viavai 22 marzo 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 22-28 MARZO

n.11-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre |

tel. 0425 28282

23 marzo - 30 giugno 2019 Rovigo, Palazzo Roverella

GIOSTRE Storie, immagini, giochi Fotografi e artisti raccontano Ghirri, Gioli, Giacomelli, Cartier-Bresson, Balla, Campigli Un mondo dove i ricordi dell'infanzia si intrecciano con il destino e la vita che gira e va avanti. Una grande mostra fotografica, con scatti di Gabriele Basilico, Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau, Eliot Erwitt, Luigi Ghirri, Paolo Gioli, David Seymour. Ma non solo. Sarà un viaggio multisensoriale: dai dipinti di grandi artisti del Novecento come Balla e Campigli - ai variopinti manifesti dell’Ottocento e dei primi anni del Ventesimo secolo, fino alla scoperta di preziosi giocattoli antichi e di una curiosa installazione contemporanea. La mostra racconta - attraverso la fotografia, la pittura, la grafica e i giocattoli - il fascino immediato e intramontabile delle giostre. Le diverse interpretazioni visive appaiono divertenti e giocose, ma hanno anche la capacità di condurci in una speciale dimensione della memoria che parla dell’infanzia, del tempo che passa, del nostro destino. • SAB.23 MARZO ore 15.30 e 17.30 • DOM.24 ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso a 5 euro e 4 euro a persona per la visita guidata Foto: Cavallo, prima metà del XIX secolo, legno intagliato e dipinto a mano. Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare © Simone Schiesari Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, per la cura di Roberta Valtorta, con la collab. di Mario Finazzi per il percorso riservato alla pittura. In collab. con il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino-Rovigo. Catalogo a cura di Silvana Editoriale. Info: 0425.460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com

....................................................................................................................

23 marzo - 4 aprile 2019 Padova, Galleria Città di Padova

VISIBILE NON VISIBILE Opere di ALBERTO CRISTINI Opere recenti, in cui attraverso tecniche miste, tempera, smalti e pastelli ricerca un proprio linguaggio, con soggetti che vanno dall’amato Delta a paesaggi Veneziani ad interni. Simboli e, riferimenti più o meno visibili si alternano in immagini dai colori forti. Inaugurazione sabato 23 marzo ore 17.30 con presentazione del libro “Musica” di MARCO FERRARO Alberto Cristini è nato a Rovigo. Riprende a dipingere nel 1989 dopo aver iniziato da giovanissimo. Alla passione per la pittura e la scultura da qualche anno associa quella per la scrittura, in particolare poesie e racconti per ragazzi. Alcune sue sculture sono presenti in spazi pubblici in Italia ed all’estero, per esempio al Museo Italo - Americano di San Francisco. Gli ultimi lavori fanno parte della serie “Opere in corso”.

IERI OGGI DOMANI Pierfrancesco Rosada Mostra di arte contemporanea • Inaugurazione sabato 23 marzo ore 18 Personale antologica di Pierfrancesco Rosada, secondo classificato al premio di pittura Rovigo Città delle Rose e vincitore del premio Arte Padova Esordienti. Architetto e pittore, trasmette con la sua pittura il legame tra l'inconscio e la memoria in una sequenza di volti e figure che emergono da luoghi evanescenti, come appartenessero ad un altro mondo.

Orari di apertura mostra: ore 16.00-19.30 | chiuso festivi Presso Galleria Città di Padova (via San Francesco - vicolo Santa Margherita)

GIAMBATTISTA TIEPOLO

....................................................................................................................

fino al 31 marzo 2019 - Montegrotto (Pd) sede IAT viale Stazione 60

PRINCESS OF WATERLAND Mostra fotografica di Beatrice Mancini Beatrice Mancini, specialista in fotografia di reportage, racconta chiarori e penombre di esistenze difficili in Bangladesh. Storie emerse durante il periodo di assistenza insieme a Il Filo di Juta, una Onlus che ha portato assistenza nel sud del Bangladesh, dove terra e acqua determinano lo stile di vita degli uomini e delle donne che lo abitano. Una terra che sprofonda nell’acqua per il trenta per cento del suo territorio e dove le condizioni sanitarie sono tragiche, a causa della paradossale scarsità di acqua potabile. In questa situazione, già così disperata, la condizione delle donne è assai più difficile di quella degli uomini. Sole, abbandonate, emarginate, destinate a una vita di strada, se solo si azzardano a fare una denuncia, perché quello che sono chiamate a fare è esclusivamente generare figli e servire gli uomini. Queste principesse dagli abiti sgargianti e dagli sguardi antichi, hanno un lungo cammino da percorrere: devono prendere coscienza che questo mondo di terra e di acqua può essere migliore anche per loro.

22 marzo - 1 aprile 2019 Rovigo, Pescheria Nuova corso del Popolo 140

Orari di apertura: tutti i giorni ore 16.30-20.00 Organizzazione: ArtProject Promuovere l’Arte e Comune di Rovigo

....................................................................................................................

fino al 9 giugno 2019 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino e i protagonisti dell’incisione veneta del Settecento. La mostra rappresenta un omaggio a Giambattista Tiepolo e al capolavoro che l'artista realizzò per il Duomo di Este “Santa Tecla intercede per la liberazione della Città dalla peste”. Le incisioni offrono l'occasione di un confronto ravvicinato tra il Tiepolo e gli altri grandi protagonisti dell'arte veneta del Settecento: Longhi, Piazzetta, Bellotto, Ricci, Canaletto, solo per citarne alcuni. • Orari mostra: tutti i giorni 8.30-19.30. Ingresso con biglietto del museo. Organizzazione: Comune di Este e MiBAC in collab. con Chiesa di Padova - Ufficio Diocesano per i Beni Culturali e Parrocchia di S.Tecla - Este. Per informazioni: Museo Nazionale Atestino tel. 0429.2085 | Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it www.estedavivere.it www.polomusealeveneto.beniculturali.it

....................................................................................................................

fino al 31 marzo 2019 - Padova, Sala Gran Guardia piazza dei Signori

RESILIENZA 17 artiste per le donne vittime di violenza Mostra a cura di Chiara Coltro, testo critico Silvia Gullì. Un’esposizione di dipinti e sculture aventi ad oggetto la violenza, ma sotto il profilo positivo e propositivo del superamento del trauma subito dalla vittima.

Ingresso libero. Orari di apertura: dal lun. al ven. ore 9-12.30, il mar. e gio. anche ore 15-18. All’interno del progetto #Nonsolo8Marzo, organizzato dal Comune di Montegrotto Terme. Per info e prenotazione gruppi: cell. 347.9787347

Ingresso libero. Orari di apertura: ore 10-13 e 15-19, chiuso i lunedì non festivi Progetto a cura di Associazione Artemisia e Circolo Allende. Org. e info: Comune di Padova - Settore Cultura tel. 049 8753981 serviziomostre@comune.padova.it

....................................................................................................................

....................................................................................................................


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

ven.22 marzo ore 18 - Rovigo, Hotel Villa Regina Margherita

ven.29 marzo ore 18 - Rovigo, Hotel Villa Regina Margherita

ROSA LUXEMBURG relatrice Antonella Bertoli giornalista Conferenze di cultura politica e scientifica: MAESTRI RIBELLI Rosa Luxemburg è stata filosofa, economista, politica e rivoluzionaria polacca naturalizzata tedesca, teorica del socialismo. Fu per buona parte della sua vita una sua esponente di spicco del Partito Socialdemocratico di Germania. Fondò con Karl Liebknecht la Lega di Spartaco e prese parte alla fallita rivoluzione tedesca del 1919, durante la quale fu uccisa per mano dei Freikorps.

NELSON MANDELA relatore Claudio Luciano storico Conferenze di cultura politica e scientifica: MAESTRI RIBELLI Primo presidente nero della Repubblica Sudafricana, Nelson Mandela (1918-2013) è stato un attivista per la giustizia sociale ed ha lottato per i diritti dei neri, passando per questo un totale di 27 anni della sua vita in prigione. Negli anni ‘90 fu una figura determinante per la fine dell’Apartheid, un odioso sistema di segregazione razziale sudafricano, ricevendo un Nobel per la pace nel 1993.

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto, con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto, con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

.................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

sab.23 marzo ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

NICOLA ELIAS RIGATO La mano, la mente, il cuore. Il nuovo Metodo FOUR per Pianoforte Novità letterarie: INCONTRO CON L’AUTORE Musicista, operatore in teatro-terapia, scrittore e attore, Rigato accompagna il lettore in un viaggio attraverso i quattro regni della musica: Suono, Ritmo, Melodia ed Armonia. Attraverso indicazioni didattiche e artistiche e brani originali scritti da lui, Rigato propone una nuova musica classica ed un metodo di perfezionamento consigliato a chiunque abbia già acquisito una buona lettura dello spartito e le nozioni di base del pianoforte. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto, con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

.................................................................................................................... PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2019

gio.28 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

VAJONT di Renzo Martinelli presenta Nicola Chiarini giornalista Era il 9 ottobre del 1963 quando 260 milioni di metri cubi di terra e rocce del monte Toc si staccarono e franarono nel lago artificiale della diga del Vajont. Un’anomala, immensa onda sommerse i paesi sottostanti. La giornalista Tina Merlin cercò di portare alla luce la verità. • GIO.4 APRILE Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi - presenta LUIGI PAOLO ZORZATO docente di filosofia Rassegna “Nel cinema ritrovare la Costituzione” - entrata libera Org. Viva la Costituzione, A.N.P.I. Comitato Provinciale di Rovigo, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Rovigo, CGIL Rovigo, UIL Pensionati e CISL Padova Rovigo. Per info: Associazione Viva la Costituzione - Rovigo viale Trieste 29 tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com

.................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

marzo-maggio 2019 Rovigo, sede Arci e sede Provincia

LEZIONI DI STORIA: I POTERI OCCULTI Direttore scientifico Dott. Luigi Contegiacomo Incontri il lunedì ore 17.30 • 25 MAR. sede Arci “Democrazia e segreto” di Norberto Bobbio rel. Diego Crivellari • 1 APR. sede Provincia Dietro le quinte: poteri occulti e Stato rel. Edoardo Pittalis • 8 APR. sede Arci Il Caso Mattei rel. Diego Crivellari • 15 APR. sede Arci Le lobbies e la politica italiana del dopoguerra rel. Giorgio Roverato • 29 APR. ore 16.30 sede Provincia Tra NATO e Patto di Varsavia: un paese in bilico rel. Luigi Contegiacomo • 13 MAG. sede Arci L’influenza della Chiesa nelle scelte dello Stato repubblicano rel. Antonio Giolo Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Rovigo, MiBAC Archivio di Stato di Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

.................................................................................................................... PROGETTO BENESSERE & ARMONIA “Uno sguardo sul mondo...”

aprile-maggio 2019 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

IL BUDDHISMO Un sentiero millenario tra Oriente e Occidente Docente: Prof. Emiliano Brajato Professore di Filosofia ed esperto in Filosofia Orientale Incontri il giovedì ore 18.15 • 4 APR. Introduzione geo-storica. Il buddhaharma tra India, Cina e Giappone • 11 APR. Catur Arya Satya: “Le quattro nobili verità”. Dal dolore (dukkha) alla cessazione (nirvana) • 18 APR. La co-produzione condizionata (pratitya samutpada) • 2 MAG. La mente, il non - sé (anatta), l’impermanenza (anicca) • 9 MAG. Il silenzio del Buddha: la meditazione, il vuoto, le arti • 16 MAG. Buddhismo e Occidente: sentieri che si incrociano Quota di partecipazione € 50 + tessera Arci Il tempo ritrovato 2019 (€ 6) Org. ARCI Rovigo. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

3


4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

mer.27 marzo 2019 ore 16 - Rovigo, sede Provincia via Celio 10

ven.22 e 29 marzo 2019 ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Castello

ARNALDO PAVARIN Voérghe ben a la vita (Gieffe Editore)

MASCHILE & FEMMINILE

Raccolta di parole in dialetto e in lingua in forma di poesia Presentazione: prof. Fulvio Capostagno. Intermezzi musicali: Prof. Bruno Paganelli fisarmonica Arnaldo Pavarin. Poeta a tutto tondo, sia in lingua che in un eccellente vernacolo, nel 2000 è tra i soci fondatori dell’Ass.ne culturale “Renzo Barbujani”, rivestendo la carica di Presidente dal 2001 al 2015. Si diletta a scrivere in modo semplice e spontaneo, cercando di rendere poetabile tutto il reale, particolarmente attratto dal mondo rurale, le sue tradizioni, i suoi riti, le persone, le feste, le amicizie e le memorie del passato. Nel 2012 ha pubblicato "Un cuore spazioso", nel 2014 "Come orizzonte" e nel 2016 "Na streta al cuore". Molti i premi e i riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale. E’ presente in varie raccolte antologiche. Vive a Rovigo. Info: arnaldo.pavarin@gmail.com ............................................................................................................................... I VENERDI’ DEL CPIA DI ROVIGO- OCCASIONI D’INCONTRI CULTURALI

Ciclo di conferenze di medicina psicosomatica • VENERDì 22 MARZO ore 21 Omaggio a Franca Valeri Prof.ssa Isabella Destro, docente di inglese Rovigo Animus e Anima Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta Rovigo Maschile e femminile nella pratica yoga: l’equilibrio tra le due polarità Maria Nadia Altieri, naturopata, insegnante di yoga Rovigo Oltre la polarità maschile e femminile tra psicologia, mito ed arte Dott.ssa Silvia Nadalini, psicologa psicoterapeuta Rovigo e Adria • VENERDì 29 MARZO ore 21 - Come ti cambio il mondo La compagnia teatrale “I sognatori” di Lendinara | La comunicazione nella coppia Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta Rovigo | Maschile e femminile nella relazione di coppia Dott.ssa Vincenza Nacucchi, psicologa psicoterapeuta e consulente sessuale Ceregnano

venerdì 22 marzo 2019 ore 18.00 - Rovigo, CPIA via Mozart 8

ANSIA: TRA NORMALITA’ E PATOLOGIA Giornata sul Benessere Psicologico dell'Età Adulta - relatore Jimmy Taribella Psicologo psicoterapeuta, afferente al Centro Padovano di Terapia della Famiglia. OCCASIONI Prossimo incontro: D’INCONTRI CULTURALI • VEN.5 APRILE Disabilità adulta – formazione e lavoro: un percorso possibile relatore ALBERTO ROCCATO in collaborazione con Gli amici di Elena – ONLUS – Rovigo. Organizzazione: Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti

i venerdì del CPIA di Rovigo

di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo.

Organizzazione: Ass.ne Culturale Salute Psicosomatica e SIMP sezione di Rovigo in collaborazione con Amministrazione Comunale di Arquà Polesine. Per info: www.salutepsicosomatica.it facebook: Salute Psicosomatica

....................................................................................................................

lun. 25 marzo 2019 ore14.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

LA NUOVA FISCALITÀ DISEGNATA PER GLI ENTI DEL 3° SETTORE A seguito della recente e radicale riforma del Terzo Settore, il Centro Studi di Diritto ed Economia organizza un incontro nel quale verranno analizzati gli aspetti fiscali di tale riforma. Saluti del Presidente Dr.ssa Nicoletta Mazzagardi Coordina i lavori: il Dr. ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI Filippo Carlin, Direttore de Il Commercialista Veneto. Relatore: l’Avv. Viviana Capozzi, Esperta e DoDI DIRITTO cente di Diritto Tributario e Ricercatrice F.N.C. ED ECONOMIA Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori ROVIGO Commercialisti ed Esperti Contabili, già I.R.D.C.E.C. - Fondazione ARISTEIA. Per partecipare all'evento sarà necessario il versamento della quota associativa dell'anno 2019 pari ad € 20,00

....................................................................................................................

Org. Centro Studi di Diritto ed Economia - Info: centrostudirovigo@gmail.com .......................................................................................................................................

22 e 23 marzo 2019 sede Provincia Rovigo, Palazzo Celio via Ricchieri

POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE - XIV EDIZIONE

POPOLO, POLITICA, PARTECIPAZIONE Il governo delle aree rurali fragili in Italia e Europa AREE FRAGILI 2019: il convegno prende le mosse dalle domande di quanti si sentono profondamente coinvolti dal tema delle aree rurali fragili e si interrogano circa le cause prossime e remote della dinamica che molti chiamano “neo-populismo” o “populismo autoritario”. Oltre 50 presentazioni, di cui una quindicina da autori stranieri (circuito ERPI). Le reazioni prendono la forma della protesta elettorale, del risentimento contro le elite urbane, della depressione collettiva; ci sono però anche molte reazioni positive guidate da progetti di sviluppo, giovani intraprendenti, aggregazione di comuni. Per maggiori informazioni: www.areefragili.it/aree-fragili-2019

....................................................................................................................

sab.23 marzo ore 16.30 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

POLESINE 2025. Non è un Paese per giovani Scenari sociali e migratori in Polesine. Tavola rotonda e dibattito aperto Quali sono le prospettive sociali e occupazionali di medio termine nel Polesine? Quali risposte e quali stimoli offre la politica locale al progressivo spopolamento della nostra provincia? Elly Schlein Eurodeputata: Flussi migratori. Chi parte e chi arriva, in cerca di un futuro migliore | Alessandro Sovera Caritas Diocesana di Rovigo: Disuguaglianze e vulnerabilità sociali, attuali e future | Carlo Zagato Cooperativa Sociale Porto Alegre: Intergenerazionale e interculturale. È ancora il nostro futuro? Interverranno: Laura Bassi (Articolo Uno - MDP), Paolo Scorzoni (docente), Dario Pitacco (CGIL), Riccardo dal Lago (UIL), Linda Mazzuccato (UDU). Modera: prof. Edoardo Gaffeo docente di economia politica UniTrento Per informazioni: cell. 366.1971904

....................................................................................................................

incontro rinviato a data da destinarsi

PIERCAMILLO DAVIGO In Italia violare la legge conviene. Vero! L’incontro previsto per mercoledì 27 marzo ore 21 a Badia Polesine presso l’Abbazia della Vangadizza, è stato rinviato a data da destinarsi. Prossimo appuntamento SAB.30 marzo • ROSOLINA e FRATTA POLESINE Incontro con PAOLO HENDEL “La giovinezza è sopravvalutata” Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it


info@viavainet.it

| incontri | eventi | VIAVAI

PUNTI DI VISTA: LA GENITORIALITÀ • Incontri con l’autore 2019

sabato 23 marzo ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Auditorium S.Rocco

gio.28 marzo 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, via M.V. Rossi

MI RITORNI IN MENTE Grignano Amarcord 2.0 Racconti, Poesie, Fotografie e Musica su Grignano Polesine Introdurranno la serata Stefania Schiesaro e Daniele Milan, coordinatori degli Amici dell’Arte e della Cultura di Grignano. Presenterà le sue artistiche ed inedite fotografie Ermanno Braga, intratterranno con prosa e poesia sul tema “pensieri sparsi su Grignano” Carolina Milan, Luisa Milan, Stefano Osti, Grazia Previato, Stefania Schiesaro e Marika Zago, alleggeriranno la serata i brani musicali composti da Giuseppe Milan ed infine il Maestro Carlo Alberto Rossi presenterà un inedito documento del 1190 da lui tradotto da un testo in latino recentemente rinvenuto da Zanforlin Demesio.

MAURO BERTI e SERENA VALORZI Cyber Bullismo (ed. Reverdito) Dialoga con gli autori Micol Andreasi, direttore del Viavai dei Piccoli. Cyberbullismo, una parola sempre più utilizzata che rappresenta però un fenomeno in realtà poco conosciuto e delineato, confuso con il bullismo o con altre situazioni più o meno pericolose. Il testo (scritto con Michele Facci, psicologo esperto in pericoli e potenzialità di internet) presenta in modo chiaro cos’è e cosa non è il cyberbullismo, le differenze con il bullismo, le implicazioni psicologiche e legali, i suggerimenti per la prevenzione e l’intervento. Un testo di riferimento nel panorama nazionale per la sua completezza e per il facile linguaggio con cui è stato scritto. Mauro Berti. Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, impiegato presso il Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Trento, è responsabile dell’Ufficio Indagini Pedofilia. Serena Valorzi. Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, esperta in dipendenze da comportamento, assertività e di impatto emotivo, cognitivo e relazionale delle tecnologie di comunicazione. Presso Teatro Mario V. Rossi piazzale S.Benedetto da Norcia 68 - Costa di Rovigo Ingresso gratuito. Incontri promossi da Comune di Costa di Rovigo - Città che legge, Biblioteca Comunale Costa di Rovigo - SBP di Rovigo. Org. evento: Promo Studio Rovigo. Org. artistica: Roberto Samiolo (cell. 338.8156880). Media partner: Viavai e Il Viavai dei Piccoli. Informazioni: Biblioteca Costa di Rovigo tel. 0425.497272 ...............................................................................................................................

marzo 2019 - comuni della provincia di Rovigo

GIOVANI A BOTTEGA propone i seguenti appuntamenti ed incontri gratuiti nell’ambito dei Piani di Intervento in Materia di Politiche Giovanili del distretto di Rovigo - I JOB DAYS: incontri di approfondimento gratuiti per conoscere, verificare e sviluppare le proprie competenze e per costruire e rendere più completo il proprio profilo professionale. Dopo ogni incontro si può avere una consulenza per un check al proprio curriculum con i nostri orientatori • VEN.22 ore 16 COSTA DI ROVIGO Biblioteca, Piazza S.Rocco 17 “Progettare e pianificare il proprio percorso professionale: prove tecniche” - UN GIORNO A BOTTEGA (per giovani tra i 18 e 30 anni): visite ed incontri con i maestri del lavoro delle botteghe della tradizione locale per conoscere da vicino le attività produttive del territorio, le storie di persone ed aziende • LUN.25 ore 9-13 PINCARA Antiche Distillerie Mantovani (prenotazioni entro 22 marzo) Info e prenotazioni: giovaniabottega@gmail.com www.giovaniabottega.it ...............................................................................................................................

Presso Auditorium S.Rocco, sede del Coro Monte Pasubio, in Piazza S.Benedetto. Org. 2ACG Amici dell’Arte e della Cultura di Grignano con patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Antini Beni Originari di Grignano Polesine. ...............................................................................................................................

sab. 23 e mer. 27 marzo 2019 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

IN-DIFFERENTI Cineforum 12a edizione • SAB. 23 ore 17.30 Dicotomia d’Amore di RICCARDA DALBUONI • MER. 27 ore 21.00 Lontano dal Paradiso proiezione del film di di Todd Haynes con Julianne Moore, Dennis Quaid - Drammatico, 107 min. USA - Francia, 2002 Durante ogni serata spazio a “30 Righe” appuntamento letterario con Astrid Scaffo. Mostra D'arte Pittura Scultura di Sima Shafti e Amir Sharifpour dello Studio d’Arte Melograno di Ferrara allestita c/o le sedi di Polesella (Sala Agostiniani) e Ro (FE) Info e prenotazioni visite mostra: URP. Polesella tel. 0425.447111 int. 130 (dal lun. al ven. ore 9.00-12.00) Medici Arch. Giancarlo 0532.868155, Mirca Mantovani 339.7832799, Romolina Trentini 339.4312448. Rassegna organizzata nell’ambito del progetto TACI Teatro, Arte, Cultura, Inclusionecontro la violenza sulle donne di Auser Polesine, Comune di Polesella, Gruppo Proiezioni Cinematografiche Polesella e Centro Studi Bacchelli Ro ...............................................................................................................................

marzo-maggio 2019 Este (Pd) sedi varie

FEMMINILITÀ. IeriOggiDomani Questa settimana • VEN.22 ore 21 Chiostro di S.Francesco proiezione Bombshell - La storia di Hedy Lamarr • SAB.23 ore 21 sala Chiostro delle Consolazioni concerto/presentazione Mozart era un figo. Bach ancora di più di Leonora Armellini • DOM.24 ore 16.30 Teatro dei Filodrammatici spettacolo teatrale Le Testimoni Compagnia Sottosopra, regia di Eleonora Fuser Org. Comune di Este. Info: Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it facebook: Este Notizie Cultura Eventi www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

5



info@viavainet.it

ven.22 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Chiesa di San Francesco

RECITAL Maristella Patuzzi violino, Mario Patuzzi pianoforte Programma: W.A. MOZART Sonata in mi minore KV 304, Sonata in la maggiore KV 526; NICCOLÒ PAGANINI Introduzione e variazioni sul tema “Nel cor più non mi sento” dalla Molinara di Giovanni Paisiello, per violino solo; BARTÒK BÉLA Magyarorszagi roman népi tancok; MAURICE RAVEL Tzigane; PABLO DE SARASATE Fantasia da concerto sull’opera Carmen, op. 25 Ingresso libero. A fine spettacolo raccolta fondi a favore dei progetti AVSI. Org. Il Circolo di Rovigo, Accademia Veneta dello Spettacolo in collab. con RSC Rete Solidale e Culturale Rovigo e ViviRovigo, con patrocinio del Comune di Rovigo.

.................................................................................................................... A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Primavera 2019

sab.23 marzo ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

LE CANZONI DI SEMPRE Otogrì musiAteatro Viaggio attraverso la musica. Le più belle canzoni di sempre. Direzione artistica di Marco Casonato. Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118

| musica | VIAVAI gio.28 marzo 2019 ore 18.00 Rovigo, Auditorium Conservatorio

DUO MALAGUGINI - ZUCCARO Nova et vetera è il titolo del cd del duo Nicola Malagugini (contrabbasso) e Mirea Zuccaro (pianoforte), di cui verranno presentati alcuni brani di diverso stile, accomunati dall’ispirarsi alla musica tradizionale siciliana. Un contrabbassista polesano trapiantato in Sicilia che suona musica di un contrabbassista siciliano trapiantato al nord, e di un compositore siciliano che lavora a Rovigo, e scrive pure un pezzo per 6 contrabbassi (sei!), che sarà eseguito in prima assoluta assieme agli allievi della classe di contrabbasso del M. Fioravanti. Ingresso gratuito. Per informazioni: info@nicolamalagugini.it

....................................................................................................................

...................................................................................................................

sab.23 marzo 2019 ore 21.00 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

IN QUESTA SOSTA CHE CI RINFRANCA • IL TEATRO DELL’ANIMA

POLESINE IN CANTO - FINALISSIMA

domenica 24 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Teatro Duomo

Borsa di Studio Riccardo Zanellato - Concerto lirico Dedicata agli studenti di canto lirico del Polesine e dei conservatori di Adria e Rovigo. Il concerto vedrà l’esecuzione di un’aria da parte dei giovani partecipanti alla borsa di studio. Per chi ama l’opera lirica questa è un’occasione unica per ascoltare delle vere star come Gioia Crepaldi, soprano - Silvana Froli, soprano - Leonora Sofia, mezzosoprano - Riccardo Zanellato, basso. Al pianoforte Silvano Zabeo. L’idea è del maestro Marco Pucci Catena con l’organizzazione generale di Irene Lissandrin e la partecipazione dei Conservatori di Rovigo e di Adria. Il progetto è sostenuto da Comune e Pro loco di Lendinara con la partecipazione e il contributo di: Regione Veneto, Rovigo banca, Rotary club Altopolesine - Badia - Lendinara, Fondazione per lo sviluppo del Polesine. Patrocinio di Provincia di Rovigo, Fondazione Rovigo cultura. Borse di Studi e premi: Rovigobanca, Rotary, Circolo Tullio Serafin di Cavarzere e Ass. La compagnia del Belcanto di Milano. Il pubblico in sala potrà votare i propri beniamini utilizzando il cellulare.

CONCERTO CORALE DI BENEFICENZA per le missioni in Mozambico

Biglietti e prenot. presso la biblioteca comunale Baccari, via G.B. Conti 30, Lendinara, tel. 0425 605667, merc. e ven. dalle 15 alle 18 - sab.dalle 9.30 alle 12.30, biglietto €5. Il botteghino del teatro nella giornata dello spettacolo apre alle ore 19. www.teatrocomunaleballarin.it FB e Instagram Teatro Ballarin Lendinara.

.................................................................................................................... SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI!

dom.24 marzo ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

DA SALISBURGO A HOLLYWOOD Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta dal M° Romolo Gessi Il concerto si sviluppa con uno sfavillante percorso musicale, dal sorprendente mondo sonoro di Mozart alla capacità evocativa della musica per il cinema, passando per la sincera e passionale ispirazione del dodicenne Britten e il sofisticato jazz di Cole Porter, dalla sognante Moonlight Serenade di Glenn Miller, alle affascinanti melodie della Suite da West Side Story di Leonard Bernstein, alle divertenti gag musicali di Leroy Anderson, per concludersi con Trilogy, un Medley di colonne sonore scritte da John Williams per i più celebri successi hollywoodiani, come Star Wars, Jurassic Park e Indiana Jones. Tre secoli di storia musicale e non solo, ripercorsi attraverso i mutamenti degli stili, dei generi, delle idee e degli uomini. Biglietto intero € 20, ridotto € 17 (under 30 e over 65) presso Bar La Piazzetta Ca-

Musica sacra, classica e gospel Con la corale femminile Giuseppe Verdi di Venezia. Dirige Francesca Seri, al pianoforte Paolo Notergiacomo, soprano Maria Chiara Ardolino, tenore Simone Bovo. E con la partecipazione di Atelier Danza Rovigo. La serata è organizzata dalla Comunità Missionaria di Villaregia e dal Centro missionario di Rovigo • Ore 19 Messa per i missionari martiri in Duomo L’ingresso è a offerta libera. Il ricavato è a sostegno delle missioni in Mozambico della della diocesi di Adria-Rovigo e della Comunità Missionaria di Villaregia (progetto “Insieme Costruiamo il Futuro” per la missione di Maputo - Mozambico). Per info: 347.0816258 posta.vi@cmv.it www.cmv.it missioni@diocesiadriarovigo.it ...............................................................................................................................

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019

dom.24 marzo 2019 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

MOZART E DVORAK Federico Braga ed Elisa Spremulli violini Federico Fabris viola Luigi Puxeddu violoncello Gerardo Felisatti pianoforte Musiche: W.A. Mozart Quartetto per archi in re minore K 421; Antonín Dvorák Quintetto per pianoforte e archi n. 2 in La maggiore op. 81, B. 155 Un ensemble creata per quest’occasione, con cinque talenti musicali polesani che si sono tutti formati al Conservatorio rodigino. Federico Braga, dal 1996 violinista del Teatro Comunale di Bologna, ha suonato nelle più importanti orchestre italiane, ed è stato anche primo violino del Quartetto Webern, nonché de Gli interpreti veneziani; Elisa Spremulli, poco più che ventenne, si è dilpomata in violino a soli 16 anni, già collabora con molte orchestre ed è membro del Trio Florestan. Federico Maria Fabris si è diplomato in violino e in viola, e dal 2006 ha il ruolo di viola di fila presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino. Luigi Puxeddu, violoncellista, nonché Presidente e Direttore artistico dell’Associazione Musicale F. Venezze e del festival Rovigo Cello City, è stato ed è il primo violoncello di alcune fra le più importanti orchestre italiane, ed è uno dei maggiori interpreti a livello internazionale delle musiche di Luigi Boccherini. Infine, Gerardo Felisatti, che, oltre ad essere pianista e compositore, con tre cd di successo al suo attivo, svolge l’attività di Maestro sostituto e Korrepetitor per molti teatri, anche stranieri: inoltre, sia Puxeddu che Felisatti sono Accademici dei Concordi.

varzere, via Pescheria 12 tel. 0426.53853 | circuito vivaticket e vivaticket.it, on-line su arteven.it | presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dello spettacolo. Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 - Teatro Serafin tel. 0426.52898 Servizio biglietteria cell. 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropolitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven

Ingresso libero soci e studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto (fino ad esaurimento posti). Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70. Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze

....................................................................................................................

....................................................................................................................

7


8

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Prosa

giovedì 21 marzo 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

Foto Chiara Calabrò

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare Con Stefano Fresi, Violante Placido e Paolo Ruffini. Adattamento e regia Massimiliano Bruno. Quello che voglio da questo Sogno - scrive il regista - è tirare fuori la dimensione inconscia che Shakespeare suggeriva neanche troppo velatamente. Puntellare con l’acciaio la dimensione razionale imprigionata nelle regole e nei doveri bigotti e rendere più libera possibile quella onirica, anarchica e grottesca. E così il nostro bosco sarà foresta, patria randagia di zingari circensi e ambivalenti creature giocherellone, Puck diventerà un violinista che non sa suonare, Bottom un pagliaccio senza palcoscenico, Oberon un antesignano cripto-gay e Titania una ammaestratrice di bestie selvagge. Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro

................................................................................................................... PONTECCHIO POLESINE • RASSEGNA TEATRALE MARZO-APRILE 2019

sab.23 marzo ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

NON È MAI TROPPO TARDI Commedia brillante in 4 tempi scritta e diretta da Viviana Larcati in dialetto Comp. La Combrikola di Villa Estense (Pd) Le protagoniste sono tre mature sorelle che vivono nella provincia padovana insieme, nella stessa casa. Una convivenza non sempre facile, dove i battibecchi e le sorprese non mancano e regalano un po’ di pepe. Prossimo spettacolo • SAB.30 MARZO ore 21 Chi beve sperando... al more ca...ndo commedia dialettale in 2 atti - Compagnia FORSE A GH’LA FEN di Trecenta Ingresso singola serata € 5, fino a 10 anni gratuito, diversamente abili (4 posti) gratuito • Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “F. Galli” Pontecchio Polesine. Info e prenotazioni: 377.4642231 dalle ore 17 in poi. Prevendita biglietti c/o Teatro Parrocchiale (via Dante Alighieri 40) il mercoledì ore 18.30-20.00

................................................................................................................... APPUNTAMENTO AL “MARTINI” • Stagione Teatrale 2018/2019

sab.23 marzo 2019 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro “F. Martini”

WEEK END A CAPRI Compagnia La Tartaruga di Lendinara Commedia brillante giocata sul desiderio irrefrenabile di “apparire” della moglie del protagonista che dirige, come strumenti di un’orchestra, tutti i componenti della famiglia, nella sua smania di mostrarsi all’altezza di una vicina di casa benestante. Mentre il marito lavora sodo per mantenere da solo la famiglia, la moglie scatena una competizione con la vicina per apparire anch’essa benestante e non essere umiliata. Si inventerà e succederà di tutto, colpi di scena, gag, ospiti inattesi, tutto a denunciare apertamente le storture della società dell’immagine, di ieri e di oggi, dove le apparenze, spesso, contano più della realtà, ma alla fine ogni mistificazione viene scoperta. Biglietto unico € 5 (under 14 gratuito) Org. Comune di Trecenta e Compagnia “Forse a gh’la fen”. Per info e prenotazioni: Cristina 320.2803740 - Antonella 392.6964872 - Mauro 339.6822259

SOLE D'INVERNO • Teatro & Musica - III edizione

dom.24 marzo 2019 ore 18 - Rosolina (Ro) Palazzetto dello Sport

MARCO E PIPPO SHOW - IL BEST OF di e con Marco Zuin, Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno. Scenografia di Alberto Nonnato. Regia di Gaetano Ruocco Guadagno. Marco e Pippo. L’unico duo che è un trio, porta in scena divertenti sketch con uno stile di comicità pulito e immediato, che mischia l’italiano col dialetto veneto, la visual comedy con l’improvvisazione, la musica con canzoni e video, acquisendo una sempre crescente approvazione da parte del pubblico, degli addetti ai lavori e della critica. Questa volta propongono il meglio di tutti i loro spettacoli: lo strampalato Assessore Ciano Contin, le incursioni di Vianeo da Mestre, le avventure di coppia di Duilio e Ines, le storie di Luisa e tanto altro si incontrano in questo pot-pourri (in dialetto “smisiòtto”) di comicità per una serata di pazze risate e pazza gioia! Uno spettacolo a piacere di Marco, Pippo e Gaetano, che sceglieranno ogni sera la scaletta ideale. • La data di sabato 23 marzo ore 21 è già sold out Biglietto € 15 in prevendita presso Biblioteca Comunale ogni lun.mer.e ven. ore 10-12 e il mer. ore 17-19 e online su www.arteven.it e vivaticket.it e relativi punti vendita / in vendita presso la biglietteria del Palazzetto un’ora prima dello spettacolo. Info: Ufficio Cultura - Comune di Rosolina tel. 0426.340201 cell. 335.7224079 www.comune.rosolina.ro.it www.arteven.it fb/Arteven Circuito Teatrale Regionale


| teatro | manifestazioni | VIAVAI IN CERCA DI UN SORRISO - Este a Teatro 2018/2019

sab. 23 e dom. 24 marzo 2019 - Costa di Rovigo

giovedì 28 marzo 2019 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare

• SAB. 23 ore 16.30 Museo a l’Alboron Incontriamoci al museo “Gavì da savère che… Sguardi sul passato tra verità e fantasie” - narratore Prof. Raffaele Peretto, in collaborazione con locale Coro dea Zuca • DOM. 24 Mostra d’auto d’epoca della Collezione di Francesco Gianesella presso piazza San Giovanni Battista; Vita d’altri tempi riproposizione di antichi mestieri presso Museo a l’Alboron in collab. con Pro Loco di Corezzola; FAI una foto - Maratona fotografica (iscrizioni dalle 9.00 presso Biblioteca Comunale). Evento organizzato con il patrocinio della Provincia di

ATIR Teatro Ringhiera di William Shakespeare adattamento di Edoardo Erba con Mila Boeri, Annagaia Marchioro, Chiara Stoppa, Virginia Zini, Giulia Bertasi; regia Serena Sinigaglia La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia Le allegre comari di Windsor, innestando brani suonati e cantati dal vivo dal Falstaff di Verdi. In scena solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che danno parola anche ai personaggi maschili, assenti ma molto presenti. Tra tutti Falstaff, che invia lettere d’amore identiche alle prime due e che diventa stimolo per trasformare il solito barboso e “very british” pomeriggio di tè in uno scatenato gioco dell’immaginazione, del desiderio e del divertimento. Per le signore Page e Ford, che come le Desperate Housewives sono donne di mezza età borghesi, annoiate e un pizzico bigotte, punirlo diventa il grimaldello per sentirsi ancora vive. Prevendita: Discomagazine Este 0429.3333 discomagazine@aruba.it - Online su www.arteven.it e www.vivaticket.it - Biglietti rimanenti c/o biglietteria la sera dello spettacolo dalle ore 20. Info: www.arteven.it FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale a Lusia

sabato 23 marzo 2019 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

CHI LA FA, L'ASPETTI Compagnia teatrale La Malcontenta di Venezia Commedia brillante in dialetto veneto di Ivan di Noia Quando, in una piccola pensione di montagna, si assiste all’organizzazione dell’apertura stagionale, di certo non ci si aspetta che dipendenti esuberanti, ospiti pettegoli, colonnelli severi, nipoti sottomesse, convalescenti depressi, scommettitrici incallite e personaggi televisivi in incognito, possano trasformare quel soggiorno di vacanza, in un intricato e continuo susseguirsi di gag, di risate e di paradossi... La padrona Loredana e sua figlia Matilde, danno il benvenuto... ma ricordano che... Chi la fa, l'aspetti! Buon divertimento! Prossimo spettacolo • SAB.6 APRILE ore 21 e DOM.7 APRILE ore 16 Compagnia I Lusiani “El paron so mi...ostrega” di Delfina Sgobbi Biglietto singolo spettacolo € 6, ragazzi € 3. Org. Compagnia teatrale “I Lusiani” di Lusia. Per informazioni e prenotazione posti: cell. 348.7398526 - 340.2774261 ...............................................................................................................................

mercoledì 27 marzo 2019 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi

A FURY TALE idea, coreografia e regia di Cristiana Morganti Interpreti: Anna Wehsarg e Anna Fingerhuth. Danzatrice tra le più popolari del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, Cristiana Morganti ha intrapreso dal 2011 un percorso autonomo come coreografa, riuscendo a definire una propria cifra autorale, pur mantenendo solida l’impronta bauschiana, e ricevendo importanti riconoscimenti. Le interpreti di questo nuovo lavoro sono Anna Wehsarg e Anna Fingerhuth, due gemelle diverse, duellanti e amiche, rabbiose e affettuose. Due corpi messi a confronto, in cerca di un contatto che crei una relazione. Sull’onda di un collage musicale che da Bach viaggia fino al techno-rock, le duellanti-amiche paiono l’incarnazione duplicata di un unico modello di femminilità, capace di narrarci, in modo comico e straziante, il desiderio forsennato del distinguersi e del farsi illuminare dallo sguardo del mondo. Con A Fury Tale Cristiana Morganti, in dialogo costante con le due figure, offre una sua riflessione sensibile, ironica, intensa, sulla bipolarità del nostro essere, con uno sguardo attento, complice e pungente. Per informazioni: www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................

Rovigo, Comune di Costa di Rovigo in collab. con AICS Costa di Rovigo, Museo a l’Alboron Costa di Rovigo, Gruppo Fotografico Click & Flash

...................................................................................................................

dom. 24 marzo 2019 ore 9.30-17.30 - Este (Pd), piazza Maggiore

ACQUA IN FESTA 2019 Programma: • ore 10.30 alle 17.00 Acquevenete informa I tecnici di acquevenete in piazza: sportello clienti, qualità dell’acqua, punto info app e sportello online; La casetta dell’acqua La buona acqua del rubinetto, da degustare gratuitamente per tutti; Atheste e i suoi corsi d’acqua Estemporanea di fotografia - Concorso organizzato da acquevenete in collaborazione con Circolo Fotografico Euganeo (preiscrizioni entro il 21 marzo: info@acquevenete.it • informazioni: tel. 3317786839); Camminata tra i ponti e i canali, corsa podistica non competitiva organizzata in collab. con GM Corri Este (preiscrizioni tel. 339.2828923 entro il 21 marzo gmcorrieste@gmail.com) • Ore 12.30 Premiazioni Concorso fotografico #Acquaprotagonista sul tema “La nostra acqua”, promosso da Viveracqua • ore 13.00 Aperitivo con l’Istituto Manfredini Aperitivo dedicato ai sapori del territorio organizzato in collaborazione con CFP Manfredini. Inoltre: Gonfiabili per i più piccoli (ore 10.30-13.00 e ore 14.30-17.00), Laboratori per bambini e giochi a cura di acquevenete (ore 10.30-17.00) Storie d’acqua | letture espressive Lettura di storie e avventure sul mondo dell’acqua e i suoi protagonisti. Facciamo ordine Un divertente puzzle in 3D da ricostruire. Alla scoperta dell’acqua Un gioco dell’oca per bambini, ragazzi e genitori sul ciclo idrico integrato e sul mondo dell’acqua. Spesa idrica… consapevole! Ragazzi e adulti saranno condotti in un viaggio attraverso il concetto di acqua virtuale scoprendo quanta risorsa viene consumata per produrre oggetti e alimenti. Costruiamo un depuratore Un’attività divertente per toccare con mano e capire come funziona un impianto di depurazione dell’acqua. L’acqua non è tutta uguale una semplice attività per scoprire che l’acqua non ha sempre lo stesso sapore e capirne il motivo. Scopriamo la tensione superficiale Allla scoperta del motivo per il quale alcuni insetti camminano e saltellano sull’acqua degli stagni come se non fosse liquida, ma solida. Acqua, amore mio: un pensiero per l’acqua Pensieri, disegni, progetti, scarabocchi, idee… e tutto quello che viene in mente a grandi e piccini per lasciare un segno sulla giornata. Per informazioni: www.acquevenete.it Evento in occasione del World Water Day da Acquevenete e ATO Bacchiglione

...................................................................................................................

sab. 30 e dom. 31 marzo 2019 - Ferrara Fiere, via della Fiera 11

MISEN - IL SALONE NAZIONALE DELLE SAGRE Anche quest’anno il Misen tornerà per offrire un intrattenimento a 360°, legato al mondo della cucina tipica con le sagre, ma non solo. Non mancheranno infatti musica, spettacoli ed intrattenimento, le storiche disfide dei “reali” della cucina ferrarese (la salama da sugo e i cappellacci) e i cooking show. Saranno presenti anche un laboratorio di panificazione, laScuola di sfoglia, degustazioni in grandi quantità, mercatini dell’hobbismo, di prodotti tipici, di modellismo e di auto d’epoca. Spazio ai convegni, che riguarderanno le attualità del mondo alimentare e delle sagre e a Tornei a cura della Vis Basket di Ferrara. Orari: sab. ore 10 - 23; dom. ore 10.00 - 21.00. Biglietto: € 14 intero, € 12 ridotto scaricabile online o coupon cartaceo; €11 soci Conad in possesso del relativo coupon e carta insieme; tariffa speciale camperisti. Parcheggio auto e camper gratuito. Info: Ferrara Fiere Congressi Srl - Via della Fiera 11 - Ferrara, Tel.0532 900713, Fax. 0532 976997, info@salonedellesagre.it www.salonedellesagre.it

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | corsi | iscrizioni aperte - Scuola della Spiritualità sede locale di Rovigo

LA MEDITAZIONE UNIVERSALE

tel. 0425 28282

dall' 1 aprile 2019- Rovigo e Monselice

MUSIC TOGETHER®

corsi gratuiti La Meditazione Universale è la via Spirituale insegnata, dai Maestri del più alto Ordine o Maestri della Parola, ai sinceri ricercatori della Verità. Essa conduce lo spirito umano alla realizzazione della vera Conoscenza, della Beatitudine e della Felicità autentica attraverso il contatto con la Luce e l’Armonia Celestiali. E’ la più elevata forma di meditazione, alla base delle maggiori filosofie e religioni mondiali e può essere praticata da tutti.

Corsi di musicalità e propedeutica musicale per bambini da 0 a 5 anni. Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. Divertirsi insieme, creando la musica con il proprio corpo, giocando insieme e iniziando ad apprendere un linguaggio nuovo. Music Together non è solo un corso di musica, è una straordinaria opportunità di crescere a ritmo di musica. Sedi e frequenza: Rovigo, presso DuomoLab, via C. Menotti, lunedì ore 17.00 e ore 18.30; mercoledì ore 17.00 e ore 18.00; Monselice, presso Nido Famiglia via S. Giacomo 21, giovedì ore 17.00. ...................................................................................................................

Per informazioni e iscrizioni: 349.5385401 - 340.2438627 Per sedi venete, nazionali e internazionali: www.scuoladellaspiritualità.org

sab. 23 marzo 2019 ore 16.30 - Villadose (Ro) CRG

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

LE MULTINAZIONALI CERCANO CARRELLISTI E LAVORATORI FORMATI: SAFETIA TI AIUTA A LAVORARE SICURO! Pacchetto formazione generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori € 340; Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 25 e 26 marzo oppure il 12 e 13 aprile, € 185; Corso Primo Soccorso, 12 o 16 ore, il 29 marzo e 1 aprile; Corso Trattori, 8 ore, il 4 aprile; Corso Piattaforme, 10 ore, il 05 aprile; Corso Lavoratori, 8, 12 o 16 ore, l’8 e 15 aprile; Corso Lavori in quota, 4 ore, l’11 aprile. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it

...................................................................................................................

adesioni entro il 25 marzo 2019 - Stienta (Ro) Biblioteca

VIDEO REPORTING Impara a raccontare con il video Il laboratorio è tenuto da Nicola Berti, videoreporter professionista di Baobabfilm.it - 3 appuntamenti (29 marzo, 2 e 4 aprile) per imparare gli elementi base utili a realizzare un reportage video, dalla scelta del tema / soggetto, alle tecniche di ripresa, fino alle prime indicazioni per il montaggio. La partecipazione è gratuita con priorità per la fascia d’età 14-21 anni. I partecipanti potranno utilizzare la propria dotazione video e un PC portatile oppure avvalersi, a turno, della dotazione del laboratorio. Sede: Centro Pruduzione Video c/o Biblioteca di Stienta, via Maffei 195. Iscrizioni sul sito: www.wakehublab.org Iniziativa promossa dal progetto "Polesine Distretto creativo" nell'ambito dei piani regionali per le politiche giovanili della regione veneto con i Comuni di Lendinara, Stienta, Fiesso U. e Coop soc il Raggio Verde

...................................................................................................................

DIMOSTRAZIONI DI: AIKIDO, JUDO, KARATE, SALA PESI Grande evento: dimostrazione sportiva con varie discipline aperta a tutti. Aikido con il Maestro Boccato Vanni; Judo con il Maestro Marangoni Giuliano; Karate con il Maestro Vito Capacchione. Sala pesi: manifestazione dedicata al Personal Trainer Matteo Rizzo della Nazionale di pattinaggio artistico su rotelle. Sede: CRG, via Umberto I°, 39/c. Ingresso gratuito. Informazioni e adesioni: Luca 349.1591070 - Michele 346.3870535

...................................................................................................................

da giovedì 28 marzo 2019 - Rovigo, sede Enaip Veneto

PANIFICAZIONE: REALIZZARE IL PANE IN CASA Durata: 6 ore. Finalità: conoscere e applicare le principali tecniche di preparazione di pane e derivati, di manipolazione degli ingredienti, di cottura e di conservazione sulla base delle diverse tipologie di prodotto. Informazioni e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da martedi 9 aprile 2019 - Rovigo, sede Enaip Veneto

GESTIONE PAGHE CON UTILIZZO DI SOFTWARE APPLICATIVO Durata: 24 ore. Finalità: il corso sarà finalizzato a trasferire agli utenti le conoscenze/abilità fondamentali legate alla gestione della retribuzione del personale mediante esercitazioni pratiche con software gestionali. Informazioni e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da martedì 16 aprile 2019 - Rovigo, sede Enaip Veneto

SOLIDWORKS - MODELLAZIONE SOLIDA PARAMETRICA Livello base. Durata: 40 ore. Finalità: il corso ha l’obiettivo di fornire all’utente la conoscenza dell’ambiente di lavoro di Solisworks e l’approccio al disegno tridimensionale parametrico; al termine del percorso sarà in grado di utilizzare i comandi per gestire la progettazione di un complessivo meccanico e la relativa gestione della messa in tavola. Informazioni e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | gite e viaggi | VIAVAI dom. 14 aprile 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)

lun. 8 e 15 aprile 2019 - Rovigo, CoopUp viale Porta Adige 45/G

IL DISAGIO LAVORATIVO DEGLI OPERATORI SANITARI ED IL PROBLEMA DEL BURN-OUT Un corso per imparare a gestire e a valutare lo stress lavorativo correlato nei singoli e nei gruppi di lavoro. All’interno del corso verranno analizzati i diversi fattori che aumentano lo stress lavorativo, le varie fasi del disagio fino ad arrivare al burn-out, le ripercussioni sulla qualità della vita degli operatori e degli utenti ed i fattori che possono promuovere il benessere lavorativo nelle professioni d’aiuto. Costo € 85. Orario: 14.30 - 18.00 Info e adesioni: www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566

...................................................................................................................

da ven. 29 marzo 2019 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29

CORSO D’INTRODUZIONE A LINGUA E CALLIGRAFIA CINESE Durata 15 incontri (30 ore di lezione) Frequenza ven. ore 9.30-11.30 o 18-20 o 20-22. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Programma: Concetti fondamentali e caratteristiche della lingua cinese; Rudimenti di conversazione: salutare, presentarsi, ecc; L’arte della scrittura, la calligrafia cinese, quintessenza dell’espressione artistica cinese; La formazione e l’evoluzione dei caratteri cinesi (ideogrammi); Esercizi pratici. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo

...................................................................................................................

da mer. 3 aprile 2019 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29

CORSO D’INGLESE PER VIAGGIARE Durata 12 incontri (24 ore di lezione) Frequenza mercoledì ore 17.30-19.30 o 20-22-00. Quota: € 160 (+ tessera ARCI Il Tempo Ritrovato 2019: € 6). Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Obiettivi: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, viale Porta Po 81/A

CORSI BARBECUE 2019 Corso BBQ 1° livello: Corso di cucina al barbecue per chi si approccia per la prima volta a questo mondo. Tecniche oggetto del corso: La differenza fra cottura diretta ed indiretta; Kettle, australiani, smooker e grill per la cottura diretta: differenze e consigli di utilizzo; Temperatura di cottura interna ed esterna; La marinatura. Frequenza: GIO. 4, 11 E 18 APRILE ore 19.45 con il pitmaster Luca Bini al costo di € 120 tutto compreso, oppure VEN. 7, 12 E 28 GIUGNO, 5 LUGLIO ore 19.45 con il pitmaster Matteo Tassi al costo di € 160 tutto compreso. Corso BBQ con serate a tema: • VEN. 3 MAGGIO American BBQ • VEN. 10 MAGGIO Cucina dei Pionieri • VEN. 17 MAGGIO Affumicazione e Barrel • VEN. 31 MAGGIO Fish BBQ. Frequenza: il venerdì ore 19.45. Pitmaster: Matteo Tassi. Costo: € 160 tutto compreso. Informazioni e iscrizioni: centrobarbecue@bagnoecalore.it tel. 0425 422426, cell. 335 1013918 o cell. 335 5764369.

...................................................................................................................

TREVISO - POSSAGNO La Gypsoteca del Canova Partenze da: Rovigo ore 8.00 (piazzale Cervi), Monselice ore 8.20 (entrata autostrada). Arrivo a Possagno, città natale di Antonio Canova, uno dei più importanti artisti neoclassici. Incontro con la guida e visita alla Gypsoteca (con opere pittoriche e i gessi dell’artista), al Tempio Canoviano (all’interno del quale si trova la sua tomba). Trasferimento a Treviso per una visita guidata della città. Quota di partecipazione: € 42 soci, € 47 non soci. Comprende: pullman, entrata, guida full time. Adesioni entro il 5 aprile. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 1718.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

PROPOSTE VIAGGIO ARCI IL TEMPO RITROVATO • 1-4 MAGGIO Viaggio in Umbria - visite guidate a Gubbio, Assisi, Spoleto, Bevagna e Perugia. • 5-9 GIUGNO Abruzzo - visite guidate alle Abbazie della Valle del Vomano, Atri, Penne, Loreto Aprutino, Moscufo, Pianella, Chieti, Val Pescara, Serramonacesca, Celano, Tagliacozzo, Alba Fucens, Rosciolo dei Marsi, L’Aquila, Ronzano e Teramo. • 31 MAGGIO - 7 GIUGNO Tour delle Isole Eolie con visita a Milazzo, Vulcano, Panarea, Stromboli, Lipari, Salina, Savoca, Taormina e Catania. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dal 9 al 16 giugno 2019

RUSSIA: MOSCA E SAN PIETROBURGO - ULTIMI POSTI! Mosca va vista con calma, iniziando dalla Piazza Rossa, che ospita cattedrali, musei e complessi ricchi di storia e cultura, fino a cercare gli angoli più remoti che nascondono bellezze uniche. San Pietroburgo rappresenta il porto più importante del paese, si trova nel nord-ovest della Russia a poca distanza dall’Estonia e dalla Finlandia. Quota € 1.850 comprende: Volo da Venezia, bus partenza da Badia Polesine/Rovigo, hotels 4 stelle, treno Mosca/S.Pietroburgo, mezza pensione con bevande, tutti gli ingressi inclusi, guide e accompagnatore agenzia. Programmi dettagliati in agenzia. Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • DOM. 7 APRILE Milano: tra il Castello Sforzesco ed il suo Duomo Passeggiata fra le vie milanesi e visite guidate all’interno del Castello e del Duomo. Quota adulti € 54 include: pullman, biglietto d’ingresso, visita guidata ed accompagnatore d’agenzia. • DOM. 14 APRILE Lago D’Iseo: Tour in battello delle tre isole - Un tour in battello delle tre isole (Loreto, S. Paolo e Monte Isola); con approdo a Monte Isola per visita libera e pranzo libero. Quota € 47 include: pullman, navigazione in battello ed accompagnatore d’agenzia. • 22-26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - ULTIMISSIMI POSTI Viaggio di gruppo nella splendida Matera, eletta capitale della Cultura 2019, e la Puglia con i trulli di Alberobello, i paesaggi di Ostuni, Lecce ed Otranto. Prezzo finito a persona € 575 pullman da Rovigo, Lendinara e Badia, accompagnatore d’agenzia, visite guidate, ingressi e altro ancora. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

11


12

VIAVAI | gite e viaggi | dal 4 al 7 aprile 2019 - da Rovigo

TOUR BASILICATA E PUGLIA Matera la città dei sassi patrimonio mondiale dell'Unesco e la Puglia con Bari, Alberobello, Altamura, Locorotondo, Ostuni. Quota di partecipazione € 565 (min. 32 partecipanti), suppl. singola € 90; comprende: viaggio in treno A/R da Rovigo/Bari (freccia bianca 8801), sistemazione in hotel 4* zona Alberobello / Martina Franca, trattamento pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con pasti in hotel e in ristoranti come da programma, visita al forno antico Altamura, servizio guida come da programma, pullman GT riservato per tutte le visite e trasferimenti, biglietto ingresso al Trullo Sovrano (Alberobello), ingresso alla Casa Grotta di Matera, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 29 giugno al 6 luglio 2019

TOUR DEL PORTOGALLO Quota di partecipazione: € 1.415 (min. 26 partecipanti), suppl. singola € 320 La quota comprende: volo di linea Tap A/R da Venezia, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio 20kg, sistemazione in hotel 3* sup. o 4* in camere doppie con servizi privati, pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno, bevande incluse con caffè a pranzo, degustazione di Ovos Moles + Pastel de Belem, degustazione vino di Oporto e di liquore Ginginha, minicrociera sul fiume Duoro - trasferimenti e visite come da programma con pullman GT riservato, ascensore panoramico a Nazarè, ingressi ai monumenti come da programma, guida turistica parlante italiano per tutta la durata del viaggio, assicurazione di asistenza medica, bagaglio, R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mercoledì, giovedì e venerdì ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte

PROPOSTE DI VIAGGIO PRIMERA VIAGGI • 13-14 APRILE Viaggio in Umbria dalla Santa delle cause impossibili, ovvero Santa Rita da Cascia; visita dei borghi medievali di Roccaporena e la città dei due mondi Spoleto-Quota: € 195. • 1-5 GIUGNO I Tesori della Sicilia da Est a Ovest: l’orecchio di Dionisio; l’Etna, Piazza Armerina; la Valle dei Templi di Agrigento, Sciacca, i Luoghi del Gattopardo, i vini di Marsala, i mosaici di Monreale - Quota: € 760 • 8-9 GIUGNO Lago di Braies biciclettata San Candido-Lienz e scuola di pasticceria interattiva Loacker - Quota € 190. • 8-9 GIUGNO Elba tour breve e intenso alla scoperta della meravigliosa Isola toscana - Quota € 190. Per maggiori informazioni e programmi dettagliati: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it • www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

PRIMAVERA CON DELTALAND VIAGGI • DOM. 7 APRILE Modena, la via del Balsamico: Quota € 68. A/R in bus, acetaia, pranzo, caseificio, guida, visita al Borgo. Adesioni entro il 23 marzo • MER. 1° MAGGIO Ascoli: Fritto Misto 2019 Visita guidata della città, Ingresso al Palafritto, 12 ticket per degustazioni. Quota € 70. Adesioni entro il 30 marzo • DOM. 5 MAGGIO Slovenia: in battello sull’Isonzo Quota € 70. Bus-battello, pranzo a bordo, guida, Ingresso Gole di Tolmin. VIAGGIO CONFERMATO - ULTIMI POSTI DISPONIBILI • 18-19 MAGGIO Civita di Bagnoregio e Orvieto Quota € 250. Bus, Hotel, visite guidate, ristoranti, ingressi, bevande. All Inclusive. Adesioni entro 30 aprile. Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

domenica 7 aprile 2019

giovedì 25 aprile 2019

NOVELLARA E BRESCELLO: TERRA DI PEPPONE E DON CAMILLO

GENOVA E L’ACQUARIO

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Speciale itinerario tra musei, acetaie e due magnifici borghi che intrecciano la loro storia con il Po: Novellara è custode rinascimentale di inestimabili tesori d’arte; Brescello conserva intatti i luoghi della tradizione italiana portata sul grande schermo da don Camillo e Peppone. La quota di € 49 include bus, ingressi al Museo Gonzaga e all’acetaia comunale di Novellara, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata libera a Genova tra i carruggi, i vicoli che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 13 aprile 2019

PRATO E LA VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Visita guidata di Prato, dominata dall’imponente castello svevo e raccolta intorno alla Cattedrale di S. Stefano che custodisce inestimabili opere d’arte di Filippo Lippi e Donatello. Breve transfer a Poggio a Caiano per scoprire gli ambienti della meravigliosa villa medicea di Lorenzo il Magnifico. La quota di € 49 include bus, guida, ingresso alla villa medicea, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 14 aprile 2019

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI E REGGIA DI VENARIA REALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Alle porte di Torino, i partecipanti sono accolti alla corte sabauda per la visita delle magnifiche residenze di Stupinigi, palazzina settecentesca dedicata alla caccia e alle feste bucoliche, riaperta al pubblico dopo importanti interventi di restauro che l’hanno ricondotta agli antichi splendori, e di Venaria Reale, reggia di 80.000 m2, capolavoro d’architettura e, con i suoi stupefacenti giardini, patrimonio dell’umanità per U.N.E.S.C.O. La quota di € 93 include bus, guida, ingressi alla palazzina di Stupinigi e alla reggia di Venaria Reale, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

lunedì 22 aprile 2019

CERTALDO E VINCI: BOCCACCIO E LEONARDO 500 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Certaldo, il borgo medievale di Giovanni Boccaccio, spicca con le sue mura aranciate e le torri che si confondono con i campanili tra i tetti. I partecipanti lo visitano con Vinci, il paese che ha accolto Leonardo, in occasione del cinquecentenario dalla scomparsa (1519-2019) del più grande genio di ogni tempo. La quota di € 58 include bus, funicolare a Certaldo, ingresso al Museo da Vinci, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

giovedì 25 aprile 2019

BOLGHERI E CASTAGNETO CARDUCCI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. “I cipressi che a Bolgheri alti e schietti / van da San Guido in duplice filar / quasi in corsa giganti giovinetti / mi balzarono incontro e mi guardar”. Così inizia l’ode ‘Davanti a S. Guido’ di Giosuè Carducci, premio Nobel per la letteratura. Percorrendo il famoso Viale dei Cipressi si arriva a Bolgheri, paesino della Maremma che conquista con le caratteristiche case e botteghe in pietra. Breve transfer a Castagneto per visitare l’abitazione del poeta. La quota di € 59 include bus, ingresso alla casa-museo di Carducci, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

week-end 4 e 5 maggio 2019

ORVIETO E LA CASCATA DELLE MARMORE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Orvieto custodisce un gioiello gotico sbalorditivo quale il duomo, Cattedrale di S. Maria Assunta, con la sua facciata policroma, oltre al celebre pozzo di S. Patrizio, avvolto dalla sua aura di sacro e di magico. I partecipanti li visitano prima di trasferirsi al parco della Cascata delle Marmore, meraviglia della natura che ha ispirato i poeti Dante e Virgilio e segna in modo indelebile il territorio umbro, cuore verde dell’Italia. La quota di € 210 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco della cascata, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

giovedì 9 maggio 2019

VERISSIMO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di casa Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 23 al 29 luglio 2019

TOUR DELLE ISOLE EOLIE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Alla scoperta di Salina, Panarea e Lipari. Si raggiungono anche Stromboli e Strombolicchio, per ammirare dal mare lo spettacolo delle eruzioni vulcaniche. E ancora: Filicudi e Alicudi, Vulcanello e Vulcano. La quota di € 1195 include voli, transfers in bus, passaggi in aliscafo, hotel 4* a Lipari, pensione completa, navigazioni in motobarca, visita guidata a Lipari, pizzata, merenda siciliana, pranzo in ristorante, maccheronata a bordo, tassa d’ingresso all’arcipelago, assicurazioni e accompagnatore d’agenzia. Sconto € 50 a coppia per prenotazioni prima dell'1/4/19. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 9 al 16 agosto 2019

NEW YORK Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Accolti dalla Statua della Libertà i partecipanti passeggeranno tra i grattacieli di Manhattan, lungo il Ponte di Brooklyn, sulla Fifth Avenue, a Chinatown, Little Italy, Coney Island, il Queens, Harlem, il Bronx, World Trade, Rockefeller Center e Time Square fino a salire sull’Empire State Building. Possibili visite al Moma e il Metropolitan Museum, shopping al Macy’s, show a Broadway, serata al Marquee Club e colazione da Tiffany. La quota di € 2.090 include il trasferimento a/r a Milano-Malpensa e a New York City, il visto ESTA, l’hotel con prima colazione, una giornata guidata e tutte le altre in libertà assoluta assistiti dall’accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | gite e viaggi | 18-21 aprile 2019

NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA 1° gg: visita guidata di Sorrento la terra dei colori. 2° gg: imbarco su battello e giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana con sosta a Positano e Amalfi (visita del Duomo e pranzo a base di pesce). 3° gg: visita guidata di Napoli con il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Monastero di S. Chiara, Piazza Plebiscito e tempo a disposizione per fare shopping. 4° gg: Visita agli scavi di Ercolano che hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia ed Oplonti. Quota di partecipazione: € 550 (suppl. singola € 90). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

20-25 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e province

PASQUA VIAGGIO IN PUGLIA CON MATERA Capitale della Cultura 2019 Durante il soggiorno visite guidate a: Vasto, Matera la città dei Sassi Capitale Europea della Cultura 2019 (Casa Noha, Chiesa della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, Casa Cava, Piazza Vittorio Veneto, Chiesa del Santo Spirito); Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Lecce (anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Croce); Otranto (Castello Aragonese, Cattedrale di S. Maria Annunziata); Ostuni la città bianca; Bari (Castello Svevo, Arco del Pellegrino, Basilica di S. Nicola, Cattedrale di S. Sabino); Trani, Lanciano. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara

tel. 0425 28282

23-30 giugno 2019

TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA E L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Pensione completa. Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

20-25 giugno 2019

NEW YORK Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Central Park, Lincoln Center, esterni dei principali musei dal Metropolitan al Guggenheim, Dakota building; Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, passeggiata sul Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church, Battery Park, State Island (in tragetto per ammirare la Statua della Libertà); i quartieri Queens, Bronx, Brooklyn. Tempo a disposizione per visite individuali o shopping. Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl singola € 490, suppl. assicurazione annullamento € 110). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su: www.fulviatour.com

24 tel. 0426.21338. In collaborazione con Arci Rovigo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

24-30 giugno 2019

23-25 aprile 2019

ROMA

TOUR DEL PORTOGALLO

Partenze da: Porto Viro, Adria, Cavarzere, Pettorazza, Rovigo, Ferrara e Bologna. Durante il soggiorno visite guidate a: Ostia (Teatro Romano e Scavi storici), Roma con udienza generale del Papa nella Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo (esterno), il Palazzaccio (esterno), Piazza Navona, Palazzo Madama (esterno), Chiesa di San Luigi dei Francesi, il Pantheon, Piazza Colonna, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Colosseo (esterno), Altare della Patria (esterno). Quota € 365 (suppl. singola € 50). Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* Sup in camere doppie con servizi privati.

Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Torre di Belem (esterno), Monumento delle Scoperte (esterno), Monastero di Jeronimos, santuario Cristo Re, Cattedrale, museo e chiesa di Santo Antonio e quartiere “Alfama”; Università di Coimbra, la regione del Minho con Guimaraes, Barcelos, Viana do Castelo, Braga; Porto, Fatima (Santuario, Valinhos e Aljustrel), Nazaré, Batalha (chiesa e chiostri del Monastero di S. Maria Vitoria), Alcobaça (Chiesa del Monastero con le tombe di Pedro e Ines de Castro). Quota di partecipazione € 1.140 (suppl. singola € 200). Info, adesioni: Fulvia Tour

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com

...................................................................................................................

28 aprile - 1 maggio 2019

LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km) Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen) un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed che viene rappresentato in innumerevoli illustrazioni; Augusta città dei Fugger e dalla antichissima storia romana; Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine.

...................................................................................................................

7-11 agosto 2019

BUDAPEST Viaggio in pullman GT. 1° giorno visita guidata di Lubiana, cena e pernottamento. 2° e 3° giorno visita guidata di Budapest, capitale dell'Ungheria, costituita da due centri distinti: Buda (sulla sponda occidentale) e Pest (sulla sponda orientale). A Buda visite guidate al Bastione dei Pescatori, la chiesa gotica di Mattia e di nostra Signora, la Fortezza e il Palazzo Reale. a Pest visite guidate a: Piazza degli Eroi, Parlamento, Basilica di S. Stefano, teatro dell’Opera, Sinagoga, Ponte delle Catene. Inoltre visita alla regione detta Ansa del Danubio toccando località come Szentendre e Viségrad. Minicrociera in battello esclusivo sul Danubio e cena a buffet. Quota di partecipazione: € 750 (suppl. singola € 190). Info, adesioni: Fulvia

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com o www.viavainet.it

Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com

3-11 maggio 2019

8-15 agosto 2019

...................................................................................................................

TOUR DI GRUPPO IN IRAN, LA MAGICA PERSIA Durante il soggiorno visite guidate a: Teheran (Museo Archeologico, Museo dei Vetri e delle Ceramiche, Palazzo Golestan, il complesso di Sadabad, Museo dei Gioielli, Museo dei Tappeti); escursione a Persepoli (Palazzo di Primavera); il sito archeologico di Naqsh-e Rostam; Shiraz (tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk), Isfahan (piazza Meidun, Moschea dell’Imam, Moschea dello sceicco Loftollah, Palazzo Reale, Moschea del Venerdì, il quartiere Jolfa...). Quota di partecipazione: € 2.450 (suppl. singola € 490). Viaggio con trasferimento in pullman GT per l’aeroporto di Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINECOLONNE

CINEMA POLITEAMA

CINEMA POLITEAMA

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

da venerdì 22 a domenica 24 marzo

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 2

ven 19.20 sab 17.00 - 21.30 dom 18.50

con Christian Clavier, C. Lauby commedia da venerdì 22 a domenica 24 marzo

GLORIA BELL

ven 21.30 sab 19.20 dom 16.30 - 21.00

con Julianne Moore, John Turturro commedia

CINEPLEX DREAM PARK Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

da venerdì 22 a mercoledì 27 marzo

martedì 26 e mercoledì 27 marzo

ven 20.00 - 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.30 - 21.15 lun mer 21.15 martedì riposo

regia di Claudio Poli documentario

A UN METRO DA TE

con C. Sprouse, H. L. Richardson drammatico da venerdì 22 a lunedì 25 marzo

MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA’ ven 22.00 sab 20.15 - 22.15 dom 17.30 - 19.30 - 21.30 lun 21.30

con Pif, Thony commedia

gio lun mar mer 16.20 - 18.45 - 21.10 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.25 dom 15.10 - 17.30 - 19.50

da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

IL PROFESSORE E IL PAZZO

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.25 - 22.50 dom 15.05 - 17.30 - 20.00 - 22.25

con Mel Gibson, Sean Penn drammatico da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

UN VIAGGIO A 4 ZAMPE

gio lun mar mer 16.20 - 18.45 ven sab 16.00 - 18.00 - 19.55 dom 15.15 - 17.30 - 19.50

con Bryce Dallas Howard, A. Judd avventura da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo gio lun mar mer 16.00 - 21.10 ven sab 16.00 - 18.25 - 21.50 dom 14.50 - 16.40 - 21.50

domenica 24 marzo

C’ERA UNA VOLTA IL PRINCIPE AZZURRO dom 14.45

regia di Ross Venokur animazione

martedì 26 marzo

mar 21.15 La Regione ti porta al cinema: mar. € 3

A STAR IS BORN con B. Cooper drammatico

da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.20 ven sab 16.20 - 18.00 - 20.20 - 22.40 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.20

con Aldo Baglio, Jacky Ido commedia

con Mark Wahlberg, Rose Byrne commedia

SCAPPO A CASA

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.45 - 20.40 - 22.40 dom 16.35 - 18.35 - 20.30 - 22.30

con Aldo Baglio, Jacky Ido commedia da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

UN VIAGGIO INDIMENTICABILE

gio lun mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.25 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Nick Nolte, Matt Dillon drammatico da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

ESCAPE ROOM

gio lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.30 ven sab 18.25 - 20.40 - 22.50 dom 18.30 - 20.30 - 22.30

con Deborah Ann Woll, Tyler Labine horror da venerdì 22 a domenica 24 marzo

MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA’ BOY ERASED - VITE CANCELLATE con Pif, Thony commedia

ven 20.00 sab 18.00 dom 15.30 lun 19.30

con Bryce Dallas Howard, A. Judd avventura

CINEMA EDEN

da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

con C. Sprouse, H. L. Richardson drammatico

UN VIAGGIO A 4 ZAMPE

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

A UN METRO DA TE

da venerdì 22 a lunedì 25 marzo

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

INSTANT FAMILY

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.10 - 18.20 - 20.35 - 22.45 dom 15.15 - 17.45 - 20.00 - 22.20

mar mer 21.15

CINEPLEX DREAM PARK

PEPPERMINT L’angelo della vendetta

con Jennifer Garner, Richard Cabral thriller

GAUGUIN A TAHITI Il paradiso perduto

ven sab 16.00 dom 22.25

con Nicole Kidman, Lucas Hedges drammatico da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

CAPTAIN MARVEL

gio lun mar mer 16.20 - 17.50 - 19.00 - 20.20 - 21.30 ven sab 16.15 - 18.40 - 20.20 - 21.30 - 22.45 dom 15.00 - 16.10 - 17.30 - 18.45 - 20 - 21.15

con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza

SCAPPO A CASA

gio 21.15 ven sab 20.00 - 22.00 dom 17.00 - 19.00 - 21.00 lun 21.00 martedì riposo mer 19.30 - 21.30

da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

INSTANT FAMILY

gio lun 21.15 ven 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 16.30 - 18.50 - 21.15 martedì riposo mer 19.00 - 21.30

con Mark Wahlberg, Rose Byrne commedia da giovedì 21 a mercoledì 27 marzo

PEPPERMINT L’angelo della vendetta gio 19.00 ven 22.15 sab 20.00 - 22.15 dom 16.45 - 18.50 - 21.00 lun 21.00 martedì riposo mer 19.15 - 21.30

con Jennifer Garner, Richard Cabral thriller giovedì 21 e domenica 24 marzo

UN VIAGGIO A 4 ZAMPE gio 19.10 dom 14.30

con Bryce Dallas Howard, A. Judd avventura da giovedì 21 a sabato 23 marzo

LA MIA SECONDA VOLTA

gio 21.15 ven 20.00 sab 18.00

con Aurora Ruffino, M. Di Mitri commedia da giovedì 21 a domenica 24 marzo

gio 19.15 ven 20.00 sab 18.00 dom 14.45

ESCAPE ROOM con D. Ann Woll horror sabato 23 e domenica 24 marzo sab 17.30 dom 14.30

CAPTAIN MARVEL con Brie Larson fantasy

15


Este - Piazza Maggiore domenica 24 marzo 2019 ore 9.30 - 17.30

con il patrocinio di

In occasione del World Water Day che si celebra il 22 marzo, acquevenete e ATO Bacchiglione invitano i cittadini a una giornata di festa e di informazione dedicata a questa fondamentale risorsa. In piazza Maggiore a Este laboratori didattici e giochi per i bambini, punti informativi, distribuzione di acqua del rubinetto, corsa podistica, Estemporanea di fotografia e altro ancora.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.