Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 25-31 MARZO
n.11-2016
| anno XXIII
www.viavainet.it
2
VIAVAI | teatro | musica |
tel. 0425 28282
venerdì 25 marzo ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
mar.29 marzo 2016 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
MAX GAZZÈ in concerto
MEDEA Teatro Bresci da Medea di Euripide e di Seneca, e da Argonautiche Orfiche di Anonimo. Drammaturgia di Alessandro Cinquegrani, regia di Stefano Scandaletti. Con Anna Tringali, Giacomo Rossetto • Uno sguardo sul passato, sul mito di Medea per parlare dell’oggi. Lasciandosi ispirare dai fatti di cronaca, Teatro Bresci sceglie di analizzare le cause, le dinamiche famigliari ricorrenti - abbandoni, tradimenti, separazioni - nelle quali i figli diventano oggetti da contendersi per ottenere vendetta. Ci si domanda quali forze portano una donna a ricorrere alla collera violenta o al calcolo cinico, e quali sono quelle intime e lente macerazioni che la spingono verso l’orrore. La “tragedia d’amore” raccontata a due voci - lei e lui, Medea e Giasone, in tempi che mai coincidono tra loro - recita il linguaggio del passato attraverso gli altoparlanti di un’emittente radio. Un radiodramma. Ad ascoltarlo c’è una donna che, travagliata dal dolore, vive uno dei tanti giorni trascorsi in solitudine, dando forma alle ombre che popolano la sua mente.
Dopo la pubblicazione del nuovo album “Maximilian”, preceduto dal singolo “La vita com’è” che annunciava il nuovo progetto artistico del cantautore, Max Gazzè attraversa l’Italia con gli stessi musicisti che lo accompagnano da anni, una band affiatatissima: Giorgio Baldi alle chitarre, Clemente Ferrari ai tasti bianchi e neri, Cristiano Micalizzi alla batteria, e Max ‘Dedo’ De Domenico agli strumenti a fiato. Per informazioni: www.granteatrogeox.com ................................................................................................................................ IL TEATRO TI SEDUCE • Esteteatro 2016 - Stagione Teatrale Città di Este
mercoledì 30 marzo 2016 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
QUEI DUE di Charles Dyer con Massimo Dapporto e Tullio Solenghi. Regia Roberto Valerio. Massimo Dapporto e Tullio Solenghi, per la prima volta in scena insieme in un’inedita coppia gay. Saranno rispettivamente Charlie e Harry, barbieri della periferia londinese che vivono assieme da una trentina d’anni, con tutte le dinamiche di due coniugi provati da una vita fatta ormai di continui litigi, di futili battibecchi, entrambi sapendo però di non poter più fare a meno dell’altro. Senza compromettere la dirompente e amara comicità della commedia, pubblicata nel 1966, Charles Dyer mostra anche uno spaccato della società inglese a lui contemporanea, affrontando tematiche allora scabrose e oggi ancora attualissime. Una gara di bravura tra due consolidati protagonisti della scena italiana, che portano sul palcoscenico due personaggi davvero insoliti. Spettacolo recuperato da mercoledì 10 febbraio 2016. Biglietti: platea I sett. e galleria € 18 - platea II sett. € 12 c/o biglietteria teatro la sera dello spettacolo, dalle ore 20. Prevendite: Discomagazine - Este tel. 0429.3333 online: www.boxofficelive.it • Org.Teatro Stabile del Veneto (www.teatrostabileveneto.it) e Città di Este Ass.to Cultura (www.comune.este.pd.it) Info 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it IAT 0429.600462 fb: esteculturaeventi twitter: EsteEventi ................................................................................................................................
giovedì 31 marzo ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X
INFERNO Babilonia Teatri e ZeroFavole con Enrico Castellani, e con gli attori non-attori del Laboratorio-Scuola / Compagnia ZeroFavole • Inferno è la voglia, il desiderio e il sogno di continuare a fare del teatro un luogo vivo. Inferno è la convinzione che il teatro oggi deve occuparsi prima delle persone che di se stesso. Inferno è fare teatro con chi non risponde alle logiche del teatro, ma inconsapevolmente le sovverte, le ribalta e mandandole all’aria le rinnova. Inferno rivendica al teatro il suo ruolo di iniettore dialettico, capace di aprire squarci sul presente. Di metterci in crisi. Rassegna “Arti inferiori - XIII edizione”. Per informazioni: www.arteven.it ................................................................................................................................
Informazioni: www.teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................
dal 30 marzo al 3 aprile 2016 - Padova, Teatro Verdi
CARMEN di Enzo Moscato Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale. Con Iaia Forte, Roberto De Francesco. Adattamento e regia di Mario Martone. Musiche ispirate alla Carmen di Georges Bizet, esecuzione dal vivo dell’Orchestra di Piazza Vittorio. L’incrocio di umori e musiche della tradizione gitana a cui hanno attinto Mérimée e Bizet trasmigra dalla Spagna dell’Ottocento a un altro luogo fatale di incrocio tra culture diverse, oggi più che mai: Napoli. La forma dello spettacolo attinge infatti alla sceneggiata come alla zarzuela, in segreto omaggio al grande autore partenopeo di teatro popolare con musiche, Raffaele Viviani. Enzo Moscato, già autore di folgoranti rivisitazioni di miti del passato, reinventa la Carmen a Napoli, mentre l’Orchestra di Piazza Vittorio (che ha già affrontato una fortunata rielaborazione dell’opera di Bizet), la apre al mondo attraverso la contaminazione tra musiche e canti di paesi lontani. Informazioni: www.teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................ giovedì 31 marzo ore 10 - Padova, Cinema Porto Astra
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Caterina Centofante direttore, Marina Bartoli Compostella soprano In programma musiche di Daniela Terranova - Nightsongs, sette ninnenanne popolari per voce femminile, arpa e orchestra d'archi (2015-2016) Commissione OPV, prima esecuzione assoluta Biglietto unico € 5, in vendita esclusivamente il giorno del concerto a partire da 30 minuti prima dell'inizio. Org. OPV in collaborazione con La città delle mamme nell'ambito di "Cinemamme 2015/2016" • Info: www.cinemamme.net
info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it
Francesco De Gregori Bologna 1/4 • Padova 14/4
Daniele Silvestri Padova 1/4 • Bologna 26-27/4
Anastacia Padova 3/4/2016
Alex Britti - In nome dell’amore tour Mantova 2/4 • Padova 9/4
Stadio - Miss Nostalgia tour Padova 8/4/2016
Enrico Brignano - Evolushow 2.0 Mantova 9/4 • Padova 10-11/4
Aldo, Giovanni e Giacomo Padova 15-16/4/2016
Gianna Nannini - History tour Padova 23/4 • Bologna 4-5/5
info@viavainet.it
| mostre | VIAVAI
19 marzo 29 maggio ‘16 Fratta Pol.(Ro) Museo Archeologico Naz.
GLI USCOCCHI CORSARI DELL’ADRIATICO La mostra illustra la storia di un popolo che abitava parte della costa adriatica orientale tra il XV e l’inizio del XVII secolo: gli Uscocchi. L'evento è reso possibile grazie al contributo di Cesare Bornazzini, appassionato e studioso degli Uscocchi, che ha gentilmente fornito il materiale librario e le stampe esposte. Oltre ad essere produttore e regista di un filmato incentrato sulla storia di questa popolazione, Bornazzini ha curato la ristampa della “Storia degli Uscocchi”, scritta da Minuccio Minucci e completata da Paolo Sarpi nel XVII secolo, racconto che espone le vicende che hanno coinvolto questi profughi cristiani riversatisi sulle coste del Mare Adriatico per sfuggire all'avanzata ottomana dopo la conquista di Costantinopoli nel 1453. “...gli Uscocchi inizialmente famosi per le loro operazioni di guerriglia contro i Turchi, diventarono poi corsari sotto la protezione e al servizio della Casa d’Austria. Dopo la battaglia di Lepanto del 1571, quando Venezia firmò una pace separata con i Turchi, gli Uscocchi non fecero più distinzione tra Ottomani e Veneziani, assaltando le loro imbarcazioni e le città costiere protette da Venezia e divenendo così pirati. Questo fu causa di una sanguinosa guerra e del loro sterminio” Organizzata dal Sistema Museale D’Ateneo (Università degli Studi di Ferrara) in collaborazione con il Polo Museale del Veneto ed il Comune di Fratta Polesine.
...................................................................................................................
19 marzo - 17 apr. 2016 Padova, Galleria laRinascente p.zza Garibaldi
FORMA MENTIS mostra personale di Manrico Baldo Il percorso condotto dall’artista Manrico Baldo alias Zero Mentale parte da una ricerca che si proietta nelle sue composizioni attraverso la creazione di un “impulso mentale” detto sinapsi che vede la nascita di un complesso viaggio di un’idea. Il lavoro dell’artista si basa sulla composizione pittorica di configurazioni che inscenano la nascita di una forma. Attraverso il colore sul supporto di legno sinuose immagini si fissano per mezzo di vernici, che lucidano lo spazio e l’opera: la levigatezza aggiunta e trovata porta l’infinitamente piccolo alla visione di un macro mondo di pensieri. Ingresso libero. Per informazioni: Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche tel. 049.8204530 cultura@comune.padova.it
...................................................................................................................
19 marzo - 19 giugno 2016 Padova, Palazzo Zuckermann
PASHEDU: UN ARTIGIANO ALLA CORTE DEI FARAONI La mostra presenta la ricostruzione in scala 1:1 della celebre tomba egiziana di Pashedu, artigiano ed artista dell’era di Ramses. Un vero e proprio capolavoro, progettato e realizzato da Gianni Moro di Motta di Livenza, che riproduce fedelmente, a grandezza naturale, con una struttura di 5 metri per 2,50 metri, la camera sepolcrale, il relativo corridoio di accesso e i minuziosi dipinti nelle pareti, rinvenuti nella necropoli di Deir el-Medina, il villaggio degli operai che lavoravano alle sepolture della Valle dei Re. Biglietto € 5 • Orario di apertura: ore 10-19 (chiuso i lunedì non festivi, 1 maggio) Info e prenotazioni percorsi guidati: 392.9048069 segreteria@cultouractive.com
................................................................................................................... 24 marzo - 5 giugno 2016 Mantova, Museo Archeologico Nazionale
SALVARE LA MEMORIA (LA BELLEZZA, L’ARTE, LA STORIA) Storie di distruzioni e rinascita. Mostra a cura di Elena Maria Menotti e Sandrina Bandera • È una mostra idealmente dedicata al Direttore del sito archeologico di Palmira Khaled Asaad, ma anche al non meno prezioso, e spesso anonimo, esercito di “Monuments Men” che ovunque nel mondo si vota al recupero di un patrimonio di arte che è storia di tutti. Un patrimonio violentato da guerre, come quella in Siria appunto, ma anche da terremoti, alluvioni e da tutti quegli eventi che, ferocemente e improvvisamente, si sovrappongono al fisiologico effetto del tempo su ciò che è testimonianza del nostro passato. Le distruzioni scientemente provocate dagli uomini non si sono rivelate meno catastrofiche di quelle naturali. A contrapporsi alla violenza della distruzione c’è la forza della restituzione. La mostra infatti vuole ostinarsi a guardare avanti, a valorizzare il bello dell’uomo. Una grande storia raccontata, nei tre piani dell’Archeologico di Mantova, da immagini originali, documenti, filmati, reperti (simbolicamente preziosi quelli provenienti da Palmira), testimonianze dirette. Protagonisti di vicende di salvaguardia e difesa del patrimonio artistico mondiale incontreranno il pubblico nel corso di incontri calendarizzati nel periodo della mostra.
27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
AL PRIMO SGUARDO Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. Le attività del weekend pasquale BRINDISI D’ARTE • Sab.26 marzo ore 18.00 - Palazzo Roncale “Suggestioni italiane” visita tematica con accompagnamento musicale Dall’avanzare silente delle gondole di Giovanni Boldini alla solare vitalità del mercato di Palermo di Renato Guttuso / Costo 10 euro VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi
Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi e si potrà scegliere se visitare una sede o entrambe / Sabato 26 e Domenica di Pasqua: ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 / Lunedì di Pasquetta: (la mostra è aperta delle 9.00 alle 20.00) ore 10.30, 11.30, 15.30, 16.30, 17.30, 18.30 Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella
...................................................................................................................
fino al 22 aprile 2016 Abano T. (Pd) Museo Civico - Villa Bassi
JULIEN FRIEDLER Mania Boz Mostra dell’artista A cura di Dominique Stella. L’esposizione esplora il mondo pittorico di Friedler attraverso una trentina di opere dall'evidente carattere onirico e primitivo, e ricostruisce l'atmosfera del suo atelier di Bruxelles attraverso la presenza fantasmagorica degli Schnarks.
Iniziativa del Polo Museale della Lombardia, con Comune di Mantova, ISCR, ICCROM, Università degli Studi di Milano e IULM, Monuments Men Foundation, Palazzo Ducale- Mantova, Diocesi di Mantova, Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Per info: tel. 0376.320003 museoarcheologico.mantova@beniculturali.it
orari: lunedì-venerdì 9.30 - 13 / sabato e dom. 16- 18 Info Tel. 050310920 www.spaini.it Promossa dall’Association Julien Friedler pour l'Art Contemporain Spirit of Boz
...................................................................................................................
...................................................................................................................
3
4
VIAVAI | incontri | proiezioni |
tel. 0425 28282
marzo - aprile 2016 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani, p.zza Matteotti
25-27-29-30-31 marzo 2016 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
STORIE CHE DIVENTANO STORIA Il Cinema ci racconta 9a ed.
GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO
Questa settimana: “Marzo Rosa” • MER. 30 ore 21.00 Pina - proiezione film documentario di Wim Wenders con Pina Bausch, Regina Advento. Pina Bausch è una delle più importanti coreografe della Storia recente, nome di punta di quel teatro-danza che, a partire dagli anni Settanta, ha rivoluzionato la concezione della danza contemporanea. Il regista guida lo spettatore in un viaggio sensuale e di grande impatto visivo, seguendo gli artisti della leggendaria compagnia Tanztheater Wuppertal sulla scena e fuori, nella città di Wuppertal. Dopo la proiezione dibattito in sala a tema con ospiti.
• VEN.25 ore 17.30 (presso Hotel Regina Margherita) presentazione libro di Severino Galante Confessioni di un malfattore, conduce Nicola Chiarini • DOM.27 ore 17.30 proiezione film On connait la chanson di Alain Resnais • MAR.29 ore 15.30 proiezione balletto Roberto Bolle and friends; ore 17.30 Filosofie e saperi Gilles Deleuze - rel. Emiliano Brajato • MER.30 ore 17.30 (presso Archivio di Stato) Storia: l’Italia dalla ricostruzione al boom economico Il ruolo dell’informazione nell’evoluzione della società italiana - rel. Edoardo Pittalis; ore 21 proiezione film Susanna! di Howard Hawks - rel. Andrea Tincani e Alessandra Chiarini • GIO.31 ore 16.15 Corso di sociologia avanzato Mass Media - rel. Andrea Paggio; ore 18.15 Corso: le meraviglie dell’arte dal gotico al manierismo Il Cinquecento e il Rinascimento: Leonardo - rel. Melania Ruggini
Incontri e proiezioni ad ingresso libero. Info: Comune di Polesella - URP: tel. 0425.447130; Segreteria: tel. 0425.447121 • twitter: #poleciackgulp • facebook: proiezioni cinematografiche Org.: Proiezioni Cinematografiche e Comune di Polesella per l’arte e la Cultura www.comune.polesella.ro.it
...................................................................................................................
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
dom.27 marzo 2016 ore 17.30 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
ON CONNAIT LA CHANSON proiezione film di Alain Resnais Con Lambert Wilson, Pierre Arditi • Commedia musicale ambientata a Parigi. Simon, che lavora presso un'agenzia immobiliare ma dice di scrivere testi radiofonici, ama segretamente Camille. Costei, a causa di un incontro fortuito, si invaghisce di Marc, che è il titolare dell'agenzia dove lavora Simon. Marc aveva combinato un appuntamento per vendere un appartamento ad Odile, sorella di Camille. Odile ha deciso di cambiare casa, nonostante la evidente disapprovazione di suo marito Claude.
Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it
................................................................................................................... PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE
gio. 24 marzo 2016 ore 21.00 - Rovigo, Teatro Don Bosco
L’INFANZIA DI IVAN di Andrei Tarkovsky con Nikolaj Grinko - presenta Ursula Andreose. trama: Ivan è un ragazzino che ha visto i genitori uccisi dai tedeschi. La guerra gli porta via l'infanzia. Decide di battersi anche lui contro i nazisti, attraversando ogni notte un fiume e tornando alle linee russe con preziose informazioni. Prossima proiezione: • GIO. 7 Aprile Il grande Uno Rosso di Samuel Fuller con Robert Carradine, Lee Marvin - presenta Claudio Luciano. Entrata libera. Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 2° ciclo
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016
gio.31 marzo 2016 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
mer.30 marzo ore 16.15 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11
IL TERZO UOMO proiezione film di Carol Reed
EDOARDO PITTALIS Il ruolo dell’informazione nell’evoluzione della società italiana Edoardo Pittalis, giornalista e scrittore, è stato a lungo vicedirettore de Il Gazzettino. Tra i suoi libri: Dalle Tre Venezie al Nordest (Pordenone, Biblioteca dell'immagine 2003), Il sangue di tutti (Pordenone, Biblioteca dell'immagine 2005), La guerra di Giovanni (Pordenone, Biblioteca dell'immagine 2006), L’acqua, il sangue e la terra (Pordenone, Biblioteca dell'immagine 2009). I libri sono diventati spettacoli portati sul palcoscenico da Gualtiero Bertelli e dalla Compagnia delle Acque.
Con Orson Welles, Joseph Cotten, Trevor Howard, Alida Valli Il cinema ritrovato: presenta il prof. Costa In una Vienna occupata dalle forze alleate, si respira il clima esausto, losco, ma soprattutto confuso e caotico del secondo dopoguerra. Holly Martins, scrittore canadese, si reca a Vienna chiamato dal suo amico Lime ma viene a sapere che è morto il giorno prima in seguito ad un incidente. Gli altri personaggi sono una donna legata a Lime, e un ufficiale inglese che dipinge all'americano un quadro terribile dell'amico. In sostanza Lime sarebbe stato solo uno speculatore sulle vite umane, un volgare contrabbandiere di penicillina. Lo scrittore, dapprima incredulo, a poco a poco deve ricredersi. Holly presto scoprirà che nulla è come sembra e che la realtà si nasconde nelle ombre e nei sotterranei di una Vienna maestosa e decadente.
Entrata libera. Organizzazione: Arci Rovigo, Archivio di Stato di Rovigo, Provincia di Rovigo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it
Ingresso € 5 • Organizzazione: Comune di Este - Assessorato alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collaborazione con Non solo spettatori Este. Informazioni: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
30 marzo - 15 giugno ore 16.30 Rovigo, Biblioteca Antonio Carlizzi via Corridoni 40
INCONTRI CON L’AUTORE 2016 • mercoledì 30 marzo Franco Scappini “Dopo le parole” presenta: Roberta Fava Franco Scappini è medico e naturalista specializzatosi in Chirurgia Generale presso l’Università di Padova, chirurgo negli ospedali di Trecenta e Badia Polesine. E’ interessato ad arte, letteratura, storia e filosofia. Negli anni ‘80 inizia a scrivere poesie ispirandosi ad esperienze di viaggi in Egitto, Marocco, Tunisia, Turchia, particolarmente colpito dalle emozioni che suscitano i luoghi visitati, specialmente il fascino che desta l’esperienza del deserto. Altre poesie esprimono il suo coinvolgimento nei momenti di vita più intima ed emotivi. Ambientalista convinto compone liriche che esternano il suo amore per la natura, la sua attenzione per i misteri dell’essere e del creato. Interessato all’arte si dedica a letture di critici e biografie di autori. • 13 aprile Cesare Lorefice “L’ultimo dei Chiaramonte” presenta G. Pastega • 27 aprile Lino Pietro Callegarin “Marcel Proust” presenta G. Visentin • 11 maggio Roberta Fava “L’arcobaleno dei fiori” presenta G. Visentin • 25 maggio Paolo Zambonin “Percorsi di vita” presenta G. Visentin • 08 giugno Carlo Esofago “Carlo di Hèristal” presenta G. Visentin • 15 giugno Arnaldo Pavarin “Na streta al cuore” presenta G. Visentin Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ................................................................................................................................
LIBRI INFINITI • XII edizione
gio.24 marzo ore 17.30 - Rovigo, Sala Celio via Ricchieri detto Celio 8
IL LIBRO, UN MONDO DA RACCONTARE L’importanza del libro e della lettura, quali libri scegliere e come sceglierli; come e quando leggerli. Incontro in concomitanza della Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Incontro con Pino Costalunga condirettore artistico di Fondazione Aida ed esperto di letteratura per l'infanzia, e Joanna Dillner editore, rivolto a insegnanti, operatori culturali e genitori con l’obiettivo di fornire strumenti di lavoro e occasioni di riflessione sull’importanza di un’azione continuativa di educazione alla lettura. Al termine dell’incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Ingresso gratuito. Org. Provincia di Rovigo e Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo (scuola, comuni e biblioteche aderenti) e Fondazione Aida. Si consiglia la prenotazione tel. 0425.386125 - 386364 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it ...............................................................................................................................
marzo-aprile 2016 Abano T. (Pd) Biblioteca Civica via Matteotti 71
LA POESIA ITALIANA DEL ‘900 Seminario a cura di Alessandro Cabianca. Inizio incontri ore 17.30 MARZO • mar.29 SBARBARO E SABA La poesia onesta APRILE • mar.5 LUZI E TUROLDO La religiosità - i luoghi dei poeti (con l’intervento musicale degli allievi dell’Istituto Vittorino da Feltre di Abano) • mar.12 ERBA, PORTA, RAMAT Marzo 1980 - tre capolavori • mar.19 SPAZIANI E MERINI La poesia è donna • ven.29 PASOLINI E PAGLIARANI La contemporaneità Prenotazione gratuita e obbligatoria. Organizzazione e info: Comune di Abano Terme - Biblioteca Civica tel. 049.8617970 biblioteca@abanoterme.net ...............................................................................................................................
gio.31 marzo 2016 - Rovigo, Pescheria Nuova c.so del Popolo 140
DA GIACOMO MATTEOTTI A SANDRO PERTINI CONVEGNO Il faticoso percorso della democrazia. Manifestazione nell'ambito delle iniziative del progetto “Il fiore della libertà, alle radici della nostra democrazia” originariamente ideato in occasione del 70° anniversario della Liberazione. • ore 9.30 Indirizzi di saluto dei promotori e dei Sindaci di Stella San Giovanni, Varazze e Fratta Polesine - Saluti dell'Associazione Sandro Pertini. • ore 10.00 Dopo l’introduzione ai lavori a cura della moderatrice Eva Cecchinato storica e ricercatrice Università di Venezia, interverranno: Mario Isnenghi Da una guerra all'altra. Percorsi del socialismo: Matteotti e Pertini Umberto Voltolina Un uomo chiamato Pertini, nei ricordi personali. Domenico Gallo Matteotti e Pertini tra Diritto e Giustizia • ore 12 Interventi del pubblico • ore 15.30 Ripresa di lavori: Valentino Zaghi II sogno di Matteotti. Ludovica Mutterle Le case dei padri della Democrazia repubblicana come strumento Della memoria. L'esperienza di Fratta Polesine. Elisabetta Favetta Comunicazioni Casa Museo Pertini. Carlo Ghezzi La Resistenza come riscatto sociale • ore 18 Interventi dal pubblico • ore 18.30 Conclusioni di Eva Cecchinato Organizzazione: A.N.P.I. Comitato Provinciale Rovigo e Comitato Polesano per la Difesa della Costituzione, in collab. con Associazione Viva la Costituzione, Ass.ne Sandro Pertini e Fondazione Sandro Pertini con il patrocinio dei Comuni di Fratta Polesine (Ro), Stella e Varazze (SV). Info: A.N.P.I. Rovigo tel. 0425.29545 ...............................................................................................................................
ven. 18 e gio. 24 marzo 2016 ore 21 - Arquà Pol. (Ro) sala consiliare
IL CIBO: AMICO O NEMICO Incontri Psicosomatici SIMP • GIO. 24 Il senso del gusto e il sapore della vita Alessio Rossin, naturopata, kinesiologo, presidente Scuola di Naturopatia Hermes di Padova / Cibo: nutrimento d'amore Dott.ssa Vincenza Nacucchi, psicologa psicoterapeuta, Ceregnano (Ro) / Un percorso di trasformazione: la dieta psicosomatica Silvia Faccio, naturopata Riza in cristallo terapia e riflessologia plantare, Arquà Pol. (Ro) / La felicità non ha peso Dott.ssa Fulvianna Furini, psicologa e psicoterapeuta Riza in formazione, Canda (Ro) Organizzazione: SIMP Società di Medicina Psicosomatica, Comitato Intercomunale per le Pari Opportunità, Comuni di Arquà Polesine, Frassinelle Polesine, Villamarzana e Costa di Rovigo con il contributo della Regione del Veneto
...................................................................................................................
7 5
6
VIAVAI | parchi aperti |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
lunedì 28 marzo 2016 - Valsanzibio (Pd)
lunedì 28 marzo 2016 - Due Carrare (Pd) via San Pelagio
PIC NIC DEL DOGE Lunedì di Pasquetta al Giardino di Valsanzibio
PASQUETTA AL CASTELLO DI SAN PELAGIO
Una giornata da vivere all’aria aperta tra gli alberi secolari, con l’opportunità di assaggiare le prelibatezze preparate dagli Chef dello street food Nautilus. Una giornata all’insegna della tradizione delle Ville Venete dove trionfa la cucina tipica veneziana dei cicchetti. Si esibirà il tenore lirico Giuseppe Noventa, che intonerà canzoni veneziane.
Il giardino storico del Castello è un luogo incantevole tutto da vivere e visitare, passeggiando tra le rose e i suoi labirinti. Dal 1970 il parco e la villa che ospita il Museo dell’Aria sono stati oggetto di accurati restauri. Il 28 marzo, in occasione del lunedì di Pasquetta, il Castello è aperto con iniziative all’insegna dello svago rivolto anche ai bambini. Tradizionale pic-nic nel parco, visite guidate al Castello-Museo con la storia del volo da Leonardo Da Vinci alla conquista dello Spazio, caccia al tesoro con un avvincente gioco-percorso alla scoperta dei tesori botanici.
Orari di apertura: fino all’8 dicembre ore 10-13 e dalle 14 al tramonto (domeniche e festività orario continuato). Info visite e prenotazioni: 340.0825844 (durante orari di apertura del giardino) www.valsanzibiogiardino.it www.valsanzibiogiardino.it
...................................................................................................................
aperto tutti i giorni 2016 - Bussolengo (Vr) Loc. Figara 40
PARCO NATURA VIVA Il Parco Natura Viva è oggi un moderno Parco Zoologico, importante centro di tutela per le specie minacciate. Tutti gli animali sono ospitati in ampi reparti che riproducono le caratteristiche dei loro habitat naturali. Tra i più rappresentativi: la Tigre dell'Amur, il Lupo dalla criniera, l'Orso dagli occhiali, i Lemuri del Madagascar ed il Leopardo delle nevi. Orari di apertura: fino all’8 dicembre 2016 sezione faunistico da lun. a sab. ore 9-16, festivi ore 9-17 / sezione safari da lun. a sab. ore 10-14.30, festivi ore 9.30-16 Per informazioni: tel. 045.7170113 www.parconaturaviva.it
...................................................................................................................
aperto tutti i giorni 2016 - Montegrotto T. (Pd) via degli Scavi 21
LA CASA DELLE FARFALLE e BOSCO DELLE FATE A ridosso dei Colli Euganei c'è la prima Casa delle Farfalle ad essere stata costruita in Italia. Un percorso immerso nelle foreste pluviali di Amazzonia, Africa ed Asia vi coinvolgerà con i suoi colori, i suoi suoni e centina di farfalle libere di volare. E poi tantissimi animali spettacolari dai draghi barbuti ai grandi insetti tropicali. Nei giorni festivi laboratori interattivi. Orari di apertura fino al 13 novembre: ora solare 9.30-16.00, ora legale 9.30-17.00 (da giugno a novembre chiuso il lunedì) Info: tel. 049.8910189 www.butterflyarc.it
...................................................................................................................
sabato, domenica e festivi - Padova, via dei Colli 28
ESAPOLIS Museo vivente degli insetti Il visitatore verrà proiettato in un mondo di piccoli esseri che rappresenta la più grande biomassa animale del nostro pianeta. Il visitatore non sarà più un semplice osservatore degli elementi presenti ma l’attore protagonista di interazioni più o meno dirette. Grazie ai grandi spazi a disposizione, i temi che verranno proposti e che varieranno nel tempo, saranno moltissimi: dal baco da seta, agli insetti parassiti, Esapolis cercherà di catturarvi attraverso la continua stimolazione dei sensi e della mente. Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 9.30-17.00 (fino al 31 marzo) Per info e orari altri mesi: tel. 049.8910189 www.esapolis.eu
Orari di apertura: da marzo a novembre mer. gio. ore 9-13, ven. sab. ore 9-13 e 14-18, domenica e festivi ore 10-18 / da dicembre a febbraio festivi ore 10-17 Apertura speciale a Pasquetta (lun.28 marzo) con orario 10-19 Per informazioni: tel. 049.9125008 www.castellodisanpelagio.it
...................................................................................................................
lunedì 28 marzo 2016 - Pozzonovo (Pd) Località Stroppare
PARCO FAUNISTICO VALCORBA Centro Tutela Specie Minacciate Il Parco si estende su una superficie di 200.000 mq di prati, alberi, vialetti e specchi d’acqua offre dimora ad oltre 220 animali, fra cui ippopotami, tigri, pappagalli, leoni, canguri, gufi, cammelli, zebre, fenicotteri, per un totale di oltre 50 specie diverse. Gli animali sono i veri protagonisti, abitano all'interno di spazi estremamente ampi e confortevoli, studiati in base alle esigenze di ogni singola specie e sono quindi liberi di spaziare come fossero nel loro ambiente naturale. Oltre agli animali gli elementi che caratterizzano il Valcorba sono il verde dei prati, i sassi ed il legno usati per le costruzioni. Ampi spazi ricreativi, aree pic-nic coperte e all'aperto, sinuosi viali alberati, un castello attorniato dall'acqua e zone riservate ai giochi per bambini, completano il Parco Faunistico Valcorba donando agli ospiti piccoli e grandi, la possibilità di immergersi in una natura da conoscere e rispettare. Orari di apertura: nei mesi di marzo e ottobre solo sabato e domenica con orario 9.30-17.30 (apertura speciale a Pasquetta - lun.28 marzo), da aprile a settembre aperto tutti i giorni con orario 9.30-18.30 / Il giro del Parco necessita almeno di 2 ore Info: tel.0429 773055 info@parcovalcorba.it www.parcovalcorba.com
...................................................................................................................
lunedì 28 marzo 2016 ore 10-18 Luvigliano di Torreglia (Pd)
PASQUETTA A VILLA DEI VESCOVI Tradizionale scampagnata di Pasquetta sui Colli Euganei, con picnic, caccia alle uova di cioccolato e molte attività per tutta la famiglia. Protagonista d’eccezione della giornata sarà la “gallina padovana”, di cui si potranno conoscere le molte varietà e che coverà uova fresche per tutti! I visitatori potranno partecipare all’entusiasmante caccia alle uova di cioccolato disseminate nel parco della villa, setacciando indizi e risolvendo enigmi, mentre al pomeriggio potranno dedicarsi a giochi campestri con la famiglia e gli amici, oppure partecipare a laboratori didattici creativi. Possibilità di acquistare uno speciale cesto da picnic con prodotti locali della tradizione pasquale che sarà possibile acquistare alla biglietteria della Villa (solo su prenotazione al numero 049 / 9930473) Possibilità anche di effettuare interessanti visite guidate alla villa. Evento con Patrocinio di Comune e Provincia di Padova e Comune di Torreglia. Orari di apertura: marzo e novembre da mer. a dom. ore 10-17 / da aprile a ottobre da mer. a sab. ore 10-18 e dom. ore 10-19 Apertura speciale lun.28 marzo Informazioni: tel. 049.9930473 www.villadeivescovi.it
...................................................................................................................
aperto tutti i giorni 2016 - Valeggio sul Mincio (Vr) via Cavour 1
PARCO GIARDINO SIGURTÀ Il Parco ha una superficie di 600.000 metri quadrati e si estende ai margini delle colline moreniche, nelle vicinanze del Lago di Garda. Lo scorso anno è stato premiato come Secondo Parco Più Bello d'Europa dall'European Garden Award. Ha tantissimo punti di interesse come il Viale delle Rose, il labirinto, il Grande Tappeto Erboso con i Laghetti Fioriti, la meridiana orizzontale, il giardino delle piante officinali, i giardini acquatici, l’eremo di Laura risalente al 1792, il monumento a Carlo Sigurtà, la pietra della giovinezza, il castelletto, la Grande Quercia che con i suoi quattro secoli è la pianta più antica del parco, i bossi che formano cespugli dalle forme bizzarre, la Fattoria Didattica che ospita asini, pecore, caprette, anatre ed altri animali da cortile con un’area ludico-didattica destinata ai bambini e alle famiglie. Il parco può essere visitato a piedi ma anche a bordo di un trenino o di uno shuttle. E’ inoltre possibile noleggiare biciclette e golf cart. Aperto tutti i giorni fino al 6 novembre 2016 con orario continuato ore 9.00-19.00 (marzo, ottobre e novembre ore 9.00-18.00) Info: tel. 045.6371033 www.sigurta.it
| manifestazioni di pasqua | VIAVAI ven.25 marzo ore 21 - Rovigo, piazzale Chiesa della Rotonda
venerdì 25 marzo ore 20.45 - Borsea (Ro)
VIA CRUCIS CITTADINA
VIA CRUCIS VIVENTE con i giovani e le famiglie Un cammino con partenza dal “Cuore Nuovo”, uniti alla Croce di Gesù e vicini ai tanti “volti crocifissi e sofferenti” di oggi.
Partecipano a questo rito della tradizione Cattolica ripercorrendo e commemorando il percorso di Cristo con letture e rappresentazioni all'interno del suggestivo piazzale del Tempio della Beata Vergine del soccorso "La Rotonda": Coro di voci bianche dell’IC Rovigo2. Conservatorio F.Venezze di Rovigo, direttore Francesco Toso, Giulia Pattato e Thayana Roverso soprano, Francesco Toso baritono Keiko Imai pianoforte, Valentina Borgato violino, Mattia Pecoraro flauto, Roberto Filon Ballerino. Attori del Teatro Insieme Sarzano. Testi di Elisa Rita Ramazzina. Presiede Don Marino Zorzan.
Organizzazione: Gruppo Giovani - Parrocchia di Borsea - Cuore Nuovo ................................................................................................................................
domenica 27 marzo ore 14.30 - Costa di Rovigo, via Ospedale
COZZO DELLE UOVA Manifestazione a premi con tante uova e tanti giochi. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a lunedì 28 marzo.
Organizzazione: Vicariato di Rovigo e Associazione GiC Giovani in Cammino ................................................................................................................................
Organizzazione: Comune e Pro Loco di Costa di Rovigo
dom.27 marzo ore 9.30 - Donada di Porto Viro (Ro) p.zza Marconi
lunedì 28 marzo 2016 - Castelmassa (Ro)
2° CONCORSO COZZO DELL’UOVO e GIOCO DELLA STIROLA • ore 9.30 apertura iscrizioni • ore 12.00 finali in caso di maltempo il gioco è spostato al giorno successivo lun.28 marzo
..........................................................................................................................
LA SGRUPADA 45a edizione Corsa podistica competitiva, camminata, nordic walking
Organizzazione: Associazione Turistica Pro Loco Donada ................................................................................................................................
Org. Pro Loco e Comune di Castelmassa con AVIS Comunale di Castelmassa. Preiscrizioni entro il 26 marzo all’indirizzo e-mail avis.castelmassa@libero.it Per informazioni: 338.2817719 www.comune.castelmassa.ro.it
dom.27 marzo ore 9.30 - Fiesso Umb. (Ro) piazza ex Municipio
..........................................................................................................................
COZZO DELLE UOVA SODE
lunedì 28 marzo 2016 - Carceri (Pd)
• ore 9.30 apertura iscrizioni • ore 10.00 inizio gara ufficiale Il tradizionale gioco del cozzo delle uova sode, messe a disposizione dalla Pro Loco, vedrà premiati i vincitori con un uovo gigante di cioccolato, coppe e portachiavi, oltre ad un uovo di Pasqua per i bambini partecipanti alla gara.
26^ FESTA DI PASQUETTA IN ABBAZIA In programma: 11a Camminata tra campi e argini, 8° Gran Premio Abbazia “Trattorini a pedali”, Mattoncini lego: che passione! Per l’occasione riapre al pubblico il Museo della Civiltà Contadina.
Organizzazione: Pro Loco di Fiesso in collab. con Comune di Fiesso Umbertiano ................................................................................................................................
Org. Ass.ne Pro Loco di Carceri, Abbazia Camaldolese S.Maria di Carceri, Comune di Carceri Ass.to alla Cultura (www.comune.carceri.pd.it), Il Branco e Ass.ne NOI
lunedì 28 marzo 2016 dalle ore 10.30 - Taglio di Po (Ro)
..........................................................................................................................
LA PASQUETTA TAGLIOLESE
lunedì 28 marzo 2016 ore 9-19 Urbana (Pd)
Animazione per bambini: caccia alle uova...il coniglietto pasquale ha nascosto tante uova e i bambini devono ritrovarle... (iscrizioni al tavolo della Pro Loco), Rompiano l’uovo di cioccolato. Inoltre cozzo delle uova, stand con pesce fritto e piadine. Ore 21 in sala Europa “Gigi ed Ederina” commedia in due atti della Compagnia Instabile Tagliolese.
Tradizionale giornata dedicata alla vita all'aria aperta sul cortile dell'ex monastero con mercatino d'arte, vendita prodotti tipici locali enogastronomici, esposizione e vendita articoli da giardino. Degustazione "ovi coti e vin bon", esposizione trattori d'epoca con l'arrivo della Trattorada.
PASQUETTA IN ALLEGRIA
Organizzazione: Comune e Pro Loco di Taglio di Po ................................................................................................................................
Per informazioni: 347.6238422 info@museosansalvaro.it
lunedì 28 marzo 2016 - Calaone (Pd) piazza Santa Giustina
25-26-27-28 marzo Parco Delta del Po
OVI A CALAONE
PASQUA SLOW
Gnocchi a pranzo, pane e salame nel pomeriggio, uova gratis per tutti. Inoltre degustazione e vendita di prodotti locali: olio, miele e salumi di Calaone. In caso di maltempo la manifestazione e le degustazioni si svolgeranno all’interno dei locali del Patronato.
Iniziative nel Parco Delta del Po - Riserva di Biosfera MAB UNESCO (Emilia-Romagna e Veneto) per vivere una Pasqua all’insegna del turismo lento in natura. In programma escursioni in barca, a piedi, in bici, iniziative culturali, laboratori didattici per bambini.
Organizzazione: Circolo Parrocchiale di San Gaetano di Calaone ................................................................................................................................
Info e programma completo: www.primaveraslow.it ................................................................................................................................
..........................................................................................................................
7
| manifestazioni | locali | VIAVAI
domenica 27 marzo 2016 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
dom.3 e dom.10 aprile 2016 - Teolo (Pd) Piazza Perlasca
PASQUA AL CARUSO CON... NORD SUD OVEST BAND
41A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO
DOMENICA ECOLOGICA 49a edizione Mercatino sostenibile in Piazza Maggiore, al quale aderiscono più di 80 aziende del settore; Stand del G.A.S. Dotto (Gruppo di Acquisto Solidale) con prodotti di agricoltura biologica, prodotti naturali e oggettistica realizzata dal laboratorio didattico di falegnameria; Raccolta rifiuti elettronici (RAE) e olio vegetale esausto (ore 10-19) in piazza Maggiore a cura della Cooperativa Sociale Montericco; Apertura Torre di Soccorso (ore 1417.30) e Tiro con l’arco e laboratori didattici all'interno dei Giardini Pubblici per la realizzazione di oggettistica medioevale, monili e lavorazione delle farine del tempo, con l’Associazione Este Medievale; presso i Giardini Pubblici “La vita dell’albero continua nella scultura” dimostrazione pratica della trasformazione di tronchi d'albero caduti con lo scultore Domenico Travaglia di Sant'Elena e le sue “Improvvisazioni”
Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! Vedrete il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “bigolo”: nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai nostri cuochi, che poco prima della sagra le provano e le confrontano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto da gustare viene proposta la carne alla griglia (salsiccia, pancetta, pollo) servita con polenta abbrustolita e contorni, da gustare con ottimi vini: rosso, rabosello, bianco secco, prosecco e moscato dolce. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. La festa sarà allietata da musica dal vivo, esibizione della Banda Musicale di Teolo e animazione dei clown con giochi, racconti e altre attività divertenti. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.3 ore 13 spettacolo con i Clown per i bambini; ore16 Banda musicale di Teolo • dom.10 ore 13 spettacolo con i Clown
Organizzazione: Comune di Este e Agenda 21. Info: tel. 0429.617566 - 617597 www.comune.este.pd.it
Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 comitatoteolo@gmail.com www.comitatofesteteolo.it
Il progetto “Nord Sud Ovest Band”, tributo ufficiale agli 883, nasce dall’idea di portare sui palchi d’Italia il Tributo al gruppo e all’Artista che ha segnato gli anni Novanta fino ad oggi della musica Pop italiana. Ad oggi la formazione vanta più di 250 concerti negli ultimi due anni, nei migliori club e piazze del Nord/Centro-Italia, Sardegna e Svizzera. La credibilità del cantante e la professionalità dei musicisti riproducono le emozioni che si possono vivere ad un concerto di Max Pezzali, con le hit più famose con le quali trasformerà la location in un grande karaoke. Per info e prenotazioni: tel. 0426.44027 ................................................................................................................................
lunedì 28 marzo ore 10-19 Este (Pd) centro storico
9
10
VIAVAI | corsi | concorsi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - Rovigo-Padova-Ferrara-Vicenza
“PATENTINI”: CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME AEREE, TRATTORI Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme; 8 ore per i trattori. I corsi prevedono tutti teoria in aula e addestramento sulle macchine. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza. Inizio: metà marzo e aprile 2016. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme; € 155 per i trattori (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: Safetia srl Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Altri corsi per le aziende su www.baldogiorgio.it facebook: Safetia Srl
...................................................................................................................
da mar. 29 marzo - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSO DI INGLESE PER VIAGGIARE
adesioni aperte - Rovigo
MAP-IT LABORATORIO DI SCRITTURA CRE-ATTIVA Immagini, ricordi, odori, musiche, passi sul selciato, pedalate in libertà, risate che si perdono dietro l’angolo… Tuffati nei sensi per raccontare i luoghi, la cultura e l’unicità di Rovigo. Destinatari: studenti, viaggiatori e narratori tra i 18 e i 35 anni con la voglia di raccontare in modo diverso Rovigo e disponibili a giocare con la polisensorialità. I testi prodotti verranno pubblicati nella mappa in Italiano E(C)CO ROVIGO! e nella mappa in inglese USE-IT Rovigo. Il laboratorio si terrà con cadenza settimanale da martedì 29 marzo a lunedì 23 maggio, dalle 20.30 alle 22.30 presso la sede dell’Auser di Piazza Tien An Men 28 a Rovigo. Sono previste un’uscita in bici insieme a FIAB Amici della Bici ONLUS, sabato 16 aprile dalle 9.30 alle 12.00 e un’uscita polisensoriale, sabato 30 aprile dalle 15.00 alle 17.00. La partecipazione è gratuita. Iscrizioni e informazioni: 340 5281635 – 335 1487556 eccorovigo@gmail.com Il laboratorio è promosso da Associazione Culturale Leonardo Da Vinci Rovigo, Cospe Together For Change, UseIT, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del bando Culturalmente - Innovare con l'arte e la cultura 2015
...................................................................................................................
dal 30 marzo al 4 giugno 2016 - Rovigo
MUSIC TOGETHER
®
Corsi di musicalità e propedeutica musicale per bambini da 0 a 5 anni. Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. È un modo per fare musica con i propri figli, un'esperienza rilassata, giocosa, partecipatoria e di esplorazione che permette ai bambini di sviluppare la loro intelligenza musicale e pone le fondamenta per i loro futuri progressi in musica. Il corso si compone di 10 lezioni della durata di 45 minuti circa. Frequenza: • mercoledì ore 17.00 e 18.00 e sabato ore 10.30 sede: Parrocchia Santa Maria delle Rose - Commenda Est • Giovedì ore 17.00 e 18.00 sede: Corte Cappa d'Oro - San Francesco. Possibilità di prenotare una lezione di prova gratuita. Info: info@musictogether-rovigo.it - 347 9354680 www.musictogether-rovigo.it
...................................................................................................................
Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Obiettivi: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Frequenza: il martedì ore 18.00-20.00 oppure ore 20.00-22.00. Durata: 20 ore di lezione. Rilascio attesto di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 4 aprile 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro), Fotoclub 85
DALLO SCATTO AL FOTORITOCCO Nuovo corso di fotografia digitale. Il corso, tenuto da Gian Paolo Lorenzoni con la collaborazione di alcuni soci esperti, ha la principale finalità di porre le basi e innalzare la qualità della produzione di fotografie da parte dei partecipanti, a prescindere dall'attrezzatura posseduta. Gi incontri si svolgeranno per cinque sere presso la sede del Fotoclub il lunedì, con ingresso in aula alle 20.50 e inizio lezioni alle 21.00 precise (le date: 4, 11, 18 aprile, 2 e 9 maggio) Uscita didattica sul territorio sabato 14 maggio. Il corso é completamente gratuito, previa iscrizione al Fotoclub85 per un anno (quota € 30). Tutte le informazioni: www.fotoclub85.it - cell. 347.8688758 ...................................................................................................................
consegna elaborati entro il 15 aprile 2016
GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO 1° Concorso Provinciale Festival Biblico 2015/2016. Destinatari: persone che abbiano compiuto 18 anni e che risiedano in uno dei comuni della provincia di Rovigo. Tre le sezioni: • SEZ. A Poesia in lingua italiana in 3 copie dattiloscritte di cui una firmata. Max 30 righe • SEZ. B Racconto in lingua italiana in 3 copie di cui una firmata. Max 5 cartelle, 30 righe a cartella • SEZ. C Fotografia anche di strada sempre su tema, stampata su carta lucida, formato A4, senza bordi (sul retro descrivere in breve, max. cinque righe, l’immagine ). Invio degli elaborati a mezzo posta o consegna a mano, a: Festival biblico Conc. Provinciale “Giustizia e Pace” Via Sichirollo 1845100 Rovigo; o via e-mail a: rovigofestivalbiblico@gmail.com Bando completo: www.viavainet.it (sezione concorsi) Info: Uff. Segreteria Festival Biblico tel. 0425 209622; cell. 328.1239823 (don Andrea Varliero, coordinamento generale); cell. 328.2572136 (M. Chiara Gualandi, Segreteria)
info@viavainet.it
| corsi | gite e viaggi | VIAVAI
ven. 1 aprile 2016 - Rovigo, Coworking CoopUp v.le Porta Adige 45/G
COWORKING DAY Giornata gratuita a favore degli spazi di lavoro condivisi. Dalle ore 8.30 alle ore 19.30. Destinatari: freelance, creativi, studenti, impiegati, lavoratori presso la propria abitazione, startuppers, disoccupati con la curiosità di “mettersi in proprio”. Obbiettivo della giornata è quello di far conoscere le potenzialità di lavorare o svolgere la propria attività in uno spazio dinamico a contatto con diverse professionalità. Ospiti della giornata ACTA - L'associazione dei freelance che si presenterà per la prima volta a Rovigo durante l'aperitivo di networking alle ore 18.30. Iscrizioni e informazioni: cell. 331.7878566 oppure web: www.polesinelab.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte – Rovigo, Akoè via Umberto I, 24/D
UN NUOVO CORSO PER MIGLIORARE LA TUA AUTOSTIMA Sempre più spesso le persone si rivolgono allo studio Akoè con il bisogno di superare le difficoltà causate da una bassa autostima e il desiderio di coltivare un’idea positiva di se stessi. Con la felice consapevolezza che l’autostima non è una componente genetica di ognuno di noi, ma un’attitudine che si può imparare e allenare, questo corso insegnerà a mettere in fila quei piccoli ma preziosissimi passi che aiuteranno a costruire una visione migliore e positiva di se stessi e che permetteranno di superare ansia e tensioni emotive, guadagnando in serenità, sicurezza e benessere personale. Il Corso, in avvio mercoledì 20 aprile 2016 in orario pomeridiano, a numero chiuso, è aperto a tutte le persone che vogliono migliorare il proprio benessere e la qualità della propria vita. Durata: 10 ore in 5 incontri con frequenza variabile (settimanale e quindicinale). Iscrizioni entro lunedì 4 aprile 2016. Info e iscrizioni: cell. 340.3512899 o mail: info@akoe.it • web: www.akoe.it • www.in-formazione.net
...................................................................................................................
dal 6 aprile 2016 - Costa di Rovigo, palestra scolastica
CORSO BASE DI CUCITO Durata: 10 incontri. Frequenza: il mercoledì ore 21.00-23.00. Sede: Aula delle associazioni (palestra scolastica). Istruttrice: Maria Grazia Ferrari. Posti disponibili: min. 6, max 10. Programma: Primi passi con ago e macchina da cucire, Realizzare gli orli per i pantaloni, Cucire delle lampo su gonne e pantaloni, Rammendo e inserimento toppe su pantaloni, Taglio e cucito per gonna semplice, Realizzazione di camicia o pantalone da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. A disposizione del corso una macchina per cucina ma sarebbe molto opportuno portare anche la propria. Costo: € 60 (necessaria l’iscrizione AICS). Iscrizioni presso “Antica Tabaccheria” tel.: 0425.97490. Org.: AICS Costa di Rovigo
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E
dom. 17 aprile 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
MILANO: VILLA REALE - MUSEO TEATRO ALLA SCALA Partenze: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi); Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). All’arrivo visita guidata del Teatro alla Scala, museo della musica che raccoglie innumerevoli testimonianze dei 3 secoli del grande tempio della lirica e di Verdi, Puccini e Toscanini. A seguire visita guidata alla Villa Reale, residenza del Conte Lodovico Barbiano di Delgiojoso. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate Villa e Teatro alla Scala, 2 guide, microfonaggio. Iscrizioni entro lun. 11 aprile 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11.00-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
dom. 10 aprile ‘16 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
PRIMAVERA IN ALTO ADIGE … tra il Lago di Caldaro, la funicolare della Mendola e Merano. Incontro con la guida a Bolzano. Arrivo al Lago di Caldaro e sosta per una breve passeggiata. Trasferimento a Caldaro; breve passeggiata per raggiungere la funicolare della Mendola per una spettacolare vista sulla Valle dell’Adige. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Passo Palade e arrivo a Merano; passeggiata guidata. Quota per persona: € 74 incluso: pullman, servizio guida intera giornata per le Dolomiti, biglietto di andata per la funicolare della Mendola, pranzo in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 20 al 22 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Tre giorni per dedicarsi alla scoperta di una delle mete più particolari e misteriose della Bosnia Ertzegovia, Medjugorje... terra di preghiera e di riconciliazione. Quota individuale di partecipazione: € 190 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3/4 stelle a Medjugorje in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno, Bevande ai pasti, Servizio guida intera giornata il secondo giorno a Medjugorje, Assicurazione medico e bagaglio, Accompagnatore d'agenzia per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 1 maggio 2016 - da Rovigo, Solesino (Pd) e Monselice (Pd)
RECANATI E LORETO La città di Leopardi e il Santuario della Santa Casa. Arrivo a Recanati e incontro con la guida. Parlare di Recanati è come evocare il grande poeta Giacomo Leopardi che da questa graziosa cittadina delle Marche fu ispirato in molte delle sue liriche. Trasferimento a Loreto e pranzo libero; a seguire visita guidata della cittadina sviluppata intorno alla Basilica che ospita la celebre reliquia della Santa Casa di Nazaret dove la Vergine Maria nacque e visse e dove ricevette l'annuncio della nascita di Gesù. Quota per persona: € 59 incluso: pullman, visita guidata intera giornata di Recanati e Loreto, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
RICOSTRUZIONE UNGHIE, NAIL ART MIX IN GEL
...................................................................................................................
Corsi a tutti i livelli. • 27, 28, 29 APRILE + un quarto giorno che si svolgerà dopo circa un mese Corso di ricostruzione unghie tecnica gel di 1° livello con metodo Revolution - per apprendere questa nuova tecnica di ricostruzione unghie, veloce, semplice e con super adesione. Corso completo di kit fornitissimo e lampada Promed. • 30 APRILE Corso nail art mix in gel corso interamente dedicato alla conoscenza di varie tecniche di decoro mixate in modo da realizzare effetti veloci, eleganti e colorati. Si eseguiranno nail art con gel 3d, effetto Sirena/Sugar, Foil, Swarovsky ... e moltissimo altro. E' previsto uno sconto se si prenotano tutti e due i corsi. Info e prenotazioni 392 7347339 o info@immaginails.it. ...................................................................................................................
SIRMIONE... LA PERLA DEL GARDA
dom. 17 aprile ‘16 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B. Arrivo e inizio della visita guidata di questa meravigliosa cittadina affacciata sul Lago di Garda. Visita libera e facoltativa all'area archeologica delle Grotte di Catullo che conserva al suo interno i resti di una delle maggiori ville residenziali dell'Italia settentrionale. Collocata in una posizione eccezionale, sulla punta della penisola di Sirmione, domina dall'alto dello sperone roccioso l'intero bacino del Lago di Garda. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Quota per persona € 39 incluso: pullman, visita guidata di 2 ore di Sirmione, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com
11
2-3 aprile 2016
23-25 aprile 2016
7-8 maggio 2016
2-5 giugno 2016
TRA CANTINE E BORGHI IN UMBRIA E TOSCANA Viaggio con Ernesto Ventolan (Massimo Brancalion) dei Tanto Par Ridare. Con noi tra i borghi dell'Umbria e della Toscana in un itinerario eno-gastronomico che ci porterà alla scoperta di cantine e borghi medievali spettacolari e risate e divertimento assicurati.
SANTUARIO MARIANO DELLE ALPI E LA VALLE D’AOSTA Il maggior Santuario Mariano delle Alpi con il Sacro Monte di Oropa, la Valle d’Aosta con il Parco del Gran Paradiso: il primo parci parco Italiano con boschi, praterie alpine, rocce e ghiacciai e infine Courmayeur.
IL TOUR DEI COLORI Un viaggio originale dove si farà una piccola crociera sul lago Maggiore pranzando a bordo del battello e arrivando nella parte della Svizzera. Si proseguirà con il favoloso trenino bianco e azzurro delle “Centovalli” per arrivare nella Valle dei Pittori.
FONTANE E GIARDINI FIORITI A TIVOLI, LA TUSCIA, E ISOLA DI PONZA Un percorso fra i giardini di Civita di Bagnoregio, la città che muore, i giochi d’acqua di Tivoli, gli spettacolari giardini di Ninfa e l’isola di Ponza. Montecassino e la famosa abbazia di San Benedetto.
14-19 giugno 2016
25-26 giugno 2016
2-3 luglio 2016
16-17 luglio 2016
NEL BLU DIPINTO DI BLU DELLA PUGLIA La Lecce barocca, lo spettacolare mondo dei trulli, la festa patronale della città di Domenico Modugno Polignano a Mare con le luminarie e le tradizioni del Sud, Bari e il Gargano di Padre Pio con Monte Sant’Angelo.
PIZZOCCHERI E IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA Teglio: la patria dei pizzoccheri con scuola di cucina, il Santuario della Madonna di Tirano e il meraviglioso percorso del trenino rosso del Bernina che arriva a Saint Moritz Svizzera.
CASCIA E FIORITURA DI CASTELLUCCIO I luoghi di Santa Rita da Cascia e i paesaggi mozzafiato che solo in questo periodo si possono ammirare con la fioritura dei campi dell’Umbria che si trasformano in una tavolozza dei colori.
IL MULINO BIANCO, SAN GALGANO E PIENZA Un viaggio alla scoperta del modello per tanti anni nelle nostre case… il Mulino Bianco, visita all’Abbazia di San Galgano dove si trova la spada nella roccia e il bellissimo borgo di Pienza con le strade dell’amore.
27 luglio- 1 aosto 2016
2-8 agosto 2016
12-16 agosto 2016
27-30 agosto 2016
SVIZZERA: GINEVRA, BERNA E ZURIGO Uno stato che affascina; Ginevra famosa per gli orologi, il Castello di Chillon, il Lago di Losanna con Montreux, Berna capitale, Zurigo con i prestigiosi nomi della moda, Lucerna sul lago dei Quattro Cantoni e Lugano
SARDEGNA DEL SUD Un’isola che stupisce per i contrasti naturali, le luci e i colori, le antichissime tradizioni. Un minitour per assaporare la Sardegna più autentica con la visita di Cagliari, lo stagno dei fenicotteri, il Parco Geominerario, Iglesias e la città medievale
NEW YORK LA GRANDE MELA Welcome to New York, l’ombelico del Mondo, la “Città che non dorme mai”: Times Square, Central Park, Manhattan, la statua della libertà, il Ponte di Brooklyn e cena all’Hard Rock Café.
TOUR REPUBBLICHE BALTICHE Estonia, Lituania e Lettonia con le loro capitali si mostrano oggi in tutto il loro splendore. Le città gioiello di Vilnius, Riga con l’architettura stile liberty, la medievale Tallin e la Collina delle Croci ricca di storia e suggestioni.
PASSA IN AGENZIA... TOVERAI TANTE ALTRE PROPOSTE DI VIAGGI GUIDATI VACANZE IN TUTTO IL MONDO - LE MIGLIORI OFFERTE DEI TOUR OPERATOR VIAGGI DI NOZZE - COFANETTI REGALO - CROCIERE Primera Viaggi - Villadose (Ro) tel. 0425 908559 - www.primeraviaggi.it info@primeraviaggi.it
info@viavainet.it
| gite | viaggi | VIAVAI
1-2-3 luglio 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
lunedì 28 marzo 2016 - da Costa di Rovigo
VIAGGIO A LONDRA
LENDINARA E IL GIARDINO STORICO DI CA’ DOLFIN-MARCHIORI
3 giorni, 2 notti; partenza in bus per aeroporto da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara, Stanghella. Durante il soggiorno visite guidate (a piedi e su tradizionale bus a 2 piani) a: Abbazia di Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford street, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, National Gallery, Coven Garden. Shopping ai grandi magazzini Harrods. Serata in pub. Soggiorno in hotel 3* sup centrale con trattamento di mezza pensione (bevande escluse). Info e adesioni: Arci Ro-
Partenza con mezzi propri ore 14.30 da piazzale San Benedetto a Costa di Rovigo. Ore 15.00 incontro con la guida a Piazzale dello Statuto / Parco Comunale S. Francesco. Adesioni entro ven. 25 marzo 2016. Costo: € 8 da pagare sul posto - comprende ingressi al Giardino e al Palazzo Cattaneo + guida. Info e adesioni: Franco 377.1106566 Org.: AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................
vigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR Viaggi in pullman GT. • SAB 2 APRILE Milano tra Storia e Shopping: tour con guida locale del Centro Città, Castello Sforzesco, Galleria V. Emanuele II, visita interna del Duomo. Pranzo in ristorante centrale e tempo libero € 67 tutto compreso. • DOM 8 MAGGIO Venezia, visita della magnifica ed elegante nave Costa Deliziosa. Visita e pranzo € 69 prezzo finito. • 25-26 GIUGNO Valtellina & Trenino Rosso: visite guidate (Tirano, Laghi dell’Alta Engadina, St. Moritz), pensione completa con bevande ai pasti; Trenino Rosso in carrozza panoramica, accompagnatore d’agenzia e guide specializzate € 267 tutto compreso. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2
...................................................................................................................
10-17 agosto 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
MADRID & ANDALUSIA 8 giorni, 7 notti; partenza in bus per aeroporto di Venezia da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Stanghella, Monselice. Durante il soggiorno visite guidate a: Madrid (Museo del Prado, Plaza d’Oriente, Plaza Mayor, Palazzo Reale); Granada (Alhambra, Generalife), Antequera (Alcazaba e la Chiesa Colegiata de Santa María Mayor); Sevilla (Cattedrale, Reales Alcazares, l’ elegante parco de Maria Luisa, Plaza de San Francisco, il Barrio de Santa Cruz); Cordoba (Mezquita, la Cattedrale Moschea); Toledo (Cattedrale, Alcazar Inglesia, Santo Tome, Sinagoga). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
29 maggio-2 giugno 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
TOUR DELLA SICILIA BAROCCA 5 giorni, 4 notti; viaggio aereo e pullman con partenze da Porto Viro, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Durante il soggiorno visite guidate a: Catania, Riviera dei Ciclopi, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Castello di Donnafugata; Sicili, Capo Passero, Marzamemi, Vendicari. Il profumo di un territorio magico, con paesaggi lavici, chiese e palazzi, capitali dell'ellenismo e del barocco, importanti santuari, preziose ceramiche e scenari mitologici, sintesi tra oriente ed occidente. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
................................................................................................................... PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016
sab. 2 aprile 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
MARZABOTTO, MONTE SOLE, CARPI I luoghi della storia e della memoria. L'eccidio di Monte Sole (più noto come strage di Marzabotto) fu un insieme di stragi compiute dalle truppe nazi-fasciste in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Durante la giornata si visiteranno il suggestivo e commovente Sacrario di Marzabotto, il Borgo di San Martino; Museo Monumento al Deportato all’interno del Palazzo dei Pio a Carpi. Partenze da: Porto Viro ore 7.00, Adria ore 7.20, Lama ore 7.40, Ceregnano ore 7.45, Rovigo ore 8.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Rovigo Comitato Provinciale, Provincia di Rovigo, Archivio di Stato di Rovigo nell’ambito del Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016.
...................................................................................................................
sab. 14 maggio 2016 ore 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi
GITA THUNIVERSUM & GIARDINO BOTANICO TRAUTTMANSDORFF Durante la gita: visita all’azienda Thun, giochi a premio al Thun Club, Pranzo al “ Bistro’ “ Caffè al Volo, Menù di Primavera; nel pomeriggio visita guidata del Parco Botanico di Castel Trauttmansdorff a Merano; tempo libero e merenda in giardino. Rientro. Quota di partecipazione: € 60 - comprende: viaggio con assicurazione, pranzo completo di bevande e caffè, visita guidata al Parco Botanico di Merano di due ore con esperienza sensoriale merenda con dolce e bevanda. Il programma descritto potrebbe subire delle variazioni d’orario durante la giornata. La gita si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di 40 iscritti. Informazioni e prenotazioni: Thun Shop Rovigo tel. 0425.422651 - Domina Conselve tel. 049.9500077
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Lendinara e Rovigo
Lendinara (Ro), tel 0425.600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO • LUN. 28 MARZO Pasquetta - Mostra Piero Della Francesca a Forlì con visita Pieve del Tho e Brisighella • 23-24-25 APRILE Narni La città sotterranea con Tivoli, Villa Adriana, Villa d’Este e Orvieto • DOM. 8 MAGGIO Ravenna con Domus dei Tappeti di Pietra e Mostra La seduzione dell’Antico da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto. • 25 e 26 GIUGNO Lago d’Iseo con Monte Isola e Trenino Bernina Express da Tirano a St. Moritz. • LUN. 4 LUGLIO Il Volo in concerto Arena di Verona Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
sab. 23 aprile 2016 - da Rovigo, Solesino (Pd) e Monselice (Pd)
SERATA AL CASINO' DI NOVA GORICA Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica e cena. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette e il famoso bingo. Possibilità di assistere a concerti dei più famosi artisti sulla scena locale ed internazionale, spettacoli di cabaret e di ballo. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota per persona: € 35 incluso: pullman, cena in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
ven. 8 aprile 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
STRISCIA LA NOTIZIA partecipazione come pubblico Sistemazione in pullman e partenza per la Lombardia. Arrivo a Cologno Monzese e, verso le ore 17.30, ingresso agli studi Mediaset per assistere come pubblico al famoso TG Satirico di Antonio Ricci in onda da novembre del 1988. Incontro con i conduttori, con le bellissime veline e il simpatico Gabibbo che rallegra la puntata con la sua risata e i balletti divertenti. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota per persona (solo per maggiorenni) € 35 incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE
UN MOMENTO DI FOLLIA
IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2
con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy gio ven 18.35 - 20.00 - 21.30 sab dom 16.40 - 17.35 - 19.35 20.30 - 22.30 - 23.25 lun 15.40 - 17.05 - 18.35 - 20.00 - 21.30 mar mer 18.35 - 20.15 - 21.30 da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
HEIDI con Bruno Ganz, Anuk Steffen family gio ven 18.05 - 20.15 sab dom 16.20 - 18.00 - 20.20 lun 15.05 - 17.20 - 19.40 ma mer 18.05 - 20.10
con Vincent Cassel, François Cluzet commedia gio ven mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab dom 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 lun 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10 da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
gio ven mar mer 18.15 - 20.15 - 22.15 sab dom 16.25 - 18.25 - 20.25 - 22.25 - 0.25 lun 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00
UN PAESE QUASI PERFETTO
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
con Fabio Volo, Silvio Orlando commedia gio ven mar mer 18.15 - 20.20 - 22.25 sab dom 16.05 - 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 lun 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT
con Shailene Woodley, Theo James fantasy
TRUTH - IL PREZZO DELLA VERITA’
gio mar 22.30 ven 19.55 sab dom 22.00 - 0.25 lun 15.00 - 22.25 mer 18.35
gio 20.00 ven mer 22.20 sab dom 19.30 lun 17.20 mar 19.45
da gio. 24 a mar. 29 marzo 2016
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
con Robert Redford, C. Blanchett drammatico
con Nia Vardalos, John Corbett commedia
KUNG FU PANDA 3
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio ven mer 18.20 - 20.20 - 22.20 sab dom 16.05 - 18.20 - 20.20 - 22.20 lun 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 mar 18.10 lunedì 28 marzo 2016
IL CASO SPOTLIGHT
con Rachel McAdams, Mark Ruffalo drammatico lun 19.50
ATTACCO AL POTERE 2
mar. 29 e mer. 30 marzo 2016
da sab. 26 a lun. 28 marzo 2016
con Gerard Butler, Morgan Freeman thriller
TI GUARDO
ZOOTROPOLIS
gio ven 22.35 sab dom 22.40 - 0.20 lun 22.00 mar 22.15
con Alfredo Castro, Luis Silva drammatico lun 18.50 - 21.00 mar 21.00
regia di Howard, Moore, Bush animazione sab dom 16.10 lun 15.00
Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE
IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2
con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy
con Nia Vardalos, John Corbett commedia
gio mar mer 16.30 - 17.30 - 19.45 - 21.00 ven 16.15 - 17.30 - 19.15 - 20.45 - 22.15 sab dom 15.30 - 16.15 - 18.30 19.15 - 21.30 - 22.15 - 0.30 lun 15.30 - 16.15 - 18.30 - 21.30 - 22.15
gio mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.15 - 18.20 - 20.20 - 22.30 sab dom 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.30 - 0.40 lun 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.30
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
UN MOMENTO DI FOLLIA
UN PAESE QUASI PERFETTO
con Fabio Volo, Silvio Orlando commedia gio mar mer 17.00 - 19.10 - 21.15 ven 16.15 - 18.20 - 20.20 - 22.30 sab dom 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.30 - 0.40 lun 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.30 da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
KUNG FU PANDA 3
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio mar mer 16.30 - 18.40 - 21.00 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab dom 15.15 - 17.15 - 19.30 - 21.45 - 23.45 lun 15.15 - 17.15 - 19.30 - 21.45
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
con Vincent Cassel, François Cluzet commedia gio mar mer 16.45 - 19.00 - 21.20 ven 17.00 - 19.45 - 22.30 sab dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.15 - 0.30 lun 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.15 da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
HEIDI
con Bruno Ganz, Anuk Steffen family gio mar mer 16.45 - 18.50 ven 16.45 - 19.15 sab dom lun 15.30 - 17.50 - 20.10 da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
BROOKLYN
con S. Ronan, D. Gleeson drammatico gio mar mer 16.15 ven 16.45 sab dom lun 15.30 - 17.50
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 24 a mar. 29 marzo 2016
KUNG FU PANDA 3
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
RISORTO con Joseph Fiennes drammatico gio mar mer 21.30 ven lun 22.30 sab dom 22.30 - 0.40
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
gio 18.45 ven sab 20.00 dom lun 14.30 - 16.30 mar 19.00
con Shailene Woodley, Theo James fantasy
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE
THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT
gio mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 19.30 - 22.00 sab dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 lun 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30
con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
gio 18.15 - 21.15 ven sab 19.10 - 22.00 dom lun 16.20 - 19.10 - 22.00 mar 21.00 mer 18.00 - 21.00
ATTACCO AL POTERE 2
da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 con Nia Vardalos, John Corbett commedia gio 21.00 ven sab 22.15 dom lun 14.40 - 18.20 - 20.10 - 22.15 mar 19.15 - 21.15 mer 19.00 - 21.15
con Gerard Butler, Morgan Freeman thriller gio mar mer 19.15 - 21.30 ven 19.30 - 22.10 sab dom 20.10 - 22.20 - 0.30 lun 20.10 - 22.20 da gio. 24 a mer. 30 marzo 2016
ZOOTROPOLIS animazione gio mar mer 16.30 - 18.45 - 21.00 ven 16.45 - 19.30 - 22.00 sab dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 lun 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
Diversi anni dopo il matrimonio, Toula e Ian conducono un'esistenza serena e hanno avuto una figlia, Paris, che è alle prese con la scelta del college. All'improvviso, la scoperta che i genitori di Toula non sono sposati darà il via ai preparativi per un nuovo matrimonio. Un film dinamico e dal ritmo incalzante, non perde mai un colpo intrattenendo con gusto. I personaggi restano fedeli a se stessi, mostrando a più non posso il loro lato ironico e paradossale. Svecchiato e riadattato alle tematiche generazionali più attuali, è facile entrare in empatia sia con i protagonisti che con la situazione in generale. www.movieplayer.it
15
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510
Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone
Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano
Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
abbiamo allargato il giro! Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
DOVE SI TROVA VIAVAI ? • in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it
Abano Montegrotto Battaglia
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo