viavai 24 marzo 2017

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 24-30 MARZO

n.11-2017

| anno XXIV

www.viavainet.it


2

VIAVAI | proiezioni | incontri | PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017

mer.29 marzo ore 18.15 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI Vita e opere di FRANZ KAFKA Relatore: Sergio Garbato, giornalista e scrittore. Kafka, scrittore boemo di lingua tedesca, è uno tra i maggiori autori del Novecento. Le sue opere - quasi sconvolgenti allucinazioni - descrivono esperienze di un'inquietante assurdità facendo uso di una scrittura lucida, straordinariamente precisa e realistica nei dettagli e nel tratteggiare fatti inauditi come momenti della più normale quotidianità. Artista solitario e tragico, logico e trascendente, angoscioso e minuzioso, la sua produzione letteraria è inseparabile da Praga, la "città degli strambi e dei visionari" in cui trascorse la sua vita tormentata; molte delle sue opere vennero pubblicate postume, e parte di esse è incompiuta. Entrata libera. Info: ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI

dom.26 marzo 2017 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

FEMME PUBLIQUE proiezione film di Andrzej Zulawski Con Valérie Kaprisky, Francis Huster, Lambert Wilson • Ethel, ventenne aspirante attrice parigina, per vivere si spoglia per presunte foto artistiche. Fa un provino per il film di un regista possessivo e genialoide, Lucas Kiesling, apolide e visionario. Inizialmente accettata, viene licenziata per incapacità, pur rimanendo amante occasionale del regista. Sulla sua strada incontra anche Milan, profugo ceco, con cui ha rapporti di contrasto e di passione funambolica. Inserita in un gioco più grande di lei, fra complotti e omicidi, tornerà sul set per diventare una star.

lun.27 marzo 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

ANNA KARENINA proiezione film di Clarence Brown Con Greta Garbo, Fredric March • Anna, un signora dell'alta società di Pietroburgo, non sopporta la vita familiare piatta e monotona, priva di amore. Quando incontra un ufficiale di cavalleria, il conte Vronskij, abbandona la casa e fugge con lui in Italia. Ma la storia sfiorisce, perché lui vorrebbe rientrare nell'esercito e lei rivedere il figlio. Tornata a casa, Anna viene cacciata dal marito. Sentendosi completamente abbandonata, si suicida.

mar.28 marzo 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

LA BAYADÈRE proiezione balletto di Ludwig Minkus Entrata libera con possibilità di iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini euro 20. Org. ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... FATTI D’ACQUA - 10a EDIZIONE

mer.29 marzo 2017 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

AGATA E LA TEMPESTA Proiezione film di Silvio Soldini - con Licia Maglietta, Giuseppe Battiston. Agata ha 44 anni e dirige una libreria. La sua vita viene sconvolta improvvisamente quando il suo amato fratello Gustavo, che è anche il suo migliore amico, scopre di essere in realtà il figlio illegittimo di una povera contadina che non poteva crescerlo e quindi lo ha dato in adozione ai genitori di Agata. E' Romeo, folcloristico rappresentante di Cicognara e suo vero fratello, a raccontargli la scomoda verità, come ha promesso a sua madre in punto di morte... Ingresso gratuito. Info: Comune di Polesella, URP tel. 0425.447130 Segreteria tel. 0425.447121 • www.comune.polesella.ro.it • Org. Comune di Polesella, Ass.ne Proiezioni Cinematografiche Polesella, Centro Studi R. Bacchelli - Ro Ferrarese

...................................................................................................................

tel. 0425 28282

ven.31 marzo ore 17 - Rovigo, Seminario Vescovile via Pascoli 51

GIOVANI VERSO NUOVE FRONTIERE “Il viaggio fra speranze e inquietudini” al centro di un evento rivolto in particolare ai giovani, anticipazione del Festival Biblico 2017 (in programma a Rovigo dal 17 al 21 maggio). Interventi: Lamberto Cavallari, presidente Centro Servizi Volontariato di Rovigo; Giuseppe Milan, docente di Pedagogia interculturale Università di Padova; Cristina Monfroni, presidente Intercultura Rovigo; Carlina Valle, del Movimento Cristiano Lavoratori; interventi di giovani volontari che hanno svolto esperienze all’estero. Degustazione di prodotti del Sud del mondo, a cura dell’Associazione La Fionda di Davide, bottega del commercio equo e solidale. Evento organizzato da CSV Rovigo in collab. con Festival Biblico e Intercultura. Per informazioni: Centro Servizi Volontariato, viale Tre Martiri 67/F tel. 0425.29637 328.2847890 giovani@csvrovigo.it www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

ven.24 marzo ore 20.30 - Este (Pd) Chiostro delle Consolazioni

LASCIAMI VOLARE incontro per adolescenti e genitori Ospite Gianpietro Ghidini, Presidente della Fondazione Ema PesciolinoRosso, che si racconterà attraverso la storia di suo figlio Emanuele, morto a 16 anni a causa dell’assunzione di una droga sintetica. Una testimonianza di vita che aiuta ad abbattere il muro che spesso si crea tra genitori e figli, incentivando invece un dialogo aperto e costruttivo fondato sulla fiducia reciproca e il rispetto. Evento promosso da Fondazione Ema Pesciolinorosso in collab. con Comune di Este Assessorato alle Politiche Sociali. Info: 340.2613232 www.pesciolinorosso.org

................................................................................................................... FEMMINILITA’ - CINEMA, TEATRO, INCONTRI PER L’OTTO MARZO 2017 ven.24 marzo ore 21.15 - Este (Pd) aula Magna Chiostro S.Francesco THE MOTHER proiezione film di Roger Michell Con Anne Reid, Daniel Craig, Peter Vaughan • Sconvolta dall'improvvisa morte del marito, May viene accolta in casa di Bobby, il figlio in crisi sia sul lavoro che nel suo matrimonio. Il difficile rapporto con la nuora e il caos che regna nella casa costringono la donna a trasferirsi dall'altra figlia, Paula. La giovane donna, pur dopo anni di analisi, non è riuscita a superare il conflitto con la madre e il rapporto va ancora complicandosi quando la madre inizia una relazione con il suo amante.

sab.25 marzo ore 17 - Este (Pd) Sala Consiliare del Municipio

ARTEMISIA GENTILESCHI incontro a cura di Felice Gambarin Pittrice del Seicento che nulla aveva da invidiare ai grandi del suo tempo. Rassegna “Femminilità” org. da Città di Este - Biblioteca Civica (0429.619044 www.comune.este.pd.it) e Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù (338.4569363) ...............................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2016/2017 2° ciclo

gio.30 marzo ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli via Zanchi

IL CLIENTE proiezione film di Asghar Farhadi Con Taraneh Alidoosti, Shahab Hosseini • A causa dei lavori di sistemazione, Emad e Rana, che recitano come attori in "Morte di un commesso viaggiatore" di Miller, sono costretti a lasciare la loro casa e a trasferirsi in un appartamento nel quartiere residenziale di Theran, occupato precedentemente da una prostituta.Una sera un vecchio cliente aggredisce Rana. Il modo diverso di affrontare il drammatico evento fa emergere le diversità della coppia e mette a dura prova il loro rapporto. Attraverso la vicenda il regista Farhadi cerca di ricordarci che in Iran la censura è ancora attiva e può decidere anche sulla messa in scena o meno di uno spettacolo. Rassegna Cineforum Este. Org. Comune di Este, Veneta Cinema e teatri in collab. con Non solo Spettatori Este. Info: www.estecinema.it


info@viavainet.it

| mostre | incontri | VIAVAI

25 marzo - 13 aprile 2017 Rovigo, Pescheria Nuova c.so del Popolo 140

25 marzo - 2 luglio 2017 Rovigo, Palazzo Roverella

FRIDA KAHLO mostra pittorico fotografica di GIANCARLO GULMINI

PIETRO DONZELLI

Gulmini, esecutore delle opere pittoriche di questa mostra, oltre che ideatore e organizzatore, tralascia volutamente la discussa vita privata della nota artista messicana, per sottolineare e far risaltare invece la sua eccezionale forza d’animo rivolta sempre al positivo nonostante le gravi conseguenze del suo incidente, la sua gran voglia di vivere, la capacità di mitigare, scavalcare e trasformare la sofferenza in operosità creativa. Lo scopo è quello di presentare Frida Kahlo - La donna che trasformò la sofferenza in arte come simbolo per coloro che partono svantaggiati, per chi deve combattere tutta la vita contro una realtà crudele, apparentemente invincibile. “Giancarlo Gulmini, nato a Rosolina, vive e lavora a Rovigo. Attratto fin da bambino dal disegno e dalle arti pittoriche, prende spunto da cartoline d’epoca, esegue numerosi disegni a china e ad acquarello, creando scorci intrisi di poesia. Inizia a dipingere dal vero, sperimenta la tecnica dei Macchiaioli e degli Impressionisti. Studia da autodidatta e approfondisce la pittura francese di fine ottocento. Partecipa a numerosi concorsi ottenendo prestigiosi premi. Si cimenta, con particolare successo nella ritrattistica, dove risalta in maniera particolare il suo talento espressivo. I suoi dipinti colgono la testimonianza di mestieri ormai scomparsi o delineano figure di donne d’oltreoceano o ancora, riproducono vedute sul Po e vecchie case abbandonate.” Guido Signorini Ingresso gratuito. Orari di apertura: ore 10.00-12.30 e 15.00-19.30 Org. Giancarlo Gulmini, Associazione Vivi Rovigo con il patrocinio di Regione del Veneto e Comune di Rovigo. Info: 339.2992685 gulminivecchiarovigo@gmail.com

................................................................................................................... dom.26 marzo ore 17 Badia P. (Ro) Teatro Sociale, Collezione Balzan

LA NATURALE POETICA DI FILIPPO PALIZZI

Terra senz’ombra. Il Delta del Po negli anni cinquanta Mostra fotografica a cura di Roberta Valtorta Piero Donzelli (Monte Carlo, 1915 - Milano, 1998) ha testimoniato l’Italia dal dopoguerra agli anni sessanta, il passaggio dalla società rurale e preindustriale alla società dei consumi. Fotografo, ricercatore, collaboratore di riviste specializzate e curatore di mostre, Donzelli è stato una figura determinante per la diffusione della cultura fotografica nel nostro Paese. E’ stato tra i fondatori dell’Unione Fotografica e della rivista Fotografia, redattore e poi condirettore dell’edizione italiana di Popular Photography, ha curato con Piero Racanicchi due volumi di Critica e Storia della Fotografia. Le sue serie fotografiche affrontano il rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Ha lavorato su Milano, Napoli, la Calabria, la Sicilia, la Sardegna, il paesaggio toscano e dal 1953 al 1960 sul Delta del Po e le terre del Polesine, alle quali ha dedicato una grande e importante ricerca dal titolo Terra senz’ombra. Questa mostra presenta per la prima volta più di cento fotografie di questa serie, molte delle quali assolutamente inedite. In mostra anche importanti materiali di documentazione del progetto e suoi scritti, composizioni di sue fotografie con rime di Gino Piva, geniale poeta polesano. L’opera fotografica che Donzelli, grande narratore, ha dedicato al paesaggio di pianura, al fiume, nei momenti di calma e delle rotte che tanto hanno devastato territori e uomini, al mare, al lavoro dei pescatori e dei contadini, ai momenti di svago, è un vero e proprio affresco umano e ambientale. La serie Terra senz’ombra è considerata una dei pilastri della storia della fotografia italiana, e uno dei più precoci e coerenti esempi di fotografia documentaria, in cui Donzelli dimostra la sua capacità di raccontare la vera realtà umana e ambientale, tra la topografia e la sociologia.

Visita guidata tematica a partire dall’opera “Fanciulla sulla roccia a Sorrento” simbolo della Collezione Balzan tra Ottocento e Novecento. Visita a cura di Maria Grazia Li Donni e Michael Miazzi, con accompagnamento musicale. Ingresso + visita guidata € 6.

Nella foto: Pietro Donzelli, Caffè a Rosolina, 1954 © Renate Siebenhaar, Estate Pietro Donzelli, Frankfurt a. M. • Orari di apertura della mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì eccetto prefestivi e festivi Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

Organizzazione: Comune di Badia Polesine, Turismo e Cultura, CTG Veneto. Progetto THINK OUTSIDE THE BOX - Sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente 2016. Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 0425.21530

IL TESTAMENTO: ISTRUZIONI PER L’USO

................................................................................................................... OCCHIOBELLO LETTERATURA 2017 • PAROLE D’AUTORE

ven.24 marzo 2017 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

PEPPE VESSICCHIO con Angelo Carotenuto La musica fa crescere i pomodori (ed. Rizzoli) Peppe Vessicchio è un'icona del nostro immaginario pop nonché uno dei simboli del Festival, a cui partecipa quasi ininterrottamente dal 1990. In La musica fa crescere i pomodori, raccontando di sé e degli incontri di una vita (da Gino Paoli ad Andrea Bocelli a Elio e le Storie Tese, fino all'esperienza di insegnante ad Amici) il Maestro ci spiega i suoi studi sulla musica "green" e sul potere terapeutico che può avere sugli organismi viventi, dalle piante agli animali, fino agli esseri umani. Nato dalle conversazioni con Angelo Carotenuto, è un saggio pop autobiografico ricco, profondo e divertente sul talento, sulla passione e la capacità di trasferirla, sulla cura, sugli effetti straordinari dell’armonia nelle nostre vite. Peppe Vessicchio. Nato nel 1956 a Napoli, è sicuramente uno dei direttori d’orchestra più famosi d’Italia, soprattutto grazie alla sua longeva partecipazione al Festival di Sanremo. Vessicchio ha infatti partecipato al Festival della canzone italiana dal 1990, diventando uno dei simboli della manifestazione, tanto che lo scorso anno dalla sua assenza nacque l’hashtag #usciteVessicchio, che divenne subito virale. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello

...................................................................................................................

...................................................................................................................

ven.31 marzo 2017 ore 16 - Rovigo, Sala Gran Guardia via Cavour 1 Perché fare testamento oggi? Che differenza c’è tra successione legittima e testamentaria? Tra un testamento “fai-da-te” e uno fatto da un notaio? Che diritti successori hanno i conviventi in una coppia di fatto, i coniugi separati e i divorziati? Che cos’è il lascito solidale? Che cos’è l’eredità digitale? Questi i temi trattati dai notai Elisa G. Bortolin e Domenico De Carlo durante l’incontro gratuito aperto al pubblico, organizzato per il Consiglio Notarile di Rovigo da Notar.Lab. Per informazioni: notarlabrovigo@gmail.com blog: notarlab.wordpress.com facebook: Notar.Lab Rovigo

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO COMUNALE BALLARIN - Stagione 2016/17

PONTECCHIO RASSEGNA TEATRALE 2017

ven.24 marzo ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B. Conti

sabato 25 marzo 2017 ore 21 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale

MATTI DA SLEGARE con Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti di Axel Hellstenius, versione italiana della commedia Elling & Kjell Bjarne, traduzione Giovanna Paterniti, con Irene Serini e Gisella Szaniszló. Adattamento e regia Gioele Dix. Tratto dalla commedia del norvegese A. Hellstenius Matti da slegare è un intenso e delicato ritratto di vita e amicizia, passioni e dolori, fobie e scelte coraggiose di due “matti” legati da profonda amicizia. Narra la vicenda dei “matti” Giovanni e Elia e del loro percorso di reinserimento nella società dopo una lunga esperienza in una struttura psichiatrica protetta. Al termine del percorso terapeutico vengono mandati a vivere da soli in un appartamento nel centro della città, il che rappresenta un’importante prova: dovranno provare a inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi. Grazie all’interpretazione divertente e credibile, a tratti persino commovente, e alla regia attenta e leggera, lo spettacolo si dipana fresco e ironico, mai intaccato, nonostante il tema sensibile trattato - la malattia mentale - da tentativi di patetismo o retorica. Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 in prevendita presso la Biblioteca Comunale e in vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ...............................................................................................................................

TEATRO COMUNALE DI ADRIA • Stagione Teatrale 2016-2017

sabato 25 marzo 2017 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale

IL VENTAGLIO Compagnia Teatrale La Barcaccia di Carlo Goldoni. Con Franco Cappa, Bruno Consolati, Marco Consolati, Matteo Fabris, Beatrice Guerra, Kety Mazzi, Francesco Puliero, Roberto Puliero, Sara Turata, Davide Valieri, Giulia Vespertini, Giovanni Vit, Giuseppe Vit. Regia di Roberto Puliero. 1764: Goldoni, ritiratosi in Francia per vivere una vecchiezza tra gli onori, si trova in difficoltà nel rapportarsi con il mondo teatrale d’oltralpe. La nostalgia di Venezia e l’impegno contrattuale a consegnare nuove opere all’impresario, lo spingono a scrivere l’ultimo dei suoi capolavori: Il ventaglio. La scena è un borgo come tanti, un luogo di fantasia animato da una pittoresca e variegata umanità. Rancori, innamoramenti, invidie, pettegolezzi, impulsi, debolezze sembrano sonnecchiare nascosti e l’autore, per farli emergere e scoppiare, usa un semplice ventaglio che innescherà incontri e scontri, intreccerà vicende e ambizioni in grado di svelare le eterne debolezze dell’animo umano. Biglietti: prevendita online su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita del circuito; vendita presso Biglietteria del Teatro il giorno di spettacolo ore 11-13.30 e dalle ore 19. Info: Comune di Adria tel. 0426.941320 da lun. a ven. ore 10-12 / Biglietteria Teatro Comunale cell. 331.4021045 www.comune.adria.ro.it ...............................................................................................................................

CIARO DE LUNA commedia in tre atti di Giovanni Braga Compagnia La Cioca di Adria (Ro) • Adria XIV secolo. I raggi della luna "i se rovessa in t'el canal" e "on vento lezièro" s'increspa nei mulinelli della corrente. Notte per sognare, notte per amare... Dormono tutti o quasi. Un’eredità che la "te sbrissa fòra da le man", colpa de "'na vecia insemenì" che in gioventù, dicono, la "n'à combinà con fa el castèlan" e di un genero "'sto rovina fameje" che pare "ch’el sia sta sernì dal masso". Un disastro, una sciagura inattesa, tanto più amara e brutale, quanto più viva e prolungata era stata la speranza. Severino, il falegname, un prete, il notaio, la comare e una serva: tanti personaggi che, per un verso o per l'altro, si muovono intorno al "lascito de ‘Mabile Brustòlon". Biglietto € 5 - soci Circolo Parrocchiale € 4 - diversamente abili (4 posti) gratuito Per informazioni e prenotazioni: 377.4642231 dalle 16 in poi Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “Fabio Galli” Pontecchio Polesine. Info: 0425.492039 328.1239853 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it ...............................................................................................................................

sab.25 marzo 2017 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

MOTEL FOREST di e con Michele Foresta - Mago Forest e con Hermy Barbieri; musiche dal vivo Lele Micò L’impagabile sagacia del Mago Forest, uno dei punti fermi della comicità televisiva nazionale, accompagna gli spettatori in un motel esclusivo, eccentrico ed imprevedibile. Il titolare è un surreale mago che illustrerà le sue molteplici stanze a tema in un volo leggero e ricco di sorprese, tra magia, follia e colpi di scena inaspettati. Un viaggio bizzarro e spensierato, visto attraverso la lente distorta di una comicità surreale, condita qua e là da una spruzzata di paura e di brivido. Info: www.teatrostabileveneto.it ............................................................................................................................... TRECENTA TEATRO • Stagione 2016-2017

ven.31 marzo 2017 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F. Martini

I RUSTEGHI di Carlo Goldoni Compagnia La Rinascita di Treviso Regia di Renzo Santolin Il "rustego" Lunardo promette all'amico Maurizio la propria figlia Lucietta in moglie al di lui figliuolo Filippetto. Ma i due giovani, secondo l'antico costume, non potranno vedersi che il giorno delle nozze. Margarita, matrigna di Lucietta, e Marina, cognata di Maurizio, vengono convinte da Felice, moglie di Canciano (altro rustego) a far sì che gli ignari giovani si incontrino. Filippetto, aiutato dal conte Riccardo, entra mascherato in casa di Lunardo proprio quando questi, all'insaputa della moglie, ha invitato in casa gli amici "rusteghi" per le nozze. Ingresso intero euro 7, ridotto euro 5 (under 25 ed over 65) Org. Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo con contributo e patrocinio del Comune di Trecenta. Dir. artistica: Emilio Zenato. Possibilità di prenotazione biglietti: 0425.200255 334.3286382 www.teatrotrecenta.it facebook@teatrotrecenta (ritiro biglietti la sera dello spettacolo dalle ore 20 c/o il botteghino in Piazza G. Garibaldi) ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

TEATRO DON BOSCO • XXVIII STAGIONE CUTLURALE 2016/17

sabato 25 marzo ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

PAUTASSO ANTONIO, ESPERTO DI MATRIMONIO Compagnia Teatrale I Girasoli di Rovigo - San Pio X Siamo agli inizi degli anni settanta, nello studio di un modesto, disordinato avvocato di provincia, sempre alle prese con clienti squattrinati. Scapolo, conduce la sua grigia esistenza accudito dalla fedele e innamorata governante e affiancato, nel lavoro, da un ingenuo e distratto praticante conte decaduto, continuamente vessato dalla dispotica contessa madre. A rivoluzionare il tran tran quotidiano, l’arrivo di una giovane e lontana parente, che con la sua vivacità ed intraprendenza, porterà lo scompiglio nella vita di tutti. Ecco allora che l’avvocato saprà finalmente trovare il coraggio di affrontare e risolvere i problemi sentimentali di più persone, dimostrando, alla fine, di essere un vero esperto di matrimoni. Biglietto unico euro 6 a persona. Organizza: Centro Teatro Don Bosco - Rovigo. Prenotazione posti allo 0425.33337

...................................................................................................................

sabato 25 marzo ore 21 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

U PARRINU di Christian Di Domenico La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia Una storia semplice, narrazione di un attore solo con na pocu di musica. Nu ricordu sfumato, che si snoda tra fatti di cronca, politica e lotta di da quella prima giornata di mare coi bambini du parrinu strano coi calzoni. Lì Christian fa esperienza dell’onore dei mafiosi, obbligati sin da bambini a non chiedere mai scusa a nessuno. Ma il ragazzo impara anche l’onore del perdono, che Pino porterà a San Gaetano di Brancaccio, quartiere con la più alta concentrazione mafiosa dell’intera Sicilia, e che manterrà sempre fino a quel giorno di metà settembre novantatré. Qualche anno dopo Christian ritorna su quella scogliera. E inizia da lì, dal suo ricordo, raccontare di Pino, dell’amico di famiglia, dell’uomo di Chiesa, del maestro di scuola. Che aveva imparato a perdonare, in punto di morte, la violenza di chi ne era incapace e già gli puntava la pistola alla nuca. Ed era sicuro che il perdono, con l’esempio e il racconto, potesse essere insegnato. Ingresso libero. Informazioni: tel. 0429.50120 (lun.-ven. 16.00-19.00)

...................................................................................................................

| teatro | VIAVAI

TEATRO DON BOSCO • XVII RASSEGNA BAMBINI TEATRO-CINEMA

dom.26 marzo ore 17.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

ALADDIN Lavoro originale della Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. La Principessa Jasmine, figlia sedicenne del Sultano vedovo, annoiata dalla monotona vita di palazzo, decide di andare in incognito al mercato di Agrabah, nel mondo esterno. Lì fa conoscenza con il giovane, affascinante, povero, coraggioso, atletico e furbo ladruncolo Aladdin. I due cominciano a frequentarsi e scoprono di avere molto in comune. Nel frattempo Jafar, che grazie alle sue arti magiche ha scoperto che Aladdin rappresenta il diamante allo stato grezzo, emette un ordine di cattura nei confronti del ragazzo. Sotto forma di vecchio decrepito e deforme, Jafar raggiunge Aladdin in prigione e, rivela l'esistenza della Caverna delle Meraviglie, un luogo pieno di immensi tesori, e di una leggendaria Lampada Magica contenente un Genio in grado di esprimere ogni desiderio. Grazie all'aiuto di un Tappeto volante e di tanti altri amici, Aladdin riuscirà a sposare la Principessa. • ore 16.45 Truccabimbi • ore 17.30 Inizio spettacolo Biglietto unico euro 5. Org. Centro Teatro Don Bosco in collaborazione con Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Info e prenotazioni: tel. 0425.33337

................................................................................................................... UNITA’ D’INTENTI • ESTE A TEATRO Stagione di Prosa 2016/2017

mer.29 marzo 2017 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

MATTI DA SLEGARE con Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti di Axel Hellstenius. Adattamento e regia Gioele Dix. Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti scelgono di affrontare in modo ironico e dissacrante, un tema rilevante e delicato come quello della malattia mentale. Lo spettacolo racconta il percorso tortuoso, complicato ed esaltante che condurrà i due matti del titolo a slegarsi dai tanti fantasmi, piccoli e grandi, che li hanno resi infelici per gran parte della loro vita. Un ritratto di vita e di amicizia al tempo stesso leggero ed intenso, una splendida storia di passioni e dolori, di fobie e scelte coraggiose, che tocca i cuori grazie all’interpretazione di due beniamini del pubblico. Prevendite: Discomagazine Este - Piazza Maggiore 2 tel. 0429 3333 / on line su www.arteven.it www.vivaticket.it • Info: Comune di Este cultura@comune.este.pd.it 0429.617573/4/6 Facebook: Este Notizie Cultura Eventi www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

5



tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| eventi | VIAVAI

sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 - Rovigo

25 e 26 marzo - Este (Pd) S.Maria delle Consolazioni v.Francesconi 2

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA a ROVIGO

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA a ESTE

Evento nazionale di raccolta fondi • Visite guidate EX OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE (località Granzette) ed EX ZUCCHERIFICIO (ora Cen.Ser.) sabato ore 14.00-16.30 / domenica ore 10.00-12.30 e ore 14.30-16.30 • Riproduzioni fotografiche e performance del Conservatorio Statale di Musica “Buzzolla” di Adria presso l’ex zuccherificio

Visita guidata al complesso religioso di Santa Maria delle Consolazioni a cura degli Apprendisti Ciceroni dell'Istituto Superiore Atestino di Este. Il chiostro della Chiesa di Santa Maria delle Consolazioni è uno degli edifici più interessanti e carichi di storia di Este. Si pregia di un colonnato dal sapore Quattrocentesco e di una serie di affreschi del 600. La chiesa è chiusa da un decennio ed attualmente è oggetto di un'importante opera di restauro. Orari: SAB.25 ore 15.00-17.00 (ultimo ingresso ore 16.30) DOM.26 ore 10.00-12.00 e 14.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)

Promosso da Delegazione FAI di Rovigo, Gruppo FAI Giovani di Rovigo, Regione del Veneto ULSS 5 Polesana, Cen.Ser. Spa, IUAV, CUR, T2i, PopLab, FIAB Amici della bici di Rovigo, Lions Club. Patrocinio di Provincia e Comune di Rovigo. In collab. con WWF e Italia Nostra. Info: delegazionefai.rovigo@fondoambiente.it (fino a venerdì) - cell. 339.7807909

...................................................................................................................

marzo-aprile 2017 Rovigo e Fratta Polesine

POMERIGGI DA FAVOLA 2017 Sulle orme della Storia: il mondo animale tra mito e realtà Un ciclo di appuntamenti per bambini e ragazzi alla scoperta di animali fantastici e reali attraverso imperdibili letture animate. • Rovigo, MUSEO DEI GRANDI FIUMI: 26 marzo ore 16.30 (8-11 anni); 9 aprile ore 16.30 (4-7 anni) | Biglietto d’ingresso: gratuito per i bambini sotto i 6 anni; ridotto € 2 per bambini e ragazzi dai 6 ai 25 anni; intero € 4; Biglietto Famiglia: per i gruppi famigliari composti da 1 o 2 genitori con figli fino a 18 anni, l’ingresso per i figli è gratuito. • Fratta Polesine, VILLA BADOER: 2 aprile ore 16.30 (12-14 anni) | Biglietto d’ingresso: gratuito per bambini sotto i 6 anni; ridotto € 1,50 per i bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni; intero € 3 • Rovigo, MULTISPAZIO - Sezione Ragazzi della Biblioteca dell’Accademia dei Concordi: 4 aprile ore 16.30 (4-7anni). Non prevede biglietto d’ingresso.

Entrata con offerta libera. Promosso da Delegazione FAI di Padova con patrocinio di Regione del Veneto e Città di Este. Info: www.giornatefai.it

...................................................................................................................

24-26 marzo, 31 marzo-2 aprile, 7-9 aprile S.Lucia di Piave (Tv)

6A FIERA DELLA BIRRA ARTIGIANALE MASTRO BIRRAIO • 24-25-26 marzo Birrifici italiani • 31 marzo, 1-2 aprile Birrifici triveneti • 7-8-9 aprile Birrifici europei (ogni weekend 20 birrifici diversi) La fiera ha luogo in 2 padiglioni fieristici per oltre 2800 mq. di superficie e una tensostruttura esterna di mq.400, vaste aree di degustazione interne/esterne con 140 tavoli per un fantastico viaggio tra le migliori birre ed una selezione di gastronomie d'eccellenza e specialità regionali. Spettacoli dal pomeriggio a tarda notte con musicisti ed artisti di strada: il primo weekend (24-25-26 marzo) si esibiranno Lorenzo Risi trio, Stevie Biondi, Il Bandarone, Mabò Band, Peppe Millanta, Do’Storieski. Possibilità di laboratori di degustazione gratuiti, incontri per appassionati Homebrewer, visita alle mostre sul mondo del bar, visite guidate ai Birrifici locali. Inoltre: uno Stand di costruttore di impianti per birrifici; un famoso Pub di birre artigianali; collezionismo, gadget, editoria ed enti didattici. Area sosta auto, camper e pullman gratuita. La Fiera è al coperto e si tiene con qualsiasi tempo. Ingresso € 3 - gratuito fino a 14 anni. Apertura: venerdì ore 19.00-01.00 / sabato ore 16.00-01.00 / domenica ore 11.00-22.00 • Programma: www.fierabirra.it

...................................................................................................................

Info e prenotazioni: Aqua S.r.l. tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it

lun.3 aprile ore 20.30 - Rovigo, Pizzeria Centolire viale Porta Po 90

...................................................................................................................

CENTO MODI PER ESSERE FASHION Una serata alla moda I look più trendy per la Primavera/Estate di Mod’ì Abbigliamento presentati e descritti da Rossella Rizzi (Fashion Roxy) Consulente d’Immagine e Personal Shopper con tutti i consigli per essere impeccabili in ogni occasione. I partecipanti alla serata saranno condotti alla scoperta di tutti i must di stagione, con la presentazione delle nuove tendenze moda, proposti nel noto negozio Mod’ì Abbigliamento a Rovigo in via Sacro Cuore 13. La serata si svolgerà c/o Pizzeria Centolire durante una degustazione di una speciale pizza in pala. Menù: aperitivo analcolico o alcolico, pizza in pala, una bevanda, caffè (€ 15 per persona).

domenica 2 aprile 2017 ore 9.30 - Rovigo partenza dal Corso del Popolo

ROVIGO HALF MARATHON Terza edizione trofeo RovigoBanca • 21,097 km competitiva con le gambe e con il cuore • 10 km non competitiva tra arte e natura • 3,5 km family run per scoprire i tesori della città Tutte le modalità di partecipazione e iscrizione su www.rovigohalfmarathon.it (tariffa speciale quote d’iscrizione fino al 27 marzo per 10 km e 3,5 km) Org. RovigoHM A.S.D. Partner istituzionali: CONI Comitato Reg.le Veneto - Rovigo e Federazione Italiana Atletica Leggera, con patrocinio di Regione del Veneto e Comune di Rovigo - Ass.to al Turismo, Manifestazioni ed eventi. Sponsor principale RovigoBanca. Sponsor tecnico Non Solo Sport. Info: www.rovigohalfmarathon.it

Solo su prenotazione: tel. 0425.471862

7


VIAVAI

| il gusto del tempo libero | ogni settimana tutta l’informazione che piace SPETTACOLI, INCONTRI, MUSICA, MOSTRE, CINEMA, TEATRO, FESTE MANIFESTAZIONI, SAGRE, CORSI, VIAGGI, VISITE GUIDATE... a diffusione capillare e gratuita PROVINCIA DI ROVIGO • BASSA PADOVANA • TERME EUGANEE NEI LOCALI PUBBLICI, LUOGHI DI AGGREGAZIONE, EDICOLE, BIBLIOTECHE (1600 POSTI) ON LINE NEL PORTALE VIAVAINET.IT E SOCIAL NETWORK VIAVAI

PUNTUALE OGNI GIOVEDI

VIAVAI | Veneto Sud |

ogni settimana 60.000 lettori aspettano le news PER ORGANIZZARE IL PROPRIO WEEKEND VIA VAI web e free press di cultura spettacolo e tempo libero www.viavainet.it info@viavainet.it tel. 0425 28282 329 6816510


tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI domenica 9 aprile 2017

BERGAMO: LA CITTA’ ALTA

26-29 agosto 2017 - da Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia

MERAVIGLIE DI LONDRA Uno straordinario tour guidato della capitale del Regno Unito per ammirare il Big Ben, Westminster Abbey, la Tower Hill, Buckingam Palace, per passeggiare in Oxford street, in Piccadilly Circus e a Kengsington, per visitare il Victorian and Albert Museum e per l'irrinunciabile shopping da Harrods. Quota € 670 include: transfer aeroporti andata e ritorno, volo da e per Londra, sistemazione presso hotel cat. 4 stelle in camere doppie con servizi privati, trattamento di pernotto e prima colazione, servizio guida per 2 giorni, travel-card, documentazione da viaggio, accompagnatore d’agenzia a disposizione per tutto il tour. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

lun. 1 maggio 2017 - da Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia

LUBIANA E L'ARBORETUM In mattinata partenza per la Slovenia. Arrivo all’Arboretum Volcji Potok, il parco botanico più frequentato della Slovenia dove crescono 3500 piante provenienti da tutto il mondo. L’Arboretum si trova in un antico parco di una villa di cui oggi rimangono solo le rovine. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento e passeggiata libera a Lubiana, capitale della Repubblica Slovena fin dall'indipendenza (1991). Adagiata sul piccolo fiume Ljubljanica presenta un interessante centro storico in stile barocco e art nouveau. Quota € 50 include: pullman, ingresso Arboretum, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 7 maggio 2017

TORINO E IL MUSEO EGIZIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per Torino. Arrivo e ingresso al Museo Egizio. Inizio della visita guidata, con l’esperto egittologo. Il Museo Egizio di Torino è considerato il secondo Museo al Mondo, per importanza, dopo quello del Cairo con i suoi oltre 9 mila metri quadrati di spazi espositivi, mille metri lineari di vetrine per 6.500 reperti. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una visita libera di Torino. Quota € 69 include: pullman, ingresso al Museo Egizio, servizio guida all’interno del Museo con esperto egittologo, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 14 maggio 2017 - da Rovigo, Solesino Monselice e Mezzavia

GROTTE DI S. CANZIANO E LE SCUDERIE DI LIPIZZA In mattinata partenza per la Slovenia. Ore 10.00 visita delle famose Grotte di San Canziano. Il Parco di Skocjanske Jame si estende su una superficie di 413 ettari ed è composto da un sistema di undici grotte, da doline di collasso, pozzi, ponti naturali. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Lipizza e visita guidata delle famose scuderie con spettacolo finale della scuola classica dove i magnifici cavalli si esibiranno con eleganti passi e nobile orgoglio nel dressage classico. Quota € 68 include: pullman, ingresso e visita alle Grotte di San Canziano, visita e spettacolo alle scuderie di Lipizza, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Arrivo e sosta in prossimità della funivia, incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. L'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i borghi storici della città bassa. I massimi monumenti sono concentrati in piazza Vecchia e piazza del Duomo Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Quota € 49 include: pullman, visita guidata di 2 ore per Bergamo, biglietto salita e discesa in funicolare, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta € 25 (da versare all’iscrizione). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

14-17 aprile 2017 - da Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo

PASQUA TRA NAPOLI E CAPRI Quattro giorni tra Napoli e Capri, incantevoli perle della Costiera Amalfitana, in occasione delle festività pasquali. Quota € 450 include: viaggio con pullman GT, sistemazione in Hotel cat. 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'ultimo giorno, bevande incluse ai pasti (1/4 vino + 1/2 acqua minerale per persona per ogni pasto), visita guidata intera giornata a Napoli e intera giornata a Capri, minibus giro Isola di Capri + passaggio marittimo da e per Capri, assicurazione sanitaria medico e bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore d’agenzia a disposizione per tutto il tour. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sab. 22 aprile 2017 - da Rovigo, Monselice e Padova

SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota promozionale solo maggiorenni € 20 include: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno con una bevanda a scelta, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 23 aprile 2017

LA FABBRICA DELLA BIRRA PEDAVENA con pranzo tipico e passeggiata a Bassano. Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per la provincia di Belluno. Arrivo alla Fabbrica di Pedavena e inizio della visita guidata. Il percorso parte dalla sala cottura, attraversa il museo dove si possono ammirare i vecchi strumenti e le attrezzature di un tempo, prosegue con le cantine storiche e termina nella nuova Bottega Dolomitica. Dopo pranzo trasferimento a Bassano del Grappa per una passeggiata libera in questo grazioso paese. Quota € 64 include: pullman, ingresso e visita guidata a Birreria Pedavena, pranzo a menù fisso con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

VIENI IN TV CON NOI? Pubblico alle trasmissioni televisive. Quota di partecipazione: € 35 • DOM. 2 APRILE Domenica live da B.D’Urso • VEN. 7 APRILE Striscia la notizia da Ficarra e Picone. • MER. 19 APRILE Caduta Libera da G.Scotti Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

domenica 9 aprile 2017 - da Rovigo e Lendinara

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

RAVENNA Visita e ricco pranzo

VIAGGI DA NON PERDERE - AGENZIA TIF VIAGGI

In mattinata visita guidata del centro storico e dei monumenti Patrimonio Unesco di Ravenna: Chiesa di S. Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di S. Apollinare Nuovo, la tomba di Dante e molto altro. Ricco pranzo di pesce: antipasto, primo, secondo e contorni, dolce e bevande incluse. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata. Quota: € 79 Prenotazioni entro e non oltre il 31 marzo. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2

• 15-17 APRILE Pasqua a Viterbo - Viaggio speciale, con ottimo trattamento come in business class, con il nuovo pullman Deluxe. Un itinerario originale alla scoperta di ville, giardini e città d'arte. Quota: € 370 - Pullman Deluxe, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. • 29 APRILE - 1° MAGGIO Lago di Costanza e Mainau, isola dei fiori Alla scoperta di un angolo svizzero di rara bellezza, un'apoteosi di colori e splendidi paesaggi. Quota: € 420 - pullman, hotel 3 stelle sup., pensione completa, guida, traghetti, ingresso Isola di Mainau, accompagnatore. E’ possibile ritirare il nuovo catalogo viaggi presso le Agenzie Tif.

Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 7 maggio 2017 - da Rovigo e Lendinara

LE ISOLE DELLA LAGUNA DI VENEZIA Partenza per Sottomarina e imbarco sulla motonave. Si naviga all’interno della laguna fino a raggiungere l’Isola di Murano, famosa per la lavorazione del vetro, sosta per la visita ad una vetreria con dimostrazione della lavorazione del vetro soffiato e scolpito da un maestro vetraio. In seguito si prosegue per Burano, sosta per visita di questo caratteristico borgo di pescatori . Quindi continuazione per Torcello, sosta per la visita di questo piccolo centro che fu sede vescovile e centro amministrativo delle varie isole. Al termine della visita, ritorno verso Sottomarina. Quota: € 58 Prenotazioni entro e non oltre il 31 marzo. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 30 aprile - lunedì 1 maggio 2017

MINITOUR DELL’ISTRIA - CROAZIA 2 giorni con partenza in pullman da Rovigo e dintorni, con accompagnatrice, per visitare i luoghi più belli della penisola istriana in Croazia: Parenzo vivace località turistica; Rovigno caratteristico borgo di pescatori, originale gita in barca al Fiordo di Lemme e Pola con i suoi templi romani palazzi barocchi, ville asburgiche e la spettacolare arena. Tour tutto incluso. Quota individuale di partecipazione OCCASIONE: € 199 in camera doppia. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

domenica 11 e lunedì 12 giugno 2017

SAN CANDIDO, IL LAGO DI BRAIES, DOBBIACO e la scuola di pasticceria Loacker. Un viaggio divertente, adatto a grandi e piccini per visitare i bellissimi luoghi della Val Pusteria in Alto Adige. Il Lago di Braies e San Candido che hanno fatto da cornice per la fortunata serie televisiva “Un passo dal cielo”, Dobbiaco la porta delle Dolomiti. Si raggiunge in bicicletta lo stabilimento della Loacker (che bontà...) per un’esperienza fantastica: imparare e preparare i buonissimi wafer grazie al corso di pasticceria. Quota di partecipazione € 175 in camera doppia. Il viaggio si effettuerà 25 partecipanti. Info: Primera Viaggi Villadose tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

15-17 aprile 2017

GENOVA E LE CINQUE TERRE Partenze da: Porto Viro, Adria, Rovigo, Grignano Pol., Badia Pol. ad orari da concordarsi. 1° giorno: visita guidata del centro storico di Genova intricato dedalo di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente in piccole piazzette. 2° giorno: partenza in pullman per La Spezia, incontro con la guida all’imbarcadero: ore 9.15 partenza per Vernazza e visita guidata di uno dei borghi più suggestivi della Costa Ligure; ore 15.00 battello per Portovenere e visita guidata. 3° giorno: visita guidata della cittadina di Sarzana; pranzo e visita guidata di Lerici, perla del Golfo dei Poeti; rientro. Quota: € 360 (suppl. singola € 50) Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

13-14 maggio 2017

TOUR DEL LAGO DI COMO 1° giorno: arrivo a Como e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del Duomo e breve percorso a piedi nelle più eleganti vie del centro gino alla Basilica di S. Fedele. 2° giorno: Navigazione Como-Bellagio a bordo di una motonave da crociera; durante la navigazione la guida illustrerà le più celebri ville del lago, villa d’Este, ville Erba, villa Versace, Villa Balbianello, ecc. Giunti a Bellagio, passeggiata per Il vecchio Borgo e al centro storico di Bellagio definita “la perla del Lago” e ai giardini di villa Melzi d’Eni. Quota: € 285 (suppl. singola € 28). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com

...................................................................................................................

27 al 31 maggio 2017

TOUR DEL PORTOGALLO Durante il soggiorno visite a: Lisbona (Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Chiesa di Santo Antoni, Torre di Belem...); Porto (Chiese principali, passeggiata per il Quartiere Ribeira, visita ad una cantina condegustazione); Santiago de Compostela (centro storico iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale dall'Unesco). Quota idi partecipazione: € 860 comprende: Trasferimento con pullman Milano Malpensa A/R, Volo di linea TAP (A/R), Tasse aeroportuali, 1 bagaglio a mano e uno da stivaPensione completa (bevande incluse), Pullman GT e guida di lingua italiana secondo programma , Guida locale a Santiago de Compostela . Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

...................................................................................................................

2-4 giugno 2017

TOUR DELLA LIGURIA Partenze da: Porto Viro ore 4.45, Adria Fulvia Tour ore 5.00 e P.zza Merlin ore 5.05, Rovigo ore 5.30, Badia Pol. ore 5.45. 1° giorno: Visita guidata del centro storico di Genova, uno dei più vasti d’Europa. Pranzo in ristorante; nel pomeriggio visita con guida all’Acquario di Genova, il più grande acquario italiano, il secondo in Europa e il nono nel mondo. 2° giorno: Le Cinque Terre Al mattino cisita del Borgo di Vernazza; alle 12.30 imbarco sul battello per Monterosso, Portovenere con visita guidata dei borghi e pranzo. Di fronte a Portovenere le tre isole Palmaria, Tino e Tinetto. 3° giorno: visita guidata di Sarzana e Lerici. Quota di partecipazione: € 460 Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

2 - 4 giugno 2017

NAPOLI, LA COSTIERA AMALFITANA E POMPEI Partenze da: Rovigo ore 5.00, Lendinara ore 5.15, Badia Polesine ore 5.30, Castel D’Ario ore 6.00. Durante il soggiorno visite guidate a: Napoli, Costiera Amalfitana con sosta nei punti di maggiore interesse panoramico: Positano, Conca dei Marini, Grotta dello Smeraldo, Amalfi con la sua famosa Cattedrale. Pompei visita guidata agli scavi. Quota di partecipazione: € 355 comprende Viaggio in pullman GT, 3 pernottamenti in hotel 4* centrale, Sistemazione in camere doppie con trattamento di pensione completa (bevande incluse), Minubus per vista costiera amalfitana Accompagnatore. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

5 - 10 settembre 2017

TOUR SARDEGNA 1° giorno: sosta a Lucca con visita della città e pranzo in ristorante; arrivo a Livorno, imbarco sul traghetto per Olbia. Cena e pernottamento a bordo. Durante il soggiorno: giro panoramico per l’Isola La Maddalena con visita alla Casa/Museo di Garibaldi a Caprera. Visita alla Costa Smeralda con Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli, Baia Sardinia. Visite a Santa Teresa Gallura, Castelsardo, Stintino, Alghero, Nuoro con il Museo del Costume. Pranzo tipico con i pastori a Orgosolo. Nel giorno del rientro, sosta a Pisa con visita guidata e pranzo in ristorante. Quota di partecipazione: € 890. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

dom. 9 aprile 2017 - da Rovigo piazzale Cervi ore 7.00

SANT’ANNA DI STAZZEMA CON SOSTA A LUCCA per non dimenticare gli orrori della guerra, di tutte le guerre. Al mattino passeggiata per il centro di Lucca dove si possono ammirare il Duomo di S. Martino, Piazza S. Michele, Via Fillungo, S. Frediano, Piazza del mercato e , la casa natale di Giacomo Puccini. Dopo pranzo partenza per Sant’Anna di Stazzema dove, nel 1944, la furia omicida dei nazi-fascisti si abbatté, improvvisa e implacabile, uccidendo e stradiando la popolazione. Visita al Museo e Sacrario. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo ANPI Rovigo, Provincia e Comune di Rovigo, ANCR Rovigo, Viva la Costituzione, Comuni di Ceregnano, Guarda Veneta e Castelguglielmo. Progetto ‘900 passato prossimo morti e resurrezioni

...................................................................................................................

15-17 aprile 2017 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

VIAGGIO DI PASQUA IN SLOVENIA E CROAZIA • SAB. 15 Arrivo a Bled e visita/tour in barca tipica sul lago con la chiesetta, il castello medioevale; pranzo in ristorante e a seguire breve visita alla cittadina di Samobor. In serata arrivo a Zagabria. • DOM. 16 Visita guidata di Zagabria città bassa, piazza centrale di Ban Jelacic, Duomo e città alta di Gradec. • LUN. 16 Visita guidata di Lubiana la Capitale verde d’Europa per il 2016 e orgogliosa destinataria del premio Tourism For Tomorrow 2015, è una città dall'anima verde. Adesioni fino ad esaurimento posti. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

adesioni rapidissime - da Adria, Rovigo e prov.

DUE ECCEZIONALI EVENTI PER GLI APPASSIONATI DI PITTURA • DOM. 7 MAGGIO Guercino a Piacenza con eccezionale salita all’interno della Cupola del Duomo e visita guidata della Mostra nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese. Partenze da: Adria ore 6.40, Lama ore 7.00, Ceregnano ore 7.05, Rovigo ore 7.15, Occhiobello ore 7.35. • DOM. 11 GIUGNO Manet e la Parigi Moderna visita guidata alla mostra a Palazzo Ducale - Milano. Partenze da: Adria ore 6.00, Villadose ore 6.15, Rovigo ore 6.30, Lendinara ore 6.50, Badia Pol. ore 7.10. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dom. 9 aprile 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

SIENA: ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE Partenze: Rovigo ore 6.30, Occhiobello ore 6.50. Arrivo all’Abbazia incontro con la guida e visita guidata. Nel chiostro dell’Abbazia, fondata nel 1313 da S. Berardo Tolomei, si trova uno straordinario ciclo di affreschi; salendo nella sala della biblioteca si ammira un solenne ambiente a tre navate con capitelli ricca di 40.000 volumi ed opuscoli. Pausa pranzo. Partenza per Siena nel pomeriggio e visita guidata alla città. Quota sociale di partecipazione: e 48, inferiori ai 18 anni € 38 - comprende: pullman-guida entrata al Duomo. Adesioni entro il 31 marzo 2017. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano

...................................................................................................................

28 aprile - 1° maggio 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

MERAVIGLIOSA COSTA AMALFITANA Partenze: Rovigo ore 6.00, Occhiobello ore 6.30. Durante il soggiorno visite guidate alla Reggia di Caserta e ai suoi giardini; Costiera Amalfitana con escursione in barca da Salerno per Positano/Amalfi; Isola di Capri con sosta ad Anacapri e possibilità di visitare Villa S. Michele; Montecassiano conla sua Abbazia. Quota di partecipazione: € 580 (suppl. singola € 100) - anticipo € 100; saldo 10 giorni prima della partenza. Iscrizioni entro il 27 marzo 2017. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano

...................................................................................................................

sab. 17 e dom. 18 giugno 2017 - da Rovigo

ASSISI, SPELLO, MONTEFALCO E GUBBIO Assisi: Santa Maria degli Angeli, Spello e l'infiorata, Montefalco e Gubbio. Quota di partecipazione € 170 (supplemento singola € 28) - la quota comprende: pullman G.T., sistemazione in hotel 4* a Perugia in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, con pasti in ristorante e in hotel come da priogramma, bevande incluse, servizi guida, auricolari ad Assisi Assicurazione medico bagaglio rc infortunio filo diretto. Ultimi posti disponibili. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte - Rovigo, Nuovo Polo Natatorio v.le Porta Po

CORSI DI SUB E APNEA Sono aperte le iscrizioni ai corsi SUB e APNEA e brevetti di specialità subacquee tenuti dalla scuola subacquea Club Sommozzatori Rovigo, che forma subacquei da oltre 40 anni. Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI ARCI: COMPUTER DI BASE/IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Computer di base con internet e posta elettronica: Durata 7 incontri (14 ore di lezione) Frequenza il lunedì ore 9.30-11.30 con INIZIO LUN. 27 MARZO. IL CORSO È APERTO ALLE CATEGORIE DEBOLI: pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti. Il tuo tablet senza segreti: Obiettivo: utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet, e-book e smartphone. Frequenza il martedì ore 17.0019.00 con inizio MAR. 28 MARZO. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo e Arci Solidarietà Rovigo. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dom. 2 aprile 2017 dalle ore 9.30 - Rovigo, Circolo Sociale

CON IL RITMO NEL CORPO: IL TEATRO ATTRAVERSA IL FLAMENCO

31 marzo e 7-8 aprile 2017 - Rovigo, via Silvestri 6

CORSO DI FORMAZIONE BASE PER VOLONTARI OSPEDALIERI 12a edizione. Programma: • VEN. 31 ore 16.00-18.00: Iscrizione e introduzione al corso; Associazione AVO, la storia Renato Spadavecchia, Presidente AVO Rovigo onlus; La struttura ospedaliera e la presenza del volontariato • VEN. 7 ore 16.00-18.00: Motivazioni e relazione d’aiuto, Rapporto paziente-volontario, Il decalogo del volontario Francesca Merchiori e Antonio Merighi, volontari AVO. • SAB. 8 ore 9.30-12.00: Le esperienze dell’AVO Rovigo volontari AVO Rovigo; Il tirocinio e l’affiancamento, Conclusioni finali - Renato Spadavecchia, Pres. AVO Rovigo onlus e volontari AVO Rovigo. Sede: Ordine dei Medici Rovigo, via Silvestri 6, sala riunioni. Il corso è aperto a tutti i cittadini maggiorenni. L’ISCRIZIONE È GRATUITA. Ogni volontario accreditato verrà seguito nelle prime esperienze da un tutor socio senior dell’AVO Rovigo. Informazioni: Segreteria organizzativa AVO Rovigo onlus Ospedale Civile I° Piano Corpo M, viale Tre Martiri, 140 tel. 346.3187533 • avorovigo@yahoo.it Org.: AVO Rovigo onlus in collaborazione con CSV Rovigo e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

6-29 aprile 2017 - Rovigo

IL TERRIRORIO DEI GRANDI FIUMI Conoscenza, Esperienza, Interpretazione. Corso su morfologia, biodiversità e tradizioni del Polesine. Il corso prevede 3 incontri (gio. 6, 13 e 20 aprile - ingresso libero) presso la Sala della Gran Guardia alle ore 20.30-23.00 e 3 escursioni fuori porta (sab. 8, 15 e 29 aprile - costo € 15 di tessera sociale comprensiva di copertura assicurativa) Info e prenotazioni: info.sagittaria@libero.it • 347.1096057 Org.: Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria in collab. con ASD Nordic Walking Dream, Triskaelia APS - Natura Benessere Cultura, APTA - Associazione Polesana Tutela Animali, Le “Dune” Onlus, Branco Ottico, Ordine degli Architetti di Rovigo* (* agli iscritti all’Ordine verranno riconosciuti 2 CFP) Club Nautico Ficarolo ASD, Agriturismo Val di Rana con il patrocinio del Comune di Rovigo

...................................................................................................................

Workshop di danza conDonatella Pasotto Il Flamenco diventa uno strumento attraverso il quale esplorare il ritmo i suoni e i movimenti sulla scena. Workshop aperto a tutti, anche senza nessuna conoscenza del Flamenco. Per adulti ragazzi e bambini 1° gruppo: Bambini da 6 a 10 anni ore 9.30-11.00 2° gruppo: Giovani e adulti ore 11.30-13.00 Sede: Circolo Sociale via Sant'Agostino, 7 (entrata anche da Via Pascoli). Info: CTG Veneto 348.8960508 • eventictg@gmail.com • www.facebook.com/venetoctg Progetto Think Outside the box - Finanziato dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente 2016

...................................................................................................................

elaborati entro il 20 aprile 2017 - Rovigo, Via G. Sichirollo 18

2° CONCORSO RODIGINO FESTIVAL BIBLICO 2016 / 2017 Tema: Felice chi ha la strada nel cuore. Destinatari: persone dai 16 anni in poi che risiedono nelle province di: Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Trento, Treviso. Sezioni: A) Poesia in lingua italiana in 3 copie dattiloscritte di cui una firmata Max 30 righe. B) Racconto in lingua italiana in 3 copie di cui una firmata. Max 5 cartelle, 30 righe a cartella. C) Fotografia, stampata su carta lucida, formato A4, senza bordi (sul retro spiegare in breve, max. due righe, l’immagine). D) Pittura, uso di tecniche varie, misura opera max. 50X70 cm compresa cornice. Gli elaborati dovranno essere consegnati a mano o a mezzo posta al seguente indirizzo: Festival Biblico - Concorso “Il Viaggio” Via G. Sichirollo 18 45100 Rovigo; oppure, per quanto concerne le sezioni A (poesia) e B (racconto) via e-mail a: rovigo@festivalbiblico.it Iniziativa realizzata in collaborazione con Ass.ne Renzo Barbujani Rovigo. Info: Festival Biblico Rovigo tel. 0425.209622 Ufficio di Segreteria • rovigo@festivalbiblico.it • 328 1239823 (d. Andrea Varliero, coordinamento generale Rovigo)

...................................................................................................................


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

dal 29 marzo al 10 giugno 2017 - Rovigo

iscrizioni entro il 29 marzo 2017 - Rovigo, Energia Latina Fit & Dance

MUSIC TOGETHER®

CORSO DI DI REGGAETON

Corsi di musicalità e propedeutica musicale per bambini da 0 a 5 anni. Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. È un modo per fare musica con i propri figli, un'esperienza che permette ai bambini di sviluppare la loro intelligenza musicale e pone le basi per il loro futuro in musica. Sedi e frequenza: • presso via G. Pascoli - Babies bambini da 0 a 8 mesi il mercoledì ore 17.00; Gruppo Misto (bambini 0-5 anni) il mercoledì ore 18.00 • presso locali della parrocchia di San Francesco - Gruppo Misto (bambini 0-5 anni) il giovedì ore 17.15; Lezione in inglese (gruppo misto 0-5 anni) il sabato ore 10.30. Possibilità di una prova gratuita

Per info, costi e prenotazioni contattare il 347.1338647 oppure il 347.5995405.

Info: info@musictogether-rovigo.it - 347 9354680 - www.musictogether-rovigo.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 2 aprile 2017 - Rovigo, Laboratorio Edera, Largo Parenzo

PORTE APERTE AL LABORATORIO DI CERAMICA EDERA Il Laboratorio Edera realizza, su commissione, bomboniere artistiche del tutto personalizzate con date e nomi, sempre diverse e molto apprezzate per cerimonie, comunioni, cresime, matrimoni. Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 di domenica 2 aprile il Laboratorio Edera apre le porte a chiunque sia interessato a vedere da vicino i lavori con possibiltà d’acquisto delle nuove creazioni in ceramica di vasi, vassoi, formelle e tanto altro. Sarà anche un’ottima occasione per scambiarsi gli auguri di Pasqua. Sede del Laboratorio: aula della Scuola Media Parenzo, via Largo Parenzo. Org.: Pianeta Handicap Rovigo • info@pianetahandicap.it • cell.338 3825181

...................................................................................................................

da mer. 5 aprile 2017 - Rovigo, Circolo Burraco Città delle Rose

CORSO GRATUITO DI BURRACO Corso gratuito, teorico e pratico, di burraco, con valido maestro Associazione Burraco Fitab. Il corso è aperto a tutti i giocatori che vogliono imparare le regole base di questo gioco, sia per stare in compagnia che per confrontarsi con altri giocatori. Sede: Circolo Burraco Città delle Rose di Rovigo (affiliato Fitab), Viale Porta Po, 87 (ex Famila). Frequenza: il mercoledì sera ore 21. Al Circolo si organizzano inoltre tornei il martedì ed il venerdì sera dalle ore 21 e la domenica dalle ore 15.30.

Il Reggaeton è indubbiamente il ritmo del momento che ha preso piede nella movida cittadina di tutta Italia con serate a tema, eventi, ballo e animazione. E' per questo che la scuola Energia Latina presenta il primo corso di Reggaeton a Rovigo con cadenza settimanale, dove tutti, principianti e non, potranno imparare le basi di questo ritmo latino, conoscere i suoi stili e apprendere le sue tecniche di movimento attraverso lezioni facili, semplici e divertenti. Frequenza: il giovedì ore 20.30 a partire dal 30 Marzo ‘17 e si svilupperanno in due moduli base da cinque lezioni ciascuno. Sede: palestra Energia Latina Fit & Dance Via Luigi Einaudi, 96

iscrizioni aperte - Rovigo, via della Cooperazione 39

COOKING ACADEMY - LA NUOVA SCUOLA DI CUCINA Cooking Academy è la nuova scuola di cucina di Rovigo. A disposizione una cucina accogliente, attrezzata e tecnologica e tanti bravi Chef che renderanno i corsi un’esperienza indimenticabile. • SAB. 1 APRILE: Pranzo di Pasqua - come preparare un pranzo coi fiocchi dall'antipasto al dolce. Conduce lo CHEF DARIO BARUFFA, 6° posto a Masterchef 2015. La sua genuinità e la bravura in cucina lo portano ad essere uno dei concorrenti più amati della stagione, aggiudicandosi, alla voce dei più, la vittoria morale del programma. Durata: 3 ore e mezza. I partecipanti avranno a disposizione una cucina moderna con attrezzature professionali ed il grembiule di Cooking Academy. • LUN. 3 APRILE: Finger e Street Food Vegan - piatti veloci e super golosi, a base esclusivamente vegetale. Conduce lo CHEF STEFANO MOMENTÈ. Nel 2001 Stefano Momentè ha fondato Vegan Italia (associazione nazionale per una corretta informazione sul veganismo/vegetarismo); ha pubblicato il primo libro di ricette vegan in Italia, nel 2002, e, con Sara Cargnello, il primo libro sul crudismo in Italia, nel 2006. Ha lanciato il circuito Ristoranti Verdi ed è stato per anni membro di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Veganitalia Cooking School è la sua scuola di cucina itinerante per la diffusione della cultura vegan e crudista. Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e una brochure informativa.

Per informazioni ed adesioni tel. 370.1073734 Daniela

Org.: Cooking Academy Rovigo, via della Cooperazione, 39. Info: tel. 393.8221308 • WhatsApp 393. 8221308 • Email: academy@franceschettigroup.it Tutti i corsi disponibili e informazioni dettagliate: www.cookingrovigo.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

I nostri Chef... i nostri Corsi

La nuova scuola di cucina!

vuoi fare un figurone con amici e parenti per il Pranzo di Pasqua? lo Chef Dario Baruffa svela trucchi e segreti per prepararlo

TGI C NC FK EW WP EQTUQ EKPC

Dario Baruffa

direttamente da Masterchef 5

prenotazioni on line con carta di credito

393 8221308

academy@franceschettigroup.it www.cookingrovigo.it

Rovigo, via della Cooperazione 39 (dietro C.Commerciale 13)

Pranzo di Pasqua menu completo

Primi piatti stupefacenti

sab.1 Aprile 2017 ore 11.00

lun. 10 Aprile 2017 ore 19.00

durata: 3 ore e mezza

durata: 3 ore

Stefano Momentè Vegan e Raw Chef scrittore

Finger&Street Food Vegano

lunedi 3 Aprile 2017 ore 19.00 durata: 3 ore

13


14

VIAVAI | cinema |

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

LIFE: NON OLTREPASSARE IL LIMITE

LA CURA DEL BENESSERE VM 14

gio 16.50 - 19.10 - 21.20 ven 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 15.30 - 17.50 - 20.20 - 22.30 - 0.45 dom 15.30 - 17.50 - 20.20 - 22.30

gio 16.00 - 18.45 - 21.30 ven 16.30 - 19.30 - 22.30 sab 17.00 - 20.00 - 23.00 dom 16.50 - 19.40 - 22.30 da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

con J. Gyllenhaal, R. Reynolds fantascienza

da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

con Dane DeHaan, Mia Goth thriller

NON E’ UN PAESE PER GIOVANI

SLAM: TUTTO PER UNA RAGAZZA

gio 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 15.20 - 17.30 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.20 - 17.30 - 20.00 - 22.10

gio 16.20 - 18.30 - 21.00 ven 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 sab 15.15 - 17.40 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.15 - 17.40 - 20.10 - 22.20

da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

con F. Scicchitano, G. Anzaldo drammatico

con L. Tersigni, Jasmine Trinca commedia

LA BELLA E LA BESTIA

THE RING 3

gio 16.15 - 17.30 - 18.50 - 20.15 - 21.30 ven 16.10 - 17.10 - 18.45 19.45 - 21.20 - 22.20 sab 15.10 - 16.00 - 17.45 - 19.00 20.30 - 22.00 - 23.20 - 0.40 dom 15.10 - 16.00 - 17.45 19.00 - 20.30 - 22.00

gio 16.45 - 19.10 - 21.20 ven 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.20 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.20

da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

gio 16.10 ven 16.30 sab dom 16.00

JOHN WICK 2

sab. 25 e dom. 26 marzo 2017

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy

con Keanu Reeves, R. Scamarcio thriller gio 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 16.45 - 19.15 - 22.15 sab 15.00 - 17.25 - 19.50 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.25 - 19.50 - 22.30 da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

KONG: SKULL ISLAND

con Tom Hiddleston, Brie Larson fantasy gio 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 20.00 - 22.30 sab 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.30 da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

LOGAN - THE WOLVERINE VM 14

con Hugh Jackman, E. Rodriguez fantasy l'equipaggio di una stazione spaziale internazionale sta per tornare sulla terra, forte di una scoperta sensazionale: un campione che prova l'esistenza della vita extraterrestre su Marte. Al sicuro in una "incubatrice", la neonata forma di vita raccolta sul pianeta rosso cresce a vista d'occhio, rivelandosi più intelligente e pericolosa di quanto il gruppo di astronauti pensasse. Di fronte alla minaccia che l'alieno inizia a rappresentare per l'umanità intera, un pugno di uomini alla deriva nello spazio si prepara ad annientarlo prima che sbarchi sulla Terra.

tel. 0425 28282

gio 18.40 - 21.20 ven 19.30 - 22.20 sab 18.40 - 21.45 - 0.30 dom 18.40 - 21.45

con Matilda Lutz, Johnny Galecki horror

da gio. 23 a dom. 26 marzo 2017

IL DIRITTO DI CONTARE

con Taraji P. Henson, O.Spencer drammatico

OZZY - CUCCIOLO CORAGGIOSO regia Alberto Rodriguez animazione sab 15.10 dom 15.00

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

LIFE: NON OLTREPASSARE IL LIMITE

con J. Gyllenhaal, R. Reynolds fantascienza gio lun 21.30 ven sab 19.45 - 22.00 dom 14.30 - 17.00 - 19.15 - 21.30 mer 19.10 - 21.30 martedì riposo da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

LA BELLA E LA BESTIA

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy gio lun 21.30 ven sab 19.45 - 22.00 dom 14.30 - 16.40 - 19.10 - 21.30 mer 19.00 - 21.30 martedì riposo


info@viavainet.it

| cinema | VIAVAI

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

LIFE: NON OLTREPASSARE IL LIMITE

SLAM: TUTTO PER UNA RAGAZZA

NON E’ UN PAESE PER GIOVANI

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.20 sab 16.00 - 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10

gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.10 - 17.15 - 19.30 - 21.45

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

lun. 27, mar. 28 e mer. 29 marzo 2017

LA BELLA E LA BESTIA

LA CURA DEL BENESSERE VM 14

LA TARTARUGA ROSSA

PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mar mer 18.10 - 18.50 - 20.45 - 21.30 sab 16.10 - 17.25 - 18.50 20.05 - 21.30 - 22.45 - 0.10 dom 15.15 - 16.10 - 17.50 18.50 - 20.30 - 21.30 PROIEZIONI IN 3D gio 19.40 ven 22.20 sab 16.50 dom 17.10

gio ven lun mar mer 18.35 - 21.30 sab 16.45 - 19.40 - 22.35 dom 15.40 - 18.35 - 21.30

lun 18.15 mar 18.15 - 22.25 mer 18.40 - 20.30

lun. 27 e mar. 28 marzo 2017

JOHN WICK 2

con J. Gyllenhaal, R. Reynolds fantascienza

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy

con L. Tersigni, Jasmine Trinca commedia

con Dane DeHaan, Mia Goth thriller

LA VERITA’ NEGATA

con Rachel Weisz, Andrew Scott drammatico

con F. Scicchitano, G. Anzaldo drammatico

regia di Michael Dudok de Wit animazione

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

con Keanu Reeves, R. Scamarcio thriller

Rassegna 10 piccoli grandi film

gio mer 22.20 ven 19.50 sab 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 19.50 - 22.20 lun mar 19.55

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

da gio. 23 a mer. 29 marzo 2017

KONG: SKULL ISLAND

THE RING 3 con Matilda Lutz horror

lun 18.40 - 21.00 mar 21.00

con Tom Hiddleston, Brie Larson fantasy gio ven 20.00 sab 17.25 - 19.50 dom 15.15 - 17.35 lun. e mar. riposo mer 22.25

gio ven lun 22.25 sab 22.15 - 0.25 dom 15.10 - 20.00 - 22.10 mar 18.50 mer 18.05 - 20.15

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.