viavai 18 marzo 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 18-24 MARZO

n.10-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre | incontri |

tel. 0425 28282

lunedì 21 marzo ore 21 - Rovigo, Pescheria Nuova corso del Popolo

LE GRANDI MOSTRE E LE SINERGIE TRA SISTEMI CULTURALI LOCALI

27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale

AL PRIMO SGUARDO Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi

Sab.19 e dom.20 marzo ore 10.30, 11.30, 16, 17.30 • Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi e si potrà scegliere se visitare una sede o entrambe. VISITA INTERATTIVA PER BAMBINI dai 6 ai 13 anni • Costo: 4 euro a bambino Dom.20 marzo ore 16.00 “Occhi attenti tra colori, forme e giochi di luce, per scovare il tesoro del pittore” (ritrovo a Palazzo Roverella). Possibilità per i genitori di partecipare alla vista guidata interattiva o alla visita guidata per adulti (costo: 4 euro a persona). SPRITZ’ARTE Visita con aperitivo • Costo: 6 euro a persona Dom.20 marzo ore 18.00 “Calici di mistero: Antichi dipinti e maestosi arazzi, testimoni silenziosi di un irrisolto crimine a Rovigo” (ritrovo a Pal. Roverella) Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella

...................................................................................................................

13 marzo 22 aprile 2016 Abano T.(Pd) Museo Civico - Villa Bassi

JULIEN FRIEDLER Mania Boz Mostra dell’artista A cura di Dominique Stella. L’esposizione esplora il mondo pittorico di Friedler attraverso una trentina di opere dall'evidente carattere onirico e primitivo, e ricostruisce l'atmosfera del suo atelier di Bruxelles attraverso la presenza fantasmagorica degli Schnarks. orari: lunedì-venerdì 9.30 - 13 / sabato e dom. 16- 18 Info Tel. 050310920 www.spaini.it Promossa dall’Association Julien Friedler pour l'Art Contemporain Spirit of Boz

Incontro aperto a tutti. Relatori: dott. Sandro Fioravanti vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, prof. Enrico Zerbinati Presidente dell’Accademia dei Concordi, dott. Andrea Donzelli Assessore alla Cultura per il Comune di Rovigo, prof. Fausto Merchiori Presidente del Conservatorio di Musica “Francesco Venezze” di Rovigo. La serata sarà coordinata dal direttore del quotidiano “La Voce di Rovigo” dott. Pier Francesco Bellini e il tema verrà introdotto da una riflessione di apertura della dott.ssa Chiara Tosini, esperta di reti museali e capo della delegazione FAI di Rovigo. Organizzazione: Lions Club Rovigo. Per info: 348.4714026

...................................................................................................................

19 marzo 29 maggio ‘16 Fratta Pol.(Ro) Museo Archeologico Naz.

GLI USCOCCHI CORSARI DELL’ADRIATICO La mostra illustra la storia di un popolo che abitava parte della costa adriatica orientale tra il XV e l’inizio del XVII secolo: gli Uscocchi. L'evento è reso possibile grazie al contributo di Cesare Bornazzini, appassionato e studioso degli Uscocchi, che ha gentilmente fornito il materiale librario e le stampe esposte. Oltre ad essere produttore e regista di un filmato incentrato sulla storia di questa popolazione, Bornazzini ha curato la ristampa della “Storia degli Uscocchi”, scritta da Minuccio Minucci e completata da Paolo Sarpi nel XVII secolo, racconto che espone le vicende che hanno coinvolto questi profughi cristiani riversatisi sulle coste del Mare Adriatico per sfuggire all'avanzata ottomana dopo la conquista di Costantinopoli nel 1453. “...gli Uscocchi inizialmente famosi per le loro operazioni di guerriglia contro i Turchi, diventarono poi corsari sotto la protezione e al servizio della Casa d’Austria. Dopo la battaglia di Lepanto del 1571, quando Venezia firmò una pace separata con i Turchi, gli Uscocchi non fecero più distinzione tra Ottomani e Veneziani, assaltando le loro imbarcazioni e le città costiere protette da Venezia e divenendo così pirati. Questo fu causa di una sanguinosa guerra e del loro sterminio” Organizzata dal Sistema Museale D’Ateneo (Università degli Studi di Ferrara) in collaborazione con il Polo Museale del Veneto ed il Comune di Fratta Polesine.

...................................................................................................................

fino al 28 marzo 2016 Padova Palazzo Zabarella

FATTORI Giovanni Fattori (Livorno, 1825 - Firenze, 1908) Oltre 100 dipinti, in grado di ricostruire, attraverso un avvincente taglio cronologico e tematico - dallo spavaldo Autoritratto del 1854, agli ultimi capolavori di inizi 900 - la sua vicenda creativa tra paesaggio, ritratto e cronaca. Fattori è stato portavoce di una pittura potente, capace di interpretare, lungo tutta la seconda metà del XIX secolo, le trasformazioni della visione moderna. Protagonista indiscusso non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di fine secolo è stato testimone di un’epoca e sorprendente interprete delle scene di vita popolare dove ha saputo condividere gli stati d’animo e i problemi più drammatici dell’umanità. Promotori: Fondazione Bano e Comune di Padova Con la partecipazione di Fondazione Antonveneta Orari: dal martedì alla domenica ore 9.30-19.00 (chiuso i lunedì aperto il 28 marzo). Info: www.zabarella.it

...................................................................................................................


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI DEL 900

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione

mer.23 marzo ore 18.00 - Rovigo, Accademia dei Concordi

ven.18 marzo 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

PIER PAOLO PASOLINI

ANTONIA ARSLAN Il rumore delle perle di legno (Rizzoli editore)

Relatrice: Prof.ssa Natalia Periotto Gennari Pier Paolo Pasolini è stato un poeta, scrittore, cineasta, sceneggiatore, drammaturgo e giornalista italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. Natalia Periotto Gennari: docente di lettere moderne e classiche, ha all'attivo numerose pubblicazioni di studi danteschi e sul mondo antico.

Il libro. È una bambina invecchiata, la voce narrante di questa storia. Si rivede piccola, giocare nel cortile di casa, e dal ricordo tornano a galla le vicende del suo passato. È un arco di tempo cruciale, dal 1945 al 1968, in cui la famiglia armena dell'autrice, che ha visto il genocidio e l'incendio di Smirne, vive a Padova, testimone di eventi che squassano e trasformano il Paese. L'autrice ci racconta tutto attraverso personaggi toccanti: mamma Vittoria che, di fronte a un militare tedesco, nasconde un maialino fingendosi incinta, la signorina Arpiarian che legge i fondi del caffè e nonno Yerwant che sotto un feroce bombardamento non lascia la sua casa. Figure umanissime di un romanzo scritto con il cuore. L’autrice. Padovana di origine armena, ha insegnato Letteratura Italiana all'università. Nel 2004 ha pubblicato La Masseria delle allodole, un successo tradotto in venti lingue da cui i fratelli Taviani hanno tratto l'omonimo film, e nel 2009 La strada di Smirne. Questo libro è il nuovo atteso capitolo della serie armena.

Entrata libera. Organizzazione: Arci Rovigo, Provincia di Rovigo, Accademia dei Concordi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016

ven.25 marzo ore 17.30 - Rovigo, Hotel Regina Margherita

SEVERINO GALANTE Confessioni di un malfattore - Vita politica di un ex giovane comunista (ed. Franco Angeli, 2015) Presentazione libro a cura dell’autore. Conduce Nicola Chiarini - giornalista il libro: L'autobiografia politica di un militante del secondo '900: uno dei tanti Parlando infatti d'uno per narrare di molti, l'autore ricostruisce il lungo percorso che ne ha fatto un esponente della "casta" delle Istituzioni rappresentative, oggi additata alla pubblica esecrazione da un abile disegno di "antipolitica". l’autore: Severino Galante - Docente Universitario, storico e scrittore. Entrata libera. Organizzazione: Arci Rovigo, Provincia di Rovigo, ANPI Comitato Provinciale di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

23 marzo - 25 maggio 2016 Rovigo, Galleria Il Melone

CINQUE INCONTRI SULL’ARTE Programma: • 23 MARZO Vita e opere di Benvenuto Tisi da Garofolo prof.ssa Alessandra Gazziero • 6 APRILE Piero della Francesca - Prof. Sergio Garbato • 13 APRILE Motivi decorativi del pavimento della Basilica di San Marco in Venezia - Prof. Marco Lazzarato; • 11 MAGGIO L’Argilla nell’Arte - Prof. Sergio Garbato (con la partecipazione dello scultore Dennis Raccanelli) • 25 MAGGIO La neurologia e l’arte: i neuroni specchio - Dott. Gianni Cagnoni. Gli incontri si svolgeranno il mercoledì alle ore 17.30 c/o Galleria Il Melone Arte Contemporanea, via Oberdan, 31 Info: 339.5671320 • Organizzazione: Circolo Arti Decorative di Rovigo, Galleria Il Melone Rovigo in collaborazione con CeDI Turismo e Cultura Rovigo. ................................................................................................................................

9 marzo 18 mag.’16 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (9° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • ven. 23 marzo Lanfranco Brusaferro pirografia - commento: Maurizio Campion. Fin dalla giovane età Lanfranco Brusaferro si fa notare per una spiccata attitudine per il disegno.Inizia, quindi, giovanissimo a frequentare gallerie d’arte e partecipa a numerosi concorsi di pittura tanto che a 18 anni presenta la sua prima personale di quadri ad olio. Entra nel mondo del lavoro come grafico pubblicitario, collaborando alla redazione di un giornalino a fumetti; quindi avvia un’azienda pubblicitaria e non trascura nel frattempo la pittura passando dalla pittura acrilica alla china, dalla pittura su vetro alla pirografia. Dal 2007 si dedica esclusivamente al pirografo con soggetti che spaziano dal paesaggio alla natura morta e ai ritratti. programa incontri:

• 06 aprile • 20 aprile • 04 mag. • 18 mag.

Alberto Gambato regista commento: Sergio Garbato Nevia Rasa inseguendo un’idea commento: Giuliano Visentin Mario Bonalberti figurativo commento: Donatella Ferraresi Andrea Fabbrio l’arte del tatoo commento: Annamaria Veronese

Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Ingresso libero. ................................................................................................................................

Ingresso gratuito • Info 339 6584231 sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia

................................................................................................................... 2000SEDICI ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE • XI edizione sab. 19 marzo ore 17.30 - Taglio di Po (Ro) Biblioteca Comunale sab. 19 marzo ore 21.00 - S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria VITO MANCUSO Dio e il suo destino (Garzanti 2015) • Taglio di Po Sala Conferenze-Biblioteca Comunale via Oroboni 3; introduce: Veronica Pasetto Assessore alla Cultura • San Martino di Venezze - Sala Mensa Scuola Primaria Montessori, via Marconi 37 - introduce Ilenia Francescon Assessore alla Cultura Il libro. L’idea di Dio sembra essere scomparsa dall’orizzonte di noi occidentali, sempre più ossessionati da miti effimeri e ormai disposti a vendere al miglior offerente persino la nostra libertà. La sua assenza ci ha lasciati orfani di una guida in grado di orientare l’esistenza verso il bene e la giustizia, e per questo diventa necessario riflettere oggi sulla questione del divino. L’autore. Teologo italiano, editorialista del quotidiano La Repubblica e docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una “teologia laica”, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza. Organizzazione: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting Info: Servizio Cultura Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it

3


4

VIAVAI | incontri | proiezioni |

tel. 0425 28282

febbraio - aprile 2016 Este (Pd) sedi varie

UNO SGUARDO AL FEMMINILE 3a edizione Fotografia | letteratura | cinema | teatro | arte Questa settimana MARZO • VEN.18 ore 17.30 Gabinetto di Lettura incontro con Antonia Arslan “Il rumore delle perle di legno” un viaggio nella memoria con l’autrice, un libro che è una sinfonia sulla memoria e sulla passione per le storie; ore 21.15 ex Vescovile “Blancanieves” proiezione film di Pablo Berger • SAB.19 ore 17.30 Biblioteca incontro con Francesco Selmin “Più forte della paura” Maria Carazzolo, figura femminile nella Seconda Guerra Mondiale “Intorno all’8 marzo” Org. Comune di Este - Ass.to Cultura, Ass.to Pari Opportunità e Biblioteca Civica con Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Info: www.comune.este.pd.it FB: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù

...................................................................................................................

DANTE AL SABATO SERA

sab.19 marzo ore 21 - Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi 5 24 marzo-26 maggio 2016 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE • GIO. 24 MARZO L’infanzia di Ivan di Andrei Tarkovsky con Nikolaj Grinko - presenta Ursula Andreose. trama: Ivan è un ragazzino che ha visto i genitori uccisi dai tedeschi. La guerra gli porta via l'infanzia. Decide di battersi anche lui contro i nazisti, attraversando ogni notte un fiume e tornando alle linee russe con preziose informazioni. Prossime proiezioni: APRILE • GIO. 7 Il grande Uno Rosso di Samuel Fuller con Robert Carradine, Lee Marvin - presenta Claudio Luciano. • GIO. 21 Quando i tedeschi non sapevano nuotare presentazione docufilm di Elisabetta Sgarbi - iniziativa realizzata in collaborazione con ANPI Comitato provinciale di Rovigo. MAGGIO • GIO. 5 I dannati di Varsavia di Andrzej Wajda con Teresa Izewka, Wienczylaw Glinski - presenta Andrea Tincani • GIO. 12 Il terrorista di Gianfranco De Bosio con Gian Maria Volonté, Tino Carraro - presenta Sergio Garbato • GIO. 26 Furyo di Nagisa Oshima con David Bowie, Tom Conti - presenta Alessandra Chirini. Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE

dom.20 marzo 2016 ore 17.30 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

IL GIOVANE TOSCANINI proiezione film di Franco Zeffirelli Con C. Thomas Hawell, Elizabeth Taylor, Sophie Ward, Pat Heywood Il film narra della vita giovanile del direttore d'orchestra Arturo Toscanini, iniziando dal primo brusco incontro con La Scala di Milano a 18 anni (rifiutato come violoncellista a causa del temperamento irruente). Nel 1885 parte per Rio de Janeiro, dove incontra la cantante Nadina Bulicioff (favorita dell'Imperatore Dom Pedro II) e aderisce alla sua causa per l'emancipazione degli schiavi. Ottiene anche un gran successo come direttore d'orchestra nella rappresentazione dell’Aida. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

marzo - aprile 2016 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani, p.zza Matteotti

STORIE CHE DIVENTANO STORIA Il Cinema ci racconta 9a ed. Questa settimana: “Marzo Rosa” • SAB. 19 ore 17.00 Aperitivo letterario Rovigo, 3 gennaio 1982 - Cronaca e memorie di una tragedia possibile (Apogeo Editore) Incontro con gli autori Caterina Zanirato e Leonardo Raito. • MER. 23 ore 21.00 Still Alice proiezione film drammatico di Richard Glatzer, Wash Westmoreland con Julianne Moore, Kristen Stewart. Dopo la proiezione dibattito in sala a tema con ospiti. Incontri e proiezioni ad ingresso libero. Info: Comune di Polesella - URP: tel. 0425.447130; Segreteria: tel. 0425.447121 • twitter: #poleciackgulp • facebook: proiezioni cinematografiche Org.: Proiezioni Cinematografiche e Comune di Polesella per l’arte e la Cultura www.comune.polesella.ro.it

...................................................................................................................

LUCI E VOLTI NEL PARADISO DI DANTE (seconda parte) Terzo e ultimo appuntamento con la rassegna di incontri “DANTE al sabato sera” DIALOGHI del Prof. Gregorio Vivaldelli sulla Divina Commedia. Il Paradiso Si chiede un’offerta di 5 euro a persona. E’ garantito il servizio animazione per i figli. Organizzazione: Centro per la Formazione e la Consulenza della Coppia e della Famiglia. Per informazioni: tel. 0425.422500 centrofamiglie.rovigo@gmail.com cfdrovigo@libero.it ...............................................................................................................................

21-22-23-24-25 marzo 2016 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO • LUN. 21 ore 16.15 Musica e teatro Maestri e teatro di avanguardia in Russia e Polonia nel '900: Stanislavskij, Mejerchol’d Grotowski e Kantor - Rel. Sergio Garbato • MAR. 22: ore 15.30 Proiezione Baletto Sogno di una notte di mezza estate - con Roberto Bolle; ore 18.00 Storia del cinema Il realismo poetico - Rel. Alessandra Chiarini • MER. 23 ore 16.15 Storia: l’Italia dalla ricostruzione al boom economico I nuovi media e la cultura di massa - Rel. Andrea Paggio; ore 18.00 Scrittori italiani e stranieri Pier Paolo Pasolini - Rel. Natalia Periotto presso Accademia dei Concordi • GIO. 24 ore 16.15 Corso avanzato di sociologia Religione - Rel. Andrea Paggio; ore 16.15 Musica e teatro Il teatro musicale in Gran Bretana nel ‘900 - il secondo dopo guerra del mondo - Rel. Massimo Contiero; ore 18.15 Corso: le meraviglie dell’ arte dal gotico al manierismo Botticelli, Piero della Francesca - Rel. Melania Ruggini • VEN. 25 17.30 Presentazione libro di Severino Galante Confessioni di un malfattore presso Hotel Regina Margherita Film, cineforum e “Musica e teatro” entrata libera con tessera Circolo ARCI G.Cavazzini 2016; Corsi (10/12 incontri): € 50 + tessera Arci / studenti € 20 + tessera Arci Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

gio.31 marzo 2016 - Rovigo, Pescheria Nuova c.so del Popolo 140

DA GIACOMO MATTEOTTI A SANDRO PERTINI CONVEGNO Il faticoso percorso della democrazia. Manifestazione nell'ambito delle iniziative del progetto “Il fiore della libertà, alle radici della nostra democrazia” originariamente ideato in occasione del 70° anniversario della Liberazione. • ore 9.30 Saluti: Sindaci di Stella San Giovanni, Varazze, Fratta Polesine e Associazione Sandro Pertini • ore 10 Introduzione della moderatrice Eva Cecchinato storica e ricercatrice Università di Venezia. Interventi di Mario Isnenghi, Umberto Voltolina, Domenico Gallo • ore 12 Interventi del pubblico • ore 15.30 Ripresa di lavori con interventi di Valentino Zaghi, Ludovica Mutterle, Elisabetta Favetta, Carlo Ghezzi • ore 18 Interventi dal pubblico • ore 18.30 Conclusioni di Eva Cecchinato Organizzazione: A.N.P.I. Comitato Provinciale Rovigo e Comitato Polesano per la Difesa della Costituzione, in collab. con Associazione Viva la Costituzione, Ass.ne Sandro Pertini e Fondazione Sandro Pertini con il patrocinio dei Comuni di Fratta Polesine (Ro), Stella e Varazze (SV). Info: A.N.P.I. Rovigo tel. 0425.29545 ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | eventi | VIAVAI

ven. 18 e gio. 24 marzo 2016 ore 21 - Arquà Pol. (Ro) sala consiliare

IL CIBO: AMICO O NEMICO Incontri Psicosomatici SIMP • VEN. 18 Dieta?...No grazie! Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta, Rovigo; Il cibo: Nutrimento di cuore e anima Dott.ssa Maria Vittoria Biondi, psicologa psicoterapeuta, Ferrara; Cibo per il corpo cibo per l'anima: la metafisica del pane Dott.ssa Silvia Nadalini, psicologa, Adria (Ro). • GIO. 24 Il senso del gusto e il sapore della vita Alessio Rossin, naturopata, kinesiologo, presidente Scuola di Naturopatia Hermes di Padova; Cibo: nutrimento d'amore Dott.ssa Vincenza Nacucchi, psicologa psicoterapeuta, Ceregnano (Ro) Un percorso di trasformazione: la dieta psicosomatica Silvia Faccio, naturopata Riza in cristallo terapia e riflessologia plantare, Arquà Pol. (Ro) La felicità non ha peso Dott.ssa Fulvianna Furini, psicologa e psicoterapeuta Riza in formazione, Canda (Ro). Organizzazione: SIMP Società di Medicina Psicosomatica, Comitato Intercomunale per le Pari Opportunità, Comuni di Arquà Polesine, Frassinelle Polesine, Villamarzana e Costa di Rovigo con il contributo della Regione del Veneto

...................................................................................................................

ven.18 marzo ore 17.30 - Montegrotto (Pd) Biblioteca Civica

LUISELLA FOGO Il millennio di Casa d’Este Incontro con l’autrice appassionata amante della terra veneta, nella sua opera ha narrato le origini e la storia del suo luogo di nascita, Este. Per informazioni: Biblioteca Comunale via Scavi 19 - Montegrotto Terme tel. 049.8928830 biblioteca@montegrotto.org

...................................................................................................................

lunedì 21 marzo ore 17 - Rovigo, via Degan 17

AUTONOMIA ED APERTURA ALLA CITTÀ del nuovo appartamento • ore 17.00 inaugurazione ufficiale • ore 18.30 festa con ragazzi, volontari e famiglie Inaugurazione di un appartamento (concesso dall'ATER, a condizione di renderlo abitabile) al cui interno si darà continuità al progetto “Autonomia insieme a noi” che l'associazione onlus Pianeta Handicap ha intrapreso nel novembre 2013 e che vede 5 persone con disabilità medio lieve, raggiungere gradualmente la loro massima autonomia di vita, con l'obiettivo di una vita il più possibile indipendente. Saranno inoltre attivate le “Cene del giovedì” aperte a coloro che vorranno essere ospiti dei ragazzi, conoscerli da vicino e gustare la cena preparata da loro (info cene: 324.8227248 il martedì ore 10-12) Info: Ass.ne Onlus Pianeta Handicap tel. 0425.24826 info@pianetahandicap.it

11-14-18-19-20 marzo 2016 Rovigo, sedi varie

PI GRECO ROVIGO Festival della matematica 2a edizione • VENERDÌ 18 Sala della Gran Guardia ore 10 e 16 Matematica curiosa percorso interattivo sulla matematica e un pizzico di scienza... a cura del gruppo La vite di Archimede; Pescheria Nuova ore 9.30-11 Scienza tra le righe laboratorio-racconto per scuola primaria a cura di M. Furegato e E. Brigo; Aula Magna CUR ore 15.30 Raccontiamo la matematica! Incontro sulla didattica della matematica a cura di A. Cerasoli; Auditorium Conservatorio ‘Venezze’ ore 18 PITAGORA-BOX Il lato comico di una tragedia matematica spettacolo di e con A. Mazzacavallo / ore 21 Matematica e sport, dalla ricerca alle applicazioni sul campo da gioco tavola rotonda in collab. con Moxoff - Milano e Gruppo giovani Unindustria • SABATO 19 Sala della Gran Guardia ore 10.30 Matematica curiosa percorso interattivo sulla matematica e un pizzico di scienza... a cura del gruppo La vite di Archimede; Pescheria Nuova ore 9-10.30 Datemi uno zero! Laboratorio interattivo per scuola secondaria di I grado a cura di L. Quaini; Centro pastorale Duomo ore 15-16.30 Le forme che non ti aspetti! laboratorio interattivo dai 6 anni a cura di L. Quaini; Aula Convegni Unindustria Rovigo ore 15 L’utilizzo della matematica nella riabilitazione incontro con l’ing. S. Tamascelli; ore 16 Giochi di magia matematica incontro con il giocologo E. Peres; ore 17 Gli strumenti nella nascita della scienza moderna incontro con il prof. M. Bresadola; Caffè Borsa ore 18.30 Cosa c’è nel mio cibo? Leggi le etichette e sai cosa mangi aperitivo scientifico con l’autrice M. Marelli; Auditorium Conservatorio ‘Venezze’ ore 21 Fare i conti con l’evoluzione umana. Parlando di fossili, tempo profondo e altre storie relatore prof. G. Manzi • DOM. 20 Piazza Matteotti ore 16 Osservazioni del Sole a cura di Gruppo Astrofili Polesani; Pescheria Nuova ore 10-12 e 14.30-16.30 La fiera delle math-idee; ore 17 La descrizione e il linguaggio della natura. La matematica nella fisica nucleare e sub nucleare, incontro con il ricercatore A. Gozzelino; ore 18 La Musica della Matematica. Il mondo fatto “a scale” di note e numeri, incontro con il prof. N. Chiriano; ore 19 Evento di chiusura • VEN.18, SAB.19, DOM.20 Sala Celio ore 9-18 Cent’anni di Martin Gardner Mostra interattiva su giochi, enigmi e rompicapo, dai 10 anni in su Ideato dal gruppo “La vite di Archimede” e promosso da Provincia di Rovigo con contributo di Fondazione Cariparo, patrocinio di CUR, Camera di Commercio e Comune di Rovigo. Info: www.pigrecorovigo.it facebook: La vite di Archimede

7 5


6

VIAVAI | incontri | teatro |

tel. 0425 28282

LE STORIE DEL SABATO • Incontri con l’autore e reading teatrale

TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016

sab.19 marzo ore 21 - Frassinelle Polesine (Ro) Casa del Popolo

sabato 19 marzo 2016 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

SONDRA COIZZI La Dama di Chiunsano (Alberto Brigo Editore)

IL PROFUMO DI MIA MOGLIE Compagnia Teatrale La Tartaruga

Presentazione del romanzo e introduzione storica a cura dell’autrice Letture a cura di Proposta Teatro Collettivo Chi è la misteriosa dama gota rinvenuta tra le rovine di un'antica villa romana nel 1992 lungo il fiume Po, a Chiunsano nelle campagne della provincia di Rovigo? Perché fu sepolta adornata dei suoi gioielli, ancora splendidamente intatti? Solo una donna di grande valore avrebbe meritato, in tempi di miseria e devastazione, una sepoltura di così alto rango. Questa è la storia di Amalia, coraggiosa condottiera ostrogota di una tribù di Alemanni e della sua drammatica fuga verso la salvezza, verso Ravenna, capitale del Regno di Teodorico il Grande e drammaticamente interrotta dalla violenza di giochi di potere e laceranti sentimenti d'amore, gelosia, vendetta. Prossimi incontri • sab.2 aprile Lina Ellina “Il Veneziano” (Alberto Brigo ed.) • sab.9 aprile Mario Berto “Gorgo della Novizza” (Alberto Brigo ed.)

Commedia brillante in tre atti, liberamente tratta in lingua veneta Testi e regia di Liviana Furegato Commedia gustosissima, leggera, che si fonda su uno dei meccanismi più classici della comicità teatrale: l’equivoco. L’intreccio raffinato, spiritoso e audace al punto giusto, è ambientato negli ultimi giorni di carnevale in casa di Elena e Roberto, una giovane coppia di tranquilli borghesi. Il tran-tran familiare, un po’ noioso, viene scombussolato dalle proposte di una innocente evasione da parte di due cari amici, lo scapolo Martino e la divorziata Sara. Spettacolo fuori abbonamento

LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO - ROVIGO

Biglietti: intero € 7 - ridotto € 5 Prevendita presso Biblioteca Comunale (mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30) online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti) da due ore prima dell’inizio spettacolo. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it info@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ................................................................................................................................

sabato 19 marzo ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

TEATRO PARROCCHIALE PONTECCHIO • Rassegna Teatrale 2016

METAMORFOSI/Scatola Nera Roberto Latini/Fortebraccio Teatro

sab.19 marzo 2016 ore 21 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale

Ingresso gratuito. Organizzazione, conduzione della serata e letture a cura di Proposta Teatro Collettivo (con il patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine) Per informazioni: Giorgio Libanore 344.1350020

...................................................................................................................

Roberto Latini, attore e regista, porta avanti una sua sperimentazione sul contemporaneo, ricevendo larghi consensi di pubblico e critica. Lo spettacolo si struttura come una sorta di spazio per la memoria, uno spazio scenico, abitato; una possibilità, nelle forme che ci hanno attraversato, un appuntamento senza tempo. Biglietto € 10

domenica 20 marzo ore 18 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

BRINDISI CON I POETI: BERENICE

IL CLAN DELLE VEDOVE Commedia brillante in due atti di Ginette Beauvais Garcin. Compagnia C.I.C. El Canfin di Baricetta (Ro) Un banale incidente rende vedova Rosa Stelmi. Marcella e Gilda, inseparabili e fidate amiche, anch'esse vedove, la sostengono con la loro presenza e il loro affetto. Nasce così un "Clan" costituito da queste tre donne che vogliono godersi al meglio tutti i piaceri e le opportunità che la vita ha ancora da offrire, riscattandosi dalla quotidianità delle loro esistenze di mogli fedeli e dedite alle cure domestiche. Ma come un fulmine a ciel sereno si presenta alla loro porta Sofia Chiari, che senza mezze parole, dichiara di essere stata per anni l'amante del marito di Rosa...

Letture e conversazioni con il poeta MARCO MUNARO Nel terzo ed ultimo incontro con la poesia contemporanea proposto dall’iniziativa Brindisi con i poeti, l’autore Marco Munaro presenta l’opera poetica Berenice, originale riposizione poetica sul mito di Berenice, con agganci sia ai classici (Callimaco, Catullo), sia ai moderni e con aperture inattese su luoghi fisici che diventano interiori. L’ evento è realizzato in collaborazione con l’associazione Il Ponte del Sale. Al termine delle conversazioni il teatro del Lemming offrirà un aperitivo a tutti i presenti. Ingresso libero

Biglietto singola serata € 5 - Soci Circolo Parrocchiale € 4 - Diversamente abili (4 posti) gratuito • Info e prenotazioni: cell. 377.4642231 Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “Fabio Galli” Pontecchio Polesine. Info: 0425 492039 328 1239853 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it ................................................................................................................................

gio.24 marzo ore 19.30 e 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

STAGIONE DI PROSA ABANO TERME 2015-2016

MUSICHE DEL TEMPO Teatro del Lemming Con Massimo Munaro (pianoforte e voce) e Laura Bisceglia (violoncello e canto). Il concerto scenico propone un attraversamento delle musiche originali che Massimo Munaro ha composto nel tempoper i vari spettacoli del Lemming. Se la musica, così come il teatro, non è che una dinamica del tempo o un modo per riscriverlo, le musiche proposte si propongono allora di esplorare quello spazio che risulta essere incorruttibile rispetto all’invecchiamento e alla morte. Biglietto € 15 - prenotazione obbligatoria (gli spettatori dovranno portare con sè una coperta) Per info e prenotazioni: 0425.070643 www.teatrodellemming.it

gio.17 marzo 2016 ore 21 - Abano (Pd) Teatro Marconi via Pio X

PICCOLE GONNE (oppure LA DIVINA) ovvero Infeltrimento teatrale di un classico della letteratura americana con Alessandro Fullin, Sergio Cavallaro, Simone Faraon, Tiziana Catalano, Paolo Mazzini, Mario Contenti, Ivan Fornaro. Regia di Alessandro Fullin. Pescando a piene mani dalla migliore tradizione della parodia, Alessandro Fullin offre una rilettura tagliante e ironica di Piccole Donne di Louisa May Alcott. Biglietti: platea € 18 - galleria € 17 • Per info: ufficio Manifestazioni Culturali tel. 049.8245275-277-217 eventi@abanoterme.net terme@abanoterme.net ................................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2016

dom.20 marzo 2016 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

ALBERTO FERRO pianoforte Musiche di Sergej Rachmaninov (1873-1943) Variazioni su un tema di Corelli op. 42 in re minore - Frédéric Chopin (18101849) Scherzo n. 4 op. 54 in mi maggiore Claude Debussy (1862-1918) Images Primo Libro - Franz Liszt (1811-1886) Rapsodia Ungherese n. 12 in do diesis minore. Come ogni anno, l’Associazione Musicale F. Venezze ospita il concerto del pianista vincitore del Premio Venezia, prestigioso concorso nazionale pianistico organizzato dagli Amici del Teatro La Fenice, per i migliori neodiplomati in pianoforte dei Conservatori italiani. Il vincitore della XXXII edizione 2015 è il pianista siciliano Alberto Ferro, nato nel 1996 e diplomatosi con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini" di Catania sotto la guida del M° Epifanio Comis, con il quale si sta tuttora perfezionando presso l’Accademia Pianistica Siciliana di Catania. Il giovanissimo pianista, prima di laurearsi vincitore del Premio Venezia, si era già distinto in numerosi concorsi internazionali, fra cui spiccano il 2° premio, il premio della critica e il premio speciale Haydn all’importante Concorso “F. Busoni” di Bolzano 2015. Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze. Info: tel. 0425.21405 Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2016: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 acquistabili anche prima del concerto ...............................................................................................................................

gio.17 marzo 2016 ore 21 Lendinara (Ro) Abbazia del Pilastrello

CONCERTO DI PASQUA - I SOLISTI VENETI diretti da Claudio Scimone Musiche di Guido Lopez Gavilan, A. Vivaldi In apertura verrà eseguito: Cantus di Gàvilan, tra i più noti autori cubani, commissionato per celebrare l’80° anniversario dei rapporti diplomatici tra Santa Sede e Cuba. Le tinte ricavate dalla sezione degli archi rendono il carattere aulico e insieme elegiaco di questa musica, con riferimenti sparsi alle antiche tradizioni musicali ecclesiastiche. Di Antonio Vivaldi saranno presentati gli ultimi sei dei dodici Concerti che costituiscono L’Estro armonico, ampia partitura pubblicata ad Amsterdam nel 1711. Lo strepitoso successo ottenuto dalla raccolta diede visibilità europea a Vivaldi, segnando anche un grande passo in avanti per quanto riguarda le caratteristiche formali del genere del Concerto. Ingresso libero e gratuito Info: 049.666128 www.solistiveneti.it - Org. con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ................................................................................................................................

sab.19 marzo 2016 ore 17.30 - Padova, Teatro Verdi

BAISE M’ENCOR Susanna Armani soprano, Aldo Orvieto pianoforte Protagonisti di questo concerto sono il pianoforte di un grande specialista della musica del Novecento e Contemporanea che in duo con il soprano suonerà cicli di liriche di A.Dvorák, V.Ullmann, G.A.Fano con significative incursioni nel classico. “Opera Foyer” rassegna ideata dagli Amici della Musica di Venezia in collab. con Comune di Padova, Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto. Info: 328.7372286 www.teatrostabileveneto.it www.amicimusicavenezia.it ................................................................................................................................

sabato 19 marzo 2016 ore 21 Bosaro (Ro) Teatro Comunale

CHE MAGIA QUESTO AMORE Compagnia Teatrale Lumière di Rovigo. Commedia musicale di Fabrizio Buccini. Regia di Fabrizio Buccini. Musiche originali di Federico Buccini e con Davide Baldon, Gianna Balsamo, Luca Brajato, Fabrizio Buccini, Roberta Grasso, Romilda Martignoni, Stefania Piazza, Alessandro Rossi Una favola moderna. Una commedia dall’aspetto tragicomico che a tratti prende connotazioni di farsa o di psicodramma, con la musica a sottolinearne i colori. Un pendolo ne scandisce il tempo. Una madre delusa dalla vita e in difficoltà economiche. Una figlia ribelle alle prese con un innamoramento a dir poco “impossibile”. Una casa che si trasforma in un B&B di lusso per soddisfare i desideri di un giovane complessato al quale la madre non nega nulla. Un ritorno a sorpresa, una serie di personaggi fortemente caratterizzati nei loro ruoli, ognuno preda di un malessere, di una paura, di un “mostro” interno che non riesce ad addomesticare.Tutto avviene nel soggiorno della casa dove i personaggi si mettono in gioco continuamente. Tutte intorno, le loro stanze private, pertugi che accolgono i loro tic e i loro turbamenti. Esilaranti situazioni, scomodi imbarazzi e malintesi, si alternano a momenti di profonda e intima riflessione, ma in una notte tutto si risolverà magicamente quando nella casa entrerà, dirompente, l’ AMORE! Org.: Compagnia Teatrale Lumière. Associazione Teatrale Amatoriale di Musica e Spettacolo (FITA) Per info, prenotazioni e prevendite: cell. 329 0521052 ................................................................................................................................

martedì 22 marzo 2016 ore 21 - Padova, Teatro Verdi

ANNA WITH FRIENDS Spettacolo comico con gli artisti di ZELIG, i ragazzi con sindrome di Down dell’Associazione Down Dadi e con il contributo musicale di Nicola De Agostini e le Aimless. Dalla pagina Facebook di Anna, bimba di 2 anni con sindrome di Down, nasce l’idea di questo spettacolo comico il cui ricavato verrà devoluto ai progetti dell’associazione Down Dadi di Padova. Lo spettacolo, in occasione della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down, ospita i comici di Zelig che si sono resi disponibili gratuitamente: Leonardo Manera, Max Pisu, Marta e Gianluca, I Boiler (Federico Basso, Davide Paniate e Gianni Cinelli) e Alessandro Betti.

sab.19 marzo ore 21 - Battaglia Terme (Pd) Salone Comunale

Per info: www.teatrostabileveneto.it www.BuoneNotizieSecondoAnna.it ................................................................................................................................

QUESTION DE ESPERIENSA commedia in dialetto veneto di Diego Finato

merc.23 marzo 2016 ore 21 Mestre (Ve) Teatro Toniolo

TEATRO DA RIDERE 2016

Compagnia dell’Imprevisto di San Giorgio in Bosco. Adattamento e Regia Federica Santinello • Veneto di fine anni ‘50. All’Albergo ai Salici sembra si siano messi tutti d’accordo per complicare la vita di Adele, l’ indaffarata proprietaria: il suo giovane marito Gastone che la abbandona; la procace cameriera Loretta che si licenzia...per scappare con Gastone, e la lascia a corto di personale; l’ingenua sorella Teresa, che cerca di annegare nel cognac un amore impossibile; il rigoroso aiutante Vincenzo che chiede nuovo personale per far fronte al lavoro in più che porterà l’ormai prossima fiera del paese.... L’arrivo di Zaira, Cesira ed Elvira, che si offrono come cameriere, sembra essere la soluzione a tutti i suoi problemi: Adele si convince infatti che tre lavoratrici esperte e ben referenziate la aiuteranno a rimettere a posto le cose. Ma si sa: l’apparenza inganna e l’imprevisto è sempre in agguato. Ingresso € 6 (gratuito per diversamente abili e minori fino a 12 anni) Org. Compagnia Teatrale Le acque mosse di Battaglia Terme e Comune di Battaglia Terme - Assessorato alla Cultura. Info: www.comune.battaglia-terme.pd.it

LA REGINA DADA con Stefano Bollani e Valentina Cenni il celebre pianista italiano debutta nella nuova veste di attore, nello spettacolo realizzato con Valentina Cenni, attrice e danzatrice. È la storia di due persone che tentano di trovare un modo di comunicare e lo fanno attraverso al musica. Uno spettacolo in cui la drammaturgia si fonde con la musica per provare a esplorare i territori della creatività, sfuggendo al senso comune e alle rigide convenzioni umane, al di fuori della spirale del tempo. Rassegna Cultnet org. da Veneto Jazz in collab. con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia. Info 366.2700299 - 041 971666 - www.ticketone.it ................................................................................................................................

www.viavainet.it

7



| manifestazioni | locali | VIAVAI sab. 19 e dom. 20 marzo 2016 - Bergantino (Ro)

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A BERGANTINO Visite guidate al Museo della Giostra, alla Chiesa, al Museo della civiltà contadina e alla mostra documentaria sul musicista Gobatti. Partenza davanti al Municipio. Orari: • SAB. 19 ore 15.00-17.00 • DOM. 20 ore 10.00-12.30 / ore 14.30-17.00 (la visita alla Chiesa sarà effettuata solo al pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00). Domenica 20 sarà possibile partecipare ad un percorso con il trenino, assistere ad un concerto di organetti dell'800 e ad uno spettacolo pirotecnico grazie ad A.P.E. Parente. Info: delegazionefai.rovigo@fondoambiente.it / www.giornatefai.it ...................................................................................................................

dom.20 marzo 2016 - Abano Terme (Pd) Parco Urbano Termale

FESTA DI PRIMAVERA E FESTA DEL PAPÀ Bruno Bellavita direttamente dalla trasmissione “L’Isola di Adamo ed Eva” presenta: ore 15.30 Concerto del Trio De Janeiro: Note e Movida di Color latino e Sabor romantico. ore 16.30 Sfilata di Moda Cuore Matto Gioielli con “Fuoriclasse” ore 17.00 Tributo a Michael Boublè. Gibi Comiati and the Crazy Love Big Band. Show musicale con le più belle canzoni d’Autore. 18-19 20 marzo: Mercatini in Parco Urbano Termale. Info: www.abanoterme.net.

Promosso da Città di Abano Terme - Ancot.

...................................................................................................................

18-19-20 marzo 2016 Casumaro (Fe) Sala Polivalente don A.Pizzi

SAGRA DELLA LUMACA D’ÈLITE 7a edizione Un appuntamento gastronomico che anticipa il calendario delle sagre di primavera-estate e propone piatti ricercati e sempre nuovi. Menu e programma dettagliato su www.lumacadicasumaro.it Info e prenotazioni: 348 2655703 347 5776868 il venerdì e sabato solo a cena, domenica pranzo e cena. Organizzazione: Associazione Turistica Casumarese e l’Osteria della Lumaca

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | corsi | concorsi |

tel. 0425 28282

dal 4 aprile 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro), Fotoclub 85

DALLO SCATTO AL FOTORITOCCO

da aprile 2016 - Occhiobello (Ro) via Eridania, 119/S

CORSI FREEPLAN UNIVERSITY Le nuove tecnologie diventano semplici per tutti. Inizio corsi: aprile 2016. Durata: 8 incontri a € 50. Frequenza: martedì ore 15-17 o giovedì ore 16-18. Partecipanti: max 8. Obiettivi: scoprire come integrare ed usare le nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni; imparare le basi del computer, della sicurezza su internet, come condividere foto e appuntamenti con gli amici attraverso gli strumenti di Google dallo smartphone, come usare facebook per le fotografie ed i messaggi; come creare documenti per la gestione delle attività familiari, come usare le carte di credito ricaricabili per acquistare online e come controllare e scaricare le fatture nei siti Telecom, Enel, i referti medici e molto altro. Programma completo delle lezioni presso Freeplan by AAngstrom, Via Eridania, 119/S - Occhiobello (RO) tel. 335.1695987 (anche Whatsapp)

...................................................................................................................

12-19 e 26 marzo 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro) e Rovigo

EDUCAZIONE E ARTE, EDUCAZIONE E VIOLENZA, EDUCAZIONE E SESSUALITÀ tre incontri di formazione-informazione per studenti, educatori, genitori, psicologi, operatori e a tutte le persone che lavorano nel sociale e nell'assistenza. Il costo dei singoli incontri è di 15 euro. Si rilascerà attestato di partecipazione. • SAB. 19 ore 13.30 alle ore 17.30 Educazione e violenza - conduce: Dott.ssa Laura Baccaro, Psicologa e Criminologa. ROVIGO sede di Ability Home, via Macchiavelli 5. • SAB. 26 Educazione e sessualità - conduce: Dott.ssa Alessia Tegani, Educatrice professionale. ROVIGO sede di Ability Home, via Macchiavelli 5 Info: Lorenza Baccaro 339.4604697 info@geamater.it Laura Garrone 371.1771120 laura.garrone18@gmail.com Org: Associazione Gea Mater Onlus Rovigo all'interno del progetto Ability Home

......................................................................................................................

lun. 21 marzo 2016 - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc. Coop.

SERATA DI TANGOOLISTICO con Lila Silvestri e Marco Augello Orario: 21.00-22.30 Sede: Arbor Vitae,Via I Maggio, 49/A - Boara Pisani La serata sarà dedicata a contattare la nostra parte Accuditiva nella cornice dell’abbraccio del Tango, della musica, dell'incontro con Me e con Te...un tempo prezioso per prendersi Cura di sè e rilassarci e danzare con ogni nostra parte sempre più intensamente. Per partecipare non è necessario saper ballare il Tango o venire in coppia, ma solo essere curiosi e con desiderio di sperimentarsi insieme.Info e prenotazioni Lila 345.7998642 ®

o infolalberodellavita@libero.it • info@arborvitaecoop.it

Nuovo corso di fotografia digitale. Il corso, tenuto da Gian Paolo Lorenzoni con la collaborazione di alcuni soci esperti, ha la principale finalità di porre le basi e innalzare la qualità della produzione di fotografie da parte dei partecipanti, a prescindere dall'attrezzatura posseduta. Gi incontri si svolgeranno per cinque sere presso la sede del Fotoclub il lunedì, con ingresso in aula alle 20.50 e inizio lezioni alle 21.00 precise (le date: 4, 11, 18 aprile, 2 e 9 maggio) Uscita didattica sul territorio sabato 14 maggio. Il corso é completamente gratuito, previa iscrizione al Fotoclub85 per un anno (quota € 30). Tutte le informazioni: www.fotoclub85.it - cell. 347.8688758 ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Cristallo viale Porta Adige 1

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI La nuova Associazione dilettantistica di “BURRACO” si riunisce il lunedì e il giovedì, presso l’Hotel Cristallo, per passare simpatiche serate di gioco e relax. I Tornei iniziano alle ore 21.00; sono presenti anche tavoli di avvicinamento per principianti dai 10 ai 99 anni, dove un esperto maestro insegna completamente gratis le regole e i segreti del gioco. Info ed adesioni: Gaudenzio 329.7665728, Pino 338.6226823. Org.: Asd Burraco Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea Rovigo presso ASD Los Rumberos

CORSI DI FOTOGRAFIA Il corso base è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire una conoscenza di base della fotografia. Offre una preparazione generale teorica/pratica e introduce il corsista ad un uso creativo della fotografia. Cinque lezioni saranno teoriche e due pratiche. Il Corso si svolgerà a Rovigo nella sede dell'ASD Los Rumberos, in via della Cooperazione n.6, zona Centro Commerciale a Borsea (RO) (fatta eccezione per le prove pratiche in esterno). Si organizza anche un Corso di Photoshop-Livello Base. Informazioni e adesioni: tel. 0532 52337 email: corsifotoepittura@gmail.com o www.benedettabiscaro.it/fotografia_base.html

...................................................................................................................

dom. 20 marzo 2016 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

DANZA LIBERA TUTTI! DANZA SUONI E VIBRAZIONI Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 la Scuola Los Rumberos accoglierà la Primavera con una danza di liberazione, che partirà in principio con un ascolto corporeo con semplici movimenti e stiramenti, e continuerà con una danza libera nello scorrere di brani che stimoleranno le emozioni e le percezioni. Un bagno di suoni terminerà l'esperienza per riportare un profondo ascolto e rilassamento, per vivere l'armonia e l'equilibrio che sintonizzerà i presenti con l'arrivo della Primavera. Tenuto da Elena Bianchini (Gong Master), Michela Quaglio (Operatrice Olistica), Matteo Gelatti (Musicista). Sede: ASD Los Rumberos Via della Cooperazione 6 - Borsea (Rovigo). Prenotazione obbligatoria e info al 339.4328948.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

consegna elaborati entro il 15 aprile 2016

CORSO DI POLE DANCE

GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO 1° Concorso Provinciale Festival Biblico 2015/2016. Destinatari: persone che abbiano compiuto 18 anni e che risiedano in uno dei comuni della provincia di Rovigo. Tre le sezioni: • SEZ. A Poesia in lingua italiana in 3 copie dattiloscritte di cui una firmata. Max 30 righe • SEZ. B Racconto in lingua italiana in 3 copie di cui una firmata. Max 5 cartelle, 30 righe a cartella • SEZ. C Fotografia anche di strada sempre su tema, stampata su carta lucida, formato A4, senza bordi (sul retro descrivere in breve, max. cinque righe, l’immagine ). Invio degli elaborati a mezzo posta o consegna a mano, a: Festival biblico Conc. Provinciale “Giustizia e Pace” Via Sichirollo 1845100 Rovigo; o via e-mail a: rovigofestivalbiblico@gmail.com Bando completo: www.viavainet.it (sezione concorsi) Info: Uff. Segreteria Festival Biblico tel. 0425 209622; cell. 328.1239823 (don Andrea Varliero, coordinamento generale); cell. 328.2572136 (M. Chiara Gualandi, Segreteria)

...................................................................................................................

La Pole Dance è uno sport bellissimo e spettacolare, ma anche una sorta di terapia per chi la pratica, grazie al divertimento ed alle continue sfide on the pole. La possono praticare tutti, a tutte le età ed a diversi livelli. Il corso si terrà nei seguenti giorni ed orari: • lunedì ore 18.15 • mercoledì ore 17.45 • sabato ore 14.30 e sarà tenuto da Rina Chieregato. Sede: ASD Los Rumberos Via della Cooperazione 6 - Borsea (Rovigo). Info e adesioni: cell. 339.4328948 - info@losrumberos.net

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSO DI CALISTHENICS Il Calisthenics è una disciplina a corpo libero che, attraverso allenamenti di forza, tecnica e flessibilità, utilizzando attrezzature come pali, sbarre, anelli e parallele, porta al raggiungimento di posizioni e movimenti molto avanzati nel mondo del bodyweight per ottenere obbiettivi reali ed una preparazione atletica mirata, specifica ed intensa. Il corso sarà tenuto da Marco Bassi ogni domenica mattina alle ore 10.30. Sede: ASD Los Rumberos Via della Cooperazione 6 - Borsea (Rovigo). Info: 339.4328948 – info@losrumberos.net Facebook: Calisthenics Force Ferrara

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

mar. 22 marzo ore 21.30 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

appuntamenti il sabato - Rovigo

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA

IL TUO BENESSERE PSICO-FISICO

per principianti. M° Elisabetta Cavallari e Assistenti. Si consiglia anche ai single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso; max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 29 marzo ore 21.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Per lezione di prova gratuita al Corso Livello Avanzato mercoledì ore 21,40 previa prenotazione. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6 (Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires). Info: tel. 349.5581371

Vogliamo porre rimedio ai problemi e ostacoli che ci affliggono da tempo? Siamo stanchi di sofferenze forse inutili, fisiche, psico-emozionali o di altra natura? Meritiamo di star bene ed essere in salute. Paolo Sky operatore olistico nel campo del benessere offre risoluzioni delle problematiche fisiche, muscolari, articolari, psico-emozionali, spirituali. Si occupa inoltre di risanamento e bonifiche energetiche di case e luoghi non salubri all’essere umano. Info e appuntamenti: 329.8885369. ...................................................................................................................

Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Burraco Città delle Rose

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Durata: 4 lezioni tenute da insegnante esperto, il giovedì sera ore 21.00 presso il circolo Burraco Città delle Rose, Viale Porta Po ,87/a. Inizio corsi: giovedì 24 marzo 2016. Per capire e far pratica con il funzionamento di un torneo di burraco, continuano inoltre i tornei pomeridiani del lunedì ore 15.30 al costo di € 3 a torneo (l’importo che verrà distribuito come premio ai partecipanti). Info e adesioni: Daniela 370.1073734 ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Nuovo Polo Natatorio v.le Porta Po

CORSI DI SUB E APNEA Sono aperte le iscrizioni ai corsi SUB e APNEA e brevetti di specialità subacquee tenuti dalla scuola subacquea Club Sommozzatori Rovigo, che forma subacquei da oltre 40 anni. Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i Lunedì e Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo-Padova-Ferrara-Vicenza

“PATENTINI”: CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME AEREE, TRATTORI Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme; 8 ore per i trattori. I corsi prevedono tutti teoria in aula e addestramento sulle macchine. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza. Inizio: metà marzo e aprile 2016. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme; € 155 per i trattori (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: Safetia srl Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Altri corsi per le aziende su www.baldogiorgio.it facebook: Safetia Srl

...................................................................................................................

dal 6 aprile 2016 - Costa di Rovigo, palestra scolastica

CORSO BASE DI CUCITO Durata: 10 incontri. Frequenza: il mercoledì ore 21.00-23.00. Sede: Aula delle associazioni (palestra scolastica). Istruttrice: Maria Grazia Ferrari. Posti disponibili: min. 6, max 10. Programma: Primi passi con ago e macchina da cucire, Realizzare gli orli per i pantaloni, Cucire delle lampo su gonne e pantaloni, Rammendo e inserimento toppe su pantaloni, Taglio e cucito per gonna semplice, Realizzazione di camicia o pantalone da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. A disposizione del corso una macchina per cucina ma sarebbe molto opportuno portare anche la propria. Costo: € 60 (necessaria l’iscrizione AICS). Iscrizioni presso “Antica Tabaccheria” tel.: 0425.97490. Org.: AICS Costa di Rovigo

...................................................................................................................

sab. 19 marzo 2016 ore 9-13 - Castelmassa (Ro) piazza Garibaldi 4

SEMINARIO GRATUITO SULLA SICUREZZA PER LE ASSOCIAZIONI presso Casa delle Associazioni. Per aiutare le associazioni ad essere in regola con la normativa del Testo unico sulla sicurezza, il CSV organizza un seminario a numero chiuso per informare sugli adempimenti e sulle modalità per adeguarsi. Conduce: Nicola De Rosa, responsabile dell'Area Vigilanza del Ministero del Lavoro. Destinatari: presidenti, dirigenti e volontari con ruoli di responsabilità nelle associazioni di volontariato della provincia di Rovigo. Iscrizione obbligatoria entro le ore 14.00 di gio. 17 marzo. In seguito al seminario introduttivo, i volontari potranno usufruire di una Formazione a distanza (Fad) per essere in regola con la normativa. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E

RICOSTRUZIONE UNGHIE, NAIL ART ED EXTENSION CIGLIA Corsi a tutti i livelli. 23, 24, 25 MARZO + un quarto giorno che si svolgerà dopo circa un mese NEW Corso di ricostruzione unghie tecnica gel di 1° livello con metodo Revolution - per apprendere questa nuova tecnica di ricostruzione unghie, veloce, semplice e con super adesione. Corso completo di kit fornitissimo e lampada Promed. • 26 MARZO Corso Nail Art One Move 1 livello per imparare a realizzare bellissimi petali, foglie, rose, fiocchi e farfalle con la tecnica della sfumatura sul pennello. Info e prenotazioni 392 7347339 o info@immaginails.it. ...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

29 maggio-2 giugno 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

sab. 2 aprile 2016 partenza ore 7.15 da Rovigo, piazzale Cervi

TOUR DELLA SICILIA BAROCCA

IN FRIULI TRA VINO, CARROZZE D’EPOCA E... JOAN MIRÒ

5 giorni, 4 notti; viaggio aereo e pullman con partenze da Porto Viro, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Durante il soggiorno visite guidate a: Catania, Riviera dei Ciclopi, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Castello di Donnafugata; Sicili, Capo Passero, Marzamemi, Vendicari. Il profumo di un territorio magico, con paesaggi lavici, chiese e palazzi, capitali dell'ellenismo e del barocco, importanti santuari, preziose ceramiche e scenari mitologici, sintesi tra oriente ed occidente. Info e adesioni: Arci Rovigo

Partenza per Cordroipo; visita all’azienda vinicola Pittaro ed al suo Museo del Vino. A seguire pranzo in ristorante tipico friulano, visita al Museo delle carrozze d’epoca e alla Mostra “Soli di Notte” di Joan Mirò presso Villa Manin di Passariano (UD). Rientro a Rovigo previsto per le 20.30 ca. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: viaggio in pullman GT, Assicurazione, degustazione in azienda, pranzo in ristorante, vari tickets e tutte le guide turistiche. Adesioni entro il 31 marzo.Info e adesioni: tel. 0425.422492 (se-

tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

greteria Società tutte le mattine ore 9.00-11.00) cell. 328.4086436 Sig. Ongaro presidente della Società. Org.: Società di Mutuo Soccorso di Rovigo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

adesioni aperte

dal 23 aprile al 5 maggio 2016

LA PRIMAVERA È ARRIVATA CON REFINERY TRAVEL&TOURS!

TOUR VIETNAM E CAMBOGIA

Esperienze giornaliere per scoprire le bellezze italiane. • DOM. 3 APRILE Bolzano: la cultura in montagna - quota € 56; • DOM. 10 APRILE Tour dei borghi della Toscana - quota € 49; • DOM. 17 APRILE La Val d’Orcia - quota € 51; • DOM. 24 APRILE A contatto con la natura: Latte e mungitura a Funes - quota € 55; • DOM. 8 MAGGIO 2016 Parma e i luoghi Verdiani - quota € 53; • DOM. 15 MAGGIO Gorizia la piccola Nizza quota € 60. Le proposte di gite in giornata prevedono viaggi organizzati con Pullman GT con partenza da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine.

Volo da Milano Malpensa. Assieme in un percorso magico dallo spettacolare Delta del Mekong all’immensa area archeologica di Angkor (Cambogia) con i suoi fantastici templi. Escursioni in risciò, in battello, in tuc-tuc e molto altro. Prenotazioni fino ad esaurimento posti. Info e adesioni: 334.3684989. Org.: Tecnica Agenzia Caldigeri Monselice (Pd) tel. 0429.783396 Silvia.

...................................................................................................................

dal 20 al 22 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Tre giorni per dedicarsi alla scoperta di una delle mete più particolari e misteriose della Bosnia Ertzegovia, Medjugorje... terra di preghiera e di riconciliazione. Quota individuale di partecipazione: € 190 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3/4 stelle a Medjugorje in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno, Bevande ai pasti, Servizio guida intera giornata il secondo giorno a Medjugorje, Assicurazione medico e bagaglio, Accompagnatore d'agenzia per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

Tutta l’offerta in agenzia o nel sito www.refinerytravel.it Org. e informazioni: Refinery Travel&Tours Rovigo 344 2575932 - info@refinerytravel.it

...................................................................................................................

dal 26 al 28 marzo 2016 - da Rovigo

PASQUA AD ABBAZIA Smart selection Hotel Imperial 3* costruito in stile liberty. Quota di partecipazione: € 290 (suppl. singola € 30). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno - bevande al distributore (acqua, vino, birra e succhi), tassa di soggiorno, accompagnatore agenzia 3v, assicurazione medico-bagaglio RC Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale

...................................................................................................................

Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

ven. 8 aprile 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.

...................................................................................................................

STRISCIA LA NOTIZIA partecipazione come pubblico

adesioni aperte - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo

Sistemazione in pullman e partenza per la Lombardia. Arrivo a Cologno Monzese e, verso le ore 17.30, ingresso agli studi Mediaset per assistere come pubblico al famoso TG Satirico di Antonio Ricci in onda da novembre del 1988. Incontro con i conduttori, con le bellissime veline e il simpatico Gabibbo che rallegra la puntata con la sua risata e i balletti divertenti. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota per persona (solo per maggiorenni) € 35 incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429

PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR

770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

• SAB 2 APRILE Milano tra Storia e Shopping: tour con guida locale del Centro Città, Castello Sforzesco, Galleria Vittorio Emanuele II, visita interna del Duomo... Pranzo in ristorante centrale e tempo libero. Quota a persona € 67. Prenotazioni entro sab.19 marzo. • DOM 8 MAGGIO Costa Crociere apre le porte, nel Porto di Venezia, per una visita della magnifica ed elegante Costa Deliziosa. Giornata sulla nave e pranzo a bordo. Quota a persona € 69. Prenotazioni entro sab. 16 aprile. Viaggi in pullman GT con accompagnatore d’agenzia. Partenze da Lendinara, Badia Polesine, Rovigo+ tappe intermedie su richiesta. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi

...................................................................................................................

Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359 info@biglifetour.it

18-22 aprile 2016 - da Polesella, Baricetta e Adria (Ro)

lun. 28 marzo 2016 - Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE con guida spirituale

PASQUETTA AD INNSBRUCK

Partenza da Polesella ore 5.00, Baricetta (davanti Chiesa) ore 5.30, Adria dietro la cattedrale ore 5.45. Sosta per pranzo al sacco e per la S. Messa a Tihalina. Durante il soggiorno: Devozioni presso il santuario: salita sulla collina delle apparizioni (Podbrdo) e sul monte della croce (Krizevac). Visita alla Comunità Cenacolo e al Centro Familiare “Papa Giovanni Paolo II” di Suor Cornelia. Incontro, se possibile, con la veggente Viska. Rientro: pranzo in ristorante a Senj sulla costa Croata, sosta per la S. Messa al santuario di Monte Grisa a Trieste. La quota di € 270 comprende: viaggio in pullman G.T., pensione completa in albergo vicino alla chiesa, Info e adesioni: tel. 340.7986400 Org tecnica.: CAM Viaggi Solesino (Pd) ...................................................................................................................

...................................................................................................................

Partenze per Wattens, piccola cittadina che ospita la storica azienda Swarovski; visita all’azienda e tempo per gli acquisti. Arrivo a Innsbruck, pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Pasqua. All’Ostermarkt si trovano uova dipinte a mano per decorare raffinati alberi di Pasqua, dolci pasquali, decorazioni per la casa, ramoscelli d’ulivo, oggetti d’artigianato, caratteristiche raffigurazioni sacre e specialità tirolesi. Quota per persona: € 62 comprende: pullman, ingresso al mondo Swarovski, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite | viaggi | VIAVAI

1-2-3 luglio 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

sab. 23 aprile 2016 - da Rovigo, Solesino (Pd) e Monselice (Pd)

VIAGGIO A LONDRA

SERATA AL CASINO' DI NOVA GORICA

3 giorni, 2 notti; partenza in bus per aeroporto da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara, Stanghella. Durante il soggiorno visite guidate (a piedi e su tradizionale bus a 2 piani) a: Abbazia di Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford street, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, National Gallery, Coven Garden. Shopping ai grandi magazzini Harrods. Serata in pub. Soggiorno in hotel 3* sup centrale con trattamento di mezza pensione (bevande escluse). Info e adesioni: Arci Ro-

Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica e cena. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette e il famoso bingo. Possibilità di assistere a concerti dei più famosi artisti sulla scena locale ed internazionale, spettacoli di cabaret e di ballo. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota per persona: € 35 incluso: pullman, cena in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

vigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO • LUN. 28 MARZO Pasquetta - Mostra Piero Della Francesca a Forlì con visita Pieve del Tho e Brisighella • SAB. 2 APRILE I luoghi della memoria: Marzabotto, Montesole, Carpi • 23-24-25 APRILE Narni La città sotterranea con Tivoli, Villa Adriana, Villa d’Este e Orvieto • DOM. 1 MAGGIO Firenze Fiera Internazionale dell’Artigianato • DOM. 8 MAGGIO Ravenna con Domus dei Tappeti di Pietra e Mostra La seduzione dell’Antico da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto. • 25 e 26 GIUGNO Lago d’Iseo con Monte Isola e Trenino Bernina Express da Tirano a St. Moritz. Info e adesioni:

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 17 aprile 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MILANO: VILLA REALE - MUSEO TEATRO ALLA SCALA

...................................................................................................................

Partenze: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi); Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). All’arrivo visita guidata del Teatro alla Scala, museo della musica che raccoglie innumerevoli testimonianze dei 3 secoli del grande tempio della lirica e di Verdi, Puccini e Toscanini. A seguire visita guidata alla Villa Reale, residenza del Conte Lodovico Barbiano di Delgiojoso. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate Villa e Teatro alla Scala, 2 guide, microfonaggio. Iscrizioni entro lun. 11 aprile 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11.00-12.30

10-17 agosto 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Visibile su www.circologalileocavazzini.it

MADRID & ANDALUSIA 8 giorni, 7 notti; partenza in bus per aeroporto di Venezia da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Stanghella, Monselice. Durante il soggiorno visite guidate a: Madrid (Museo del Prado, Plaza d’Oriente, Plaza Mayor, Palazzo Reale); Granada (Alhambra, Generalife), Antequera (Alcazaba e la Chiesa Colegiata de Santa María Mayor); Sevilla (Cattedrale, Reales Alcazares, l’ elegante parco de Maria Luisa, Plaza de San Francisco, il Barrio de Santa Cruz); Cordoba (Mezquita, la Cattedrale Moschea); Toledo (Cattedrale, Alcazar Inglesia, Santo Tome, Sinagoga). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 9 al 10 aprile 2016 - da Saletto (Pd)

WEEK-END SUL LAGO TRASIMENO Due giorni tra Castiglione del lago e Città della Pieve, con una meravigliosa navigazione sul lago Trasimeno ammirando l'isola Maggiore, l'unica ancora abitata del lago. Quota individuale di partecipazione: (min. 45 paganti) € 175 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° a quello del 2° giorno, bevande ai pasti, Servizio guida, Biglietto del traghetto da Castiglione del lago all'Isola Maggiore andata e ritorno, Ingressi, Assicurazione medico e bagaglio, Tassa di soggiorno. Info: Sig. Ruffato Federico cell. 347.4774907 Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

CINEMA EDEN

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 17 a mer. 24 marzo 2016

da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

KUNG FU PANDA 3

RISORTO con Joseph Fiennes drammatico

KUNG FU PANDA 3

regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio 21.15 ven 20.00 - 22.00 sab 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 mar 21.00 mer 19.00 - 21.00 da gio. 17 a dom. 20 marzo 2016

THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT

con Shailene Woodley, Theo James fantasy gio 21.00 ven sab 19.45 dom 16.40 - 21.15 mercoledĂŹ 23 marzo 2016

gio lun mar 16.30 - 18.45 - 21.15 ven 16.45 - 19.15 - 22.15 sab 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT

con Shailene Woodley, Theo James fantasy gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 19.30 - 22.00 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30

BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE

da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy

gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.15 - 18.20 - 20.20 - 22.30 sab 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.20

mer 18.15 - 21.15 sab. 19 e dom. 20 marzo 2016

PEDRO GALLETTO CORAGGIOSO

ATTACCO AL POTERE 2

con Gerard Butler, Morgan Freeman thriller

regia di G. e R. Riva Palacio Alatriste animazione

da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

sab 18.10 dom 14.45

DEADPOOL con Ryan Reynolds fantasy

da ven. 18 a mar. 23 marzo 2016

gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.15 - 20.00 - 22.30 sab 15.15 - 17.35 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.15 - 17.35 - 20.00 - 22.20

REGALI DA UNO SCONOSCIUTO The Gift con Jason Bateman, Rebecca Hall thriller ven 22.00 sab 22.15 dom 19.00 mar 21.15

da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

ZOOTROPOLIS animazione gio lun mar 16.30 - 18.45 - 21.00 ven 16.45 - 19.30 - 22.00 sab 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

THE DANISH GIRL

con Eddie Redmayne, A. Vikander drammatico gio lun mar 21.10 ven 22.15 sab 22.30 - 0.45 dom 22.30

regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio lun mar 16.30 - 17.30 - 18.40 - 21.00 ven 16.15 - 17.15 - 18.15 - 19.30 - 22.00 sab 15.15 - 16.15 - 17.15 18.15 - 19.30 - 21.45 - 23.45 dom 15.15 - 16.15 - 17.15 18.15 - 19.30 - 22.00 da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

BROOKLYN

con S. Ronan, D. Gleeson drammatico gio lun mar 16.15 - 18.40 ven 17.00 - 19.45 sab dom 15.30 - 17.50 - 20.10 da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

AVE, CESARE!

con Josh Brolin, George Clooney commedia gio lun mar 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.00 - 19.45 - 22.20 sab 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

FOREVER YOUNG

con F. Bentivoglio, Sabrina Ferilli commedia gio lun mar 19.30 - 21.30 ven dom 20.15 - 22.30 sab 20.15 - 22.30 - 0.30 da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

PERFETTI SCONOSCIUTI

con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.30 sab 15.45 - 17.45 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.45 - 17.45 - 19.45 - 22.00


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

TRUTH - IL PREZZO DELLA VERITA’

KUNG FU PANDA 3

RISORTO

gio ven lun mar mer 18.30 - 21.00 sab 16.30 - 19.00 - 21.30 dom 15.45 - 18.15 - 20.45

gio ven lun mar 18.15 - 20.10 - 22.10 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 14.20 - 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 mer 18.15 - 20.10

con Robert Redford, C. Blanchett drammatico

regia di A. Carloni, J. Yuh animazione

con Joseph Fiennes, Tom Felton drammatico

BROOKLYN

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

gio 18.30 - 22.30 ven 18.15 - 22.30 sab 20.15 - 22.15 - 0.30 dom 19.45 - 21.10 - 22.15 lun 20.00 - 22.15 mar 20.15 - 22.30 mer 22.10

SUFFRAGETTE

lun. 21 e mar. 22 marzo 2016

gio ven mer 21.00 sab 17.30 - 19.45 dom 14.35 - 17.30 lun 20.05 mar 18.45

con Carey Mulligan, H. Bonham drammatico gio ven lun mar 18.50 - 21.00 sab 17.55 - 20.05 dom 16.35 - 19.05 - 21.00 mer 18.50

con Tim Robbins, B. Del Toro drammatico

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

con S. Ronan, D. Gleeson drammatico

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT

con Shailene Woodley, Theo James fantasy gio ven 19.50 - 22.15 sab 17.50 - 20.15 - 22.40 - 0.30 dom 15.00 - 17.25 - 19.50 lun 22.20 mar 22.15 mer 18.10 da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

FOREVER YOUNG

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

AVE, CESARE!

con Josh Brolin, George Clooney commedia gio 20.20 ven 18.15 - 22.30 sab 20.35 - 22.45 dom 15.20 - 21.30 lun 20.20 - 22.30 mar mer 22.30 da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

PERFECT DAY lun 18.30 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

mar. 22 e mer. 23 marzo 2016

RENOIR OLTRAGGIO E SEDUZIONE regia di Phil Grabsky documentario mar mer 18.30 - 20.25 martedì 22 marzo 2016

IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2

con F. Bentivoglio, Sabrina Ferilli commedia

ATTACCO AL POTERE 2

con Gerard Butler, Morgan Freeman thriller

con Nia Vardalos, John Corbett commedia

gio 18.30 - 20.30 ven mer 20.30 sab 18.30 - 19.55 dom 17.30 - 19.30 lun 18.15 - 20.30 mar 18.15 - 20.15

gio lun 22.30 ven 20.25 sab 22.30 - 0.35 dom 18.45 - 21.15 mer 22.20

mar 18.30 - 20.30 - 22.30

da gio. 17 a mar. 22 marzo 2016

PEDRO GALLETTO CORAGGIOSO

regia di G. e R. Riva Palacio Alatriste animazione

da ven. 18 a dom. 20 marzo 2016

PERFETTI SCONOSCIUTI

con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia

gio 18.20 ven lun 18.25 sab 16.05 dom 14.35 mar 18.15

ven 20.30 sab 17.55 dom 14.40 - 16.35

sab. 19 e dom. 20 marzo 2016

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

ZOOTROPOLIS

regia di Howard, Moore, Bush animazione sab 16.15 - 18.00 dom 15.15 - 16.45

da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

con Claudio Santamaria, L. Marinelli fantasy gio ven 22.30 sab 22.00 - 0.25 dom 22.00 mer 21.00

mercoledì 23 marzo 2016

BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy mer 18.30 - 20.00 - 21.30 da gio. 17 a mer. 23 marzo 2016

IL CASO SPOTLIGHT

con Rachel McAdams, Mark Ruffalo drammatico gio 19.55 ven 18.30 sab 21.55 - 0.00 dom 18.35 mer 18.25

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.