Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI 1-7 APRILE
n.12-2016
| anno XXIII
www.viavainet.it
VENETO SUD - TERME EUGANEE
fatti vedere dai nostri 50000 lettori: per la tua pubblicità tel. 329 6816510
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| mostre | VIAVAI
18 marzo 25 aprile 2016 Padova Scuderie di Palazzo Moroni*
27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
ARTE TESSILE Gli arazzi di Giovanna Cappello
AL PRIMO SGUARDO
Giovanna Cappello è nata in Sicilia, a Comiso, nel 1928. Ha studiato presso il locale Istituto d’Arte nella sezione di “Merletto, Ricamo, Tessitura”. Dal 1969 al 1996 ha insegnato “Arte della stampa e del tessuto” presso l’Istituto d’Arte “Pietro Selvatico” di Padova. Le sue opere tessili sono prodotte per la gran parte a telaio, a macramé o con tecniche miste, alcune a batik. L’artista utilizza la grande sapienza artigiana delle antiche tecniche per una espressività potentemente contemporanea. La sua curiosità intellettuale la porta a sperimentare nuovi linguaggi e contenuti, traendo suggestioni dalla Biennale Internationale de la Tapisserie di Losanna che dal 1962 rilanciò la Fiber art nell’ambito della post-avanguardia. *via del Municipio 1
Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La prima è la sede della Pinacoteca dei Concordi e di tutte le grandi esposizione d’arte rodigine; il secondo, Palazzo Roncale, sorge dirimpetto al Roverella ed è un imponente palazzo nobiliare rinascimentale, patrimonio della Fondazione, che ha provveduto al suo completo restauro. Questa mostra offre quindi anche l’occasione per ammirare gli interni restaurati di questa nobile dimora. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI
Orario 9.30-12.30, 14-18, chiuso i lunedì non festivi Ingresso libero. Org. Comune di Padova, Assessorato alla Cultura Tel. 049 8204501-02
...................................................................................................................
fino al 5 giugno 2016 Ferrara Castello Estense, largo Castello
L’ARTE PER L’ARTE. GIOVANNI BOLDINI E FILIPPO DE PISIS una selezione di capolavori di due dei più importanti artisti ferraresi tra Otto e Novecento, Giovanni Boldini e Filippo de Pisis. Il percorso espositivo si apre con dipinti e opere su carta di Giovanni Boldini, indiscusso protagonista della Belle Époque, una delle figure di spicco del rinnovamento della pittura italiana e internazionale, prima nella Firenze macchiaiola e poi nella Parigi degli impressionisti. La parabola creativa di Filippo de Pisis viene raccontata grazie alle opere che sono entrate a far parte della raccolta ferrarese. Orari: 9.30-17.30. Ultimo ingresso 16.45 Ufficio Informazioni e Prenotazioni Mostre e Musei C.so Ercole I d'Este, 21 tel. 0532 244949 - www.castelloestense.it
...................................................................................................................
fino al 26 giugno 2016 Padova Museo Diocesano piazza Duomo
LA TAVOLA rassegna internazionale di illustrazione Ottava edizione de I Colori del Sacro. Oltre 300 artisti, provenienti da tutto il mondo, nei modi più svariati e originali, hanno elaborato questo tema nelle sue molteplici dimensioni. “Per l’uomo è fondamentale non solo il cibo ma l’atto stesso del condividerlo: la rassegna vuole riflettere sulla tavola per affrontare quel luogo e quella situazione che apre alla relazione con gli altri, andando oltre al semplice nutrimento fisico....Attorno alla tavola si ritrova il mondo, ogni popolo con le sue tradizioni, colori e narrazioni. Ogni persona con le sue esperienze e differenze. Quello a cui veniamo invitati quando sediamo a tavola è un viaggio sensoriale che combina i gusti, le relazioni, i valori... ” EVENTI: sabato 2 aprile, ore 17.00 - Una strana tavola Laboratorio per bambini con l’illustratrice Nicoletta Bertelle e Medici con l’Africa CUAMM Orario visite: 10.00-19.00 Chiuso i lunedì non festivi Org. Museo Diocesano di Padova. Informazioni e prenot. per visite guidate e laboratori: Museo Diocesano Padova tel. 049 652855 / 049 8761924 info@icoloridelsacro.org www.icoloridelsacro.org e www.museodiocesanopadova.it
...................................................................................................................
Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi
Sab.2 e dom.3 aprile ore 10.30, 11.30, 16, 17.30 • Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi e si potrà scegliere se visitare una sede o entrambe. LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI (6-13 anni) Costo: 4 euro a bambino Domenica 3 aprile ore 16.00 “Tocchi di colore” Laboratorio pittorico per imparare la tecnica di uno fra i più importanti pittori di Rovigo, Mario Cavaglieri (ritrovo a Palazzo Roverella) Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella
3
4
VIAVAI | incontri | proiezioni |
tel. 0425 28282
marzo - aprile 2016 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani, p.zza Matteotti
ven.1 aprile ore 21 - Villanova del Ghebbo (Ro) sala Video Giovani
STORIE CHE DIVENTANO STORIA Il Cinema ci racconta 9a ed.
UNA SERATA IN BIBLIOTECA Incontro tematico per parlare di TEATRO
Questa settimana: • SAB. 2 ore 17.00 Aperitivo letterario La quarta croce (Arduino Sacco Editore) Incontro con l’autore Alberto Bombonato • MER. 6 ore 21.00 The Lady L’amore per la libertà - proiezione film drammatico di Luc Besson con Michelle Yeoh, David Thewlis. Dopo la proiezione dibattito in sala a tema con ospiti. Incontri e proiezioni ad ingresso libero. Info: Comune di Polesella - URP: tel. 0425.447130; Segreteria: tel. 0425.447121 • twitter: #poleciackgulp • facebook: proiezioni cinematografiche Org.: Proiezioni Cinematografiche e Comune di Polesella per l’arte e la Cultura www.comune.polesella.ro.it ...............................................................................................................................
ven.1 aprile ore 16 - Ostiglia (Mn) Area Expo, sala Polivalente
IL PO DALLA PIENA DEL 2000 ALLE PROSPETTIVE DI FRUIZIONE nel medio termine. Interventi: Luigi Mille Agenzia interregionale fiume Po Dirigente Area Po Lombardia, Ivano Galvani Agenzia interregionale fiume Po - Dirigente navigazione interna, Alessio Picarelli Autorità di Bacino Fiume Po - Dirigente Gestione Risorse Idriche, Andrea Agapito Ludovici Responsabile Acque WWF Italia • dalle 19 Apericena a cura della Pro Loco di Ostiglia Convegno organizzato da Consorzio Oltrepò Mantovano, WWF Mantovano, Comune di Ostiglia, Sistema Parchi Oltrepò Mantovano. ...............................................................................................................................
ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
dom. 3 aprile 2016 ore 17.30 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
VAGHE STELLE DELL’ORSA proiezione film di Luchino Visconti Con Claudia Cardinale, Jean Sorel • Di ritorno a Volterra, sua città natale, una donna sposata è assalita dai fantasmi del passato. Sulla famiglia pesano diverse tragedie, tra le quali la morte del padre, ebreo, deportato dai nazisti in un campo di concentramento. La donna è accusata dal patrigno di aver denunciato il genitore e di aver avuto rapporti incestuosi col fratello. Lei, abbandonata dal marito, tronca ogni legame con i suoi. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE
gio. 7 aprile 2016 ore 21.00 - Rovigo, Teatro Don Bosco
IL GRANDE UNO ROSSO di Samuel Fuller con Robert Carradine, Lee Marvin - presenta Claudio Luciano. trama: Un sergente americano passa da un fronte all'altro, dalla Tunisia alla Sicilia, dallo sbarco in Normandia al fronte orientale, con quattro soldati che lui stesso ha addestrato, con cui forma la "invincibile cinquina". Persi i suoi compagni, alla fine della guerra si trova faccia a faccia con un tedesco e gli spara, ma poi, stanco di tanto odio, si prodiga per salvarlo. Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 2° ciclo
gio.7 aprile 2016 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LA CORRISPONDENZA proiezione film di Giuseppe Tornatore Con Olga Kurylenko, Jeremy Irons, Simon Meacock Una studentessa universitaria si porta dietro un grosso peso, pensa di essere responsabile della morte del suo grande amore. Per compensare il suo senso di colpa, nel tempo libero fa la controfigura per cinema e televisione nelle scene pericolose dove al suo personaggio capita sempre la stessa sorte, la morte. Sarà un suo professore, col quale instaura una relazione sentimentale a farle recuperare il pieno controllo della sua vita. Ingresso € 5 • Organizzazione: Comune di Este - Assessorato alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collaborazione con Non solo spettatori Este. Informazioni: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it ...............................................................................................................................
Proiezione dello spettacolo teatrale “Il dolore” di Marguerite Duras con MARIANGELA MELATO. Una serata dedicata a questa indimenticata attrice, attraverso il suo ultimo e sofferto spettacolo: il monologo di una donna che attende il ritorno dell’uomo amato dalla guerra, una voce, un urlo forte contro tutte le guerre, dove son le donne ad esserne spesso vittime silenziose. Ingresso libero. Incontro presso Sala Video Giovani - via Sabbioni 2 Organizzazione e info: Biblioteca Comunale di Villanova del Ghebbo tel. 0425.669748 (lunedì, mercoledì e venerdì ore 15-17 / martedì ore 17-19) ...............................................................................................................................
4-5-6-7 aprile 2016 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO • LUN. 4 ore 16.15 Musica e teatro Maestri e teatro d’avanguardia in Inghilterra e Stati Uniti: Peter Brook e il Living Theatre - Sergio Garbato • LUN. 4 ore 18.15 Architettura del ‘900 Carlo Scarpa - Guido Pietropoli • MAR. 5 15.30 Proiezione Sinfonia di Beethoven - Sinfonia 1 e 2 - Claudio Abbado • MAR. 5 ore 18.00 Storia del cinema Il neorealismo - Andrea Tincani • MER. 6 ore 16.15 L’italia dalla ricostruzione al boom economico La società muta pelle: da società bracciantile-operaia a società di consumo - Giorgio Roverato • GIO. 7 ore 16.15 Corso avanzato di sociologia Organizzazioni e reti - Andrea Paggio • GIO. 7 ore 18.15 Corso: le meraviglie dell’arte dal gotico al manierismo Il Cinquecento e il Rinascimento: Michelangelo - Melania Ruggini Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
febbraio - aprile 2016 Este (Pd) sedi varie
UNO SGUARDO AL FEMMINILE 3a edizione Fotografia | letteratura | cinema | teatro | arte Questa settimana APRILE • VEN.1 ore 21.15 ex Vescovile “La mia signora” proiezione film di Tinto Brass, Mauro Bolognini e Luigi Comencini (Italia, 1964) Un omaggio alla nostra grande attrice Silvana Mangano. Una riscoperta del Cinema in bianco e nero del passato per vedere un film che racconta varie figure di donna interpretate dalla Mangano in modo inimitabile e, aggiungiamo, inarrivabile • SAB.2 ore 17.30 Biblioteca incontro con Raffaella Calgaro “Adele Perghele” figura femminile nella prima guerra mondiale • DOM.3 ore 17.00 Teatro dei Filodrammatici “Così forti, così fragili: eroine del nostro tempo” associazione culturale Althedame, testi e regia di Camilla Bottin. La rappresentazione mette insieme tre brani teatrali: Dust Lady, monologo che racconta in prima persona la tragedia delle Torri Gemelle; Sposa in nero che parla di Pippa Bacca, l'artista che si impegna in un viaggio in autostop all'interno di undici paesi segnati dal conflitto e che viene uccisa in Turchia; Controcorrente che narra di Remi Gallard, abitante di Feste, un'improbabile cittadina di un fantastico regno surreale dove è in corso una caccia ai letterati. “Intorno all’8 marzo” Org. Comune di Este - Ass.to Cultura, Ass.to Pari Opportunità e Biblioteca Civica con Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Info: www.comune.este.pd.it FB: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù ...............................................................................................................................
6-13-20 aprile Abano (Pd) Ist. Comprensivo V.da Feltre via S.G.Bosco
GENITORI ZERO-16 ciclo di incontri Rivolto a genitori con figli in età prescolare, scolare e adolescenti • MERCOLEDì 6 APRILE ore 20.30 “Per piacere, dimmi di no” rel. dott.ssa M.Teresa Polo psicologa e pedagogista • MERCOLEDì 13 APRILE ore 20.30 “Il disagio nell’infanzia e nella preadolescenza: strategie educative a casa e a scuola” rel. dott. Federico Battaglini psicologo e psicoterapeuta • MERCOLEDì 20 APRILE ore 20.30 “Ora basta: conoscere il cyberbullismo per contrastarlo” rel. dott.ssa Federica Bergamaschi psichiatra - psicoterapeuta, intervento del Nucleo di Polizia Postale di Venezia. Esibizione coro Nuove Armonie, dir. prof.ssa Chiara Mario. Ingresso gratuito. Org. Comune di Abano Terme con Associazione Idea Famiglia Terme Euganee e I.C. Statale di Abano Terme “Vittorino da Feltre”. Per informazioni: tel. 049.8245263 pubblicaistruzione@abanoterme.net ...............................................................................................................................
www.viavainet.it
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016
4 aprile-23 maggio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
CORSO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA DEL ‘900 Il ‘900 è un secolo in cui l’architettura si propone di reagire e andare contro i vecchi stili usati e diffusi durante il secolo precedente sperimentando soluzioni e idee legate all’unitarietà delle arti, alla funzione degli edifici e alla valorizzazione dei materiali. Questo corso si propone di leggere l’innovativo cammino percorso e la ricaduta sul territorio polesano spesso sottoforma di rielaborazione secondo canoni locali che hanno permesso anche il recupero culturale di tradizioni di una terra straordinaria bellezza. Programma: APRILE: • lun. 4 Carlo Scarpa - rel. Guido Pietropoli; • lun. 11 Edilizia rurale e paesaggio nel Delta tra ‘800 e ‘900 - rel. Daniele Milan; • lun. 18 Il nuovo ponte Canozio a S. Apollinare - rel. Sofia Nicoli. MAGGIO: • lun. 2 Elena Luzzatto Valentini (prima donna architetta del ‘900) - rel. Raffaella Salmaso • lun. 9 La Bauhaus - rel. Angelo Lucchiari; • lun. 16 L’architettura del ventennio - rel. Guido Pietropoli; • lun. 23 Fotografare l’architettura del ‘900 - rel. Maurizio Braiato. Gli incontri si terranno c/o sede Arci Rovigo viale Trieste 29 dalle ore 18.15 alle ore 19.45. Per partecipare agli incontri è richiesta la tessera Arci Galileo Cavazzini 2016 (€ 20; studenti € 10). Info e adesioni: Arci tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 mail: rovigo@arci.it - www.circologalileocavazzini.it Org.: Arci Rovigo Provincia di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
ven.8 aprile 2016 ore 18.00 - Rovigo, Accademia dei Concordi
L’ARIA CATTIVA, POLMONI E CUORE Un rapporto difficile Relatori: Dott. Gianfranco Milani direttore U.O.C. Pneumologia Ospedale di Rovigo; Dott. Loris Roncon direttore U.O.C. Cardiologia Ospedale Rovigo. L’aria cattiva, con la presenza delle polveri sottili può influire sulla salute dell’uomo? E in particolare sulle malattie dell’apparato cardiocircolatorio? A queste domande cercheranno di dare risposte i primari della Pneumologia e della Cardiologia, rispettivamente il Dr. Gianfranco Milani e il Dr. Loris Roncon, da anni impegnati nella direzione dei due importanti servizi sanitari dell’ospedale Santa Maria della Misericordia. Un fatto comunque è certo: il cambiamento climatico ha creato negli ultimi quindici anni difficoltà notevoli all’ambiente in cui viviamo, riscontrabili concretamente dalle stagioni che non hanno più l’andamento di un tempo.
................................................................................................................... OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne Amici del Cuore Onlus Rovigo, Accademia dei Concordi Rovigo. ................................................................................................................................
ven.1 aprile 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi
2000SEDICI ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE • XI edizione
MARCELLO FOIS Luce perfetta (Einaudi editore) Il libro. Cristian e Maddalena si conoscono da sempre, e se il destino non si fosse messo di traverso sarebbero già l'uno dell'altra. Tra loro due, esattamente al centro, c'è Domenico: amico fraterno di Cristian, promesso sposo di Maddalena. Seguendo fino ai nostri giorni la stirpe dei Chironi, Marcello Fois racconta la contemporaneità come un tempo eterno. Il respiro epico e la tensione drammatica della sua scrittura danno vita a una storia dove il desiderio e la vendetta, la colpa e il perdono, si fondono inestricabilmente. Mostrandoci come la letteratura, da sempre, parli di una cosa sola: di noi. L’autrice. Nato a Nuoro, vincitore del Premio Italo Calvino 1992, vive e lavoro a Bologna. Ha pubblicato molti libri, tra cui: Falso gotico nuorese, Sempre caro, Ferro Recente e Meglio morti, Dura madre, Piccole storie nere, Memoria del vuoto, Stirpe, Nel tempo di mezzo, L'importanza dei luoghi comuni e Luce perfetta. Ha scritto due racconti per le antologie Crimini, Crimini italiani e L'altro mondo. Come sceneggiatore ha lavorato alle serie televisive Distretto di polizia e Crimini, e ad alcuni film, tra cui ricordiamo Ilaria Alpi, Certi bambini e L'ultima frontiera. Ingresso gratuito • Info 339 6584231 sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia
...................................................................................................................
mer.6 aprile 2016 ore 19 - Rovigo, L’Antico Coghetto via Cavour
PRESENTAZIONE “ROVIGO HALF MARATHON” Incontro di presentazione della Rovigo Half Marathon che si svolgerà a Rovigo domenica 10 aprile e discussione aperta dal titolo “DONNE DI CORSA” intorno all’emancipazione femminile nello sport. Interverranno: Raffaela Salmaso Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo, Cristina Martinelli grande maratoneta e le runner rodigine: Sabina Bulgaron, Alessandra Cappellini, Manuela Magon, Beatrice Targa, Alessandra Zambon, Valeria Zambon e Daniela Zampieri. Moderatrice: Cinzia Sivier Vice Presidente ASD Rovigo Half Marathon.
gio.7 aprile ore 21 - Porto Tolle (Ro) Municipio p.zza Ciceruacchio 9
GIANCARLO CASELLI Nient’altro che la verità (Piemme 2015) Modera l’incontro il giornalista Roberto Fasoli Il libro. A Palermo abitava in un bunker. Una vita sotto scorta fin dal 1974, quando da protagonista della lotta al terrorismo rosso si trovò sotto il peso di preoccupanti minacce. Una moglie coraggiosa e due figli costretti fin da piccoli a crescere in compagnia di uomini in armi. Almeno quattro i tentativi di attentato subìti e sventati per un soffio. Gian Carlo Caselli, il magistrato più scomodo d’Italia, rievoca le tappe fondamentali, i valori, gli amici e i nemici che hanno segnato la sua avventura umana e professionale. Non è fiction. È la storia vera di un “uomo di legge” che ha dedicato la propria vita alla giustizia, pur consapevole dei limiti delle norme. Una storia raccontata per la prima volta senza reticenze, senza tralasciare i dettagli più inquietanti: misteri, calunnie, colpi bassi, depistaggi. Il viaggio nei ricordi diventa occasione per una riflessione sferzante sull’attualità del nostro Paese, sugli intrecci fra mafia, economia e politica, con particolari inediti sulle recenti scottanti inchieste svolte sulla ’ndrangheta nel Nord d’Italia. Un viaggio che non dimentica le radici familiari e culturali, la fede religiosa e la laicità sempre coltivate, insieme a quella passione per il senso ultimo della legge: la difesa del debole, affinché chi è diseguale possa sempre crescere in eguaglianza rispetto agli altri. L’autore. Magistrato italiano tra i più noti, è stato un protagonista di primo piano della lotta al terrorismo e alla mafia. Dopo aver ricoperto il ruolo di Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Torino, nel 2008 viene nominato Procuratore Capo della Repubblica di Torino, ruolo che ricoprirà fino alla pensione. E' autore di numerosi saggi e libri di grande successo.
Ingresso libero. Organizzazione: Bar L’Antico Coghetto
Organizzazione: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting Info: Servizio Cultura Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
7 5
6
VIAVAI | incontri | teatro | LE STORIE DEL SABATO • Incontri con l’autore e reading teatrale
sab.2 aprile ore 21 - Frassinelle Polesine (Ro) Casa del Popolo
LINA ELLINA Il Veneziano (Alberto Brigo Editore) Presentazione del romanzo e introduzione storica a cura dell’autrice Letture a cura di Proposta Teatro Collettivo La storia della famiglia del Console Onorario d’Italia a Cipro, Victor Mantovani, il cui capostipite emigrò dalla provincia di Rovigo a Cipro nel 1684, ha dato l’ispirazione alla scrittrice cipriota Lina Ellina per la realizzazione di questo romanzo storico. Il Veneziano è l’intreccio di due storie, vissute in due secoli differenti, il XV ed il XXI, e trova la sua sintesi nell’incontro dei destini di due componenti della stessa famiglia, gli Zanetti. Marin, giovane commerciante di stoffe, lascia la laguna veneziana alla volta di Cipro, ignaro delle sorprese che l’isola gli riserverà. Lorenzo, rinomato chef rodigino, compie lo stesso viaggio seicento anni dopo, spinto dal bisogno di chiarire il mistero legato ad un suo antenato. Sullo sfondo le vicende politiche dell’epoca e le immagini rievocate dalla penna dell’autrice, da Venezia al tempo della Serenissima, a Rovigo in epoca contemporanea, alla splendida isola di Cipro con la sua affascinante storia e le sue contraddizioni. Prossimo incontro • sabato 9 aprile 2016 ore 21 Mario Berto “Gorgo della Novizza” (Alberto Brigo editore) Ingresso gratuito. Organizzazione, conduzione della serata e letture a cura di Proposta Teatro Collettivo (con il patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine) Per informazioni: Giorgio Libanore 344.1350020
...................................................................................................................
9 marzo 18 mag.’16 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (9° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • mer.6 aprile Alberto Gambato regista commento: Sergio Garbato Nasce nel 1978 a Rovigo. Con i corti “velleità”, “dopo chi” ed “uno in più” ottiene molteplici selezioni e riconoscimenti a festival italiani tra 2003 e 2007. Consegue nel 2007 il diploma in Regia Cinematografica presso la Scuola di Alta Formazione diretta da Marco Bellocchio, dove realizza il film corale “I Passi di Alice”. Tra novembre 2009 e febbraio 2010 ha condotto a Rovigo il laboratorio per filmmakers “Io abito qui”. Nel 2011 ha realizzato il documentario “La lunga marcia dei 54”, che ad oggi conta oltre 50 proiezioni in Italia. Nel 2013 coordina il Laboratorio Documentari per Progetto Habitat - Laboratori Urbani a Rovigo, co-realizza la serie di documentari sull’archeologia industriale polesana “Il paesaggio dimenticato” ed il documentario sul volontariato “Lo sguardo di Lucia”. Nel 2014 è tra gli artisti presenti in farHe, progetto di arte pubblica a Rovigo nel programma internazionale We Traders di a.titolo, Goethe-Institut Bruxelles e Fondation de France, oltre a realizzare il piccolo documentario deltizio “L’isola che c’era”, che negli ultimi due anni ha ricevuto 5 premi e 29 selezioni a festival cinematografici internazionali. Nel 2015 realizza con Laura Fasolin il documentario “Presi a caso” sull’eccidio di Villadose. programma incontri:
• 20 aprile Nevia Rasa inseguendo un’idea commento: Giuliano Visentin • 04 mag. Mario Bonalberti figurativo commento: Donatella Ferraresi • 18 mag. Andrea Fabbrio l’arte del tattoo commento: Annamaria Veronese Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Ingresso libero. ................................................................................................................................
TEATRO DA RIDERE 2016
sab.2 aprile ore 21 - Battaglia Terme (Pd) Salone Comunale
NA MAN LAVA L’ALTRA Commedia brillante in due atti in dialetto veneto di Silvio Olin Compagnia Teatrale Gruppo Teatro Veneto di Bresega di Ponso La commedia riguarda uno spaccato della vita quotidiana di un piccolo paese di campagna. I temi sono la collaborazione e la solidarietà, e i vantaggi che ne possono derivare. La trama si svolge in piazza, personaggi come la bottegaia, il barbiere e il barista animano questa parte del paese. Ingresso € 6 (gratuito per diversamente abili e minori fino a 12 anni) Org. Compagnia Teatrale Le acque mosse di Battaglia Terme e Comune di Battaglia Terme - Assessorato alla Cultura. Info: www.comune.battaglia-terme.pd.it ................................................................................................................................
tel. 0425 28282
TEATRO NUOVO MARIO MONICELLI • Stagione Teatrale 2015 - 2016 sabato 2 aprile ore 10 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli SHAKESPEARE ROOMS Scuola di Teatro di Mantova Con gli attori diplomati della Scuola di Teatro di Mantova Regia Federica Restani Cinque stanze di un’unica complessa architettura, quella dell’animo umano, che il più grande commediografo di tutti i tempi ha saputo indagare con estremo acume e profondità. Sono i luoghi claustrofobici e privati in cui le tragedie personali si consumano, scaturendo deflagranti da un compresso spazio della mente. A orchestrare la vicenda è un Prospero, magus dismagato, stanco e disilluso, artefice e osservatore del mondo e delle cose, ormai non più alla ricerca di una conoscenza superiore a quella che ha già acquisito. Al suo fianco due servi di scena bizzosi e succubi: Ariel e Calibano. Ingresso € 8 (matinée, spettacolo fuori abbonamento) Prevendite presso Ufficio Cultura - Piazza Cornelio 2, Ostiglia (Mn) cell. 320.4314782 Stagione organizzata da Comune di Ostiglia - Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico e Monte dei Paschi di Siena. Progetto Teatrale: Lorenzo Minniti CTL Info: simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................
STAGIONE DI PROSA ABANO TERME 2015-2016
mer.6 aprile 2016 ore 21 - Abano (Pd) Teatro Marconi via Pio X
DIAMOCI DEL TU di Norm Foster con Enzo De Caro, Anna Galiena. Regia di Emanuela Giordano. Una domestica e il suo datore di lavoro convivono da anni sotto lo stesso tetto senza conoscersi. Lui ricorda a malapena il nome di Lei, preso com’è da se stesso. E’ un romanziere famoso, o per lo meno lo è stato. Dopo giorni infiniti fatti solo di buongiorno e buonasera, così di punto in bianco l’uomo si interessa alla vita della donna, come se volesse recuperare il tempo perduto, o avesse semplicemente tempo da perdere. Lei sta al gioco e gli tiene testa con un linguaggio ironico, colto e beffardo. I due parlano, si sfottono, domandano, rispondono, ma intorno alle parole si consuma altro, in un incrocio di sguardi, svelamenti e bisogni non dichiarati. Una partitura preziosa per due beniamini del pubblico, che scelgono di mettersi in gioco con elegante sobrietà. Biglietti: platea € 18 - galleria € 17 in vendita il giorno dello spettacolo presso il botteghino del teatro a partire dalle ore 19. Online: www.boxofficelive.it Per info: ufficio Manifestazioni Culturali presso Villa Bassi Rathgeb tel. 049.8245275-277-217 eventi@abanoterme.net terme@abanoterme.net ................................................................................................................................
info@viavainet.it
sabato 2 aprile 2016 ore 21 - Taglio di Po (Ro) Sala Europa
LA NOSTRA MUSICA PER TAGLIO DI PO Concerto di gruppi musicali e corali di Taglio di Po: coro popolare Voci del Delta, coro Le Note del Fiume, coro Different Gospel, gruppo Grooveland, Evergreen acoustic trio Just n Tree, Ca Zen blues band, gruppo Snappy Flowers, gruppo Liberi Accordi. Presentazione a cura della Compagnia Instabile Tagliolese. Entrata a offerta libera: tutto il ricavato andrà a favore dell’Associazione Foglie Vive per l’aiuto alle famiglie più bisognose. Org. Ass.ne Volontariato Foglie Vive con il patrocinio del Comune di Taglio di Po. ................................................................................................................................
sabato 2 aprile 2016 ore 17.30 - Padova, Teatro Verdi
SPANISH CARAVAN DALL’ITALIA DEL ‘600 I Bassifondi: Gabriele Miracle (percussioni), Simone Vallerotonda (tiorba, chitarra barocca). Musiche di H. Kapsberger, G. P. Foscarini, F. Corbetta, S. de Murcia. Questo ottavo e ultimo concerto di Opera Foyer è un tributo al gusto improvvisativo della musica del Seicento italiano e spagnolo portato a nuova vita su strumenti di grande suggestione come la tiorba e la chitarra barocca.“Opera Foyer” rassegna ideata dagli Amici della Musica di Venezia in collab. con Comune di Padova, Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto. Info: 328.7372286 www.teatrostabileveneto.it www.amicimusicavenezia.it ................................................................................................................................
martedì 5 aprile 2016 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
CONCERTO DI PRIMAVERA Orchestra giovanile “La Réjouissance” diretta da Elisabetta Maschio. L’orchestra è composta da 70 giovani tra i 10 e i 20 anni provenienti da Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna diretti dal M° Elisabetta Maschio, prima donna Direttore d’orchestra in Italia. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a sostenere l’attività di ricerca della Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata - VIMM che quest’anno celebra il 20° anniversario. Info e prevendite: 347.9939467 348.5274550 fondazionebiomedica@gmail.com ................................................................................................................................
giovedì 7 aprile 2016 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA Compagnia dell’Alba Commedia musicale di Garinei e Giovannini, scritta con Iaia Fiastri. Regia di Fabrizio Angelini. Uno spettacolo che entusiasma ancora le platee come il primo giorno, che non sente la fatica degli anni, che ogni sera fa vivere emozioni, diverte, appassiona, commuove, in marcia verso il mezzo secolo... Con la frase del titolo ormai nell’immaginario collettivo di giovani e meno giovani. La Compagnia dell’Alba è riuscita ad ottenere per la prima volta i diritti di rappresentazione di Aggiungi un posto a tavola al di fuori del Teatro Sistina di Roma • Il ricavato finanzierà i progetti di Uniti per Crescere onlus. Info: biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................
| musica | VIAVAI sabato 2 aprile 2016 ore 21 Monselice, fraz. Monticelli (Pd) Chiesa di San Carlo Borromeo
17A SERATA MUSICALE Thomas Vacchi tenore Milo Buson baritono Maurizio Franceschetti basso Andrea Albertin pianoforte e organo Coro “San Martino”di Monselice diretto da Luca Romani Presentano la serata: Linda Menesello e Gianni Zuccarello. Programma: V.BELLINI Sonata per organo, G.ROSSINI Ave Maria, P. PANDOLFO Padre Nostro, F. SCHUBERT Ave Maria, M. FRISINA Magnificat; G.VERDI da Simon Boccanegra A te l’estremo addio - da Rigoletto Quel vecchio maledivami / Pari siamo / La donna è mobile - da Macbeth Due Vaticini / Ah, la paterna mano / Patria oppressa - da I Lombardi alla prima crociata O signore da tetto natio / E ancor silenzio / Sei tu l’uom della caIverna; G.PUCCINI da La Bohème In un coupé; G.VERDI da Attila Tardo per gli anni e tremulo Ingresso libero. Org. Parrocchia di Monticelli in collaborazione con il Comune di Monselice
......................................................................................................................
lun.4 aprile ore 20.45 Legnago (Vr) Teatro Salieri via XX Settembre
ENRICO RUGGERI Un viaggio incredibile Con Enrico Ruggeri, Luigi Schiavone chitarra, Francesco Luppi tastiere, Fabrizio Palermo basso e tastiere, Marco Orsi batteria. Il nuovo tour teatrale prende il nome dall’omonimo doppio album contenente 10 inediti e 14 successi dei suoi primi anni di carriera reinterpretati in una nuova chiave musicale, che il cantautore milanese presenterà dal vivo le sue hit più celebri del periodo ‘80/’85. Per info: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it ................................................................................................................................
venerdì 1 aprile ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
DANIELE SILVESTRI Acrobati tour teatrale “Acrobati” è il nuovo disco di Daniele Silvestri uscito per Sony Music il 26 febbraio. E’ un disco acrobatico anche per come è nato: da un iPhone pieno di appunti musicali, di idee, che partendo da uno studio di Lecce la scorsa estate, ha viaggiato fino a ritrovarsi ad una sala di registrazione. sabato 2 aprile ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
RENZO ARBORE E L’ORCHESTRA ITALIANA Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, dagli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti ed una enorme quantità di spettatori che hanno premiato lo spirito travolgente dell’artista.
domenica 3 aprile ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox
ANASTACIA The Ultimate Collection tour 2016 Parte da qui la tournée europea di Anastacia. La cantante presenterà la raccolta che celebra i primi 15 anni di carriera ed include una selezione dei suoi più grandi successi ed alcuni brani inediti. Il disco ripercorre la carriera dell’artista dal brano che l’ha portata alla ribalta, I’m Outta Love, ad altri pezzi altrettanto celebri, fino al duetto con Eros Ramazzotti sulle note di I Belong To You. mercoledì 6 aprile ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
GIGI D’ALESSIO Malaterra World tour Dopo 14 tappe in Europa e altrettante date che lo vedranno impegnato per i primi mesi del 2016 in tutto il mondo, Gigi D’Alessio porterà finalmente il Malaterra World Tour anche in Italia. Ha riarrangiato per il suo nuovo album “Malaterra” un repertorio d’inediti e di grandi classici napoletani, in cui duetta con alcuni dei più importanti artisti italiani e musicisti mondiali. venerdì 8 aprile ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
STADIO tour teatrale 2016 Sono Gaetano Curreri, Andrea Fornili, Roberto Drovandi e Giovanni Pezzoli. L’unica band italiana che riesce a coniugare il pop-rock con la grande musica d’autore, stimato “laboratorio” di canzoni di successo per sé e per altri. Per informazioni: www.granteatrogeox.com
......................................................................................................................
7
| manifestazioni | locali | VIAVAI
dom. 3 e dom. 10 aprile 2016 - Teolo Alto (Pd) Pizza Perlasca
41A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! vedrete il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai nostri cuochi, che poco prima della sagra le provano e le confrontano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Si può scegliere gnocchi con ragù con pomodoro o con burro e salvia. Come secondo piatto da gustare: salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.3 ore 13 spettacolo con i Clown per i bambini; ore16 in piazza esibizione della Banda Musicale di Teolo • dom.10 ore 13 spettacolo con i Clown per bambini. • fino a ven.8 maggio Mostra: LA BELLEZZA DEL DONO Uno sguardo nel ‘900 attraverso i lasciti di Altavilla-I.R.A. di Padova presso il Museo di Arte Contemporanea “Dino Formaggio” Palazzetto dei Vicari Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................
1-2-3 aprile 2016 Abano Terme (Pd) Parco Urbano
ABANO CELTICA Il Festival delle Antiche Tradizioni Rivivere la storia di duemila e più anni fa, sarà per tutti un'esperienza unica Nell'area verde del Parco Urbano Termale i gruppi di rievocazione con la loro opera di archeologia sperimentale, accompagnati dalla musica dei concerti, trasporteranno tutti attraverso questo viaggio nel tempo. In programma: mercatini a tema, proposte gastronomiche e birreria, spettacoli, concerti, campi storici, attività e laboratori, conferenze. Orari: ven.1 ore 19-24 / sab.2 ore 10-24 / dom.3 ore 10-19 Ingresso libero. In caso di maltempo la manifestazione verrà svolta presso il Teatro Comunale Magnolia all'interno del Parco Termale Urbano. Organizzazione: Comune di Abano Terme in collaborazione con Clan del Toro. Per informazioni: www.abanoterme.net www.abanoceltica.it ...............................................................................................................................
sab. 9 aprile 2016 - Rovigo, viale della Tecnica, 10
IL SABATO DEL BARATTO! Il sabato del baratto è un momento speciale in cui sperimentare il valore d’uso delle proprie cose e non il loro valore economico, ma anche un’occasione per passare un po’ di tempo in allegria. Dalle 17.00 alle 19.00 si potranno barattare cose che non piacciono o non servono più, con altre cose portate da altri; ad esempio capi d’abbigliamento, scarpe, bigiotteria, biancheria per la casa, libri, DVD... Verrà offerto un buffet equo e solidale. Regolamento su www.lafiondadidavide.it o su facebook - La Fionda di Davide Info e iscrizioni 0425.404323. Org.: Fionda di Davide Rovigo v.le della Tecnica 10
...................................................................................................................
dom.3 aprile 2016 - Badia Polesine (Ro) centro storico
LA CORTE FIORITA 5a edizione Dalle ore 9.00 alle ore 19.00: Mostra mercato di fiori, piante e arredo giardino, Esposizione florovivaistica, Prodotti tipici con degustazioni, Truccabimbi e Animazione. Org: Associazione Culturale Panta Rei, Associazione Gusto Italiano Onlus, con il patrocinio del Comune di Badia Polesine. Info: idc.mercatini@gmail.com
...................................................................................................................
sabato 2 aprile 2016 - Battaglia Terme (Pd)
ANTICA SAGRA DEL PIGOZZO - FESTA DI PRIMAVERA Ore 15 escursione sul Canale Battaglia tra il Castello del Catajo ed il centro storico di Battaglia Terme con imbarcazione in legno a remi. Imbarco presso l’attracco fluviale in Passeggiata degli Obizzi (lato opposto Cavana remieri). Prenotazioni Circolo Remiero El Bisato cell. 338.2134085 Vendita dei tradizionali cuchi, strumenti popolari a fiato di terracotta, che con il loro suono imitano il canto del cuculo. Sab.2 e dom.3 ore 10-12 e 15-18 apertura Museo della Navigazione Fluviale in via Ortazzo 63. Dom.3 ore 15-19 apertura per le vistie del Castello del Catajo. Sante Messe presso la Chiesetta del Pigozzo ore 15.30 e 20.30 Org. Comune di Battaglia Terme in collaborazione con Circolo parrocchiale San Giacomo di Battaglia Terme, Comune di Due Carrare, Salvan Vigne del Pigozzo e Circolo Remiero El Bisato.
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | corsi | concorsi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - Rovigo-Padova-Ferrara-Vicenza
iscrizioni aperte – Rovigo, Akoè via Umberto I, 24/D
“PATENTINI”: CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME AEREE, TRATTORI
UN NUOVO CORSO PER MIGLIORARE LA TUA AUTOSTIMA
Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme; 8 ore per i trattori. I corsi prevedono tutti teoria in aula e addestramento sulle macchine. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza. Inizio: metà marzo e aprile 2016. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme; € 155 per i trattori (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: Safetia srl -
Sempre più spesso le persone si rivolgono allo studio Akoè con il bisogno di superare le difficoltà causate da una bassa autostima e il desiderio di coltivare un’idea positiva di se stessi. Con la felice consapevolezza che l’autostima non è una componente genetica di ognuno di noi, ma un’attitudine che si può imparare e allenare, questo corso insegnerà a mettere in fila quei piccoli ma preziosissimi passi che aiuteranno a costruire una visione migliore e positiva di se stessi e che permetteranno di superare ansia e tensioni emotive, guadagnando in serenità, sicurezza e benessere personale. Il Corso, in avvio mercoledì 20 aprile 2016 in orario pomeridiano, a numero chiuso, è aperto a tutte le persone che vogliono migliorare il proprio benessere e la qualità della propria vita. Durata: 10 ore in 5 incontri con frequenza variabile (settimanale e quindicinale). Iscrizioni entro lunedì 4 aprile 2016. Info e iscrizioni: cell. 340.3512899 o
Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Altri corsi per le aziende su www.baldogiorgio.it facebook: Safetia Srl
...................................................................................................................
dal 4 aprile 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro), Fotoclub 85
DALLO SCATTO AL FOTORITOCCO Nuovo corso di fotografia digitale. Il corso, tenuto da Gian Paolo Lorenzoni con la collaborazione di alcuni soci esperti, ha la principale finalità di porre le basi e innalzare la qualità della produzione di fotografie da parte dei partecipanti, a prescindere dall'attrezzatura posseduta. Gi incontri si svolgeranno per cinque sere presso la sede del Fotoclub il lunedì, con ingresso in aula alle 20.50 e inizio lezioni alle 21.00 precise (le date: 4, 11, 18 aprile, 2 e 9 maggio) Uscita didattica sul territorio sabato 14 maggio. Il corso é completamente gratuito, previa iscrizione al Fotoclub85 per un anno (quota € 30). Tutte le informazioni: www.fotoclub85.it - cell. 347.8688758 ...................................................................................................................
5-12-16-22-23 aprile 2016 - Rovigo, Porto Viro e Adria (Ro)
DELTA DEL PO - RISERVA DELLA BIOSFERA Corso di conoscenza del paesaggio, della fauna e della flora. Programma: • MAR. 5 - ROVIGO Sala della Gran Guardia ore 20.15-23.00: “Fauna di oggi e di ieri: le dune costiere del Delta del Po”, “L'acquacoltura del Delta” Relatori: Emiliano Verza e Emanuela Santoro. • MAR. 12 ROVIGO Sala della Gran Guardai ore 20.15-23.00: “I paesaggi del Delta del Po: da cartolina a scenografia Nuovi approcci di osservazione tramite esperienza diretta” Relatori: Luisa Cattozzo ed Emiliano Verza. • SAB. 16 “Esperienza sensoriale di soundwalking nel Delta del Po” - Escursione presso una zona umida del Delta del Po - ritrovo ore 8.45 presso la Chiesa di Donada di Porto Viro in caso di maltempo l'escursione verrà rinviata • VEN. 22 ADRIA (Ro) Ostello Amolara ore 20.15-23.00: “Habitat e vegetazione: i gioielli del Delta”, “Il tartufo delle dune” Relatori: Maria Cristina Villani ed Enrico Vicentini - degustazione del Tartufo del Delta • SAB. 23 “Gli habitat del Delta del Po e prova di cerca del tartufo - Escursione all'interno delle dune fossili di Donada” ritrovo ore 8.45 presso la Chiesa di Donada di Porto Viro in caso di maltempo l'escursione verrà rinviata. Ingresso a offerta libera. Escursioni: € 15 di tessera sociale (compresa copertura assicurativa). Serata tartufo: contributo di € 10 per degustazione (facoltativa). Eventuale prezzo entrata in oasi e parchi a parte. Info e prenotazioni: tel. 347.1096057 • sagittaria.at@libero.it Organizzato da: Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria Rovigo in collab. con: Hyla – Naturalisti associati, Associazione di Promozione Sociale Triskaelia: Amici del Tartufo Polesano, con il patrocinio di: Comuni di Rovigo, Adria e Porto Viro, Parco Regionale Veneto Delta del Po
...................................................................................................................
mail: info@akoe.it • web: www.akoe.it • www.in-formazione.net
...................................................................................................................
9 e 10 aprile 2016 - Montegrotto Terme (PD) - Hotel Olimpia
STAGE DI TRAINING MENTALE Dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Per gestire al meglio stati interiori, emozioni e per ottenere prestazioni di peak performance nella tua vita personale, lavorativa e sportiva. Training Mentale è un programma di specializzazione ideale per chi vuole apprendere e migliorare le tecniche di sviluppo personale. E’ aperto a chiunque senta la necessità di migliorare le proprie potenzialità nei diversi ambiti della vita. Il corso è tenuto dal Dr. Lorenzo Manfredini (psicologo psicoterapeuta) e Ing. Lorenzo Savioli (NLP Trainer e Sport Coach). Costo: € 130. Info/Iscrizioni: 3925730271 www.apneaconsapevole.com / www.accademiadeicoach.com
...................................................................................................................
consegna elaborati entro il 15 aprile 2016
GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO 1° Concorso Provinciale Festival Biblico 2015/2016. Destinatari: persone che abbiano compiuto 18 anni e che risiedano in uno dei comuni della provincia di Rovigo. Tre le sezioni: • SEZ. A Poesia in lingua italiana in 3 copie dattiloscritte di cui una firmata. Max 30 righe • SEZ. B Racconto in lingua italiana in 3 copie di cui una firmata. Max 5 cartelle, 30 righe a cartella • SEZ. C Fotografia anche di strada sempre su tema, stampata su carta lucida, formato A4, senza bordi (sul retro descrivere in breve, max. cinque righe, l’immagine ). Invio degli elaborati a mezzo posta o consegna a mano, a: Festival biblico Conc. Provinciale “Giustizia e Pace” Via Sichirollo 1845100 Rovigo; o via e-mail a: rovigofestivalbiblico@gmail.com Bando completo: www.viavainet.it (sezione concorsi) Info: Uff. Segreteria Festival Biblico tel. 0425 209622; cell. 328.1239823 (don Andrea Varliero, coordinamento generale); cell. 328.2572136 (M. Chiara Gualandi, Segreteria)
...................................................................................................................
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
sab. 9 aprile 2016 - Fratta Pol. (Ro) Ecomuseo Mulino al Pizzon
dal 6 aprile 2016 - Costa di Rovigo, palestra scolastica
CORSO DI VOGA ALLA VENETA
CORSO BASE DI CUCITO
Giornata di presentazione e di prove gratuite. Dalle ore 15 alle ore 18. Per la prima volta in Polesine viene organizzato un Corso per imparare a vogare su barca tipica nello stile delle acque interne e di laguna. Un esercizio fisico completo e un modo ineguagliabile di vivere attivamente il silenzio, il fascino, il panorama del fiume. Possibilità, per grandi e piccini, di partecipare al Laboratorio del Pane e alla visita al Mulino ottocentesco. Informazioni ed iscrizioni: CTG Rovigoti - Cristiano tel. 347.5016670
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, via Mure San Giuseppe, 20
Durata: 10 incontri. Frequenza: il mercoledì ore 21.00-23.00. Sede: Aula delle associazioni (palestra scolastica). Istruttrice: Maria Grazia Ferrari. Posti disponibili: min. 6, max 10. Programma: Primi passi con ago e macchina da cucire, Realizzare gli orli per i pantaloni, Cucire delle lampo su gonne e pantaloni, Rammendo e inserimento toppe su pantaloni, Taglio e cucito per gonna semplice, Realizzazione di camicia o pantalone da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. A disposizione del corso una macchina per cucina ma sarebbe molto opportuno portare anche la propria. Costo: € 60 (necessaria l’iscrizione AICS). Iscrizioni
LE PAROLE CHE AIUTANO A DIVENTARE GENITORI EFFICACI
presso “Antica Tabaccheria” tel.: 0425.97490. Org.: AICS Costa di Rovigo
come crescere figli consapevoli e sicuri di sé - 2 edizione ll corso è rivolto a tutti i genitori che desiderano acquisire maggiori competenze e abilità pratiche per crescere i propri figli. Si tratteranno temi riguardanti le problematiche quotidiane trovando insieme le possibili soluzioni. Tra i temi: Come comunicare con i propri figli; come imparare a farsi ascoltare; come risolvere i conflitti. Il corso si svolgerà in 5 incontri settimanali dal 20 aprile al 18 maggio 2016 dalle ore 21.00 alle 23.00. Il corso sarà condotto dalla dott.ssa Marisa Menarello nel suo studio di Psicologia e Psicoterapia in Via Mure San Giuseppe, 20 Rovigo.
adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E
a
Informazioni e adesioni: cell. 329.2148279 • email: psico.m.menarello@gmail.com • web: www. marisamenarello. it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
RICOSTRUZIONE UNGHIE, NAIL ART MIX IN GEL Corsi a tutti i livelli. • 27, 28, 29 APRILE + un quarto giorno che si svolgerà dopo circa un mese Corso di ricostruzione unghie tecnica gel di 1° livello con metodo Revolution - per apprendere questa nuova tecnica di ricostruzione unghie, veloce, semplice e con super adesione. Corso completo di kit fornitissimo e lampada Promed. • 30 APRILE Corso nail art mix in gel corso interamente dedicato alla conoscenza di varie tecniche di decoro mixate in modo da realizzare effetti veloci, eleganti e colorati. Si eseguiranno nail art con gel 3d, effetto Sirena/Sugar, Foil, Swarovsky ... e moltissimo altro. E' previsto uno sconto se si prenotano tutti e due i corsi. Info e prenotazioni 392 7347339 o info@immaginails.it. ...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | itinerari | gite e viaggi | dom.3 aprile - Fratta Pol. (Ro) Museo Archeologico Nazionale
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016
VISIT ON DEMAND #2
sab. 2 aprile 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
• Ore 15-17 ANDAR PER MARE. Viaggi e relitti dell’età del Bronzo Visita guidata tematica al Museo Archeologico Nazionale a cura dell’Associazione Culturale Studio D (offerta libera). Sarà inoltre visitabile la mostra “Gli Uscocchi. Corsari dell’Adriatico” Ingresso gratuito al Museo per l’intera giornata #domenicaalmuseo Per informazioni: Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine tel. 0425.668523 349.2187262 info@studiodarcheologia.it
...................................................................................................................
dom. 3 aprile 2016 - da Boara Polesine (Ro) Chiesa Parrocchiale
IL FIUME DI ROVIGO, L’ADIGE. DA BOARA VERSO CÀ BIANCA
MARZABOTTO, MONTE SOLE, CARPI I luoghi della storia e della memoria. L'eccidio di Monte Sole (più noto come strage di Marzabotto) fu un insieme di stragi compiute dalle truppe nazi-fasciste in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 un crimine contro l'umanità e uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile perpetrati dalle forze armate tedesche e fascisti italiani in Europa occidentale. Durante la giornata si visiteranno il suggestivo e commovente Sacrario di Marzabotto, il Borgo di San Martino; Museo Monumento al Deportato all’interno del Palazzo dei Pio a Carpi. Partenze da: Porto Viro ore 7, Adria ore 7.20, Lama ore 7.40, Ceregnano ore 7.45, Rovigo ore 8.00.
Camminata CTG. Un itinerario di riappropriazione del fiume, percorribile solo a piedi, lungo l’argine maestro, l’argine di golena, i prati e i boschi di golena (Km.3,5, sterrato, facile). Dove nasce l’acqua di Rovigo: dalle antiche strutture ai modernissimi impianti. Visita ad una corte rurale gestita con il rispetto della tradizione. Pranzo facoltativo in trattoria rivierasca (E 20,00 su prenotazione). Animatore culturale: Cristiano Fenzi. Appuntamento davanti alla Chiesa parrocchiale di Boara Polesine alle 9.30.
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Rovigo Comitato Provinciale, Provincia di Rovigo, Archivio di Stato di Rovigo nell’ambito del Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016.
Info e prenotazioni: CTG Rovigoti, presso CeDi tel. 0425.21530 ................................................................................................................................
3 giorni 2 notti, viaggio pullman GT, soggiorno Hotel 4* a Tivoli con cene, colazioni e bevande incluse, 2 pranzi in ristorante con bevande incluse. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite a: Orvieto (piazza Cahen con l’antica Rocca Albornoz e il magico pozzo di San Patrizio; il Duomo simbolo della città); Tivoli (Villa Adriana; Villa d’Este con il suo meraviglioso giardino italiano); Narni (la Narni sotterranea con i locali dell’antico convento di San Domenico; l'interno dell'acquedotto romano della Formina; Lacus la cisterna alto-medioevale situata sotto piazza Garibaldi).
lunedì 4 aprile 2016 - Rovigo, via Chiarugi 135
VISITA GUIDATA AL MANICOMIO DI ROVIGO Biancoenero e Centro Documentazione del Manicomio Provinciale, organizzano una “visita guidata” di primavera, alla naturalezza, storia, memoria ed attualità del Manicomio di Rovigo. Un’area fra le più suggestive ma anche la più oscurata del Polesine: un patrimonio sociale di testimonianza umana, di natura, paesaggio ed architettura. Un’area chiusa-sbarrata dal 1997 e che deve essere ri-conosciuta per salvarla dall’abbandono e ri-consegnarla alla collettività. La visita alla dismessa area manicomiale sarà guidata dallo storico Roberto Costa: una passeggiata di 2 km lungo i viali del Manicomio, con “stazioni” davanti ai vari reparti ed edifici, in cui verrà descritta la situazione manicomiale rispetto al periodo anni 70, per finire davanti al campiello della fontana dove sta il monumento alla memoria degli internati. Prenotazioni alla visita: 0425 411101 o inviare mail a red.biancoenero@teletu.it ................................................................................................................................
dom. 10 aprile 2016 - da Costa di Rovigo
MUSEO CIVICO DI MONTAGNANA con visita guidata della città Il circolo AICS di Costa di Rovigo, in collaborazione con il Museo Etnografico di Costa, organizza delle visite guidate ai musei della Provincia di Rovigo inseriti nel “Sistema Museale Provinciale” e altri in zone limitrofe. Domenica 10 aprile: Museo Civico di Montagnana. Ritrovo dei partecipanti ore 14.00 a Costa di Rovigo, piazzale S. Benedetto (vicino ufficio postale). Viaggio con mezzi propri. Quota di partecipazione per ingressi e guida € 7 da pagare sul posto. Adesioni: Biblioteca Comunale di Costa di Rovigo tel. 0425.497107 o Circolo AICS 339.4218052 ................................................................................................................................
...................................................................................................................
23-24-25 aprile 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
NARNI LA CITTA’ SOTTERRANEA CON TIVOLI VILLA ADRIANA E VILLA D’ESTE E ORVIETO
Partenza confermata. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO • 29 MAGGIO - 2 GIUGNO Tour della Sicilia barocca con Catania, Riviera dei Ciclopi, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Castello di Donnafugata, Sicili, Capo Passero, Marzamemi, Vendicari • 1-2-3 LUGLIO Viaggio a Londra con Abbazia di Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford street, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, National Gallery, Coven Garden, shopping ai grandi magazzini Harrods e serata in pub • 10-17 AGOSTO Madrid & Andalusia con Madrid, Granada, Antequera, Sevilla, Cordoba e Toledo Informazioni e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
domenica 10 aprile 2016
dal 9 al 12 giugno 2016 - da Rovigo
UNA DOMENICA SUL FIUME PO
NAPOLI, POMPEI, SORRENTO E POZZUOLI
Museo delle Acque, Chiesa dei Santi Martino e Severo, Piazza Fetonte Imbarco: ore 9.00 da Santa Maria Maddalena (Ro); ore 9.15 da Pontelagoscuro (Fe). La cultura materiale padana e l’arte di scuola ferrarese si incontrano tra eleganza ed armonia. Viaggio sulle acque da Pontelagoscuro a Crespino con il battello “Nena”. Navigazione fino al paese del mito di Fetonte, passeggiata in centro storico, visite guidate ai musei, pranzo tipico e animazione culturale. Info e prenotazioni: CeDi Turismo & Cultura, piazza Tien An Men - Rovigo, tel: 042521530 / 348.8960508 - mail: cedi@turismocultura.it - web: www.turismocultura.it ................................................................................................................................
Viaggio in treno da Rovigo, visite guidate di Napoli, Pompei, Pozzuoli e Campi Flegrei; Escursione a Sorrento; Soggiorno in hotel categoria 4 stelle centrale, accompagnatore agenzia. Quota per persona in camera doppia € 350 (Supplemento singola € 65). Iscrizioni entro il 2 aprile. Info e adesioni: La Casa del Viaggio Rovigo - Corso del Popolo, 216 tel. 0425.460432 - info@lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it tel. 0425 28282
| gite e viaggi | VIAVAI
ven. 8 aprile 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
adesioni aperte - da Lendinara e Rovigo
STRISCIA LA NOTIZIA partecipazione come pubblico
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR Viaggi in pullman GT. • DOMENICA 8 MAGGIO Costa Crociere apre le porte nel Porto di Venezia per una visita della magnifica ed elegante Costa Deliziosa. Visita nave e pranzo € 69 prezzo finito. • 25-26 GIUGNO Valtellina & Trenino Rosso: visite guidate (Tirano, Laghi dell’Alta Engadina, St. Moritz), pensione completa con bevande ai pasti; Trenino Rosso in carrozza panoramica, accompagnatore d’agenzia e guide specializzate. €267,00 tutto compreso
Sistemazione in pullman e partenza per la Lombardia. Arrivo a Cologno Monzese e, verso le ore 17.30, ingresso agli studi Mediaset per assistere come pubblico al famoso TG Satirico di Antonio Ricci in onda da novembre del 1988. Incontro con i conduttori, con le bellissime veline e il simpatico Gabibbo che rallegra la puntata con la sua risata e i balletti divertenti. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota per persona (solo per maggiorenni) € 35 incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com
Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
sab. 14 maggio 2016 ore 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi
...................................................................................................................
GITA THUNIVERSUM & GIARDINO BOTANICO TRAUTTMANSDORFF
dom. 10 aprile ‘16 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
Durante la gita: visita all’azienda Thun, giochi a premio al Thun Club, Pranzo al “ Bistro’ “ Caffè al Volo, Menù di Primavera; nel pomeriggio visita guidata del Parco Botanico di Castel Trauttmansdorff a Merano; tempo libero e merenda in giardino. Rientro. Quota di partecipazione: € 60 - comprende: viaggio con assicurazione, pranzo completo di bevande e caffè, visita guidata al Parco Botanico di Merano di due ore con esperienza sensoriale merenda con dolce e bevanda. Il programma descritto potrebbe subire delle variazioni d’orario durante la giornata. La gita si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di 40 iscritti. Informazioni e prenotazioni: Thun Shop Rovigo
PRIMAVERA IN ALTO ADIGE... tra il Lago di Caldaro e Merano Arrivo a Bolzano e incontro con la guida che fornirà spiegazioni sul territorio percorrendo la Strada del Vino. Arrivo al Lago di Caldaro, sosta per una breve passeggiata. Trasferimento al centro del paese di Caldaro e passeggiata guidata per ammirare i suoi scorci. Partenza per Fondo. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento per Passo Palade e arrivo a Merano: visita visita guidata della città. Quota per persona: € 74 incluso: pullman, servizio guida intera giornata per le Dolomiti, biglietto di andata per la funicolare della Mendola, pranzo in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com
tel. 0425.422651 - Domina Conselve tel. 049.9500077
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 8 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
dom. 17 aprile ‘16 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
FESTA DELLA MAMMA A FIRENZE
SIRMIONE... LA PERLA DEL GARDA Arrivo e inizio della visita guidata di questa meravigliosa cittadina affacciata sul Lago di Garda. Visita libera e facoltativa all'area archeologica delle Grotte di Catullo che conserva al suo interno i resti di una delle maggiori ville residenziali dell'Italia settentrionale. Collocata in una posizione eccezionale, sulla punta della penisola di Sirmione, domina dall'alto dello sperone roccioso l'intero bacino del Lago di Garda. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Quota per persona € 39 incluso: pullman, visita guidata di 2 ore di Sirmione, accompagnatore d'agenzia.
Arrivo e inizio della visita guidata di Firenze, che nel Medioevo fu un fondamentale centro culturale, commerciale, economico e finanziario. Importante centro universitario e patrimonio dell'umanità UNESCO, è considerata il luogo d'origine del Rinascimento ed una delle più belle città del mondo. Possibilità di ingresso autonomo e visita alla Galleria degli Uffizi, che ospita capolavori di Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo, Raffaello ed altre opere dal XII al XVII secolo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per ultimare le visite personali. Al termine, rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona: € 56 incluso: pullman, visita guidata mezza giornata di Firenze, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com
Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 15 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
dom. 1 maggio 2016 - da Rovigo, Solesino (Pd) e Monselice (Pd)
PISA E LUCCA
RECANATI E LORETO
...................................................................................................................
La città di Leopardi e il Santuario della Santa Casa. Arrivo a Recanati e incontro con la guida. Parlare di Recanati è come evocare il grande poeta Giacomo Leopardi che da questa graziosa cittadina delle Marche fu ispirato in molte delle sue liriche. Trasferimento a Loreto e pranzo libero; a seguire visita guidata della cittadina sviluppata intorno alla Basilica che ospita la celebre reliquia della Santa Casa di Nazaret dove la Vergine Maria nacque e visse e dove ricevette l'annuncio della nascita di Gesù. Quota per persona: € 59 incluso: pullman, visita guidata intera giornata di Recanati e Loreto, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed
Arrivo a Pisa e inizio della visita guidata. Di particolare interesse la Piazza del Duomo, nota con il nome di Piazza dei Miracoli, con la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto monumentale e la Torre pendente. Dal 1987 la Piazza fa parte dei siti del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata a Lucca, una delle principali città d'arte d'Italia, celebre per essere uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, che dalla seconda metà dell'Ottocento è una piacevole passeggiata pedonale. Al termine, rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona: € 59 incluso: incluso: pullman, visita guidata intera giornata di Pisa e Lucca, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Ope-
iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
rator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
mercoledì 11 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
dom. 17 aprile 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO Sistemazione in pullman e partenza della sera prima (mar.10 maggio) per Roma. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro e partecipazione all’Udienza Generale di Papa Francesco. Il Santo Padre incontra i fedeli e, dopo la lettura del Vangelo del giorno, saluta in varie lingue i gruppi di pellegrini presenti, al termine impartisce a tutti la sua Santa Benedizione. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una visita individuale a San Pietro o al centro storico di Roma. Rientro in tarda serata. Quota per persona: € 72 incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia.
MILANO: VILLA REALE - MUSEO TEATRO ALLA SCALA Partenze: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi); Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). All’arrivo visita guidata del Teatro alla Scala, museo della musica che raccoglie innumerevoli testimonianze dei 3 secoli del grande tempio della lirica e di Verdi, Puccini e Toscanini. A seguire visita guidata alla Villa Reale, residenza del Conte Lodovico Barbiano di Delgiojoso. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate Villa e Teatro alla Scala, 2 guide, microfonaggio. Iscrizioni entro lun. 11 aprile 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11.00-12.30
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
UN BACIO
RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA
con R. G. Ritzberger, V. Romani drammatico
con Stephan James, Jeremy Irons biografico
gio ven lun mar 18.10 - 20.20 - 22.35 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 22.00 mer 20.15 - 22.30
gio ven 19.30 - 22.10 sab 17.00 - 19.40 - 22.20 dom 18.00 - 20.40 lun mar mer 18.20 - 21.00
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
ON AIR - STORIA DI UN SUCCESSO
LA COMUNE
con Marco Mazzoli, M. Marzocca biografico
con Ulrich Thomsen, T. Dyrholm drammatico
gio ven 20.00 - 22.25 sab 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.35 dom 15.10 - 17.35 - 20.00 - 22.25 lun mar 19.35 - 22.00 mer 18.35 - 21.00
gio ven lun mar mer 18.40 - 21.00 sab 19.55 - 22.15 dom 16.20 - 18.40 - 21.00 da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
ANTEPRIMA martedì 5 aprile 2016
BILLY IL KOALA
VELOCE COME IL VENTO
gio ven lun mar 18.30 sab 16.00 - 17.55 dom 15.00 - 16.00 mer 18.05
con Stefano Accorsi, T. Luter drammatico mar 20.30
regia di Deane Taylor animazione
ANTEPRIMA mercoledì 6 aprile 2016
IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO
con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy mer 18.10 - 20.00 - 22.20 da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy gio ven 18.35 - 20.30 - 21.30 sab 16.40 - 17.35 - 19.35 - 20.30 - 22.30 dom 15.40 - 17.35 - 18.35 - 20.30 - 21.30 lun 18.35 - 20.30 - 21.30 mar mer 18.35 - 21.30 da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
HEIDI
con Bruno Ganz, Anuk Steffen family
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da ven. 1 a mer. 6 aprile 2016
HEIDI
con Bruno Ganz, Anuk Steffen family
ven sab 20.00 dom 14.30 - 16.45 - 19.00 lunedì riposo mar 21.00 mer 19.00
gio ven 18.10 - 20.20 sab 16.10 - 18.20 dom 15.40 - 17.55 lun mar mer 18.10
mercoledì 6 aprile 2016
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy
IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO
UN PAESE QUASI PERFETTO
mer 21.15
con Fabio Volo, Silvio Orlando commedia
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
gio ven 22.35 sab 20.35 - 22.40 dom 20.10 - 22.15 lun mar mer 20.20 - 22.25
BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
gio mer 21.00 ven sab 22.00 dom 18.20 - 21.15 lunedì e martedì riposo
IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 con Nia Vardalos, John Corbett commedia
con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy
da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
gio ven 22.15 sab 22.30 - 0.30 dom lun mar 20.15 - 22.15 mer 20.30 - 22.30
IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2
da gio. 31 marzo a mer. 6 aprile 2016
gio dom mar 21.15 ven sab 22.15 lunedì riposo
KUNG FU PANDA 3
con Nia Vardalos, John Corbett commedia
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione
da ven. 1 a mer. 6 aprile 2016
gio ven 18.15 - 20.15 sab 16.30 - 18.30 - 20.30 dom 16.15 - 18.15 - 20.00 lun mar mer 18.15
KUNG FU PANDA 3
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione ven sab 20.10 dom 14.40 - 16.30 lunedì e martedì riposo mer 19.00
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
13 HOURS THE SECRET SOLDIERS OF BENGHAZI
UN BACIO
con Pablo Schreiber, J. Krasinski azione gio lun mar 16.15 - 18.55 - 21.30 ven 16.45 - 19.30 - 22.30 sab 16.00 - 18.50 - 22.00 - 0.45 dom 16.00 - 18.50 - 22.00
da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA
con Stephan James, Jeremy Irons biografico gio lun mar 16.15 - 18.50 - 21.30 ven 16.50 - 19.30 - 22.20 sab 16.00 - 18.50 - 22.00 - 0.45 dom 16.00 - 18.50 - 22.00 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
BILLY IL KOALA
regia di Deane Taylor animazione
con R. G. Ritzberger, V. Romani drammatico gio lun mar 16.50 - 19.00 - 21.15 ven 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.30 dom 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
ON AIR - STORIA DI UN SUCCESSO
con Marco Mazzoli, M. Marzocca biografico gio lun mar 16.45 - 19.00 - 21.20 ven 17.00 - 19.30 - 22.30 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.30 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy
gio lun mar 16.30 ven 16.15 - 18.10 sab dom 15.40 - 17.40
gio lun mar 16.30 - 17.30 - 19.45 - 21.00 ven 16.15 - 17.45 - 19.15 - 21.00 - 22.15 sab dom 15.20 - 16.15 - 18.20 - 19.15 - 21.20
sabato 2 aprile 2016
da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
UN MOMENTO DI FOLLIA
con Vincent Cassel, François Cluzet commedia sab 0.30 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
HEIDI
con Bruno Ganz, Anuk Steffen family gio lun mar 16.45 ven 16.15 - 18.20 sab dom 15.30 - 17.40 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
KUNG FU PANDA 3
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio lun mar 16.30 - 18.40 - 21.00 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.15 - 17.15 - 19.30 - 21.45 - 23.45 dom 15.15 - 17.15 - 19.30 - 21.45 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
ZOOTROPOLIS
regia di B. Howard, R. Moore, J. Bush animazione gio lun mar 16.30 ven 16.45 sab dom 15.20 - 17.40
UN PAESE QUASI PERFETTO
con Fabio Volo, Silvio Orlando commedia gio lun mar 18.45 - 21.10 ven 20.05 - 22.10 sab 19.40 - 22.00 - 0.15 dom 19.40 - 22.00 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 con Nia Vardalos, John Corbett commedia gio lun mar 19.15 - 21.30 ven 20.25 - 22.30 sab dom 20.00 - 22.30 da gio. 31 marzo a mar. 5 aprile 2016
THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT
con Shailene Woodley, Theo James fantasy gio lun mar 19.00 - 21.30 ven 19.30 - 22.10 sab 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 20.00 - 22.30
A 35 anni dalla sua morte, Race - il colore della vittoria racconta la storia di Jesse Owens, l'atleta vincitore di quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936 attraverso la voce di sua figlia Marlene, promettendo di smentire alcune falsità sulla vita del campione. Quattro medaglie d'oro che azzerarono la fama del beniamino di Adolf Hitler, l'atleta tedesco Luz Long, e che sconvolsero l'opinione pubblica, annebbiata dal mito della supremazia della razza ariana.
15
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510
Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone
Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano
Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
abbiamo allargato il giro! Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
DOVE SI TROVA VIAVAI ? • in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it
Abano Montegrotto Battaglia
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo