viavai 22 marzo 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 11-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

22-28 marzo 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre

incontri con l’autore

1 marzo - 7 aprile 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2013 • PAROLE D’AUTORE

INTORNO ALL’8 MARZO • Le parole delle donne

TRAME... FORME Apriti Sesamo

ven.22 marzo h 21 - S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi

gio.21 marzo ore 20.30 - Este (Pd) Municipio, sala Consiliare

MARCO MISSIROLI Il senso dell’elefante (Guanda Editore)

NOI NON RESTIAMO A GUARDARE Medici Senza Frontiere nel mondo

Miranda Greggio Creazioni Meta, Paolo Sartori tappeti vintage, Barbara Cavallaro poesie. “...La roccia girò su se stessa e come porta si spalancò: monete d’oro, pietre preziose, sciabole scintillanti e tappeti di Bukara... i battiti del mio cuore ridurranno in polvere questa nera prigione” Franco Battiato Ascolta l’ultimo lavoro musicale di Franco Battiato, aggiungici dei tappeti vintage e delle creazioni parure, condisci il tutto con la poesia grammelot ed ecco messi insieme i pezzi della mostra. Un incontro fatto di linguaggi creativi che intrecciano trame e forme in un sentire comune, una ricerca di continua innovazione, un'incessante necessità di andar oltre gli schemi della tradizione, rispettandola e re-interpretandola al contempo. Orari di apertura: ore 10-12 e 15.30-18.30

Il libro. Milano, un elegante condominio della media borghesia, tante esistenze che si intrecciano. Su tutti veglia Pietro, il nuovo portinaio: era prete fino a poco tempo prima, ora è semplice custode di chiavi e appartamenti, legato da un rapporto enigmatico con uno dei condomini, il dottor Martini. Perché entra in casa sua quando non c’è? Perché lo segue fino a condividere con lui una sorte inconfessabile? Un segreto che affonda le radici nel destino di ognuno di noi e che ha un simbolo nell’elefante, l’amuleto della storia. L’autore. Marco Missiroli è nato a Rimini nel 1981. Nel 2005 ha esordito con il romanzo Senza Coda edito da Fanucci, con il quale ha vinto il Premio Campiello Opera prima. Con l’editore Guanda ha pubblicato Il buio addosso nel 2007 (premio Insula romana 2008), Bianco nel 2009 (che ha vinto la XXVIII edizione del Premio Comisso, il Premio Tondelli 2009 e il premio della critica Ninfa-Camarina 2010) e nel 2012 Il senso dell’elefante (finalista al Premio Campiello 2012). Attualmente vive e lavora a Milano, dove collabora con il settimanale Vanity Fair e per la sezione cultura del Corriere della Sera.

Promossa da Città di Fratta Polesine, Villa Badoer - Unesco e Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

22-30 marzo 2013 Costa di Rovigo, Municipio sala Consiliare

DONNA E LAVORO: donne e una fotografia Mostra fotografica itinerante dedicata al rapporto fra donna e lavoro Orari di apertura: tutti i giorni ore 9.00-12.00

Ingresso libero. Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per informazioni: cell. 339.6584231 - www.comune.occhiobello.ro.it

Org. Comitato Intercomunale Pari Opportunità dei Comuni di Costa di Rovigo, Arquà Pol., Frassinelle Pol. e Villamarzana in collab. con CDP onlus. Info: 0425.497272

...................................................................................................................

...................................................................................................................

lun.25 marzo 2013 ore 17.30 - Rovigo, Archivio di Stato

dal 16 marzo al 31 mag. 2013.Badia Pol.(RO) La Vangadizza -

FRANCESCO PERMUNIAN Il gabinetto del dottor Kafka (ed. Nutrimenti)

CENT'ANNI SUONATI ORGANISTI DUÒ: UN SECOLO DI MUSICA

Specie di diario dell’infamia e del disinganno. Presenta: Antonio Lodo. Seguendo il filo di una memoria insonne e frammentaria, il 60enne autore gardesano raccoglie in questo libro cose, fatti e persone, reali e immaginari, che da tempo fanno parte del suo circo mentale e visionario, di quella grottesca e feroce rappresentazione delle consorterie intellettuali, e più in generale della società e del mondo. A partire dall’ipotesi, avvalorata recentemente da un avvincente volume di Winfried Sebald, che il leggendario scrittore praghese abbia utilizzato nel 1913 l’orinatoio della stazione ferroviaria di Desenzano durante il suo soggiorno sul Garda, Permunian illumina “il folle progetto di utilizzare la stella di Kafka per far risplendere agli occhi dei turisti i bagliori di una grande civiltà perduta, quella mitteleuropea, di cui il Garda ha sempre rappresentato l’ultimo ed estremo lembo meridionale”, come lui stesso ha detto. “Da questo strampalatissimo sogno donchisciottesco - ha aggiunto - germogliano, come frutti impazziti, i vari episodi e capitoli del romanzo (incesti, delitti, cene trimalcioniche, esibizioni canore, suicidi, banchetti funebri, ecc. ecc.). La conclusione è che, dopo tanti anni che osservo arrivare e partire i treni (e a darne conto nelle mie storie di improbabile romanziere), finalmente sto cominciando ad accettare l’idea che prima o poi arriverà un treno riservato solo al sottoscritto [...]”.

L'esposizione ripercorre attraverso foto, documenti inediti, composizioni e strumenti musicali, locandine e altro ancora, i cento anni di storia musicale ed organistica di Luigi Tullio Duò e del figlio Arnaldo.

Francesco Permunian

Org. Famiglia eredi Arnaldo Duò con il patrocinio della Provincia di Rovigo, Comune di Badia Polesine, Diocesi Adria-Rovigo e Parrocchia di Badia Polesinei Apertura sab.e dom. ore 9.30 -12.30 e 15.30 -19.30; feriali su prenot. ore 15.30 19.30 Info Valeria Duò 347.8413314 ..................................................................................................................................

23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella

IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI

Antonio Lodo

negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Tornano per la prima volta insieme le opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere che divennero, grazie all’infaticabile lavoro di promozione e diffusione della Galleria, immediatamente popolari e apprezzate da collezionisti, critici e mercanti, creando e alimentando un gusto collezionistico di respiro europeo e internazionale, i cui effetti proseguiranno ben oltre gli inizi del Novecento. Grazie allo studio degli inventari e dei documenti conservati nel Museo Goupil di Bordeaux e al Getty Research Institute di Los Angeles, la mostra ricostruisce l’esatta consistenza delle opere dei circa cento artisti italiani che lavorarono per la Galleria, soffermandosi anche sul contesto storico, artistico e sociale che permise il formarsi di questo nuovo gusto borghese. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado.

Organizzazione: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Archivio di Stato di Rovigo. Per info: ARCI tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO

gio.21 marzo ore 21 - Bosaro (Ro) Municipio, sala Consiliare

VALERIO VARESI Il rivoluzionario (ed. Frassinelli, 2013) Il libro. Dalla Liberazione alla sconfitta, la vita di un comunista eretico nell'Italia della prima repubblica. Un grande romanzo italiano, coraggioso e provocatorio, il romanzo di una generazione che ha creduto negli ideali di equità e giustizia. E li ha visti crollare insieme con il più famigerato muro della storia. L’autore. Dopo gli studi a Bologna, ha iniziato a scrivere su giornali e riviste pubblicando anche racconti in raccolte collettive. Ha scritto vari romanzi tra cui, nel 2002, Il cineclub del mistero e i romanzi con l'ispettore Soneri protagonista da cui è stata tratta la serie di sceneggiati Nebbie e Delitti.

(ed. Feltrinelli) Cosa significa vivere fuori dal nostro paese per portare aiuto alle persone più deboli del mondo, testimoniando nel concreto il proprio ideale di giustizia sociale? Ecco le storie di vita quotidiana, di emozioni, di gioie, di successi, vissute dagli operatori umanitari italiani di Medici senza frontiere, raccontate attraverso le loro lettere e i loro racconti.

ven.22 marzo 2013 ore 18 - Este (Pd) Municipio, sala Consiliare

SILVIA SACCO STEVANELLA Luce. La grotta dei sussurri (ed. Mondadori) Presenta Sara Saorin • Luce ha sempre avuto un rapporto speciale con le piante: fra le sue mani risplendono di vita, e per vie misteriose sembrano capaci di comunicare con lei. Appassionata di bonsai, metal e libri, Luce è cresciuta nella magica foresta degli appennini marchigiani, i cui luoghi hanno nomi leggendari: la Culla dei Profumi, la Casa dei Giorni Tristi, la Tana dell'Ululato... Un incontro sconvolgerà la sua vita. Chi è il ragazzo bellissimo e senza memoria che Luce trova ferito in una grotta, che sussurra suoni armoniosi in una lingua sconosciuta? Org. Comune di Este - Ass.toCultura e Pari Opportunità. Info: www.comune.este.pd.it

................................................................................................................... MOLTE STORIE... IN TANTI LIBRI

sab.23 marzo ore 20.45 - Fratta Pol. (Ro) sede Auser p.zza Martiri

DANIELA ZAMPIROLLO Presenta i suoi libri “Era d’estate. Io e il Signor Parkinson” e “Ti tengo d’occhio. Io e il Signor Parkinson quattro anni dopo” Il primo libro, con prefazione del Dott.Giorgio Sacilotto, è diviso in tre parti. Nella prima, l’autrice racconta sotto forma di diario la sua esperienza di malata di Parkinson, dalla scoperta dei primi sintomi ad oggi. Nella seconda, le sue poesie sono legate alle immagini dei quadri di Renzo Rovoletto. Nell’ultima parte, la dottoressa Maria Zampiron, psicologa dell’AIP di Roma, aiuta a conoscere la “malattia di Parkinson”, descrivendone le cause, i sintomi ed indicando che cosa si può fare per vincere sulla malattia. Nella sua seconda opera, pur davanti all’inasprirsi del male, l’autrice si manifesta come una cascata di vita che travolge con la sua energia e la sua determinazione sfocia nella capacità di ascoltarsi fino in fondo e diagnosticare lei stessa i disturbi che avverte, registrando puntualmente tutte le sue emozioni, a volte belle, a volte brutte: così le annota tutte, spinta dal bisogno impellente e salvifico dello scrivere, regalandoci una vera lezione di vita. Org. Città di Fratta Polesine, Biblioteca G.M. Bonardo di Fratta P. con Auser e Ass.ne Parkinson Rovigo & Amici. Info: 0425.668030 info@comune.frattapolesine.ro.it

incontri ven.22 marzo ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) sala civica p.zza Fraccon

PONTECCHIO: TERRA FERTILE... DI MEMORIE Parteciperanno all’incontro in qualità di relatori: Dott. Raffaele Peretto già Direttore del Museo dei Grandi Fiumi, dott. Enrico Maragno Presidente del Gruppo Archeologico di Villadose, dott. Alessandro Grigato Vice-Presidente del Gruppo Archeologico di Villadose. Ingresso gratuito. Info: Biblioteca 348.1153301 biblioteca@comune.pontecchio.ro.it

................................................................................................................... ven.22 marzo h 21 Vescovana (Pd) Villa Pisani-Bolognesi-Scalabrin

L’AMBIENTE BENE COMUNE E LA CRISI FINANZIARIA Relatore Prof. Paolo Maddalena Vice Presidente emerito della Corte Costituzionale. Nell’occasione l’avv. Francesco Sandon dell’Università di Padova presenterà il Dialogo sulla Costituzione, pubblicazione a cura dell’avv. Gianluigi Ceruti (Ed. ETS, Pisa 2013) L’attrice Carla Stella, con la regia di Luisa Baldi, leggerà alcuni brani di Costituzioni, Dichiarazioni dei Diritti e il discorso di Gettysburg del Presidente Abraham Lincoln (19 nov.1863) Org. Edizioni ETS (Pisa) – Villa Pisani - Bolognesi-Scalabrin di Vescovana Con la collaborazione di Associazione Viva la Costituzione e Associazione Talia di Villa Pisani Info: 0425 920016 - 336 496470 - 392 4177359

...................................................................................................................

sab.23 marzo ore 19 - Fratta Pol. (Ro) Casa Museo G.Matteotti

Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it

Info: Comune di Bosaro tel. 0425 465140 sindaco@comune.bosaro.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it

Dalle lettere di Giacomo e Velia Matteotti. Drammaturgia di Primo Griguolo. Con Olga Manganotti e Ruben Garbellini; violoncello e flauto Paola Zannoni. “Fratta è cultura” Apertura dei Musei e delle Ville. info: 0425.668030

...................................................................................................................

...................................................................................................................

info@comune.frattapolesine.ro.it

VIA VAI tel. 0425 28282

2

LETTERE A VELIA. Nel fondo dei tuoi occhi

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri

teatro e lirica

20 feb.- 30 aprile ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

TEATRO BALLARIN DI LENDINARA • STAGIONE DI PROSA 2012-2013

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (6° ciclo)

ven.22 marzo 2013 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. Ingresso libero. • Linda Fiocco 3 aprile L’arte con dolcezza. Commento: Annamaria Veronese • Lauro Garbo 17 aprile Olio, natura morta. Commento: Sergio Garbato • Silvio Zago 30 aprile Olio, spatola. Commento: Raffaella Salmaso Quarto appuntamento: mercoledì 3 aprile LINDA FIOCCO Nata a Rovigo nel 1971, ha conseguito il diploma di maestro d'arte con maturità d'arte applicata all'Istituto Statale d'Arte di Castelmassa (Ro) nel 1992. Ha intrapreso quasi subito l'attività di pasticciera applicando le sue doti artistiche alla decorazione dei dolci, attraversando un lungo periodo di inattività pittorica e realizzando pochissime opere. Nel 2009 riprende a dipingere con determinazione e rinnovata passione. Riprende gli studi d'arte presso il maestro pastellista Rubén Belloso Adornas. Predilige esprimersi con opere di grandi dimensioni, si specializza sulla ritrattistica e sulla descrizione anatomica, dando inizio ad una collezione di opere ad olio e pastelli che verranno presentati nella sua prima mostra. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it

GIN GAME di Donald Lee Coburn Con Valeria Valeri e Paolo Ferrari. Regia di Francesco Macedonio. I due anziani Fonzia e Weller sono ospiti di una casa di riposo convenzionata. Weller, ricercatore di mercato in pensione, insegna a Fonzia, una vecchia puritana figlia di un pastore metodista, il Gin nel quale da sempre eccelle. Quando lei comincia a vincere superando il maestro, scatena il suo disappunto. Ma tanto la collera di Weller quanto l’aggressiva reazione di Fonzia nascondono un passato doloroso. Il finale ci mostra la dura realtà: due vecchi stanchi e sfiduciati che avrebbero potuto essere due buoni amici se non fossero stati troppo impegnati a nascondere la propria infelicità dietro il velo dell’ipocrisia. Biglietti: intero € 22; ridotto € 17; studenti € 11 - in vendita presso lo IAT e il giorno dello spettacolo presso il Teatro dalle 18.30 • Info: Biblioteca tel. 0425.63017 / 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it - IAT tel./fax 0425 642389 iat@comune.lendinara.ro.it Teatro tel. 0425.642552 www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it .................................................................................................................................

................................................................................................................... INTORNO ALL’8 MARZO

marzo-aprile 2013 ore 17 Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 29

gio.21 marzo ore 18 - Este (Pd) Municipio, sala Consiliare

8 VIDEO LEZIONI proposte da Marco Antilibano musicista • 27 marzo: Tristano e Isotta parte II • 3 aprile: Parsifal parte I • 10 aprile: Parsifal parte II • 17 aprile: Verdi / Wagner. Un (im)possibile confronto • 24 aprile: L’anello del Nibelungo. Un primo approccio

UN QUINTO DI DONNE La legge Golfo - Mosca porterà donne e uomini a guidare la società di domani? Relatori: Patrizio Bernardo, Sandra Miotto, Roberta Gallana.

ven.22 marzo h 20.45 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura p.zza Maggiore

ACCOSTARSI A WAGNER A duecento anni dalla nascita... 1813-2013

Ingresso con iscrizione al Circolo G.Cavazzini. Quota associativa € 20 valida per il 2013. Organizzazione: ARCI Comitato Provinciale e Circolo Galileo Cavazzini. Informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

BUONA EDUCAZIONE Manuale di sopravvivenza per ragazze male-educate Reading e musica • Reading: Nicola Andretta, Silvia Casamassima, Giorgia Poletto; pianoforte Martina Frigo; con la partecipazione di Rachele Colombo; testi a cura di Milena Crotti; narratrice Mariagrazia Lo Giudice.

................................................................................................................... PICCOLO TEATRO DEI TRENTA POSTI • Rassegna teatrale 2013

dom.24 marzo ore 17 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco aula Magna

ODOR DE TERA Minimiteatri

BENVENUTI IN PARADISO! Viaggio tragicomico tra variegate dipendenze a Norma, di e con Linda Bobbo. Segue dibattito facilitato dalla dott.ssa Sara S. Tabbone, psichiatra e psicoterapeuta dell’Associazione Italiana Donne Medico di Treviso.

gio.21 marzo ore 21 - Rovigo, Concessionaria Fiat Fabbris Omaggio a Eugenio Ferdinando Palmieri. Con Letizia E.M. Piva. Musiche in scena M° Luciano Borin. Regia Gabbris Ferrari.

ven.22 marzo ore 20.45 - Costa di Rovigo, Municipio sala Consiliare

Ingresso € 5. Spettacoli presso Concessionaria Fiat di Rovigo - Ing. M.Fabbris viale Porta Po 71/E • Al termine degli spettacoli: momento conviviale tra pubblico e artisti. Org. Minimiteatri con il patrocinio di ULSS 18 Salute, Comune di Rovigo e Unindustria Rovigo. Informazioni: www.minimiteatri.it ...............................................................................................................................

DONNE E POLITICA tavola rotonda

TEATRO DE MICHELI • Stagione di Prosa

Raccontano la loro esperienza di donne in politica le Onorevoli Elisabetta Gardini e Simonetta Rubinato. Saluti ed introduzione ai lavori: Antonio Bombonato sindaco e presidente Comitato Intercomunale Pari Opportunità, Chiara Boaretto Assessore Comunale alle Pari Opportunità. Moderatori: Carlo Cavriani caposervizio Il Resto del Carlino, Cristiano Draghi direttore La Voce di Rovigo, Gianluca Salvano capocronista Il Gazzettino.

venerdì 22 marzo 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

Org. Comune di Este - Ass.toCultura e Pari Opportunità. Info: www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

Org. Comitato Intercomunale Pari Opportunità dei Comuni di Costa di Rovigo, Arquà Polesine, Frassinelle Polesine e Villamarzana. Info: 0425.497272

...................................................................................................................

sab.23 marzo h 21 - Villanova del Ghebbo (Ro) Central Bar v.Roma 83

LUNGO IL PO Presenze, riflessioni, silenzi Proiezioni fotografiche con accompagnamento di testi poetici. Foto: Vittorino Zambello, Gabriele Trevisan. Poesie: Gloria Venturini. Lo storico corso d'acqua e la vita che lo circonda. Istantanee per fissare le piene del fiume, le mutazioni della flora, il ciclico succedersi delle stagioni che lo avvolgono. Gli scatti hanno ispirato alcune riflessioni poetiche, proposte dall'autrice per l'occasione. Iniziativa con il Patrocinio del Comune di Villanova del Ghebbo. Per info: Central Bar Gelateria Artigianale tel 0425.669237

................................................................................................................... lun.25 marzo h 21 Rovigo Museo dei Grandi Fiumi, P.le S.Bartolomeo

LA CRAZIONE NON È FINITA Responsabilità umana sul futuro. Custodirne il creato e favorire l’evoluzione della vita sulla terra. Relatore don Carlo Molari, sacerdote e teologo. Org.Gruppo Parole Buone patrocinio della Provincia e Comune di Rovigo. Info tel. 333 905 992 -349 091 9064 camelia.cassani@alice.it Ingresso libero

viavai dei piccoli sab.23 marzo ore 17 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

ALADINO E LA LAMPADA MAGICA fiaba per bambini e famiglie “Favoliamoci” Org. Gruppo Teatrale Il Mosaico e Associazione Culturale Music Lab Info e biglietti: tel. 0426.22461 orario biglietteria cinema

...................................................................................................................

mar.26 marzo ore 17 - Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi 31

CI VEDIAMO DA BIBLI Letture animate in Biblioteca Per bambini dai 3 ai 6 anni. L’incontro ha l'intento di stimolare l'interesse e la curiosità anche dei più piccoli verso il mondo dei libri e della lettura, per condividere con loro storie e fiabe e avvicinarli all'utilizzo della biblioteca. Partecipazione gratuita. Obbligatorie la prenotazione e la presenza di un adulto. Org. Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, SBP di Rovigo e Nati per leggere con il patrocinio di AIB. Per info: tel. 0425.422160 multispazio@concordi.it

................................................................................................................... TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Teatroragazzi - Stagione di Balletto

OSCAR E LA DAMA IN ROSA dal libro di Eric-Emmanuel Schmitt Con Amanda Sandrelli. G. Mareggini flauto, C. Chiacchiaretta fisarmonica, GP. Bandini chitarra, F. Marchesano contrabbasso. Musiche di Giacomo Scaramuzza, da “Lo Schiaccianoci” di Tchaikovsky. Regia di Lorenzo Gioielli. Da un piccolo capolavoro della letteratura un monologo di parole e musica. Amanda Sandrelli interpreta Oscar, il bambino malato di leucemia che, grazie all'amicizia con Nonna Rosa, una volontaria dell'ospedale in cui è ricoverato, vive in dodici giorni dodici anni della sua vita. Una favola. Più malinconica che triste. E delicata. E lucida. Come solo i bambini sanno essere: delicati e lucidi. Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it .................................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO • Rassegna Teatrale di Primavera

sab.23 marzo ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni

LE BARUFE IN FAMEGIA tre atti di Giacinto Gallina Compagnia “La Filodrammatica” di Cavarzere (Ve). Regia di Ileana Dal Checco e Franco Penzo • Momolo vive con cinque donne in casa, continuamente divise da puntigli e litigi come spesso comporta la vita in comune. La vita quotidiana di Momolo, che pure è uomo di carattere tutt'altro che debole, è una specie d'inferno, ma ogni suo tentativo di porre fine alle discordie risulta inutile. A complicare le cose vi sono Toni e Orsolina, innamorati dispettosi, e il cugino Ubaldo, ospite della famiglia, il quale, senza volerlo, ha attirato su di se le attenzioni di Orsolina e acceso le smanie amorose dell'anziana zia Nene. Biglietto unico € 8 • Organizzazione: Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra - Assessorato alla Cultura. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 (mar. ven. sab. ore 9.30-12.30; mer. giov. sab. ore 15-19) / Teatro Goldoni tel. 049.9535335 (sab. ore 16-19 e dalle 20 del sabato degli spettacoli) ..................................................................................................................................

ven.22 marzo ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox Corso Australia 55

GIORGIO PANARIELLO Inmezz@voi! Il comico toscano, reduce dal grande successo del one man show di Canale 5 “Panariello Non Esiste”, riporta in scena la sua fantasia con uno spettacolo tutto nuovo. Attore e autore, istrionico e imprevedibile, Giorgio Panariello torna a “dipingere” la realtà con personaggi vecchi e nuovi, per raccontare con la sua amabile ironia vizi, capricci e peccati della nostra Italia. L’attualità e la quotidianità saranno ancora protagoniste dei suoi monologhi esilaranti, ritratti brillanti del nostro tempo in cui ognuno potrà ritrovare un po’ di se stesso e ridere, sorridere e riflettere. Info: www.granteatrogeox.com ..................................................................................................................................

VOGLIA DI TEATRO • 3a Rassegna di teatro dialettale

sab.23 marzo ore 21 - Bresega di Ponso (Pd) teatro parrocchiale

mar.26 e mer.27 marzo 2013 ore 10 - Rovigo, Teatro Sociale

I QUATTRO CANTONI di Silvio Olin

PINOCCHIO Compagnia Fabula Saltica

Gruppo Teatro Vecchio Veneto di Bresega di Ponso (Pd) Rosa ed Ernesto sono i pilastri di una famiglia “allargata”, composta dalle due figlie e dai loro mariti. Da poco tempo fa parte del loro nucleo familiare anche Natalia, una badante factotum che nella nostra storia avrà un ruolo determinante. La commedia si svolgerà attraverso equivoci e situazioni esilaranti che porteranno ad una conclusione inaspettata.

Balletto in due atti di Ivan Stefanutti e Claudio Ronda su musiche di Edoardo Bennato • La Compagnia festeggia i 10 anni del suo spettacolo “Pinocchio, burattino senza fili”. Un traguardo particolarmente felice e sicuramente inusuale per uno spettacolo di danza, almeno in Italia. Dopo aver abbondantemente superato le 180 repliche, questa ironica rilettura della favola di Collodi, frutto di un lungimirante progetto di collaborazione fra la compagnia Fabula Saltica e il Teatro Sociale di Rovigo, seduce ancora oggi un pubblico di giovanissimi e non, grazie alla sua freschezza e originalità. Stagione organizzata da Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e realizzata da Ente Rovigo Festival. Info: Botteghino del Teatro p.zza Garibaldi 4 / orari 10-13 e 1619.30 (lunedì chiuso) tel. 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro

Ingresso libero. Org. Gruppo Teatro Vecchio Veneto di Bresega in collab. con Associazione NOI. Info: www.teatrobresega.blogspot.com ..............................................................................................................................

mar.26 marzo ore 21 - Legnago (Vr) Teatro Salieri via XX Settembre 26

LA RESISTIBILE ASCESA DI ARTURO UI di Bertolt Brecht Con Umberto Orsini. Regia di Claudio Longhi. Mordace parabola satirica sulla corruzione del potere nella quale il gangster Arturo Ui è in realtà un alter ego di Adolf Hitler e la dolorosa cronaca della Berlino degli anni Trenta diventa quella di una coeva Chicago, dove le fasi della costruzione del consenso del nazismo ricalcano quelle dell’ascesa criminale di Al Capone. Un avvincente gioco di specchi, che mette in luce la vocazione al surreale dell’autore. • Ore 20.00 al Ridotto del Teatro: Conversazioni sullo spettacolo con storie, aneddoti e curiosità con Lorenzo Reggiani, critico teatrale. Informazioni: Teatro Salieri tel. 0442.25477 fax 0442.625584 info@teatrosalieri.it

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

GRANDI SERATE DI CABARET - ICONA MUSIC dom.24 marzo ore 21 Rovigo Teatro Sociale

PAOLO MIGONE Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere Dal best sellers di John Gray. Messa in scena di Paul Dewandre Una cosa è sicura: gli uomini e le donne vivono su due pianeti diversi. Tutti si sono già scontrati e irritati per i comportamenti incomprensibili dell'altro sesso. Le ragioni? Si pensa troppo spesso che l'altro funzioni come noi, dimenticando che è fondamentalmente diverso. Ad esempio: l'uomo è sequenziale. Quando cuoce la pasta, spesso attende dinanzi alla pentola fino a quando l'acqua bolle senza fare nient'altro. La donna, invece è multifunzionale, farà dieci cose allo stesso tempo, con il rischio di lasciare che l'acqua evapori. La donna ha necessità di sentirsi dire “ti amo” regolarmente. Gli uomini, si chiedono il perché, poiché l'hanno già detto 5 anni prima e sono ancora lì al loro fianco.... Org. Icona Music, patrocinio Comune di Rovigo. Prenot. e prev: icona 0423 784839 335 5819109 www.iconamusic.it - platea gradinata palchi € 25 -loggia loggione € 20 ..................................................................................................................................

TERRA NOSTRA • Stagione teatrale in lingua veneta

sabato 23 marzo ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

LA VENEXIANA produzione Minimiteatri e Teatro Sociale di Rovigo Con Letizia E.M. Piva, Licia Navarrini, Laura Cavinato, Beatrice Bello, Andrea Zanforlin, Paolo Rossi. Regia di Gabbris Ferrari. E’ uno spettacolo di grande attrazione, un testo erotico tra i più alti che la tradizione veneta e italiana abbiano prodotto nel Cinquecento, capace ancora oggi di coinvolgere e divertire il pubblico. La vicenda si muove sui temi della passione amorosa e della attrazioni fatali: due donne si invaghiscono dello stesso uomo, uno straniero giovane e attraente. Organizzazione: Accademia del teatro in lingua veneta con Regione del Veneto, Comune di Piove di Sacco e Provincia di Padova. Info e prenotazioni: 348.4238334 - 347.9756989 spettacoli@accademiateatroveneto.it • Biglietteria aperta dalle h 20 la sera dello spettacolo ..............................................................................................................................

TEATRO FILARMONICO DI PIOVE DI SACCO • Stagione di Prosa 2012/2013

gio.28 marzo ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

VILLAN PEOPLE. La solita malastoria di Andrea Pennacchi Produzione Pantakin / Teatro Boxer. Regia di Michele Modesto Casarin. Con Michele Modesto Casarin, Manuela Massimi, Andrea Pennacchi. Nel deserto globalizzato della grande pianura padana si aggirano scampoli di umanità feroce, invidiosa, affamata anche quando è sazia. Uomini che invidiano chi ha più di loro, che desiderano ferocemente quello che non hanno, che non hanno mai quello che desiderano, che sia amore, sicurezza, denaro o roba. Il crimine non li spaventa, le regole sociali non li fermano, sono Villani: brutti, sporchi e cattivi. I nostri protagonisti vengono dalla cronaca nera quotidiana. Organizzazione: Città di Piove di Sacco - Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta. Info: tel. 049.5840177 www.arteven.it http://teatrofilarmonico.wordpress.com ..................................................................................................................................

SEDUTI, PREGO. 13A EDIZIONE • Rassegna Teatrale 2013

ven.22 marzo h 21.20 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento

LE DONNE DE CASA SOA di Carlo Goldoni Teatro dei Pazzi. Adattamento e regia di Giovanni Giusto • Al centro dell’azione Tonino, timido innamorato che non sa fronteggiare l’opposizione dello zio Isidoro, ricco mercante levantino su cui poggia la regia per introdurre la storia della sorella del Saladino. Lo spettacolo si snoda tra equivoci e gags della miglior Commedia dell’Arte, genere in cui i “Pazzi” da sempre sanno distinguersi per originalità e ritmo. Org. Città di Porto Viro - Assessorato alla Cultura con Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Arteven e Regione del Veneto. Per info e biglietti: Città di Porto Viro tel. 0426.325733-34 / Biblioteca Comunale tel. 0426.321814 / biglietteria cell. 348.0417218 ...............................................................................................................................

SETTIMA RASSEGNA TEATRALE • 2° Concorso San Giusto

sab.23 marzo 2013 ore 21 - Porto Viro (Ro) Oratorio S.Giusto

I RECINI DA FESTA di Riccardo Selvatico Compagnia Gli amici di Cesco di di San Donà di Piave (Ve) Una coppia di giovani sposi, ospitata dai genitori di lei, deve affrontare la nascita del figlioletto in grandi ristrettezze, in quanto lo sposo è stato lasciato al suo triste destino di povertà dal padre Bortolo, ricco "paròn de barca" contrario alle nozze. Alla base di tutto c'è un'antica contrarietà sorta in gioventù fra i due "consuoceri", della quale gli sposi non sono a conoscenza. Purtroppo Pasqual, capo della "famiglia", non è in grado con la misera paga di barcaiolo di provvedere alle necessità di tutti, e così all'insaputa dei giovani sposi, Conçeta rompe il salvadanaio ove erano contenuti i risparmi per la culla. Ma proprio per il fatto che il piccolo deve avere una culla, al fine di sembrare almeno lui un signore, Luçieta decide di impegnare i suoi "recini da festa". Biglietto € 5 • Info e prenotazioni: tel. 348.3762369 ven. ore 18-21 e sab. ore 9-12 ..................................................................................................................................

TRECENTA • Stagione Teatrale 2012-2013

sabato 23 marzo 2013 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini

LAUREL & HARDY VANNO IN PARADISO di Paul Auster Produzione Fondazione Aida. Con Lorenzo Bassotto e Roberto Macchi. Laurel e Hardy - lui e l’altro, perché in fondo poco importano i nomi - sono catapultati in uno spazio-tempo senza significato, con il pesante compito di costruire un muro secondo precise istruzioni imposte non si sa da chi. Sono soli, stranieri in un mondo che non conoscono, con la sola compagnia della loro eterna missione, che si innalza pietra dopo pietra. Un compito assurdo, come il mondo che ci circonda, un cammino alla ricerca della “verità dell’assurdo” da trovare forse nello humour. Info: Biblioteca tel. 0425.701089 - ufficio Segreteria tel. 0425.716126 • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


gite e viaggi

musica dom.24 marzo ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

sab. 25 e dom. 26 maggio 2013 da Rovigo

ROSSO VIVO, CON FUOCO

VALTELLINA Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Gerardo Felisatti, pianoforte. Musiche di G.Felisatti Secondo disco di composizioni inedite per l’etichetta “Velut Luna”, che comprende anche tre composizioni per pianoforte e violoncello. Il nuovo lavoro prosegue il percorso iniziato con il precedente e si distingue in particolare per maturità e intensità del linguaggio espressivo. Felisatti cklasse 1980, si è diplomato al Conservatorio F. Venezze.

sab. 25: visita guidata al centro storico di Tirano e al Santuario della Madonna; dom. 26: partenza per il passo del Bernina/St. Moritz con il Trenino Rosso; visita a S. Moritz e tour guidato del Lago. Quota di partecipazione € 205 (suppl. singola € 26) - comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camera doppia in Hotel all’Aprica o Tirano; 1° gg pranzo, cena tipica; 2°gg: colazione, guida visite guidate, passaggio con Trenino Rossoin carrozze riservate, pranzo a St Moritz in ristorante (bevande incluse), Assicurazione medico-bagaglio, RC Infortuni AXA.

Org. Associazione Musicale F.Venezze. Ingresso ridotto € 5 per gli studenti di Conservatorio – gratuito per i soci (€ 40 la tessera) € 10 biglietto intero info@associazionevenezze.it ..................................................................................................................................

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

gio.21 marzo ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox Corso Australia 55

...................................................................................................................

MICK HUCKNALL in concerto

lun. 1 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

GIAMBATTISTA TIEPOLO Villa Manin - Passariano di Codroipo (UD)

Questo evento segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’ex frontman dei Simply Red, dopo il trionfo del loro Farewell Tour che nel dicembre 2010 ha fatto registrare il tutto esaurito in tutto il mondo. Un ritorno sul palco carico di attese per una delle voci più belle del pop britannico. Hucknall presenterà il suo nuovo album solista “American Soul” che raccoglierà le sue versioni di classici che lo hanno ispirato nel corso della sua vita.

Un’accurata selezione di dipinti sacri e profani, illustra l’intero percorso artistico di Giambattista Tiepolo dalle prime giovanili esperienze fino alla tarda maturità. In mostra, tele, talvolta di eccezionali dimensioni, affiancate da bozzetti preparatori, permetteranno di valutare al meglio le sue straordinarie doti inventive e la non comune capacità tecnica. Particolarmente piacevoli sono i dipinti di contenuto storico e mitologico, nei quali il pittore sprigiona tutta la sua irruenta capacità espressiva. Partenze: Porto Viro ore 13.30, Adria ore 13.45, Lama ore 14.00, Ceregnano ore 14.10, Rovigo ore 14.30.

sab.23 marzo ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox Corso Australia 55

PAOLO FRESU Brass Bang! Metti insieme quattro grandi musicisti, quattro strumenti a fiato e una grande voglia di fare musica: ecco Brass Bang, originale progetto live ideato da Paolo Fresu. Il grande trombettista italiano ha riunito nomi come Steven Bernstein, Gianluca Petrella e Marcus Rojas, che si alterna sul palco con Oren Marshall.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

gite e viaggi dom. 21 aprile 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

MOSTRA-MERCATO INTERNAZIONALE DELL’ARTIGIANATO Firenze - Fortezza da Basso Ore 11 Ingresso alla mostra (visita libera). Per la posizione centrale della sede della mostra è possibile raggiungere il centro storico della città; pranzo libero (al sacco nelle aree attrezzate o nei bar allestiti). Ore 18 partenza per il ritorno. Un evento che ha ospitato i maggiori maestri artigiani della storia, uno spazio privilegiato dove tradizione e innovazione si fondono nella creazione di opere di straordinario valore artigianale. Pezzi unici, classici, moderni etnici, contemporanei, futuribili. Partenze: Porto Viro h 6.00, Adria h 6.20, Lama h 6.40, Ceregnano h 6.45, Rovigo h 7.00. Adesioni entro il 14 aprile.

Info: www.granteatrogeox.com

...................................................................................................................

................................................................................................................... I CONCERTI DEL ROVIGO JAZZ CLUB

sab. 1° giugno 2013 - da Rovigo, Piazzale Cervi

sab.23 marzo ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale

Apertura porte: ore 20.45-21.10 ingresso riservato ai soci RJC con tessera 2013 / ore 21.10/21.30 ingresso aspiranti soci e tessere serali, fino esaurimento posti Per informazioni e biglietti: Rovigo Jazz Club tel. 0425.28360 www.rovigojazzclub.it Teatro Sociale di Rovigo tel. 0425.27853 www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................

Partenza h 7.00. Durante il viaggio sosta in area di servizio. Arrivo a Bolzano presso l’Azienda Thun: presentazione, foto di gruppo e visita guidata. Pranzo a buffet presso il Loung Bar Thun. Nel pomeriggio partenza per Castel Roncolo: visita guidata in 2 gruppi. Tempo libero a disposizione, merenda in giardino con assaggio di dolci e vino. Rientro in serata. Costo: € 58 comprende: viaggio, pranzo completo di bevande e caffè, visita guidata al Castello Roncolo, Merenda con dolci tipici ed una bevanda. La gita si svolgerà solo al raggiungimento della quota minima di 40 iscritti entro il 15 maggio. Il programma potrebbe subire della variazioni d’orario durante la giornata.

sab.27 marzo ore 20.30 - Rovigo, Conservatorio Auditorium via Pighin

Per informazioni e prenotazioni Negozio Thun Rovigo tel. 0425.422651

VENEZZE JAZZ FESTIVAL

...................................................................................................................

via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

Una imperdibile rassegna: sul palco alcuni dei musicisti più noti del panorama nazionale ed internazionale insieme ai docenti e agli allievi del dipartimento jazz del Conservatorio F. Venezze di Rovigo. • ore 20.30 Riccardo Chiarion Sirene Quartet Riccardo Chiarion chitarra, Michele Polga sax tenore, Stefano Senni contrabbasso, Luca Colussi batteria • ore 21.15 Trumpet Exchange Ruud Breuels tromba (Conservatorio Amsterdam), Marco Tamburini tromba, Marcello Tonolo piano, Lorenzo Conte contrabbasso, Lorenzo Bonucci batteria

dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

...................................................................................................................

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE in bus o in moto

domenica 14 aprile 2013 - da Solesino e Rovigo

GITA THUN E CASTEL RONCOLO

BEST & BLUES POWER The Walking Man Maurizio "Best" Bestetti voce e chitarra, Michael Lösch piano e tastiere, Enrico Tommasini batteria • Un nuovo cd del mitico bluesman italiano Maurizio Bestetti. Dal gruppo di Cooper Terry alla homeband del leggendario "Capolinea" e le collaborazioni con Louisiana Red, Tony Scott, Aida Cooper e Blue Lou Marini. Con i Blues Power lo spirito vulcanico del chitarrista si rilassa sullo stile più tradizionale e meditativo del blues del Delta e di Chicago.

Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Possibilità di effettuare il viaggio con moto propria anzichè in pullman con quota pari a € 150 anzichè € 195.

Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo, Corso del Popolo 241 Informazioni: tel. 0425.22273 fax 0425.29628 www.conservatorio-rovigo.it

................................................................................................................... 22-23-25 marzo 2013 ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni

Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

FERRARA IN JAZZ

domenica 26 maggio 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

ven.22 marzo GIOVANNI GUIDI QUINTET Dan Kinzelman, sassofoni; Shane Endsley, tromba; Giovanni Guidi, pianoforte; Thomas Morgan, contrabbasso; Gerald Cleaver, batteria. sab.23 marzo NASHEET WAITS EQUALITY QUARTET Logan Richardson, sax alto; James Hurt, pianoforte; Tarus Mateen, basso; Nasheet Waits, batteria. Waits trumentista di di grande competenza tecnica e di straordinaria sensiblità musicale è anche un interessante compositore. lun.25 marzo OMIT FIVE Mattia Dalla Pozza, sassofoni; Filippo Vignato, trombone; Joseph Circelli, chitarra; Rosa Brunello, contrabbasso; Simone Sferruzza, batteria. Omit Five nata all’interno del Conservatorio F.Venezze di Rovigo la band, si è imposta nei più importanti concorsi nazionali.

GITA A GUBBIO Visita della città di Gubbio, tra le più antiche città dell'Umbria, ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato come le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura. E’ sovrastata dall'alto dalla monumentale Basilica di Sant'Ubaldo che custodisce le spoglie incorrotte del Patrono. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Rientro in serata. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida mezza giornata per Gubbio, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

Infoline: 339 7886261 (dalle 15.30) - www.jazzclubferrara.com

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 14 aprile 2013 da Rovigo, piazzale Cervi

VISITA GUIDATA A PIACENZA E BOBBIO Abbazia di S. Colombano Partenza h 7.00 da Rovigo Piazzale Cervi. Arrivo a Piacenza, incontro con la guida e visita guidata della città con la Cittadella Viscontea, Palazzo Farnese, P.zza Cavalli, Palazzo Gotico, Chiesa di San Francesco, via XX Settembre, Duomo, Basilica di San Antonio. Pausa pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Bobbio e visita guidata dello splendido borgo e all’Abbazia di S. Colombano. Rientro. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori a 12 anni: € 28; inferiori a 5 anni non pagano. Adesioni entro lun. 8 aprile 2013. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS

GITA AD URBINO E ROCCA SAN LEO Arrivo a Urbino e visita guidata della città con: esterno del Palazzo Ducale (e alla Rampa del Martini, la facciata dei 'Torricini' e Piazza del Rinascimento); il Duomo, Piazza della Repubblica e del Punto panoramico. Pranzo libero. San Leo: visita al Forte di San Leo, conosciuto anche come Rocca di San Leo situata sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato leontino e domina la Valmarecchia. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro ai centri di provenienza. Quota individuale di partecipazione: € 55. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida per Urbino e San Leo, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

dal 20 al 21 aprile 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

TORINO E LA VENARIA REALE Visita guidata del centro storico di Torino e della Venaria Reale. Quota di partecipazione € 250 comprensiva di viaggio in Pullman Gran Turismo riservato, Hotel cat. 3 stelle, Trattamento di pensione completa, Bevande ai pasti, Accompagnatore a disposizione del gruppo per l’intero periodo, Visite guidate, Ingresso alla Venaria Reale, Assicurazione medico-bagaglio, Documentazione da viaggio. Adesioni fino ad esaurimento posti. Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com .................................................................................................................................

Piccolo pinzimonio Insalatina di carciofi e asparagi con croccante di crudo e pecorino Involtino d’asparagi verdi e bianchi con bacon croccante e mimosa d’uovo Sfogliatina aperta di carciofi de Venezia con una vellutata di parmigiano Risotto con erbette spontanee Tonarello all’uovo con prosciutto e piselli

VIA VAI tel. 0425 28282

4

Costoletta di maialino da latte cotto al forno con croccante di mele e prugne accompagnato da una purea di piselli Stecca di vitellona arrosto con patate, carote e erbe di campo con lardo. Dolce Pasquale Vino, acqua, caffè, amaro

€ 35

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni, eventi dom. 24 marzo ‘13 - Rovigo Piazza Vittorio Emanuele II

COZZO DELLE UOVA dalle ore 10.00 Animazione per i più piccini, con truccabimbi e palloncini colorati; alle ore 16.00 Cozzo delle uova per grandi e piccini e lancio di ovetti di cioccolato. Degustazione di 2 maxi uova di cioccolata. Org.: Confesercenti Rovigo, Comune di Rovigo

...................................................................................................................

sab. 23 e dom. 24 marzo 2013 - Polesella (Ro)

GIORNATA FAI DI PRIMAVERA XXI edizione Obiettivo della FAI, raccogliere fondi per il recupero e il mantenimento di beni culturali e ambientali. Programma • SAB. 23 dalle h 14-18.30 con partenza dal Municipio: Itinerario “Polesella e la sua Fossa”: visita della Chiesetta e Parco di Cà Rosetta, Chiesetta della Beata Vergine del Rosario, Borgo golenale Santa Maura e Parco di Corte Selmi. A seguire dalle h 18.00 si potrà assistere al concerto d'organo, a cura del M° Barbierato presso la chiesa della Beata Vergine del Rosario. L'organo è di Gaetano Callido, uno dei più grandi organari di tutti i tempi. • DOM. 24 h 10-13 e h 14-18 Itinerario “Polesella e la sua Fossa” e apertura di Villa Morosini. Si terrà lo stesso concerto di sabato 23 ma alle ore 12.00. Per aiutare le attività del Fai è possibile inviare un sms al numero telefonico 45501 e donare 2 euro. ........................................................... • DOM. 24 la Fiab di Rovigo organizza un itinerario in bicicletta per scoprire i tesori del Polesine con il FAI. • h 9 Ritrovo a Rovigo in piazza Vittorio E. e partenza per Polesella attraverso Arquà Polesine; h 11 arrivo a Polesella e visita guidata. A seguire pranzo al sacco e h 14 Ritorno a Rovigo con nuovo itinerario. Lunghezza totale percorso 36 km.

locali

FANATIKÒ MUSIC PUB pub birreria tel. 346.6054406 V.le della Cooperazione, 2/b - Borsea (Ro) mer 27 LA FEBBRE tributo Negramaro ......................................................

BACONCHI - RENEGADE Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica ven. 22 ROCK DOC 80-90 and more sab. 23 URBAN FUNKY CHICKENS tributo Zucchero BACONCHI - ristorante pizzeria gio. 21 FESTA DI PRIMAVERA con MARCO GAVIOLI ospite mago Mirco Menegatti torta per tutti dom.24 RADAMES ......................................................

WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 22 ONLY ONE RED cover pop-rock sab 23 MARMAJA & L’ISTRICE in concerto folk-rock ven 29 VIAGGIO LIBERO LIVE band tributo Lucio Battisti sab 30 IKEBANA tributo rock italiano

Org: FAI delegazione di Rovigo in coll.ne con Comune di Rovigo, FIAB amici della Bici

..................................................................................................................

23-24 marzo 2013 - Rovigo c/o Cen.Ser V.le Porta Adige, 45

23° MOSTRA SCAMBIO auto e moto storiche e cose del passato Mercatino di cose del passato, borsa del giocattolo e degli hobbies con l’opportunità acquistare il pezzo di ricambio per completare la vettura o la moto che attendono da troppo tempo di essere ammirate dagli amici e parenti. Anche gli appassionati di modellismo avranno l’occasione di curiosare fra i banchi in cerca del pezzo raro. DOM. 24 In occasione della mostra sarà organizzato anche il 7° concentramento per Fiat 500 e “non solo…”ma anche altre auto storiche. • La mostra sarà aperta al pubblico sabato 23 dalle ore 9-18 e domenica 24 dalle ore 8-17. Ingresso al pubblico euro 5.

......................................................

ZEBBRA PUB cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 22 RADIO S.B.O.R.O. cover demenziali sab 23 DIONISO tributo Litfiba (ultimo concerto della band)

CARUSO morethanaristo

......................................................

via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 22 JOHN SEE A DAY rock’n’roll, funk sab 23 17RE tributo Litfiba speciale guest DANIELE BAGNI “BARNY” sab 30 ALINERE tributo Nomadi speciale guest MARTIN MARASSA cantautore e polistrumentista argentino

BBQ

Org.: CAMS Auto e moto storiche Rovigo Via Casalini, 8 in coll.ne con Rovigo Banca e La Fattoria / Info: 348.4428712

...................................................................................................................

domenica 24 marzo 2013 - Baone (Pd) c/o Villa Beatrice D’Este

IN VILLA...CON L'ASINO

restaurant and live music Giacciano con Baruchella (Ro) via O.Scavazza (uscita Transpolesana 434 C.C. Il Faro) info 328.2156155 sab 23 OSTETRIKA GAMBERINI rock pop ska dom 31 MENU DI PASQUA è gradita la prenotazione 328.2156155

Alla scoperta della Villa e del parco grazie all'aiuto di simpatici e docili asinelli. Si imparerà a conoscere questi animali, a prendersi cura di loro; terminato il tempo della conoscenza si salirà in groppa all'asinello alla ricerca di Beata Beatrice d'Este. Dedicato a famiglie o singoli bambini dai 5 anni in su. Partecipazione euro 5 comprensiva di entrata al museo. • Ingresso primo turno h. 14.30-16.00, secondo turno h. 16.30-18.00 Info: 049.5738910 / www.museicollieuganei.it - info@museicollieuganei.it

...................................................................................................................

......................................................

domenica 24 marzo 2013 - Ferrara c/o Piazza Castello

......................................................

FERRARAMARATHON E HALF MARATHON 2013

BINARIO UNO

manifestazione sportiva di corsa su strada che quest'anno raggiunge la sua 40° edizione, la prima risale al 1909. Questa gara podistica è in grado di offrirvi un percorso spedito ed agevole e contemporaneamente farvi assaporare la cultura e la suggestione di una magnifica città quale è Ferrara. Percorso misurato e certificato (competitiva km 42,197 e km 21,095 / non competitiva di km 7 e mini podistica di 800 mt). Abbinato a questo evento si svolgerà l'EXPO "Sapori - Una piazza da gustare", ampia carrellata di prodotti tipici delle varie regioni italiane. Info: www.corriferrara.it / 0532.449133

bar - stuzzicheria - wine and drink Rovigo, via L.Einaudi 96/1/B (Area Tosi) info 349.7069912 sab 23 INAUGURAZIONE dalle ore 18 ricco buffet per tutti e bevane scontate del 50% ......................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi

corsi

corsi

iscrizioni aperte, Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore

aprile 2013 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

iscrizioni aperte - Rovigo, CSV viale Trieste 23

I CORSI E LE ATTIVITÀ DELLA PALESTRA ASD 4FITNESS NRG

CORSI DI LINGUE PER VIAGGIARE

CSV CORSI DI FORMAZIONE 2013

SALA ATTREZZI: area isotonica, area cardio, area “free weight “ SALA CORSI: Total Body, Power Pump, Kettle bell, 30 minutes Killing Fat, Ginnastica Estetica ( G.a.g.-g.a.s.), Ginnastica di mantenimento over ‘60, Hatha Yoga e Zumba e novità! .. MediBow: un attrezzo per ottenere effetti incredibili sul tono muscolare e sull’equilibrio. SALA GRAVITY: Gravity Training System Group con 8 macchine per potenziare tutto il corpo sfruttando la forza di gravità ( ottimo bruciagrassi). 4 FITNESS POSTURAL ACADEMY • Corsi per ragazzi Postural Pilates Gym: esercizi di sensibilizzazione e presa coscienza per il tono, la forza muscolare e tecniche di correzione per prevenire i paramorfismi del bambino e dell'adolescente. • Corsi per adulti: Pilates matwork, Pilates matwork con i piccoli attrezzi, Pilates 4 Mamy (esercizi per le mamme post-parto; GravityTM Pilates le macchine del Total Gym Gravity Training System al servizio del Pilates; Pilates Old Generation esercizi facili e sicuri per proteggere la colonna vertebrale e le principali articolazioni (spalla, anca e ginocchio) . 4FITNESS DANCE ACADEMY- CORSI DI DANZA MODERNA E HIP HOP per Bambini dai 6 ai 12 anni - Avviamento alla danza con particolare attenzione alla componente ludica per consentrire ai bambini di imparare divertendosi. Particolare attenzione è dedicata al ritmo ed allo sviluppo dell'espressività senza tralasciare le prime nozioni tecniche. Ragazzi dai 13 ai 18 anni - Perfezionamneto della tecnica con attenzione alla postura ed al rispetto della disciplina. Adulti over 18 - Per chi ha sempre desiderato danzare e non ha mai potuto o vuole ricominciare.

Durata: 20 ore di lezione. Partecipanti: max 10/12. Rilascio di attestato di frequenza. Obiettivo: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Destinatari: persone con conoscenza base della lingua. Inglese: INIZIO MER. 10 APRILE frequenza: il mercoledì h 20.00 - 22.00. Spagnolo: INIZIO LUN. 8 APRILE frequenza: il lunedì h 20.00 - 22.00. Tedesco: INIZIO GIO. 4 APRILE frequenza: il giovedì h 20.00 - 22.00. Info. e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste

Il Centro di servizio per il volontariato ha pubblicato il catalogo dei corsi di formazione 2013. Sono 13 corsi organizzati dal CSV e rivolti a volontari e dirigenti delle Associazioni e 12 corsi organizzati direttamente dalle Associazioni e rivolti ai loro volontari e alle persone interessate ad avvicinarsi al volontariato. I corsi sono gratuiti, previa iscrizione. info: tel. 0425.29637

29 - tel. 0425.25566 cell. 349.4955818 - 347.5946089 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...............................................................................................................

marzo 2013 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSI DI INFORMATICA CON ARCI ROVIGO Partecipanti: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Principianti: Durata: 10 incontri. INIZIO LUN. 25 MARZO frequenza: lunedì e giovedì h 9.30-11.30 o h 17.00-19.00 o h 20.00 - 22.00. Internet e posta elettronica: Durata: 5 incontri (10 ore di lezione). INIZIO MAR. 26 MARZO frequenza il martedì h 9.30-11.30 o h 20.00-22.00. INIZIO SAB. 23 MARZO frequenza h 9.30-11.30. Informaz. e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 cell. 349.4955818 - 347.5946089 (h 9-12 e h 1619). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Piazza Anonaria, Galleria Circolo Arti decorative

Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg - ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it

L’ARTE DEL SAPER VEDERE: CORSO DI STORIA DELL’ARTE

...................................................................................................................

Il titolo deriva dal libello che Matteo Marangoni pubblica nel 1933 dal titolo “Saper vedere”, preceduto nel 1927 dall’altrettanto celebre “Come si guarda un quadro”. Lo scopo di questi incontri è proprio quello di comprendere le opere artistiche e i manufatti indipendentemente dalla preparazione scolastica di ognuno. Il corso si articola in 4 lezioni il martedì dalle ore 17.30. Programma: • 26 marzo “Dalla svolta dell’anno mille al Gotico Internazionale”; • 9 aprile “L’Età moderna: Umanesimo e Rinascimento”; • 23 aprile “L’Età Moderna: Manierismo e Barocco; • 7 maggio “Verso l’alba del moderno”. Costo del corso: € 30. Info e adesioni: Gianna Mazzetto tel. 0425.410303.

iscrizioni entro il 24 aprile ‘13 - Megliadino San Fidenzio (Pd)

ATELIER APERTO: CORSI DI PITTURA Destinatari: tutti coloro che vogliono conoscere ed approfondire le varie tecniche pittoriche, sviluppando la propria creatività. Posti limitati: max 7 iscritti per corso. Pittura ad olio: dal 7 maggio; frequenza il martedì h 16.00-19.00. Durata: 10 incontri. Acquerello: dal 6 maggio; frequenza il lunedì h 16.0019.00. Durata: 8 incontri. Pittura decorativa e Country: (rivolto anche a decoratori di mobili e pareti) dal 9 maggio; frequenza il giovedì h 16.00-19.00. Durata: 8 incontri. Icona: realizzare un’icona con metodo russo; dal 5 maggio; frequenza la domenica h 9.30-18.30. Durata: 10 incontri. L’elenco del materiale da acquistare verrà fornito al momento dell’iscrizione. Sede corsi: L’Atelier di Anastasia Moro - Megliadino San Fidenzio (Pd), via Marconi 12.

Org.: Circolo Cult. Arti Decorative Rovigo, Circolo Polesano Amici dell’Arte

...................................................................................................................

giovedì 28 marzo ‘13 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1

CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici, le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).

Iscrizioni: 339.4192269 - anastasia.art@libero.it Org.: Anastasia Arte e Decorazione

................................................................................................................

iscrizioni aperte - Lusia (Ro)

CORSI RECLUTAMENTO VOLONTARI E PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO L'Associazione Blu Soccorso di Lusia nei mesi settembre/ottobre c.a. organizza un Corso di reclutamento volontari da inserire tra le varie attività che svolge; il corso è articolato in 12 incontri serali teorico-pratici. Inoltre nel mese di settembre organizza un Corso di primo soccorso pediatrico per mamme e baby-sitter; il corso prevede 5 lezioni teorico-pratiche e si svolgerà in orario serale.

Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma

Info e iscrizioni ad entrambi i corsi: tel. 3408761800 - info@blusoccorsolusia.it

...................................................................................................................

................................................................................................................

da venerdì 28 marzo 2013 ore 20.45 - Rovigo

iscrizioni aperte - Rovigo

INCONTRA TE STESSO Ciclo di meditazioni con i Fiori di Bach

CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E KIT OMAGGIO

Perché mettere insieme la Meditazione e i Fiori di Bach? Perché perseguono lo stesso scopo: riconoscere le nostre virtù, aiutare la nostra crescita spirituale, donarci degli strumenti per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e serenità. La lettura dei Fiori ci aiuterà a riconoscere e focalizzare gli stati d’animo più comuni sui quali poi si lavorerà con le tecniche meditative. Sette incontri a tema, a cadenza quindicinale, frequentabili anche singolarmente. Primo incontro ven. 28 marzo ore 20.45 sul tema: Presenza e Centratura. Info e iscrizioni: www.holosrovigo.it o chiama 340 6720353

Corsi di Ricostruzione Unghie UV Gel livello base per principianti con attestato per lavorare in questo settore. Programma del corso: manicure, pedicure, allungamento Tip e Cartine, Refill, Ricostruzione unghie sistema trifasico e uso gel color. Effetti French Look. Corso fresa gratuito, fascicolo con teoria e istruzioni di tutto il programma inclusi. Corsi di gruppo e individuali su appuntamento. New: Corso Nail Art + Micropittura. Info corsi e calendario date: 331.1550070 - email: nailsenailsitalia.com - www.nailitalia.com

Programma dettagliato sito www.csvrovigo.it info@csvrovigo.it

...............................................................................................................

lunedì 25 marzo 2013 - Rovigo, CSV viale Trieste 23

COSTITUIRE UN’ASSOCIAZIONE dalle 17.30 alle 19.30 seminario per chi intende costituire un'associazione e per i responsabili di associazioni di recente costituzione. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv. Sede del Csv di Rovigo, vialeTrieste 23. Info ed iscrizioni: www.csvrovigo.it info@csvrovigo.it - tel. 0425.29637 ...............................................................................................................

iscrizioni entro il 29 marzo 2013 - Rovigo, Coop Raggio Verde

TATA DIECI E LODE Corso di formazione per Baby Sitter Il corso nasce con l’obiettivo di riconoscere il lavoro di Baby Sitter come vera opportunità lavorativa, ponendo l’attenzione ai principi educativi della famiglia e dando competenze professionali. Inoltre, ha lo scopo di formare personale che entri a far parte di uno staff di “Baby Sitter Certificate”, le cui competenze potranno essere spese in servizi domiciliari, temporanei e continuativi, a favore di famiglie con minori, in particolare in età 0-6 anni. Il percorso si rivolge a persone con età minima di 18 e massima di 60 anni. Costo di partecipazione € 45. Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Il corso di formazione è promosso dall’Assessorato Provinciale alla Famiglia e dalla Consigliera di Parità della Provincia di Rovigo. Info ed iscrizioni: Segreteria Organizzativa: cooperativa sociale Il Raggio Verde via Einaudi, 77 Rovigo tel. 393.9288305 - mail: info@coopilraggioverde.it

...............................................................................................................

laboratori mar. 26 marzo - Rovigo, Biblioteca Carlizzi via Corridoni 40

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA Tema: Storia della fotografia 2° incontro: Come si legge una fotografia. Molti fotoamatori, e soprattutto neofiti, si trovano spesso in difficoltà a capire le foto, in particolare visitando mostre. Nel caso di grandi fotografi, abbagliati dai nomi che non ammettono dubbi, si finisce per perdere l’utilità didattica della visione stessa. Guardando le fotografie vorremmo anche imparare qualcosa, capire come l’autore ha costruito il suo scatto. Lo scopo dell’incontro è di arrivare ad emettere un parere soggettivo si ma fondato sulla conoscenza dei processi tecnici e visivi che sono regole oggettive e immutabili. Frequenza: ogni ultimo martedì del mese h 18.00-20.00. Docente: Domenico Russo. Info ed iscrizioni: tel. 0425.25410 - 392.7977770 - renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Org: Associazione Renzo Barbujani Onlus Rovigo

...............................................................................................................

iscrizioni entro il 29 marzo ‘13 - Rovigo

HABITAT. LABORATORI URBANI Destinatari: ragazzi/e dai 16 ai 35 anni. Periodo: da aprile a giugno 2013. Laboratorio documentari: durata di 3-4 mesi (2 incontri alla settimana), è coordinato dal filmmaker digitale rodigino Alberto Gambato e prescinde dalle finalità del canonico ‘corso’ con proprie specifiche finalità didattiche, per avvicinare invece la forma del Cinema del Reale. Considerata l’importanza della parte pratica all’interno del laboratorio, sono gradite le conoscenze minime della grammatica cinematografica, dell’utilizzo manuale della videocamera e di un programma di video editing. Laboratorio fotografia: frequenza 1 o 2 incontri settimanali; destinatari: appassionati di fotografia con una buona padronanza delle tecniche fotografiche di base e in possesso di attrezzatura adeguata, digitale o analogica (i.e. no compatte o cellulari). Il laboratorio sarà tenuto dai fotografi Ciro Mattia Gonano e Roberto Gioli. Il laboratorio si concentrerà sullo sviluppo delle tematiche del progetto attraverso la fotografia di reportage e documentaristica con una particolare attenzione alla valorizzazione della visione individuale di ogni fotografo. La maggior parte dell’attività sarà pratica e attiva, affiancata da incontri teorici e di confronto interno sul materiale prodotto. Laboratorio musica Reinterpretare gli spazi in forma musicale. Selezionati uno o più luoghi di interesse, in funzione anche del numero di iscritti, saranno creati uno o più gruppi di lavoro che genereranno musica ascoltando le loro sensazioni ma soprattutto gli spazi. Una volta registrate e composte, le musiche saranno post elaborate ed eventualmente adattate al contesto documentaristico, teatrale, fotografico o saranno utilizzate come installazione artistica permanente. Laboratorio, work in progress dove ogni giornata di attività sarà determinante per il percorso di quelle successive, prevede un incontro a settimana e sarà coordinato dal Circolo ARCI Ridada e dal Collettivo Electronic Fog e avrà come docenti Fabrizio Festa (compositore, direttore d’orchestra e docente presso il conservatorio di Matera, di Ferrara e di Rovigo) e Davide Tiso (docente presso il conservatorio di Ferrara e di Cagliari). I requisiti di partecipazione richiesti sono: basilari conoscenze di programmi applicativi di informatica e competenze, anche minime, su uno strumento (voce inclusa) o altro tipo di coinvolgimento musicale che vada oltre il semplice ascolto. Laboratorio teatro condotto da Antonia Bertagnon con la collaborazione della compagnia teatrale Quattro Cani per Strada; frequenza: un incontro settimanale. Obiettivo: ampliare la capacità di comunicazione e a prendere consapevolezza, per ognuno, delle proprie risorse e attitudini, acquisendo la capacità di trasmetterle al mondo esterno. Il percorso laboratoriale si svilupperà attraverso una metodologia tradizionale che partirà dal lavoro espressivo corporeo vocale, individuale e di gruppo. Info: habitat.rovigo@gmail.com - cell. 342 1383698 - www.progetto-habitat.it

VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


concorsi iscrizioni entro gio. 2 maggio 2013

FRATTA POLESINE È... MUSICA Concorso intenazionale: fisarmonica e canto moderno Va edizione. La partecipazione è riservata a musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera, iscritti a Istituti Musicali, Associazioni private, amatoriali. Strumenti: fisarmonica e canto moderno “solisti ed ensemble da 2 a 5 elementi”. Categorie: A) fino a 12 anni; B) da 13 a 16 anni; C) da 17 a 20 anni; D) da 21 anni in poi senza limiti di età. Concorsi e premiazioni dom. 2 giugno 2013 - Fratta Polesine (Ro). Informazioni e regolamento: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.360722 - 33107 - 340.3667553 e-mail: info@cvem.it - www.cvem.it Org. Centro Veneto Esperienze Musicali Provincia di Rovigo e Comune di Fratta Polesine (Ro)

proiezioni IL CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO

gio. 21 marzo ‘13 ore 20.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco

MOOLAADE’ di O. Sembéne presenta: Andrea Tincani dibattito con Denada DeiJa trama: Lo scontro tra due valori: il rispetto del diritto d'asilo (il Moolaadé) e l'antica tradizione dell'escissione (la Salindé).

gio. 28 marzo ‘13 ore 20.30- Rovigo, Teatro Don Bosco

OTELLO di G. Verdi Un femminicidio nella lirica

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA POLITEAMA

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Adria tel. 0426.22461

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 21 a mer. 27 marzo

da gio. 21 a mer. 27 marzo

da gio. 21 a mer. 27 marzo

I CROODS

BENVENUTO PRESIDENTE!

I CROODS

gio ven 18.15 - 20.15 - 22.25 sab 16.05 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30

PROIEZIONI IN 3D gio 18.15 ven mer 21.15 sab 20.00 - 21.45 dom 16.45 - 21.15 PROIEZIONI IN 2D dom 15.00 - 18.30 ven 18.15

animazione

PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar mer 20.30 - 22.35 sab 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.10 dom 15.30

da gio. 21 a mer. 27 marzo

GLI AMANTI PASSEGGERI con A. Banderas, P. Cruz

gio ven lun mar mer 18.30 - 20.25 - 22.20 sab 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.15 dom 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10

da gio. 21 a mer. 27 marzo

LA MADRE

con J. Chastain, N. Waldau gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30

con C.Bisio, K. Smutniak

da gio. 21 a mer. 27 marzo

DEAD MAN DOWN

giovedì 21 marzo

con C. Farrell, N. Rapace

RUBY SPARKS

gio ven 20.05 dom 22.35 mer 22.25

con Paul Dano, Zoe Kazan gio 21.00

sab 19.35 lun mar 18.25

Rassegna film di qualità 2013

IL GRANDE E POTENTE OZ con J. Franco, Mila Kunis

PROIEZIONI IN 3D sab 22.00 dom 16.00 PROIEZIONI IN 2D gio ven mer 18.05 - 19.55 sab 16.30 - 19.30 - 0.25 dom 15.05 - 17.30 - 20.05 - 22.30 lun 18.05 - 19.55 - 22.25 mar 18.05 - 19.50 - 22.25

Entrata libera. Proiezioni presso Teatro Don Bosco viale Marconi 5. Info: Arci Nuova Ass.ne Comitato Prov.le Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

LA CUOCA DEL PRESIDENTE

................................................................................................................... IL CINEMA DELLE DONNE

lun mar 21.00

lun. 25 e mar. 26 marzo

con C. Frot, H. Girardot

Rassegna “10 piccoli grandi film”

mar. 26 marzo ‘13 h 21 - Este (Pd), Aula Magna ex Collegio Vescovile

gio ven 18.05 - 20.10 - 22.25 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 dom 18.35 - 21.00 lun mer 20.10 mar 22.25

Rassegna film di qualità 2013

gio ven mer 22.30

gio ven lun mar mer 17.50 - 20.00 - 22.10 sab17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10

LAST MINUTE MER.27/03 biglietto € 3

I Martedì a 2 euro

gio ven dom lun mar mer 22.30 sab 22.30 - 0.50

Porto Viro tel. 0426.631398

IL GRANDE E POTENTE OZ

LA FRODE

da gio. 21 a mer. 27 marzo

gio ven lun mer 20.15 - 22.25 sab 18.05 - 20.15 - 22.25 dom 17.55 - 20.05 - 22.15 mar 20.15

gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mar 21.30 mer 19.00 - 21.30

I CROODS

animazione

da gio. 21 a mer. 27 marzo sab. 23 e mar. 26 marzo

SPRING BREAKERS v.m. 14 Una vacanza da sballo

gio ven lun mar 22.30 sab 17.00 - 22.05 - 0.30 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 mer 20.05 - 22.30

mar 20.30

CINEMA EDEN

da gio. 21 a mer. 27 marzo

LA MADRE

con J. Chastain, N. Waldau gio ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mar 21.30 mer 19.00 - 21.30

da gio. 21 a dom. 24 marzo

BUONGIORNO PAPÀ

con B. Cooper, J. Lawrence

con M. Smith, T. Courtenay

SINISTER v.m. 14

sab 0.35

con R. Gere, S. Sarandon

con M. Giallini, R. Bova

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700

gio ven sab 20.00 dom 15.00 - 19.40

da ven. 22 a lun. 25 marzo

da gio. 21 a mer. 27 marzo

I CROODS

LA FRODE

animazione

PROIEZIONI IN 3D sab 21.30 dom 15.00 - 19.00 PROIEZIONI IN 2D ve lun 21.00 dom 17.00 - 21.00

gio ven lun mar mer 18.20 - 20.15 - 22.10 sab 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.10 do 14.30 - 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10

LA FRODE

con E. Hawke, J. Rylance

Civica Este tel 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it

................................................................................................................... IL CINEMA RACCONTA L’ITALIA - 6A ED. - POLESELLA

con M. McConaughey, E. Hirsch

SINISTER

I Martedì a 2 euro

Ingresso libero. Org.: Ass. Tumbo Info: 347.8390860

lun. 25 e gio. 28 marzo

LAST MINUTE MER.27/03 biglietto € 3

sab 0.35 mar 18.30

QUARTET

BENVENUTO PRESIDENTE!

GLI AMANTI PASSEGGERI

IL LATO POSITIVO

martedì 26 marzo

gio ven lun mar mer 17.45 - 19.50 - 22.00 sab 17.45 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.40 - 17.45 - 19.50 - 22.00

lun gio 21.00

con M. Giallini, R. Bova

con V. Hudgens, A. Benson

I Martedì a 2 euro

LA MADRE

BUONGIORNO PAPÀ

da gio. 21 a mer. 27 marzo

di Robert Zemeckis, (USA 1988) con Bob Hoskin e Christopher Lloyd Proiezioni in lingua inglese, sottotitoli e insegnante madrelingua presso Sala Conferenze del Centro don Bosco viale Marconi, 5.

PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 17.30 - 19.40 - 21.45 sab 17.30 - 19.40 - 21.45 - 0.00 dom 15.10 - 17.30 - 19.40 - 21.45

KILLER JOE

Le differenze di cultura e di classe continuano ad esistere, ma l'amore può superarle. Rassegna a cura dell'Ass.ne Culturale “Villa Dolfin Boldù”. Info: Biblioteca

WHO FRAMED ROGER RABBIT (Chi ha incastrato Roger Rabbit?)

I CROODS

da gio. 21 a mer. 27 marzo

IL GUSTO DEGLI ALTRI di Agnes Jaoui (Francia, 1999) Ingresso gratuito.

mer. 27 marzo ‘13 h 20.30 - Rovigo, Centro Don Bosco

da gio. 21 a mer. 27 marzo

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

LAST MINUTE MER.27/03 biglietto € 3

da gio. 21 a mer. 27 marzo da gio. 21 a mer. 27 marzo

con Placido Domingo, Barbara Frittoli, Leo Nucci. Dirige: Riccardo Muti. trama: L'opera verdiana è tratta dall'omonima tragedia shakespeariana: Otello il Moro, generale dell'Armata Veneta, attracca trionfante il porto di Cipro. Con lui la moglie Desdemona, della quale è segretamente innamorato Roderigo, gentiluomo veneziano e rivale di Cassio, ufficiale che usurpa il suo grado di capitano. L'alfiere Jago, che odia profondamente Otello, trama nell'ombra per condurli tutti alla rovina.

................................................................................................................... BE KIND REWIND - Cineforum in lingua inglese - Terza Edizione

animazione

con R. Gere, S. Sarandon gio ven sab 22.15 dom 17.20 - 22.00 mar 21.30 mer 19.00 - 21.30

PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar mer 18.15 - 21.15 sab 18.15 - 21.15 - 0.00 dom 15.30 - 18.15 - 21.15

IL LATO POSITIVO gio ven lun mar mer 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

BUONGIORNO PAPÀ gio ven lun mar mer 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

SPRING BREAKERS v.m. 14 Una vacanza da sballo gio ven sab lun mar mer 18.30 - 20.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30

CI VUOLE UN GRAN FISICO gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

mer. 27 marzo ‘13 h 20.30 - Polesella (Ro), Sala Agostiniani

VERSO SERA di Francesca Archibugi con M. Mastroianni

In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Un giorno accade una cosa enorme, incredibile, inaudita: Peppino viene eletto per sbaglio Presidente della Repubblica Italiana! L’uomo nuovo che sale al Quirinale non si lascerà corrompere, non cadrà nei tranelli del potere, nelle insidie della politica ma si abbatterà con una ventata di anarchia e gioiosa follia sulle istituzioni in crisi.

Proiezioni presso Sala Agostiniani, piazza Matteotti - ingresso libero. Org.: Comune di Polesella. Info: 0425.447121 facebook: polesella.eventi

benessere 5-6 aprile 2013 - Rovigo, Estetica Too Glam, v.le Amendola 2

NOVITA': TRATTAMENTO CORPO SNELLENTE Giornata evento interamente dedicata al trattamento corpo snellente,drenante e rassodante a base di estratti marini. La talassoterapia, grazie all'importante presenza del sale atomizzato marino, vanta un alto potere liporiducente e snellente: un vero trattamento efficace per combattere cellulite ed accumuli adiposi che TOO GLAM abbina alla straordinaria azione drenante del massaggio emolinfatico. Prenota subito la tua seduta di prova a soli € 49. Titolare: Ilaria Schenato, docente corsi massaggio presso Accademy Experience di Firenze. Sede dell'evento: Estetica e Benessere TOO GLAM, viale Amendola 2, rotatoria Ponte Marabin. Parcheggio riservato gratuito. Per appuntamenti 0425.360569.esteticatooglam.it

I Croods è una preistorica commedia d'avventura che segue il viaggio intrapreso dalla prima famiglia della storia del mondo, quando la caverna che li protegge dai pericoli viene distrutta. Viaggiando attraverso paesaggi straordinari, i Croods scopriranno un incredibile mondo popolato da creature fantastiche e il loro modo di vedere il mondo cambierà per sempre.

Un gruppo di variopinti personaggi si trova in una situazione di pericolo in un aereo diretto a Città del Messico. I piloti fanno il possibile per trovare una soluzione insieme ai loro colleghi del Centro di Controllo. Gli assistenti di volo e il commissario di bordo cercano di mettere da parte le loro personali vicissitudini e si impegnano anima e corpo al fine di garantire ai passeggeri il miglior viaggio possibile, in attesa che venga trovata una soluzione. La vita tra le nuvole continua ad essere complicata come lo è rasoterra e per le stesse ragioni che si riducono sostanzialmente a due: il sesso e la morte.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282


DA 50 ANNI CONCESSIONARIA RENAULT A ROVIGO

SUPERAUTO

Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.