org. Comune di Este, Veneta Cinema e teatri in collab. con Non solo Spettatori Este. Info: www.estecinema.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| mostre | incontri | VIAVAI

ven.17 marzo ore 20.45 - Rosolina (Ro) Sala Civica viale del Popolo 1

ETTORE BEGGIATO incontro con l’autore Autore del volume “1866: la grande truffa” tratterà nello specifico dell'annessione del Veneto al Regno d'Italia attraverso un plebiscito definito appunto una truffa. “Un libro importante, culturalmente e politicamente. Ci Parla della nostra storia, di quanto è accaduto quando il Veneto è stato annesso all’Italia. Ci narra quel che è veramente successo, oltre ogni descrizione oleografica, falsa e falsata per motivi politici. [...] Oggi, dopo oltre un secolo e mezzo, è nostro dovere ricostruire la storia della regione in cui viviamo o siamo nati.” (dalla prefazione del prof. Sabino Acquaviva) Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione culturale “Raixe Venete”

................................................................................................................... OCCHIOBELLO LETTERATURA 2017 • PAROLE D’AUTORE

ven.17 marzo 2017 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

DARIO VERGASSOLA La ballata delle acciughe (ed. Mondadori) Le vicende hanno luogo nella periferia di La Spezia al bar Pavone, i cui frequentatori creano un microcosmo dove si riflettono tutti i pregi e i difetti dell’umanità. Popola il racconto una giostra di personaggi strani, buffi, a volte ridicoli ma anche molto realistici. Come Lucio e Albe, due cassaintegrati che giocano la stessa partita a biliardo da anni senza mai arrivare a una fine; Giulianone che racconta di essere stato rapito dagli Ufo; Gigi il barista, detto anche Gigipidia perché sa non quasi tutto ma proprio tutto; l'ipocondriaco Ansia, detto anche Malattie Imbarazzanti; i tre fratelli Chiappa, che sfruttano i loro muscoli facendo i traslocatori. E infine Gino, impiegato statale con moglie e figli, protagonista di un avventuroso viaggio che lo porta da La Spezia fino in America. Dario Vergassola. Comico, lavora con Serena Dandini e intervistatore a Parla con me (Raitre), dal 2014 è accordo a Camila Raznovich nel programma Alle falde del Kilimangiaro. A teatro lavora spesso con l'amico David Riondino, con cui fa coppia dal ‘94 (Recital per due) e insieme al quale conduceva su Radiodue il programma Vasca de Gama. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello

................................................................................................................... PI GRECO ROVIGO • SULLA MATEMATICA E DINTORNI - 3a edizione

sabato 18 marzo 2017 ore 18 - Rovigo, Salone del Grano

MARIO TOZZI Teorie matematiche ed eventi Catastrofici Incontro con Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, all’interno di Pi Greco Rovigo, tre giorni dedicati alla divulgazione della matematica, per mettersi in gioco e provare a capirne le dinamiche e gli aspetti, anche in maniera divertente. Sono chiamati “cigni neri” quegli eventi inattesi con gravi ripercussioni sull’uomo e l’ambiente. Nello studio delle catastrofi geologiche, quanto entrano in gioco la probabilità e i modelli matematici? Mario Tozzi darà la propria interpretazione anche alla luce dei recenti fatti accaduti in Italia Centrale. Evento in collab. con Cuore di carta Eventi Evento ideato dal gruppo “La vite di Archimede” in compartecipazione con Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare all’interno del progetto “Scuola-Impresa” in collab. con CNA di Rovigo e con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Info: www.pigrecorovigo.it info@pigrecorovigo.it fb: La vite di Archimede ................................................................................................................................

18-26 marzo 2017 - Este (Pd) Pescheria Vecchia

COLLETTIVA FOTOGRAFICA del Circolo Fotografico Euganeo Inaugurazione sabato 18 marzo ore 18.00 • Apertura al pubblico: domenica 10.00-12.30 e 16.00-20.00; feriali e sabato 16.00-19.30 Organizzazione: Circolo Fotografico Euganeo con il patrocinio del Comune di Este

...................................................................................................................

8 marzo - 17 maggio ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (10° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • 22 marzo Monica Merlante pop-art commento: Federico Ferratello Artista di Polesella, dopo essersi diplomata maestro d’arte all’Istituto “Dosso Dossi” di Ferrara, si esprime artisticamente con tecniche che abbracciano un ventaglio di proposte con china, acquarello, acrilico, smalti, inchiostri e vernici. Monica fa uso di pochi colori e ha come punto di riferimento nelle sue creazioni, la Pop Art, dove si parte dalla foto riproducendo l’immagine reale e si replica in più varianti. • 05 aprile Geremia Cocozza il fiume. Commento: Raffaela Salmaso • 19 aprile Maurizio Pizzo origami sculture di carta. Commento: A.Veronese • 03 maggio Sandro Tomanin il vetro nell’arte. Commento: D.Ferraresi • 17 maggio Remigio Surian guardare, guardare, guardare, vedere, vedere e capire. Commento: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it

...................................................................................................................

dom.19 marzo ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) scuola primaria

LELLA COSTA Omaggio alle donne L’attrice, ospite dell’Unità Pastorale di San Martino di Venezze e Beverare, presenterà alcune riflessioni che avranno le donne come tema; accompagnata da alcuni componenti del gruppo musicale i Marmaja, porterà il pubblico ad esplorare il mondo femminile (e di riflesso quello maschile) attraverso il suo personale punto di vista, maturato in anni di spettacolo. Presso la sala mensa della Scuola Primaria, in via Marconi a S.Martino di Venezze. Per informazioni: www.unpastosmb.it

3


VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

ven.17 marzo ore 18.30 - Rovigo, c/o Duomolab via Ciro Menotti 8

INCONTRI CON L’AUTORE 2017 ROVIGO FEBBRAIO-MAGGIO

LOTUS BIRTH Benefici, realizzazione pratica, stato dell’arte in Italia

gio.16 marzo ore 21 - Porto Tolle (Ro) Municipio p.zza Ciceruacchio

Incontro con ELISABETTA TURRIN ostetrica presso l’ULSS di Rovigo dal 2001. Collabora con varie associazioni per divulgare e sostenere le pratiche di benessere durante la gravidanza il parto e l'allattamento. Nel 2008 ha conseguito il titolo di IBCLC e la qualifica di Educatrice Perinatale presso MIPA Centro Studi. Nel 2014 ha conseguito il diploma di Naturopata presso la Scuola di naturopatia CNM • La Lotus Birth è una modalità di parto in cui non viene reciso il cordone ombelicale e la placenta che rimangono sempre attaccati al neonato dopo il secondamento e si distaccano da esso in modo naturale dopo alcuni giorni dal parto. La nascita con la placenta sta aprendo importanti prospettive nell'attuale neonatologia. Ingresso gratuito. Ciclo di incontri e conferenze per genitori, nonni e operatori organizzato da Oltre la Pancia. Per info: Martina 338.5671110 Michela 329.2262976 facebook: OltreLaPancia www.oltrelapancia.it ...............................................................................................................................

mer.22 marzo 2017 ore 18.00 - Rovigo, Fionda di Davide

FARMACI, AMICI-NEMICI DEI CARDIOPATICI "Farmaci e cardiopatia: vantaggi ed effetti collaterali" è il tema dell'incontro con la dottoressa Katia D'Elia, della Cardiologia dell'ospedale di Rovigo. L'incontro, aperto a tutti, tratta un tema di grande importanza nella vita di chi soffre di disturbi cardiovascolari e interessa tutti i cardiopatici, i loro familiari, gli operatori del settore. Sede: Fionda di Davide, via della Tecnica 10. Ingresso libero. Info: 347.2440685 Org.: Gruppo di auto-mutuo-aiuto per cardiopatici 'Se la ghemo Cavà' con il sostegno dell'associazione Amici del Cuore di Rovigo. ...............................................................................................................................

ven.31 marzo ore 17 - Rovigo, Seminario Vescovile via Pascoli 51

GIOVANI VERSO NUOVE FRONTIERE “Il viaggio fra speranze e inquietudini” al centro di un evento rivolto in particolare ai giovani, anticipazione del Festival Biblico 2017. Interventi: don Andrea Varliero, responsabile Festival Biblico Rovigo; Lamberto Cavallari, presidente Centro Servizi Volontariato di Rovigo; Giuseppe Milan, docente di Pedagogia interculturale Università di Padova; Cristina Monfroni, presidente Intercultura Rovigo; interventi di giovani volontari che hanno svolto esperienze all’estero. Degustazione di prodotti del Sud del mondo, a cura dell’Associazione La Fionda di Davide, bottega del commercio equo e solidale. Per informazioni: Centro Servizi Volontariato, viale Tre Martiri 67/F tel. 0425.29637 328.2847890 giovani@csvrovigo.it

Lusia (Ro) via Provvidenza 664

RISTORANTE VEGANO

Insalateria - bar verde Agriturismo Vegano -ortodidattico

N.B.

TUTTE LE NOSTRE INIZIATIVE le puoi trovare su ortodidattico il profumo della freschezza

seguici

La salute vien mangiando…sano!

4

TAMARA LUNGER Io, gli ottomila e la felicità (Rizzoli 2017) Modera GUENDALINA FERRO • In questo libro Tamara Lunger, una delle alpiniste d’alta quota più forti del mondo, si racconta parlando dell'impresa del Nanga e di come questa avventura l'ha cambiata profondamente, attraverso un modo nuovo di vivere la montagna e di stare bene con se stessi. Ha vinto nel 2008 i Campionati del mondo under 23 di sci-alpino. Nel 2010 è salita sul Lhotse (8516 m) e nel 2014 sul K2 (8611 m). Info: tel. 0426.380833 biblioteca@comuneportotolle.191.it

ven.17 marzo ore 21 - Lendinara (Ro) Biblioteca Com. G.Baccari

MATTEO STRUKUL I Medici: una regina al potere (ed. Newton Compton) Modera GIULIANO RAMAZZINA

Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in diritto europeo, Matteo Strukul vive fra Padova, Berlino e la Transilvania. Romanziere e sceneggiatore ha pubblicato La giostra dei fiori spezzati per Mondadori e I Cavalieri del Nord per Multiplayer Edizioni. Per Edizioni e/o ha firmato i romanzi: La ballata di Mila, Regina nera e Cucciolo d’uomo, in pubblicazione in 20 Paesi e opzionati per il cinema. Scrive per le pagine culturali de Il Venerdì di Repubblica. Info: tel. 0425.605665/6/7/8 biblioteca@comune.lendinara.ro.it

mer.22 marzo 2017 ore 21 - Ceneselli (Ro) Municipio p.zza Marconi 1

GIUSEPPE VESSICCHIO La musica fa crescere i pomodori (ed. Rizzoli) Modera GABRIELE ANTONIOLI

Compositore e Direttore d’Orchestra prevalentemente nell’ambito della musica leggera e della televisione. Si occupa dell’arrangiamento di molti brani di Roberto Vecchioni, Andrea Bocelli, Zucchero, Biagio Antonacci, Ornella Vanoni e molti altri. È noto al grande pubblico per le sue presenze come Direttore d’Orchestra al Festival di Sanremo e come insegnante di musica nel programma televisivo Amici. La musica fa crescere i pomodori nasce dalle conversazioni con Angelo Carotenuto. Info. tel. 0425.88390 ceneselli@comune.ceneselli.ro.it Ingresso libero. Org. Fondazione Aida e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Reteventi Cultura 2017. Media partner: Viavai e Delta Radio. Per informazioni: Fondazione Aida 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it fondazione@f-aida.it • Provincia di Rovigo - Servizio Cultura 0425.386364 / 386381 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura ...............................................................................................................................

venerdì 17 e sabato 18 marzo ore 20.30 domenica 19 marzo 2017 ore 13.00

Menu depurativo Estratto Pinzimonio con salsa al sedano Torta salata alle erbette Crudità di stagione con salsa al finocchio Cannelloni al radicchio e besciamella

Farinata con bruscandoli (germogli di luppolo) Erbette Crema dolce ai germogli Crema dolce alla zucca Vini Serprino, Moscato secco, Moscato passito

Tisana

OGNI MERCOLEDI IL MENU CON TUTTI GLI INGREDIENTI

per ogni singolo piatto è scaricabile dal sito www.ilprofumodellafreschezza.it

GIOVEDI 6 APRILE 2017 ore 20.30

VEGANA

La corretta alimentazione

Ogni primo giovedì del mese il medico nutrizionista nostro consulente, dr Domenico Battaglia, tiene una lezione sulla corretta alimentazione vegana. La prossima lezione GIOVEDI’ 6 APRILE ALLE ORE 20,30 PRESSO L’AULA DIDATTICA DEL NOSTRO AGRITURISMO. tutti possono partecipare, senza prenotazione, basta essere puntuali.

MENU DEPURATIVO TUTTO COMPRESO € 25 (sotto i 12 anni € 15) Prenotazione necessaria: mymag@tin.it tel. 0425 607549 cell. 336 794014


info@viavainet.it

| eventi | VIAVAI

domenica 26 marzo 2017 - da Costa di Rovigo

VISITANDO I MUSEI a COPPARO (FE) Museo delle tradizioni “La Tratta” e chiesa romanica di San Venanzio Ore 14.30 ritrovo dei partecipanti a Costa di Rovigo presso il piazzale San Benedetto (vicino ufficio P.T.) e trasporto con mezzi propri. Visita guidata con ingresso previsto per le ore 15. Costi: offerta libera sul posto. VISITANDO I MUSEI: visite guidate ai musei della Provincia di Rovigo inseriti nel Sistema Museale Provinciale e altri in zone limitrofe. Organizzazione: Circolo AICS di Costa di Rovigo in collaborazione con il Museo Etnografico di Costa. Per info e adesioni: Biblioteca Comunale di Costa 0425.497107 Circolo AICS Costa 339.4218052 ...............................................................................................................................

dom.26 marzo ore 16 - Urbana (Pd) Monastero di S.Salvaro v.Pozzotto

BENVENUTA PRIMAVERA Laboratori didattici per bambini dai 6 anni La primavera con la sua esplosione di colori, luce e calore! E' il momento di festeggiarla esprimendo la gioia per la nuova stagione che arriva. I partecipanti verranno condotti in una breve caccia alle piante al Museo: quante e quali piante sono rappresentate nella carta del Retratto del Gorzon? Che significato avevano? Ancora, quanti fiori e frutti troviamo nelle ceramiche medievali? Ciascun bambino avrà il suo kit da detective e un libretto da completare. Colori, fogli, elementi naturali e tanta creatività completeranno questa giornata speciale. Attività su prenotazione al 347.6238422 - info@museosansalvaro.it • Costo 6 euro a bambino (ingresso + visita animata + attività didattica). Genitori ed accompagnatori possono partecipare alla visita animata gratuitamente (ingresso al Museo a pagamento) ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Urbana (Pd) Centro Vacanze di S.Salvaro v.Pozzotto

GREST E CAMPI ESTIVI all’Ostello-Centro Vacanze di San Salvaro Sono aperte le prenotazioni per i grest e i campi estivi (da giugno 2017) nell'ex Monastero di San Salvaro, situato nella campagna della Bassa Padovana. Per il contesto storico-culturale e religioso in cui si trova, è particolarmente adatto per gruppi, famiglie, parrocchie ed associazioni. L'attività didattica si articola in visite guidate al Museo e attività laboratoriali. La finalità è quella di far vivere ai bambini/ragazzi esperienze di vita contadina e medievale, escursioni, passeggiate nella natura, visite guidate alle città murate, latterie, aziende agricole e fattorie didattiche in un contesto ludico ed educativo. Info su programmi giornalieri e soggiorni weekend: booking@ostellosansalvaro.it 347.6238422 www.ostellosansalvaro.it

24-26 marzo, 31 marzo-2 aprile, 7-9 aprile S.Lucia di Piave (Tv)

6A FIERA DELLA BIRRA ARTIGIANALE MASTRO BIRRAIO • 24-25-26 marzo Birrifici italiani • 31 marzo, 1-2 aprile Birrifici triveneti • 7-8-9 aprile Birrifici europei (ogni weekend 20 birrifici diversi) La fiera ha luogo in 2 padiglioni fieristici per oltre 2800 mq. di superficie e una tensostruttura esterna di mq.400, vaste aree di degustazione interne/esterne con 140 tavoli per un fantastico viaggio tra le migliori birre ed una selezione di gastronomie d'eccellenza e specialità regionali: dalla Puglia, Campania, Toscana, Abruzzo, Lazio, Liguria ed Emilia Romagna passando per specialità dalla Spagna e dall’Ungheria. Spettacoli dal pomeriggio a tarda notte con musicisti ed artisti di strada: il primo weekend (24-25-26 marzo) si esibiranno Lorenzo Risi trio, Stevie Biondi, Il Bandarone, Mabò Band, Peppe Millanta, Do’Storieski. Possibilità di laboratori di degustazione gratuiti, incontri per appassionati Homebrewer, visita alle mostre sul mondo del bar, visite guidate ai Birrifici locali. Inoltre: uno Stand di costruttore di impianti per birrifici; un famoso Pub di birre artigianali; collezionismo, gadget, editoria ed enti didattici; Bicchiere in vetro ricordo dell'evento in regalo ai primi 100 visitatori di ogni giornata, per gli altri disponibile in cauzione. Area sosta auto, camper e pullman gratuita. La Fiera è al coperto e si tiene con qualsiasi tempo Ingresso € 3 - gratuito fino a 14 anni. Apertura: venerdì ore 19.00-01.00 / sabato ore 16.00-01.00 / domenica ore 11.00-22.00 • Programma: www.fierabirra.it ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | musica | teatro |

tel. 0425 28282

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2017

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna Teatrale

dom.19 marzo 2017 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

sabato 18 marzo 2017 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

UNA INSOLITA CHITARRA Domenico Del Giudice chitarra

EL TIRO BIRBON DE UN VECIO IMPESTA’

Il programma proposto è tutto contemporaneo, e riunisce autori del Vecchio e Nuovo Mondo: Carlos Guastavino, Egberto Gismonti, Roland Dyens, Mathias Duplessy, Sergio Assad. Il chitarrista barese Domenico Del Giudice utilizza una Dammann, che prende il nome da uno dei costruttori più famosi di questi anni, il tedesco Matthias Dammann, che ha introdotto il "top sandwich", la tavola armonica arricchita con un tipo di nylon, il Nomex, per ottenere soprattutto una maggiore potenza. Chitarrista assai versatile già fin dalla sua formazione, iniziata in un ambiente familiare ricco di musicisti professionisti, dopo il diploma con il massimo dei voti con lode al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, Del Giudice ha avuto per maestri un segoviano come Josè Tomàs, il cultore del barocco Javier Hinojosa, il compositore cubano Leo Brouwer e due noti concertisti d’oggi, Manuel Barrueco e David Russell.

Commedia brillante in lingua veneta Compagnia I Selvadeghi di Legnago (Vr) Regia di Maria Gloria Filippini La vicenda è ambientata nei primi decenni del '900. El poro Piero el gà tirà le lache e i cari parenti-serpenti i se desgropa davanti al caro estinto che “come morto no ghe gnente da dir, ma come vivo...”. Per qualche misteriosa combinazione Remo, el vecio impestà, trova il modo di vendicarsi di quelli che gli hanno voluto male e di premiare chi gli ha dimostrato un minimo di affetto, come Quasimodo, il servo gobbo. Finale a sorpresa... Prossimo appuntamento • sab.1 aprile ore 21 - replica dom.2 aprile ore 16 Truffaldino servitore di due padroni di C.Goldoni. Comp. I LUSIANI di Lusia

Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2017: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 Org. Ass. ne Musicale F. Venezze in collab. con Asolo Musica. Info: tel. 0425.21405 ...............................................................................................................................

TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” - STAGIONE 2016/17

ven.17 marzo ore 21 - Ostiglia(Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli

IL PIÙ BRUTTO WEEK END DELLA NOSTRA VITA di Norm Foster con Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Antonella Elia e la partecipazione di Nini Salerno. Regia Maurizio Micheli. Si usa dire che l’amore è alla base di tutto, è il sentimento che muove le cose del mondo e la vita degli esseri umani, ma, ahimé, accanto all’amore si collocano in ottima posizione altri sentimenti parecchio diffusi e molto popolari: l’antipatia, la mancanza di stima, l’indifferenza e il disprezzo verso il prossimo, fino ad arrivare all’odio più totale e feroce. I quattro protagonisti di “Il più brutto week-end della nostra vita” non si vogliono bene, non si stimano anzi si detestano e nutrono, ognuno nei confronti degli altri, una forma di intolleranza e di insofferenza a stento trattenute. Credono di innamorarsi ma non si innamorano, credono di divertirsi ma si annoiano, provano a cambiar vita ma non ci riescono. Malgrado e forse grazie a tutto questo è una commedia comicissima perché l’amore può far sognare, l’odio invece, quando non provoca tragedie irreparabili, può fare anche molto ridere. Vendita singoli biglietti: martedì e sabato ore 9.30-12.30 c/o Ufficio Cultura (I piano) Piazza Cornelio 2 (cell. 320.4314782). Prezzi: platea € 27 - galleria € 25 - ridotto posto unico € 24. La sera di ogni spettacolo la biglietteria aprirà alle ore 20.00. Info: Ufficio Cultura Palazzo Foglia, Piazza Cornelio tel. 0386.300281 - 320.4314797 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................

TEATRO STUDIO - TEATRO DEL LEMMING

dom.19 marzo 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

MIXED_ME PERFORMANCE GBR (DE) Un terzo sesso, uomo e donna allo stesso tempo, né uomo né donna. Non potendo essere ascritte ad alcuna categoria, le persone intersessuali sonostate costrette per lungo tempo all'invisibilità. MIXED ME è un manifesto dell'ambiguità umana. E' il racconto del processo di formazione di un'identità fra il desiderio di essere normali e l'orgoglio di essere unici. Biglietto unico € 12 • Info e prenotazioni: Teatro del Lemming (infolemming@teatrodellemming.com tel. 0425.070643). Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione del Veneto

mar.21 marzo 2017 ore 18 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

BRINDISI CON I POETI: GINO PIVA Cante d’Adese e Po e Bi Ba Ri Bò con i curatori MARCO MUNARO e LUCIANO CANIATO Letture e brindisi finale a cura del Teatro del Lemming Ingresso gratuito. Iniziativa a cura di Marco Munaro in collab. con Il Ponte del Sale

Ingresso € 6 - ridotti € 3. Org. Compagnia teatrale I Lusiani. Info e prenotazioni: tel. 348.7398526 - 340.2774261 (prenotazioni anche tramite SMS scrivendo nome, cognome e numero di posti da prenotare - biglietti da ritirare almeno 5 minuti prima dell'inizio dello spettacolo) sgobbidelfina@libero.it http://digilander.libero.it/ilusiani ...............................................................................................................................

PONTECCHIO RASSEGNA TEATRALE 2017

sabato 18 marzo 2017 ore 21 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale

ROMA ROMA RIVEMO IN POLTRONA Commedia brillante in dialetto veneto scritta e diretta da Lavinia Serenella Baron. Compagnia El Zinquantin di Urbana (Pd) • Siamo negli anni ‘40. In una grande casa di campagna vivono i due fratelli Checo e Vittorio, di natura tirchi e avari, le rispettive mogli Bianca e Teresa, stanche di subire l’avarizia dei mariti, e le due sorelle Sunta e Carolina, ancora da maritare e che vorrebbero godere del loro patrimonio. In una gelida notte d’inverno, Bepi “postin” con il compare Pasquale “campanaro”, si introducono di nascosto nella casa di Checo e Vittorio per fare loro un grosso dispetto portando via i “saladi” ai due fratelli taccagni e vendicare così il fatto che Bepi “postin” ha lavorato per loro, nei campi, tutta l’estate senza avere avuto un equo guadagno. Quella notte però è ricca di rivelazioni... Prossimo appuntamento • sabato 25 marzo ore 21 “Ciaro de Luna” Commedia in tre atti di Giovanni Braga - Compagnia La Cioca di Adria (Ro) Biglietto singola serata € 5 - Soci Circolo Parrocchiale € 4 Diversamente abili (4 posti) gratuito • Info e prenot.: 377 4642231 dalle 16 in poi Org.Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “Fabio Galli” Pontecchio Polesine Info: 0425 492039 328 1239853 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it ...............................................................................................................................

15-19 marzo 2017 Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

SOGNO D’AUTUNNO di Jon Fosse - con Giovanna Mezzogiorno Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale. Regia di Valerio Binasco. È un cimitero a fare da sfondo a Sogno d’autunno: nell’incontro tra l’Uomo, sposato con figli, e la Donna, si colloca il vuoto di un misterioso comune vissuto. Non accade nulla, frammenti di vita si incrociano in una manciata di minuti, ma in quegli istanti si muovono spettri di vecchi nomi, case antiche, amori lontani. Info: www.teatrostabileveneto.it


info@viavainet.it

TEATRO DON BOSCO • XXVIII STAGIONE CUTLURALE 2016/17

sabato 25 marzo ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

PAUTASSO ANTONIO, ESPERTO DI MATRIMONIO Compagnia Teatrale I Girasoli di Rovigo - San Pio X Siamo agli inizi degli anni settanta, nello studio di un modesto, disordinato avvocato di provincia, sempre alle prese con clienti squattrinati. Scapolo, conduce la sua grigia esistenza accudito dalla fedele e innamorata governante e affiancato, nel lavoro, da un ingenuo e distratto praticante conte decaduto, continuamente vessato dalla dispotica contessa madre. A rivoluzionare il tran tran quotidiano, l’arrivo di una giovane e lontana parente, che con la sua vivacità ed intraprendenza, porterà lo scompiglio nella vita di tutti. Ecco allora che l’avvocato saprà finalmente trovare il coraggio di affrontare e risolvere i problemi sentimentali di più persone, dimostrando, alla fine, di essere un vero esperto di matrimoni. Biglietto unico euro 6 a persona. Organizza: Centro Teatro Don Bosco - Rovigo. Prenotazione posti allo 0425.33337

...................................................................................................................

BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... RASSEGNA 2016-2017

sab.18 marzo ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

PENSACI, GIACOMINO! commedia in tre atti di Luigi Pirandello Gruppo Teatro d’Arte Rinascita di Paese (TV) Il professor Agostino Toti, insegnante ginnasiale, è piuttosto anziano, ed è screditato agli occhi di alunni e colleghi. Solo contro tutti, si sente impossibilitato nel continuare a insegnare. Toti cova del risentimento nei confronti dell’intera società. Per ottenere una rivalsa nei confronti di quello Stato cui imputa il suo fallimento, prende per moglie una ragazza giovanissima, Lillina. Sposandola, Toti potrà assicurarle la propria pensione, una volta deceduto. Lillina è incinta di un giovane del paese, Giacomino, ma questo non distoglie Toti dal suo proposito, né sembra turbarlo più di tanto. Nei suoi piani, Agostino e Lillina potranno continuare ad amarsi, mentre il ruolo giuridico di capofamiglia resterà a lui... Ingresso intero: euro 8 - ridotto euro 5 • Per informazioni e prevendite: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro tel. 049.9535335 ...............................................................................................................................

| teatro | VIAVAI

TEATRO DON BOSCO • XVII RASSEGNA BAMBINI TEATRO-CINEMA

dom.26 marzo ore 17.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

I VESTITI NUOVI DEL GRANDUCA Lavoro originale della Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. La Principessa Jasmine, figlia sedicenne del Sultano vedovo, annoiata dalla monotona vita di palazzo, decide di andare in incognito al mercato di Agrabah, nel mondo esterno. Lì fa conoscenza con il giovane, affascinante, povero, coraggioso, atletico e furbo ladruncolo Aladdin. I due cominciano a frequentarsi e scoprono di avere molto in comune. Nel frattempo Jafar, che grazie alle sue arti magiche ha scoperto che Aladdin rappresenta il diamante allo stato grezzo, emette un ordine di cattura nei confronti del ragazzo. Sotto forma di vecchio decrepito e deforme, Jafar raggiunge Aladdin in prigione e, rivela l'esistenza della Caverna delle Meraviglie, un luogo pieno di immensi tesori, e di una leggendaria Lampada Magica contenente un Genio in grado di esprimere ogni desiderio. Grazie all'aiuto di un Tappeto volante e di tanti altri amici, Aladdin riuscirà a sposare la Principessa. • ore 16.45 Truccabimbi • ore 17.30 Inizio spettacolo Biglietto unico euro 5. Org. Centro Teatro Don Bosco in collaborazione con Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Info e prenotazioni: tel. 0425.33337

................................................................................................................... TEATRO DEI FILODRAMMATICI ESTE • XXXVII Stagione di Prosa 2016/2017

sab.18 e dom.19 marzo - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

QUEL PICCOLO CAMPO di Peppino De Filippo Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”. Regia di Viviana Larcati. A distanza di tanti anni dalla loro scrittura, le commedie di Peppino - pur così diverse da quelle del fratello Eduardo - hanno il potere di divertire ancora. La Compagnia atestina ha voluto così riprendere un copione già tradotto e messo in scena negli anni Sessanta, che vede protagonisti un rude miscredente, i casi di un terreno conteso con i frati confinanti e tutto un pittoresco ambiente provinciale del dopoguerra. • SAB.18 MARZO ore 21.15 • DOM.19 MARZO ore 17.00 Ingresso € 8,50 - ridotti € 7. Org. Compagnia Teatro Veneto Città di Este - FITA Veneto e patrocinio di Comune e Proloco di Este, Provincia di Padova - Reteventi. Info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - Este, via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 Il botteghino del teatro apre un’ora prima degli spettacoli 0429.51551 348.7221972 info@teatrovenetoeste.it www.teatrovenetoeste.it fb: Teatro dei Filodrammatici

7



| gite e viaggi | VIAVAI

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

dom. 2 aprile 2017 - da Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo

domenica 23 aprile 2017

GENOVA E L'ACQUARIO - 2° PULLMAN!

LA FABBRICA DELLA BIRRA PEDAVENA

Arrivo a Genova e tempo libero a disposizione per visitare il centro storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso all’Acquario. Grandi e piccini potranno ammirare gli ospiti delle 70 vasche espositive: 15.000 animali di 400 specie tra pesci, mammiferi marini, rettili, anfibi e uccelli cui si aggiungono le 4 vasche a cielo aperto del nuovo Padiglione Cetacei che possono accogliere fino a 10 esemplari di delfino. Quota € 79 include: pullman, ingresso all’acquario, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Ope-

con pranzo tipico e passeggiata a Bassano. Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per la provincia di Belluno. Arrivo alla Fabbrica di Pedavena e inizio della visita guidata. Il percorso parte dalla sala cottura, attraversa il museo dove si possono ammirare i vecchi strumenti e le attrezzature di un tempo, prosegue con le cantine storiche e termina nella nuova Bottega Dolomitica. Dopo pranzo trasferimento a Bassano del Grappa per una passeggiata libera in questo grazioso paese. Quota € 64 include: pullman, ingresso e visita guidata a Birreria Pedavena, pranzo a menù fisso con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

rator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 9 aprile 2017

BERGAMO: LA CITTA’ ALTA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Arrivo e sosta in prossimità della funivia, incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. L'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i borghi storici della città bassa. I massimi monumenti sono concentrati in piazza Vecchia e piazza del Duomo Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Quota € 49 include: pullman, visita guidata di 2 ore per Bergamo, biglietto salita e discesa in funicolare, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

14-17 aprile 2017 - da Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo

PASQUA TRA NAPOLI E CAPRI Quattro giorni tra Napoli e Capri, incantevoli perle della Costiera Amalfitana, in occasione delle festività pasquali. Quota € 450 include: viaggio con pullman GT, sistemazione in Hotel cat. 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'ultimo giorno, bevande incluse ai pasti (1/4 vino + 1/2 acqua minerale per persona per ogni pasto), visita guidata intera giornata a Napoli e intera giornata a Capri, minibus giro Isola di Capri + passaggio marittimo da e per Capri, assicurazione sanitaria medico e bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore d’agenzia a disposizione per tutto il tour. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sab. 22 aprile 2017 - da Rovigo, Monselice e Padova

SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota promozionale solo maggiorenni € 20 include: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno con una bevanda a scelta, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

VIENI IN TV CON NOI? Pubblico alle trasmissioni televisive. Quota di partecipazione: € 35 • DOM. 2 APRILE Domenica live da B.D’Urso • MER. 19 APRILE Caduta Libera da G.Scotti Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

29-30 aprile 2017 - da Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo

TODI, CASCATE DELLE MARMORE E SPOLETO Due giorni ricchi di cultura e di natura tra Todi, Spoleto e le famosissime cascate delle Marmore. Quota € 170 include: viaggio con pullman Gran Turismo, sistemazione presso hotel cat. 3 stelle in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione, bevande incluse durante la cena nella misura di 1/4 vino + 1/2 acqua minerale per persona, visita guidata di 2 ore per Todi e 2 ore per Spoleto, assicurazione sanitaria medico e bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore d’agenzia a disposizione per tutto il tour. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

lun. 1 maggio 2017 - da Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia

LUBIANA E L'ARBORETUM In mattinata partenza per la Slovenia. Arrivo all’Arboretum Volcji Potok, il parco botanico più frequentato della Slovenia dove crescono 3500 piante provenienti da tutto il mondo. L’Arboretum si trova in un antico parco di una villa di cui oggi rimangono solo le rovine. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento e passeggiata libera a Lubiana, capitale della Repubblica Slovena fin dall'indipendenza (1991). Adagiata sul piccolo fiume Ljubljanica presenta un interessante centro storico in stile barocco e art nouveau. Quota € 50 include: pullman, ingresso Arboretum, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 7 maggio 2017

TORINO E IL MUSEO EGIZIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per Torino. Arrivo e ingresso al Museo Egizio. Inizio della visita guidata, con l’esperto egittologo. Il Museo Egizio di Torino è considerato il secondo Museo al Mondo, per importanza, dopo quello del Cairo con i suoi oltre 9 mila metri quadrati di spazi espositivi, mille metri lineari di vetrine per 6.500 reperti. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una visita libera di Torino. Quota € 69 include: pullman, ingresso al Museo Egizio, servizio guida all’interno del Museo con esperto egittologo, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 13 maggio 2017

TRENINO DEL BERNINA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Partenza in pullman per Tirano. Arrivo e tempo libero per una passeggiata nel centro della cittadina. Alle ore 11.30 circa sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per Saint Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Arrivo a Saint Moritz nel primo pomeriggio. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per una passeggiata nel centro della cittadina svizzera. Quota € 69 include: pullman, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

iscrizioni aperte - da Rovigo e Lendinara

sab. 1 e dom. 2 aprile 2017

GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR

CASTELLI DELL’ALTO ADIGE

APRILE • DOM. 2 Trenino del Bernina Arrivo a St. Moritz per una passeggiata nel centro e pranzo libero. Alle 13.48 sistemazione sul trenino e partenza per Tirano, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Arrivo a Tirano e tempo libero. Rientro previsto in tarda serata. Quota: € 69 • DOM. 9 Ravenna: Visita e ricco pranzo - In mattinata visita guidata del centro storico e dei monumenti Patrimonio Unesco di Ravenna. Ricco pranzo di pesce. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata. Quota: € 79 Prenotazioni entro e non oltre il 25 marzo. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro).

• SAB. 1: Bolzano - visita di Castel Roncolo che racchiude il più ampio ciclo di affreschi profani di epoca medievale. Pranzo in ristorante/agriturismo. Nel primo pomeriggio partenza per Mareta-Racinesper e visita guidata del Castello Wolfsthurn complesso barocco che dal 1996 ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca. • DOM. 2 Varna con visita dell’Abbazia di Novacella, pranzo in ristorante e rientro. Quota di partecipazione: € 220; Supplemento camera singola € 20; sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro)

Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

13-14 maggio 2017

dom. 9 aprile 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

TOUR DEL LAGO DI COMO

SIENA: ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE Partenze: Rovigo ore 6.30, Occhiobello ore 6.50. Arrivo all’Abbazia incontro con la guida e visita guidata. Nel chiostro dell’Abbazia, fondata nel 1313 da S. Berardo Tolomei, si trova uno straordinario ciclo di affreschi; salendo nella sala della biblioteca si ammira un solenne ambiente a tre navate con capitelli ricca di 40.000 volumi ed opuscoli. Pausa pranzo. Partenza per Siena nel pomeriggio e visita guidata alla città. Quota sociale di partecipazione: e 48, inferiori ai 18 anni € 38 - comprende: pullman-guida entrata al Duomo. Adesioni entro il 31 marzo 2017. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano

...................................................................................................................

28 aprile - 1° maggio 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

MERAVIGLIOSA COSTA AMALFITANA Partenze: Rovigo ore 6.00, Occhiobello ore 6.30. Durante il soggiorno visite guidate alla Reggia di Caserta e ai suoi giardini; Costiera Amalfitana con escursione in barca da Salerno per Positano/Amalfi; Isola di Capri con sosta ad Anacapri e possibilità di visitare Villa S. Michele; Montecassiano conla sua Abbazia. Quota di partecipazione: € 580 (suppl. singola € 100) - anticipo € 100; saldo 10 giorni prima della partenza. Iscrizioni entro il 27 marzo 2017. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano

...................................................................................................................

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

VIAGGI DA NON PERDERE - AGENZIA TIF VIAGGI • DAL 2 AL 4 GIUGNO Il Circeo e l’Isola di Ponza - Riviera di Ulisse: patrimonio di testimonianze storiche ed artistiche - quota € 580 Pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, bevande, guida, traghetto, accompagnatore. • DAL 9 AL 16 GIUGNO Uzbekistan: Samarcanda e la via della seta - quota € 1.840 Volo, trasferimenti, volo interno e treno veloce per gli spostamenti nel Paese, hotels 4 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. E’ possibile ritirare il nuovo catalogo viaggi presso le Agenzie Tif. Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

dal 21 al 27 maggio 2017 - da Rovigo

TOUR COSTIERA AMALFITANA Quota individuale di partecipazione valida per un gruppo di 50 partecipanti: € 640 - supplemento singola € 145. La quota comprende: viaggio in pullman G.T., Sistemazione in Hotel castello 4* zona Pompei, in camere doppie con servizi privati; pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno con pasti in hotels o in ristoranti come da programma con bevande incluse; 2 serate con musica, 1 serata con Posteggia napoletana e torta dell'arrivederci; 1 cena a base di pesce a Sorrento, con degustazione di crema al limoncello e delizia al limone; un pranzo in agriturismo alle pendici del Vesuvio con degustazione di vini e prodotti tipici; servizio guida come da programma; escursione in Costiera Amalfitana; Associazione medico-bagaglio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com

1° giorno: arrivo a Como e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del Duomo e breve percorso a piedi nelle più eleganti vie del centro gino alla Basilica di S. Fedele. 2° giorno: Navigazione Como-Bellagio a bordo di una motonave da crociera; durante la navigazione la guida illustrerà le più celebri ville del lago, villa d’Este, ville Erba, villa Versace, Villa Balbianello, ecc. Giunti a Bellagio, passeggiata per Il vecchio Borgo e al centro storico di Bellagio definita “la perla del Lago” e ai giardini di villa Melzi d’Eni. Quota: € 285 (suppl. singola € 28). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com

...................................................................................................................

venerdì 19 maggio 2017

IL VOLO, UNA NOTTE MAGICA Concerto all’Arena di Verona Partenze: Adria ore 15.50, Villadose ore 16.10, Rovigo ore 16.30, Lendinara ore 16.45, Badia Polesine ore 17.00. Quota di partecipazione: e 69 comprende Viaggio in pullman GT, biglietto in gradinata librea. Dopo lo straordinario spettacolo “Una notte magica – Tributo ai tre tenori” del primo luglio svoltosi in Piazza Santa Croce a Firenze, I ragazzi de Il Volo Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble non si fermeranno dopo il tour del 2016 che li ha visti protagonisti sui palchi del mondo intero, infatti come loro stessi hanno annunciato, anche nel 2017 vedremo Il Volo in tour . Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 ................................................................................................................... 21-25 aprile 2017 - da Rovigo

PRAGA E DRESDA Quota di partecipazione € 555 (valida per gruppo minimo di 25 partecipanti); supplemento singola € 150; comprende viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* a Dresda; trattamento di pensione completa con 1° colazione a buffet, pranzi in ristorante e cene in hotel con bevande ai pasti, visite guidate come da programma, Assicurazione medico-bagaglio, R.C. infortuni, auricolari per le visite a partire da 30 partecipanti. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

adesioni entro il 30 marzo 2017

FIAB: CICLOVACANZE, CICLOESCURSIONI, CICLOTREKKING • 29 APRILE - 2 MAGGIO Tra Friuli e Slovenia. Dalla terra dei patriarchi a Lubiana - Ciclovacanza - Gorizia e Nova Gorica, Lubiana, Cividale, Palmanova, Aquileia e Grado. Città di confine, di arte e di storia; percorsi tra il fiume Isonzo, borghi, colline, boschi e paesaggi affascinanti. • 2-6 GIUGNO Dal Golfo dei poeti alla città dei Luni - La Liguria delle Cinque Terre e delle Apuane - Ciclotrekking - La Spezia, Lerici, Portovenere, Montemarcello, Riomaggiore, Sarzana, Fosdinovo: la costa ligure, paesaggi incantevoli, borghi marinari. L’Alta Via dei Monti Liguri e le Alpi Apuane, Isola La Palmaria. A piedi, in bici e in battello per escursioni e panorami superbi. In collaborazione con CAI Rovigo. • DOM. 2 LUGLIO Da San Benedetto Po a Mantova - Cicloescursione Natura, arte, architettura e storia lungo il Po (adesioni entro il 20 giugno). • 13-15 AGOSTO Cremona e la sua Pianura, tra musica, arte e gastronomia - Ciclovacanza - Il Ferragosto in città d’arte. Organizzazione Fiab Amici della Bicicletta di Rovigo. Info ed iscrizione in sede: FIAB-Corso del Popolo 272; mar. e gio. ore 10/12, gio. ore 17/18,30 Tel. 388 5684774, amicibicirovigo@gmail.com • www.rovigoinbici.org

...................................................................................................................


| gite e viaggi | corsi | concorsi | VIAVAI dom. 9 aprile 2017 - da Rovigo piazzale Cervi ore 7.00

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

SANT’ANNA DI STAZZEMA CON SOSTA A LUCCA

CORSO DI CUMPUTER DI BASE con internet e posta elettronica • Durata 7 incontri (14 ore di lezione) Frequenza il lunedì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00. INIZIO LUN. 27 MARZO o al raggiungimento di 8 iscritti (max 10 iscritti). Il corso è aperto alle categorie deboli: pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti. Programma: Componenti di base di un PC; Il Sistema Operativo; Uso del computer e gestione dei files; Videoscrittura con Microsoft Word; Internet: navigazione, ricerca; Posta elettronica: leggere, rispondere, inviare, duplicare, spostare e cancellare messaggi... Rilascio attestato di frequenza. Quota di partecipazione: € 80 + tessera arci € 6.

per non dimenticare gli orrori della guerra, di tutte le guerre. Al mattino passeggiata per il centro di Lucca dove si possono ammirare il Duomo di S. Martino, Piazza S. Michele, Via Fillungo, S. Frediano, Piazza del mercato e , la casa natale di Giacomo Puccini. Dopo pranzo partenza per Sant’Anna di Stazzema dove, nel 1944, la furia omicida dei nazi-fascisti si abbatté, improvvisa e implacabile, uccidendo e stradiando la popolazione. Visita al Museo e Sacrario. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo ANPI Rovigo, Provincia e Comune di Rovigo, ANCR Rovigo, Viva la Costituzione, Comuni di Ceregnano, Guarda Veneta e Castelguglielmo. Progetto ‘900 morti e resurrezioni

...................................................................................................................

14-18 aprile 2017

PASQUA A BUDAPEST E BRATISLAVA • 14-15 e 16 aprile - visita guidata di Budapest con Castello, Chiesa Matthia, Bastione dei pescatori e Basilica St. Stefano; serata suggestiva cena in battello (il 3° giorno). • 17 aprile Bratislava: pranzo in birreria e visite alle fontane all'aperto, alle famose sculture di arte di strada e agli splendidi edifici. In serata cena in ristorante con menù tipico e musica. Quota di partecipazione € 500; Supplemento camera singola € 135; pernottamenti in Hotel 4* centrale a Budapest (3 notti) e a Bratislava con trattamento di mezza pensione. Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programmi dettagliati: www.fulviatour.com - www.viavainet.it

...................................................................................................................

19 - 26 maggio 2017

MAGICO UZBEKISTAN Samarcanda e La Via della Seta Trasferimento in pullman GT verso l’aeroporto di Milano Malpensa; imbarco sul volo di linea Uzbekistan Airways. Un tour alla scoperta degli splendori del Paese più bello dell’Asia centrale con una cultura plurimillenaria. Visite guidate a piazze, fortezze, moschee, minareti, mercati, bazar, mausolei, musei di Khiva, Bukhara, Samarkanda, Tashkent. Quota di partecipazione: € 1.690 (Suppl. singola € 130) con sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4/3 stelle (classificazione locale); Assistenza di accompagnatore d’agenzia parlante italiano e guida locale parlante italiano... Programma dettagliato: fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

...................................................................................................................

5-10 luglio 2017

NEW YORK Durante il soggiorno visite guidate a: Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, Queens, Bronx, passeggiata sul Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church e Battery Park, imbarco in tragheto per Staten Island. Quota di partecipazione: € 1.875 (suppl. singola € 550). Comprende: Volo diretto Delta Airlines da Venezia a New York, tasse comprese; trasferimento da e per aeroporto; sistemazione in hotel 3* centralissimo con colazione e una cena; visite guidate ed escursioni, accompagnatore d’agenzia, Assicurazione spese mediche, visto d’entrata. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com

...................................................................................................................

15-17 aprile 2017

GENOVA E LE CINQUE TERRE Partenze da: Porto Viro, Adria, Rovigo, Grignano Pol., Badia Pol. ad orari da concordarsi. 1° giorno: visita guidata del centro storico di Genova intricato dedalo di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente in piccole piazzette. 2° giorno: partenza in pullman per La Spezia, incontro con la guida all’imbarcadero: ore 9.15 partenza per Vernazza e visita guidata di uno dei borghi più suggestivi della Costa Ligure; ore 15.00 battello per Portovenere e visita guidata. 3° giorno: visita guidata della cittadina di Sarzana e rientro. Quota: € 340 (suppl. singola € 50) Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo e Arci Solidarietà Rovigo. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE Inglese per principianti: Durata 25 ore; INIZIO GIO. 23 MARZO frequenza il giovedì ore 18.00-20.00 o 20.00-22.00. Tedesco per principianti: Durata 25 ore; INIZIO MAR. 21 MARZO frequenza il martedì ore 18.00-20.00 o 20.00-22.00. Tedesco commerciale: Durata 20 ore; INIZIO MER. 29 MARZO frequenza il mercoledì ore 18.00-20.00 o 20.00-22.00. Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI E COME USARE/GESTIRE FACEBOOK Il tuo tablet senza segreti: Obiettivo: utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet, e-book e smartphone. Frequenza il martedì ore 1012 o ore 17-19 con inizio MAR. 28 MARZO oppure il venerdì ore 20-22 con inizio VEN. 24 MARZO. Come usare e gestire facebook: Obiettivo: utilizzo semplice, immediato e completo di facebook in tutte le sue funzioni principali. Frequenza il mercoledì ore 10-12 o ore 17-19 o ore 20-22 con inizio MER. 29 MARZO. Corsi aperti a tutti, entrambi della durata di 3 incontri (6 ore di lezione). Max 10 corsisti. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

elaborati entro il 20 aprile 2017 - Rovigo, Via G. Sichirollo 18

2° CONCORSO RODIGINO FESTIVAL BIBLICO 2016 / 2017 Tema: Felice chi ha la strada nel cuore. Destinatari: persone dai 16 anni in poi che risiedono nelle province di: Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Trento, Treviso. Sezioni: A) Poesia in lingua italiana in 3 copie dattiloscritte di cui una firmata Max 30 righe. B) Racconto in lingua italiana in 3 copie di cui una firmata. Max 5 cartelle, 30 righe a cartella. C) Fotografia, stampata su carta lucida, formato A4, senza bordi (sul retro spiegare in breve, max. due righe, l’immagine). D) Pittura, uso di tecniche varie, misura opera max. 50X70 cm compresa cornice. Gli elaborati dovranno essere consegnati a mano o a mezzo posta al seguente indirizzo: Festival Biblico - Concorso “Il Viaggio” Via G. Sichirollo 18 45100 Rovigo; oppure, per quanto concerne le sezioni A (poesia) e B (racconto) via e-mail a: rovigo@festivalbiblico.it Iniziativa realizzata in collaborazione con Ass.ne Renzo Barbujani Rovigo. Info: Festival Biblico Rovigo tel. 0425.209622 Ufficio di Segreteria • rovigo@festivalbiblico.it • 328 1239823 (d. Andrea Varliero, coordinamento generale Rovigo)

...................................................................................................................

11


VIAVAI

| il gusto del tempo libero | ogni settimana tutta l’informazione che piace SPETTACOLI, INCONTRI, MUSICA, MOSTRE, CINEMA, TEATRO, FESTE MANIFESTAZIONI, SAGRE, CORSI, VIAGGI, VISITE GUIDATE... a diffusione capillare e gratuita PROVINCIA DI ROVIGO • BASSA PADOVANA • TERME EUGANEE NEI LOCALI PUBBLICI, LUOGHI DI AGGREGAZIONE, EDICOLE, BIBLIOTECHE (1600 POSTI) ON LINE NEL PORTALE VIAVAINET.IT E SOCIAL NETWORK VIAVAI

PUNTUALE OGNI GIOVEDI

VIAVAI | Veneto Sud |

ogni settimana 60.000 lettori aspettano le news PER ORGANIZZARE IL PROPRIO WEEKEND VIA VAI web e free press di cultura spettacolo e tempo libero www.viavainet.it info@viavainet.it tel. 0425 28282 329 6816510


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae, via I° Maggio 49

ven. 24 marzo 2017 ore 16.30 - Lendinara (Ro) sede WakeHub

ATTIVITA’ E CORSI COOP ARBOR VITAE

DISEGNARE CON LA TAVOLETTA GRAFICA

• Ki Gioca a Shiatsu - Laboratorio per Bambini e Ragazzi, per migliorare la concentrazione, le capacità relazionali e la fiducia in se stessi attraverso esercizi e giochi di Shiatsu... sempre divertendosi. Corso articolato in 4 incontri a cadenza settimanale; primo incontro LUN. 20 MARZO 16.30-18 (è possibile partecipare anche a singoli incontri). Info: Federica 393 4291546 • Martedì Grafologico - Seminario di Grafologia: il Bullismo uno studio di Martina Maragno condotto con Carla Salmaso, Rivolto a Insegnati, Genitori e curiosi del tema. Il bullo, la vittima e l’aiutante: i ruoli sociali. Il bullismo al femminile. Le scritture dei bulli e delle vittime… Come Riconoscerli? MAR. 21 MARZO 20.00-22.00. Info: Caterina 324 8281562

Laboratorio a cura di Alessandra Baccaglini illustratrice digitale. Cos'è, a cosa serve, come funziona una tavoletta grafica? L'illustratrice Alessandra Baccaglini accompagnerà neofiti e curiosi alla scoperta di uno degli strumenti indispensabili per chi si occupa di arti grafiche nell'era digitale. Durata: 2 ore. Obiettivo: offire gli strumenti per orientarsi nell'utlizzo e nell'acquisto della tavoletta grafica, anche prevedendo una prova di quella in dotazione a WakeHub! Prenotazione obbligatoria entro il 20 marzo attraverso il form on-line su www.wakehublab.org Posti limitati. Costo: € 7 Sede: WakeHub! via Caduti del Lavoro, 33. Info: WakeHub! il lun. ore 10 -12 e

Partecipazione su prenotazione • info@arborvitaecoop.it • www.arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

sab. 25 marzo 2017 - Villa Estense (PD) Palazzo Valentinelli

IMPARARE AD AMARSI

ore 15-17 o gio. ore 10-13 oppure mail: progetti@cosechesuccedono.org

...................................................................................................................

Iscrizioni aperte - Rovigo, sala circolo AUSER Città delle Rose

CORSO “INTRODUZIONE AL TAIJIQUAN E QIGONG”

Info 345.0804220 Prenotazione obbligatoria via mail: info@circolomusicaleilcenacolo.it • Evento promosso da Sunflower.

Qigong e Taijiquan: storia e teoria, pratica esercizi di base. Durata: 5 incontri (22 e 29 marzo e 5, 12, 19 aprile). Frequenza: il mercoledì ore 19.45 20.45. Sede: Sala Circolo AUSER “Città delle Rose” piazza Tien a Men. Docente: Arch. Giamprimo Bonato. Programma: teoria e pratica • Taiji - posizioni e tecniche base; la forma dello stile yang • Qigong: la posizione dell’albero, Qigong dei cinque elementi, Qigong per gli organi interni. Costo previsto: € 50 oltre iscrizione all’ARCI € 6. Alla fine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

dom. 2 aprile 2017 dalle ore 9.30 - Rovigo, Circolo Sociale

Info e adesioni: Arci Comitato Provinciale 0425 25566 - 347.05946089 • e-mail: rovigo@arci.it • www.circologalileocavazzini.it

Seminario di Metamedicina aperto a tutti Sede: Palazzo Valentinelli Via Municipio, 22 ore 10.00-12.00. Leggere l’organismo attraverso la psicosomatica: dietro ad ogni sintomo c’è sempre un messaggio che il corpo ci vuole mandare e che spesso ignoriamo. Conoscersi, capirsi, vivere meglio. Relatrice Lisa Ambrosin Consulente in Metamedicina, Naturopata, Riflessologa, Iridologa. INGRESSO GRATUITO. ...................................................................................................................

CON IL RITMO NEL CORPO: IL TEATRO ATTRAVERSA IL FLAMENCO Workshop di danza conDonatella Pasotto Il Flamenco diventa uno strumento attraverso il quale esplorare il ritmo i suoni e i movimenti sulla scena. Workshop aperto a tutti, anche senza nessuna conoscenza del Flamenco. Per adulti ragazzi e bambini 1° gruppo: Bambini da 6 a 10 anni ore 9.30-11.00 2° gruppo: Giovani e adulti ore 11.30-13.00 Sede: Circolo Sociale via Sant'Agostino, 7 (entrata anche da Via Pascoli). Info: CTG Veneto 348.8960508 • eventictg@gmail.com • www.facebook.com/venetoctg Progetto Think Outside the box - Finanziato dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente 2016

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Nuovo Polo Natatorio v.le Porta Po

CORSI DI SUB E APNEA Sono aperte le iscrizioni ai corsi SUB e APNEA e brevetti di specialità subacquee tenuti dalla scuola subacquea Club Sommozzatori Rovigo, che forma subacquei da oltre 40 anni. Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo

...................................................................................................................

I nostri Chef... i nostri Corsi La nuova scuola di cucina!

Roberto Botturi

Dario Baruffa

Fitness Cooking cucina light e proteica

Pasta all’uovo casereccia

Wellness Chef

prenotazioni:

393 8221308

academy@franceschettigroup.it www.cookingrovigo.it

Rovigo, via della Cooperazione 39 (dietro C.Commerciale 13)

18 Marzo 2017 ore 14.00

durata corso: 3 ore

Pino Longo

direttamente da Masterchef 5

giudice a Master Pizza Champion Acrobatic

20 Marzo 2017 ore 12.00

29 e 30 Marzo 2017 ore 19.00

durata corso: 3 ore

Pizza in teglia

durata: 3 ore per giornata

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

CINEMA EDEN

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

LA BELLA E LA BESTIA

LA BELLA E LA BESTIA

THE RING 3

gio 21.30 ven sab 19.40 - 22.00 dom 14.30 - 16.50 - 19.10 - 21.30 lun mer 19.10 - 21.30 martedì riposo

PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 16.15 - 18.50 - 20.15 - 21.30 ven 16.10 - 18.45 - 19.45 - 21.20 - 22.20 sab 16.00 - 17.45 - 19.00 20.30 - 22.00 - 23.20 - 0.40 dom 16.00 - 17.45 - 19.00 - 20.30 - 22.00 PROIEZIONI IN 3D gio lun mar mer 17.30 ven 17.10 sab dom 15.00

gio lun mar mer 16.45 - 19.10 - 21.20 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.30 sab 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.20 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.20

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

THE RING 3

con Matilda Lutz, Johnny Galecki horror gio 21.30 ven lun 20.00 - 22.00 sab 22.10 dom 17.20 - 19.30 - 21.30 mer 19.30 - 21.30 martedì riposo sab. 18 e dom. 19 marzo 2017

KONG: SKULL ISLAND

con Tom Hiddleston, Brie Larson fantasy sab 19.45 dom 15.00

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

UN TIRCHIO QUASI PERFETTO

con Dany Boon, Laurence Arné commedia

con Matilda Lutz, Johnny Galecki horror

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

JOHN WICK 2

con Keanu Reeves, R. Scamarcio thriller gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 16.45 - 19.15 - 22.15 sab 15.00 - 17.25 - 19.50 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.25 - 19.50 - 22.30 da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

LA LUCE SUGLI OCEANI

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.15 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 15.20 - 17.20 - 20.10 - 22.30 - 0.30 dom 15.20 - 17.20 - 20.10 - 22.30

gio lun mar mer 21.20 ven 22.20 sab 22.15 - 0.45 dom 22.15

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

ITALIAN BUSINESS

BLEED FOR THIS PIÙ FORTE DEL DESTINO

con M. Mattioli, F. Corona commedia gio lun mar mer 17.50 ven 18.20 sab dom 18.30

con Michael Fassbender drammatico

con Miles Teller, Katey Sagal drammatico

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

gio lun mar mer 19.00 ven 19.15 sab dom 19.40

IL DIRITTO DI CONTARE

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

gio lun mar mer 16.10 - 18.40 - 21.20 ven 17.00 - 19.45 - 22.20 sab dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Tom Hiddleston, Brie Larson fantasy

con Taraji P. Henson, O.Spencer drammatico

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

AUTOPSY VM 14

KONG: SKULL ISLAND

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 20.00 - 22.30 sab 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.30

con Emile Hirsch, Brian Cox horror

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

gio lun mar mer 21.30 ven 22.30 sab 22.15 - 0.20 dom 22.15

con Elio Germano, Fabio De Luigi commedia

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

THE GREAT WALL

con Matt Damon, Andy Lau avventura

QUESTIONE DI KARMA

gio lun mar mer 16.00 - 19.40 ven 16.15 - 20.20 sab dom 15.00 - 16.45 - 20.15 - 20.15

gio lun mar mer 16.30 ven 17.00 sab dom 17.30

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

gio lun mar mer 18.45 - 21.30 ven 20.00 - 22.30 sab 15.00 - 19.30 - 22.15 - 0.45 dom 15.00 - 19.30 - 22.15

BALLERINA

animazione

gio lun mar mer 16.45 ven 16.00 - 18.00 sab dom 15.30 - 17.30

LOGAN - THE WOLVERINE VM 14

con Hugh Jackman, E. Rodriguez fantasy


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

LA BELLA E LA BESTIA

JOHN WICK 2

THE RING 3 con Matilda Lutz horror

PROIEZIONI IN 2D gio 18.10 - 20.45 - 21.30 ven 18.10 - 18.50 - 20.45 - 21.30 sab 17.10 - 19.50 - 21.30 - 22.30 - 0.10 dom 15.20 - 16.10 - 17.00 19.40 - 21.30 - 22.20 lun mar mer 18.10 - 18.50 - 20.45 - 21.30 PROIEZIONI IN 3D gio 18.50 - 22.20 ven 22.20 sab 16.10 - 18.50 dom 18.50

gio ven lun mar mer 19.50 - 22.20 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 17.10 - 19.40 - 22.10

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.05 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15

lun. 20 e mar. 21 marzo 2017

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

KONG: SKULL ISLAND

con Tom Hiddleston, Brie Larson fantasy

con Keanu Reeves, R. Scamarcio thriller

LA PELLE DELL’ORSO

UN TIRCHIO QUASI PERFETTO

lun 19.00 - 21.00 mar 21.00

gio ven 18.20 - 20.20 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 dom 15.10 - 18.00 - 20.00 lun 22.10 mar mer 18.10 - 20.10

con Marco Paolini, L. Mason drammatico Rassegna 10 piccoli grandi film

lun. 20, mar. 21 e mer. 22 marzo 2017

PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA’

regia di Giorgio Verdelli documentario

gio ven lun mar mer 19.50 - 22.15 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 15.05 - 17.25 - 19.50 - 22.15

lun 19.55 mar 18.40 mer 20.05 - 22.20

da gio. 16 a mar. 21 marzo 2017

con Hugh Jackman, E. Rodriguez fantasy

LA LUCE SUGLI OCEANI

con Michael Fassbender drammatico gio 21.30 ven 18.50 sab 16.55 - 19.35 dom 15.40 - 18.20 lun 19.30 mar 19.45

da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

LOGAN - THE WOLVERINE VM 14 gio ven mer 19.25 - 22.10 sab 17.15 - 20.00 - 22.45 - 0.15 dom 15.45 - 18.30 - 21.15 lun mar 22.10

con Dany Boon, Laurence Arné commedia

sab. 18 e dom. 19 marzo 2017

AUTOPSY VM 14

con Emile Hirsch, Brian Cox horror sab 22.20 - 0.15 dom 22.00 da gio. 16 a mer. 22 marzo 2017

QUESTIONE DI KARMA

con Elio Germano, Fabio De Luigi commedia gio 19.30 ven 21.30 sab 22.15 dom 21.00 mar 22.25 mer 20.10

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.