viavai 21 marzo 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI

n. 11-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero

rno ll’inte le a www.viavainet.it a in rete su:

i Spec SI PO

S

21-27 marzo 2014

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


poesia

incontri

incontri

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLOLETTERATURA2014.

ven.21 e sab. 22 marzo 2014 Rovigo Centro storico

ven.21 mar. 2014 h 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don Gino Tosi

venerdì 21 marzo 2014 ore 21 Concadirame (Ro) Teatrino Parrocchiale

CITTÀ IN POESIA La Città diventa libro: nelle vetrine del centro e per le strade la Poesia si manifesta In occasione della giornata mondiale della poesia l'Associazione culturale Il Ponte del Sale trasforma Rovigo in un libro da leggere camminando tra le vetrine e le vie del centro, insieme ai poeti e ai libri che l’associazione ha pubblicato in quasi undici anni. Così questo “catalogo” è un po’ anche la mappa di una città ideale disegnata negli anni dalla fantasia di un poeta e di altri poeti. Una Rovigo solcata da un Adigetto impossibile e così reale, com’è reale questo insieme di libri e le persone che li hanno scritti. Il loro viaggio continua. Torneranno in città i poeti che hanno partecipato negli anni alle manifestazioni organizzate da Il Ponte del Sale per una grande festa, e proprio nel punto in cui si trovava il Ponte del Sale, sull'Adigetto, tra il Duomo e la Piazza Grande, offriranno la loro voce. Tra le tante presenze poetiche delle due giornate, le voci polesane di Luciano Caniato, Gianni Sparapan, Luca Rizzatello e Giovanni Verona; dall'Umbria Anna Maria Farabbi; dalla Sicilia Sebastiano Aglieco; i mantovani Daniela Raimondi e Marco Molinari; dal Friuli Luigi Bressan e Loredana Bogliun; i veneti Isabella Panfido, Pasquale Di Palmo, Marco Scarpa e Andrea Longega; dalla Finlandia arriva Tomi Kontio del quale l'associazione ha pubblicato la raccolta "Parla la luce con voce di cornacchia". Saranno presentate la raccolta del poeta argentino Juan Gelman, recentemente scomparso "L'accanito cuore amora" nella traduzione di Stefano Strazzabosco, e l'ultima raccolta poetica di Marco Munaro "Berenice". Le letture, inizieranno la mattina del 21 con il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori, e proseguiranno poi in altri luoghi del centro. venerdi 21 • Sala Gran Guardia piazza Vittorio E.II ore 10 - Incontro con gli studenti. Letture poetiche con la partecipazione di Gianfranco Maretti Tregiardini • Ponte del Sale, Corso del Popolo ore 16 - Leggono i poeti: Luca Rizzatello, Stefano Strazzabosco, Massimo Rizzante Sebastiano Gatto, Erika Crosara • Sala Gran Guardia piazza Vittorio E.II ore 17 - Leggono i poeti: Giovanni Verona, Gianni Sparapan, Maurizio Casagrande, Francesco Permunian, Marco Scarpa, Isabella Panfido e con Sergio Garbato e altri • Sala Gran Guardia piazza Vittorio E.II ore 21 - Presentazioni e letture: JUAN GELMAN (Argentina) L’accanito cuore amora con Stefano Strazzabosco - MARCO MUNARO Berenice con Gianfranco Maretti Tregiardini Video-proiezioni dei Booktrailer prodotti per Il Ponte del Sale - Interventi musicali di: Marco Brancalion, violino, Alfredo Nicoletti, chitarra sabato 22 • Ponte del Sale, Corso del Popolo ore 15 - Leggono i poeti: Luciano Caniato, Marco Molinari, Anna Maria Farabbi, Nino Iacovella, Daniela Raimondi Luigi Bressan • Piazza Garibaldi ore 16.30 - Leggono i poeti: Pasquale Di Palmo, Mauro Sambi, Annalisa Usuardi, Andrea Longega, Loredana Bogliun, Paolo Valesio, Antonio Alleva e altri • Piazzetta Annonaria ore 18.00 - Presentazione e letture di: TOMI KONTIO (Finlandia) Parla la luce con voce di cornacchia - Sebastiano Aglieco Compitu re vivi - Raymond Andrž, Rue des etrangers Intermezzi musicali della Delta Marching Band

DON ANTONIO SCIORTINO La morale la fede e la ragione

DA ALIMENTAZIONE A NUTRIZIONE

Imprimatur Editore. L'elezione di Papa Francesco, dopo le storiche e rivoluzionarie dimissioni di Joseph Ratzinger, ha stravolto la Chiesa e il rapporto tra laici e cattolici, credenti e non credenti. Come cambierà ora l'agenda della Chiesa e quali saranno le priorità del nuovo Pontificato? Le risposte nel libro-intervista dell'editorialista de la Repubblica Giovanni Valentini con Don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, introdotto da una prefazione del fondatore del quotidiano Eugenio Scalfani. Il dialogo prende le mosse dalla nuova Chiesa di papa Francesco per indagare sulle relazioni della cultura cattolica con la morale, l'economia, la politica e i mass media. Don Antonio Sciortino, è sacerdote e giornalista. Ha compiuto a Roma gli studi di filosofia presso la Pontificia Facoltà San Bonaventura e quindi, presso l'Università Pontificia Gregoriana, quelli di teologia conseguendo anche la licenza in teologia morale. Ha frequentato il corso di specializzazione in giornalismo, presso la Scuola superiore di Comunicazione Sociale dell'Università Cattolica di Milano. Nel 1984 ha iniziato la sua collaborazione con Famiglia Cristiana, della quale è direttore dal 1999. Org.: Assessorato alla Cultura Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231 .............................................................................................................................

sab.22 marzo’14 h 21 Rovigo-Roverdicrè Planetario C.Tolomei

OSSERVARE IL CIELO A OCCHIO NUDO (e imparare a non perdersi) Relatore Antonio Franceschi Da sempre l'uomo utilizza le stelle per orientarsi nel cielo notturno. Una buona conoscenza del cielo faceva la differenza fra una nave che arrivava in porto e una dispersa nel mare. Un viaggio alla scoperta delle chiavi del cielo. Ingresso libero Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo - Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Info: 347-8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net ............................................................................................................................

............................................................................................................................

TRA MEMORIA E FUTURO

ven.21 marzo 2014 h.18 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo 11

L'INFORMAZIONE È PATRIMONIO DI TUTTI con Renato Parascandolo (giornalista Rai) coordina Rosanna Cavazzini (presidente Associazione Viva la Costituzione) Parascandolo, già Presidente di Rai Trade e inventore di Rai Educational (di cui è stato a lungo direttore) autore tv e saggista, tra le altre cose è anche autore della Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Teorico della "intermedialità" (1987) - intesa come interazione e integrazione dei media per una sistematica e capillare diffusione di saperi e conoscenze ha ideato numerose opere multimediali e programmi televisivi. Rassegna organizzata dal Centro Francescano di Ascolto con il contributo della Fondazione Banca del Monte e Centro di Servizio per il Volontariato. ............................................................................................................................

sab. 22 marzo 2014 ore 10,30 Fratta Polesine (RO) - Villa Badoer

PALLADIO E IL PAESAGGIO DI VILLA Attualità di un progetto culturale, tra tutela e valorizzazione. Saluto di Tiziana Michela Virgili (presidente Provincia di Rovigo e sindaco di Fratta Polesine) Interventi di: Amalia Sartori (presidente CISA Andrea Palladio) Giuliana Fontanella (presidente Istituto Regionale Ville Venete) Guido Beltramini (direttore CISA Andrea Palladio)

VINCENZO BALENA Le maschere di Ifigenia Sculture e disegni a cura di Walter Rosa. Una sequenza di maschere che compongono il ciclo Antiqua terra mater (2005), costituisce il nucleo portante della mostra, accanto ad opere in alluminio, cera, legno, terracotta e fili metallici.

Incontro promosso da:Istituto Regionale Ville Venete,Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio Regione Veneto

Apertura mostra e villa: giovedi, sab. e domenica ore 10-12 e 15.30-18.30. Promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con il Comune di Fratta Polesine e Aqua Srl. Info Aqua 0426 662304 366 3240619 Ingresso € 3 rid.€1,5 ...............................................................................................................................

visite guidate

fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella

dom.23 marzo’14 h 16.30 Fratta Pol. (Ro) CasaMuseo G.Matteotti

L’OSSESSIONE NORDICA

MATTEOTTI IN PRIMA PAGINA

A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani.

Leggiamo insieme le pagine de La Tribuna. Visita alla Casa Museo con presentazione di una parte del fondo documentario della stampa d'epoca. Verrà illustrata una selezione di articoli e di prime pagine del quotidiano "La Tribuna", relativi alla vicenda dell'omicidio di Giacomo Matteotti. Inoltre saranno proiettati alcuni passaggi del film "Il Delitto Matteotti", diretto da Florestano Vancini nel 1973, che ricostruisce gli stessi fatti. Un'occasione per calarsi nell'atmosfera dell'estate del 1924 che rappresentò una svolta cruciale nella storia italiana del primo '900. Info e prenot. Cedi-Turismo e Cultura tel. 0425 21530 cedi@turismocultura.it ............................................................................................................................

dom.23 marzo 2014 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale

STAFF ONLY - GIORNATE DEL FAI 2014 In questa occasione il Museo, visitabile gratuitamente per l’intera giornata, aprirà al pubblico i propri magazzini, abitualmente solo a disposizione del personale e degli studiosi, offrendo ai visitatori un originale percorso tra gli scaffali, attraverso le storie dei materiali archeologici non ancora esposti, in attesa di essere restaurati e studiati. 2 visite guidate: ore 15.30 e 17.00

info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi ...............................................................................................................................

LE ETÀ DEI METALLI nell’ambito della mostra Le maschere di Ifigenia

Dal 22 marzo al 27 aprile 2014 Padova, Galleria laRinascente

Un viaggio nel misterioso mondo dei metalli e dei loro molteplici utilizzi pratici e significati simbolici. Un percorso a tema, a cura dell'Associazione Studio D, alla scoperta dei metallurghi, mastri fonditori e sapienti artigiani e delle loro mirabili creazioni. Un'occasione di conoscenza dell'ampio repertorio di strumenti ed attrezzature di raffinata tecnologia. E per i più piccoli una proposta mirata alla conoscenza di questi sorprendenti reperti.

REPETITA IUVANT Il multiplo d’autore nel novecento Segno caratterizzante della mostra le numerose opere ispirate alla pratica dell’assemblage di origine dadaista, basata sul recupero di oggetti d’uso comune, esteticamente “innalzati” dall’operazione espressiva che li coinvolge: elementi che la procedura stessa della serializzazione riporta idealmente allo stato di “cose”. La mostra è curata da Mattia Munari e Nicola Galvan con il supporto di Maco Arte. Org. Assessorato alla Cultura del Comune di Padova

due turni: 16.00-17.00 e 17.30-18.30 Ingresso gratuito al Museo. Costo percorsi e minilaboratorio: 3 €Adulti - 3 €Bambini - 5€Adulto+Bambino Prenot. obbligatoria org. Museo Arch. Naz.le tel. 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculturali.it ...............................................................................................................................

Ingresso libero. Da Lun al Ven: 9.30 - 20. Sab: 9.30 - 21 Dom: 10,30 - 20. Informazioni: Settore Attività Culturali Tel. 049/8204530-4522 biancom@comune.padova.it

VIA VAI tel. 0425 28282

2

La Med.Oro Valor Militare Ten. Col. Pilota UMBERTO MADDALENA; La Med.Oro Valor Militare Serg. Magg. Pilota CINZIO CASSETTA. • ore 10.45 Raduno dei partecipanti in piazza Maddalena; • ore 11,00 Santa Messa in memoria di tutti i caduti, lettura preghiera dell'Aviatore; • ore 11.45 Deposizione di un mazzo di fiori al monumento di Maddalena e a Cassetta nella Piazzetta a Lui dedicata; • ore 12.00 Il Maggiore Dott. Paolo Ettore Arcioni commemorerà la Figura di U. Maddalena, Cinzio Cassetta e Bolzoni.Tutti sono invitati (particolarmente graditi vessilli e labari) Org. Nucleo dell’Associazione Arma Aeronautica di Bottrighe della sezione di Bergantino Info: il Presidente di Sezione M.llo I° Cl Sc. Neri Cav. Giuseppe Info: 0425 51779 cell. 333 839 22 67. ..............................................................................................................................

ven.28 marzo ‘14 h10.30 Rovigo Ex Casa dei Gatti p.zza Tienanmen15

UN FARMACISTA PER AMICO Incontro con la Dr.ssa Alessandra Sprocatti, Direttore della Farmacia Comunale n. 2 di S. Apollinare. Un'adeguata informazione su potenzialità e rischi dell'assunzione dei farmaci, la loro corretta posologia e l'eventuale interazione con comportamenti o altre sostanze, trova risposta nell'incontro con una esperta che risponderà a tutti i dubbi sul tema. Incontro gratuito e aperto al pubblico

CONOSCERE L’ARTISTA - UNA SERATA UN’OPERA 7° CICLO

PADUSA 48^ edizione - Presentazione del Bollettino del CPSSAE Centro Polesano di Studi Storici, Archeologici, Etnografici. Intervento di Giovanna Gambacurta, direttrice del museo. Il volume (Fabrizio Serra Editore), raccoglie contributi scientifici sulle conoscenze archeologiche, oltre che dell’area polesana, di significativi siti del Parmense, del Mantovano e del Trevigiano. Info Cpssae Via Giro Giacomo,1 Rovigo, 0425 21021

fino al 23 marzo 2014 Fratta Pol.(Ro) Villa Badoer

BOTTRIGHE ONORA I SUOI EROI

INGEGNERI E ORAFI NEL DELTA DEL PO.

ven.21 marzo’14 h 17.30 Adria (Ro) Museo archeologico nazionale

mostre

dom.23 marzo 2014 ore 10.45 Bottrighe (Ro) piazza Maddalena

merc.26 marzo’14 h 16.30 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo

Iniziativa promossa dall'associazione Amici dei Musei. Info: tel.328.4532052 - 0425.31937 - rovigo.amicimusei@gmail.com - www.amicideimuseidirovigo.it ingresso libero ............................................................................................................................

La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.

...............................................................................................................................

A cura di BenEssereAnziani (coop Il Raggio Verde - Cassa Padana) in collab. con Auser Città delle Rose info@benessereanziani.it - tel 392 8724105 ...............................................................................................................................

Il progetto Delta e la Bulla di Baltimora Relatore ing. Michele de Bellis Viene sottolineata l'importanza della civiltà etrusca nella regione padana orientale e le capacità tecniche degli Etruschi nella fondazione di Spina.

In caso di maltempo gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare della Provincia di Rovigo Via Celio, 10 - Evento promosso e org. da: Il Ponte del Sale, Assessorato alla cultura della Provincia di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Nell'ambito di Reteventi 2014; in collaborazione con: Assessorati alla Cultura e Eventi e Manifestazioni del Comune di Rovigo, Guerrato spa, Grafica Atestina, Confesercenti Rovigo, Confcommercio Rovigo, CNA, Operatori Centro Storico, Associazione Professione Città Info: Il Ponte del Sale, via Orti 32 Rovigo tel. 0425 361729 ilpontedelsale@libero.it

L'importanza dei nutrienti per il nostro corpo. Il dott. Stephen Mekolle illustrerà quali sono gli elementi che permettono al nostro corpo di funzionare al meglio e in quali alimenti sono contenuti. Serata a carattere informativo rivolta a ragazzi e famigliari. Ingresso libero

merc.2 aprile ’14 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

OSVALDO FORNO tecniche varie. Commento: Sergio Garbato Rodigino, pittore, scultore, grafico, sempre impegnato nelle più attuali problematiche estetiche, esegue in ogni circostanza una propria particolare concezione del “Fantastico”. Insegnante presso l’Istituto d’Arte Dosso Dossi di Ferrara, ha partecipato alle più prestigiose rassegne nazionali quali la Biennale di Venezia, Arte Fiere di Bologna. Le sue opere sono state esposte a Vienna. Londra, Parigi, Budapest, Sarajevo, Sofia... e ad Augusta in America. In Rassegna sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 16 aprile Gianfranco Lavezzo tecnica aerografa e scultura del legno. Commento: Raffaele Peretto • 30 aprile Giovanni Destro scultore dell’acciaio Commento: Roberta Fava • 14 maggio Eugenia Arrighetti acquerello. Commento: Donatella Ferraresi Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero.

musica venerdì 21 marzo 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

ALEX BRITTI “Chitarra voce piede” tour 2014 Tantissime chitarre, alcune percussioni, qualche campionatore per un concerto che lo vede nuovamente solo in scena a rileggere il suo repertorio tra invenzioni elettroniche e improvvisazioni acustiche. Da chitarrista appassionato qual è non mancherà certo di invitare amici musicisti per condividere col pubblico il piacere e la sorpresa delle loro jam session. sabato 22 marzo 2014 ore 21 - Padova, Gran Teatro Geox

SKUNK ANANSIE Acoustic tour 2014 Una nuovissima avventura per Skunk Anansie, l'ennesima - nei quasi vent'anni di carriera - sfida per la travolgente rock band capitanata da Skin, ideatrice di questo tour acustico. Uno show coinvolgente, ritratto intimo di una band che ha coraggiosamente giocato con la propria storia illustre, riuscendo a mantenere il potere di provocare e stupire anche in versione acustica. Info: www.granteatrogeox.com

......................................................................................................................

21-22-24 marzo 2014 h 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni

FERRARA JAZZ CLUB • ven.21 Somethin’Else Notte Magrebina L’arte del cous cous e del tajine da assaporare al suono della musica di Reda Zine alla voce, basso guembri e percussioni marocchine • sab.22 Ralph Alessi Quartet Ralph Alessi tromba, Gary Versace pianoforte, Drew Gress contrabbasso, Nasheet Waits batteria (in collaborazione con Crossroads - Jazz e altro in Emilia-Romagna) • lun.24 Happy Go Lucky Local Tom Kirkpatrick Trio Tom Kirkpatrick tromba, Nico Menci pianoforte, Mirko Scarcia contrabbasso. Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261

......................................................................................................................

sab.22 marzo ore 21 - Cavarzere (Ve) Teatro Comunale T. Serafin

OMAGGIO A GIUSEPPE GARBARINO E ROBERT CARL Ensemble del Festival del Clarinetto del Conservatorio di Musica A.Buzzolla di Adria. Guido Arbonelli clarinetto, Carlo Lazari e Chiara Incao violini, Fulvio Bertagnin viola, Alberto Tecchiati violoncello. Musiche di Giuseppe Garbarino e Robert Carl. “Marzo in Musica - Stagione Musicale 2014” Ingresso libero su prenotazione fino esaurimento posti. Org. Città di Cavarzere - Ass.to alla Cultura e Conservatorio di Musica A.Buzzolla di Adria. Info: tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it

...................................................................................................................... CICLO BEETHOVEN Le 32 sonate per pianoforte • Stagione Concertistica 2014

dom.23 marzo 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

MAURIZIO BAGLINI pianoforte Ludwig Van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 6 in fa maggiore Op. 10 n.2; Sonata n. 6 in fa maggiore Op. 10 n.2; Sonata n. 21 in do maggiore Op. 53 Waldstein; Sonata n. 23 in fa minore Op. 57 Appassionata. Ritorna a Rovigo Maurizio Baglini, uno dei più brillanti fra i pianisti italiani under 40. Pisano, dopo essere stato premiato giovanissimo nei più importanti concorsi internazionali a soli 24 anni vince con consenso unanime della giuria il World Music Piano Master di Montecarlo Biglietto intero: € 10 - ridotto per gli studenti del Conservatorio: € 5 Org. Associazione Musicale "F.Venezze" tel. 0425.21405 www.associazionevenezze.it ...............................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


spettacoli e cabaret

teatro LUSIA Rassegna Teatrale “DIVERTIAMOCI A TEATRO”

sab.22 marzo 2014 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

sabato 29 marzo ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale

FANTASIE MONDIALI Compagnia Teatrale Lumière Ideato e diretto da Fabrizio Fred Buccini Ripercorrendo il successo di “Fantasie Italiane” che ha riportato alla mente del suo pubblico alcuni classici della canzone italiana quali Yamme Yamme, Il Paradiso, Roma nun fa la stupida, la Compagnia Lumière amplia la prospettiva oltre la penisola e dà vita a “Fantasie Mondiali”. La vie en Rose e Lili Marlen rievocheranno le atmosfere decadenti dei bistrot di Parigi e delle balere berlinesi, Besame mucho e Guantanamera celebreranno l'allegria del ritmo latino; Let it be ci riporterà alle magiche serate della Swinging London degli anni ’60; e tante altre melodie di successo planetario saranno riproposte dal talento straripante dei giovani artisti cantanti, musicisti e ballerini di Compagnia Lumière.

L’IMPORTANZA DI ESSERE ONESTO di Oscar Wilde Compagnia Opera Entertainment di Rovigo. Regia di Giuliano Scaranello. Algernoon e Jack sono due amici aristocratici che vivono nella menzogna. Il primo, indebitato fino al collo, ha creato un personaggio di nome Bumbury: un amico molto malato che gli permette di sfuggire ad eventi mondani con la scusa di andare ad accudirlo. Jack, tutore della giovane Cecily, ha inventato l’esistenza di Ernest, suo scapestrato fratello, e quando si annoia nella sua tenuta di campagna, fugge a Londra con la scusa di andare a rimediare l’ennesima bravata del parente immaginario. Jack, che quando giunge in città è conosciuto con il nome di Ernest, ama Gwendolen, ma Lady Bracknell, sua madre, rifiuta il pretendente in quanto orfano e senza passato. Algernoon, fingendosi lo sbandato fratello di Jack, piomba nella casa di campagna e si innamora di Cecily, ragazza che da sempre desidera fidanzarsi con un uomo che si chiami Ernest. Da qui, grazie alla complicità di Miss Prism, del canonico Chasuble e del personale di servizio, inizia una serie di equivoci, scambi di personalità e incastri che rendono la commedia esilarante e divertente, fino alla sua lieta conclusione. Ingresso € 5 • Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia Per informazioni: Sgobbi Delfina tel. 0425.607097

Ingresso gratuito. Org. Compagnia Teatrale Lumière Ass.ne teatrale amatoriale musica e spettacolo - affiliata FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) con patrocinio gratuito del Comune di Bosaro. Info: cell. 329 0521052 www.compagnialumiere.com

...................................................................................................................... 8A RASSEGNA TEATRALE 2014 • III° Concorso San Giusto

...................................................................................................................... TEATRO COMUNALE BALLARIN - Stagione di Prosa 2013-2014

TU NON SAI CHE IO SO CHE TU SAI scritto e diretto da Jimmy Baratta Compagnia Tecknicolor di Pordenone • Uno spettacolo che parla di gossip, corna e... amore. Luciana è una moglie annoiata e per ridare un po’ di pepe al suo matrimonio, chiede alla sua migliore amica (che vive una relazione "libera") di sedurle il marito, affinché anche loro possano essere una coppia “moderna”, che si lascia andare al richiamo del piacere. Peccato che, proprio quel giorno, passino a casa sua tutta una serie di strampalati personaggi che le complicano il “piano perfetto”. Alla fine, tra complicazioni e pettegolezzi, l'unico e vero segreto rimane... l'amore.

sab.22 marzo ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B.Conti

LA VEDOVA ALLEGRA operetta in tre atti di Victor Léon e Léon Stein Teatro Musica Novecento. Musica di Franz Léhar; corpo di Ballo Accademia; coreografie di Costanza Chiapponi; orchestra “Cantieri d’Arte” diretta dal M° Stefano Giaroli; regia di Alessandro Brachetti. La vedova allegra è da sempre il più importante titolo della storia dell’operetta, che portò Franz Lehár alla fama mondiale, ancora oggi tra i più rappresentati nel mondo. Parigi, inizio del Novecento, all’Ambasciata del Pontevedro si sta svolgendo la festa per il compleanno dell’amato Sovrano. L’attenzione è però concentrata sull’arrivo della giovane Hanna Glavari, bella e ricca vedova del banchiere di Corte il cui fascino, unito all’immensa eredità, ha stregato molti nobili parigini. Per ragioni di Stato si deve procurare un marito alla ricca ereditiera, e il fatto che l’aspirante a tale compito sia proprio Danilo, un uomo di vita, non semplifica certo il piano dei diplomatici pontevedrini. Biglietti: intero € 22, ridotto € 17, studenti € 11 / Org. Comune di Lendinara, Arteven, Regione del Veneto. Info: IAT in Piazza Risorgimento 7, tel. e fax 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it / Biblioteca (sede provvisoria in Piazza Risorgimento 7) tel. 0425.63017 - 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it

......................................................................................................................

ven.21 marzo ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini

STAND UP BALASSO con Natalino Balasso Un comico, un microfono, una luce. Uno spettacolo da stand up comedian americano anni ’70, senza fronzoli. Balasso raccoglie in questo spettacolo pezzi, monologhi e tirate comiche dei suoi ultimi 10 anni sui palcoscenici di tutt’Italia. Non c’è nessun filo conduttore, non c’è una storia, c’è tanta comicità, si tratta infatti di uno spettacolo “da ridere”. Giochi di parole e ragionamenti assurdi, tirate indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti di tutti, insomma in questo spettacolo sono raccolti tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia delegati alla parola pura. Info: tel. 0429.800700 www.bellinicinemateatro.it

sab. 22 marzo ‘14 ore 21 - Porto Viro (Ro) Centro Giovanile S. Giusto

Associazione Teatrale Gatto Rosso di Peschiera del Garda (Vr). Lliberamente ispirato a "Yann Andréa Steiner" di Marguerite Duras e "Questo amore" di Yann Andréa Video di Roberta Zonellini e Federica Carteri. Allestimento scenico, luci e costumi a cura di Gatto Rosso. In scena: Eliana Liverani, Federica Carteri e al flauto traverso Elisa Bellini. Questa è la storia di una passione proibita e travolgente, la storia di un grande amore, quello tra Marguerite Duras e Yann Andréa nell'estate 1980. Lei ha 61 anni e lui 26 quando si conoscono cinque anni prima alla presentazione del film India Song della Duras. Da quel momento Yann le scrive, quasi tutti i giorni, per molto tempo. Poi le lettere s'interrompono e solo allora lei capisce. E risponde. Yann la raggiunge e da allora, in un'estate di pioggia e di vento, inizia la loro convivenza che termina nel 1996 quando Marguerite, ottantunenne, muore.

TEATRO M.MONICELLI - OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2013-2014

ESTE TEATRO 2014

mer.26 marzo 2014 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli

giovedì 20 marzo 2014 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA di Neil Simon. Produzione La Contrada. Con Tosca D’Aquino e Maurizio Casagrande. Scritto e diretto da Valter Lupo. Regia di Giovanni Anfuso. E’ la storia di una piccola famiglia aggredita dalla crisi economica. Lui, il marito, è un piccolo uomo onesto; lei, la moglie, una donna coraggiosa che sa volare alto, come solo le donne sanno fare. La pièce prende il via in una serata estiva, tremendamente calda, a New York. Mel, da 22 anni dirigente di un'azienda viene licenziato in tronco, ma il suo orgoglio gli impedisce di confessarlo alla moglie Edna, che vedendolo in preda ad irresistibili ed esilaranti attacchi nervosi, tenta in tutti i modi di tranquillizzarlo e di capire il reale motivo di tutto quello stress. La coppia affronterà tutta una serie di contingenze dal sapore tragicomico ma, nonostante tutto, si accorgerà di quanto l’amore sia più forte di qualunque avversità. Biglietti singolo spettacolo: platea € 25 / galleria € 23 - riduzione posto unico € 22 Org. Comune di Ostiglia. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 cell. 320.4314797 Prevendite: Pro Loco, piazza Matteotti 1 tel. 0386.32151 cell. 320.4314782 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it

......................................................................................................................

ven.21 marzo 2014 ore 21 - Monselice (Pd) Sala Buonamorte

PAOLO MIGONE Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere L'originalità dello spettacolo sta nel fatto che ricorda le principali differenze di funzionamento tra uomo e donna, sostenendosi su situazioni quotidiane che conosciamo tutti, tenendo presente il confronto di ogni generazione. Grazie al professor Paolo Migone, infine comprenderemo come fare di queste differenze una fonte di complicità, e non di conflitto.

ABBASSO VERDI di Gaetano Miglioranzi Produzione Progetto Attori & Attori di Verona • Uno scherzo teatrale, quasistorico, e allo stesso tempo un omaggio divertito e affettuoso verso il più importante genio musicale della storia d’Italia nel momento forse più intenso e bello della sua vita, la creazione dell’Aida.

......................................................................................................................

“Solo una volta al mese - Stagione Teatrale 2013/2014” Info: Città di Monselice Ass.to alla Cultura tel. 0429.786913/786982 • Ufficio Turistico tel. 0429.783026 ...............................................................................................................................

giovedì 27 marzo 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

sab.22 marzo ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

PINTUS Cinquanta sfumature di Pintus

LE BARUFFE CHIOZZOTTE di Carlo Goldoni Compagnia I Commedianti di Brugine. Regia di Silvia Salvagnin. Viene considerata una delle più riuscite opere goldoniane e fa parte delle cosiddette commedie di ambientazione veneziana, lavori conclusivi dell'esperienza italiana dell'autore prima del trasferimento a Parigi.

Info: www.granteatrogeox.com

ESTATE DI PIOGGIA E VENTO atto unico di Federica Carteri

Biglietto: € 5. Presso Sala Polivalente “San Giusto” Porto Viro (Ro), via Mazzini 155 Info e prenotazioni: tel. 348.3762369 venerdì ore 18-21 e sabato ore 9-12 Org.: L’ABC Teatrale, FITA Federazione Italiana Teatro Amatori, FITA Veneto, Comune di Porto Viro, Parrocchia di Scalon, Oratorio Salesiano San Giusto ...............................................................................................................................

sab.22 marzo ore 21.15 - Sottomarina (Ve) Teatro Kursaal

Si prende gioco della celebre trilogia di romanzi erotici il titolo dello spettacolo del comico triestino Angelo Pintus. Noto per le sua apparizioni a Colorado Cafè, in particolare nella rubrica “sfighe”, Pintus si è rivelato anche un divertente imitatore, che non perdona nulla a personaggi come Valentino Rossi, Berlusconi, Mourinho, Belen, Balotelli e molti altri.

sabato 22 marzo 2014 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco

• L’evento sarà preannunciato da un appuntamento c/o la libreria Calibrì Rovigo gio. 20 marzo ore 19.00 che vedrà l’inaugurazione di mostra fotografica di Gabriele Bux che ha raccolto alcuni scatti durante le prove e lo spettacolo “Odio il Moro” di Teatronexus. All’inaugurazione saranno presenti gli attori dello spettacolo che presenteranno un breve estratto dello spettacolo. Ingresso gratuito alla mostra e all’evento. Org. Teatronexus e Teatro “Don Bosco”. Ingresso unico € 6 • Per info e prenotazioni: segreteria Teatro “Don Bosco” tel. 0425.33337 dal lunedì al venerdì ore 9-11/15-18 ...............................................................................................................................

......................................................................................................................

“Comici&Comici” Org. Ass.ne Culturale Teatro&Musica. Info: www.teatro-musica.it

RASSEGNA NEX.4.FOUR

“Teatro Amatoriale 2013-14” Info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com ...............................................................................................................................

CALIFORNIA SUITE di Neil Simon Associazione Culturale Quinte d’Argento. Con Gianfranco D’Angelo e Paola Quattrini e con Tania Borro e Francesco Ielo. Regia di Massimiliano Farau La commedia diverte perché attinge in modo intelligente, spiritoso e mai volgare, dalla vita vera, dai personaggi che tutti conosciamo, dalle storie di cui abbiamo sentito parlare. Diverte, ma non risparmia al suo spettatore quel poco di amarezza data dai difetti e dalle debolezze dei protagonisti. L'effetto comico che unifica, attraversa e caratterizza la commedia è il contrasto che si crea tra l'atmosfera da cartolina, la location da sogno californiano tutto sole, lusso ed evasione e la resa dei conti senza esclusione di colpi che vi si consuma. Ma soprattutto rivelando della tragedia il lato esilarante... Biglietti: € 18 (1° sett. e galleria), € 12 (2° sett.) / ridotti € 9 (1° sett. e galleria), € 6 (2° sett.) in vendita presso Discomagazine di Este - tel. 0429.3333 Eventuali biglietti disponibili saranno in vendita la sera dello spettacolo dalle ore 20 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura (tel. 0429.617573/4/6 www.comune.este.pd.it) con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova

......................................................................................................................

ven.21 marzo 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

SIOR TITA PARON di Gino Rocca Teatro Stabile del Veneto - Teatri e Umanesimo Latino Spa. Regia di Lorenzo Maragoni • Un dramma abilmente nascosto tra le righe di una perfetta macchina comica, che mette in scena le grottesche ed esilaranti vicende di un gruppo di servitori in una austera villa veneta sui colli prealpini, impegnati in una lotta senza esclusione di colpi intorno all’improvvisa ricchezza del maggiordomo Tita, inaspettato erede del patrimonio del loro padrone. Tel. 0442 25477 - Fax 0442 625584 - www.teatrosalieri.it - info@teatrosalieri.it

......................................................................................................................

sab.22 marzo ore 21 - Vicenza, Teatro Spazio Bixio via Mameli 4

SUPEREROI scritto, diretto ed interpretato da Tom Corradini I supereroi sono esseri dotati di poteri sovraumani, apparentemente invincibili. Eppure sembrano avere bisogno dell’amore più di ognuno di noi. Spesso vivono amori impossibili, a volte persino tossici con persone che ne ignorano la loro vera identità oppure stimolano il loro lato oscuro. Ogni supereroe ha avuto infatti un’infanzia infelice che ne ha marcato il carattere in un modo o nell’altro, ma soprattutto li ha resi particolarmente sensibili a determinati tipi di partner. Per informazioni: tel. 0444.322525 info@theama.it / Rassegna Frequenze dinamiche Teatro Elemento 8a Ed. - Progetto artistico Theama Teatro

......................................................................................................................

dom.23 marzo ore 17.45 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

sab.22 marzo ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X via Bonporti 22

GL’INNAMORATI di Carlo Goldoni

LA FONDAZIONE di Raffaello Baldini - con Ivano Marescotti

Con Isa Barzizza, Micol Pambieri e Stefano Artissunch. Regia di Stefano Artissunch • La commedia, divertente e romantica, racconta dell’amore tormentato di due giovani fra corteggiamento e seduzione: Eugenia, appartenente alla nobiltà milanese decaduta, e Fulgenzio, rappresentante della ricca classe borghese. Ostacolo alla loro felicità non i soliti impedimenti esterni ma l'orgoglio e la gelosia che l'uno prova nei confronti dell'altra. L’opera, ricca di situazioni comiche tipiche della commedia dell’arte, non solo dispensa critiche alla società ma approfondisce le sfumature psicologiche che ruotano intorno all'inquietudine d'amore dei due protagonisti per poi addentrarsi nel particolare delle trepidazioni delle donne sul rapporto amoroso.

Regia di Valerio Binasco • “La fondazione parla di un uomo che nella sua vita non riesce a buttare via nulla. Tiene da conto tutto, perfino le cartine che avvolgono le arance. La moglie lo ha mollato ma lui preferisce vivere tra la sua “roba”. Perché? Perché quella “roba” non rappresenta la sua vita, quella roba “è” la sua vita stessa. E quando quella “spazzatura” verrà buttata, anche lui seguirà la stessa sorte. Uno spettacolo comico solo perché spesso e fortunatamente, riusciamo anche a ridere di noi stessi, perché, come disse Leo Longanesi, “i difetti degli altri somigliano troppo ai nostri”. Ivano Marescotti

“Stagione di Prosa del Teatro Tullio Serafin” Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.arteven.it

dal 25 al 30 marzo 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

......................................................................................................................

domenica 23 marzo 2014 ore 16 - Rovigo, Teatro Sociale

......................................................................................................................

THE WATER BABIES. Bambini acquatici prima assoluta

27-28-29 marzo 2014 Ferrara, Teatro Comunale

Di e con Marco Paolini. Prod. Jolefilm. Musiche originali composte ed eseguite da Lorenzo Monguzzi chitarra e voce, con Angelo Baselli clarinetto e Gianluca Casadei fisarmonica • Marco Paolini rende omaggio a Jack London (1876-1916) al quale - come molti ragazzi di tutto il mondo - riconosce il debito di una parte del proprio immaginario anche in età adulta. E lo fa con un "work in progress" che muove da tre racconti dello scrittore statunitense (Macchia, Bastardo e Preparare il fuoco) cui si aggiungono le ballate che mescolano brani originali con sonorità folk americane, Woody Guthrie con echi verdiani.

danza e lirica venerdì 21 marzo 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio

LIBER & TANGO Ariston Proballet Musica Astor Piazzolla; coreografia Marcello Algeri; direzione Sabrina Rinaldi; costumi Atelier Proballet • Varie e diverse sono le “esperienze sinfoniche, ritmiche, espressive” che il coreografo ha chiuso all’interno di questa rielaborazione in danza moderna del Tango, che sfiora le pulsioni del cuore e viaggia dalla purezza del movimento fino alla più calda sensualità. Spettacolo con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Stagione di Danza ContemporaneAmente” Per info e biglietti: Botteghino del Teatro Sociale tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro

Opera da camera, da fiume, da mare, in 3 quadri. Musica di Paolo Furlani - libretto di Patrick Lynch, con la collaborazione di Paolo Furlani. Tratto dal racconto di Charles Kingsley (1863). Regia di Federico Bertolani. Nuova produzione del Teatro Sociale di Rovigo in collab. con il Conservatorio F. Venezze di Rovigo. Un’opera che racconta la vita di Tom, il piccolo spazzacamino, il suo viaggio attraverso il mondo subacqueo che diventa occasione di crescita, di passaggio, nel trovare se stesso e ritrovare l'amore di Ellie. “Stagione Lirica” - Info: Botteghino tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro ......................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

MANDRAGOLA di Niccolò Machiavelli Con Jurij Ferrini. “E’ difficile parlare della Mandragola nel 2000 senza interrogarsi su cosa significhi “fare Teatro oggi”. Il testo pur non essendo visibilmente un’allegoria, può suggerire anche una lettura traslata più propriamente politica; ma al di là dei significati più o meno apparenti questa storia può essere intesa semplicemente come una rappresentazione delle umane bassezze, una graffiante satira teatrale che deride gli uomini impegnati a perseguire fini più o meno ignobili.” Jurij Ferrini Info: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ......................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

Info: MPX tel. 049.8774325 www.multisalampx.it www.arteven.it ...............................................................................................................................

BALLATA DI UOMINI E CANI dedicata a Jack London

“Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto Biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


gite e viaggi domenica 6 aprile 2014 - ore 7.00 da Rovigo (piazzale Cervi)

FIRENZE E IL MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI Visite a: Basilica Santa Maria Novella, Basilica di San Lorenzo, Piazza del Duomo con la Cattedrale Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio, gli Uffizi, il Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Basilica di Santo Spirito. Presso Piazza Santa Maria Novella sarà possibile passeggiare tra bancarelle che espongono vino, olio, cereali, legumi, zafferano, tartufi e tanti altri prodotti di stagione. Quota di partecipazione con 35 partecipanti: € 57 con pranzo (€ 33,00 senza pranzo) - comprende viaggio in Pullman G.T, Ingresso Basilica di Santa Maria Novella, Pranzo in ristorante con bevande incluse. Viaggio riservato ai Soci ACLI. Per i non Soci sarà disponibile l’iscrizione. Info, org. e adesioni: Acli Provinciali Rovigo tel. 0425.21252 cell. 347.5997218

...................................................................................................................

13-15 aprile 2014 - Arezzo

BORGHI ARETINI carnevale in giro

gite e viaggi

dom. 23 marzo 2014 - Cavarzere (Ve) centro città

dom. 30 marzo 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

FESTA DI CARNEVALE 13 ED.

FORLÌ E BAGNACAVALLO

Tradizionale sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati • h 17.30 estrazione lotteria.

Forlì: Musei di San Domenico Mostra “Liberty - Uno stile per l’Italia moderna” una mostra che cercherà di far dialogare la pittura con la scultura e le arti decorative, dalle vetrate ai ferri battuti, ai mobili, agli oggetti d’arredo, ai tessuti. Bagnacavallo con Piazza Nuova, la collegiata di San Michele all’interno del quale si trova una pala cinquecentesca di Bartolomeo Ramenghi detto il “Bagnacavallo” raffigurante Cristo in gloria con Santi; Pieve di S. Pietro in Sylvis con la sua Basilica la cui abside conserva affreschi databili al 1320 attribuiti al maestro Pietro da Rimini. Partenze da: Porto Viro h 7.00, Adria h 7.15, Lama h7.35, Ceregnano h 7.40, Rovigo h 8.00..

Org: ProLoco e Comune di Cavarzere in coll.ne con Provincia di Venezia ...............................................................................................................................

dom. 23 marzo 2014 dalle h 15 - Stanghella (Pd) Piazza Pighin

FESTA DI CARNEVALE 13 ED. Sfilata di carri mascherati, spettacoli, musica, animazione e gruppi mascherati. Org: Comune di Stanghella / Informazioni: tel. 329/8871394 ...............................................................................................................................

dom. 30 marzo 2014 h 14.30 - Conselve (Pd) centro

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

55° CARNEVALE CONSELVANO Festa di carnevale con sfilate di carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie del centro con premiazione dei tre carri più belli. Inoltre parco divertimenti con luna park. In caso di maltempo sarà rinviata a dom. 6 aprile.

................................................................................................................... adesioni rapidissime - da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo e prov.

Org: Pro Loco di Conselve / Informazioni: 339.6214791

INSIEME AI GRANDI CONCERTI CON ARCI ROVIGO Antonello Venditti “70-80 Ritorno al Futuro” - Padova, Teatro Geox ven. 28 marzo 2014; partenze da Porto Viro h 18.45, Adria h 19.00, Villadose h 19.20, Lama h 19.25, Ceregnano h 19.30, Rovigo h 19.40, Solesino h 20. ARENA DI VERONA Laura Pausini sab. 3 maggio 2014 e Romeo & Giulietta “Ama e Cambia il mondo” sab. 24 maggio 2014; partenze da Porto Viro h 15.30, Adria h 15.45, Lama h 16.00, Ceregnano h 16.05, Villadose h 16.15, Rovigo h 16.30, Lendinara h 16.45, Badia Polesine h 17.00. Luciano Ligabue “Mondovisione Tour” - Padova, Stadio Euganeo sab. 12 luglio 2014; partenze da Porto Viro h 16.00, Adria h 16.20, Lama h 16.40, Ceregnano h 16.45, Villadose h 16.50, Rovigo h 17.00, Stanghella h 17.20.

manifestazioni sab. 22 marzo 2014 h 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale

KRANG NEVER DIES Parole e musica per Francesco Serata di poesia emusica per ricordare il Dottor Krang, riflessioni profonde sulla Vita, l’Amore e l’Amicizia. condurrà la serata Livia Santini, autrice dei brani, accompagnata da musicisti. I proventi della serata saranno devoluti in beneficenza al progetto “Krang Never Dies” che si occupa di ricerca nell’ambito del sostegno psicologico dei pazienti oncologici. Org: Università degli Studi di Ferrara sez. psichiatria, Unitalsi Triveneto e Città di Loreo ...............................................................................................................................

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

dom. 23 marzo 2014 - Castelmassa (Ro)

LA SGRUPADA 43°ED.

...................................................................................................................

Corsa podistica competitiva di km. 9,60; 4,80; 2,80 e 2. Contributo di partecipazione € 5 con riconoscimento. Iscrizioni entro il 21 marzo - nella giornata della gara entro le 9.30, previa presentazione del certificato medico. • Mini podistica per le scuole materne non competitiva: mt. 600 - quota di partecipazione € 3 con riconoscimento.

dom. 13 aprile 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)

GITA A TRIESTE Partenze: Rovigo ore 7 (piazzale Cervi); Monselice ore 7.20 (ingresso autostrada). Arrivo incontro con la guida e visita guidata alle Risiera di S.Saba. unico esempio di lager in Italia. La Risiera di S. Saba è un grande complesso edificato per la pilatura del riso dove vennero internati e soppressi dai tre ai cinque mila fra triestini, sloveni, istriani ed ebrei. Nel pomeriggio, visita alla cattedrale di S.Giusto, il più importante edificio religioso di Trieste situato sulla sommità dell’omonimo colle. Consacrato nel 1385 di stile gotico/romanico. A seguire, visita alla città di Trieste con Borgo Teresiano e Piazza Unità. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; ragazzi inferiori ai 12 anni € 26. Adesioni entro il 4 aprile 2014.

Org: Gruppo podistico AVIS in coll.ne con Comune di Castelmassa; pro Loco, Libero Movimento. Info: 333.5033446 / Tel. 340.5026850. ...............................................................................................................................

lun. 24 marzo 2014 h 21 - Rovigo, Chiesa dei Frati

VEGLIA DI PREGHIERA nel ricordo dei ventidue missionari martiri dell’anno 2013, nel 25° anniversario del martirio di P. Amedeo Giuliati e nel 35° di P. Giuseppe Santi. Org: Centro Missionario Diocesano, Padri Cappuccini, Famiglia Missionaria della redenzione e Suore Serve di Maria Riparatrici. ...............................................................................................................................

Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

28-29-30 marzo 2014 - Ferrara, Piazza Savonarola

BELL’ITALIA Tipicità dal Bel Paese

..................................................................................................................

Itinerari del gusto e della cultura popolare italiana. Bell’Italia nasce con lo scopo di dare l’opportunità al consumatore di apprezzare e riscoprire i sapori tradizionali, tipici, locali presenti nei centri storici cittadini. Org: Explicom ...............................................................................................................................

2-7 giugno 2014 - da Lusia (Ro) Rovigo, Adria (Ro), Cavarzere (Ve)

TOUR ISTANBUL E CAPPADOCIA Trasferimento in bus all’aeroporto di Venezia e volo di linea Turkish. Durante il soggiorno visite guidate a: Istanbul con la Basilica di Santa Sofia, la Sultan Ahmet Camii, l’ippodromo, Palazzo Topkapi, Il Bazar delle spezie, la Chiesa di San Salvatore in Chora; Cappadocia con città sotterranea di Kaymakli, la Valle pietrificata di Goreme, la Valle di Pasabag e la Cittadella naturale di Uchisar e visita all’esposizoni dei tapetti e kilim Turchi. Quota di partecipazione: € 890 Supplemento camera singola durante il Tour: € 190. Per la Turchia è sufficiente la carta d’identità in corso di validità. Partenze da: Lusia h 9.30, Rovigo h 9.50 San Bortolo e ore 10 Piazzale D’armi, Adria ore 10.30, Cavarzere h 10.45. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

8-15 agosto 2014

SAN PIETROBURGO MOSCA E ANELLO D’ORO 8 giorni, 7 notti, voli di linea diretto, Soggiorno in Hotel 4* Sup. Visite guidate a: San Pietroburgo (con Museo Hermitage, Piazzale delle Colonne Rostrate, Prospettiva Nevskij, Campo di Marte, Piazza del Palazzo, Colonna di Granito, l’Ammiragliato, Piazza S. Isacco, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo - escursione a Petrodvoretz); Serghiev Posad, Suzdal (Cremlino), Vladimir (Catttedrale della Dormizione), Mosca (Monastero Novodevici e il Territorio del Cremlino). Partenze in bus per l’aeroporto di Verona da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Legnago. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

14-21 settembre 2014

TOUR DEL PORTOGALLO Volo: Venezia-Lisbona. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona (quartiere Belem con Monastero di San Gerolamo). Sintra (con il Palazzo nazionale). Villaggio medievale di Obidos; Chiesa all’interno del monastero cistercense a Alcobaca; Nazarè, Batalha (monastero); Fatima (Santuario); Tomar (Convento costruito dai Templari), Coimbra (Cattedrale e Chiesa di Santa Cruz); Guimaraes (Palazzo dei Duchi di Braganca); Braga (Cattedrale e Santuario del Bom Jesus); Santiago de Compostela (Obradoiro e Cattedrale romanica); Porto (Cattedrale, Chiesa di San Francisco, passeggiata nel quartiere Ribeira), Piccola crociera sul fiume Douro. Quota di partecipazione: € 1.197 (Suppl. singola € 190). Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

1° gg: visita Eremo e Monastero di Camandoli, visita guidata Poppi e Castello Medievale dei Conti Guidi. 2° gg: Anghiari, Sansepolcro. 3° gg.: Cortona. Quota individuale di partecipazione € 335 (camera singola su richiesta) La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3* stelle a Poppi, due mezze pensioni in hotel, 3 pranzi in ristorante (bevande ai pasti), servizi guida come da programma: Camandoli, Poppi, Anghiari, Sansepolcro, Cortona - ingressi (Eremo di Camandoli, Castello di Poppi, Museo Civico di Sansepolcro, Chiesa di S. Niccolò a Cortona), Assicurazione di assistenza medica, Bagaglio, R.C. infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

domenica 13 aprile 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo

BERGAMO: LA CITTA’ ALTA Arrivo a Bergamo e sosta in prossimità della funivia. Incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. L'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i Borghi storici della Città bassa: Borgo Palazzo, S.Alessandro, S.Caterina, S.Antonio, S.Leonardo. I massimi monumenti sono: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S.Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Quota di partecipazione: € 39 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida mezza giornata per Bergamo, Biglietto salita e discesa in funivia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 11 maggio 2014 - da Solesino e Rovigo

LE GROTTE DI SAN CANZIANO E CAPODISTRIA Alle ore 10.00 visita delle famose Grotte di San Canziano, composte da un sistema di undici grotte, da doline di collasso, pozzi, ponti naturali… Grazie alla loro eccezionale ricchezza naturalistica e culturale sono iscritte già dal 1986 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO e dal 1999, essendo l’area umida sotterranea la più vasta del mondo. Capodistria: pranzo libero, incontro con la guida e visita della città. Tra i principali luoghi di interesse si trovano il Palazzo Pretorio, la chiesa Carmine Rotunda e la Cattedrale di San Nazario. Quota di partecipazione: € 54 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso alle Grotte di San Canziano, Servizio guida 2 ore per Capodistria, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 1 giugno 2014 - da Solesino e Rovigo

DAL PARCO DEL DELTA DEL PO ALLA LAGUNA VENETA Alle ore 09.30 imbarco a bordo della motonave presso il pontile di Taglio di Po. Navigando sul grande fiume si avrà la possibilità di entrare in diretto contatto con la natura incontaminata del Parco Naturale del Delta del Po per passare lentamente alla Laguna del Lussenzio incrociando l’Adige ed il Brenta. Arrivo a Chioggia e passeggiata nel centro storico. Ore 13.30: pranzo a bordo (menù di pesce). Dopo pranzo sbarco sull’isola di San Giorgio e visita della chiesa di San Giorgio Maggiore realizzata su progetto di Andrea Palladio. Lenta panoramica sul bacino di San Marco. Ore 17.30 arrivo a Fusina e rientro in pullman. Quota di partecipazione: € 90 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con accompagnatore e pranzo a bordo con bevande incluse, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

14-28 luglio 2014

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN - BLACKROCK COLLEGE Viaggio studio per ragazzi da 12 ai 17 anni. Sistemazione in famiglie altamente selezionate e visitate periodicamente. Offrono camere doppie con trattamento di pensione completa (pranzo al sacco). Il Campus è situato vicino alla stazione di Booterstown Dart, la metropolitana leggera di Dublino, che permette di raggiungere il centro città in soli 10 minuti di tragitto. Il viaggio studio comprende lezioni a tutti i livelli della durata di 45 min., Sport e tempo libero (piscine, campi da calcio e rugby...), Attività ed escursioni (gallerie d’arte, musei, discoteca, karaoke, caccia al tesoro, tornei sportivi). Quota individuale di partecipazione: € 1790 (spese apertura pratica € 100). Insegnante accompagnatrice: Miriam Orlando (328 9425317) Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo su: www.viavainet.it e www.fulviatour.it

...................................................................................................................

dal 17 al 21 aprile 2014 - da Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE - SPECIALE PASQUA Partenza gio. 17 aprile ore 20 da Rovigo con pullman GTR riservato e accompagnatore. Possibilità di raccolta pellegrini da Rovigo a Mestre. Durante il pellegrinaggio, oltre alle liturgie ed agli incontri proposti dalla parrocchia di Medjugorje, verranno organizzati: salite al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni e al Krizevac percorrendo la via Crucis; incontro con alcune comunità, momenti di riflessione comunitaria, ed (se possibile) incontri con i veggenti. Quota di partecipazione: € 215 comprensiva di pensione completa (bevande incluse) in primaria pensione, dalla colazione del 18 aprile fino al pranzo del 21 aprile. Per informazioni: Sandro 328.1566669 - Assistenza tecnica: Cam Viaggi Solesino (Pd)

...................................................................................................................

www.viavainet.it

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Ogni stagione nuziale è marcata da una serie di idee geniali e originali. Ecco alcune delle tendenze 2014 che possono fare un certo effetto il giorno delle nozze... Abiti da sposa, partecipazioni, foto... Tutto quello che bisogna sapere per evitare che il vostro matrimonio passi inosservato!

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Per lui l’accessorio da non perdere è il papillon realizzato... in legno! Più che una tendenza, una vera e propria idea bizzarra! Per Lei, niente più chignon e acconciature tirate, la tendenza sono i capelli lunghi e sciolti o una treccia decorata con una corona di fiori freschi o artificiali. Un’altra novità che giunge dall’America è il Trash The Dress che consiste nello sporcare o rovinare l'abito da sposa in un modo originale e divertente durante una sessione fotografica. In fatto di colori.... il 2014 è l’anno dell’osare... tra i must: il vestito rosa oppure azzurro sia per quanto riguarda l'abbigliamento femminile che per quesllo maschile!

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi da gio. 3 aprile 2014 - Rovigo, Sala Celio via L. Ricchieri detto Celio

CORSO DI LETTERATURA: PICCOLI GRANDI LIBRI 1a parte Libri che hanno segnato la cultura italiana, europea e non solo. Grandi per l’influenza, per l’originalità e per la diffusione. Sede corso: Rovigo Sala Celio - Via L. Ricchieri detto Celio, 8. Orario 17.15 - 19.00. Direzione Corso: Prof. Antonio Lodo. Ad ogni corsista sarà consegnato un attestato di frequenza. Quota di partecipazione: € 30 soci Arci, € 35 non soci; € 20 per studenti.

24, 31 marzo e 7 aprile 2014 Lendinara (Ro) Biblioteca

dom. 30 marzo 2014- Rovigo, Oasi Sattvika, via All’Ara 5

CORSO DI WEB MARKETING IN AGRICOLTURA

Secondo dei 5 incontri tenuti da Donatella Celli sul tema: Armonia nelle relazioni, comprendere e ricreare le relazioni all’interno di sistemi diversi, secondo il metodo delle Costellazioni familiari e di Somatic Experiencing. Si osserveranno gli ordini e le modalità affinché una relazione di coppia possa crescere e alimentarsi vicendevolmente e progressivamente. Inoltre si scoprirà dove ogni partner può trovare la propria forza e la propria energia per star bene con se stesso e rendere più completa e appagante la relazione di coppia. Orario: 9.30-17.30. Sede: Rovigo Oasi Sattvika, Via All'Ara n. 5. L’iniziativa è rivolta ai soci AICS. Info: Maria Rita 335 8215902

Valorizzare e promuovere la propria azienda agricola oggi Corso gratuito rivolto ad imprenditori ed operatori agricoli dell'ambito territoriale GAL ADIGE. Obiettivo: trasmettere informazioni e strategie per la promozione della propria realtà aziendale, grazie alle moderne tecnologie internet dell'informazione e della comunicazione (Facebook, Twitter, Google plus, Pinterest). Sede lezioni: Biblioteca comunale, Piazza Risorgimento 4 - Lendinara (Ro) Frequenza: lun. 24 e 31 marzo ore 20-23; lun. 7 aprile ore 20.30-22.30.

Info e iscrizioni: ARCI Comitato Prov.le Rovigo: tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 - email rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte Villanova del Ghebbo (Ro), Fotoclub 85

CORSO DI FOTOGRAFIA A pochi passi da Rovigo, il Fotoclub 85 di Villanova del Ghebbo organizza, in Aprile, un corso gratuito di fotografia digitale. Tutte le informazioni sul sito www.fotoclub85.it - tel. 0425.701161

...................................................................................................................

dom. 6 aprile 2014 - Pezzoli di Ceregnano (Ro) Corte Mimosa

VOCI DEL VENTO

Info ed iscrizioni: Ufficio Formazione - t2i tel. 0425.471067 fax 0425.471574 e-mail: info.rovigo@t2i.it - web: www.t2i.it Org.: t2i trasferimento tecnologico ed innovazione

Workshop pratico di strumenti artigianali māori. Orario: 9.00-19.00. Sede: Corte Mimosa località Pezzoli di Ceregnano (Ro), via Don Minzoni, 1532. • Introduzione al laboratorio: i Taonga Pūoro sono strumenti musicali māori tradizionali. Ci sono diverse tipologie di Taonga Pūoro, come le conchiglie tromba, flauti, strumenti a fili e richiami per gli uccelli. Hanno usi molto diversi: dallo spettacolo alle cerimonie, al rituale sacro celebrativo o richiamo per animali. In questo seminario interattivo si parlerà dei diversi tipi di Taonga Pūoro, della loro storia, di come sono fatti e come suonarli. Taonga Pūoro e strumenti māori sono poco conosciuti, sarà infatti molto interessante avere la possibilità di costruirli e farli suonare usi pratici e spirituali. Suoni strettamente legati alla natura. • Porotiti wānanga: suoni simili al vento; è calmante e può essere utilizzata per pratiche di meditazione. • Poiawhiowhio: calma le tempeste e le situazioni, accompagna preghiere, concilia il sonno. • Purerehua: emette il suono della falena. Si consiglia di portare carta e penna. Posti disponibili: max 15. Nella quota d’iscrizione è compreso il materiale e la pausa pranzo vegetariana; chi ha altre esigenze è pregato di comunicarlo. Adesioni entro il 2 aprile 2014. Info e iscrizioni: Antonio 347.7472824, Marghe-

...................................................................................................................

12-13 aprile 2014- Rovigo, Oasi Sattvika, via All’Ara 5

CORSO IN COSTELLAZIONI FAMILIARI Sono aperte le iscrizioni al corso in Costellazioni Familiari: Donatella Celli propone a Rovigo il percorso “Aprirsi alla vita attraverso le Costellazioni Familiari, presupposti di base per una formazione in costellazioni familiari”: 5 moduli di un week end ciascuno (sabato pomeriggio e domenica, da aprile a settembre 2014). La proposta parte da questa considerazione: la prima e più importante relazione è quella che instauriamo con noi stessi. Solo dopo questo incontro possiamo aprirci agli altri. L’intento del per-corso è quello sia di ritrovare benessere personale e relazionale sia di poter acquisire nuove competenze per essere di sostegno in una relazione d’aiuto. Ad ogni incontro si tratterà un tema specifico. Il I modulo si svolgerà il 12 e 13 aprile 2014 e avrà come argomento: Il metodo sistemico e la famiglia d’origine. Sede del corso: Oasi Sattvika, Via All’Ara n. 5 (I piano), Rovigo. Info: Maria Rita 335 8215902 (o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it

...................................................................................................................

rita 348.7646004, Paolo 328.8989224. Org. Associazione Crisalde

LA RELAZIONE DI COPPIA

(o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it - Org.: Ass.ne Sattvika, discipline olistiche e bionaturali di Rovigo, ASD affiliata AICS. Sab. 29 marzo ‘14: sessioni individuali di Costellazioni familiari (su appuntamento)

...................................................................................................................

gio. 10 aprile 2014 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1

CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria). Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma

...................................................................................................................

dal mer. 16 aprile 2014 - Rovigo, Accademia dei Concordi

CORSO SERALE DI SCRITTURA CREATIVA Alla scuola Palomar riparte il corso serale di scrittura creativa, dove si insegnano le principali tecniche di narrazione e si lavora insieme ai partecipanti sui loro scritti. Gli incontri sono settimanali, a partire da mercoledì 16 aprile, dalle 20 alle 22, per un totale di 7 incontri. Si terranno in centro a Rovigo, presso la sede distaccata dell'Accademia dei Concordi in piazza Garibaldi. Sono accettati un massimo di 15 partecipanti. Il corso sarà tenuto da Mattia Signorini. Iscriviti su www.scuolapalomar.it alla sezione corsi di scrittura

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 20 a mer. 26 marzo

ANTEPRIMA mercoledì

IL RICATTO

CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER

CINEMA MIGNON

CINEMA EDEN

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

con E. Wood, J. Cusack

Lendinara (Ro) 0425.641168

Porto Viro tel. 0426.631398

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

domenica 23 marzo

da gio. 20 a mer. 26 marzo

da gio. 20 a mar. 25 marzo

da gio. 20 a mar. 25 marzo

gio ven lun mar mer 20.35 - 22.30 sab 18.40 -20.35 - 22.30 - 0.25 dom 18.40 - 20.35 - 22.30

THE LEGO MOVIE

MR. PEABODY & SHERMAN

AMICI COME NOI

animazione

con P. D’Antini, A. Grieco

NON BUTTIAMOCI GIU’ con Pierce Brosnan, I.Poots

da gio. 20 a mer. 26 marzo

gio mar 22.00 lun riposo ven 20.15 sab mer 20.00 dom 14.30 - 16.15 - 18.15

gio ven lun mar 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

gio ven lun mar 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

con P. D’Antini, A. Grieco

animazione

dom 15.00 - 17.30

da gio. 20 a mar. 25 marzo

da gio. 20 a mer. 26 marzo

CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461 sab. 22 e dom. 23 marzo

MR. PEABODY & SHERMAN

SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute

da gio. 20 a mar. 25 marzo

gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00 lunedì riposo

gio ven lun mar 17 - 18.50 - 20.45 sab 19.40 - 21.40 - 23.40 dom 19.40 - 21.40

da gio. 20 a mer. 26 marzo

NEED FOR SPEED

UNA DONNA PER AMICA con F. De Luigi, L. Casta

con Dany Boon, Kad Merad

da gio. 20 a mar. 25 marzo

animazione

PROIEZIONI 3D sab 18.15 dom 15.00 PROIEZIONI 2D sab 16.30 dom 17.00

AMICI COME NOI

con Aaron Paul, Dominic Cooper

da gio. 20 a mer. 26 marzo

gio mar mer 22.00 lun riposo ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

gio ven lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

ALLACCIATE LE CINTURE

ANTEPRIMA mercoledì

da gio. 20 a mar. 25 marzo

con P. D’Antini, A. Grieco

con K. Smutniak, F. Arca

26 marzo

MR. PEABODY & SHERMAN

CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER

gio ven mer 21.15 sab 20.15 - 22.30 dom 19.00 - 21.15

animazione

gio ven lun mar 17.15 - 19.15 sab 17.40 - 19.50 dom 15.40 - 17.40 - 19.50

con C. Evans, S. Johansson

MER 26 - ingresso ridotto € 5

mer 20.00 - 22.00

lun. 24 e mar. 25 marzo

da ven. 21 a dom. 23 marzo

PHILOMENA

con Judi Dench, Steve Coogan lun mar 21.15 RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA

da gio. 20 a mar. 25 marzo

ALLACCIATE LE CINTURE

LA BELLA E LA BESTIA

con K. Smutniak, F. Arca

con V. Cassel, L. Seydoux

ven sab 22.00 dom 20.00 - 22.00

gio ven lun mar 16.45 - 19 - 21.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

da gio. 20 a mar. 25 marzo

BELLE E SEBASTIEN

con F. Bossuet e T. Karyo gio ven lun mar 16.40 - 18.50 - 21.00 sab 17.30 - 19.40 - 21.50 - 0.00 dom 15.20 - 17.30 - 19.40 - 21.50

300 - L’ALBA DI UN IMPERO

con Sullivan Stapleton, E. Green PROIEZIONI 2D gio ven lun mar 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

AMICI COME NOI

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.10 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10

gio ven lun mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.00 - 18.15 - 20.20 - 22.25 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30

da gio. 20 a mer. 26 marzo

con F. Gifuni, K. Rappoport

da gio. 20 a mar. 25 marzo

PROIEZIONI 2D gio ven lun 19.55 - 22.20 sab 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 mar 19.55 mer 22.30

SOTTO UNA BUONA STELLA con C. Verdone, P. Cortellesi

da gio. 20 a mer. 26 marzo

gio ven lun mar 21.15 sab 22.00 - 0.10 dom 22.00

con K. Smutniak, F. Arca

47 RONIN

ALLACCIATE LE CINTURE gio ven 22.20 sab 19.50 - 22.05 dom 20.05 - 22.20 lun mar 20.20 mer 20.15

con K. Smutniak, F. Arca

sab 17.30

lun. 24 e mar. 25 marzo

lun mar 21.00

con Keanu Reeves

animazione

gio ven lun mar mer 19.45 - 22.20 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 dom 16.00 -18.35 - 21.10

NOI 4

gio ven lun mar 17 - 19.10 - 21.20 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.50 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20

THE LEGO MOVIE

con J. Phoenix, S. Johansson

con B. Dern, W. Forte

con Dany Boon, Kad Merad

sab. 22 e dom. 23 marzo

LEI

da gio. 20 a mer. 26 marzo

SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute

gio ven lun mar 16.50 - 19.00 - 21.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.15 dom 15.45 - 17.50 - 20.00 - 22.10

mer 19.35 - 22.15

NEBRASKA

da gio. 20 a mer. 26 marzo

ALLACCIATE LE CINTURE

con C. Evans, S. Johansson da gio. 20 a mer. 26 marzo

da gio. 20 a mar. 25 marzo

da gio. 20 a mar. 25 marzo

26 marzo

RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM

NEED FOR SPEED

con Aaron Paul, Dominic Cooper gio ven lun 19.45 - 22.20 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 - 0.20 dom 17.10 - 19.45 - 22.20 mar 22.20 mer 19.40 - 22.20

da gio. 20 a mer. 26 marzo

MR. PEABODY & SHERMAN animazione

gio ven 18.05 sab 16.35 - 17.35 dom 15.40 - 17.50 lun mar 18.35 mer 18.10

da gio. 20 a mer. 26 marzo

SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute con Dany Boon, Kad Merad

gio ven 20.05 sab 17.20 dom 15.35 lun mar riposo mer 22.30

da gio. 20 a mar. 25 marzo

LAST MINUTE MER. 26/03 biglietto € 3

300 - L’ALBA DI UN IMPERO

sab. 22 e mer. 26 marzo

con Sullivan Stapleton, E. Green

LA BELLA E LA BESTIA

gio ven lun mar 22.35 sab 22.20 - 0.35 dom 20.20 - 22.35

sab 0.35

con V. Cassel, L. Seydoux mer 20.00

LAST MINUTE MER. 26/03 biglietto € 3

dom 15.00 - 17.30

da gio. 20 a mer. 26 marzo

TARZAN

proiezioni PROIEZIONI DELL’ARCI

dom. 23 marzo 2014 ore 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

L’ALTRA META’ DEL CIELO

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700

PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 18.35 sab 16.40 dom 16.35

da sab. 22 a lun. 24 marzo

MARTEDÌ DI QUALITÀ 25/03 biglietto € 3

ALLACCIATE LE CINTURE con K. Smutniak, F. Arca

mito, storia e attualità nelle costellazioni femminili Incontro con utilizzo di audiovisivi. Conduce: Enzo Bellettato.

da gio. 20 a mar. 25 marzo

12 ANNI SCHIAVO

gio. 27 marzo 2014 ore 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

con C. Ejiofor, M. Fassbender

OMAGGIO A CLAUDIO ABBADO

gio ven 19.55 sab 19.40 dom 17.40 mar 19.35 - 22.15

Sinfonia n° 7 in FA maggiore Op. 92 (45 minuti). Sinfonia n° 8 in FA Maggiore Op. 93 (30 minuti). Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

MARTEDÌ DI QUALITÀ 25/03 biglietto € 3

......................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

animazione

6

sab 21.30 dom 19.00 - 21.15 lun 21.00

sab. 22 e dom. 23 marzo

MR. PEABODY & SHERMAN animazione

sab 18.30 dom 15.00 - 17.00

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.